View Full Version : VGA su LINUX...usate NVIDIA o ATI?
dopo aver partecipato a questa discussione:
LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=719336)
Mi incuriosisce parecchio sapere quanti utenti in questa sezione usano linux con scheda video ATI e quanti invece con NVIDIA.
Ovviamente più comoda nvidia su linux ;)
Votate grazie.
semplicemente xkè quando ho preso il portatile veniva fornita solo questa, e per fortuna mia... :sofico:
ati
ma ho una 7500, driver open source dri
Uso nvidia. Con driver closed :(
Se non giocassi ogni tanto ad A.A. probabilmente butterei nel cesso quel mattone closed ed userei quelli open.
ciao ;)
non posso fare a meno di auto quotarmi:
Originariamente inviato da PiloZ
La Ati trascura in una marea incredibile lo sviluppo dei driver per linux, all'uscita del kernel 2.6 (17 dicembre 2003) nvidia dopo circa una settimana (22 dicembre) mise a disposizione i suoi driver mente ati lo fece dopo circa un credo.
Il metodo utilizzato per l'installazione/configurazione è nettamente a vantaggio di Nvidia visto che basta lanciare il file con "sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-6106-pkg1.run" e fa tutto da solo, mentre con ati ai voglia di installare il driver, cd /lib/modules/fglrx/build_mod, make.sh, cd .., make_install.sh per poi imbattersi nella corretta configurazione di tutto Xfree con il tools "fglrxconfig" e guai a sbagliare la config che X ovviamente non parte.
Ati ha assurde incompatibilità con i chipset più usati:
- nforce 2 - tant'è che bisogna fare in modo di utilizzare il modulo AGP esterno del kernel e non quello di ATI.
- kt400/600 - sono supportati solamente con i kernel 2.6 a meno di backport vari.
I driver ati non compilano se non si hanno oltre chiaramente i sorgenti anche gli header del kernel installati cosa che per nvidia non serve e sappiamo benissimo che per un newbie è un problema in più.
Non è possibile tutt'ora la disinstallazione dei driver. :eek:
Dunque come detto prima il tools "fglrxconfig" ti cambia il file XF86Config-4 con uno gestito solo per ati cosa che nvidia non fa ma basta aggiungere "nvidia" dentro il file originale. E indubbiamente risulta al quanto scomodo la configurazione di tutto Xserver per una sola scheda video.
Non parliamo della oramai routine di pathare i driver:
hai un processore amd? :eek: ...serve la patch
http://dryhead.interfree.it/fglrx-3.2.8-fix-amd-adv-spec.patch
hai un kernel 2.6.x? ...serve ancora l'uso di una pathc (vmalloc)
http://dryhead.interfree.it/fglrx-2.6-vmalloc-vmaddr.patch
Finiranno i kernel della serie 2.6.x che ati necessiterà ancora di patch :D
Non bastasse la patch sopra se usi un kernel della serie 2.6.x? no perchè per il 2.6.7 al sito http://kerneltrap.org/node/view/3298 è reperibile una patch aggiuntiva per risolvere il problema ..(structure has no member named `count').
Al quanto scomoda la questione dello sviluppo dei driver per le diverse versioni di xfree disponibili, mettono a disposizione solo l'rpm e non un sorgente...ecco che sarà una stronzata ma si aggiunge l'esigenza di convertire o con alien o con altri tools l'rpm in questione mente nvidia con il file .run viaggia su tutte le distro.
Problemi con ati ne ho sentiti di tutti i colori mentre il primo che cerca di installare i driver nvidia ha solitamente un solo problema: non riesce a chiudere bene X e dunque l'installazione non parte.
Ovviamente la colpa avrai capito non essere di linux ma di ati :D
Basta solo pensare alla creazione di un howto per l'installazione dei driver ati e una per quelli nvidia che ci si rende contro che basta una sola pagina per descrivere l'installazione su qualsiasi distro dei driver nvidia mente ce ne vogliono chissà quante per realizzare una guida per tutte le distro linux.
e di citare: :eek:
Originariamente inviato da Albi89
ma la cosa + impressionante è che... i 2 file da lanciare per eseguire l'installazione dei driver ati... non sono marcati eseguibili :sofico:
ed anche una volta che li hai fatti andare non sò... ut 2004 non ha lo stesso feeling :(
Ovviamente se mi sbaglio su qualcosa o sono stato poco obiettivo la parola va a voi :)
ma come cavolo è possibile che in 50 entrano sul post è solo 9 votano :muro: :muro: :muro:
ma cosa usate voi 41 scheda video matrox? :D :O :muro: :ncomment:
Originariamente inviato da PiloZ
ma cosa usate voi 41 scheda video matrox? :D :O :muro: :ncomment:
si :stordita:
pero' ho anche una 3dfx :fagiano:
greeneye
05-07-2004, 13:41
Matrox G200 Millenium (prima avevo una G400 ma che si è bruciata!).
ati, ma ho la fortuna di avere una 9000 che funzia anche con i dri:cool:
la prossima....
bho! mi sarebbe piaciuto prendere una 3dfx (intanto non mi serve molta potenza di elaborazione 3d), ma a quanto ne so non hanno l'uscita dvi (e senza non mi muovo dato che lo schermo è lontanissimo dal pc e che senza vedo righe che ballano per tutto lo schermo :D ).
le altre non hanno driver open, quindi non cambia molto.
l'unico difetto che trovo sulla mia ati in questo momento è l'impossibilità di vedere un filmato sulla televisione con il tv-out
cia
a ragà... siamo nel 2004 :D
aggiornatevi :D :sofico:
3dfx :eek:
Matrox G200 :eek: :eek:
purtroppo solo i mod possono modificare le voci del sondaggio...altrimenti avrei aggiunto anche 3dfx e matrox :)
Ati Rage 128 Pro:cry: ma con i dri:D
Cmq la prossima sarà nvidia
megamitch
05-07-2004, 15:21
NVIDIA fx5600, con driver closed però....
bye
nvidia 5600fx
mi è dispiaciuto sostituire la mia ati 9500, ma in quanto a comodità è un altro pianeta.
Il pieno supporto al 3d avviene senza compromessi o accrocchi vari in fase di installazione e configurazione.
la suse poi rende il tutto ancora più semplice in quanto permette l'installazione dei driver tramite yast.
Non posso votare perchè non uso Linux, ma FreeBSD!
E non c'è scelta: nVidia GeForce 4200, presa apposta quando nVidia ha rilasciato i driver FreeBSD.
Per inciso, l'installazione si può fare sia dai sorgenti scaricati dal sito nVidia, sia dall'albero dei ports, come una qualsiasi applicazione...e funziona tutto a dovere...
Tuttavia, penso sia utile riportare il fatto che nVidia ha prodotto i driver FreeBSD dopo che una piccola comunità di utenti BSD aveva tentato di trasferire i driver linux, con grosso sforzo. Era nato un piccolo sito di riferimento per coloro che avevano schede nVidia. Un bel giorno questi scrivono a nVidia chiedendogli se ci sono possibilità per un driver FreeBSD...due giorni dopo la risposta: ci lavoreremo. Tempo tre mesi o poco più ed ecco i driver ufficiali!
Provate a fare la stessa cosa con Ati e vedrete come andrà a finire!
AnonimoVeneziano
05-07-2004, 15:38
Creative Geppo 3 Ti200 operativa con drivers 1.0-6106
Ciao
Sir Wallace
05-07-2004, 15:45
nVidia Creative GeForce DDR con driver closissimi ;)
HenryTheFirst
05-07-2004, 15:53
Uso nvidia.
Prima matrox, e la rimpiango!
Ikitt_Claw
05-07-2004, 16:20
Originariamente inviato da PiloZ
ma cosa usate voi 41 scheda video matrox? :D :O :muro: :ncomment:
Si. E per le mie esigenze va una meraviglia. Anche echo, a momenti, ha ottimizzazioni per questa scheda... :sofico:
ati radeon 9700, meglio che nulla :(
Originariamente inviato da PiloZ
a ragà... siamo nel 2004 :D
aggiornatevi :D :sofico:
infatti l'ho fatto, quando un mio amico ha cambiato scheda ho preso la sua potente G400 32 mega, la mia ne aveva solo 16.... :fagiano:
scherzi a parte non saprei che farmene di una scheda piu' potente...
Uso Ati, ma devo ancora capire ed imparare ad installarmi i driver per la 9700:muro:
Per ora è disabilitato il 3D
beh...se non giochi ovviamente giusto tener quella.
Comunque non pensavo ci fossero tutti si ati-isti :D
pensavo nettamente il vantagio su nvidia... :D
minimo saranno in ferie..ecco perchè non c'è quel enorme distacco :sofico:
Originariamente inviato da PiloZ
beh...se non giochi ovviamente giusto tener quella.
Comunque non pensavo ci fossero tutti si ati-isti :D
pensavo nettamente il vantagio su nvidia... :D
minimo saranno in ferie..ecco perchè non c'è quel enorme distacco :sofico:
Personalmente ti do la mia chave di lettura:
Quando 2 anni fa ho acquistato il PC, sono passato da un pentium 2 ad un PIV a 2,4Ghz.
Ho fatto il passo perchè mi interessava usare dei software cad un po' pesantini, quindi mi son detto vediamo di configuare una macchian senza spendere grossi patrimoni m ache mi permetta di lavorarci seriamente.
L'alternativa era o assemblata o una workstation tipo IBM o HP.
Ho scartato queste per il costo.
Sull'assemblato l'ATI 9700 pro è stata la prima scheda video disponibile sul mercato con AGP 8X, con 128mb di ram ddr e altre caratteristiche che al momento dell'uscita sul mercato la designavano a scheda d'elite, senza sfondare nel campo professionale.
Ai tempi ignoravo Linux, xome tutt'ora il 90% del mercato informatico lo ignora.
Oggi sono un po' pentito, ma non so se il motivo del mio pentimento sia dovuto al S.O., che sicuramente deve essere rivisto sotto un profilo commerciale, e mio che devo avere più tempo per imparare ad usarlo bene.
pXS pICARD
06-07-2004, 14:24
Io sul portatile ho una ATI 7500, quindi uso quella!
;)
Originariamente inviato da pXS pICARD
Io sul portatile ho una ATI 7500, quindi uso quella!
;)
la usi con driver vesa o dri?
eclissi83
06-07-2004, 15:39
al momento ho una nvidia tnt2 perchè quando acquistai il computer non solo non conoscevo gnu/linux ma non sapevo nemmeno dell'esistenza dell'open source e del free software. se dovessi cambiarla, al momento acquisterei una ati. Il perchè? è presto detto: con le schede nvidia il 3d con driver open non va in nessuna maniera. le nvidia saranno anche comode da installare, ma provate a farle andare su un ppc (e ci sono molti mac con schede nvidia) con i driver closed e poi ne riparliamo... secondo me vale la pena sbattersi un attimo per avere una cosa opensource (anche se con prestazioni leggermente inferiori) invece di avere la pappa pronta per un prodotto closed.
Sorry but I think open!
è una giusta teoria la tua...pultroppo però non la condivido pienamente...se devo acquistarmi un nuovo prodotto hw, imho cerco quello che sia più pienamente compatibile con linux,e non vado a cercarmi quello che obbligatoriamente deve utilizzare un driver open e poi se è meno compatibile me ne sbatto e decido di farmi in 4 per installarlo.
Per me prima viene la compatibilità e poi se il driver è open o si ha la possibilità di usarne uno anche non close ben venga.ripeto sempre imho :)
Sono daccordo con PiloZ, quando compri qualcosa e lo paghi vuoi avere il supporto per quel prodotto, poi se tale è opensource o meno credo che interessi davvero una esigua minoranza degli utenti.
Tempo addietro entrai in discussione con ilsensine, che promulga il software opensource perchè essendo egli stesso un programmatore ne trova anche dei vantaggi, mentre a me utente finale che devo utilizzare macchine Linux per svolgere dei compiti ben precisi (non a casa per diletto ma qui al lavoro) mi interessa ben poco la distinzione.
Quando qualcosa fa quello per cui è stato costruito basta.
Ciao
Federico
uso linux per crescere e imparare sempre più basi sul informatica, se posso sostenere l'open source ben venga visto che la ritengo una filosofia giusta...ma non sono disposto a perdere 30 giorni dedicandomi a qualcosa che è stramaledettamente poco preddisposta a girare su linux.
anche perchè se uso linux specie se debian nel mio caso mi ritengo già un sostenitore dell'open source più di usare una suse... e poi un driver close su tutto il resto che gira in un contesto open non sarà sicuramente mai paragonabile a quanto usare winzoz è crackar tutto dalla A alla Z.
Originariamente inviato da eclissi83
al momento ho una nvidia tnt2 perchè quando acquistai il computer non solo non conoscevo gnu/linux ma non sapevo nemmeno dell'esistenza dell'open source e del free software. se dovessi cambiarla, al momento acquisterei una ati. Il perchè? è presto detto: con le schede nvidia il 3d con driver open non va in nessuna maniera. le nvidia saranno anche comode da installare, ma provate a farle andare su un ppc (e ci sono molti mac con schede nvidia) con i driver closed e poi ne riparliamo... secondo me vale la pena sbattersi un attimo per avere una cosa opensource (anche se con prestazioni leggermente inferiori) invece di avere la pappa pronta per un prodotto closed.
Sorry but I think open!
a meno di errori da parte mia, i driver open per schede ati non supportano il 3d per la 9500. quindi o rinunciavo al 3d o installavo i driver ati closed. ma closed per closed preferisco nvidia per quanto in un post precedente.
si vive anche senza 3d, ma, imho, in ambiente desktop, bisognerebbe fare qualche rinuncia. Per esempio, per quanto il tempo è sempre troppo poco, quando posso fare una partitina, sono contento di non dover riavviare in windows.
in quanto alla pappa pronta, poi, viene pagata al momento dell'acquisto di un prodotto, e secondo me è giusto averla. Certo, che il massimo sarebbe avere driver open pienamente funzionanti grazie alla collaborazione dei produttori di chip video. Per ora, però, a parità di scelte, nvidia fornisce driver closed, magari non perfetti, ma di gran lunga superiori ai driver ati, non solo in termini di prestazioni, ma anche di integrazione nel sistema.
eclissi83
06-07-2004, 17:46
beh se tutti gli utenti fossero i sostenitori del "basta che funziona", allora il mondo open source non solo non avrebbe vita ma non avrebbe senso... per fortuna c'è gente che investe nell'open source e pur se adesso non ricava il massimo profitto, lo ricaverà fra un po' di tempo. almeno io la vedo così. certo anche io uso i driver closed della nvidia ma perchè è questo l'hardware che mi ritrovo. e per quanto concerne l'hardware da acquistare, ritengo che si debba si avere un occhio particolare al supporto per linux, ma solo in estremis ricorrere a supporto closed. E se una mattina il CEO della nvidia si sveglia e decide di non fare più i driver per linux (in quanto comunque comportano costi, visto che tra l'altro non se li fanno pagare), rinunciate tutti all'accelerazione 3d? oppure cercate con sforzi enormi (visto che la nvidia non rilascia le specifiche dei suoi prodotti) di fare un driver open per non avere più questo problema? Al momento una ATI 9000 (su una CRUX 2.0 con kernel 2.6.7) con il driver open riesce a collezionare quasi 3000 fps: non mi sembra un risultato poi tanto scarso.
concordo pienamento ciò che ha scritto doady :cool:
e poi imho se ati se ne infischia degli utenti linux...perchè fargli anche il favore di comprargli una scheda ed essere loro ammiratori :D
una casa che ti produce un driver close sicuramente la capisco più di un'altra che oltre a darti un driver close lo rende assolutamente incompatibile.
Ati trascura noi... e per questo li reputo dei produttori del caxxo :read:
imho possono essere anche migliori le schede e fare driver più performanti rispetto alla concorrenza su winzoz ma sinceramente la cosa non mi tocca minimamente. :p penso a far rullare il 3D su linux e non tornare a win per una partitina.
Ikitt_Claw
06-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da PiloZ
anche perchè se uso linux specie se debian nel mio caso mi ritengo già un sostenitore dell'open source più di usare una suse...
Discorso interessante, ma IMHO e` vero l'esatto contrario.
SuSE contribuisce attivamente allo sviluppo di GNU/Linux (Reiserfs, port su AMD64, alsa...), e non fa praticamente nulla di closed eccezion fatta per YaST. La distribuzione era comunque scaricabile interamente da ftp prima del cambio di licenza (verso la GPL) avvenuto recentemente.
In sostanza, SuSE contribuisce a far crescere Linux.
I driver closed no, anzi. Tant'e` che i kernel hacker cercano in tutti i modi di scoraggiarli a favore di quelli open.
Cio` detto, ognuno usa chiaramente quel che vuole, ci mancherebbe altro. Ma attenzione ai giudizi sommari ;)
Personalmente, quando cambiero` scheda grafica, mi orientero` su una ATi, con forte probabilita` una 9x00 (x <= 2) usata, perche` dispone di driver open e perche` per le mie esigenze di 3D va benissimo.
Originariamente inviato da eclissi83
E se una mattina il CEO della nvidia si sveglia e decide di non fare più i driver per linux (in quanto comunque comportano costi, visto che tra l'altro non se li fanno pagare), rinunciate tutti all'accelerazione 3d?
io ne dubito dato che ho letto che gli è stato chiesto persino di realizzare un driver per BSD e dopo 3 mesetti la nvidia gli ha fatti sbociare. Chissà ati come avrebbe reagito a un invito del genere :O
poi ovviamente tutto è possibile e mai dire mai :)
evvidentemente nvidia tiene più alla vendita di chi usa linux, e io ero suo sostenitore ai tempi di win e visti i tempi continuerò ad esserlo. Poi se dovesse succedere che non pensi più a noi...allora valuterò ...cercando un giusto compromesso che potrebbe portarmi anche a cambiare scheda video, ma non ovviamente non con i soli priori del "basta che funzioni".
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ma attenzione ai giudizi sommari
pardon :) non sapevo :D
ora vedrò di informarmi meglio..ma ti giuro che debian ho sempre letto che fosse open a palla :D:sofico: :D
Ikitt_Claw
06-07-2004, 18:09
Originariamente inviato da PiloZ
pardon :) non sapevo :D
ora vedrò di informarmi meglio..ma ti giuro che debian ho sempre letto che fosse open a palla :D:sofico: :D
Figurati, debian e` open a palla (il contratto sociale e` alquanto chiaro)
Semplicemente IMHO non e` vero che debian + driver closed e` "piu` open" di SuSE + driver open.
Semplicemente perche` le distro sono pressappoco pari quanto a contributo verso l'OSS, ma i driver closed pesano parecchio in senso inverso.
eclissi83
06-07-2004, 18:14
Originariamente inviato da PiloZ
io ne dubito dato che ho letto che gli è stato chiesto persino di realizzare un driver per BSD e dopo 3 mesetti la nvidia gli ha fatti sbociare. Chissà ati come avrebbe reagito a un invito del genere :O
ma non sono stati disponibili quando è stato chiesto loro di fare il driver per i ppc e visto che fanno quelli di mac os x, che è basato su bsd, potevano anche farli per i ppc. o forse fanno ritengono che lo sviluppo per i ppc non valga il tempo perso per compilare il driver?
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Semplicemente IMHO non e` vero che debian + driver closed e` "piu` open" di SuSE + driver open.
Ok giusto :)
Originariamente inviato da eclissi83
ma non sono stati disponibili quando è stato chiesto loro di fare il driver per i ppc e visto che fanno quelli di mac os x, che è basato su bsd, potevano anche farli per i ppc. o forse fanno ritengono che lo sviluppo per i ppc non valga il tempo perso per compilare il driver?
si ma non se ne può fare una ragione tale da rendere nvidia bastarda dentro quanto lo è ati.
guardando i tempi che corrono e facendo un paragone tra le due case:
ATI produce dei driver per linux che sono diffettosi, da patchare a più non posso e closed.
NVidia produce dei driver per linux che funzionano bene, non hanno bisogno di patch e sono close anch'essi.
Sicuramente al giorno d'oggi ( e sempre imho ) posso pensare più a nvidia che produca driver per ppc cosa dal modo di agire più fatibile che a ati che sviluppi driver per linux che non facciano pena.
Cià :)
Ikitt_Claw
06-07-2004, 18:36
Originariamente inviato da PiloZ
ATI produce dei driver per linux che sono diffettosi, da patchare a più non posso e closed.
NVidia produce dei driver per linux che funzionano bene, non hanno bisogno di patch e sono close anch'essi.
Sulla bonta` dei driver closed hai ragione da vendere.
Il fatto e` che ATi in precedenza rilasciava la specifiche, poi ha avuto l'ottima pensata di smettere.
Mi piace pensare che prendere una ATI, ma un modello per cui esistono driver open, anche se vacchio (tanto ci sono abituato :D ) sia, nel suo piccolo, un segnale. D'altronde, come semplice consumatore non credo di avere molto altro potere.
credo che questo sondaggio sia da riferire alla situazione attuale dei driver ati e nvidia.
è ovvio che la mia speranza sia quella di usare nvidia o ati con driver open, e poter scegliere non in base alla disponibilità o meno dei driver, ma in base alle caratteristiche tecniche delle schede.
Originariamente inviato da doady
credo che questo sondaggio sia da riferire alla situazione attuale dei driver ati e nvidia.
è ovvio che la mia speranza sia quella di usare nvidia o ati con driver open, e poter scegliere non in base alla disponibilità o meno dei driver, ma in base alle caratteristiche tecniche delle schede.
QUOTO e condivido nuovamente :D
imho la realtà di oggi è a senso unico dirottata verso nvidia.
peccato di non poter scegliere per le mie attuali esigenze video dove il 3D è estremamente importante :muro: :muro: :muro:
lnessuno
06-07-2004, 19:36
gefoce 4 ti 4200... drivers closed, ogni tanto metto su qualche giochino e... :p
toniocartonio
06-07-2004, 19:54
Beh... visto che il mio glorioso Asus Lk8470 fa ancora il suo porko dovere in maniera ottima... mi tengo la sua ATI Mobility Radeon... con drivers Vesa, visto che ATI non li rilascia per le schede vecchie...
in fondo non mi lamento... il DDD :D non lo uso e i drivers VESA vanno + che bene senza sbattimenti di sorta...
sto peró considerando di buttare un po´ di piccioli (visto che in realtá non mi serve un pc nuovo) su un sistema Athlon-64... e le ATI non le guardo nemmeno...
Originariamente inviato da eclissi83
beh se tutti gli utenti fossero i sostenitori del "basta che funziona", allora il mondo open source non solo non avrebbe vita ma non avrebbe senso...
Pensi forse che chi usa Linux per lavoro (non per smanetare o a solo scopo didattico) passi notti insonni a pensare se usa driver open source o meno?
Pensi che IBM utilizzi Linux perchè fan dell'open source?
La realtà domestica è una cosa, quella aziendale è ben diversa. I requisiti in quest'ultimo campo sono ben diversi da quelli del primo.
Ciao
Federico
ciao PiloZ
geffo 4 ti 4400
sulla slack non ho ancora messo i driver nvidia
:rolleyes:
eclissi83
07-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da flisi71
Pensi forse che chi usa Linux per lavoro (non per smanetare o a solo scopo didattico) passi notti insonni a pensare se usa driver open source o meno?
Pensi che IBM utilizzi Linux perchè fan dell'open source?
La realtà domestica è una cosa, quella aziendale è ben diversa. I requisiti in quest'ultimo campo sono ben diversi da quelli del primo.
Ciao
Federico
un attimino solo... la IBM non installa GNU/Linux sui sistemi Desktop, ma solo sui server. Vedi per caso sul sito IBM se nelle sezioni Desktop e Workstation, la IBM consiglia altro se non Windows XP Professional?
La IBM collabora con Red Hat Suse e TurboLinux per il supporto solo sui server, dove l'hardware in questione sicuramente non preverdera' una ati od una nvidia e dove tra l'altro non dovrebbe servire nemmeno il 3d. E soprattutto sui server che montano i Power4, lì una scheda nvidia non potrà mai essere usata, visto che non ci sono i driver per PowerPC.
Sicuramente la realtà aziendale è diversa da quella domestica, ma spesso in azienda non si gioca a quake 3 (o meglio, non si dovrebbe) o comuqnue a meno di lavori particolari, non si ha necessità dell'accelerazione 3d.
In casi particolari, tipo quando si ha necessità di fare CAD, lì devi avere la massima prestazione nel minor tempo possibile: qui la nvidia ha la meglio sulle ati, ma solo per la questione delle prestazioni (alla fine il driver closed nvidia va meglio di quello open ati).
in realtà credo che IBM, e non solo, abbia scelto linux proprio perchè open source, con tutti i vantaggi che ne derivano. con questo però, andiamo troppo ot.
come detto, la scelta dei driver closed è una scelta di ripiego. spero che un po di sana concorrenza tra ati e nvidia potrebbe portare entrambe al rilascio delle specifiche per lo sviluppo di driver open, così come la suse ha cambiato la licenza di yast. il problema dei driver open non è che l'installazione sia macchinosa, ma nel caso delle ati, non supporta il 3d per tutte. con la 8500 andava il 3d, con la 9500 no.
Originariamente inviato da gibico
ciao PiloZ
geffo 4 ti 4400
sulla slack non ho ancora messo i driver nvidia
:rolleyes:
Quando vuoi sempre disponibili ad aiutarti, ci si mette 5 minuti ad installare i driver nvidia :D
però prima leggiti uno dei mille howto disponibili in rete, e vedrai che forse ci riuscirai anche da solo :eek:
Ora da 3 giorni ho cambiato scheda...(sempre nvidia con i tempi che corrono) e sai quanto rulla la POV FX 5900 XT...:sofico:
Originariamente inviato da doady
in realtà credo che IBM, e non solo, abbia scelto linux proprio perchè open source, con tutti i vantaggi che ne derivano. con questo però, andiamo troppo ot.
.....
Non credo, mi sa tanto di volontà di avere un S.O. alternativo a Windows per il segmento server/workstation, nient'altro.
Ciao
Federico
west1977
07-07-2004, 12:16
io ho un'ati rage 128,vecchiotta (32Mb) con acquisizione, con linux non solo non acquisisce, ma se attivo accelleratore 3D openGL, succede un finimondo: devo reinstallare tutto...
Originariamente inviato da west1977
io ho un'ati rage 128,vecchiotta (32Mb) con acquisizione, con linux non solo non acquisisce, ma se attivo accelleratore 3D openGL, succede un finimondo: devo reinstallare tutto...
:eek:
che dire imho sfortunato utente ati :D
e potendo acquistare una nuova scheda video su cosa ti butteresti?
stefanoxjx
07-07-2004, 13:59
Io uso una NVidia sul Desktop con driver closed che ho installato in 5 minuti.
Nel notebook, ho una ati radeon 9600 con driver vesa, visto che non sono ancora riuscito ad installare i driver closed :ncomment:
E fortuna che ho fatto una settimana a letto ammalato e quindi ho avuto anche tempo da dedicarci :ncomment:
Immaginavo che acquistare un notebook con scheda video ati sarebbe stato un grosso errore, ma purtroppo era l'unico notebook che aveva le caratteristiche che volevo (a parte la scheda video).
Comunque non ho mai avuto grande simpatia per ati, perchè molte volte ho visto grandi "casini" anche con i driver per windows.
ATI, ATI , Vaffan................... :mad:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Io uso una NVidia sul Desktop con driver closed che ho installato in 5 minuti.
Nel notebook, ho una ati radeon 9600 con driver vesa, visto che non sono ancora riuscito ad installare i driver closed :ncomment:
E fortuna che ho fatto una settimana a letto ammalato e quindi ho avuto anche tempo da dedicarci :ncomment:
Immaginavo che acquistare un notebook con scheda video ati sarebbe stato un grosso errore, ma purtroppo era l'unico notebook che aveva le caratteristiche che volevo (a parte la scheda video).
Comunque non ho mai avuto grande simpatia per ati, perchè molte volte ho visto grandi "casini" anche con i driver per windows.
ATI, ATI , Vaffan................... :mad:
i catlyst sotto win non hanno problemi, sono stabili quanto quelli dei concorrenti
la leggenda dei driver instabili sotto win ATI se la porta dietro dai tempi del rage128 e delle prime radeon ma adesso (con i catalyst dai 3.0 in poi) non è assolutamente vero
per linux invece sono completamente daccordo
Originariamente inviato da PiloZ
a ragà... siamo nel 2004 :D
aggiornatevi :D :sofico:
3dfx :eek:
Matrox G200 :eek: :eek:
purtroppo solo i mod possono modificare le voci del sondaggio...altrimenti avrei aggiunto anche 3dfx e matrox :)
ho aggiunto una voce al sondaggio ;)
io ho una Intel su centrino :D
cmq va ottimamente
Hercules 3d Prophet kyroII!
... alla faccia di chi dice di aggiornarsi!:D
Tuttavia non sono mai riuscito a farla andare con i driver, open, rilasciati da PowerVr, nonostante sia passato da mdk8.2, mdk9 mdk9.1, mdk9.2, mdk10, debian potato, slack 9, ecc...
Non c'è stato verso, ogni volta mancava qualcosa.
Tuttavia va bene con i driver vesa, considerando che non ci gioco assolutamente, e 3d neanche a parlarne.
Io uso ATI, anke xkè se devo giocare uso winzozz e cmq nn compero mai skede appena uscite quindi, bene o male, riesco sempre a far andare la mia ati stotto lin :)
Adesso, x esempio, ho 1 infima radeon 9200se ke è supportata (almeno in 2d) :P
Nvidia FX 5700 !
Avevo una Ati ma l'ho cambiata per questa.
Questa cosa dei drivers Open e Closed non la sapevo... questo 3D e' stato molto utile per capire qualcosina in + su Linux :)
rimango senza parola... praticamente sta emergendo che ati sotto linux viene usata si... ma solo in 2D :D :eek: :D
Chi è fortunato o chi non ha voglia o possibilità di cambiare scheda video rimane con le ati vecchie che vanno più di quelle nuove ;) (scusate il doppio senso)
per Leron e che ci metto sulla terza opzione che gentilmente mi hai aggiunto ? :p ops forse non posso metterci niente :tapiro:
C'è poi lo user ati che preferisce andar a win a farsi la partitina :mc:
Originariamente inviato da stefanoxjx
ATI, ATI , Vaffan................... :mad:
:sofico: Condivido :D
Originariamente inviato da macubo
Hercules 3d Prophet kyroII!
... alla faccia di chi dice di aggiornarsi!:D
Tuttavia non sono mai riuscito a farla andare con i driver, open, rilasciati da PowerVr, nonostante sia passato da mdk8.2, mdk9 mdk9.1, mdk9.2, mdk10, debian potato, slack 9, ecc...
Non c'è stato verso, ogni volta mancava qualcosa.
Tuttavia va bene con i driver vesa, considerando che non ci gioco assolutamente, e 3d neanche a parlarne.
e meno male che non ci vuoi giocare...altrimenti eran cazzi dopo tutti i tentativi che hai fatto :D
Originariamente inviato da PiloZ
e meno male che non ci vuoi giocare...altrimenti eran cazzi dopo tutti i tentativi che hai fatto :D
:( chi si accontenta gode....o no!?
cmq è più una sfida per far andare i driver piuttosto che sfruttarla in sè.
In fin dei conti, a che c***o dovrei giocare con un pIII 500?!:rolleyes:
Ilverogatsu
07-07-2004, 21:18
umm... a furia di sentir parlare di giocare-giocare, mi è saltata alla mente la domanda: ma che giochi girano su linux?
Originariamente inviato da Ilverogatsu
umm... a furia di sentir parlare di giocare-giocare, mi è saltata alla mente la domanda: ma che giochi girano su linux?
io attualmente ho installati:
American Army
UT
UT2004
Originariamente inviato da macubo
In fin dei conti, a che c***o dovrei giocare con un pIII 500?!:rolleyes:
beh..effettivamente :D
Originariamente inviato da PiloZ
rimango senza parola... praticamente sta emergendo che ati sotto linux viene usata si... ma solo in 2D :D :eek: :D
Chi è fortunato o chi non ha voglia o possibilità di cambiare scheda video rimane con le ati vecchie che vanno più di quelle nuove ;) (scusate il doppio senso)
per Leron e che ci metto sulla terza opzione che gentilmente mi hai aggiunto ? :p ops forse non posso metterci niente :tapiro:
beh, come "altro" può starci tutto, era per non fare un sondaggio da 10mila voci :D
kyro
s3
matrox
intel
3dfx
ecc ecc...
a ecco... della serie "Varie ed eventuali" :sofico:
LukeHack
07-07-2004, 22:12
io ho una 9700PRO che ovviamente sotto linux va, ma le prestazioni sono abbastanza deludenti se confrontate con winzozz...
c'è da dire però,almeno, che ho risolto il fastidiosissimo problema della corruzione delle textures.. disabilitando l'fsaa,infatti,non ho mai avuto più problemi...
e questo per me è un traguardo perchè mi consente di giocare ad AA senza il pericolo che mentre fraggo col nemico,mi salta lo schermo! :eek:
per il resto,se ci si accontenta di 20-50 fps piuttosto che dei 30-70 sotto winzozz, si può anche tirare avanti coi driver 3.2.8,i migliori ;)
Originariamente inviato da LukeHack
io ho una 9700PRO che ovviamente sotto linux va, ma le prestazioni sono abbastanza deludenti se confrontate con winzozz...
c'è da dire però,almeno, che ho risolto il fastidiosissimo problema della corruzione delle textures.. disabilitando l'fsaa,infatti,non ho mai avuto più problemi...
e questo per me è un traguardo perchè mi consente di giocare ad AA senza il pericolo che mentre fraggo col nemico,mi salta lo schermo! :eek:
per il resto,se ci si accontenta di 20-50 fps piuttosto che dei 30-70 sotto winzozz, si può anche tirare avanti coi driver 3.2.8,i migliori ;)
ma daiii startdo :D ...ma di la verità che non vedi l'ora di prenderti una nvidia che ne hai le scatole piene della ati :sofico:
in rif. a "ovviamente sotto linux va" <<<---- sborone :D sei solo fortunato :mc: :sofico: :D
LukeHack
08-07-2004, 01:48
Originariamente inviato da PiloZ
ma daiii startdo :D ...ma di la verità che non vedi l'ora di prenderti una nvidia che ne hai le scatole piene della ati :sofico:
in rif. a "ovviamente sotto linux va" <<<---- sborone :D sei solo fortunato :mc: :sofico: :D
la verità è che,se tornassi all'anno scorso,mi comprerei una fx5900 come la tua;) solo che non ho ancora la passwd di root per i poteri tempo-direzionali :asd: e quindi tiro avanti con sta scheda che,come giustamente dici,non esiterei a cambiare,magari con una fx5900 Ultra;)
per la sboronaggine,mai avuto problemi con alcun driver per linux e ati ;)
alla fine sono le tre solite istruzioni più 2 patch da preimpostare...:)
Per ora NVidia Ge Force 256 su Athlon 700 ma Linux lo uso pochissimo e sono assolutamente un incapace. Da sprovveduto sto provvedendo ad assemblarmi il mio nuovo PC con : ATI Rad 9800 Pro (Olè) + MB N-Force 3 250Gb (Ri-Olè). A quanto leggo un cocktail MICIDIALE! Secondo me appena mi arriva il tutto mi faccio vivo per torturarvi un po'. Intanto voto per l'una (NVidia) e l'altra (ATI). Ah dimenticavo : ho anche un monitor LCD senza driver Linux e senza tasti per l'OSD. Che Linux-disastro ...
Bye
PS: quale distro mi impedirà di guardare ad un Linux-Desktop come una meta irrangiungibile? Per ora ho scaricato la Slack 10.
Ok, ho votato solo ATI. Non avevo mai provato a votare due volte allo stesso sondaggio .... :muro:
Originariamente inviato da witek
Nvidia GeForce Ti4400
bella li :D
Nvidia geforce 5900xt.
Sul portatile ho un M7 (una radeon 7500) quindi uso i driver open seppur non siano un granchè.
Originariamente inviato da PiloZ
bella li :D
:D Ayo nonno:D
jappilas
11-07-2004, 22:43
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Il fatto e` che ATi in precedenza rilasciava la specifiche, poi ha avuto l'ottima pensata di smettere.
cut...
riguardo al perchè ATI e pure nvidia , non rendano note le specifiche, questo post (http://freedesktop.org/pipermail/xorg/2004-July/001435.html) mi ha messo una certa pulce nell' orecchio...:rolleyes:
fatemi una tradunzione...o spiegatemi il succo perchè io di inglese non ci papisco na mazza :muro: :D
LukeHack
12-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da PiloZ
fatemi una tradunzione...o spiegatemi il succo perchè io di inglese non ci papisco na mazza :muro: :D
complimenti:D english is important for your job:asd:
jappilas
12-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da PiloZ
fatemi una tradunzione...o spiegatemi il succo perchè io di inglese non ci papisco na mazza :muro: :D
il succo è che i produttori "avrebbero" paura che divulgare le specifiche di cui si abbisogna per scrivere driver liberi, fornirebbe ad altri lo spunto e insieme la documentazione, per citarli in giudizio di violazione di qualche brevetto :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
complimenti:D english is important for your job:asd:
lol non lavoro con il pc in EN ne tanto meno c'è bisogno di saperlo parlare :D che culo :)
Originariamente inviato da jappilas
il succo è che i produttori "avrebbero" paura che divulgare le specifiche di cui si abbisogna per scrivere driver liberi, fornirebbe ad altri lo spunto e insieme la documentazione, per citarli in giudizio di violazione di qualche brevetto :rolleyes:
tnx ora è chiaro anche per me :D
palombaro
12-07-2004, 16:13
9700 pro Aiw...su mandrake 10 :)
Beh che dire...ATI su linux...mai più :mad:
PiloZ e LukeHack ne sono testimoni...:(
Venduto 9700pro, veramente a malincuore perche rullava veramente alla grande, ma rinunciare al 3D...non se ne parla proprio, comprata NVIDIA 5900XT (tornato al primo amore NVIDIA :p ).
Ultra felice e contento, dopo il mesetto circa perso a rotture di scatole con i driver schifosi fatti da ATI (complimenti).
...sarà poi vero che il primo amore non si scorda mai...cmq adesso tutto okko.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.