PDA

View Full Version : [Tour de France] - Official Thread: Armstrong sfida la storia


Pagine : [1] 2

teogros
02-07-2004, 17:47
Domani a Liegi il cronoprologo della Grande Boucle. Il texano all'assalto del sesto successo: prima di lui hanno fallito Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain.

MILANO, 2 luglio 2004 - Sono cinque anni che Lance Armstrong non prende impegni per il mese di luglio. Ne ha uno troppo importante: pedalare per le strade di Francia e dintorni. Sono tanti i chilometri che si è messo dietro le spalle: 17.469,5, a leggere i sacri testi. Ma non sono pochi neanche quelli che ha ancora davanti a sé per non bucare l'appuntamento col Mito: 3.391,1, la lunghezza della 91ª Boucle (domani il via con un cronoprologo di 6,1 km a Liegi) quella che lui vorrebbe trasformare nella sua sesta, come nessuno mai.
Ora il texano è ad altezza Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain. Una compagnia nobile. Ma per lui la solitudine sarebbe addirittura splendida. Gira le spalle e scorge una processione di tentativi frustrati. Guarda l'orizzonte, immagina i Campi Elisi e trova una motivazione in più: rendere fertile, con un'impresa mai vista in 100 anni, una terra bruciata da fallimenti illustri. E fare anche la figura dell'esorcista: ce n'è stato abbastanza per alimentare il sospetto di una maledizione.
Nessuno ci pensava quando fallì Anquetil, 38 anni fa. Lo limitò una bronchite, e cambiò le vesti di scene per indossare i panni del gregario: ci fu del suo nella vittoria del compagno di squadra Lucien Aimar. Qualche dubbio cominciò a venire con Merckx, che tentò l'assalto nel 1975: aveva vinto Sanremo, Fiandre e Liegi, c'era da aver paura a scommetterci contro. E così fu fino alla 14ª tappa, quando sul Puy de Dome venne colpito al petto da uno spettatore. Ne approfittò il francese Thevenet, che l'indomani, sulle Alpi, guadagnò ancora terreno. E due giorni dopo, diede al belga il colpo di grazia sull'Izoard.
Ventuno anni dopo, 1986, fu un compagno di squadra, l'americano LeMond, a mettersi sulla strada di Bernard Hinault. Il giorno della resa fu quello dell'Alpe d'Huez: il francese vinse, ma LeMond, secondo, fu sicuro della vittoria finale. Come sicuro sembrava il successo di Indurain alla vigilia del Tour '96: lo spagnolo veniva da cinque successi di fila, primo nella storia a riuscire nell'impresa (Armstrong lo ha eguagliato lo scorso anno). Lo tradirono gli amati Pirenei, mentre brillò la stella Riis, danese che a quei livelli ha ballato una sola estate.
Quell'anno Indurain aprì la sua stagione al Giro dell'Algarve; proprio come l'Armstrong 2004, che in Portogallo, a febbraio, ha ottenuto anche la prima vittoria stagionale. Il texano non è superstizioso. Ma chissà se ha dato un occhio alle date di inizio fine del Tour '99, il primo Tour de Lance: 3-25 luglio. Uguali uguali a quelle della Boucle 2004: ci sono 22 giorni per capire se è un segno del destino.

fonte: gazzetta.it (http://www.gazzetta.it/primi_piani/ciclismo/2004/pp_1.0.428113575.shtml)

Alè texano, alè! :O (ma sono accetti anche tifosi di altri ciclisti... :Perfido: :sofico: )

Mavel
02-07-2004, 17:56
Tutto quello che vuoi, però che palle 'sta gente che fa una corsa l'anno e poi ti credo che la vince...

teogros
02-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da Mavel
Tutto quello che vuoi, però che palle 'sta gente che fa una corsa l'anno e poi ti credo che la vince...

Concordo con te! Ci fosse stato Cunego avrei tifato per lui, credimi! Va detta d'altro canto una cosa però: questa non è l'unica gara che ha fatto Armstrong! Ha già finto 5 gare quest'anno (mai così tante prima del tour in carriere)... sono gare minori, non il giro d'italia ma non è poco! Ci sono anche tanti ciclisti che fanno solo il giro, o solo la vuelta (e magari neanche vincono una tappa!)...

Mavel
02-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da teogros
Concordo con te! Ci fosse stato Cunego avrei tifato per lui, credimi! Va detta d'altro canto una cosa però: questa non è l'unica gara che ha fatto Armstrong! Ha già finto 5 gare quest'anno (mai così tante prima del tour in carriere)... sono gare minori, non il giro d'italia ma non è poco! Ci sono anche tanti ciclisti che fanno solo il giro, o solo la vuelta (e magari neanche vincono una tappa!)...
Sarà pure che in questo modo il tour si prende spesso in esclusiva i corridori migliori, e questo mi rode.... Ma perché Cunego non corre? Sappi che in materia sono un totale ignorante.

teogros
02-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da Mavel
Sarà pure che in questo modo il tour si prende spesso in esclusiva i corridori migliori, e questo mi rode.... Ma perché Cunego non corre? Sappi che in materia sono un totale ignorante.

Decisioni di squadra... hanno paura che ridicolizzi per l'ennesima volta simoni e lo lasciano a casa con la scusa che è troppo giovane! :rolleyes: :muro: :(

737373
03-07-2004, 17:52
Questo si che è un Thread Ciclico :asd:

737373
03-07-2004, 18:37
http://europeforvisitors.com/switzaustria/images/swissflag225.jpg




CANCELLARA OLEEEEEE

teogros
05-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da 737373
http://europeforvisitors.com/switzaustria/images/swissflag225.jpg




CANCELLARA OLEEEEEE

:mbe:

Grande prova dello sfizzero... comunque Lance è li a due secondi!

Oggi altra prova per velocisti dopo lo sprint di ieri di Kirsipu!

737373
05-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da teogros
:mbe:

Grande prova dello sfizzero... comunque Lance è li a due secondi!

Oggi altra prova per velocisti dopo lo sprint di ieri di Kirsipu!

nelle crono Cancellara va forte... vorrei vedere ora come va in montagna, potrebbe essere un futuro leader se se la cava anche li...

X-ICEMAN
05-07-2004, 13:29
GO JAN GO !

teogros
05-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da X-ICEMAN
GO JAN GO !

:asd: :asd: :asd: :rotfl:

el_marchet
05-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da teogros
Decisioni di squadra... hanno paura che ridicolizzi per l'ennesima volta simoni e lo lasciano a casa con la scusa che è troppo giovane! :rolleyes: :muro: :(



verissimo....

teogros
05-07-2004, 13:32
Originariamente inviato da el_marchet
verissimo....

Anche te grande tifoso di Damiano?

X-ICEMAN
05-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da teogros
:asd: :asd: :asd: :rotfl:
Ognuno tifa per chi gli pare :O e Jan deve riprendersi il tour che ha DOVUTO lasciar vincere a Riis, quindi spero proprio che vinca :D

el_marchet
05-07-2004, 13:48
Originariamente inviato da teogros
Anche te grande tifoso di Damiano?


...Diciamo che mi ha dato "antiche" emozioni.... :(

teogros
05-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da el_marchet
...Diciamo che mi ha dato "antiche" emozioni.... :(

:( Vale anche per me! Ed è per questo che sapere che non avrebbe partecipato al Tour de France mi ha fatto intristire...

teogros
05-07-2004, 16:44
McEwen... ma i nostri "strepitosi" sprinter dove sono finiti?! :confused: :rolleyes:

teogros
07-07-2004, 16:11
Mostruosi i postini! :eek:

737373
07-07-2004, 16:47
Originariamente inviato da teogros
Mostruosi i postini! :eek:

COme mai?? ... Purtroppo non ho avuto tempo di seguire... chi è in testa?? chi tira il gruppo solitamente? si accolla tutto la us postal?

http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/19.gif

Qwertid
07-07-2004, 16:58
Ma come funziona ora la crono a squadre? I distacchi sono praticamente nulli tra concorrenti in classifica generale!

teogros
08-07-2004, 12:44
Originariamente inviato da Qwertid
Ma come funziona ora la crono a squadre? I distacchi sono praticamente nulli tra concorrenti in classifica generale!

Ci sono degli sbarramenti: in pratica, a prescindere dal tempo effettivo di squadra, conta il piazzamento! La seconda prende 20" dalla prima, la terza 30", la quarta 40" e così via... è una cagata, IMHO!

737373
08-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da teogros
Ci sono degli sbarramenti: in pratica, a prescindere dal tempo effettivo di squadra, conta il piazzamento! La seconda prende 20" dalla prima, la terza 30", la quarta 40" e così via... è una cagata, IMHO!

stzavo proprio per dirlo... una cagata :p

teogros
08-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da 737373
stzavo proprio per dirlo... una cagata :p

:mano:

haraiki
08-07-2004, 13:24
l'avete vista che batosta simoni? per essere caduto nell'ultima curva e essere arrivato 2 secondi dal quinto della sua squadra ha preso 2 e 42 da armstrong rispetto il minuto e mezzo della sua squadra. sto tour sarà la solita farsa pro texas. e dire che doveva essere il tour più aperto degli ultimi 5 anni. bah!



speriamo che adesso con i due migliori scalatori fuori classifica o alle corde vedremo qualche bella emozione sulle salite (anche se per come è disegnato il percoso i passostoni americani possono arrivare praticamente fino sotto l'ultima salita)

teogros
08-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da haraiki
l'avete vista che batosta simoni? per essere caduto nell'ultima curva e essere arrivato 2 secondi dal quinto della sua squadra ha preso 2 e 42 da armstrong rispetto il minuto e mezzo della sua squadra. sto tour sarà la solita farsa pro texas. e dire che doveva essere il tour più aperto degli ultimi 5 anni. bah!

Che c'entra la falsa pro-texas se simoni è caduto?! :confused: Se stava in piede, come hai detto, non perdeva tutti quei secondi!

P.s.
Credi davvero che avrebbe avuto la possibilità di giocarsi il tour con Lance?! :eek: :rotfl:

haraiki
08-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da teogros
Che c'entra la falsa pro-texas se simoni è caduto?! :confused: Se stava in piede, come hai detto, non perdeva tutti quei secondi!

P.s.
Credi davvero che avrebbe avuto la possibilità di giocarsi il tour con Lance?! :eek: :rotfl:



in salita erano solo in 2 sulla carta a poter impensierire l'americano: mayo (non ci dimentichiamo i 2 minuti che ha dato nella cronoscalata del mount vantux a armstrong) e simoni. fuori entrambi dai giochi per 2 cadute al limite dell'assurdo.



cmq il pro texano non è tanto dovuto alle cadute ma al percorso, non so se hai visto le tappe, ma di tappe di montagna veramente difficili se ne contano solo un paio. la cronoscalata della alpe d'huez poi è una farsa!

teogros
08-07-2004, 13:35
Originariamente inviato da haraiki
in salita erano solo in 2 sulla carta a poter impensierire l'americano: mayo (non ci dimentichiamo i 2 minuti che ha dato nella cronoscalata del mount vantux a armstrong) e simoni. fuori entrambi dai giochi per 2 cadute al limite dell'assurdo.



cmq il pro texano non è tanto dovuto alle cadute ma al percorso, non so se hai visto le tappe, ma di tappe di montagna veramente difficili se ne contano solo un paio. la cronoscalata della alpe d'huez poi è una farsa!


Beh il tour è sempre stato così, non certo da ora perchè c'è l'americano... salite dure non ne hanno tante, neanche a volerle... e comunque penso sinceramente che staccherebbe tutti anche in salita. Se il Simoni è quello visto al giro è veramente grassa se vince una tappa o un'intergiro! :muro:

haraiki
08-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da teogros
Beh il tour è sempre stato così, non certo da ora perchè c'è l'americano... salite dure non ne hanno tante, neanche a volerle... e comunque penso sinceramente che staccherebbe tutti anche in salita. Se il Simoni è quello visto al giro è veramente grassa se vince una tappa o un'intergiro! :muro:


non ho detto che simoni possa, o abbia mai avuto velleità per vincere il tour, attento, dico solo che se qualcuno poteva infiammare un po' la corsa nelle poche opportunità che propone il percorso, quello poteva essere simoni e pochi altri (mayo, forse heras, zubeldia). adesso che i più pericolosi sono di fatto fuori dai giochi il tuor si limiterà alla solita passeggiata dolomitica e pirenaica per decidere tutto nella crono del penultimo giorno, per la felicità di giornalisti e sponsor che possono celebrare la vittoria del texano che ha vinto il cancro e 6 tour.

teogros
08-07-2004, 13:44
Originariamente inviato da haraiki
non ho detto che simoni possa, o abbia mai avuto velleità per vincere il tour, attento, dico solo che se qualcuno poteva infiammare un po' la corsa nelle poche opportunità che propone il percorso, quello poteva essere simoni e pochi altri (mayo, forse heras, zubeldia). adesso che i più pericolosi sono di fatto fuori dai giochi il tuor si limiterà alla solita passeggiata dolomitica e pirenaica per decidere tutto nella crono del penultimo giorno, per la felicità di giornalisti e sponsor che possono celebrare la vittoria del texano che ha vinto il cancro e 6 tour.

Certo, questo è vero! Ma forse, per assurdo, aver distacchi già così pesanti darà la voglia a qualcuno di provare sortite di lunga gittata e quindi, spettacolo, anche se non legato alla maglia gialla. Comunque Hullrich quest'anno mi pare messo benone..

haraiki
08-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da teogros
Certo, questo è vero! Ma forse, per assurdo, aver distacchi già così pesanti darà la voglia a qualcuno di provare sortite di lunga gittata e quindi, spettacolo, anche se non legato alla maglia gialla. Comunque Hullrich quest'anno mi pare messo benone..



proveranno sortite da lontano perchè li lasceranno andare, armstrong ha già 5 minuti su mayo e 4 su simoni, aggiungine un paio molto abbondanti nell'ultima crono e fai i tuoi conti.


se invece si fossero presentati con un paio di minuti ciascuno, allora si che avevano qualche carta da giocarsi, e sicuramente le avrebbero giocate. ora come ora sono molto meno pericolosi.

teogros
08-07-2004, 13:54
Originariamente inviato da haraiki
proveranno sortite da lontano perchè li lasceranno andare, armstrong ha già 5 minuti su mayo e 4 su simoni, aggiungine un paio molto abbondanti nell'ultima crono e fai i tuoi conti.


se invece si fossero presentati con un paio di minuti ciascuno, allora si che avevano qualche carta da giocarsi, e sicuramente le avrebbero giocate. ora come ora sono molto meno pericolosi.

Ma io non parlavo di mayo e simoni... ma di tutti gli altri! ;)

haraiki
08-07-2004, 17:09
Originariamente inviato da teogros
Ma io non parlavo di mayo e simoni... ma di tutti gli altri! ;)


gia ma gli altri o puntano al piazzamento o non hanno possibilità di attaccare in salita e dare spettacolo.

teogros
08-07-2004, 18:01
Originariamente inviato da haraiki
gia ma gli altri o puntano al piazzamento o non hanno possibilità di attaccare in salita e dare spettacolo.

E' un po' così... Cunego avrebbe potuto ravvivare la corsa: è stato lasciato a casa! Chi è causa del suo mal...

haraiki
08-07-2004, 18:10
Originariamente inviato da teogros
E' un po' così... Cunego avrebbe potuto ravvivare la corsa: è stato lasciato a casa! Chi è causa del suo mal...


si ma cunego aveva programmato la sua stagione da gennaio, sapeva che non sarebbe andato al tuor e si è preparato di conseguenza, cioè cominciando ad andar forte un mese prima del giro. se fosse andato al tour avrebbe fatto la figura di simoni dell'anno scorso.

adesso si riposerà per il finale di stagione, con le ultime classiche, forse anche la vuelta, magari l'olimpiade e soprattutto il mondiale.

il tour lo accoglierà l'anno prossimo (anche perchè con le nuove regole, le grandi squadre saranno obbiligate a partecipare a tutte le competizioni più importanti)

teogros
08-07-2004, 18:12
Originariamente inviato da haraiki
si ma cunego aveva programmato la sua stagione da gennaio, sapeva che non sarebbe andato al tuor e si è preparato di conseguenza, cioè cominciando ad andar forte un mese prima del giro. se fosse andato al tour avrebbe fatto la figura di simoni dell'anno scorso.

adesso si riposerà per il finale di stagione, con le ultime classiche, forse anche la vuelta, magari l'olimpiade e soprattutto il mondiale.

il tour lo accoglierà l'anno prossimo (anche perchè con le nuove regole, le grandi squadre saranno obbiligate a partecipare a tutte le competizioni più importanti)

Sei così sicuro che non avrebbe fatto bene? Ricordi Pantani al tour del 98? Quanti lo davano vincitore? Quanto aveva preparato quel tour? Oltretutto, IMHO, soprattuto visto che non era preparato andava portato per fare esperienza, imparare da Lance e da Simoni per essere al meglio e già rodato l'anno prossimo! E poi... ha 22 anni: chi dice che non avrebbe potuto fare niente di buono?

haraiki
09-07-2004, 10:23
Originariamente inviato da teogros
Sei così sicuro che non avrebbe fatto bene? Ricordi Pantani al tour del 98? Quanti lo davano vincitore? Quanto aveva preparato quel tour? Oltretutto, IMHO, soprattuto visto che non era preparato andava portato per fare esperienza, imparare da Lance e da Simoni per essere al meglio e già rodato l'anno prossimo! E poi... ha 22 anni: chi dice che non avrebbe potuto fare niente di buono?


si ma quello di pantani fu un tour strano, e poi paragonare cunego a pantani è piuttosto azzardato.

teogros
09-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da haraiki
si ma quello di pantani fu un tour strano, e poi paragonare cunego a pantani è piuttosto azzardato.

Sarà... ma anche pensare a Cunego vincitore del Giro era piuttosto azzardato... ;)

teogros
09-07-2004, 11:15
Tour, si ritira anche Cipollini
La ferita del Giro d'Italia ha fatto infezione: Mario a casa

BONNEVAL - Se ne va Petacchi e, dopo meno di un'ora arriva la notizia che si ritira dal Tour de France anche Mario Cipollini. Il toscano della Domina Vacanze non prenderà il via della sesta tappa che portarà i corridori ad Angers per i problemi causati dalla ferita alla tibia procuratasi nella caduta che lo costrinse ad abbandonare il Giro d'Italia. La ferita, che non era stata sutrata, si è riaperta causando un'infezione. Per cui, d'accordo con il medico della squadra nazareno Trebbiani, Mario ha deciso per lo stop. Cipollini alle 11 ha lasciato l'hotel in direzione di Parigi, dove lo attende un volo per l'Italia. Per pulire la ferita sarà necessario un intervento chirurgico.

Che ci sarà venuto a fare Cipollini al tour :confused: :boh: Se avesse smesso di correre lo scorso anno avrebbe fatto decisamente meglio! :rolleyes:

haraiki
09-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da teogros
Tour, si ritira anche Cipollini
La ferita del Giro d'Italia ha fatto infezione: Mario a casa

BONNEVAL - Se ne va Petacchi e, dopo meno di un'ora arriva la notizia che si ritira dal Tour de France anche Mario Cipollini. Il toscano della Domina Vacanze non prenderà il via della sesta tappa che portarà i corridori ad Angers per i problemi causati dalla ferita alla tibia procuratasi nella caduta che lo costrinse ad abbandonare il Giro d'Italia. La ferita, che non era stata sutrata, si è riaperta causando un'infezione. Per cui, d'accordo con il medico della squadra nazareno Trebbiani, Mario ha deciso per lo stop. Cipollini alle 11 ha lasciato l'hotel in direzione di Parigi, dove lo attende un volo per l'Italia. Per pulire la ferita sarà necessario un intervento chirurgico.

Che ci sarà venuto a fare Cipollini al tour :confused: :boh: Se avesse smesso di correre lo scorso anno avrebbe fatto decisamente meglio! :rolleyes:


beh dai, bisogna cmq ammettere che è stato sfortunatissimo. alla prima volata importante della stagione a cui ha partecipato è caduto (ferita da 14 punti) e questo gli ha distrutto la stagione.


cmq bisogna ammettere che per gli italiani la terra di francia quest'anno sembra davvero stregata.

teogros
09-07-2004, 13:35
Originariamente inviato da haraiki
beh dai, bisogna cmq ammettere che è stato sfortunatissimo. alla prima volata importante della stagione a cui ha partecipato è caduto (ferita da 14 punti) e questo gli ha distrutto la stagione.


cmq bisogna ammettere che per gli italiani la terra di francia quest'anno sembra davvero stregata.

Indubbiamente la fortuna ha inciso... ma re leone è un po' che "non è più lui" e l'età aiuta a capire il perchè!

haraiki
09-07-2004, 13:35
Originariamente inviato da teogros
Sarà... ma anche pensare a Cunego vincitore del Giro era piuttosto azzardato... ;)



è stata una grossa sorpresa, bisogna però ricordarsi che era in forma smagliante, mentre adesso sarebbe stato in forma precaria. per cui secondo me ha fatto bene a rimanere a casa.


i ciclisti non sono come i calciatori, questi faticano davvero.

teogros
09-07-2004, 13:36
Originariamente inviato da haraiki
è stata una grossa sorpresa, bisogna però ricordarsi che era in forma smagliante, mentre adesso sarebbe stato in forma precaria. per cui secondo me ha fatto bene a rimanere a casa.


i ciclisti non sono come i calciatori, questi faticano davvero.

Lo so! :sbav:

haraiki
09-07-2004, 13:50
oggi tappa stile pianura padana al giro. quella di domani sembra più vallonata.

ad ogni modo, il percorso di quest'anno non è piuttosto noioso, di tappe che possono fare la differenza ce ne sono 2 e in nessun caso possono aiutare l'impresa da lontano.


forse quella che potrebbe darci qualche sorpresa inaspettata è questa:

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5183&MEDIA_KEY=16164


Km 39.5 - Le Mont Gargan : 3.3 km climb at 3.5 % - 4e Cat

Km 67.0 - Col de Lestards : 7.0 km climb at 4.7 % - 3e Cat

Km 79.0 - Côte de Saint-Yrieix-le-Déjalat : 2.7 km climb at 6.1 % - 3e Cat

Km 114.5 - Côte de Soursac : 4.4 km climb at 4.9 % - 3e Cat

Km 126.5 - Côte de Chalvignac : 3.5 km climb at 6.9 % - 3e Cat

Km 162.0 - Col de Neronne : 8.3 km climb at 3.3 % - 2e Cat

Km 173.5 - Col du Pas de Peyrol (Le Puy Mary) : 5.5 km climb at 8.0 % - 1e Cat

Km 189.0 - Col d'Entremont : 2.9 km climb at 5.4 % - 3e Cat

Km 205.5 - Col de Prat de Bouc (Plomb du Cantal) : 8.2 km climb at 6.0 % - 2e Cat




anche se le salite brevi fanno il gioco dei passistoni di armstrong

teogros
09-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da haraiki
oggi tappa stile pianura padana al giro. quella di domani sembra più vallonata.

ad ogni modo, il percorso di quest'anno non è piuttosto noioso, di tappe che possono fare la differenza ce ne sono 2 e in nessun caso possono aiutare l'impresa da lontano.


forse quella che potrebbe darci qualche sorpresa inaspettata è questa:

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5183&MEDIA_KEY=16164


Km 39.5 - Le Mont Gargan : 3.3 km climb at 3.5 % - 4e Cat

Km 67.0 - Col de Lestards : 7.0 km climb at 4.7 % - 3e Cat

Km 79.0 - Côte de Saint-Yrieix-le-Déjalat : 2.7 km climb at 6.1 % - 3e Cat

Km 114.5 - Côte de Soursac : 4.4 km climb at 4.9 % - 3e Cat

Km 126.5 - Côte de Chalvignac : 3.5 km climb at 6.9 % - 3e Cat

Km 162.0 - Col de Neronne : 8.3 km climb at 3.3 % - 2e Cat

Km 173.5 - Col du Pas de Peyrol (Le Puy Mary) : 5.5 km climb at 8.0 % - 1e Cat

Km 189.0 - Col d'Entremont : 2.9 km climb at 5.4 % - 3e Cat

Km 205.5 - Col de Prat de Bouc (Plomb du Cantal) : 8.2 km climb at 6.0 % - 2e Cat




anche se le salite brevi fanno il gioco dei passistoni di armstrong

Discretamente ondulata direi...

teogros
16-07-2004, 18:55
Grande prova di Basso oggi! :eek: Non me lo sarei mai aspettato! :ave: Armstrong non mi è parso in condizioni esaltanti... ma è il più forte fra quelli che dovrebbero contendersi il tour! Tornando in italia mi continuo a domandare che senso abbia la stagione di Simoni e perchè Cunego sia stato lasciato a casa... :what: :muro: :boh:

haraiki
16-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da teogros
Grande prova di Basso oggi! :eek: Non me lo sarei mai aspettato! :ave: Armstrong non mi è parso in condizioni esaltanti... ma è il più forte fra quelli che dovrebbero contendersi il tour! Tornando in italia mi continuo a domandare che senso abbia la stagione di Simoni e perchè Cunego sia stato lasciato a casa... :what: :muro: :boh:


simoni non era particolarmente motivato prima, con la caduto ha ricevuto il colpo di grazia.
cmq non è poi andato così male oggi. secondo me una prestazione come quella di oggi potrebbe ridargli fiducia. di fatto si è limitato ad arrivare al traguardo.


cmq oggi tappa non particolarmente bella, con la solita selezione da dietro dei passistoni. si sente la mancanza di uno che ha le palle di scattare.



ad ogni modo secondo me oggi basso poteva arrivare solo. se avesse avuto più convinzione secondo me avrebbe potuto staccare armstrong. si vedeva che oggi era il più forte in salita.




cmq dopo la tappa di oggi è davvero un grosso peccato aver visto tutte quelle cadute, con questo armstrong due come simoni e mayo in classifica avrebbero fatto sfracelli.

Roberto151287
16-07-2004, 19:07
Ma sono due Tour che Basso segue Amstrong, perchè cavolo non è capace di andar via nemmeno quando si vede che sta meglio?
Non lo sopporto...

haraiki
16-07-2004, 19:10
Originariamente inviato da Roberto151287
Ma sono due Tour che Basso segue Amstrong, perchè cavolo non è capace di andar via nemmeno quando si vede che sta meglio?
Non lo sopporto...



perchè non ha lo spunto per lasciarsi alle spalle il texano, purtroppo.


sul passo però oggi era nettamente superiore a tutti. doveva continuare ad andare dopo lo scatto di mancebo. sarebbe potuto arrivare solo.

Roberto151287
16-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da haraiki
perchè non ha lo spunto per lasciarsi alle spalle il texano, purtroppo.


sul passo però oggi era nettamente superiore a tutti. doveva continuare ad andare dopo lo scatto di mancebo. sarebbe potuto arrivare solo.

BASSO non è e non sarà mai un vero scalatore, come Ulrich del resto, se gli scattasse uno come Cunego o come faceva Pantani lo brucerebbe...

teogros
16-07-2004, 19:14
Originariamente inviato da haraiki
perchè non ha lo spunto per lasciarsi alle spalle il texano, purtroppo.


sul passo però oggi era nettamente superiore a tutti. doveva continuare ad andare dopo lo scatto di mancebo. sarebbe potuto arrivare solo.


Se ha la speranza di vincere il tour oggi ha fatto bene a comportarsi così! ;)

Roberto151287
16-07-2004, 19:16
Originariamente inviato da teogros
Se ha la speranza di vincere il tour oggi ha fatto bene a comportarsi così! ;)

Infatti, ora mi sembra che ha un minuto di svantaggio, calcoliano altri 3 minuti a cronometro nel migliore dei casi (ma non credo), perciò parte svantaggiato di 4 minuti

com fa a vincere il Tour se non può staccare Amstrong? deve andare in crisi il texano?

teogros
16-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da Roberto151287
Infatti, ora mi sembra che ha un minuto di svantaggio, calcoliano altri 3 minuti a cronometro nel migliore dei casi (ma non credo), perciò parte svantaggiato di 4 minuti

com fa a vincere il Tour se non può staccare Amstrong? deve andare in crisi il texano?

Non capisco se sei ironico o serio! :what:

Oggi, anche staccandolo, avrebbe guadagnato una manciata di secondi che sarebbero, come dici te, serviti a poco. Ha fatto quindi meglio a guadagnare qualcosa in abbuono, risparmiare un po' di fatica e non inimicarsi totalmente Armstrong: resta la speranza che possa fare un'impresa (che sarebbe servita anche se lo avesse staccato oggi) nelle prossime tappe di montagna!

jumpermax
17-07-2004, 00:34
Originariamente inviato da Roberto151287
BASSO non è e non sarà mai un vero scalatore, come Ulrich del resto, se gli scattasse uno come Cunego o come faceva Pantani lo brucerebbe...
cappero Cunego con un arrivo come oggi si sarebbe esaltato... :D

Roberto151287
17-07-2004, 00:39
Originariamente inviato da teogros
Non capisco se sei ironico o serio! :what:

Oggi, anche staccandolo, avrebbe guadagnato una manciata di secondi che sarebbero, come dici te, serviti a poco. Ha fatto quindi meglio a guadagnare qualcosa in abbuono, risparmiare un po' di fatica e non inimicarsi totalmente Armstrong: resta la speranza che possa fare un'impresa (che sarebbe servita anche se lo avesse staccato oggi) nelle prossime tappe di montagna!

Io sono serissimo, se Amstrong non va in crisi Basso non può vincere il Tour perchè perde tantissimo a cronometro (a meno che sia migliorato molto rispetto all'anno scorso) e non riesce nemmeno a staccarlo in salita non avendo uno scatto da vero scalatore

Ma dove sono quelli che hanno le p@lle per scattare ed andarsene?
I pantani che recuperavano i 6 minuti ad Ulrich persi in crono?
Che nostalgia:cry:spero solo in Cunego, ma dovremo aspettare ancora...

nicovent
17-07-2004, 00:43
Originariamente inviato da teogros
...Armstrong non mi è parso in condizioni esaltanti...

il problema è che non ci sono avversari degni di tal nome in questo tour...

Armstrong oggi poteva vincere tranquillamente, lasciando la vittoria a Basso ha dimostrato per l'ennesima volta la sua infinita classe...altro che...vabbè meglio non fare nomi...

P.s.
Oggi mi è tornato in mente il mitico Claudio Chiappucci... ma che fine ha fatto?

jumpermax
17-07-2004, 01:08
Originariamente inviato da Roberto151287
Io sono serissimo, se Amstrong non va in crisi Basso non può vincere il Tour perchè perde tantissimo a cronometro (a meno che sia migliorato molto rispetto all'anno scorso) e non riesce nemmeno a staccarlo in salita non avendo uno scatto da vero scalatore

Ma dove sono quelli che hanno le p@lle per scattare ed andarsene?
I pantani che recuperavano i 6 minuti ad Ulrich persi in crono?
Che nostalgia:cry:spero solo in Cunego, ma dovremo aspettare ancora...
i Pantani arrivano una volta ogni 30 anni di solito... e comunque con un Armstrong del genere non ci sarebbe molto da fare va troppo forte in salita per poterlo staccare. Ci vorrebbe una giornata di crisi...

Roberto151287
17-07-2004, 01:15
Originariamente inviato da jumpermax
i Pantani arrivano una volta ogni 30 anni di solito... e comunque con un Armstrong del genere non ci sarebbe molto da fare va troppo forte in salita per poterlo staccare. Ci vorrebbe una giornata di crisi...

Armstrong mi pare che ha sui 32 anni, e a 32 anni uno va calando, perciò non è così imbattibile come prima, sono gli avversari che non ci sono (io avrei scommesso su Hamilton ma è crollato subito, Simoni invece è un buffone, sembra che corre per forza dalle sue dichiarazioni)
Un Cunego i forma oggi in salita avrebbe staccato Amstrong, magari non poteva andare forte tutto il Tour (è giovane) ma poteva farci divertire

cmq un corridore americano che ha vinto 3 Tour di cui non mi ricordo il nome ha detto che Amstrong ha un segreto che non dirà mai riferito al doping...mistero...

Alien
17-07-2004, 01:22
Originariamente inviato da Roberto151287
cmq un corridore americano che ha vinto 3 Tour di cui non mi ricordo il nome ha detto che Amstrong ha un segreto che non dirà mai riferito al doping...mistero...

Greg Lemond.
E comunque non credo che sia un così grande segreto quello di Amstrong: basta dire che il suo preparatore è il dottor ferrari e si è detto tutto... :rolleyes:

teogros
17-07-2004, 08:20
Originariamente inviato da Roberto151287
Io sono serissimo, se Amstrong non va in crisi Basso non può vincere il Tour perchè perde tantissimo a cronometro (a meno che sia migliorato molto rispetto all'anno scorso) e non riesce nemmeno a staccarlo in salita non avendo uno scatto da vero scalatore

Ma dove sono quelli che hanno le p@lle per scattare ed andarsene?
I pantani che recuperavano i 6 minuti ad Ulrich persi in crono?
Che nostalgia:cry:spero solo in Cunego, ma dovremo aspettare ancora...

Appunto per i discorsi che stai facendo te (Basso non è uno scalatore) torna perfettamente il fatto che oggi non abbia cercato di strafare!

teogros
17-07-2004, 08:21
Originariamente inviato da nicovent
il problema è che non ci sono avversari degni di tal nome in questo tour...

Armstrong oggi poteva vincere tranquillamente, lasciando la vittoria a Basso ha dimostrato per l'ennesima volta la sua infinita classe...altro che...vabbè meglio non fare nomi...

P.s.
Oggi mi è tornato in mente il mitico Claudio Chiappucci... ma che fine ha fatto?

Concordo con te su Armstrong! :)

Chiappucci? :what: Avrà 45 anni oggi!

teogros
17-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da Roberto151287
Armstrong mi pare che ha sui 32 anni, e a 32 anni uno va calando, perciò non è così imbattibile come prima, sono gli avversari che non ci sono (io avrei scommesso su Hamilton ma è crollato subito, Simoni invece è un buffone, sembra che corre per forza dalle sue dichiarazioni)
Un Cunego i forma oggi in salita avrebbe staccato Amstrong, magari non poteva andare forte tutto il Tour (è giovane) ma poteva farci divertire

cmq un corridore americano che ha vinto 3 Tour di cui non mi ricordo il nome ha detto che Amstrong ha un segreto che non dirà mai riferito al doping...mistero...


Sono d'accordo con te! Ma sul fatto che a 32 anni si vada calando la vedo dura: insomma è logico che le prestazioni non migliorino, ma a 32 anni si è comunque sempre nel pieno dell'attività ormai! Su Cunego credo anche io che avrebbe potuto fare la differenza, in salita, ma la squadra ha voluto puntare su simoni e stanno pagando le conseguenze! :boh:

albatros04
17-07-2004, 09:03
Armstrong è senza ombra di dubbio il migliore al tour, sia per il fatto che sembra anche quest'anno in forma, sia per il fatto che dopo di lui c'è il vuoto.
Di certo alla sua età è in una fase in cui non puoi permetterti di sbagliare, a 20 anni le forze e i recuperi sono molto diversi ma con la preparazione specifica e l'assenza di avversari validi, si può permettere di dominare il tour anche quest'anno.
Riguardo Cunego, non mi sbilancerei tanto, per essere un campione lo devi dimostrare su strada e per me non c'era occasione migliore di vederlo al tour per avere una conferma di quello che aveva fatto al giro che ha vinto si, ma contro di chi...?
La stampa purtroppo ti crea e ti distrugge come vuole e questo condiziona anche la gente che la segue ma le cose bisogna valutarle personalmente senza farsi influenzare.
Ditemi chi poteva vincere il giro quest'anno se non Cunego?
Simoni? lo abbiamo visto sia al giro sia ieri......
Gli altri?
Non c'era praticamente nessuno.....il giro è stato snobbato da tutti i corridori stranieri.
Armstrong ieri ha fatto un'azione da gran signore che solo ALCUNI grandi possono fare e non è stata la prima volta e come detto prima alla sua età la maggior parte di corridori non ti lascierebbe neanche il terzo posto nella corsa della parrocchia....

teogros
17-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da albatros04
Armstrong è senza ombra di dubbio il migliore al tour, sia per il fatto che sembra anche quest'anno in forma, sia per il fatto che dopo di lui c'è il vuoto.
Di certo alla sua età è in una fase in cui non puoi permetterti di sbagliare, a 20 anni le forze e i recuperi sono molto diversi ma con la preparazione specifica e l'assenza di avversari validi, si può permettere di dominare il tour anche quest'anno.
Riguardo Cunego, non mi sbilancerei tanto, per essere un campione lo devi dimostrare su strada e per me non c'era occasione migliore di vederlo al tour per avere una conferma di quello che aveva fatto al giro che ha vinto si, ma contro di chi...?
La stampa purtroppo ti crea e ti distrugge come vuole e questo condiziona anche la gente che la segue ma le cose bisogna valutarle personalmente senza farsi influenzare.
Ditemi chi poteva vincere il giro quest'anno se non Cunego?
Simoni? lo abbiamo visto sia al giro sia ieri......
Gli altri?
Non c'era praticamente nessuno.....il giro è stato snobbato da tutti i corridori stranieri.
Armstrong ieri ha fatto un'azione da gran signore che solo ALCUNI grandi possono fare e non è stata la prima volta e come detto prima alla sua età la maggior parte di corridori non ti lascierebbe neanche il terzo posto nella corsa della parrocchia....

Mi trovi daccordo praticamente in tutto; solo su Cunego non condivido in toto i tuoi pensieri: al giro ha fatto dei numeri incredibili e non lo ha stravinto solo per una tattica di squadra vota al suicidio. Se uno stravince il giro come avrebbe fatto lui, non è per pochezza degli avversari, ma per grandezza propria! :) Per quanto scarso, Simoni al giro qualcosa ha fatto vedere, lo stesso Garzelli (che non sopporto) ha provato a combattere... è vero, mancava un vero metro di paragone (un Mayo, Un Perez o non so chi altro), ma tutto si può dire fuorchè sia stata la stampa a montare la bravura di Cunego! :)

737373
17-07-2004, 11:05
Bella vittoria ieri di Basso, Armstrong non è riuscito a fare la differenza, e ihmo neanche la voleva fare.
L'"ammazza tour" è la crono a squadre, anche se con questo nuovo sistema (schifo) i distacchi sono abbastanza contenuti, gli avversari di armstrong non possono permettersi di partire nei tapponi con già alcuni minuti di ritardo da Lance.
Sarebbe bello vedere un tour in cui in montagna i principali antagonisti dell'americano partano alla pari, allora si che si vedrebbe il vero Armstrong :O e forse ci sarebbe speranza anche per qualcun altro

teogros
17-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da 737373
Bella vittoria ieri di Basso, Armstrong non è riuscito a fare la differenza, e ihmo neanche la voleva fare.
L'"ammazza tour" è la crono a squadre, anche se con questo nuovo sistema (schifo) i distacchi sono abbastanza contenuti, gli avversari di armstrong non possono permettersi di partire nei tapponi con già alcuni minuti di ritardo da Lance.
Sarebbe bello vedere un tour in cui in montagna i principali antagonisti dell'americano partano alla pari, allora si che si vedrebbe il vero Armstrong :O e forse ci sarebbe speranza anche per qualcun altro

Ma quali antagonisti? Ullrich e Hamilton si staccano dopo 2 km della prima salita, Mayo (scalatore) non riesce a star dietro ad Armstrong col freno tirato, Viranque fa la solita impresa e poi crolla, Simoni continua a non combinare niente... Crono a squadre o no Armstrong sarebbe li davanti comunque, perchè ieri avrebbe stravinto se non avesse avuto il margine della crono squadre! ;)

albatros04
17-07-2004, 11:10
Mi trovi daccordo praticamente in tutto; solo su Cunego non condivido in toto i tuoi pensieri: al giro ha fatto dei numeri incredibili e non lo ha stravinto solo per una tattica di squadra vota al suicidio. Se uno stravince il giro come avrebbe fatto lui, non è per pochezza degli avversari, ma per grandezza propria! Per quanto scarso, Simoni al giro qualcosa ha fatto vedere, lo stesso Garzelli (che non sopporto) ha provato a combattere... è vero, mancava un vero metro di paragone (un Mayo, Un Perez o non so chi altro), ma tutto si può dire fuorchè sia stata la stampa a montare la bravura di Cunego!



Di certo in bicicletta sa andare, ma a dire che è un fuoriclasse ce ne passa....
Come ti ho detto prima si poteva dare un giudizio solamente se fosse andato al tour, ma purtroppo non c'è, quindi per giudicare l'operato di Cunego bisognerà aspettare di rivederlo in qualche altra corsa, naturalmente adatta a lui.

teogros
17-07-2004, 11:11
Originariamente inviato da albatros04
Di certo in bicicletta sa andare, ma a dire che è un fuoriclasse ce ne passa....
Come ti ho detto prima si poteva dare un giudizio solamente se fosse andato al tour, ma purtroppo non c'è, quindi per giudicare l'operato di Cunego bisognerà aspettare di rivederlo in qualche altra corsa, naturalmente adatta a lui.

L'anno prossimo senza simoni in squadra... Giro e Tour! ;)

737373
17-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da teogros
Ma quali antagonisti? Ullrich e Hamilton si staccano dopo 2 km della prima salita, Mayo (scalatore) non riesce a star dietro ad Armstrong col freno tirato, Viranque fa la solita impresa e poi crolla, Simoni continua a non combinare niente... Crono a squadre o no Armstrong sarebbe li davanti comunque, perchè ieri avrebbe stravinto se non avesse avuto il margine della crono squadre! ;)


beh almeno lui darebbe spettacolo... se già stacca tutit nella crono a squadre non si vedranno certo grandi cavalcate... chi si ricorda l"alieno" dei tour scorsi? :(

teogros
17-07-2004, 11:13
Originariamente inviato da 737373
beh almeno lui darebbe spettacolo... se già stacca tutit nella crono a squadre non si vedranno certo grandi cavalcate... chi si ricorda l"alieno" dei tour scorsi? :(

Questo è vero... ma non è colpa sua se nessuno ha il coraggio perlomeno di provarci! Oggi, condizioni climatiche permettendo, mi aspetto una prova d'orgoglio di Ullrich!

Alien
17-07-2004, 11:16
Non ho ancora visto la tappa di ieri per poter giudicare, comunque la mia idea è che da troppi anni si corra ormai per il podio: visto che non si riesce a star davanti al più forte ci si "accontenta" degli altri due gradini.
Nessuna squadra mette due seri pretendenti in squadra in modo da poter giocarsi meglio le tappe più difficili, nessuna squadra osa più far imboscate per cercar di metter in difficoltà il leader anche rischiando di saltar e nessun atleta osa più farlo in prima persona.

Ma cosa fece Claudio Chiappucci nel 1992 con la grandiosa tappa del Sestriere?
Fu l'unico a metter in difficoltà il grande Indurain e se qualcun' altro dotato di grandissimo talento ma di scarsissima voglia di pedalare (leggi Gianni Bugno) avesse osato di più quel Tour sarebbe finito diversamente.

albatros04
17-07-2004, 11:17
Io ritengo un fuoriclasse o un campione un corridore che negli anni si dimostri forte in corse adatte a lui.
Cunego per essere un fuoriclasse o un campione dovrebbe vincere ALMENO un'altro giro con i forti e neanche a dirlo un tour, altrimenti sarebbe un normalissimo buon corridore.

teogros
17-07-2004, 11:21
Originariamente inviato da albatros04
Io ritengo un fuoriclasse o un campione un corridore che negli anni si dimostri forte in corse adatte a lui.
Cunego per essere un fuoriclasse o un campione dovrebbe vincere ALMENO un'altro giro con i forti e neanche a dirlo un tour, altrimenti sarebbe un normalissimo buon corridore.

Concordo con te! Ma si vede lontano un miglio che è diverso dai Garzelli e Simoni per esempio! :)

albatros04
17-07-2004, 11:22
Garzelli e Simoni non sono dei campioni lo anno già dimostrato negli anni, Cunego può esserlo ma deve confermarsi.

teogros
17-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da albatros04
Garzelli e Simoni non sono dei campioni lo anno già dimostrato negli anni, Cunego può esserlo ma deve confermarsi.

:ave: Aspetto fiducioso! :O

Alien
17-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da albatros04
Di certo in bicicletta sa andare, ma a dire che è un fuoriclasse ce ne passa....
Come ti ho detto prima si poteva dare un giudizio solamente se fosse andato al tour, ma purtroppo non c'è, quindi per giudicare l'operato di Cunego bisognerà aspettare di rivederlo in qualche altra corsa, naturalmente adatta a lui.

è giovane: non bisogna pretender troppo e subito da lui altrimenti si rischia di bruciarlo.
Alla sua età Armstrong era un campione solo nelle corse in linea e non si avvicinava nemmeno ai primi in quelle a tappe quindi ha tutto il tempo per maturare: speriamo di non veder l'ennesima meteora (e speriamo non lo sia grazie ai "preparatori")

albatros04
17-07-2004, 11:29
Sono daccordo che non si può pretendere troppo ma potevano mandarlo per vedere l'ambiente e fare un po di esperienza, poi se andava veramente poteva puntare su qualche tappa altrimenti tornava a casa...
L'esempio Petacchi ci dovrebbe far riflettere molto vincere tappe al giro e solamente al giro, e al tour fare una scena del genere.......
Il grande Mario e tutta un'altra cosa e ce lo ha confermato negli anni.

Alien
17-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da albatros04
Sono daccordo che non si può pretendere troppo ma potevano mandarlo per vedere l'ambiente e fare un po di esperienza, poi se andava veramente poteva puntare su qualche tappa altrimenti tornava a casa...
L'esempio Petacchi ci dovrebbe far riflettere molto vincere tappe al giro e solamente al giro, e al tour fare una scena del genere.......
Il grande Mario e tutta un'altra cosa e ce lo ha confermato negli anni.

Probabilmente ci saranno state anche pressioni di Simoni che non voleva ritrovarselo nuovamente tra i piedi.
Certo qualche tappa non gli avrebbe fatto male tanto per imparare cosa sia una VERA corsa a tappe combattuta per qualsiasi traguardo da campioni di tutto il mondo, non il giro d'italia.

Petacchi non saprei giudicarlo: non so se è stata colpa del maltempo o della troppa sicurezza arrivata dopo il dominio dell'anno scorso e di quest'anno al giro

devis
17-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da albatros04

L'esempio Petacchi ci dovrebbe far riflettere molto vincere tappe al giro e solamente al giro, e al tour fare una scena del genere.......
Il grande Mario e tutta un'altra cosa e ce lo ha confermato negli anni.

Se non sbaglo Petacchi ha vinto 4 tappe al tour 2003, quindi non mi apre corretto che ha vinto solo al giro..

teogros
17-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da albatros04
Sono daccordo che non si può pretendere troppo ma potevano mandarlo per vedere l'ambiente e fare un po di esperienza, poi se andava veramente poteva puntare su qualche tappa altrimenti tornava a casa...
L'esempio Petacchi ci dovrebbe far riflettere molto vincere tappe al giro e solamente al giro, e al tour fare una scena del genere.......
Il grande Mario e tutta un'altra cosa e ce lo ha confermato negli anni.

Anche secondo me andava mandato al tour: quale occasione migliore per fare esperienza? Arrivava dal trionfo al giro e psicologicamente era al massimo ed oltretutto si trovava "tappato" da un Armstrong lanciato verso il sesto titolo, quindi con pochissime chance di vittoria....

Alien
17-07-2004, 12:14
e anche hamilton ha abbandonato il tour.
Fanno a gara per far vincer il Tour al campione texano?

teogros
17-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da Alien
e anche hamilton ha abbandonato il tour.
Fanno a gara per far vincer il Tour al campione texano?

Si vedeva che ieri proprio non andava! ;) :(

737373
17-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da Alien
e anche hamilton ha abbandonato il tour.
Fanno a gara per far vincer il Tour al campione texano?

prenderà come scusa il cane morto :rolleyes:


comunque se non sbaglio ho sentito che aveva dolori intercostali o qualcosa del genere :)

mi dispiace perche era della phonak, l'unica squadra svizzera al tour :(

teogros
17-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da 737373
prenderà come scusa il cane morto :rolleyes:


comunque se non sbaglio ho sentito che aveva dolori intercostali o qualcosa del genere :)

mi dispiace perche era della phonak, l'unica squadra svizzera al tour :(

:asd: :asd:

737373
17-07-2004, 12:26
Originariamente inviato da teogros
:asd: :asd:

:mbe:






almeno abbiamo vinto il prologo con cancellara :yeah:

teogros
17-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da 737373
:mbe:






almeno abbiamo vinto il prologo con cancellara :yeah:

Che è stato prontamente... Cancellato! :asd: :asd:

737373
17-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da teogros
Che è stato prontamente... Cancellato! :asd: :asd:

ri :mbe: con aggiunta di :fuck:

teogros
17-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da 737373
ri :mbe: con aggiunta di :fuck:

:ciapet:

Alien
17-07-2004, 12:49
[SFOGO MODE ON]
e tra poco la diretta verrà interrotta per i due telegiornali, come se sulle altre reti rai non ne venissero trasmesse o non potessero spostar la trasmissione (chissà che bei programmi ci saranno su Rai1 e Rai2 :rolleyes: )

Beati voi sFizzeri che avete la TSI2! io purtroppo son troppo lontano dal confine per riuscire a captarla

[/SFOGO MODE OFF]

Roberto151287
17-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da Alien
[SFOGO MODE ON]
e tra poco la diretta verrà interrotta per i due telegiornali, come se sulle altre reti rai non ne venissero trasmesse o non potessero spostar la trasmissione (chissà che bei programmi ci saranno su Rai1 e Rai2 :rolleyes: )

Beati voi sFizzeri che avete la TSI2! io purtroppo son troppo lontano dal confine per riuscire a captarla

[/SFOGO MODE OFF]

Io da Roma prendo un canale francese dove il Tour non viene interrotto, poi sapendo anche discretamente il francese mi piace proprio come canale
Non si vede perfettamente ma è utilissimo nei momenti di interruzione:)

Poi non lo prendo con SKY o simili ma con l'antenna normale

albatros04
17-07-2004, 13:30
Io lo stò vedendo con la parabola in un canale tedesco (credo)
Certo che se c'era una partita della nazionale, il telegiornale con il cavolo che lo facevano vedere:D

Qwertid
17-07-2004, 13:58
E si ritira quasi sicuramente anche mayo :( :(

Armstrong ha vinto il suo 6° tour e tutto sommato mi fa piacere :)

Alien
17-07-2004, 14:00
Anche Iban Mayo in crisi :eek: :eek:
Tenta l'abbandono ma il team manager lo minaccia con un grosso randello e allora riprende :D :D

Per la questione TV anch'io ricevo (e perfettamente!) france2.
Purtroppo il mio francese è peggiore del mio tedesco :D e allora mi sorbisco quello che passa la Rai

Bei tempi qunado mi gustavo le dirette fiume offerte dalla TSI (oltretutto mi piace anche il modo di far la telecronaca dei due commentatori elvetici)

teogros
17-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da Qwertid
E si ritira quasi sicuramente anche mayo :( :(

Armstrong ha vinto il suo 6° tour e tutto sommato mi fa piacere :)

Ancora mi pare un pochino presto! ;)

teogros
17-07-2004, 14:27
Originariamente inviato da Alien
Anche Iban Mayo in crisi :eek: :eek:
Tenta l'abbandono ma il team manager lo minaccia con un grosso randello e allora riprende :D :D

Per la questione TV anch'io ricevo (e perfettamente!) france2.
Purtroppo il mio francese è peggiore del mio tedesco :D e allora mi sorbisco quello che passa la Rai

Bei tempi qunado mi gustavo le dirette fiume offerte dalla TSI (oltretutto mi piace anche il modo di far la telecronaca dei due commentatori elvetici)

Ora si spiega perchè il piagnisteo che ha fatto in occasione della caduta sul pavè: serviva una "scusa"! :rolleyes: Se fosse stato in forma avrebbe pensato ad attaccare su ogni salita, oggi si spiega tutto! Peccato perchè in salita, se in forma, va veramente come un treno!

Io tutto sommato apprezzo il commento RAI, soprattutto Cassani: competente, educato e piacevole. :)

Alien
17-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da teogros
Io tutto sommato apprezzo il commento RAI, soprattutto Cassani: competente, educato e piacevole. :)

Quoto tutti gli aggettivi su cassani, ma i due svizzeri avevano il pregio (secondo il mio punto di vista) di non sentirsi in obbligo di parlare per tutta la durata della tappa e lasciavano dei momenti di silenzio, magari durante le lunghe discese dalle montagne, che mi piacevano proprio.

Comunque il tour lo vedo ben in mano al texano, a meno che la situazione non si ribalti sulle alpi.
Devo studiarmi un po' l'altimetria per capire se ciò sarà possibile

teogros
17-07-2004, 14:57
Originariamente inviato da Alien
Quoto tutti gli aggettivi su cassani, ma i due svizzeri avevano il pregio (secondo il mio punto di vista) di non sentirsi in obbligo di parlare per tutta la durata della tappa e lasciavano dei momenti di silenzio, magari durante le lunghe discese dalle montagne, che mi piacevano proprio.

Comunque il tour lo vedo ben in mano al texano, a meno che la situazione non si ribalti sulle alpi.
Devo studiarmi un po' l'altimetria per capire se ciò sarà possibile

Bah... non saprei! Sinceramente ieri non mi è parso al top e oltretutto, forse è solo un'impressione mia, non ha la stessa agilità di due/tre anni fa!

Qwertid
17-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da teogros
Ancora mi pare un pochino presto! ;)

Credo di no. Ullrich non mi dà per nulla affidamento e a cronometro va forte quanto armstrong. Quindi non ha terreno dove poter recuperare. SImoni non lo considero neppure. Heras è un fantasma. CHi rimane? Mancebo? :rolleyes:

Non c'è concorrenza! E' come la ferrari in f1 purtroppo. Ciao!

teogros
17-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da Qwertid
Credo di no. Ullrich non mi dà per nulla affidamento e a cronometro va forte quanto armstrong. Quindi non ha terreno dove poter recuperare. SImoni non lo considero neppure. Heras è un fantasma. CHi rimane? Mancebo? :rolleyes:

Non c'è concorrenza! E' come la ferrari in f1 purtroppo. Ciao!

Basso! ;)

737373
17-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da Alien
[SFOGO MODE ON]
e tra poco la diretta verrà interrotta per i due telegiornali, come se sulle altre reti rai non ne venissero trasmesse o non potessero spostar la trasmissione (chissà che bei programmi ci saranno su Rai1 e Rai2 :rolleyes: )

Beati voi sFizzeri che avete la TSI2! io purtroppo son troppo lontano dal confine per riuscire a captarla

[/SFOGO MODE OFF]

si ma :mbe: mi hanno mesos un commentatore italiano insieme al solito :mbe:

oggi parlavano del sistema di monitoraggio della potenza di vögt... sto commentatore nuovo salta fuori e dice la cazzata:

"Ma non ha il mouse" "anche perchè sarebbe difficile da usare in bicicletta" :mbe:

Alien
17-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da 737373
si ma :mbe: mi hanno mesos un commentatore italiano insieme al solito :mbe:

oggi parlavano del sistema di monitoraggio della potenza di vögt... sto commentatore nuovo salta fuori e dice la cazzata:

"Ma non ha il mouse" "anche perchè sarebbe difficile da usare in bicicletta" :mbe:

per cui è rimasto Armando Ceroni ma non c'è più Antonio Ferretti?
E chi è 'sto italiano ?
Comunque son delice che sia da voi così non rischiamo di beccarcelo noi! teniamo pulita l'italia:buttiamo i rifiuti in svizzera! :D :D

Armstrong, Ullrich e Basso saranno i pretendenti alla vittoria?
Beh, se non si accordano gli ultimi due per qualche imboscata la vedo dura : guardate come conducono il gruppo i postini.

Azz! adesso che arriva il momento migliore devo uscire.:muro:
per fortuna ho il fido vhs acceso da questa mattina.

Fradetti
17-07-2004, 16:19
Grande IVAN!!!!!!! (anche se non ha vinto è secondo in generale e IMHO ha buone possibilità per tentare di fermare Armstrong) :)

Qwertid
17-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da teogros
Basso! ;)

A cronometro perderà almeno 3-4 minuti. Non può lottare per la vittoria finale. IMHO

737373
17-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da Alien
per cui è rimasto Armando Ceroni ma non c'è più Antonio Ferretti?
E chi è 'sto italiano ?
Comunque son delice che sia da voi così non rischiamo di beccarcelo noi! teniamo pulita l'italia:buttiamo i rifiuti in svizzera! :D :D



:mbe:


Armstrong, Ullrich e Basso saranno i pretendenti alla vittoria?
Beh, se non si accordano gli ultimi due per qualche imboscata la vedo dura : guardate come conducono il gruppo i postini.

Azz! adesso che arriva il momento migliore devo uscire.:muro:
per fortuna ho il fido vhs acceso da questa mattina.

Il tour è di Armstrong ... ma grande lavoro di basso, mi ha stupito non poco :)

Ulrich è l'ulrich che conoscevo (almeno dal 98 al 2002) :)

albatros04
17-07-2004, 17:25
Grande Armstrong e grande Basso che finalmente trova una condizione buona, per quanto riguarda Simoni, è una VERGOGNA trova scuse su scuse, se la prende ancora per quella storia della cronometro,ci manca solo che si mette a piangere:cry:
Farebbe meglio a pensare a pedalare altrimenti il prossimo anno si ritrova a raccogliere le MELE a casa sua!!!!!!!!!!!!!!

Alien
17-07-2004, 18:27
Originariamente inviato da albatros04
Grande Armstrong e grande Basso che finalmente trova una condizione buona, per quanto riguarda Simoni, è una VERGOGNA trova scuse su scuse, se la prende ancora per quella storia della cronometro,ci manca solo che si mette a piangere:cry:
Farebbe meglio a pensare a pedalare altrimenti il prossimo anno si ritrova a raccogliere le MELE a casa sua!!!!!!!!!!!!!!

Mi sto guardando ora il finale della tappa, ormai son all'ultimo chilometro.
Commento: Basso mi ha stupito in senso positivo, non pensavo che fosse arrivato a un tale livello! :eek:
Ullrich lo pensavo in difficoltà in salita ma non così tanto.
Gli spagnoli son evaporati
Armstrong ormai è una sicurezza ... ma ... aspettate!!
L'americano ha fatto la volata e ha vinto la tappa!!
alla faccia del fair-play e del fatto che in passato ha lasciato vincer le tappe agli altri :rolleyes:

Purtroppo il nostro atleta è troppo inferiore a cronometro per sperar di disarcionare il texano, però magari sulle alpi...
Ricordiamoci che nel '98 Pantani era a un abisso di distanza come capacità nelle crono rispetto a Ullrich, però il tedesco è incappato in una giornataccia e sappiamo tutti com'è finita.

Simoni... mah... un buon corridore ma sinceramente non mi ha mai convinto. Un vero campione si vede al Tour, non c'è santo!
E Basso ha fatto benissimo a rinunciare alla nostra corsetta di casa per dedicarsi alla vera CORSA che può veramente incoronarlo campione.

odo ora: simoni dice che non vuole più tornare al tour!:eek:
non fa altro che confermar la mia tesi.

Alien
17-07-2004, 18:29
Dimenticavo: grande Voeckler (o come si scrive) che mantiene la maglia gialla!!
Son veramente felice perchè veramente ha dato l'anima per non perderla alla faccia di tutti i pronostici contrari (e anche del gufo Cassani che stavolta ha sbagliato!)

Gervasoni
17-07-2004, 18:32
cmq basso a fine tappa ha detto che era al limite.
spero che sulle alpi possa continuare a pedalare come a fatto oggi e non cali.

Gervasoni
17-07-2004, 18:33
Originariamente inviato da Alien
Dimenticavo: grande Voeckler (o come si scrive) che mantiene la maglia gialla!!
Son veramente felice perchè veramente ha dato l'anima per non perderla alla faccia di tutti i pronostici contrari (e anche del gufo Cassani che stavolta ha sbagliato!)

già a fine tappa ha esultato neanche l'avesse vinta :)
grande!

atragon
17-07-2004, 21:00
Ho cominciato a segure il tour solo adesso (lavoro, lavoro...).
1) Mi pare che l'americano sia in forma smagliante, come non mai
2) Mi pare che Basso sia un fenomeno, almeno in questo periodo
3) Ulrich mi sta deludendo e non poco... per caso non sta bene o ha avuto problemi recenti?
4) Sto Voeckler non ha proprio chances? In salita rischia di perdere mezza giornata ma finora resiste...a crono come se la cava?
5) Simoni mi spiace perchè per me può fare molto ma al momento proprio :nonsifa:

teogros
18-07-2004, 00:51
Originariamente inviato da Alien
Mi sto guardando ora il finale della tappa, ormai son all'ultimo chilometro.
Commento: Basso mi ha stupito in senso positivo, non pensavo che fosse arrivato a un tale livello! :eek:
Ullrich lo pensavo in difficoltà in salita ma non così tanto.
Gli spagnoli son evaporati
Armstrong ormai è una sicurezza ... ma ... aspettate!!
L'americano ha fatto la volata e ha vinto la tappa!!
alla faccia del fair-play e del fatto che in passato ha lasciato vincer le tappe agli altri :rolleyes:

Purtroppo il nostro atleta è troppo inferiore a cronometro per sperar di disarcionare il texano, però magari sulle alpi...
Ricordiamoci che nel '98 Pantani era a un abisso di distanza come capacità nelle crono rispetto a Ullrich, però il tedesco è incappato in una giornataccia e sappiamo tutti com'è finita.

Simoni... mah... un buon corridore ma sinceramente non mi ha mai convinto. Un vero campione si vede al Tour, non c'è santo!
E Basso ha fatto benissimo a rinunciare alla nostra corsetta di casa per dedicarsi alla vera CORSA che può veramente incoronarlo campione.

odo ora: simoni dice che non vuole più tornare al tour!:eek:
non fa altro che confermar la mia tesi.


Credo che oggi Armstrong non abbia rubato niente a battere Basso: ne aveva di più e si vedeva lontano un miglio, lo stesso Ivan, a fine gara, lo ha ammesso. Non lo ha staccatto in salita ma sul traguardo si è preso la vittoria lasciata ieri al compagno di avventure che, a questo punto, è rimasto l'unico avversario. Chiaro che a cronometro c'era un abisso, ma lasciar vincere due tappe di fila all'unico avversario può comunque essere dannoso se dovesse succedere un "Galibier"! ;)

Sinceramente ho visto Armstrong molto meglio oggi di ieri: oggi aveva una pedalata molto più agile, sciolta e efficace dello stesso Basso, mentre ieri era più o meno alla pari, se non lievemente meglio Basso. A questo punto, nelle tappe alpine, Basso deve decidere se accontentarsi del secondo posto stando assieme al Texano o provare a far saltare il banco: obiettivamente credo ci sia poco da fare (Armstrong non è Ullrich), ma la giornata di crisi può capitare a tutti (Basso compreso). Vedremo! Complimenti comunque a Ivan: altro che Simoni!

teogros
18-07-2004, 00:54
Originariamente inviato da atragon
Ho cominciato a segure il tour solo adesso (lavoro, lavoro...).
1) Mi pare che l'americano sia in forma smagliante, come non mai
2) Mi pare che Basso sia un fenomeno, almeno in questo periodo
3) Ulrich mi sta deludendo e non poco... per caso non sta bene o ha avuto problemi recenti?
4) Sto Voeckler non ha proprio chances? In salita rischia di perdere mezza giornata ma finora resiste...a crono come se la cava?
5) Simoni mi spiace perchè per me può fare molto ma al momento proprio :nonsifa:

1) Concordo: oggi è stato impressionante quanto sul Vantoux quando lasciò la vittoria a Pantani!
2) Già, complimenti a lui!
3) No... semplicemente non è il fuoriclasse che qualcuno ha disegnato a lungo! Una specie di Olano, IMHO!
4) A crono? Da mezza classifica: lontano anni luce da Armstrong/Ullrich ecc ecc... e poi in salita non rischia di perdere mezza giornata: la perde proprio! E ne mancano ancora 3 di giornate di salita!
5) Simoni era meglio se stava a casa, ma non solo dal tour, anche dal giro!

737373
18-07-2004, 09:19
ma quest'anno c è la crono scalata? oppure mi postate la planimetria degli altir tapponi di montagna? ;)

737373

atragon
18-07-2004, 09:38
Si, c'è una cronoscalata di 15Km il 21 luglio, con arrivo sull'Alpe d'Huez. Da quanto non si faceva una cronoscalata?
Per le planimetrie non ho nulla sotto mano se ti procuri le tappe del tour (ad es. su televideo) poi su www.salite.ch e le trovi tutte.

Alien
18-07-2004, 09:59
martedì

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5188&MEDIA_KEY=25004

Difficulties

Km 15.0 - Côte d'Aleyrac - 3.4 km climb at 4.7 % - 3e Cat
Km 38.0 - Côte de Puy-Saint-Martin - 3.9 km climb at 3.0 % - 3e Cat
Km 91.5 - Col des Limouches - 10.7 km climb at 6.3 % - 2e Cat
Km 127.0 - Col de l'Echarasson - 12.0 km climb at 7.4 % - 1e Cat
Km 137.0 - Col de Carri - 6.2 km climb at 2.6 % - 3e Cat
Km 164.0 - Col de Chalimont - 10.3 km climb at 5.8 % - 2e Cat
Km 180.5 - VILLARD-DE-LANS - Côte 2000 - 2.3 km climb at 5.7 % - 2e Cat

Mercoledì

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5189&MEDIA_KEY=31818

Difficulties

Km 15.5 - L'ALPE D'HUEZ - 13.8 km climb at 7.9 % - H.C. Cat

Giovedì

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5190&MEDIA_KEY=18585

Difficulties

Km 36.0 - Col du Glandon - 21.9 km climb at 5.2 % - 1e Cat
Km 79.0 - Col de la Madeleine (souvenir Henri Desgrange) - 19.5 km climb at 7.8 % - H.C. Cat
Km 134.5 - Col de Tamié - 8.7 km climb at 6.6 % - 2e Cat
Km 157.5 - Col de la Forclaz - 8.2 km climb at 8.0 % - 1e Cat
Km 191.5 - Col de la Croix Fry - 11.5 km climb at 7.1 % - 1e Cat


Venerdì

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5191&MEDIA_KEY=3514

Difficulties

Km 34.5 - Côte de Collonges - 2.5 km climb at 4.2 % - 4e Cat
Km 75.5 - Col de la Faucille - 11.5 km climb at 6.2 % - 2e Cat
Km 87.5 - Côte de Lajoux - 3.7 km climb at 5.4 % - 3e Cat
Km 127.0 - Côte des Crozets - 6.3 km climb at 3.7 % - 3e Cat
Km 153.0 - Côte de Nogna - 2.2 km climb at 4.3 % - 4e Cat

matteo171717
18-07-2004, 10:00
Secondo me ulrich dovrebbe allenarsi in modo da trovare una pedalata + veloce....

spinge sempre rapporti troppo lunghi....un pò come faceva proprio basso una volta!

guardate armstrong come frulla sempre le gambe,tiene sempre frequenze di pedalata elevatissime...

Fondamentalmente mi spiace per ullrich, ma fino a quando non smetterà di prendere 15kg in inverno, e non cambierà metodi di allenamento per lui la vedo dura!

teogros
18-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da matteo171717
Secondo me ulrich dovrebbe allenarsi in modo da trovare una pedalata + veloce....

spinge sempre rapporti troppo lunghi....un pò come faceva proprio basso una volta!

guardate armstrong come frulla sempre le gambe,tiene sempre frequenze di pedalata elevatissime...

Fondamentalmente mi spiace per ullrich, ma fino a quando non smetterà di prendere 15kg in inverno, e non cambierà metodi di allenamento per lui la vedo dura!

Boh... io credo semplicemente che non sia un campione: gli manca sempre qualcosa (al di la dei minuti ormai accumulati quest'anno) per vincere quando ha accanto un altro grande campione, che sia Pantani o Armstrong... forse è una specie di "sudditanza" o qualcosa di simile, ma di sicuro non è solo un problema di gambe!

Alien
18-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da teogros
Boh... io credo semplicemente che non sia un campione: gli manca sempre qualcosa (al di la dei minuti ormai accumulati quest'anno) per vincere quando ha accanto un altro grande campione, che sia Pantani o Armstrong... forse è una specie di "sudditanza" o qualcosa di simile, ma di sicuro non è solo un problema di gambe!

Non so: nel '96 ha dovuto praticamente regalarlo al capitano Rijs, nel '97 l'ha vinto, nel '98 ha ceduto ha pantani per una crisi sul Galibier, l'anno scorso ha rischiato di vincerlo nuovamente e ci è andato molto vicino, forse non avrebbe dovuto cedere a quel gesto di fair-play alla caduta del texano e attaccarlo con forza in quel momento (tanto si è visto quest'anno quanto tenga al fair-play l'americano)
Secondo me è solo gestito male: infatti nelle mani di Gimondi aveva ripreso a volare e poi, una volta ottenuto il contrattone della T-mobile, si è riadagiato.
è un vero peccato perchè sarebbe potuto esser veramente un grande campione

teogros
18-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da Alien
Non so: nel '96 ha dovuto praticamente regalarlo al capitano Rijs, nel '97 l'ha vinto, nel '98 ha ceduto ha pantani per una crisi sul Galibier, l'anno scorso ha rischiato di vincerlo nuovamente e ci è andato molto vicino, forse non avrebbe dovuto cedere a quel gesto di fair-play alla caduta del texano e attaccarlo con forza in quel momento (tanto si è visto quest'anno quanto tenga al fair-play l'americano)
Secondo me è solo gestito male: infatti nelle mani di Gimondi aveva ripreso a volare e poi, una volta ottenuto il contrattone della T-mobile, si è riadagiato.
è un vero peccato perchè sarebbe potuto esser veramente un grande campione

Ma te credi che l'anno scorso se avesse attaccato Armstrong dopo la caduta sarebbe riuscito a non farsi riprendere e superare? :confused: Con Pantani è stata una disfatta... non una semplice crisi... Secondo me non è un gran campione, ma magari sbaglio!

haraiki
18-07-2004, 19:48
queste tappe pirenaiche sono state davvero noiose. quanto è mancato qualcuno che andasse sui pedali in salita. si sono viste solo cronoscalate parallele e non uno scatto. poi dicono che il tour è la corsa più bella e combattuta del mondo, bah.



cmq ci tengo a far notare come un corridore come simoni, fuori condizione sia fisica e mentale, che ha finora corso controvoglia sia 11 in classifica con gente della fuga bidone ancora davanti.


se fosse stato più fortunato nella cronosquadre magari ci saremmo divertiti di più.

haraiki
18-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da teogros
Con Pantani è stata una disfatta... non una semplice crisi... Secondo me non è un gran campione, ma magari sbaglio!



si ma è comunque andato in crisi una sola volta nella giornata peggiore che gli poteva capitare (pioggia e gran freddo non lo hanno aiutato).

andrewxx
18-07-2004, 19:53
Dico la mia.......

Il tour non è molto spettacolare, perchè il livello è altissimo, se vi fossero veri "alieni" bhè si vedrebbero scatti sui pedali e fughe da cineteca, ma in bicicletta si deve anche ragionare non solo andare forte........

Bhè che dire di Basso..... speriamo che dia una zampata!!!:)

Per gli altri campioni un pò in affanno...... non tutti corrono solo per il tour;)

atragon
18-07-2004, 19:59
In effetti con Ulrich praticamente out, salvo miracoli, gli spagnoli nulli, parliamo in termini di classifica, i francesi assenti resta Basso e poco altro. Certo la causa è anche la presenza di Armstrong che annichilisce un po' il resto del Tour...se solo corresse sul serio tutta la stagione.... secondo me ne vedremmo delle belle da parte sua

haraiki
18-07-2004, 20:02
Originariamente inviato da Alien
martedì

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5188&MEDIA_KEY=25004

Difficulties

Km 15.0 - Côte d'Aleyrac - 3.4 km climb at 4.7 % - 3e Cat
Km 38.0 - Côte de Puy-Saint-Martin - 3.9 km climb at 3.0 % - 3e Cat
Km 91.5 - Col des Limouches - 10.7 km climb at 6.3 % - 2e Cat
Km 127.0 - Col de l'Echarasson - 12.0 km climb at 7.4 % - 1e Cat
Km 137.0 - Col de Carri - 6.2 km climb at 2.6 % - 3e Cat
Km 164.0 - Col de Chalimont - 10.3 km climb at 5.8 % - 2e Cat
Km 180.5 - VILLARD-DE-LANS - Côte 2000 - 2.3 km climb at 5.7 % - 2e Cat

Mercoledì

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5189&MEDIA_KEY=31818

Difficulties

Km 15.5 - L'ALPE D'HUEZ - 13.8 km climb at 7.9 % - H.C. Cat

Giovedì

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5190&MEDIA_KEY=18585

Difficulties

Km 36.0 - Col du Glandon - 21.9 km climb at 5.2 % - 1e Cat
Km 79.0 - Col de la Madeleine (souvenir Henri Desgrange) - 19.5 km climb at 7.8 % - H.C. Cat
Km 134.5 - Col de Tamié - 8.7 km climb at 6.6 % - 2e Cat
Km 157.5 - Col de la Forclaz - 8.2 km climb at 8.0 % - 1e Cat
Km 191.5 - Col de la Croix Fry - 11.5 km climb at 7.1 % - 1e Cat


Venerdì

http://www.letour.com/TDFMedia?service=MediaService&MEDIA_ID=5191&MEDIA_KEY=3514

Difficulties

Km 34.5 - Côte de Collonges - 2.5 km climb at 4.2 % - 4e Cat
Km 75.5 - Col de la Faucille - 11.5 km climb at 6.2 % - 2e Cat
Km 87.5 - Côte de Lajoux - 3.7 km climb at 5.4 % - 3e Cat
Km 127.0 - Côte des Crozets - 6.3 km climb at 3.7 % - 3e Cat
Km 153.0 - Côte de Nogna - 2.2 km climb at 4.3 % - 4e Cat


questo mette in luce come sia stato disegnato a male, a favore degli squadroni, e in tutto e per tutto a discapito dello spettacolo questo tour.

martedi poteva essere una bella tappa, si poteva tentare qualcosa, ma il giorno dopo c'è la crono, quindi tutti correranno in difesa.

mercoledi crono scalata di una delle 2 uniche salite dure del tour, nulla da togliere alla crono che è interessante, ma è indubbio che sarebbe stato molto più spettacolare se ci si fosse concluso un tappone

giovedì è l'apoteosi. ci sono 5 salite praticamente tutte separate da 10 km di pianura (ammazza fughe). gia me li vedo gli us postal tenere per mano la corsa fino ai piedi dell'ultima salita. manca totalmente di incertezza.




spero davvero di essere smentito dalla corsa



solo una piccola sottolineatura: ma non trovate strano che uno che l'anno scorso faceva le volate come hincapie oggi tiri il gruppo su salite come il col d'anges?

teogros
19-07-2004, 09:16
Originariamente inviato da haraiki
si ma è comunque andato in crisi una sola volta nella giornata peggiore che gli poteva capitare (pioggia e gran freddo non lo hanno aiutato).

Si, ma anche nelle altre tappe alpine (a parte La Madleine il giorno dopo) non aveva retto botta!

teogros
19-07-2004, 09:19
Originariamente inviato da atragon
In effetti con Ulrich praticamente out, salvo miracoli, gli spagnoli nulli, parliamo in termini di classifica, i francesi assenti resta Basso e poco altro. Certo la causa è anche la presenza di Armstrong che annichilisce un po' il resto del Tour...se solo corresse sul serio tutta la stagione.... secondo me ne vedremmo delle belle da parte sua

Se corresse tutta la stagione farebbe la fine di Iban Mayo, verosimilmente! La forza di Armstrong in questi anni è stata proprio la meticolosità con cui ha preparato la Grand Boucle: l'anno scorso in cui ha dovuto fare una preparazione peggiore per vari motivi ha rischiato seriamente di perderlo. Non dico se questo modo di correre è giusto o sbagliato, dico solo che se non fa così, probabilmente non vincerebbe il tour e, alla luce dei fatti, pare che valga anche per gli altri (vedi Basso).

Roberto151287
19-07-2004, 10:31
Stanotte ho sognato che facavano una cronometro e Amstrong dava 3 minuti a Basso...

teogros
19-07-2004, 10:34
Originariamente inviato da Roberto151287
Stanotte ho sognato che facavano una cronometro e Amstrong dava 3 minuti a Basso...

Probabile! :)

737373
19-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da teogros
Probabile! :)

ma nella cronoscalata pensate che basso prendrà tanto da armstrong?

teogros
19-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da 737373
ma nella cronoscalata pensate che basso prendrà tanto da armstrong?

Credo che prenderà qualche decina di secondi... magari staremo nell'ordine del minuto o giù di lì!

737373
19-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da teogros
Credo che prenderà qualche decina di secondi... magari staremo nell'ordine del minuto o giù di lì!

poi vi è un altra cronometro lunga ... e in quella almeno 2 minuti li prende :(

teogros
19-07-2004, 10:44
Originariamente inviato da 737373
poi vi è un altra cronometro lunga ... e in quella almeno 2 minuti li prende :(

Nella crono lunga perderà sensibilmente di più, temo, anche come distacco sul km.

haraiki
19-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da teogros
Si, ma anche nelle altre tappe alpine (a parte La Madleine il giorno dopo) non aveva retto botta!



non aveva risposto agli attacchi del pirata.


cmq ieri l'ultima salita l'hanno fatta in 46 minuti. pantani nel lontano 98 in 43 e 30.

teogros
19-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da haraiki
non aveva risposto agli attacchi del pirata.


cmq ieri l'ultima salita l'hanno fatta in 46 minuti. pantani nel lontano 98 in 43 e 30.

Ma aveva perso comunque!

haraiki
19-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da teogros
Ma aveva perso comunque!



ci mancava solo che non perdesse da pantani in un arrivo in salita.

cmq io intendevo dire che non considerava pantani una minaccia per la sua maglia gialla. invece...

teogros
19-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da haraiki
ci mancava solo che non perdesse da pantani in un arrivo in salita.

cmq io intendevo dire che non considerava pantani una minaccia per la sua maglia gialla. invece...

Ah! Aveva fatto i conti senza l'oste... ;)

haraiki
19-07-2004, 11:45
Originariamente inviato da teogros
Ah! Aveva fatto i conti senza l'oste... ;)



però quanto si sente la mancanza di uno coraggioso come pantani. tutti hanno una fifa tremenda del texano.

teogros
19-07-2004, 12:37
Originariamente inviato da haraiki
però quanto si sente la mancanza di uno coraggioso come pantani. tutti hanno una fifa tremenda del texano.

Anche lo stesso Basso ne ha... oltre a non avere la forza di staccarlo! :( Per quello speravo tanto portassero Cunego: non aveva niente da perdere (a differenza di Basso) e il coraggio non gli manca di certo!

Jaguar64bit
19-07-2004, 12:38
Che strano vince sempre Armstrong che è dopato fino alle orecchie :p :p

teogros
19-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Che strano vince sempre Armstrong che è dopato fino alle orecchie :p :p

Credi che gli altri non lo siano?! :mbe: :confused:

Jaguar64bit
19-07-2004, 12:40
Originariamente inviato da teogros
Credi che gli altri non lo siano?! :mbe: :confused:


Ma lui di più ..o per lo meno usa qualcosa di più innovativo.

teogros
19-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma lui di più ..o per lo meno usa qualcosa di più innovativo.

:rotfl: Ma per cortesia! Allora lo usa anche Basso visto che sono uno l'ombra dell'altro! Questi discorsi sono la rovina del ciclismo e di ogni altro sport! :rolleyes:

Jaguar64bit
19-07-2004, 12:46
Pensala come vuoi , ma io voglio vedere lo sport vero e non lo sport di chi è più bravo in laboratorio.

teogros
19-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Pensala come vuoi , ma io voglio vedere lo sport vero e non lo sport di chi è più bravo in laboratorio.

Allora non guardare il ciclismo! Ma evita di additare chi vince come "drogato" solo perchè va più forte degli altri: è troppo facile e, oltretutto, insensato!

Jaguar64bit
19-07-2004, 12:48
Originariamente inviato da teogros
Allora non guardare il ciclismo! Ma evita di additare chi vince come "drogato" solo perchè va più forte degli altri: è troppo facile e, oltretutto, insensato!


Infatti non lo guardo più il ciclismo.

teogros
19-07-2004, 12:49
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Infatti non lo gurado più il ciclismo.

E allora perchè dar contro ad Armstrong se non sai neanche come procede il tour?

Jaguar64bit
19-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da teogros
E allora perchè dar contro ad Armstrong se non sai neanche come procede il tour?


Leggo ugualmente le notizie su televideo e sul giornale , hai letto l'intervista a Greg Lemond ?

teogros
19-07-2004, 12:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Leggo ugualmente le notizie su televideo e sul giornale , hai letto l'intervista a Greg Lemond ?

Ah beh... se per commentare riporti ciò che dice uno come Greg Lemond allora siamo a posto! Questo tizio ha qualche prova di ciò che dice? Può dimostrare che Armstrong è drogato? No. Allora ha perso un'occasione per stare zitto!

haraiki
19-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da teogros
:rotfl: Ma per cortesia! Allora lo usa anche Basso visto che sono uno l'ombra dell'altro! Questi discorsi sono la rovina del ciclismo e di ogni altro sport! :rolleyes:



guarda che aldilà dell'intervento poco ortodosso, non ha tutti i torti.


con questo non voglio dire che il doping sia utilizzato solo da armstrong, ma che ci sia una profonda disparità di trattamento tra gli atleti è indubbio. su armstrong ci sono molto più di sospetti (il suo preparatore atletico è un certo dottor ferrari tanto per citarne una). cioè il tour considera ospiti indesiderati gente come di luca o mazzoleni perchè hanno subito delle perquisizioni (senza trovare nulla) ma è disposto ad accogliere col tappeto rosso armstrong e la sua squadra soprassedendo su diversi episodi sospetti (oltre l'intervista di lemond, il libro su armstrong, i rapporti col dottor ferrari, il ritrovamento di un farmaco sperimentale per ossiginare il sangue vietato in francia).


ci tengo poi a far notare come un velocista come hincapie adesso tiri sulle salite di 15 km, magia?



poi un'altra cosa che mi fa incazzare è che con questa storia degli ospiti sgraditi ci rimettono sopratutti i corridori italiani. in italia il doping è reato, c'è il penale, c'è la volontà di ridimensionare il fenomeno doping. questo accade solo in italia in spagna o in america non c'è questa volontà, così questi nuovi fenomeni fioriscono e appassiscono nel giro di una stagione. nessuno fa indagini come per mazzoleni e di luca e gli altri italiani rimasti a casa.

teogros
19-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da haraiki
guarda che aldilà dell'intervento poco ortodosso, non ha tutti i torti.


con questo non voglio dire che il doping sia utilizzato solo da armstrong, ma che ci sia una profonda disparità di trattamento tra gli atleti è indubbio. su armstrong ci sono molto più di sospetti (il suo preparatore atletico è un certo dottor ferrari tanto per citarne una). cioè il tour considera ospiti indesiderati gente come di luca o mazzoleni perchè hanno subito delle perquisizioni (senza trovare nulla) ma è disposto ad accogliere col tappeto rosso armstrong e la sua squadra soprassedendo su diversi episodi sospetti (oltre l'intervista di lemond, il libro su armstrong, i rapporti col dottor ferrari, il ritrovamento di un farmaco sperimentale per ossiginare il sangue vietato in francia).


ci tengo poi a far notare come un velocista come hincapie adesso tiri sulle salite di 15 km, magia?



poi un'altra cosa che mi fa incazzare è che con questa storia degli ospiti sgraditi ci rimettono sopratutti i corridori italiani. in italia il doping è reato, c'è il penale, c'è la volontà di ridimensionare il fenomeno doping. questo accade solo in italia in spagna o in america non c'è questa volontà, così questi nuovi fenomeni fioriscono e appassiscono nel giro di una stagione. nessuno fa indagini come per mazzoleni e di luca e gli altri italiani rimasti a casa.

Guarda, sul discorso degli ospiti graditi/sgraditi non commento! Ma sul fatto del doping dico solo che prima di parlare e soprattutto giudicare bisogna aver prove. Credo che sia risaputo che il ciclismo non è sport pulito, ma da li a dire che Armstrong è il più drogato di tutti ce ne passa. Hincapie? Ricordi il cambiamento di Abdujaparov qualche anno fa? ;)

Tensor
19-07-2004, 16:37
lance è un dopato legalizzato..fosse per me non dovrebbe correre.

haraiki
19-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da teogros
Guarda, sul discorso degli ospiti graditi/sgraditi non commento! Ma sul fatto del doping dico solo che prima di parlare e soprattutto giudicare bisogna aver prove. Credo che sia risaputo che il ciclismo non è sport pulito, ma da li a dire che Armstrong è il più drogato di tutti ce ne passa. Hincapie? Ricordi il cambiamento di Abdujaparov qualche anno fa? ;)


si be ce ne sono stati parecchi di questi cambiamenti, ma non è mai stato un cambiamento repentino come per hincapie.



non è armstrong più drogato degli altri, è quello che viene maggiormente lasciato fare dagli organizzatori.


è da ipocriti proclamare tuor puliti e severità per i trasgressori per poi leccare i piedi allo pseudo eroe americano.

teogros
19-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da haraiki
si be ce ne sono stati parecchi di questi cambiamenti, ma non è mai stato un cambiamento repentino come per hincapie.



non è armstrong più drogato degli altri, è quello che viene maggiormente lasciato fare dagli organizzatori.


è da ipocriti proclamare tuor puliti e severità per i trasgressori per poi leccare i piedi allo pseudo eroe americano.

Come no? Anche abdu era un velocista e ha addirittura vinto in salita, cosa che Hincapie non ha fatto! ;)

teogros
20-07-2004, 15:54
Anche oggi Lance! Direi che è il più forte di tutti quest'anno, ma proprio una spanna. Credo che difficilmente Basso, per quanto sia effettivamente in condizioni strepitose, possa riuscire a staccarlo. Vediamo domani e dopo, ma credo che ci sia poco da fare! Complimenti al Texano: impressionante!

P.s.
Esco in bici! :O :cool:

haraiki
20-07-2004, 15:57
oggi la tappa più bella dall'inizio del tuor. peccato per la tattica, a mio modo di vedere, suicida della csc. se c'era una possibilità di mettere in difficoltà la us postal era oggi, invece li hanno aiutati tirando per tutta la discesa e la pianura.
pensate se sulla penultima salita armstrong fosse rimasto solo a tirare. con 3 csc a ruota appena avesse avuto un minimo di difficoltà, gli avrebbero piazzato un forcing della madonna per tagliargli le gambe e lasciarlo a piedi. peccato che questi hanno paura di arrivare terzi.

Prometeo98
20-07-2004, 15:59
Ma lo trasmettono sullaradio? Su quali freq?:confused:

albatros04
20-07-2004, 16:15
Non ce ne per nessuno, anche se a mio parere Basso si accontenta molto dell'eventuale 2 posto in classifica generale che non è poco ma potrebbe giocarsela di più.
Oltretutto domani c'è la cronoscalata e Basso la teme molto.

teogros
20-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da haraiki
oggi la tappa più bella dall'inizio del tuor. peccato per la tattica, a mio modo di vedere, suicida della csc. se c'era una possibilità di mettere in difficoltà la us postal era oggi, invece li hanno aiutati tirando per tutta la discesa e la pianura.
pensate se sulla penultima salita armstrong fosse rimasto solo a tirare. con 3 csc a ruota appena avesse avuto un minimo di difficoltà, gli avrebbero piazzato un forcing della madonna per tagliargli le gambe e lasciarlo a piedi. peccato che questi hanno paura di arrivare terzi.

Basso avrebbe dovuto provare a seguire Ullrich al momento dello scatto! Un'occasione così, IMHO, non ricapita più!

jumpermax
20-07-2004, 16:21
Originariamente inviato da teogros
Basso avrebbe dovuto provare a seguire Ullrich al momento dello scatto! Un'occasione così, IMHO, non ricapita più!
domani è il giorno della verità per Basso....

albatros04
20-07-2004, 16:56
Mi dispiace dirlo ma Basso non mi sembra in grado di vincere il tour almeno quest'anno.
Domani vedremo la grande prova dell'americano e gli altri dovranno limitare i danni.

atragon
20-07-2004, 18:19
Meno male che Basso c'è.... se no il Tour sarebbe già finito. Visto che, tra l'altro, c'è ancora la mega cronometro del 24 (55Km) qualche cosa può ancora succedere.... poniamo (per assurdo) che Ivan prenda 2 minuti sul marziano... gli potrebbero bastare il 24? E il tedeschino al terzo posto chi è (non l'ho mai notato in altre gare :boh: )?

teogros
20-07-2004, 19:22
Originariamente inviato da jumpermax
domani è il giorno della verità per Basso....

Già... vediamo come si comporta! :)

andrewxx
20-07-2004, 20:17
Basso darà la zampata nella tappa dell'alpe... e li l'unico posto dove si può giocare il tutto per tutto, approfittando anche della fuga che al 90% virenque farà per tenersi il primato della maglia a pois, e di ulrich che cercherà nuovamente di mettersi in testa......
staremo a vedere, comunque il texano è una bestia....

teogros
20-07-2004, 20:17
Originariamente inviato da andrewxx
Basso darà la zampata nella tappa dell'alpe... e li l'unico posto dove si può giocare il tutto per tutto, approfittando anche della fuga che al 90% virenque farà per tenersi il primato della maglia a pois, e di ulrich che cercherà nuovamente di mettersi in testa......
staremo a vedere, comunque il texano è una bestia....

La tappa dell'alpe? Fuga? :mbe: :what: E' una crono scalata la tappa dell'alpe d'huez!

andrewxx
20-07-2004, 20:20
ops!!! ahahhaha:D dell'indomani....

scussassero................

teogros
20-07-2004, 20:20
Originariamente inviato da andrewxx
ops!!! ahahhaha:D dell'indomani....

scussassero................

Ok, plebeo, per questa volta sei scusato. :O :O :O


:sofico:

Alien
21-07-2004, 06:54
Originariamente inviato da haraiki
oggi la tappa più bella dall'inizio del tuor. peccato per la tattica, a mio modo di vedere, suicida della csc. se c'era una possibilità di mettere in difficoltà la us postal era oggi, invece li hanno aiutati tirando per tutta la discesa e la pianura.
pensate se sulla penultima salita armstrong fosse rimasto solo a tirare. con 3 csc a ruota appena avesse avuto un minimo di difficoltà, gli avrebbero piazzato un forcing della madonna per tagliargli le gambe e lasciarlo a piedi. peccato che questi hanno paura di arrivare terzi.

Sono d'accordissimo.
Perchè sacrificare un proprio uomo (che ha fatto una tappa straordinaria! :eek: ) per tirare quando Armstrong aveva ben due compagni di squadra?
Dovevano lasciar all'americano il compito di inseguire Ullrich invece...
La paura di arrivare terzi fa brutti scherzi, però se non si rischia in tappe come queste dove sperano di far la differenza? nella cronometro?

Per la tappa di oggi il mio favorito è sempre il texano: è una scalata ma a cronometro e, solitamente, tappe di questo tipo favoriscono più i cronomen degli scalatori e siccome Armstrong è ottimo su entrambi i terreni...

haraiki
21-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da teogros
Basso avrebbe dovuto provare a seguire Ullrich al momento dello scatto! Un'occasione così, IMHO, non ricapita più!


se basso fosse scattato con ulrich non li avrebbero fatti partire, se invece si fosse limitato a stare a ruota del texano invece di aiutarlo a inseguire il tedesco (se non fosse stato per voigt non lo avrebbero ripreso) avrebbe fatto innervosire l'americano e stancato i postini. se poi armstrong rimaneva solo ci sarebbe stata l'occasione di attaccare. magari sulla penultima salita.

haraiki
21-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da Alien
Sono d'accordissimo.
Perchè sacrificare un proprio uomo (che ha fatto una tappa straordinaria! :eek: ) per tirare quando Armstrong aveva ben due compagni di squadra?
Dovevano lasciar all'americano il compito di inseguire Ullrich invece...
La paura di arrivare terzi fa brutti scherzi, però se non si rischia in tappe come queste dove sperano di far la differenza? nella cronometro?

Per la tappa di oggi il mio favorito è sempre il texano: è una scalata ma a cronometro e, solitamente, tappe di questo tipo favoriscono più i cronomen degli scalatori e siccome Armstrong è ottimo su entrambi i terreni...



quello che mi fa veramente incazz@re è che bulbarelli e cassani continuavano a esultare mentre basso si giocava la possibilità di provare a vincere il tour. bah!

twinpigs
21-07-2004, 16:34
basso prestazione estremamente deludente
va be che era una crono ma li' c'era di dare il massimo in salita
umiliato e sbeffeggiato dall'americano

Aspettiamo Cunego, sacrificato al posto di un ridicolo Simoni (la Saeco puntava su di lui al tour) ;)

teogros
21-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da twinpigs
Aspettiamo Cunego, sacrificato al posto di un ridicolo Simoni (la Saeco puntava su di lui al tour) ;)

E' da un po' che lo dico... :(

737373
21-07-2004, 16:46
Amstrong spaziale, buon Ulrich e Basso leggermente sotto le aspettative ma immaginavo che l'americano l'avrebbe ripreso :)

haraiki
21-07-2004, 16:51
Originariamente inviato da twinpigs
basso prestazione estremamente deludente
va be che era una crono ma li' c'era di dare il massimo in salita
umiliato e sbeffeggiato dall'americano

Aspettiamo Cunego, sacrificato al posto di un ridicolo Simoni (la Saeco puntava su di lui al tour) ;)


Originariamente inviato da teogros
E' da un po' che lo dico... :(



si, veniva al tuor per fare la fine di mayo.


che la saeco abbia sbagliato la preparazione di simoni è certo, ma cunego non poteva venir portato solo per fare presenza.


il prossimo anno vedremo.

twinpigs
21-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da teogros
E' da un po' che lo dico... :(
Penso che a questo punto l'abbiano capito che Simoni è finito e lo devono scaricare ;)

Cunego con una squadra all'altezza darà amare batoste ad Armstronz o chicchessia :)

teogros
21-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da haraiki
si, veniva al tuor per fare la fine di mayo.


che la saeco abbia sbagliato la preparazione di simoni è certo, ma cunego non poteva venir portato solo per fare presenza.


il prossimo anno vedremo.

Almeno si ritirava senza far tante sceneggiate e tanti proclami come ha fatto invece il suo "capitano"!

twinpigs
21-07-2004, 16:55
Originariamente inviato da haraiki
si, veniva al tuor per fare la fine di mayo.


che la saeco abbia sbagliato la preparazione di simoni è certo, ma cunego non poteva venir portato solo per fare presenza.


il prossimo anno vedremo.
non esageriamo ... paragonare Mayo al veronese mi sembra un po' ridicolo
Cunego è un fuoriclasse e con TUTTA la squadra che gira intorno a lui (quindi SENZA Simoni) già quest'anno ad Armstronz gli avrebbe fatto vedere le quaglie verdi in salita ;)

haraiki
21-07-2004, 16:56
Originariamente inviato da 737373
Amstrong spaziale



quoto solo questo per dirvi di che livello è il tuor di quest'anno:


pantani del '97 (e non è stato proprio il suo anno migliore) ha fare la salita ha impiegato 10 secondi (37 e 30) in meno dell'americano, solo che aveva circa 180 km di corsa nella gambe, mentre nel 95 ha impiegato solo 20 secondi in più (38 minuti circa) dopo un tappone alpino (mi sembra che prima si scalassero madlen e galibier tra le altre)


l'unico motivo per cui texas ha fatto la volata sul traguardo è che voleva strappare il record all'odiatissimo rivale.

haraiki
21-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da twinpigs
non esageriamo ... paragonare Mayo al veronese mi sembra un po' ridicolo
Cunego è un fuoriclasse e con TUTTA la squadra che gira intorno a lui (quindi SENZA Simoni) già quest'anno ad Armstronz gli avrebbe fatto vedere le quaglie verdi in salita ;)



mayo è un signor scalatore, sicuramente il miglior spagnolo in circolazione, è lo stesso che ha dato 2 minuti nella cronoscalata del mount vantux a armstrong al giro del delfinato. erano in fase di preparazione, quindi i tempi vanno presi con le molle, ma cmq non è uno fermo in salita.



poi anche mayo aveva tutta la squadra al seguito, non una squadra di seconda fascia, ma la miglior squadra spagnola al tuor

teogros
21-07-2004, 17:00
Originariamente inviato da haraiki
quoto solo questo per dirvi di che livello è il tuor di quest'anno:


pantani del '97 (e non è stato proprio il suo anno migliore) ha fare la salita ha impiegato 10 secondi (37 e 30) in meno dell'americano, solo che aveva circa 180 km di corsa nella gambe, mentre nel 95 ha impiegato solo 20 secondi in più (38 minuti circa) dopo un tappone alpino (mi sembra che prima si scalassero madlen e galibier tra le altre)


l'unico motivo per cui texas ha fatto la volata sul traguardo è che voleva strappare il record all'odiatissimo rivale.

Scusa ma dopo Pantani (che si sa essere scalatore puro a differenza di Armstrong) di chi è il miglior tempo assoluto sull'Alpe? :confused:

haraiki
21-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da teogros
Scusa ma dopo Pantani (che si sa essere scalatore puro a differenza di Armstrong) di chi è il miglior tempo assoluto sull'Alpe? :confused:




che vuoi dire?



io facevo solo per indicare il livello medio dei partecipanti al tuor di quest'anno, c'è gente in classifica, come lo stesso basso, che a fare solo la salita ha impiegato minuti in più di un pantani dopo 200 km di tappone alpino.



paragonare pantani a questi qui è una bestemmia enorme, ma era solo per indicare che non sono proprio andati fortissimo, ne sono dei tempi mostruosi come qualcuno ha declamato ai quattro venti.

teogros
21-07-2004, 17:06
Originariamente inviato da haraiki
che vuoi dire?



io facevo solo per indicare il livello medio dei partecipanti al tuor di quest'anno, c'è gente in classifica, come lo stesso basso, che a fare solo la salita ha impiegato minuti in più di un pantani dopo 200 km di tappone alpino.



paragonare pantani a questi qui è una bestemmia enorme, ma era solo per indicare che non sono proprio andati fortissimo, ne sono dei tempi mostruosi come qualcuno ha declamato ai quattro venti.

Scusa ma come il tempo di Armstrong non è mostruoso?!? Questa si che è una bestemmia! Pantani era su un altro pianeta esattamente come lo è Armstrong! Insomma il texano in salita stava col pirata o perdeva pochissimi secondi (come conferma la prova di oggi dell'Alpe anche se il confronto così vale poco), ma a cronometro Pantani non lo vedeva neppure partire Armstrong!

E' inutile dire che gli altri non vanno: Basso non va (oggi), ma il tempo di Ullrich è un tempo ottimo! Mancano gli scalatori quest'anno (Simoni, Cunego, Mayo e non so chi altro) ma con un Armstrong del genere nessuno avrebbe fatto meglio delle comparse che gli correranno accanto da qui a domenica!

haraiki
21-07-2004, 17:17
Originariamente inviato da teogros
Scusa ma come il tempo di Armstrong non è mostruoso?!? Questa si che è una bestemmia! Pantani era su un altro pianeta esattamente come lo è Armstrong! Insomma il texano in salita stava col pirata o perdeva pochissimi secondi (come conferma la prova di oggi dell'Alpe anche se il confronto così vale poco), ma a cronometro Pantani non lo vedeva neppure partire Armstrong!

E' inutile dire che gli altri non vanno: Basso non va (oggi), ma il tempo di Ullrich è un tempo ottimo! Mancano gli scalatori quest'anno (Simoni, Cunego, Mayo e non so chi altro) ma con un Armstrong del genere nessuno avrebbe fatto meglio delle comparse che gli correranno accanto da qui a domenica!



be oddio. sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio, poi io sarò troppo esigente, ma in fondo questi qui doveva fare solo la salita, se dovevano fare anche il galibier e la madlen, che facevano, andavano con la funivia?


poi che armstrong perdeva poco in salita da pantani è da vedere. nel 2000 un pantani al 60% ha rifilato 3 delle 4 legnate prese da armstrong in questi sei anni. forse non ti ricordi come finì armstrong le alpi quell'anno: la sua proverbiale agilità era andata a farsi fottere, saliva a 60 pedalate al minuto come tutti gli altri, sai perchè? perchè aveva le gambe di legno dopo le rasoiate del vantux, dell'isoard, di courchevel e di morzine. in 6 anni gli è capitato solo quell'anno.


se oggi non lascia nessuna vittoria (a meno che non sia spompato come a la mongie) e se oggi ha fatto la volata negli ultimi 200 metri della salita è perchè ancora gli rode.

el_marchet
21-07-2004, 17:20
Originariamente inviato da haraiki
quoto solo questo per dirvi di che livello è il tuor di quest'anno:


pantani del '97 (e non è stato proprio il suo anno migliore) ha fare la salita ha impiegato 10 secondi (37 e 30) in meno dell'americano, solo che aveva circa 180 km di corsa nella gambe, mentre nel 95 ha impiegato solo 20 secondi in più (38 minuti circa) dopo un tappone alpino (mi sembra che prima si scalassero madlen e galibier tra le altre)


l'unico motivo per cui texas ha fatto la volata sul traguardo è che voleva strappare il record all'odiatissimo rivale.


Pantani ha fatto la salita in 37.35 che e' tuttora record, Armstrong l'ha fatta in 39.41 quindi non 10 secondi in piu' ma 2 minuti e rotti....

haraiki
21-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da el_marchet
Pantani ha fatto la salita in 37.35 che e' tuttora record, Armstrong l'ha fatta in 39.41 quindi non 10 secondi in piu' ma 2 minuti e rotti....



no devi togliere i 2 minuti per fare il primo km e mezzo di pianura. la salita cominciava al primo intertempo.

teogros
21-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da haraiki
be oddio. sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio, poi io sarò troppo esigente, ma in fondo questi qui doveva fare solo la salita, se dovevano fare anche il galibier e la madlen, che facevano, andavano con la funivia?


poi che armstrong perdeva poco in salita da pantani è da vedere. nel 2000 un pantani al 60% ha rifilato 3 delle 4 legnate prese da armstrong in questi sei anni. forse non ti ricordi come finì armstrong le alpi quell'anno: la sua proverbiale agilità era andata a farsi fottere, saliva a 60 pedalate al minuto come tutti gli altri, sai perchè? perchè aveva le gambe di legno dopo le rasoiate del vantux, dell'isoard, di courchevel e di morzine. in 6 anni gli è capitato solo quell'anno.


se oggi non lascia nessuna vittoria (a meno che non sia spompato come a la mongie) e se oggi ha fatto la volata negli ultimi 200 metri della salita è perchè ancora gli rode.


Guarda che a quel livello fare galibier e madleine prima dell'alpe cambia poco: primo perchè sei abituato a fare 300 km al giorno, secondo perchè fai "da solo" solo l'ultima salita (che diventa una crono), quelle prima le fai in scia e al riparo! Gli uomini di salita non si accorgono neanche delle salite precedenti, fidati! :) (Tra parentesi hai visto quanto riscaldamento ha fatto Armstrong, come tutti, prima della crono? E non solo prima di questa!)

Oltretutto il record di Pantani sull'Alpe fu fatto dopo aver percorso Galibier e Madleine? :eek: Non ricordo proprio ! :what: :muro:

Del 2000 sinceramente non ricordo con precisione come andò: so solo che anche Armstrong è umano e ci sta di perdere in salita da uno scalatore puro come Pantani: è logico! Ma è altrettanto logico che a cronometro avrebbe rimangiato tutto in abbondanza!

Io credo che quest'anno Armstrong sia sicuramente più forte degli ultimi 2 tour: l'anno scorso Basso avrebbe avuto qualche chance in più di oggi! Non sminuiamo troppo la prestazione di Ivan e quella di Ullrich (togliendo i Pirenei)... Lance è veramente mostruoso: è lui tremendamente sopra le righe, non sono gli altri che sono tutti brocchi! :)

haraiki
21-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da teogros
Guarda che a quel livello fare galibier e madleine prima dell'alpe cambia poco: primo perchè sei abituato a fare 300 km al giorno, secondo perchè fai "da solo" solo l'ultima salita (che diventa una crono), quelle prima le fai in scia e al riparo! Gli uomini di salita non si accorgono neanche delle salite precedenti, fidati! :) Oltretutto il record di Pantani sull'Alpe fu fatto dopo aver percorso Galibier e Madleine? :eek: Non ricordo proprio ! :what: :muro:

Del 2000 sinceramente non ricordo con precisione come andò: so solo che anche Armstrong è umano e ci sta di perdere in salita da uno scalatore puro come Pantani: è logico! Ma è altrettanto logico che a cronometro avrebbe rimangiato tutto in abbondanza!

Io credo che quest'anno Armstrong sia sicuramente più forte degli ultimi 2 tour: l'anno scorso Basso avrebbe avuto qualche chance in più di oggi! Non sminuiamo troppo la prestazione di Ivan e quella di Ullrich (togliendo i Pirenei)... Lance è veramente mostruoso: è lui tremendamente sopra le righe, non sono gli altri che sono tutti brocchi! :)



forse dovresti leggermi con piu attenzione.


il record l'ha fatto del 97 dopo una tappa di "fondovalle" mi sembra che in tutto fossero sui 200 km.

nel 95 c'era l'arrivo in salita dopo il tappone e quell'anno ha impiegato 38 netti.



con questo non voglio dire che armstrong non sia il più forte. è solo che mi da fastidio che a un corridore che corre 2 mesi all'anno, che viene trattato meglio degli altri, che non è un indurain quanto a signorilità, venga riconosciuto tanto di più di quello che merita. se è vero che dal prossimo anno tornerà a fare il ciclista a tempo pieno e che proverà a vincere giro e tuor nello stesso anno allora si che si potrà riguadagnare la dignita che ha lasciato per strada.


però attenzione che in italia ci sono le perquisizioni.

emanuelle
21-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da Mavel
Tutto quello che vuoi, però che palle 'sta gente che fa una corsa l'anno e poi ti credo che la vince...
----------------------------
ciao. anche indurain non faceva poi tante altre corse. anche fignon e lemond che ne hanno vinti 2 laurent e 3 greg,facevano a mo' di comparse. pero' lemond ha vinto 2 mondiali e si e piazzato una marea di volte secondo o terzo.comunque il tour e totalmente differente dal giro di italia e dal giro di spagna. ciao.

teogros
21-07-2004, 17:38
Originariamente inviato da haraiki
forse dovresti leggermi con piu attenzione.


il record l'ha fatto del 97 dopo una tappa di "fondovalle" mi sembra che in tutto fossero sui 200 km.

nel 95 c'era l'arrivo in salita dopo il tappone e quell'anno ha impiegato 38 netti.

Cambia poco, era per semplice curiosità perchè non lo ricordavo! Non cambia certo la portata delle sue imprese! :)


Originariamente inviato da haraiki
con questo non voglio dire che armstrong non sia il più forte. è solo che mi da fastidio che a un corridore che corre 2 mesi all'anno, che viene trattato meglio degli altri, che non è un indurain quanto a signorilità, venga riconosciuto tanto di più di quello che merita. se è vero che dal prossimo anno tornerà a fare il ciclista a tempo pieno e che proverà a vincere giro e tuor nello stesso anno allora si che si potrà riguadagnare la dignita che ha lasciato per strada.


però attenzione che in italia ci sono le perquisizioni.

Armstrong non corre solo 2 mesi all'anno: quest'anno ha già vinto 5 corse (oltre alle tappe al tour). Fa "solo" un allenamento specifico per vincere la Grand Boucle e il fatto che "snobbi" il giro non penso sia una cosa così vergognosa: Basso che ha fatto? Ullrich? Quando è venuto era in condizioni penose... meglio non venirci allora, o no? Armstrong ha detto che quando verrà al giro lo farà per vincerlo! A me pare molto più signorile prender parte ad una gara solo quando si può arrivarci preparati piuttosto che usarla per "farsi le gambe" come avrebbe dovuto fare Simoni quest'anno al giro! Poi ognuno la vede a modo suo! :)

emanuelle
21-07-2004, 17:39
[QUOTE]Originariamente inviato da emanuelle
----------------------------
ciao. comunque apparte pantani che fu l'ultimo a vincere giro e tour assieme, si puo' chiaramente dire, che in futuro non potra' succedere come a stephen roche di vincere giro tour e mondiale tutto in una stagione.ciao.

emanuelle
21-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da haraiki
forse dovresti leggermi con piu attenzione.


il record l'ha fatto del 97 dopo una tappa di "fondovalle" mi sembra che in tutto fossero sui 200 km.

nel 95 c'era l'arrivo in salita dopo il tappone e quell'anno ha impiegato 38 netti.



con questo non voglio dire che armstrong non sia il più forte. è solo che mi da fastidio che a un corridore che corre 2 mesi all'anno, che viene trattato meglio degli altri, che non è un indurain quanto a signorilità, venga riconosciuto tanto di più di quello che merita. se è vero che dal prossimo anno tornerà a fare il ciclista a tempo pieno e che proverà a vincere giro e tuor nello stesso anno allora si che si potrà riguadagnare la dignita che ha lasciato per strada.


però attenzione che in italia ci sono le perquisizioni.
-------------------------------
ciao.scusa un momentino. cosa c'entra un avvenimento sportivo e le circostanze in cui si effettua con la dignita' della persona?mi puoi spiegare per favore? grazie. ciao.

emanuelle
21-07-2004, 17:48
Originariamente inviato da haraiki
be oddio. sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio, poi io sarò troppo esigente, ma in fondo questi qui doveva fare solo la salita, se dovevano fare anche il galibier e la madlen, che facevano, andavano con la funivia?


poi che armstrong perdeva poco in salita da pantani è da vedere. nel 2000 un pantani al 60% ha rifilato 3 delle 4 legnate prese da armstrong in questi sei anni. forse non ti ricordi come finì armstrong le alpi quell'anno: la sua proverbiale agilità era andata a farsi fottere, saliva a 60 pedalate al minuto come tutti gli altri, sai perchè? perchè aveva le gambe di legno dopo le rasoiate del vantux, dell'isoard, di courchevel e di morzine. in 6 anni gli è capitato solo quell'anno.


se oggi non lascia nessuna vittoria (a meno che non sia spompato come a la mongie) e se oggi ha fatto la volata negli ultimi 200 metri della salita è perchè ancora gli rode.
---------------------------
ciao.non dimenticate che e l'unico corridore che effettua terapia chemioterapiche di supporto ogni 3 mesi. indifferentemente dagli impegni sportivi.sono fatti certi e trascritti nella sua scheda all'equipe medica dell' UCI.ciao.

emanuelle
21-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da twinpigs
basso prestazione estremamente deludente
va be che era una crono ma li' c'era di dare il massimo in salita
umiliato e sbeffeggiato dall'americano

Aspettiamo Cunego, sacrificato al posto di un ridicolo Simoni (la Saeco puntava su di lui al tour) ;)
ciao. non capisco. umiliato e sbeffegiato.da chi? da lance?quando?ciao.

haraiki
21-07-2004, 18:05
Originariamente inviato da teogros
Cambia poco, era per semplice curiosità perchè non lo ricordavo! Non cambia certo la portata delle sue imprese! :)




Armstrong non corre solo 2 mesi all'anno: quest'anno ha già vinto 5 corse (oltre alle tappe al tour). Fa "solo" un allenamento specifico per vincere la Grand Boucle e il fatto che "snobbi" il giro non penso sia una cosa così vergognosa: Basso che ha fatto? Ullrich? Quando è venuto era in condizioni penose... meglio non venirci allora, o no? Armstrong ha detto che quando verrà al giro lo farà per vincerlo! A me pare molto più signorile prender parte ad una gara solo quando si può arrivarci preparati piuttosto che usarla per "farsi le gambe" come avrebbe dovuto fare Simoni quest'anno al giro! Poi ognuno la vede a modo suo! :)




beh ulrich quest'anno ha vinto il giro della svizzera, poi ha vinto un mondiale a cronometro, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che abbia vinto anche una vuelta, le classiche di agosto le ha sempre fatte tutte, poi un giro lo ha provato a fare anche se solo per farsi le gambe.

basso invece corre per fare il piazzato, pensa che non vinceva una gara da 3 anni.


secondo me poi la signorilità per un corridore è fare il corridore, non mi sembra poi tanto giusto esaltare a livelli eroici un corridore che corre seriamente per 3 settimane l'anno e mette fuori la testa dal guscio solo quelle 5 6 tappe e contemporaneamente dimenticarsi di tutti gli altri che sudano anche su corse minori a livello di fama, ma lo fanno per tutto l'anno (magari si prendono una pausa tra un picco di forma e l'altro come hanno fatto cunego cioni e moreni per esempio)

emanuelle
21-07-2004, 18:05
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Che strano vince sempre Armstrong che è dopato fino alle orecchie :p :p
ciao.non e mai stato nemmeno sfiorato dal doping.forse una volta, per una errata consegna del certificato medico.
tutti i medicinali e quelli che prende tutt'ora per i periodi di chemioterapia mirata,sono sempre stati dichiarati e presentati all'equipe medica dell'UCI.che questi medicinali, possano usati in eccesso favorire la prestazione sportiva non lo so. ma con la cobalto terapia, la medicina in generale usata per i differenti tipi di cancro, mi risulta che proprio non se ne faccia uso. magari, in futuro per l'uomo bionico.se dici che e dopato fino al midollo e che lo sono tutti al 90% posso anche condividere.in italia ci sono tutt'ora dei ciclisti di professione (alcuni hanno smesso tipo gianni bugno),che hanno a loro carico e a carico dei loro genitori,procedimenti penali aperti per essere stati complici di spedizione di sostanze stupefacenti(le anfetamine sono stupefacenti).non vorrei inasprire il trd. pero' e agli atti. sono procedimenti penali approfonditi.forse non sei a conoscenza. LANCE di queste cose proprio non le ha mai sognate siccome ha uno staff troppo personalizzato.in america si ha una visione leggermente differente del ciclismo europeo.CIAO.

haraiki
21-07-2004, 18:06
Originariamente inviato da emanuelle
-------------------------------
ciao.scusa un momentino. cosa c'entra un avvenimento sportivo e le circostanze in cui si effettua con la dignita' della persona?mi puoi spiegare per favore? grazie. ciao.



io non parlavo della dignità della persona che non mi permetto di giudicare. mi riferivo alla dignità di sportivo. io non ce la faccio proprio a vedere armstrong come eroe.

teogros
21-07-2004, 18:10
Originariamente inviato da haraiki
beh ulrich quest'anno ha vinto il giro della svizzera, poi ha vinto un mondiale a cronometro, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che abbia vinto anche una vuelta, le classiche di agosto le ha sempre fatte tutte, poi un giro lo ha provato a fare anche se solo per farsi le gambe.

Ma al tour ha vinto una volta e poi ha pagato sempre dazio da tutti (Pantani e Armstrong)! Insomma: è questione di priorità: Armstrong usa le classiche e i giri minori (non il giro o la vuelta) come preparazione, qualcun altro fa il contrario (ad es Mayo quest'anno, giusto per dirne una!). Non mi pare una cosa così scandalosa, sinceramente! Ripeto che quest'anno ha già vinto 5 corse... Ullrich quante ne conta quest'anno?


Originariamente inviato da haraiki
secondo me poi la signorilità per un corridore è fare il corridore, non mi sembra poi tanto giusto esaltare a livelli eroici un corridore che corre seriamente per 3 settimane l'anno e mette fuori la testa dal guscio solo quelle 5 6 tappe e contemporaneamente dimenticarsi di tutti gli altri che sudano anche su corse minori a livello di fama, ma lo fanno per tutto l'anno (magari si prendono una pausa tra un picco di forma e l'altro come hanno fatto cunego cioni e moreni per esempio)

Che vuol dire per te signorilità? Lasciar vincere il secondo? (Basso) O partecipare a tutte le gare? Te sei così sicuro che Armstrong durante l'anno non sudi più di tanti altri? Magari gli altri corrono in altre gare (le vincono e si intascano i premi), ma lui fa stage in altura, si allena da solo: anche questa è fatica, anzi! Forse è più fatica degli altri! Perchè è giusto che Cunego si prenda la pausa in coincidenza del Tour e non è giusto che Armstrong non partecipi al Giro perchè non è ancora al top della condizione? Dove sta la differenza? Non eri proprio te a dire che è stato giusto lasciare Cunego a casa? :confused:

teogros
21-07-2004, 18:12
Originariamente inviato da haraiki
io non parlavo della dignità della persona che non mi permetto di giudicare. mi riferivo alla dignità di sportivo. io non ce la faccio proprio a vedere armstrong come eroe.

Qui nessuno lo dipinge come "eroe": semplicemente credo sia giusto "dare a Cesare ciò che è di Cesare". Sono 6 anni che trionfa al tour: in 6 tanti ciclisti avrebbero potuto fare una preparazione "alla Armstrong" per batterlo! Ullrich primo fra tutti! Non ti sovviene il dubbio che se non l'hanno fatto forse è perchè sarebbe tutto inutile o quasi? :)

emanuelle
21-07-2004, 18:15
Originariamente inviato da haraiki
guarda che aldilà dell'intervento poco ortodosso, non ha tutti i torti.


con questo non voglio dire che il doping sia utilizzato solo da armstrong, ma che ci sia una profonda disparità di trattamento tra gli atleti è indubbio. su armstrong ci sono molto più di sospetti (il suo preparatore atletico è un certo dottor ferrari tanto per citarne una). cioè il tour considera ospiti indesiderati gente come di luca o mazzoleni perchè hanno subito delle perquisizioni (senza trovare nulla) ma è disposto ad accogliere col tappeto rosso armstrong e la sua squadra soprassedendo su diversi episodi sospetti (oltre l'intervista di lemond, il libro su armstrong, i rapporti col dottor ferrari, il ritrovamento di un farmaco sperimentale per ossiginare il sangue vietato in francia).


ci tengo poi a far notare come un velocista come hincapie adesso tiri sulle salite di 15 km, magia?



poi un'altra cosa che mi fa incazzare è che con questa storia degli ospiti sgraditi ci rimettono sopratutti i corridori italiani. in italia il doping è reato, c'è il penale, c'è la volontà di ridimensionare il fenomeno doping. questo accade solo in italia in spagna o in america non c'è questa volontà, così questi nuovi fenomeni fioriscono e appassiscono nel giro di una stagione. nessuno fa indagini come per mazzoleni e di luca e gli altri italiani rimasti a casa.
--------------------
ciao. ferrari non e mai stato preparatore atletico di LANCE. ha svolto delle ricerche e studiato le problematiche della chemioterapia sulla prestazione e preparazione per il tipo di attivita' di LANCE.ciao.
(il preparatore atletico personale di LANCE ,ma indirettamente ce ne sarebberero altri, siccome LANCE e stato un forte tri-atleta,e un certo CHRIS CARMICHAEL.dal 1988 circa.).

haraiki
21-07-2004, 18:17
Originariamente inviato da emanuelle
ciao.non e mai stato nemmeno sfiorato dal doping. tutti i medicinali e quelli che prende tutt'ora per i periodi di chemioterapia mirata,sono sempre stati dichiarati e presentati all'equipe medica dell'UCI.che questi medicinali, possano usati in eccesso favorire la prestazione sportiva non lo so. ma con la cobalto terapia, la medicina in generale usata per i differenti tipi di cancro, mi risulta che proprio non se ne faccia uso. magari, in futuro per l'uomo bionico.se dici che e dopato fino al midollo e che lo sono tutti al 90% posso anche condividere.in italia ci sono tutt'ora dei ciclisti di professione (alcuni hanno smesso tipo gianni bugno),che hanno a loro carico e a carico dei loro genitori,procedimenti penali aperti per essere stati complici di spedizione di sostanze stupefacenti(le anfetamine sono stupefacenti).non vorrei inasprire il trd. pero' e agli atti. sono procedimenti penali approfonditi.forse non sei a conoscenza. LANCE di queste cose proprio non le ha mai sognate siccome ha uno staff troppo personalizzato.in america si ha una visione leggermente differente del ciclismo europeo.CIAO.


si ma il praparatore atletico di armstrong è un certo dottor ferrari, il quale, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che sia più che inquisito in italia per vicende di doping


sul doping di armstrong ci sono molte contraddizioni e lati oscuri, non credo che sia pulito come vuol far credere. aldilà di questo quello che sinceramente mi fa girar le balle è il trattamento che riceve dagli organizzatori. ci sono stati fatti e commenti che hanno infangato armstrong ma per gli organizzatori è sempre stato il più gradito degli ospiti. mentre per italiani come mazzoleni e di luca, perchè hanno subito delle perquisizioni in italia (ricordo che il doping in italia è reato penale oltre che sportivo) peraltro senza trovar niente, ne nelle perquisizioni, ne ai controlli, hanno visto sbattersi in faccia la porta del tour.


questa è la cosa che non mi piace.

737373
21-07-2004, 18:17
io non so perchè ce l'abbiate tanto con Lance Armstrong, sicuramente il corridore più forte in circolazione, forse perchè è americano? :confused:

Ha vinto (o comunque vincerà fra non molto) il sesto tour de france consecutivo, cosa mia riuscita a nessuno, quindi volenti o nolenti è entrato nell'olimpo del ciclismo. Che poi abbia una squadra fortissima che ammazza il tour, un tour disegnato per gli squadroni e avversari non particolarmente in forma vuol dire poco o niente.

Se poi volete confrontarlo con Pantani fate pure, Pantani è stato un grande ciclista, ma si è rovinato con le sue stesse mani :( .

teogros
21-07-2004, 18:18
Originariamente inviato da 737373
io non so perchè ce l'abbiate tanto con Lance Armstrong, sicuramente il corridore più forte in circolazione, forse perchè è americano? :confused:

Ha vinto (o comunque vincerà fra non molto) il sesto tour de france consecutivo, cosa mia riuscita a nessuno, quindi volenti o nolenti è entrato nell'olimpo del ciclismo. Che poi abbia una squadra fortissima che ammazza il tour, un tour disegnato per gli squadroni e avversari non particolarmente in forma vuol dire poco o niente.

Se poi volete confrontarlo con Pantani fate pure, Pantani è stato un grande ciclista, ma si è rovinato con le sue stesse mani :( .

Condivido in tutto e per tutto il tuo pensiero! :)

teogros
21-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da haraiki
si ma il praparatore atletico di armstrong è un certo dottor ferrari, il quale, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che sia più che inquisito in italia per vicende di doping


sul doping di armstrong ci sono molte contraddizioni e lati oscuri, non credo che sia pulito come vuol far credere. aldilà di questo quello che sinceramente mi fa girar le balle è il trattamento che riceve dagli organizzatori. ci sono stati fatti e commenti che hanno infangato armstrong ma per gli organizzatori è sempre stato il più gradito degli ospiti. mentre per italiani come mazzoleni e di luca, perchè hanno subito delle perquisizioni in italia (ricordo che il doping in italia è reato penale oltre che sportivo) peraltro senza trovar niente, ne nelle perquisizioni, ne ai controlli, hanno visto sbattersi in faccia la porta del tour.


questa è la cosa che non mi piace.

Sugli organizzatori c'è poco da commentare! Ma non è giusto che ci rimetta lui, in un modo o nell'altro! :)

emanuelle
21-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da emanuelle
--------------------
ciao. ferrari non e mai stato preparatore atletico di LANCE. ha svolto delle ricerche e studiato le problematiche della chemioterapia sulla prestazione e preparazione per il tipo di attivita' di LANCE.ciao.
(il preparatore atletico personale di LANCE ,ma indirettamente ce ne sarebberero altri, siccome LANCE e stato un forte tri-atleta,e un certo CHRIS CARMICHAEL.dal 1988 circa.).
-----------------------------
ciao. volevo ricordarti che a testimonianza dei procedimenti penali aperti contro di luca e mazzoleni ci sono video e intercettazioni telefoniche mirate.sono agli atti. non sono sospetti puri e semplici.questi 2 sfortunati ragazzi(sapevano cio' che facevano), sono co-imputati insieme ad altre 200 persone. farmacisti, magazzinieri di corrieri speciali per trasporto medicinali, personale ospedaliero, etc etc , e che comunque alla fine il problema non sara' il doping ma il puro e vero spaccio di stupefacenti. leggermente diverso da quello che si vuole credere.ciao.

emanuelle
21-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da haraiki
si ma il praparatore atletico di armstrong è un certo dottor ferrari, il quale, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che sia più che inquisito in italia per vicende di doping


sul doping di armstrong ci sono molte contraddizioni e lati oscuri, non credo che sia pulito come vuol far credere. aldilà di questo quello che sinceramente mi fa girar le balle è il trattamento che riceve dagli organizzatori. ci sono stati fatti e commenti che hanno infangato armstrong ma per gli organizzatori è sempre stato il più gradito degli ospiti. mentre per italiani come mazzoleni e di luca, perchè hanno subito delle perquisizioni in italia (ricordo che il doping in italia è reato penale oltre che sportivo) peraltro senza trovar niente, ne nelle perquisizioni, ne ai controlli, hanno visto sbattersi in faccia la porta del tour.


questa è la cosa che non mi piace.
ciao. in america e non solo il doping e penale da almeno 15 anni prima che venisse approvata la legge in italia.(non mi dilungo sulle motivazioni sulla lunghezza della approvazione di questa legge). questo per dirti quanto siano avanzati in america sulla ricerca.ciao.

737373
21-07-2004, 18:26
scusate l'OT, ma c'era un thread dei "ciclisti di hwu" una volta... qualcuno potrebbe linkarmi l'ultio thread ? :) grazie

haraiki
21-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da teogros
Ma al tour ha vinto una volta e poi ha pagato sempre dazio da tutti (Pantani e Armstrong)! Insomma: è questione di priorità: Armstrong usa le classiche e i giri minori (non il giro o la vuelta) come preparazione, qualcun altro fa il contrario (ad es Mayo quest'anno, giusto per dirne una!). Non mi pare una cosa così scandalosa, sinceramente! Ripeto che quest'anno ha già vinto 5 corse... Ullrich quante ne conta quest'anno?




Che vuol dire per te signorilità? Lasciar vincere il secondo? (Basso) O partecipare a tutte le gare? Te sei così sicuro che Armstrong durante l'anno non sudi più di tanti altri? Magari gli altri corrono in altre gare (le vincono e si intascano i premi), ma lui fa stage in altura, si allena da solo: anche questa è fatica, anzi! Forse è più fatica degli altri! Perchè è giusto che Cunego si prenda la pausa in coincidenza del Tour e non è giusto che Armstrong non partecipi al Giro perchè non è ancora al top della condizione? Dove sta la differenza? Non eri proprio te a dire che è stato giusto lasciare Cunego a casa? :confused:





ancora con sta storia di cunego.


tu vorresti vedere al tuor cunego perchè è lo scalatore più forte, io ti ho sempre risposto che non aveva previsto di andare al tour perchè ha svolto una preparazione diversa. ha fatto le corse pre giro, il giro, il campionato italiano. adesso ha fatto una pausa e riprende in agosto con le classiche per preparare il mondiale.


direi che qualche discreta corsa la fara in quest'anno.

questo secondo me è un bel programma per la stagione. alla fine cunego avrà una stagione agonistica di 6 mesi (senza contare gli allenamenti che ogni professionista fa per tutto l'anno più o meno intenso a seconda del mese e del programma)

haraiki
21-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da 737373
io non so perchè ce l'abbiate tanto con Lance Armstrong, sicuramente il corridore più forte in circolazione, forse perchè è americano? :confused:



questa è la più gloriosa cazzata che mi sia capitato di leggere sul forum


non ti offendere ma dovevo proprio dirtelo.

737373
21-07-2004, 18:31
Originariamente inviato da haraiki
questa è la più gloriosa cazzata che mi sia capitato di leggere sul forum


non ti offendere ma dovevo proprio dirtelo.

il fatto che sia il corridore più forte in circolazione? :)

piacere di averti divertito allora :)

emanuelle
21-07-2004, 18:33
Originariamente inviato da haraiki
guarda che aldilà dell'intervento poco ortodosso, non ha tutti i torti.


con questo non voglio dire che il doping sia utilizzato solo da armstrong, ma che ci sia una profonda disparità di trattamento tra gli atleti è indubbio. su armstrong ci sono molto più di sospetti (il suo preparatore atletico è un certo dottor ferrari tanto per citarne una). cioè il tour considera ospiti indesiderati gente come di luca o mazzoleni perchè hanno subito delle perquisizioni (senza trovare nulla) ma è disposto ad accogliere col tappeto rosso armstrong e la sua squadra soprassedendo su diversi episodi sospetti (oltre l'intervista di lemond, il libro su armstrong, i rapporti col dottor ferrari, il ritrovamento di un farmaco sperimentale per ossiginare il sangue vietato in francia).


ci tengo poi a far notare come un velocista come hincapie adesso tiri sulle salite di 15 km, magia?



poi un'altra cosa che mi fa incazzare è che con questa storia degli ospiti sgraditi ci rimettono sopratutti i corridori italiani. in italia il doping è reato, c'è il penale, c'è la volontà di ridimensionare il fenomeno doping. questo accade solo in italia in spagna o in america non c'è questa volontà, così questi nuovi fenomeni fioriscono e appassiscono nel giro di una stagione. nessuno fa indagini come per mazzoleni e di luca e gli altri italiani rimasti a casa.
ciao. ogni paese ha le sue leggi. approvate democraticamente. in francia ci sono rifugiati politici perche OSPITATI DAL REGIME E TOLLERATI PER GLI IDEALI, i quali in italia hanno causato la morte di ALDO MORO E LA SCORTA DELLA POLIZIA.toni negri sai chi e'?e lo sai quanti terroristi dell'ra e e dell'eta sono stati tollerati? se loro vietano un farmaco non e certo per il doping .gli accordi commerciali delle grandi aziende chimiche tipo SANDOZ-CIBA CEIGY-NOVARTIS-BAYER E MILLE ALTRE).qui in inghilterra e vietata la importazione della aspirina direttamente dalla BAYERN. viene prodotta su licenza .e una legge. se fanno un controllo al tunnel o sul traghetto in francia ti sequestrano la normale aspirina che si compra come il pane negli altri paesi.qui il VOLTAREN e venduto liberamente sul banco.in italia dovete avere la ricetta e non ve lo vendono piu di una confezione alla volta.le pasticche non la pomata. non voglio mica innescare polemiche. ma riporto cio' solo da mie ricerche personali.in inglese e tedesco si trova una miniera di informazioni.ciao.

haraiki
21-07-2004, 18:39
Originariamente inviato da emanuelle
-----------------------------
ciao. volevo ricordarti che a testimonianza dei procedimenti penali aperti contro di luca e mazzoleni ci sono video e intercettazioni telefoniche mirate.sono agli atti. non sono sospetti puri e semplici.questi 2 sfortunati ragazzi(sapevano cio' che facevano), sono co-imputati insieme ad altre 200 persone. farmacisti, magazzinieri di corrieri speciali per trasporto medicinali, personale ospedaliero, etc etc , e che comunque alla fine il problema non sara' il doping ma il puro e vero spaccio di stupefacenti. leggermente diverso da quello che si vuole credere.ciao.



si hai ragione, è la seconda volta che mi cogli in fallo, mi ricordavo delle intercettazioni ma non mi ricordavo dei nomi, mi pareva che ci fosse un saeco ma non sapevo qui.

su ferrari non sono molto informato, avevo letto su un forum che fosse stato suo preparatore e sapevo di certi suoi rapporti sospetti con ferrari, spesso anche ribaditi anche da bulbarelli e cassani.


chiedo venia.


dato che sei così informato a riguardo puoi darmi qualche ragguardo su di un atleta che è stato escluso da qualche competizione (mi sembra che fosse il tour ma non sono assolutamente sicuro) perchè un giornale ha pubblicato una specie di intervista in cui saltava fuori che questo qui era dopato?
non sono stato molto chiaro ma come avrai capito ho un po' di confusione sulla vicenda.

grazie


ps.
potrebbe essere che fosse uno di quei centometristi statunitensi?

haraiki
21-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da 737373
il fatto che sia il corridore più forte in circolazione? :)

piacere di averti divertito allora :)


non far finta di non capire.

haraiki
21-07-2004, 18:42
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. ogni paese ha le sue leggi. approvate democraticamente. in francia ci sono rifugiati politici perche OSPITATI DAL REGIME E TOLLERATI PER GLI IDEALI, i quali in italia hanno causato la morte di ALDO MORO E LA SCORTA DELLA POLIZIA.toni negri sai chi e'?e lo sai quanti terroristi dell'ra e e dell'eta sono stati tollerati? se loro vietano un farmaco non e certo per il doping .gli accordi commerciali delle grandi aziende chimiche tipo SANDOZ-CIBA CEIGY-NOVARTIS-BAYER E MILLE ALTRE).qui in inghilterra e vietata la importazione della aspirina direttamente dalla BAYERN. viene prodotta su licenza .e una legge. se fanno un controllo al tunnel o sul traghetto in francia ti sequestrano la normale aspirina che si compra come il pane negli altri paesi.qui il VOLTAREN e venduto liberamente sul banco.in italia dovete avere la ricetta e non ve lo vendono piu di una confezione alla volta.le pasticche non la pomata. non voglio mica innescare polemiche. ma riporto cio' solo da mie ricerche personali.in inglese e tedesco si trova una miniera di informazioni.ciao.





si ma questo che centra?



davvero non afferro il messaggio.

737373
21-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da haraiki
non far finta di non capire.

no te lo dico sul serio... dimmi chi c è di più forte di Armstrong in queste ultime stagioni ciclistiche :) ... oppure non ti riferivi a questo ? :confused:

haraiki
21-07-2004, 18:49
Originariamente inviato da 737373
no te lo dico sul serio... dimmi chi c è di più forte di Armstrong in queste ultime stagioni ciclistiche :) ... oppure non ti riferivi a questo ? :confused:




al fatto che qualcuno possa non stare simpatico armstrong perchè americano. dai è una boiata pazzesca.


sembra quasi che tutta debba fare di tutto un fatto politico.



poi per armstrong parlare di stagioni ciclistiche è alquanto complicato. è sicuramente stato il miglior corridore per corse a tappe degli ultimi anni. sicuramente nella storia del ciclismo è quello che a luglio è andato meglio di tutti, ma

emanuelle
21-07-2004, 18:49
Originariamente inviato da haraiki
si be ce ne sono stati parecchi di questi cambiamenti, ma non è mai stato un cambiamento repentino come per hincapie.



non è armstrong più drogato degli altri, è quello che viene maggiormente lasciato fare dagli organizzatori.


è da ipocriti proclamare tuor puliti e severità per i trasgressori per poi leccare i piedi allo pseudo eroe americano.
--------------------------------
ciao. io non vedo questi favoritismi nei confronti di LANCE. vedo favoritismi per la immagine vincente che da.in francia il tribunale per ben 2 VOLTE ha rigettato la aggiunta di modifica al libro di ricerca fatto da 2 giornalisti , uno francese e uno inglese , in cui tramite ricerche personali sulle prestazioni di LANCE,viene sospettato di usare medicine e pratiche avveniristiche(ha aha aha aha aha aha aha aha ),,ma l'input e stata una collaboratrice,proprio una pedina molto ma molto piccola nello staff della USPOSTAL, in cui si addice che lei abbia visto etc etc etc .se avesse avuto favoritismi e leccamenti vari, il tour de france, che come societa per azioni, in francia e una potenza,(per il messaggio mediatico non certo per quello AMMINISTRATIVO TALE DA BANCAROTTA),avrebbero messo tutto a tacere come avevano cercato di fare con la FESTINA, COFIDIS,FRANCE DE JOEUX,CASTORAMA,ETC ETC , LA SQUADRA OLIMPICA DI CICLISMO,DEL RUGBY DEL NUOTO, ETC ETC ..io ho fatto delle ricerche su internet.o delle intere bibliografie su cui basarmi dalle ricerche che ho fatto. ma l'importante e che ci sono procedimenti penali in corso, ma non vengono pubblicizzati. tutto qua.in francia, bolle tanto la pentola.non diversamente che da altri paesi.ciao.

737373
21-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da haraiki
al fatto che qualcuno possa non stare simpatico armstrong perchè americano. dai è una boiata pazzesca.


sembra quasi che tutta debba fare di tutto un fatto politico.



poi per armstrong parlare di stagioni ciclistiche è alquanto complicato. è sicuramente stato il miglior corridore per corse a tappe degli ultimi anni. sicuramente nella storia del ciclismo è quello che a luglio è andato meglio di tutti, ma

... purtroppo son pronto a giurare che c è a chi non piace Armstrong perchè è americano... non preoccuparti :) conosco già persone che la pensano così ;)

Comunque per il resto concordo con te :)

emanuelle
21-07-2004, 19:02
Originariamente inviato da haraiki
si hai ragione, è la seconda volta che mi cogli in fallo, mi ricordavo delle intercettazioni ma non mi ricordavo dei nomi, mi pareva che ci fosse un saeco ma non sapevo qui.

su ferrari non sono molto informato, avevo letto su un forum che fosse stato suo preparatore e sapevo di certi suoi rapporti sospetti con ferrari, spesso anche ribaditi anche da bulbarelli e cassani.


chiedo venia.


dato che sei così informato a riguardo puoi darmi qualche ragguardo su di un atleta che è stato escluso da qualche competizione (mi sembra che fosse il tour ma non sono assolutamente sicuro) perchè un giornale ha pubblicato una specie di intervista in cui saltava fuori che questo qui era dopato?
non sono stato molto chiaro ma come avrai capito ho un po' di confusione sulla vicenda.

grazie


ps.
potrebbe essere che fosse uno di quei centometristi statunitensi?
-----------
ciao. non ce problema per la venia ma prima di espormi leggo bene cio' che si scrive prima. alla lunga puo' stancare ma si rimane molto precisi.per la prima volta AL TOUR DE FRANCE, non e stato accettato un corridore del calibro di DAVID MILLAR, solo perche' avrebbe NON AMMESSO ma detto che in squadra e normale dividersi e scambiarsi opinioni e COSE. tutto in riguardo all'EPO. DAVID si e dimenticato pero' che i controlli dell'UCI, non le federazioni nazionali, possono in ogni momento fare esami ai ciclisti. RICORDATE ULRICH?POSITIVO ALLE ANFETAMINE CON LA PROTESI AL GINOCCHIO? SI!!IN DISCOTECA!!HA HA HA HA . PERO E STATO SQUALIFICATO lo stesso per poco tempo ma squalificato.questo perche' si possono fare esami sempre senza avvertire.in riguardo al 100metrista basta che inserisci la tua domanda su google e qualcosa viene fuori. di sicuro ora i centometristi pesano 10 kg in meno di quelli di 5 anni fa. comunque sono sempre troppo grossi.ciao.

haraiki
21-07-2004, 19:04
Originariamente inviato da emanuelle
--------------------------------
ciao. io non vedo questi favoritismi nei confronti di LANCE. vedo favoritismi per la immagine vincente che da.in francia il tribunale per ben 2 VOLTE ha rigettato la aggiunta di modifica al libro di ricerca fatto da 2 giornalisti , uno francese e uno inglese , in cui tramite ricerche personali sulle prestazioni di LANCE,viene sospettato di usare medicine e pratiche avveniristiche(ha aha aha aha aha aha aha aha ),,ma l'input e stata una collaboratrice,proprio una pedina molto ma molto piccola nello staff della USPOSTAL, in cui si addice che lei abbia visto etc etc etc .se avesse avuto favoritismi e leccamenti vari, il tour de france, che come societa per azioni, in francia e una potenza,(per il messaggio mediatico non certo per quello AMMINISTRATIVO TALE DA BANCAROTTA),avrebbero messo tutto a tacere come avevano cercato di fare con la FESTINA, COFIDIS,FRANCE DE JOEUX,CASTORAMA,ETC ETC , LA SQUADRA OLIMPICA DI CICLISMO,DEL RUGBY DEL NUOTO, ETC ETC ..io ho fatto delle ricerche su internet.o delle intere bibliografie su cui basarmi dalle ricerche che ho fatto. ma l'importante e che ci sono procedimenti penali in corso, ma non vengono pubblicizzati. tutto qua.in francia, bolle tanto la pentola.non diversamente che da altri paesi.ciao.


è questo che non mi piace. l'immagine che si è creato, vive del riflesso di tre settimane sotto i riflettori, non dico che non vada forte, ma poi spente le luci non si fa più vedere. questa mancanza della voglia di mettersi in discussione, che sempre ha contraddistinto i grandissimi, non mi va giu.



ot.

ma tu sei italiano? non so perchè (magari dalla location) ma ho l'impressione che l'italiano non sia la tua lingua madre; sai com'è, la seconda parte del tuo intervento è un tantino raggomitolato.

emanuelle
21-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da emanuelle
-----------
ciao. non ce problema per la venia ma prima di espormi leggo bene cio' che si scrive prima. alla lunga puo' stancare ma si rimane molto precisi.per la prima volta AL TOUR DE FRANCE, non e stato accettato un corridore del calibro di DAVID MILLAR, solo perche' avrebbe NON AMMESSO ma detto che in squadra e normale dividersi e scambiarsi opinioni e COSE. tutto in riguardo all'EPO. DAVID si e dimenticato pero' che i controlli dell'UCI, non le federazioni nazionali, possono in ogni momento fare esami ai ciclisti. RICORDATE ULRICH?POSITIVO ALLE ANFETAMINE CON LA PROTESI AL GINOCCHIO? SI!!IN DISCOTECA!!HA HA HA HA . PERO E STATO SQUALIFICATO lo stesso per poco tempo ma squalificato.questo perche' si possono fare esami sempre senza avvertire.in riguardo al 100metrista basta che inserisci la tua domanda su google e qualcosa viene fuori. di sicuro ora i centometristi pesano 10 kg in meno di quelli di 5 anni fa. comunque sono sempre troppo grossi.ciao.
-----------------------------
ciao. ti volevo anche dire che conconi e ferrari (MA ANCHE MOLTI ALTRI E ALTRE ),sono relatori anche all'estero sulla loro preparazione professionale(universita' college ed aziende sanitarie in genere). su conconi poi ha tutt'ora delle cariche e responsabilita' importanti.CIAO.

haraiki
21-07-2004, 19:09
Originariamente inviato da emanuelle
-----------------------------
ciao. ti volevo anche dire che conconi e ferrari (MA ANCHE MOLTI ALTRI E ALTRE ),sono relatori anche all'estero sulla loro preparazione professionale(universita' college ed aziende sanitarie in genere). su conconi poi ha tutt'ora delle cariche e responsabilita' importanti.CIAO.



quando si dice l'avanguardia dei bibitoni. :D

emanuelle
21-07-2004, 19:16
Originariamente inviato da haraiki
è stata una grossa sorpresa, bisogna però ricordarsi che era in forma smagliante, mentre adesso sarebbe stato in forma precaria. per cui secondo me ha fatto bene a rimanere a casa.


i ciclisti non sono come i calciatori, questi faticano davvero.
-------------------------------
ciao. sicuro?ZIDANE, quando e stato convocato da GUARINIELLO A TORINO SUL PROCEDIMENTO GIUDIZIARIO tutt' ora aperto contro la dirigenza e lo staff medico della JUVENTUS(E NON SOLO LA JUVENTUS),sull'abuso di medicinali improprio,ha dichiarato con documenti e cartelle di preparazione che provano la presenza di ZIDANE,alla mano, che quando LUI (IN QUESTO CASO),giocava 80/90 partite all'anno era accondiscendente verso lo staff medico, quando gli proponevano i ricostituenti e le flebo di glucosio e sali minerali.ZIDANE e un galantuomo. un bonario e simpatico DEL PIERO, semplicemente continua a dichiarare(non solo lui chiaramente ma dico DEL PIERO per lo spessore del personaggio),che semplicemente non si ricorda.(ha aha aha aha ah.). negli atti processuali e dichiarato che lui abitualmente si addormentava.!!si!ti fanno trangugiare flebo e pasticche varie e uno si addormenta tranquillamente.ma per favore.(provo solidarieta' di cuore per tutti gli sportivi DI PROFESSIONE costretti a doparsi).DEL PIERO SPENDE MOLTO DEI SUOI FRANCHI PER BENEFICIENZA E NON SOLO LUI. CIAO.

emanuelle
21-07-2004, 19:42
Originariamente inviato da haraiki
quando si dice l'avanguardia dei bibitoni. :D
----------------------
ciao. non si tratta piu'(purtroppo dei BELGIAN POT o dei bibitoni),ma di pura e vera e reale manipolazione molecolare.
ti scrivo alcune parole tratte da un libro..(....NEL SILENZIO DEL MIO APPARTAMENTO, RIVEDO GILLES DELION, QUEL CORRIDORE SIMBOLO DALLA VALIGIA PIENA DI PRODOTTI OMEOPATICI, CHE PROVOCAVA IL RISO DI TUTTI.!.SCUSAMI GILLES DI AVER RISO CON LORO. SE NULLA CAMBIA ,NELL'INSEGUIMENTO FRA GUARDIE E LADRI,QUESTI ULTIMI AVRANNO SEMPRE MOLTE LUNGHEZZE DI VANTAGGIO.CAMION FRIGORIFERI,VALIGIE MIRACOLO,TUTTI PICCOLI SEGRETI CHE SONO ORMAI SCOPERTI.CI SONO GIA' IN ATTO DA TEMPO ALTRI METODI.VETTURE MIMETIZZATE.FALSI TIFOSI CHE CIRCOLANO MISTERIOSAMENTE DI NOTTE NELLE STANZE,DEGLI HOTEL.FIALE E AMPOLLLE NASCOSTE TRA PARMIGIANO A SCAGLIE MOZZARELLE E VEGETALI.FRENARE LA CORSA ALL'EPO?E PERCHE'?E GIA' STATO SOPPIANTATO DA ALTRE METODICHE.CELLULARI E MOLECOLARI.DURANTE LE MIE ULTIME SETTIMANE ALLA FESTINA(4/5/6 ANNI FA?),RIJCKAERT MI AVEVA MESSO ALLA CONOSCENZA DELLE RICERCHE IN ATTO.STAVA STUDIANDO GLI EFFETTI SULLA PRESTAZIONE SPORTIVA DELLA INTERLEUCHINA.(CODICE IN LABORATORIO:IL-3).SOSTANZA USATA PER TRATTAMENTI ALLE VARIE NEOPLASIE.ORMONE DELLA CRESCITA CHE AGISCE DIRETTAMENTE SOLO DOVE SI VUOLE(QUASI!!).SU DIFFERENTI TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE.PENSO A QUEI GIOVANI MORTI NELL'ANONIMATO DEL LORO ALLENAMENTO. DA INFARTO E DA ALTRO.MI CHIEDO DI NOTTE QUANDO NON RIESCO A PRENDERE IL SONNO:QUANTI MORTI SARANNO ANCORA NECESSARI PERCHE' SI ARRESTI IL MASSACRO?MI SCUSO CON I MODERATORI PER LA LUNGHEZZA.GRAZIE UGUALMENTE.ciao.

teogros
21-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da 737373
scusate l'OT, ma c'era un thread dei "ciclisti di hwu" una volta... qualcuno potrebbe linkarmi l'ultio thread ? :) grazie

Eccolo! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=663018) ;)

teogros
21-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da haraiki
ancora con sta storia di cunego.


tu vorresti vedere al tuor cunego perchè è lo scalatore più forte, io ti ho sempre risposto che non aveva previsto di andare al tour perchè ha svolto una preparazione diversa. ha fatto le corse pre giro, il giro, il campionato italiano. adesso ha fatto una pausa e riprende in agosto con le classiche per preparare il mondiale.


direi che qualche discreta corsa la fara in quest'anno.

questo secondo me è un bel programma per la stagione. alla fine cunego avrà una stagione agonistica di 6 mesi (senza contare gli allenamenti che ogni professionista fa per tutto l'anno più o meno intenso a seconda del mese e del programma)

Sei caduto in trappola! :D Perchè a Cunego "permetti" di fare una preparazione che non includa il tour e ad Armstrong non permetti una preparazione che non includa il giro? Qual'è la differenza fra i due?

737373
21-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da teogros
Eccolo! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=663018) ;)

grazie mille ;)

teogros
21-07-2004, 19:49
Originariamente inviato da haraiki
è questo che non mi piace. l'immagine che si è creato, vive del riflesso di tre settimane sotto i riflettori, non dico che non vada forte, ma poi spente le luci non si fa più vedere. questa mancanza della voglia di mettersi in discussione, che sempre ha contraddistinto i grandissimi, non mi va giu.



ot.

ma tu sei italiano? non so perchè (magari dalla location) ma ho l'impressione che l'italiano non sia la tua lingua madre; sai com'è, la seconda parte del tuo intervento è un tantino raggomitolato.

Ma scusa che dovrebbe fare di più? Quanti altri vincitori di corse a tappe nella stessa stagione vincevano (pianificandolo!) qualcosa di importante? Nessuno!! E' li il punto! Quando Pantani azzeccò l'accoppiata andò al tour quasi certo di non far classifica!! Cunego (lo cito perchè è il vincitore del giro) non ha partecipato al tour e oltre al giro ha fatto il giro del trentino: che altro? Niente! Dove sta la differenza con Armstrong?

teogros
21-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da 737373
grazie mille ;)

Niente! :) :O

emanuelle
21-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da teogros
Ma scusa che dovrebbe fare di più? Quanti altri vincitori di corse a tappe nella stessa stagione vincevano (pianificandolo!) qualcosa di importante? Nessuno!! E' li il punto! Quando Pantani azzeccò l'accoppiata andò al tour quasi certo di non far classifica!! Cunego (lo cito perchè è il vincitore del giro) non ha partecipato al tour e oltre al giro ha fatto il giro del trentino: che altro? Niente! Dove sta la differenza con Armstrong?
---------------------
ciao. quanti anni ha lance e quanti cunego?

teogros
21-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da emanuelle
---------------------
ciao. quanti anni ha lance e quanti cunego?

32 contro 22!

emanuelle
21-07-2004, 20:03
Originariamente inviato da teogros
Sono d'accordo con te! Ma sul fatto che a 32 anni si vada calando la vedo dura: insomma è logico che le prestazioni non migliorino, ma a 32 anni si è comunque sempre nel pieno dell'attività ormai! Su Cunego credo anche io che avrebbe potuto fare la differenza, in salita, ma la squadra ha voluto puntare su simoni e stanno pagando le conseguenze! :boh:
----------
.ciao. cunego sarebbe arrivato sfiancato a questa parte del tour. se addirittura non bloccato da qualche caduta provocata apposta per i giovani exploit come lui,senza l'apporto della squadra,un fisico ancora minuto,(il giro un bellissimo exploit),la pressione della gara in se stessa e le medie molto ma molto differenti da quello d'italia. senza contare alla cattiveria e alla carognagine di molti corridori anziani(olandesi e fiamminghi sono della peggior specie.e troppo ma troppo presto il tour per cunego.ciao.

teogros
21-07-2004, 20:04
Originariamente inviato da emanuelle
----------
.ciao. cunego sarebbe arrivato sfiancato a questa parte del tour. se addirittura non bloccato da qualche caduta provocata apposta per i giovani exploit come lui,senza l'apporto della squadra,un fisico ancora minuto,(il giro un bellissimo exploit),la pressione della gara in se stessa e le medie molto ma molto differenti da quello d'italia. senza contare alla cattiveria e alla carognagine di molti corridori anziani(olandesi e fiamminghi sono della peggior specie.e troppo ma troppo presto il tour per cunego.ciao.

Ma magari non avrebbe fatto niente in termini di risultati, ma da perdere, quest'anno, non aveva niente! Sicuramente però avrebbe fatto esperienza... molto importante!

emanuelle
21-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da teogros
32 contro 22! .
ciao. questa e la risposta ai quesiti delle differenze tra i differenti atleti.in tutti gli sport. escluso il golf ed il curling. solo alcuni esempi.ciao.

teogros
21-07-2004, 20:06
Originariamente inviato da emanuelle
.
ciao. questa e la risposta ai quesiti delle differenze tra i differenti atleti.in tutti gli sport. escluso il golf ed il curling. solo alcuni esempi.ciao.

Si ma non capisco che vuoi dire! La mia era una domanda retorica solo per far capire che i due atleti si sono comportati allo stesso identico modo... e ho preso cunego giusto per fare l'esempio più lampante dato che ha vinto l'altro grande giro della stagione!

haraiki
21-07-2004, 20:08
Originariamente inviato da teogros
Sei caduto in trappola! :D Perchè a Cunego "permetti" di fare una preparazione che non includa il tour e ad Armstrong non permetti una preparazione che non includa il giro? Qual'è la differenza fra i due?



si ma una preparazione si pianifica a inizio anno.


poi il mio discorso era più incentrato sulla lunghezza del periodo agonistico.

sicuramente il prossimo anno cunego modificherà la sua preparazione.


poi cunego è alla seconda stagione da pro, mentre armstrong sono 6 anni che fa le stesse corse (giro di svizzera o delfinato e tour)


secondo me stai prendendo fischi per fiachi tutto quello che dico.


edit: mi so scordato una i che cambia tutto il senso :)

haraiki
21-07-2004, 20:12
Originariamente inviato da emanuelle
-------------------------------
ciao. sicuro?ZIDANE, quando e stato convocato da GUARINIELLO A TORINO SUL PROCEDIMENTO GIUDIZIARIO tutt' ora aperto contro la dirigenza e lo staff medico della JUVENTUS(E NON SOLO LA JUVENTUS),sull'abuso di medicinali improprio,ha dichiarato con documenti e cartelle di preparazione che provano la presenza di ZIDANE,alla mano, che quando LUI (IN QUESTO CASO),giocava 80/90 partite all'anno era accondiscendente verso lo staff medico, quando gli proponevano i ricostituenti e le flebo di glucosio e sali minerali.ZIDANE e un galantuomo. un bonario e simpatico DEL PIERO, semplicemente continua a dichiarare(non solo lui chiaramente ma dico DEL PIERO per lo spessore del personaggio),che semplicemente non si ricorda.(ha aha aha aha ah.). negli atti processuali e dichiarato che lui abitualmente si addormentava.!!si!ti fanno trangugiare flebo e pasticche varie e uno si addormenta tranquillamente.ma per favore.(provo solidarieta' di cuore per tutti gli sportivi DI PROFESSIONE costretti a doparsi).DEL PIERO SPENDE MOLTO DEI SUOI FRANCHI PER BENEFICIENZA E NON SOLO LUI. CIAO.



Originariamente inviato da emanuelle
----------------------
ciao. non si tratta piu'(purtroppo dei BELGIAN POT o dei bibitoni),ma di pura e vera e reale manipolazione molecolare.
ti scrivo alcune parole tratte da un libro..(....NEL SILENZIO DEL MIO APPARTAMENTO, RIVEDO GILLES DELION, QUEL CORRIDORE SIMBOLO DALLA VALIGIA PIENA DI PRODOTTI OMEOPATICI, CHE PROVOCAVA IL RISO DI TUTTI.!.SCUSAMI GILLES DI AVER RISO CON LORO. SE NULLA CAMBIA ,NELL'INSEGUIMENTO FRA GUARDIE E LADRI,QUESTI ULTIMI AVRANNO SEMPRE MOLTE LUNGHEZZE DI VANTAGGIO.CAMION FRIGORIFERI,VALIGIE MIRACOLO,TUTTI PICCOLI SEGRETI CHE SONO ORMAI SCOPERTI.CI SONO GIA' IN ATTO DA TEMPO ALTRI METODI.VETTURE MIMETIZZATE.FALSI TIFOSI CHE CIRCOLANO MISTERIOSAMENTE DI NOTTE NELLE STANZE,DEGLI HOTEL.FIALE E AMPOLLLE NASCOSTE TRA PARMIGIANO A SCAGLIE MOZZARELLE E VEGETALI.FRENARE LA CORSA ALL'EPO?E PERCHE'?E GIA' STATO SOPPIANTATO DA ALTRE METODICHE.CELLULARI E MOLECOLARI.DURANTE LE MIE ULTIME SETTIMANE ALLA FESTINA(4/5/6 ANNI FA?),RIJCKAERT MI AVEVA MESSO ALLA CONOSCENZA DELLE RICERCHE IN ATTO.STAVA STUDIANDO GLI EFFETTI SULLA PRESTAZIONE SPORTIVA DELLA INTERLEUCHINA.(CODICE IN LABORATORIO:IL-3).SOSTANZA USATA PER TRATTAMENTI ALLE VARIE NEOPLASIE.ORMONE DELLA CRESCITA CHE AGISCE DIRETTAMENTE SOLO DOVE SI VUOLE(QUASI!!).SU DIFFERENTI TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE.PENSO A QUEI GIOVANI MORTI NELL'ANONIMATO DEL LORO ALLENAMENTO. DA INFARTO E DA ALTRO.MI CHIEDO DI NOTTE QUANDO NON RIESCO A PRENDERE IL SONNO:QUANTI MORTI SARANNO ANCORA NECESSARI PERCHE' SI ARRESTI IL MASSACRO?MI SCUSO CON I MODERATORI PER LA LUNGHEZZA.GRAZIE UGUALMENTE.ciao.



i tuoi quote sono sempre interessanti ma certe volte non capisco il nesso.


cmq non danno la maglia gialla a chi mi quota di più :D



ps
il libro citato che libro è? sembra la biografia di qualche corridore, chi?

teogros
21-07-2004, 20:12
Originariamente inviato da haraiki
si ma una preparazione si pianifica a inizio anno.


poi il mio discorso era più incentrato sulla lunghezza del periodo agonistico.

sicuramente il prossimo anno cunego modificherà la sua preparazione.


poi cunego è alla seconda stagione da pro, mentre armstrong sono 6 anni che fa le stesse corse (giro di svizzera o delfinato e tour)


secondo me sta prendendo fischi per fiachi tutto quello che dico.

Appunto: entrambi hanno pianificato la loro stagione ha inizio anno! Armstrong Delfinato + Tour, Cunego Appennino (o scalatore non ricordo) + Giro più altre gare minori per entrambi! Dov'è la differenza? Fare per 6 anni la stessa cosa non va bene?

emanuelle
21-07-2004, 20:16
Originariamente inviato da haraiki
i tuoi quote sono sempre interessanti ma certe volte non capisco il nesso.


cmq non danno la maglia gialla a chi mi quota di più :D



ps
il libro citato che libro è? sembra la biografia di qualche corridore, chi?
--------------------------
ciao. con piacere.WILLY VOET.masseur and dealer drug.gruezi.

haraiki
21-07-2004, 20:20
Originariamente inviato da teogros
Appunto: entrambi hanno pianificato la loro stagione ha inizio anno! Armstrong Delfinato + Tour, Cunego Appennino (o scalatore non ricordo) + Giro più altre gare minori per entrambi! Dov'è la differenza? Fare per 6 anni la stessa cosa non va bene?



si armstrong adesso torna a casa fino alla prox primavera (speriamo febbraio: sembra che voglia correre il giro)


ti ripeto che dovresti leggere con più attenzione.

cunego ha corso dal giro del trentino, giro d'italia, criterium pantani (vincendoli tutti) fino al campionato italiano (dove si è ritirato) più altre corse che ora mi sfuggono.

il mese di luglio è rimasto fermo.

poi da agosto ricomincierà a correre: ci sono le classiche, la vuelta chissà, il mondiale di verona, e magari le classiche d'autunno.

se va tutto bene potrebbero essere 6 mesi di corse.


armstrong ha fatto il delfinato, altre piccole corse pre tour, e il tour. alle olimpiadi ha gia rinunciato perchè tornerà a casa.

haraiki
21-07-2004, 20:22
Originariamente inviato da emanuelle
--------------------------
ciao. con piacere.WILLY VOET.masseur and dealer drug.gruezi.



che tu sappia esiste una traduzione in italiano?


in ogni caso potresti darmi qualche info in più sull'autore?

teogros
21-07-2004, 20:22
Originariamente inviato da haraiki
si armstrong adesso torna a casa fino alla prox primavera (speriamo febbraio: sembra che voglia correre il giro)


ti ripeto che dovresti leggere con più attenzione.

cunego ha corso dal giro del trentino, giro d'italia, criterium pantani (vincendoli tutti) fino al campionato italiano (dove si è ritirato) più altre corse che ora mi sfuggono.

il mese di luglio è rimasto fermo.

poi da agosto ricomincierà a correre: ci sono le classiche, la vuelta chissà, il mondiale di verona, e magari le classiche d'autunno.

se va tutto bene potrebbero essere 6 mesi di corse.


armstrong ha fatto il delfinato, altre piccole corse pre tour, e il tour. alle olimpiadi ha gia rinunciato perchè tornerà a casa.

Potrebbero essere 6 mesi... ma potrebbe anche fermarsi qui o quasi! E poi conta vincere o partecipare? Armstrong dove ha partecipato ha vinto... quante ne può vincere Cunego da qui alla fine?

haraiki
21-07-2004, 20:25
Originariamente inviato da haraiki
che tu sappia esiste una traduzione in italiano?


in ogni caso potresti darmi qualche info in più sull'autore?



stavolta mi rispondo da solo

intervista a Mister Voet, come nasce il doping?

"Semplice: in maniera normale, assumendo prodotti normali. Si comincia con le vitamine. Fai una piccola puntura di ferro; un pò di vitamina B12; un pò di calcio per recuperare. Le proteine per reintegrare. Comincia tutto da lì, in modo che quasi non te ne accorgi. Poi passare a prodotti più forti diventa quasi naturale"

Lei era il massaggiatore della Festina, preparava il doping per tutti, oppure no?

"Pascal Herve e Richard Virenque hanno detto che non hanno mai preso prodotti doping, ma io ho una agenda dove ho scritto ogni giorno quello che prendevano i corridori. Quando dovevo portarla dal giudice di Lilla ho ricevuto una telefonata di minaccia: se consegni l'agenda sei morti"

Dopo il caso-Festina ancora uno scandalo, quello di Perpignan, nove persone incarcerate e poi scarcerate; fra queste l'ex corridore Thierry Laurent, che lei conosce bene perché era con lei alla Festina. Per lui c'è l'accusa di essere uno spacciatore addirittura...

"Mi fa molta pena sentire queste cose. Lo conoscevo bene Laurent: con lui ho lavorato anche alla Festina. Certo, prendeva dei prodotti come tutti, come tutti, non bisogna avere paura di dirlo".

Però in generale non se ne parla facilmente di questo argomento.

"Hanno tutti paura di questa parola; hanno sempre paura di dire doping, ma io non ho paura e lo dico".

Però nessuno parla...

"C'è stato uno scandalo come quello del Tour, era l'occasione buona per parlare. Per confessare: si, è vero, prendiamo questo, questo e quest'altro. Cosa dobbiamo fare? Fermiamo il Tour oppure troviamo una soluzione. A me mi hanno arrestato, ma loro l'occasione l'hanno avuta. Però tutte le squadre hanno detto: è la Festina l'unica che prende certi prodotti. Ma io vi posso dire che è ufficialmente riconosciuto che la Festina prendeva prodotti dopanti, perchè io li avevo con me quando mi ha fermato la Polizia, ma mai abbiamo vinto il Tour contro quei corridori che, a loro dire, non si dopavano".

Il Italia fa ancora clamore il caso Pantani...

"Pantani è un grande campione. I suoi problemi sono che lui ha fatto male a se stesso ed è un danno che non parli. Questo è il vero problema del doping: nessuno parla; nessuno ne vuole parlare. Ma lui deve farlo. Tutti i grandi campioni devono farlo. Quelli di ieri e quelli di oggi. Bisogna mettersi attorno ad un tavolo a discutere per trovare una soluzione. Però se tuttin dicono: io non ho mai preso niente e sono sempre gli altri a fare doping non si va avanti. Non è così che si risolveranno le cose".

Ora anche il dottore di Pantani è coinvolto nell'indagine della magistratura

"In ogni cosa c'è sempre un responsabile. Allora bisogna trovare chi è. Ma ogni volta c'è Pantani che è resèponsabile; c'è il dottore che è responsabile; c'è il direttore sportivo che è responsabile: tutti sono responsabili e tutti debbono prendersi le loro responsabilità".

Intanto il doping continua...

"Ci sono talmente tanti prodotti che non si individuano ai controlli...Oltre all'Epo, l'ormone della crescita i corticoidi. Ma è strano non siva avanti. Per esempio i corticoidi: avevano cominciato a cercarli nei test e poi si sono fermati. Dio solo sa perchè. Ci sono tanti prodotti per migliorare le prestazioni che non risultano ai controlli. Ma allora chi si fa prendere? Solo gli imbecilli".

Adesso uscirà il suo nuovo libro.

"Con "Massacro alla catena" ho tolto il coperchio della pentola; con il secondo libro mostrerò tutto quello che c'è dentro".

Non ha avuto contestazioni per il primo libro?

"Tutto quello che ho scritto lì lo posso provare".

Che tipo di storia sarà?

"Una storia basata su fatti reali. Non ci saranno i nomi, perché la legge non lo consente; ma chi leggerà si potrà riconoscere".

haraiki
21-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da teogros
Potrebbero essere 6 mesi... ma potrebbe anche fermarsi qui o quasi! E poi conta vincere o partecipare? Armstrong dove ha partecipato ha vinto... quante ne può vincere Cunego da qui alla fine?



conta vincere, ma soprattutto dimostrare di essere i più forti.

gente come pantani, indurain, hinult e tutti gli altri lo hanno dimostrato. tra questi nomi non ce la faccio a metterci anche armstrong.


speriamo che il prossimo anno mi smentisca, anche se c'è una terra dove armstrong può prendere di legnate è in italia.

teogros
21-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da haraiki
conta vincere, ma soprattutto dimostrare di essere i più forti.

gente come pantani, indurain, hinult e tutti gli altri lo hanno dimostrato. tra questi nomi non ce la faccio a metterci anche armstrong.


speriamo che il prossimo anno mi smentisca, anche se c'è una terra dove armstrong può prendere di legnate è in italia.

:boh: Non capisco perchè Armstrong non conta fra questi! :boh:

devis
21-07-2004, 20:39
Perchè si prepara solo ed esclusivamente per una corsa all'anno.

fedelover
21-07-2004, 20:42
Se gli altri sono bombati armastrong lo è il doppio.

Non si esce dalla chemio in questo modo quando un essere umano normale per un raffreddore è già debilitato.

atragon
21-07-2004, 20:58
Sinceramente Armostrong quest'anno sembra molto più forte dello scorso anno quando non era parso, e non era, così invulnerabile. Onore a Basso che gli ha dato, e potrà dargli, dei grattacapi. Certo i 55km crono mi pare che gli coprano bene le spalle. Questo per quanto riguarda il Tour.
Cunego è formidabile in salita ma che dire... forse avrebbe staccato Lance in qualche scalata ma avrebbe resistito nelle crono (che ci sono, ci sono sempre state e possono anche essere spettacolari)? Ritengo che il nostro potrà essere il campione del futuro ma ci vuole la riprova... che spero arriverà
Sul capitolo doping difficile dire.... non credo più molto allo sport pulito, ahimè, forse giusto gli scacchi e il bridge, ma vale per tutti i partecipanti a qualsiasi competizione. Non me la sento di dare addosso a chi vince solo perchè lo fa, tanto più senza prove. Aspettiamo e vediamo se è un altro Ben Johnson oppure no. Personalmente, e credo dovrebbe essere il pensiero di tutti, mi auguro che sia a posto. Ne guadagnerebbe lo sport e un po' anche noi che avremmo goduto di uno spettacolo "pulito"

emanuelle
21-07-2004, 21:16
Originariamente inviato da devis
Perchè si prepara solo ed esclusivamente per una corsa all'anno. .
-----
ciao.vai su www.lancearmstrong.com e vedi la carriera sportiva di LANCE.se ti sembra uno che fa solo una gara all'anno smetto immediatamente di postare. perderei solo del tempo.spero tu parla o comprendi inglese. per vedere la carriera sposrtiva e gli atti umanitari di LANCE nei confronti delle persone deboli. la america e differente dalla europa. purtroppo qui in europa non arrivano spesso le belle notizie dall'america..cerca anche LAF. lance armstrong foundation. vedrai di cosa si occupa la sua organizzazione. comunque un atleta come LANCE che fa professione sportiva da oltre 14 anni, puo' anche permettersi di scegliersi come piu' gli aggrada le manifestazioni sportive di rilievo. anche lui deve pianificare con gli sponsor.ciao.

Alien
21-07-2004, 21:16
ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!

non mi è partito il videoregistratore!!!
mi son perso tutta la crono! :cry:

Ditemi che qulcuno di voi l'ha registrato e che mi manda la cassetta, vi prego! :cry:


Comunque risultato secondo pronostico.
Che Basso potessefar meglio del texano non l'ho mai pensato.
Che punti alla vittoria del tour, men che meno, altrimenti non si sarebbe fatto in 4 per riprender ieri Ullrich che era a 4 minuti da lui! :muro:

Ciò significa che un posticino all'ombra di Armstrong è già appagante: certo che finchè ragionano così l'americano potrà vincerne 20 di Tour: tutto dipenderà dalla sua forza, non da quella degli avversari.

Sul doping... vabbè è un discorso troppo lungo, complicato e oscuro.

teogros
21-07-2004, 21:16
Originariamente inviato da fedelover
Se gli altri sono bombati armastrong lo è il doppio.

Non si esce dalla chemio in questo modo quando un essere umano normale per un raffreddore è già debilitato.

Hai prove per dirlo?

teogros
21-07-2004, 21:17
Originariamente inviato da devis
Perchè si prepara solo ed esclusivamente per una corsa all'anno.

Ma Simoni che avrebbe fatto? E Garzelli? E Cunego? :boh:

emanuelle
21-07-2004, 21:22
Originariamente inviato da fedelover
Se gli altri sono bombati armastrong lo è il doppio.

Non si esce dalla chemio in questo modo quando un essere umano normale per un raffreddore è già debilitato.
---
ciao.dalla chemio non si esce ma si transita continuamente.poi se il latore e maligno non la dimentichi piu'. vuoi qualche altra decina di casi di sportivi professionisti e non che sono nelle prime posizioni delle loro categorie?la chemio puo' essere applicata in decine di modi. senza polemica. giusto per informazione.ciao.