View Full Version : [Tour de France] - Official Thread: Armstrong sfida la storia
Originariamente inviato da teogros
Ma Simoni che avrebbe fatto? E Garzelli? E Cunego? :boh:
E chi ha mai parlato di campioni? :D
Originariamente inviato da devis
E chi ha mai parlato di campioni? :D
Non ti seguo!
A proposito di insidie, anche il record di scalata dell'Alpe d'Huez di Marco Pantani, a seconda delle fonti 36'50" nel 1995 (al termine di una tappa di 162 km), o 37'35" sul 1997 (dopo 203 km), poteva essere messo in discussione. Armstrong, per i 13,8 km di salita effettiva, ma con alle spalle solo 1,7 km di corsa, ha impiegato 37'36". In ogni caso, neppure un marziano è riuscito a battere il Pirata.
:( Che tristezza pensare che non c'è più! :(
Originariamente inviato da emanuelle
vedere la carriera sposrtiva e gli atti umanitari di LANCE nei confronti delle persone deboli. la america e differente dalla europa. purtroppo qui in europa non arrivano spesso le belle notizie dall'america..cerca anche LAF. lance armstrong foundation. vedrai di cosa si occupa la sua organizzazione ecc,
Non vedo cosa centri con l'argomento :confused:
ciao.vai su www.lancearmstrong.com e vedi la carriera sportiva di LANCE.se ti sembra uno che fa solo una gara all'anno smetto immediatamente di postare
Dal '99 che avrebbe vinto di importante oltre alle corsette di preparazione al tour? :)
Originariamente inviato da teogros
Non ti seguo!
Non mi pare di aver detto che Garzelli e Cunego (però ha ancora tutto il tempo di dimostrarlo) siano dei campioni :)
Originariamente inviato da devis
Non mi pare di aver detto che Garzelli e Cunego (però ha ancora tutto il tempo di dimostrarlo) siano dei campioni :)
Ullrich?
Peggio,se solo non si fosse rovinato con le proprie mani..
Originariamente inviato da teogros
A proposito di insidie, anche il record di scalata dell'Alpe d'Huez di Marco Pantani, a seconda delle fonti 36'50" nel 1995 (al termine di una tappa di 162 km), o 37'35" sul 1997 (dopo 203 km), poteva essere messo in discussione. Armstrong, per i 13,8 km di salita effettiva, ma con alle spalle solo 1,7 km di corsa, ha impiegato 37'36". In ogni caso, neppure un marziano è riuscito a battere il Pirata.
:( Che tristezza pensare che non c'è più! :(
Stavo per scriverlo io!
Un uomo circondato da cattiva gente e con un carattere debole.
Peccato perchè in sella a una bicicletta era veramente unico!!
(mi ricordo ancora le braccia allargate di Pansec in segno di impotenza quando fu superato dal pirata su un'ascesa del tour)
emanuelle
21-07-2004, 22:36
Originariamente inviato da devis
Non vedo cosa centri con l'argomento :confused:
Dal '99 che avrebbe vinto di importante oltre alle corsette di preparazione al tour? :)
----------------------
ciao. ecco le corsette amatoriali di LANCE.corsette rionali della BOVISA.
1999.
TROPHY LUIS PUIG(21 FEBB).
tour of valencia (febb 23).
paris-nice(marz 7).
milan-sanremo(20 marz).
circuit de la sarthe(7 april).
vuelta de aragona(14 april).
amstel gold race(24 april).
henninger turm frankfurt(1 may).
ride for roses criterium international(29 may).
classique des alpes(5 jun).
dauphine libre(6 jun).
route de sud(19 jun).
tour de france(3 jul).
boxmeer criterium international holland(26 jul).
king of the rockies series(15 aug).
chevy trucks national championships series (20 aug).mtbike.
mount snow international meeting(15 set).mtbike.
--------------------------------------------------------------------------------
2000.
TOUR OF BOURGOS.
settimana catalana.
amstel gold races.
gran premio miguel indurain.
world cup zurich(just my county).
gran prix argau international meeting suisse.
gran prix gippingen (come sopra).
dauphine libere'.
classique des alpes.
paris-camembert(tipo giro di lombbardia).
gran prix eddy merckx international meeting.
gran prix des nations en france.
tour de france.
olimpiadi a sidney(medaglia di bronzo).
UCI world international road.
----------------------------------------------------------------------------------
2001.
TOUR OF MURCIA.
settimana catalana.
the ride of roses international meeting.
circuit de la sarthe en france.
paris-camembert.
tour of aragona.
amstel gold races.
bicicletta basca.
tour of the swiss(bingo!!)just my county.
tour de france.
-----------------------------------------------------------------------------------
ciao. sia chiaro che non ho ne' tempo ne voglia di scrivere cio' che ha vinto oppure i piazzamenti ed innumerevoli secondi posti, oppure i ritiri dovuti ai trattamenti chemioterapici oppure alle semplici cadute. questa ricerca del risultato vincente la lascio fare a te. dopo scrivero' dal 2002 al 2004. tour docet. se vuoi scrivo anche dal 1999 indietro. con permesso dei moderatori.senza polemica. giusto per informazione. ciao.
emanuelle
21-07-2004, 22:43
Originariamente inviato da Alien
ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!
non mi è partito il videoregistratore!!!
mi son perso tutta la crono! :cry:
Ditemi che qulcuno di voi l'ha registrato e che mi manda la cassetta, vi prego! :cry:
Comunque risultato secondo pronostico.
Che Basso potessefar meglio del texano non l'ho mai pensato.
Che punti alla vittoria del tour, men che meno, altrimenti non si sarebbe fatto in 4 per riprender ieri Ullrich che era a 4 minuti da lui! :muro:
Ciò significa che un posticino all'ombra di Armstrong è già appagante: certo che finchè ragionano così l'americano potrà vincerne 20 di Tour: tutto dipenderà dalla sua forza, non da quella degli avversari.
Sul doping... vabbè è un discorso troppo lungo, complicato e oscuro.
----------------------------------------
ciao. sul sito del tour de france se ti registri e hai una connessione veloce ti vedi tutti i tour. oppure su tf1, uno dei canali sportivi,francese, ti scaricano in email cio che vuoi vedere. ti devi registrare ma e tutto gratuito.l'importante le connessione veloce.anche su zdf in tedesco vedi tutti i tour e non solo.ciao.
emanuelle
21-07-2004, 22:50
Originariamente inviato da haraiki
conta vincere, ma soprattutto dimostrare di essere i più forti.
gente come pantani, indurain, hinult e tutti gli altri lo hanno dimostrato. tra questi nomi non ce la faccio a metterci anche armstrong.
speriamo che il prossimo anno mi smentisca, anche se c'è una terra dove armstrong può prendere di legnate è in italia.
-----------------------------
bernard hinault ne avrebbe vinti 4. il quinto lo ha avuto, perche hanno ORDINATO A GREG LEMOND di lasciargli la ruota davanti che si era bucata. bernard era un capitano molto severo ed impenetrabile. il suo sopranome tutt'ora e EL TASS. il tasso.un rozzo bretone di campagna.indurain ha fatto molte gare in meno di lance armstrong oltre al tour de france.paragonare indurain ed hinault al buon pirata, lo escluderei a priori.non puo' esistere confronto per prestazioni e capacita' sportiva, oltre che a partecipazioni sportive internazionali.non me ne volere. differenza di eta' e differenza di tempo di carriera maturata negli anni.ciao.
Originariamente inviato da teogros
A proposito di insidie, anche il record di scalata dell'Alpe d'Huez di Marco Pantani, a seconda delle fonti 36'50" nel 1995 (al termine di una tappa di 162 km), o 37'35" sul 1997 (dopo 203 km), poteva essere messo in discussione. Armstrong, per i 13,8 km di salita effettiva, ma con alle spalle solo 1,7 km di corsa, ha impiegato 37'36". In ogni caso, neppure un marziano è riuscito a battere il Pirata.
:( Che tristezza pensare che non c'è più! :(
Nonostante sia stato un pantaniano convinto, e quindi non posso che associarmi alla tristezza, un riferimento così non è sportivamente corretto. Sarebbe come dire che il primatista del mondo di una certa gara vincerebbe sempre e comunque ogni competizione. Non è così, e lo sport ce lo ha insegnato. A volte si può avere la giornata magica in cui tutto gira al 100% (persino io una sera ho tirato 5 su 5 da tre in una partita di basket ... eppure sono un umile brocco con una mano ottagonale) la mente è sgombra, le gambe girano, gli avversari crollano uno ad uno, le condizioni climatiche e ambientali sono perfette. Ma ogni giornata fa storia a sè. Questo non vuole sminuire il nostro vero ultimo grande campione (che comunque mi è scaduto quando, oggettivamente, è stato colto con le mani nella marmellata) ma solo affermare che il confronto tra due campioni simili deve essere valutato nel complesso delle loro prestazioni. Buttata lì così sembra che non ci sia confronto tra i due cosa che evidentemente non è vera. Infine, tanto per sbilanciarmi, come penso che finirebbe tra i due? Il Pantani al 100% per me avrebbe vinto un Tour contro Armstrong al 100% ma su 3 Giri di Francia Armstrong vince 2 - 1 sul Pirata nel senso che l'americano mi pare più saldo mentalmente e più abile nel gestire la corsa e le proprie condizioni di forma.
emanuelle
21-07-2004, 23:07
Originariamente inviato da atragon
Nonostante sia stato un pantaniano convinto, e quindi non posso che associarmi alla tristezza, un riferimento così non è sportivamente corretto. Sarebbe come dire che il primatista del mondo di una certa gara vincerebbe sempre e comunque ogni competizione. Non è così, e lo sport ce lo ha insegnato. A volte si può avere la giornata magica in cui tutto gira al 100% (persino io una sera ho tirato 5 su 5 da tre in una partita di basket ... eppure sono un umile brocco con una mano ottagonale) la mente è sgombra, le gambe girano, gli avversari crollano uno ad uno, le condizioni climatiche e ambientali sono perfette. Ma ogni giornata fa storia a sè. Questo non vuole sminuire il nostro vero ultimo grande campione (che comunque mi è scaduto quando, oggettivamente, è stato colto con le mani nella marmellata) ma solo affermare che il confronto tra due campioni simili deve essere valutato nel complesso delle loro prestazioni. Buttata lì così sembra che non ci sia confronto tra i due cosa che evidentemente non è vera. Infine, tanto per sbilanciarmi, come penso che finirebbe tra i due? Il Pantani al 100% per me avrebbe vinto un Tour contro Armstrong al 100% ma su 3 Giri di Francia Armstrong vince 2 - 1 sul Pirata nel senso che l'americano mi pare più saldo mentalmente e più abile nel gestire la corsa e le proprie condizioni di forma.
-------------------------------------------
ciao. la squadra innanzi a tutto. la squadra.lance e l'unico capitano. il boss. lo sceriffo .ecco tutto. pantani non lo era. era solo in montagna. ha trovato un garzelli in piena forma con un carrattere piu' forte di lui.sui rettilinei doveva tirare il fiato e lasciare propositi di vincita ai velocisti. pantani non era neanche un passista o un passista-scalatore come lance.e chi lo tira il velocista ?allora se scoppiano per il velocista a chi aiuta in montagna?. questa e la mia analisi.per me ha mancato la squadra nei confronti dei propositi di vincita di marco.lo ha ammesso anche gimondi. a suo tempo il buonanima di PEZZI, disse che bisognava costruire intorno a marco. non gli egoisti dei velocisti.che non hanno velleita di vincere dopo 10 giorni di gara. figuriamoci un tour.fisici antropomorfici totalmente differenti.ciao.
emanuelle
21-07-2004, 23:12
Originariamente inviato da haraiki
che tu sappia esiste una traduzione in italiano?
in ogni caso potresti darmi qualche info in più sull'autore?
-------------------------------------------------------------
ciao. sono tradotti in molte lingue.vai su ibs oppure inserisci LIBRI DI DOPING su google e fai una ricerca. google, it finale. se metti com non ti trovi piu'. ciao.
emanuelle
21-07-2004, 23:23
Originariamente inviato da haraiki
io non parlavo della dignità della persona che non mi permetto di giudicare. mi riferivo alla dignità di sportivo. io non ce la faccio proprio a vedere armstrong come eroe.
----------------------------------------
ciao.io ho inserito il semplice nome di lance armstrong su google. google com.se la scelta delle persone in internet, di informarsi ed aprirsi un sito personale, come semplice FANS, TIFOSO,oppure come i media che lo considerano come personaggio di spessore,per pura informazione, per stampare di piu', a me vengono fuori piu' di 1 milione di pagine.ognuno ha un suo metro di giudizio.pantani ha fatto molta breccia in questi ultimi anni.per la sua estrosita'. nel suo esprimersi in sella alla sua bicicletta. ma raccoglie solo circa 65.000 pagine.probabilmente non tutti la pensano giustamente allo stesso modo.viene visto come eroe o come personaggio per quello che fa fuori dalle corse.attivita' sociale.in america funziona leggermente diverso. ha piu' impatto sulla popolazione che emoziona ed i media ci guadagnano.ciao.
Originariamente inviato da devis
Peggio,se solo non si fosse rovinato con le proprie mani..
Insomma se Armstrong non è un campione questi che sono? Brocchi? E i loro gragari allora che sono?! :confused: :boh:
Originariamente inviato da atragon
Nonostante sia stato un pantaniano convinto, e quindi non posso che associarmi alla tristezza, un riferimento così non è sportivamente corretto. Sarebbe come dire che il primatista del mondo di una certa gara vincerebbe sempre e comunque ogni competizione. Non è così, e lo sport ce lo ha insegnato. A volte si può avere la giornata magica in cui tutto gira al 100% (persino io una sera ho tirato 5 su 5 da tre in una partita di basket ... eppure sono un umile brocco con una mano ottagonale) la mente è sgombra, le gambe girano, gli avversari crollano uno ad uno, le condizioni climatiche e ambientali sono perfette. Ma ogni giornata fa storia a sè. Questo non vuole sminuire il nostro vero ultimo grande campione (che comunque mi è scaduto quando, oggettivamente, è stato colto con le mani nella marmellata) ma solo affermare che il confronto tra due campioni simili deve essere valutato nel complesso delle loro prestazioni. Buttata lì così sembra che non ci sia confronto tra i due cosa che evidentemente non è vera. Infine, tanto per sbilanciarmi, come penso che finirebbe tra i due? Il Pantani al 100% per me avrebbe vinto un Tour contro Armstrong al 100% ma su 3 Giri di Francia Armstrong vince 2 - 1 sul Pirata nel senso che l'americano mi pare più saldo mentalmente e più abile nel gestire la corsa e le proprie condizioni di forma.
Non volevo fare un paragone fra i due: è quello che ho cercato di evitare fino ad adesso in questo 3d! Anche perchè Pantani era uno scalatore, solo quello! Armstrong non si sa bene cosa sia, ma sicuramente non ha il fisico da scalatore! Quanto alla tua domanda beh... credo che in un tour alla pari con entrambi al 100% avrebbe vinto il Texano: al di la delle differenze prettamente ciclistiche (in montagna quasi alla pari ma a cronometro c'è un abisso), quest'ultimo ha un'attenzione superiore e una concentrazione che difficilmente Pantani riusciva ad avere. Ma son tutte parole che lasciano il tempo che trovano: è rimasta un'opera incompiuta ed è un immenso peccato, IMHO. Speriamo che Cunego prosegua in ciò che ha iniziato: vederlo in bici mi ha riportato alla mente "antiche emozioni", come ha detto qualcuno passato da qui qualche post fa! :)
twinpigs
22-07-2004, 09:47
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. non capisco. umiliato e sbeffegiato.da chi? da lance?quando?ciao.
ma l'hai vista la tappa ieri?
Armstrong lo ha ripreso e superato ... in una salita di 13 km ... 2 minuti e passa a Basso, l'unico scalatore in grado di dare fastidio all'americano, per questo non mi sembra una prestazione accettabile e dignitosa
scommetto che alla crono di 60km prenderà di meno :sofico:
Originariamente inviato da twinpigs
ma l'hai vista la tappa ieri?
Armstrong lo ha ripreso e superato ... in una salita di 13 km ... 2 minuti e passa a Basso, l'unico scalatore in grado di dare fastidio all'americano, per questo non mi sembra una prestazione accettabile e dignitosa
scommetto che alla crono di 60km prenderà di meno :sofico:
:D Vien quasi da ridere! Il "problema" è che Basso, nonostante il fisico abbastanza minuto, non è uno scalatore! Questo ciclista non ha una caratteristica ben definita, in quanto non è scalatore (si vede e si è visto), non è un velocista, non è un cronoman e non è neppure un passista! Insomma: se la cava alla meglio ovunque ma non eccelle in nessuna specialità... e questo "paga" alla lunga!
twinpigs
22-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da teogros
:D Vien quasi da ridere! Il "problema" è che Basso, nonostante il fisico abbastanza minuto, non è uno scalatore! Questo ciclista non ha una caratteristica ben definita, in quanto non è scalatore (si vede e si è visto), non è un velocista, non è un cronoman e non è neppure un passista! Insomma: se la cava alla meglio ovunque ma non eccelle in nessuna specialità... e questo "paga" alla lunga!
naturalmente non è uno scalatore puro, così come non lo è l'americano
ha più le caratteristiche da passista in quanto non si alza quasi mai sui pedali e va forte in salita (in questo è più simile a ulrich che ad armstrong).
Ma ha dimostrato in questa edizione di essere la 2° forza quindi per questo dico che ha deluso (prima lui stesso e poi i suoi "tifosi") e che avrebbe potuto dare mooolto di più.
avesse preso solo 1 minuto sarebbe già stato fantastico, dato che Armstrong non ha sbagliato nulla ed ha corso al 100%
Purtroppo credo che sia stato condizionato mentalmente dal distacco che gli veniva via via comunicato ... ha ceduto mentalmente e si è fatto prendere e superare.
Basso non ha avuto la mentalità giusta. Non ha MAI creduto di vincere il tour ed infatti non ha MAI attaccato Armstrong per paura di crollare e perdere il podio. Un secondo posto sarebbe fantastico per lui, ma la gente ha voglia di emozioni forti, le stesse che ci regalava Marco ed il ciclismo è anche e soprattutto la gente che ti guarda e ti incita.
Quindi per questo credo che Basso non sarà mai un campione, come qualcuno diceva di lui anni fa. Per essere campioni devi accettare le scommesse impossibili, lui non l'ha mai fatto in questo tour. Ecco perchè ieri nella prova del 9 è crollato anche se aveva le gambe.
Originariamente inviato da emanuelle
-----------------------------
bernard hinault ne avrebbe vinti 4. il quinto lo ha avuto, perche hanno ORDINATO A GREG LEMOND di lasciargli la ruota davanti che si era bucata. bernard era un capitano molto severo ed impenetrabile. il suo sopranome tutt'ora e EL TASS. il tasso.un rozzo bretone di campagna.indurain ha fatto molte gare in meno di lance armstrong oltre al tour de france.paragonare indurain ed hinault al buon pirata, lo escluderei a priori.non puo' esistere confronto per prestazioni e capacita' sportiva, oltre che a partecipazioni sportive internazionali.non me ne volere. differenza di eta' e differenza di tempo di carriera maturata negli anni.ciao.
io citavo 3 nomi, 3 dei più recenti di corridori che hanno vinto nello stesso anno giro e tour, non volevo assolutamente paragonare pantani a hinault o indurain. non seguo il ciclismo da tanto tempo (per motivi anagrafici).
hinault non lo conosco, ma indurain se non sbaglio ha vinto discrete corse oltre i 5 tuor e i 2 giri, se non sbaglio è stato medaglia d'oro a cronometro nel '96, campione del mondo a cronometro e mi sembra che abbia fatto bene anche nelle classiche del nord (vado a memoria, non seguivo il ciclismo allora, forse non sapevo neache accendere la tv)
Originariamente inviato da twinpigs
naturalmente non è uno scalatore puro, così come non lo è l'americano
ha più le caratteristiche da passista in quanto non si alza quasi mai sui pedali e va forte in salita (in questo è più simile a ulrich che ad armstrong).
Ma ha dimostrato in questa edizione di essere la 2° forza quindi per questo dico che ha deluso (prima lui stesso e poi i suoi "tifosi") e che avrebbe potuto dare mooolto di più.
avesse preso solo 1 minuto sarebbe già stato fantastico, dato che Armstrong non ha sbagliato nulla ed ha corso al 100%
Purtroppo credo che sia stato condizionato mentalmente dal distacco che gli veniva via via comunicato ... ha ceduto mentalmente e si è fatto prendere e superare.
Basso non ha avuto la mentalità giusta. Non ha MAI creduto di vincere il tour ed infatti non ha MAI attaccato Armstrong per paura di crollare e perdere il podio. Un secondo posto sarebbe fantastico per lui, ma la gente ha voglia di emozioni forti, le stesse che ci regalava Marco ed il ciclismo è anche e soprattutto la gente che ti guarda e ti incita.
Quindi per questo credo che Basso non sarà mai un campione, come qualcuno diceva di lui anni fa. Per essere campioni devi accettare le scommesse impossibili, lui non l'ha mai fatto in questo tour. Ecco perchè ieri nella prova del 9 è crollato anche se aveva le gambe.
:mano:
Originariamente inviato da emanuelle
----------------------------------------
ciao.io ho inserito il semplice nome di lance armstrong su google. google com.se la scelta delle persone in internet, di informarsi ed aprirsi un sito personale, come semplice FANS, TIFOSO,oppure come i media che lo considerano come personaggio di spessore,per pura informazione, per stampare di piu', a me vengono fuori piu' di 1 milione di pagine.ognuno ha un suo metro di giudizio.pantani ha fatto molta breccia in questi ultimi anni.per la sua estrosita'. nel suo esprimersi in sella alla sua bicicletta. ma raccoglie solo circa 65.000 pagine.probabilmente non tutti la pensano giustamente allo stesso modo.viene visto come eroe o come personaggio per quello che fa fuori dalle corse.attivita' sociale.in america funziona leggermente diverso. ha piu' impatto sulla popolazione che emoziona ed i media ci guadagnano.ciao.
la popolarità non è metro di giudizio dello sportivo, ma del personaggio.
che poi armstrong sfrutti la sua popolarità per beneficenza o ricerca sul cancro è sicuramente ragguardevole, ma io mi sono sempre limitato a parlare dello sportivo armstrong.
sportivamente non mi piace il modo di correre di armstrong. l'immagine eroica che si è formato secondo me non gli si addice.
io come eroe vedo uno come pantani nel 2000 che saliva più con il cuore e il coraggio che con le gambe.
poi io sarò romantico.
twinpigs
22-07-2004, 10:37
Originariamente inviato da teogros
:mano:
è rarissimo vedere uno juventino ed un milanista che vadano daccordo :D ;)
mi pare di capire che sei stato (come me) entusiasta di Cunego e tifoso del Pirata quindi sotto l'aspetto emozionale abbiamo le stesse preferenze in fatto di corridori ciclistici.
Armstrong così come Urlich, Indurain o Bugno non mi hanno mai entusiasmato. Troppo freddi e calcolatori. (Simoni o Gotti o Berzin non li ho mai digeriti)
Al contrario Merx (anche se sono nato dopo e ne ho solo sentito parlare), Pantani ed adesso Cunego mi esaltano.
Speriamo in Damiano per il futuro. :sperem: :sperem: :sperem:
Originariamente inviato da twinpigs
è rarissimo vedere uno juventino ed un milanista che vadano daccordo :D ;)
mi pare di capire che sei stato (come me) entusiasta di Cunego e tifoso del Pirata quindi sotto l'aspetto emozionale abbiamo le stesse preferenze in fatto di corridori ciclistici.
Armstrong così come Urlich, Indurain o Bugno non mi hanno mai entusiasmato. Troppo freddi e calcolatori. (Simoni o Gotti o Berzin non li ho mai digeriti)
Al contrario Merx (anche se sono nato dopo e ne ho solo sentito parlare), Pantani ed adesso Cunego mi esaltano.
Speriamo in Damiano per il futuro. :sperem: :sperem: :sperem:
Per la verità Armstrong mi piace tanto, soprattutto apprezzo il modo di pedalare, davvero impossibile. Chiaramente non ha la spregiudicatezza di Cunego e Pantani e questo è il suo lato "negativo", ma come atleta è veramente mostruoso! :)
twinpigs
22-07-2004, 11:06
Originariamente inviato da teogros
Per la verità Armstrong mi piace tanto, soprattutto apprezzo il modo di pedalare, davvero impossibile. Chiaramente non ha la spregiudicatezza di Cunego e Pantani e questo è il suo lato "negativo", ma come atleta è veramente mostruoso! :)
su questo non ci piove. E' un atleta ed un professionista impeccabile e merita sicuramente le vittorie che ha collezionato finora ;)
Originariamente inviato da twinpigs
su questo non ci piove. E' un atleta ed un professionista impeccabile e merita sicuramente le vittorie che ha collezionato finora ;)
Oltretutto, andando in bici a livello amatoriale, mi accorgo sempre più di quanto sia difficile fare in salita ciò che fa lui: è veramente strepitoso...
Dragon2002
22-07-2004, 11:29
L'unico chr poteva fermarlo era il nostro Marco,ma nn c'è più:cry: :cry: :cry:
L'abbiamo trattato male,l'abbiamo rovinato noi stessi italiani distruggendolo nel giro del 99,mentre gli americani si guardano bene dal toccare il loro campione armstrong,ma si sa noi italiani certe volte riusciamo a rovinare anche le cose più belle.
Maledetto ematocrito alto,nn la potevano buttare quella fialetta di sangue a madonna di campiglio nel 1999.
Leggete qui il vostro mostro,il vostro idolo Armstong si è fatto solo la salita e nn altri 200km di tappa prima di giungere sull'alpe d'Huez ebbene nonostane questo il record della scalata e ancora
del pirata,quindi basta farsi due conti e si fa presto a capire che Pantani ieri l'avrebbe bastonato bene,bene.
Tour:resiste record-scalata Pantani
Mer 21 Lug, 10:05 PM
(ANSA) - ALPE D'HUEZ (FRANCIA), 21 LUG - Per un secondo Lance Armstrong non ha battuto il record della scalata dell'Alpe d'Huez che resta a Marco Pantani (1997). Il texano ha fatto fermare le lancette del cronometro a 37'36'': il tempo e' stato preso ai piedi della salita, su un tempo complessivo della cronoscalata di 39'41''. Il Pirata nel 1997, quando vinse la tappa al Tour, realizzo' 37'35''.
jumpermax
22-07-2004, 12:08
Originariamente inviato da teogros
A proposito di insidie, anche il record di scalata dell'Alpe d'Huez di Marco Pantani, a seconda delle fonti 36'50" nel 1995 (al termine di una tappa di 162 km), o 37'35" sul 1997 (dopo 203 km), poteva essere messo in discussione. Armstrong, per i 13,8 km di salita effettiva, ma con alle spalle solo 1,7 km di corsa, ha impiegato 37'36". In ogni caso, neppure un marziano è riuscito a battere il Pirata.
:( Che tristezza pensare che non c'è più! :(
ci pensavo giusto ieri... il Pirata questa crono l'avrebbe vinta di sicuro.
Che idiota Simoni... si è messo a sprintare sulla Magdleine per battere Viranque! :boh: :muro:
Originariamente inviato da Dragon2002
L'unico chr poteva fermarlo era il nostro Marco,ma nn c'è più:cry: :cry: :cry:
L'abbiamo trattato male,l'abbiamo rovinato noi stessi italiani distruggendolo nel giro del 99,mentre gli americani si guardano bene dal toccare il loro campione armstrong,ma si sa noi italiani certe volte riusciamo a rovinare anche le cose più belle.
Maledetto ematocrito alto,nn la potevano buttare quella fialetta di sangue a madonna di campiglio nel 1999.
Leggete qui il vostro mostro,il vostro idolo Armstong si è fatto solo la salita e nn altri 200km di tappa prima di giungere sull'alpe d'Huez ebbene nonostane questo il record della scalata e ancora
del pirata,quindi basta farsi due conti e si fa presto a capire che Pantani ieri l'avrebbe bastonato bene,bene.
Tour:resiste record-scalata Pantani
Mer 21 Lug, 10:05 PM
(ANSA) - ALPE D'HUEZ (FRANCIA), 21 LUG - Per un secondo Lance Armstrong non ha battuto il record della scalata dell'Alpe d'Huez che resta a Marco Pantani (1997). Il texano ha fatto fermare le lancette del cronometro a 37'36'': il tempo e' stato preso ai piedi della salita, su un tempo complessivo della cronoscalata di 39'41''. Il Pirata nel 1997, quando vinse la tappa al Tour, realizzo' 37'35''.
Anche io tifavo per Marco, ma se ti fossi letto qualche post addietro ti saresti risparmiato il messaggio! :)
Originariamente inviato da teogros
Che idiota Simoni... si è messo a sprintare sulla Magdleine per battere Viranque! :boh: :muro:
simoni proprio non ti va giù!
abbiamo due concezioni da tifosi completamente diverse.
Dragon2002
22-07-2004, 13:36
Originariamente inviato da haraiki
simoni proprio non ti va giù!
abbiamo due concezioni da tifosi completamente diverse.
A me nn va giu che al giro sia un signor scalatore e che qui invece si faccia umiliare,prendendo interi quarti d'ora,mai una volta che venisse qui ai livelli del giro,mai sempre a farsi ridicolizzare dagli avversari,poi ha il coraggio di dire che il tour nn gli piace,che nn verra mai più e per forza viene qui con una condizione che nn gli permette nemmeno di sollevare una mela.
Ieri per esempio il simoni del giro dell'anno scorso avrebbe fatto senza problemi un tempo sui 40 minuti se no strasicuro,cavolo l'anno scorso andava a vincere sullo zoncolan che gli ultimi 4 km sono come la rampa del garage al 14-15% e invece qui al tour va in crisi su salitelle che in confronto a quelle del giro sono dei falsopiani l'unica cosa giusta che ha detto al tour è stata che nn verra più,meno male cosi si risparmia simili figuracce.
el_marchet
22-07-2004, 14:22
Originariamente inviato da haraiki
simoni proprio non ti va giù!
abbiamo due concezioni da tifosi completamente diverse.
Simoni sta enormemente sulle palle anche a me...
el_marchet
22-07-2004, 16:22
Armstrong ha vinto anche oggi...
impressionante...
emanuelle
22-07-2004, 16:23
ciao Lance.Tutto perfetto o tutto troppo perfetto? Oggi ti sei sentito un po' il CANNIBALE(Eddy docet).6 tour de france. 20 tappe vinte.Non si puo' dire poi niente male.Ci vediamo ai campi elisi. Insieme ai detrattori(grrrrrrrrr.....ha aha aha aha aha aha aha aha ah ). ciapa!!.ciao a tutti. Al settimo tour.grazie per la ospitalita' dei moderatori.
Originariamente inviato da Dragon2002
A me nn va giu che al giro sia un signor scalatore e che qui invece si faccia umiliare,prendendo interi quarti d'ora,mai una volta che venisse qui ai livelli del giro,mai sempre a farsi ridicolizzare dagli avversari,poi ha il coraggio di dire che il tour nn gli piace,che nn verra mai più e per forza viene qui con una condizione che nn gli permette nemmeno di sollevare una mela.
Ieri per esempio il simoni del giro dell'anno scorso avrebbe fatto senza problemi un tempo sui 40 minuti se no strasicuro,cavolo l'anno scorso andava a vincere sullo zoncolan che gli ultimi 4 km sono come la rampa del garage al 14-15% e invece qui al tour va in crisi su salitelle che in confronto a quelle del giro sono dei falsopiani l'unica cosa giusta che ha detto al tour è stata che nn verra più,meno male cosi si risparmia simili figuracce.
per quello che riguarda l'anno scorso hai perfettamente ragione, ma quest'anno le cose sono andate diversamente. a inizio stagione aveva preparato la sua stagione per fare giro e tour. in questo modo si è presentato mai in forma perfetta, vuoi anche per le cadute, e ha trovato avversari più forti di lui. poi dal mio punto di vista la cronosquadre è stata per lui una mazzata a livello psicologico e ha perso la voglia di lottare. la bici insegna che spesso e volentieri la testa e il cuore contano più delle gambe. con questo non voglio giustificare la sua condotta di gara (non sono neache suo grande tifoso, anzi), se fosse successo ad un pantani che avesse avuto le gambe che ha simoni, sicuramente pirenei e alpi sarebbero andati a fuoco.
se cmq devo essere sincero il tentavo di simoni di oggi mi ha entusiasmato molto più di quanto non abbiano fatto armstrong e basso sui pirenei.
con virenque, ulrich e rasmussen sono stati un po' i miei corridori preferiti.
Originariamente inviato da emanuelle
ciao Lance.Tutto perfetto o tutto troppo perfetto? Oggi ti sei sentito un po' il CANNIBALE(Eddy docet).6 tour de france. 20 tappe vinte.Non si puo' dire poi niente male.Ci vediamo ai campi elisi. Insieme ai detrattori(grrrrrrrrr.....ha aha aha aha aha aha aha aha ah ). ciapa!!.ciao a tutti. Al settimo tour.grazie per la ospitalita' dei moderatori.
ma chi è questo qui?
:D
Blindman
22-07-2004, 16:31
Originariamente inviato da emanuelle
ciao Lance.Tutto perfetto o tutto troppo perfetto? Oggi ti sei sentito un po' il CANNIBALE(Eddy docet).6 tour de france. 20 tappe vinte.Non si puo' dire poi niente male.Ci vediamo ai campi elisi. Insieme ai detrattori(grrrrrrrrr.....ha aha aha aha aha aha aha aha ah ). ciapa!!.ciao a tutti. Al settimo tour.grazie per la ospitalita' dei moderatori.
Con tutto il rispetto per il grandissimo Lance.....definirlo "cannibale" mi sembra mancare di rispetto al vecchio Eddy, che il cannibale lo faceva da Febbraio a Novembre....non un mese l'anno....
detto questo, creo che l'atteggiamento di Lance possa significare che questo sia il suo ultimo tour, e che quindi volgia fare bottino più pieno possibile...
cmq il miglior gregario di armstrong è stato sicuramente rjis.
anche oggi tattica di gara suicida. ha sacrificato 2 gregari per cosa? aiutare i postini a recuperare sui fuggitivi, far tirar fiato ai landis di turno e portare il texano alla 4 tappa e il sesto tour.
se avessero corso con più coraggio tra oggi e martedì secondo me ci si sarebbe potuti divertire di più noi tifosi, e avrebbero potuto guadagnare anche qualcosa di più di 2 piazzamenti (due quarti posti? forse mi sbaglio).
gia mi gustavo la tappa di oggi: simoni e co. davanti, virenque e l'altro a inseguire. forcing telecom sulla madlen per lasciare ad armstrong solo un paio di gregari, attacco di ulrich e basso che avevano teste di ponte con simoni, un ricongiungimento tra discesa e fondovalle, e poi questi andavano all'arrivo come niente.
poi se armstrong rispondeva all'attacco (mancavano 150 km e non era così scontato) e stava con i fuggitivi allora tanto di cappello avrebbe vinto il suo più bel tour; se no, poteva succedere davvero di tutto.
peccato, voglio pensare che non ne avevano.
el_marchet
22-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da haraiki
peccato, voglio pensare che non ne avevano.
Sicuramente non ne avevano...
twinpigs
22-07-2004, 16:52
ridicola la tattica della csc
hanno tirato per i postini chenell'ultima salita avevano ancora 4 gregari oltre armstrong
e questo è successo anche l'altro giorno.
Invece di pensare di attaccare armrstrong o il compagno di urlich si sono preoccupati di arrivare al 2° posto primadella crono di 55km (nella quale credo che basso scivolerà al 3 posto)
tattica veramente ridicola
Blindman
22-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da haraiki
cmq il miglior gregario di armstrong è stato sicuramente rjis.
E non è la prima volta.....
:muro:
Originariamente inviato da Blindman
Con tutto il rispetto per il grandissimo Lance.....definirlo "cannibale" mi sembra mancare di rispetto al vecchio Eddy, che il cannibale lo faceva da Febbraio a Novembre....non un mese l'anno....
detto questo, creo che l'atteggiamento di Lance possa significare che questo sia il suo ultimo tour, e che quindi volgia fare bottino più pieno possibile...
dubito fortemente che possa essere il suo ultimo tour se i suoi avversari continuano ad essere gli stessi e ad avere questa paura di lui.
Blindman
22-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da haraiki
dubito fortemente che possa essere il suo ultimo tour se i suoi avversari continuano ad essere gli stessi e ad avere questa paura di lui.
Questo è vero....quest'anno l'hanno portato in carrozza......assurdo....
Cmq lui, almeno a parole, ha sempre detto che almeno un Giro vuole vincerlo.....e stando a quello che dice l'obiettivo è l'anno prossimo (cosi, con Cunego e Basso forse un po ci divertiamo)...e abituato com'è a programmare una corsa di venti giorni non so se verebbe al Tour se non certo di essere al 100%
Originariamente inviato da Blindman
Questo è vero....quest'anno l'hanno portato in carrozza......assurdo....
Cmq lui, almeno a parole, ha sempre detto che almeno un Giro vuole vincerlo.....e stando a quello che dice l'obiettivo è l'anno prossimo (cosi, con Cunego e Basso forse un po ci divertiamo)...e abituato com'è a programmare una corsa di venti giorni non so se verebbe al Tour se non certo di essere al 100%
speriamo solo che non prendano armstrong per fare un percorso zeppo di crono e più facile in stile tour.
due crono sono più che sufficenti. una a squadre da una 30ina di km e una classica da 40 km piuttosto tecnica e ondulata in stile lago di garda 2001, magari l'ultimo venerdì e il giorno dopo l'ultimo tappone da 200 km di dolomiti.
il giro di quest'anno è stato disegnato non sfavorendo lo spettacolo e obbiettivamente mancava di qualche km a crono che spronasse gli scalatori ad attaccare in montagna.
ad ongi modo sembra che il prossimo anno si ritorni anche sullo sterrato del colle delle erbe e indiscrezioni parlano anche dello zoncolan dal versante duro (non quello del 2002)
speriamo bene
Blindman
22-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da haraiki
speriamo solo che non prendano armstrong per fare un percorso zeppo di crono e più facile in stile tour.
due crono sono più che sufficenti. una a squadre da una 30ina di km e una classica da 40 km piuttosto tecnica e ondulata in stile lago di garda 2001, magari l'ultimo venerdì e il giorno dopo l'ultimo tappone da 200 km di dolomiti.
il giro di quest'anno è stato disegnato non sfavorendo lo spettacolo e obbiettivamente mancava di qualche km a crono che spronasse gli scalatori ad attaccare in montagna.
ad ongi modo sembra che il prossimo anno si ritorni anche sullo sterrato del colle delle erbe e indiscrezioni parlano anche dello zoncolan dal versante duro (non quello del 2002)
speriamo bene
Che dirti...me lo auguro.....il Tour di quest'anno è stato una mezza palla......e ormai è da qualche anno che mi diverto di più al giro....
Originariamente inviato da haraiki
io come eroe vedo uno come pantani nel 2000 che saliva più con il cuore e il coraggio che con le gambe.
poi io sarò romantico.
E non sei il solo. Uno degli eroi di questo tour è stato il povero Voeckler, che pur sapendo di non poter resistere ai ritmi degli uomini di classifica, sull'ultimo tappone pirenaico ha stretto davvero i denti per conservare qualche giorno in più la maglia gialla.
Eroe era Chiappucci, che pur sapendo di non poter fare nulla contro Indurain a cronometro, ogni volta che c'era una salita attaccava. E al Sestrière ha scritto una pagina mitica del ciclismo.
Fondamentalmente la gente, il pubblico del Giro e del Tour non vuole campioni, vuole eroi. Siete d'accordo?
:)
Blindman
22-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da krokus
E non sei il solo. Uno degli eroi di questo tour è stato il povero Voeckler, che pur sapendo di non poter resistere ai ritmi degli uomini di classifica, sull'ultimo tappone pirenaico ha stretto davvero i denti per conservare qualche giorno in più la maglia gialla.
Eroe era Chiappucci, che pur sapendo di non poter fare nulla contro Indurain a cronometro, ogni volta che c'era una salita attaccava. E al Sestrière ha scritto una pagina mitica del ciclismo.
Fondamentalmente la gente, il pubblico del Giro e del Tour non vuole campioni, vuole eroi. Siete d'accordo?
:)
Daccordissimo.....
Io l'ultimo vero eroe l'ho visto scattare nella tempesta del Galibier nel 1998......
Originariamente inviato da haraiki
simoni proprio non ti va giù!
abbiamo due concezioni da tifosi completamente diverse.
Non mi va già quando si comporta in modo assurdo come ieri... che se ne faceva di sprintare per vincere il GPM? Gli mancheranno i 5000 €? :confused: :muro:
Originariamente inviato da Blindman
Daccordissimo.....
Io l'ultimo vero eroe l'ho visto scattare nella tempesta del Galibier nel 1998......
Bei tempi davvero... altri tempi, purtroppo! :(
Originariamente inviato da Blindman
Con tutto il rispetto per il grandissimo Lance.....definirlo "cannibale" mi sembra mancare di rispetto al vecchio Eddy, che il cannibale lo faceva da Febbraio a Novembre....non un mese l'anno....
detto questo, creo che l'atteggiamento di Lance possa significare che questo sia il suo ultimo tour, e che quindi volgia fare bottino più pieno possibile...
O forse che, giustamente, dopo essersi allenato per vincere il tour vuole vincerlo a modo suo, senza regalare niente a nessuno. E mi pare corretto. In fin dei conti manca ancora una maxi-crono e l'imprevisto è sempre dietro l'angolo: non saranno i 20" di abbuono a farti vincere o a non farti perdere ( :p ), ma non capisco perchè non debba vincere!
Quanto a Eddy concordo con te, ma non dimentichiamoci anche che erano altri tempi! ;) :)
Blindman
23-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da teogros
Bei tempi davvero... altri tempi, purtroppo! :(
Già......
Poi ognuno vede le cose a modo suo...Armstrong magari vincerà 10 Tour....altri numericamente hanno fatto meglio...ma io, se devo scegliere l'immagine che mi resta del ciclismo, penso a queste....
http://www.uci.ch/images/watson/tdf98/stage_15_98_pantani.jpg
http://utenti.lycos.it/fantaciclo/Foto/pantanigrande.jpg
Originariamente inviato da Blindman
Già......
Poi ognuno vede le cose a modo suo...Armstrong magari vincerà 10 Tour....altri numericamente hanno fatto meglio...ma io, se devo scegliere l'immagine che mi resta del ciclismo, penso a queste....
http://www.uci.ch/images/watson/tdf98/stage_15_98_pantani.jpg
http://utenti.lycos.it/fantaciclo/Foto/pantanigrande.jpg
Concordo con te!
jumpermax
23-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da Blindman
Già......
Poi ognuno vede le cose a modo suo...Armstrong magari vincerà 10 Tour....altri numericamente hanno fatto meglio...ma io, se devo scegliere l'immagine che mi resta del ciclismo, penso a queste....
:cry: :cry: :(
Blindman
23-07-2004, 12:06
Originariamente inviato da jumpermax
:cry: :cry: :(
:cry:
Io quel giorno mi sono commosso davvero....
jumpermax
23-07-2004, 12:15
Originariamente inviato da Blindman
:cry:
Io quel giorno mi sono commosso davvero....
io ho ancora i ritagli di giornale a casa, il carlino con la sua foto a tutta pagina quando arrivò in trionfo ai campi elisi...
Originariamente inviato da Blindman
:cry:
Io quel giorno mi sono commosso davvero....
Di fronte a un'impresa del genere i brividi credo vengano a qualsiasi persona! Era quello che piaceva di lui: non aveva paura di rischiare!
Blindman
23-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da teogros
Di fronte a un'impresa del genere i brividi credo vengano a qualsiasi persona! Era quello che piaceva di lui: non aveva paura di rischiare!
Ricordo ancora le sue parole...
"Oggi avrei fatto saltare il Tour.....o scoppiavo io o scoppiava lui....."
Unico....
Originariamente inviato da Blindman
Ricordo ancora le sue parole...
"Oggi avrei fatto saltare il Tour.....o scoppiavo io o scoppiava lui....."
Unico....
Già... mi aspetto solo che arrivi un altro capace di "non aver paura" esattamente come lui: qualcosa ho intravisto, le premesse ci sono. Vediamo se continua così!
jumpermax
23-07-2004, 12:33
Originariamente inviato da teogros
Già... mi aspetto solo che arrivi un altro capace di "non aver paura" esattamente come lui: qualcosa ho intravisto, le premesse ci sono. Vediamo se continua così!
Q-nego? ;)
Originariamente inviato da jumpermax
Q-nego? ;)
Esatto! Vediamo come andrà il prossimo anno, visto che, credo, non parteciperà alla Vuelta come ha fatto con il tuor (grosso errore dei suoi "capi"). Il giro dell'anno prossimo (con Armstrong, Ullrich, Simoni, Basso e tutti gli altri) ci farà capire di che pasta è fatto.
jumpermax
23-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da teogros
Esatto! Vediamo come andrà il prossimo anno, visto che, credo, non parteciperà alla Vuelta come ha fatto con il tuor (grosso errore dei suoi "capi"). Il giro dell'anno prossimo (con Armstrong, Ullrich, Simoni, Basso e tutti gli altri) ci farà capire di che pasta è fatto.
Diciamo che non andare al tour quest'anno era tutto sommato comprensibile (va bene che è forte ma nessuno si immaginava potesse vincere il giro ad inizio anno quando ha pianificato la stagione). Però secondo me l'anno prossimo ci potrebbe fare un pensierino, senza puntare alla classifica ma a qualche vittoria di tappa magari...
Originariamente inviato da jumpermax
Diciamo che non andare al tour quest'anno era tutto sommato comprensibile (va bene che è forte ma nessuno si immaginava potesse vincere il giro ad inizio anno quando ha pianificato la stagione). Però secondo me l'anno prossimo ci potrebbe fare un pensierino, senza puntare alla classifica ma a qualche vittoria di tappa magari...
Diciamo che anche Pantani nel 98 andò al tour senza averlo pianificato! Con questo non penso assolutamente che Cunego avrebbe potuto vincere il tour quest'anno e credo che non lo vincerà sicuramente il prossimo: serve almeno una partecipazione a vuoto per capire come comportarsi li dentro! Però quest'anno avrebbe potuto fare un'esperienza importante, IMHO... magari ritirarsi subito, dopo poche tappe, sarebbe servito a poco, ma qualcosa gli sarebbe rimasto per gli anni prossimo!
jumpermax
23-07-2004, 13:17
Originariamente inviato da teogros
Diciamo che anche Pantani nel 98 andò al tour senza averlo pianificato! Con questo non penso assolutamente che Cunego avrebbe potuto vincere il tour quest'anno e credo che non lo vincerà sicuramente il prossimo: serve almeno una partecipazione a vuoto per capire come comportarsi li dentro! Però quest'anno avrebbe potuto fare un'esperienza importante, IMHO... magari ritirarsi subito, dopo poche tappe, sarebbe servito a poco, ma qualcosa gli sarebbe rimasto per gli anni prossimo!
Pantani quell'anno era in una condizione tale che avrebbe fatto anche il record dell'ora se ci avesse provato... :D
La cosa che non mi va giù è che l'anno dopo era anche più forte... il giro era suo e secondo me anche al tour avrebbe vinto.
twinpigs
23-07-2004, 13:40
Originariamente inviato da teogros
Diciamo che anche Pantani nel 98 andò al tour senza averlo pianificato! Con questo non penso assolutamente che Cunego avrebbe potuto vincere il tour quest'anno e credo che non lo vincerà sicuramente il prossimo: serve almeno una partecipazione a vuoto per capire come comportarsi li dentro! Però quest'anno avrebbe potuto fare un'esperienza importante, IMHO... magari ritirarsi subito, dopo poche tappe, sarebbe servito a poco, ma qualcosa gli sarebbe rimasto per gli anni prossimo!
esatto! con queste premesse avrebbe potuto correre in tranquillità e sicuramente avrebbe fatto scalpore in qualche tappa
purtroppo quest'anno correva con la stessa squadra di simoni :(
Pantani era il leader e quindi il suo desiderio di andare al tour fu esaudito (si sentiva bene ... credo come Q-nego!) E VINSE .... ANZI STRA STRA STRA VINSE ;)
jumpermax
23-07-2004, 13:42
Originariamente inviato da twinpigs
esatto! con queste premesse avrebbe potuto correre in tranquillità e sicuramente avrebbe fatto scalpore in qualche tappa
purtroppo quest'anno correva con la stessa squadra di simoni :(
Pantani era il leader e quindi il suo desiderio di andare al tour fu esaudito (si sentiva bene ... credo come Q-nego!) E VINSE .... ANZI STRA STRA STRA VINSE ;)
vinse perché non fece calcoli. A fare il ragioniere fai il gioco dei cronomen che devono limitarsi a contenere i danni.... è un gioco buono per arrivare a podio ma non per vincere il tour.
Originariamente inviato da twinpigs
esatto! con queste premesse avrebbe potuto correre in tranquillità e sicuramente avrebbe fatto scalpore in qualche tappa
purtroppo quest'anno correva con la stessa squadra di simoni :(
Pantani era il leader e quindi il suo desiderio di andare al tour fu esaudito (si sentiva bene ... credo come Q-nego!) E VINSE .... ANZI STRA STRA STRA VINSE ;)
Spero proprio che l'anno prossimo uno dei due cambi aria... inutile che dica il nome! :D :mc: :sofico:
Originariamente inviato da Blindman
Ricordo ancora le sue parole...
"Oggi avrei fatto saltare il Tour.....o scoppiavo io o scoppiava lui....."
Unico....
Le foto e le parole mi han fatto venir veramente i brividi!
Altro che Basso che incentra la stagione sull'arrivare secondo al Tour!
Ma una corsa per vincerla bisogna rischiare di perderla.
A questo punto mi son piaciuti di più i tedeschi che qualcosa in più hanno osato.
Concordo con chi ha parlato di tattica perdente di Rijs che ha sacrificato i gregari inutilmente ieri (e anche Cassani lo ha detto più volte)
Però che ne sappiamo noi che non ci siano già stati accordi tra i due primi in classifica?
Io non ti rompo le scatole se tu non le rompi a me?
Naturalmente quello che aveva più da guadagnarmi era l'astuto texano.
Originariamente inviato da Alien
Le foto e le parole mi han fatto venir veramente i brividi!
Altro che Basso che incentra la stagione sull'arrivare secondo al Tour!
Ma una corsa per vincerla bisogna rischiare di perderla.
A questo punto mi son piaciuti di più i tedeschi che qualcosa in più hanno osato.
Concordo con chi ha parlato di tattica perdente di Rijs che ha sacrificato i gregari inutilmente ieri (e anche Cassani lo ha detto più volte)
Però che ne sappiamo noi che non ci siano già stati accordi tra i due primi in classifica?
Io non ti rompo le scatole se tu non le rompi a me?
Naturalmente quello che aveva più da guadagnarmi era l'astuto texano.
Appunto per quello doveva provarci! :muro:
jumpermax
23-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da Alien
Le foto e le parole mi han fatto venir veramente i brividi!
Altro che Basso che incentra la stagione sull'arrivare secondo al Tour!
Ma una corsa per vincerla bisogna rischiare di perderla.
A questo punto mi son piaciuti di più i tedeschi che qualcosa in più hanno osato.
Concordo con chi ha parlato di tattica perdente di Rijs che ha sacrificato i gregari inutilmente ieri (e anche Cassani lo ha detto più volte)
Però che ne sappiamo noi che non ci siano già stati accordi tra i due primi in classifica?
Io non ti rompo le scatole se tu non le rompi a me?
Naturalmente quello che aveva più da guadagnarmi era l'astuto texano.
Non pretendiamo da Basso l'impossibile. E' stata già una grossa sorpresa trovarlo così forte quest'anno, per lui è già un'impresa il podio, Pantani arrivava al tour come un corridore che non aveva più niente da dimostrare, se non ci si fosse messa di mezzo la sorte altro che il giro del 98, non ci sarebbe stata storia per almeno 4 o 5 anni (salvo credere che Gotti Savoldelli Garzelli Simoni o Tonkov avessero qualche possibilità... forse solo il russo per come andava a cronometro)
Per il resto devo ammetter che in effetti il tour è stato abbastanza noioso, le tappe di montagna a mio parere disegnate male non hanno permesso nemmeno a una fuga di gente fuori classifica di arrivare al traguardo da tanto erano importanti i gregari rispetto alle forze dei singoli e la dimostrazione l'abbiamo avuta ieri.
Ahimè son al lavoro e non riesco a concludere la discussione, vedrò di proseguire da casa (quando? non mi lascian più andar via da qui!!! :muro: :muro: )
jumpermax
23-07-2004, 14:37
Originariamente inviato da Alien
Per il resto devo ammetter che in effetti il tour è stato abbastanza noioso, le tappe di montagna a mio parere disegnate male non hanno permesso nemmeno a una fuga di gente fuori classifica di arrivare al traguardo da tanto erano importanti i gregari rispetto alle forze dei singoli e la dimostrazione l'abbiamo avuta ieri.
Ahimè son al lavoro e non riesco a concludere la discussione, vedrò di proseguire da casa (quando? non mi lascian più andar via da qui!!! :muro: :muro: )
diciamo che poteva essere interessante ma qualcuno lo ha ammazzato :D
Non possiamo fargliene una colpa però...
Originariamente inviato da jumpermax
Non pretendiamo da Basso l'impossibile. E' stata già una grossa sorpresa trovarlo così forte quest'anno, per lui è già un'impresa il podio, Pantani arrivava al tour come un corridore che non aveva più niente da dimostrare, se non ci si fosse messa di mezzo la sorte altro che il giro del 98, non ci sarebbe stata storia per almeno 4 o 5 anni (salvo credere che Gotti Savoldelli Garzelli Simoni o Tonkov avessero qualche possibilità... forse solo il russo per come andava a cronometro)
Anche per me è stata una grossa sorpresa Basso, ma proprio per questo doveva provare a capitalizzare al massimo quest'anno con azioni che potevano portarlo in vetta come in fondo alla classifica.
L'anno prossimo rientrerà di diritto tra i favoriti e avrà più responsabilità e pressioni che potrebbero portarlo ad accettare un secondo posto per non arrivare a fine stagione senza risultati utili che allora sì renderanno scontenti gli sponsor.
Originariamente inviato da jumpermax
diciamo che poteva essere interessante ma qualcuno lo ha ammazzato :D
Non possiamo fargliene una colpa però...
Se metti delle tappe che permettono a una squadra di arrivare praticamente integra ai piedi dell'ultima salita diventa improbabile che qualcuno osi più di tanto
jumpermax
23-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da Alien
Anche per me è stata una grossa sorpresa Basso, ma proprio per questo doveva provare a capitalizzare al massimo quest'anno con azioni che potevano portarlo in vetta come in fondo alla classifica.
L'anno prossimo rientrerà di diritto tra i favoriti e avrà più responsabilità e pressioni che potrebbero portarlo ad accettare un secondo posto per non arrivare a fine stagione senza risultati utili che allora sì renderanno scontenti gli sponsor.
l'anno prossimo potrebbe correre in squadra con Armstrong... non credo che parteciperà al tour per vincerlo in tal caso, semmai andrà al giro a sfidare Q-nego
Blindman
23-07-2004, 17:20
Secondo me è vero un po tutto....
da una parte hanno fatto un Tour su misura per permettere ai postini di arrivare a ranghi completi o quasi e belli freschi alle salite....cosi che spesso hanno portato Lance in carrozza...
però è anche vero che gli altri hanno avuto paura.... è mancata una vera spallata.....della serie parto e o rivolto la classifica o vado a gambe all'aria......troppo attaccati ad un piazzamento per rischiare di perderlo cercando di vincere il tour......peccato
Durante la 18esima tappa del Tour il laziale cerca di riportarsi sui fuggitivi, ma il texano non gli dà via libera. Le accuse del d.s. Domina Santoni.
ANNEMASSE (Francia), 23 luglio 2004 - Ancora scintille tra Lance Armstrong e Filippo Simeoni: nelle fasi iniziali della 18esima tappa il laziale della Domina Vacanze è uscito dal gruppo con l'intenzione di riportarsi sui fuggitivi scappati al 12° km (Flecha, Joly, Garcia Acosta, Fofonov, Mercado e Lotz), ma il leader della corsa non gli ha dato via libera. Lo ha raggiunto, e insieme si sono riportati sui sei. A quel punto Armstrong ha fatto intendere che se Simeoni fosse rimasto in quel gruppetto la fuga non sarebbe andata in porto: subito dopo il laziale e lo stesso Armstrong si sono rialzati e sono stati riassorbiti dal gruppo.
Ai microfoni Rai sono state durissime le accuse che Vincenzo Santoni, d.s. della Domina, interrogato sull'argomento, ha lanciato: "L'americano lo è andato a prendere e ha detto a lui e ai sei davanti che se non avesse desistito non avrebbe lasciato andare in porto la fuga. La cosa ancora più grave sono stati gli insulti che in seguito Simeoni, quando è rientrato in gruppo, si è preso da diversi corridori e quello che è peggio, tra questi c'era Nardello, uno che ci rappresenterà alle Olimpiadi".
Santoni ha proseguito tirando in ballo anche Cipollini: "Simeoni si voleva ritirare. Lo abbiamo spinto a restare in corsa: è uno che si sacrifica e che lo stesso Cipollini, giunto al Tour scarico e fregandosene della squadra, non voleva in gruppo. L'augurio che faccio a Cipollini è di
smettere di correre: ha preso in giro squadra e sponsor". La ruggine tra Armstrong e Simeoni trova origine nel coinvolgimento del corridore laziale nel processo Ferrari. Condannato a tre mesi per aver ammesso l'uso di sostanze proibite, Simeoni aveva anche detto di aver assunto doping su consiglio di Ferrari. Armstrong, di cui Ferrari è consulente nella preparazione, dalla colonne di "Le Monde" aveva accusato Simeoni di essere un bugiardo,e per questo aveva ricevuto una querela che è ancora aperta.
All'arrivo Nardello ha risposto così ai microfoni Rai: "Abbiamo dovuto tirare perché era andato via Armstrong (il varesino è compagno di squadra di Ullrich, ndr) e quando li abbiamo ripresi ho detto a Simeoni che era inutile che scattasse sapendo che Armstrong sarebbe andato a prenderlo e noi avremmo dovuto inseguirli. Se hanno problemi tra loro, non è giusto che questi problemi diventino di tutti. Non ho mai offeso nessuno, in tutta la mia carriera e non mi sembra di averlo fatto neanche oggi. Se fosse successo oggi, mi scuso".
sinceramente non so che pensare.
ci deve esser sotto qualcosa di veramente grosso. non vorrei aspettarmi per domani qualche grossa sorpresa.
Blindman
23-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da haraiki
sinceramente non so che pensare.
ci deve esser sotto qualcosa di veramente grosso. non vorrei aspettarmi per domani qualche grossa sorpresa.
Non credo....
Simeoni parte....Armstrong, per questioni unicamente personali, va a riprenderlo (per ripicca)....stop
Non credo che aggiunga o tolga niente ai sospetti su Lance....
jumpermax
23-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da Blindman
Non credo....
Simeoni parte....Armstrong, per questioni unicamente personali, va a riprenderlo (per ripicca)....stop
Non credo che aggiunga o tolga niente ai sospetti su Lance....
Sarà ma questo per quanto riguarda mette la parola fine sul discorso Armstrong. Non vale il mignolo dei campioni che lo hanno preceduto e disonora la maglia che porta. La sportività non sa nemmeno dove sta di casa.
jumpermax
23-07-2004, 17:45
"Armstrong antisportivo"
"Quanto accaduto oggi al Tour, soprattutto nel momento in cui il movimento stava apprezzando l'ennesima impresa agonistica del campione Lance Armstrong, mi spiace sottolineare come il comportamento dell'atleta leader della corsa francese sia del tutto antisportivo. Credo sia doveroso che la nostra Federazione si esprima in merito a questa vicenda, poiché non si puo' accettare un tipo di atteggiamento che non è rispettoso nei confronti di un corridore come Simeoni, che è stato capace di assumersi le sue responsabilità sino in fondo, facendo un'importante autocritica e contemporaneamente con il suo comportamento sollecitando l'ambiente ad uno sforzo che intende dichiaratamente proseguire nella lotta al doping. La FCI esprime la piena solidarieta' a Simeoni e alla sua squadra".
Spero lo sommergano di fischi domenica.
Brutta cosa, un po' inattesa. Armstrong non aveva bisogno di trascinare nella corsa le sue faccende personali. Per quanto comprensibile (tutti siamo un po' così, a volte e l'argomento quest'anno deve averlo scocciato non poco) bisogna essere sempre presenti di spirito e conoscere il proprio ruolo non solo agonistico ma anche di immagine. Non credo sia il caso di invocare la vergogna e cose simili ma una bella tirata d'orecchie se la merita.
ma che è successo tra Amstr. e Simeoni?
Originariamente inviato da Bandit
ma che è successo tra Amstr. e Simeoni?
non oggi, dico in precedenza.
Originariamente inviato da Bandit
non oggi, dico in precedenza.
schermaglie dovute alla vicende relative al dottor ferrari.
se leggi l'articolo c'è scritto cosa è successo tra armstrong e simeoni
Originariamente inviato da Blindman
Non credo....
Simeoni parte....Armstrong, per questioni unicamente personali, va a riprenderlo (per ripicca)....stop
Non credo che aggiunga o tolga niente ai sospetti su Lance....
leggi attentamente: tutto il gruppo ha insultato simeoni quando è stato ripreso. questo è inspiegabile dato che la bastardata, a quello che sembra, l'ha fatta armstrong.
l'unica possibiltà è che simeoni sia un personaggio scomodo. quello che non riesco a capire è se sia scomodo perchè propietario di una verità scottante o perchè è uno disposto a fare qualunque cosa per mettersi in luce.
alcune dichiarazioni:
FILIPPO SIMEONI: "Armstrong ha mostrato a tutto il mondo che personaggio è. Non è normale che un grande corridore come lui non lasci spazio a un piccolo corridore come me. E' una grande ingiustizia. Io ho fatto un grosso sforzo per rientrare nella fuga, ma quando è rinvenuto anche Armstrong gli altri si sono stupiti, e io per rispetto ai miei colleghi ho preferito rialzarmi".
LANCE ARMSTRONG: "Ho fatto l'interesse del gruppo. Non voglio rendere questa storia più grande di quella che è. Con Simeoni la storia è lunga, e quello che i giornalisti vogliono scrivere è solo una parte. Simeoni è uno che vuole distruggere il ciclimo, lo sport che lo paga. Quando sono rientrato in gruppo, non vi dico quanti corridori mi hanno ringraziato. Comprendono che il ciclismo è il loro mestiere".
io ho l'impressione che ci sia qualcosa sotto.
vi consiglio questo link: http://www.sportpro.it/cichist/tour04/home.htm
è piuttosto schierato ma riporta qualche indiscrezione in più
è un peccato che quel poster che tanto era informato e che quotava tutti i miei post abbia salutato tutti, sicuramente avrebbe tirato fuori parecchie informazioni interessanti per chiarci un po' le idee.
Semplice, nel mondo del ciclismo vige l'omertà: tutti sanno tutto di tutti (cioè di quanto siano bombati, di chi gli fornisce la roba ecc) ma guai a parlarne meno che mai alla giustizia!
Simeoni ha parlato di ferrari, (sul quale io ho una mia opinione bella precisa,non so voi) non ha mai pronunciato il nome di armstrong eppure il texano ce l'ha con lui: coda di paglia?
Simeoni rovinerebbe il ciclismo confessando il doping e pagando le proprie colpe?
E chi ne farebbe il bene allora?
ma mi faccia il piacere!
e questo sarebbe il campione? la classe è un qualcosa che non si acquista in farmacia! :mad: (indurain docet)
Dragon2002
23-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da Alien
Semplice, nel mondo del ciclismo vige l'omertà: tutti sanno tutto di tutti (cioè di quanto siano bombati, di chi gli fornisce la roba ecc) ma guai a parlarne meno che mai alla giustizia!
Simeoni ha parlato di ferrari, (sul quale io ho una mia opinione bella precisa,non so voi) non ha mai pronunciato il nome di armstrong eppure il texano ce l'ha con lui: coda di paglia?
Simeoni rovinerebbe il ciclismo confessando il doping e pagando le proprie colpe?
E chi ne farebbe il bene allora?
ma mi faccia il piacere!
e questo sarebbe il campione? la classe è un qualcosa che non si acquista in farmacia! :mad: (indurain docet)
Indurian era un signore amato da tutto il gruppo,io ho cominciato a vederlo dalla vittoria del suo secondo tour per decine da volte sara arrivato da solo in un'arrivo in salita insieme ha un'altro corridore e mai mi ricordo che abbia sprintato,per togliere la tappa all'altro corridore,vinceva solo le crone e poi controllava gli avversari avrebbe potuto vincere tranquillamente una decina di tappe in più,ma nn gli è mai interessato a lui interessava il tour nn era certo un cannibale come armstrong che ieri è andato a riprendere kloden per fregargli la tappa e che ha tolto altri 2 successi al nostro ivan solo per far vedere che è forte,forte lo è ma nn ha bisogno di attaccarsi ha ogni minimo successo e umiliare gli avversari in questo modo.
Anabolik
23-07-2004, 21:57
Originariamente inviato da Alien
Simeoni ha parlato di ferrari, (sul quale io ho una mia opinione bella precisa,non so voi) non ha mai pronunciato il nome di armstrong eppure il texano ce l'ha con lui: coda di paglia?
Simeoni rovinerebbe il ciclismo confessando il doping e pagando le proprie colpe?
Che io sappia Simeoni ha già parlato e forse è stato addirittura squalificato per qualche tempo.
Si mi pare che Simeoni si sia preso 3 mesi di squalifica.
La cosa si fa brutta e forse ancora peggio di quanto pensavo stando a quanto letto sul link indicato da haraiki. Forse un po' di parte in effetti ma se il quadretto è quello.... Comunque se tutti fossero stati così d'accordo non occorreva che andasse proprio Armstrong a riprendere il nostro ciclista. Forse, voglio sperare, prevalgono le questioni personali e nell'ambito del gruppo la maggioranza tra il texano e il meno nobile italiano ha scelto il primo.
Speriamo, per il bene di questo sport.
fedelover
23-07-2004, 22:46
Pagherei per veder correre assieme lo stesso tour miguel e armstrong.
emanuelle
24-07-2004, 01:55
Originariamente inviato da teogros
Anche io tifavo per Marco, ma se ti fossi letto qualche post addietro ti saresti risparmiato il messaggio! :)
--------------------------
ciao. a me dispiace ma si sta' creando la solita storia della ipocrisia fumosa e non compresa.Pantani e stato uno dei firmatari del PROTOCOLLO DELLA SALUTE DEI CORRIDORI.
IO NON RISCHIO LA SALUTE.
pantani aveva un ematocrito sopra al 50%.STOP.e come un avviso di garanzia. una persona non la si accusa MA LA SI AVVISA CHE CI SONO INDAGINI SU DI LUI.quando uno viene fermato 2 settimane ed il valore scende, puo' riprendere a correre.TUTTO QUA. il fattore di non COMPRENDERE la situazione creatasi successivamente, va a sfiorare il dramma personale di ulrich e di vandebrouck.trovati INVECE POSITIVI a SOSTANZE DOPANTI fuori dal periodo delle corse ed in stato di convalescenza rieducativa.(pura e semplice amfetamina(benzedrina o captagon).SONO 2 COSE TOTALMENTE ,ESTREMAMENTE TOTALMENTE DIFFERENTI.il non comprendere fa male solamente riportare il nome del buon Marco.lui sapeva cosa stava facendo. lui era in cura come molti altri da michele ferrari.perche' non si vuole comprendere questo?il dramma personale esula totalmente dal personaggio sportivo. in italia avete un sistema giuridico ed amministrativo da fare accaponare la pelle. qui in regno unito o nel mio cantone in sfizzera, il procedimento per Marco , per frode sportiva,non esiste neanche.ed in tutti casi un processo del genere , con sfumature dopanti ed il MISCHIARE 2/3/4/ procure delle repubblica, hanno solamente portato e delle errate valutazioni sulla persona e il trascinare Marco,come co-imputato insieme ad altri personaggi, che non avevano niente a che fare, con il protocollo IO RISCHIO LA SALUTE.un procedimento come quello di Marco veniva esaurito in 2 mesi.Marco non e' stato trovato positivo. e stato solo CAUTELAMENTE fermato per la SUA SICUREZZA.una sicurezza VOLUTA DA TUTTI I CORRIDORI.e chiaro fino a questo momento? ci sono fatti e specifiche nelle gazzette ufficiali pubbliche e da leggere senza censura, dove viene scritto tutto dal primo all,ultimo giorno del procedimento. essendo mancato, il buon MARCO, IL PROCESSO VIENE STRALCIATO.Non c'e' stato accanimento.girate e navigate in in rete.vi farete meno male che stendere veli di compassione.IL BUON CHIAPPUCCI, capitano a sua volta di MARCO(carrera-tassoni), dopo non essersi presentato 4 volte,come teste a conoscenza di fatti,in un differente e piu' ampio procedimento penale ha pagato 500 o 5000 euro di multa, ed e stato accompagnato in modo COATTO DA UN FURGONE DEI CARABINIERI per essere interrogato dal giudice..anche chiappucci era inserito nell'elenco dei 27 ciclisti professionisti, trovato dalla guardia di finanza nei suoi laboratori di ricerca.(parlo sempre di michelino ferrari)se andiamo avanti con il trascrivere notizie ed informazioni fuorvianti, si fa solo male alla memoria di uno sportivo che non c'e' piu'.qui si parla di DIGNITA' MANCATA di Lance.siccome nessuno MI PARE lo ha trascritto lo scrivo io. il juniores medaglia d'oro a barcellona CASARTELLI, mentre scendeva dal colle mori', fracassandosi il capo in un blocco segna-strada di granito.mori' praticamente subito.correva con Lance, nella motorola.il buon Lance, dopo 10 giorni apri un fondo di 300 milioni, SUOI, NON DELLA MOTOROLA, per la moglie giovanissima ed una creatura di pochi mesi o pochi anni.il fondo in questione lo si chiuse con una cifra di molto superiore a quella iniziale. la uci, e la fci, definirono la pratica sulla morte di Casartelli, dopo un semestre. questo per dire la burocrazia.6 mesi per capire che si poteva morire sbattendo contro un pilastrino di granito.NESSUNO RIPORTA queste informazioni. quello che ha fatto oggi LANCE, inseguire simeoni, e SEMPRE STATO FATTO da tutti i leader del gruppo.saronni e moser,in primis.allora forse quei ciclisti del gruppo, un misto di varie nazioni, sono tutti preparati da michelino ferrari?ci si rende conto di quello che si pensa?in 5 tour di france LANCE ha capitalizzato SOLO con i premi, circa 15 milioni di dollari.ma voi pensate che viene apposta dal texas per farsi preparare da michelino?per favore!!la cifra di 15 milioni di dollari e scritta nell'archivio delle notizie nel sito in francese del tour de france e le potete trovare su wanadoo.un motore enorme francese, di ricerca. ciao a tutti e grazie dello spazio.
emanuelle
24-07-2004, 02:38
[QUOTE]Originariamente inviato da haraiki
guarda che aldilà dell'intervento poco ortodosso, non ha tutti i torti.
con questo non voglio dire che il doping sia utilizzato solo da armstrong, ma che ci sia una profonda disparità di trattamento tra gli atleti è indubbio. su armstrong ci sono molto più di sospetti (il suo preparatore atletico è un certo dottor ferrari tanto per citarne una). cioè il tour considera ospiti indesiderati gente come di luca o mazzoleni perchè hanno subito delle perquisizioni (senza trovare nulla) ma è disposto ad accogliere col tappeto rosso armstrong e la sua squadra soprassedendo su diversi episodi sospetti (oltre l'intervista di lemond, il libro su armstrong, i rapporti col dottor ferrari, il ritrovamento di un farmaco sperimentale per ossiginare il sangue vietato in francia).
ci tengo poi a far notare come un velocista come hincapie adesso tiri sulle salite di 15 km, magia?
poi un'altra cosa che mi fa incazzare è che con questa storia degli ospiti sgraditi ci rimettono sopratutti i corridori italiani. in italia il doping è reato, c'è il penale, c'è la volontà di ridimensionare il fenomeno doping. questo accade solo in italia in spagna o in america non c'è questa volontà, così questi nuovi fenomeni fioriscono e appassiscono nel giro di una stagione. nessuno fa indagini come per mazzoleni e di luca e gli altri italiani rimasti a casa. [/QUOTE
1)per delle accuse o sospetti tratti da una intervista, da uno sportivo in pensione, non si esclude nessuno dal tour.e nemmeno in altre sport e differenti circostanze.
2)il libro di armstrong?non e una biografia NON AUTORIZZATA ne' un racconto sulla vita di Lance. il libro parla solo di una ricerca personale,di 2 giornalisti.e non trovando niente su cui potersi appoggiare, fanno comunque i soldi con il nome di Lance. TIRA SEMPRE.e per un libro FUMOSO COME QUELLO,tu pensi che LEBLANC possa escludere un corridore?per un libro?per favore!
3)i rapporti con il michelino ferrari. che tipo di rapporti.ora si cerca di giudicare come divide il proprio tempo una persona?e per questo RAPPORTO doveva essere radiato dalla manifestazione del tour? solo ARMSTRONG OPPURE ALTRI?siccome VIRENQUE ha ammesso LO FANNO CORRERE LO STESSO.la COFIDIS LA FASSA BORTOLO ETC ETC ETC corrono tutte!!!
4)il ritrovamento di un farmaco vietato in francia.PREGASI SPECIFICARE IL VIETATO.pericoloso? cancerogeno?scaduto? IL CLASSICO CARTELLO DELLE MULTINAZIONALI CHIMICHE?(avevo risposto a questo fatto ma tu hai risposto che non comprendi il nesso. mi dispiace per te.PER IL 5 PROBLEMA TI SCRIVO FRA QUALCHE MINUTO. CIAO.
Blindman
24-07-2004, 03:12
Originariamente inviato da fedelover
Pagherei per veder correre assieme lo stesso tour miguel e armstrong.
Io avrei voluto vederlo contro il vero Pirata....
Originariamente inviato da haraiki
leggi attentamente: tutto il gruppo ha insultato simeoni quando è stato ripreso. questo è inspiegabile dato che la bastardata, a quello che sembra, l'ha fatta armstrong.
l'unica possibiltà è che simeoni sia un personaggio scomodo. quello che non riesco a capire è se sia scomodo perchè propietario di una verità scottante o perchè è uno disposto a fare qualunque cosa per mettersi in luce.
alcune dichiarazioni:
FILIPPO SIMEONI: "Armstrong ha mostrato a tutto il mondo che personaggio è. Non è normale che un grande corridore come lui non lasci spazio a un piccolo corridore come me. E' una grande ingiustizia. Io ho fatto un grosso sforzo per rientrare nella fuga, ma quando è rinvenuto anche Armstrong gli altri si sono stupiti, e io per rispetto ai miei colleghi ho preferito rialzarmi".
LANCE ARMSTRONG: "Ho fatto l'interesse del gruppo. Non voglio rendere questa storia più grande di quella che è. Con Simeoni la storia è lunga, e quello che i giornalisti vogliono scrivere è solo una parte. Simeoni è uno che vuole distruggere il ciclimo, lo sport che lo paga. Quando sono rientrato in gruppo, non vi dico quanti corridori mi hanno ringraziato. Comprendono che il ciclismo è il loro mestiere".
io ho l'impressione che ci sia qualcosa sotto.
Sinceramente questa azione di Armstrong mi ha lasciato senza parole, ma, effettivamente, quando sono rientrati in gruppo si è notato che non c'era ostilità nei confronti di Lance... anzi: successivamente si vedeva parlare con tutti i ciclisti, anche a fondo gruppo, cosa che per lui non è normale. Preferisco non dare un giudizio perchè evidentemente non ne so abbastanza.
jumpermax
24-07-2004, 09:11
Originariamente inviato da haraiki
leggi attentamente: tutto il gruppo ha insultato simeoni quando è stato ripreso. questo è inspiegabile dato che la bastardata, a quello che sembra, l'ha fatta armstrong.
l'unica possibiltà è che simeoni sia un personaggio scomodo. quello che non riesco a capire è se sia scomodo perchè propietario di una verità scottante o perchè è uno disposto a fare qualunque cosa per mettersi in luce.
alcune dichiarazioni:
FILIPPO SIMEONI: "Armstrong ha mostrato a tutto il mondo che personaggio è. Non è normale che un grande corridore come lui non lasci spazio a un piccolo corridore come me. E' una grande ingiustizia. Io ho fatto un grosso sforzo per rientrare nella fuga, ma quando è rinvenuto anche Armstrong gli altri si sono stupiti, e io per rispetto ai miei colleghi ho preferito rialzarmi".
LANCE ARMSTRONG: "Ho fatto l'interesse del gruppo. Non voglio rendere questa storia più grande di quella che è. Con Simeoni la storia è lunga, e quello che i giornalisti vogliono scrivere è solo una parte. Simeoni è uno che vuole distruggere il ciclimo, lo sport che lo paga. Quando sono rientrato in gruppo, non vi dico quanti corridori mi hanno ringraziato. Comprendono che il ciclismo è il loro mestiere".
io ho l'impressione che ci sia qualcosa sotto.
questa è mafia. Armstrong è Riina e il resto dei corridori sono dei picciotti. Attaccare un ciclista perché ha avuto il coraggio di denunciare il marcio del ciclismo è scandaloso... e pensare che Pantani lo hanno fatto fuori per una storia di doping. Marci fino al midollo
jumpermax
24-07-2004, 09:14
Originariamente inviato da teogros
Sinceramente questa azione di Armstrong mi ha lasciato senza parole, ma, effettivamente, quando sono rientrati in gruppo si è notato che non c'era ostilità nei confronti di Lance... anzi: successivamente si vedeva parlare con tutti i ciclisti, anche a fondo gruppo, cosa che per lui non è normale. Preferisco non dare un giudizio perchè evidentemente non ne so abbastanza.
Non c'è molto altro da sapere. Un ciclista denuncia il doping che c'è nell'ambiente paga con una squalifica e Armstrong lo umilia in questo modo col beneplacito di tutti. In un mondo di farabutti gli onesti sono visti con disprezzo...
Originariamente inviato da jumpermax
Non c'è molto altro da sapere. Un ciclista denuncia il doping che c'è nell'ambiente paga con una squalifica e Armstrong lo umilia in questo modo col beneplacito di tutti. In un mondo di farabutti gli onesti sono visti con disprezzo...
Beh ma Simeoni non è il puro fra i peccatori, mi pare! ;) E' stato beccato qualche tempo fa per il doping... :muro:
jumpermax
24-07-2004, 09:22
Originariamente inviato da teogros
Beh ma Simeoni non è il puro fra i peccatori, mi pare! ;) E' stato beccato qualche tempo fa per il doping... :muro:
con la differenza che simeoni ha confessato...
Originariamente inviato da jumpermax
con la differenza che simeoni ha confessato...
Prima o dopo esser stato beccato?
Roberto151287
24-07-2004, 09:50
Il fatto è che Amstrong sarà ricordato solo come il tizio che ha vinto 6 tour, non sarà mai grande, perchè per essere grande devi conquistare la gente oltre ai successi, e lui non piace a nessuno, ne alla gente ne ai corridori del passato, non sarà mai un grande
A dimostrazione di questo ci sono i fischi sull'Alpe D'Huez, ci sono le due tappe in cui è arrivato in montagna con Pantani, e mi pare che nonostante tutto quello che era successo la gente impazziva per il pirata e se ne fregava dell'Americano
Ciao Amstrong, signor nessuno, avrai i soldi e avrai vinto 6 tour ma non sarai mai nessuno, la gente non vede l'ora che te ne vai...
Poi ha detto bene un francese: non facciamo paragoni perchè gli altri erano grandi 12 mesi l'anno e Amstrong solo 1
Originariamente inviato da Roberto151287
Il fatto è che Amstrong sarà ricordato solo come il tizio che ha vinto 6 tour, non sarà mai grande, perchè per essere grande devi conquistare la gente oltre ai successi, e lui non piace a nessuno, ne alla gente ne ai corridori del passato, non sarà mai un grande
A dimostrazione di questo ci sono i fischi sull'Alpe D'Huez, ci sono le due tappe in cui è arrivato in montagna con Pantani, e mi pare che nonostante tutto quello che era successo la gente impazziva per il pirata e se ne fregava dell'Americano
Ciao Amstrong, signor nessuno, avrai i soldi e avrai vinto 6 tour ma non sarai mai nessuno, la gente non vede l'ora che te ne vai...
Poi ha detto bene un francese: non facciamo paragoni perchè gli altri erano grandi 12 mesi l'anno e Amstrong solo 1
Questa è solamente la tua idea! ;) Non vuol dire che perchè sta sulle balle a te e a coloro che lo fischiano stia sulle balle a tutti!
Roberto151287
24-07-2004, 10:05
Originariamente inviato da teogros
Questa è solamente la tua idea! ;) Non vuol dire che perchè sta sulle balle a te e a coloro che lo fischiano stia sulle balle a tutti!
Però al 100% sta sul cavolo a tutti i più forti del passato, ai giornalisti e a migliaia di persone che lo fischiano, sta simpatico davvero a poca gente
In confronto a Pantani non è nessuno, la gente per il pirata impazziva, per lui no, e questa non è una mia idea, l'ha detto Ammstrong stesso in un'intervista, disse che nonostante lui vincesse la gente non era per lui ma per Pantani
Pantani conquistava le folle per quelle doti che abbiamo detto: fantasia, improvvisazione, coraggio. Armstrong è più calcolatore meno spettacolare in ogni sua corsa sembra tutto preparato a tavolino (e probabilmente lo è) nei minimi dettagli. Questo piace meno, è normale. nello sport è sempre stato così. Tra Lendl e McEnroe nel tennis (per fare un esempio) la gente impazziva per superMac e snobbava un po' il cinico cecoslovacco che non per questo però era meno forte.
A sfavore di Lance gioca anche la maniacale cura con cui predilige il Tour del France. Le altre corse le fa, a volte le vince, ma si tratta quasi sempre di competizioni minori, disputate nel silenzio e finalizzate a migliorare la preparazione alla Boucle francese. Ed è un vero peccato perchè l'altleta è grande e potrebbe fare molto durante tutta la stagione. Ma ha fatto delle scelte e si è dato delle priorità.... visti i risultato come dargli torto?
Tornando al nostro sfrotunato Pantani credo che l'idolatria che abbiamo un po' tutti per lui sia eccessiva (lo dico da pantaniano ma a mente fredda) è stato un grande per alcune stagioni, ci ha fatto sognare, però ha avuto le sue colpe sportive e, ahimè, umane. Merita stima, affetto e un ricordo imperituro ma a mio figlio non lo additerò come l'emblema dello sportivo ideale. Se devo dire chi veramente mi ha conquistato nel complesso è stato proprio Indurain. Serio, composto, educato e sportivo ma soprattutto conscio dei propri limiti con i quali ha combattuto e vinto. Era fenomenale nelle cronometro ma sapeva che nelle salite più dure non era invulnerabile e ha sempre corso con intelligenza e umiltà. Lo ricordo all'arrivo di una tappa del Giro dopo che Ugrumov, mi pare, lo aveva impegnato e staccato in salita; Miguel arrivò e subito dopo il traguardo quasi svenne per lo sforzo messo per limitare i danni... un'immagine umana e fiera al tempo stesso. E importante non ha disdegnato altri impegni. Mi piacque molto anche quando ad un campionato mondiale, aveva già vinto la crono, il compagno di squadra Olano si involò negandogli la vittoria anche nella prova su strada.... l'avessero fatto a Simoni (per dirne uno) sarebbe andato a prendere il lanciafiamme per incenerire il compagno di squadra. Miguel, se ben ricordo, non mugugnò nemmeno.
Originariamente inviato da emanuelle
Originariamente inviato da haraiki
guarda che aldilà dell'intervento poco ortodosso, non ha tutti i torti.
con questo non voglio dire che il doping sia utilizzato solo da armstrong, ma che ci sia una profonda disparità di trattamento tra gli atleti è indubbio. su armstrong ci sono molto più di sospetti (il suo preparatore atletico è un certo dottor ferrari tanto per citarne una). cioè il tour considera ospiti indesiderati gente come di luca o mazzoleni perchè hanno subito delle perquisizioni (senza trovare nulla) ma è disposto ad accogliere col tappeto rosso armstrong e la sua squadra soprassedendo su diversi episodi sospetti (oltre l'intervista di lemond, il libro su armstrong, i rapporti col dottor ferrari, il ritrovamento di un farmaco sperimentale per ossiginare il sangue vietato in francia).
ci tengo poi a far notare come un velocista come hincapie adesso tiri sulle salite di 15 km, magia?
poi un'altra cosa che mi fa incazzare è che con questa storia degli ospiti sgraditi ci rimettono sopratutti i corridori italiani. in italia il doping è reato, c'è il penale, c'è la volontà di ridimensionare il fenomeno doping. questo accade solo in italia in spagna o in america non c'è questa volontà, così questi nuovi fenomeni fioriscono e appassiscono nel giro di una stagione. nessuno fa indagini come per mazzoleni e di luca e gli altri italiani rimasti a casa.
1)per delle accuse o sospetti tratti da una intervista, da uno sportivo in pensione, non si esclude nessuno dal tour.e nemmeno in altre sport e differenti circostanze.
2)il libro di armstrong?non e una biografia NON AUTORIZZATA ne' un racconto sulla vita di Lance. il libro parla solo di una ricerca personale,di 2 giornalisti.e non trovando niente su cui potersi appoggiare, fanno comunque i soldi con il nome di Lance. TIRA SEMPRE.e per un libro FUMOSO COME QUELLO,tu pensi che LEBLANC possa escludere un corridore?per un libro?per favore!
3)i rapporti con il michelino ferrari. che tipo di rapporti.ora si cerca di giudicare come divide il proprio tempo una persona?e per questo RAPPORTO doveva essere radiato dalla manifestazione del tour? solo ARMSTRONG OPPURE ALTRI?siccome VIRENQUE ha ammesso LO FANNO CORRERE LO STESSO.la COFIDIS LA FASSA BORTOLO ETC ETC ETC corrono tutte!!!
4)il ritrovamento di un farmaco vietato in francia.PREGASI SPECIFICARE IL VIETATO.pericoloso? cancerogeno?scaduto? IL CLASSICO CARTELLO DELLE MULTINAZIONALI CHIMICHE?(avevo risposto a questo fatto ma tu hai risposto che non comprendi il nesso. mi dispiace per te.PER IL 5 PROBLEMA TI SCRIVO FRA QUALCHE MINUTO. CIAO.
vietato nel senso, ancora in fase di sperimentazione.
cmq a me risulta che anche padtrons sia sotto inchiesta ma è cmq in corsa.
Originariamente inviato da Roberto151287
Però al 100% sta sul cavolo a tutti i più forti del passato, ai giornalisti e a migliaia di persone che lo fischiano, sta simpatico davvero a poca gente
In confronto a Pantani non è nessuno, la gente per il pirata impazziva, per lui no, e questa non è una mia idea, l'ha detto Ammstrong stesso in un'intervista, disse che nonostante lui vincesse la gente non era per lui ma per Pantani
Tutto è relativo, come al solito! I fischi facilmente coprono il rumore degli applausi! Che non si possa impazzire per lui è scontato, visto il modo che ha di vincere le gare (senza rischiare niente o quasi), ma questo non vuol dire che sta sul cavolo a tutti. Ad esempio 2 giorni fa Hinault ("uno dei più forti del passato" come li chiami te) l'ha difeso pubblicamente...
Roberto151287
24-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da teogros
Tutto è relativo, come al solito! I fischi facilmente coprono il rumore degli applausi! Che non si possa impazzire per lui è scontato, visto il modo che ha di vincere le gare (senza rischiare niente o quasi), ma questo non vuol dire che sta sul cavolo a tutti. Ad esempio 2 giorni fa Hinault ("uno dei più forti del passato" come li chiami te) l'ha difeso pubblicamente...
Ovvio che non sta antipatico a tutti, ma alla maggior parte della gente si, in confronto a gente che ha vinto molto meno di lui è meno amato, per il semplice fatto che nn fa divertire la gente come faceva Pantani, capace di cose impossibili, Amstrong ha sempre avuto vita facile e non si è mai trovato un vero avversario contro
secondo me Basso non è un tipo da vincere il Tour (a meno che manchino gli avversari), o sei capace di staccare tutti in salita o sei ottimo sia in salita che a cronometro, perciò basso non essendo in grado di staccare tutti in salita e andando male a crono non può vincere, ma sarebbe un ottimo gragario secondo me...
per il fututo punterei più su Cunego, che Amstrong venisse al giro, almeno si scontra con un vero avversario, per quanto giovane e senza esperienza, poi si vede chi va più forte in salita...
Poi c'è sempre la voce che Amstrong si potrebbe essere dopato, cosa che ha detto anche come se ne fosse certo l'americano che ha vinto i tour prima di lui, e quello alla sua figura non fa certo bene
twinpigs
24-07-2004, 13:38
il mio sogno è vedere Cunego umiliare l'Americano al Giro ed al Tour IL PROSSIMO ANNO!!! :)
Originariamente inviato da teogros
Domani a Liegi il cronoprologo della Grande Boucle. Il texano all'assalto del sesto successo: prima di lui hanno fallito Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain.
MILANO, 2 luglio 2004 - Sono cinque anni che Lance Armstrong non prende impegni per il mese di luglio. Ne ha uno troppo importante: pedalare per le strade di Francia e dintorni. Sono tanti i chilometri che si è messo dietro le spalle: 17.469,5, a leggere i sacri testi. Ma non sono pochi neanche quelli che ha ancora davanti a sé per non bucare l'appuntamento col Mito: 3.391,1, la lunghezza della 91ª Boucle (domani il via con un cronoprologo di 6,1 km a Liegi) quella che lui vorrebbe trasformare nella sua sesta, come nessuno mai.
Ora il texano è ad altezza Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain. Una compagnia nobile. Ma per lui la solitudine sarebbe addirittura splendida. Gira le spalle e scorge una processione di tentativi frustrati. Guarda l'orizzonte, immagina i Campi Elisi e trova una motivazione in più: rendere fertile, con un'impresa mai vista in 100 anni, una terra bruciata da fallimenti illustri. E fare anche la figura dell'esorcista: ce n'è stato abbastanza per alimentare il sospetto di una maledizione.
Nessuno ci pensava quando fallì Anquetil, 38 anni fa. Lo limitò una bronchite, e cambiò le vesti di scene per indossare i panni del gregario: ci fu del suo nella vittoria del compagno di squadra Lucien Aimar. Qualche dubbio cominciò a venire con Merckx, che tentò l'assalto nel 1975: aveva vinto Sanremo, Fiandre e Liegi, c'era da aver paura a scommetterci contro. E così fu fino alla 14ª tappa, quando sul Puy de Dome venne colpito al petto da uno spettatore. Ne approfittò il francese Thevenet, che l'indomani, sulle Alpi, guadagnò ancora terreno. E due giorni dopo, diede al belga il colpo di grazia sull'Izoard.
Ventuno anni dopo, 1986, fu un compagno di squadra, l'americano LeMond, a mettersi sulla strada di Bernard Hinault. Il giorno della resa fu quello dell'Alpe d'Huez: il francese vinse, ma LeMond, secondo, fu sicuro della vittoria finale. Come sicuro sembrava il successo di Indurain alla vigilia del Tour '96: lo spagnolo veniva da cinque successi di fila, primo nella storia a riuscire nell'impresa (Armstrong lo ha eguagliato lo scorso anno). Lo tradirono gli amati Pirenei, mentre brillò la stella Riis, danese che a quei livelli ha ballato una sola estate.
Quell'anno Indurain aprì la sua stagione al Giro dell'Algarve; proprio come l'Armstrong 2004, che in Portogallo, a febbraio, ha ottenuto anche la prima vittoria stagionale. Il texano non è superstizioso. Ma chissà se ha dato un occhio alle date di inizio fine del Tour '99, il primo Tour de Lance: 3-25 luglio. Uguali uguali a quelle della Boucle 2004: ci sono 22 giorni per capire se è un segno del destino.
fonte: gazzetta.it (http://www.gazzetta.it/primi_piani/ciclismo/2004/pp_1.0.428113575.shtml)
Alè texano, alè! :O (ma sono accetti anche tifosi di altri ciclisti... :Perfido: :sofico: )
ma quale storia con la scusa del cancro seimbottito a skifo ahaha :rolleyes:
Originariamente inviato da Roberto151287
Ovvio che non sta antipatico a tutti, ma alla maggior parte della gente si, in confronto a gente che ha vinto molto meno di lui è meno amato, per il semplice fatto che nn fa divertire la gente come faceva Pantani, capace di cose impossibili, Amstrong ha sempre avuto vita facile e non si è mai trovato un vero avversario contro
secondo me Basso non è un tipo da vincere il Tour (a meno che manchino gli avversari), o sei capace di staccare tutti in salita o sei ottimo sia in salita che a cronometro, perciò basso non essendo in grado di staccare tutti in salita e andando male a crono non può vincere, ma sarebbe un ottimo gragario secondo me...
per il fututo punterei più su Cunego, che Amstrong venisse al giro, almeno si scontra con un vero avversario, per quanto giovane e senza esperienza, poi si vede chi va più forte in salita...
Poi c'è sempre la voce che Amstrong si potrebbe essere dopato, cosa che ha detto anche come se ne fosse certo l'americano che ha vinto i tour prima di lui, e quello alla sua figura non fa certo bene
E' li il punto: in tanti sono impegnati a parlar male di lui, da fenomeni di ieri a avversari di oggi (forse per invidia?), ma nessuno si preoccupa seriamente di batterlo!
Roberto151287
24-07-2004, 15:50
Originariamente inviato da teogros
E' li il punto: in tanti sono impegnati a parlar male di lui, da fenomeni di ieri a avversari di oggi (forse per invidia?), ma nessuno si preoccupa seriamente di batterlo!
Gli avversari non ci son, può essere forte quanto gli pare ma gli avversari non ci sono, stà tutto là....non c'è divertimento, è tutto scritto...tutto calcolato...
Ma stae vedendo che gara su RAITRE? non il tour ovviamentre...c'è un fiume per terra...
Blindman
24-07-2004, 16:08
Intanto Lance è partito con la moto.......:eek:
emanuelle
24-07-2004, 23:47
Originariamente inviato da jumpermax
questa è mafia. Armstrong è Riina e il resto dei corridori sono dei picciotti. Attaccare un ciclista perché ha avuto il coraggio di denunciare il marcio del ciclismo è scandaloso... e pensare che Pantani lo hanno fatto fuori per una storia di doping. Marci fino al midollo
-------------------------------
1)ciao. armstrong come riina.mha!!
2)simeoni e dal 1996 che si faceva preparare tabelle ben precise da MICHELINO FERRARI.su CONSIGLIO FORZATO VENUTO DIRETTAMENTE DAL DIRETTORE SPORTIVO.lo denuncia dopo 8 anni? ma scusa sputa sul piatto dove mangia?dopo 8 anni denuncia, siccome anche lui e stato tirato dentro alla denuncia per complicita' in spaccio per stupefacenti?siccome poi da uso si diventa abuso e ci si paga i soldi che non vengono fuori dalle competizioni dove la propria squadra non acquisisce punteggi o premi.
3)il buon Marco non e stato trovato positivo a campiglio.gli e stato trovato un ematocrito superiore a 50%.il protocollo IO NON RISCHIO LA SALUTE, prevede 2 settimane di stop.
DOVETE LEGGERE LA INTERA DISCUSSIONE, PER FAVORE.
4) simeoni si e trovato coinvolto con le intercettazioni telefoniche. punto.simeoni e stato direttamente coinvolto da confessioni di altre persone.non leggete i giornali?DAVID MILLAR squalificato 2 anni .cercate su google il nome MANZANO. quello che l;eggerete e la cruna dell'ago.ciao.
Fradetti
24-07-2004, 23:50
http://multimedia.fnac.com/multimedia/images_produits/ZoomPE/8/0/3/9782846751308.jpg
se capito in francia lo prendo e poi vi dico..... Lance ha dimostrato di essere un grande campione con le gambe, sicuramente non con il proprio comportamento.
emanuelle
24-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da Fradetti
http://multimedia.fnac.com/multimedia/images_produits/ZoomPE/8/0/3/9782846751308.jpg
se capito in francia lo prendo e poi vi dico..... Lance ha dimostrato di essere un grande campione con le gambe, sicuramente non con il proprio comportamento.
------------------------
ciao. compralo in amazon fr. o amazon.co.uk
Fradetti
25-07-2004, 00:06
Originariamente inviato da emanuelle
------------------------
ciao. compralo in amazon fr. o amazon.co.uk
abito a 20km dalla frontiera..... ci passo una settimana si e una no..... in una libreria l'avevo anche visto :)
Originariamente inviato da Blindman
Intanto Lance è partito con la moto.......:eek:
Ed è anche arrivato, con la moto! :eek:
emanuelle
25-07-2004, 16:02
Originariamente inviato da Fradetti
abito a 20km dalla frontiera..... ci passo una settimana si e una no..... in una libreria l'avevo anche visto :)
..........................................
ciao.compralo subito. non ne troverai piu' facilmente fra un po'. comunque ti consiglio anche questo siccome AMAZON faceva una buona offerta. il libro si chiama:
LES SCANDALES DU SPORT CONTAMINE'.
SCRITTO DA:ERIC MAITROT.
ciao.
Ahi ahi...
...siamo alle corna! :(
Qui la patata è grossa e bollente!
Visti i precedenti mi sa che ci salta fuori un bel casino.
:( :( :(
Originariamente inviato da krokus
Ahi ahi...
...siamo alle corna! :(
Qui la patata è grossa e bollente!
Visti i precedenti mi sa che ci salta fuori un bel casino.
:( :( :(
cmq possiamo scordarci armstrong al giro del prox anno se è vero che i nas stanno aprendo un'inchiesta sul texano per intimidazione di testimone.
non so se è vero ma ho sentito da qualche parte che armstrong non partecipa più a corse in italia da quando è stato chiamato a testimoniare al processo contro ferrari (e naturalmente si è guardato bene di farlo)
Originariamente inviato da krokus
Ahi ahi...
...siamo alle corna! :(
Qui la patata è grossa e bollente!
Visti i precedenti mi sa che ci salta fuori un bel casino.
:( :( :(
Di che parli?
emanuelle
26-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da haraiki
cmq possiamo scordarci armstrong al giro del prox anno se è vero che i nas stanno aprendo un'inchiesta sul texano per intimidazione di testimone.
non so se è vero ma ho sentito da qualche parte che armstrong non partecipa più a corse in italia da quando è stato chiamato a testimoniare al processo contro ferrari (e naturalmente si è guardato bene di farlo)
-------------------------------------------
ciao. non risultano ROGATORIE INTERNAZIONALI DIRETTAMENTE PER LANCE ARMSTRONG.NON SAREBBERO I NAS MA UN GIP. giudice per l'indagine preliminare.prima del GIP, ci vuole la rogatoria. cioe' la concessione a procedere verso un cittadino statunitense.percio' in base a chi e a che cosa, con fatti accertati e COMUNQUE DA VEDERE se in america sono punibili o meno, allora tramite la segreteria particolare del ministero degli esteri tramite una altra segreteria del ministero di grazia e giustizia allora si puo' chiedere una rogatoria.SE INVECE viene chiesto A LUI direttamente di RISPONDERE A DELLE DOMANDE come PERSONA A CONOSCENZA DI FATTI, lo possono ASCOLTARE NON INTERROGARE presso qualsiasi ambasciata italiana sul suolo americano.se vuoi informazioni piu' tecniche o piu' chiari non devi fare altro che postare di nuovo.ciao.
Dragon2002
26-07-2004, 00:30
Che fifone sto armstrong prima aveva detto che veniva al giro se vinceva il 6 tour e ora dice che nn ne è sicuro e che potrebbe pure smettere,cos'è ha paura di nas,ho forse ha paura di nn essere protetto come al tour.
Originariamente inviato da teogros
Di che parli?
Di Ekimov, che oggi, dopo aver bloccato la solita iniziativa di Simeoni, gli ha fatto le corna in eurovisione....alla faccia degli sputi di Totti!
Noooo....
ci mancava pure questa!
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA18345/index.shtml
non ho più parole...
:eek:
Originariamente inviato da emanuelle
-------------------------------------------
ciao. non risultano ROGATORIE INTERNAZIONALI DIRETTAMENTE PER LANCE ARMSTRONG.NON SAREBBERO I NAS MA UN GIP. giudice per l'indagine preliminare.prima del GIP, ci vuole la rogatoria. cioe' la concessione a procedere verso un cittadino statunitense.percio' in base a chi e a che cosa, con fatti accertati e COMUNQUE DA VEDERE se in america sono punibili o meno, allora tramite la segreteria particolare del ministero degli esteri tramite una altra segreteria del ministero di grazia e giustizia allora si puo' chiedere una rogatoria.SE INVECE viene chiesto A LUI direttamente di RISPONDERE A DELLE DOMANDE come PERSONA A CONOSCENZA DI FATTI, lo possono ASCOLTARE NON INTERROGARE presso qualsiasi ambasciata italiana sul suolo americano.se vuoi informazioni piu' tecniche o piu' chiari non devi fare altro che postare di nuovo.ciao.
io la notizia della presunta apertura dell'inchiesta su armstrong l'ho letta sul televideo. li parlava di indagini da parte dei nas e dei carabinieri. poi tecnicamente io non so come funzionino queste indagini e non mi interessa neanche.
A parte la vittoria del 6° Tour
Grande Lance
non si può dire che sia il re della simpatia...
Per quanto riguarda il doping,
chi ha corso lo sa,
se un ronzino si droga non diventerà mai un Varenne!
Sapete cosa intendo!
Ma pensate 10-15 anni fa epoca Bugno,Indurain,Chiappucci e via dicendo quando non c'era ancora il controllo ematico e la sosta "cautelativa" cosa facevano!!!
Il Pirata Pantani,pace all'anima sua,alla Milano-Torino del 95 quando cadde e si fece molto male,all'ospedale gli fecero delle analisi...il livello di ematocrito nel sangue superava di gran lunga i 56 (limite 50)!
Cmq vi rimando al sito della fondazione di Lance
Armstrong Foundation (http://www.cycleofhope.org/)
CONFITEOR
26-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da Roberto151287
Ma dove sono quelli che hanno le p@lle per scattare ed andarsene?
I pantani che recuperavano i 6 minuti ad Ulrich persi in crono?
Che nostalgia:cry:spero solo in Cunego, ma dovremo aspettare ancora...
Cosa pensare delle voci che dicono che i guai di Pantani siano ascrivibili a Armstrong e a importanti circoli statunitensi che hanno fatto di tutto per togliere di mezzo un pericolosissimo avversario??
emanuelle
26-07-2004, 15:44
Originariamente inviato da haraiki
io la notizia della presunta apertura dell'inchiesta su armstrong l'ho letta sul televideo. li parlava di indagini da parte dei nas e dei carabinieri. poi tecnicamente io non so come funzionino queste indagini e non mi interessa neanche.
------------------------------------------------
ciao. allora il fatto e questo. quando uno accetta di frequentare una discussione deve anche comprendere che molte notizie non possono essere di prima mano. io non sono pignolo. pero' sara' la decima volta e per questioni molto varie che non trovo conferma di cio' che un membro si prende la responsabilita' di scrivere.uno dice che legge in altri forum, un'altro dice che lo ha letto sul giornale etc etc . io quando voglio contribuire ad una discussione mi cerco prima la fonte e poi la verifico, secondariamente la riporto.in tutto il mondo quando viene creta una legge, oppure una persona viene assunta ad indagini oppure una persona subisce un processo, esiste una gazzetta ufficiale. i documenti sono pubblici. basta cercarli.MOLTE VOLTE sui giornali si scrivono frasi scelte A PUNTINO, per cercarwe solo di vendere piu' copie, alla faccia della verita' e liberta' di informazione.SIA LODATO COMUNQUE A TUTTI I TIPI DI FORUM CHE CI SONO IN RETE. tutto qua. non c'e' niente di male.pero' magari se si e piu' precisi prima di scrivere forse e meglio. secondariamente se non ti interessa come funzionino queste indagini perche' posti questa argomentazione?senza polemica da parte mia ma per puntualizzare. ciao.
emanuelle
26-07-2004, 15:47
Originariamente inviato da CONFITEOR
Cosa pensare delle voci che dicono che i guai di Pantani siano ascrivibili a Armstrong e a importanti circoli statunitensi che hanno fatto di tutto per togliere di mezzo un pericolosissimo avversario??
---------------------------------------------------
ciao. e questa apertura fantastica di informazione da dove la hai reperita?giusto per cooperare alla discussione. e i circoli che tu dici?mica intendi quelli viziosi? ha ha ha ha ha ha ha .ma per favore!!!ciao.
CONFITEOR
26-07-2004, 16:54
Originariamente inviato da emanuelle
---------------------------------------------------
ciao. e questa apertura fantastica di informazione da dove la hai reperita?giusto per cooperare alla discussione. e i circoli che tu dici?mica intendi quelli viziosi? ha ha ha ha ha ha ha .ma per favore!!!ciao.
articoli che girano su internet, puoi fare una ricerca, se non sei capace ti dico come....
Originariamente inviato da emanuelle
------------------------------------------------
ciao. allora il fatto e questo. quando uno accetta di frequentare una discussione deve anche comprendere che molte notizie non possono essere di prima mano. io non sono pignolo. pero' sara' la decima volta e per questioni molto varie che non trovo conferma di cio' che un membro si prende la responsabilita' di scrivere.uno dice che legge in altri forum, un'altro dice che lo ha letto sul giornale etc etc . io quando voglio contribuire ad una discussione mi cerco prima la fonte e poi la verifico, secondariamente la riporto.in tutto il mondo quando viene creta una legge, oppure una persona viene assunta ad indagini oppure una persona subisce un processo, esiste una gazzetta ufficiale. i documenti sono pubblici. basta cercarli.MOLTE VOLTE sui giornali si scrivono frasi scelte A PUNTINO, per cercarwe solo di vendere piu' copie, alla faccia della verita' e liberta' di informazione.SIA LODATO COMUNQUE A TUTTI I TIPI DI FORUM CHE CI SONO IN RETE. tutto qua. non c'e' niente di male.pero' magari se si e piu' precisi prima di scrivere forse e meglio. secondariamente se non ti interessa come funzionino queste indagini perche' posti questa argomentazione?senza polemica da parte mia ma per puntualizzare. ciao.
ancora una volta frainteso. ma che posterò a fare?
io volevo solo dire che la storia dei nas l'avevo letta sul televideo, non che il televideo è la bocca della verità, anzi.
che i giornalisti hanno tutto l'interesse a snaturare le notizie per mettere l'accento su certi lati e nasconderne altri poi, è assolutamente fuori discussione.
Resta il fatto che Lance la sfida con la storia l'ha vinta!
albatros04
26-07-2004, 22:02
Originariamente inviato da teogros
Resta il fatto che Lance la sfida con la storia l'ha vinta!
Quoto!
CONFITEOR
27-07-2004, 00:04
Originariamente inviato da teogros
Resta il fatto che Lance la sfida con la storia l'ha vinta!
un pò a spintoni.....
Originariamente inviato da CONFITEOR
un pò a spintoni.....
E un po' no! :muro:
emanuelle
27-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da CONFITEOR
articoli che girano su internet, puoi fare una ricerca, se non sei capace ti dico come....
-----------------------------------------------------------
ciao. ma certo dimmi come. sono tutto orecchi. e occhi. non si finisce mai di imparare e mi ritengo una persona modesta.scrivi qui in modo che anche gli altri capiranno meglio. grazie del piacere che mi farai. ciao.
CONFITEOR
28-07-2004, 01:57
Originariamente inviato da emanuelle
-----------------------------------------------------------
ciao. ma certo dimmi come. sono tutto orecchi. e occhi. non si finisce mai di imparare e mi ritengo una persona modesta.scrivi qui in modo che anche gli altri capiranno meglio. grazie del piacere che mi farai. ciao.
prova
QUI (http://www.google.it/search?as_q=pantani+armstrong+cia&num=100&hl=it&ie=UTF-8&newwindow=1&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=&as_oq=&as_eq=&lr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=)
:eh: Mah...a me sembrano tutte c@..te!:confused:
Accostare Armstong e il povero Pantani a queste storie non va bene proprio! :nonsifa:
Combutte alla Kennedy nel ciclismo...bah!!! :nono:
qualcuno conosce qualche sito con le altimetrie dei vecchi tour de france?
tipo i tour dell'era pre-indurain
L'era pre-Indurain anni'80?
Nzomma,gli anni 40-50 c'erano tappe massacranti ad esempio
Briançon - Aosta 257Km vinta da Coppi
cmq anche al Giro una Cuneo - Pinerolo 254Km vinta sempre dal Campionissimo dopo 190Km di fuga con 5 colli alpini non era malaccio!!!
Originariamente inviato da Paco
L'era pre-Indurain anni'80?
Nzomma,gli anni 40-50 c'erano tappe massacranti ad esempio
Briançon - Aosta 257Km vinta da Coppi
cmq anche al Giro una Cuneo - Pinerolo 254Km vinta sempre dal Campionissimo dopo 190Km di fuga con 5 colli alpini non era malaccio!!!
si queste imprese le conoscevo pure io.
io chiedevo se conoscete qualche sito con le altimetrie delle edizioni pre indurain.
le edizioni anni 90' del tuor sono state molto ammorbidite per favorire i corridori tipo indurain, armstrong, ulrich. un po' come per i giro degli anni '80 i cui percorsi erano molto facilitati per avvantaggiare corridori come saronni e moser.
volevo citare una battuta di hinaut sul percorso:
"con questi percorsi mercs avrebbe vinto fino a sessanta anni!"
questo mi ha incuriosito molto e volevo saperne di più su questi percorsi.
altimetitrie le ho cercate anch'io...forse su qualche libro a casa,però degl'anni 60-70
Originariamente inviato da haraiki
si queste imprese le conoscevo pure io.
io chiedevo se conoscete qualche sito con le altimetrie delle edizioni pre indurain.
le edizioni anni 90' del tuor sono state molto ammorbidite per favorire i corridori tipo indurain, armstrong, ulrich. un po' come per i giro degli anni '80 i cui percorsi erano molto facilitati per avvantaggiare corridori come saronni e moser.
volevo citare una battuta di hinaut sul percorso:
"con questi percorsi mercs avrebbe vinto fino a sessanta anni!"
questo mi ha incuriosito molto e volevo saperne di più su questi percorsi.
Basterebbe trovare le tappe: poi le altimetrie si trovano un po' ovunque! :)
Originariamente inviato da emanuelle
--------------------
ciao. ferrari non e mai stato preparatore atletico di LANCE. ha svolto delle ricerche e studiato le problematiche della chemioterapia sulla prestazione e preparazione per il tipo di attivita' di LANCE.ciao.
(il preparatore atletico personale di LANCE ,ma indirettamente ce ne sarebberero altri, siccome LANCE e stato un forte tri-atleta,e un certo CHRIS CARMICHAEL.dal 1988 circa.).
ho trovato questo:
- E il record dell’ora?
"E’ un vecchio progetto che riaffiora con più forza. Ho cominciato a discutere nei dettagli con il mio staff e questo significa che mi sto avvicinando. Michele Ferrari, che finalmente è venuto anche a Parigi
per la festa del sesto Tour, mi aiuta nella preparazione ed è convinto che si debba provare su una pista corta di 200 metri".
è un pezzo di un'intervista per la gazzetta fatta dopo la vittora del tour.
forse non sarà il suo preparatore ufficiale ma sicuramente i loro rapporti non si limitano solo alle problematiche relative alle chemio.
Originariamente inviato da teogros
Basterebbe trovare le tappe: poi le altimetrie si trovano un po' ovunque! :)
sono le tappe che si trovano ovunque, le altimetrie non si riescono a trovare.
Originariamente inviato da haraiki
sono le tappe che si trovano ovunque, le altimetrie non si riescono a trovare.
www.salite.ch
emanuelle
28-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da haraiki
ho trovato questo:
è un pezzo di un'intervista per la gazzetta fatta dopo la vittora del tour.
forse non sarà il suo preparatore ufficiale ma sicuramente i loro rapporti non si limitano solo alle problematiche relative alle chemio.
---------------------------------------------
ciao.Michelino e un libero professionista.e un consulente. il preparatore ti sta' attaccato tutto il giorno .un consulente dopo un giro di visite ti fornisce una tabella con delle percentuali in cui puoi sforare.sia da solo che aiutato michelino parla diverse lingue. senno' avrebbe seri problemi di comprensione medica. anche se da 1000 anni, i termini medici sono in latino.ciao.
Originariamente inviato da teogros
www.salite.ch
quel sito te l'ho indicato io!
sono le altimetrie di tappa che non si trovano!!!
Originariamente inviato da haraiki
quel sito te l'ho indicato io!
sono le altimetrie di tappa che non si trovano!!!
:ops: :doh:
Originariamente inviato da emanuelle
---------------------------------------------
ciao.Michelino e un libero professionista.e un consulente. il preparatore ti sta' attaccato tutto il giorno .un consulente dopo un giro di visite ti fornisce una tabella con delle percentuali in cui puoi sforare.
questo è ok.
posso farti qualche domanda? spero di si perchè qualcuna da farne ne ho:
tu che idea ti sei fatto dei rapporti tra armstrong e ferrari? sono sicuramente amici e collaboratori ma secondo te collaborano anche in fatto di "ricerca e sviluppo"?
che idea hai delle prestazioni fornite dagli us postal durante il tuor? cioè prestazioni come quelle di azevedo sui pirenei, landis sulle alpi, di gente come hincapie e gli altri su tutte le grandi salite e di prestazioni come quella dell'ultima crono (4 postini nei primi 10)
che ne pensi in generale di farrari e della sua "avanguardia?
e dell'episodio di simeoni? a te non è sembrato strano?
del doping in gruppo che idea ti sei fatto? a me hanno incuriosito, stupito e insospettito certe dichiarazioni
se ti va rispondimi (così magari riusciamo a dimostrare che si può discutere civilmente e costruttivamente anche partendo da opinioni diverse )
ps.
ultima domanda: cosa centra il discorso sulla lingua della medicina con tutto il resto del messaggio?
Originariamente inviato da teogros
:ops: :doh:
ci pensi tu ad aprire il seguito?
Originariamente inviato da haraiki
ci pensi tu ad aprire il seguito?
Apri te! Ma metti il link qui! :)
Originariamente inviato da teogros
Apri te! Ma metti il link qui! :)
si continua qui gente:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=736696
ci vediamo di la
emanuelle
28-07-2004, 23:28
Originariamente inviato da haraiki
questo è ok.
posso farti qualche domanda? spero di si perchè qualcuna da farne ne ho:
tu che idea ti sei fatto dei rapporti tra armstrong e ferrari? sono sicuramente amici e collaboratori ma secondo te collaborano anche in fatto di "ricerca e sviluppo"?
che idea hai delle prestazioni fornite dagli us postal durante il tuor? cioè prestazioni come quelle di azevedo sui pirenei, landis sulle alpi, di gente come hincapie e gli altri su tutte le grandi salite e di prestazioni come quella dell'ultima crono (4 postini nei primi 10)
che ne pensi in generale di farrari e della sua "avanguardia?
e dell'episodio di simeoni? a te non è sembrato strano?
del doping in gruppo che idea ti sei fatto? a me hanno incuriosito, stupito e insospettito certe dichiarazioni
se ti va rispondimi (così magari riusciamo a dimostrare che si può discutere civilmente e costruttivamente anche partendo da opinioni diverse )
ps.
ultima domanda: cosa centra il discorso sulla lingua della medicina con tutto il resto del messaggio?
-------------------------------------------------
ciao. il discorso sulla multi-etnicita' di persone che si rivolgono a michelino. se ci sono delle incomprensioni di linguaggio,lui i nomi dei medicinali li puo' scrivere in latino.e chiaro che se lui i suoi studi appropriati lo ha portato nelle profondita' della chimica molecolare,per fare conoscere all'atleta cio' che deve prendere ed in base ai test che ha subito,(c'e' ben una relazione tecnica ),, a prescindere dal lingua posseduta dell'atleta,dovra' scrivere qualche pezzo di carta.?forse non mi sono espresso bene.dopo ti rispondo ai altri quesiti.ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.