View Full Version : 59° idle barton2500+@3200+ come raffreddarlo?
ciao ragazzi
ho un barton 2500+@3200+ vcore default ma con la stanza a 30,5° mi sta in idle a 59° (rilevati da usdm della epox) no oso pensare sotto carico....
il dissi è quello boxed con artic silver 3
cosa mi consigliate di montare per stare un pò più fresco?
Armisael
07-07-2004, 18:27
Io con un titan alluminio base rame con ventola regolabile da 4000rpm sto a 50 in idle (che la mia mobo non supporta) e a 40 con cpu idle extreme (ventola al massimo però)... direi che è arrivato il momento di buttare quel dissipatore e comprarne un'altro... anche di quelli non costosissimi... il mio pagato 14 euro e fa il suo dovere... in ogni caso sto pensando si passare al liquido :P
ho trovato le specifiche del sissipatore boxed amd
CPU Cooler CP5-6J31C della coolermaster
Heat Sink Material Aluminum with copper inserted
Fan Dimension 60x60x15mm
Fan Speed 4200 rpm
Fan Airflow 20.87 CFM
Fan Air Pressure 2.9 +/- 10% mm H2O
Fan Life Expectance 30,000 hrs
Bearing Type One ball one sleeve bearing
Voltage Rating 12V
Noise Level 30.6 dBA
Connector 3pin (Speed Detection)
Weight 314g
Thermal Resistance Rja 0.55 C/W
Application AMD XP3200+
il tuo sistema di dissipazione che specifiche ha?
qualcosa di decente ma economico che può essere?
tnx
Armisael
07-07-2004, 19:57
Ventola 8x8 fino a 4000rpm almeno 38cfm mi pare e soprattutto base rame lappata a specchio... ma ce ne sono molti buoni... di certo il dissi boxed non è da overclock e nemmeno quelli silenziosi (ne avevo uno prima che mi faceva sfondare i 60°)
appena sfondati i 63° con un pò di prime.....
mi sa che si deve cambiare perfozza il dissy anche se è certificato amd 3200+!
qualche consiglio su qualche buon acquisto?
doppiouno
07-07-2004, 21:18
liquido :p
sp97 :eek:
slk947u :cool:
volcano 12+ ;)
volcano 11+ :confused: (non conosco)
areo 7 lite :mc:
credo di averli messi ank in ordine di costo oltre di prestazioni
(credo)
...le faccine sono opinioni pers
:O
Scusa scoppy se mi intrufolo nel tuo 3d ma io ho il tuo stesso identico problema di temperatura...
A differenza tua ho una sk. madre Abit NF7-S e un dissi silent Heat Pipe sempre coolermaster...
Questo dissi che ho è tuttto in rame dissipa veramente di brutto ma ha una ventolozza del cavolo da 14 CFM che nn gliela fa ad allontanare il calore...
Mi sono messo alla ricerca di un convogliatore 6@8 ma l'ho trovato solo in rete e per 5 euro mi sento di fottere di pagarne 11 euro in spedizione...
Alla fine mi sto decidendo a cambiare dissi anch'io e sono indirizzato verso il gigabyte 3d cooler pro...
Nessuno lo conosce???
Fa casino???
Come prestazioni ce la fa a tener fresco un pc che renderizza a motore con archicad???
Mi attizza pure il silent tower della TT ma nn mi va di sbattermi a smontare persino la piastra per l'installazione...
Spero che le eventuali risposte alle mie domande possano aiutare in un certo senso anche scoppy...
Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale aiuto.
Ciaooooooooooooooo
piccola comparativa dissipatore boxed amd e aero 7 lite
aero7 Fan Airflow 10.9~20.0 CFM
box Fan Airflow 20.87 CFM <-meglio
aero7 Thermal Resistance Rja 0.57~0.45 C/W <-meglio
box Thermal Resistance Rja 0.55 C/W
aero7 Noise Level 23.6~37.5 dBA
box Noise Level 30.6 dBA <-meglio
aero7 Weight 559g
box Weight 314g <-meglio
morale : aero7 bocciato
domani con clama mi vedo
gigabyte 3d cooler pro
sp97
slk947u
volcano 12+ (me ne hanno parlato bene)
volcano 11+
CNPS7000A-AlCu
@cogand
no prob il problema del caldo è comune :D
anceh se personalmenet ho fissato il tetto max sui 50 euro :D
Armisael
07-07-2004, 21:55
Beh 50 euro per dissipare un 2500@3200 per me so troppi... io ne ho spesi 14... se metto il liquido è solo per stare a temperature polari a 1.85v :D
Originariamente inviato da scoppy
sp97
slk947u
senza pensarci minimamente su.....
termal right e termaltake non specificano i c/w la storia comincia a farsi pesante :( e sono tutit fuori specifiche! (peso superiore ai 350gr senza ventole!)
@cogant
-----------------------------3DMark2001SE---------SuperPI 32M
Gigabyte 3DCooler pro------- 50 ° C------------------51 ° C
ThermalTake Volcano 11+ -- 49 ° C ------------------49 ° C
Coolermaster Aero 7 --------- 50 ° C ------------------52 ° C
è bello colorato il 3d cooler ma non balla....
se il volcano 11+ se lo mangia figuriamoci i termalright
MetalXXX
07-07-2004, 22:37
sp97 o zalman;)
bertoz85
07-07-2004, 23:20
guarda io ho un Aero7 con XP2500 @ 3000 (era un 3200 però non reggeva)
temperatura ambiente la stessa tua, umidità 40000%, processore minimo 50 gradi, con idle/halt-command abilitato da bios. pasta siliconica bianca.
Artic Silver non la troov altrimenti la comprerei.
è 'na roba pazzesca.
fra un po le goccioline d'acqua nell'aria fanno cortocircuiti tra loro. Se scoppia qualcosa so il motivo.
Ma ggguarda che 63 gradi non sono poi una così grande esagerazione, cmq in effetti scalda un po più del normale.
Se vuoi il massimo...SLK 947 io con Vcore defoult stò a 32°C in pieno regime!!!! che forza... e neanche con la tornado, con la suon da 90.:sofico:
SLK 947 è un vero mostro ma un pò rumoroso
pensavo al zalman CNPS7000A-AlCu ma sulla mia epox 8rda3+ non può essere montato a meno di non tagliare un pezzo della clip...
mah domanicon calma mivedo i termal take e i termal right
aggiungi un ventolone in estrazione dietro, una 80x80 e installa cpuidlextreme
secondo me cali di 10°C almeno;)
MetalXXX
08-07-2004, 01:08
l'slk se ci abbini una buona ventola nn e per niente rumoroso certo se ci metti una delta a palla allori si ke si sente;)
Originariamente inviato da scoppy
termal right e termaltake non specificano i c/w la storia comincia a farsi pesante :( e sono tutit fuori specifiche! (peso superiore ai 350gr senza ventole!)
@cogant
-----------------------------3DMark2001SE---------SuperPI 32M
Gigabyte 3DCooler pro------- 50 ° C------------------51 ° C
ThermalTake Volcano 11+ -- 49 ° C ------------------49 ° C
Coolermaster Aero 7 --------- 50 ° C ------------------52 ° C
è bello colorato il 3d cooler ma non balla....
se il volcano 11+ se lo mangia figuriamoci i termalright
Dove hai trovato sta comparativa???
Io ho torvato delle comparative dove era di 3 gradi dietro al silent tower che però sono 700gr di rame - alluminio e ventolozzo da 92!!!
Nn è che quelle temp che tu indichi si riferisce a ventola a 1900 rpm???
Io ho trovato comparative dove ne parlano abbastanza bene...
Cmq stavo vedendo pure su un sito gli aerocool...in particolare il DP-102...su questo sito di vendita on-line li paragona persino ai termalright...secondo voi??
@ cogand
su Gigabyte 3DCooler pro continuo a trovare pareri discordi (pure tra il modello normale pro e ultra dello stesso dissy)
certo il termal right rimangono imbattibili
cmq trovato per lo zalman CNPS7000A-alcu
un C/W pari a 0,225 con 27 dB con CFM ignoto
puoi reperire da qualche parte il C/W,dB e CFM al max del 3dcoller PRo?
Secondo me con un discreto dissipatore in rame (senza spendere 50 euro) avresti già un ottimo risultato (<50°).
Io con il Polo735 della Thermaltake sto a 40°-41°in idle e 46°-47° in full con un 2400+@3000+ V-Core default (in inverno non supero MAI i 43° e naturalmente con un buon circolo dell'aria interno), il mio lo trovi sui 30-35euro;
altrimenti ci sono altri modelli simili ugualmente efficaci (esempio )QUI (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1215&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) ; poi se sei disposto a spendere 50Euro e passa per un SLk
tanto meglio, ma una sostanziale differenza la vedresti già con i modelli che ti ho indicato prima (praovato in prima persona ;) )
Originariamente inviato da scoppy
@ cogand
su Gigabyte 3DCooler pro continuo a trovare pareri discordi (pure tra il modello normale pro e ultra dello stesso dissy)
certo il termal right rimangono imbattibili
cmq trovato per lo zalman CNPS7000A-alcu
un C/W pari a 0,225 con 27 dB con CFM ignoto
puoi reperire da qualche parte il C/W,dB e CFM al max del 3dcoller PRo?
Gigabyte Cooler-PRO PCU21-VG, caratteristiche tecniche
CPU supportate: Intel Pentium 4 Socket 478 (fino a 3,4 GHz ed oltre) e AMD Athlon XP (fino a 3200+ ed oltre) / Athlon 64 (fino a 3400+ ed oltre)
Dimensioni del dissipatore: 83x89x93 mm
Materiale del dissipatore: base in rame con condotto del calore e guscio in alluminio
Voltaggio: 5-12 V
Corrente: 5 A
Ventola: a "turbina", con 2 cuscinetti a sfera
Rumore: variabile, secondo la velocità della ventola, da 19,2 a 37,2 dBA
Velocità di rotazione: 2000-4000 giri/m (RPM)
MTBF: 70.000 ore
Peso: 430 grammi
Connettore di alimentazione: vari, molex 3 pin
Accessori in dotazione:
pasta siliconica
potenziometro installabile sul pannello frontale da 3,5" del case
adattatore per potenziometro installabile su slot PCI
cavo di alimentazione
clips di ritenzione per Intel® Pentium® 4
clips di ritenzione per AMD Athlon XP
clips di ritenzione per AMD Athlon 64
viti
Per quanto riguarda i C/W nn ho trovato nulla in merito...
Questo è un dato estremamente importante per vedere l'efficienza del dissi...se il dissi è buono si potrebbe tenere sempre la ventolozza al min e con 19 db sarebbe rumore quasi impercettibile quindi sarebbe interessantissimo...
Armisael
08-07-2004, 13:17
potresti raffreddare ad azoto liquido :D
A parte gli scherzi con questo caldo l'unico rimedio definitivo è il liquido temo... continuano a peggiorare le temperature.
P.S. mi chiedo come facciano al cairo coi pc... tutti con l'aria condizionata mi sa altrimenti altro che liquido lì :mc:
Originariamente inviato da scoppy
ciao ragazzi
ho un barton 2500+@3200+ vcore default ma con la stanza a 30,5° mi sta in idle a 59° (rilevati da usdm della epox) no oso pensare sotto carico....
il dissi è quello boxed con artic silver 3
cosa mi consigliate di montare per stare un pò più fresco?
finche non cambi il dissi ti conviene smontare il pannelo laterale del case e puntarci sopra un bel ventilatore! ...a mali estremi estremi rimedi!! ciao.
Su Dinox PC a questo link:
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/Comparativa_SocketA_0604/pag1.asp
c'è un interessante comparazione tra vari modelli di ultima generazione di dissipatori socket a dedicando particolare attenzione alla rumorosità...
Se andate alla pagina test a vedere il grafico nonostante se scartate il jetart che fa un casinaccio tremendo il giga si piazza a 3 gradi dietro il silent tower...
é vero che la ventole è alla massima velocità ma di quanto potrebbe aumentare abbasandone i giri???
Nn credo piu di 4-5 gradi quindi si manterebbe cmq sotto i 55 un valore più che accettabile...
E' vero il silent Tower va che è una meraviglia ma chi rischia di prendere un dissi che nn sa nemmeno se entra nel case???
Ma nessuno cè l'ha che può postarci le sue impressioni???
Con queste recensioni nn si sa mai se potersi fidare appieno...
Originariamente inviato da scoppy
termal right e termaltake non specificano i c/w la storia comincia a farsi pesante :( e sono tutit fuori specifiche! (peso superiore ai 350gr senza ventole!)
@cogant
-----------------------------3DMark2001SE---------SuperPI 32M
Gigabyte 3DCooler pro------- 50 ° C------------------51 ° C
ThermalTake Volcano 11+ -- 49 ° C ------------------49 ° C
Coolermaster Aero 7 --------- 50 ° C ------------------52 ° C
è bello colorato il 3d cooler ma non balla....
se il volcano 11+ se lo mangia figuriamoci i termalright
Mi sa che questa comparativa che hai trovato è sballata del tutto...
Guarda sto 3d a stò link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=723386
L'utente NigthStalker_86 con cpu nn overcloccata (un barton 2800+) con il volcano 11+ segna temperature persino di 70°!!!:eek:
A stò punto meglio il mio silent heat pipe...
Vatti a fidare delle recensioni!!!
piccolo inciso il silent tower aoltre ad essere pesante è tanto alto
e quindi ha un bel momento di forza okkio a chi lo monta di non dare botte pesanti al case che quel coso potrebbe essere pericoloso c'è da dire però che vist al'altezza almeno un case largo 19cm ci vuole (però è bello che le ventole siano allineate con la ventola estrattrice miglior riciclo di aria dall'esterno....)
morale : troppo pesante troppo alto tropo effetto-leva ma tanto fresco!
monta CPUIDLE ! SUBITO !
;)
Giorgiodav
08-07-2004, 18:52
la storia è sempre la stessa: cura la ventilazione del case, inserendo una ventola in estrazione vicino al processore e una in immissione in basso sulla parte anteriore del case.
il dissipatore della amd boxed (montato a regola d'arte con pasta all'argento) mi teneva un 2500+ @ default a 52 gradi=> è fatto per rendere con una cpu non overcloccata....
Posto questo puoi usare un dissipatore in rame a scelta tra quelli che ti sono stati proposti: io ho 2 2500+ overcloccati con in case piuttosto piccoli ventilati con una sola ventola in estrazione (preferisco salvaguardare le mie orecchie e avere un pc silenzioso piuttosto che con 2 gradi in meno...):
- su uno (bus a 200 su epox 8rda, case miditower chiuso nella scrivania in un punto in cui batte anche il sole, con ventola papst da 80 mm a 2000 giri in estrazione e alimentatore dual fan enermax con ventola a 2000 giri) c'è montato un volcano 11+ a cui ho tolto la griglietta
protettiva: la cpu sta sui 49-50 gradi con ventola a 2900 giri quando fa molto caldo e il sole batte sul case,
ora non c'è il sole che batte sul case sta a 45
d'inverno sta sui 41 con ventola sui 2200.
-sull'altro (bus a 166 su asus a7v8x, case in orizzontale e ventola cooler master da 80mm a 2500 giri in estrazione) c'è un slk 900U con ventola ys tech da 92mm:
la temperatura massima sta attorno ai 46-47 gradi... sono arrivato a 49 dopo 2 ore di encoding divx
il pc sta sui 43 quando è estate ma non fa caldo, d'inverno ancora non l'ho provato
ho guadagnato 6 gradi dal dissi boxed (ed ora il pc è overcloccato, prima no)
C'è da dire che l'slk non mi ci sta nel case con la epox perchè tocca l'alimentatore, sulla mainboard asus (che dal sito è compatibile) arriva a toccare un condensatore... ed è anche un po' palloso da montare (devi svitare la mainboard dal case....)
Per il rapporto prezzo/prestazioni/comodità di montaggio preferisco il volcano11... anche se l'slk, se spremuto a dovere e montato nel case "giusto" dovrebbe fare la differenza.
il volcano 11+ l'ho pagato 25 euro sul mercatino a novembre, l'slk con ventola l'ho pagato 38 sempre sul mercatino a maggio.
A mio parere dovrebbe rendere bene se fai un overclock tranquillo e curi la ventilazione del case anche un Xdream della cooler master che costa sui 15 euro.
Vedi tu "quanto" vuoi spendere e "quanto" vuoi spremere il tuo pc, tenendo conto che anche il confort acustico deve avere la sua parte... soprattutto se hai il pc molto acceso e ci lavori o studi vicino..
Buona serata
Giorgio
Io con un Xdream a palla faccio 50° in idle @3200+
Mi salvo con CPU idle
@Giorgiodav
ho una 8x8 sotto l'alimentatore e domani provo a montare due 8x8 in basso sul lato del case e mi sono procurato anche uno slot estrattore per slot pci (altro rumore)
intato ho arrangiato un unventilatore da solotto modello uragano a case aperto finalmente ho concluso il 3smark2003 con 6159 (mi è arirvata la all in wonder 9800pro!! altro caloreeeee)
e un superP 1mbyte a 47 sec (a 2310mhz è sceso a 45sec)
tutto a 55°C con 32° in stanza quasi quasi lo lascio cosi...
domani con calma mi vedo il volcano 11+ e il 12+ (sperando di poterlo montare)
allegata alfoto del ventolone di fianco al case aperto :D
Originariamente inviato da scoppy
@Giorgiodav
ho una 8x8 sotto l'alimentatore e domani provo a montare due 8x8 in basso sul lato del case e mi sono procurato anche uno slot estrattore per slot pci (altro rumore)
intato ho arrangiato un unventilatore da solotto modello uragano a case aperto finalmente ho concluso il 3smark2003 con 6159 (mi è arirvata la all in wonder 9800pro!! altro caloreeeee)
e un superP 1mbyte a 47 sec (a 2310mhz è sceso a 45sec)
tutto a 55°C con 32° in stanza quasi quasi lo lascio cosi...
domani con calma mi vedo il volcano 11+ e il 12+ (sperando di poterlo montare)
allegata alfoto del ventolone di fianco al case aperto :D
Ma secondo me la volcano 11+ la devi già scartare...
Originariamente inviato da scoppy
@Giorgiodav
ho una 8x8 sotto l'alimentatore e domani provo a montare due 8x8 in basso sul lato del case e mi sono procurato anche uno slot estrattore per slot pci (altro rumore)
intato ho arrangiato un unventilatore da solotto modello uragano a case aperto finalmente ho concluso il 3smark2003 con 6159 (mi è arirvata la all in wonder 9800pro!! altro caloreeeee)
e un superP 1mbyte a 47 sec (a 2310mhz è sceso a 45sec)
tutto a 55°C con 32° in stanza quasi quasi lo lascio cosi...
domani con calma mi vedo il volcano 11+ e il 12+ (sperando di poterlo montare)
allegata alfoto del ventolone di fianco al case aperto :D
Ho visto l'immagine...secondo me il ventilatore così vicino potrebbe creare un disturbo elettro-magnetico deleterio per l'HD...sopratutto se si tratta di un ventilatore di vecchia generazione...
Quel ventilatore sara come minimo da 40cm con un motore alimentato a 230v 50HZ a 50w di assorbenza...
Secondo te perchè i costruttori di pc nn hanno mai pensato di mettere un mostro del genere sul fianco laterale di un case tipo radiatore di automobile???
Ci sarà un motivo per il quale mettono al max delle venole cachizze da 120mm a 12v...
Scoopy hai un regalino in PVT :sofico:
facci sapere come va e cosa cambia in idle
NigthStalker_86
09-07-2004, 10:42
La Volcano 11 è un ottimo dissi, (il mio prob è la scheda madre o l'ali), su il 2500+ di mio padre a pieno utilizzo del pc, segnava 35° (con ventola a botto xò :D ).
Comunque confermo che ormai è superata, meglio il volcano 12 o compagnia bella! :D
ninja750
09-07-2004, 15:18
Aero7 e 2500+@3200+ ieri sera in idle con il fresco stava a 38 usando s2k... eh già fa proprio schifo questo dissy :rolleyes:
Full load max 54 per adesso
Originariamente inviato da ninja750
Aero7 e 2500+@3200+ ieri sera in idle con il fresco stava a 38 usando s2k... eh già fa proprio schifo questo dissy :rolleyes:
Full load max 54 per adesso
:eek: :eek: :eek: :eek:
Hai una sonda sul procio o leggi da bios?
termaltake silent boost & collermaster aero 7 lite
sboost 0,43C/W <-meglio
aero 0,45C/W al max rpm
sboot 21 dBA <-meglio
aero 37.5 dBA al max rpm
sboost 27.5 CFM <-meglio
aero 20.0 CFM
riporto pure il volcano 12
0,36 C/W al max RPM
26.50 CFM at 20°C
72.92 CFM at 55°C
21 dBA at 2000 RPM
48 dBA at 5500 RPM
è un mostro pazzesco ma è tanto pesante e rumoroso
per ora:
termaltake silent boost per un uso normale del pc
termaltake volcano12 èer un overclok spinto e per perdere l'udito
(gli zalmano mi risutlatno i migliori di tutti come rumore e come rendimento m anon si possono montare agevolmente sul epox 8rda3+)
mo vedo i termal right
esclusi il sinet Tower e 3dcooler perchè troppo alti e pesanti (mi fanno un pò impressione)
ps ma se il dissy originale è certificato 3200+ e io sto con un 2500+@3200+ senza overvolt con un atemperatura di 64°c sotto sforzo non è che posso andarea picchiare quello che ha certificato sto dissy?? (costo dissy boxed circa 15 euro.... )
ps ma perchè i produttori specificano il C/W del sistema ventola condissy? non sarebbe meglio sepcificare solo il C/W del dissy cosi uno può farsi i suoi bravi calcoli di fisicatecnica e trovare la ventola adatta alle propriee
sigenze!!!!
------------------------------------------------------------
classifica parziale a meno dei termalright (qualcuno sa dove trovare le specifiche dei dissy termalright?)
zalman CNPS7000a Cu se potete montarlo....
termaltake VOLCANO 12 ma fa tanto rumore...
zalman CNPS7000a AlCu
termaltake SILENTBOOST quahce lama in meno al volcano 12
termaltake VOLCANO 11+
coolermaster CP5-6J31C quello boxed
coolermaster aero7 lite tanto casino per nulla....
sconsiglio il SILENTCOOLER E 3DCOLLER causa momento di forza peso , fanno tropp atorsione sulla mboard secondo me
Giorgiodav
09-07-2004, 16:23
cosi uno può farsi i suoi bravi calcoli di fisicatecnica
non tutti sono ingegneri.... cmq ho fatto fisica tecnica anche io....
è più divertente fare un po' di prove e alchimie per overcloccare alla ricerca del miglior compromesso :D, considerato che entrano in gioco anche alcune varianti (es le turbolenze dei flusi nel case) che non possono essere quantificate facilmente se non con prove pratiche
ciao
Giorgio
beh fatto un database con
specifiche watt dei processori max
C/W puri dei dissipatori
CFM delle ventole
le quazioni sono tutte algebriche lineari non ci metto niente a fare
un programmino che in imput accetti
modello processore
modello dissy
modello ventola
temperatura intorno al case
e in out put ti dà la Temperatura max,
ovviamente tenendo conto che
"considerato che entrano in gioco anche alcune varianti (es le turbolenze dei flusi nel case) che non possono essere quantificate facilmente se non con prove pratiche "
bisogna specificare le condizioni a contorno:
Case aperto
pasta siliconica correttamente impiantata
poi sta allìutente a case chiuso assicurare il riciclo di aria
ovviamnete la cosa può funzionare in modo inverso cioè dai paremtri risalire ai watt della cpu in modo da poter quantificare gli effetti di overclock/overvolt
fatto il programmino aggiornare il database ad ogni nuovo elemento poi non costerebbe nulla
ps nessuno ha le specifiche dei termalright?
tu ti fai le seghe mentali !;)
metti un ventolone in estrazione...5 euro e 2 minuti di tempo
installa CPUIDLE e tira un sospiro di sollievo !
:D
@Inox
si ci sono 3 8x8 in estrazione due laterali sulla parete e una sotto l'alimentatore in più ci sta una scheda estrattrice slot pci
la situazione non cambia è come la cucina dell'inferno :D
con la super ventola esagera a case aperto da entrambi i lati in full load arriva a 55° per ciò la compla ricade ancora sul dissy
cpuidle è utile quando non sta facendo niente il processore ma quando sei sotto carico è totalmente inutile (cmq è installato ma non scende niente )
Ducati 998
09-07-2004, 20:26
Originariamente inviato da scoppy
ciao ragazzi
ho un barton 2500+@3200+ vcore default ma con la stanza a 30,5° mi sta in idle a 59° (rilevati da usdm della epox) no oso pensare sotto carico....
il dissi è quello boxed con artic silver 3
cosa mi consigliate di montare per stare un pò più fresco?
Secondo me hai il dissipatore montato male oppure la pasta non ti garantise un ottimo contatto. Io ne ho uno originale amd (come il tuo) ma fornito con un xp2400+ (quindi più scarso) e con la pasta conduttiva sua originale. Con il procio a 2176 Mhz (più o meno come il tuo) sto a 51°C in idle e 58°C sotto sforzo. Sono sempre temperature un poco alte, ma decisamente meglio delle tue.
Controlla bene il sistema!
@Ducati 998
vedo di trovare una artic 5 e rimontare il tutto cmq anche 58°c sono tanti visti i miracolidegli altri dissy
http://www.firingsquad.com/files/giga3dcoolerpro/coolers.zip
questi sono gli mp3 del rumore del dissy originale
del 3dcooler pro (che pesa quanto il volcano 11+) e del silentboost
Ducati 998
09-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da scoppy
@Ducati 998
vedo di trovare una artic 5 e rimontare il tutto cmq anche 58°c sono tanti visti i miracolidegli altri dissy
Si si su questo ti do ragionissima ;) ;)
Infatti anch'io mi sto informando per un nuovo dissy senza spendere cifre folli.
ninja750
09-07-2004, 21:29
Originariamente inviato da Besk
:eek: :eek: :eek: :eek:
Hai una sonda sul procio o leggi da bios?
Bios epox, aggiungo che il procio è overvoltato a 1,71v. Il dissipatore in alluminio dell'aero7 è gelido. Ma le temp in idle servono a poco-nulla, l'importante è che sotto stress non salga mai oltre i 55 circa, mi pare di aver letto che a 60 cominciano i "freeze" :rolleyes:
Dopo anni di esperienza ho capito che i CFM dichiarati e ste menate qui quando prendi un dissy è inutile guardarle perchè ogni produttore dichiara ciò che vuole... sfido trovare una comparativa seria dove si testano i cfm EFFETTIVAMENTE riscontrati.. :mc:
Stranissimo
Che temperature fai di case?
@besk
come va il tuo dissy? abbiamoconfigurazioni quasi uguali
sp7 termalright scartato Weight: 585g (bare sink only) solo il corpo senza ventola
slk947u termalrigt scartato Weight: 570g (heat sink only) corpo senza ventola
mi sa che prendo il Termaltake silentboost con articsilver5
tnxa tutti per le info e i sugerimenti dati
ninja750
10-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da Besk
Stranissimo
Che temperature fai di case?
Non capisco perchè ti sembra strano :confused:
Attualmente 25° circa, misurati con termometro apposito del case enermax e sonda messa pressappoco in mezzo
Conoscete qualche negozio vicino milano che vende l'sp97? :D
23_Alby23
10-07-2004, 12:45
Concordo sulle colpe del dissipatore... Puoi aerare il caase quanto vuoi, ma se il dissi va poco o male... Le temp scendono di poco.
Originariamente inviato da 23_Alby23
Concordo sulle colpe del dissipatore... Puoi aerare il caase quanto vuoi, ma se il dissi va poco o male... Le temp scendono di poco.
Ciao...
Ho letto il tuo sign...ma come fai ad avere 28° in idle???
Vivi all'aperto in Norvegia????
Se adesso mediamente abbiamo sopra i 30° in tutta italia come fai a stare a 28°???
Il sistema più efficiente che tutti sappiamo è il liquido e dà mediamente una temperatura superiore a quella ambientale di 8-10 gradi...quindi nn te la prendere ma il tuo dato mi sembra del tutto inverosimile.l..a meno che nn hai aria condizionata in stanza o un frigo al posto del case...
E' pure se fosse sarebbe un dato falsato...
Originariamente inviato da ninja750
Non capisco perchè ti sembra strano :confused:
Attualmente 25° circa, misurati con termometro apposito del case enermax e sonda messa pressappoco in mezzo
Ah allroa funziona bene
Io per esempio ne faccio 32 di case (con una in estrazione una emissione e una centrale sul lato del case ad altezza scheda video che immette) e faccio 32° Se ne facessi 25 farei qualche grado in più di te visto che il mio dissy è poco meno performante del tuo
Originariamente inviato da cogand
Ciao...
Ho letto il tuo sign...ma come fai ad avere 28° in idle???
Vivi all'aperto in Norvegia????
Se adesso mediamente abbiamo sopra i 30° in tutta italia come fai a stare a 28°???
Il sistema più efficiente che tutti sappiamo è il liquido e dà mediamente una temperatura superiore a quella ambientale di 8-10 gradi...quindi nn te la prendere ma il tuo dato mi sembra del tutto inverosimile.l..a meno che nn hai aria condizionata in stanza o un frigo al posto del case...
E' pure se fosse sarebbe un dato falsato...
Avrà l'aria condizionata in casa? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.