Entra

View Full Version : Ma ci sono giochi con questa grafica??


737373
07-07-2004, 17:26
http://www.firedragon.com/~lwg3d/upload/finished/2004/06/29-553713.jpg

??? è fatto di soli 10000 poligoni, quindi mi sembra accettabile... ma purtroppo io non ho mai potuto vedere un modelle cosi bello in un gioco di auto... ne esistono? e se non esistono perchè??

sdfsdfsdfsddsfsdf
07-07-2004, 17:37
:sbavvv:

rattopazzo
07-07-2004, 18:09
Questa è una foto, vero??

fabiannit
07-07-2004, 18:23
:sbavvv: :eek:
Ma da dove l'hai preso sto screen???

Spike
07-07-2004, 18:29
i motori di rendering "statici" hanno degli algoritmi di raytracing e radiosity (simulazioni della riflessione e della diffusione della luce) davvero molto complessi, che per ora non è possibile riprodurre in tempo reale se non con grosse limitazioni. Qualcosa di simile si vedrà solo con l'uso massiccio dell'HDR.

lupastro85
07-07-2004, 18:39
D'accordo che quel modello ha solo 10000 poligoni....ma :

1)conta che il gioco non è fatto solo di quel modello....mica lo puoi incollare su uno sfondo bitmap piatto....conta tutte le altre vetture avversarie, la pista, etc etc

2)come detto quella è un immagine statica...un calcolo in tempo reale è ben diverso

ENGINE
07-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da lupastro85
D'accordo che quel modello ha solo 10000 poligoni....ma :

1)conta che il gioco non è fatto solo di quel modello....mica lo puoi incollare su uno sfondo bitmap piatto....conta tutte le altre vetture avversarie, la pista, etc etc

2)come detto quella è un immagine statica...un calcolo in tempo reale è ben diverso


appunto, magari per fare il render di quel modello ci ha messo 40 minuti...........

TheRipper
07-07-2004, 18:50
Per quanto riguarda textures e poligoni, i MOD di F1 Challenge sono piu' o meno a quel livello.
GTR che uscira' a fine estate sara' ancora meglio!

Buffus
07-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da TheRipper

GTR che uscira' a fine estate sara' ancora meglio!

:what: dalla demo non direi.....

737373
07-07-2004, 22:21
Originariamente inviato da fabiannit
:sbavvv: :eek:
Ma da dove l'hai preso sto screen???

cgqualcosa... è un forum di "disegnatori 3d" .... comunque anche nella sezione 3dgraphics di hwu si trovano opere come questa ma solo con più poligoni... e comunque se non sbaglio le auto dei giochi più recenti si aggirano proprio su quella cifra... auto avversarie o non..

Necromachine
07-07-2004, 22:26
Su quel modello sono applicati una serie di effetti, riflessioni, giochi di luce, definizione di texture etc. etc. che nessun hardware odierno potrebbe calcolare in tempo reale, a prescindere dal numero di poligoni.

Hideryl
07-07-2004, 22:54
GTR non è meglio perchè comunque è ovvio che un'immagine renderizzata in quella maniera al momento non può essere messa in un gioco tale e quale perchè ha bisogno di calcoli lunghi, comunque guardando GTR non è che sia poi tanto diverso:

http://images.3dgamers.com/screenimages/games/gtr/gtr6.jpg

TheRipper
07-07-2004, 22:59
Riguardo GTR io parlavo strettamente di Textures e Numero di Poligoni...e' ovvio che per effetti di riflessione e di luce non potra' mai competere con un rendering pre-calcolato (e sarebbe strano il contrario)...
Cmq molte macchine del simulatore dei Simbin mi sembrano migliori di quella postata a inizio Thread, quanto a modeling e texturing.

http://www.bhmotorsports.com/sims/GTR/screenshots/124.jpg
http://www.bhmotorsports.com/sims/GTR/screenshots/39.jpg

basta guardare anche le ruote...perfettamente tonde.

Maury
07-07-2004, 23:04
GT3 e soprattutto 4 per PS2 :)

goldorak
07-07-2004, 23:09
Originariamente inviato da Maury
GT3 e soprattutto 4 per PS2 :)


Ha pero' il grosso limite della risoluzione.
Voglio vedere se la ps2 e' capace di far girare gt3 e gt4 a 1280x1024 senza rallentamenti.

bubbo87
07-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da goldorak
Ha pero' il grosso limite della risoluzione.
Voglio vedere se la ps2 e' capace di far girare gt3 e gt4 a 1280x1024 senza rallentamenti.

pensa che gt4 l'ho già prenotato da questo inverno
:sofico: :sofico: :sofico:

Maury
07-07-2004, 23:16
Originariamente inviato da goldorak
Ha pero' il grosso limite della risoluzione.
Voglio vedere se la ps2 e' capace di far girare gt3 e gt4 a 1280x1024 senza rallentamenti.

:confused:

Che centra la ris, Gt3 è grandioso così com'è, su Pc non c'è nulla che lo possa battere al momento, la pista di Tokyo è da erezione istantanea .... ;)

bubbo87
07-07-2004, 23:18
Originariamente inviato da goldorak
Ha pero' il grosso limite della risoluzione.
Voglio vedere se la ps2 e' capace di far girare gt3 e gt4 a 1280x1024 senza rallentamenti.

può darsi che qualche rallentamento lo abbia perchè li aveva già in gt3 però solo nei replay....
;)

Bidduzzo
07-07-2004, 23:39
Originariamente inviato da Maury
:confused:

Che centra la ris, Gt3 è grandioso così com'è, su Pc non c'è nulla che lo possa battere al momento, la pista di Tokyo è da erezione istantanea .... ;)


Prova GTR perfavore
e poi prendi la custodia di gt3 (anche gt1-2 e il 4 quando uscirà)
e sputa sulla scritta
"The real driving simulator"
AhahHAhAh ma nn si vergognano a scriverlo?

gran turismo NON é una SIMULAZIONE
al cospetto di gtr fa ridere..

ovviamente cio è puramente IMHO

DevilMalak
08-07-2004, 00:39
Originariamente inviato da Bidduzzo
Prova GTR perfavore
e poi prendi la custodia di gt3 (anche gt1-2 e il 4 quando uscirà)
e sputa sulla scritta
"The real driving simulator"
AhahHAhAh ma nn si vergognano a scriverlo?

gran turismo NON é una SIMULAZIONE
al cospetto di gtr fa ridere..

ovviamente cio è puramente IMHO

sento puzza di flame... :D

bubbo87
08-07-2004, 00:46
Originariamente inviato da DevilMalak
sento puzza di flame... :D

IO SENTO PUZZA DI SFIDA!!!:D

Zappz
08-07-2004, 00:58
Originariamente inviato da goldorak
Ha pero' il grosso limite della risoluzione.
Voglio vedere se la ps2 e' capace di far girare gt3 e gt4 a 1280x1024 senza rallentamenti.

prova a far andare la tua tv in 1280x1024 se ci riesci :D

Maury
08-07-2004, 07:45
Originariamente inviato da Bidduzzo
Prova GTR perfavore
e poi prendi la custodia di gt3 (anche gt1-2 e il 4 quando uscirà)
e sputa sulla scritta
"The real driving simulator"
AhahHAhAh ma nn si vergognano a scriverlo?

gran turismo NON é una SIMULAZIONE
al cospetto di gtr fa ridere..

ovviamente cio è puramente IMHO

A GTR c'ho giocato di brutto, infatti aspetto la versione completa con la bava alla bocca, ma in GTR al di la delle auto il resto è poco lavorato, i bordo pista sono assenti etc etc ... in GT3 ci si trova a correre in scenari dannatamente credibili dove il nastro d'asfalto è complemento, non attore assoluto. :)

E cmq si parlava di impatto grafico, altrimenti dovresti citare GP legends no ? ;)

goldorak
08-07-2004, 09:06
Originariamente inviato da Zappz
prova a far andare la tua tv in 1280x1024 se ci riesci :D


Vabbe' ho esagerato, pero' un bel 1080i non sarebbe male ?
Gli schermi HDTV esistono gia'.

speedwar
08-07-2004, 09:16
Originariamente inviato da Maury
A GTR c'ho giocato di brutto, infatti aspetto la versione completa con la bava alla bocca, ma in GTR al di la delle auto il resto è poco lavorato, i bordo pista sono assenti etc etc ... in GT3 ci si trova a correre in scenari dannatamente credibili dove il nastro d'asfalto è complemento, non attore assoluto. :)

E cmq si parlava di impatto grafico, altrimenti dovresti citare GP legends no ? ;)

Mi inserisco... :D

Diciamo inanzitutto che ABBIAMO provato TUTTI una versione dimostrativa del gioco, con UNA sola pista a disposizione e poco più... poi cmq quello che c'è a bordo pista dipende anche dal tuo PC... i dettagli infatti, possono variare (giustamente) a seconda dell' hardware .... tutto sommato mi sembra un po poco per tirare conclusioni e fare paragoni .... aspettiamo che sia completo al 100% :fiufiu:

Non accenno alla fisica del gioco perchè trovo che nn ci sia paragone tra GTR e GT3 :O .... quest'ultimo poteva passare per simulatore fino a qualche tempo fa e per chi magari nn ha mai acceso un PC ....

Di scenari CREDIBILI poi....
La pista, per me è uno scenario credibile..... :cool:

Maury
08-07-2004, 09:27
Originariamente inviato da speedwar
Mi inserisco... :D

Diciamo inanzitutto che ABBIAMO provato TUTTI una versione dimostrativa del gioco, con UNA sola pista a disposizione e poco più... poi cmq quello che c'è a bordo pista dipende anche dal tuo PC... i dettagli infatti, possono variare (giustamente) a seconda dell' hardware .... tutto sommato mi sembra un po poco per tirare conclusioni e fare paragoni .... aspettiamo che sia completo al 100% :fiufiu:

Non accenno alla fisica del gioco perchè trovo che nn ci sia paragone tra GTR e GT3 :O .... quest'ultimo poteva passare per simulatore fino a qualche tempo fa e per chi magari nn ha mai acceso un PC ....

Di scenari CREDIBILI poi....
La pista, per me è uno scenario credibile..... :cool:


Dal lato Pc sono a posto, grazie :cool: :D

GTR utilizza delle piste reali, e non mi pare che oltre alle tribune e ai chioschi delle bibite ci sia molto altro, va benissimo ci manchrebbe altro, è la parte simulativa che ci preme, Gt3 invece guarnisce il tutto con montagne, pinete, palazzi, etc ... :)

speedwar
08-07-2004, 09:51
Originariamente inviato da Maury
Dal lato Pc sono a posto, grazie :cool: :D

GTR utilizza delle piste reali, e non mi pare che oltre alle tribune e ai chioschi delle bibite ci sia molto altro, va benissimo ci manchrebbe altro, è la parte simulativa che ci preme, Gt3 invece guarnisce il tutto con montagne, pinete, palazzi, etc ... :)

:muro:

Maury
08-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da speedwar
:muro:

:muro:

Aryan
08-07-2004, 10:08
Originariamente inviato da Maury
:muro:
Dove trovo il demo di GTR???

Maury
08-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da Aryan
Dove trovo il demo di GTR???

Download (http://www.google.it) :D

Aryan
08-07-2004, 10:18
Originariamente inviato da Maury
Download (http://www.google.it) :D
Ho cercato con google ma trovo sempre code di download piene! :cry:

Comunque l'AA di quello screenshot fa cagare... :rolleyes:



EDIT: in download a 136KB/s... :D

Tylerdgl
08-07-2004, 10:35
Mi fa sorridere che ancora ci si scanni citando a paragone un gioco uscito almeno 3/4 anni fa con uno che ancora deve vedere luce sugli scaffali...faceva proprio schifo questo GT3 vero? :D :D comunque sia vorrei tanto capire tutti quelli che parlano di simulazione vera che erperienza abbiano di corse in pista dato che a mio parere ogni titolo che si forgia dell'appellativo simulazione nn lo è e non potrà esserlo mai. Mancano troppe cose al videogiocatore per potersi calare nella vettura che sta guidando su schermo, non aver il sedere attaccato al sedile dell'auto e percepire i singoli slittamenti/comportamenti delle 4 ruote sull'asfalto non possono dare quell'esperienza che tutti cercano. Può sembrare una cosa ovvia ma parlando del tanto decantato netkar per esempio, dicono tutti ke sia uno dei migliori simulatori ma a mio parere solo xkè risulta quasi impossibile a un neofita tenere la macchina in pista quando invece nella realtà non è assolutamente così. GT3 non potrà mai essere la simulazione x eccellenza anche perchè è nato per essere guidato decentemente con dei joypad ma non è nemmeno NFSU che fa del freno un optional...una parvenza di vero ce l'ha come i vari netkar e GTR...il fatto che la macchina scivoli di meno nn è un motivo per dire che sia meno simulativo

mirage12345
08-07-2004, 11:48
Il mago del rendering: F1racer!!!!

http://img46.exs.cx/img46/475/GTR_550_1.jpg

Buffus
08-07-2004, 11:57
chi è quel mostro che ha renderizzato il ferrari???:eek: :eek: :eek:

goldorak
08-07-2004, 12:05
Originariamente inviato da Tylerdgl

[cut]

comunque sia vorrei tanto capire tutti quelli che parlano di simulazione vera che erperienza abbiano di corse in pista dato che a mio parere ogni titolo che si forgia dell'appellativo simulazione nn lo è e non potrà esserlo mai.

[cut]




Senza scomodare giochi per pc, tra f355 ferrari challenge e gt3 (grafica a parte) c'e' una differenza abbissale.
Il primo e' una simulazione mentre il secondo a confronto e' un arcade.

Verro
08-07-2004, 14:11
ma mica giochi con quella Ferrari spero...cioé, ma è INCREDIBILE, cosa la fa girare in un gioco?

Verro
08-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da goldorak
Senza scomodare giochi per pc, tra f355 ferrari challenge e gt3 (grafica a parte) c'e' una differenza abbissale.
Il primo e' una simulazione mentre il secondo a confronto e' un arcade.

bah, imho f355 non è un granché, le macchine hanno l'accelerazione di una Tipo 1.1 spompata...boh, sembra che ci voglia una vita a salire di velocità...:confused:

goldorak
08-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da Verro
bah, imho f355 non è un granché, le macchine hanno l'accelerazione di una Tipo 1.1 spompata...boh, sembra che ci voglia una vita a salire di velocità...:confused:


Questo e' dovuto al fatto che il gioco gira a 30fps e non a 60fps, quindi l'impressione di velocita' viene meno.
Ma non e' un difetto della simulazione.

Maury
08-07-2004, 14:16
Ho giocato a F355 per DC un bel pò, ma sinceramente non è sta gran cosa, a parte il fatto che è lentissimo e che non da nessuna sensazione di velocità, trovo poi assurdo che una Ferrari a 40 km/h vada dritta a causa di una sterzata improvvisa, ma manco un'utilitaria si comporta così :rolleyes:

david-1
08-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da Maury
Ho giocato a F355 per DC un bel pò, ma sinceramente non è sta gran cosa, a parte il fatto che è lentissimo e che non da nessuna sensazione di velocità, trovo poi assurdo che una Ferrari a 40 km/h vada dritta a causa di una sterzata improvvisa, ma manco un'utilitaria si comporta così :rolleyes:
E invece ti piace GTR? ....... :rolleyes: :rolleyes:

Se con GTR arrivi a 40 km/h su una curva con le ruote sterzate sembra ci sia una saponata.....
Solo il modello di guida ad alte velocità è ottimo.... a bassa velocità è osceno

Maury
08-07-2004, 14:37
Originariamente inviato da david-1
E invece ti piace GTR? ....... :rolleyes: :rolleyes:

Se con GTR arrivi a 40 km/h su una curva con le ruote sterzate sembra ci sia una saponata.....
Solo il modello di guida ad alte velocità è ottimo.... a bassa velocità è osceno

Non lo so, ho provato solamente un auto, dovrei verificare con altri modelli, e cmq non mi sembra che succeda quello che dici :)

Tylerdgl
08-07-2004, 16:45
è proprio quello che volevo dire col mio post...una simulazione non è tale solo perchè la macchina scivola di più in curva risultando quindi più difficile da controllare. La simulazione deve essere il più vicino possibile al comportamento reale e in GT3 gli spostamenti di carico dell'auto (almeno come effetto visivo e dal comportamento percepibile via joypad) sono fatti a mio parere molto bene. Che poi non tutto sia reso al 100% è a mio parere comprenibile data anche lo scarso feeling che danno i sistemi di controllo

Zappz
08-07-2004, 17:42
Originariamente inviato da Tylerdgl
è proprio quello che volevo dire col mio post...una simulazione non è tale solo perchè la macchina scivola di più in curva risultando quindi più difficile da controllare. La simulazione deve essere il più vicino possibile al comportamento reale e in GT3 gli spostamenti di carico dell'auto (almeno come effetto visivo e dal comportamento percepibile via joypad) sono fatti a mio parere molto bene. Che poi non tutto sia reso al 100% è a mio parere comprenibile data anche lo scarso feeling che danno i sistemi di controllo

piu' che altro nella serie gt si cerca di far piacere il titolo ad una maggiore utenza possibile (ed e' comprensibile visto i costi di produzione) e questo ne limita purtroppo il livello simulativo :( pero' c'e' da dire che come compromesso e' decisamente buono e divertente, cmq in gt4 dicono che sia stato completamente riscritto il modello fisico, speriamo! :)

trokij
08-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da Tylerdgl
è proprio quello che volevo dire col mio post...una simulazione non è tale solo perchè la macchina scivola di più in curva risultando quindi più difficile da controllare. La simulazione deve essere il più vicino possibile al comportamento reale e in GT3 gli spostamenti di carico dell'auto (almeno come effetto visivo e dal comportamento percepibile via joypad) sono fatti a mio parere molto bene. Che poi non tutto sia reso al 100% è a mio parere comprenibile data anche lo scarso feeling che danno i sistemi di controllo
Straquoto... Come disse il saggio: "simulare non vuol dire rendere difficile"
x me la serie Gt dà la sensazione di guidare una macchina meglio di qualsiasi altro gioco,mi riferisco alle volte in cui ho schiacciato l'acceleratore con la mia carretta(in pista ho provato solo kart)... non ho provato il demo di gtr ma gioco da tempo a gtr2002.:cool:

Demon81
08-07-2004, 21:22
cioe nn so se vi rendete conto di cosa state paragonando......gtr ke è una simulazione pura..e gt ke è una arcade puro nn diciamo fesserie x favore

ci manca solo ke diciate ke gpl sia arcade e oggi ho letto di tutto
:rolleyes:

Zappz
08-07-2004, 22:31
Originariamente inviato da Demon81
cioe nn so se vi rendete conto di cosa state paragonando......gtr ke è una simulazione pura..e gt ke è una arcade puro nn diciamo fesserie x favore

ci manca solo ke diciate ke gpl sia arcade e oggi ho letto di tutto
:rolleyes:

calma con il dire che gtr e' un simulatore puro... secondo me soffre di alcuni difetti veramente fastidiosi, per primo l'effetto volato da 10 tonnellate che in fase di rilascio lascia sgommare le ruote in tutta tranquillita' per svariati secondi :rolleyes: su questo gpl e' ancora avanti.

powerslave
08-07-2004, 23:19
Originariamente inviato da david-1
E invece ti piace GTR? ....... :rolleyes: :rolleyes:

Se con GTR arrivi a 40 km/h su una curva con le ruote sterzate sembra ci sia una saponata.....
Solo il modello di guida ad alte velocità è ottimo.... a bassa velocità è osceno

ti quoto alla grande,quando sento esaltare GTR mi viene sempre il dubbio che chi lo esalti non abbia mai guidato una macchina:a 40 km/h in una curva non sbanda neanche una panda,figurati una macchina da granturismo...

Hideryl
09-07-2004, 00:15
Beh GTR è una demo, magari viene migliorato. Io comunque in una rotonda mi sono girato e andavo pianissimo, non ho guardato i km/h ma non erano di certo neanche 60. E avevo anche le gomme nuove -_-
Non è difficilissimo girarsi, se si gira tutto il volante. Magari provandolo con i joypad non si riesce bene a non girarlo del tutto. Forse è per questo che dite che non è simulazione.
Poi comunque una panda avendo 1000 volte meno la potenza di una granturismo è ovvio che è più difficile da girare. Io una volta ho provato una impreza da quasi 300 cavalli e ti assicuro che è molto più difficile tenerla di una normale panda.

Tylerdgl
09-07-2004, 07:42
Originariamente inviato da Hideryl
Beh GTR è una demo, magari viene migliorato. Io comunque in una rotonda mi sono girato e andavo pianissimo, non ho guardato i km/h ma non erano di certo neanche 60. E avevo anche le gomme nuove -_-
Non è difficilissimo girarsi, se si gira tutto il volante. Magari provandolo con i joypad non si riesce bene a non girarlo del tutto. Forse è per questo che dite che non è simulazione.
Poi comunque una panda avendo 1000 volte meno la potenza di una granturismo è ovvio che è più difficile da girare. Io una volta ho provato una impreza da quasi 300 cavalli e ti assicuro che è molto più difficile tenerla di una normale panda.
Ma qui siamo proprio fuori strada...dimmi con quale auto ti giri girando tutto il volante!! :confused: :confused: sull'asciutto se entri in curva a velocità normale girare tutto il volante è inutile (non ci sono curve, nenahce i tornanti, che lo richiedono), se entri veloce al limite vai in sottosterzo e li girare tutto il volante è allo stesso modo inutile devi diminuire la velocità. Ti giri o se lasci il gas in fase di accelerazione a metà curva (ma li devi essere ababstanza al limite) o se piove. Altra cosa...sentire che una panda tiene più dell'impreza beh è un'altra grande scoperta che ho fatto oggi!! è ovvio che se sfrutti tutti i 300cv allora devi avere manico ma in una guida normale dove la panda fa fatica a 30km/h con l'impreza guidi con un dito!! Dai su le auto le guidiamo tutti i giorni, quando provo un simulatore di guida mi aspetto di fare l'eau rouge di SPA a 180 all'ora con un'auto della FIA GT fischiettando e con una mano e così non è per tutti quei giochi che vogliono essere simulativi al 100%.

::::Dani83::::
09-07-2004, 08:21
Non voglio fare il guastafeste ma la cosa della tenuta alle basse velocità l'ho notata anche io...per questo mi sono informato sul forum ufficiale del gioco dove è stato detto più volte che questo effetto è voluto proprio per rispecchiare il reale comportamento di queste macchine che hanno gomme progettate per dare il meglio di se quando lavorano sotto forti pressioni e che lavorano "male" alle basse velocità in quanto non sono progettate per questo.
Ora magari cerco il link di dove se ne parla....la discussione è un pò più "elaborata" io l'ho semplificata parecchio...:p

Bidduzzo
09-07-2004, 08:32
Originariamente inviato da Tylerdgl
Ma qui siamo proprio fuori strada...dimmi con quale auto ti giri girando tutto il volante!! :confused: :confused: sull'asciutto se entri in curva a velocità normale girare tutto il volante è inutile (non ci sono curve, nenahce i tornanti, che lo richiedono), se entri veloce al limite vai in sottosterzo e li girare tutto il volante è allo stesso modo inutile devi diminuire la velocità. Ti giri o se lasci il gas in fase di accelerazione a metà curva (ma li devi essere ababstanza al limite) o se piove. Altra cosa...sentire che una panda tiene più dell'impreza beh è un'altra grande scoperta che ho fatto oggi!! è ovvio che se sfrutti tutti i 300cv allora devi avere manico ma in una guida normale dove la panda fa fatica a 30km/h con l'impreza guidi con un dito!! Dai su le auto le guidiamo tutti i giorni, quando provo un simulatore di guida mi aspetto di fare l'eau rouge di SPA a 180 all'ora con un'auto della FIA GT fischiettando e con una mano e così non è per tutti quei giochi che vogliono essere simulativi al 100%.


io che faccio 2.15 con la demo di gtr (quindi un tempo di merda dato che cè gente che fa 2.08) la eau rouge la prendo a 250..
basta utilizzare la traiettoria più mmm "simulativa" possibile..
Ovviamente un gioco nn si avvicinerà mai neanche al 60% alla realtà ma cmq mi fa venire i nervi leggere di persone che descrivono la serie GT simulativa..sia come modello di guida che il resto..(cioè tu hai mai sentito di una Skyline portata nella realtà a 1024cv che fa 400km/h???! :asd: )

(e lo dice uno che da gt1 a gt3 li ha sempre comprati e giocati felicemente MA SOLO per DIVERTIRSI non per giocare seri..)

trokij
09-07-2004, 12:12
Il record di spa è 1:44 con gtr2002
http://www.findthelimit.com/
Cosa centra l'elaborazione? a parte che la skiline arriva tranquillamente a 1000 cavalli... questa ne ha 892 ti bastano?
http://www.elaborare.com/htm/copertine/sommario/numero69.htm
Ma comunque... si parlava di fisica di gioco... logico che gt è arcade, lo si capisce da un sacco di cose: rimbalzi in curva sulle protezioni,salti le chicane immune e alcune macchine che hanno un potenziale 1:18 in gara ti fanno solo 1:40... ecc ecc

Prova a prendere gli ori nelle patenti e poi ne riparliamo se è simulativo o meno!

tuttavia se come dice ::::Dani83:::: l'effetto è voluto è un altro paio di maniche , bisognerebbe provare una macchina da gt in pista per avere la certezza assoluta!:sofico:

Zappz
09-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da Bidduzzo
(cioè tu hai mai sentito di una Skyline portata nella realtà a 1024cv che fa 400km/h???! :asd: )


si e ne esistono anche parecchie, ci sono anche kit esclusivi per raggiungere questa potenza con le skyline, evidentente i giapponesi oltre a saper fare dei bei giochi sanno fare anche delle belle macchine :asd:

Zappz
09-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Non voglio fare il guastafeste ma la cosa della tenuta alle basse velocità l'ho notata anche io...per questo mi sono informato sul forum ufficiale del gioco dove è stato detto più volte che questo effetto è voluto proprio per rispecchiare il reale comportamento di queste macchine che hanno gomme progettate per dare il meglio di se quando lavorano sotto forti pressioni e che lavorano "male" alle basse velocità in quanto non sono progettate per questo.
Ora magari cerco il link di dove se ne parla....la discussione è un pò più "elaborata" io l'ho semplificata parecchio...:p

posso capire che le macchine da corsa siano pensate per avere il massimo appoggio e utilizzo del pneumatico con la velocita' e il carico areodinamio ideale (cioe' per le alte velocita'), percio' sicuramente ad una bassa velocita' nn si avra' l'appoggio completo della gomma, ma questo nn vuol assolutamente dire che la macchina nn tenga! anzi sono praticamente incollate all'asfalto! alla fine macchine leggiere, belle larghe, assettate e gomma slick e' impossibile che nn tengano la strada ad una bassa velocita'. in conclusione per me e' una bella scusa per dire che nn sono in grado di sistemare il problema...

Andre106
09-07-2004, 12:39
Cmq il problema era molto più evidente sul vecchio F1 2001...sinceramente a me non sembra che la Lister di GTR vada sul sapone.

netKar, allora...li si che la Mini ha un comportamento assurdo...fai una curva "normale" a 70kmh(ricordo che la vera Mini ha un telaio e un gruppo ruota/sospensione estremamente valido e sovradimensionato rispetto al 1.6 litri della Cooper) e voli all'esterno come niente.Li si che mi sa di saponata...anche perchè qualche idea di come va una sportivetta la ho avendo una 106 Rallye preparata con assetto, mentre su una Fia GT da 600cv non ci sono mai stato :(

Maury
09-07-2004, 12:44
Originariamente inviato da Bidduzzo
(cioè tu hai mai sentito di una Skyline portata nella realtà a 1024cv che fa 400km/h???! :asd: )

Auto peggiore nn potevi scegliere, è una delle più pompate in assoluto, vedi DINO su Elaborare ... di Sky a 1000 e passa CV ce n'è a iosa, per non parlare poi di quelle preparate per le gare di accelerazione ;)

Maury
09-07-2004, 12:56
Attenzione poi a giudicare la serie di GT, potreste avere delle sgradite sorprese ...

Allora premetto che sono un cultore della serie e che avrò collezionato migliaia di ore di guida, una cosa è mettersi a vincere le gare proposte a colpi di rimbalzi, gare che dopo poco diventano di routine ( dure sulle prime ma cn un pò di esperienza di ventano appunto facili).

La vera anima della serie GT è la modalità Time Trial, dove due persone si sfidano a colpi di millesimi, e dico millesimi usando mezzi differenti.

Il mio prode fratello è un maestro nell'suo della Dodge Viper GTS, io lo sono nell'uso della FTO Limited Edition, macchine diverse, stili di guida diversi, la ns battaglia sui tempi generava delle tali sudate che diventavamo, nei giri lanciati, tesi come delle corde di violino, pronti a buttare il joypad contro il muro se ogni reazione della macchina, ogni sbandata controllata non era quella che la nostra scala dei tempi cellebrale aveva calcolato. Terrificanti le sfide nella Special Route notturna... ore e ore a calcolare assetti, lunghezza marcie, altezza suolo, infinite combinazioni finalizzate a buttar giù quel maledetto tempo.

Beh scusate, ma quando sento gente che accusa GT di essere arcade mi viene solo da ridere... ma rido a crepapelle :)

PeK
09-07-2004, 14:30
ma è giochi per pc o per console? e soprattutto, che c'entra simulazione in gt3-4 vs gtr con la grafica?

zerothehero
09-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da Necromachine
Su quel modello sono applicati una serie di effetti, riflessioni, giochi di luce, definizione di texture etc. etc. che nessun hardware odierno potrebbe calcolare in tempo reale, a prescindere dal numero di poligoni.


sicuro? le nuove schede grafiche secondo me lo potrebbero fare.

p233
09-07-2004, 16:00
Io ho scaricato la demo del nuovo GTR che sta per uscire (il file si chiama gtr_press_demo1.exe) però durante l'installazione mi chiede la password :eek: Qualcuno la sa?

Aryan
09-07-2004, 16:06
Originariamente inviato da p233
Io ho scaricato la demo del nuovo GTR che sta per uscire (il file si chiama gtr_press_demo1.exe) però durante l'installazione mi chiede la password :eek: Qualcuno la sa?
Io l'ho scaricata, ma non installata. Serve la password???

p233
09-07-2004, 16:11
si, è GTR_Press_Demo

Aryan
09-07-2004, 16:12
Originariamente inviato da p233
si, è GTR_Press_Demo
Thanks... :)

Tylerdgl
09-07-2004, 16:14
Per l'appunto non credo che le macchine della FIA GT siano tanto più complesse (per quanto riguarda le gomme) delle Formula 1, eppure quest'ultime quando fanno il giro di riscaldamento o stanno dietro la safety car non mi pare che facciano curve al limite ma stanno ugualmente in strada...la scusa delle gomme che rendono solo se sfruttate al limite è una baggianata bella e buona. Una macchina di quelle a velocità ridotte da "passeggio" non sfruttano neanche il 20% del potenziale del pneumatico. La gomma al limite non tiene se non perfettamente in temperatura se sfruttata al limite ma se si va piano il pilota manco se ne accorge

Crashman
09-07-2004, 16:14
Ma c'è chi esalta ancora GT3?:eek: Lol
A è vero! Ci sono i replay! ecco perchè!

Maury
09-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da Crashman
Ma c'è chi esalta ancora GT3?:eek: Lol
A è vero! Ci sono i replay! ecco perchè!

Erano finiti i cartoni animati in Tv ? prova a vedere se sn ricominciati ;)

Andre106
09-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da Maury


Beh scusate, ma quando sento gente che accusa GT di essere arcade mi viene solo da ridere... ma rido a crepapelle :)

Che c'entra con la simulazione scusa??
La descrizione che hai fatto vale anche per Wipeout.

Maury
09-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da Andre106
Che c'entra con la simulazione scusa??
La descrizione che hai fatto vale anche per Wipeout.

... nn ricordo di aver perso neanche un minuto nel setting a Wipeout
... ;)

Tylerdgl
09-07-2004, 16:30
in wipeout impazzisci con l'altezza al suolo del mezzo per limare decimi di secondo al giro??dai su x favore...poi quell'altro che viene e parla dei replay...porta degli argomenti invece che schiacciare tasti a caso :D

crespo80
09-07-2004, 16:45
anche in gp2/gp3/gp4 l'assetto ha una importanza vitale per strappare millesimi sul giro. Ogni particolare influenza le prestazioni della macchina.
Cosa molto meno vera per f1 2002
Ma nessun vero pilota che ha provato entrambi i giochi ha mai considerato la serie gp simulativa. Mentre ha sempre elogiato la fisica di f12002, anche se ad esempio non c'è il consumo delle gomme in gara.
Non ci vuole molto a fare un gioco dove i parametri influenzano la prestazione. Il difficile è fare un gioco che rispetti delle leggi fisiche e lo faccia in maniera convincente.

Crashman
09-07-2004, 17:14
Originariamente inviato da Maury
Erano finiti i cartoni animati in Tv ? prova a vedere se sn ricominciati ;)
Veramente stavo giocando a FSW. Ma ora mi è venuta voglia di una simulazione di guida. [SARCASMO mode ON] Credo che accenderò la play e giocherò al supersimulativo con grafica fotorealistica GT3 ( ma ho anche il prologo del 4 nel caso sia proprio in vena di realtà ). Nel frattempo butto GPL e anche il volante che ho a casa: troppo arcade. [/SARCASMO node OFF]

trokij
09-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da Maury
Attenzione poi a giudicare la serie di GT, potreste avere delle sgradite sorprese ...

Allora premetto che sono un cultore della serie e che avrò collezionato migliaia di ore di guida, una cosa è mettersi a vincere le gare proposte a colpi di rimbalzi, gare che dopo poco diventano di routine ( dure sulle prime ma cn un pò di esperienza di ventano appunto facili).

La vera anima della serie GT è la modalità Time Trial, dove due persone si sfidano a colpi di millesimi, e dico millesimi usando mezzi differenti.

Il mio prode fratello è un maestro nell'suo della Dodge Viper GTS, io lo sono nell'uso della FTO Limited Edition, macchine diverse, stili di guida diversi, la ns battaglia sui tempi generava delle tali sudate che diventavamo, nei giri lanciati, tesi come delle corde di violino, pronti a buttare il joypad contro il muro se ogni reazione della macchina, ogni sbandata controllata non era quella che la nostra scala dei tempi cellebrale aveva calcolato. Terrificanti le sfide nella Special Route notturna... ore e ore a calcolare assetti, lunghezza marcie, altezza suolo, infinite combinazioni finalizzate a buttar giù quel maledetto tempo.

Beh scusate, ma quando sento gente che accusa GT di essere arcade mi viene solo da ridere... ma rido a crepapelle :)

Concordo, anche io con un mio amico ci scannavamo... solo che nella modalità patenti, dove non si può barare, se tagli la pista ti sega il tempo!
Comunque x me gt ofre un enorme progressione, si riesce quasi subito ad andare forte, ma poi limare i secondi diventa una sfida, la cosa che preferisco è la sensazione di guidare una macchina, simile a quella che provo tutti i giorni con la mia carretta!:cool:

Coyote74
09-07-2004, 18:54
Originariamente inviato da crespo80
anche in gp2/gp3/gp4 l'assetto ha una importanza vitale per strappare millesimi sul giro. Ogni particolare influenza le prestazioni della macchina.
Cosa molto meno vera per f1 2002
Ma nessun vero pilota che ha provato entrambi i giochi ha mai considerato la serie gp simulativa. Mentre ha sempre elogiato la fisica di f12002, anche se ad esempio non c'è il consumo delle gomme in gara.
Non ci vuole molto a fare un gioco dove i parametri influenzano la prestazione. Il difficile è fare un gioco che rispetti delle leggi fisiche e lo faccia in maniera convincente.

Ma da quando F1 2002 ha una fisica migliore di GP? Sicuramente i commenti dei "piloti" era alquanto prezzolati, dai retta a me. Paragonare GP a F1 2002 è come paragonare la gioconda agli scarabocchi che facevo io all'asilo;)

powerslave
09-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da Coyote74
Ma da quando F1 2002 ha una fisica migliore di GP? Sicuramente i commenti dei "piloti" era alquanto prezzolati, dai retta a me. Paragonare GP a F1 2002 è come paragonare la gioconda agli scarabocchi che facevo io all'asilo;)

io ho leto un'intervista ad un pilota di formula uno(quello italiano della minardi) che sosteneva l'esatto contrario;)

Thunder82
09-07-2004, 18:59
Originariamente inviato da Crashman
Ma c'è chi esalta ancora GT3?:eek: Lol
A è vero! Ci sono i replay! ecco perchè!

Suppongo che tu non abbia mai giocato a un GT ;)

Coyote74
09-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da powerslave
io ho leto un'intervista ad un pilota di formula uno(quello italiano della minardi) che sosteneva l'esatto contrario;)

Già, ma forse non hai pensato che fosse pagato dalla EA, che tra l'altro ora detiene i diritti della FIA? Guarda caso invece Villeneuve un paio di anni fa in un'intervista disse che per allenarsi e memorizzare le piste usava un simulatore di F1... indovina un po' quale era? GP;)

powerslave
09-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da Coyote74
Già, ma forse non hai pensato che fosse pagato dalla EA, che tra l'altro ora detiene i diritti della FIA? Guarda caso invece Villeneuve un paio di anni fa in un'intervista disse che per allenarsi e memorizzare le piste usava un simulatore di F1... indovina un po' quale era? GP;)

che lui fosse pagato dalla EA non lo posso escludere,come non posso escludere che Villeneuve fosse pagato per esaltare GP...

cmq mi pare che la EA non detenga più i diritti della FIA dal 2002,correggimi se sbaglio;)

Coyote74
09-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da powerslave
che lui fosse pagato dalla EA non lo posso escludere,come non posso escludere che Villeneuve fosse pagato per esaltare GP...

cmq mi pare che la EA non detenga più i diritti della FIA dal 2002,correggimi se sbaglio;)

Tutto può essere. Io sapevo che i diritti FIA li deteneva la EA, ma non ho idea se li abbia persi in seguito. Comunque ho giocato entrambe i titoli e per il mio modesto parere non c'è proprio confronto. Come fisica GP è anni luce avanti a F1, nella grafica invece la spunta sicuramente quest'ultimo. Poi ognuno ha i suoi gusti, probabilmente anche tu li hai giocati entrambi, ma a differenza di me trovi più vicino alla realtà F1. I gusti e le sensazioni sono cose personali;)

Zappz
09-07-2004, 19:36
Originariamente inviato da Coyote74
Ma da quando F1 2002 ha una fisica migliore di GP? Sicuramente i commenti dei "piloti" era alquanto prezzolati, dai retta a me. Paragonare GP a F1 2002 è come paragonare la gioconda agli scarabocchi che facevo io all'asilo;)

perche' gp ha una fisica? ma lol il fantantico gioco che quando iniziano a prederdere aderenza le gomme posteriori la macchina si gira 10 volte e tu puoi solo restare a guardare inorridito... bah

powerslave
09-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da Coyote74
Tutto può essere. Io sapevo che i diritti FIA li deteneva la EA, ma non ho idea se li abbia persi in seguito. Comunque ho giocato entrambe i titoli e per il mio modesto parere non c'è proprio confronto. Come fisica GP è anni luce avanti a F1, nella grafica invece la spunta sicuramente quest'ultimo. Poi ognuno ha i suoi gusti, probabilmente anche tu li hai giocati entrambi, ma a differenza di me trovi più vicino alla realtà F1. I gusti e le sensazioni sono cose personali;)

no,guarda, mi hai frainteso:p
Trovo che entrambi siano anni luce distanti dall'essere una simulazione credibile,difatti quello che contestavo prendendo le parti del titolo EA, non era tanto il tuo parere sulla presunta superiorità di GP,quanto il fatto che nessuno dei due fosse la "gioconda" o "uno scarabocchio" e il fatto che ci siano pareri così discordanti in merito mi pare in qualche modo confermarlo: se stessimo parlando di due grandi titoli i commenti sarebbero sui loro pregi,mentre è evidente che il problema sono gli enormi difetti di entrambi che sono due titoli,imho,appena mediocri(in questo senso considero più che credibile la tua ipotesi che i piloti che li esaltano siano in realtà pagati per farlo).
Ad oggi non trovo un solo gioco che si possa considerare una simulazione automobilistica degna di questo nome,GTR-saponetta compreso,e trovo che in questo senso tanto valga buttarsi sui titoli che non pretendono di esserlo(tipoGT) che almeno non ti frustrano con sbandate a 40Km\h...:)

Poliphilo
09-07-2004, 20:04
Originariamente inviato da Coyote74
Tutto può essere. Io sapevo che i diritti FIA li deteneva la EA, ma non ho idea se li abbia persi in seguito. Comunque ho giocato entrambe i titoli e per il mio modesto parere non c'è proprio confronto. Come fisica GP è anni luce avanti a F1, nella grafica invece la spunta sicuramente quest'ultimo. Poi ognuno ha i suoi gusti, probabilmente anche tu li hai giocati entrambi, ma a differenza di me trovi più vicino alla realtà F1. I gusti e le sensazioni sono cose personali;)

Cos'è che è più avanti anni luce?:eek:
Ma non scherziamo, quando uscirono i due giochi ci fu moltissima gente che criticò pesantemente GP4 (il peggiore della serie) e che invece approvò, seppur non totalmente, il simulatore della EA. Stai dicendo l'esatto contrario di quello che la stragrande maggioranza di allora sostenne (e furono parecchi fidati): io stesso copiai una recensione di GP4 presa da una delle migliori testate giornalistiche per computer dove si esaltava il titolo suddetto come la miglior simulazione mai vista e la inserii in una discussione, non ti dico la pioggia di risate, commenti, critiche negative e annessi che produsse. Come quando qualcuno sostiene che Fifa è un gioco simulativo e Pro evolution soccer è un arcade fatto male: uguale.
Se vuoi provare una fisica ben programmata prenditi ancora GPL
o uno della serie Nascar.

Coyote74
09-07-2004, 20:07
Originariamente inviato da powerslave
no,guarda, mi hai frainteso:p
Trovo che entrambi siano anni luce distanti dall'essere una simulazione credibile,difatti quello che contestavo prendendo le parti del titolo EA, non era tanto il tuo parere sulla presunta superiorità di GP,quanto il fatto che nessuno dei due fosse la "gioconda" o "uno scarabocchio" e il fatto che ci siano pareri così discordanti in merito mi pare in qualche modo confermarlo: se stessimo parlando di due grandi titoli i commenti sarebbero sui loro pregi,mentre è evidente che il problema sono gli enormi difetti di entrambi che sono due titoli,imho,appena mediocri(in questo senso considero più che credibile la tua ipotesi che i piloti che li esaltano siano in realtà pagati per farlo).
Ad oggi non trovo un solo gioco che si possa considerare una simulazione automobilistica degna di questo nome,GTR-saponetta compreso,e trovo che in questo senso tanto valga buttarsi sui titoli che non pretendono di esserlo(tipoGT) che almeno non ti frustrano con sbandate a 40Km\h...:)

OK ho capito perfettamente il tuo ragionamento;) e poi io adoro la serie GT, e non me ne frega un emerito se rispecchia la realtà o meno, mi diverte tantissimo e questo basta:)

Coyote74
09-07-2004, 20:11
Originariamente inviato da Poliphilo
Cos'è che è più avanti anni luce?:eek:
Ma non scherziamo, quando uscirono i due giochi ci fu moltissima gente che criticò pesantemente GP4 (il peggiore della serie) e che invece approvò, seppur non totalmente, il simulatore della EA. Stai dicendo l'esatto contrario di quello che la stragrande maggioranza di allora sostenne (e furono parecchi fidati): io stesso copiai una recensione di GP4 presa da una delle migliori testate giornalistiche per computer dove si esaltava il titolo suddetto come la miglior simulazione mai vista e la inserii in una discussione, non ti dico la pioggia di risate, commenti, critiche negative e annessi che produsse. Come quando qualcuno sostiene che Fifa è un gioco simulativo e Pro evolution soccer è un arcade fatto male: uguale.
Se vuoi provare una fisica ben programmata prenditi ancora GPL
o uno della serie Nascar.

E chi ha mai parlato di GP4... io no di certo. Trovami dove nomino GP4. Non c'è. Forse questo dovrebbe farti pensare che non mi riferivo a quello per l'ottima fisica. Poi sono daccordo con te che GPL è incredibile. Inoltre a me non dispiaceva neppure il buon vecchio F1 Racing Simulation:)

Coyote74
09-07-2004, 20:15
Originariamente inviato da Zappz
perche' gp ha una fisica? ma lol il fantantico gioco che quando iniziano a prederdere aderenza le gomme posteriori la macchina si gira 10 volte e tu puoi solo restare a guardare inorridito... bah

Tu hai mai guidato una trazione posteriore con una certa potenza. Io si, ce l'ho in garage e se tanto mi da tanto tenere il posteriore di una F1 che ti parte non credo sia così facile. Almeno su questo dovete darmi ragione. Un bolide da 800 cv che perde aderenza al posteriore, magari a 250 Km/h non può essere gestito come se si bevesse un bicchiere d'acqua. E infatti in GP quando il posteriore parte è difficilisimo recuperarlo, ma a volte ci si riesce.

Tylerdgl
09-07-2004, 20:17
Per GPL potrei essere daccordo...alla fine si guidano monoposto degli anni 60 e penso che all'epoca i valori di aderenza e guidabilità fossero davvero ai minimi termini. Ecco...se un gioco deve invece simulare le corse odierne non deve basarsi su GPL ma deve invece dimenticarselo, stiamo parlando di due pianeti completamente differenti, oggi le vetture da competizione non corrono sul sapone come quelle di 40 anni fa ed è quindi sbagliato rendere simulativo un titolo esagerando la complessità del modello di guida. Poi io non ho mai guidato una vettura da competizione quindi non so dire come debba essere la fisica in determinati frangenti...sicuramente in curva a 50km/h è sicuramente più stabile con livelli di aderenza assolutamente superiori della mia macchina di tutti i giorni e spesso nei "simulatori" non si nota questa cosa..anzi sembra di guidare una Panda con le ruote di una bici da corsa

Coyote74
09-07-2004, 20:25
Originariamente inviato da Tylerdgl
Per GPL potrei essere daccordo...alla fine si guidano monoposto degli anni 60 e penso che all'epoca i valori di aderenza e guidabilità fossero davvero ai minimi termini. Ecco...se un gioco deve invece simulare le corse odierne non deve basarsi su GPL ma deve invece dimenticarselo, stiamo parlando di due pianeti completamente differenti, oggi le vetture da competizione non corrono sul sapone come quelle di 40 anni fa ed è quindi sbagliato rendere simulativo un titolo esagerando la complessità del modello di guida. Poi io non ho mai guidato una vettura da competizione quindi non so dire come debba essere la fisica in determinati frangenti...sicuramente in curva a 50km/h è sicuramente più stabile con livelli di aderenza assolutamente superiori della mia macchina di tutti i giorni e spesso nei "simulatori" non si nota questa cosa..anzi sembra di guidare una Panda con le ruote di una bici da corsa

In effetti una F1 ai 50 km/h dovrebbe avere una tenuta come su due rotaie, però c'è il problema che più calano le velocità e meno carico aerodinamico avrà la vettura, da qui il fatto che a basse velocità, secondo i programmatori, perchè io ci credo poco, tali vetture non tengono un kaiser.

Zappz
09-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da Coyote74
Tu hai mai guidato una trazione posteriore con una certa potenza. Io si, ce l'ho in garage e se tanto mi da tanto tenere il posteriore di una F1 che ti parte non credo sia così facile. Almeno su questo dovete darmi ragione. Un bolide da 800 cv che perde aderenza al posteriore, magari a 250 Km/h non può essere gestito come se si bevesse un bicchiere d'acqua. E infatti in GP quando il posteriore parte è difficilisimo recuperarlo, ma a volte ci si riesce.

grossa cazzata... probabilmente in garage avrai una mercedes, ma ti posso assicurare che in un sovrasterzo di accellerazione si riesce a recuperare la macchina il 90% se nn il 100% delle volte (a patto che nn guidi un cammello... ), ssopratutto in una F1 che' e' molto leggera ben assettata e con dei pneumatici paurosi... e se tu avessi guidato veramente una macchina sportiva saresti il primo a dire che l'effetto volano che hanno quasi tutti i "simulatori" di guida e' una cosa terribile...

Tylerdgl
09-07-2004, 20:43
Il problema di quando ti parte il sedere in una simulazione al pc è che non te ne rendi subito conto..nella realtà riesci a sentire istantaneamente il posteriore che si alleggerisce e la correzzione può essere fulminea e tempestiva come deve essere. Al computer invece si percepisce solo grazie all'audio (se fatto davvero bene) e alla visuale che ruota quindi si perdono spesso quei preziosi istanti utili a compiere il controsterzo in tempo e spesso ci si gira. Secondo me al pc riprendere un'auto che parte all'improvviso è sin troppo complicato per i fattori appena citati e per lo scarso realismo della fisica applicata ai giochi

Zappz
10-07-2004, 00:12
Originariamente inviato da Tylerdgl
Il problema di quando ti parte il sedere in una simulazione al pc è che non te ne rendi subito conto..nella realtà riesci a sentire istantaneamente il posteriore che si alleggerisce e la correzzione può essere fulminea e tempestiva come deve essere. Al computer invece si percepisce solo grazie all'audio (se fatto davvero bene) e alla visuale che ruota quindi si perdono spesso quei preziosi istanti utili a compiere il controsterzo in tempo e spesso ci si gira. Secondo me al pc riprendere un'auto che parte all'improvviso è sin troppo complicato per i fattori appena citati e per lo scarso realismo della fisica applicata ai giochi

si in certi casi e' giusto, ma nn nel sovrasterzo in accellerazione dove basta allaggerire o lasciare l'accelleratore per riprendere la macchina, invece in questi giochi nn succede perche' c'e' una risposta dell'acceleratore ridicola se non inesistente... l'unico gioco e' gpl dove si risce a guidare bene sfruttando a pieno l'accelleratore.

Fireagle
10-07-2004, 08:12
Scusate l'ignoranza, TOCA RACE DRIVER 2 come sta a simulazione e fisica e realismo?

Tylerdgl
12-07-2004, 07:40
mmm sul fatto che basti lasciare l'acceleratore ti do ragione ma spesso il sovrasterzo di potenza lo sfrutti per essere più veloce in uscita di curva e li ti serve avere sensibilità per poter correggere con lo sterzo la sbandata del posteriore...comunque sia stiamo discutendo su cose abbstanza ovvie a tutti mi sa ;-)

Zappz
12-07-2004, 08:47
Originariamente inviato da Tylerdgl
mmm sul fatto che basti lasciare l'acceleratore ti do ragione ma spesso il sovrasterzo di potenza lo sfrutti per essere più veloce in uscita di curva e li ti serve avere sensibilità per poter correggere con lo sterzo la sbandata del posteriore...comunque sia stiamo discutendo su cose abbstanza ovvie a tutti mi sa ;-)

ma infatti sono cose talmente ovvie che rimango basito in ogni gioco in cui i programmatori le sbagliano completamente... a volte mi chiedo se hanno mai guidato una macchina...

Bidduzzo
12-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da Fireagle
Scusate l'ignoranza, TOCA RACE DRIVER 2 come sta a simulazione e fisica e realismo?


puramente arcade :)


io ci gioco mentre bevo il biberon e mangio i plasmon :D

Coyote74
12-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da Zappz
grossa cazzata... probabilmente in garage avrai una mercedes, ma ti posso assicurare che in un sovrasterzo di accellerazione si riesce a recuperare la macchina il 90% se nn il 100% delle volte (a patto che nn guidi un cammello... ), ssopratutto in una F1 che' e' molto leggera ben assettata e con dei pneumatici paurosi... e se tu avessi guidato veramente una macchina sportiva saresti il primo a dire che l'effetto volano che hanno quasi tutti i "simulatori" di guida e' una cosa terribile...

Non offendermi, non ho sicuramente una Mercedes pachidermica in garage:D Se proprio devo dirlo ho una BMW Z3 2.8. Non sarà un fulmine di guerra, ma i suoi 190-195 CV al posteriore ce li ha tutti. E ti posso assicurare che se imposti una curva facendola andare in sovrasterzo di potenza è un conto e si può gestire agilmente, ma i problemi escono fuori quando il posteriore ti parte senza volerlo. Assolutamente non è una bella sensazione e a quel punto gestirlo diventa veramente complicato. Io sarò anche una pippa a guidare, ma mi sono girato già ben due volte il una rotonda (certo, facevo un po' lo scemo e la strada era deserta e molto larga) senza poter fare un emerito piffero, hai voglia ad alzare il piede e controsterzare. Ti ripeto, un conto è far partire il posteriore volontariamente, un altro è se ti parte da solo improvvisamente (e questo dipende anche molto dalle gomme, infatti con gomme dalla spalla molto rigida la macchina tiene da paura, ma quando molla lo fa quasi di colpo, senza avvertimenti). E io in quella rotonda ero sui 60-70 Km/h, non oso pensare se mi partisse in una normale curva a 130 Km/h.... e quando mai la ripigli.

MEMon
12-07-2004, 14:31
Raga un gioco di makkine nn deve essere difficile.guidare una makkina è la cosa + semplice del mondo, sopratutto qulella da pista ke hanno una super tenuta di strada.
Io tempo fa ho letto un articlo fatto da un ragazzo ke aveva provato in pista un F1 di anni fa, beh detto da lui era come guidare su due rotarie, la makkina se stai dentro il limite(ke è altissimo x quel tipo di makkine) è facilissima da guidare, va praticamente da sola...i piloti coi controcazzi invece le fanno uscire dai binari ma le tengono in strada x intenderci.
Ecco un gioco di guida dove fare una curva ai 100 kmh e vedere la makkina ke fiskia ke fa fatica ecc ecc lo trovo ridicolo nn simulativo...nella realtà nn è così dai

MEMon
12-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da Coyote74
Non offendermi, non ho sicuramente una Mercedes pachidermica in garage:D Se proprio devo dirlo ho una BMW Z3 2.8. Non sarà un fulmine di guerra, ma i suoi 190-195 CV al posteriore ce li ha tutti. E ti posso assicurare che se imposti una curva facendola andare in sovrasterzo di potenza è un conto e si può gestire agilmente, ma i problemi escono fuori quando il posteriore ti parte senza volerlo. Assolutamente non è una bella sensazione e a quel punto gestirlo diventa veramente complicato. Io sarò anche una pippa a guidare, ma mi sono girato già ben due volte il una rotonda (certo, facevo un po' lo scemo e la strada era deserta e molto larga) senza poter fare un emerito piffero, hai voglia ad alzare il piede e controsterzare. Ti ripeto, un conto è far partire il posteriore volontariamente, un altro è se ti parte da solo improvvisamente (e questo dipende anche molto dalle gomme, infatti con gomme dalla spalla molto rigida la macchina tiene da paura, ma quando molla lo fa quasi di colpo, senza avvertimenti). E io in quella rotonda ero sui 60-70 Km/h, non oso pensare se mi partisse in una normale curva a 130 Km/h.... e quando mai la ripigli.
Allora nn sai guidare xkè io una rotonda abb stretta la faccio ai 65 con una panda, e a quella velocità inizia a fiskiare...ora dimmi te se tine di + una panda ke quella makkina...ma dai.
Se te fai la curva e in mezzo skiacci a fondo allora vai a scuola guida nn a guidare quelle makkine

Coyote74
12-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da MEMon
Allora nn sai guidare xkè io una rotonda abb stretta la faccio ai 65 con una panda, e a quella velocità inizia a fiskiare...ora dimmi te se tine di + una panda ke quella makkina...ma dai.
Se te fai la curva e in mezzo skiacci a fondo allora vai a scuola guida nn a guidare quelle makkine

Continua a guidare una Panda va:D Io sarò pure una pippa, ma che tu faccia la stessa rotonda dove mi sono girato io con una Panda a 65 Km/h non ci credo neppure se lo vedo, con una Panda quella rotonda ai 65 non ci arrivavi nemmeno ad immetterti, altro che a farla completamente. Daltronde anche in circuiti cittadini come Monte Carlo ci sono dei punti che le F1 li prendono al max sui 70 Km/h. Dovresti saperlo anche tu che ci sono situazionioni di asfalto diverse per ogni luogo, come cavolo fai a sapere cosa ho sbagliato e cosa no? In quella rotonda non ho accelererato, ho solo provato a tenere in trazione, nel senso che il gas era costante, proprio per vedere fino a che punto la vettura teneva e se c'era un margine di recupero. Incredibile, sbugiardato da uno che guida una Panda... non che la Panda sia da irridere, ce l'ha pure mia madre, ma che tu mi faccia dei paragoni:rolleyes:

MEMon
12-07-2004, 15:39
Originariamente inviato da Coyote74
Continua a guidare una Panda va:D Io sarò pure una pippa, ma che tu faccia la stessa rotonda dove mi sono girato io con una Panda a 65 Km/h non ci credo neppure se lo vedo, con una Panda quella rotonda ai 65 non ci arrivavi nemmeno ad immetterti, altro che a farla completamente. Daltronde anche in circuiti cittadini come Monte Carlo ci sono dei punti che le F1 li prendono al max sui 70 Km/h. Dovresti saperlo anche tu che ci sono situazionioni di asfalto diverse per ogni luogo, come cavolo fai a sapere cosa ho sbagliato e cosa no? In quella rotonda non ho accelererato, ho solo provato a tenere in trazione, nel senso che il gas era costante, proprio per vedere fino a che punto la vettura teneva e se c'era un margine di recupero. Incredibile, sbugiardato da uno che guida una Panda... non che la Panda sia da irridere, ce l'ha pure mia madre, ma che tu mi faccia dei paragoni:rolleyes:

Non posso dirti niente xkè nn so come è fatta la rotonda ke dici, ma io una rotonda abb stretta la riesco a fare a quella velocità cn il super pandino.
Tenere la makkina in trazione a gas fisso è una delle cose + importanti da fare in curva, se te dici di averlo fatto mi pare strano ke ti sia girato così...anke xkè si sente bene ke il "culo" sta x andare x i caxi suoi.

Coyote74
12-07-2004, 16:16
Originariamente inviato da MEMon
Non posso dirti niente xkè nn so come è fatta la rotonda ke dici, ma io una rotonda abb stretta la riesco a fare a quella velocità cn il super pandino.
Tenere la makkina in trazione a gas fisso è una delle cose + importanti da fare in curva, se te dici di averlo fatto mi pare strano ke ti sia girato così...anke xkè si sente bene ke il "culo" sta x andare x i caxi suoi.

Purtroppo posso assicurarti che con le gomme che ho io, nonostante abbiano una tenuta eccezionale oltre al prezzo ( più di 800€ per 4 pneumatici delle balle:cry: ), quando partono lo fanno quasi di colpo e il preavviso è minimo. Con le vecchie invece, si iniziava a sentire lo stridio e la sensazione di sbandata era evidente, mentre ora quando stridono è ormai tardi:( Il problema è che ora il limite della vettura è difficile da comprendere. La stessa cosa credo sia per le gomme di F1, sicuramente i piloti le gestiscono alla grande (daltronde un mio conoscente che partecipa al campionato italiano Rally segmento C, con la mia macchina ha fatto cose mirabolanti, me la sono fatta addosso alla grande, ma riuscire a controllare la vettura così è impensabile per un guidatore normale. Il volante era in continua correzione, sembrava che i suoi piedi pedalassero tanto che si muovevano veloci....).

Alexnight
12-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da MEMon
Non posso dirti niente xkè nn so come è fatta la rotonda ke dici, ma io una rotonda abb stretta la riesco a fare a quella velocità cn il super pandino.
Tenere la makkina in trazione a gas fisso è una delle cose + importanti da fare in curva, se te dici di averlo fatto mi pare strano ke ti sia girato così...anke xkè si sente bene ke il "culo" sta x andare x i caxi suoi.


Scusa ma come fai a dire che tu con la panda riuscivi a fare la rotonda che ha fatto lui con una z3 2.8 senza nessuna conseguenza? mi pare eccessivo senza avere termini di paragone e oggettivi. Io guido tutti i giorni una TT quattro 225 cv e ti posso dire che tenere la macchina in trazione a gas fisso è una grossa minchiata :D . Non voglio insegnare niente a nessuno ma dopo aver corso per 2 anni nei kart posso dirti che la curva da manuale si affronta con: staccata, punto di corda, e aperta di gas (ovviamente a seconda della potenza...spalancare il gas a punto corda con 400 cv = testacoda assicurato) ma il gas fisso in curva è veramente da niubbo :sofico:

Tylerdgl
12-07-2004, 16:27
Qui la situazione sta degenerando :D :D mi sembra davvero impossibile pensare a una panda a 65 orari in una curva stretta...entra in crisi in curve poco impegantive e a velocità ben più basse ma se un giorno la vedrà sarò felice di ricredermi!!è verissimo invece che spesso non è vero che ci si accorge della perdita di aderenza in tempo...il telaio, le gomme, la superficie stradale e un sacco di altre cose possono farci perdere sensibilità o farcela acquistare e una regola generale non ci può essere

Coyote74
12-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da Alexnight
Scusa ma come fai a dire che tu con la panda riuscivi a fare la rotonda che ha fatto lui con una z3 2.8 senza nessuna conseguenza? mi pare eccessivo senza avere termini di paragone e oggettivi. Io guido tutti i giorni una TT quattro 225 cv e ti posso dire che tenere la macchina in trazione a gas fisso è una grossa minchiata :D . Non voglio insegnare niente a nessuno ma dopo aver corso per 2 anni nei kart posso dirti che la curva da manuale si affronta con: staccata, punto di corda, e aperta di gas (ovviamente a seconda della potenza...spalancare il gas a punto corda con 400 cv = testacoda assicurato) ma il gas fisso in curva è veramente da niubbo :sofico:

Ma infatti hai ragione, peccato che io al punto di corda non ci sono neppure arrivato:D In pratica si stacca, si rilascia la staccata appena entrati in curva (o poco dopo), si mantiene la velocità fino al punto di corda e poi gradualmente si aumenta il gas. Tutto ciò è il manuale, poi farlo nella realtà è un po' diverso (difficile). Però la tua esperienza sui kart non la puoi riportare completamente su un'automobile, nel senso che un kart non ha differenziale, ha un assetto completamente diverso ed è nato per affrontare le curve in derapata.

MEMon
12-07-2004, 16:31
Originariamente inviato da Alexnight
Scusa ma come fai a dire che tu con la panda riuscivi a fare la rotonda che ha fatto lui con una z3 2.8 senza nessuna conseguenza? mi pare eccessivo senza avere termini di paragone e oggettivi. Io guido tutti i giorni una TT quattro 225 cv e ti posso dire che tenere la macchina in trazione a gas fisso è una grossa minchiata :D . Non voglio insegnare niente a nessuno ma dopo aver corso per 2 anni nei kart posso dirti che la curva da manuale si affronta con: staccata, punto di corda, e aperta di gas (ovviamente a seconda della potenza...spalancare il gas a punto corda con 400 cv = testacoda assicurato) ma il gas fisso in curva è veramente da niubbo :sofico:

Ti sbagli 2 volte.
Primo, infatti io ho detto ke nn posso dirgli niente propio xkè nn so di ke curva parla.
Secondo io nn ho detto ke bisogna entrare in curva accelerando, ma ke bisogna tenere la makkina in trazione in curva, che in poche parole è quello ke dici te, magari l'ho detto male.

Alexnight
12-07-2004, 16:33
verissimo...cmq diciamo che con una posteriore (avevo una 944 turbo) le perdite di aderenze le avvertivi subito (controsterzando protamente :D) con l'integrale è molto piu neutro e c'è molto piu sottosterzo :( ma basta stringere la curva e appesantire il gas e riprende subito...cmq tralasciando l'OT per me GT3 è intoccabile...scusatemi GTR sarà anche piu realistico e quello che volete ma il sentire la vettura sotto al culo come te lo fa sentire GT3 è insuperabile.

MEMon
12-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da Tylerdgl
Qui la situazione sta degenerando :D :D mi sembra davvero impossibile pensare a una panda a 65 orari in una curva stretta...entra in crisi in curve poco impegantive e a velocità ben più basse ma se un giorno la vedrà sarò felice di ricredermi!!è verissimo invece che spesso non è vero che ci si accorge della perdita di aderenza in tempo...il telaio, le gomme, la superficie stradale e un sacco di altre cose possono farci perdere sensibilità o farcela acquistare e una regola generale non ci può essere


é impossibile nn accorgersi della perdita di aderenza della makkina sull'asfalatro ma dai ke dici.
Ti dico ke con una panda faccio una rotonda ke è abb stretta a quella velocità, nn una curva.
Una rotonda anke stretta ha sempre un raggio abb ampio, una curva stretta è un altra cosa.

Alexnight
12-07-2004, 16:38
Originariamente inviato da Coyote74
Ma infatti hai ragione, peccato che io al punto di corda non ci sono neppure arrivato:D In pratica si stacca, si rilascia la staccata appena entrati in curva (o poco dopo), si mantiene la velocità fino al punto di corda e poi gradualmente si aumenta il gas. Tutto ciò è il manuale, poi farlo nella realtà è un po' diverso (difficile). Però la tua esperienza sui kart non la puoi riportare completamente su un'automobile, nel senso che un kart non ha differenziale, ha un assetto completamente diverso ed è nato per affrontare le curve in derapata.


Si non si puo' riportare l'esperienza KART su una automobile...ma ti posso assicurare che aver corso in pista per 2 anni...mi ha salvato da tante situazioni pericolose che se non avessi saputo come uscirne mi sarei fatto veramente tanto male...cmq non so che kart hai guidato...ma i kart in derapata ci vanno al limite...cosi come tutte le trazioni posteriori senza elettronica.Il segreto cmq non è tanto la staccata quanto nemmeno il punto di corda ma il cosiddetto "appoggio" cioè l'entrata in curva...se riesci a entrare in decellerazione al limite uscirai piu veloce degli altri :D

Coyote74
12-07-2004, 16:39
Originariamente inviato da MEMon
é impossibile nn accorgersi della perdita di aderenza della makkina sull'asfalatro ma dai ke dici.
Ti dico ke con una panda faccio una rotonda ke è abb stretta a quella velocità, nn una curva.
Una rotonda anke stretta ha sempre un raggio abb ampio, una curva stretta è un altra cosa.

Calcola però che tu hai una Panda. Quindi trazione anteriore, potenza nulla, ruote strette e spalla alta e morbida. Credimi, metti il sedere su una sportiva e vedrai che la situazione è un po' diversa da come l'hai sempre intesa.

MEMon
12-07-2004, 16:39
Poi io meglio ke me ne stia zitto xkè non ho mai avuto la possibilità di guidare una trazione posteriore...magari!:sbavvv:

Coyote74
12-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da Alexnight
Si non si puo' riportare l'esperienza KART su una automobile...ma ti posso assicurare che aver corso in pista per 2 anni...mi ha salvato da tante situazioni pericolose che se non avessi saputo come uscirne mi sarei fatto veramente tanto male...cmq non so che kart hai guidato...ma i kart in derapata ci vanno al limite...cosi come tutte le trazioni posteriori senza elettronica.Il segreto cmq non è tanto la staccata quanto nemmeno il punto di corda ma il cosiddetto "appoggio" cioè l'entrata in curva...se riesci a entrare in decellerazione al limite uscirai piu veloce degli altri :D

Non fraintendermi, non volevo assolutamente dire che la tua esperienza con i kart non serve, anzi, sono sicuro che ti da una grande mano. E' che proprio per la sua meccanica un kart andrà quasi sempre in derapata visto che non è provvisto di differenziale, la mia considerazione comunque va valutata dal punto di vista teorico, visto che l'unico kart che ho guidato era un 125 un po' sfondato:D , quindi mi rimetto alla tua esperienza, che conta infinitamente di più;)

Coyote74
12-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da MEMon
Poi io meglio ke me ne stia zitto xkè non ho mai avuto la possibilità di guidare una trazione posteriore...magari!:sbavvv:

Figurati che c'è un mio amico, che ha una FIAT Marea TD, che sostiene che la trazione anteriore è migliore. Dice che permette una migliore tenuta di strada.... vabbeh, era sempre lui che sosteneva che i TD erano meglio degli aspirati (in assoluto) e che con la sua macchina mi avrebbe fatto mangiare la polvere:sofico:

Hideryl
12-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da Tylerdgl
Ma qui siamo proprio fuori strada...dimmi con quale auto ti giri girando tutto il volante!! :confused: :confused: sull'asciutto se entri in curva a velocità normale girare tutto il volante è inutile (non ci sono curve, nenahce i tornanti, che lo richiedono), se entri veloce al limite vai in sottosterzo e li girare tutto il volante è allo stesso modo inutile devi diminuire la velocità. Ti giri o se lasci il gas in fase di accelerazione a metà curva (ma li devi essere ababstanza al limite) o se piove. Altra cosa...sentire che una panda tiene più dell'impreza beh è un'altra grande scoperta che ho fatto oggi!! è ovvio che se sfrutti tutti i 300cv allora devi avere manico ma in una guida normale dove la panda fa fatica a 30km/h con l'impreza guidi con un dito!! Dai su le auto le guidiamo tutti i giorni, quando provo un simulatore di guida mi aspetto di fare l'eau rouge di SPA a 180 all'ora con un'auto della FIA GT fischiettando e con una mano e così non è per tutti quei giochi che vogliono essere simulativi al 100%.
Appunto, guarda che è quello che dicevo io. Non dovresti mai girarlo del tutto il volante. Solo che con questo gioco non è facilissimo, almeno io col joypad non sono ancora riuscito a trovare le impostazioni giuste per impedire questo fatto. Ho i controlli analogici ma non li uso perchè non mi piaciono, quindi con quelli digitali sarebbe il gioco che ti dovrebbe impedire di girare completamente il volante altrimenti dovresti spingere tante volte tu, ma è impossibile. Percui quello che voglio dire è che non è tanto un problema di simulazione, quanto di controlli.

speedwar
14-07-2004, 13:58
Originariamente inviato da Hideryl
Appunto, guarda che è quello che dicevo io. Non dovresti mai girarlo del tutto il volante. Solo che con questo gioco non è facilissimo, almeno io col joypad non sono ancora riuscito a trovare le impostazioni giuste per impedire questo fatto. Ho i controlli analogici ma non li uso perchè non mi piaciono, quindi con quelli digitali sarebbe il gioco che ti dovrebbe impedire di girare completamente il volante altrimenti dovresti spingere tante volte tu, ma è impossibile. Percui quello che voglio dire è che non è tanto un problema di simulazione, quanto di controlli.

Scusa ma credo di aver capito che stai parlando di un gioco di guida e usi un "JOYPAD" pretendendo "realismo" :mc:


.... mai sentito parlare di volante ? ;)

::::Dani83::::
14-07-2004, 14:50
guardatevi i replay di tempi sul giro attorno ai 2:10 e vedete quanto poco si muove il volante.....purtroppo con la tastiera o joypad non ci si riesce...:)

Zappz
14-07-2004, 15:18
ritorno nella discussione per dire che secondo me una trazione posteriore va guidata molto di accelleratore, ovviamente se parte in sovrasterzo in una curva al limitee' difficilissima da tenere, pero' se il sovrasterzo e' puramente voluto di potenza anche un bambino e' in grado di gestirlo e mi sembra assurdo che in queste grandi "simulatori" questa cosa sia impossibile...

Hideryl
14-07-2004, 18:14
Originariamente inviato da speedwar
Scusa ma credo di aver capito che stai parlando di un gioco di guida e usi un "JOYPAD" pretendendo "realismo" :mc:


.... mai sentito parlare di volante ? ;)
Non c'entra. Dovrebbero mettere delle impostazioni serie anche per chi usa un joypad. Basta mettere un controllo sullo sterzo e degli aiuti seri, non come quello che c'è ora nel demo che non aiuta niente. In quanti spendono soldi in un volante con quei due giochi di macchine (a dir tanto) che ci sono sul pc? ;)

Zappz
14-07-2004, 19:16
Originariamente inviato da Hideryl
Non c'entra. Dovrebbero mettere delle impostazioni serie anche per chi usa un joypad. Basta mettere un controllo sullo sterzo e degli aiuti seri, non come quello che c'è ora nel demo che non aiuta niente. In quanti spendono soldi in un volante con quei due giochi di macchine (a dir tanto) che ci sono sul pc? ;)

beh dai se compri un volante compatibile anche con la ps2 lo puoi sfruttare a dovere con gt4 ;)

Hideryl
15-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da Zappz
beh dai se compri un volante compatibile anche con la ps2 lo puoi sfruttare a dovere con gt4 ;)
Non ho la ps2 (e me ne vanto :D)

speedwar
15-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da Hideryl
Non ho la ps2 (e me ne vanto :D)


:mano:

17mika
15-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da Zappz
ritorno nella discussione per dire che secondo me una trazione posteriore va guidata molto di accelleratore, ovviamente se parte in sovrasterzo in una curva al limitee' difficilissima da tenere, pero' se il sovrasterzo e' puramente voluto di potenza anche un bambino e' in grado di gestirlo e mi sembra assurdo che in queste grandi "simulatori" questa cosa sia impossibile...


Il tuo discorso non ha molto senso se si parla di auto da pista.

Le macchine da pista (pralo delle GT, per esempio) hanno gomme slick ribassatisssime su cerchi da 19', e sono moolto ma moolto più rigide di quasisasi macchina stradale irrigidita. Hanno rollio veramente nullo e beccheggio ridottissimo, tanto che in staccata non è che beccheggiano, in pratica vibrano.


Per non parlare della differenza di slip angle tra le gomme. le slick da gara hanno slip angle nelgi ordini dei 5 gradi.. vuol dire che danno il meglio di se con la gomma"deformata" di 5°, e superat questa soglia, di colpo la gomma cede e non tiene più.

Le gomme stradali comunque non hanno mai spli angle inferiori ai 10, e hanno una curva molto più piatta, ovvero superato lo slip angle ottimale (12 x esempio) la gomma tende piano piano a perdere aderenza, molto meno bruscamente delle gomme da gara.

Se a questo aggiungi la rigidità delle sospensioni, che nelle macchine da gara vanno in compressione pochissimo rispetto alle stradali , capisci perchè le GT sono così ingestibili in derapata.

Guardati una gara del FIa GT, e dimmi se vedi anche sono una derapata che possa essere definita tale. A ottobre ero a monza, e forse solo qualche porsche usciva in pelo in controsterzo dalle varianti.. ma proprio poco :(



Ah.. a proposito di render di modelli 3d guardatevi Questa Enzo.. :eek: :eek: :eek: :cool:

Io non ci volevo credere che fosse un modello 3d..

http://www.smcars.net/forum/viewtopic.php?t=10509&postdays=0&postorder=asc&start=0

Zappz
15-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da 17mika
Il tuo discorso non ha molto senso se si parla di auto da pista.

Le macchine da pista (pralo delle GT, per esempio) hanno gomme slick ribassatisssime su cerchi da 19', e sono moolto ma moolto più rigide di quasisasi macchina stradale irrigidita. Hanno rollio veramente nullo e beccheggio ridottissimo, tanto che in staccata non è che beccheggiano, in pratica vibrano.


Per non parlare della differenza di slip angle tra le gomme. le slick da gara hanno slip angle nelgi ordini dei 5 gradi.. vuol dire che danno il meglio di se con la gomma"deformata" di 5°, e superat questa soglia, di colpo la gomma cede e non tiene più.

Le gomme stradali comunque non hanno mai spli angle inferiori ai 10, e hanno una curva molto più piatta, ovvero superato lo slip angle ottimale (12 x esempio) la gomma tende piano piano a perdere aderenza, molto meno bruscamente delle gomme da gara.

Se a questo aggiungi la rigidità delle sospensioni, che nelle macchine da gara vanno in compressione pochissimo rispetto alle stradali , capisci perchè le GT sono così ingestibili in derapata.

Guardati una gara del FIa GT, e dimmi se vedi anche sono una derapata che possa essere definita tale. A ottobre ero a monza, e forse solo qualche porsche usciva in pelo in controsterzo dalle varianti.. ma proprio poco :(



Ah.. a proposito di render di modelli 3d guardatevi Questa Enzo.. :eek: :eek: :eek: :cool:

Io non ci volevo credere che fosse un modello 3d..

http://www.smcars.net/forum/viewtopic.php?t=10509&postdays=0&postorder=asc&start=0

bel discorso peccato che nn centri niente con quello che ho detto...

17mika
15-07-2004, 13:46
C'entra

Tutto questo è per dire che non puoi paragonare la "recuperabilità" di un sovrasterzo di potenza di una stradale con quello ci una macchina da pista (che noi guidiamo nei vari GTR, F1, Nascar Racinsg.. ec) per tutti i motivi che ti ho esposto.

Non ha senso dire "io con la mia macchina il sovrasterzo di potenza da me creato lo controllo .. come mai non risco a controllare quello che faccio al PC??", perchè al pc simuli macchine da pista, che hanno tutt'altre reazioni

Zappz
15-07-2004, 19:44
si ma guarda che migliorando l'assetto e l'aderenza dei pneumatici il sovrasterzo di potenza e' solo piu' facile da gestire... ihmo anche la derapata al limite della tenuta, con una macchina piu' bilanciata si gestisce meglio...
sicuramente una macchina stradale aiuta a capire facilmente quando si sta raggiungendo il limite, ma quando perde aderenza e' piu' difficile da controllare rispetto ad una macchina "assettata"
e cmq il problema che voglio dire nn riguarda la simulazione dell'assetto, ma dell'accelleratore che e' una cosa completamente diversa...

17mika
15-07-2004, 20:59
Originariamente inviato da Zappz
si ma guarda che migliorando l'assetto e l'aderenza dei pneumatici il sovrasterzo di potenza e' solo piu' facile da gestire... ihmo anche la derapata al limite della tenuta, con una macchina piu' bilanciata si gestisce meglio...
sicuramente una macchina stradale aiuta a capire facilmente quando si sta raggiungendo il limite, ma quando perde aderenza e' piu' difficile da controllare rispetto ad una macchina "assettata"


Non è esatto.. soprattutto per il discorso gomme che facevo prima.
In una gomma da gara appena passato il limite di tenuta la gomma perde tantissimo aderenza e di colpo.. diciamo che la fase del tipo "la gomma sta per mollarmi ma non mi ha ancora mollato" è molto più breve che in una gomma da strada. Questo sia per la spalla bassa, che x le pressioni alte, che soprattutto per i materiali e (nel caso delle GT) le gomme slick. e l'assetto più rigido non fa che rendere questo processo ancora più veloce.

E non capisco cosa c'entri l'acceleratore.. la gestibilità di un sovrasterzo di potenza dipende in primis da gomme e assetto.

Zappz
16-07-2004, 00:30
Originariamente inviato da 17mika
E non capisco cosa c'entri l'acceleratore.. la gestibilità di un sovrasterzo di potenza dipende in primis da gomme e assetto.

OMG :eek:

Coyote74
16-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da 17mika
Non è esatto.. soprattutto per il discorso gomme che facevo prima.
In una gomma da gara appena passato il limite di tenuta la gomma perde tantissimo aderenza e di colpo.. diciamo che la fase del tipo "la gomma sta per mollarmi ma non mi ha ancora mollato" è molto più breve che in una gomma da strada. Questo sia per la spalla bassa, che x le pressioni alte, che soprattutto per i materiali e (nel caso delle GT) le gomme slick. e l'assetto più rigido non fa che rendere questo processo ancora più veloce.

E non capisco cosa c'entri l'acceleratore.. la gestibilità di un sovrasterzo di potenza dipende in primis da gomme e assetto.

Infatti questo era il discorso che avevo fatto io in precedenza. Sulla mia vettura, con le vecchie gomme, si sentiva chiaramente quando la gomma stava per mollare, mentre ora con gomme con spalla più rigida e mescola più morbida la vettura tiene da bestia, ma quando molla lo fa di colpo e il controllo in questa situazione diventa alquanto problematico, probabilmente proprio perchè non si ha il tempo materiale (per un guidatore della domenica come me:D ) per reagire.

Zappz
16-07-2004, 11:27
secondo me e' meglio se vi comprate tutti un punto ed evitate di fare dei danni per la strada...

17mika
16-07-2004, 12:08
Originariamente inviato da Zappz
OMG :eek:

Cosa intendi??
:confused:


Non capisco qual'è il punto della tua opinione.. cosa ritieni che non vada nelle varie Sim, come è implementato l'acceleratore??? :confused: Quello lo puoi configurare come vuoi.

Ricapitaolando tu dici che nelle sim è troppo difficile gestire i sovrasterzi e questo secondo te dipende da come è implemetato l'acceleratore?? ti puoi spiegare meglio??

Coyote74
16-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da Zappz
secondo me e' meglio se vi comprate tutti un punto ed evitate di fare dei danni per la strada...

Quindi solo tu meriteresti di guidare una vettura sportiva? Comunque per andare in Punto preferisco andare a piedi o in bici:D Non credo che dopo una Delta Integrale e una Z3 2.8 ce la farei a guidare una Punto.... naturalmente scherzo, tra l'altro uso spesso e volentieri la Panda della mamma, ma ho fatto più danni con quella che con le altre due messe insieme:D

Zappz
16-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da 17mika
Cosa intendi??
:confused:


Non capisco qual'è il punto della tua opinione.. cosa ritieni che non vada nelle varie Sim, come è implementato l'acceleratore??? :confused: Quello lo puoi configurare come vuoi.

Ricapitaolando tu dici che nelle sim è troppo difficile gestire i sovrasterzi e questo secondo te dipende da come è implemetato l'acceleratore?? ti puoi spiegare meglio??

tu come lo fai un sovrasterzo di potenza, frenando?

17mika
16-07-2004, 13:02
Grazie..
Non hai ancora detto cosa c'è che non va nell'acceleratore dei Sim!!!!!

trokij
17-07-2004, 11:45
Per mia esperienza personale ho potuto constatare che il simulatore dei simbin diventa molto piu facile da gestire quando si usa con un volante e anche molto piu divertente... per mè il punto non sta nel stabilire se il gioco è fedele alla realtà o meno ma se riesce a farti sentire alla guida di una macchina o no!
Credo sia un insieme di cose e non solo l'acceleratore ingestibile o le gomme saponetta... :)