View Full Version : Controller scsi e problema di istallazione
Ho un controller scsi AVA 2904 da un po' di anni. Lo volevo istallare sul nuovo pc ma quando metto la scheda e avvio il pc, prima di avviare windows mi dà NTLR mancante e sotto la scritta in inglese di DISCO NON DI AVVIO.
Qual'è il problema? che sarebbe sto NTLR che risulta mancante? Sul bios il boot è messo su fd, cd e hd in ordine, non mi interessa il boot sullo scsi tanto ci devo mettere un masterizzatore. Come posso risolvere?
Smileface
02-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da volpe83
Ho un controller scsi AVA 2904 da un po' di anni. Lo volevo istallare sul nuovo pc ma quando metto la scheda e avvio il pc, prima di avviare windows mi dà NTLR mancante e sotto la scritta in inglese di DISCO NON DI AVVIO.
Qual'è il problema? che sarebbe sto NTLR che risulta mancante? Sul bios il boot è messo su fd, cd e hd in ordine, non mi interessa il boot sullo scsi tanto ci devo mettere un masterizzatore. Come posso risolvere?
A parte il fatto che quel controller non supporta il boot....:D :D
Domanda stupida stupida: hai controllato che non c'è un floppy o un cd inserito???
Altrimenti prova a mettere direttamente nel bios l'hd come primo device di boot e disattiva la ricerca di altri dispositivi di boot.
Ciao
E bhè in effetti la domanda era un po' stupida. Cmq il problema non è del boot di per se... ma del fatto che non mi avvia il pc perchè continua questo "NTLDR mancate"!!! Cosa diavolo è?
Smileface
02-07-2004, 20:58
Originariamente inviato da volpe83
E bhè in effetti la domanda era un po' stupida. Cmq il problema non è del boot di per se... ma del fatto che non mi avvia il pc perchè continua questo "NTLDR mancate"!!! Cosa diavolo è?
E' un file di avvio di windows (NT/2000/XP) e di solito da quell'errore quando la partizione attiva (quella cioè che viene letta per prendere i file di avvio del SO), non è corretta:rolleyes:
Ma sul controller, hai messo anche un HD?
Altrimenti prova con un dischetto di avvio con sopra fdisk e guarda se la partizione attiva è quella che dovrebbe essere.....
Ciao
Il controller "è vuoto" non c'ho attaccato niente. Riguardo la partizione bhè... che dire... che ne so se è corretta! Ha sempre funzionato tutto!
Se è un file che manca non posso rimettercelo in qualche modo?
Ho provato a risolvere il problema come è consigliato ovunque, cioè di creare un floppy con un file boot.ini e ntldr e ntdetect e poi metterlo all'avvio. Ma non funziona!
Anche perchè il problema mio è diverso, non ho due s.o. ma ho semplicemente un controller scsi che non vuole istallarsi! Come devo fare?
Smileface
04-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da volpe83
Ho provato a risolvere il problema come è consigliato ovunque, cioè di creare un floppy con un file boot.ini e ntldr e ntdetect e poi metterlo all'avvio. Ma non funziona!
Anche perchè il problema mio è diverso, non ho due s.o. ma ho semplicemente un controller scsi che non vuole istallarsi! Come devo fare?
Hai provato se ristaccando il controller, rifunziona tutto?
Hai provato la seconda cosa che ti ho detto (quella di usare l'fdisk sotto ms-dos) ?
Si, staccando il controller rifunziona tutto.
Non ho provato l'fdisk anche perchè non saprei cosa farci! Che ci faccio con l'fdisk oltre che a vedere come ho ripartito l'hd?
Smileface
05-07-2004, 09:29
Originariamente inviato da volpe83
Si, staccando il controller rifunziona tutto.
Non ho provato l'fdisk anche perchè non saprei cosa farci! Che ci faccio con l'fdisk oltre che a vedere come ho ripartito l'hd?
Puoi vedere quale partizione è attiva: quando visualizzi lo stato del disco, dovresti vedere una "A" sulla riga della partizione di boot....
Embhè? e poi che ci faccio?
Smileface
05-07-2004, 10:09
Originariamente inviato da volpe83
Embhè? e poi che ci faccio?
Se non c'è la A oppure non è nella partizione corretta, allora la imposti tu....
Altrimenti non so cosa ti stia succedendo.... Sei sicuro nel bios l'ordine di boot? Prova a mettere solamente "HD0" e disattivare tutte quante le altre selezioni per il 2° e 3° dispositivo....
Ho fatto come hai detto tu. Ho avviato da dos fdisk e ho controllato. La partizione attiva "A" è quella giusta, la c: dove c'è il s.o.
Poi siccome non avevo niente da fare, ho provato a togliere la sk di rete e mettere il controller scsi. Bhè, il pc s'è avviato, ha configurato il controller scsi, tutto apposto. Poi allora ho detto "proviamo a rimettere la sk di rete!"
Come l'ho messa (insieme al controller) un'altra volta "NTLDR mancante".
Cavolo che jella!!!
Smileface
06-07-2004, 08:04
Originariamente inviato da volpe83
Ho fatto come hai detto tu. Ho avviato da dos fdisk e ho controllato. La partizione attiva "A" è quella giusta, la c: dove c'è il s.o.
Poi siccome non avevo niente da fare, ho provato a togliere la sk di rete e mettere il controller scsi. Bhè, il pc s'è avviato, ha configurato il controller scsi, tutto apposto. Poi allora ho detto "proviamo a rimettere la sk di rete!"
Come l'ho messa (insieme al controller) un'altra volta "NTLDR mancante".
Cavolo che jella!!!
Questa mi è nuova!!!!
Comunque meno male che hai risolto....
ciottano
06-07-2004, 08:37
io avevo un problema datomi dalla scheda di rete dovuto al fatto che era windows ad assegnare gli IRQ. allora ho impostato dal bios che fosse il bios a deciderli e tutto è andato alla perfezione.
fai una prova, ciao
Cioè? come li dovrei impostare questi irq?
ciottano
06-07-2004, 11:16
se nn ricordo male devi impostare che il sistema operativo è nn plug and play, in modo che gli IRQ siano scelti dal bios e nn da winddows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.