lupastro85
02-07-2004, 09:51
oggi mi sn arrivate le A-data pc3200 (un banco da 512 mega)
purtroppo i miei timori erano fondati.....
cas 3 @ 200 mhz :mad:
ora come ora stanno girando cas 2.5 a 133 mhz in dual channel (assieme a un banco da 256 kingston)
per ora come stabilità sembra tutto ok
ORA SENTITE LA MIA IDEA.......
ALLORA...è risaputo che AMD non sfrutti il dual channel a dovere a causa del bus insufficientemente veloce rispetto alle possibilità teoriche del dual channel
un dual channel a 200 mhz (400 ddr) dovrebbe dare una banda passante simile a una ipotetica ram a 400 mhz (800 ddr).
questo mi pare che sia + o - il concetto alla base dei sistemi intel in cui questa soluzione permette di sfruttare il bus a 800 mhz del p4
ora....se io settassi il fsb del mio xp a 200 mhz (quindi 400 effettivi)...e mettessi le ram a 133 ma con timings molto spinti in dual channel finirei per avere:
fsb : 400 mhz (quindi circa 6.4 gb/s)
ram : 266 x 2 (per via del dual channel) (circa 532 mhz)
insomma ricapitolando il concetto è....perchè settare le ram a 400 mhz in dual channel quando non le si sfrutta? nn è + conveniente
abbassarne il clock e sfruttarne maggiormente il dual channel e timings piu' bassi?
spero di essere stato chiaro o almeno comprensibile
purtroppo i miei timori erano fondati.....
cas 3 @ 200 mhz :mad:
ora come ora stanno girando cas 2.5 a 133 mhz in dual channel (assieme a un banco da 256 kingston)
per ora come stabilità sembra tutto ok
ORA SENTITE LA MIA IDEA.......
ALLORA...è risaputo che AMD non sfrutti il dual channel a dovere a causa del bus insufficientemente veloce rispetto alle possibilità teoriche del dual channel
un dual channel a 200 mhz (400 ddr) dovrebbe dare una banda passante simile a una ipotetica ram a 400 mhz (800 ddr).
questo mi pare che sia + o - il concetto alla base dei sistemi intel in cui questa soluzione permette di sfruttare il bus a 800 mhz del p4
ora....se io settassi il fsb del mio xp a 200 mhz (quindi 400 effettivi)...e mettessi le ram a 133 ma con timings molto spinti in dual channel finirei per avere:
fsb : 400 mhz (quindi circa 6.4 gb/s)
ram : 266 x 2 (per via del dual channel) (circa 532 mhz)
insomma ricapitolando il concetto è....perchè settare le ram a 400 mhz in dual channel quando non le si sfrutta? nn è + conveniente
abbassarne il clock e sfruttarne maggiormente il dual channel e timings piu' bassi?
spero di essere stato chiaro o almeno comprensibile