View Full Version : LG L1910B
gastrointerite
10-09-2003, 17:04
Ciao, non ho mai postato in questa sezione, ma vi seguo ormai da un mesetto visto l'intenzione di acquistare un LCD. Bazzicando qua e la per i vari produttori di monitor, ho notato questo splendido "esemplare" di LCD 19":
Il monitor in questione è un "LG FLATRON LCD L1910B"
LCD Panel Size 19
Pixel Pitch 0.294 mm
Brightness 250 cd/m2
Contrast Ratio 400 : 1
Wide Viewing Angle Tech. S-IPS
Viewing Angle (H/V) 176'/176'
Response Time 16 ms
Scanning Frequency Horizontal Frequency 30 ~ 83 kHz
Vertical Frequency 56 ~ 75 Hz
Bandwidth
Resolution (recommended) - 1280 x 1024
Display Colors - 16.8M colors
Sync Input Video Input RGB Analog / Digital
Sync Type Separate, Composite, SOG , Digital
Input Connectors 15 Pin-D sub / DVI-I
Plug & Play DDC DDC 2B
USB 1Up/2Down
Power On Working 53 W
Susppend/Standby 3 W
Off 3 W
Multimedia Audio
OSD Controls - Yes
Regulation Safety UL,UL-cUL,TUV-GS,SEMCO
EMI FCC-B,CE,VCCI-2
Low Radiation TCO-99,MPR-II
Ergonomic TCO-99,ISO9241-3,7,8
Power efficiency TCO-99,EPA Energy Star
etc. GOST,C-TICK ,ISO 13406-2
Dimensions Set (W x H x D) 413 x 435 x 223 mm
Packing (W x H x D) 511 x 332 x 526 mm
Weight Net 7.2 Kg
Gross 11.1 Kg
Secondo il vostro parare è possibile che un 19" abbia un Response Time di 16 ms?
E possibilissimo, ma probabilmente sarebbe il 1° speriamo di una...lunga serie; fin'ora i 19" sono fermi a 25 ms, mi sembra però che non abbia le ultime novità tecnologiche (PVA o MVA) che migliorano l'angolo di visione; insomma è tutto da verificare....e poi all'Lg Italia non è ancora in listino!
gastrointerite
11-09-2003, 11:28
Mah... chissà quanto costerà questo ben di dio. Nessuno sa nulla?
Blind Guardian
11-09-2003, 13:08
Originariamente inviato da gastrointerite
Mah... chissà quanto costerà questo ben di dio. Nessuno sa nulla?
regalarlo non lo regalano di certo...
sereno che se costa oltre 1300-1500eur diventa un filino meno conveniente del 23" che piace a me! ;)
gastrointerite
11-09-2003, 20:18
Originariamente inviato da Blind Guardian
regalarlo non lo regalano di certo...
sereno che se costa oltre 1300-1500eur diventa un filino meno conveniente del 23" che piace a me! ;)
:eek: Dici che costerà così tanto! Io speravo sui 900/1000 €. Comunque ha ragione abilmen, non si trova ancora in italia. Speriamo... :sperem:
Originariamente inviato da Blind Guardian
regalarlo non lo regalano di certo...
sereno che se costa oltre 1300-1500eur diventa un filino meno conveniente del 23" che piace a me! ;)
costa poco più di 800 euro.
Spectrum7glr
13-10-2003, 08:37
in austria (QUI (http://a-systems.nexon.cc/asp/dse_product.asp?id=-1104995119) )costa 703€ :eek:...da noi qualcuno l'ha trovato?
Originariamente inviato da gastrointerite
Response Time 16 ms
Secondo il vostro parare è possibile che un 19" abbia un Response Time di 16 ms?
Nessun Lcd dichiarato da 16 ms ha una risposta effettiva da 16 ms, bensi da 22-23 ms (stesso discorso peraltro per quelli dichiarati da 20 ms). Si veda il thread in rilievo sui tempi di risposta:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=412564
Il LG1810B, dichiarato da 30 ms, secondo una rivista tedesca ha un response time di 41 ms (pero' ha anche degli angoli di visualizzazione favolosi, con luminosita' contrasto e colori che non cambiano come muovi la testa in verticale, difetto invece presente sulla maggioranza degli Lcd). Aspettiamo sia le misurazioni delle riviste che le vostre prove pratiche.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
in austria (QUI (http://a-systems.nexon.cc/asp/dse_product.asp?id=-1104995119) )costa 703€ :eek:...da noi qualcuno l'ha trovato?
si ho visto anche io, un ottimo prezzo :O
Ecco le caratteristiche:
Schermo:19.0" Color TFT LCD
Area visiva:376 x 301mm
Pixel Pitch:0.294 x 0.294mm
Trattamento superficie:Hard Coating (3H), anti riflesso
Risoluzione:1280 x 1024/75Hz (Digitale 60Hz)
Frequenza orizzontale:30 - 83kHz
Frequenza verticale:56 - 75Hz
Colori:16.8 Milioni
Luminosita':250 cd/m2 (tip)
Rapporto contrasto:400:1 (tip)
Angolo di visuale:176 Orizz. / 176 Vert.
Tempo di risposta:16ms
Comunicazione (Plug&Play):DDC 2B
USB (1 in, 2 out)
Segnali di ingresso Pc:RGB analogico, digitale (DVI-I)
Sincronismo:Separato, Composito, SOG, Segnale digitale
Connessioni Pc:15Pin D-sub, DVI-I
Controlli utente:OSD
Comandi:Power, Menu, Adjust (4), Auto/select, Source
Funzioni/Regolazioni:Luminosita'/Contrasto
Temperatura colore
Posizione
Clock, fase
Set-up
Auto adjust
Light View
Certificazioni:TCO99, ISO 13406-2
Alimentazione:90 - 264 Vac (50 - 60 Hz)
Consumi:53W (Max)
Dimensioni (L x P x A):413 x 223 x 435mm
Peso:7.2Kg
Insomma l'uncia cosa che non mi convince sono i valori della luminosità e del contrasto, un pò bassini per un monitor di questo livello. Voi cosa ne pensate?
Giusta osservazione! Leggiti il thread (ultimo post) a questo link....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=536694
Puoi rispondere direttamente nel 3d stesso invece che farlo qua..
Ciao
rickiconte
10-11-2003, 16:24
Per notizia su www.lge.it alla pagina dei monitor lcd sono apparsi sia il mod.1910B che il 1910P.
Da notare che anche lg italia dichiara il mod."P" a 16 ms.
Il che non corrisponde alla Lg tedesca, dove il 1910P è indicato si con rt da 16 ms, ma con rapporto di contrasto 400:1, mentre il sito Italiano lo mette a 700:1 ...esattamente come quello tedesco "inizialmente" (1 mese fa) poi cambiato ultimamente; quasi sicuramente nel sito Italiano c'è un errore nel modello "P" perchè per la tecnologia implementata nei 2 modelli (anzi 3 perchè c'è anche l"s") è quella S-IPS che ha un rapporto di contrasto normale (circa 400:1) e mai e poi mai così elevato; vedrai che presto le specifiche Italiane di tale modello verranno in tal senso corrette...
Da possessore di un L1810b, ossia lo stesso ma 18", da circa 1 anno esprimo un'opinione testata sul campo.
Lasciando stare luminosità, contrasto, angolo di visuale, che sembrano ancora oggi tra i migliori della categoria (andate in un negozio e confrontateli) parliamo di altre cose:
- Acceso 300 giorni l'anno per 8/9 ore e mai un problema, utilizzandolo in ufficio per produzioni grafiche e sviluppo Internet
- Colori molto vicini (a me sembrano meglio, ma c'è chi vive di ricordi...) rispetto ai CRT LaCie, tra i migliori crt in commercio
- Testi di una nitidezza incredibile
- Non parlate dei tempi di risposta leggendo solo i numeri sulle brochures: guardo DVD e gioco a 1280 senza il benchè minimo "effetto mare". Non pensavo nemmeno che esistesse finchè ho visto un Acer...
- E' uscito da un confronto di 2 giorni (grazie ad un amico negoziante) con il rispettivo Sony per fascia di prezzo
- E' uno dei pochi che permette di cambiare risoluzioni fino a 800x600 senza perdere in nitidezza (es. per test siti Internet)
- Quando in ufficio lavoro con il LacieBlue, professionale per eccellenza, mi sembra sfuocato e poco nitido in confronto.
Non ho provato il 19", ma se è meglio come si dice non c'è nemmeno da discutere (o al max confrontalo con un Sony, che però secondo me costa di più a pari caratteristiche).
Pagato 1200€ un anno fa e pienamente soddisfatto.
Spero di essere stato utile.
Originariamente inviato da Fly
Da possessore di un L1810b, ossia lo stesso ma 18", da circa 1 anno esprimo un'opinione testata sul campo.
Lasciando stare luminosità, contrasto, angolo di visuale, che sembrano ancora oggi tra i migliori della categoria (andate in un negozio e confrontateli) parliamo di altre cose:
- Acceso 300 giorni l'anno per 8/9 ore e mai un problema, utilizzandolo in ufficio per produzioni grafiche e sviluppo Internet
- Colori molto vicini (a me sembrano meglio, ma c'è chi vive di ricordi...) rispetto ai CRT LaCie, tra i migliori crt in commercio
- Testi di una nitidezza incredibile
- Non parlate dei tempi di risposta leggendo solo i numeri sulle brochures: guardo DVD e gioco a 1280 senza il benchè minimo "effetto mare". Non pensavo nemmeno che esistesse finchè ho visto un Acer...
- E' uscito da un confronto di 2 giorni (grazie ad un amico negoziante) con il rispettivo Sony per fascia di prezzo
- E' uno dei pochi che permette di cambiare risoluzioni fino a 800x600 senza perdere in nitidezza (es. per test siti Internet)
- Quando in ufficio lavoro con il LacieBlue, professionale per eccellenza, mi sembra sfuocato e poco nitido in confronto.
Non ho provato il 19", ma se è meglio come si dice non c'è nemmeno da discutere (o al max confrontalo con un Sony, che però secondo me costa di più a pari caratteristiche).
Pagato 1200€ un anno fa e pienamente soddisfatto.
Spero di essere stato utile.
Grazie di aver postato le tue impressioni, io ormai stò solo aspettando che sia disponibile nei vari shop online.;)
duffyduck
11-11-2003, 19:05
Originariamente inviato da Abilmen
Il che non corrisponde alla Lg tedesca, dove il 1910P è indicato si con rt da 16 ms, ma con rapporto di contrasto 400:1, mentre il sito Italiano lo mette a 700:1 ...esattamente come quello tedesco "inizialmente" (1 mese fa) poi cambiato ultimamente; quasi sicuramente nel sito Italiano c'è un errore nel modello "P" perchè per la tecnologia implementata nei 2 modelli (anzi 3 perchè c'è anche l"s") è quella S-IPS che ha un rapporto di contrasto normale (circa 400:1) e mai e poi mai così elevato; vedrai che presto le specifiche Italiane di tale modello verranno in tal senso corrette...
il sito lge.com, però, riporta valori pari a 25ms di responsetime sia per 1910b che per il 1910p.
qual è la fonte più attendibile?
Quando comprai il mio 1810 notai diverse specifiche su ogni sito della lg.
A posteriori ho verificato che quelle più attendibili erano quelle tedesche, ma forsu fu un caso.
rickiconte
13-11-2003, 19:47
Originariamente inviato da Abilmen
Il che non corrisponde alla Lg tedesca, dove il 1910P è indicato si con rt da 16 ms, ma con rapporto di contrasto 400:1, mentre il sito Italiano lo mette a 700:1 ...esattamente come quello tedesco "inizialmente" (1 mese fa) poi cambiato ultimamente; quasi sicuramente nel sito Italiano c'è un errore nel modello "P" perchè per la tecnologia implementata nei 2 modelli (anzi 3 perchè c'è anche l"s") è quella S-IPS che ha un rapporto di contrasto normale (circa 400:1) e mai e poi mai così elevato; vedrai che presto le specifiche Italiane di tale modello verranno in tal senso corrette...
Per dire il vero www.lge.de da il modello "P" con un rapporto di contrasto di 700:1 e 16 ms di tempo di risposta. (fidati!!! sono altoatesino ed il tedesco lo so alla perfezione).
L'unica cosa che è cambiata è che prima il pannello lo davano MVA ed ora all' improvviso S-IPS come il fratello minore "B".
Comunque sul sito www.prad.de fra non molto proveranno detto modello (il "P) per vedere se effettivamente le caratteristiche summenzionate corrispondono al vero. Vi farò sapere.
Originariamente inviato da rickiconte
Per dire il vero www.lge.de da il modello "P" con un rapporto di contrasto di 700:1 e 16 ms di tempo di risposta. (fidati!!! sono altoatesino ed il tedesco lo so alla perfezione).
L'unica cosa che è cambiata è che prima il pannello lo davano MVA ed ora all' improvviso S-IPS come il fratello minore "B".
Comunque sul sito www.prad.de fra non molto proveranno detto modello (il "P) per vedere se effettivamente le caratteristiche summenzionate corrispondono al vero. Vi farò sapere.
Ma non ci sono recensioni dell'L1910B?
Originariamente inviato da rickiconte
Per dire il vero www.lge.de da il modello "P" con un rapporto di contrasto di 700:1 e 16 ms di tempo di risposta. (fidati!!! sono altoatesino ed il tedesco lo so alla perfezione).
L'unica cosa che è cambiata è che prima il pannello lo davano MVA ed ora all' improvviso S-IPS come il fratello minore "B".
Bene...peccato che 15 gg or sono, sullo stesso sito venissero dati entrambi certo in S-IPS, certo con 16 ms di rt, ma entrambi con 400:1 di contrasto, tanto è vero che l'ho riportato nel 3d in rilievo sulle tecnologie S-IPS - MVA - PVA; poi c'è stato questo cambiamento da 400 a 700:1 sul modello "P"; la cosa non è affatto attendibile e mi sbilancio prevedendo che la correzione prossima ventura (l'ennesima) sarà una di queste 2 sul modello "P": a) Tolgono S-IPS e mettono MVA, lasciano 700:1 (tipico dell'MVA...mai visto un S-IPS sopra il 400:1!) e mettono l'rt a 25 ms...b) Lasciano tutto così...mettendo però il contrasto di nuovo a 400:1. Ti faccio anche un'altra domanda: sempre sullo stesso sito www.lge.de tutti (o quasi) i 17" sono in tecn. S-IPS (anche il vecchio 1710b) che mi sembra assolutamente incredibile
visto che questa tecnica regala un ottimo angolo di visione anche verticale, mentre è noto che in tutti i 17", abbassando la testa, l'immagine diventa una macchia scura!!! Impossibile che siano in S-IPS... Staremo a vedere...
Ciao
rickiconte
14-11-2003, 16:56
Bohh non ti do torto, anche a me sembra strano che un S-IPS possa avere un rapporto di contrasto di 700:1.
Staremo a vedere; prima o poi le specifiche definitive dovranno essere rese disponibili!!
Se ho novità vi faccio sapere.
dosaggio
16-11-2003, 16:43
Riguardo ai monitor lg-philips con pannello da 19".
INDIPENDENTEMENTE dalla sigla con cui sono venduti (siano lg o philips),vi metto al corrente del fatto che , ad oggi, l'unico pannello da 19'' che sembra essere prodotto dalla Lg-Philips (...e che è a disposizione dei riparatori...o di chi vuole comprarlo etc..) è quello siglato:
LM190E01
...e si tratta di un Super IPS.
Indubbiamente un ottimo pannello.
Le altre specifiche del pannello (non del monitor) sono:
Model Name LM190E01
Active Area[mm] 376.3 x 301.1
Outline Dimension[mm] 404.2 x 330
Thickness[mm] 22.3
Resolution 1,280 x RGB x 1,024
Aspect Ratio 5:4
Pixel Pitch[mm] 0.294(86.4)
Number of Colors 16.7M (8bit)
Luminance[cd/m2] 250/300
Color Saturation(%) 72
Weight[g] 2,900
Contrast Ratio 500:1
Interface LVDS
Viewing Angel[',U/D/L/R] 176/176(S-IPS)
Response Time[ms] 25
MP Schedule MP
...potete notare il tempo di risposta.
Non mi risulta che i nuovi LG 19'' montino un pannello diverso (o temporaneamente esclusivo) ....ma non nè ho ancora visto uno aperto.
Naturalmente nei nuovi modelli si vedono spesso nuovi controller (cambiano più spesso del pannello) ...che possono aggiungere e migliorare alcune specifiche (non quelle del pannello).
Il case nuovo completa l'opera.
Saluti.
ps. Altre sigle di pannelli da 18 e 20,della stessa marca,nel 3d:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545001&highlight=ips
guglielmit
25-11-2003, 14:02
L'ho appena collegato...In DVI 1280x1024
Il primo impatto e' moltooooo piacevole,forse meglio del' LG1710B che ho a fianco ;)
Ora provo qualche Dvd e qualche gioco...Ho NeedForSpeed Undergroung che fa' qualsi l'effetto scia su CRT:sofico: Sono curioso di vedere che succede su LCD 19",visto che sul 17" non e' tanto male.....se vedo lo scandalo che ho visto sull'ACER 1931 lo riporto indietro in serata :rolleyes:
Tra' poco vi dico....
magalini
25-11-2003, 14:36
FACCI SAPERE!!!!!!!!!!!!!!!
a me l'effetto scia nfs underground non lo fa nemmeno coll' acer al512...fa te...:)
guglielmit
25-11-2003, 17:34
Originariamente inviato da twigg0
a me l'effetto scia nfs underground non lo fa nemmeno coll' acer al512...fa te...:)
Dipende dal frame rate :sofico:
anche questo è vero :sofico:
guglielmit
25-11-2003, 18:23
Allora raga...eccomi qua' dopo 3 ore di test :)
Premetto che ho avuto la possibilita' di provare piu' monitor e decidere l'acquisto solo se convinto....per cui non vado a lodare questo monitor per autoconvinzione ma perche veramente mi e' piaciuto molto!
La confezione si prensenta come per il 1710B con entrambi i cavi(dvi e analogico) in dotazione...poi cd driver e manuale.
Sara' fortuna ma non ho trovato un solo pixel bruciato nel 17 e neppure per il 19.
Ma veniamo al dunque.Non sono un guru o un cultore dei numeri,per cui mi tengo lontato dall'affrontare l'argomento..le caratteristiche dichiarate le sapete...quanto siano veritiere e' tutto da scoprire :)
Mi posso limitare,passando 5-6 ore al giorno davanti al monitor..a dirvi le mie sensazioni visive. E' il miglior 19" Lcd che ho visto fino ad ora!!! Ho fatto molte prove.Ho iniziato con parecchi DVD per arrivare alla prova del 9 sotto games...quella che temevo di piu'.Tutto si e' rivelato una piacevole sorpresa !!! Tanto da non farmi rimpiangere il mio amato Flatron 995Plus...
Concludo confermando l'acquisto del LG1910B ;)
Dimenticavo una nota dolente......ora devo andare a saldare :cry:
magalini
25-11-2003, 18:46
ma allora si è capito che pannello monta? e il tempo di risposta?
SMONTALO!
magalini
25-11-2003, 18:49
Originariamente inviato da dosaggio
Riguardo ai monitor lg-philips con pannello da 19".
INDIPENDENTEMENTE dalla sigla con cui sono venduti (siano lg o philips),vi metto al corrente del fatto che , ad oggi, l'unico pannello da 19'' che sembra essere prodotto dalla Lg-Philips (...e che è a disposizione dei riparatori...o di chi vuole comprarlo etc..) è quello siglato:
LM190E01
...e si tratta di un Super IPS.
Indubbiamente un ottimo pannello.
Le altre specifiche del pannello (non del monitor) sono:
Model Name LM190E01
Active Area[mm] 376.3 x 301.1
Outline Dimension[mm] 404.2 x 330
Thickness[mm] 22.3
Resolution 1,280 x RGB x 1,024
Aspect Ratio 5:4
Pixel Pitch[mm] 0.294(86.4)
Number of Colors 16.7M (8bit)
Luminance[cd/m2] 250/300
Color Saturation(%) 72
Weight[g] 2,900
Contrast Ratio 500:1
Interface LVDS
Viewing Angel[',U/D/L/R] 176/176(S-IPS)
Response Time[ms] 25
MP Schedule MP
...potete notare il tempo di risposta.
Non mi risulta che i nuovi LG 19'' montino un pannello diverso (o temporaneamente esclusivo) ....ma non nè ho ancora visto uno aperto.
Naturalmente nei nuovi modelli si vedono spesso nuovi controller (cambiano più spesso del pannello) ...che possono aggiungere e migliorare alcune specifiche (non quelle del pannello).
Il case nuovo completa l'opera.
Saluti.
ps. Altre sigle di pannelli da 18 e 20,della stessa marca,nel 3d:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545001&highlight=ips
ma allora che differenze ci possono essere tra diversi monitor se montano lo stesso pannello? tra il 1910B e il 1910P ci sono 200 euro.. mica briciole...
magalini
25-11-2003, 18:56
:cry:
ho trovato questo sito:
http://www.lgphilips-lcd.com/en/product/monitor.html
finalmente la descrizione dei pannelli per quello che sono e non 10.000 modelli!
come diceva dosaggio:
19.0" LM190E01Active Area[mm] 376.3 x 301.1
Outline Dimension[mm] 404.2 x 330
Thickness[mm] 22.3
Resolution 1,280 x RGB x 1,024
Aspect Ratio 5:4
Pixel Pitch[mm] 0.294(86.4)
Number of Colors 16.7M (8bit)
Luminance[cd/m2] 250/300
Color Saturation(%) 72
Weight[g] 2,900
Contrast Ratio 500:1
Interface LVDS
Viewing Angel[',U/D/L/R] 176/176(S-IPS)
Color Temperature[K]
Response Time[ms] 25
MP Schedule MP
niente 16ms :cry: :cry: :cry:
RIASSUMENDO:
Nessun S-IPS sotto i 19
Nessun 16ms tra i S-IPS
ad eccezione di:
20.1" LM201U04 s-ips & 16ms MA 1600*1200 e 1400 euro.. un euro per ogni fila di pixel
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
magalini
25-11-2003, 19:09
resta il fatto che tanti siti danno il 1910B/S con 400/1 e 16rt..
ma che pannello è questo?!?
BOH!
Innanzi tutto complimenti a guglielmit per il nuovo acquisto! Questa volta fare da cavia gli ha portato bene...la domanda scontata, logica ed importantissima (nella risposta) è la seguente:
guarda nel libretto allegato al 1910B le specifiche!; tu non sai (se le trovi) quanto importanti siano visto che da 2 mesi stiamo facendo solo congetture dovute al caos degli specs dei nuovi Lge da 19" nei vari paesi! In particolare ci piacerebbe sapere:
S-IPS con angolo di visione......(170x170?)
Rapporto di contrasto....(400:1?)
Response time che è il dato clou (16 oppure 25 ms?)....
Ciao
magalini
27-11-2003, 06:56
allora ?
guglielmit
27-11-2003, 09:38
Purtroppo nella confezione non c'e' nessun libretto con specifiche!!
C'e' solo un coupon di garanzia..una banale guida rapida per l'utente...un altrettanto banale libretto che spiega come installare i driver,che nel cd allegato non ci sono!!! Infatti nel suo cd ci sono i drv fino al modello 1810.I drv per il 1910 li ho scaricati dal sito.
E nient'altro :rolleyes:
Ciao
magalini
27-11-2003, 10:22
smontalo!
Originariamente inviato da magalini
20.1" LM201U04 s-ips & 16ms MA 1600*1200 e 1400 euro.. un euro per ogni fila di pixel
dove hai saputo del prezzo? quali monitor lo montano?
magalini
27-11-2003, 12:17
vai su bow o eprice uno di quelli li.. i pannelli da 21 lg ci sono e montano tutti quel pannello...
ciao!
Originariamente inviato da magalini
vai su bow o eprice uno di quelli li.. i pannelli da 21 lg ci sono e montano tutti quel pannello...
ciao!
ti sbagli: per ora l'unico monitor che monta quello splendido pannello da 20" e 16ms è il dell di cui ho parlato qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=557786&highlight=dell+2001FP
i monitor LCD della LG da 20" non montano ancora quel pannello ma il modello precedente: il LM201U03 dalle prestazioni nettamente inferiori
prima di parlare non farebbere male pensare un pò.... :rolleyes:
Originariamente inviato da guglielmit
Purtroppo nella confezione non c'e' nessun libretto con specifiche!!
C'e' solo un coupon di garanzia..una banale guida rapida per l'utente...un altrettanto banale libretto che spiega come installare i driver,che nel cd allegato non ci sono!!! Infatti nel suo cd ci sono i drv fino al modello 1810.I drv per il 1910 li ho scaricati dal sito.
E nient'altro :rolleyes:
Ciao
Lo immaginavo che non c'era nessun libretto....nessuna specifica!
Non resta che un tentativo...forse il più affidabile: provalo con uno sparatutto ultraveloce tipo UT od anche Quake, va bene anche se è vecchio (ti darei il mio cult "Incoming"); e vedi se noti scie; se non sei un giocatore incallito, fallo provare ad un amico..che lo sia; poi facci sapere il risultato da cui si dedurrà se l'rt è di 16 o 25 ms; per il resto sappiamo ormai che la tecnologia è S-IPS e il rapp. di contrasto 400:1....l'incertezza è sull'rt...
Bye
guglielmit
27-11-2003, 17:04
Originariamente inviato da Abilmen
Lo immaginavo che non c'era nessun libretto....nessuna specifica!
Non resta che un tentativo...forse il più affidabile: provalo con uno sparatutto ultraveloce tipo UT od anche Quake, va bene anche se è vecchio (ti darei il mio cult "Incoming"); e vedi se noti scie; se non sei un giocatore incallito, fallo provare ad un amico..che lo sia; poi facci sapere il risultato da cui si dedurrà se l'rt è di 16 o 25 ms; per il resto sappiamo ormai che la tecnologia è S-IPS e il rapp. di contrasto 400:1....l'incertezza è sull'rt...
Bye
Ehm...dal 97 al 01 non ho fatto altro che giocare a QW-Q2-Q3 con una media di 4-5 ore al giorno tornei e lan compresi !!!
Clan TRC :D
Ovviamente ho provato un po' di arene con Q3...sarei veramente bugiardo se ti dicessi che non ho visto alcun effetto scia...Purtroppo ci sono,ma non esageramente fastidiosi come ho visto su altri monitor(Ultimo in ordine di tempo Acer1931..orrendo!!)....dopo un po' ci si fa' l'occhio e si riesce a railare alla grande lo stesso ;)
Tutt'oggi non penso che si riesca a trovare un LCD in grado di tener testa ad un buon CRT,specialmente in campo ludico..
Bisogna accontentarsi o apettare in futuro qualcosa di meglio.Io ho avuto un ottima occasione per far fuori il mio Flatron995Plus per cui ho accellerato l'acquisto di un nuovo monitor..Purtroppo commercialmente parlando i CRT valgono sempre meno...per cui..
Ciaoo
A questo punto, e ti ringrazio per la prova-games, mi sembra chiaro che i 16 ms di rt strombazzati da www.lge.de sui 3 modelli lg nuovi, ivi compreso il 1910B, sia solo una chimera! Gia i - responsabili del sito commerciale Francese LDLC, hanno corretto lo specs con rt da 16 affermando onestamente un 25 ms....ed ora si aggiunge anche la prova attendibilissima (lui ce l'ha) del ns. guglielmit dalla quale si evince che l'rt è purtroppo un 25 ms; pertanto, per ora la cara lge.de si merita la consegna di un bel...
:tapiro: visto le figuracce che continuano a fare con i loro datasheet a dir poco ottimistici...
Bye
a questo punto, come già scritto in un altro post, è meglio affidarsi alle caratteristiche tecniche dei pannelli che montano i monitor
se vogliamo un monitor LCD di grandi dimensioni e basso rt ci conviene aspettare i prossimi che monteranno il pannello LG-Philips da 20" e 16ms (LM201U04) - per ora l'unico è il Dell recensito da Anandtech, ma presto sicuramente ne usciranno altri (prima fra tutti il successore dell'LG L2010P che monta il pannello di precedente generazione LM201U03 )
l'unico problema sarà il prezzo....
magalini
27-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da terrys3
a questo punto, come già scritto in un altro post, è meglio affidarsi alle caratteristiche tecniche dei pannelli che montano i monitor
se vogliamo un monitor LCD di grandi dimensioni e basso rt ci conviene aspettare i prossimi che monteranno il pannello LG-Philips da 20" e 16ms (LM201U04) - per ora l'unico è il Dell recensito da Anandtech, ma presto sicuramente ne usciranno altri (prima fra il successore dell'LG L2010P che monta il pannello di precedente generazione LM201U03 )
l'unico problema sarà il prezzo....
e anche il fatto che sono dei 1600*1200...
al momento un
1280*1024
sips
16rt
semplicemente non esiste.
Originariamente inviato da magalini
e anche il fatto che sono dei 1600*1200...
al momento un
1280*1024
sips
16rt
semplicemente non esiste.
francamente non mi sembra essere un problema la risoluzione 1600*1200, anzi la trovo molto utile per diversi motivi:
1)ancora più spazio a disposizione per lavorare
2)possibilità di sfruttare al massimo le schede video di ultima generazione con i giochi
3)rapporto 4:3 che francamente preferisco ai 5/4 degli LCD da 17"/18"/19" e risoluzione di 1280*1024
nuove e importanti notizie dal mondo degli LCD:
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.html?i=1924&p=1
vi consiglio di leggere con molta attenzione
fra le altre cose è stato annunciato il NEC MultiSync 2080UX che utilizza lo stesso pannello (20", 16ms, 8 bit di colore reali) LG-Philips montato sul Dell
sempre a proposito di LG-Philips una notizia importante:
For those of you who are curious about the status of 16ms 17" and 19" Super IPS panels, our sources claim initial test runs on the 17" substrates is near completion and 19" will be next. We can't wait to see working samples! LG.Philips LCD will have a huge presence at CES, so we will have more news from the international LCD giant in just a few weeks.
annunciata anche la prossima partnership fra Sony e Samsung per quanto riguarda la prouzione degli LCD di settima generazione che faranno concorrenza a AUO, Sharp e LG-Philips
date un'occhiata anche ai nuovi Samsung (il 172X a quanto pare ha 12ms di rt e non 16ms come si pensava...)
insomma cose MOLTO interessanti ;)
dosaggio
27-11-2003, 20:18
Originariamente inviato da Abilmen
A questo punto, e ti ringrazio per la prova-games, mi sembra chiaro che i 16 ms di rt strombazzati da www.lge.de sui 3 modelli lg nuovi, ivi compreso il 1910B, sia solo una chimera! Gia i - responsabili del sito commerciale Francese LDLC, hanno corretto lo specs con rt da 16 affermando onestamente un 25 ms....ed ora si aggiunge anche la prova attendibilissima (lui ce l'ha) del ns. guglielmit dalla quale si evince che l'rt è purtroppo un 25 ms; pertanto, per ora la cara lge.de si merita la consegna di un bel...
:tapiro: visto le figuracce che continuano a fare con i loro datasheet a dir poco ottimistici...
Bye
già....ma il tuo amico dosaggio te lo diceva da tempo di non fidarti troppo (e non solo di quei siti).
Ciao.
dosaggio
27-11-2003, 22:02
pannello LG-Philips da 20" e 16ms (LM201U04) - per ora l'unico è il Dell recensito da Anandtech, ma presto sicuramente ne usciranno altri (prima fra tutti il successore dell'LG L2010P che monta il pannello di precedente generazione LM201U03 )
...calma.
Io non l'ho ancora visto,ovviamente (per ora solo Dell e come opzione). Nè ho visto il datasheet. Bisogna sempre vedere prima quello, perchè le semplici specifiche del sito produttore del pannello Lg.Philips non sono mai chiarissime.
Per es per il vecchio 20.1'' che hai indicato : il sito dichiara 25ms mentre in realtà ne ha 30. A volte intendono typical,a volte GTG, a volte non si sa. Solo il datasheet chiarisce effettivamente il timing.
Inoltre all'uscita vengono sempre tutti definiti come true 24bit.
...mentre quasi sempre si tratta dei soliti 16+dithering.
Anche questo se non vedo il datasheet con i collegamenti non ci credo.
Ciò che invece mi impressiona di quel Dell è il favoloso controller genesis malibu (montato anche da eizo).
Saluti.
Originariamente inviato da dosaggio
...calma.
Io non l'ho ancora visto,ovviamente (per ora solo Dell e come opzione). Nè ho visto il datasheet. Bisogna sempre vedere prima quello, perchè le semplici specifiche del sito produttore del pannello Lg.Philips non sono mai chiarissime.
Per es per il vecchio 20.1'' che hai indicato : il sito dichiara 25ms mentre in realtà ne ha 30. A volte intendono typical,a volte GTG, a volte non si sa. Solo il datasheet chiarisce effettivamente il timing.
Inoltre all'uscita vengono sempre tutti definiti come true 24bit.
...mentre quasi sempre si tratta dei soliti 16+dithering.
Anche questo se non vedo il datasheet con i collegamenti non ci credo.
Ciò che invece mi impressiona di quel Dell è il favoloso controller genesis malibu (montato anche da eizo).
Saluti.
sarò anche un pò ingenuo e credulone ma dalla recensione del DELL e da altre cose lette in giro per la rete, a me sembra che le specifiche di quel pannello siano piuttosto realistiche
inoltre, a quanto pare, è obiettivo di LG-Philips costruire pannelli da 16ms e true 24bit in tutte le fascie di mercato: come si legge dalla news presente su Anandtech il primo con queste caratteristiche è stato il 20", poi verranno i 17" e i 19"
non appena uscirà il datasheet vedremo come stanno le cose...
Originariamente inviato da dosaggio
Per es per il vecchio 20.1'' che hai indicato : il sito dichiara 25ms mentre in realtà ne ha 30. A volte intendono typical,a volte GTG, a volte non si sa. Solo il datasheet chiarisce effettivamente il timing.
dove hai trovato questo datasheet? io con Google non ho trovato nulla...
dosaggio
28-11-2003, 09:17
Non l'ho trovato, ce l'ho su cd. Se lo vuoi te lo mando.
Non era mia intenzione darti dell'ingenuo o del credulone....e non metto in dubbio le strategie di mercato di Lg.Ph esposte da anadtech (anzi..). L'invito alla calma nasce solo dal fatto che nelle prime presentazioni di un prodotto non si è mai troppo precisi.
Sono certo che si tratti di un ottimo pannello....,quindi non si tratta di non avere fede,tanto più che già il suo predecessore è 24bit....dicevo solo di non fissarsi esattamente sui numerelli,per ora....perchè spesso vengono un pò cannati.
Ciao.
Originariamente inviato da dosaggio
Non era mia intenzione darti dell'ingenuo o del credulone....
non preoccuparti, me lo sono dato io ;)
Originariamente inviato da dosaggio
e non metto in dubbio le strategie di mercato di Lg.Ph esposte da anadtech (anzi..). L'invito alla calma nasce solo dal fatto che nelle prime presentazioni di un prodotto non si è mai troppo precisi.
Sono certo che si tratti di un ottimo pannello....dicevo solo di non fissarsi esattamente sui numerelli,per ora.
Ciao.
spero che in futuro quei dati possano dimostrarsi reali: un lcd da 20", 16ms, 24bit di colore reali, risol di 1600*1200 è sempre stato il mio sogno - l'unica cosa che aggiungerei a queste caratteristiche sono degli ingressi video (che fra l'altro ha già il Dell)
scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma di cosa ti occupi?
Originariamente inviato da dosaggio
già....ma il tuo amico dosaggio te lo diceva da tempo di non fidarti troppo (e non solo di quei siti).
Ciao.
Guarda dos che io non mi sono mai fidato (leggi i miei post in merito) anzi ho sempre rimarchiato il caos nei siti ufficiali ed ufficiosi di Lge, il tedesco compreso anzi...soprattutto, e di questo ho scritto anche nel 3d in rilievo inerente alle varie tecnn. sull'angolo di visione (S-IPS-MVA-PVA) che, essendo tecnico e quindi...il tuo pane, mi meraviglia assai che brilli per la tua...assenza!
Ciao
dosaggio
28-11-2003, 09:51
Ciao abilmen,
non è che uno voglia essere assente. Spesso le discussioni migliori nascono in modo casuale sotto un subject non opportuno. Per es tante belle cosette sui pannelli si perderanno in vari 3d,come questo, che diventerà non rintracciabile nel tempo.
Impossibile per adric poi riunire tutto in uno.
(btw per i pannelli ci ha segnalato un link ufficiale da usare).
Lo stesso è accaduto su angoli di visione,response time etc...
Alla fine non so mai dove esattamente sarebbe più opportuno fare il reply,anche perchè non sempre posso seguire da vicino come in questi giorni....e quella discussione di cui parli non mi era nota.
Saluti.
dosaggio
28-11-2003, 09:52
@terry:
Si trova anche in rete:
http://www.dciplano.com/pdf/LM201U03.pdf
Vedi per es il Rt totale rispetto a quello dichiarato nelle specifiche sul sito.
Ciao.
Originariamente inviato da dosaggio
Ciao abilmen,
non è che uno voglia essere assente. Spesso le discussioni migliori nascono in modo casuale sotto un subject non opportuno. Per es tante belle cosette sui pannelli si perderanno in vari 3d,come questo, che diventerà non rintracciabile nel tempo.
Impossibile per adric poi riunire tutto in uno.
(btw per i pannelli ci ha segnalato un link ufficiale da usare).
Lo stesso è accaduto su angoli di visione,response time etc...
Alla fine non so mai dove esattamente sarebbe più opportuno fare il reply,anche perchè non sempre posso seguire da vicino come in questi giorni....e quella discussione di cui parli non mi era nota.
Saluti.
Perdonami dos, ma è proprio postando "out of 3d master" (in rilievo) che certe cose interessanti si possono perdere nel tempo e cadere nel dimenticatoio; ovvio che non sto' parlando di un 3d già iniziato...nel posto sbagliato (cioè fuori dal 3d master), ma di un tuo parere personale es. sulle tecniche inerenti l'angolo di visione, magari dettagliato e circostanziato che arricchirebbe quel 3d in rilievo (idem per gli altri 3d master ovviamente)......se poi il 3d è o diventa "affollato" entrerai in un dibattito con molti utenti, anche ferrati, con un aumento dell'interesse della discussione rispetto ad un interlocuire in un 3d ex novo ed isolato...
PS. ho letto il Pdf su quel pannello ma, noto un rt complessivo di 15+15 (quindi 30) tipico...ma non doveva essere di 16 ms complessivi?
Ciao
dosaggio
28-11-2003, 14:48
no quello linkato è il datasheet del UO3 da 30ms,come giustamente hai rilevato....mentre sul sito è dichiarato 25ms (ed anche in giro da altre parti).
Da 16ms sarà il U04 ...ma non avendo ancora il datasheet ......
Ciao.
magalini
28-11-2003, 15:37
vabbé ragazzi, io la mia idea me la sono fatta:
questi lcd non sono ancora pronti per la competzione con i crt.
mi compro un altro crt...
ci sentiamo tra un paio d'anni :-))
grazie a tutti per le info.
ciao!
abnormal
28-11-2003, 18:11
Originariamente inviato da dosaggio
Da 16ms sarà il U04 ...ma non avendo ancora il datasheet ......
20.1" LM201U04
Features
Model Name LM201U04
Active Area[mm] 408.0 x 306.0
Outline Dimension[mm] 432.0 x 331.5
Thickness[mm] 16
Resolution 1,600 x RGB x 1,200
Aspect Ratio 4:3
Pixel Pitch[mm] 0.255(99.6)
Number of Colors 16.7M(8bit)
Luminance[cd/m2] 250
Color Saturation(%) 72
Weight[g] 3,200
Contrast Ratio 500:1
Interface LVDS
Viewing Angel[',U/D/L/R] 176/176(CR¡Ã10)(S-IPS)
Color Temperature[K]
Response Time[ms] 16
MP Schedule MP
LG-Philips 16.7M di colori ad 8bit massimo, nessun pannello si spinge oltre....
Originariamente inviato da abnormal
LG-Philips 16.7M di colori ad 8bit massimo, nessun pannello si spinge oltre....
ma perchè ne vorresti di più di colori?
dosaggio
28-11-2003, 18:39
@abnormal
Ti ringrazio per l'attenzione, ma prima di postare leggi almeno tutto quello che ho scritto.
So benissimo dove hai preso quelle specifiche (tant'è che le prime sigle di pannelli LCD le ho postate moolto tempo fa) e le conosco a memoria. Ciò che manca di quel pannello,per il momento, è il datasheet .
Inoltre se vedi per es il datasheet che ho linkato qualche post sopra...noterai delle discrepanze con le specifiche dichiarate sul sito del produttore (per es per quel pannello il sito lg.philips dichiara 25ms quando in realtà sono 30).
Inoltre,come ho già spiegato a terry,il senso della mia osservazione era un altro.
Grazie comunque.
Ciao.
ps. cominque sono sempre più contento del fatto che tutti,pian piano,comincino a parlare di pannelli....e ad osservarne le specifiche (dei pannelli,non del monitor) ed i datasheet.
Più avanti passeremo ai controller:-)
abnormal
28-11-2003, 19:13
io sul datsheet che hai linkato ho trovato come typical 15ms
e come max 25ms... mi è sfuggito qualcosa?
Originariamente inviato da abnormal
io sul datsheet che hai linkato ho trovato come typical 15ms
e come max 25ms... mi è sfuggito qualcosa?
non hai letto bene:
typical: 15ms (rise time) + 15ms (decay time) = 30ms
max: 25ms (rise time) + 25ms (decay time) = 50ms
abnormal
28-11-2003, 19:30
sono proprio rinco
:muro:
:)
Originariamente inviato da dosaggio
ps. cominque sono sempre più contento del fatto che tutti,pian piano,comincino a parlare di pannelli....e ad osservarne le specifiche (dei pannelli,non del monitor) ed i datasheet.
Più avanti passeremo ai controller:-)
E Questo è ancora niente...il bello verrà quando, non contenti anche dei datasheet reali, per essere certi che non mentano, ti manderemo in laboratorio un bel poco di pannellucci da aprire per leggere il fatidico model number...
Bye
1- come si comporta nei giochi ??
2- effetto scia negli fps ??
3- sei costretto ad usare la ris. nativa 1280x1024 o puoi scendere a 1024x768 senza perdere nitidezza e qualità di immagine ??
Grazie 1000
Originariamente inviato da tcianca
1- come si comporta nei giochi ?? Male c'è il ghosting..
2- effetto scia negli fps ?? Si...e fastidioso!
3- sei costretto ad usare la ris. nativa 1280x1024 o puoi scendere a 1024x768 senza perdere nitidezza e qualità di immagine ?? La perdita è minima (solo nei giochi) ma la scia resta!
Inoltre non è un 16 ms ma un 25....
Grazie 1000 Prego
Ne sconsigli l'acquisto quindi... THX:)
Si...lo sconsiglio...l'unico 19" lcd con una marcia in più in questo momento sembra essere il Samsung 193P, ma deve ancora arrivare in Italia...dignitosissimo anche nei giochi...
Qualcuno lo conosce? Ha un prezzo diciamo buono, entrata DVI, response time 25ms.
Ho fatto un po' di ricerche nel DB del forum ma non ho trovato nulla a riguardo...
Se proprio vuoi LG prendi la versione P per soli 30 eurozzi ha caratteristiche migliori.
Saluti :cool:
Hai un consiglio migliore? Il samsung con DVI costa troppo... il P dal rivenditore non c'è, che caratteristiche ha in piu'?
Come sono gli schermi LG? Da come ne parli sembrano una schifezza!
Premesso che sono ignorante in materia :) io avevo qualche settimana fa l'esigenza di acquistare un monitor lcd e mi sono orientato su 19'' avendo problemi di budget (:cry: non era accessibile per me il samsung 193p) ho chiesto un consiglio ad un maestro in materia di monitor Abilmen :D al quale avevo chiesto se come alternativa in termini di prestazioni potesse andare Lg 1910. Lui mi ha consigliato nel caso il modello P (professional) o in alternativa il Belinea 191020 (tra l'altro costa leggermente meno).
Morale della favola io ho ordinato da circa due settimane, ancora deve arrivarmi, il Belinea perchè ho letto qui nel forum diverse lamentele di pixel morti sugli lg ...........visto che anche il venditore me ne ha parlato molto bene mi sono orientato sul MAXDATA.
Saluti
Dal sito LG leggo che l'unica differenza tra P e B è che il P ha la funzione pivot che sinceramente non saprei cosa farmene.
A me interessa che il monitor sia qualitativamente buono.
Sti schermi LG allora non sono granchè oppure son decenti?
Originariamente inviato da baldoz
Dal sito LG leggo che l'unica differenza tra P e B è che il P ha la funzione pivot che sinceramente non saprei cosa farmene.
A me interessa che il monitor sia qualitativamente buono.
Sti schermi LG allora non sono granchè oppure son decenti?
Ringrazio peruzzi per gli apprezzamenti e mi sento quindi il dovere di risponderti..premesso che i Belinea del distributore Maxdata sono molto apprezzati In Germania Svizzera ecc. e poco conosciuti in Italia ma sono ripeto buoni lcd, venendo agli Lg non ci sono dubbi che montino buonissimi pannelli (sono gli stessi o quasi di Philips con cui Lg ha un accordo commerciale in corso).
Sui pannelli Lg c'è una specie di telenovela infinita però che risale a qualche mese or sono, tempo in cui era uscito il 1910B e P che venivano dati da 16 ms di rt (balla colossale); anche adesso se vai
sul sito Lg Italiano e quello tedesco al link
http://www.lge.de/cgi-bin/lge.cgi?func=produktansicht&bid=1&gid=5&pid=474&sess=TLhW7l4Q0G_Zo5N
Noterai degli specs diversi in cui, su quello tedesco vedi, pivot a parte, che il modello "P" che significa non solo pivot ma anche Professional (come indicato pure nel sito Italiano) ha un rapporto di contrasto di 700:1 contro i 400 (o 500) a 1 del "B" il che significa migliore dettaglio nei caratteri e grafica, il che è sufficiente per giustificare una maggior qualità e prezzo.
Il 1910P ha vinto anche una comparativa recente di 19" Lcd (con sony, Acer ecc.) su Computer Idea. Quindi è di sicuro un buon monitor; resta l fatto che il caos rimane; esempio nel sito tedesco viene dato in tecnica MVA e non S-IPS dove Lg-Philips è noto che costruiscono tutti i loro pannelli in S-IPS. Un guazzabuglo credimi, in cui l'unica cosa certa è che il 1910P è un buonissimo lcd, superiore al modello "B" come qualità visiva.
Ciao
Grazie per l'esauriente risposta, sul sito italiano di LG entrambi i modelli erano dati a 400:1 di contrasto mentre come dici tu il "P" ha 700:1.
Il 1910P ha vinto anche una comparativa recente di 19" Lcd (con sony, Acer ecc.) su Computer Idea.
avevo quel numenro visto che lo compro sempre ma me lo sono perso...:cry:
mi dici i migliori secondo computer idea?
cmq quasi quasi prendo questo che costerà meno del 193p:rolleyes:
può esse che sono solo 35 euro di differenza tra il b e il p?:eek:
x il 1920p c'è una rece qui
clikka (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040609&page=lcd_review-05)
Originariamente inviato da rejfd
x il 1920p c'è una rece qui
clikka (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040609&page=lcd_review-05)
Il 1920P ed il 1910P sono pressochè uguali ed il giudizio del Tom's Italiano che hai riportato è piuttosto positivo....giochi a parte (dove ad es. il Sam 193P è più reattivo e quindi ha meno scie); per Computer Idea, mi ricordo del vincitore...seguito da Sony e Viewsonic....a parte il risultato che ho segnalato, scrissi all'epoca che la rece era davvero scarna, ed anche con alcune inesatteze...un test veramente mini insomma.
19" LCD L1910P Lum.300 Contr.700:1 83KHz TCO'99 Silver
19" LCD L1910P Lum.300 Contr.700:1 83KHz Vis. 176° or./vert. Pivot DVI-I Hub USB TCO'99 Silver
Prezzo: 652,34 euro
19" L1910B LCD
LCD 19" Lum.250cd/mq Contr.400:1 Ang.Vis.176° RT:16ms Fr.or.30-83kHz/vert.56-75Hz Analogico e DVI-I USB Silver/Black TCO'99
Prezzo: 617,24 euro
= 35,10
:cool: per così poco :cool:
saluti
Il prezzo è buono e la visione notevole di questi Lg (compreso il buonissimo angolo orizz.-verticale) l'unico handicap è nel response time da 25 ms che provoca una mediocre giocabilità nei games veloci causa la presenza di scie o sfocature, ma se uno gioca poco.......
Scusami Abilmen se vado un po' fuori tema rispetto alla discussione con la mia domanda, ma nella scheda del Belinea 101920 nel tempo di risposta c'e' scritto 15/10 ms in giro ho letto in salita e discesa ???? Cosa significa tale dicitura, anche se già so che è falsato quanto dichiarato dalle case, :confused: :confused: ??
Ciao
Originariamente inviato da peruzzi
nella scheda del Belinea 101920 nel tempo di risposta c'e' scritto 15/10 ms in giro ho letto in salita e discesa ???? Cosa significa tale dicitura, anche se già so che è falsato quanto dichiarato dalle case, :confused: :confused: ??
c'è un thread in rilievo solo su questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=412564
Grazie Adric mi scuso per il fuori tema :cool:
salve, realmente che differenza c'è tra il 1910P ed il 1920P?
solo l'hub USB ed il design hi-tech?
Io avevo scritto una mail alla LG per chiedergli quali fossero le differenze fra questi due modelli loro mi hanno risposto che sono identici a parte la funzione pivot presente solo nel 1910p.
Ciao
sui .pdf del sito tedesco lg si legge che il 1910P è TCO 03, mentre il 1920P è TCO 99, nonostante sia uscito dopo
l'hub usb lo hanno entrambi e non serve a niente
la funzione pivot solo il 1910P
quindi si paga qualcosa in più solo per il design da lcd da salotto, che tra l'altro a me non piace proprio
ciao
ragazzi ho trovato questo L1910P su un sito a 444€ ... mi sembra stranissimo sulla maggior parte dei siti lo danno intorno ai 650...
Mi sa che è quasi impossibile anche se fosse I.V.A. esclusa :O .
ciao
Originariamente inviato da peruzzi
Mi sa che è quasi impossibile anche se fosse I.V.A. esclusa :O .
ciao
in effetti ci deve essere un errore.. sul sito non c'è scritto nè offerta nè nulla... tral'altro questo sito è molto scarno, senza foto e desrizione molto più che sintetica... ho anche telefonato non hanno saputo dirmi il prezzo esatto.. visto che si paga al momento in cui confermi l'ordine anticipatamente con carta di credito non è proprio il caso di rischiare..
salve a tutti.
usando il search e leggendomi un pò di standing ho deciso il monitor che mi accompagnerà per i prossimi almeno 5 annetti :)
ora però ho il dubbio: cercando con kelkoo ho trovato prezzi più o meno allineati, un solo sito ha un prezzo di circa 90€ inferiore.... IVA INCLUSA E TRASPORTO INCLUSO!!!! :eek:
ora, so di storie leggendarie su siti poco affidabili e volevo chiedere se qualcuno sa se questo negozio è affidabile.
il negozio è intermediasrl!
grazie!
Mi puzzano come prezzi meglio che raccogli prima un po' di informazioni in giro anche il samsung 193p ha un prezzo spettacolare forse è meglio che tu ci faccia un pensierino.
ciao
yeah, su google ho trovato solo gente che chiedeva informazioni sul quel sito...
adesso provo a vedere sui niusgrup che trovo
Originariamente inviato da andre85
ragazzi ho trovato questo L1910P su un sito a 444€ ... mi sembra stranissimo sulla maggior parte dei siti lo danno intorno ai 650...
in questo post mi riferivo proprio a quel sito... ho preferito non fidarmi anche perchè è facile che possano fregarti soldi visto che paghi per forza al momento in cui effettui l'ordine con carta di credito.. al telefono mi dissero che il sito essendo nuovo facevano promozioni.... ordinandolo qui il rischio c'è ed è abbastanza alto.. se poi sono quelli i prezzi e i prodotti sono buoni beh.. alzo le mani
anche sui newsgroup nulla...
Aspetteremo fiduciosi altre referenze :cool:
un certo Igor ha detto che ha fatto un ordine lì due settimane fa e non si sono ancora fatti vivi
occhio!
leggete qua (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/forum2/forum_posts.asp?TID=2390&PN=1)
è importante
:cool: buona dritta :cool:
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.