View Full Version : c:\windows\prefetch
che cos'è il contenuto della cartella C:\Windows\Prefetch ???
può essere rimosso ???
Thanx
Enrico
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2004, 14:52
credo che siano file di configurazione del sistema ma nn sono sicuro...1 specie di cartella di file temporanei
prova a cercare su goggle
dino_sauro00
03-07-2004, 17:50
Originariamente inviato da erik
che cos'è il contenuto della cartella C:\Windows\Prefetch ???
può essere rimosso ???
Thanx
Enrico
Ciao erik.
In maniera semplice possiamo dire che Prefetch contiene dati riguardo ai tuoi programmi e si usa in pratica per ottimizzare il tempo di avvio del sistema operativo,leggendo appunto quali programmi vanno usati di piu'.
La cartella potresti anche rimuoverla,infatti alcuni siti consigliano,erroneamente di pulire questa cartella almeno una volta al mese, ma cio' non e' consigliabile, in quanto provocherebbe un calo di prestazioni del tuo sistema.
CONFITEOR
03-07-2004, 19:34
contiene files che servono per un avvio più rapido dei programmi già usati, un pò come la cache di explorer,
nessuno sa se funzionano realmente o sono l'ennesima bufala m$,
a me i programmi si avviavano più velocemente in millennium.
puoi cancellarne il contenuto nel senso che non sono files di sistema e non lo danneggeresti
tenendo conto che ci sono anche i files riguardanti i programmi disinstallati,ogni tanto potresti cancellare i più vecchi ordinandoli per data modifica
DEVI cancellarli prima di fare un'immagine del sistema
ogni tanto conviene cancellarla per eliminare riferimenti a vecchi programmi disistallati, tanto si ricrea pian piano da se
dino_sauro00
03-07-2004, 23:15
Infatti avete ragione a dire che e' meglio pulirla ogni tanto dai links non validi, cosa che non mi sono ricordato di dire al mio post, riferendomi soltanto a quelli che suggerivano di cancellarla una volta ogni tanto.
Poi CONFITEOR (ma anche a tutti coloro che volessero farlo) se vuoi provare effettivamente la funzionalita del Prefetching
potresti fare un piccolo test. Cancella la cartella e vai sul registro di configurazione:
Adesso trova questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \
SessionManager \ Memory Management \ PrefetchParameters
e metti EnablePrefetcher sul valore 0
Adesso basta riavviare e vedere come va.
Va detto comunque che anche se l'opzione predefinita per il sistema e' 3 (Prefetch totale) e' meglio tenerla a 0 se il sistema ha meno-uguale a 128 MB di memoria
CONFITEOR
04-07-2004, 01:21
Originariamente inviato da dino_sauro00
Poi CONFITEOR (ma anche a tutti coloro che volessero farlo) se vuoi provare effettivamente la funzionalita del Prefetching
potresti fare un piccolo test. Cancella la cartella e vai sul registro di configurazione:
Adesso trova questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \
SessionManager \ Memory Management \ PrefetchParameters
e metti EnablePrefetcher sul valore 0
Adesso basta riavviare e vedere come va.
Va detto comunque che anche se l'opzione predefinita per il sistema e' 3 (Prefetch totale) e' meglio tenerla a 0 se il sistema ha meno-uguale a 128 MB di memoria
credevo ci riferissimo al prefecht su disco, non nella ram.
cominque xp riesce ad apparire non troppo lento solo usando tecniche nuove
dino_sauro00
04-07-2004, 02:53
Originariamente inviato da CONFITEOR
credevo ci riferissimo al prefecht su disco, non nella ram.
cominque xp riesce ad apparire non troppo lento solo usando tecniche nuove
CONFITEOR mi sa che stai facendo un po' di confusione.
Non esiste il prefatch su HD o su RAM. Il prefatch e' uno solo.
Quello che ho detto io e riguardava la RAM era un semplice accorgimento su come non avere un calo di prestazioni se si ha una macchina con <= 128 MB di memoria.
Poi la tua ultima constatazione e' senza senso. Cosa intendi per non troppo lento? A quale operazione lenta del S.O. ti riferisci? Su quale particolare hardware? Con quali settaggi? Con quali ottimizzazioni?......
E poi parlare semplicemente di tecniche nuove e' assai riduttivo.
WinXP si basa sul kernel NT, un kernel completamente a 32 bit e non scritto in alcuni sue parti in Pascal come Win95/98/ME.
Quindi piu' che tecniche nuove si tratta di una filosofia nuova che cerca di darti qualcosa in piu' avendo chiaramente bisogno di maggiori prestazioni hardware. E' ovvio che se sulla mia macchina potessi montare Win95 mi farebbe l'installazione in 5 minuti e mi caricherebbe tutti i files di avvio in men che non si dica ma non lo faccio e credo nessuno di noi lo farebbe.
Per questi motivi una constatazione del tipo "i programmi si avviavano più velocemente in millennium" ha poco senso. E' come dire che la mia Panda ha piu' spazio della tua Ferrari!
Tutto questo in ogni caso senza fare alcuna polemica. Era solo per far vedere il mio punto di vista!
Ti saluto!
Ragazzi , il mio pc ha 256 MB , disabilitando il Prefetch e ottimizzando il bios e il sistema col Bootvis ora Xp parte dopo 1 passagio e mezzo della linea del bootin
Prima ne passavano 9 :eek:
dino_sauro00
04-07-2004, 13:54
Originariamente inviato da Paky
Ragazzi , il mio pc ha 256 MB , disabilitando il Prefetch e ottimizzando il bios e il sistema col Bootvis ora Xp parte dopo 1 passagio e mezzo della linea del bootin
Prima ne passavano 9 :eek:
Infatti, in certi casi dove la memoria e' appena sufficiente la disabilitazione del Prefetching puo' portare vantaggi del genere.
Paky, se noti dei rallentamenti durante l'uso dei tuoi programmi, puo' provare a riabilitare il Prefetching questa volta con l'opzione 1 o l'opzione 2 per vedere come va
CONFITEOR
04-07-2004, 17:29
parlavamo dei files prefetch su disco, che rapporti ci sono con la ram?
li carica in ram all'avvio?
dino_sauro00
04-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da CONFITEOR
parlavamo dei files prefetch su disco, che rapporti ci sono con la ram?
li carica in ram all'avvio?
Certo! I vantaggi (ma anche gli svantaggi) del prefatching derivano proprio da questo. So che usi un particolare programma e quindi ti carico prima che tu lo richieda le librerie necessarie cosi' che quando avii il programma, i componenti sono gia' pronti.
Come discorso va bene il problema e' che la solita MS ha un po' esagerato. Infatti basta che usi una sola volta un particolare programma e questo entrara' a fare parte del Prefatch, anche se questo programma non verra' usato mai piu'.
Questa tecnica sarebbe stata ottima se si logassero gli accessi ai programmi e poi ci fosse un riordinamento della lista del Prefatch in automatico.
Speriamo che in Longhorn avranno corretto tali problemi!
CONFITEOR
04-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da dino_sauro00
Certo! I vantaggi (ma anche gli svantaggi) del prefatching derivano proprio da questo. So che usi un particolare programma e quindi ti carico prima che tu lo richieda le librerie necessarie cosi' che quando avii il programma, i componenti sono gia' pronti.
Come discorso va bene il problema e' che la solita MS ha un po' esagerato. Infatti basta che usi una sola volta un particolare programma e questo entrara' a fare parte del Prefatch, anche se questo programma non verra' usato mai piu'.
Questa tecnica sarebbe stata ottima se si logassero gli accessi ai programmi e poi ci fosse un riordinamento della lista del Prefatch in automatico.
Speriamo che in Longhorn avranno corretto tali problemi!
non ci resta che acquistare il longhorn appena esce...:rolleyes:
che succede settando il prefetch a 1 o a 2?
cos'è il file Layout.ini nella cartella prefetch?
dino_sauro00
04-07-2004, 19:01
Originariamente inviato da CONFITEOR
non ci resta che acquistare il longhorn appena esce...:rolleyes:
che succede settando il prefetch a 1 o a 2?
cos'è il file Layout.ini nella cartella prefetch?
Con l'opzione 1 il prefetch fa solo il monitoraggio delle applicazioni che l'utente esegue.
Con l'opzione 2 fa soltanto il monitoraggio dei files che si eseguono durante il Boot
Mentre l'opzione 3 e' la combinazione delle opzioni 1 e 2
Per quanto riguardo il Layout.ini diciamo che viene usato quando si fa una deframentazione completa del sistema per capire come certi files,usati frequentemente, andrano alineati per avere prestazioni maggiori.
E bene quindi non cancellare questo file (che in ogni caso verra' ricreato ma che avra' bisogno di un certo tempo di utilizzo per dare il meglio).
Grazie a tutti per le info :)
Ho tolto i riferimenti a file rimossi e a quelli che non uso di frequente e all'avvio ci guadagno, ed anche la quantità di RAM libera è aumentata :)
Thanx
Enrico
CONFITEOR
04-07-2004, 21:41
Originariamente inviato da erik
Grazie a tutti per le info :)
Ho tolto i riferimenti a file rimossi e a quelli che non uso di frequente e all'avvio ci guadagno, ed anche la quantità di RAM libera è aumentata :)
Thanx
Enrico
ma quanto era grande la tua cartella prefetch??
Originariamente inviato da CONFITEOR
ma quanto era grande la tua cartella prefetch??
Era parecchio grande, a occhio e croce saranno stati una 50 di files :eek:. Ho rimosso tutto con Total Commander. All'avvio c'e' stata una passata del cursore, ma poi, naturalmente, ha impiegato più tempo per caricare il login, il desktop ecc. Solo con i programmi necessari per l'avvio, il desktop e lo shutdown, pero', il cursore passa 4 o 5 volte. Prima passava una decina :).
La ram è migliorata, non di molto, alcuni mega. Ho 512MB installati.
Mi piacerebbe poter lasciare nel prefetch solo i programmi che SERVONO ed evitare che mi inseriscano tutti quelli che runno. Mi sembra di capire dal 3D che devo smanettare con il registro. Vedro...
Ciao
Enrico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.