PDA

View Full Version : Abit a7n


Nico Meirano
08-07-2004, 07:34
Ho installato la scheda Abit A7N, e funziona benissimo, vorrei pero' alcuni chiarimenti:
scheda madre Abit a7n,ram 2 moduli corsair ddr 400,processore athlon xp 3200+,scheda video ati 9800 xt, 2 hard disk western digital in raid 0(cluster 4 kb), audio creative soun blaster;
tutti i componenti installati hanno gli ultimi driver, ho installato windows xp pro ed il service pack 1, e ancora tutti gli aggiornamenti di windows update(naturalmente senza i driver che propone);
il mio quesito:
ho provato a variare i timing delle ram, ed anche al max funziona tutto; ho provato in questo modo 3d mark 03, dopo un minuto dalla partenza si interrompe e ritorno sul desktop(non succede con timings di default);potrebbe essere il voltaggio delle ram?
Vorrei conoscere i parametri di settaggio o almeno avere chiarimenti sull'argomento.
grazie a tutti ciao

Pastor
08-07-2004, 09:40
sicuramente sono i voltaggi, ma tu hai spinto solo i timmings con le ram a 400, o hai overcloccato il sistema passando i 400??
ciao

Nico Meirano
08-07-2004, 10:00
Ho lasciato tutto di default variando solo i timings

Pastor
08-07-2004, 12:05
a ok, allora prova a dare su al voltaggio della ram, poi provi un 3d mark, ma la prova sicura te la danno solo i giochi, tipo Farcry - Splinter cell2 - UT2004 che sono sensibilissimi alle ram, magari windoz e 3d marck non fanno una piega, provi uno di questi giochi, o anche altri e ti sbatte fuori subito o dopo poco.
fammi sapere ciao

puripuppy
21-07-2004, 20:14
Scusate l'invasione, ma avendo acquistato di recente la scheda in questione abbinata ad un Athlon XP 2600+ volevo chiedervi come overcloccare la cpu.
Essendo bloccato il moltiplicatore, posso solo agire sull'FSB.
L'unico parametro al caso sembra essere il fattore del Soft Menu III cpu/fsb ratio che mi elenca una serie di frazioni ed i fattori DSP ed auto.
Qulacuno puņ spiegarmi come funziona e/o indicarmi quache sito ove č spiegato questo parametro??
TIA
P.S. Possedevo un'Abit KT7 con Duron 600@1000 con moltiplicatore sbloccato con grafite di matita.
:confused: :confused: