PDA

View Full Version : Se l'hardware arranca.... che fare?


greio
07-07-2004, 08:48
Premessa: io di queste cose ci capisco poco.
Problema: un amico si è meso a fare riprese varie e a realizzare relativi dvd (cerimonie, gite, ecc.)
Il problema è che il suo pc (P4 2,4 ghz, 512mb ram, HD ATA133 80gb... e non so che altro) ci mette anche 4-5 ore a fargli il rendering del filmato... e gli rompe lasciarlo lavorare per tutto sto tempo, senza poer fare altro sul pc.
1) sono normali questi tempi per un rendering?
2) Quale upgrade dell'hardware sarebbe cosigliabile? (1gb di ram è utile o superfluo???)
GRAZIE

Casper8
07-07-2004, 09:50
Originariamente inviato da greio
Premessa: io di queste cose ci capisco poco.
Problema: un amico si è meso a fare riprese varie e a realizzare relativi dvd (cerimonie, gite, ecc.)
Il problema è che il suo pc (P4 2,4 ghz, 512mb ram, HD ATA133 80gb... e non so che altro) ci mette anche 4-5 ore a fargli il rendering del filmato... e gli rompe lasciarlo lavorare per tutto sto tempo, senza poer fare altro sul pc.
1) sono normali questi tempi per un rendering?
2) Quale upgrade dell'hardware sarebbe cosigliabile? (1gb di ram è utile o superfluo???)
GRAZIE

Scusa ma le informazioni che fornisci sono un po' pochine...:eek:
Quanto dura il filmato?
Quale sistema operativo?
Quale software usa il tuo amico?
Che tipo di editing/effetti/filtri sono applicati (se lo sono)?

Comunque in linea di massima, prendi 'con le molle' quello che ti dico, se il filmato fosse di un'ora e fosse stato applicato qualche filtro leggero direi che i tempi per il rendering sono quelli...

512Mb direi che sono adeguati, ovviamente 1Gb sarebbe meglio, ma non sconvolgerebbe la situazione.
Se non vuole fare rendering potrebbe, ad esempio, usare Adobe Premiere + scheda Matrox RT.X100. Così il rendering sarebbe in tempo reale.

Spero essere riuscito a darti almeno un'idea.....

Ciao:)

greio
07-07-2004, 10:05
So che il sistema operativo è Win2000, i filmati dureranno circa un'ora, un'ora e mezza, e ha una scheda Pinnacle (non chiedetemi il modello) che usa con l'ultima versione di Pinnacle Studio.

Domanda: un disco IDE per tali operazioni è sufficiente, o sarebbero meglio dischi SCSI o SATA di seconda generazione?

marKolino
07-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da greio
So che il sistema operativo è Win2000, i filmati dureranno circa un'ora, un'ora e mezza, e ha una scheda Pinnacle (non chiedetemi il modello) che usa con l'ultima versione di Pinnacle Studio.

Domanda: un disco IDE per tali operazioni è sufficiente, o sarebbero meglio dischi SCSI o SATA di seconda generazione?
i dischi vanno bene... secondo me non occorre un sistema scsi... l'ideale sarebbe avere 2 dischi fissi, non necessariamente in raid, con uno leggi i dati, e l'altro li scrive.
Consiglierei un upgrade del processore... passerei ad un 3giga... e una manciata di ram.

eltalpa
08-07-2004, 14:46
A meno di non avere una scheda dedicata (come una RT X100 o una DVStorm2) i tempi sono quelli...:(
Cmq ti consiglio un upgrade del proc, e se puoi cambiare programma ti cosiglio vivamente EDIUS 2 della Canopus... ;)