PDA

View Full Version : Connessione UMTS: DA PAURA!!!


R|kHunter
02-07-2004, 18:12
Bhe, oggi mi trovavo a Bologna per un colloquio di lavoro e mi sono accorto che c'era copertura UMTS Vodafone (mio gestore) al massimo... :ave:

Siccome la stringa di inizializzazione per la connessione GPRS ed UMTS è identica (in pratica la stessa config sul palmare serve sia per GPRS che UMTS) ho deciso di fare una prova, sapendo che cmq ho la tariffa flat... :asd:

Ragazzi, finora avevo usato GPRS (non ho copertura umts dove abito) ed ero felice quando toccavo punte massime di 5 Kbyte/sec in media si viaggia sui 4...

UMTS? MEDIA DI 40 KILOBYTE/SEC :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Ho toccato anche qualche punta di 43...

Spero che la copertura arrivi presto anche nel resto d'Italia perchè finalmente UMTS rende Internet davvero alla portata di ogni tasca, senza attese snervanti :)

Sembra di usare una ADSL 320 e non un telefonino :D

pippicalzelunghe
02-07-2004, 19:35
si ma le flat le fanno a tempo determinato...

il conteggio a kilobyte, non è copnveninete

R|kHunter
02-07-2004, 19:54
500 mb al mese per 20 euro

Non è poi così male, sempre più conveniente di tre, tim o wind ;)

500 mb per un uso solo palmare mi bastano.

greasedman
02-07-2004, 23:57
Si è un buon prezzo,per quelo ke uno ci deve fare con un palm equivale praticamente a una flat 24h!!!

MegaHertz78
03-07-2004, 01:29
40kb/sec...prima che alice mi incrementasse la banda potevo navigare a un max di 30kb/sec!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

SPETTACOLO!!! peccato che il 2020 non è UMTS... :incazzed:

suppongo che il collegamento UMTS sia utilizzabile solo dai telefoni e PDA(non mi risulta esistano di questo tipo) adibiti alla videocomunicazione...

lele2
03-07-2004, 08:41
Siccome la stringa di inizializzazione per la connessione GPRS ed UMTS è identica (in pratica la stessa config sul palmare serve sia per GPRS che UMTS) ho deciso di fare una prova, sapendo che cmq ho la tariffa flat...
-----------


scusa potresti chiarire!

con un sistema gprs ti colleghi in umts? ho capito bene?

oppure cosa?

spiega spiega, io però ho wind e omnitel nn la prendo manco per sogno, a meno ke la uso solo per internet.

R|kHunter
03-07-2004, 09:50
no, io ho un cellulare UMTS, ovviamente, se non hai un cellulare UMTS non ti colleghi.

Il cellulare è dual mode, vuol dire che si collega sia in GSM/GPRS normale che in UMTS.

Il fatto è che con la stessa stringa di inizializzazione sul palmare ti connetti con entrambi: se sei sotto copertura GSM ti connetti in GPRS, se sei sotto copertura UMTS ti connetti in UMTS.

Una cosa carina che ho notato è stata questa: se siete connessi in gprs e vi arriva una chiamata o un sms la chiamata dati GPRS viene interrotta fino a quando non terminate la conversazione.

Ho notato invece che con UMTS la chiamata dati e quella voce proseguono in parallelo senza interruzioni di sorta :D

R|kHunter
03-07-2004, 10:35
PS: al momento uso un nokia 7600 pagato 249 nuovo.

Lo Z1010 Sony Ericsson costa troppo (600 euro :eek: )

Il samsung costa oltre i 400 e non ha Bluetooth :nonsifa:

I telefoni tre... :Puke:

Il motomattone (A 835) è IMMENSO e ci sono problemi a sbloccarlo

I Nec sono delle sole, han 1000 problemi e a parte il 616 sono immensi

L'LG è carino ma è senza bluetooth e non si sblocca :nonsifa:

Alla fine i terminali UMTS disponibili sono davvero pochissimi

Rizlo+
03-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da MegaHertz78
suppongo che il collegamento UMTS sia utilizzabile solo dai telefoni e PDA(non mi risulta esistano di questo tipo) adibiti alla videocomunicazione...

Assolutamente no, però tu avresti bisogno di un cell UMTS bluetooth da collegare al qtek che è però già cell di suo...

E' anche per questo che non mi piacciono le soluzioni integrate troppo complete, quando arriva il cambio di tecnologia che fai, cambi il palmare per navigare più velocemente quando basterebbe cambiare il cell?

lele2
03-07-2004, 12:06
Originariamente inviato da R|kHunter
no, io ho un cellulare UMTS, ovviamente, se non hai un cellulare UMTS non ti colleghi.

Il cellulare è dual mode, vuol dire che si collega sia in GSM/GPRS normale che in UMTS.

Il fatto è che con la stessa stringa di inizializzazione sul palmare ti connetti con entrambi: se sei sotto copertura GSM ti connetti in GPRS, se sei sotto copertura UMTS ti connetti in UMTS.

Una cosa carina che ho notato è stata questa: se siete connessi in gprs e vi arriva una chiamata o un sms la chiamata dati GPRS viene interrotta fino a quando non terminate la conversazione.

Ho notato invece che con UMTS la chiamata dati e quella voce proseguono in parallelo senza interruzioni di sorta :D


bene, spiegami una cosa, io nn sono informato, cmq, il canone flat ke paghi collegandoti in umts è relativo a una flat gprs o a una flat umts?

tanto per capire se te ti connetti con una stringa gprs e navighi in umts pagando il flat gprs oppure un flat umts.


in pratica navighi in umts con una flat gprs oppure è solo una questione di copertura e funzionalità quela ke dichiaravi sopra?





a parte tutto ho notato ora ke wind ha cambiato i piani tariffari, quelli nuovi fanno davvero pietà, hanno aumentato i prezzi o cmq costretto a consumare di più, mi tengo i vecchi piani tariffari che a quanto pare nn mi tolgono e amen.


se trovo di meglio son sempre pronto a cambiare le 8 schede wind ke ho :D


l'ho fatto una volta passando da tim e vodafon a wind, posso sempre rifarlo se conviene.

MegaHertz78
03-07-2004, 12:06
vedo comunque che tanta gente si compra palmari senza telefono e poi si portano appresso entrambi per navigare...io ho il mio Nokia 3650...potrei cambiarlo con un cell UMTS per connettermi...ma non sò se mi serve per la vita, mi costerebbe un bel pò di soldi e ingombro...alla fine il semplice GPRS classe 8 mi basta per navigare, certo, navigare alla stessa velocità del mio PC che ha l'ADSL mi piacerebbe ma non mi è indispensabile, invece per chi naviga per lavoro è una manna dal cielo! :D

y4k
03-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da MegaHertz78
vedo comunque che tanta gente si compra palmari senza telefono e poi si portano appresso entrambi per navigare...io ho il mio Nokia 3650...potrei cambiarlo con un cell UMTS per connettermi...ma non sò se mi serve per la vita, mi costerebbe un bel pò di soldi e ingombro...alla fine il semplice GPRS classe 8 mi basta per navigare, certo, navigare alla stessa velocità del mio PC che ha l'ADSL mi piacerebbe ma non mi è indispensabile, invece per chi naviga per lavoro è una manna dal cielo! :D

col 3650 come ti trovi? ho sentito che fa pena

sanci
03-07-2004, 15:52
Per R|kHunter

Scusate se sono OT ma vorrei chiedere a R|kHunter come ti trovi con il 7600.

Ciao

R|kHunter
04-07-2004, 00:37
allora

con vodafone hai 2 opzioni flat

20 euro al mese --> 500 mb al mese

30 euro al mese --> 50 mb al giorno

puoi attivare una delle due

I mb di traffico disponibile li puoi scaricare indifferentemente via UMTS o GPRS, il costo è sempre lo stesso: tu paghi per TOT mega, poi puoi scaricarli come ti pare UMTS o GPRS :)

Col 7600 mi trovo bene, il software è veloce, gli unici difetti sono la tastiera non standard, alla quale cmq mi sto abituando molto meglio di quella del 3650 (scrivere un sms su quel "tondo" è una vera sofferenza) e il fatto che il vivavoce integrato ha un volume massimo ridicolo, di fatto è inutilizzabile per il volume troppo basso.

Per il resto non posso lamentarmi, è stabile, prende bene, è piccolo, la batteria dura due-tre giorni, ha 30 mb di memoria, IRDA, bluetooth, lettore mp3 (qualità così-così) camera, videorecorder, audiorecorder, java, è semplice da usare (come tutti i nokia) e cosa importantissima è compatibile al 100% coi palm (SMS-Dialer-GPRS-UMTS testati e funzionanti) ;)

MegaHertz78
04-07-2004, 01:54
sembra che il sistema EDGE dovrebbe essere ugualmente veloce, 384 kbps/sec se non sbaglio...

R|kHunter
04-07-2004, 08:32
No, edge si attesta sui 115 kbps

lele2
04-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da R|kHunter
No, edge si attesta sui 115 kbps

su un deplian di tim parla di 200Kbit/s contro i 250Kbit/s dell'umts in media e 384Kbit/s di massima sempre per l'umts su tim.


cmq sia sull'edge si parla poco persino sul deplian di tim :D
:mad:


infatti nn riesco a capire se basti un cellulare gprs per connettersi con l'edge o ci vuole proprio un telefonino apposito.


e poi i prezzi dei cellulari sono esagerati considerando i modelli disponibili un po pietosi.

poi mi giran le balle sul fatto che ci son quasi sempre le fotocamere integrate che alzano i prezzi di parecchio.

ho guardato il nokia 6230

lele2
04-07-2004, 09:45
come ultima cosa vedo ke i vari gestori telefonici si stanno creando il loro "arem" di clienti, wind ha l'e-mode, tim l'edge, 3 ha l'umts che va solo con 3, vodafon nn so.

tutto questo è contro il mercato libero, tra costi di servizio e costi del cellulare, se voglio l'edge sono obbligato ad avere tim, se voglio l'emode sono obbligato ad avere wind ecc.


scommetto che nel giro di qualche mese come solito fare(arrivare apposta in ritardo nelle denunce), l'anitrust o organi simili multeranno di brutto queste compagnie per questi motivi.

delle multe nn interessano a me, e penso nn interessino nemmeno alle compagnie perchè il prezzo da pagare è minore dei benefici, ke sono:


vendite di cellulari nuovi, aumenti di tariffe ecc.



stanno uscendo dei piani tariffari che ti impongono di spendere un tot al mese per avere ad esempio 15€ di bonus mensile da spendere il mese sucessivo ecc..

queste forme gli convengono molto di più rispetto a piani tariffari dove nn si è obbligati a generare un certo volume di spesa.

preparatevi ad avere dei costi fissi anke nell'uso del cellulare.
il cellulare lo abbiamo in troppi ed è diventata come una droga, alle compagnie telefoniche perdere 100 clienti su 1000 nn gli interessa nulla se gli altri son disposti a pagare salato, anzi gli conviene.

allo stesso tempo ke nn vi venga in mente di chiedere aumenti di stipendi dove lavorate, specie se lavorate come dipendenti in piccole medie aziende private/artigiane dove vi mandano fuori a pedate nel qul.o:D

lele2
04-07-2004, 09:50
è tutto un sistema ben calcolato, prima prendiamo più gente possibile e li abituiamo ad usare il cellulare facendolo diventare una cosa di prima necessità, specie tra i molto giovani ai quali poi è difficile dire di no, poi aumentiamo i prezzi fin ke ci pare senza nessun problema, la gente è disposta a spendere per avere il cellulare.



una cosa terribile, cose del genere si vedono anche in altri settori e servizzi distribuiti prima quasi gratis, poi vedersi aumentare i costi ogni 6 mesi.

FlatEric
04-07-2004, 10:07
Originariamente inviato da lele2
come ultima cosa vedo ke i vari gestori telefonici si stanno creando il loro "arem" di clienti, wind ha l'e-mode, tim l'edge, 3 ha l'umts che va solo con 3, vodafon nn so.

tutto questo è contro il mercato libero, tra costi di servizio e costi del cellulare, se voglio l'edge sono obbligato ad avere tim, se voglio l'emode sono obbligato ad avere wind ecc.

L'antitrust agisce nel caso ci siano aziende che deliberatamente si mettono d'accordo per creare un mercato chiuso e non aperto a nuovi ingressi...il mercato telefonico è un mercato abbastanza chiuso principalmente per gli altissimi investimenti iniziali, che sfiducierebero qualsiasi investitore...ma non esiste un trust...vedasi Wind entrata, Blu entrata ma poi fallita, 3 entrata e che prende abb piede (ma ha rinunciato al gsm perche la concorrenza è accanita)

Non è una questione di trust (accordo) quella che i vari gestori abbiano le loro tecnologie e i loro servizi differenzati....senno cosa ti invoglierebbe a passare ad uno o l altro gestore? ormai nel mercato saturo di schede sim attive, l unico modo per catturare nuovi clienti è offrirgli di passare da un altro gestore a loro...il passo piu importante è stato il poter portarsi dietro il proprio numero, che era l ostacolo principale...e poi le aziende si sono differeniate tanto...Voda ha pressi a volte altini ma un ricco programma a premi (sembra na cagata ma per chi spende soldi a palate per lavoro ci impiega poco a farsi il cellu nuovo aggratis), Wind punta sulle telefonate "mordi e fuggi" e ora su alcune succosissime offerte...Tim...Tim...Tim ladra con i messaggi, ma questa è un altra storia...ha un po di servizi anche lei, ma io nn farei mai una sim Tim :D e infine 3 ha lanciato la videochiamata e l umts, e sta facendo anche buone offferte per chi chiama molto...

non sarebbe possibile avere un mercato telefonico omogeneo..toglieresti il vantaggio competitivo che ogni azienda ha sugli altri..e quindi piu niente invoglierebbe a passare da uno all altro..

pensa se tutte le macchine avessero il motore della ferrari, la solidita di una mercedes, il comfort della volvo, lo charme della bentley ed il prezzo della fiat..magari! ma dove sta poi la differenza tra le varie case? ;)

MegaHertz78
04-07-2004, 13:26
ma alla fine, se voglio navigare col mio Qtek 2020, qual'è la flat più conveniente? poi, non è che vanno forzatamente rinnovate no? sono passato a TIM perchè dicevano fosse conveniente, prima avevo Wind...

FlatEric
04-07-2004, 14:58
è la wind la piu conveniente per navigare gprs flat....mi spiace tu sia passato a Tim..penso sia il peggiore gestore ora come ora...

R|kHunter
04-07-2004, 18:44
TIM è sempre stata la più LADRA :eek:

Al momento vodafone è l'unica con una tariffa flat UMTS

mauriz83
04-07-2004, 23:40
scusate non voglio dire cazzate,ma l'umts non permetteva sulla carta di andare su internet a 2 megabit?credo di aver letto anni fa questo fatto su un numero di focus...:sofico: ..quindi 40 k è poco in teoria...:sofico:
ciao :D

R|kHunter
05-07-2004, 08:35
Bhe chiamalo poco!!!

Finora col GPRS avevi una media massima di 5 k/sec

Se una media di 40 k/s ti sembra poca... :D

Alla fine è come avere una ADSL 320 kbps solo che sei...

...dal telefonino :eek:


Comunque anche prima dell'uscita del gprs si era parlato di 128 kbps, poi, ridimensionarono le cose e dichiararono 64 kbps invece al massimo si va a 42 kbps :rolleyes: Insomma il valore effettivo è abbastanza lontano dal massimo teorico, inefficenza del protocollo dati? :confused:


UMTS forse in futuro salirà di banda, cmq ora come ora i gestori dichiarano una banda massima teorica di 384 kbps quindi 48 k/sec massimi teorici.

I picchi di 43 k/s che ho registrato quindi sono molto vicini al limite teorico massimo, il che mi fa pensare che umts abbia un protocollo di trasporto dati più efficente del gprs

MegaHertz78
05-07-2004, 11:00
allora, quindi mi son fatto fregare...vabbè, è andata come è andata, riassumendo :
TIM è una ladrà (ed è il caso di abbandonarla)
Wind ha la flat più conveniente a quanto dite (in che consiste please? :D)
Vodafone ha una flat UMTS (che ora davvero non mi serve)

in conclusione...la TIM con 20 euro offre 300mb di navigazione per un mese, le altre due invece? e qual'è la migliore per copertura? è tutto un cavolo se m'abbono a un'operatore che mi fà connettere in 2-3 posti... :eek:

Obi-VVan
05-07-2004, 11:34
la tim non ha più una vera flat, ma come qualità copertura e stabilità del servizio GPRS è sempre stata la migliore.

wind ha la flat gps a 19 euro mensili
vodafone a 20 euro da 500 mb mensili a 30 ne da 50 giornalieri
tim da 20 mb diurni e flat notturna a 20 euro

R|kHunter
05-07-2004, 11:34
Non vorrei dirti una boiata ma mi pare che la tariffa flat di wind sia 19 euro al mese senza limiti di traffico, però vale SOLO per traffico gprs

Vodafone ha 2 flat diverse, ed entrambe valgono sia per traffico gprs che umts:

20 euro al mese per 500 mb al mese

30 euro al mese per 50 mb al giorno

Tre non ha nessun tipo di tariffa flat per i dati e quindi costa una fortuna (e poi la copertura fa anche abbastanza cagare)

Obi-VVan
05-07-2004, 11:52
la flat wind è GPRS/GSM, se non c'è copertura GPRS si può andare in gsm, ma ninente UMTS anche perchè l'UMTS wind non esiste ancora

lollo
05-07-2004, 13:01
Scusami ma sul sito tim ho letto che la navigazione umts sarà pagata nello stesso modo del gprs, quindi pagare 20€ per collegarsi dalle 18 alle 8 senza limite di MB credo sia meglio di 30€ della vodafone.
Sono un affezionato vodafone da molti anni, ma sto per prendere un 7600 tim ed in questo caso l'offerta umts di collegamento mi sembra migliore,sai qualcosa di più preciso che magari sveli il trucco?
A proposito dove hai preso il 7600 a 249€?

MegaHertz78
05-07-2004, 14:13
bel dilemma...
vodafone con 20euro 500mb di navigazione mensili
wind 19euro per flat a traffico illimitato
tim 20euro 300mb di navigazione mensili con navigazione gratuita nella fascia dalle 18 alle 8 e completamente gratis nei week-end, senza contare la maggiore copertura e stabilità...

allora, il traffico UMTS è utilizzabile solo da un telefono abilitato, il Qtek 2020 non ne dispone quindi non mi serve...mi pare ovvio che 19euro per un mese di traffico illimitato 24 ore su 24 tutti i giorni è la migliore...ma dite che posso fidarmi del servizio di copertura? dovrei ritornare a Wind??

MegaHertz78
05-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da R|kHunter
500 mb al mese per 20 euro

Non è poi così male, sempre più conveniente di tre, tim o wind ;)

500 mb per un uso solo palmare mi bastano.

non credo che 20euro per 500mb di navigazione convengano più di 19euro per traffico illimitato, se per uso molto intenso quei 500mb finiscono, i soldi li succhia dalla scheda del telefono, è meglio avere la sicurezza di poter navigare sempre credo...no?
dite che passerà tanto tempo prima che integrino l'UMTS nei PDA? l'UMTS in un cell è utile giusto per usarlo come modem, credo che non sia paragonabile alla navigazione da PDA, magari con accoppiata NetFront+Nyditon Virtual Display(visto il costo di ThunderHawk)...

e se invece facessero una spece di scheda SD/CF UMTS come hanno fatto per integrare il telefono in que PDA che non ce l'hanno??? una spece di modem, sarebbe il top!!!! :eek: :eek: :D :D :D :D

R|kHunter
06-07-2004, 12:29
Originariamente inviato da lollo
Scusami ma sul sito tim ho letto che la navigazione umts sarà pagata nello stesso modo del gprs, quindi pagare 20€ per collegarsi dalle 18 alle 8 senza limite di MB credo sia meglio di 30€ della vodafone.
Sono un affezionato vodafone da molti anni, ma sto per prendere un 7600 tim ed in questo caso l'offerta umts di collegamento mi sembra migliore,sai qualcosa di più preciso che magari sveli il trucco?
A proposito dove hai preso il 7600 a 249€?

Effettivamente forse conviene di più TIM ma a me Vodafone va benissimo e poi mi seccherebbe cambiare gestore, le tariffe voce di vodafone sono buone e mi ci trovo bene.

Il 7600 era in offerta a 249 in un centro commerciale della mia zona, era l'ultimissimo rimasto, mi han dato quello esposto nella vetrinetta.

Era del solito orribile colore giallo vomito ed i cover non si trovano in giro, quindi ho provveduto a smontare il cover, tirare fuori compressore e pistola a spruzzo, comprare della vernice acrilica nera opaca e...

lollo
06-07-2004, 13:19
E' bellissimo.
Su ebay se ne trovano,non so quanto convenga però.
Per tim non volevo dire che conviene in generale,anche io preferisco vodafone.
Per l'umts flat però ho capito che si paga 20€ al mese per adesso e volevo sapere se ho capito bene oppure non ho capito niente,ciao.

MegaHertz78
06-07-2004, 20:01
credo che farei bene a tenermi la TIM ed eventualmente fare l'abbonamento GPRS(Web Time - 300mb) con loro, visto che la copertura è senz'altro la migliore, 19euro per un mese di traffico illimitato fanno gola, ma la copertura non sarebbe la stessa...

lele2
07-07-2004, 10:00
la flat su tim mi sembra classificata come promozione, quindi essendo promozione nn si sa quanto possa durare, se fosse invece una tariffa consolidata nei listini allora sarebbe un'altra cosa, la prendi e dura sempre o quasi.

le promozioni invece le bloccano quando gli pare.

su vodafon nn so che tipo di flat sia, se promozionale o fissa, anke su wind nn lo so.

cmq sia su tutte se nn ho capito male terranno la stessa tariffazione sia per il gprs sia per l'umts, wind nn so però se terrà questa filosofia perchè la flat nn è a traffico limitato.

io sono in procinto di cambiare cellulare, cerco di attendere il più possibile su questo periodo perchè le cose cambiano molto in fretta, quando lo compro voglio ke il servizio duri nel tempo.

ho un cellulare da + di 4 anni:D

aspetto più che posso poi cambio.

MegaHertz78
07-07-2004, 17:39
ho fatto la web tim, una mezza fregautra visto che non c'avevo capito un ca**o...i mb da utilizzari fuori dalle fasce orarie gratis non sono 300, bensì 20(una vera miseria...), 300mb sono della Web Sempre che però non ha fasce orarie grautite...alla fine mi è convenuta la web tim, almeno dalle 18 alle 8 dei giorni normali e dalle 18 di venerdì alle 8 di lunedì navigo a sproposito...tuttavia credo si sarebbero potuti allargare un pochino di più con i mb di traffico...almeno una 50mb potevano darli... :mbe:

cmq è buonina, considerando che quando 3 anni fà avevo ancora la connessione 56kb da casa avevo praticamente la stessa tariffa con libero, gratis dalle 18 alle 8 e nei giorni festivi, solo che ora è senza fili... :D

R|kHunter
07-07-2004, 18:08
TIM mi fa http://www.g2kweb.it/gigio2k/smiles/pain30.gif

lele2
08-07-2004, 08:04
Originariamente inviato da MegaHertz78
ho fatto la web tim, una mezza fregautra visto che non c'avevo capito un ca**o...i mb da utilizzari fuori dalle fasce orarie gratis non sono 300, bensì 20(una vera miseria...), 300mb sono della Web Sempre che però non ha fasce orarie grautite...alla fine mi è convenuta la web tim, almeno dalle 18 alle 8 dei giorni normali e dalle 18 di venerdì alle 8 di lunedì navigo a sproposito...tuttavia credo si sarebbero potuti allargare un pochino di più con i mb di traffico...almeno una 50mb potevano darli... :mbe:

cmq è buonina, considerando che quando 3 anni fà avevo ancora la connessione 56kb da casa avevo praticamente la stessa tariffa con libero, gratis dalle 18 alle 8 e nei giorni festivi, solo che ora è senza fili... :D


nn daranno mai troppo altrimenti ci sarebbe una soluzione molto attraente da parte mia, cioè togliere la linea telefonica fissa di casa e pagare solo la flat sul cellulare per fare tutto.


fallirebbe telecom e wind a sto punto.


è come le doppie sim sui cellulari, per quale motivo nn si diffondono sul mercato????



perchè nn gli conviene, ecco il perchè.

MegaHertz78
08-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da R|kHunter
TIM mi fa http://www.g2kweb.it/gigio2k/smiles/pain30.gif

devo dire che mi trovi daccordissimo... :D
insomma, tirando le somme, non c'è una vera è propria flat conveniente(ci sarebbe quella Wind, ma sono più che sicuro che da qualche parte c'è la fregatura pure lì...), ognuna ha pregi e difetti, quindi stà flat abbastanza buonina(con tutte le fasce gratis che ci sono...) della TIM è solo una promo? in effetti ho sentito che è rinnovabile solo fino al 31 Agosto... :mbe:
mi sà che mi toccherà cercare un'abbonamento buono ma che non sia promozionale...e a quel punto se serve cambio gestore...m'informo su stà flat wind, è fin troppo conveniente... :eek:

MegaHertz78
08-07-2004, 13:51
http://www.wind.it/it/aziende/servizi/wind_aziende_servizio680.php

se leggete in fondo :
Accesso a Internet (da computer o PDA mediante terminale GPRS), con velocità fino a 48 Kbps *, senza limiti di traffico e di tempo

Linea GPRS Sempre: Formula a traffico illimitato!

Traffico Internet e Wap GPRS illimitato con canone mensile di 24,99 euro+IVA


E dal 1° gennaio 2004, sconto sul canone: solo 15,50 euro+IVA mensili, sempre senza contributi di attivazione



la spiegazione mi sembra meno ambigua di TIM :
MAXXI TIM Web Time
Naviga gratis e senza limiti in Internet con il GPRS di TIM dalle 18:00

Con MAXXI TIM Web Time, per Abbonamenti e Ricaricabili GSM, navighi gtratis in Internet con il GPRS di TIM, tutti i giorni dalle ore 18:00 alle ore 8:00, e sempre nei weekend e nei festivi.

In più, hai un bonus di traffico GPRS per un totale di 20MB per navigare in Internet durante il giorno (dalle ore 8:00 alle ore 18:00) e una tariffa scontata per l'eventuale traffico GPRS eccedente di 0.3 centesimi di euro/kb (IVA inclusa)



insomma, non sò voi, ma dalla spiegazione della TIM non mi pare ben spiegato se i 20mb siano al giorno o al mese...mi pare invece più chiaro che la FLAT Wind consenta di navigare gratis per tutto il mese, tutti i giorni e a tutte le ore via GPRS che sia WAP o meno...o mi sbaglio? mi pare che questa flat non sia una promo...se è così...farò meglio a ripassare a Wind per navigare...mi sà che ho fatto una gran cavolata a lasciare Wind per passare a TIM!!!! :cry:

Savio3000+
10-07-2004, 00:35
Originariamente inviato da y4k
col 3650 come ti trovi? ho sentito che fa pena

ti hanno detto male, anzi malissimo! :mad:

Psychnology
10-07-2004, 05:47
Ciao a tutti,
io ho preso da circa un mese il nokia 6650 umts in usato per 190 euro.
Provengo da un s55 ed a parte il discorso dimensioni credo che nel complesso sia stato un buon salto di qualità in avanti, video foto buon display software veloce molto ergonomico nonostante le dimensioni non contenutissime ottima tastiera. E' il mio primo nokia...
La scelta è stata obbligata visto che il 7600 ha una tastiera temibile anche se in tutte le cose ci si abitua. I terminali vodafone per ora costano troppo e la umts card è poco flessibile, visto che ad esempio non la puoi utilizzare col palmare.

Prestazioni:
230-250 kbps in download
60-70 kbps in upload
Download di un file alla media di 31-32Kbps

Credo che un limite fisico dei nokia 6650 e 7600 sia il download a 64 kbps, altri umts non dovrebbero averlo.

Io ho fatto la flat vodafone umts da 30 euro mese, navigo solo col cellulare dal lunedì al venerdì dal momento che non dispongo di presa telefonica nella casa di Padova.
Ho visto che a Milano il segnale è più forte al momento e anche più costante.

Il cellulare ha qualche bug o comunque devo dire che il mio vecchio s55 era più un torello per molte cose, lui non si impallava mai durante la connessione mentre il nokia qualche problema in più me lo da, anche se spesso è difficile scindere quando si tratta di un problema di rete e quando di un problema del cellulare.
Se lo trovate usato ne può valere la pena ma al prezzo attuale di 550 euro circa non merita, 100 volte meglio il sonyericsson.
Purtroppo una cosa che non sono ancora riuscito a risolvere è che col bluetooth mi va lento della metà rispetto all'infrarossi, il che peraltro è anche un controsenso!

Rizlo+
10-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da R|kHunter

Il 7600 era in offerta a 249 in un centro commerciale della mia zona, era l'ultimissimo rimasto, mi han dato quello esposto nella vetrinetta.

Caz che affarone che hai fatto! E' fuori tra i 400 e i 500 € praticamente ovunque!!! (tranne ebay ovviamente) E' veramente un gran bel telefono, perchè è della serie 60 più che altro... Hanno un OS che è decisamente meglio di quelli microsoft per PDA!!

R|kHunter
10-07-2004, 11:50
Nope, è serie 40, ha il sistema operativo proprietario nokia e non symbian, ma a dire la verità lo preferisco così. Symbian è pesante e poco efficente nei consumi di cpu.

Rizlo+
10-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da R|kHunter
Nope, è serie 40, ha il sistema operativo proprietario nokia e non symbian, ma a dire la verità lo preferisco così. Symbian è pesante e poco efficente nei consumi di cpu.

veramente? UMTS serie 40... non lo sapevo! Beh se uno vuole solo un cell è vero che è meglio così, anche il consumo di batteria immagino sia inferiore, però io ADORO IL SYMBIAN OS, è una figata, non si può proprio dire il contrario...

Alexis80
12-07-2004, 23:51
Originariamente inviato da R|kHunter
no, io ho un cellulare UMTS, ovviamente, se non hai un cellulare UMTS non ti colleghi.

Il cellulare è dual mode, vuol dire che si collega sia in GSM/GPRS normale che in UMTS.

Il fatto è che con la stessa stringa di inizializzazione sul palmare ti connetti con entrambi: se sei sotto copertura GSM ti connetti in GPRS, se sei sotto copertura UMTS ti connetti in UMTS.

Una cosa carina che ho notato è stata questa: se siete connessi in gprs e vi arriva una chiamata o un sms la chiamata dati GPRS viene interrotta fino a quando non terminate la conversazione.

Ho notato invece che con UMTS la chiamata dati e quella voce proseguono in parallelo senza interruzioni di sorta :D
Non è vero dipende da che telefonino usi io usavo il v600 e il T3 E POTEVO navigare e parlare contenmporanemente.. Ilò cell che hai tu in realtà non è un umts puro ma utilizza la tyecnologia Edge che è un Umts più lento e la cosa che hai fatto tu si potra fare ancora per poco, molto presto le stringhe di comunicazione verranno cambiate, ancora la tecnologia è in prova e quindi le reti sono abbastanza libere, io navigo col telefono di 3 e prima funzionava anche in gprs quando non c'era l'umts ora invcece mi posso connettere solo se ho lòa copertura Umts

Alexis80
12-07-2004, 23:56
Originariamente inviato da mauriz83
scusate non voglio dire cazzate,ma l'umts non permetteva sulla carta di andare su internet a 2 megabit?credo di aver letto anni fa questo fatto su un numero di focus...:sofico: ..quindi 40 k è poco in teoria...:sofico:
ciao :D
teoricamente può arrivare a due Mbit un pò come l'adsl il cui massimo su doppino è 8 mbit sincroni, ma dipende sempre dalle macchine che gestiscono la rete e ovvio che ha un costo troppo alto avere due mbit su rete cellurare e soprattutto che cosa ci fai? Focus poi come rivista non è molto attendibile scrivono certe stron@@@e che ci spingono i treni.

R|kHunter
13-07-2004, 09:12
Alexis il mio nokia 7600 è UMTS e NON edge. Leggiti il datasheet nokia, perfavore.

Non so se il tuo motorola sia diverso ma col gprs se durante la navigazione dati ricevi una chiamata voce, la chiamata dati viene messa in "sospensione" e poi riprende quando finisci la conversazione.

Sempre successo così con tutti i cellulari gprs che ho avuto. (non pochi)

Savio3000+
13-07-2004, 09:16
Originariamente inviato da Alexis80
teoricamente può arrivare a due Mbit un pò come l'adsl il cui massimo su doppino è 8 mbit sincroni, ma dipende sempre dalle macchine che gestiscono la rete e ovvio che ha un costo troppo alto avere due mbit su rete cellurare e soprattutto che cosa ci fai? Focus poi come rivista non è molto attendibile scrivono certe stron@@@e che ci spingono i treni.
LOL :D

lepre84
08-08-2004, 15:50
l'umts (3G) dovrà raggiungere i 2Mbit/s , velocità ritenuta necessaria per poter avere video/audio in streaming per esempio.
che per ora vada a 40k è un'altra cosa :(

cmq mi sa che conviene comprare il cell da usare come modem (per esempio per il car pc) che comprare la scheda pacco della vodafone :D

babil junior
13-08-2004, 22:27
che figata...

com'e' la copertura umts??

(abito in prov di Pavia....)

ma se ho capito bene con la semiflat Tim pagando 20 euro ho la possibilita' di navigare a quelle velocita'???

x me sarebbe il massimo...

nandomas
14-08-2004, 12:56
Originariamente inviato da R|kHunter

Non so se il tuo motorola sia diverso ma col gprs se durante la navigazione dati ricevi una chiamata voce, la chiamata dati viene messa in "sospensione" e poi riprende quando finisci la conversazione.

Sempre successo così con tutti i cellulari gprs che ho avuto. (non pochi)

ciò non dipende dai cellulari ma dalla connessione gprs se è nettata o meno. VO permette di ricevere la chimata mentre si è connessi mettendo in attesa il gprs e non la telefonata; WIND permette il ricevimento e spedizione di sms, ma non so per le telefonate, Tim mi sembra che non permetta la recezione delle telefonate mentre si è in GPRS.

Obi-VVan
14-08-2004, 13:00
succede anche con tim e wind, dipende però dalla banda occupata dal GPRS

nandomas
14-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da R|kHunter

Non so se il tuo motorola sia diverso ma col gprs se durante la navigazione dati ricevi una chiamata voce, la chiamata dati viene messa in "sospensione" e poi riprende quando finisci la conversazione.

Sempre successo così con tutti i cellulari gprs che ho avuto. (non pochi)

ciò non dipende dai cellulari ma dalla connessione gprs se è nettata o meno. VO permette di ricevere la chimata mentre si è connessi mettendo in attesa il gprs e non la telefonata.

babil junior
14-08-2004, 19:11
Originariamente inviato da MegaHertz78
ho fatto la web tim, una mezza fregautra visto che non c'avevo capito un ca**o...i mb da utilizzari fuori dalle fasce orarie gratis non sono 300, bensì 20(una vera miseria...), 300mb sono della Web Sempre che però non ha fasce orarie grautite...alla fine mi è convenuta la web tim, almeno dalle 18 alle 8 dei giorni normali e dalle 18 di venerdì alle 8 di lunedì navigo a sproposito...tuttavia credo si sarebbero potuti allargare un pochino di più con i mb di traffico...almeno una 50mb potevano darli... :mbe:

cmq è buonina, considerando che quando 3 anni fà avevo ancora la connessione 56kb da casa avevo praticamente la stessa tariffa con libero, gratis dalle 18 alle 8 e nei giorni festivi, solo che ora è senza fili... :D



ciao, vorrei farla pure io ma non ho capito una cosa...nella fascia d'orario dalle 18 alle 8 si possono utilizzare tutti i megabyte che si vogliono x scaricare e/o navigare o c'e' un limite?

ciao

MegaHertz78
14-08-2004, 21:46
no, nessun limite tra le 18 e le 8, ma c'è una fregatura in mezzo : i 20mb di bonus sono per tutto il mese, ovvero hai 20mb da utilizzare nelle fasce non gratuite, per navigare non ci fai niente, l'ho usata poco...

ora mi sono fatto anche una scheda wind(ho ancora anche la TIM), 5 euro per acquistare la scheda, 45euro di ricarica, 50euro in tutto...questo perchè vorrei attivare quella flat di 19euro per navigare senza limite per un mese intero...ma è un vero casino!!!! il segnale mi sembra minore rispetto a quello TIM, e quel che è peggio non riesco a farlo connettere in GPRS!! ho già mandato l'sms per l'attivazione del GPRS, e credo l'abbiano attivato...se chiamo il 155 mi sapranno dire se ho la SIM abilitata? magari potreste postarmi che impostazioni mettere per navigare in GPRS con Wind? non penso sia il caso di attivare la flat se non posso connettermi...ditemi che non li ho buttati stì 50euro... :eek: :cry:

nandomas
15-08-2004, 17:00
io in vacanza ho navigato con imode:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=732664

l'unica cosa buona e' che era gratis, per il resto mi sono venuti i capelli bianchi. comunque la cosa strana è che col qtek2020 avevo meno limitazione che col portatile.

lorenzo999
17-08-2004, 16:34
quanto pingano l'edge e l'umts?

Rizlo+
24-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da nandomas
comunque la cosa strana è che col qtek2020 avevo meno limitazione che col portatile.

Mi spieghi questa affermazione che non la capisco?

nandomas
25-08-2004, 17:32
"Mi spieghi questa affermazione che non la capisco?"



effettivamente sono stato un po' ermetico , ma scrivevo dalla spiaggia.

intendevo semplicemate dire che in vacanza ho portato il notebook e il qtek2020.

ho navigato sempre dal con wind imode gratis .

si trattava di una navigazione monca in quanto non potevo scaricare, non potevo aprire molti siti, etc...

la cosa strana è che con pocket ie avevo meno limitazione che con i.e.

ad esmpio: col notebook non riuscivo a postare su questo forum, ma soltanto ad inviare pvt, col qtek2020 invece facevo le due cose.

etc... ho tanti di quest esempi

ciao e ben tornato

Rizlo+
25-08-2004, 20:59
Sai esattamente in cosa consistono le limitazioni dell'i-mode?

nandomas
26-08-2004, 16:45
si puo' navigare su quasi tutti i siti, tranne : unicreditbanca, poste italiane, infinito, tiscali. (insomma quelli con password protetta).


anche con telefoninonet puoi navigare e postare, con hwupgrade navigo con palmare e notebook, ma posto solo col palmare,
con usatoday, yahoo e weather channel funziona.

questa la mia experienza. di più nin zo... ero al mare ed è già abbastanza:D

devi abilitarti imode, abilitare il proxy, e sul palmare mettere come home pag imode so no non funziona.

non ti fa scaricare posta con outlook express e non ti fa downloadare nessun tipo di file... ma a me in vacanza bastava.

spero di essere stato esuriente almeno la metà di quanto tu non lo sia sempre stato con me.
se vuoi cimentarti e ti servono le confix, chiedi pure. ciao

si narra che ci sia anche qualcuno che è riuscito a navigare col notebook ed Artera

p.s. non sono riuscito a navigare con symbian/opera, ma alcuni ci sono riusciti:rolleyes::eek: :eek:

Rizlo+
26-08-2004, 20:09
Originariamente inviato da nandomas
si puo' navigare su quasi tutti i siti, tranne : unicreditbanca, poste italiane, infinito, tiscali. (insomma quelli con password protetta).


anche con telefoninonet puoi navigare e postare, con hwupgrade navigo con palmare e notebook, ma posto solo col palmare,
con usatoday, yahoo e weather channel funziona.

questa la mia experienza. di più nin zo... ero al mare ed è già abbastanza:D

devi abilitarti imode, abilitare il proxy, e sul palmare mettere come home pag imode so no non funziona.

non ti fa scaricare posta con outlook express e non ti fa downloadare nessun tipo di file... ma a me in vacanza bastava.

spero di essere stato esuriente almeno la metà di quanto tu non lo sia sempre stato con me.
se vuoi cimentarti e ti servono le confix, chiedi pure. ciao

si narra che ci sia anche qualcuno che è riuscito a navigare col notebook ed Artera

p.s. non sono riuscito a navigare con symbian/opera, ma alcuni ci sono riusciti:rolleyes::eek: :eek:

No era solo per curiosità ho una flat GPRS wind con la quale faccio proprio TUTTO...

nandomas
26-08-2004, 22:32
lo so... ma era solo lo sfizio di navighicchiare ( è questo il termine esatto) gratis per 2 mesi e mezzo.

Psychnology
27-08-2004, 05:04
tanti saluti dalla spagna con
h2210
nokia 6650
vodafone italia umts

unico limite: internet explorer per pocket pc!
prima di partire ho installato netfront ma si è cancellato a causa di un hard reset provocato dall'esaurimento della batteria :cry:

nandomas
27-08-2004, 07:07
ciao....ma quanto mi costi???

mi disipace per netfront, se hai un notebook dove riceverlo e per sincronizzarlo ti mando il mio. tanto la suite actyv 3.7.1 la puoi scaricare dal web e spero tu abbia portato la basetta e il cavetto usb
contattami

Rizlo+
27-08-2004, 09:12
Originariamente inviato da nandomas
ciao....ma quanto mi costi???

mi disipace per netfront, se hai un notebook dove riceverlo e per sincronizzarlo ti mando il mio. tanto la suite actyv 3.7.1 la puoi scaricare dal web e spero tu abbia portato la basetta e il cavetto usb
contattami

E' qui che ti sbagli... Perchè non gli si mette su uno spazio web(o via mail) il file .cab così se lo scarica e installa direttamente dal pocketpc?? Davvero inutile il notebook, parlo per esperienza (intendo inutile solo per installare i programmi per pocketpc via activesync). Io ho dovuto fare un hard reset in vacanza, avevo solo il pocketpc, ho reinstallato TUTTO scaricando sempre file .cab (tra l'altro ci sono siti con i programmi per pocketpc già in questo formato!!)

nandomas
27-08-2004, 09:38
Originariamente inviato da Rizlo+
E' qui che ti sbagli... Perchè non gli si mette su uno spazio web(o via mail) il file .cab così se lo scarica e installa direttamente dal pocketpc?? Davvero inutile il notebook, parlo per esperienza (intendo inutile solo per installare i programmi per pocketpc via activesync). Io ho dovuto fare un hard reset in vacanza, avevo solo il pocketpc, ho reinstallato TUTTO scaricando sempre file .cab (tra l'altro ci sono siti con i programmi per pocketpc già in questo formato!!)

buono a sapersi.

ma ti spieghi meglio?

se io dovessi avere difficoltà mentre sono in giro col pocketpc mi basta collegarmi al web col 2020, cercare il .cab che mi serve e scaricarlo direttamente e quindi installarlo sul palmare?

sarebbe fantastico
:p

mi dai qualche link di questi siti. così mi alleno.

sei un mito

:sofico:

Rizlo+
27-08-2004, 09:51
Originariamente inviato da nandomas
buono a sapersi.

ma ti spieghi meglio?

se io dovessi avere difficoltà mentre sono in giro col pocketpc mi basta collegarmi al web col 2020, cercare il .cab che mi serve e scaricarlo direttamente e quindi installarlo sul palmare?

sarebbe fantastico
:p

mi dai qualche link di questi siti. così mi alleno.

sei un mito

:sofico:

Si esatto, la necessità di un PC con activesync è una forzatura della microsoft che ha paura di vendere meno licenze di XP ai produttori di portatili, i file .CAB sono presenti nel PC desktop ogni qual volta installi un .exe tramite activesync, se li raccogli tutti e li metti da parte (o su web o ftp) non avrai più bisogno del PC per installarli sul pocket... Prova a cercare sul Pc di casa *.CAB troverai il corrispettivo cab per ciascuno dei programmi che hai installato!

Questo è un sito con una selezione di programmi in formato .CAB tra l'altro impaginato in modo da essere visualizzato facilmente da un pocketpc
www.freecabs.de

lorenzo999
27-08-2004, 16:59
fottuto zio bill :)
la sapevo sta cosa dei cab. ma vatteli a rimediare nel pc uno ad uno nn ho avuto tempo e giro solo con worms e warfare. :O

Psychnology
27-08-2004, 20:25
prova...

Psychnology
27-08-2004, 20:46
grazie dell'interessamento!