PDA

View Full Version : Problemi con barton 2500+ e vecchia mobo


Niggo
03-07-2004, 10:48
Salve a tutti! Ho rimediato un Barton 2500+ e volevo metterlo nella mia scheda madre soltek sl-75drv5, scheda che ha la possibilita' di settare il FSB a 333. Premetto che ho aggiornato il bios di tale scheda all'ultima release disponibile. Quando avvio (dopo aver jumperato il tutto correttamente) mi viene rivelata una cpu athlon xp 1826mhz (non potevo certo sperare che mi leggesse Barton 2500+ ;) ), fa il conto della memoria e poi si pianta senza permettermi di entrare nel bios. Ho provato a portare il bus a 133 e la macchina parte regolarmente indicandomi un athlon sui 1400 mhz circa e comunque funziona tutto in questo modo. Secondo voi da cosa puo' dipendere? Mobo vecchia? Ho notato che nel bios il voltaggio arriva massimo a 1.850 V e oltre c'e' solo una voce default, ma il barton non ha bisogno di 1.9V minimo? Ho provato anche a togliere la ram (ho 2 banchi), ma nulla. Idee o suggerimenti? Grazie!

Niggo
03-07-2004, 11:09
Aggiungo: potrebbe essere un problema di surriscaldamento? Il dissipatore (di cui non conosco la marca pero') e' in rame alto 4 cm con ventola sopra di altri 5-6 cm , dovrebbe essere sufficiente (prima usavo un athlon 2000+ senza problemi di temperatura), oppure magari mettendolo non ha aderito bene (ho messo un sottile velo di pasta siliconica). Arigrazie

Armisael
03-07-2004, 11:25
I barton vanno a 1.65 di default... a 1.9 senza raffreddamento adeguato lo friggi

Niggo
03-07-2004, 11:46
si, avevo letto male una voce ;) meglio cosi'. per il resto secondo te perche' non mi va oltre nel boot? La mia scheda madre ha il chipset KT333 quindi dovrebbe supportare traquillamente il FSB a 333 (visto che c'e' anche il settaggio).

Dumah Brazorf
03-07-2004, 11:53
Domanda idiota ma non si sa mai: le DDR sono PC2700 vero?
Prova ad alzarne i timing di accesso (prova CAS 3 per es).
Ciao.

Niggo
03-07-2004, 11:59
Ciao, si sono pc2700 entrambe, ho provo ad alzare il cas a 2.5 (3 non c'era nel menu) ma nulla. Ora provo a togliere il dissipatore, pulire bene le superfici e rimettere tutto assieme..sperem

Zorro3D
03-07-2004, 12:12
ho avuto ieri il tuo stesso problema con un 2600xp Barton.

Ho aggiornato il bios della scheda madre e l'ha riconosciuto come 2600 mentre prima lo vedeva come 1921 (che in effetti è la velocita' effettiva del barton 2600)

Prova ad aggiornare il bios

ciao

Zorro3D
03-07-2004, 12:14
Ah sorry,non avevo letto che hai gia' aggiornato il bios.
Puo' darsi che la scheda madre ti rileva la velocita' effettiva e non quella dichiarata dall'id della cpu.

Fai un test col sisoft sandra scendendolo un po' di clock per vedere come si regola

Niggo
03-07-2004, 12:59
Il fatto e' che il processore a 133*11 funziona bene, a 11*166 non mi fa entrare nemmeno nel bios (ma il counter della memoria lo fa, anche se comunque mi rileva un Athlon a 1826 mhz). Leggendo su internet ho visto che la combinazione della mia mobo con il barton e' fattibile, anche all'assistenza della soltek hanno detto che e' compatibile, solo che a me da quel problema di blocco. Possibile che se fosse per dissipazione va tranquillo a 133*11 e a 166*11 si blocca sempre allo stesso punto? De Misteribus!! ;)

Niggo
05-07-2004, 18:44
A nessuno e' capitato mai di cambiare il FSB e blolccarsi subito dopo il conteggio della memoria? come ha risolto? grazie :)

Armisael
05-07-2004, 19:26
Possibile che sia a causa delle temperature... se non regge una frequenza è assurdo che riesca a fare il conteggio della memoria... magari c'è qualcosa di montato male e a 166 le temperature schizzano in pochi secondi oltre la soglia di sopportazione della cpu... altro non mi viene in mente

rio2
06-07-2004, 00:42
con il kt333 sono riuscito con un procio come il tuo a portare il fsb a 193 mhz a v-default quindi sicuramente o e' l'alimentatore che non regge ( poco provabile ) oppure il dissi non fa' bene il suo lavore se a 133 la temperatura e' 55-60° settando a 166 andrebbe a 70° e piu' quindi e' normale che si blocchi.quindi vedi bene le temp. che hai a 133.:D:D:D

Inox
06-07-2004, 19:59
ABBASSA IL VCORE !
resetta il CMOS e riprova

Niggo
06-07-2004, 21:32
il VCORE l'ho abbassato a 1.65 e non funzia uguale. Provero' a settare il CMOS, ma la vedo dura. Grazie per i suggerimenti