PDA

View Full Version : Nuove Epson C46/66/86


lamalta
02-07-2004, 20:57
Ciao.
Sapete nulla delle stampanti in oggetto?
Io ho confrontato le caratteristiche della c84 con quelle della c86 e sono IDENTICHE.

Mah!

ink64
05-07-2004, 09:46
In effetti sembrano identiche.
Magari serve alla epson per dire che in un anno ha prodotto X nuovi modelli...
Doppio mah !

moonwolf
17-07-2004, 15:39
Non ho ancora avuto il tempo di fare confronti, ma al momento mi sembrano identiche ai modelli precedenti. Cosa è cambiato?
Il software?
Hanno messo un foglio omaggio di fotografica anzichè due?
Il prezzo rimane lo stesso ..... mah?

lamalta
17-07-2004, 19:00
Si una cosa l'hanno cambiata: con la C86 danno in dotazione tutte cartucce di capacità standard, mentre con la C84 davano cartucce alta capacità...che bella fregatura.

Ale

Salvio66
18-07-2004, 16:36
Originariamente inviato da lamalta
Si una cosa l'hanno cambiata: con la C86 danno in dotazione tutte cartucce di capacità standard, mentre con la C84 davano cartucce alta capacità...che bella fregatura.

Ale


Bhé . mi sà che se la mia C84 mi lascia a piedi oppure trovo da venderla.......é la volta buona che passo alle Canon
:( :O

Salvio66

japy
21-07-2004, 00:37
ciao! io da 1 annetto che ho la c64 , e fin ora avrò speso un capitale per comperare le cartucce (32/36 euro l'una ).... comunque la qualità è buona... solo che si spendono miliardi per le cartucce.... che dite come potrei risolvere il problemino economico??? (non mi rispondete VAI A LAVORARE .... :O )grazie

moonwolf
21-07-2004, 10:13
Originariamente inviato da japy
ciao! io da 1 annetto che ho la c64 , e fin ora avrò speso un capitale per comperare le cartucce (32/36 euro l'una ).... comunque la qualità è buona... solo che si spendono miliardi per le cartucce.... che dite come potrei risolvere il problemino economico??? (non mi rispondete VAI A LAVORARE .... :O )grazie

Comprati delle compatibili di qualità. Oppure prova ad usare una HP o meglio ancora una Lexmark che vedrai che cambi idea. Inoltre, se stampi molto in bianco e nero comincia a pensare ad una laser, anche economica come una Samsung 1710 (sui 140€ circa).

lamalta
21-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da moonwolf
Comprati delle compatibili di qualità. Oppure prova ad usare una HP o meglio ancora una Lexmark che vedrai che cambi idea. Inoltre, se stampi molto in bianco e nero comincia a pensare ad una laser, anche economica come una Samsung 1710 (sui 140€ circa).

Sia Hp che Lexmark (soprattutto) sono più costose come costo per pagina.
Io ti consiglio di ricaricare le cartucce originali con il metodo che trovi su cartucce.com (io uso inchiostri di refill, puoi provare anche producers o cartucce stesso). Così con 10 euro avrai il pieno di tutte 4 le cartucce, la massima qualità e non rischierai che ti si intasino le testine, cosa che avviene spesso se si usano cartucce compatibili.
Ciao

Ale

moonwolf
21-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da lamalta
Sia Hp che Lexmark (soprattutto) sono più costose come costo per pagina.
Mi sono espresso male, è quello che intendevo anch'io. Cambi idea nel senso che ti accorgi che la Epson non è certo così costosa rapportata alle altre, che consumano decisamente di più, anche se la Epson si sta impegnando per raggiungerle.

Io ti consiglio di ricaricare le cartucce originali con il metodo che trovi su cartucce.com (io uso inchiostri di refill, puoi provare anche producers o cartucce stesso). Così con 10 euro avrai il pieno di tutte 4 le cartucce, la massima qualità e non rischierai che ti si intasino le testine, cosa che avviene spesso se si usano cartucce compatibili.
Ciao

Ale

Questo non è vero, solo esistono cartuccie compatibili più o meno scadenti. Di quelle che propongo io ne vendo a valanghe senza problemi. Certo, poi ci son clienti che rompono perchè dicono che la tua è cara perchè costa 8€ mentre al supermercato la trovano a 6€ ... certo ... poi per forza che si intasano le testine ... quando si vuol grattare il fondo del barile in ogni caso ....
:rolleyes:
Cmq, il metodo più economico è quello che dici tu, con le ricariche, ma non tutti son disposti a compiere l'operazione di ricarica, dipende dalla tipologia di utenza.

japy
21-07-2004, 13:30
infatti, non vorrei passare pomeriggi a ricaricare le cartucce...... solo, se compro delle cartucce compatibili, ho paura che poi mi si rovinano le testine....... (come è successo alla mia vekkia canon bjc 6000) !!!!!! e... con la canon, con 6 € ci compravo il nero e con 8€ un colore....... poi un bel giorno, le testine andate....... ora sta li in cantina...... sapete dove le posso trovare le testine per la canon? mi sono comprato apposta la epson c64 (photo edition) perchè non trovavo le testine per la canon..... ke dite?:cry: :(

lamalta
21-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da moonwolf
Mi sono espresso male, è quello che intendevo anch'io. Cambi idea nel senso che ti accorgi che la Epson non è certo così costosa rapportata alle altre, che consumano decisamente di più, anche se la Epson si sta impegnando per raggiungerle.

Ah, ok! La Epson sta investendo, ultimamente, solo in tecnologie anti ricarica. Come può pensare che una persona, dopo aver speso 100 euro per una stampante, ne spenda 85 per 4 cartucce???? Mai e poi mai! Se non avessi scoperto le gioie delle ricariche, avrei preso una canon ed avrei lanciato la mia c84 in testa a qualche dirigente Epson!! :cool:


Questo non è vero, solo esistono cartuccie compatibili più o meno scadenti. Di quelle che propongo io ne vendo a valanghe senza problemi. Certo, poi ci son clienti che rompono perchè dicono che la tua è cara perchè costa 8€ mentre al supermercato la trovano a 6€ ... certo ... poi per forza che si intasano le testine ... quando si vuol grattare il fondo del barile in ogni caso ....
:rolleyes:
Cmq, il metodo più economico è quello che dici tu, con le ricariche, ma non tutti son disposti a compiere l'operazione di ricarica, dipende dalla tipologia di utenza.

Vero anche questo, effettivamente con la compatibile del nero non ho avuto problemi, mentre sulla vecchia S.Color 850 ho avuto solo problemi dalle compatibili.
Come costi però la ricarica è la numero uno, ed una volta imparato porta via mezz'ora per 4 cartucce.

Ale