View Full Version : Lutto nel mondo Dell Overclocking...
85kimeruccio
03-07-2004, 18:43
:( :( :(
salve a tutti..
prima di allarmarvi vi tranquillizzo ke ki è morto è una mobo.. una mitica mobo ke alle 3.15 di oggi pomeriggio da deciso di suicidarsi..
la mobo in questione ci ha dato molte soddisfazioni.. 258mhz di bus in dual channel.. è un esempio.. e i mitici 34" superpi del Team M@d overclokers... è un altro esempio.. una skeda ke ha dato tutto e kissà x quale strano motivo oggi ha deciso di nn funzionare +..
:( :( :(
sia me ke stivmaister oggi avevamo deciso di incontrarci con revolution.man.. x testare a pieno le sue mushkin level II pc3200 ....
ma aimè.. nn è stato possibile..
una delle + buone abit nf7-s in italia.. è deceduta.. senza un motivo..
l'abbiamo trattata con i guanti nel tragitto.. ma nulla.. mezz'ora dopo.. ha deciso ke era giunto il momento di farla finita...
ke dire.. lutto in famiglia m@d x una gloriosa mobo...
l'amaro in bocca resta xke nessuno dei tre oggi è stato capace di dare una spiegazione all'accacuto.. dopo avere cambiato procio ram vga e alimentatore.. ... nulla.. sempre zitta.. e lo speaker emetteva un bip continuo tipico degli errori durante il boot delle ram.. ma altri tentativi sn stati vani... nulla..
ora kiedo a voi.. di trarre una conclusione su questo fatto.
volevo rendere partecipi gli amici ke ci sn su questo forum...
il funerale.. è da decidersi... :(
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693907
http://djkimera.altervista.org/Andrea0017.jpg
http://djkimera.altervista.org/new/dissynuovi1.JPG
:( :( quando muore uns mobo così buona.. nn è bello..
vabbè dai morta una mobo se ne fa un'altra
Stivmaister
03-07-2004, 18:55
Originariamente inviato da checo
vabbè dai morta una mobo se ne fa un'altra
Ma che minchia di risposta è?
Io a quella mobo ci tengo!!!
condoglianze e buon lavoro per la prossima
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma che minchia di risposta è?
Io a quella mobo ci tengo!!!
ho capito ma è pur sempre una mobo
85kimeruccio
03-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da checo
ho capito ma è pur sempre una mobo
eravamo parekkio attaccati quella mobo..:rolleyes:
|unknown|
03-07-2004, 19:07
condoglianze :(
onore e gloria alla m@d nf7 :(
Quarziux
03-07-2004, 19:10
Originariamente inviato da 85kimeruccio
eravamo parekkio attaccati quella mobo..:rolleyes:
capita 85kimeruccio :(
se faccio la lista delle disgrazie e dei lutti che mi sono cercato e capitati in questi 2 anni ti spaventi :eek:
salutoniiii
Ste
Stivmaister
03-07-2004, 19:14
Proprio non riesco a capire cosa possa essere successo!!!
Un attimo prima ero a casa a preparare l'HD con il SO e quei poki driver che bastano x OC, spengo e stakko tutto, poi il tragitto di 1Km x arrivare a casa di 85kimeruccio...........
Non abbiamo neanche più provato, una volta entrati in casa, se tutto partiva ancora e se era tutto in ordine ma appena è arrivato Revolution.man ho subito tolto le mie Corsair e montato le sue mushkin!!!
Una volta acceso io pc abbiamo trovato la sorpresina, quei continui ed incessanti BIT ripetuti in continuazione che dopo tutti i numerevoli tentativi non c'è stato nulla da fare!!!
Chi può darci una mano a capire cosa possa essere successo?
Non so se è da escludere il trasporto xchè anche i corrieri non è che le cose le trattano con i guanti quindi se non è morta nel trasporto di quando l'ho acquistata non capisco cosa possa essere successo nel tragitto di quei poki centinaia di metri e x di più anche trattata con i guanti!!!
Oppure che sia successo qualcosa mentre cambiavo il mio banco di ram e montavo le mushkin!!!
Non è la prima volta che tolgo le ram e ne monto altre ma questa storia mi è nuova e prorpio non riesco a farmene una ragione!!!
condoglianze, fanno sempre girare le scatole queste cose :cry: :cry:
condoglianze...ma cmnq grande ABIT:cry:
se però gli speaker emettono ancora qualche suono può essere recuperabile...è come se fosse morta di cervello ma ancora battesse il cuore....NON ABBANDONATELA...PROVATELE TUTTE:)
Stivmaister
03-07-2004, 19:23
Ma nessuno riesce a darci una mano x capire cosa possa essere?
Magari si può risolvere...........ve lo chiedo con le lacrime agli okki!!! :(
Originariamente inviato da 85kimeruccio
:( :( :(
salve a tutti..
prima di allarmarvi vi tranquillizzo ke ki è morto è una mobo.. una mitica mobo ke alle 3.15 di oggi pomeriggio da deciso di suicidarsi..
la mobo in questione ci ha dato molte soddisfazioni.. 258mhz di bus in dual channel.. è un esempio.. e i mitici 34" superpi del Team M@d overclokers... è un altro esempio.. una skeda ke ha dato tutto e kissà x quale strano motivo oggi ha deciso di nn funzionare +..
:( :( :(
sia me ke stivmaister oggi avevamo deciso di incontrarci con revolution.man.. x testare a pieno le sue mushkin level II pc3200 ....
ma aimè.. nn è stato possibile..
una delle + buone abit nf7-s in italia.. è deceduta.. senza un motivo..
l'abbiamo trattata con i guanti nel tragitto.. ma nulla.. mezz'ora dopo.. ha deciso ke era giunto il momento di farla finita...
ke dire.. lutto in famiglia m@d x una gloriosa mobo...
l'amaro in bocca resta xke nessuno dei tre oggi è stato capace di dare una spiegazione all'accacuto.. dopo avere cambiato procio ram vga e alimentatore.. ... nulla.. sempre zitta.. e lo speaker emetteva un bip continuo tipico degli errori durante il boot delle ram.. ma altri tentativi sn stati vani... nulla..
ora kiedo a voi.. di trarre una conclusione su questo fatto.
volevo rendere partecipi gli amici ke ci sn su questo forum...
il funerale.. è da decidersi... :(
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693907
allora cosa devo dire io ke mi sn morte 3 an7!!!!
http://djkimera.altervista.org/Andrea0017.jpg
http://djkimera.altervista.org/new/dissynuovi1.JPG
:( :( quando muore uns mobo così buona.. nn è bello..
Quarziux
03-07-2004, 19:32
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma nessuno riesce a darci una mano x capire cosa possa essere?
Magari si può risolvere...........
devi provarle tutte...
devi staccare tutti i componenti, compresa cpu, batteria e reset e rimontare il tutto.
anche a me un paio di volte l'ho data morta invece non era nulla.
salutoniiiii
Ste
pace all'anima sua
condoglianze:(
Stivmaister
03-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da Quarziux
devi provarle tutte...
devi staccare tutti i componenti, compresa cpu, batteria e reset e rimontare il tutto.
anche a me un paio di volte l'ho data morta invece non era nulla.
salutoniiiii
Ste
Abbiamo provato anche questo ma non è servito a nulla!!!
Di sicuro riproverò tutto, ma chi lo sa se servirà o meno!!!
a noi è capitata una nf7-s che è ripartita dopo un bel po di tempo!!!
togli tutto compresa la batteria e la eprom e rimonta tutto dopo qlc gg...boh
Stivmaister
03-07-2004, 19:37
Originariamente inviato da alemhz
a noi è capitata una nf7-s che è ripartita dopo un bel po di tempo!!!
togli tutto compresa la batteria e la eprom e rimonta tutto dopo qlc gg...boh
x eprom intendi il chip del bios?
|unknown|
03-07-2004, 19:38
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma nessuno riesce a darci una mano x capire cosa possa essere?
Magari si può risolvere...........ve lo chiedo con le lacrime agli okki!!! :(
un tentativo potrebbe essere farsi riprogrammare il chip del bios da qualcuno
ma i bip ke significano? cioe a ke corrispondono? (mancaza cpu,ram etc etc quella roba scritta sul libretto insomma)
edit: azz arrivato dopo
Stivmaister
03-07-2004, 19:42
Originariamente inviato da |unknown|
un tentativo potrebbe essere farsi riprogrammare il chip del bios da qualcuno
ma i bip ke significano? cioe a ke corrispondono? (mancaza cpu,ram etc etc quella roba scritta sul libretto insomma)
edit: azz arrivato dopo
I bip che emette sono quelli di quando non rileva la ram!!!
Quindi in teoria non riesce più a rilevare nessun banco di ram...........
non penso che cambiando il bios il problema si risolva.......
non può corrompersi il bios con la mobo spenta o intanto che venga trasportata!!!
Originariamente inviato da 85kimeruccio
.. è deceduta.. senza un motivo..
:sofico: :sofico:
chiamalo senza un motivo...che tutto si overclokki sono d'accordo pero' devi capire che se vendono un procio per 3 ghz ..ok andra' anche a 4 ghz..ma non dura in eterno e cosi' per tutto;)
ciaooo
85kimeruccio
03-07-2004, 19:51
Originariamente inviato da ironia
:sofico: :sofico:
chiamalo senza un motivo...che tutto si overclokki sono d'accordo pero' devi capire che se vendono un procio per 3 ghz ..ok andra' anche a 4 ghz..ma non dura in eterno e cosi' per tutto;)
ciaooo
ragazzo.... i test sn una cosa tutti i giorni sn un altra..
e mobo ke vanno x 10anni.. se le strapazzi x qualke ora ogni tanto.. nn muoiono dopo qualke mese!!!!:mad:
Stivmaister
03-07-2004, 19:51
Mi sorge un dubbio:
negli attacchi sulla mobo delle ram x far partire il pc quando uso solo un banco devo metterla nella porta di sinistra, xchè se la metto in quella di destra dove di solito si mette il secondo banco x usare il dual channel non partirà mai!!!
Cioè se metto sulla mobo solo un banco di ram nell'alloggiamento di destra e poi accendo il pc................il pc non partirà mai e comincerebbe ad emettere questi BIP xchè non mi rileva la ram appunto xchè non si trova nella porta giusta!!!
Ma se questo banco lo metto nella porta di mezzo riesco a fare il boot? Mi rileva la ram anche se si trova nella porta centrale oppure deve x forza trovarsi in quella di sinistra?
N3OM4TR|X
03-07-2004, 19:57
Dai su non ti demoralizzare... Sappi che alle 3.16 di oggi è nata una IC7-MAX3 che mi ha subito riempito di soddisfazione, forse è la sua reincarnazione... :sofico:
Stivmaister
03-07-2004, 19:59
Originariamente inviato da ironia
:sofico: :sofico:
chiamalo senza un motivo...che tutto si overclokki sono d'accordo pero' devi capire che se vendono un procio per 3 ghz ..ok andra' anche a 4 ghz..ma non dura in eterno e cosi' per tutto;)
ciaooo
Quando ho spento il pc ero ancora a casa mia (come spiegato nei post precedenti) e il pc era settato a 200x11 a 1,7V con le ram in cas. 2/2/2/11 a 2,9V.......
Che sono le frequenze che uso tutti i giorni!!!
Stivmaister
03-07-2004, 20:00
Originariamente inviato da Stivmaister
Mi sorge un dubbio:
negli attacchi sulla mobo delle ram x far partire il pc quando uso solo un banco devo metterla nella porta di sinistra, xchè se la metto in quella di destra dove di solito si mette il secondo banco x usare il dual channel non partirà mai!!!
Cioè se metto sulla mobo solo un banco di ram nell'alloggiamento di destra e poi accendo il pc................il pc non partirà mai e comincerebbe ad emettere questi BIP xchè non mi rileva la ram appunto xchè non si trova nella porta giusta!!!
Ma se questo banco lo metto nella porta di mezzo riesco a fare il boot? Mi rileva la ram anche se si trova nella porta centrale oppure deve x forza trovarsi in quella di sinistra?
Qualcono può rispondermi x favore?
nf7.......brutta bestia
a me una volta è risultata viva una nf7s che ritenevo morta da 2 mesi. Cioè quando ero in pieno periodo di bench 'sta mobo mi sembrava morta all'improvviso. A causa dell'incazzatura l'ho lasciata a riposo 1-2 mesi.
Prima di mandarla in assistenza per poi venderla l'ho provata (che nn si sa mai) ed è ripartita :confused: Fino ad adesso il proprietario non ha avuto alcun problema :eek:
Smontate tutto e rimontate più volte. Controllate i voltaggi (ho notato che la mia non gradiva i 3.3 sparati troppo in alto) ecc.
Revolution.Man
03-07-2004, 20:30
abbiamo già staccato tutto.
Hd, unita ottiche
Procio, Ali,Ram, Tolto il kit a liquito , flashato il Bios....
insomma fatto di tutto!
ancora condoglianze andrea
Stivmaister
03-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da Revolution.Man
abbiamo già staccato tutto.
Hd, unita ottiche
Procio, Ali,Ram, Tolto il kit a liquito , flashato il Bios....
insomma fatto di tutto!
ancora condoglianze andrea
Chissà, magari risorgerà come dicono alcuni............
proverò a lasciarla a riposo x un po' di tempo e vedere se succede un miracolo!!!
Stivmaister
03-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da Stivmaister
Mi sorge un dubbio:
negli attacchi sulla mobo delle ram x far partire il pc quando uso solo un banco devo metterla nella porta di sinistra, xchè se la metto in quella di destra dove di solito si mette il secondo banco x usare il dual channel non partirà mai!!!
Cioè se metto sulla mobo solo un banco di ram nell'alloggiamento di destra e poi accendo il pc................il pc non partirà mai e comincerebbe ad emettere questi BIP xchè non mi rileva la ram appunto xchè non si trova nella porta giusta!!!
Ma se questo banco lo metto nella porta di mezzo riesco a fare il boot? Mi rileva la ram anche se si trova nella porta centrale oppure deve x forza trovarsi in quella di sinistra?
Mi quoto x la seconda volta in attesa di una risposta!!! :(
evolutioncrazy
03-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da Stivmaister
Mi quoto x la seconda volta in attesa di una risposta!!! :(
non ho capito la domanda...
se usi un banco solo puoi metterlo su qualsiasi slot è la mobo DEVE funzionare...
in genere si preferisce metterlo in quello vicino al procio perchè è quello + performante... ma questo è un'altro discorso :p
Probabilmente stò dicendo una bischerata, ma qualche anno fa a me é successo, inserendo un banco di ram ho mandato in corto 2 piedini dello slot e beep beep beep, quindi potresti munirti di lente e controllare che nn si sà mai.
;) CIAUZ
Originariamente inviato da 85kimeruccio
.. è un esempio.. e i mitici 34" superpi del Team M@d overclokers... è un altro esempio.. una skeda ke ha dato tutto e kissà x quale strano motivo oggi ha deciso di nn funzionare +..
258mhz di bus in dual channel
Chissà per quale strano motivo :fiufiu: :flower:
|unknown|
03-07-2004, 21:56
Originariamente inviato da devis
258mhz di bus in dual channel
Chissà per quale strano motivo :fiufiu: :flower:
ha già specificato che x daily use usa il bus a 200 x cui è stata progettata...
se nn si è distrutta quella volta nn si capisce il perche di questa rottura dal nulla
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma che minchia di risposta è?
Un minimo di educazione no eh?
skizzo03
04-07-2004, 02:21
intanto condogliaze, hai mai sentito parlare di cariche elettrostatiche non percettibili?
allora imho potrebbe essere stata una scarica elettrostatica che ha danneggiato qualche componente magari prendendola in mano o toccandola!fidati può succedere!
oppure una saldatura fredda della mobo che magari finchè era ferma nel case non succedeva muoverla e poi crack!
comunque condoglianze!se vuoi passa ad infinity in negozio ne ho ancora un paio dell'ultimo ordine 110€+spese!
Spectrum7glr
04-07-2004, 07:45
Originariamente inviato da skizzo03
intanto condogliaze, hai mai sentito parlare di cariche elettrostatiche non percettibili?
allora imho potrebbe essere stata una scarica elettrostatica che ha danneggiato qualche componente magari prendendola in mano o toccandola!fidati può succedere!
oppure una saldatura fredda della mobo che magari finchè era ferma nel case non succedeva muoverla e poi crack!
comunque condoglianze!se vuoi passa ad infinity in negozio ne ho ancora un paio dell'ultimo ordine 110€+spese!
quoto...alle volte uno non ci pensa ma teoricamente con aria secca basata fare pochi passi su un tappeto per "caricarsi" in maniera "letale" per un circuito elettronico...magari è successa sta cosa
Stivmaister
04-07-2004, 08:48
Originariamente inviato da |unknown|
ha già specificato che x daily use usa il bus a 200 x cui è stata progettata...
se nn si è distrutta quella volta nn si capisce il perche di questa rottura dal nulla
Infatti!!! :)
Stivmaister
04-07-2004, 08:53
Originariamente inviato da evolutioncrazy
non ho capito la domanda...
se usi un banco solo puoi metterlo su qualsiasi slot è la mobo DEVE funzionare...
in genere si preferisce metterlo in quello vicino al procio perchè è quello + performante... ma questo è un'altro discorso :p
La domanda era:
Se io uso solo un banco di ram posso metterlo nel 2° slot? Ma è sicuro poi che la mobo parta?
C'è chi dice che usando solo un banco di ram disogna x forza metterlo nello slot vicino al procio altrimenti la mobo non parte, mentre altri come hai detto tu è indifferente su quale slot la montiamo...........
evolutioncrazy
04-07-2004, 09:05
Originariamente inviato da Stivmaister
La domanda era:
Se io uso solo un banco di ram posso metterlo nel 2° slot? Ma è sicuro poi che la mobo parta?
C'è chi dice che usando solo un banco di ram disogna x forza metterlo nello slot vicino al procio altrimenti la mobo non parte, mentre altri come hai detto tu è indifferente su quale slot la montiamo...........
sulla mia posso metterlo indifferentemente su qualsiasi slot...
non so se sia la mobo ultrafortunata oppure se sia la norma
:p ;)
manuele.f
04-07-2004, 09:25
condoglianze anche da parte mia...
in effetti secondo la mia esperienza su mobo nforce 2 posso certamente dire che se mobo basate su questo chipset sono molto fragili...in particolare le asus(ne ho mandate 3 in rma:asd:)...meno sensibili le abit...ma anche a mè è capitato che dopo un oc spinto a 246Mhz di bus la mobo sia impazzita...
non partiva oltre i 100MHz di fsb e nemmeno il supporto tecnico di abit sapeva dare una risposta...
mi hanno passato diversi bios "interni" fatti apposta x diagnosticare i problemi ma non ci sono saltato fuori...
imho puoi fare due cose...lasciarla ferma 1-2 mesi e sperare oppure cercare di avere una delle ultime nf7-s in rma....:rolleyes:
intakeem
04-07-2004, 09:36
anche io riporto l'esempio della mia nf7 che adesso ha flutterboy.
Sembrava morta, non voleva più partire..smontai tutto, rimontai dopo una settimana...andava:eek: :muro: :confused: :eek:
GROSSI MISTERI DI CHI FA LE MOBO PER AMD......:rolleyes: :muro: :muro: :p
Blaster_Maniac
04-07-2004, 10:58
Ripartono perchè si scaricano.
Stacca tutto, leva la pila di sistema, spegni l'alimentatore e premi il tasto di accensione, prova con un altra memoria del bios.
Se non va smonta tutto lo smontabile e prova fra qualche giorno.
Non vorrei sbagliarmi ma alcune mobo hanon un ordine preciso in cui vanno montate le ram altre no, devi guardare il manuale per questo. Mi sa che il dual channel però ha un ordine preciso per le ram. Del tipo al primo slot quelle più grosse scalando verso gli altri slot, mi sa che se metti direttamente al secondo lasciando vuoto il primo non te le vedrebbe. Comunque questo è scritto sul manuale.
Originariamente inviato da 85kimeruccio
eravamo parekkio attaccati quella mobo..:rolleyes:
ma avevate il braccialetto antistatico vero?
intakeem
04-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da checo
ma avevate il braccialetto antistatico vero?
:eek: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da intakeem
:eek: :confused: :confused: :confused:
perchè non lo usate?
le cariche statiche sono pericolose in sti casi non ricordo dove ma in qualche oc recente avevo visto che lo usavano.
intakeem
04-07-2004, 11:40
Originariamente inviato da checo
perchè non lo usate?
le cariche statiche sono pericolose in sti casi non ricordo dove ma in qualche oc recente avevo visto che lo usavano.
mai messo e mai sentito!:eek: :D
http://www.alltechbox.com/guides/protect_from_electrostatic_electricity_ita.php3
intakeem
04-07-2004, 12:15
Originariamente inviato da checo
http://www.alltechbox.com/guides/protect_from_electrostatic_electricity_ita.php3
:eek: ...bah non ho mai visto tecnici che lavoro in negozi di pc con bracciali strani...bo magari ci farò caso.
skizzo03
04-07-2004, 12:22
come già detto prima io ho detto che può essere stato una carica elettrostatica a rompere la mobo senza percepirla minimamente!
e comunque morto un papa se ne fà un altro.........;) !comprane una nuova e quella cerca di ripararla o perlomeno di farla bootare!
85kimeruccio
04-07-2004, 13:28
mah... prima di aprire il case x operare.. ci siamo "scaricati" toccando il case...
xcio escluderei quello..
kissà se tra un po tornerà a funzionare... ;)
85kimeruccio
04-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da devis
258mhz di bus in dual channel
Chissà per quale strano motivo :fiufiu: :flower:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
intakeem
04-07-2004, 13:34
se è morta veramente passa a dfi:) cosi i 258 li fai senza nemmeno una mod
85kimeruccio
04-07-2004, 14:07
penso ke se è morta dawero...
stiv.. aspetterà un A64...;)
tanto c'ha un mulettino...
Revolution.Man
04-07-2004, 14:28
Originariamente inviato da intakeem
mai messo e mai sentito!:eek: :D
quoto
Blaster_Maniac
04-07-2004, 14:58
Quanto me la vendi la mobo defunta?
condoglianze ai miei amici bresciani
ma magari è come dicono gli altri... tra una settimana può resuscitare, chi lo sa???
85kimeruccio
04-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da trecca
condoglianze ai miei amici bresciani
ma magari è come dicono gli altri... tra una settimana può resuscitare, chi lo sa???
thnx compaesano...
speriamo ke possa risorgere... tipo fenice.. dalle propie ceneri..
Originariamente inviato da Blaster_Maniac
Quanto me la vendi la mobo defunta?
kiedi a stivmaister... anche se è ancora presto xke vogliamo tentarle tutte...
stbarlet
04-07-2004, 15:21
nn potrebber essere partiti il chip di alimentazione della ram? magari mentre montavate avete inavertitamente dato la scossa all'integrato che controlla il vdimm... potreste aggirare il problema facendo la moddirettamente sul fet di alimentazione, alzando un piedino e dando direttamnte il 3.3 volt
ciao
Originariamente inviato da intakeem
:eek: ...bah non ho mai visto tecnici che lavoro in negozi di pc con bracciali strani...bo magari ci farò caso.
io ne avevo uno fregato ai tecnici della Bull anni fa.
quando andavano nell'ufficio di mio padre lo mettevano sempre se maneggiavano hw
Stivmaister
04-07-2004, 18:10
Grazie mille a tutti x i consigli!!!
Ora ho già montato al suo posto la mia "vecchia" A7N8X Deluxe, adesso aspetto un mesetto e vediamo che succede.........speriamo in bene!!!
Non so proprio cosa possa essere successo, se è stata una scarica elettrostatica, il trasporto o cos'altro........
X venderla non ci penso neanche, piuttosto la metto in cima alla scrivania come soprammobile in modo che ogni volta che la vedo mi ricordo le magnifica soddisfazioni che mi ha dato, ma prima di fare ciò devo ancora provare un paio di cose!!!
85kimeruccio
04-07-2004, 18:23
Originariamente inviato da Stivmaister
Grazie mille a tutti x i consigli!!!
Ora ho già montato al suo posto la mia "vecchia" A7N8X Deluxe, adesso aspetto un mesetto e vediamo che succede.........speriamo in bene!!!
Non so proprio cosa possa essere successo, se è stata una scarica elettrostatica, il trasporto o cos'altro........
X venderla non ci penso neanche, piuttosto la metto in cima alla scrivania come soprammobile in modo che ogni volta che la vedo mi ricordo le magnifica soddisfazioni che mi ha dato, ma prima di fare ciò devo ancora provare un paio di cose!!!
giusto...
sicuramente prima di darla x defunta.. c'è ancora da provare un po di cose... ;)
imho non è defunta, sta solo facendo la schizzinosa ;)
lasciatela riposare un po', vedrete che riparterà, a me è successo ben piu' di una volta (con epox e dfi) :)
ps: la ram la puoi provare in ogni slot anche in singolo, anzi, la devi provare su tutti e 3, il problema potrebbe anche essere un particolare slot che si è danneggiato
Revolution.Man
04-07-2004, 18:44
gli slot delle RAM li abbiamo provati tutti e 3!
Stivmaister
04-07-2004, 19:17
La domanda che ho fatto riguardo agli slot delle ram era x capire (visto che nessuno dei 3 funzionava) se x caso avevo sbagliato qualcosa............
85kimeruccio
05-07-2004, 01:14
tranqua ke noi nn abbiamo sbagliato nulla..
spero x lei ke nn funzioni + se no cazzolina quando la bastoniamo a furia di bench :D :D :D :D
Originariamente inviato da 85kimeruccio
tranqua ke noi nn abbiamo sbagliato nulla..
spero x lei ke nn funzioni + se no cazzolina quando la bastoniamo a furia di bench :D :D :D :D
allora datele una bella martellata sul nb per sicurezza, che non si sa mai :sofico: :D :sofico:
romansnake
05-07-2004, 01:39
Ragazzi, non ho letto tutte le pagine (sono di fretta..) pero' di primo acchitto ho pensato che le nuove mushkin non abbiano retto i timing/frequenze delle corsair che c'erano prima.. e il bios puo' essersi corrotto (anche se è strano eh..).
Se resettandolo dai pin non cambia nulla, potreste farvi mandare un nuovo bios da recoverybios.com
Sono davvero gente seria (e soprattutto veloce ;)).
Incrocio le dita per voi... :sperem:
85kimeruccio
05-07-2004, 01:51
se nn erro.. era settato a 200x11 2-2-2-11...
e revolution man le ha provate fino a 220 di bus 2-2-2-11... xcio nn puo essere quello..
io ho pensato subito ad un problema di incompatibilita con quelle ram e la abit..
ma rimesse su le corsair.. idem..
biiiiiiiiiiiiiiiip biiiiiiiiiiiiiiip biiiiiiiip e stigrancazzi :D
romansnake
05-07-2004, 01:53
Ma hai provato a resettare il bios con i pin si? :oink:
Beh se hai tolto la cmos..
Mmm io ti consiglio di provare a farti spedire un nuovo bios ;)
Revolution.Man
05-07-2004, 07:02
Originariamente inviato da romansnake
Ma hai provato a resettare il bios con i pin si? :oink:
Beh se hai tolto la cmos..
Mmm io ti consiglio di provare a farti spedire un nuovo bios ;)
fatto entrambe le cose + volte!
Stivmaister
05-07-2004, 11:49
Ma come può essere questione di bios se noi abbiamo solo cambiato le ram?
La mobo l'ho spenta a casa dopo aver finito di installare winzoz e quei poki driver x benchare un pokino...........
e come ha detto 85kimeruccio era settata a 200x11 in cas. 2/2/2/11!!!
Voi parlate di bios.............mentre io vi faccio vedere questa discussione aperta da me dove da qualche settimana mi uscivano delle strane schermata blu tipiche di quando non arriva abbastanza voltaggio o alle ram o alla cpu!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710329
Può esserci una connessione con quello che ci è successo l'altro giorno?
A me è venuto in mente solo ieri sera che mi uscivano quelle schifezze senza motivo, xchè il voltaggio c'era sia alla cpu (1,7V) che alle ram (2,9V) impostato sempre a 200x11!!!
Dopo qualche giorno che ho aperto la discussione mi sono accorto che il fili che portava a massa la mia mod al Vdimm si era staccato dal trimmer (in pratica non funzionava senza quello) così l'ho subito saldato pensando fosse quella la causa di quelle strane schermate..............
Invecie già il giorno dopo, come se niente fosse, quelle cose mi uscivano ancora!!!
Non capisco proprio!!!
O che aveva già cominciato ad impazzire da un po' di giorni oppure quello che ci è capitato sabato pome non c'entra niente con quelle schermata blu!!!
Io, raga, non ci capisco + niente!!! :confused:
skizzo03
05-07-2004, 11:55
la mobo è deceduta gloriosamente, dopo una vita breve ed intensa, se io ti faccilo fare i 100 metri da solo in 10 sec tu 6 felice ma se ti faccio fare 100 metri con 50 kg in spalla in 10 sec cioè lo stesso tempo di prima da qualche parte dovrai cedere no?
in poke parole la mobo è morta per uso estremo imho!poi fai tu!;)
Stivmaister
05-07-2004, 12:03
Originariamente inviato da skizzo03
la mobo è deceduta gloriosamente, dopo una vita breve ed intensa, se io ti faccilo fare i 100 metri da solo in 10 sec tu 6 felice ma se ti faccio fare 100 metri con 50 kg in spalla in 10 sec cioè lo stesso tempo di prima da qualche parte dovrai cedere no?
in poke parole la mobo è morta per uso estremo imho!poi fai tu!;)
Ma come fai a dire uso estremo se la sfruttavo tutti i giorni a 200x11!!!
Se la usavo a 220/230x11 allora posso darti ragione, ma a 200x11 è quasi a defoult o poko +!!!
skizzo03
05-07-2004, 12:10
se avevi fatto la v-mod da qualche parte la corrente la prendeva imho con un passaggio maggiore di energia elettrica le piste possono aver preso una scaldata e avere generato le famose saldature fredde! imho ascoltami metti da parte quella mobo fatnastika e gloriosa e comperane una nuova!fidati overclokko sin da quando avevo il 286 e di esperimenti ne ho fatti a centinaia e di componenti ne ho fottuti altrettanti!;)
Stivmaister
05-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da skizzo03
se avevi fatto la v-mod da qualche parte la corrente la prendeva imho con un passaggio maggiore di energia elettrica le piste possono aver preso una scaldata e avere generato le famose saldature fredde! imho ascoltami metti da parte quella mobo fatnastika e gloriosa e comperane una nuova!fidati overclokko sin da quando avevo il 286 e di esperimenti ne ho fatti a centinaia e di componenti ne ho fottuti altrettanti!;)
Magari hai anche ragione pure tu..............
solo che non capisco il motivo che fino a qualche decina di giorni fa' mi uscivano quelle fottute schermata blu, poi questa nuova storia che addirittura non parte solo x un semplice cambio di ram!!!
Se la mobo fosse saltata così di punto in bianco mentre la usavo a 200x11 (che cmq si tratta sempre di OC anche se pur di poko) posso anche capire...............ma allora che c'entrano quelle cose blu!!!!!!!!!!!!!!
Uscivano x un'altro motivo o era un segno che la mobo stava cedendo???????????????????
Revolution.Man
05-07-2004, 12:25
Originariamente inviato da skizzo03
se avevi fatto la v-mod da qualche parte la corrente la prendeva imho con un passaggio maggiore di energia elettrica le piste possono aver preso una scaldata e avere generato le famose saldature fredde! imho ascoltami metti da parte quella mobo fatnastika e gloriosa e comperane una nuova!fidati overclokko sin da quando avevo il 286 e di esperimenti ne ho fatti a centinaia e di componenti ne ho fottuti altrettanti!;)
capisco che seondo te è andata, ma se tanti gli hanno detto che è successo anche a loro e che dopo 1 pò di tempo è ripartita lasciagli provare tutto!!!
su coraggio andrea vedrai che risorgerà!!!
Stivmaister
05-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da Revolution.Man
capisco che seondo te è andata, ma se tanti gli hanno detto che è successo anche a loro e che dopo 1 pò di tempo è ripartita lasciagli provare tutto!!!
su coraggio andrea vedrai che risorgerà!!!
Speriamo!!! :sperem:
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 12:30
Anche a me comparivano quelle schermate blu su Asus P4C800 Deluxe tenendo il P4 3.2 con molti a 16 @231+x16 ,fino a 230 ero stabile e oltre all'avvio di windows xp pro sp1 mi piantava quelle schermate,oppure quando portavo le ram @225 cas 2 che le ho comprate come 200 cas 2.5 :D
Stivmaister
05-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Anche a me comparivano quelle schermate blu su Asus P4C800 Deluxe tenendo il P4 3.2 con molti a 16 @231+x16 ,fino a 230 ero stabile e oltre all'avvio di windows xp pro sp1 mi piantava quelle schermate,oppure quando portavo le ram @225 cas 2 che le ho comprate come 200 cas 2.5 :D
Ma a me uscivano pure a 180x11!!!
Mentre tu mi parli di OC un po' più spinti!!!
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 12:39
Forse avevi qualche voltaggio ballerino o qualche sbalzo di tensione sulla 220 che sballava l'ali.
EDIT:Provato a togliere la vdimm e provare un boot con tutto @default?
Stivmaister
05-07-2004, 12:40
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Forse avevi qualche voltaggio ballerino o qualche sbalzo di tensione sulla 220 che sballava l'ali.
Può anche essere, visto che non sono mai riuscito a controllare con il tester i voltaggi reali!!!
Stivmaister
05-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
EDIT:Provato a togliere la vdimm e provare un boot con tutto @default?
Provato pure questo!!! :(
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 12:42
Ma alimentavi le ram direttamente dall'ali o sempre tramite il mosfet della mobo?
Stivmaister
05-07-2004, 12:44
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Ma alimentavi le ram direttamente dall'ali o sempre tramite il mosfet della mobo?
Tramite mosfet!!!
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 12:44
Hai controllato che nn sia andato a puttane quello?
Stivmaister
05-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Hai controllato che nn sia andato a puttane quello?
Non ho capito!!!
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 12:47
Bruciato il mosfet....nn arriva l'alimentazione alle ram...
Stivmaister
05-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Bruciato il mosfet....nn arriva l'alimentazione alle ram...
E come faccio a vedere?
Sepre usando il tester?
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 12:52
Se il transistor è un Mosfet di potenza funzionante come un NPN (Drain al positivo
Source al negativo). Invece di individuare il gate (la base per i bipolari), si deve
trovare il drain che è la parte metallica del dissipatore oppure di solito il centro
dei tre terminali.
Mosfet tipo NPN = (P) -->|-- (N) --|<-- (P) tipo PNP = (N) --|<-- (P) -->|-- (N)
(Drain) (Drain)
Fatto questo si applica la regola tipo PNP con il tester portata 2 Mhom F.S.
E si legge i valori di caduta in millivolt della giunzione e del diodo di protezione
posto fra il drain e il source, quando si rovesciano i puntali invece la resistenza
deve essere infinita.
Il discorso è inverso con Mosfet alimentato tipo PNP si deve applicare la regola
opposta ossia NPN, partendo sempre dal Drain del transistor come terminale comune.
P.S. A) Le particolari caratteristiche dei transistor in corrente continua permettono
di risalire con le misure viste sopra, al tipo se è un NPN o PNP nel caso che
per qualche motivo è a noi sconosciuta la sigla di fabbricazione.
Secondo me sarebbe meglio togliere il mosfet dalla mobo,ma dovresti riuscirci anche senza.NON ALIMENTARE.
85kimeruccio
05-07-2004, 12:53
e come ha fatto a strrinarsi da spenta? :eek:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
:( :( :(
salve a tutti..
prima di allarmarvi vi tranquillizzo ke ki è morto è una mobo.. una mitica mobo ke alle 3.15 di oggi pomeriggio da deciso di suicidarsi..
la mobo in questione ci ha dato molte soddisfazioni.. 258mhz di bus in dual channel.. è un esempio.. e i mitici 34" superpi del Team M@d overclokers... è un altro esempio.. una skeda ke ha dato tutto e kissà x quale strano motivo oggi ha deciso di nn funzionare +..
:( :( :(
sia me ke stivmaister oggi avevamo deciso di incontrarci con revolution.man.. x testare a pieno le sue mushkin level II pc3200 ....
ma aimè.. nn è stato possibile..
una delle + buone abit nf7-s in italia.. è deceduta.. senza un motivo..
l'abbiamo trattata con i guanti nel tragitto.. ma nulla.. mezz'ora dopo.. ha deciso ke era giunto il momento di farla finita...
ke dire.. lutto in famiglia m@d x una gloriosa mobo...
l'amaro in bocca resta xke nessuno dei tre oggi è stato capace di dare una spiegazione all'accacuto.. dopo avere cambiato procio ram vga e alimentatore.. ... nulla.. sempre zitta.. e lo speaker emetteva un bip continuo tipico degli errori durante il boot delle ram.. ma altri tentativi sn stati vani... nulla..
ora kiedo a voi.. di trarre una conclusione su questo fatto.
volevo rendere partecipi gli amici ke ci sn su questo forum...
il funerale.. è da decidersi... :(
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693907
http://djkimera.altervista.org/Andrea0017.jpg
http://djkimera.altervista.org/new/dissynuovi1.JPG
:( :( quando muore uns mobo così buona.. nn è bello..
cambiare il bios???
ciauz
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 12:55
Forse quando l'ha accesa...oppure sbalzo all'ali e ha fatto puff.
Stivmaister
05-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Il transistor bipolare e Mosfet
Vale lo stesso principio del diodo al silicio o al germanio.
Per prima cosa si deve individuare la base del transistor e poi applicare la
regola della polarità NPN o PNP.
(Base)
Se il transistor è un NPN significa misurare due diodi (N) --|<-- (P) -->|-- (N).
Si pone il puntale positivo sulla base e poi si misurano le cadute dei due diodi,
non importa quale sia il collettore e l'emettitore.
Si fa l'operazione con la polarità opposta e il valore deve essere infinito.
(Base)
Se il transistor è un PNP significa misurare due diodi (P) -->|-- (N) --|<-- (P),
con la polarità opposta al tipo NPN.
Se il transistor è un Mosfet di potenza funzionante come un NPN (Drain al positivo
Source al negativo). Invece di individuare il gate (la base per i bipolari), si deve
trovare il drain che è la parte metallica del dissipatore oppure di solito il centro
dei tre terminali.
Mosfet tipo NPN = (P) -->|-- (N) --|<-- (P) tipo PNP = (N) --|<-- (P) -->|-- (N)
(Drain) (Drain)
Fatto questo si applica la regola tipo PNP con il tester portata 2 Mhom F.S.
E si legge i valori di caduta in millivolt della giunzione e del diodo di protezione
posto fra il drain e il source, quando si rovesciano i puntali invece la resistenza
deve essere infinita.
Il discorso è inverso con Mosfet alimentato tipo PNP si deve applicare la regola
opposta ossia NPN, partendo sempre dal Drain del transistor come terminale comune.
P.S. A) Le particolari caratteristiche dei transistor in corrente continua permettono
di risalire con le misure viste sopra, al tipo se è un NPN o PNP nel caso che
per qualche motivo è a noi sconosciuta la sigla di fabbricazione.
B) Se abbiamo un circuito elettronico da mettere in funzione, ma che non
conosciamo la corretta polarità dei due fili di alimentazione.
Per trovarli, basta fare:
1) Tester in Ohm 2 Kohm F.S. con puntale Rosso su positivo e Nero su negativo
dello strumento.
2) Misurare la resistenza dei due fili di alimentazione del circuito, con
una polarità e poi con i puntali rovesciati.
3) L'alimentazione corretta è quella identica ai puntali del tester con maggiore
resistenza.
( Conviene sempre alimentare il circuito in prova, con tensioni inizialmente basse ).
Ma che lingua è?
Scusami ma io non sono molto elettrico, anzi sono un po' ignorante su queste cose!!! :D
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 12:58
Io ho fatto:
www.google.it
Misurazione Mosfet
Rileva solo pagine in Italiano
Search
:D
Cmq nn è difficile,ora ti elimino la parte che nn c'entra.
Aggiustato un pò.Ora vedo se trovo qualcosa di + semplice.
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 14:18
Sei riuscito a misurarlo?Era quello?
[KabOOm]
05-07-2004, 15:43
Mmmmh interessante discussione...
Imho la strada per stabilire il guasto e' stata presa:
- problema di alimentazione al vdimm (che magari attualmente e' saltato o troppo basso)
- problema di timings ram e loro impostazione nel bios.
Se riuscite a stabilire se il mosfet e' a posto o no per me la recuperate con l'eventuale sostituzione dello stesso...
GL.
85kimeruccio
05-07-2004, 16:20
io ad essere sincero in parole spicce nn ho ancora capito come potremmo capire se sn i mostfet andati a prostitute ;)
le ram nn sn.. sicuro.. 200x11 2-2-11 come era impostate ci vanno senza problemi tutti i banchi ke abbiamo provato..
Revolution.Man
05-07-2004, 16:25
le ram non sono andate perchè sono partite sul mio PC, anke io non ho capito molto di quello che ha detto Darklothar, anche perchè(sopprattutto) non sono molto pratico di elettronica!
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 16:31
A quanto alimentavi ora le ram?3.3?
85kimeruccio
05-07-2004, 18:30
uhm... erano 2.9/3v le ram credo reali..
Stivmaister
05-07-2004, 18:33
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
A quanto alimentavi ora le ram?3.3?
Se intendi a quanto le alimentavo quotidianamente era impostato da bios 2,6V ma con la mod gli facevo arrivare 2,9V, solo che non sono sicuro che siano 2,9V xchè li guardavo con AIDA!!!
Non ho mai provato con il tester, anche xchè non ce l'ho!!!
Quindi non posso guardare ne adesso ne prima!!!
DarKLoTHaR.
05-07-2004, 19:34
Prova a escludere il mosfet e ad alimentare direttamente le ram con un trasformatore stabilizzato.
alphacygni
07-07-2004, 20:16
non ho capito bene tutta la discussione, pero' a me na volta e' successa una cosa (credo) molto simile al cambio delle ram.... avevo delle twinmos, che avevo tolto per mettere le corsair xms... la mobo ha cominciato a bippare come un'assassina con le nuove mem... resettando pu' volte il bios, staccando l'alimentazione, e anche rimettendo la stessa ram vecchia, il risultato era lo stesso! ho provato non so quante altre volte... iniziavo a temere il peggio... come ho fatto a risolvere? non lo so!!! ...so solo che un certo punto ha ripreso ad andare tutto quanto... :eek:
85kimeruccio
07-07-2004, 20:34
mi sa ke succederà così.. e lo spero io prima di tutti gli altri..
85kimeruccio
07-07-2004, 21:53
c'è ki mi ha detto così:
portala da un tecnico vedrai ke te la fa ripartire.. :eek:
ora.. voi cosa gli avreste risp? :D
DarKLoTHaR.
07-07-2004, 21:55
Originariamente inviato da 85kimeruccio
c'è ki mi ha detto così:
portala da un tecnico vedrai ke te la fa ripartire.. :eek:
ora.. voi cosa gli avreste risp? :D
LoooL?
Cmq provate ad alimentare le ram con un circuito separato e un'alimentatore stabilizzato escludendo il mosfet,oppure senza mettere i banchi con un tester misurate sui piedini di alimentazione se c'è corrente.
85kimeruccio
07-07-2004, 21:56
si lol.. di peggio gli ho risp..
cmq.. dimmi una cosa.. una volta ke abbiamo il tester.. come lo settiamo e i due estremi del tester dove li mettiamo? :oink:
calcola ke so a mapalena come è fatto il tester..
la storia dei mosfet nn ho capito propio come si possa fare..
DarKLoTHaR.
07-07-2004, 21:59
E che ne so io quali sono i piedini di alimentazione >_<...cmq prendi un trasformatore stabilizzato a 2.9v e invece di farlo alimentare tramite mosfet metti i fili del trasformatore dopo il mosfet in modo di alimentarle in modo autonomo.
manuele.f
07-07-2004, 22:50
magari metti un diodo in protezione in serie...non si sa mai cosa può succedere...:sofico: :sofico: :sofico:
85kimeruccio
07-07-2004, 23:02
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
E che ne so io quali sono i piedini di alimentazione >_<...cmq prendi un trasformatore stabilizzato a 2.9v e invece di farlo alimentare tramite mosfet metti i fili del trasformatore dopo il mosfet in modo di alimentarle in modo autonomo.
mi sembra troppo complicato..
cmq la domanda era.. il "coso" ke si gira sul tester su cosa devo metterlo? ci sn mille cose da selezionare
skizzo03
07-07-2004, 23:18
quel coso si chiama selettore;)
per misurare la tensione espressa in volt devi metterlo su almeno 20 volt dc cioè diret current o corrente continua segnata con un simbolo fatto a linea retta con dei puntini sotto!
85kimeruccio
08-07-2004, 13:21
capito!
stivmaister segnatelo bene!:D
kime vieni a milano alla fine?
85kimeruccio
08-07-2004, 13:29
io 90% no...
stiv ci viene quasi sicuro.. ma forse col muletto..
fabbietto
08-07-2004, 13:54
Ciao ragazzi, non abbattetevi "nulla è morto finchè non è sepolto", ho avuto lo stesso problema con una asus a7n8x-e de luxe ... dopo qualche tempo ed un piccolo procedimento è ripartita.
Un piccolo consiglio: a volte la procedura di reset del bios che recita il manuale non viene recepita dalla motherboard, allora che fare? Io faccio un "flash" del bios: cioè molto artigianalmente scarico tutta la corrente ancora presente nei condensatori. Basta (dopo aver provato con la procedura classica di reset) staccare la spina della 220, togliere la batteria e schiacciare il pulsante di accensione del computer. La corrente rigirerà per qualche millesimo di secondo nei circuiti e "flasherà" resettando (probabilmente) quello che prima non si resettava.
Tentar non nuoce, mai! Spero che a voi funzioni!
In cuxxo alla balena per la vostra gloriosa mobo :)
Originariamente inviato da fabbietto
Ciao ragazzi, non abbattetevi "nulla è morto finchè non è sepolto", ho avuto lo stesso problema con una asus a7n8x-e de luxe ... dopo qualche tempo ed un piccolo procedimento è ripartita.
Un piccolo consiglio: a volte la procedura di reset del bios che recita il manuale non viene recepita dalla motherboard, allora che fare? Io faccio un "flash" del bios: cioè molto artigianalmente scarico tutta la corrente ancora presente nei condensatori. Basta (dopo aver provato con la procedura classica di reset) staccare la spina della 220, togliere la batteria e schiacciare il pulsante di accensione del computer. La corrente rigirerà per qualche millesimo di secondo nei circuiti e "flasherà" resettando (probabilmente) quello che prima non si resettava.
Tentar non nuoce, mai! Spero che a voi funzioni!
In cuxxo alla balena per la vostra gloriosa mobo :)
hai ragione provate :)
Stivmaister
08-07-2004, 14:34
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io 90% no...
stiv ci viene quasi sicuro.. ma forse col muletto..
Come non ci vieni?
E mi fai andare da solo? :eek:
Ma dai, ma allora che team è il nostro?................
Solo xchè non abbiamo più la mobo con qui competere un'attimino non ci vuoi più venire? Tanto quello che conta è divertirsi e ci possiamo divertire anche con quello che ci è rimasto!!!
Ragazzi ditegli qualcosa anche voi...........................:O
Revolution.Man
08-07-2004, 14:38
si infatti.. poi dice a me che sono 1 bidone!!
heheh
Stivmaister
08-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da fabbietto
Ciao ragazzi, non abbattetevi "nulla è morto finchè non è sepolto", ho avuto lo stesso problema con una asus a7n8x-e de luxe ... dopo qualche tempo ed un piccolo procedimento è ripartita.
Un piccolo consiglio: a volte la procedura di reset del bios che recita il manuale non viene recepita dalla motherboard, allora che fare? Io faccio un "flash" del bios: cioè molto artigianalmente scarico tutta la corrente ancora presente nei condensatori. Basta (dopo aver provato con la procedura classica di reset) staccare la spina della 220, togliere la batteria e schiacciare il pulsante di accensione del computer. La corrente rigirerà per qualche millesimo di secondo nei circuiti e "flasherà" resettando (probabilmente) quello che prima non si resettava.
Tentar non nuoce, mai! Spero che a voi funzioni!
In cuxxo alla balena per la vostra gloriosa mobo :)
Ok!!!
Appena tirno dal mare provo a fare tutto quello che mi avete consigliato!!!
Intanto l'ho già messa da qualche giorno a riposo nella sua scatola senza la pila............pensavo di lasciarla li ferma x un mesetto come avete detto all'inizio poi proverò a riavviarla e se non succede niente di nuovo provo con tutte le altre soluzioni che mi avete consigliato!!! ;)
Stivmaister
08-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da Revolution.Man
si infatti.. poi dice a me che sono 1 bidone!!
heheh
Quoto in pieno!!!
Almeno vieni a farmi compagnia, altrimenti che amico saresti se poi mi lasci solo!!! :(
Io ci vado sicuramente!!!:)
Revolution.Man
08-07-2004, 14:45
Dai Stiv non preocc se riesco a prendere le ferie vengo io!
che gg sono?
Stivmaister
08-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da Revolution.Man
Dai Stiv non preocc se riesco a prendere le ferie vengo io!
che gg sono?
Se non sbaglio la fanno il 3/4/5 settembre!!!
Guarda che ci conto!!! ;)
85kimeruccio
08-07-2004, 18:27
Originariamente inviato da Stivmaister
Se non sbaglio la fanno il 3/4/5 settembre!!!
Guarda che ci conto!!! ;)
a ora di settembre vedremo..
in questo due settimane hai visto anche te quante volte ho cambiato idea..:D
nicolarush
08-07-2004, 22:28
Originariamente inviato da Stivmaister
Proprio non riesco a capire cosa possa essere successo!!!
Chi può darci una mano a capire cosa possa essere successo?
scarica(o si dice scossa?)elettrostatica e mobo fottuta(per sempre!!!scusa il modo brutale ma bisogna affrontare la dura realtà...)
è capitato anke a me con la migliore delle nf7-s ke ho avuto...
hai la mia solidarietà
ora non ti resta ke l'rma e sperare ke te ne mandino una ke salga altrettanto bene(a me purtroppo non è capitato,e sono passato da 250 a 238)
85kimeruccio
08-07-2004, 22:31
ma scusate.. x scaricarsi nn basta toccare il case?
x accedere alla mobo noi abbiamo smontato il case.. o aperto la finestra laterale.. xcio la vedo dura no?
skizzo03
08-07-2004, 22:42
mi sembra di essere stato uno dei primi a partecipare al 3d ad averti detto della scarica elettrostatica, sai quanti componenti ho fottuto così?quando samnettavo con i 486 p75 p pro 7-8 anni fà?;)
Stivmaister
08-07-2004, 22:45
Originariamente inviato da skizzo03
mi sembra di essere stato uno dei primi a partecipare al 3d ad averti detto della scarica elettrostatica, sai quanti componenti ho fottuto così?quando samnettavo con i 486 p75 p pro 7-8 anni fà?;)
Come ha detto Revolution.Man, la speranza è l'ultima a morire!!! ;)
Magari avete ragione ma non si sa mai!!! :)
skizzo03
08-07-2004, 22:48
si vero e quoto, anzi spero sia così, però nel 99% dei casi è così, spero di sbagliarmi, anche perchè dà fastidio a mè per voi, come quando bruciai il mio secondo masterizzatore hp 8200 4x4x24x
ma ancora non la butti sta scheda?
stai a fa un casino per una scheda che costa 50€ o poco più
;)
DarKLoTHaR.
10-07-2004, 13:20
Nn tutte danno prestazioni simili :O
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Nn tutte danno prestazioni simili :O
si è vero quello che dici,ma può anche darsi ne becca una che vada ancora meglio.ciao
85kimeruccio
10-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da Senator
si è vero quello che dici,ma può anche darsi ne becca una che vada ancora meglio.ciao
siiiiii siiiiii come noooooooo :sofico:
Stivmaister
10-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da Senator
si è vero quello che dici,ma può anche darsi ne becca una che vada ancora meglio.ciao
Trovamela allora!!! :)
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Nn tutte danno prestazioni simili :O
secondo me è il chipset ke col tempo nn regge (258 dicevi?)
anch' io stavo sui 250 e pure a me è morta tutto d'un tratto (epox) e a qunto leggo è successo ad altri....(nelle prime nf2 dicevano che il bios saltava facilmente...si vede che nn hanno risolto al 100%)
eltettricità statica?...boh non mi è mai successo con nient'altro mi sembra strano
( me l'han sostituita ma da allora non vado oltre i 220 ;) )
85kimeruccio
10-07-2004, 17:30
il tempo nn centra nulla siccome i test sn una cosa e "tutti i giorni" sn un altra.. ;)
il bios.. nn era originale..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
il tempo nn centra nulla siccome i test sn una cosa e "tutti i giorni" sn un altra.. ;)
il bios.. nn era originale..
Ma chi ci dice che la mb e' viva e vegeta?
Non ho letto tutto il post per motivi di pigrizia ma una soluzione secondo me c'e , ovvero :
1)Compra una flash nuova da 1 mbit (vanno bene tutte quelle che reggono i 5 v)
2)Riprogramma un nuovo bios, inizialmente metti quello di default (scaricalo dal sito ufficiale), con qualche utility formatta il chip usando il "boot block"
3)Inserisci solo un banco di memoria da 256 mb, possibilmente delle pc2100 (e' per testare al minimo del minimo gli slot della ram
4)Inserisci una cpu possibilmente differente da quella che hai usato
5)Dai alimentazione alla mb e nello stesso momento effettua il "clear cmos"
Se fai correttamente tutto questo dovresti rianimare la mb
Saluti e facci sapere!!
;)
85kimeruccio
11-07-2004, 00:44
heheeh stiv ne hai di cose da provare :D
DarKLoTHaR.
11-07-2004, 02:20
Nn conviene comprare un bios programmato da quel tizio...?
Non so se te lo hanno gia detto perchè non ho seguito tutte le conversazioni cmq sul sito della Mushkin parla di un problema che si verifica con la NF2-S.
In pratica dicono che se la scheda non si avvia(qui intendono dopo aver aumentato l'FSB ma prova lo stesso) bisogna scollegare l'alimentazione e tenere premuto (per qualche secondo) il tasto power, ricollegare l'alimentatore tenere premuto il tasto Insert Key della tastiera e accendere.Se non hai mai provato a farlo spero che funzioni ;)
85kimeruccio
11-07-2004, 04:37
su ins.. lavevamo fatto...
ma su scaricare premendo power quello no..
quando la riesumeremo.. sarà una delle prime cose..
Stivmaister
11-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
su ins.. lavevamo fatto...
ma su scaricare premendo power quello no..
quando la riesumeremo.. sarà una delle prime cose..
Per sicurezza voglio lasciarla x qualche giorno a riposo senza la batteria e con il jumper su clear cmos in modo che si scarichi del tutto!!!
Poi ricominciamo a provare tutto da capo!!! ;)
Stivmaister
11-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da 85kimeruccio
heheeh stiv ne hai di cose da provare :D
Non pensare di startene li a casa a leggere quello che succede alla mia mobo, visto che è successo tutto a casa tua una mano me la darai...............:D
85kimeruccio
11-07-2004, 18:28
farò il supporto morale :D
Revolution.Man
11-07-2004, 18:33
cm minimo!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
85kimeruccio
11-07-2004, 18:37
si si.. anche tu vieni qua a darci una mano dato ke è tutta colpa tua :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Stivmaister
11-07-2004, 18:49
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si si.. anche tu vieni qua a darci una mano dato ke è tutta colpa tua :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
E delle tue ram!!! :sofico:
85kimeruccio
11-07-2004, 18:53
:sofico:
mazza quanti pesci :sofico:
85kimeruccio
11-07-2004, 19:06
in effetti siamo parekkio spammoni.. ;)
Revolution.Man
11-07-2004, 19:37
si bravi !
date tutte le colpe a me!!!!! ;)
Stivmaister
11-07-2004, 19:46
Originariamente inviato da Revolution.Man
si bravi !
date tutte le colpe a me!!!!! ;)
hahahhahahaha!!! :D
Stivmaister
02-08-2004, 17:38
Ancora un paio di giorni e poi si tenta la riesumazione!!! :D
La mobo è ferma nella sua scatola dal 4 luglio quindi mercoledì pome vediamo se il riposo a portato a buon fine..........:sperem:
85kimeruccio
02-08-2004, 17:53
se non va possiamo dargli fuoco? :D
Stivmaister
02-08-2004, 18:29
Originariamente inviato da 85kimeruccio
se non va possiamo dargli fuoco? :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Revolution.Man
02-08-2004, 18:52
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
altrimenti
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
Free Gordon
14-08-2004, 21:13
Originariamente inviato da Arus
Non so se te lo hanno gia detto perchè non ho seguito tutte le conversazioni cmq sul sito della Mushkin parla di un problema che si verifica con la NF2-S.
In pratica dicono che se la scheda non si avvia(qui intendono dopo aver aumentato l'FSB ma prova lo stesso) bisogna scollegare l'alimentazione e tenere premuto (per qualche secondo) il tasto power, ricollegare l'alimentatore tenere premuto il tasto Insert Key della tastiera e accendere.Se non hai mai provato a farlo spero che funzioni ;)
Ma tenere schiacciato il power della mobo, su qualsiasi mobo :D (ma con la presa d'alimentazione a terra!) serve per scaricare le eventuali cariche elettrostatiche prima di mettergli le mani sopra, quando la devi smontare...
Dopo non credo serva più a nulla... cmq tentar non nuoce.
85kimeruccio
15-08-2004, 00:42
a tra poco il funerale :(
Originariamente inviato da 85kimeruccio
a tra poco il funerale :(
:eek: :eek: :eek: ancora con sta mobo???!!!!
cacchio son 2mesi che resiste to 3ad...boiazzo io in 2 mesi ne cambio 3 di mobo:eek:
:muro: :muro: ;)
skizzo03
15-08-2004, 01:13
bè ovvio si smanetta si fotte qualche compnente e via.. in 2 mesi ti facevi mandare minimo 4 5 bios e provavi a flashare ogni 5 minuti:D no a parte gli scherzi dispiace molto ma mooolto!:cry:
85kimeruccio
15-08-2004, 01:14
suvvia succede..
cmq è durato 3 mesi xke siamo i soliti lentone.. kra tra una prova e l'altra lasciamo passare giorni..
se l'amico nn l'avesse riesumato nn avremmo scritto + nulla :)
e poi abbiamo aspettato un mese con tutto staccato.. ecc ecc..
niente.. :)
Stivmaister
15-08-2004, 10:07
Originariamente inviato da skizzo03
a parte gli scherzi dispiace molto ma mooolto!:cry:
Lo so che è un po' che gira questo thread, ma ho provato ad aspettare un mese tenendo la mobo nella sua scatola sperando, come molti hanno detto, che un giorno o l'altro ripartisse senza problemi!!!
Ma invece nulla!!! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.