PDA

View Full Version : Far Cry to support 3Dc, HDR, AMD64...


MaBru
05-07-2004, 09:18
http://www.firingsquad.com/print_article.asp?current_section=Features&fs_article_id=1506

FiringSquad: Do you plan on adding high dynamic range lighting (HDR) in the future?

Cevat Yerli: Yes definitely. It’s going to be officially supported in 1.3.
FiringSquad: Are there any plans to incorporate 3Dc into Far Cry?

Cevat Yerli: In fact yes. In the next patch, 1.3.
FiringSquad: In addition to SM 3.0, Far Cry will also be patched to take advantage of AMD’s 64-bit architecture in the future – what changes are you implementing in the 64-bit version of Far Cry?

Cevat Yerli: We’ve done it mainly for content development creators and mod creators, there will be huge benefits from it.

Poi c'é un altro pezzo interessante.
FiringSquad: Oh really, you’re at 96 instructions with 2.0 now?

Cevat Yerli: Yes, and we’re not using more because we don’t need more. If you look at the image quality you can achieve with 2.0 – with 2.0 you can achieve pretty much any quality you want for right now. And the key benefit between 3.0 and 2.0 is performance really and so we’re using 3.0 for performance gains, not an image quality gain. The image quality you can achieve with 2.0 is good for now so there won’t be any real technology differences other than the performance difference.

Dark Schneider
05-07-2004, 09:43
Apprezzo la mentalità "aperta" dei Crytek, però dobbiamo vedere se ste cose rendono davvero. Speriamo bene in questa patch. Sono curioso di vedere l'HDR per la mia 6800 GT. :)

La patch 1.2 non so se la voglio installare...mi rompe il fatto dei quick save...dopo aver visto comè FC come si deve (mi trovo oltre metà gioco) non voglio più i quick save...speriamo che si possono anche non usare.

Riguardo ai 64 bit...qlc mese fa ho letto un intervista ad un italiano della Crytek..e diceva che con i 64 bit..si potevano gestire svariati GB di mappe.
Sinceramente mi sembra un po' esagerata come cosa..con una patch. Staremo a vedere.

^TiGeRShArK^
05-07-2004, 12:21
io sono curioso di vedere l'implementazione delle 3dc ke a differenza dei pixel shader 3.0 dovrebbe aumentare notevolmente la qualità (almeno in teoria...)

KenMasters
05-07-2004, 12:57
gran bella notiziola... finalmente potrò vedere il 3dc e rendermi conto di cosa è realmente capace di fare.

josefor
05-07-2004, 14:43
Hup anche il 3dc?!! Bene ho giusto giusto un bel pacchetto contenete una X800pro proprio sulla mia scrivania.
Cosa dire, un colpo al cerchi ed uno alla botte, hanno implementato SM3.0 ora il 3dc, stanno accontentando tutti, Nvidia dipendenti e Ati fanatics, che volete di più!

Jedi_Master
05-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da MaBru
FiringSquad: In addition to SM 3.0, Far Cry will also be patched to take advantage of AMD’s 64-bit architecture in the future – what changes are you implementing in the 64-bit version of Far Cry?

Cevat Yerli: We’ve done it mainly for content development creators and mod creators, there will be huge benefits from it.


Certo che la parola HUGE suona proprio bene!
Mi sa che sto A64 si avvicina.....
:)

Maury
05-07-2004, 15:26
Certo che Far Cry è la scusa per far evolvere in real time un'engine, a mente non ricordo di nessuna altro caso simile, esce una features ? la inseriscono!! :eek:

In pratica è un paziente a cuore aperto :p

Alberto Falchi
05-07-2004, 15:34
Originariamente inviato da Maury
Certo che Far Cry è la scusa per far evolvere in real time un'engine, a mente non ricordo di nessuna altro caso simile, esce una features ? la inseriscono!! :eek:



Mi ricordo di Outlaws, che ha introdotto una patch per le 3DFX e, anni dopo l'uscita, anche per DX8.
In ogni caso, considero FC maggiormente una demo tecnolgoica che un gioco vero e proprio: non che sia brutto, ma non ho visto alcuna innovazione nel gameplay (cmq più che dignitoso, sebbene poco originale), mentr ho notato enormi sforzi da parte degli sviluppatori sotto il lato tecnico. NOn a caso quando è uscito dava filo da torcere anche alle schede più potenti: siano lodate X800 e 6800 ^_^

Pape

Maury
05-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da GMCPape
Mi ricordo di Outlaws, che ha introdotto una patch per le 3DFX e, anni dopo l'uscita, anche per DX8.
In ogni caso, considero FC maggiormente una demo tecnolgoica che un gioco vero e proprio: non che sia brutto, ma non ho visto alcuna innovazione nel gameplay (cmq più che dignitoso, sebbene poco originale), mentr ho notato enormi sforzi da parte degli sviluppatori sotto il lato tecnico. NOn a caso quando è uscito dava filo da torcere anche alle schede più potenti: siano lodate X800 e 6800 ^_^

Pape

Sn daccordo sul commento relativo al lato tecnico, ma non molto sul lato game play, personalmente non ricordo nessun gioco che mi regalasse la possibilità di girare per isole ideando 3000 tecniche di assalto/difesa ... ho goduto come non succedeva da anni, ogni minuti libero era dedicato a Far Cry e ai maledetti soldati :)

Maury
05-07-2004, 15:46
Se parliamo di API anche Unreal è stato rigirato come un calzino, partito con le Glide, poi aggiunto OpenGl e D3D (la patch 226 è grandiosa) :)

fek
05-07-2004, 22:26
Originariamente inviato da Maury
Certo che Far Cry è la scusa per far evolvere in real time un'engine, a mente non ricordo di nessuna altro caso simile, esce una features ? la inseriscono!! :eek:

In pratica è un paziente a cuore aperto :p

E' piu' corretto dire che esce una feature e dicono di averla inserita ;)

Dark Schneider
06-07-2004, 01:42
Originariamente inviato da fek
E' piu' corretto dire che esce una feature e dicono di averla inserita ;)

Eheh quel "dicono"...:D

Athlon 64 3000+
06-07-2004, 13:48
a me interessa molto il supporto alle istruzioni AMD64,degli shader 3.0 non mi interessano,per il momento bastano e avanzano i 2.0

Alberto Falchi
06-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
a me interessa molto il supporto alle istruzioni AMD64,degli shader 3.0 non mi interessano,per il momento bastano e avanzano i 2.0

Non serviranno praticamente a nulla (forse girerà leggermente più veloce causa il numero di registri superiore), per lo meno per un giocatore. Daranno un grosso boost invece ai creatori di mod, che potranno finalmenjte indicizzare più di 2 GB di RAM durante lo sviluppo.

Pape

^TiGeRShArK^
06-07-2004, 18:12
beh...
il leggermente ancora è tutto da vedere....
tenendo conto ke in encoding si ha un boost del 15% solo x il fatto di utilizzare un so a 64 bit anche con i programmi a 32 bit....
non oso immaginare cosa accadrà coi gioki a 64 bit con driver a 64 bit e win64...

Alberto Falchi
06-07-2004, 20:11
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
beh...
il leggermente ancora è tutto da vedere....
tenendo conto ke in encoding si ha un boost del 15% solo x il fatto di utilizzare un so a 64 bit anche con i programmi a 32 bit....
non oso immaginare cosa accadrà coi gioki a 64 bit con driver a 64 bit e win64...

FiringSquad: In addition to SM 3.0, Far Cry will also be patched to take advantage of AMD’s 64-bit architecture in the future – what changes are you implementing in the 64-bit version of Far Cry?

Cevat Yerli: We’ve done it mainly for content development creators and mod creators, there will be huge benefits from it. For the gameplay it will be more beneficial to the environment, you will have some specific content for 64-bit. There will be a 64-bit version of Far Cry, a separate one eventually. That will be essentially content-wise slightly improved over the 32-bit version but it’s not something which, I mean people with the 32-bit version can still compare to the 64-bit version, but it’s optimized for the 64-bit experience. And the user of course will benefit from the 64-bit CPU architecture, which is more registers, better memory controller, but also more addressable memory.


Mi sembra proprio che le migliore per i giocatori saranno piuttosto limitate. E se queste parole vengono dalla bocca di AMD, direi che è d'uopo credergli ^_^

Pape

baila
06-07-2004, 20:25
Ma le patch si possono scaricare da qualche server?

STICK
07-07-2004, 00:30
Originariamente inviato da GMCPape
Non serviranno praticamente a nulla (forse girerà leggermente più veloce causa il numero di registri superiore), per lo meno per un giocatore. Daranno un grosso boost invece ai creatori di mod, che potranno finalmenjte indicizzare più di 2 GB di RAM durante lo sviluppo.

Pape



ma allora per quale motivo le prossime PS3 e Xbox2,hardware esclusivamente creato appositamente per videogiochi, monteranno cpu a 64 bit?Su videogiochi scorso (quello con in copertina HL2) c'era uno speciale sulle cpu delle prossime consolle,in cui a parte il discorso della parallelizzazione,si parlava anche di utilizzo di cpu a 64 bit.
E poi anche il mac G5 monta dentro il cofano un powerPC IBM a 64 bit,le cui potenzialita' sono abbastanza note: forse un motivo ci sara'?E la Mela non mi sembra così stupida,commerciale o sborona nelle sue scelte visto il pubblico acquirente a cui si rivolge;)

devilosky
07-07-2004, 00:48
ma la ps2 non è a 128 bit?

Athlon 64 3000+
07-07-2004, 08:20
Originariamente inviato da devilosky
ma la ps2 non è a 128 bit?

è solo una dicitura commerciale.

Alberto Falchi
07-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da STICK
ma allora per quale motivo le prossime PS3 e Xbox2,hardware esclusivamente creato appositamente per videogiochi, monteranno cpu a 64 bit?Su videogiochi scorso (quello con in copertina HL2) c'era uno speciale sulle cpu delle prossime consolle,in cui a parte il discorso della parallelizzazione,si parlava anche di utilizzo di cpu a 64 bit.


Un conto è sviluppare un gioco per una PCU a 64 bit, con un oS a 64 e driver a 64 bit. Un altro è aggiungere una patch a un titolo sviluppato per un "vecchio" sistema a 32 bit. Senza contare che le nuove conslle saranno CPU RISC, completamente diverse come architettura dai PC; che ancora si devono basare sull'obsleto CISC.


E poi anche il mac G5 monta dentro il cofano un powerPC IBM a 64 bit,le cui potenzialita' sono abbastanza note: forse un motivo ci sara'?E la Mela non mi sembra così stupida,commerciale o sborona nelle sue scelte visto il pubblico acquirente a cui si rivolge;)

Il G5 è prevalentemente una macchina per il content creation, dove avere tonnellate di RAM è fondamentale. Viene usata per grafica e montaggio video, campi in cui è fondamentale avere ben oltre 2 GB di RAM. Di giochi io ancora adesso ne vedo davvero pochi sul mac-

Pape

fek
07-07-2004, 11:35
Originariamente inviato da GMCPape
Cevat Yerli: We’ve done it mainly for content development creators and mod creators, there will be huge benefits from it. For the gameplay it will be more beneficial to the environment, you will have some specific content for 64-bit. There will be a 64-bit version of Far Cry, a separate one eventually. That will be essentially content-wise slightly improved over the 32-bit version but it’s not something which, I mean people with the 32-bit version can still compare to the 64-bit version, but it’s optimized for the 64-bit experience. And the user of course will benefit from the 64-bit CPU architecture, which is more registers, better memory controller, but also more addressable memory.


Traduzione: "abbiamo ricompilato il codice a 64 bit e aggiunto qualche texture e modello per giustificarlo".

street
07-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da GMCPape
Un conto è sviluppare un gioco per una PCU a 64 bit, con un oS a 64 e driver a 64 bit. Un altro è aggiungere una patch a un titolo sviluppato per un "vecchio" sistema a 32 bit. Senza contare che le nuove conslle saranno CPU RISC, completamente diverse come architettura dai PC; che ancora si devono basare sull'obsleto CISC.



I processori di oggi non son più CISC: http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20&pag=6

http://digilander.libero.it/computerscomments/history/amd/athlon/athlon.htm

Non sono neanche tutti risc, alla fine, solo una via di mezzo più performante di entrambe le tecnologie nei campi di applicazione comuni

Alberto Falchi
07-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da street
I processori di oggi non son più CISC: http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20&pag=6

http://digilander.libero.it/computerscomments/history/amd/athlon/athlon.htm

Non sono neanche tutti risc, alla fine, solo una via di mezzo più performante di entrambe le tecnologie nei campi di applicazione comuni

DIciamo che le MMX, SSE o che sono RISC, ma l'architettura principale della CPU rimane un CISC. Ma più che soffermarci su queste sottigliezze, continuiamo ad analizzare le migliorie che dovrebbero portare i 64 bit. Ancora nessuno mi ha detto a che serviranno al giocatore (non considerando i creatori di mod)

Pape

street
07-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da GMCPape
DIciamo che le MMX, SSE o che sono RISC, ma l'architettura principale della CPU rimane un CISC. Ma più che soffermarci su queste sottigliezze, continuiamo ad analizzare le migliorie che dovrebbero portare i 64 bit. Ancora nessuno mi ha detto a che serviranno al giocatore (non considerando i creatori di mod)

Pape

Dal sescondo link: "Internamente ha una architettura Risc. Le istruzioni cisc X86 vengono scomposte nelle piu' semplici risc ed eseguite."

Cmq ci potrà esser più chiaro fek. Dal punto di vista dei mod l' unica cosa che mi viene in mente é che possano rendere più leggero il codice e limitare i problemi di prestazioni.

Ti faccio l' esempio di Natural-selection, che da un motore nato per fare tutt' altro (HL) ha tirato fuori un rts-fps coi fiocchi