PDA

View Full Version : [Alice]Non chiamate il 187 per problemi tecnici ma l'803380!!


AnonimoVeneziano
03-07-2004, 23:41
Ciao ,

Ultimamente mi sono trovato con un problema all' ADSL , in pratica sembrava che l'autosensing per il protocollo nella mia centrale era bloccato , e non riuscivo a passare da PPPoE a PPPoA, ed ero quindi costretto ad usare il PPPoE .

Ho contattato il 187 senza risultato , ho avuto attese ,ho parlato con gente che non capiva un caxx... e che mi diceva che tutto era OK e non ho cavato un ragno dal buco :muro:

Allora oggi deciso chiamo l'803380 , che sarebbe il numero di TIN.IT (io ho Alice 640 ) , parlo con un tipo che mi sembrava abbastanza preparato, mi chiede il nome utente e mi conferma che effettivamente anche impostando il protocollo PPPoA/VC dentro il router dal NAS leggeva sempre "Pila Protocollare Attuale: ETHERNET" . Allora inoltra una richiesta per il cambio di pila alla centrale e metto giù .

5 MINUTI DOPO (e dico 5) squilla il telefono ed era un tipo da Roma esaltatissimo :D(sempre di TIN.IT) . Il tipo era convinto che ci fosse un incompatibiltà col mio router e la scheda PVC (la piastra che hanno in centrale ) che non faceva riconoscere il protocollo , io gli dicevo che un po' di tempo fa andava, e che il blocco era avvenuto solo recentemente , ma lui era così convinto (continuava a ripeterlo) che alla fine ho lasciato stare :D Alla fine mi ha resettato la piastra PVC e magicamente tutto si è sbloccato, adesso passo da PPPoE a PPPoA tranquillamente , però lui non era convinto ed era deciso a dimostrare sta incompatibilità :D così mi chiede di fare qualche prova, e visto che mi aveva risolto il problema, gliel'ho concesso ;) Mi ha resettato la piastra altre 5 o 6 volte e alla fine mi ha detto che avrebbe indagato per questa incompatibilità in laboratorio e di usare il PPPoA senza cambiare a PPPoE , sennò mi si blocca ancora in PPPoE , ma oggi ho provato a cambiare una 30ina di volte per vedere e tutto va perfettamente :D . A parte questa fissa comunque il tipo è stato gentilissimo e anche preparato sull' argomento (sembrava conoscere bene il sistema), al contrario di quelli del 187 li ho sempre trovati impreparati e mai una volta che mi avessero risolto un problema che fosse uno,:muro: :muro:

Morale della favola :

187 : 3 giorni e non ho risolto nulla

803380: 10 minuti e adesso volo che è una favola


Ciao
Ciao :sofico:

Red-Vox
04-07-2004, 06:29
hai scoperto l'acqua calda :old: :old: :old: :Prrr:

AnonimoVeneziano
04-07-2004, 10:01
Originariamente inviato da Red-Vox
hai scoperto l'acqua calda :old: :old: :old: :Prrr:


MUAHAHHAHAHAHHAHAA


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :rotfl: :rotfl:




che ci vuoi fà , sono lento io :fiufiu: :fiufiu: :p

fmattiel
04-07-2004, 11:41
Ultimamente anche io sto riscontrando problemi sulla mia linea. Martedì mattina ho acceso il router, ma non sono risucito a connettermi (mi appariva l'errore "LCP resend limit reached"). Siccome questo inconveniente mi era capitato qualche altra volta, pensai ad un guasto momentaneo. Però era passata quasi l'intera giornata senza connessione ADSL, così decisi di chiamare il 191. Loro mi indirizzarono verso un numero verde "800 102 120". Dopo un poco di attesa, sono riuscito a parlare con un operatore. Lui: "Adesso il router è acceso, per noi qui è tutto ok". Io: "Il router trova la portante, invia anche dei pacchetti, ma non riesco a riceverne e quindi a navigare". Lui: "Provi a spegnere e riaccendere il router, ma non so cosa dirle, non so come aiutarla". Intanto si erano fatte le 18:30 e questo "servizio clienti" aveva chiuso. Così per curiosità decisi di cambiare nelle impostazioni del router, il protocollo da PPPoA (che utilizzo dal Settembre 2002) a PPPoE et voilà il router si collegò. Meno male che a quell'operatore chiesi se erano stati fatti dei cambiamenti in centrale, e lui rispose di no. Cmq ho capito che la prox volta devo chiamare il numero di Tin.it. Però ogni tanto ho delle disconnessioni, mi sa che devo chiamare l'803380 e farmi ripristinare il PPPoA. A qualcun'altro è capitato lo stesso mio problema?

AnonimoVeneziano
04-07-2004, 11:59
Sembra esattamente il mio problema .

Contatta l' 803380 e digli di farti un reset della Piastra, a loro basta un semplice click del Mouse , a me è tornato tutto a posto adesso , magari era la stessa cosa .

Penso che si fosse bloccata qualche impostazione dell' autosensing che non mi permetteva di attaccarmi + in PPPoA/VCmux , con un reset della piastra tutto è andato a posto .

Ciao

bob_marley_23
05-07-2004, 01:40
Raga ascoltate!

x qualsiasi problema con telecom non chiamate il 187!
andate su www.187.it sezione CUSTOMER CARE poi FAQ
scegliete l' argomento e mandate una bella mail!

sono molto veloci nelle risposte e risolvono i problemi!

addirittura vi contattano loro a casa o sul cell ed hanno una descrizione dettagliata (che farete voi) del problema, e poi
avrete in mano la loro risposta, che è sempre qualkosa su cui poter rivalersi...

Ciao!

AnonimoVeneziano
05-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da bob_marley_23
Raga ascoltate!

x qualsiasi problema con telecom non chiamate il 187!
andate su www.187.it sezione CUSTOMER CARE poi FAQ
scegliete l' argomento e mandate una bella mail!

sono molto veloci nelle risposte e risolvono i problemi!

addirittura vi contattano loro a casa o sul cell ed hanno una descrizione dettagliata (che farete voi) del problema, e poi
avrete in mano la loro risposta, che è sempre qualkosa su cui poter rivalersi...

Ciao!


Questa non l'avevo mai sentita!

Ma gli operatori sono sempre quelli del 187??

bob_marley_23
05-07-2004, 11:59
nn so ma sono molto + competenti, e lo dico dopo la mia esperienza e quella di un mio amico che mi ha consigliato proprio
questa procedura e mi ha confessato che nn chiamerà mai + 187
ma manderà solo mail...:D

gabriweb
12-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da fmattiel
Ultimamente anche io sto riscontrando problemi sulla mia linea. Martedì mattina ho acceso il router, ma non sono risucito a connettermi (mi appariva l'errore "LCP resend limit reached"). Siccome questo inconveniente mi era capitato qualche altra volta, pensai ad un guasto momentaneo. Però era passata quasi l'intera giornata senza connessione ADSL, così decisi di chiamare il 191. Loro mi indirizzarono verso un numero verde "800 102 120". Dopo un poco di attesa, sono riuscito a parlare con un operatore. Lui: "Adesso il router è acceso, per noi qui è tutto ok". Io: "Il router trova la portante, invia anche dei pacchetti, ma non riesco a riceverne e quindi a navigare". Lui: "Provi a spegnere e riaccendere il router, ma non so cosa dirle, non so come aiutarla". Intanto si erano fatte le 18:30 e questo "servizio clienti" aveva chiuso. Così per curiosità decisi di cambiare nelle impostazioni del router, il protocollo da PPPoA (che utilizzo dal Settembre 2002) a PPPoE et voilà il router si collegò. Meno male che a quell'operatore chiesi se erano stati fatti dei cambiamenti in centrale, e lui rispose di no. Cmq ho capito che la prox volta devo chiamare il numero di Tin.it. Però ogni tanto ho delle disconnessioni, mi sa che devo chiamare l'803380 e farmi ripristinare il PPPoA. A qualcun'altro è capitato lo stesso mio problema?

Si a me! CAXXAROLA!! :muro:

Ho chiamato (stupidamente) il 187 e mi sono scontrato con un idiota che sostiene che se il router non si allinea il pc deve per forza restituire un messaggio di errore....grrrrrrrrrrrrr che rabbia!!

Adesso che cercavo informazioni ho trovato questo 3d che fa proprio al caso mio...ebbene io ho un router zyxel 660hw e da sabato (primo pomeriggio) non riesco inspiegabilmente a vederlo allineato. Pensando anche io che fosse un problema di rete temporaneo (cosi come confermatomi dal 187 sabato stesso) decido di aspettare e riprovare. Risultato: oggi tornato dal lavoro il router ancora non si allineava. Dopo essermi scontrato col tizio ho deciso di tirare fuori il vecchio modem adsl usb e magia...si era allineato. Allora penso: il router rotto? Non credo...è nuovo di pacca....quindi qui telecom ci cova!!! E infatti...come volevasi dimostrare. Il problema purtroppo è che anche cambiando le impostazioni da pppoa a pppoe dal pannello di configurazione del router non riesco ugualmente a farlo allineare. Credo che dovrò chiamare la tin.it e chiedergli anche io di farmi sto reset della piastra PVC, altrimenti non se ne viene fuori. Ma certo che però sono str**zi....almeno avvertissero....

gabriweb
12-07-2004, 14:46
Chiamata TIN.IT ...un tizio molto preparato mi ha detto di non dare retta alle caxxate che scrivono sui forum :D perchè la gente tecnicamente non sa niente dell'adsl :D :D

Mi ha detto che il problema non è sulla piastra del MUX ma su un'apparecchiatura intermedia che risiede lungo il percorso. Mi ha detto che è anche strano che si allinea il modem e non il router...mah. Cmq mi hanno assegnato un n° di pratica e mi ha assicurato che entro 24h risolvono il problema.

Sperem...

xserver
12-07-2004, 20:00
Confermo cambiato da PPPoe a PPPoa adesso viaggia tutto ok

gabriweb
13-07-2004, 21:22
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=726932
:( :( :( :O

SaMp3i
13-07-2004, 23:10
una domanda lamera...

ma posso cambiare da pppoa a pppoe (e viceversa) come e quando pare a me, semplicemente configurando il router con unno dei due protocolli... oppure occorre cmq pagare qcosa?
nel senso, ora sono in pppoe... configuro il router in pppoa... mi addebitano qcosa sulla bolletta... o posso smanettarci quanto mi pare a costo zero?

prima di fare vaccate meglio informarsi :P

fratambo
13-07-2004, 23:18
Scusate l'intromissione, ma mi sembrate gente preparata e vorrei chiedere una cosa.
Mi sono deciso a passare all'ADSL e ho approfittato dell'offerta Alice Free.
Mi hanno mandato il kit col modem DataWay USB e dopo qualche problema ho eseguito l'installazione.
Da quel momento però il mio portatile è diventato lentissimo ad aprirsi e a chiudersi e a rispondere ai comandi.
Ho provato a disinstallare tutto e anche a fare un ripristino di sistema, ma dopo questo cavolo di installazione, il ripristino di sistema non si riesce più a fare...nè l'ultimo salvataggio, nè il penultimo, nè il...quintultimo...è normale ?
Oltretutto non mi riesco a collegare...il perchè ? boh al 187 uno dice che la linea c'è, all'803380 prima uno mi dice che non c'è, poi in occasione di un'altra telefonata un altro operatore mi dice che non è in grado di dirmelo e che devo farmi prima dare dal 187 i "codici di sblocco"..
E' uno scandalo...
Cosa si può fare, soprattutto riguardo al rallentamento del portatile ?

Fr@nkie
14-07-2004, 08:33
Originariamente inviato da SaMp3i
una domanda lamera...

ma posso cambiare da pppoa a pppoe (e viceversa) come e quando pare a me, semplicemente configurando il router con unno dei due protocolli... oppure occorre cmq pagare qcosa?
nel senso, ora sono in pppoe... configuro il router in pppoa... mi addebitano qcosa sulla bolletta... o posso smanettarci quanto mi pare a costo zero?

prima di fare vaccate meglio informarsi :P

Non ti addebitano nulla: devi solo vedere se gli apparati centrale ai quali sei connesso sono autosense, ovvero riconoscono in automatico il protocollo utilizzato dal tuo router e vi si adeguano; tieni conto che se non sei su questo tipo di apparati l'eventuale variazione va richiesta al servizio clienti del tuo provider...

SaMp3i
14-07-2004, 09:22
si si sono autosense, ho provato e funziona :)

ci mette qche minuto però a "cambiare" tra un protocollo e l'altro, ma penso sia normale (credo)

AnonimoVeneziano
14-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da fratambo
Scusate l'intromissione, ma mi sembrate gente preparata e vorrei chiedere una cosa.
Mi sono deciso a passare all'ADSL e ho approfittato dell'offerta Alice Free.
Mi hanno mandato il kit col modem DataWay USB e dopo qualche problema ho eseguito l'installazione.
Da quel momento però il mio portatile è diventato lentissimo ad aprirsi e a chiudersi e a rispondere ai comandi.
Ho provato a disinstallare tutto e anche a fare un ripristino di sistema, ma dopo questo cavolo di installazione, il ripristino di sistema non si riesce più a fare...nè l'ultimo salvataggio, nè il penultimo, nè il...quintultimo...è normale ?
Oltretutto non mi riesco a collegare...il perchè ? boh al 187 uno dice che la linea c'è, all'803380 prima uno mi dice che non c'è, poi in occasione di un'altra telefonata un altro operatore mi dice che non è in grado di dirmelo e che devo farmi prima dare dal 187 i "codici di sblocco"..
E' uno scandalo...
Cosa si può fare, soprattutto riguardo al rallentamento del portatile ?


Dipende dal tuo portatile .
Se è vecchiotto i drivers del Modem ADSL USB (soprattutto se il portatile è vecchiotto) possono asciugarti molto le risorse di sistema . Nel tuo caso è forse + consigliabile un modem ethernet che è + indipendente e non sfrutta la CPU per lavorare

COmunque stai attento con Alice free che sono 2€ all' ora , stando collegato 1 ora al giorno in un mese spendi 60€ :eek:


Ciao

fratambo
14-07-2004, 20:10
Il portatile è recente , è un Dell Inspiron 8200 con 2 giga di CPU.
Adesso mi sembra che i rallentamenti ci siano se all'accensione è attaccato il cavo USB, altrimenti va bene.
Ma è normale una cosa del genere ?
Comunque leggendo nel forum vedo che quelli che non hanno avuto qualche problema si contano sulle dita di una mano.
Se sapevo così aspettavo ancora, ma mi sono fatto tentare dall'offerta gratuita fino a metà settembre con la possibilità di tenere il modem anche passando alla flat.
Grazie comunque.

AnonimoVeneziano
14-07-2004, 21:53
Magari prova ad aggiornare i drivers per l'USB (quelli del chip che lo gestisce, non quelli del modem)

Ciao