View Full Version : Vado in Irlanda........consigli?
Bahamut Zero
06-07-2004, 18:57
Il 15 luglio andrò in Irlanda 15 giorni come animatore :sofico: qualcuno che c'è già stato ha delle dritte da darmi?
Tipo cosa portarsi,come si usa fare in Irlanda,cosa non fare ecc..... ;)
Tnk ciao! :)
Scoperchiatore
06-07-2004, 19:00
Se vai in Irlanda.... non toccare le banane :sofico:
Cmq, non so, sono simili a noi. Non bere birra in bottiglia che ti linciano, ricorda che sono severi (logicamene chi più chi meno) e quindi se incontri una ragazza minorenne (anche 17 anni) non le far bere alcolici. Mediamente sono cattolici mezzi atei, come qui, e portati sempre un ombrellino appresso, perchè 1 giornosi e uno pure piove :D
Cmq, parlo solo della mia esperienza. Sono stato a Cork, sud irlanda.
Bahamut Zero
06-07-2004, 19:02
ue spiegami sta cosa della banane :p
Come mai sta cosa delle birra?
Ah il voltaggio delle apparecchiature elettroniche è lo stesso da noi?
Scoperchiatore
06-07-2004, 19:10
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ue spiegami sta cosa della banane :p
Come mai sta cosa delle birra?
Ah il voltaggio delle apparecchiature elettroniche è lo stesso da noi?
1) Il Mostro, di benigni ;)
2) Perchè sono cultori della birra, e da loro è rigorosamente alla spina e per fargli buona impressione, prenditela nera.
3) No, mi pare che è a 125, quindi hanno la presa strana :D Comprati gli adattatori, che servono come il pane. Anzi, compratene tanti, e poi rivendili agli altri animatori, sai i soldi che fai?? :D
Bahamut Zero
06-07-2004, 19:13
Originariamente inviato da Scoperchiatore
1) Il Mostro, di benigni ;)
2) Perchè sono cultori della birra, e da loro è rigorosamente alla spina e per fargli buona impressione, prenditela nera.
3) No, mi pare che è a 125, quindi hanno la presa strana :D Comprati gli adattatori, che servono come il pane. Anzi, compratene tanti, e poi rivendili agli altri animatori, sai i soldi che fai?? :D
Mi devo fare un'abbuffata di Guinnes :D allora sperando che non la diano annaquata come me l'hanno data a Lisbona :rolleyes:
Pork lo sapevo che le cose che usiamo in Italia sono uniche :muro:
Li trovo in qualsiasi negozio sti adattatori? :muro:
fabius00
06-07-2004, 19:16
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Mi devo fare un'abbuffata di Guinnes :D allora sperando che non la diano annaquata come me l'hanno data a Lisbona :rolleyes:
Pork lo sapevo che le cose che usiamo in Italia sono uniche :muro:
Li trovo in qualsiasi negozio sti adattatori? :muro:
annacquata??? è da paura la guinness la!
Scoperchiatore
06-07-2004, 19:23
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Mi devo fare un'abbuffata di Guinnes :D allora sperando che non la diano annaquata come me l'hanno data a Lisbona :rolleyes:
Pork lo sapevo che le cose che usiamo in Italia sono uniche :muro:
Li trovo in qualsiasi negozio sti adattatori? :muro:
boh, io l'ho fregati allo spagnolo che stava in casa con me :sofico:
Io ci sono stato l'anno scorso sempre a luglio!!!
Sono stato a dublino, ma da lì poi mi spostai e me ne andai prima a Limerick e poi a Galway a vedere le scogliere più belle del mondo!!!!!! Sono una cosa fantastica!!!!! ;)
-bhe, posso dirti che il tempo è variabilissimo!!!
-si passa dalla pioggi al sole con 2 ore scarse!!!!
-portati sia indumenti pesanti che leggeri!!!
-le irlandesi sono delle maiale :oink: , basta che ci entri in confidenza!!!!!! (ed io con l'inglese sono quasi 0 ) ;)
-VAI ASSOLUTAMENTE ALLA FABBRICA DELLA GUINNES che ti sarà offerta una pinta GRATIS!!!! però io me ne bevvi circa 5 pinte perchè avevo dei miei amici astemi che mi diedero i loro buoni (sono dei buoni fichissimi, e fatto in modo che te lo ritrovi come suvenir)
Se vai in un pub irlandese ordina una birra CIDER (saider), da paiuuuura!!!!
DIVERTITIIIIIIIIII
Bahamut Zero
06-07-2004, 19:32
da http://www.imondonauti.it/doc/europa/irlanda/irlandasx.htm#geo
Elettricità
Le prese di corrente sono di 220 V in tutta l'Irlanda: tuttavia hanno una forma diversa dalle comuni prese italiane (tre denti piatti o due denti tondi); può risultare necessario portare un adattatore in caso si vogliano utilizzare apparecchi elettrici portati dall'Italia.
Sanità
In Irlanda non vi sono particolari rischi sanitari, e quindi non è richiesta alcuna vaccinazione. E' necessario ricordarsi di portarsi il modello E111 (viene rilasciato dall'ULSS di appartenenza), che consente di avere assistenza gratuita in tutti gli ospedali pubblici, senza anticipo di spese.
Il modello sanitario ve lo siete portati?
La tessera normale non va bene? :confused:
Scoperchiatore
06-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da Bahamut Zero
da http://www.imondonauti.it/doc/europa/irlanda/irlandasx.htm#geo
Elettricità
Le prese di corrente sono di 220 V in tutta l'Irlanda: tuttavia hanno una forma diversa dalle comuni prese italiane (tre denti piatti o due denti tondi); può risultare necessario portare un adattatore in caso si vogliano utilizzare apparecchi elettrici portati dall'Italia.
Sanità
In Irlanda non vi sono particolari rischi sanitari, e quindi non è richiesta alcuna vaccinazione. E' necessario ricordarsi di portarsi il modello E111 (viene rilasciato dall'ULSS di appartenenza), che consente di avere assistenza gratuita in tutti gli ospedali pubblici, senza anticipo di spese.
Il modello sanitario ve lo siete portati?
La tessera normale non va bene? :confused:
1) Hanno le prese strane ma il voltaggio come il nostro. Che strano :D
2) Tessera normale, ma ancora non c'era l'euro. Che c'entra non lo so, però io lo dico :D
Che le irlandesi siano maiale, non lo so, mi sono dato poco da fare all'epoca :boh:
Però posso dirti che dato che da loro è comune il maschio con gli occhi chiari, noi con gli occhi scuri siamo molto gettonati :cool:
Vai e castiga :oink:
Irlanda: la tensione e' a 230 V, per cui basta l'adattatore (lo stesso che serve in Inghilterra). Si trova ovunque, anche in aeroporto o direttamente la'.
Per il rasoio elettrico in genere non serve.
Cose da fare: andare in qualunque posto dove si faccia musica o danza tradizionale, soprattutto da FitzSimons a Dublino, bere Guinness (favolosa, mai ordinare un glass, ma sempre una pint, se no mettono in discussione la tua mascolinita'), fare cena al pub, scandalosamente presto (in molti posti la cucina chiude alle 1800, in altri alle 1900), ma scandalosamente buono. Irish stew, sempre e comunque. Sulla costa nordovest (Ballina) anche salmone, a costi che in Italia non ci paghi la pizza (margherita). Prendere sempre l'Irish breakfast la mattina e saltare pranzo perche' non c'e' piu' posto. Conoscere la gente, cordiale, che nei pub scrive "qui non ci sono estranei, solo amici che non avevi ancora incontrato. 100.000 volte benvenuto!". Andare alle Cliffs of Moher e fermarti a Doolin, dove la musica e' vita e la vita e' musica. Andare almeno una volta in Irlanda del Nord, per vedere che il clima e' ancora teso e tornare nella Repubblica, dove sarai piu' simpatico perche' sei stato al nord. Fare autostop, perche' li' si puo'. Leggere l'ultimo principe d'Irlanda (http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&ean=978884290799) e the Dublin saga (http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/0385502869) prima di partire, per capire la gente.
Cose da non fare: bere e guidare. Superare i limiti di velocita'. Non rispettare il tuo turno in giro. Far rumore e passare per lo stereotipo dell'Italiano. Parlare bene degli Inglesi. Gli scozzesi sono ok, gli Irlandesi sono ok, ma non parlare bene degli Inglesi. E non dire che l'Irish breakfast e l'English breakfast sono uguali, anche se e' vero. Non salutare chi ti saluta per strada o dalla macchina. La gente e' gentile e cordiale e saluta sempre. Non salutare e' una scortesia.
In che zona vai?
Originariamente inviato da Scoperchiatore
1) Il Mostro, di benigni ;)
jhonny stecchino
Scoperchiatore
06-07-2004, 19:49
Originariamente inviato da checo
jhonny stecchino
c'hai raggio :D
Fradetti
06-07-2004, 19:49
Verissimo che cenano presto (solo per andare a bere dopo)....
.... io son stato tre settimane a Cork e due a Dublino per vacanza Studio ma ero minorenne e quindi mio son perso una parte fondamentale. :D :D :D
A Dublino visita la distilleria Jameson ;)
Bahamut Zero
06-07-2004, 19:50
Vado in un college DCU a Dublino a far la balia a 16-17enni che avranno tanta voglia di scatenarsi lontano dai loro genitori :muro:
Li incatenerò al letto sti mocciosi :ncomment: e andrò a :ubriachi: e :oink: con qualche bella collega di lavoro o bellezza locale :D
Speriamo che ci diano un pò di tempo libero x i fatti nostri :rolleyes:
Qualcosa da comprare li che in Italia ci sogniamo x il prezzo? ;)
Scoperchiatore
06-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Vado in un college DCU a Dublino a far la balia a 16-17enni che avranno tanta voglia di scatenarsi lontano dai loro genitori :muro:
Li incatenerò al letto sti mocciosi :ncomment: e andrò a :ubriachi: e :oink: con qualche bella collega di lavoro o bellezza locale :D
Speriamo che ci diano un pò di tempo libero x i fatti nostri :rolleyes:
Qualcosa da comprare li che in Italia ci sogniamo x il prezzo? ;)
probabilmente ti ritroverai alcune 16-17 enni nel letto :D
I prezzi erano più alti, quando ci sono stato, ma ora mi sa che si sono riallineati.
Avevo notato che il materiale elettronico costava poco, ma non ho mai fatto confronti diretti seri
Bahamut Zero
06-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da Scoperchiatore
probabilmente ti ritroverai alcune 16-17 enni nel letto :D
Cavoli mi sembra una bastardata farmi le figlie che i loro genitori mi hanno dato in custodia :wtf:
.
.
.
.
.
.
.
Ma che ce frega :D
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Qualcosa da comprare li che in Italia ci sogniamo x il prezzo? ;)
Maglie fatte a mano.
Se riesci a andare verso l'interno meglio, se no anche a Dublino in uno dei tanti Wollen Mill (di fianco al Trinity College o sul Liffey, appena di la' dall'Haf'penny bridge) va bene. Le misure sono quelle inglesi. Verificale prima di partire. Sta male telefonare a mamme, sorelle, fidanzate, amiche per chiedere le misure quando sei nel negozio. Oppure vedere la commessa anzianotta che si mette le mani sul petto e ti chiede se la destinataria ne ha di piu' o di meno.
Libri. Niente IVA.
Tutto. I prezzi sono in genere piu' bassi. Vedrai la benzina!
Scoperchiatore
06-07-2004, 20:01
Originariamente inviato da TXFW
Maglie fatte a mano.
Se riesci a andare verso l'interno meglio, se no anche a Dublino in uno dei tanti Wollen Mill (di fianco al Trinity College o sul Liffey, appena di la dall'Haf'penny bridge) va bene. Le misure sono quelle inglesi. Verificale prima di partire. Sta male telefonare a mamme, sorelle, fidanzate, amiche per chiedere le misure quando sei nel negozio. Oppure vedere la commessa anzianotta che si mette le mani sul petto e ti chiede se la destinataria ne ha di piu' o di meno.
Libri. Niente IVA.
Tutto. I prezzi sono in genere piu' bassi. Vedrai la benzina!
Come a Patrician III :sofico:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Come a Patrician III :sofico: ehm... mi sono perso il riferimento....
Originariamente inviato da Fradetti
la distilleria Jameson ;)
Distilleria :oink:
Voglio andare a Dublino :oink:
Fradetti
06-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da Nicky
Distilleria :oink:
Voglio andare a Dublino :oink:
è bellissima.... durante la visita la guida insulta Jack Daniel perchè lui lo distilla solo una volta mentre i Jameson tre volte :cool: :cool:
Quest'anno (visto che ci vado di nuovo) poi alla fine della visita avrò il mio bicchierone pieno e non il succo d'arancia dell'altra volta :D :gluglu: :gluglu:
Bahamut Zero
06-07-2004, 20:51
ma se mi porto la patente è valida x portare le auto lì? :confused:
Fradetti
06-07-2004, 20:52
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ma se mi porto la patente è valida x portare le auto lì? :confused:
si perchè è in europa, se è la B non puoi guidare la moto (neanche i cinquantini).... la guida è dal lato sbagliato della strada.... guidano MOLTO veloci (anche se correttamente)
fabius00
07-07-2004, 10:09
ah l'irlanda! il paese che se la litiga con la scozia per quello che mi è rimasto più nel "Quore" :D
allora dublino forse è la città più brutta dell'irlanda ma la zona di temple è fighissima!!!!!
prima di andare a dublino vediti "michael collins" e ovviamente le visita in assoluto da fare è alla guinness! ;)
poi io l'ho girata molto e all'epoca che andai io al confine con l'irlanda del nord c'era un carroarmato con tanto d ivideo sorveglianza! bene abbiamo fatto marcia indietro e non abbiamo visto il "giant's causeway" peccato!
allora ci siamo diretti a westport e da li abbiamo girato il connemara, regione che sembra essersi fermata nel tempo con tanto di monoliti gaelici e miriadi di laghi! bellissimi squarci di natura!
da li siamo scesi a galway citta famosa per le ostriche, si dice che siano le più buonedel mondo, e poi giu per la scogliera di moher!
la strada costiera inizia ovviamente in pianura (li in una spiaggetta ci siamo fatti il bagno - freddo clamoroso - ) e poi comincia salire fino al punto panoramico tra i più affascinanti del mondo!
dopo moher, shannon dove all'aeroporto abbiamo preso l'irish coffe! la leggenda dice che è stato un barmans di quell'aeroporto ad inventarselo (c'è tanto di taghetta) e poi giu a limerick, citta famosa per il prosciutto cotto :eek: :D .
po il "ring of kerry" 5 penisolette con delle vedute molto belle e poi cork. per me la cittadina più carina dell'irlanda e se ci riesci trova il pub "the end of the world" in una parola SPETTACOLARE".
Dopo cork, tipperary dove abbiamo visitato una fabbrica di cristalleria e poi a cashel dove siamo andati a "baciare" la pietra che da il dono del convincimento! baciandola, in una posizione scomodissimae dopo aver visitato il suo parco e castello, potrai convncere chiunque. dopo cashel kilkenny, che io pensavo fosse chiamata cosi per la birra, ma non ho trovato la fabbrica :p . da li siamo riscesi per waterford e wexfprd e poi su per la costa fin oa tornare a dublino.
cose da comprare
maglioni (wollen mill vanno benissimo ma se riesci ad andare nelle isole aran è meglio! )
birre (le birre li hann oaltro sapore se riesci a comprarle meglio per te ;) )
magliette da rugby (non le troverai mai in italia come le loro)
cristallo (a tipperary se ci vai un pensierino per tua madre e la suocera ;) )
comportamento
gli irlandesi sono cordialissimi e simpaticissimi quindi non trattarli male, rispetta loro le code e sii sempre cordiale nei negozi!
se dormi nei bb mi raccomando scambia qualche chiacchiera con i padroni di casa e vedrai che il giorno dopo la colazione sarà migliore ;) .
i pub alle 23 se ricordo bene, chiudono, o meglio nons ervono più alcolici, quindi ordinane di più :D:D:D
ok la guinnes e la kilkenny, ma li ho trovato delle birre inglesi sconosciute! provale in bottiglia!
in auto stai a ttento soprattutto in retromarcia! io non ho avuto problemi per nulla ma appena facevo la retro era difficilissimo girarsi dall'altra parte! ho preso un'auto :p e incredibile ma vero la "police" (garda) non si era mai visto e eccola li che mi compare alle spalle :D:D:D:D
buon viaggio ;)
Originariamente inviato da fabius00
ah l'irlanda! il paese che se la litiga con la scozia per quello che mi è rimasto più nel "Quore" :D
abbiamo fatto marcia indietro e non abbiamo visto il "giant's causeway" peccato!
E' bellissima, pero' sei nel Regno Unito, non piu' in Irlanda, e devi pagare anche per parcheggiare la macchina. Il vento ti porta via, ma meno che a Moher.
Originariamente inviato da fabius00
dopo moher, shannon dove all'aeroporto abbiamo preso l'irish coffe! la leggenda dice che è stato un barmans di quell'aeroporto ad inventarselo (c'è tanto di taghetta)
In effetti a Foynes, base delle flying boats Boeing 214, a due passi da Shannon.
La storia e' questa: un inverno, freddo maiale, un idro e' dovuto tornare a Foynes. Era tutto chiuso e spento, per cui la procedura era passare bassi sul paese per far rumore e svegliare la gente, in modo che accendesse le luci per atterrare.
Fatto questo, i passeggeri infreddoliti si sono trovati al bar dell'aeroporto, dove un barman americano ha preparato il caffe' e ha pensato di metterci dentro il uiski (non si scrive cosi?).
Un passeggero gli ha fatto i complimenti e ha chiesto "is this an American Coffee?", e il barman ha risposto "No, it's an Irish Coffee" e il nome e' rimasto.
Originariamente inviato da fabius00
Dopo cork, tipperary dove abbiamo visitato una fabbrica di
Entrando in Tipperary trovi un cartello che recita: Welcome to Tipperary. You have come a long way.
Come se guidando fin li' non avessi canticchiato "it's a long way to Tipperary" per tutto il tempo.....
Originariamente inviato da fabius00
comportamento
in auto stai a ttento soprattutto in retromarcia! io non ho avuto problemi per nulla ma appena facevo la retro era difficilissimo girarsi dall'altra parte! ho preso un'auto :p e incredibile ma vero la "police" (garda) non si era mai visto e eccola li che mi compare alle spalle :D:D:D:D
Aggiungo: in Irlanda la gente parcheggia indifferentemente a destra e a sinistra. Per quanto riguarda te, la sera, rigorosamente, parcheggia solo a sinistra. La mattina, quando ti svegli, ci vuole un po' a fare mente locale. Se la macchina e' parcheggiata a destra, quando parti resti a destra (che e' la parte sbagliata) finche' non incroci qualcuno e te ne rendi conto. Se capita in una curva non va bene. Se invece sei gia' parcheggiato a sinistra e' piu' facile.
Fradetti
07-07-2004, 16:06
La Fabbrica di cristalli da visitare assolutamente è quella di Waterford... c'è una copia del premio che han fatto per il superbowl che ti lascia :eek:
fabius00
07-07-2004, 16:07
scannerizzo un po di mie foto?
fabius00
07-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da Fradetti
La Fabbrica di cristalli da visitare assolutamente è quella di Waterford... c'è una copia del premio che han fatto per il superbowl che ti lascia :eek:
allroa forse il mio ricordo si è affievolito ;) forse era waterford ;)
Bahamut Zero
07-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da fabius00
scannerizzo un po di mie foto?
si vai dammi un'anteprima di quello che mi aspetta :D
fabius00
07-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da Bahamut Zero
si vai dammi un'anteprima di quello che mi aspetta :D
domani ti metto le più fighe ;) compresa quella del bacio alla pietra ;)
Bahamut Zero
14-07-2004, 15:48
e ste foto? :rolleyes:
Io domani mattina parto FabiusOO che mi combini? :sofico:
Daemonarch
14-07-2004, 21:58
Vai senza dubbio ad Inishmore la più grande delle 3 isole Aran: un posto favoloso.
Le scogliere di Dun-Aengus che sono sull'isola sono qualcosa di eccezionale, da rimanere senza fiato!!!!
Bahamut Zero
14-07-2004, 23:28
vado a nanna alle 4 ho la sveglia statemi bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.