PDA

View Full Version : aiuto per fare macro e fulmini!!!


lhawaiano
05-07-2004, 19:00
veniamo al dunque..

se ho un'oggetto con una certa profondità,su cosa è meglio mettere a fuoco per fare una macro???


prendiamo l'esempio di questo fiore...

http://www.tombraiders.it/public/11.jp_10.jpg

ha una profondità non irrilevante in una macro...era dunque meglio mettere a fuoco i petali e trascurare i pistilli,o così com'è,pistilli a fuoco e petali sfuocati??

se non avessi impostato manualmente la zona di messa a fuoco,sarebbero venuti a fuoco sia i pistilli che i petali???











ed ora i fulmini...
poniamo che metta in posa B o un'apertura di 8",che ISO metto?? viene bene con iso100??(la domanda deriva dal fatto che si dice avere più rumore con una iso maggiore)

grazie a tutti:)







p.s.:cp4300

etzocri
05-07-2004, 19:03
per le macro io metterei a fuoco i pistilli del fiore.. in un insetto la testa e così via...
per i fulmini.. metti il valore iso più basso che hai, diaframma chiuso per avere profondità di campo,fuoco a infinito e tempi luuuuuuuuunghissimi;) a meno che tu non preveda l'arrivo dei fulmini:sofico:

lhawaiano
05-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da etzocri
a meno che tu non preveda l'arrivo dei fulmini:sofico:
:D

grazie:)

geppof
06-07-2004, 08:58
Per le macro cerca di usare diaframmi molto chiusi, 16 o 22 e vedrai che il tuo fiore sarà tutto a fuoco.:)

continuiamocosì
06-07-2004, 09:50
Originariamente inviato da geppof
Per le macro cerca di usare diaframmi molto chiusi, 16 o 22 e vedrai che il tuo fiore sarà tutto a fuoco.:)
se non in casi particolari, solitamente si apre al massimo in modo da avere il background sfuocato in modo da esaltare il più possibile il soggetto principale.
Per il fiore se lo sfondo è piuttosto uniforme e non disturba molto la foto, puoi chiuderlo in modo da avere pistilli e petali a fuoco, altrimenti metti a fuoco i pistilli in quanto più ricchi di dettaglio e sfuoca di conseguenza i petali.

A parte le solite regole di base, una fotografia è sempre soggettiva.

continuiamocosì
06-07-2004, 09:52
per i fulmini quoto etzocri

the_joe
06-07-2004, 10:17
Originariamente inviato da continuiamocosì
se non in casi particolari, solitamente si apre al massimo in modo da avere il background sfuocato in modo da esaltare il più possibile il soggetto principale.
Per il fiore se lo sfondo è piuttosto uniforme e non disturba molto la foto, puoi chiuderlo in modo da avere pistilli e petali a fuoco, altrimenti metti a fuoco i pistilli in quanto più ricchi di dettaglio e sfuoca di conseguenza i petali.

A parte le solite regole di base, una fotografia è sempre soggettiva.
In macro molto ravvicinate, visto che la profondità di campo è sempre ridotta a pochi mm, è consigliabile usare diaframmi molto chiusi, lo sfondo si sfoca ugualmente perchè ad un paio di cm di distanza anche con f16 la profondità sarà limitatissima e se apri il diaframma rischi di avere a fuoco solo il particolare messo a fuoco.
Poi tutto è soggettivo, ma in un fiore è auspicabile averlo tutto a fuoco per fare una bella foto, magari mettendoci dietro uno sfondo uniforme.

wlince
06-07-2004, 23:48
http://wlince.altervista.org/foto/lampo01.jpg

400 iso
8secondi
f 2,5

in macchina , in movimento

mollto forunello
:-)

Stupendoman
07-07-2004, 10:55
ieri sera ci ho provato ma sono stato sfortunato :(

questo è l'unico che ho beccato
http://www.webalice.it/alepanda/IMG_0326.JPG

Stupendoman
07-07-2004, 10:56
scusate la grandezza dell'immagine ma non ho niente per ridimensionarla qua in ufficio :mc: