PDA

View Full Version : crope circle sotto casa!!


Pagine : [1] 2

lordfrigo
04-07-2004, 22:22
guadate alcune foto che ho fatto... che dire...

http://brianzalug.altervista.org/immagini/1.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/2.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/3.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/4.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/5.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/6.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/7.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/8.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/9.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/10.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/11.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/12.jpg

solo che non vi è nulla di alto da dove fotografare... domani ne faccio altre...

cmq fighissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


EDIT: NUOVE IMMAGINI

http://brianzalug.altervista.org/immagini/13.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/14.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/15.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/16.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/17.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/18.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/19.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/20.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/21.jpg
http://brianzalug.altervista.org/immagini/22.jpg

ALTRE FOTO QUI:
http://www.croponline.org/cropcircledesio.htm

FreeMan
04-07-2004, 22:24
Originariamente inviato da lordfrigo
... domani ne faccio altre...


magari falle + belle.. :D:D sono sfocatissime :D:D

>bYeZ<

lordfrigo
04-07-2004, 22:25
eh eh sono zummate a 24x!!!

genk
04-07-2004, 22:25
ma le hai fatte te davvero??non ci credo, fanne una ke si veda la tua mano o qualcosa di riconoscibile!!
cmq a me piacciono un sacco, sono poi altre forme di vita ke atterrano o fanno qualcosa:)

lordfrigo
04-07-2004, 22:30
le ho fatte 1 ora e mezza fa! ne ho molte solo che devo sistemarle un po' !! ero in spalla ad un mio amico, non riuscivo a stare fermo

genk
04-07-2004, 22:33
Originariamente inviato da lordfrigo
le ho fatte 1 ora e mezza fa! ne ho molte solo che devo sistemarle un po' !! ero in spalla ad un mio amico, non riuscivo a stare fermo
wow, ma sono vicine a casa tua??quanto tempo hanno, perkè maghari le mettono sul giornale:D :D :sofico:

Nospheratu
04-07-2004, 22:35
Io ne ho visti uno nel ghiaccio, a sud di Rovaniemi, uno spettacolo di precisione :D

Come fanno quelli che non ci creddono?

lordfrigo
04-07-2004, 22:35
sono di stanotte..

FreeMan
04-07-2004, 22:36
Originariamente inviato da lordfrigo
eh eh sono zummate a 24x!!!

24x? digitale immagino ;)

cmq, anche zoomate a 24x devono venire nitide :D:D..

p.s. usa un cavelletto.. altrimenti è impossibile ;)

>bYeZ<

FastFreddy
04-07-2004, 22:39
Originariamente inviato da Nospheratu
Io ne ho visti uno nel ghiaccio, a sud di Rovaniemi, uno spettacolo di precisione :D

Come fanno quelli che non ci creddono?

Per fare un crop circle basta una corda e un bastone, usati a mò di compasso! ;) :cool: :O

LoBoToMiX
04-07-2004, 22:40
Io li trovo splendidi, davvero ne sono un patito e nn so cosa darei per vederne uno di quelli veri del vivo, sapete di quelli che hanno i gambi piegati ma nn spezzati?
Dai troppo forti!!!!

genk
04-07-2004, 22:42
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Io li trovo splendidi, davvero ne sono un patito e nn so cosa darei per vederne uno di quelli veri del vivo, sapete di quelli che hanno i gambi piegati ma nn spezzati?
Dai troppo forti!!!!
sì, poi piegati tutti ordinati, nello stesso senso, un affare millimetrico, altri che corda e compasso

ShadowThrone
04-07-2004, 22:44
allora è vera la barzelletta su Mortatti che viaggia nel futuro per comprare un giocatore che porti l'Inter allo scudetto????




































































:sofico:

majin mixxi
04-07-2004, 22:45
aiuto arrivano gli alieniiiiiiiiiii:eek:

kbl
04-07-2004, 22:45
http://archiv.fgk.org/00/Laar-01/20000702GutLaerarial.jpg

genk
04-07-2004, 22:46
Originariamente inviato da kbl
http://archiv.fgk.org/00/Laar-01/20000702GutLaerarial.jpg
ihih, pacman!!fiko, notte rega, ci si becca domani assieme ai così circol

Nospheratu
04-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da FastFreddy
Per fare un crop circle basta una corda e un bastone, usati a mò di compasso! ;) :cool: :O


Nella neve ghiacciata nella foresta lappi? Ti sfido :mbe:

lordfrigo
04-07-2004, 22:52
Originariamente inviato da FreeMan
24x? digitale immagino ;)

cmq, anche zoomate a 24x devono venire nitide :D:D..

p.s. usa un cavelletto.. altrimenti è impossibile ;)

>bYeZ<

si ma il cavalletto non ce l'ho!
la macchina l'ho ritirata ieri... devo ancora capire bene come funzia.. è questa http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/9999-10319-10421-10421-5745727-1891797.html

LoBoToMiX
04-07-2004, 22:56
Originariamente inviato da Nospheratu
Io ne ho visti uno nel ghiaccio, a sud di Rovaniemi, uno spettacolo di precisione :D

Come fanno quelli che non ci creddono?

Che spettacolo che deve essere.... Bellissimo.;)

FastFreddy
04-07-2004, 22:57
Originariamente inviato da Nospheratu
Nella neve ghiacciata nella foresta lappi? Ti sfido :mbe:

Avranno usato i pattini da ghiaccio! :p :p

PaTLaBoR
04-07-2004, 22:58
:eek: :eek: ma sotto casa tua?
ieri notte quindi non c'erano? hai visto luce stanotte? :eek: qualcosa di strano? :eek: nulla? :eek: Steven Spielberg ?..:eek:

lordfrigo
04-07-2004, 23:03
no... nulla di strano... ma non si è accorto nessuno di niente fino a sto pomeriggio!

morpheus85
04-07-2004, 23:05
Rilevazioni al suolo?

lordfrigo
04-07-2004, 23:08
i carabinieri non facevano entrare nel campo... domani pomeriggio altra spedizione!

morpheus85
04-07-2004, 23:10
Originariamente inviato da lordfrigo
i carabinieri non facevano entrare nel campo... domani pomeriggio altra spedizione!

:eek: I carabinieri? Vorresti dire i M.I.B :D

lordfrigo
04-07-2004, 23:14
Originariamente inviato da morpheus85
:eek: I carabinieri? Vorresti dire i M.I.B :D

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


vado a letto.. domattina esame... notte!

Maverik
04-07-2004, 23:15
Manda una mail al CUN (centro ufologico nazionale), loro manderanno qualcuno a controllare che sia autentico...
hai capito che forma aveva? puoi farne un disegno?
Ciao
Mav

ally
04-07-2004, 23:16
...servirebbe una foto da un posto piu' alto...nn si riesce a capire la bontà della figura :)

morpheus85
04-07-2004, 23:17
Originariamente inviato da ally
...servirebbe una foto da un posto piu' alto...nn si riesce a capire la bontà della figura :)

Non tutti posseggono un elicottero :)

ally
04-07-2004, 23:25
Originariamente inviato da morpheus85
Non tutti posseggono un elicottero :)


...speriamo in una casa nelle vicinanze ;)

wsHaRkw
04-07-2004, 23:31
Originariamente inviato da lordfrigo
guadate alcune foto che ho fatto... che dire...

solo che non vi è nulla di alto da dove fotografare... domani ne faccio altre...

cmq fighissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

puoi dire dove le hai scattate le foto?
no perchè mi sembra di riconoscere la zona!!
:eek:

morpheus85
04-07-2004, 23:41
Originariamente inviato da ally
...speriamo in una casa nelle vicinanze ;)

Oppure può lanciare una telecamera in aria con una corda :)

winnertaco
05-07-2004, 00:04
se puoi prova a salire sulla torre che si vede nella foto e a fare una foto da li! sarebbe eccziunale veramente! :D

Teox82
05-07-2004, 00:28
Originariamente inviato da FastFreddy
Per fare un crop circle basta una corda e un bastone, usati a mò di compasso! ;) :cool: :O

In alcuni crop le anomalie sono impossibili da creare per un vandalo qualsiasi.

eriol
05-07-2004, 00:29
dove abiti in brianza? :eek:

Korn
05-07-2004, 00:29
e mi nonno aveva le rote

zott
05-07-2004, 00:47
Originariamente inviato da Teox82
In alcuni crop le anomalie sono impossibili da creare per un vandalo qualsiasi.
Quindi secondo te, i crop sono eventi soprannaturali o opera di esseri che vengono dallo spazio?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Teox82
05-07-2004, 01:22
Originariamente inviato da zott
Quindi secondo te, i crop sono eventi soprannaturali o opera di esseri che vengono dallo spazio?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Alcuni sono stati fatti da cause naturali sconosciute,o da alieni.In questi il grano non è piegato ma intrecciato,e presenta anomalie genetiche,elettromagnetiche e radioattive.Gli insetti all'interno del cerchio sono tutti letteralmente esplosi.I falsi ci sono sicuramente,ma gli altri nessuno è riuscito a spiegarli

genk
05-07-2004, 09:10
Originariamente inviato da zott
Quindi secondo te, i crop sono eventi soprannaturali o opera di esseri che vengono dallo spazio?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
beh, qualcuno ci sarà logicamente, non è ke fanno un posto così abnoirme per meterci solo noi 4 scemi

Valo
05-07-2004, 09:43
Originariamente inviato da Nospheratu
Io ne ho visti uno nel ghiaccio, a sud di Rovaniemi, uno spettacolo di precisione :D

Come fanno quelli che non ci creddono?


http://www.circlemakers.org/

come fanno quelli che ci credono! :sofico:

ziozetti
05-07-2004, 10:17
Che zona è? Brianza dove?

morpheus85
05-07-2004, 10:18
Originariamente inviato da Teox82
Alcuni sono stati fatti da cause naturali sconosciute,o da alieni.In questi il grano non è piegato ma intrecciato,e presenta anomalie genetiche,elettromagnetiche e radioattive.Gli insetti all'interno del cerchio sono tutti letteralmente esplosi.I falsi ci sono sicuramente,ma gli altri nessuno è riuscito a spiegarli

In più delle volte ciò che dici viene smplicemente ignorato e quindi si esclude la causa più probabile fin dall'inizio. :(

Poi con questa ondata di falsi si rischia che i presunti esseri realizzatori di cerchi si stufino di vedere persone che li realizzano senza alcun motivo e quindi potrebbero decidere di smetterla di farli passando a qualcosa di più difficile come un cerchio in un bosco oppure abbandonando definitivamente il nonstro pianeta. :(
Io in effetti non capisco perchè ci sia tanta gente che tenti di copiarli e come se in una piramide vi fossero dei geroglifici e alcune persone si mettessero a scolpirli ovunque a caso senza motivo tutto questo spiega quanto sia inteliggente la razza umana. :(

Korn
05-07-2004, 10:22
xfiles ha plagiato molte menti vedo :asd:

voodoo child
05-07-2004, 10:26
Ma scusate a che pro una civiltà superiore farebbe sti cerchi nel grano?

Teox82
05-07-2004, 10:31
Originariamente inviato da voodoo child
Ma scusate a che pro una civiltà superiore farebbe sti cerchi nel grano?

E chi lo sa?Se sono loro e vengono da altri pianeti non penso che abbiano il nostro stesso modo di ragionare(per fortuna)

morpheus85
05-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da Valo
http://www.circlemakers.org/

come fanno quelli che ci credono! :sofico:

Ecco questa è la cosa più triste :(

Attribuirsi l'opera di alcuni cerchi quando non possono provare di averli fatti. E poi c'è gente che li segue anche :rolleyes:
Esludendo le caxxate con le facce che sono veramente caxxate da fare, ci sono cerchi di una difficolta enorme di cui la realizzazione non viene filmata e poi sulla parola bisogna credere a chi ritiene di averli fatti :rolleyes:

Prima dovrebbero farne uno complicatissimo e filmarlo in ogni singolo passaggio e se la resa sarà buonai si potrà anche includere nelle teorie quella dell'opera umana se no bisogna per forza escluderla a priori. ;)

Berserker
05-07-2004, 10:33
Originariamente inviato da voodoo child
Ma scusate a che pro una civiltà superiore farebbe sti cerchi nel grano?
Devono pur fare qualcosa per non annoiarsi, fra un rapimento e una inseminazione artificiale... :p

morpheus85
05-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da Teox82
E chi lo sa?Se sono loro e vengono da altri pianeti non penso che abbiano il nostro stesso modo di ragionare(per fortuna)

Giusto, molti credono agli alieni come umanoidi quando potrebbero essere semplicemente sfere di luce in grado di trasmettere onde capaci di piegare il grano comunicando attraverso simboli non riuscendo a comprendere il nostro tipo di linguaggio poichè a loro sconosciuto o privo di senso.

morpheus85
05-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da Korn
xfiles ha plagiato molte menti vedo :asd:

Non è un telefilm che può influenzare la mia mente.
Quello che ipotizzo lo penso io, come tu pensi a quello che credi.

gpc
05-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da morpheus85
Giusto, molti credono agli alieni come umanoidi quando potrebbero essere semplicemente sfere di luce in grado di trasmettere onde capaci di piegare il grano comunicando attraverso simboli non riuscendo a comprendere il nostro tipo di linguaggio poichè a loro sconosciuto o privo di senso.

Sì ma tu hai mai capito il senso di un cerchio sul grano?
E poi, dico io, questi qui avrebbero la tecnologia di Star Trek... e devono fare cerchi sul grano? :mbe: Qualcosa di tecnologicamente più avanzato no, eh?

morpheus85
05-07-2004, 10:43
Originariamente inviato da gpc
Sì ma tu hai mai capito il senso di un cerchio sul grano?
E poi, dico io, questi qui avrebbero la tecnologia di Star Trek... e devono fare cerchi sul grano? :mbe: Qualcosa di tecnologicamente più avanzato no, eh?

Alcuni vengono capiti e si rifanno a simboli antichi.
Un esempio, ipotizziamo che l'uomo riesca a raggiungere i loro pianeta come cercherà di comunicare?
Nel modo più comune cioè scrivendo lettere numeri cercando di farsi capire ma inutilmente.Quindi loro forse credono di farsi capire ma non sanno che a noi il loro modo di comunicare è privo di senso.

Korn
05-07-2004, 10:44
potrebbero far dei pop corn almeno.... :asd:

morpheus85
05-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da Korn
potrebbero far dei pop corn almeno.... :asd:

crop :) ne corn ne pop

gpc
05-07-2004, 10:47
Originariamente inviato da morpheus85
Alcuni vengono capiti e si rifanno a simboli antichi.
Un esempio, ipotizziamo che l'uomo riesca a raggiungere i loro pianeta come cercherà di comunicare?
Nel modo più comune cioè scrivendo lettere numeri cercando di farsi capire ma inutilmente.Quindi loro forse credono di farsi capire ma non sanno che a noi il loro modo di comunicare è privo di senso.

Non hai qualche informazione su qualche immagine "capita"?
Però resta il fatto... tecnologia megagalattica... e cerchi nel grano per farsi capire? A parte che, per rispondere alla tua domanda, io non cercherei certamente di farmi capire a lettere e numeri ma utilizzando la matematica con dei simboli (che ne so, la rivisitazione extraterrestre di una pera più una pera fanno due pere... :D ), unico linguaggio universale. O, a mo' di Pianeta delle Scimmie, col teorema di Pitagora :cool:
Però dico, so' de coccio se in tutti 'sti anni non hanno capito che a far cerchi nel grano non li fila pratiacamente nessuno (tranne i proprietari dei campi incazzati come delle iene per il raccolto da buttare :D ).

voodoo child
05-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da morpheus85
Prima dovrebbero farne uno complicatissimo e filmarlo in ogni singolo passaggio e se la resa sarà buonai si potrà anche includere nelle teorie quella dell'opera umana se no bisogna per forza escluderla a priori. ;)

Scusa ma questa mi fa proprio ridere...
Bisogna escludere l'opera umana a priori? LOL
E perchè? E' l'ipotesi più probabile, l'unica di cui esistano prove (non esistono foto di alieni che fanno un cerchio nel grano, mentre esistono foto e filmati di uomini che lo fanno).

gpc
05-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da pais10
> Video CropCircle < (http://www.angelfire.com/co3/wwoveride/cropcircle.mpeg)

Non lo fa vedere...

gpc
05-07-2004, 10:53
Originariamente inviato da voodoo child
Scusa ma questa mi fa proprio ridere...
Bisogna escludere l'opera umana a priori? LOL
E perchè? E' l'ipotesi più probabile, l'unica di cui esistano prove (non esistono foto di alieni che fanno un cerchio nel grano, mentre esistono foto e filmati di uomini che lo fanno).

Proviamo a vedere se lordfrigo ha per caso un alberghetto in zona e voleva attirare clienti... :D :sofico:

morpheus85
05-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da gpc
Non hai qualche informazione su qualche immagine "capita"?
Però resta il fatto... tecnologia megagalattica... e cerchi nel grano per farsi capire? A parte che, per rispondere alla tua domanda, io non cercherei certamente di farmi capire a lettere e numeri ma utilizzando la matematica con dei simboli (che ne so, la rivisitazione extraterrestre di una pera più una pera fanno due pere... :D ), unico linguaggio universale. O, a mo' di Pianeta delle Scimmie, col teorema di Pitagora :cool:
Però dico, so' de coccio se in tutti 'sti anni non hanno capito che a far cerchi nel grano non li fila pratiacamente nessuno (tranne i proprietari dei campi incazzati come delle iene per il raccolto da buttare :D ).

Può darsi che questi simboli verranno capiti in seguito con la nostra evoluzione mentale e quindi hanno agito in questo modo sapendo come andava a finire
Oppure provengono da un universo privo di matematica, difficile da credere :eek:

Cerco il link

Teox82
05-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da gpc
Non hai qualche informazione su qualche immagine "capita"?
Però resta il fatto... tecnologia megagalattica... e cerchi nel grano per farsi capire? A parte che, per rispondere alla tua domanda, io non cercherei certamente di farmi capire a lettere e numeri ma utilizzando la matematica con dei simboli (che ne so, la rivisitazione extraterrestre di una pera più una pera fanno due pere... :D ), unico linguaggio universale. O, a mo' di Pianeta delle Scimmie, col teorema di Pitagora :cool:
Però dico, so' de coccio se in tutti 'sti anni non hanno capito che a far cerchi nel grano non li fila pratiacamente nessuno (tranne i proprietari dei campi incazzati come delle iene per il raccolto da buttare :D ).


http://www.gaiaguys.net/Chilbolton01.jpg


http://www.cassiopaea.org/images/chilface.jpg

http://www.timestar.org/ccchilfinal.gif


Da l radiotelescopio che vedi nella prima immagine era partito un messaggio radio nel 1974 con informazioni sull'uomo.Uno dei cerchi sembra una risposta,come puoi vedere dalla figura 3.

morpheus85
05-07-2004, 10:57
Originariamente inviato da voodoo child
Scusa ma questa mi fa proprio ridere...
Bisogna escludere l'opera umana a priori? LOL
E perchè? E' l'ipotesi più probabile, l'unica di cui esistano prove (non esistono foto di alieni che fanno un cerchio nel grano, mentre esistono foto e filmati di uomini che lo fanno).


Sto parlando di quelli complessi ;)
Non di semplici cerchi fatti dai soliti due vecchietti

gpc
05-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da Teox82
Da l radiotelescopio che vedi nella prima immagine era partito un messaggio radio nel 1974 con informazioni sull'uomo.Uno dei cerchi sembra una risposta,come puoi vedere dalla figura 3.

Bello!
Ma il messaggio a cui ti riferisci tu non era quello inviato dal SETI? Mi pare di riconoscerlo nell'ultima figura... se è così, forse mi ricordo male, ma non era partito da Arecibo? Adesso cerco...

Teox82
05-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da gpc
Bello!
Ma il messaggio a cui ti riferisci tu non era quello inviato dal SETI? Mi pare di riconoscerlo nell'ultima figura... se è così, forse mi ricordo male, ma non era partito da Arecibo? Adesso cerco...

Si,è lui.E' quello in bianco e nero nella terza immagine

gpc
05-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da gpc
Bello!
Ma il messaggio a cui ti riferisci tu non era quello inviato dal SETI? Mi pare di riconoscerlo nell'ultima figura... se è così, forse mi ricordo male, ma non era partito da Arecibo? Adesso cerco...

Confermo.
Il messaggio, simile a quello riportato in figura 3, è stato inviato da Arecibo il 16 novembre 1974 verso l'ammasso globulare M13.

gpc
05-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da Teox82
Si,è lui.E' quello in bianco e nero nella terza immagine

Già già... però non è stato inviato da lì...

morpheus85
05-07-2004, 11:06
Ecco qui alcune interpretazioni

http://web.tiscali.it/fudoshinama/grano/grano.htm

potrebbero simboleggiare questo oppure essere tutt'altra cosa

genk
05-07-2004, 11:51
rega, anke qui (http://www.scacchitalia.it/scacchiitalia/crop/crop.htm) hanno visto i crope circle

genk
05-07-2004, 11:56
come faccio a vederlo quel video??

bubbo87
05-07-2004, 12:09
pauroso il video, si vede che passano delle sfere di luce e si creano i crop circle:eek: :sofico:

per la questione pratica, si vedono quelli fatti dall'uomo perchè hanno una base di costruzione come su una TABELLA infatti si vede il campo pieno di rette....

morpheus85
05-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da bubbo87
pauroso il video, si vede che passano delle sfere di luce e si creano i crop circle:eek: :sofico:

Sarà vero? sarà falso?

bubbo87
05-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da morpheus85
Sarà vero? sarà falso?

non riesco a capire, perchè si vedono le sfere di luce..e poi dopo qualche frame compare il cop circle...se fosse vero sarebbe:eek: :eek: .....

geppof
05-07-2004, 12:14
interessante, dopo vado a vederle!

eriol
05-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da morpheus85
Sarà vero? sarà falso?

è uno dei falsi più famosi della storia ;)

morpheus85
05-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da eriol
è uno dei falsi più famosi della storia ;)

:blah:

Krusty
05-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da eriol
è uno dei falsi più famosi della storia ;)

e chi lo dice? :D

eriol
05-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da morpheus85
:blah:


:confused:

morpheus85
05-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da Krusty
e chi lo dice? :D

eriol :sofico:

morpheus85
05-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da eriol
:confused:

:eek:

eriol
05-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da Krusty
e chi lo dice? :D


quello che l' ha creato! ;)

questo filmato ha destato un grande scalpore ed è passato sulle tv di tutto il mondo. chi lo ha creato e mostrato per la prima volta ha ammesso dopo mesi di indagini e interrogatori di esserne stato anche l' autore.
questo era pratico di effetti speciali e se non ricordo male lavorava per qualche tv.

fate qualche ricerca con google...

morpheus85
05-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da eriol
quello che l' ha creato! ;)

questo filmato ha destato un grande scalpore ed è passato sulle tv di tutto il mondo. chi lo ha creato e mostrato per la prima volta ha ammesso dopo mesi di indagini e interrogatori di esserne stato anche l' autore.
questo era pratico di effetti speciali e se non ricordo male lavorava per qualche tv.

fate qualche ricerca con google...


E' stato costretto sotto minacce ;)
I M.I.B possono essere molto convincenti :cool:

eriol
05-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da morpheus85
E' stato costretto sotto minacce ;)
I M.I.B possono essere molto convincenti :cool:


naaaaaa ;)
gli interrogatori erano semplici interviste a giornali e tv...
certo ci sarà stato qualche contatto con qualche organo competente ma che quel filmato fosse un falso lo avevo sospettato dalla prima volta che l' avevo visto; sa troppo di morphing la comparsa dei disegni ;)

in definitiva ci sono altri casi secondo me più eclatanti di questo...

morpheus85
05-07-2004, 13:26
Originariamente inviato da eriol
naaaaaa ;)
gli interrogatori erano semplici interviste a giornali e tv...
certo ci sarà stato qualche contatto con qualche organo competente ma che quel filmato fosse un falso lo avevo sospettato dalla prima volta che l' avevo visto; sa troppo di morphing la comparsa dei disegni ;)

in definitiva ci sono altri casi secondo me più eclatanti di questo...

Sempre sui cerchi?

eriol
05-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da morpheus85
Sempre sui cerchi?


no.
ho una foto di un alieno con mezza testa rotta disteso su un tavolo da obitorio.
potrebbe essere un fake anche lui certo ma se lo fosse sarebbe molto ma molto più realistico dell' alieno di roswell...

in più per come sono fatti certi altri filmati sugli ufo non riesco a capire se siamo davanti a fake o meno.... (quello delle torri gemelle ha tutta l' aria di essere finto per esempio ma tecnicamente mi sembra realizzato in maniera davvero ottima)

morpheus85
05-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da eriol
no.
ho una foto di un alieno con mezza testa rotta disteso su un tavolo da obitorio.
potrebbe essere un fake anche lui certo ma se lo fosse sarebbe molto ma molto più realistico dell' alieno di roswell...

Di sta roba ce ne dappertutto solo che c'è sempre il dubbio :(

eriol
05-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da morpheus85
Di sta roba ce ne dappertutto solo che c'è sempre il dubbio :(


già....:\

Teox82
05-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da eriol
no.
ho una foto di un alieno con mezza testa rotta disteso su un tavolo da obitorio.
potrebbe essere un fake anche lui certo ma se lo fosse sarebbe molto ma molto più realistico dell' alieno di roswell...

in più per come sono fatti certi altri filmati sugli ufo non riesco a capire se siamo davanti a fake o meno.... (quello delle torri gemelle ha tutta l' aria di essere finto per esempio ma tecnicamente mi sembra realizzato in maniera davvero ottima)

E' un falso.Come è un falso eccezionale l'ufo in Messico che passa in mezzo ai palazzi.I filmati più attendibili sono quelli militari o,cmq,di fonti ufficiali

eriol
05-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da Teox82
E' un falso.Come è un falso eccezionale l'ufo in Messico che passa in mezzo ai palazzi.I filmati più attendibili sono quelli militari o,cmq,di fonti ufficiali


quello del messico era veramente poco credibile...;)
tecnicamente quello del wtc invece mi sembrava fatto molto bene anche se non capivo la scia che lasciava l' ufo passando davanti all' elicottero e le dimensioni del disco volante in se stesso...(sarà stato grande al massimo 40 cm....:confused: )

morpheus85
05-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da Teox82
E' un falso.Come è un falso eccezionale l'ufo in Messico che passa in mezzo ai palazzi.I filmati più attendibili sono quelli militari o,cmq,di fonti ufficiali

Il problema di quelli ufficiali e che sono meno accessibili a noi :(

morpheus85
05-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da eriol
quello del messico era veramente poco credibile...;)
tecnicamente quello del wtc invece mi sembrava fatto molto bene anche se non capivo la scia che lasciava l' ufo passando davanti all' elicottero e le dimensioni del disco volante in se stesso...(sarà stato grande al massimo 40 cm....:confused: )


La scia è possibile ho visto un video di un caccia che dopo aver superato la velocità del suono creava la scia

ErPaguroSniffa
05-07-2004, 14:16
posso avere il video dell'ufo che passa in mezzo ai palazzi?

eriol
05-07-2004, 14:20
il link non ce l' ho e non lo ricordo...
cmq l' immagine è questa:

http://utenti.lycos.it/noalterna/hpbimg/alieno.jpg

quickenzo
05-07-2004, 14:20
Questo è un falso, Eriol....

morpheus85
05-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
posso avere il video dell'ufo che passa in mezzo ai palazzi?

Per quello sono 10 euro :O
Per i link 1 euro :O

eriol
05-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da quickenzo
Questo è un falso, Eriol....


può essere ma è fatto bene no? ;)

morpheus85
05-07-2004, 14:22
Video: http://www.angelsofmars.it/argomenti/ufovideo.htm

quickenzo
05-07-2004, 14:23
Esistono materiali più interessanti...ma probabilmente questo non è luogo giusto per chiacchierare di tematiche complesse ed interessanti (odio il cazzeggio, le battutine da due centesimi ecc.);)

morpheus85
05-07-2004, 14:24
Questo è quello delle torri:

http://www.angelsofmars.it/argomenti/video/UFO.VIDEO.EXTREME.mpeg

bubbo87
05-07-2004, 14:24
Io mi sono sempre chiesto.....chi dice che gli alieni abbiano sembianze simili alle umane...con occhi ovali neri, grande cranio, bassa statura???? potrebbero anche essere grandi come formiche o essere invisibili:boh::rolleyes:

Teox82
05-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
posso avere il video dell'ufo che passa in mezzo ai palazzi?

http://www.ufocasebook.com/bestmexicobuilding.mpeg

;)

Teox82
05-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da quickenzo
Esistono materiali più interessanti...ma probabilmente questo non è luogo giusto per chiacchierare di tematiche complesse ed interessanti (odio il cazzeggio, le battutine da due centesimi ecc.);)

Anch'io li odio,è sufficiente ignorarli.

morpheus85
05-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da quickenzo
Esistono materiali più interessanti...ma probabilmente questo non è luogo giusto per chiacchierare di tematiche complesse ed interessanti (odio il cazzeggio, le battutine da due centesimi ecc.);)

Ti trovi in un forum non c'è posto migliore ;)

morpheus85
05-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da Teox82
Anch'io li odio,è sufficiente ignorarli.

Giusto

bubbo87
05-07-2004, 14:31
il video dell'UFO tra i palazzi si vede benissimi che è un fake...si nota dal movimento oscillatorio che è mosso da un filo;) ...avete saputo piuttosto di avvistamenti tra UFO e caccia....ho sentito chesi erano affiancato e poi avevano accelerato da 100km/h a 600km/h in 1 secondo:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico:

quickenzo
05-07-2004, 14:32
Mi è capitato due/tre volte di entrare in tematiche "speciali" e, magari per miei limiti, trovo imbarazzante la presa per i fondelli che dura pagine e pagine... se parli degli ufo, arrivano i tizi che ti chiedono se hai bevuto, dove l'hai comprata, se te lo ha detto tuo cugggino ecc...ti passa la voglia.

Comunque, provo :

Esiste un interessante filmato che mostra la terra vista dallo shuttle...improvvisamente, nell'inquadratura, entra in scena un corpo luminoso che punta verso il pianeta ad altissima velocità...improvvisamente lo stesso oggetto, inverte la rotta con angolo di circa 40 gradi e scompare a velocità doppia fuori dall'inqudratura.
Spiegazione : nessuna.

bubbo87
05-07-2004, 14:36
Originariamente inviato da quickenzo
Mi è capitato due/tre volte di entrare in tematiche "speciali" e, magari per miei limiti, trovo imbarazzante la presa per i fondelli che dura pagine e pagine... se parli degli ufo, arrivano i tizi che ti chiedono se hai bevuto, dove l'hai comprata, se te lo ha detto tuo cugggino ecc...ti passa la voglia.

Comunque, provo :

Esiste un interessante filmato che mostra la terra vista dallo shuttle...improvvisamente, nell'inquadratura, entra in scena un corpo luminoso che punta verso il pianeta ad altissima velocità...improvvisamente lo stesso oggetto, inverte la rotta con angolo di circa 40 gradi e scompare a velocità doppia fuori dall'inqudratura.
Spiegazione : nessuna.

ce lo potresti postare???...tnx:)

Scoperchiatore
05-07-2004, 14:37
Originariamente inviato da gpc
Sì ma tu hai mai capito il senso di un cerchio sul grano?
E poi, dico io, questi qui avrebbero la tecnologia di Star Trek... e devono fare cerchi sul grano? :mbe: Qualcosa di tecnologicamente più avanzato no, eh?

La matematica è l'unica cosa universale che potrebbe unirci a un'altra civiltà con basi radicalmente opposte alla nostra.
Solo che la stessa matematica è dipendente dal linguaggio e dalle convenzioni usate.

Nella matematica, la geometria è l'unico ambito che non risente di questo limite. Se proprio qualcuno dovesse comunicare con noi, usare la geometria sarebbe l'unico modo.

Il loro perchè è quindi chiaro.Sempre se ipotizziamo che siano stati fatti da alieni

Teox82
05-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da quickenzo
Mi è capitato due/tre volte di entrare in tematiche "speciali" e, magari per miei limiti, trovo imbarazzante la presa per i fondelli che dura pagine e pagine... se parli degli ufo, arrivano i tizi che ti chiedono se hai bevuto, dove l'hai comprata, se te lo ha detto tuo cugggino ecc...ti passa la voglia.

Comunque, provo :

Esiste un interessante filmato che mostra la terra vista dallo shuttle...improvvisamente, nell'inquadratura, entra in scena un corpo luminoso che punta verso il pianeta ad altissima velocità...improvvisamente lo stesso oggetto, inverte la rotta con angolo di circa 40 gradi e scompare a velocità doppia fuori dall'inqudratura.
Spiegazione : nessuna.

Ti riferisci a questo?
http://www.ufocasebook.com/beststs48.mpg

morpheus85
05-07-2004, 14:41
Originariamente inviato da quickenzo
Mi è capitato due/tre volte di entrare in tematiche "speciali" e, magari per miei limiti, trovo imbarazzante la presa per i fondelli che dura pagine e pagine... se parli degli ufo, arrivano i tizi che ti chiedono se hai bevuto, dove l'hai comprata, se te lo ha detto tuo cugggino ecc...ti passa la voglia.

Comunque, provo :

Esiste un interessante filmato che mostra la terra vista dallo shuttle...improvvisamente, nell'inquadratura, entra in scena un corpo luminoso che punta verso il pianeta ad altissima velocità...improvvisamente lo stesso oggetto, inverte la rotta con angolo di circa 40 gradi e scompare a velocità doppia fuori dall'inqudratura.
Spiegazione : nessuna.


Se per loro è più facile ignorare certe cose è una loro scelta che deve essere accettata ma a loro volta devono accettare i pensieri altrui. ;)


Il video di cui parli mi sembra di averlo visto, la fonte viene indicata come NASA quindi più che credibile anche se il video che mi ha più impressionato è quello dell'oggetto sferico che nello spazio si presenta davanti alla telecamera oscillando per qualche secondo

Scoperchiatore
05-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da gpc
Non hai qualche informazione su qualche immagine "capita"?
Però resta il fatto... tecnologia megagalattica... e cerchi nel grano per farsi capire? A parte che, per rispondere alla tua domanda, io non cercherei certamente di farmi capire a lettere e numeri ma utilizzando la matematica con dei simboli (che ne so, la rivisitazione extraterrestre di una pera più una pera fanno due pere... :D ), unico linguaggio universale. O, a mo' di Pianeta delle Scimmie, col teorema di Pitagora :cool:
Però dico, so' de coccio se in tutti 'sti anni non hanno capito che a far cerchi nel grano non li fila pratiacamente nessuno (tranne i proprietari dei campi incazzati come delle iene per il raccolto da buttare :D ).

Tu non ce la fai proprio a immedesimarti in un punto di vista estraneo :D
Se loro non capiscono noi, non possono neacnhe sapere cosa pensiamo di questi benedetti cerchi nel grano, che dici?

Una mia amica si è laureata in matematica con una tesi su questi cerchi. Dopo aver visto le leggi che ci sono sotto a quei 3 cerchi che ha studiato, mi sono spaventato. Ci vorrebbe un matematico esperto, oltre a tre idioti con un bastone e un filo, per fare cose che rispettino un'armonia matematica del genere.

Korn
05-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da Scoperchiatore
La matematica è l'unica cosa universale che potrebbe unirci a un'altra civiltà con basi radicalmente opposte alla nostra.
Solo che la stessa matematica è dipendente dal linguaggio e dalle convenzioni usate.

Nella matematica, la geometria è l'unico ambito che non risente di questo limite. Se proprio qualcuno dovesse comunicare con noi, usare la geometria sarebbe l'unico modo.

Il loro perchè è quindi chiaro.Sempre se ipotizziamo che siano stati fatti da alieni
scendere sopra il colosseo sarebbe ancora più comunicativo

quickenzo
05-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da Teox82
Ti riferisci a questo?
http://www.ufocasebook.com/beststs48.mpg

Esattamente a questo...grazie.

bubbo87
05-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da morpheus85
Se per loro è più facile ignorare certe cose è una loro scelta che deve essere accettata ma a loro volta devono accettare i pensieri altrui. ;)


Il video di cui parli mi sembra di averlo visto, la fonte viene indicata come NASA quindi più che credibile anche se il video che mi ha più impressionato è quello dell'oggetto sferico che nello spazio si presenta davanti alla telecamera oscillando per qualche secondo

qual'è il video di cui parli???lo potresti postare???tnx...io ho trovato pazzesco il video giapponese dove si vede l'UFO che sfiora il palazzo e lascia la scia...al rallenty sembra normale ma quando mettono a velocità normale è spaventosa la velocità dell'UFO...secondo voi è reale questo video???

quickenzo
05-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da morpheus85
Se per loro è più facile ignorare certe cose è una loro scelta che deve essere accettata ma a loro volta devono accettare i pensieri altrui. ;)


Il video di cui parli mi sembra di averlo visto, la fonte viene indicata come NASA quindi più che credibile anche se il video che mi ha più impressionato è quello dell'oggetto sferico che nello spazio si presenta davanti alla telecamera oscillando per qualche secondo


Posseggo dei filmati, ma non saprei come renderli disponibili al vostro download...suggerimenti ?

Korn
05-07-2004, 14:46
Originariamente inviato da bubbo87
qual'è il video di cui parli???lo potresti postare???tnx...io ho trovato pazzesco il video giapponese dove si vede l'UFO che sfiora il palazzo e lascia la scia...al rallenty sembra normale ma quando mettono a velocità normale è spaventosa la velocità dell'UFO...secondo voi è reale questo video???
è assolutamente vero, stavo parlando con et su come risolvere un limite usando i campi di grano come piano cartesiano ma il contadino si incazza... :asd:

quickenzo
05-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da Korn
è assolutamente vero, stavo parlando con et su come risolvere un limite usando i campi di grano come piano cartesiano ma il contadino si incazza... :asd:


Ecco, Morpheus, questo è il tipo di sport che mi provoca il crollo dei testicoli...mamma mia che tristezza.

bubbo87
05-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da Korn
è assolutamente vero, stavo parlando con et su come risolvere un limite usando i campi di grano come piano cartesiano ma il contadino si incazza... :asd:

:)

morpheus85
05-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da bubbo87
qual'è il video di cui parli???lo potresti postare???tnx...io ho trovato pazzesco il video giapponese dove si vede l'UFO che sfiora il palazzo e lascia la scia...al rallenty sembra normale ma quando mettono a velocità normale è spaventosa la velocità dell'UFO...secondo voi è reale questo video???

Eccolo:

http://www.segnalidivita.com/ufo/filmato_28.jpg

non da il link porc :(

Cmq sono qua:http://www.segnalidivita.com/ufo/

morpheus85
05-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da quickenzo
Ecco, Morpheus, questo è il tipo di sport che mi provoca il crollo dei testicoli...mamma mia che tristezza.

E' un uomo dalla mente limitata bisogna capirlo :)

Teox82
05-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da quickenzo
Posseggo dei filmati, ma non saprei come renderli disponibili al vostro download...suggerimenti ?

Iscriviti a Altervista.org,è semplice.Ti danno uno spazio web dove uploadare quello che vuoi(nei limiti di spazio,ovviamente)

morpheus85
05-07-2004, 14:52
Un altro molto interessante è questo del concorde:

http://www.segnalidivita.com/ufo/filmato_31.jpg

Teox82
05-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da morpheus85
Eccolo:

http://www.segnalidivita.com/ufo/filmato_28.jpg

E' una foto di questo video?

http://www.qtm.net/~geibdan/videoclips/sts51a.avi

morpheus85
05-07-2004, 14:54
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Tu non ce la fai proprio a immedesimarti in un punto di vista estraneo :D
Se loro non capiscono noi, non possono neacnhe sapere cosa pensiamo di questi benedetti cerchi nel grano, che dici?

Una mia amica si è laureata in matematica con una tesi su questi cerchi. Dopo aver visto le leggi che ci sono sotto a quei 3 cerchi che ha studiato, mi sono spaventato. Ci vorrebbe un matematico esperto, oltre a tre idioti con un bastone e un filo, per fare cose che rispettino un'armonia matematica del genere.

E poi di questa facilità :)

http://www.segnalidivita.com/ufo/impronta_07.jpg

Teox82
05-07-2004, 14:59
Qua trovate alcuni filmatini della NASA,dategli un'occhiata

http://www.chez.com/lesovnis/htm/vidnas.htm

morpheus85
05-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da Teox82
E' una foto di questo video?

http://www.qtm.net/~geibdan/videoclips/sts51a.avi

Si è quello, bellissimo :)

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da Korn
scendere sopra il colosseo sarebbe ancora più comunicativo
E poi che si fa?

Ci va a parlare Rubbia, che sta all'ENEA, a 20 Km. L'alieno dice una cosa in una lingua sconosciuta, Rubbia cerca di capirlo ma non ce la fa.

Allorchè Rubbia gli scrive la formula di gravitazione universale, ma l'alieno non capisce cosa sia k, e non capisce il significato di quel due (elevamento al quadrato)

Come si spiegano?

L'alieno disegna una figura matematica particolare formata da tanti cerchi in cui il raggi di ogni cerchio sono la radice del cerchio padre.

A quel punto forse Rubbia potrà capire cosa intende l'alieno per radise quadrata, e potrà iniziare la comunicazione.

Ma intanto i romani intorno al colosseo, secondo te cosa stanno facendo? O scappano urlando, oppure vogliono caricare l'ufo. Io credo che se esistono gli alieni hanno preso in seria considerazione l'ipotesi che il contatto diretto con noi possa essere molto pericoloso, e quindi potrebbero star tentando un contatto indiretto.

Potrebbero, però, mica ne sono sicuro, ci mancherebbe.

FastFreddy
05-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da quickenzo
Ecco, Morpheus, questo è il tipo di sport che mi provoca il crollo dei testicoli...mamma mia che tristezza.

Originariamente inviato da morpheus85
E' un uomo dalla mente limitata bisogna capirlo :)

A me sinceramente fa molta piu' tristezza una massa di boccaloni che crede ciecamente a ste stronzate! :rolleyes:
Non siete molto diversi da quelli che si rivolgono a maghi e cartomanti.

Originariamente inviato da morpheus85
E poi di questa facilità :)

http://www.segnalidivita.com/ufo/impronta_07.jpg

L'uomo ha realizzato opere ben piu' complesse, ad esempio il pc al quale stai di fronte! ;)

quickenzo
05-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da FastFreddy
A me sinceramente fa molta piu' tristezza questa massa di boccaloni che crede ciecamente a ste stronzate! :rolleyes:



L'uomo ha realizzato opere ben piu' complesse, ad esempio il pc al quale stai di fronte! ;)


Grazie del bene dei lumi...

FastFreddy
05-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da quickenzo
Grazie del bene dei lumi...

Di nulla!


Fanno 100€ per la consulenza...... :asd: :asd: :asd:

FastFreddy
05-07-2004, 15:10
Originariamente inviato da pais10
@ FastFreddy : noi ci poniamo il dubbio, tu?

Voi non vi ponete dei dubbi!

Pretendete di avere già la certezza matematica che si tratti di opera aliena, e tendete a scartare subito le ipotesi piu' ovvie......

Anche questo è avere la mente limitata......

eriol
05-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da FastFreddy
Voi non vi ponete dei dubbi!

Pretendete di avere già la certezza matematica che si tratti di opera aliena, e tendete a scartare subito le ipotesi piu' ovvie......


io di sicuro non lo faccio :O :D

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da FastFreddy
L'uomo ha realizzato opere ben piu' complesse, ad esempio il pc al quale stai di fronte! ;)

No.

L'uomo non ce l'ha mai fatta a rispettare al millimetro le leggi matematiche. Non ce la facciamo a fare un cerchio che sia tale (raggio costante) con un errore così basso.

Quei cerchi invece lo sono.

Su questo ho letto quella tesi, e cercato di interpretare quei simboli (non i cerchi, ma i simboli matematici della mia amica) e ti assicuro che un circuiti integrato al confronto è una cosuccia ;)

Tieni anche presente che lì si sta parlando di qualcosa fatto in 1 notte!! Non abbiamo la tecnologia per farli a quel grado di precisione in così poco tempo.

Io sto parlando di 3 cerchi in particolare, che dovrei ritrovare su internet. E' possibilissimo che gli alieni abbiano fatto pochissimi cerchi e tutti gli altri siano opera dell'uomo, o anche che ci siano altre spieganzioni che non tirino in ballo gli alieni

Ma col filo e bastone, più che fare il segno di dove concimare, non si fa.

morpheus85
05-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da FastFreddy
A me sinceramente fa molta piu' tristezza una massa di boccaloni che crede ciecamente a ste stronzate! :rolleyes:
Non siete molto diversi da quelli che si rivolgono a maghi e cartomanti.



L'uomo ha realizzato opere ben piu' complesse, ad esempio il pc al quale stai di fronte! ;)

Un cerchio in 5 secondi :)
Il PC in quanti anni? :)

FastFreddy
05-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da morpheus85
Un cerchio in 5 secondi :)
Il PC in quanti anni? :)

Hai le prove che il cerchio sia stato fatto in 5 secondi??

Korn
05-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da quickenzo
Ecco, Morpheus, questo è il tipo di sport che mi provoca il crollo dei testicoli...mamma mia che tristezza.
tu porta solo un prova (provata da qualche gruppo di scienziati e non da mister sconosciuto che ha appena pubblicato un libro o aperto un sito visitabile con carta di credito), non filmati, cerchietti, incontri del terzo tipo bla bla, e forse si potrà cominciare a pensare di prendere in considerazione l'idea che non siano fenomeni per forza di cose legati all'uomo (e ti faccio notare che nell'universo non siamo solo uomini e et ma ci sono tante altre cose)

Korn
05-07-2004, 15:14
Originariamente inviato da FastFreddy
Hai le prove che il cerchio sia stato fatto in 5 secondi??
si il filmatino.... :muro:

morpheus85
05-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da FastFreddy
Voi non vi ponete dei dubbi!

Pretendete di avere già la certezza matematica che si tratti di opera aliena, e tendete a scartare subito le ipotesi piu' ovvie......

Anche questo è avere la mente limitata......

Bhe mica posso dire io forse credo agli alieni :)

E poi nessuno dice ciò che affermi ci sono quelli falsi e ci sono quelli veri sei tu quello che dice che sono tutti falsi :)

FastFreddy
05-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da Korn
si il filmatino.... :muro:

Zitto tu, che c'hai la mente limitata......... :asd: :asd: :asd:


























;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

quickenzo
05-07-2004, 15:17
Contento, Morpheus ?:rolleyes:

FastFreddy
05-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da morpheus85
Bhe mica posso dire io forse credo agli alieni :)

E poi nessuno dice ciò che affermi ci sono quelli falsi e ci sono quelli veri sei tu quello che dice che sono tutti falsi :)

Come fai a dire che quelli veri sono veri e quelli falsi sono falsi?

Cosa è vero e cosa è falso?

morpheus85
05-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da Korn
si il filmatino.... :muro:

Questo è ragionamento non centra nessun filmatino.
Se un'opera di quel genere richiede un mese di lavoro nessun alieno sarebbe così stupido da realizzarlo.
Cosa dici?
Quindi deve essere per forza una cosa rapida ;)

morpheus85
05-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da quickenzo
Contento, Morpheus ?:rolleyes:

Me ne frego di certa gente io continuo a pensarla con la mia testa ;)

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da FastFreddy
Come fai a dire che quelli veri sono veri e quelli falsi sono falsi?

Cosa è vero e cosa è falso?

Ne hanno fatte di analisi sul posto. Sulla tesi della mia amica era pieno. Magari la ripesco se posso.

Cmq, il grado di precisione è costante e altissimo nei cerchi "veri" mentre è poco costante, e bassino nei cerchi "falsi".

Korn
05-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da morpheus85
Questo è ragionamento non centra nessun filmatino.
Se un'opera di quel genere richiede un mese di lavoro nessun alieno sarebbe così stupido da realizzarlo.
Cosa dici?
Quindi deve essere per forza una cosa rapida ;)
codesto è un ragionamento non una prova....

morpheus85
05-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ne hanno fatte di analisi sul posto. Sulla tesi della mia amica era pieno. Magari la ripesco se posso.

Cmq, il grado di precisione è costante e altissimo nei cerchi "veri" mentre è poco costante, e bassino nei cerchi "falsi".

Ma che dici questo non conta ciò che è anomalo deve essere scartato

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da pais10
Non ho mai detto di credere fermamente che tali opere, così complesse, siano opera esclusiva di qualche strana entità diversa dall' uomo. Mi pongo solo il dubbio, questo perchè con gli strumenti che ci sono noti è impossibile per l'uomo riprodurli con la stessa precisione, sopratutto quelli molto complessi.
Tutto qui. ;)


Ma anche un sempilce triangolo a rilievo, non si riesce a fare con i lati perfettamente paralleli per più di qualche metro. Mentre ci sono cerchi in cui i triangoli hanno lati lunghi centinaia di metri.

Io la penso come te, infatti. Alieni o no, non mi pare proprio possibile che con le teconologie a noi conosciute si possa fare quel tipo di opere.

FastFreddy
05-07-2004, 15:23
Originariamente inviato da morpheus85
Me ne frego di certa gente io continuo a pensarla con la mia testa ;)

Io sono scettico proprio perchè penso con la mia testa, non con quella di Fox Moulder....

bubbo87
05-07-2004, 15:23
io ho notato che i cerchi creati dall'uomo vengono sviluppati come su una specie di tabella con rette e parallele....mentre i cerchi senza quest'ultime sono i più rari e non identificabili....quello dell foto di LORDFRIGO si vede che è opera umana poiché ci sono segni di passaggi...provate a guardare bene in basso nelle prime foto;)

quickenzo
05-07-2004, 15:24
Originariamente inviato da Korn
codesto è un ragionamento non una prova....


"codesto" è arcaico ed usurato...

morpheus85
05-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da Korn
codesto è un ragionamento non una prova....

Prove non ce ne sono ancora e allo stesso modo io non ho ancora visto un video di quella gente che dice di farli ;)

Parlo di qualcosa di serio non di cerchietti ;)

eriol
05-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma anche un sempilce triangolo a rilievo, non si riesce a fare con i lati perfettamente paralleli per più di qualche metro. Mentre ci sono cerchi in cui i triangoli hanno lati lunghi centinaia di metri.

Io la penso come te, infatti. Alieni o no, non mi pare proprio possibile che con le teconologie a noi conosciute si possa fare quel tipo di opere.


io credo sia possibile.
quello che non mi spiego cmq sono i tempi di costruzione tenuta conto l' accuratezza dell' opera e alcuni fenomeni di radioattività all' interno dei vari cerchi.

FastFreddy
05-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da bubbo87
io ho notato che i cerchi creati dall'uomo vengono sviluppati come su una specie di tabella con rette e parallele....mentre i cerchi senza quest'ultime sono i più rari e non identificabili....quello dell foto di LORDFRIGO si vede che è opera umana poiché ci sono segni di passaggi...provate a guardare bene in basso nelle prime foto;)

Quello di Lordfrigo è opera di photoshop! :asd:

FastFreddy
05-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da pais10
Spero tu stia scherzando...... :muro:

Spero che stia scherzando tu........

morpheus85
05-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da FastFreddy
Io sono scettico proprio perchè penso con la mia testa, non con quella di Fox Moulder....

Due teste diverse due pensieri diversi

Teox82
05-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da FastFreddy
Come fai a dire che quelli veri sono veri e quelli falsi sono falsi?

Cosa è vero e cosa è falso?

Veri sono presumibilmente quelli che presentano anomalie genetiche,radioattive,insetti cotti o esplosi,intrecciature delle spighe,deformazioni da radiazione delle piante.

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da Korn
codesto è un ragionamento non una prova....

Ma il problema del tempo è ance secondario se vuoi. gli strumenti di misura attuali si fermano ad una certa precisione, e anche se stai 1 mese su un lavoro, più di quella precisione non riesci ad ottenere. Ma tant'è a noi basta quella.

I cerchi riescono ad ottenere una precisione almeno uguale in un tempo almeno uguale.

Soltanto che il grano non è un laboratorio attrezzatissimo ,sterile, curatissimo, e tenuto a temperature rigorose, come quelli in cui si compiono gli attuali studi sulle misurazioni.

E' questa la cosa che non torna!!

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:29
Originariamente inviato da eriol
io credo sia possibile.
quello che non mi spiego cmq sono i tempi di costruzione tenuta conto l' accuratezza dell' opera e alcuni fenomeni di radioattività all' interno dei vari cerchi.

su quelli non ho letto nulla, ma se fossero dimostrati, sarebbe un'altra conferma che il nonno col bastone è una gran bella cazzata. ;)

morpheus85
05-07-2004, 15:30
Originariamente inviato da morpheus85
Prove non ce ne sono ancora e allo stesso modo io non ho ancora visto un video di quella gente che dice di farli ;)

Parlo di qualcosa di serio non di cerchietti ;)


Nessuno quota questo.
Ho forse ragione?

FastFreddy
05-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma il problema del tempo è ance secondario se vuoi. gli strumenti di misura attuali si fermano ad una certa precisione.............


ALT!!!!!

Se gli strumenti di misura attuali si fermano ad una certa precisione, come fai a dimostrare che i cerchi nel grano hanno una precisione superiore??

Teox82
05-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da quickenzo
Esattamente a questo...grazie.

Guarda l'analisi del video.

http://www.williamson-labs.com/images/sts-48-diag.gif

L'oggetto ha una velocità di Mach 73,per poi passare a Mach 285.Considerando che nessun mezzo terrestre e nessun meteorite o oggetti simili possono compiere manovre di questo tipo,la cosa è impressionante

quickenzo
05-07-2004, 15:33
Concordo...all'epoca mi entusiasmai moltissimo per questo video; e non ti conto delle menate della Hack, l'astronoma oscurantista che tutto nega e tutto brucia....le risate!

bubbo87
05-07-2004, 15:34
Originariamente inviato da Teox82
Guarda l'analisi del video.

http://www.williamson-labs.com/images/sts-48-diag.gif

L'oggetto ha una velocità di Mach 73,per poi passare a Mach 285.Considerando che nessun mezzo terrestre e nessun meteorite o oggetti simili possono compiere manovre di questo tipo,la cosa è impressionante

che velocità in km/h sarebbe mach 285???tnx

FastFreddy
05-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da quickenzo
......... della Hack, l'astronoma oscurantista che tutto nega e tutto brucia....le risate!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Della Hack puoi dire tutto tranne che questo! ;)

morpheus85
05-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da quickenzo
Concordo...all'epoca mi entusiasmai moltissimo per questo video; e non ti conto delle menate della Hack, l'astronoma oscurantista che tutto nega e tutto brucia....le risate!

Tipo? :)

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da FastFreddy
ALT!!!!!

Se gli strumenti di misura attuali si fermano ad una certa precisione, come fai a dimostrare che i cerchi nel grano hanno una precisione superiore??

Leggere tutto, prima di dire qualcosa, è una buona abitudine

Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma il problema del tempo è ance secondario se vuoi. gli strumenti di misura attuali si fermano ad una certa precisione [....]

I cerchi riescono ad ottenere una precisione almeno uguale in un tempo almeno uguale.

Soltanto che il grano non è un laboratorio attrezzatissimo ,sterile, curatissimo, e tenuto a temperature rigorose, come quelli in cui si compiono gli attuali studi sulle misurazioni.

FastFreddy
05-07-2004, 15:37
Originariamente inviato da Teox82


L'oggetto ha una velocità di Mach 73,per poi passare a Mach 285.

Con cosa l'hanno misurata la velocità dell'oggetto?

Con l'autovelox? ;)

eriol
05-07-2004, 15:37
Originariamente inviato da Scoperchiatore
su quelli non ho letto nulla, ma se fossero dimostrati, sarebbe un'altra conferma che il nonno col bastone è una gran bella cazzata. ;)


beh .... so per certo che alcuni sono stati fatti prorpio col bastone e la corda (ah: quello dell' alieno in queste pagine è un altro falso certo ;) )..

quello che non capisco è:

1) di questi cerchi si hanno testimonianze anche molto in la con gli anni (anche se il boom è partito negli anni '80 mi pare)

2) ok che è possibile farli ma in molti casi (troppi!!!) bisogna essere VERAMENTE bravi!!! in quanti sono in grado di fare certe opere??

3) a stargate (giudicate voi la fonte) una ricercatrice che sta cercando la verità a proposito di questi fenomeni ha dimostrato che la sua temperatura corporea aumentava al centro del cerchio e si abbassava sui bordi.

4) la medesima ricercatrice parlava appunto di fenomeni di radioattività temporanei all' interno dei cerchi.

5) le spighe sono tutte piegate.
in alcuni casi (fake palesi) sono state trovate impronte, sassi messi a mo' di riferimento, precisione non eccelsa ecc...
in molti altri NO PERO'!

Sehelaquiel
05-07-2004, 15:38
Originariamente inviato da bubbo87
che velocità in km/h sarebbe mach 285???tnx

349980

Teox82
05-07-2004, 15:38
Originariamente inviato da bubbo87
che velocità in km/h sarebbe mach 285???tnx

Circa 285000 Km/h

Sehelaquiel
05-07-2004, 15:39
Originariamente inviato da Teox82
Circa 285000 Km/h

veramente 349980 km/h :p

FastFreddy
05-07-2004, 15:41
La velocità del suono varia in funzione della quota, della temperatura, e dell'umidità, ed è variabile da circa 1000km/h fino a circa 1200km/h........

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:42
Originariamente inviato da eriol
beh .... so per certo che alcuni sono stati fatti prorpio col bastone e la corda (ah: quello dell' alieno in queste pagine è un altro falso certo ;) )..

quello che non capisco è:

1) di questi cerchi si hanno testimonianze anche molto in la con gli anni (anche se il boom è partito negli anni '80 mi pare)

2) ok che è possibile farli ma in molti casi (troppi!!!) bisogna essere VERAMENTE bravi!!! in quanti sono in grado di fare certe opere??

3) a stargate (giudicate voi la fonte) una ricercatrice che sta cercando la verità a proposito di questi fenomeni ha dimostrato che la sua temperatura corporea aumentava al centro del cerchio e si abbassava sui bordi.

4) la medesima ricercatrice parlava appunto di fenomeni di radioattività temporanei all' interno dei cerchi.

5) le spighe sono tutte piegate.
in alcuni casi (fake palesi) sono state trovate impronte, sassi messi a mo' di riferimento, precisione non eccelsa ecc...
in molti altri NO PERO'!

I falsi esistono e probabilmente sono anche di più dei veri. E' logico che avere un cerchio vicino casa richiama i turisti, e quindi chi può sfrutta la cosa.

Sono d'accordo con te, cmq. Liquidarli tutti come falsi è riduttivo, IMHO.

quickenzo
05-07-2004, 15:42
Originariamente inviato da FastFreddy
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Della Hack puoi dire tutto tranne che questo! ;)


Bene Freddy...dicci anche cosa possiamo dire e poi avrai in mano tanto potere da poter fare il Premier...
:p

FastFreddy
05-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da quickenzo
Bene Freddy...dicci anche cosa possiamo dire e poi avrai in mano tanto potere da poter fare il Premier...
:p

'mazza che muro di gomma.........



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Korn
05-07-2004, 15:44
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma il problema del tempo è ance secondario se vuoi. gli strumenti di misura attuali si fermano ad una certa precisione, e anche se stai 1 mese su un lavoro, più di quella precisione non riesci ad ottenere. Ma tant'è a noi basta quella.

I cerchi riescono ad ottenere una precisione almeno uguale in un tempo almeno uguale.

Soltanto che il grano non è un laboratorio attrezzatissimo ,sterile, curatissimo, e tenuto a temperature rigorose, come quelli in cui si compiono gli attuali studi sulle misurazioni.

E' questa la cosa che non torna!!
ma le spighe già perse sono piantate a caso come fanno a dire che sono precisi al millimetro?

quickenzo
05-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da morpheus85
Tipo? :)

Il video fu presentato in anteprima 4/5 anni fa, in una trasmissione notturna della RAI...presenti ufologi e scienziati. La Hack, demoliva senza pausa qualunque argomento, ma quando vide questo filmato, non riuscì a bofonchiare parola...perfino uno strano e sospetto ceffo come Bongiovanni, riuscì ad avere buon gioco rispetto al suo silenzioso imbarazzo....

FastFreddy
05-07-2004, 15:46
Originariamente inviato da Korn
ma le spighe già perse sono piantate a caso come fanno a dire che sono precisi al millimetro?

Anche perchè la precisione degli strumenti topografici attuali non va oltre i +/-5mm ;)

Quindi si può parlare al massimo di precisione al centimetro, non al millimetro....

quickenzo
05-07-2004, 15:46
Originariamente inviato da FastFreddy
'mazza che muro di gomma.........



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


invece io direi...che muro di maleducazione Freddy. Cerca di essere un pochino più simpatico e meno rozzo.

Korn
05-07-2004, 15:47
non me ne volere è ovvio che al volo anche la hack che non si occupa solo di smascherare idioti di fronte ad un filmato mai visto può tentannare

morpheus85
05-07-2004, 15:47
Originariamente inviato da quickenzo
Il video fu presentato in anteprima 4/5 anni fa, in una trasmissione notturna della RAI...presenti ufologi e scienziati. La Hack, demoliva senza pausa qualunque argomento, ma quando vide questo filmato, non riuscì a bofonchiare parola...perfino uno strano e sospetto ceffo come Bongiovanni, riuscì ad avere buon gioco rispetto al suo silenzioso imbarazzo....


E ci credo :D
Ma è ufficiale questo video?

FastFreddy
05-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da quickenzo
invece io direi...che muro di maleducazione Freddy. Cerca di essere un pochino più simpatico e meno rozzo.

Io rozzo?

Chi è che dava del limitato mentale?

quickenzo
05-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da morpheus85
E ci credo :D
Ma è ufficiale questo video?


Si, viene dalla NASA e avrebbe dovuto mostrare solo la Terra vista da una certa "quota"...invece...

quickenzo
05-07-2004, 15:49
Originariamente inviato da FastFreddy
Io rozzo?

Chi è che dava del limitato mentale?


Non certo io.

morpheus85
05-07-2004, 15:50
Originariamente inviato da FastFreddy
Io rozzo?

Chi è che dava del limitato mentale?

Io, allora :O

bubbo87
05-07-2004, 15:50
Originariamente inviato da Sehelaquiel
veramente 349980 km/h :p
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek :D

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:50
Originariamente inviato da FastFreddy
'mazza che muro di gomma.........



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Muro di gomma...

uno sta mettendo in dubbio una cosa notando come sia molto difficile liquidarla come un fatto spiegabilissimo, logico, addirittua una burla di 4 ragazzini con un bastone e un filo, magari quello della mamma per rammendare i calzini....

cerchiamo di mettere in tavola le conclusioni a cui noi, persone comuni possiamo arrivare, cercando di avvalerci delle considerazioni di qualcuno che ha studiato, i cui pareri sono logicamente discordanti, ma possono aiutare.

Cerchiamo di capire cosa origina si benedetti cerchi, e personalmente non mi importa un cavolo che siano gli alieni o Michael Jackson,o i bambini con il bastone.

Intanto ci si pone un dubbio che le spiegazioni ufficiali non siano sufficienti.

Se questo dubbio neanche te lo vuoi porre perchè ci giudichi tutti visionari pazzi con la mania di X-Files, il problema non è solo nostro che vediamo alieni ovunque, ma anche tuo che non vedi dubbi in nulla (e la scienza, se non si fossa posta alcun dubbio, non avrebbe fatto un passo)

morpheus85
05-07-2004, 15:51
Originariamente inviato da quickenzo
Si, viene dalla NASA e avrebbe dovuto mostrare solo la Terra vista da una certa "quota"...invece...

Segnalato come UFO spero?

quickenzo
05-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da morpheus85
Segnalato come UFO spero?


Nessuna spiegazione.

morpheus85
05-07-2004, 15:54
Originariamente inviato da quickenzo
Nessuna spiegazione.

Corpo celeste non è

Teox82
05-07-2004, 15:54
Originariamente inviato da FastFreddy
Con cosa l'hanno misurata la velocità dell'oggetto?

Con l'autovelox? ;)

No,hanno preso come riferimento la distanza dallo Shuttle all'orizzonte terrestre che era di circa 2757Km

FastFreddy
05-07-2004, 15:55
Originariamente inviato da Scoperchiatore
(e la scienza, se non si fossa posta alcun dubbio, non avrebbe fatto un passo)

Scienza????


SCIENZA??????????


SCIENZAAAAAAAAA?????????




:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Scoperchiatore
05-07-2004, 15:55
Originariamente inviato da Korn
ma le spighe già perse sono piantate a caso come fanno a dire che sono precisi al millimetro?

Questo è un dubbio che sollevai anche io all'epoca alla mia amica, che mi disse che le analisi venivano eseguite con strumenti "a riempimento". Praticamente creavano i modelli precisi nei laboratori, con qualche materiale particolare, e poi li inserivano al posto della figura da esaminare. Logicamente valeva solo per cerchi "piccoli" nell'ordine di 1-2 metri di raggio.

Il top lo si raggiungeva con sensori localizzati periodicamente nei contorni della figura da esaminare, che calcolavano la distanza fra il cerchio esterno e quello creato in laboratorio. Sti sensori, quelle poche volte (per via dei soldi) che sono stati usati, hanno confermato che quei cerchi non si discostavano per nulla dal modello creato in laboratorio.

Questo non l'aveva scritto sulla tesi perchè era una tesi di matematica, e non di materie più tecniche. Me l'aveva spiegato a voce

quickenzo
05-07-2004, 15:56
Originariamente inviato da morpheus85
Corpo celeste non è

Nessun "bolide" può operare una variazione di rotta, contro l'attrazione di un pianeta grande quanto la Terra e, addirittura, in accelerazione.
Che io sappia, nessun veicolo terrestre può operare simili manovre con quelle performance...

Eppure...nessuna spiegazione e nessun commento, esattamente come il caso degli UNDICI dischi volanti rilevati visivamente e strumentalmente dall'aviazione messicana in maggio.

Korn
05-07-2004, 15:58
il link da dove scaricarlo dal sito nasa?

quickenzo
05-07-2004, 15:58
La NASA decide, come tutti, cosa porre a disposizione e cosa no...

Korn
05-07-2004, 15:59
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Questo è un dubbio che sollevai anche io all'epoca alla mia amica, che mi disse che le analisi venivano eseguite con strumenti "a riempimento". Praticamente creavano i modelli precisi nei laboratori, con qualche materiale particolare, e poi li inserivano al posto della figura da esaminare. Logicamente valeva solo per cerchi "piccoli" nell'ordine di 1-2 metri di raggio.

Il top lo si raggiungeva con sensori localizzati periodicamente nei contorni della figura da esaminare, che calcolavano la distanza fra il cerchio esterno e quello creato in laboratorio. Sti sensori, quelle poche volte (per via dei soldi) che sono stati usati, hanno confermato che quei cerchi non si discostavano per nulla dal modello creato in laboratorio.

Questo non l'aveva scritto sulla tesi perchè era una tesi di matematica, e non di materie più tecniche. Me l'aveva spiegato a voce
si ma non mi sembra una spiegazione che risolve il dubbio di prima

Scoperchiatore
05-07-2004, 16:00
Originariamente inviato da FastFreddy
Scienza????


SCIENZA??????????


SCIENZAAAAAAAAA?????????




:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Si la scienza.

Galileo Galilei fu costretto ad abiurare davanti a persone che credevano che lui fosse solo un prestigiatore da strapazzo. Persone che probabilmente hanno reagito come te quando lui disse che la piuma e la palla di piombo subiscono la stessa accelerazione

La scienza va avanti col dubbio.
La scienza analizza tutto lo scibile umano e tenta di dargli risposta.

La chiusura mentale in qualunque campo è nemica della scienza. Anche in campi così particolari ed estremi come questo. Non si vuole dimostrare assolutamente (ed è la quarta volta che lo dico. mi sono rotto) che siano gli alieni a fare quei cerchi, ma almeno capire se possono essere gli uomini con le attuali conoscenze oppure no.

eriol
05-07-2004, 16:02
Originariamente inviato da Scoperchiatore
La scienza va avanti col dubbio.
La scienza analizza tutto lo scibile umano e tenta di dargli risposta.



giusto. è dalle domande che si può giungere alle risposte.
il negare a prescindere non serve.
se la scienza avesse trovato una spigazione definitiva e convincente il fenomeno non si ripeterebbe ancora adesso.

Scoperchiatore
05-07-2004, 16:03
Originariamente inviato da Korn
si ma non mi sembra una spiegazione che risolve il dubbio di prima

Le spighe seminate a caso? Se usano il sensore possono ricostruire la traiettoria dell'oggetto che ha fatto i cerchi a prescindere dal fatto che il grano ci sia o meno. Su queste ricostruizioni si basano gli studi che ci si effettuano.

Korn
05-07-2004, 16:05
facciamo un pò di disinformazione :asd:


Gli esperti del CICAP sono stati i primi ad esaminare il cerchio nel grano di Fossano, scoperto il 20 giugno 2004 da un pilota dilettante.

Il 22 giugno, insieme allo scopritore, Fabio Pennacino e Mariano Tomatis del CICAP Piemonte hanno compiuto numerose rilevazioni, fotografato da terra la formazione e ricostruito il suo schema geometrico.

«Inoltre l'avena non puo' essere essere appiattita al suolo da campi elettromagnetici, a meno di arrivare a intensita' cosi' elevate da incenerire ogni cosa prima di poter piegare gli steli. La deformazione delle spighe e' indistinguibile da quella che si ottiene schiacciando con un piede le spighe di altri punti del campo. All’interno del cerchio, inoltre, le spighe sono piegate perlopiu' in senso orario e non, come ha riferito la stampa, "nella stessa direzione e alla medesima altezza." Infine, al centro di ogni cerchio si trova un foro delle dimensioni di una moneta che potrebbe avere ospitato il perno fissato per realizzare il cerchio.» Sono in corso ulteriori indagini, sia ambientali sia sul materiale prelevato, di cui daremo resoconto prossimamente.

Teox82
05-07-2004, 16:05
Originariamente inviato da Sehelaquiel
veramente 349980 km/h :p

349980 a bassa quota.A alta quota si considera mach1=1060km/h

morpheus85
05-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da Korn
facciamo un pò di disinformazione :asd:


Gli esperti del CICAP sono stati i primi ad esaminare il cerchio nel grano di Fossano, scoperto il 20 giugno 2004 da un pilota dilettante.

Il 22 giugno, insieme allo scopritore, Fabio Pennacino e Mariano Tomatis del CICAP Piemonte hanno compiuto numerose rilevazioni, fotografato da terra la formazione e ricostruito il suo schema geometrico.

«Inoltre l'avena non puo' essere essere appiattita al suolo da campi elettromagnetici, a meno di arrivare a intensita' cosi' elevate da incenerire ogni cosa prima di poter piegare gli steli. La deformazione delle spighe e' indistinguibile da quella che si ottiene schiacciando con un piede le spighe di altri punti del campo. All’interno del cerchio, inoltre, le spighe sono piegate perlopiu' in senso orario e non, come ha riferito la stampa, "nella stessa direzione e alla medesima altezza." Infine, al centro di ogni cerchio si trova un foro delle dimensioni di una moneta che potrebbe avere ospitato il perno fissato per realizzare il cerchio.» Sono in corso ulteriori indagini, sia ambientali sia sul materiale prelevato, di cui daremo resoconto prossimamente.

Come al solito gente che non ha niente da fare :rolleyes:

Korn
05-07-2004, 16:08
Indagine sul cerchio nel grano di Sabaudia
Di Corridori Mirco



Non siamo sòle

Sabaudia, 4 giugno 2004, un nuovo crop circle è comparso in zona Sant'Andrea, non molto distante dal terreno in cui è stato rinvenuto il primo cerchio lo scorso anno. Paura eh? Non tanta a dire il vero, nella bella cittadina di mare sono ormai convinti che a disegnare questi spettacolari pittogrammi siano esseri umani. Nonostante la spiegazione sia semplice e logica, parlando con i curiosi provenienti da ogni parte del Lazio accorsi a vedere l'opera, ho notato un divertito compiacimento nel tentare di scoprire indizi e prove che avrebbero potuto spostare l'ago della bilancia verso lo scetticismo più radicale o verso la posizione ferma e convinta dei "believers", i credenti che ritengono siano opera di sfere di luce, BOL (ball of lights) che piu' di una volta si dice sono comparse in prossimità di un cerchio nel grano.
A Sabaudia il fenomeno dei cerchi nel grano sta diventando un rituale che la gente del luogo accetta di buon grado, divertita dalle sempre più illogiche speculazioni che alcuni giornali locali e nazionali diffondono per poter riempire le loro pagine di cronaca estiva. In realtà a crederci sono ben pochi, tutti però si riservano il diritto di fantasticare un po'.
panoramica del cerchio
Nel 2003 il cerchio ritrovato nel terreno di Franco Cenci ha attirato l'attenzione dei media di tutta Italia: giornali locali, nazionali e importanti telegiornali, non sempre preparati in materia, hanno dedicato ampi spazi a questo fenomeno, o rituale appunto, che ormai sta diventando famoso quanto l'infiorata di Genzano o la sagra della porchetta di Ariccia. Nel luglio del 2003 a Sabaudia si è svolta la conferenza dal titolo: "Cerchi nel grano: messaggi dal cosmo", pubblicizzata come prima conferenza sull'argomento auspicando evidentemente altri ritrovamenti. Il dibattito tra i credenti si concentra sul rapporto tra il cerchio e i monumenti megalitici poco distanti, prova tangibile secondo la leggenda, della presenza di giganti presumibilmente di origine extraterrestre che in anni passati hanno abitato la zona.
La sofisticata costruzione geometrica del cerchio del 2003 ha dato il via all'affair crop circles incuriosendo chi era a digiuno di conoscenze sull'argomento e convogliando l'attenzione dei turisti. Il cerchio di quest'anno ha prospettive molto simili: stessi codici, stesse tecniche di realizzazione, stessi messaggi cifrati. Il suo creatore ha ribadito il concetto che non siamo soli, o forse lo siamo purtroppo, ma è comunque divertente pensare che non sia così

Geometria del cerchio

Il pittogramma è stato rinvenuto il 4 giugno da Fabio Dapit, il proprietario di una locale scuola di volo ultraleggero. Sorvolando la zona ha notato in un podere non facilmente accessibile, questo maestoso disegno lungo all'incirca 100 metri comprendente tre cerchi principali: il cerchio di destra rispetto alla via di accesso ha il diametro di 20 metri, il cerchio centrale 40 metri, e il cerchio di sinistra 30 metri. Nonostante il campo di grano fosse molto ampio, il cerchio non era molto distante dall'unica stradina presente.
Da una prima analisi delle foto aeree è balzata subito all'occhio la presenza del simbolo "F" nel cerchio di sinistra; il simbolo deriva da un geroglifico "Neteru": "coloro che ci guardano dal cielo". Questo geroglifico è stato associato alla leggenda degli abitanti del decimo pianeta Nibiru, visibile ogni 3600 anni. Nibiru avrebbe dovuto essere avvistato nella primavera del 2004 ma così non è stato a quanto pare. Il cerchio esterno ha uno spessore di 2 metri, quello interno di 4,80 metri circa. La "F", detta anche chiave da molti, è formata da un segmento di 1,30 metri ed un secondo segmento di 2,30 metri di lunghezza. Entrambi sono spessi un metro. Anche l'asta principale della chiave ha lo spessore di un metro. Il cerchio finale accanto ad essa e coincidente con il centro del cerchio di sinistra, ha un diametro di 2 metri.
Il cerchio di destra ha un diametro di circa 20 metri e presenta al suo interno un cerchio più piccolo, decentrato, che a detta di alcuni studiosi accorsi nei primi giorni di ritrovamento, presentava una treccia di spighe anomala prelevata per una ricerca più approfondita. Purtroppo Stefano Bedin, il proprietario del terreno, non ha saputo indicare l'organizzazione che ha prelevato la treccia. E' interessante specificare che anche lo scorso anno numerose organizzazioni e istituti, compresa l'onnipresente università La Sapienza di Roma, si sono presi la briga di prelevare campioni di grano e terreno senza però divulgare i risultati delle ricerche.
Il cerchio decentrato ha un diametro di 2 metri. La lunga linea retta che unisce i tre grandi cerchi ha lo spessore di un metro. Avrete senz'altro notato che le misurazioni rivelano una abbondante presenza di linee e raggi di circonferenza misuranti un metro. E' ipotizzabile pensare quindi che sia stato utilizzato un rullo metallico o un asta di tale lunghezza per la realizzazione del pittogramma.
il cerchio con il suo "satellite"
Il cerchio centrale è formato da quattro cerchi proporzionati i cui centri appartengono all'arco di circonferenza che taglia la sua area. Questa sembra essere l'unica funzione dell'arco che potrebbe quindi essere stato tracciato soltanto per rilevare i centri e tracciare le circonferenze interne. Il cerchio più piccolo ha il raggio di circa 4 metri, il secondo cerchio è esattamente il doppio del primo. Il terzo è doppio rispetto al secondo, quindi quattro volte il primo, mentre il cerchio esterno è cinque volte quello più piccolo. Prendendo il primo cerchio come unità di misura si ha la sequenza di valori: 1,2,4,5. Un procedimento simile è stato utilizzato per la realizzazione del crop circle del 2003. Anch'esso oltre ai riferimenti a Nibiru, presentava regole geometriche ben precise che in ogni modo non dimostrano assolutamente la sua natura soprannaturale. Più che un messaggio sembra quasi essere una firma.

Alla ricerche di anomalie

Stefano Bedin si è dimostrato molto disponibile nel lasciar visitare il cerchio ai curiosi e nel dare informazioni utili agli studiosi. Stefano, che si è dichiarato scettico ma aperto ad ogni eventualità, è stato il primo a visitarlo ed esplorarlo. Ha precisato in maniera molto convinta che nessuno prima di lui conoscesse la sua esistenza, a parte naturalmente i presunti circlemakers e il pilota dell'aereo ultraleggero che lo ha avvistato dall'alto. Sin dai primi giorni ha notato che le spighe di grano non erano piegate come avrebbero dovuto essere, ma grossolanamente spezzate alla base. Dopo una settimana l'interno dei cerchi si presentava completamente rovinato dal passaggio dei turisti, ma è comunque abbastanza chiaro che una delle peculiarità di base dei pittogrammi fosse venuta meno sin dall'inizio dimostrando la superficialità con cui è stato realizzato.
Una volta entrato all'interno del cerchio mi sono prodigato nella ricerca delle anomalie. Prendendo come esempio uno studio di W.C. Levengood, ho prelevato un campione di 30 spighe in maniera casuale e ho ricercato meticolosamente eventuali insetti morti attaccati per il rostro, nodi esplosi, nodi più grandi del dovuto e bruciature. In nessun campione prelevato sono riuscito a riscontrare anomalie di questo genere. Sono da evidenziare due piccole curiosità: in alcuni casi le spighe del grano erano piegate verso il basso. Ciò può essere causato da due fattori, il primo riguarda gli uccelli che si posano sul grano non ancora maturo viziandone la crescita, infatti i bordi del campo in cui gli uccelli si recano più spesso presentano un elevato numero di spighe piegate verso il basso. Il secondo fattore è dovuto, secondo Stefano Bedin, alla pesantezza della spiga. Ad attirare l'attenzione di tutti i presenti però, è stato il rinvenimento di una spiga bruciata. Apparentemente alcuni chicchi di questa spiga sembravano carbonizzati, ma è stata sufficiente una piccola grattatina per capire che era semplicemente ricoperta di sterco di insetto.
Le due bussole utilizzate per valutare l'orientamento geografico del crop circles non hanno mostrato anomalie del campo magnetico. Riguardo questo argomento Stefano Bedin ha smentito nella maniera più assoluta la notizia che riportava di malori occorsi ad alcuni turisti una volta entrati nel cerchio. Alcune voci infondate avrebbero sostenuto inoltre, che le forze dell'ordine locali avrebbero preso in considerazione la possibilità di porre sotto sequestro il terreno a causa di queste presunte anomalie magnetiche. Anche l'avvistamento di sfere di luce nei dintorni del terreno rientra nella casistica del "sentito dire da qualcuno".
La prova più evidente che il cerchio è di natura umana, è rilevabile analizzando il cerchio centrale. Esso presenta in più punti alcune ingiustificate curvature verso l'interno (osservate le foto). E' una chiara e lampante prova del fatto che in quei punti la corda o lo spago utilizzato per tracciare la circonferenza partendo dal centro, sia stato allentato tanto quanto basta per commettere il fatale errore.

CSI Sabaudia: la ricostruzione della scena del crimine

Un buon agricoltore come Stefano Bedin sa riconoscere ogni piccola traccia lasciata sul proprio terreno. La sua natura scettica lo ha indotto a cercare vicino la stradina, all'altezza dei centri dei tre cerchi, tracce del passaggio di persone. In via confidenziale mi ha fatto notare numerose impronte di scarpe lasciate sul terreno presumibilmente da due o tre persone. Grazie al bel tempo e alla composizione del terreno, alcune impronte erano ottimamente visibili anche a distanza di giorni: Stefano Bedin ha gelosamente custodito il segreto in modo che nessuno potesse inquinare queste preziose prove.
Per realizzare un cerchio sono necessarie almeno due persone, tre persone sono più che sufficienti anche per trasportare eventualmente un rullo metallico largo un metro dal peso di 20\30 kg.
Il lavoro è stato svolto presumibilmente tra l'una di notte, l'ora in cui la zona si svuota di turisti e gli abitanti locali vanno a dormire, e le cinque del mattino, il sole infatti è sorto alle 5,34. Quattro ore sono più che sufficienti per realizzare un pittogramma che in fondo non ha caratteristiche geometriche troppo complicate.
La ricostruzione cronologica del cerchio può essere ipotizzata basandosi sulla sovrapposizione del grano nelle zone di intersezione. Questo lascia pensare che il cerchio di sinistra sia stato il primo ad essere realizzato. La luna piena del 3 giugno ha sicuramente aiutato i circlemakers. Gli artisti bucolici hanno realizzato il cerchio esterno, successivamente quello più spesso all'interno del primo, utilizzando verosimilmente una corda o uno spago per tenere bene le distanze. Stefano Bedin è convinto che sia stato usato un rullo di metallo, non troppo pesante e quindi facilmente trasportabile da via Sant'Andrea; un operazione del genere comunque necessita di parecchia pazienza e parecchie energie. Nella zona in cui è stato rinvenuto il cerchio non ci sono abitazioni, quindi non è difficile inoltrarsi nel terreno senza essere visti.

Il secondo cerchio ad essere realizzato è il cerchio di destra. All'altezza del centro di questo cerchio ci sono altre evidenti tracce del passaggio umano: impronte di scarpe e spighe spezzate. Le tramlines in quel punto non sono sufficientemente ampie.
Dopo aver realizzato i due cerchi, i land artist li hanno collegati con un lungo viale. Ritenendo improbabile che i due estremi del viale possano essere stati tracciati seguendo una corda, abbiamo ipotizzato l'uso di una luce laser indicante la direzione da intraprendere. Se questa ipotesi fosse vera avvalorerebbe l'uso di un rullo metallico, il quale una volta direzionato verso la luce può essere portato verso di essa senza troppe difficoltà.
I quattro cerchi centrali sono stati gli ultimi ad essere realizzati. Il cerchio esterno è stato naturalmente il primo. L'arco che taglia i cerchi è stato realizzato utilizzando come centro il punto di intersezione tra il cerchio esterno e il viale. A questo punto sono stati realizzati i tre cerchi di 4,8 e 16 metri di raggio. La "F" è stata realizzata partendo dalle estremità piegando le spighe verso l'interno. Le spighe alle estremità della "F" sono state presumibilmente piegate a mano per far posto a chi avrebbe dovuto successivamente passarci sopra con la tavola o il rullo. Infatti su tutti i "vicoli ciechi" di questo genere, la piegatura del grano avviene sempre verso l'interno. Le spighe sembrano essere state scelte casualmente: ci sono spighe rimaste in piedi davanti a spighe piegate, non esiste una precisa linea di demarcazione.

Conclusioni

Le orme rinvenute all'altezza dei due cerchi all'astremità del viale, le spighe spezzate, le imperfezioni riscontrate e l'assenza delle principali anomalie, fanno indubbiamente pensare che il crop circle sia di origine umana. Alcuni curiosi presenti si sono dichiarati credenti per quanto riguarda la possibile presenza di entità aliene sul nostro pianeta, ma nessuno di essi è convinto che questi agroglifi possano essere messaggi inviatici per comunicare la loro presenza. I cerchi del grano sono divenuti famosi alla fine degli anni settanta in quanto ricordavano la forma dei dischi volanti. Qualcuno ipotizzò quindi che delle navicelle aliene si fossero posate sui campi lasciando delle orme. Successivamente la questione divenne più complessa: i cerchi non erano più cerchi, ma costruzioni geometriche legate a simbologie di varia natura, fino a diventare in anni più recenti complicati disegni frattalici. Se inizialmente molti pensavano che fosse impossibile adentrarsi in un campo di grano senza lasciare tracce, adesso sono tutti convinti invece che sia possibile utilizzando le tramlines, le linee che i trattori lasciano durante la semina. Se prima della pubblica ammissione di Douglas Bower e David Chorley si pensava che fosse impossibile piegare il grano senza spezzarlo, adesso sappiamo che è sufficiente utilizzare tavole di legno, corde e tanta pazienza. Le teorie che rendevano i crop circles particolari sono sempre state puntualmente smentite e sostituite con nuove teorie. Il Cicap in ogni modo studia e da' il proprio parere sui singoli cerchi senza nessun giudizio aprioristico. Purtroppo il cerchio di Sabaudia ha evidenziato molte imperfezioni che hanno convinto me e tutti presenti che fosse sicuramente opera umana. In Italia sta nascendo una scuola di circlemakers che deve ancora affinare le proprie tecniche di realizzazione nonostante abbia dimostrato una buona conoscenza teorica del fenomeno.
Nel momento dei saluti con Stefano Bedin ci siamo dati appuntamento al 2005: siamo entrambi convinti che l'anno venturo ci regalerà un nuovo cerchio nel grano, forse non nella località Sant'Andrea, ma sicuramente non molto lontano. Spero che l'agricoltore che verrà coinvolto nella faccenda non se la prenderà troppo, in fondo i 150 euro che il signor Bedin ha perso per il suo raccolto non sono tanti e valgono un paio di settimane di divertimento. Se gli artisti riusciranno a migliorare la loro tecnica di realizzazione daranno filo da torcere a tutti i ricercatori, scettici e non, almeno a quelli che non danno giudizi condizionati dalle proprie cieche idee, qualunque esse siano. Stefano ha anche ipotizzato dove faranno il cerchio. Mi limito ad appuntarmelo sul diario per adesso. Chi vivrà, vedrà.


Riferimenti e articoli consigliati

Levengood W.C e Talbott Nancy 1999, "Dispersion of energies in worldwide crop formation", Physiologia Plantarum 105:615-624

Levengood W.C. 1994, "Anatomical Anomalies in crop formation plants". Physiologia Plantarum 92:356-363

Haselhoff Eltjo, "Scientific studies confirm: Crop Circles made by Ball Of Light", articolo senza copyright scaricabile in rete

Haselhoff Eltjo 2001, "Opinion and comments on Levengood WC and Talbot NP (1999) Dispersion of energies in worlwide crop formation. Physiologia Plantarum 105:615-624", Physiologia Plantarum 111:123-125

Polidoro Massimo 2002, "Quegli strani segni nel grano", Scienza & Paranormale, n.45, settembre-ottobre 2002

Korn
05-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da morpheus85
Come al solito gente che non ha niente da fare :rolleyes:
why?

morpheus85
05-07-2004, 16:10
Originariamente inviato da Korn
why?

Gente che va a rovinare i campi dei contadini :rolleyes:

Berserker
05-07-2004, 16:11
Originariamente inviato da morpheus85
Come al solito gente che non ha niente da fare :rolleyes:
Pensa che hanno talmente poco da fare che si sono presi la briga di raccogliere le mosche morte trovate nei pressi di alcuni di questi crop circles e arrivare a spiegare il perché fossero misteriosamente "esplose" [contaminazione fungina]...

morpheus85
05-07-2004, 16:12
Cmq dei cerchi italiani non ho ancora visto una foto dall'alto.
Ma fanno così schifo?

Korn
05-07-2004, 16:16
Originariamente inviato da Berserker
Pensa che hanno talmente poco da fare che si sono presi la briga di raccogliere le mosche morte trovate nei pressi di alcuni di questi crop circles e arrivare a spiegare il perché fossero misteriosamente "esplose" [contaminazione fungina]...


ecco l'articolo


Cerchi nel grano: il mistero delle mosche morte

Anomalia o fenomeno naturale?
(Giugno 2003)

di Francesco Grassi

Quando si parla di "cerchi nel grano" (in inglese crop circles[1]), molte discussioni imbastite dagli esperti si basano sostanzialmente su un assunto: "Nonostante siano note numerosissime formazioni realizzate da uomini, esistono comunque formazioni 'genuine' in cui non è coinvolta l'abilità umana. Questo è il vero fenomeno che deve essere studiato".
Approfondendo però la questione, è possibile rendersi conto del fatto che nessuno abbia mai proposto un criterio definitivo per capire se, una volta giunti all'interno di una nuova formazione, questa si possa attribuire inequivocabilmente all'opera umana o meno.
Quando si cominciò a documentare il fenomeno ai suoi inizi, i maggiori esperti sostenevano che i crop circles non potevano essere opera dell'uomo perché "...sarebbe stato impossibile per degli uomini muoversi nel grano senza lasciare tracce del proprio passaggio".
In realtà nei campi si possono (e si potevano!) notare dei sentieri rettilinei, senza spighe, lasciati dal passaggio dei trattori durante la semina (in inglese tramlines). Sfruttando questi sentieri si può arrivare tranquillamente all'interno dei campi senza lasciare tracce. La cosa sorprendente è che gli stessi esperti suggerivano sempre ai curiosi di seguire questi sentieri per non rovinare le formazioni!
Oggi siamo a conoscenza di parecchie formazioni palesemente realizzate dall'uomo in cui non ci sono tracce evidenti di passaggio umano, come continuare quindi a sostenere la presenza di un intervento "non umano" nei campi?
A partire dai primi anni novanta fa la sua comparsa il concetto di "anomalia" che storicamente prende il posto dell'argomentazione relativa alla "mancanza di tracce umane di ingresso al campo" oggi non più citata da nessuno.


Mosche morte: l'anomalia probante?

Il 3 giugno del 2002 giunge una e-mail alla redazione del CICAP firmata da "Osservatori quasi anonimi" con il seguente messaggio: "Egregi signori, Ci domandiamo con che coraggio paragoniate il vostro sgorbio di cerchio (o anche quelli EVIDENTEMENTE effettuati da contraffattori) con la perfezione, le mosche morte le mutazioni nella germinazione e molto altro ancora degli originali. […]"
Gli "Osservatori quasi anonimi", da quanto scrivono, sembrano saper distinguere inequivocabilmente i crop circles "genuini" da quelli realizzati dagli uomini. Il primo criterio che invocano è la "perfezione" mettendolo in contrapposizione alla "imperfezione" della formazione realizzata dal CICAP documentata in un articolo apparso sulla rivista Focus del luglio 1999; il secondo criterio invocato è rappresentato dalle "mosche morte". Vengono inoltre citate "mutazioni della germinazione" e altri criteri che distinguerebbero i crop circles contraffatti da quelli originali. La bizzarra citazione alle mosche morte non può che attirare l'attenzione ed è facile intuire che questa caratteristica debba essere inquadrata come "anomalia", segno probabilmente distintivo della presenza di un intervento di qualcosa di misterioso che agisce nei campi, appiattisce gli steli e in maniera collaterale è in grado di uccidere le mosche.
Sarebbe quindi quella delle mosche morte l'anomalia probante?


La prima fonte

"Il 17 luglio 1998, la ricercatrice olandese Janet Ossebaard si trovò di fronte a un nuovo mistero collegato ai cerchi nel grano: numerose mosche morte erano attaccate ai semi delle piante di grano che si trovavano all'interno di un cerchio. […] Gli insetti avevano il rostro saldamente attaccato alle spighe, e le zampe e le ali completamente distese come in preda a uno spasmo. […] Alcune mosche erano letteralmente esplose: zampe, parti del corpo, ali e teste erano sparse sulle spighe […]. Altre mosche si trovavano comunque in perfetto stato e davano l'impressione che potessero volare via da un momento all'altro. Un controllo più approfondito rivelò tuttavia che la maggior parte di loro era indubbiamente morta. Alcune di queste sebbene attaccate alle spighe proprio come le altre, erano ancora vive ma pesantemente tramortite. Dopo essere state liberate dalle piante si ripresero e volarono via passati pochi minuti. Sorpresa da ciò che aveva scoperto, Janet raccolse alcuni degli insetti morti e li inviò a un esperto del Museo di Storia Naturale di Londra. Egli sospettò inizialmente che la morte degli insetti fosse da imputarsi agli effetti di un fungo (Entomophtora muscae) ma dopo studi più approfonditi questa causa fu esclusa. Un fenomeno del genere non si era mai visto prima, e non si poté formulare nessuna soluzione soddisfacente."

Questo è quanto riporta Eltjo Haselhoff, dottore in Fisica teorica e sperimentale, nel suo libro La natura complessa dei cerchi nel grano (Natrix Edition) al paragrafo dal titolo "L'enigma delle mosche morte".

Fig. 1: mosche morte fotografate in un crop circle (© Janet Ossebaard)

© Janet Ossebaard
Fig. 1: mosche morte fotografate in un crop circle



Effettivamente la testimonianza di Janet Ossebaard è abbastanza inquietante, sembrerebbe che delle energie misteriose uccidano e facciano esplodere le mosche durante la creazione dei crop circles. Haselhoff però non riporta nel libro la foto del - così egli scrive - "cerchio" (forse gli "Osservatori quasi anonimi" aggiungerebbero anche l'aggettivo "perfetto") delle mosche morte, né riporta la località in cui sarebbe apparso questo "cerchio" ed è con queste stranissime premesse che la mia indagine ha ufficialmente inizio.


Bellezza e perfezione implicano "genuinità"?

Una prima ricerca mi porta ad identificare l'articolo originale scritto da Janet Ossebaard[2] dal titolo: "The Dead Flies Mystery".
Nell'articolo è possibile leggere il resoconto originale e osservare (con grande stupore) il "cerchio perfetto" in cui questa bizzarra anomalia è stata documentata. La località della formazione è Cherhill nello Wiltshire in Inghilterra e la seguente figura mostra l'immagine che è possibile vedere all'indirizzo internet:
http://home.clara.net/lucypringle/photos/1998/uk98cm.html

Fig. 2: crop circle delle mosche morte (© Lucy Pringle)

© Lucy Pringle
Fig. 2: crop circle delle mosche morte



Deduco che evidentemente non tutti i ricercatori esperti sui crop circles concordano con le esternazioni inviate dagli "Osservatori quasi anonimi" al CICAP, infatti in questo caso lo "sgorbio" è proprio il cerchio delle mosche morte, ed è altresì chiaro che gli "Osservatori quasi anonimi" non avevano mai osservato la "perfezione" di questa formazione da loro ritenuta evidentemente genuina, altrimenti non avrebbero commesso tale gaffe.
La letteratura sui crop circles sembra inoltre non riportare dei casi precedenti su mosche morte documentati nella maniera dettagliata come nella descrizione di Janet Ossebaard e decido comunque di proseguire l'indagine. Che pista seguire?


Unico indizio: Entomophthora muscae

Riprendendo il paragrafo del libro di Haselhoff decido di esplorare l'unica pista a mia disposizione, e cioè la misteriosa citazione al fungo Entomophthora muscae.
Che cosa sono i funghi? Per non complicare troppo le cose si può dire che i funghi sono organismi sicuramente più complessi dei batteri, assimilabili alle piante ma che al contrario delle piante non sono in grado di sintetizzare la clorofilla e pertanto devono procurarsi il nutrimento da altre forme di vita. Solitamente quindi i funghi si cibano di organismi morti, ma talvolta attaccano e distruggono organismi ancora vivi.
I funghi sono stati classificati durante il loro studio in diverse specie, e risale al 1855 l'identificazione della prima specie di fungo in grado di attaccare e distruggere mosche domestiche vive e altre specie di mosche, il suo nome è: Entomophthora muscae.
Tutti i funghi definiti come entomophthora hanno la caratteristica comune di distruggere gli insetti che attaccano, infatti la parola entomophthora deriva dalla composizione di due parole greche: éntomon (insetto) [da éntomon (zôion), propriamente "(animale) tagliato all'interno" (entémnein "intagliare"), cioè "dal corpo diviso in segmenti"] e phtora (distruzione) [da phteiro, distruggere].
Ma come si comporta esattamente il fungo Entomophthora muscae nei confronti delle mosche?


Altre testimonianze di mosche morte misteriosamente

Tramite internet mi è stato possibile trovare testimonianze di altre persone che si sono imbattute in mosche morte in modo misterioso, e che hanno riportato la loro perplessità in rete; ecco la prima.
Darin Burleigh il 14 Agosto del 1997 invia una comunicazione dal titolo "Mosche incollate su foglie" ("Flies stuck on leaves") al newsgroup sci.bio.entomology.misc: "Mi sono imbattuto l'altro giorno in un fenomeno molto curioso, nella riserva forestale Kishwaukee, Winnebage County, IL (vicino Rockford). Centinaia di mosche (assomiglianti ad api, e di cui non conosco la specie) erano incollate ai bordi delle foglie. Completamente incollate. Come se si fossero tutte posate intorno e immediatamente fossero state incollate lì. Erano tutte morte. Alcune di loro erano incollate in gruppi".
Una delle risposte giunge da parte di Kathie T. Hodge il 17 Agosto 1997: "Sembra un'infezione epizootica da fungo, molto probabilmente causata da Entomophthora muscae oppure da un fungo affine. Causa spesso eventi mortali abbastanza spettacolari come quello che tu descrivi. L'Entomophthora muscae infetta le mosche quando le spore si posano su di esse, quindi germinano e crescono attraverso la cuticola. Il fungo quindi prolifera all'interno della mosca, sostanzialmente divorandola dall'interno. Le mosche infette spesso si portano in posizione elevata prima di morire e rimangono incollate [tramite il rostro, NdA.] dalla fuoriuscita del fungo. Si pensa per facilitare la dispersione del fungo, il quale produce spore che vengono espulse con forza. Le strutture che producono le spore emergono dai segmenti addominali dopo la morte, "sparano" le loro spore, e quindi collassano in maniera tale che nei campioni più vecchi è qualche volta difficile vedere l'evidenza del fungo, e le mosche morte sembrano stranamente normali, tranne per il fatto che sono morte e incollate sul loro substrato! […]"
La seconda testimonianza che riporto è di Jim Ogilvie che il 18 Novembre del 1994 invia una comunicazione dal titolo "Mosche domestiche" ("House flys") al newsgroup sci.bio.entomology.lepidoptera: "[…] Ho notato che in inverno si trovano molte mosche morte intorno alla casa. Sembrano essersi posate, morte e incollate lì. Quando muoiono su una finestra si vede sempre uno spruzzo di 'materiale' sul vetro sotto la mosca. Sembra che dopo la morte della mosca, la sua forza vitale l'abbia lasciata e si sia spiaccicata sul vetro. Ma che succede?"
Fra le varie risposte che Jim riceve, leggiamo attentamente quella inviata da Stuart Krasnoff il 21 Novembre 1994: "La tua è la descrizione di mosche morte a causa di un'infezione da Entomophthora muscae. La mosca si infetta quando una spora del fungo viene a contatto con il suo corpo. Il fungo penetra nell'addome della mosca, prolifera all'interno della mosca, e, subito dopo la morte della mosca, fuoriesce dall'insetto morto producendo spore che vengono espulse a "doccia" e il cui risultato è l'alone bianco che vedi intorno all'insetto morto sul vetro della finestra. Tipicamente la mosca muore in una posizione elevata incollata con il suo rostro al substrato su cui si posa, con le zampe ben distese, le ali sollevate e l'addome inclinato verso l'alto".
Il puzzle cominciare a prendere forma, ma a questo punto è il caso di addentrarsi in maniera più rigorosa nello studio di questo misterioso fungo che risponde al nome di Entomophthora muscae.


Entomophthora muscae: fasi e dettagli

L'evoluzione dell'attacco da Entomophthora muscae è stato suddiviso dagli entomologi in sei fasi ben definite[3]:

1. Fase dell'infezione

L'infezione avviene attraverso i tegumenti dell'insetto, cioè in maniera sottocutanea. Un conidio (cioè una cellula che si stacca dal corpo vegetativo del fungo per dare origine a un nuovo individuo) a contatto con la cuticola dell'insetto germina e perfora la cuticola stessa attraverso un'azione enzimatica.

2. Fase lipolitica e sviluppo localizzato (relativamente al punto di infezione) nel grasso del corpo dell'ospite.

Dopo la penetrazione nell'organismo ospite il fungo dapprima cresce lentamente e non si diffonde nel corpo dell'insetto. Durante questa fase il fungo secerne lipasi molto attive che digeriscono i grassi della mosca.

3. Colonizzazione del corpo dell'ospite attraverso la generalizzazione dell'infezione.

Il fungo si diffonde molto rapidamente nel corpo dell'ospite a causa della rapida proliferazione di numerose ife (filamenti, unicellulari o pluricellulari, che compongono il corpo dei funghi superiori). Come risultato, il fungo penetra in tutte le parti del corpo (addome, torace, e testa) indipendentemente dal sito dell'infezione. Durante questa fase il fungo utilizza i nutrienti che erano stati accumulati durante la fase precedente senza digerire i tessuti dell'ospite.

4. Fase proteolitica.

Dopo la colonizzazione dell'intero corpo dell'ospite o almeno del suo addome, il fungo secerne enzimi proteolitici molto attivi; penetra nei muscoli e negli altri tessuti dell'insetto e rapidamente distrugge l'intero contenuto del suo corpo. Alla fine di questa fase, i contenuti del corpo dell'ospite sono trasformati in un fluido bianco-latte, una sospensione di particelle di grassi e ife del fungo. In questa fase il corpo dell'insetto infetto è come un sacchetto dalle pareti sottili pieno di liquido, quindi soffice e molle.

5. Mummificazione del corpo dell'ospite.

Dopo la fase proteolitica, i corpi ifali del fungo in sospensione nel fluido del corpo dell'ospite rapidamente assorbono il liquido che li circonda e crescono velocemente fino a formare un reticolato spugnoso. La consistenza del corpo cambia da molle a rigida. Alla fine di questa fase le parti infette del corpo dell'ospite si rigonfiano fortemente a causa della pressione della massa del micelio del parassita; ogni parte dell'insetto si estende e si espande.

6. Sporulazione.

Questa fase termina con la perforazione dei tegumenti e la fuoriuscita delle ife del fungo, le quali crescono esternamente fino ad arrivare all'esplosione finale delle spore che finiscono per formare uno "spruzzo", un alone di "materiale biancastro" sul substrato sul quale la mosca era morta.

Fig. 3: mosca "esplosa" al termine della fase di sporulazione (© Thomas J. Volk) [immagine tratta dal link: http://botit.botany.wisc.edu/toms_fungi/mar2000.html ]

© Thomas J. Volk
Fig. 3: mosca "esplosa" al termine della fase di sporulazione



Le mosche infette da Entomophthora muscae tipicamente muoiono in posizioni elevate, con il rostro esteso e incollato al substrato, le zampe distese, l'addome inclinato rispetto al substrato e le ali ben sollevate al di sopra della linea del torace. Questa particolare posizione favorisce due atteggiamenti nelle mosche non ancora infette, dal momento che la mosca morta sembra che si stia cibando o che voglia copulare. Pertanto le mosche non infette si avvicinano alla mosca morta e si infettano a loro volta perché sono attratte dal cibo o perché sono attirate sessualmente. Un ulteriore particolare interessante è che gli insetti non ancora morti sono facilmente catturabili e se liberati dal substrato e sottoposti a stimoli riescono ancora ad effettuare qualche azione tipica della loro specie, come "volare" nel caso si tratti di mosche o ad esempio "saltare" nel caso si tratti di locuste.
I ricercatori Krasnoff, Watson e Gibson del dipartimento di entomologia della "Cornell University" di Ithaca (NY) hanno inoltre videoregistrato e analizzato il comportamento delle mosche prima e dopo l'istante della morte, evidenziando quattro eventi caratteristici[4]:

1. ultimo movimento locomotorio
2. ultima estensione del rostro verso il substrato
3. inizio del movimento delle ali verso l'alto
4. fine del movimento delle ali verso l'alto

Questa analisi ha mostrato che la sequenza è cronologicamente ben definita e fortemente stereotipata. Il tempo medio tra l'ultimo movimento locomotorio e la fine del movimento delle ali verso l'alto è di 85 minuti, il tempo medio tra l'inizio del movimento delle ali verso l'alto e la fine del movimento delle ali verso l'alto è di 15 minuti.


Un clamoroso colpo di scena

La fortuna aiuta gli audaci, si sa, e - aggiungerei io - aiuta soprattutto chi ha gli occhi giusti per guardare quello che osserva. Al ritorno dalle vacanze natalizie (gennaio 2003) con mio grandissimo stupore ho trovato una mosca morta attaccata all'interno dell'anta della porta-finestra della camera da letto.
La mosca aveva il rostro incollato, le ali distese e "qualcosa" dal colore biancastro che fuoriusciva dall'addome, in pratica tutti i sintomi di una morte da Entomophthora muscae.
Grazie al prezioso aiuto di Marco Morocutti, Progettista elettronico e socio effettivo del CICAP, ho provveduto a documentare il ritrovamento con diverse foto di dettaglio in cui è possibile vedere chiaramente il rostro della mosca proteso e incollato all'anta tramite particelle del fungo, il corpo e le ali disposte come da manuale e il fungo che fuoriesce dall'addome.

Fig. 4: particolare del rostro incollato al substrato (© CICAP)

© CICAP
Fig. 4: particolare del rostro incollato al substrato



Ho staccato la mosca dal substrato e l'ho posizionata in un contenitore sterile portandola al dipartimento di micologia dell'Università di Pavia per un'analisi più approfondita; degli esiti racconterò più avanti.

Fig. 5: particolare del fungo che fuoriesce dall'addome della mosca. Notare le ali sollevate (© CICAP)

© CICAP
Fig. 5: particolare del fungo che fuoriesce dall'addome della mosca. Notare le ali sollevate



Contatti con Janet Ossebaard e Bert Janssen

A questo punto dell'indagine ho contattato direttamente Janet Ossebaard, la più importante testimone della vicenda, per chiederle esplicitamente gli esiti di laboratorio, citati da Haselhoff nel suo libro, in cui si sarebbe esclusa l'Entomophthora muscae come causa naturale per la morte delle mosche.
Janet mi ha risposto molto gentilmente comunicandomi che i referti non erano in suo possesso, ma che dovevano essere fra il materiale lasciato al collega Bert Janssen, anch'egli ricercatore sui crop circles. Janet mi ha comunque inviato le fotografie che aveva scattato nel 1998 e in particolare una di esse si è rivelata particolarmente interessante.
Ho contattato quindi Bert Janssen. Anch'egli mi ha risposto gentilmente, riferendomi che effettivamente i referti erano in suo possesso ma purtroppo stipati in qualche pacco dell'ultimo trasloco e quindi non facilmente reperibili.
Ho chiesto quindi a Bert se gli fosse possibile citare a memoria che cosa fosse scritto nel referto del laboratorio britannico, e la risposta è stata sostanzialmente questa: "le mosche erano parzialmente coperte da un qualche tipo di sostanza bianca che indicò che la causa della morte fosse un fungo. Ma la sostanza bianca fece anche sospettare una morte da pesticida. Risultò che nessuna di queste due cause fu responsabile della morte delle mosche. Non furono trovati resti di pesticida e se le mosche fossero state uccise da un fungo, si sarebbe dovuto trovare un qualche indicatore che in realtà era mancante e pertanto la loro morte non poteva essere addebitata al fungo".
È interessante quindi scoprire che "le mosche erano parzialmente coperte da un qualche tipo di sostanza bianca" poiché questo particolare, a mio avviso cruciale, da nessuna parte era comparso prima, ed è altresì interessante scoprire che mancasse, secondo la testimonianza di Bert, l'indicatore del fungo.


L'indicatore mancante e la foto probante

Ho lasciato indietro la questione degli esiti micologici della mosca da me ritrovata e lasciata da analizzare, poiché questi esiti hanno rappresentato un ulteriore colpo di scena in questa vicenda.
Ma in che cosa consistono queste analisi? L'obiettivo è eseguire una coltura "in vitro" del fungo che fuoriesce dall'addome dell'insetto, raccogliendo così un campione del fungo stesso e depositandolo su un terreno di coltura.
Si attende la crescita del fungo e si analizza al microscopio il risultato; quello che ci si aspetta è quindi la crescita dell' Entomophthora muscae, cioè l'indicatore atteso per usare la terminologia di Bert. Dunque, le analisi durate ben più di due mesi sulla mosca da me ritrovata hanno evidenziato solo due funghi specifici: Alternaria e Cladosporium. Ma nessuna traccia di Entomophthora muscae, come è possibile ciò?
Mi è stato spiegato che una volta morta la mosca a causa del fungo Entomophthora muscae, quest'ultima può essere colonizzata da altri funghi che normalmente non sono in grado di attaccare insetti vivi. In questo tipo di circostanze quindi l'Entomophthora muscae può non manifestarsi così facilmente "in vitro" (a questo va aggiunto inoltre che è un fungo particolarmente difficile da coltivare "in vitro").
Anche nel mio caso quindi l'indicatore atteso è risultato mancante, ma ciò non ha portato a trarre alcuna conclusione misteriosa; semplicemente il fungo Entomophthora muscae non si è manifestato in coltura ma è sicuramente stato la causa della morte di quella mosca essendo presenti tutti i sintomi legati alla sua infezione. Ad ogni modo il tentativo di ottenere delle colture di Entomophthora muscae non si è interrotto e proseguirà ancora.
L'infezione è anche ben evidente in una delle foto inviatemi da Janet in cui è possibile notare chiaramente l'addome della mosca rigonfio e striato a causa del fungo.

Fig 6: in evidenza l'addome gonfio e striato a causa del fungo e le ali sollevate (© Janet Ossebaard)

© Janet Ossebaard
Fig 6: in evidenza l'addome gonfio e striato a causa del fungo e le ali sollevate



Ad uno sguardo più attento è poi possibile percepire che le mosche fotografate da Janet non sono "mosche domestiche". Una ricerca più approfondita mi ha consentito inoltre di ricostruire che le mosche in questione dovrebbero appartenere alla grande famiglia delle Anthomyiidae, le cui larve attaccano semi o radici creando potenziali danni per l'agricoltura. Su internet è possibile trovare numerosi riferimenti in cui si cerca di tranquillizzare giardinieri e agricoltori che si allarmano quando trovano questo tipo di mosche con il rostro attaccato agli steli dal momento che sembrano danneggiare la pianta perché "intente" a nutrirsi della linfa.


Sbatti la mosca nel microonde

Ad una lettura attenta dell'opera di Haselhoff, è possibile cogliere che egli ha un certo interesse nel riportare nel proprio libro il ritrovamento di Janet anche e soprattutto perché la presunta "esplosione delle mosche" è importante per supportare l'obiettivo verso cui egli vuole condurre il lettore, e cioè che BOL ("Balls Of Light" ovvero "Sfere di Luce") siano all'opera sui campi mentre avverrebbe la formazione dei crop circles "genuini"; egli è altresì convinto che le BOL irraggino gli steli producendo allungamenti "anomali" nei nodi degli steli e "cavità di espulsione". Le "cavità di espulsione" sarebbero rappresentate da fori in corrispondenza dei nodi, come se lì fosse avvenuta una piccola esplosione (ecco l'analogia con le mosche esplose) a seguito di un forte e repentino riscaldamento delle spighe dovuto all'irraggiamento della BOL.
Haselhoff in realtà nei suoi studi riprende i dati e gli studi del biofisico William C. Levengood secondo il quale invece tutti questi fenomeni dipenderebbero solo da microonde originatesi questa volta da altrettanto misteriosi e immaginari "vortici di plasma". Haselhoff però non è così determinato come Levengood nel parlare esclusivamente di microonde, lasciando quindi aperta la porta della presunta emissione di onde elettromagnetiche a tutto lo spettro di frequenze possibile. Ad ogni modo tutto questo ha contribuito a far entrare nell'immaginario collettivo il concetto che "onde elettromagnetiche generiche", o microonde siano coinvolte durante la formazione dei crop circles.
Per verificare quindi se le microonde possano far esplodere le mosche, ho effettuato una sperimentazione pratica. Ho catturato diverse mosche e ho posizionato ciascuna mosca all'interno di piccoli recipienti di vetro con tappo realizzato tramite plastica sottile per alimenti.
Facendo uso del mio forno a microonde "Whirlpool MT263" ho impostato una potenza di 650 Watt e un tempo massimo di irradiazione di 40 secondi con piatto rotante. Ogni 10 secondi ho effettuato un controllo per verificare lo stato della mosca.
Le conclusioni sono assolutamente chiare e ripetibili:
- la morte avviene solitamente nei primi 20 secondi
- le mosche non esplodono
- il rostro non si allunga e né si incolla
- le ali non si sollevano

Fig 7: mosca irraggiata nel forno a microonde. Notare il rostro non allungato e le ali in posizione di riposo (© CICAP)

© CICAP
Fig 7: mosca irraggiata nel forno a microonde. Notare il rostro non allungato e le ali in posizione di riposo



Le mosche quindi non esplodono come pop-corn all'interno dei forni a microonde ma nel frattempo la leggenda si è già tramutata, le mosche sono diventate più genericamente "insetti" (lo riporta nella prefazione dello stesso libro di Haselhoff anche il sociologo Roberto Pinotti) e l'esplosione in alcuni casi è addirittura diventata "implosione".


Conclusioni

Al momento della stesura di questo articolo è quasi trascorso un anno dall'inizio dell'indagine, e benché già solo dopo qualche settimana, avendo studiato il trattato sull'Entomophthora muscae[3] mi fosse perfettamente chiara la causa più plausibile della morte delle mosche della formazione di Cherhill del Luglio 1998, ho dovuto seguire ancora diverse strade per completare l'intero puzzle della vicenda.
Il mondo del paranormale, dell'ufologia, e di chi scrive di argomenti come i crop circles è costantemente infarcito di "ipotesi di lavoro", condizionali e congiuntivi che lasciano sempre aperta la porta al mistero. Contrariamente al numero di articoli e argomenti presentati, ben di rado è possibile leggere lavori che scavino sufficientemente in profondità e che vadano oltre i classici pochi ingredienti che riescono immancabilmente a sedurre il lettore già ben predisposto al mistero fine a sé stesso oppure alternativamente alla spiegazione di un mistero con un nuovo mistero. Con questa mia indagine, invece, ho cercato di scandagliare il più possibile in profondità un argomento ben specifico con un obiettivo ben preciso, e cioè fare maggiore chiarezza possibile. Spero di essere riuscito a trasmettere correttamente lo spirito e i risultati di questa mia indagine. Sarebbe interessante dedicare dello spazio alle considerazioni critiche sui risultati ottenuti, sul metodo e sui tempi con cui sono stati ottenuti ma forse è più opportuno lasciare tutto questo all'intelligenza del lettore.

Francesco Grassi
Ingegnere
Segretario CICAP Lombardia



Note e Bibliografia

1. Speciale "cerchi nel grano" del CICAP: http://www.cicap.org/crops
2. http://www.fgk.org/98/Berichte/Flies/
3. Phylogenesis and taxonomic structure of the entomophthoraceae (Andrzej Batko)
4. "Behavioral effects of the entomopathogenic fungus, Entomophthora muscae on its host Musca domestica: Postural control of dying hosts and gated pattern of mortality". Journal of Insect Physiology 41:895-903 (Krasnoff, S.B., Watson, D.W., Gibson, D.M., and Kwan, E.C. 1995).

Teox82
05-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da Berserker
Pensa che hanno talmente poco da fare che si sono presi la briga di raccogliere le mosche morte trovate nei pressi di alcuni di questi crop circles e arrivare a spiegare il perché fossero misteriosamente "esplose" [contaminazione fungina]...

Sì,tutti esplosi casualmente solo all'interno dei cerchi...
Il CICAP non ha spiegato un bel niente.Non ha spiegato scientificamente nessuna anomalia,compreso il suono di 5KHz che viene da certi cerchi per qualche giorno dopo la loro comparsa

Korn
05-07-2004, 16:20
leggi l'articoletto va....

Berserker
05-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da Teox82
Sì,tutti esplosi casualmente solo all'interno dei cerchi...
Perché solo all'interno dei cerchi? Hai le prove che questo tipo di fungo non si trovi in piantagioni senza cerchi?
Il CICAP non ha spiegato un bel niente.Non ha spiegato scientificamente nessuna anomalia,compreso il suono di 5KHz che viene da certi cerchi per qualche giorno dopo la loro comparsa
Fonte? miononno.com? Radioattività, suoni di 5Khz, blablabla... tutte cose molto interessanti. Peccato che non ci sia nessuna PROVA! Solo il tizio che l'ha sentito dal tizio che l'ha sentito dal tizio...

FastFreddy
05-07-2004, 16:24
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Si la scienza.

Galileo Galilei fu costretto ad abiurare davanti a persone che credevano che lui fosse solo un prestigiatore da strapazzo. Persone che probabilmente hanno reagito come te quando lui disse che la piuma e la palla di piombo subiscono la stessa accelerazione

La scienza va avanti col dubbio.
La scienza analizza tutto lo scibile umano e tenta di dargli risposta.

La chiusura mentale in qualunque campo è nemica della scienza. Anche in campi così particolari ed estremi come questo. Non si vuole dimostrare assolutamente (ed è la quarta volta che lo dico. mi sono rotto) che siano gli alieni a fare quei cerchi, ma almeno capire se possono essere gli uomini con le attuali conoscenze oppure no.


Non confondiamo la merda con la cioccolata per favore.......

Galileo Galilei fu il vero "primo" scienziato della storia, fu il primo ad adottare il metodo sperimentale.......

.....a sentire i vostri discorsi di oggi si rivolterebbe nella tomba!

morpheus85
05-07-2004, 16:25
Originariamente inviato da Teox82
Sì,tutti esplosi casualmente solo all'interno dei cerchi...
Il CICAP non ha spiegato un bel niente.Non ha spiegato scientificamente nessuna anomalia,compreso il suono di 5KHz che viene da certi cerchi per qualche giorno dopo la loro comparsa


E' normale, quando questi presunti burloni decidono di fare un crop si portano dietro anche l'insetticida per far sembrare tutto più reale :rolleyes:

Per come la penso io le spighe ricevono un codice sottoforma di energia ed eseguono l'ordine piegandosi andando a creare il pittogramma in modo preciso e veloce.

FastFreddy
05-07-2004, 16:26
Originariamente inviato da morpheus85
Per come la penso io le spighe ricevono un codice sottoforma di energia ed eseguono l'ordine piegandosi andando a creare il pittogramma in modo preciso e veloce.

E' scienza questa?

Ti poni le domade e ti dai già le risposte?

morpheus85
05-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da Berserker
Pensa che hanno talmente poco da fare che si sono presi la briga di raccogliere le mosche morte trovate nei pressi di alcuni di questi crop circles e arrivare a spiegare il perché fossero misteriosamente "esplose" [contaminazione fungina]...

Cmq io mi riferivo ai cerchi falsi non al CICAP

Korn
05-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da FastFreddy
E' scienza questa?

Ti poni le domade e ti dai già le risposte?
la loro forza è questa

morpheus85
05-07-2004, 16:29
Originariamente inviato da FastFreddy
E' scienza questa?

Ti poni le domade e ti dai già le risposte?

Supposizioni solo supposizioni niente di certo ;)

morpheus85
05-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da Korn
la loro forza è questa

La vostra cos'è?

lupastro85
05-07-2004, 16:37
Stavo leggendo questa discussione con molto interesse....

tutti contribuivano con dei ragionamenti sensati o cmq provando a ragionare ( molto intelligenti e utili sopratutto gli interventi di scoperchiatore )

Un utente (morpheus se non erro) scrive che preferisce non parlare per via dei soliti cretini che tirano fuori le solite frasi "e questo chi te l'ha detto" "cosa ti sei fumato" etc

ed ecco puntualmente sbucare fuori korn e fast freddy, i cui interventi sono assolutamente inutili alla discussione e solo provocatori (che tra l'altro intervengono o con frasi stupide o incollando pezzi di articoli presi dalla rete)

Booyaka
05-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da morpheus85
La vostra cos'è?

La mia è di non farmi seghe mentali su questa baggianate :O

quickenzo
05-07-2004, 16:40
Originariamente inviato da lupastro85
Stavo leggendo questa discussione con molto interesse....

tutti contribuivano con dei ragionamenti sensati o cmq provando a ragionare ( molto intelligenti e utili sopratutto gli interventi di scoperchiatore )

Un utente (morpheus se non erro) scrive che preferisce non parlare per via dei soliti cretini che tirano fuori le solite frasi "e questo chi te l'ha detto" "cosa ti sei fumato" etc

ed ecco puntualmente sbucare fuori korn e fast freddy, i cui interventi sono assolutamente inutili alla discussione e solo provocatori (che tra l'altro intervengono o con frasi stupide o incollando pezzi di articoli presi dalla rete)


Ciao,
ero io e non volevo certo darmi arie da Profeta...ma è sempre così...peccato davvero.

Korn
05-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da lupastro85
Stavo leggendo questa discussione con molto interesse....

tutti contribuivano con dei ragionamenti sensati o cmq provando a ragionare ( molto intelligenti e utili sopratutto gli interventi di scoperchiatore )

Un utente (morpheus se non erro) scrive che preferisce non parlare per via dei soliti cretini che tirano fuori le solite frasi "e questo chi te l'ha detto" "cosa ti sei fumato" etc

ed ecco puntualmente sbucare fuori korn e fast freddy, i cui interventi sono assolutamente inutili alla discussione e solo provocatori (che tra l'altro intervengono o con frasi stupide o incollando pezzi di articoli presi dalla rete)
non la rete del pescatore ma bensi dal sito del cicap, e scusami io credo + a loro che morpheus cmq mi scuso col medesimo e lo invito ad aprirsi totalmente in questa discussione

morpheus85
05-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da Booyaka
La mia è di non farmi seghe mentali su questa baggianate :O

Perchè baggianate?
Una volta che c'è qualcosa di concreto che esiste e tutti possono vedere viene accantonato come opera dell'uomo così senza nulla di certo:rolleyes:

Teox82
05-07-2004, 16:43
Originariamente inviato da Berserker
Perché solo all'interno dei cerchi? Hai le prove che questo tipo di fungo non si trovi in piantagioni senza cerchi?

Fonte? miononno.com? Radioattività, suoni di 5Khz, blablabla... tutte cose molto interessanti. Peccato che non ci sia nessuna PROVA! Solo il tizio che l'ha sentito dal tizio che l'ha sentito dal tizio...

http://www.bltresearch.com/index.html

Questo è uno dei gruppi principali di ricerca che coinvolge anche scienziati.I fatti riscontrati non sono spiegati dal CICAP.

morpheus85
05-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da Korn
non la rete del pescatore ma bensi dal sito del cicap, e scusami io credo + a loro che morpheus cmq mi scuso col medesimo e lo invito ad aprirsi totalmente in questa discussione


Più aperto di così :)

Teox82
05-07-2004, 17:12
Avete dato un'occhiata al sito sopracitato?Interessante,vero?

Scoperchiatore
05-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da FastFreddy
Non confondiamo la merda con la cioccolata per favore.......

Galileo Galilei fu il vero "primo" scienziato della storia, fu il primo ad adottare il metodo sperimentale.......

.....a sentire i vostri discorsi di oggi si rivolterebbe nella tomba!

Hai una tua opinione in proposito che non mi sembra granchè aperta. Quindi prima di dire a noi che siamo chiusi, un bell'esamino di coscienza non farebbe male.

Non mi va di ridire per la ventesima volta le stesse cose, tanto non mi ascolti.

Scoperchiatore
05-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da lupastro85
ed ecco puntualmente sbucare fuori korn e fast freddy, i cui interventi sono assolutamente inutili alla discussione e solo provocatori (che tra l'altro intervengono o con frasi stupide o incollando pezzi di articoli presi dalla rete)

Ma korn che quota gli articoli, ben venga! Sicuramente è molto più utile il suo intervento del mio, che parlo per cose lette da una tesi, ma che non posso rendere disponibili a tutti per motivi vari (la tesi non saprei come e dove trovarla in formato elettronico).

Soltanto che se si affronta la discussione con un punto di vista inamovibile, non si contribuisce certo a renderla migliore, ma ci si attacca personalmente e basta

lordfrigo
05-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da wsHaRkw
puoi dire dove le hai scattate le foto?
no perchè mi sembra di riconoscere la zona!!
:eek:

Desio (milano)

ho fatto un filmato con la macchina dall'interno del cerchio e altre foto... tra poco le uppo sul mio sito!

lordfrigo
05-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da winnertaco
se puoi prova a salire sulla torre che si vede nella foto e a fare una foto da li! sarebbe eccziunale veramente! :D

quello è l'acquedotto!! :D

morpheus85
05-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da lordfrigo
Desio (milano)

ho fatto un filmato con la macchina dall'interno del cerchio e altre foto... tra poco le uppo sul mio sito!


Ma ne hanno parlato in TV?

lordfrigo
05-07-2004, 18:51
boh... sono stato fuori tutto il giorno.. non so nulla

zott
05-07-2004, 19:01
Hey ragazzi!
Ora ci credo anche io!
Ho trovato dei crop circle all'interno delle mie mutande, nella parte posteriore!
Stamattina erano pulite, ora invece ci sono delle strisce e altre oscuri disegni e geroglifici marroni, che non riesco a interpretare!

Sono sicuramente opera di alieni?!?!?!?

geppof
05-07-2004, 19:02
non credo, io cercherei più nelle vicinanze....:D

quickenzo
05-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da zott
Hey ragazzi!
Ora ci credo anche io!
Ho trovato dei crop circle all'interno delle mie mutande, nella parte posteriore!
Stamattina erano pulite, ora invece ci sono delle strisce e altre oscuri disegni e geroglifici marroni, che non riesco a interpretare!

Sono sicuramente opera di alieni?!?!?!?


Era ora che un umorista ricco poesia e verve si facesse vivo...Madonna mia che tristezza...
:(

quickenzo
05-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da zott
Hey ragazzi!
Ora ci credo anche io!
Ho trovato dei crop circle all'interno delle mie mutande, nella parte posteriore!
Stamattina erano pulite, ora invece ci sono delle strisce e altre oscuri disegni e geroglifici marroni, che non riesco a interpretare!

Sono sicuramente opera di alieni?!?!?!?


X Morpheus :
Sei sempre convinto circa il fatto di portare tutti i temi desiderati nel Forum ?

Maverik
05-07-2004, 19:04
Vi ricordo che il CICAP rappresenta solo una parte degli scienziati, e nemmeno la piu' numerosa, ma solo la piu' filo governativa, quella che opera debunking. Per equita' bisognerebbe leggere relazioni scritte dall'altra parte, quegli scienziati come Corrado Malanga, Roberto Pinotti, ecc, che la stessa scienza del CICAP non solo l'hanno studiata ma la insegnano anche all'universita' (molti sono professori universitari, o hanno collaborato con enti prestigiosi come NASA, SETI, ecc.). Gente che non vive di chiacchiere ma di fatti concreti. Gente di scienza, ma che della scienza ha mantenuto il primo principio, il piu' importante: IL DUBBIO.
Ci sono tantissimi casi in cui la scienza censura se stessa, perchè gente troppo insicura vedrebbe crollare i propri castelli di carta e le proprie certezze. Siamo un popolo che ha divinizzato la scienza, pronto a mettere al rogo chi ha ancora un sano senso della ricerca e della sperimentazione.
Credete che la scienza abbia risposte per tutto? Beati voi, almeno vivete tranquilli.
Io dal canto mio so per certo che non e' cosi'. Sono appena tornato dal peru' dove ho sentito spiegazioni scientifiche fantasiose sullo spostamento di massi monolitici di diverse tonnellate in posizioni assurde...... Sono rimasto molto perplesso, parola di ingegnere meccanico.
Non abbiate una fiducia cieca nella scienza, ma ascoltate piu' voci e ragionate con la vostra testa e non perche' l'ha detto qualcun altro. Saluti a tutti
Mav
PS.: Tiriamo le somme per quanto riguarda i cerchi nel grano nel loro complesso: troppo numerosi, troppo complessi alcuni per essere fatti in una notte, troppo perfetti, troppe anomalie. Al momento non esiste una spiegazione del fenomeno nel suo complesso che possa spiegare ogni sfacettatura presente.
A livello mondiale la maggior parte degli studiosi propendono per una causa naturale di qualche genere sconosciuto, l'opera dell'uomo e' portata avanti come teoria solo dai piu' ostinati (la maggior parte degli scienziati di buon senso viste le anomalie di moltissi cerchi non sostengono piu' l'insostenibile) mentre l'origine extraterrestre e' considerata solo come un'ipotesi come altre, mancando prove dirette certe.

morpheus85
05-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da zott
Ma quanto sono stupido :)

quickenzo
05-07-2004, 19:09
[QUOTE]Originariamente inviato da Maverik
Vi ricordo che il CICAP rappresenta solo una parte degli scienziati, e nemmeno la piu' numerosa, ma solo la piu' filo governativa, quella che opera debinking. Per equita' bisognerebbe leggere relazioni scritte dall'altra parte, quegli scienziati come Corrado Malanga, Roberto Pinotti, ecc, che la stessa scienza del CICAP non solo l'anno studiata ma la insegnano anche all'universita' (molti sono professori universitari, o hanno collaborato con enti prestigiosi come NASA, SETI, ecc.). Gente che non vive di chiacchiere e ma di fatti concreti. Gente di scienza, ma che della scienza ha mantenuto il primo principio, il piu' importante: IL DUBBIO.


Roberto Pinotti non è uno scienziato; ci mancherebbe solo questo.
Pinotti è un paraculo che è riuscito a gestire l'informazione sugli UFO in maniera quasi monopolistica, riuscendo a litigare, praticamente, con chiunque abbia provato a creare una rivista, un sito, dei cd divulgativi e/o altro.

morpheus85
05-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da quickenzo
X Morpheus :
Sei sempre convinto circa il fatto di portare tutti i temi desiderati nel Forum ?

Convintissimo, ho trovato persone molto serie con le quali è possibile discutere altre che si sono interessate all'argomento per la prima volta, chi non è interessato forse farebbe meglio a non farsi sentire, per dire caxxate può aprirsi una sua discussione parlando di se stesso. ;)

quickenzo
05-07-2004, 19:14
Originariamente inviato da morpheus85
Convintissimo, ho trovato persone molto serie con le quali è possibile discutere altre che si sono interessate all'argomento per la prima volta, chi non è interessato forse farebbe meglio a non farsi sentire, per dire caxxate può aprirsi una sua discussione parlando di se stesso. ;)

Come ti dicevo prima, convengo; mi scora molto la tribù imbecilloide che ti viene a cercare appena ti azzardi a parlare di qualcosa che sia più fantasioso delle canne e delle auto...:(

Maverik
05-07-2004, 19:18
Roberto Pinotti e' un sociologo di fama mondiale, collabora e ha collaborato con la NASA, il SETI, L'ASI e l'ESA, il suo campo di studio principale e' l'impatto sulle masse di un'eventuale scoperta di vita extraterrestre, e in questo campo e' uno dei piu' esperti del mondo. Se purtroppo ha litigato con altre persone in gamba e' per la sua formazione puramente scientifica e non filosofico-esistenziale. Cio' non toglie i suoi meriti personali. Roberto Pinotti e' uno SCIENZIATO nel vero significato della parola, per fortuna, un uomo che usa la scienza (e non ne e' schiavo) per creare altre teorie o altra scienza.
Mav

morpheus85
05-07-2004, 19:19
Originariamente inviato da Maverik
Vi ricordo che il CICAP rappresenta solo una parte degli scienziati, e nemmeno la piu' numerosa, ma solo la piu' filo governativa, quella che opera debunking. Per equita' bisognerebbe leggere relazioni scritte dall'altra parte, quegli scienziati come Corrado Malanga, Roberto Pinotti, ecc, che la stessa scienza del CICAP non solo l'hanno studiata ma la insegnano anche all'universita' (molti sono professori universitari, o hanno collaborato con enti prestigiosi come NASA, SETI, ecc.). Gente che non vive di chiacchiere ma di fatti concreti. Gente di scienza, ma che della scienza ha mantenuto il primo principio, il piu' importante: IL DUBBIO.
Ci sono tantissimi casi in cui la scienza censura se stessa, perchè gente troppo insicura vedrebbe crollare i propri castelli di carta e le proprie certezze. Siamo un popolo che ha divinizzato la scienza, pronto a mettere al rogo chi ha ancora un sano senso della ricerca e della sperimentazione.
Credete che la scienza abbia risposte per tutto? Beati voi, almeno vivete tranquilli.
Io dal canto mio so per certo che non e' cosi'. Sono appena tornato dal peru' dove ho sentito spiegazioni scientifiche fantasiose sullo spostamento di massi monolitici di diverse tonnellate in posizioni assurde...... Sono rimasto molto perplesso, parola di ingegnere meccanico.
Non abbiate una fiducia cieca nella scienza, ma ascoltate piu' voci e ragionate con la vostra testa e non perche' l'ha detto qualcun altro. Saluti a tutti
Mav
PS.: Tiriamo le somme per quanto riguarda i cerchi nel grano nel loro complesso: troppo numerosi, troppo complessi alcuni per essere fatti in una notte, troppo perfetti, troppe anomalie. Al momento non esiste una spiegazione del fenomeno nel suo complesso che possa spiegare ogni sfacettatura presente.
A livello mondiale la maggior parte degli studiosi propendono per una causa naturale di qualche genere sconosciuto, l'opera dell'uomo e' portata avanti come teoria solo dai piu' ostinati (la maggior parte degli scienziati di buon senso viste le anomalie di moltissi cerchi non sostengono piu' l'insostenibile) mentre l'origine extraterrestre e' considerata solo come un'ipotesi come altre, mancando prove dirette certe.

Quando si iniziò a spiegare per la prima volta cosa poteva creare questi crop, c'è stato qualcuno che ha avanzato l'ipotesi dei ricci in amore :D
Se questa teoria fosse rimasta in piedi adesso ci sarebbe qualcuno che pur di non pensare all'ipotesi aliena appoggerebbe quella dei ricci ne sono sicurissimo.:)

E poi dicono che noi crediamo a fantasie :rolleyes:

lordfrigo
05-07-2004, 19:22
che tread di m***a che è diventato... grazie a tutti quelli che intervengono sparando cazzate!
grazie ancora

voodoo child
05-07-2004, 19:22
Intervengo anche io nella discussione...

Dico subito che secondo me i cerchi non sono opera di civiltà extraterrestri, in nessun caso.
Con questo non voglio negare l'esistenza di tali civiltà, però secondo me non sono ancora entrate nel sistema solare...

-Perchè una civiltà con una tecnologia in grado di farli viaggiare diversi anni-luce (non so di preciso quanto disti la stella più vicina al sistema solare, comunque un bel po') si mostrerebbe a noi solo con cerchi nel grano e rare e fortuite apparizioni nel cielo?
-Perchè con tale tecnologia comunicare facendo cerchi nel grano (facilmente fattibili anche dall'uomo) e non in altri modi (tipo analoghi cerchi sulla superficie della luna, o su pareti rocciose, o proiettate nel cielo o più semplicemente con segnali radio)?
-Perchè i cerchi si verificano nel 99% dei casi nel cosiddetto "nord del mondo", in particolare america del nord e europa?
-Perchè gli avvistamenti di ufo o alieni e cerchi nel grano hanno avuto una impennata verticale a partire dagli anni 50'?

Maverik
05-07-2004, 19:22
Anche io personalmente cosidero l'ipotesi extraterrestre la più probabile, ma per ora come uomo con spirito scientifico non posso dare ragione al mio intuito in quanto ci sono numerosissimi indici circostanziali, testimonianze, ecc.. (anche io conosco abbastanza bene l'argomento) ma non prove definitive, di quelle che fanno piangere anche la Hack...eheheheh
Mav

Scoperchiatore
05-07-2004, 19:24
Originariamente inviato da Maverik
Vi ricordo che il CICAP rappresenta solo una parte degli scienziati, e nemmeno la piu' numerosa, ma solo la piu' filo governativa, quella che opera debunking. Per equita' bisognerebbe leggere relazioni scritte dall'altra parte, quegli scienziati come Corrado Malanga, Roberto Pinotti, ecc, che la stessa scienza del CICAP non solo l'hanno studiata ma la insegnano anche all'universita' (molti sono professori universitari, o hanno collaborato con enti prestigiosi come NASA, SETI, ecc.). Gente che non vive di chiacchiere ma di fatti concreti. Gente di scienza, ma che della scienza ha mantenuto il primo principio, il piu' importante: IL DUBBIO.
Ci sono tantissimi casi in cui la scienza censura se stessa, perchè gente troppo insicura vedrebbe crollare i propri castelli di carta e le proprie certezze. Siamo un popolo che ha divinizzato la scienza, pronto a mettere al rogo chi ha ancora un sano senso della ricerca e della sperimentazione.
Credete che la scienza abbia risposte per tutto? Beati voi, almeno vivete tranquilli.
Io dal canto mio so per certo che non e' cosi'. Sono appena tornato dal peru' dove ho sentito spiegazioni scientifiche fantasiose sullo spostamento di massi monolitici di diverse tonnellate in posizioni assurde...... Sono rimasto molto perplesso, parola di ingegnere meccanico.
Non abbiate una fiducia cieca nella scienza, ma ascoltate piu' voci e ragionate con la vostra testa e non perche' l'ha detto qualcun altro. Saluti a tutti
Mav
PS.: Tiriamo le somme per quanto riguarda i cerchi nel grano nel loro complesso: troppo numerosi, troppo complessi alcuni per essere fatti in una notte, troppo perfetti, troppe anomalie. Al momento non esiste una spiegazione del fenomeno nel suo complesso che possa spiegare ogni sfacettatura presente.
A livello mondiale la maggior parte degli studiosi propendono per una causa naturale di qualche genere sconosciuto, l'opera dell'uomo e' portata avanti come teoria solo dai piu' ostinati (la maggior parte degli scienziati di buon senso viste le anomalie di moltissi cerchi non sostengono piu' l'insostenibile) mentre l'origine extraterrestre e' considerata solo come un'ipotesi come altre, mancando prove dirette certe.

Concordo con te, era quello che ho cercato di dire nei miei post precedenti. :)

morpheus85
05-07-2004, 19:25
Originariamente inviato da quickenzo
Come ti dicevo prima, convengo; mi scora molto la tribù imbecilloide che ti viene a cercare appena ti azzardi a parlare di qualcosa che sia più fantasioso delle canne e delle auto...:(

Ti dico una cosa spero che un giorno venga fatta chiarezza su tutti questi misteri che mi appassionano e fanno nascere in me sempre nuove domande se questo giorno arriverà e ciò in cui ho sempre creduto verrà rivelato credo che molta gente non si farà vedere per molto tempo :sofico:

Booyaka
05-07-2004, 19:26
Originariamente inviato da morpheus85
Perchè baggianate?
Una volta che c'è qualcosa di concreto che esiste e tutti possono vedere viene accantonato come opera dell'uomo così senza nulla di certo:rolleyes:

Baggianate perchè o si affronta il fenomeno in modo scientifico (come hanno già fatto vari istituti che hanno poi dato anche spiegazioni del fenomeno) oppure con discorsi tipo "sono messaggi degli alieni perchè io la penso così" non si và da nessuna parte.

E mi sembra anche assurdo vedere gente che trova ridicole le spiegazioni fisiche date al fenomeno da dottori e scienziati mentre è normalissimo per loro che degli alieni vengano sul nostro pianeta per rovinare qualche campo di grano..vabbè.

Che nell'universo ci siano altre forme di vita mi sembra una cosa abbastanza probabile visto l'enorme numero di stelle e pianeti, che una razza a noi superiore non riesca a trovare modo migliore di parlare con noi di questi disegni nel grano mi sembra assurdo.

Per fare un esempio terra-terra, noi non capiamo cosa dicono i cani quando abbaiano però ci è relativamente semplice capire quando il nostro cane è affamato, ha sonno, ha voglia di giocare etc... Se poi il modo di pensare di questi alieni è talmente superiore al nostro da essere per noi totalmente fuori portata, perchè mai dovrebbero questi perdere il loro tempo con noi? Uno di voi ha mai provato a comunicare con un lombrico?

Poi forse io sono prevenuto verso queste cose, ma lo sono anche a causa di tutti i ciarlatani che ronzano attorno a questo ambiente.

FastFreddy
05-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da Booyaka
Baggianate perchè o si affronta il fenomeno in modo scientifico (come hanno già fatto vari istituti che hanno poi dato anche spiegazioni del fenomeno) oppure con discorsi tipo "sono messaggi degli alieni perchè io la penso così" non si và da nessuna parte.

E mi sembra anche assurdo vedere gente che trova ridicole le spiegazioni fisiche date al fenomeno da dottori e scienziati mentre è normalissimo per loro che degli alieni vengano sul nostro pianeta per rovinare qualche campo di grano..vabbè.

Che nell'universo ci siano altre forme di vita mi sembra una cosa abbastanza probabile visto l'enorme numero di stelle e pianeti, che una razza a noi superiore non riesca a trovare modo migliore di parlare con noi di questi disegni nel grano mi sembra assurdo.

Per fare un esempio terra-terra, noi non capiamo cosa dicono i cani quando abbaiano però ci è relativamente semplice capire quando il nostro cane è affamato, ha sonno, ha voglia di giocare etc... Se poi il modo di pensare di questi alieni è talmente superiore al nostro da essere per noi totalmente fuori portata, perchè mai dovrebbero questi perdere il loro tempo con noi? Uno di voi ha mai provato a comunicare con un lombrico?

Poi forse io sono prevenuto verso queste cose, ma lo sono anche a causa di tutti i ciarlatani che ronzano attorno a questo ambiente.


Quoto! ;)

Maverik
05-07-2004, 19:29
Cosa accadrebbe nel mondo se una societa' extraterrestre altamente evoluta atterrasse di giorno e dicesse: "salve"? ci hai mai pensato? e non pensare a te, pensa alla gente ignorante, supersiziosa, che ha creduto una vita nelle stesse cose? Ci sono montagne di studi scientifici su questo, e la risposta unanime e' : CAOS. I cerchi potrebbero essere messaggi per chi e' pronto per capirli e riceverli.

Gli avvistamenti nella storia ci sono sempre stati, solo che non venivano chiamati ufo ma in altro modo, con vocaboli dell'epoca.. Ci sono montagne di libri anche su questo.

I cerchi del grano si verificavano già nel medioevo e si dava la colpa al diavolo mietitore....
Mav

lordfrigo
05-07-2004, 19:29
Originariamente inviato da voodoo child
Intervengo anche io nella discussione...

Dico subito che secondo me i cerchi non sono opera di civiltà extraterrestri, in nessun caso.
Con questo non voglio negare l'esistenza di tali civiltà, però secondo me non sono ancora entrate nel sistema solare...

-Perchè una civiltà con una tecnologia in grado di farli viaggiare diversi anni-luce (non so di preciso quanto disti la stella più vicina al sistema solare, comunque un bel po') si mostrerebbe a noi solo con cerchi nel grano e rare e fortuite apparizioni nel cielo?
-Perchè con tale tecnologia comunicare facendo cerchi nel grano (facilmente fattibili anche dall'uomo) e non in altri modi (tipo analoghi cerchi sulla superficie della luna, o su pareti rocciose, o proiettate nel cielo o più semplicemente con segnali radio)?
-Perchè i cerchi si verificano nel 99% dei casi nel cosiddetto "nord del mondo", in particolare america del nord e europa?
-Perchè gli avvistamenti di ufo o alieni e cerchi nel grano hanno avuto una impennata verticale a partire dagli anni 50'?

premetto che secondo me gli extraterrestri esistono ma ti do ragione per il fatto che non sono ancora arrivati nel sistema solare.Questo perchè la galassia piu' vicina è raggiungilbile in qualche mlionata di anni viaggiando alla volecità della luce che è limite fisico insuperabile!
quindi è impossibile che una nave sia arrivata sulla terra.