View Full Version : SUN LOOKING GLASS - Nuova generazione di Desktop 56K WARNING
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot01.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot02.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot03.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot04.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot05.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot06.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot07.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot08.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot09.jpg
http://quequero.org/images/various/lg3d/shoot10.jpg
grazie QUEQUERO!
http://quequero.org/forum/viewtopic.php?t=983
da bastardo:
:old:
:D
cmq andava nella sezione linux ;)
e qui nella sezione linux c'era già 1 post dove si parlava d sto desktop 3d.... :P
Cmq da provare sarà anke bellino ma io ho i miei dubbi ke il futuro sarà 3d (x lo meno se c sarà ankora solo mouse e tastiera)... troppo incasinato gestire 1 desktop come questo :)
AnonimoVeneziano
03-07-2004, 15:25
Effettivamente non lo vedo molto come il max della comodità , però effettivamente con un touch screen potrebbe andarci a pennello :p
CIao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Effettivamente non lo vedo molto come il max della comodità , però effettivamente con un touch screen potrebbe andarci a pennello :p
Ciao
beh, nn hai tutti i torti ^_^
stefanoxjx
03-07-2004, 15:32
A livello grafico è molto carino e sicuramente una cosa diversa da tutte le altre viste fin'ora.
Bisogna vedere come funzia a livello di prestazioni.
Comunque mi piace.
:D
per curiosità... la beta (versione di sviluppo) è facile da installare?
Originariamente inviato da Leron
per curiosità... la beta (versione di sviluppo) è facile da installare?
Usando Gentoo e questa guida (http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=192242) abbastanza, i problemi che ho avuto erano, il primo che usando xorg come server grafico, lg3d cercarva il file di configurazione di XFree (risolto creando un file XF86Config idendico a xorg.conf) ed il secondo che non vede la tastiera (non ancora risolto)
Le impressioni sono: abbastanza veloce a caricare (athlon xp 2.4, 1gb di ram, ati 8500 con i drivers free, kernel 2.6.7 e tutto il sistema compilato con flags molto abbastanza spinte) e fantastico da vedere :D
Appena (se) riuscirò a sistemare la tastiera saprò dire come si comporta con le normali applicazioni (sempre se girano)
Ciao :D
#!/bin/sh
03-07-2004, 22:01
a me funzione sia in fullscrenn che in finestra, ma crasha che è una bellezza. è bastato laciare mozilla per impallare tutto. per il momento mi sembra + un esercizio di stile che una reale alternativa ad un desktop convenzionale. speriamo che in futuro sia + usabile. un desktop così darebbe una marcia in + alla diffusione di linux.
piu che un touchscreen per il 3d vorrei un sistema di puntamento tridimensionale, non un mouse :)
cmq alcune potenzialita' ce le vedo, in fondo in 3d sia ha piu spazio.
ma le richieste son veramente cosi alte?
Originariamente inviato da Mason
piu che un touchscreen per il 3d vorrei un sistema di puntamento tridimensionale, non un mouse :)
cmq alcune potenzialita' ce le vedo, in fondo in 3d sia ha piu spazio.
ma le richieste son veramente cosi alte?
beh, sono più basse di quelle che richiede l'interfaccia 3d di longhorn :D
RRunner3
04-07-2004, 16:26
Originariamente inviato da Leron
beh, sono più basse di quelle che richiede l'interfaccia 3d di longhorn :D
:D
P.S. Bello... ;)
Ma scusate, è già uscito o è solo una preview? Avevo già visto il video dal loro sito e avevo sbavato non poco.
Originariamente inviato da Leron
beh, sono più basse di quelle che richiede l'interfaccia 3d di longhorn :D
intendi quella dei MILLE giga di disco, 2 gb ram, ecc?
vabbe con quel pc ci si simula l'universo, ci mancherebbe :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.