View Full Version : Overclocking Celeron D....notevole!
Spectrum7glr
03-07-2004, 21:17
Guardate su xbitslabs le prestazioni di un celeron D 2.66ghz (330) overcloccato stabile a 3.8ghz (190fsb) ...bè i risultati sono notevoli: quasi sempre superiori a quelli di un XP3200+ e considerando che il costo è inferiore (o comunque in linea) a quello dei barton 2500+ (famosi per arrivare a 3200+ senza troppi problemi nel 90% abbondante dei casi) direi che è una CPU dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
in Germania la versione boxata costa circa 80€ (più o meno quello che , sempre in Germania costano i barton 2600+ boxati)..cosa ne pensate?
a questo punto sarei curioso di vedere un test col "piccolino": il 325 da 2.53ghz...magari arriva a 200 di FSB e in tal caso sarebbe credo un gran bell'acquisto
L'ultima considerazione che mi viene è: per quale motivo non implementare l'HT? a 3.8ghz le prestazioni sembrano ottime in senso assoluto anche in campi dove l'ht conta parecchio (tipo l'encoding)...forse alla Intel non vogliono farsi concorenza interna?
Comunque ecco il link alla rece:http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-d.html
P.S.
non so a voi ma a me sta venendo voglia di accattarmene uno per vedere a quanto può arrivare
secondo me e' un caso isolato e non vale la pena comprarlo.
Spectrum7glr
03-07-2004, 22:30
io invece direi che potrebbe essere una tendenza: i processori appena usciti hanno i processi produttivi poco raffinati e generalmente salgono poco...guarda i northwood e le differenze tra i vari step.
Scommetto che tra qualche mese i negozi online cominceranno a proporre celeron prescott testati: costano relativamente poco e se occati a dovere rullano per bene...pane per overclockers!
tenendo presente la scarsa considerazione che hanno gli occkers per i lenteron, faranno la fame.
Roberto151287
03-07-2004, 23:06
Si overclocca molto da sempre il Celeron, ma rimane sempre un procio di merd@ dato che un Duron 1600 batte un celeron 2,6, puoi pure portarlo a 4 GHz e diventera solo decente, nulla più...
Spectrum7glr
04-07-2004, 00:44
Originariamente inviato da Roberto151287
Si overclocca molto da sempre il Celeron, ma rimane sempre un procio di merd@ dato che un Duron 1600 batte un celeron 2,6, puoi pure portarlo a 4 GHz e diventera solo decente, nulla più...
ma hai letto la recensione? e le prestazioni a 3.8ghz nell'encoding? scusa lascia indietro un prescott 3.2 (e l'encoding è l'unico campo dove i prescott fanno realmente la differenza sui northwood)...dimmi se devi fare encoding pesante se puoi trovare qualcosa che lo faccia meglio a quel prezzo...direi che è più che decente e pensa solo se Intel si decidesse a farne una versione con HT :rolleyes:
tanto ora escono i sempron su socket 754 che si mangieranno i Cesseron
The Teorus B.I.G
04-07-2004, 01:10
Originariamente inviato da midgar
tenendo presente la scarsa considerazione che hanno gli occkers per i lenteron, faranno la fame.
Pienamente daccordo ;)
Spectrum7glr
04-07-2004, 01:20
Originariamente inviato da The Teorus B.I.G
Pienamente daccordo ;)
evidentemente non ricordate il medoncino...una delle CPU più convenienti di sempre nel rapporto prezzo/prestazioni...non dico che questo possa rinverdirne i fasti comunque è sicuramente sulla strada giusta... se intel poi abilitasse l'HT e mettesse il bus a 800...
TheDarkAngel
04-07-2004, 02:06
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/traod.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/cinema4d-4.png
mamma mia che cpu :eek: :eek:
corriamo SUBITO a comprarla :eek:
non compriamo un barton 2500+ che fa almeno 2400mhz... e ti doppia il cesseron
cmq davvero.. è una grande cpu...
anzi butto il mio barton che sta tutto il dì a 2.7ghz... questo è meglio.. poi 3.8ghz :eek: :eek: impressive...
Ha prestazioni disarmanti, 3800MHz e va meno di proci @ default, veramente conveniente, una stufetta buona solo per le calcolatrici, ma non scientifiche!
Spectrum7glr
04-07-2004, 07:14
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mamma mia che cpu :eek: :eek:
corriamo SUBITO a comprarla :eek:
non compriamo un barton 2500+ che fa almeno 2400mhz... e ti doppia il cesseron
cmq davvero.. è una grande cpu...
anzi butto il mio barton che sta tutto il dì a 2.7ghz... questo è meglio.. poi 3.8ghz :eek: :eek: impressive...
perchè sei SEMPRE così in malafede? perchè linki i risultati peggiori? perchè linki apposta gli unici bench dove non fa bella figura? :muro: :muro: :muro:
perchè non ti sforzi ogni tanto di fare delle discussioni costruttive? dai, una volta all'anno potresti...;)
insomma alla fine io mico ho detto è una bestia di CPU, è la migliore del mondo etc etc.. ho solo detto che SE E' VERO (tutto da dimostrare, ovviamente...aspettiamo altri test) che in media a 3.6-3.7ghz ci arrivano tutti allora è un'alternativa valida al classico XP 2500@3200 specialmente in certi campi...puoi negarlo?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
evidentemente non ricordate il medoncino...una delle CPU più convenienti di sempre nel rapporto prezzo/prestazioni...non dico che questo possa rinverdirne i fasti comunque è sicuramente sulla strada giusta... se intel poi abilitasse l'HT e mettesse il bus a 800...
insomma secondo me comincia ad intravedersi qualcosa di buono anche in fascia bassa e con pochi accorgimenti come l'HT ed il fsb a 800 (tutti dipendenti da scelte conservative di Intel, non certo dalla necessità di riprogettare il core) potrebbe diventare una cpu ottima in tutti i campi visto che in altri è già la CPU più conveniente che c'è...e su questo non ci piove, poi nei giochi non è sto granchè, ma potevi linkare UT2003 oppure halo...invece come al solito sei entrato in modalità "tifoso" e hai linkato apposta tomb raider...e l'UNICO dei bench di rendering dove non si comporta bene...hai proprio scelto dei test a caso, eh? ;)
cmq per completezza potevi linkare anche questi altri...
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/winrar.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/lame.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/mainconcept.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/xmpeg.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/cinema4d-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/cinema4d-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/cinema4d-3.png
calmi.
i risultati non sono malaccio.
il problema sta nel fatto che non e' detto che tutti arrivano a 3800.
io penso a quei poveracci che non sanno se prendere un 2500+ o un p4 2,8.
col 2500@3200+ risparmi ed e' innegabile ma se il tuo processore a 3200+ non regge allora hai buttato soldi su un procio che a default fa pena, se invece prendevi un 2,8 lo pagavi di piu' ma @default fa comunque la sua sporca figura.
al limite sti celeron si possono prendere testati.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Guardate su xbitslabs le prestazioni di un celeron D 2.66ghz (330) overcloccato stabile a 3.8ghz
Quanto scalda e consuma a 3.8 ghz?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
evidentemente non ricordate il medoncino...una delle CPU più convenienti di sempre nel rapporto prezzo/prestazioni...non dico che questo possa rinverdirne i fasti comunque è sicuramente sulla strada giusta... se intel poi abilitasse l'HT e mettesse il bus a 800...
non erano male nemmeno i celeron tualatin e i primi coppermine.
ot: sono arrivati gli amdisti incalliti credo si possa chiudere :sofico:
Spectrum7glr
04-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da devis
Quanto scalda e consuma a 3.8 ghz?
non lo so ma credo circa come un prescott standard a 3.4ghz...sicuramente niente che un buon dissi ad aria (zalmann o sp94) non riesca a tenere a bada (non a caso ho parlato di overclockers come utenti di riferimento)...tinei presente che i prescott testati che vendono adesso in giro sono certificati a 3.5 con dissi standard e vcore 1.5...questo a 3.8 ci è arrivato a 1.475, io quindi direi che è lecito supporre che a temperature e consumi siano equivalenti.
Ripeto comunque il concetto: le prestazioni secondo me sono di ottimo livello a 3.8ghz (anche in senso assoluto) e l'unico punto interrogativo è con quale frequenza capiteranno CPU con possibilità di arrivare a queste frequenze...se ci arrivassero più o meno tutti (una volta affinato il processo produttivo) allora non vedo perchè non possa essere considerato un'alternativa (di pari prezzo) al classico 2500@3200+ (rispetto al quale paga qualcosa nei games che d'altra parte recupera alla grande nell'encoding: lasciarsi dietro in questo campo un prescott 3.2E e non di poco non è cosa da nulla, soprattutto visto che costa meno di 1/3) ...il tempo ce lo dirà, solo che almeno per adesso si potrebbe evitare di chiamarli Cesseron o Lenteron (non mi sembra che sussistano più i presupposti per gli appellativi in questione) ;)
TheDarkAngel
04-07-2004, 11:37
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non lo so ma credo circa come un prescott standard a 3.4ghz...sicuramente niente che un buon dissi ad aria (zalmann o sp94) non riesca a tenere a bada (non a caso ho parlato di overclockers come utenti di riferimento)...tinei presente che i prescott testati che vendono adesso in giro sono certificati a 3.5 con dissi standard e vcore 1.5...questo a 3.8 ci è arrivato a 1.475, io quindi direi che è lecito supporre che a temperature e consumi siano equivalenti.
Ripeto comunque il concetto: le prestazioni secondo me sono di ottimo livello a 3.8ghz (anche in senso assoluto) e l'unico punto interrogativo è con quale frequenza capiteranno CPU con possibilità di arrivare a queste frequenze...se ci arrivassero più o meno tutti (una volta affinato il processo produttivo) allora non vedo perchè non possa essere considerato un'alternativa (di pari prezzo) al classico 2500@3200+ (rispetto al quale paga qualcosa nei games che d'altra parte recupera alla grande nell'encoding: lasciarsi dietro in questo campo un prescott 3.2E e non di poco non è cosa da nulla, soprattutto visto che costa meno di 1/3) ...il tempo ce lo dirà, solo che almeno per adesso si potrebbe evitare di chiamarli Cesseron o Lenteron (non mi sembra che sussistano più i presupposti per gli appellativi in questione) ;)
ma come fai a considerarle buone cpu partendo come riferimento la frequenza di 3.8ghz? lol? a 3.8ghz fa come un 3200+.. bene ma un 3200+ non si può overclockkare? è assurdo pur di considerare decenti queste cpu cosa bisogni fare...
e se parliamo di overclock questo caro CESSERON costa la bellezza di 106€! altro che pari prezzo con il 2500+
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma come fai a considerarle buone cpu partendo come riferimento la frequenza di 3.8ghz? lol? a 3.8ghz fa come un 3200+.. bene ma un 3200+ non si può overclockkare? è assurdo pur di considerare decenti queste cpu cosa bisogni fare...
e se parliamo di overclock questo caro CESSERON costa la bellezza di 106€! altro che pari prezzo con il 2500+
E con 106EU si compra un 2500/2600 testato che comunque i suoi 2400MHz dovrebbe farli!
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non lo so ma credo circa come un prescott standard a 3.4ghz...sicuramente niente che un buon dissi ad aria (zalmann o sp94) non riesca a tenere a bada (non a caso ho parlato di overclockers come utenti di riferimento)...tinei presente che i prescott testati che vendono adesso in giro sono certificati a 3.5 con dissi standard e vcore 1.5...questo a 3.8 ci è arrivato a 1.475, io quindi direi che è lecito supporre che a temperature e consumi siano equivalenti.
Ripeto comunque il concetto: le prestazioni secondo me sono di ottimo livello a 3.8ghz (anche in senso assoluto) e l'unico punto interrogativo è con quale frequenza capiteranno CPU con possibilità di arrivare a queste frequenze...se ci arrivassero più o meno tutti (una volta affinato il processo produttivo) allora non vedo perchè non possa essere considerato un'alternativa (di pari prezzo) al classico 2500@3200+ (rispetto al quale paga qualcosa nei games che d'altra parte recupera alla grande nell'encoding: lasciarsi dietro in questo campo un prescott 3.2E e non di poco non è cosa da nulla, soprattutto visto che costa meno di 1/3) ...il tempo ce lo dirà, solo che almeno per adesso si potrebbe evitare di chiamarli Cesseron o Lenteron (non mi sembra che sussistano più i presupposti per gli appellativi in questione) ;)
ancora e' prestino, io preferico chiamarli lenteron, nella speranza che i p4 vadano in fascia aconomica e i dothan in quella top level
TheDarkAngel
04-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da rip82
E con 106EU si compra un 2500/2600 testato che comunque i suoi 2400MHz dovrebbe farli!
106€ ho pagato il mio che è un mobile 2500+ da 1.4v... fa te...
Spectrum7glr
04-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma come fai a considerarle buone cpu partendo come riferimento la frequenza di 3.8ghz? lol? a 3.8ghz fa come un 3200+.. bene ma un 3200+ non si può overclockkare? è assurdo pur di considerare decenti queste cpu cosa bisogni fare...
e se parliamo di overclock questo caro CESSERON costa la bellezza di 106€! altro che pari prezzo con il 2500+
qui da noi per adesso è così, all'estero un celeron costa come un XP (entrambi in versione boxed tra i 75 ed gli 80€) ...senza contare che il "CESSERON" a 3.8ghz in videoediting stacca il 3200+ di un buon 20%... per pareggiarlo in quel campo devi salire ben oltre il 3200+...cmq, riesci sempre a portare il discorso su vuote diatribe AMD-Intel..
io cmq avevo fatto un disorso più pacato ed improntato a cercare il dialogo, ma te insisti con interventi infantili ...fai pure, se ti diverte (c'è anche chi con 2 legnetti ci gioca 3 ore...magari fai parte della categoria) :rolleyes:
The Teorus B.I.G
04-07-2004, 19:36
C@zzo ho appena buttato via il mio thorton 2400+@2500Mhz e Mamma nForce2 per passare a CESSERON...e sono passato dai 19000 di 3dmark 2001 ai 1900...può essere ke mi è capitato un CESSERON "OTTURATO"!?!??!!??!?!?!??!?
Qualcuno ha uno sturacessi?????????????????????????????????
Mandatemi mr Muscolo...
Notevoli i risultati in video e audio editing..veramente interessanti.
Se in più scaldasse pure poco a 3.8 ghz secondo me è da considerare...nel suo piccolo...
D'altronde non a tutti interessa solo "giocare" col pc ;) C'è gente che lo usa anche per altro....
Byez
il problema di questa cpu è il nome che si porta appresso!!
basta solo leggere i commenti di molti che han postato qui....probabilmente neanche han dato uno sguardo alla recensione(dove si sarebbero almeno accordi che è aumentata la cache, inserite le sse3 e aumentato il bus inutile dire che il duron rimane dietro)
ma si chiama celeron e quindi è da scartare a priori! :bimbo:
e purtroppo lo stesso trattamento viene dato al duron....fortuna che il sempron non l'han chiamato duron3 !! :D
lasciando da parte ogni pregiudizio,
anche a me non sembra affatto male leggendo la recensione(sempre se nn è tarocca:D )
potrebbe essere un'ottima alternativa nel rapporto qualità/prezzo (ma dipende a qunto li piazzeranno da noi:rolleyes: )
e questo lo dico considerando anche i dati in default
se volgiamo fare le cose bene celeronD 2,66 vs barton 2500 e 2,66@3,8 vs barton 2500@3200
non mi pare che sfiguri (il 3,8 lo passa nell'85% dei test e in molti è sopra di un bel tocco altrochè)
x quanto riguarda l'oc il core è quello del Prescott C0 90nm 3,4ghz
e anche secondo me con un buon dissi i 3,8 saranno praticamente garantiti (sui 3,6 c metto la mano sul fuoco:sborone: )
quanto a scaldare scalda parecchio è 1 prescott :cry:
(45idle-65°full a 2,8) col dissi default non lo si tiene a 3,8 (il prescott a 3,4 sta sui 100w 80°)
PS in fondo alla recensione viene fatto un confronto diretto celeron vecchio VS celeron nuvo (pari freq) ed ottiene incrementi dal 10 a 40%....
vorrei far notare un paio di cose:
1- nella recensione avevano a disposizione 2 celeron D; di questi 1 è arrivato a 3.8ghz mentre l'altro si è fermato a 3.5ghz. Quindi il potenziale di OC è tutto da verificare. Tuttavia credo anche io che mediamente possano raggiungere tutti i 3.6ghz.
2- il celeron D senza dubbio scalderà MOLTO meno di un prescott pari frequenza per una ragione molto semplice: ha un quarto della cache! E voi mi insegnate che la cache è in buona parte responsabile dell'altissima temperatura del prescott (oltre ad un thermal design pessimo). Per fare un esempio possiamo vedere come il barton 3200+ scaldi molto di più di un duron applebred portato a 2200mhz (ovvero alla stessa frequenza del 3200+).
alla luce di queste considerazioni dire che l'acquisto migliore (volendo rimanere in casa intel), imho, potrebbe essere un celeron D 320, con frequenza di 2.4ghz a default che portato a 200 di fsb arriva a 3.6ghz... se poi sale ancora nessun problema anzi!:)
senza dubbio la qtà minore di cache aiuta a salire, però dovresti definire cosa intendi x scalda MOLTO meno :D ...(a dire il vero son pochi gradi )
(idle/burn) link (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-d_6.html)
Celeron D (Prescott) 2.8GHz 45°C 62°C
Pentium 4 (Prescott) 2.8EGHz Pentium4 47 °C 66 °C
Celeron (Northwood) 2.8CGHz 32°C 52°C
Pentium 4 (Northwood) 2.8CGHz 34°C 55°C
indubbiamente con un oc uguale il divario aumenta ....però non penso che il distacco superi i 10 gradi (e + che altro dipende fino a quanto si arriva)
PS anche il primo praticamente è arrivato 3,6 (3.57ghz) e dai risultati ottenuti suppongo che hanno fatto i test con incrementi fissi (10 mhz ) 150-160-170.... (mi pare troppo strano che uno si ferma a 190 e l'altro a 170....)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma come fai a considerarle buone cpu partendo come riferimento la frequenza di 3.8ghz? lol? a 3.8ghz fa come un 3200+.. bene ma un 3200+ non si può overclockkare? è assurdo pur di considerare decenti queste cpu cosa bisogni fare...
e se parliamo di overclock questo caro CESSERON costa la bellezza di 106€! altro che pari prezzo con il 2500+
106€????
Intel Celeron D 2,5 GHz 256KB Boxed 78.24 EUR
Celeron (Northwood) 2.8CGHz 32°C 52°C
Pentium 4 (Northwood) 2.8CGHz 34°C 55°C
mah... sai io più che delle prove, per quanto autorevoli, mi fido di me!
e siccome ho avuto sia un celeron nw 2.4 che un p4 nw 2.4 (entrambi step c1) ti posso dire che la differenza di temperatura è mooolto più elevata: overcloccati entrambi a 3.06ghz il primo faceva 8 gradi meno del nw e soprattutto li raggiungeva molto molto lentamente mentre il nw li prendeva subito.
moltiplica il tutto per il prescott e poi fai te
:D
a dire il vero io mi fido + delle prove autorevoli :D
che cmq mi sembrano in linea con quello che dici tu: 8° è la differenza tra le 2 cpu okkate ma senza l'oc tutto si riduce a 2-3gradi (che è la stessa differenza vista da me su un celly2,4 e p4 2,5 non occati )
e IMHO 8° (o 3°) non è MOLTO meno, ma solo qualcosina meno
(sul prescott non penso cambi molto la situazione visto che il gap è pressochè identico, 4° senza oc, e sono solo 10W di differenza 2,8vs2,8)
poi se mettiamo in dubbio le temp riportate nella rec be' allora possiamo mettere in dubbio anche tutto il resto: punteggi ottenuti, oc raggiunti ecc ecc .....e nulla ha + senso ( non si può guardare solo la parte buona;) )
parliamoci chiaro il prescott "alte" freq. ha già di suo picchi paurosi 75°-80° (in full con warm test o simili e col dissi standard fornito ) d'altra parte il 3,6 fa 115w 1,4v
liscio SENZA OC
quindi il celly avrà anche meno cache e -10w , però qui lo stiamo considerando overclokkato a 3,6 con overvolt 1,475...... non può andare tanto distante come temperature (infatti col dissi standard non c sono riusciti a salire........)
ho visto che hanno messo un link col confronto sempron
sempron vs celeronD (http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert
)
TheDarkAngel
31-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da ilmanu
106€????
Intel Celeron D 2,5 GHz 256KB Boxed 78.24 EUR
certo il mio post è del 4 luglio :rolleyes: :rolleyes: :mc: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.