View Full Version : [CALCIO] - Campionato falsato in partenza
simone1974
01-07-2004, 13:17
di ENRICO MAIDA
NON esiste un Paese dove lo squilibrio economico nel calcio sia così evidente. Non esiste un Paese, a parte la Grecia, dove i diritti televisivi vengano venduti soggettivamente senza tenere in minimo conto gli interessi dei club più piccoli. Non esiste un Paese nel quale una società di calcio sia contemporaneamente venditrice e compratrice di un diritto. Non esiste un Paese nel quale tre club rastrellino più del 50 per cento dell’intero fatturato televisivo. La cosiddetta anomalia italiana, estesa al mondo del calcio, tocca livelli francamente insostenibili e pericolosi.
La prima cosa che si può affermare senza tema di smentite è che il prossimo campionato che dovrebbe partire il 12 settembre è già falsato nel suo format e nel suo contenuto tecnico. Il condizionale è d’obbligo perché, come ha osservato ieri il presidente del Cagliari Cellino, «si sente puzza di bruciato». La situazione generale, in altre parole, si presenta molto più ingarbugliata di quella che l’anno scorso mandò in scena le fideiussioni taroccate e il caso Catania. Dodici mesi dopo quello che sembrava l’anno zero, non si sa quante squadre si potranno iscrivere al campionato, c’è ancora il diabolico Gaucci che gira per tribunali e soprattutto c’è la questione televisiva che rischia di far saltare tutto.
Ammesso che il campionato riesca a partire nonostante le molte mine vaganti, resta il fatto che non sarebbe regolare né dal punto di vista tecnico né da quello finanziario. Viene da sorridere ripensando alle accuse di doping amministrativo lanciate dalla Juve nei confronti delle società romane. Non perché nel frattempo un tribunale torinese stia valutando accuse pesantissime relative al doping farmaceutico, ma perché il vero doping amministrativo è quello di cui si servono Milan, Inter e la stessa Juve per ridurre al minimo ogni forma di concorrenza sportiva. Un vero e proprio cartello che potrebbe anche sollecitare l’intervento dell’antitrust, considerati gli interessi in gioco. Il calcio, anche se qualcuno finge di non saperlo, è una cosa molto seria e ormai anche molto televisiva: proprio ieri l’Uefa ha reso noto che 845 milioni di persone hanno seguito in tv la prima fase degli europei in Portogallo con un incremento del 26% rispetto a 4 anni prima. Un dato che, si badi bene, si riferisce solo ai sei Paesi più importanti dal punto di vista calcistico, Italia compresa.
E’ chiaro che se il peso della tv cresce e se soltanto tre società catturano la maggior parte delle risorse, alle altre non rimangono che due strade: rassegnarsi a una specie di consapevole vassallaggio o indebitarsi con il rischio di fallire. Anche se nelle ultime ore si fa strada una terza ipotesi che avrebbe conseguenze clamorose: la scissione della Lega. Da una parte le tre fameliche grandi e dall’altra il resto d’Italia disposta anche a immaginare un campionato senza Juve, Milan e Inter. Non si arriverà a tanto, ma certo il sistema deve cambiare ed è difficile che l’artefice possa essere l’attuale presidente della Lega, mai come questa volta uno e trino. O addirittura, in versione aggiornata, uno e quattrino.
da Il Messaggero.
simone1974
01-07-2004, 13:18
e poi...
Dopo il “colpo” di Mediaset continua la polemica. Le società escluse dai contratti pronte a dare battaglia
Calcio in tv: bufera Rai e i club insorgono
Cattaneo: la legge ci vieta il digitale a pagamento. L’opposizione: il ministro poteva dare il via libera
ROMA Bufera sulla Rai dopo il «colpo» di Mediaset che si è assicurata le partite di Juventus, Inter e Milan per la prossima stagione. I vertici dell’azienda si difendono: la legge ci vieta il digitale a pagamento. Ma l’opposizione incalza: era possibile trattare. Le società escluse dai contratti sono pronte a dare battaglia e la Commissione parlamentare d’inchiesta sul calcio pensa di intervenire per modificare la legge che consente alla società di vendere i diritti individualmente e che, di fatto, ha portato al dominio economico dei tre club più ricchi. Intanto si delinea il business dei decoder, un affare da sei milardi di euro.
sempre da Il Messaggero
Ricordo che il business dei decoder è ad appannaggio quasi esclusivo di Berlusconi...
simone1974
01-07-2004, 13:20
Il primo articolo esprime tutto quello che penso io e che a parole non sarei mai riuscito ad esporre...
Ciao a tutti
Simone
Assegniamo direttamente lo scudetto d'ufficio al Milan.
javierzanna
01-07-2004, 13:32
:(
Originariamente inviato da Dona*
Assegniamo direttamente lo scudetto d'ufficio al Milan.
:rolleyes:
se vabbè ....
solo in Italia si parla di queste cose ... ormai il calcio è diventato business ... soldi soldi soldi ... solo soldi e poi ci meravigliamo del perchè i ns giocatori fanno schifo quando devono trovare motivazione o attaccamento alla maglia ...
maledetti diritti tv e maledetti giornalisti del cavolo :mad:
ALBIZZIE
01-07-2004, 13:35
Originariamente inviato da simone1974
Il primo articolo esprime tutto quello che penso io e che a parole non sarei mai riuscito ad esporre...
Ciao a tutti
Simone
Il primo articolo esprime tutto quello che penso io e che a parole sarei riuscito ad esporre meglio.ecco. :O
ALBIZZIE
01-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da sheva
:rolleyes:
se vabbè ....
solo in Italia si parla di queste cose ... ormai il calcio è diventato business ... soldi soldi soldi ... solo soldi e poi ci meravigliamo del perchè i ns giocatori fanno schifo quando devono trovare motivazione o attaccamento alla maglia ...
maledetti diritti tv e maledetti giornalisti del cavolo :mad:
mi sembra che business lo sia anche negli altri grandi Paesi le cui nazionali hanno sfigurato tanto e quanto la nostra.
maledetti diritti tv e maledetti giornalisti del cavolo e federazione aggiungerei.
twinpigs
01-07-2004, 13:38
il bacino d'utenza (parlo di persona che guardano la tv non di quelle che vanno allo stadio) di inter, juve e milan sono il 75% in tutta italia
ecco tutto :)
ad esempio qui da me in sicilia su 100 persone che conosco 90 tifano per una di queste 3 squadre
ALBIZZIE
01-07-2004, 13:45
ma il bacino d'utenza non rispecchia il numero di abbonamenti sky o all'epoca t+ e stream.
ad ogni modo, queste 3 squadre con chi giocano? con le altre 17 quindi capisco la notorietà delle 3 ma non per questo si possono penalizzare le altre in un modo così esagerato.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
mi sembra che business lo sia anche negli altri grandi Paesi le cui nazionali hanno sfigurato tanto e quanto la nostra.
maledetti diritti tv e maledetti giornalisti del cavolo e federazione aggiungerei.
hanno sfigurato in maniera ben diversa ...
la Spagna è uscita nel girone di due semifinaliste
l'inghilterra si è piegata solo ai rigori nei quarti
la Germania aveva un girone ben + difficile del ns (come dimostrato dagli scontri incrociati)
la Francia cmq ai quarti ci è arrivata
cmq sono abbastanza stufo di sentire le solite cavolate dei diritti tv ... Milan, Inter e Juve hanno il 75 % dei tifosi .. a suo tempo era la federazione a dividere le quote per tutte le squadre poi qualcuno si è svegliato ed ha pensato che magari si poteva fare + soldi gestendo la cosa privatamente e indovinate chi è stato a volere ciò ? il presidente della Roma Sensi ... insieme all'appoggio del suo amico Gaucci ... è vero che al tempo esistevano due piattaforme e infatti lui ebbe l'esclusiva su Stream ... ora c'è solo SKY perciò è normale che chi tira di + abbia + soldi ..... non c'è niente di cui scandalizzarsi
altra cosa ... non sono certo i tanti soldi a fare una squadra forte e vincente... altrimenti non si spiega l'Inter di Moratti ;)
TnS|Supremo
01-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da twinpigs
il bacino d'utenza (parlo di persona che guardano la tv non di quelle che vanno allo stadio) di inter, juve e milan sono il 75% in tutta italia
ecco tutto :)
ad esempio qui da me in sicilia su 100 persone che conosco 90 tifano per una di queste 3 squadre
:rotfl: per la cronaca quando ci stava ancora stream per 1 anno quando andavi a fare il contratto volevano sapere la squadra per cui si tifava la roma era tra i primi posti, poi vuoi venirmi a dire che inter e milan hanno piu tifosi di roma e lazio? :rotfl:
guardacaso sky ha ancicipato i soldi del contratto non del prossimo campionato ma di quello dopo ancora a inter juve milan :rotfl: questione di utenza?!!?! diciamo che si favoriscono sempre le stesse
allora perche' non fanno come nel basket? il 70% uguale per tutti il restate ai primi classificati
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma il bacino d'utenza non rispecchia il numero di abbonamenti sky o all'epoca t+ e stream.
ad ogni modo, queste 3 squadre con chi giocano? con le altre 17 quindi capisco la notorietà delle 3 ma non per questo si possono penalizzare le altre in un modo così esagerato.
è la legge di mercato ... visto che il calcio è diventato business
un inter-milan incassa di più che un milan-lecce, milan-cagliari, milan-reggina messe insieme
altrimenti le stesse cose le diremo quando gli stadi diventaranno privati ...
Originariamente inviato da twinpigs
ad esempio qui da me in sicilia su 100 persone che conosco 90 tifano per una di queste 3 squadre
non posso credere che Palermo (soprattutto) catania e Messina abbiano solo 1 tifoso su 10...
Originariamente inviato da TnS|Supremo
:rotfl: per la cronaca quando ci stava ancora stream per 1 anno quando andavi a fare il contratto volevano sapere la squadra per cui si tifava la roma era tra i primi posti, poi vuoi venirmi a dire che inter e milan hanno piu tifosi di roma e lazio? :rotfl:
infatti stream aveva i diritti della Roma e della Lazio ed erano le squadre regine della sua scuderia .. mentre Inter, Juve e Milan giocavano su Tele+ ;)
fidati che Inter e Milan hanno + tifosi della Roma e della Lazio ;)
ALBIZZIE
01-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da sheva
è la legge di mercato ... visto che il calcio è diventato business
un inter-milan incassa di più che un milan-lecce, milan-cagliari, milan-reggina messe insieme
altrimenti le stesse cose le diremo quando gli stadi diventaranno privati ...
ma qui si tratta di difendere uno spettacolo.
già le 3 si possono assicurare ingenti guadagni tra abbigliamento e abbonamenti (juve esclusa) e amichevoli in giro per il mondo poi se gli diamo la possibilità di incamerare i diritti tv singolarmente ed addirittura con congruo anticipo vedo solo 3 squadre che si possono permettere enormi investimenti (alcuni dei quali sbaglaiti :p) e tutte le altre che con fortuna ed ingegno riescono a stare quasi al passo con l'unica delle 3 che sbaglia tutto.
twinpigs
01-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma il bacino d'utenza non rispecchia il numero di abbonamenti sky o all'epoca t+ e stream.
ad ogni modo, queste 3 squadre con chi giocano? con le altre 17 quindi capisco la notorietà delle 3 ma non per questo si possono penalizzare le altre in un modo così esagerato.
ma infatti hanno acquistato i diritti delle sole partite in casa
cosa buona e giusta sarebbe pagare (chi vuole comprarseli) la stessa somma alle restanti 16-15 squadre
ALBIZZIE
01-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da sheva
hanno sfigurato in maniera ben diversa ...
la Spagna è uscita nel girone di due semifinaliste
l'inghilterra si è piegata solo ai rigori nei quarti
la Germania aveva un girone ben + difficile del ns (come dimostrato dagli scontri incrociati)
la Francia cmq ai quarti ci è arrivata
alla luce dei risultati non credo che l'italia abbia sfigurato più delle altre. anzi l'ho rivalutata parecchio, uscire a 5 punti ed a pari merito è stato più meritevole di altre che sono passate con 4 e poi si sono dissolte al primo raggio di bel gioco.
twinpigs
01-07-2004, 14:04
Originariamente inviato da Dona*
non posso credere che Palermo (soprattutto) catania e Messina abbiano solo 1 tifoso su 10...
tifano tutte e 2 le squadre ;)
e tranquillo che se la loro squadra della città non c'è in serie A, (o anchese c'è come quest'anno) comprano lo stesso il "gratta e vinci" di 3€ per vedere la partita di juve o milan o inter in pay per view
ma ricordi quando la juve giocava a Palermo riempiva lo stadio? ;)
ALBIZZIE
01-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da twinpigs
ma infatti hanno acquistato i diritti delle sole partite in casa
cosa buona e giusta sarebbe pagare (chi vuole comprarseli) la stessa somma alle restanti 16-15 squadre
cioè se mediaset ha pagato circa 60M€ per le 3 big, dovrebbe pagare ad ognuna delle minori 3/19 e quindi 3M€ . :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma qui si tratta di difendere uno spettacolo.
già le 3 si possono assicurare ingenti guadagni tra abbigliamento e abbonamenti (juve esclusa) e amichevoli in giro per il mondo poi se gli diamo la possibilità di incamerare i diritti tv singolarmente ed addirittura con congruo anticipo vedo solo 3 squadre che si possono permettere enormi investimenti (alcuni dei quali sbaglaiti :p) e tutte le altre che con fortuna ed ingegno riescono a stare quasi al passo con l'unica delle 3 che sbaglia tutto.
lo spettacolo è gia bello che morto direi ...
addirittura si stanno inventando di giocare all'una di domenica .. la supercoppa italiana la giocheranno all'estero etc ... sempre e solo per i soldi ...
ma questo mica da oggi sono anni ormai che è cosi
e cmq anche prima c'erano solo queste 3 se è vero che hanno la maggior parte degli scudetti con l'eccezione di qualche piccola che in qualche anno particolarmente fortunato è riuscito a vincere (vedi il Verona ad esempio) ... io non vedo lo scandalo che si vuole creare a tutti i costi ..
twinpigs
01-07-2004, 14:06
Originariamente inviato da ALBIZZIE
alla luce dei risultati non credo che l'italia abbia sfigurato più delle altre. anzi l'ho rivalutata parecchio, uscire a 5 punti ed a pari merito è stato più meritevole di altre che sono passate con 4 e poi si sono dissolte al primo raggio di bel gioco.
l'Olanda ad esempio è arrivata in semifinale ed ha fatto 5 punti con 2 partite in più, vincendo solo con la Lettonia :D
ALBIZZIE
01-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da twinpigs
l'Olanda ad esempio è arrivata in semifinale ed ha fatto 5 punti con 2 partite in più, vincendo solo con la Lettonia :D
quindi?
almeno sulla nazionale siamo d'accordo, o no?
ALBIZZIE
01-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da sheva
lo spettacolo è gia bello che morto direi ...
addirittura si stanno inventando di giocare all'una di domenica .. la supercoppa italiana la giocheranno all'estero etc ... sempre e solo per i soldi ...
ma questo mica da oggi sono anni ormai che è cosi
e cmq anche prima c'erano solo queste 3 se è vero che hanno la maggior parte degli scudetti con l'eccezione di qualche piccola che in qualche anno particolarmente fortunato è riuscito a vincere (vedi il Verona ad esempio) ... io non vedo lo scandalo che si vuole creare a tutti i costi ..
cerchiamo di salvare il salvabile. :(
Originariamente inviato da ALBIZZIE
alla luce dei risultati non credo che l'italia abbia sfigurato più delle altre. anzi l'ho rivalutata parecchio, uscire a 5 punti ed a pari merito è stato più meritevole di altre che sono passate con 4 e poi si sono dissolte al primo raggio di bel gioco.
si nel girone con Svezia, Danimarca e Bulgaria (credo la + scarsa dell'europeo e con la quale pareggiavamo sino al 92°)
;)
TnS|Supremo
01-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da sheva
infatti stream aveva i diritti della Roma e della Lazio ed erano le squadre regine della sua scuderia .. mentre Inter, Juve e Milan giocavano su Tele+ ;)
fidati che Inter e Milan hanno + tifosi della Roma e della Lazio ;)
mah peccato che lo aveva fatto insieme questa questa cosa -.-
cmq inter milan + tifosi di roma e lazio.... basta vedere le feste per gli scudetti di inter(anche se non festeggiano da tanto) & milan che in confronto di quelli di roma e lazio sembrano feste di compleanno LOL
Originariamente inviato da ALBIZZIE
quindi?
almeno sulla nazionale siamo d'accordo, o no?
l'Olanda non ha giocato meglio di noi è stata sicuramente + fortunata ... però era in un girone con Germania e Rep. Ceca ... mica partite facili ... se la Germania non si suicidava con le riserve della Rep. Ceca sarebbe uscita invece è arrivata in semifinale .. cmq ci è arrivata
ALBIZZIE
01-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da TnS|Supremo
inter milan + tifosi di roma e lazio :rotfl: basta vedere le feste per gli scudetti di inter(anche se non festeggiano da tanto) & milan che in confronto di quelli di roma e lazio sembrano feste di compleanno LOL
però anche questo c'entra poco con gli abbonamenti.
era stata publbicata tempo fa la classifica di tele+ e stream, a trovarla.
Originariamente inviato da sheva
fidati che Inter e Milan hanno + tifosi della Roma e della Lazio ;)
penso che una delle due abbia da sola più delle romane messe assieme ;)
twinpigs
01-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da ALBIZZIE
cioè se mediaset ha pagato circa 60M€ per le 3 big, dovrebbe pagare ad ognuna delle minori 3/19 e quindi 3M€ . :eek: :eek: :eek:
no mediaset ma chi VUOLE comprarsi i diritti
ti avrei dato ragione al 100% SE negli anni precedenti QUASI TUTTE le squadre facevano la stessa campagna acquisti, prendendo giocatori bravi quanto costosi ...
ma ècosì non è ... da sempre ...
alcuni hanno fatto i FURBI imbrogliando... tipo lazio, fiorentina e Parma ed infatti SONO FALLITE (la Roma ha imbrogliato con la storia della fidejussione e DOVEVA essere retrocessa ... per non parlare delle regole sui passaporti extracomunitari CAMBIATE A 3 GIORNATE DALLA FINE che le ha consentito di conquistare lo scudo ai danni della juve che ha subito il gol che le ha fatto perdere 2 punti cruciali per lo scudetto proprio da un giapponese extracomunitario in più regolarizzato scandalosamente (nel senso che lo hanno potuto schierare grazie alla regola cambiata in corsa ... pazzesco) proprio in occasione di quella partita)
se le "squadrette" hanno giocatori semisconosciuti in rosa o buoni giocatori (spendendo 2 spiccioli per il loro stipendio e cartellino) non possono pretendere di avere gli stessi soldi per cedere i loro diritti
Originariamente inviato da TnS|Supremo
mah peccato che lo aveva fatto insieme questa questa cosa -.-
inter milan + tifosi di roma e lazio :rotfl: basta vedere le feste per gli scudetti di inter(anche se non festeggiano da tanto) & milan che in confronto di quelli di roma e lazio sembrano feste di compleanno LOL
insieme :confused:
stream aveva solo la Roma e la Lazio delle grandi .. ovvio che erano la preferanza principale degli acquirenti del pacchetto che tra l'altro aveva la Champion in esclusiva ... ed era tanta roba per acchiappare nuovi abbonati
bò ... io le feste non lo so .. ho letto che nell'ordine dei tifosi la prima è la juve seguita dall'inter e poco dietro il Milan ...
poi immagino che a Roma e dintorni sia tutto un altra storia ;)
però Roma non è l'Italia
sempre della stessa idea.. :(
eliminiamo il calcio e se proprio bisogna farlo rifacciamolo da capo senza la gente di M... (giocatori compresi, poveri bimbini che sudano se corrono.... :muro: ) che c'è adesso. e eliminiamo la tv.
se uno vuole vedersi la partita va allo stadio. (forse questa nn sarà una buona idea, visto poi il rischio di sovraffollamento degli stadi stessi.. ma l'ho detta solo xchè nn ho più voglia di sentir parlare di gente che guadagna milioni e nn fa un ZZ dalla mattina alla sera, e poi si lamenta quando fa troppo caldo!!! ma gli avversari cosa sono? ufo? loro nn lo sentono il caldo?)
per poi nn parlare dei pochi DEF@@@nti che vanno allo stadio solo x picchiare qualcuno... e anche loro poi poverini , mica li possiamo mandare in galera, figuriamoci, poi come fanno.. piccini...
il calcio è diventato una M@@@A !!! abbasso questo calcio e W il vero SPORT, se ancora esiste....
scusate... ;)
TnS|Supremo
01-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da ALBIZZIE
però anche questo c'entra poco con gli abbonamenti.
era stata publbicata tempo fa la classifica di tele+ e stream, a trovarla.
mo provo a fare una ricerca su google, cmq bisogna cambiare sto modo di fare come gia ho detto prima a me non sta bene che vengano dati ora i soldi del contratto 2005/2006 a juve milan inter praticamente condizionano il calciomercato, per non parlare che alla juve anticipano sempre 1 anno prima i diritti per la champions :eek: che hanno la palla di vetro che sanno che va in champions?
x dona: LoL guarda che non siamo a zelig
x sheva: lo avevano fatto tele+ e stream insieme e gia che stream avesse solo roma&lazio ti deve far ragionare
ALBIZZIE
01-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da twinpigs
no mediaset ma chi VUOLE comprarsi i diritti
ti avrei dato ragione al 100% SE negli anni precedenti QUASI TUTTE le squadre facevano la stessa campagna acquisti, prendendo giocatori bravi quanto costosi ...
ma infatti ho detto che già sono avvantaggiate dal fatto di avere grandi società alle spalle, stadi e introiti pubblicitari. non vorrei dal loro altri soldi per distanziare il loro potenziale dal resto della serie A.
fabius00
01-07-2004, 14:22
Originariamente inviato da twinpigs
il bacino d'utenza (parlo di persona che guardano la tv non di quelle che vanno allo stadio) di inter, juve e milan sono il 75% in tutta italia
ecco tutto :)
ad esempio qui da me in sicilia su 100 persone che conosco 90 tifano per una di queste 3 squadre
te credo
Originariamente inviato da TnS|Supremo
mo provo a fare una ricerca su google, cmq bisogna cambiare sto modo di fare come gia ho detto prima a me non sta bene che vengano dati ora i soldi del contratto 2005/2006 a juve milan inter praticamente condizionano il calciomercato, per non parlare che alla juve anticipano sempre 1 anno prima i diritti per la champions :eek: che hanno la palla di vetro che sanno che va in champions?
allora dovresti cambiare le regole base della nostra economia
perchè Totti si prende 4 anni di contratto ad un miliardo all'anno dalla Nike per indossare le total90 (che gli fanno pure male :D) che ne sanno che gioca anche il prossimo anno ???
perchè la Nike non offre gli stessi soldi ad un qualsiasi giocatore del Siena o della Reggina ?
non è vero che condizionano il calciomercato .. per fare squadre forti e vincenti non sempre servono i soldi o riempiere d'oro i giocatori ... Kakà l'abbiamo pagato pochissimo e ci ha dato tantissimo ;)
TnS|Supremo
01-07-2004, 14:29
Originariamente inviato da sheva
allora dovresti cambiare le regole base della nostra economia
perchè Totti si prende 4 anni di contratto ad un miliardo all'anno dalla Nike per indossare le total90 (che gli fanno pure male :D) che ne sanno che gioca anche il prossimo anno ???
perchè la Nike non offre gli stessi soldi ad un qualsiasi giocatore del Siena o della Reggina ?
non è vero che condizionano il calciomercato .. per fare squadre forti e vincenti non sempre servono i soldi o riempiere d'oro i giocatori ... Kakà l'abbiamo pagato pochissimo e ci ha dato tantissimo ;)
nono non servono i soldi -.- oddio basta pls
poi cosa c'entrano i contratti tra giocatori/sponsor
e non tirarmi fuori l'inter che ha una genstione di me**a
peppequo
01-07-2004, 14:30
Originariamente inviato da ALBIZZIE
però anche questo c'entra poco con gli abbonamenti.
era stata publbicata tempo fa la classifica di tele+ e stream, a trovarla.
Se la trovi puoi leggere che la Roma con Stream aveva il più alto numero di abbonati.
Purtroppo vanno a contare il famoso bacino d'utenza.
Dal momento che i tifosi e pseudo-tifosi di Fiat, Mediaset e Pirelli sono tanti, più di quelli di Roma e Lazio, a queste 3 squadre viene data la maggior parte del bottino.
Poi a chi gestisce il tutto non interessa che tutti questi tifosi sparsi per l'Italia non facciano gli abbonamenti e/o si guardino le partite la domenica. L'importante è che le 3 società incriminate facciano fare tanta pubblicità sulla TV a pagamento.
Da una parte danno (in diritti TV) e dall'altra prendono (in pubblicità), il calcio è morto, è rimasto solo il business.
Originariamente inviato da naso
sempre della stessa idea.. :(
eliminiamo il calcio e se proprio bisogna farlo rifacciamolo da capo senza la gente di M... (giocatori compresi, poveri bimbini che sudano se corrono.... :muro: ) che c'è adesso. e eliminiamo la tv.
se uno vuole vedersi la partita va allo stadio. (forse questa nn sarà una buona idea, visto poi il rischio di sovraffollamento degli stadi stessi.. ma l'ho detta solo xchè nn ho più voglia di sentir parlare di gente che guadagna milioni e nn fa un ZZ dalla mattina alla sera, e poi si lamenta quando fa troppo caldo!!! ma gli avversari cosa sono? ufo? loro nn lo sentono il caldo?)
semplicemente si dovrebbe tornare a prima dell'avvento delle tv a pagamento .. quando si giocava solo di domenica il campionato e mercoledi le coppe ... dove in squadre c'erano solo 3 stranieri ma erano spesso 3 campionissimi ... dove anche in squadre minori potevi veder giocare gente come Maradona e Careca (Napoli), Zico (Udinese) Socrates (Fiorentina) Briegel e Elkjaer (Verona) etc ...
quello si che era un calcio divertente
Tutti i giocatori più importanti si dopano e si sono dopati...
fabius00
01-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da twinpigs
no mediaset ma chi VUOLE comprarsi i diritti
ti avrei dato ragione al 100% SE negli anni precedenti QUASI TUTTE le squadre facevano la stessa campagna acquisti, prendendo giocatori bravi quanto costosi ...
ma ècosì non è ... da sempre ...
alcuni hanno fatto i FURBI imbrogliando... tipo lazio, fiorentina e Parma ed infatti SONO FALLITE (la Roma ha imbrogliato con la storia della fidejussione e DOVEVA essere retrocessa ... per non parlare delle regole sui passaporti extracomunitari CAMBIATE A 3 GIORNATE DALLA FINE che le ha consentito di conquistare lo scudo ai danni della juve che ha subito il gol che le ha fatto perdere 2 punti cruciali per lo scudetto proprio da un giapponese extracomunitario in più regolarizzato scandalosamente (nel senso che lo hanno potuto schierare grazie alla regola cambiata in corsa ... pazzesco) proprio in occasione di quella partita)
se le "squadrette" hanno giocatori semisconosciuti in rosa o buoni giocatori (spendendo 2 spiccioli per il loro stipendio e cartellino) non possono pretendere di avere gli stessi soldi per cedere i loro diritti
senti tu sei ancora più fazioso di loncs!
alloraparli tu quando il processo che si sta svolgendo a carico della juve (non del molfetta o del ragusa) sembra che usasse epo per aumentare le prestazioni??????
cioè tu stai accusando la roma di fidejussioni false??? non mi sembra che sia il vero cio che tu dici!
dici delle regole cambiate in corsa?? verissimo ciò!
come è verissimo che quell'anno chi era a capodel governo del calcio? un commissario (ex roma :p)
la fiorentina l'hanno voluta far fallire e guarda che c'è ancora un processo in corso con cecchi gori che ha denunciato un po di persone (carraro in primis)
ripeto dici che le squadre come lecce e altre non possono avere gli stessi sodi della juve? be ok! ma non prendere due fagioli però;)
il problema vero del calcio non è ne il business o i giornalisti! sono i presidenti che non hanno le palle per dividersi e creare una spaccatura nella lega!
TnS|Supremo
01-07-2004, 14:34
fabius00
01-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da sheva
Kakà l'abbiamo pagato pochissimo e ci ha dato tantissimo ;)
10 milioni di euro se non erro no? be so sempre 20 miliardi
fabius00
01-07-2004, 14:37
Originariamente inviato da cionci
Tutti i giocatori più importanti si dopano e si sono dopati...
azz! vai da guariniello no?
Originariamente inviato da fabius00
10 milioni di euro se non erro no? be so sempre 20 miliardi
spiccioli direi per quanto vale ora no ?
ripeto
il perchè tanti soldi alla juve e fagioli al lecce si spiega allo stesso modo con tanti soldi a totti dalla nike e fagioli chessò a Cozza della reggina ... il discorso alla base è lo stesso ;)
business
Originariamente inviato da sheva
semplicemente si dovrebbe tornare a prima dell'avvento delle tv a pagamento .. quando si giocava solo di domenica il campionato e mercoledi le coppe ... dove in squadre c'erano solo 3 stranieri ma erano spesso 3 campionissimi ... dove anche in squadre minori potevi veder giocare gente come Maradona e Careca (Napoli), Zico (Udinese) Socrates (Fiorentina) Briegel e Elkjaer (Verona) etc ...
quello si che era un calcio divertente
quello era qualcosa che assomigliava al gioco del calcio...
peccato che già nelle giovanili si vedevano arbitri picchiati (io ero uno di quelli) insulti e minacce pesanti da parte di tifosi verso l'arbitro (ma era normale..) ma anche verso ragazzini di 10 anni.. :eek:
una cosa (xchè di gioco nn si può parlare) è meglio perderla che trovarla! meglio stare senza calcio che avere ogni giorno alla tv calcio e calci, e sentire ogni giorno al telegiornale che quclosa collegato al calcio ha rubato, si è drogato, o è stato ucciso o picchiato... :(
basta, nn ho più voglia di questo "coso" che viene spacciato x sport e che è solo una cosa mangia soldi e pro violenza!
fabius00
01-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da sheva
spiccioli direi per quanto vale ora no ?
mica tanto! gilardino ne vale 15/20 kaka ora ne vale 20/25 avete fatto una scommessa e vinta ;)
ripeto
il perchè tanti soldi alla juve e fagioli al lecce si spiega allo stesso modo con tanti soldi a totti dalla nike e fagioli chessò a Cozza della reggina ... il discorso alla base è lo stesso ;)
business
non è la stessa cosa! non è che totti con 10 miliardi all'anno vinca più di cozza! (ps cozza ora è del genoa ;) ) la juve con 100miliardi in più è più facile che vinca (anzi quasi sicuro) più della reggina!
fabius00
01-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da naso
quello era qualcosa che assomigliava al gioco del calcio...
peccato che già nelle giovanili si vedevano arbitri picchiati (io ero uno di quelli) insulti e minacce pesanti da parte di tifosi verso l'arbitro (ma era normale..) ma anche verso ragazzini di 10 anni.. :eek:
una cosa (xchè di gioco nn si può parlare) è meglio perderla che trovarla! meglio stare senza calcio che avere ogni giorno alla tv calcio e calci, e sentire ogni giorno al telegiornale che quclosa collegato al calcio ha rubato, si è drogato, o è stato ucciso o picchiato... :(
basta, nn ho più voglia di questo "coso" che viene spacciato x sport e che è solo una cosa mangia soldi e pro violenza! mi dispiace per te!
io cmq son uno di quelli che vede molte partite giovanili, perchè a me piace il calcio!
peppequo
01-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da fabius00
10 milioni di euro se non erro no? be so sempre 20 miliardi
Si e mo' ci vengono pure a dire che Rivaldo l'hanno preso a parametro zero.
Originariamente inviato da fabius00
non è la stessa cosa! non è che totti con 10 miliardi all'anno vinca più di cozza! (ps cozza ora è del genoa ;) ) la juve con 100miliardi in più è più facile che vinca (anzi quasi sicuro) più della reggina!
non è mica sempre vero che + spendi e + vinci ... Moratti ha speso un casino di soldi (suoi o della tv) nn ha vinto
Abramovic ha speso e sta spendendo tanto ma non ha ancora vinto na niente
la juve è forse l'unica squadra con il bilancio a posto e non spende tantissimo eppure vince
cmq non è da ora che la Juve o il Milan si possono permettere di prendere giocatori che la Reggina non può
dal dopoguerra ad oggi lo scudo è sempre stato un affare di milan, juve e inter con qualche intromissione ;)
spinbird
01-07-2004, 14:55
E STICAZZI?
Originariamente inviato da fabius00
azz! vai da guariniello no?
Te lo assicuro...in tutti gli sport di alto livello si dopano tutti...
Ciclismo, atletica, calcio, basket...
fabius00
01-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da cionci
Te lo assicuro...in tutti gli sport di alto livello si dopano tutti...
Ciclismo, atletica, calcio, basket...
e io ti ripeto dillo a guariniello
ALBIZZIE
01-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da sheva
non è mica sempre vero che + spendi e + vinci ... Moratti ha speso un casino di soldi (suoi o della tv) nn ha vinto
Abramovic ha speso e sta spendendo tanto ma non ha ancora vinto na niente
la juve è forse l'unica squadra con il bilancio a posto e non spende tantissimo eppure vince
beh la juve investe in altri campi.
cmq non è da ora che la Juve o il Milan si possono permettere di prendere giocatori che la Reggina non può
dal dopoguerra ad oggi lo scudo è sempre stato un affare di milan, juve e inter con qualche intromissione ;)
e come mai il milan ante-berlusconi che non poteva permettersi grandi investimenti non vinceva? ;)
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e come mai il milan ante-berlusconi che non poteva permettersi grandi investimenti non vinceva? ;)
appunto perchè non aveva berlusconi che spendeva i soldi ;)
però nella sua storia ha avuto altri grandi presidenti e la Juve ha avuto sempre la famiglia Agnelli .. mentre la grande Inter aveva un grande presidente .. Moratti padre ;)
ALBIZZIE
01-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da sheva
appunto perchè non aveva berlusconi che spendeva i soldi ;)
però nella sua storia ha avuto altri grandi presidenti e la Juve ha avuto sempre la famiglia Agnelli .. mentre la grande Inter aveva un grande presidente .. Moratti padre ;)
ma allora vieni al mio discorso. si vince se si hanno soldi e hai qualcuno che li sa spendere.
se oltre ad averli di prorpi ne diamo altri sempre ai soliti, che gusto c'è a giocare in 20?
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma allora vieni al mio discorso. si vince se si hanno soldi e hai qualcuno che li sa spendere.
se oltre ad averli di prorpi ne diamo altri sempre ai soliti, che gusto c'è a giocare in 20?
infatti io non do contro il tuo discorso
dico solo che è sempre stato cosi .. e che oggi è solo una esasperazione di quello che era gia ... non mi sembra giusto oggi gridare allo scandalo o parlare di campionato falsato
(allora quando nella juve giocavano 8/11 dell'Italia campione del mondo + platini e Bonieck cos'era ? :D )
moralmente hai ragione ma il calcio non è morale è business e come tale si comporta ....
sarebbe ingiusto criticare questo e non altri aspetti magari sempre legati al campo (leggasi sponsor dei giocatori + famosi)
per chi ama il bel calcio e non le chiacchere
http://www.virtuasport.it/index/scaricaVideo.asp
Originariamente inviato da fabius00
mi dispiace per te!
io cmq son uno di quelli che vede molte partite giovanili, perchè a me piace il calcio!
se a te piace vedere violenza gratuita, minacce , caramba che ad ogni partita si devono presentare in campo, giocatori che si sputano in faccia, si picchiano.. (nn so da te.. ma quì in liguria è spesso così.. anche sugli spalti.... e nn solo quando io facevo l'arbitro..)
preferisco allora guardarmi un incontro di boxe o di wrestling (almeno lì nn si fanno male x davvero...)
purtroppo è solo questione di società, la nostra è "coglion@@" quando vede il calcio... quindi, togliendo il calcio, forse qualcuno si salva, meglio pochi....
tra le altre cose se la massa (come è) quando vede dei Teppesti che buttano bottiglie in campo o bidoni della spazzatura (come è successo ad albenga qualche anno fa), invece che dire "ohhh.. ma guarda quelli lì.." e basta, chiamasse i caramba, e poi li denuciasse x tentata violenza o violenza e percosse....
invece poi se qualcuno che tira sassi (con il rischi di spaccare un cranio a quacuno) o butta un motorino già dagli spalti, figuriamoci se vengono denunciati e messi in galera, poverini, sono solo tefosi (io nn li chiamo così.. :mad: i tifosi sono ben altra cosa e persone!!) poi magari sono anche minorenni e quindi nn si possono neanche denunciare "sono ancora piccoli, piccini nn capiscono..)
sono sempre dell'idea che è meglio eliminare il calcio.
ALBIZZIE
01-07-2004, 15:46
Originariamente inviato da naso
...
sono sempre dell'idea che è meglio eliminare il calcio.
con quali risultati, scusa?
di spostare i violenti in altri sport ancora tranquilli?
di spostare gli interessi econimici verso altri lidi?
mah almeno da me nn avranno + una lira.....fino a 3-4 anni fa compravo la gazzetta, stronzate varie tipo guerin sportivo etc...,pagavo telepiù e quado c'era partite come si deve facevo pure trasferte da una regione all'altra........insomma ero un tifoso medio ora è già tanto se guardo i gol della domenica.......
simone1974
01-07-2004, 22:32
Ammazza che polverone che ho tirato su... sono contento :D
Una risposta di sheva mi ha colpito: in prima pagina quando diceva che era stanco di queste storie.
Beh, sapessi quanto sono stanchi i tifosi romani di sentir parlar male delle proprie squadre, sentire che la Roma è piena di debiti, DOPO che ha risolto i suoi problemi economici, leggere che se Totti non avesse giocato a calcio avrebbe avuto difficoltà a trovare un lavoro, vivendo nel limbo del precariato (Mattia Feltri su Libero :rolleyes: ), vedere il TG5 che apre mettendo sullo stesso livello la sentenza di Totti con quella di Marcinelle, se così si scrive... ascoltare Galliani che afferma che l'accordo di Sky con le tre grandi è un successo per il calcio italiano, affermazione pronunciata come Presidente di Lega, ossia come il presidente di tutte le squadre professionistiche italiane, comprese quelle 17 che riceveranno le briciole dalla paytv... veder Nedved che allontana Zambrotta a Juve-Bologna per non far confessare il tuffo con NESSUN GIORNALISTA che dice niente e vedere crocifiggere Moriero quando ottenne un rigiore in Roma-Reggiana... vedere Gautieri in Juve-Roma e la domenica dopo il rigore compensazione dato alla Roma in Lecce-Roma con la curva che strillava a Di Biagio "Sbaglialooo!"...
Se vuoi continuo, la lista dei brutti ricordi è lunga, purtroppo io NON dimentico lo schifo che abbiamo subito in tutti questi anni, e meno male che la TV ha portato alla luce certi fatti che possono vedere tutti ma credo che prima fosse stato anche peggio!
Allora, chi dovrebbe essere stanco? Tu di me o io di LORO? ;)
Chiudo dicendo che non capisco perché mi si parla di Lecce e Reggina (ad esempio) quando si parla dei diritti tv, e non della A.S. ROMA che negli ultimi quattro anni è arrivata 2 volte seconda, ha vinto uno scudetto e una supercoppa italiana, e ha un seguito di tifosi PAGANTI secondo solo alla Juve.
Quando mi lamento dei diritti, io mi riferisco alla mia squadra del cuore, non alle altre di cui, sinceramente, non me ne frega niente... la loro chance di rivalsa l'hanno avuta quando Sensi si era messo dalla loro parte nelle battaglie di lega; ora che falliscano tutte dopo il vergognoso voltafaccia di due anni fa...
Ciao a tutti
Simone
Perchè la Roma non vende i suoi diritti come han fatto Juve Inter e Milan?:confused:
La trattativa separata non fu proprio Sensi a volerla, alcuni anni fa?
marcolan
01-07-2004, 22:58
Originariamente inviato da SaMu
Perchè la Roma non vende i suoi diritti come han fatto Juve Inter e Milan?:confused:
La trattativa separata non fu proprio Sensi a volerla, alcuni anni fa?
Oppure prende un canale nel DDT o usa il suo canale satellitare (che già ha) e trasmette le proprie partite, vendendo gli abbonamenti a tutto questo mare di tifosi che dicono di avere.
In teoria dovrebbero guadagnarci di piu' se pensano che quello che gli da' Sky sia poco!
marcolan
01-07-2004, 23:00
Aggiungo che non capisco perché non ci si inaleri cosi' per i contratti deli sponsor. Anche li' c'è un abisso tra pe grandi e le piccole. Anzi spesso queste non hanno nemmeno la scritta sulla maglia, ché non travano nessuno. Invece la Opel ha coperto il Milan di soldi, per dirne una.
ronaldovieri
01-07-2004, 23:06
Originariamente inviato da simone1974
...A.S. ROMA che negli ultimi quattro anni è arrivata 2 volte seconda, ha vinto uno scudetto e una supercoppa italiana, e ha un seguito di tifosi PAGANTI secondo solo alla Juve.
...
hihihihi allora siete messi male, perche a torino ce ne va poca di gente pagante
Topomoto
02-07-2004, 01:08
Chiudo dicendo che non capisco perché mi si parla di Lecce e Reggina (ad esempio) quando si parla dei diritti tv, e non della A.S. ROMA che negli ultimi quattro anni è arrivata 2 volte seconda, ha vinto uno scudetto e una supercoppa italiana, e ha un seguito di tifosi PAGANTI secondo solo alla Juve.
Io sinceramente non capisco il problema: si tratta di accordi (o meglio affari) tra società private, Juve Inter e Milan hanno trovato un accordo con Mediaset e venduto i propri diritti. Niente e nessuno vieta alla Roma (o altre squadre) di fare la stessa cosa, invece di frignare (tra l'altro mi risulta ci siano trattative in corso).
Qualcuno addirittura incolpa l'attuale governo....peccato che l'assurda legge che prevede la vendita dei diritti delle SINGOLE squadre (e non del campionato in blocco) sia stata varata dal governo D'Alema. Appoggiata dai cari Sensi e Veltroni, naturalmente. :muro:
PS: i tifosi paganti c'entrano relativamente....quello che importa è il numero totale dei tifosi, che nel caso delle 3 squadre sopracitate è parecchio superiore a tutte le altre, essendo sparsi un po' in tutta Italia.
ALBIZZIE
02-07-2004, 07:57
Originariamente inviato da simone1974
Ammazza che polverone che ho tirato su... sono contento :D
bravo. prima tiri il sasso e poi sparisci!
:sofico:
ALBIZZIE
02-07-2004, 08:04
Originariamente inviato da simone1974
Chiudo dicendo che non capisco perché mi si parla di Lecce e Reggina (ad esempio) quando si parla dei diritti tv, e non della A.S. ROMA che negli ultimi quattro anni è arrivata 2 volte seconda, ha vinto uno scudetto e una supercoppa italiana, e ha un seguito di tifosi PAGANTI secondo solo alla Juve.
perchè da quest'anno la musica cambia. :D
Quando mi lamento dei diritti, io mi riferisco alla mia squadra del cuore, non alle altre di cui, sinceramente, non me ne frega niente... la loro chance di rivalsa l'hanno avuta quando Sensi si era messo dalla loro parte nelle battaglie di lega; ora che falliscano tutte dopo il vergognoso voltafaccia di due anni fa...
qui non ti seguo più. se facciamo un discorso di parità ogni squadra ha la sua dignità di partecipante alla serie a e quindi ha diritto come le altre di spartirsi la torta tv magari ricononscendo un bonus alle squadre che si sono meglio piazzate nel campionato precedente e questo proprio per rendere il campionato più equilibrato possibile.
ma se mi chiedi del perchè le 3 big e la roma no, allora sono cavoli della roma, si vendesse al miglior offerente. io sto bene così. :cool:
fabius00
02-07-2004, 08:37
possibile che non riusciate neanche a vedere che il DDT è stato varato con una legge italiana e mediaset e le tre squadre se ne avvantaggiano??? non notte nulla di strano???
ps io ripeto si dividessero ora! sai che fico!!!
il campionato di serie A2 e il trofeo birra moretti!
i presidenti non hanno le palle però!
Originariamente inviato da simone1974
Ammazza che polverone che ho tirato su... sono contento :D
Una risposta di sheva mi ha colpito: in prima pagina quando diceva che era stanco di queste storie.
Beh, sapessi quanto sono stanchi i tifosi romani di sentir parlar male delle proprie squadre, sentire che la Roma è piena di debiti, DOPO che ha risolto i suoi problemi economici, leggere che se Totti non avesse giocato a calcio avrebbe avuto difficoltà a trovare un lavoro, vivendo nel limbo del precariato (Mattia Feltri su Libero :rolleyes: ), vedere il TG5 che apre mettendo sullo stesso livello la sentenza di Totti con quella di Marcinelle, se così si scrive... ascoltare Galliani che afferma che l'accordo di Sky con le tre grandi è un successo per il calcio italiano, affermazione pronunciata come Presidente di Lega, ossia come il presidente di tutte le squadre professionistiche italiane, comprese quelle 17 che riceveranno le briciole dalla paytv... veder Nedved che allontana Zambrotta a Juve-Bologna per non far confessare il tuffo con NESSUN GIORNALISTA che dice niente e vedere crocifiggere Moriero quando ottenne un rigiore in Roma-Reggiana... vedere Gautieri in Juve-Roma e la domenica dopo il rigore compensazione dato alla Roma in Lecce-Roma con la curva che strillava a Di Biagio "Sbaglialooo!"...
Se vuoi continuo, la lista dei brutti ricordi è lunga, purtroppo io NON dimentico lo schifo che abbiamo subito in tutti questi anni, e meno male che la TV ha portato alla luce certi fatti che possono vedere tutti ma credo che prima fosse stato anche peggio!
Allora, chi dovrebbe essere stanco? Tu di me o io di LORO? ;)
Chiudo dicendo che non capisco perché mi si parla di Lecce e Reggina (ad esempio) quando si parla dei diritti tv, e non della A.S. ROMA che negli ultimi quattro anni è arrivata 2 volte seconda, ha vinto uno scudetto e una supercoppa italiana, e ha un seguito di tifosi PAGANTI secondo solo alla Juve.
Quando mi lamento dei diritti, io mi riferisco alla mia squadra del cuore, non alle altre di cui, sinceramente, non me ne frega niente... la loro chance di rivalsa l'hanno avuta quando Sensi si era messo dalla loro parte nelle battaglie di lega; ora che falliscano tutte dopo il vergognoso voltafaccia di due anni fa...
Ciao a tutti
Simone
le stesse cose, le stesse lamentele le può fare qualsiasi altra squadra che non sia l'A.S. Roma .... giusto qualche 3d fa qualcuno ricordava il cambiamento in corso del regolamento che ha di fatto agevolato la Roma ai danni della Juve tanto per fare un esempio ...e i problemi economici FORSE li avete risolti ora ma per anni siete andati avanti spendendo soldi che non avevate e che solo grazie a coperture politiche non avete fatto la fine della Fiorentina (che invece i soldi per rimettersi subito in corsa li aveva e che hanno fatto fallire ugualmente) .. mentre la Lazio sta svendendo tutti per potersi iscrivere al campionato del prossimo anno
e visto che dici che delle altre squadre non te ne frega niente a me pare solo che stai rosicando per l'accordo che le 3 hanno raggiunto
sinceramente sono stanco e stufo di vedere tifosi di squadre che sono state GESTITE male malgrado il potenziale lamentarsi e prendersela con le altre squadre accusandoli di imbrogli e truffe addossandoli le colpe della loro mal gestione ..
fabius00
02-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da sheva
le stesse cose, le stesse lamentele le può fare qualsiasi altra squadra che non sia l'A.S. Roma .... giusto qualche 3d fa qualcuno ricordava il cambiamento in corso del regolamento che ha di fatto agevolato la Roma ai danni della Juve tanto per fare un esempio ...e i problemi economici FORSE li avete risolti ora ma per anni siete andati avanti spendendo soldi che non avevate e che solo grazie a coperture politiche non avete fatto la fine della Fiorentina (che invece i soldi per rimettersi subito in corsa li aveva e che hanno fatto fallire ugualmente) .. mentre la Lazio sta svendendo tutti per potersi iscrivere al campionato del prossimo anno
e visto che dici che delle altre squadre non te ne frega niente a me pare solo che stai rosicando per l'accordo che le 3 hanno raggiunto
sinceramente sono stanco e stufo di vedere tifosi di squadre che sono state GESTITE male malgrado il potenziale lamentarsi e prendersela con le altre squadre accusandoli di imbrogli e truffe addossandoli le colpe della loro mal gestione ..
da quel che si sapeva solo la juve era in attivo gli altri tutti in deficit
Originariamente inviato da fabius00
da quel che si sapeva solo la juve era in attivo gli altri tutti in deficit
ok Fabius però dai non è una presa in giro .. si sa che la Roma e soprattutto la Lazio hanno avuto molti problemi finanziari ... la gestione è sbagliata .. potenzialmente specie la Roma potrebbe esser ai livelli delle 3
il vero blocco della A.S. Roma si chiama Sensi ... ci vuole un altra gestione
fabius00
02-07-2004, 09:47
Originariamente inviato da sheva
ok Fabius però dai non è una presa in giro .. si sa che la Roma e soprattutto la Lazio hanno avuto molti problemi finanziari ... la gestione è sbagliata .. potenzialmente specie la Roma potrebbe esser ai livelli delle 3
il vero blocco della A.S. Roma si chiama Sensi ... ci vuole un altra gestione
però la roma ha sfruttato delle falle che CI SONO NELLA LEGA (sbagliando ovvio) ma la fortuna della roma è anche avere dietro sensi che sta sborsando i denari
Originariamente inviato da fabius00
possibile che non riusciate neanche a vedere che il DDT è stato varato con una legge italiana e mediaset e le tre squadre se ne avvantaggiano??? non notte nulla di strano???
Perchè non ci hanno pensato Sky o la Rai ad offrire una cifra superiore a quella di Mediaset ?
ALBIZZIE
02-07-2004, 09:56
perchè la RAI per legge non può fare tv a pagamento e sky ha il business nel satellitare.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
perchè la RAI per legge non può fare tv a pagamento e sky ha il business nel satellitare.
x la rai forse hai ragione... nn conosco la normativa..
ma x sky no.. ;) se la gente pagando solo quello che vuole (magari 10 euro a partita) può guardarselo sulle reti mediaset (magari sul digitale terrestre), e invece con sky è obbligato a pagare 50 euro al mese.....
secondo me se a sky interessava veramente avrebbe dovuto almeno provarci a prendere i diritti delle scuadre...
io personalemente se volessi vedermi una partita.. nn prenderei mai SKY (troppo cara e troppa roba che a me nn serve ma che pago)
insomma, il mercato si fa anche togliendo la possibilità di crescere agli avversari... quindi... ;)
fabius00
02-07-2004, 10:05
Originariamente inviato da naso
x la rai forse hai ragione... nn conosco la normativa..
ma x sky no.. ;) se la gente pagando solo quello che vuole (magari 10 euro a partita) può guardarselo sulle reti mediaset (magari sul digitale terrestre), e invece con sky è obbligato a pagare 50 euro al mese.....
secondo me se a sky interessava veramente avrebbe dovuto almeno provarci a prendere i diritti delle scuadre...
io personalemente se volessi vedermi una partita.. nn prenderei mai SKY (troppo cara e troppa roba che a me nn serve ma che pago)
insomma, il mercato si fa anche togliendo la possibilità di crescere agli avversari... quindi... ;)
10 euro a prtita???? :rotfl: guarda che mica vengono dalla montagnad del sapone!
fabius00
02-07-2004, 10:08
Petrucci, collegialita' diritti tv
Presidente Coni, cosi' si difendono le piccole societa'
(ANSA) - ROMA, 1 LUG - Il presidente del Coni Gianni Petrucci sostiene la collegialita' nelle trattative per i diritti Tv, per difendere le societa' piu' piccole."La legge consente di fare quello che stanno facendo le tv - ha detto Petrucci - ma io mi auguro che ci sia la collegialita' in questi rapporti, perche' non siano penalizzate le societa' piu' piccole o meno forti". Il presidente del Coni, dopo l'avvento del digitale terrestre auspica che ci sia "la mutualita', che e' alla base dei buoni rapporti tra i club".
01/07/2004 20:26
Originariamente inviato da fabius00
10 euro a prtita???? :rotfl: guarda che mica vengono dalla montagnad del sapone!
sarebbe comunque meno di un abbonamento a sky... visto che al massimo dovrebbero giocare 2 partite in casa al mese... (e poi era tanto x sparare una cifra...)
certo che se le faranno pagare di più, allora sky avrà comunque vinto...
Originariamente inviato da ALBIZZIE
perchè la RAI per legge non può fare tv a pagamento e sky ha il business nel satellitare.
La RAI può acquistare i diritti esattamente come li acquista Mediaset: già oggi lo fa, per tutti gli eventi che trasmette.
Limitarsi al satellitare è una scelta di Sky, non un obbligo. Anche Mediaset fino ad oggi aveva il suo business nell'analogico terrestre. Se Sky vuole investire sul digitale terrestre come sta facendo Mediaset, nessuno glielo impedisce: è una sua scelta.
Originariamente inviato da sheva
altra cosa ... non sono certo i tanti soldi a fare una squadra forte e vincente... altrimenti non si spiega l'Inter di Moratti ;)
èggià ho visto gli scudetti e coppe di udinese brescia lecce ecc ecc :asd:
Topomoto
02-07-2004, 10:18
."La legge consente di fare quello che stanno facendo le tv - ha detto Petrucci - ma io mi auguro che ci sia la collegialita' in questi rapporti, perche' non siano penalizzate le societa' piu' piccole o meno forti". Il presidente del Coni, dopo l'avvento del digitale terrestre auspica che ci sia "la mutualita', che e' alla base dei buoni rapporti tra i club".
Dove cacchio era Petrucci quando è stata varata la legge che ha permesso tutto ciò? Ci si lamenta ora, solo perchè Mediaset ha acquistato i diritti che le interessavano? Bah....
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da fabius00
10 euro a prtita???? guarda che mica vengono dalla montagnad del sapone!
--------------------------------------------------------------------------------
sarebbe comunque meno di un abbonamento a sky... visto che al massimo dovrebbero giocare 2 partite in casa al mese... (e poi era tanto x sparare una cifra...)
certo che se le faranno pagare di più, allora sky avrà comunque vinto...
Io ho sentito parlare di cifre MOLTO più basse, tipo 2-3 euro a partita. E comunque non so a quanto vengono vendute le SINGOLE partite da Sky, ma ai tempi di Tele+ costavano 35.000 lire (l'una):eek:
Originariamente inviato da Topomoto
omississ...
Io ho sentito parlare di cifre MOLTO più basse, tipo 2-3 euro a partita. E comunque non so a quanto vengono vendute le SINGOLE partite da Sky, ma ai tempi di Tele+ costavano 35.000 lire (l'una):eek:
io nn ne ho proprio sentito parlare di costi delle partite...
appunto come già detto io ho sparato una cifra che sarebbe molto concorrenziale comunque con sky.. ;)
Originariamente inviato da Korn
èggià ho visto gli scudetti e coppe di udinese brescia lecce ecc ecc :asd:
Verona, Cagliari, Fiorentina, Napoli ti dicono niente ???? :rolleyes:
ovvio che sono casi isolati ..
lo scudetto solo negli ultimi 50 anni è stato un affare di inter,juve e milan proprio perchè son le squadre + ricche però i soldi vanno spesi bene altrimenti inutile avercene ;)
fabius00
02-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da sheva
Verona, Cagliari, Fiorentina, Napoli ti dicono niente ???? :rolleyes:
ovvio che sono casi isolati ..
lo scudetto solo negli ultimi 50 anni è stato un affare di inter,juve e milan proprio perchè son le squadre + ricche però i soldi vanno spesi bene altrimenti inutile avercene ;)
verona anno del sorteggio!
cagliari e fiorentina casi strani
napoli??? aho forse non ti ricordi i soldi che tirò fuori ferlaino! ;)
ALBIZZIE
02-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da sheva
Verona, Cagliari, Fiorentina, Napoli ti dicono niente ???? :rolleyes:
ovvio che sono casi isolati ..
lo scudetto solo negli ultimi 50 anni è stato un affare di inter,juve e milan proprio perchè son le squadre + ricche però i soldi vanno spesi bene altrimenti inutile avercene ;)
bisogna avere i soldi e saperli spendere ma da soli non bastano per primeggiare sempre.
fabius00
02-07-2004, 11:13
01/07/04] - L'accordo fra Mediaset e Juve, Milan e Inter ha suscitato proteste, soprattutto nel mondo politico. Una intera città, Roma, guidata dal proprio sindaco, Veltroni, prepara l'offensiva
Come previsto sono arrivate subito le proteste per l’accordo fra Mediaset e le tre sorelle del calcio italiano (Milan, Inter e Juve). Il biscione ha siglato un contratto per trasmettere, a pagamento, le partite del campionato delle tre squadre del Nord. Questa volta però non è Gaucci a tuonare contro il vertice del calcio italiano, bensì la città che negli ultimi anni ha provato a spezzare l’egemonia del Nord, Roma. Una protesta che per la prima volta, forse, trova l’accordo di tutto il consiglio comunale, andando a raccogliere consensi sia a destra che a sinistra. Così che oggi Michela Baldi, di AN, studierà una iniziativa per una protesta ufficiale. In un momento di forte crisi economica nel calcio italiano l’accordo fra Mediaset e le tre sorelle del calcio italiano, fa entrare nelle casse delle tre società calcistiche ingenti somme di denaro, che le consente di trovarsi in una posizione di vantaggio rispetto a tutte le altre.
Veltroni, sindaco di Roma, sposta addirittura il dibattito in campo politco: “L'accordo sui diritti per il digitale terrestre è la prova provata di come un inaccettabile conflitto di interessi ha pervaso anche il mondo del calcio, modificandone gli equilibri e rischiando di falsare in modo irreparabile le vicende di questo sport così amato ma che mai era caduto così in basso. Il rischio, che oggi è purtroppo quasi una certezza, è che le classifiche dei prossimi campionati non siano più scritte dai meriti acquisiti sul campo, bensì dagli euro che tre grandi squadre ottengono vendendo diritti televisivi che in realtà apparterrebbero anche alle altre squadre che compongono la serie A. Tutto ciò è inaccettabile. Tanto più lo è per una città come Roma dove le due squadre, tra le protagoniste indiscusse sul palcoscenico nazionale e internazionale, vengono inspiegabilmente e colpevolmente penalizzate da scelte imprenditoriali poco chiare”.
Il consiglio comunale di Roma oggi presenterà ricorso all'Antitrust per l'accordo con Mediaset. Altre squadre (Fiorentina, e Cagliari in primis) invece sembrano prossime a cedere i diritti per il digitale terrestre al biscione, ma naturalmente a cifre ben inferiori di quelle raggiunte da Milan, Inter e Juve. Galliani, che si è trovato nella triplice veste di vice presidente vicario del Milan, Presidente di Lega, e molto legato ancora a Mediaset, ha provato a rispondere alle accuse: “L'accordo è positivo per tutti. Gli accordi di Juve, Milan e Inter possono fare da apripista alle altre. Con l'aumento del numero dei mezzi trasmissivi, l'utilizzo dei diritti sul calcio può essere plurimo. E così possono anche aumentare gli introiti”.
Eurosport - Vittorio Campanile
Sono proprio l'unico che vede il problema da un altro punto di vista, cioè dell'aumento degli incassi per una azienda che è stata beneficiata da una legge (la Gasparri) che in malafede o con dabbenaggine qualcuno credeva fatta per tutti, per aumentare i canali?
E' già, perchè fino ad ora il Digitale Terrestre (nonostante gli incentivi statali) non vende, visto che di canali nuovi c'è ben poco...
Ciao
Federico
ALBIZZIE
02-07-2004, 11:17
Originariamente inviato da flisi71
Sono proprio l'unico che vede il problema da un altro punto di vista, cioè dell'aumento degli incassi per una azienda che è stata beneficiata da una legge (la Gasparri) che in malafede o con dabbenaggine qualcuno credeva fatta per tutti, per aumentare i canali?
E' già, perchè fino ad ora il Digitale Terrestre (nonostante gli incentivi statali) non vende, visto che di canali nuovi c'è ben poco...
Ciao
Federico
no. non sei l'unico.
ma è stato anche detto che una azienda versa i soldi ad un'altra azienda dello stesso gruppo, decidendo anche quanto/come/dove pagare.
p.s. entro quanto tempo il DT avrebbe dovuto occupare una certa quota?
Nella nuova formulazione della legge, quella cioè approvata dopo il primo rifiuto del Capo dello Stato, c'è solo un generico traguardo di percentuale di territorio da coprire, e di verifica della disponibilità in commercio dei dispositivi necessari (che poi siano realmente acquistati è tutta un'altra cosa :rolleyes: ).
Ciao
Federico
Topomoto
02-07-2004, 12:08
Il rischio, che oggi è purtroppo quasi una certezza, è che le classifiche dei prossimi campionati non siano più scritte dai meriti acquisiti sul campo, bensì dagli euro che tre grandi squadre ottengono vendendo diritti televisivi che in realtà apparterrebbero anche alle altre squadre che compongono la serie A.
Veltrò, posa 'r fiasco che è meglio...........:sofico:
Mi pare che i giocatori siano SEMPRE stati acquistati con i soldi, e chi più ne aveva più ha vinto. E se vinci, i meriti SONO acquisiti sul campo.
Ma chi avete per sindaco, topogigio??
Altre squadre (Fiorentina, e Cagliari in primis) invece sembrano prossime a cedere i diritti per il digitale terrestre al biscione
Appunto, invece di frignare....sfruttate la cosa, come qualcuno stà già facendo.
ma naturalmente a cifre ben inferiori di quelle raggiunte da Milan, Inter e Juve
Mi sembra anche logico, visto che faranno sicuramente meno ascolti. E comunque anche con Sky avviene la stessa cosa, mica pagano tutti allo stesso modo, non vedo perchè dare addosso a Mediaset.
fabius00
02-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da Topomoto
Appunto, invece di frignare....sfruttate la cosa, come qualcuno stà già facendo.
MA INFATTI il problema è che come mendicanti si accontenteranno delle briciole pur di mangiare!
ps anche sky fa schifo che ti credi?
Topomoto
02-07-2004, 12:16
MA INFATTI il problema è che come mendicanti si accontenteranno delle briciole pur di mangiare!
ps anche sky fa schifo che ti credi?
Briciole....boh, la cosa è certamente relativa al bacino di utenza delle singole squadre.
Inoltre, come ho già scritto, se si è arrivati a questo è grazie ad una legge del governo D'Alema (c'era anche Veltroni?), la quale ha permesso alle squadre di vendere i propri diritti singolarmente, invece del "blocco" campionato. Qualche anno fa era buona, ora non più? A me sa tanto di rosicamento, in base all'evolversi delle cose:rolleyes:
fabius00
02-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da Topomoto
Briciole....boh, la cosa è certamente relativa al bacino di utenza delle singole squadre.
Inoltre, come ho già scritto, se si è arrivati a questo è grazie ad una legge del governo D'Alema (c'era anche Veltroni?), la quale ha permesso alle squadre di vendere i propri diritti singolarmente, invece del "blocco" campionato. Qualche anno fa era buona, ora non più? A me sa tanto di rosicamento, in base all'evolversi delle cose:rolleyes:
mica dico che sensi abbia fatto bene! e poi all'epoca della legge c'èera 2 piattaforme!
cmq ripeto non sono d'accordo? invece di accontentardi delle briciole spaccassero in due la lega
Invece la recente legge gasparri non c'entra nulla, non avvantaggia nessuno vero? Mette tutti sullo stesso piano, promuove il pluralismo nell'informazione? :rolleyes:
Il SIC l'ho inventato io?
:rolleyes:
Macchè, tutto si riduce alla discussione su chi vincerà il prossimo campionato di calcio........
:cry:
Ciao
Federico
fabius00
02-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da flisi71
Invece la recente legge gasparri non c'entra nulla, non avvantaggia nessuno vero? Mette tutti sullo stesso piano, promuove il pluralismo nell'informazione? :rolleyes:
Il SIC l'ho inventato io?
:rolleyes:
Macchè, tutto si riduce alla discussione su chi vincerà il prossimo campionato di calcio........
:cry:
Ciao
Federico
io ho aprlato anche di un aiuto goverrnativo per mediaset :p
twinpigs
02-07-2004, 12:25
finora TUTTI i canali digitali si vedono pure col satellite
credo che si vedranno anche quelli che trasmetteranno le partite
quindi, la solita scheda taroccata e vai con lo scrokko :sofico:
twinpigs
02-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da fabius00
MA INFATTI il problema è che come mendicanti si accontenteranno delle briciole pur di mangiare!
ps anche sky fa schifo che ti credi?
si fanno il loro canale digitale terrestre e vendono i gratta e vinci come vuole fare mediaset
ed invece come al solito sanno solo frignare, lamentarsi ecc. :D
Topomoto
02-07-2004, 12:31
finora TUTTI i canali digitali si vedono pure col satellite
credo che si vedranno anche quelli che trasmetteranno le partite
Io non ci giurerei.....ma sperem:D :D :D
Jamal Crawford
02-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da Dona*
penso che una delle due abbia da sola più delle romane messe assieme ;)
Se vogliamo parlare di numero di tifosi in ITALIA sono state pubblicate piu' volte classifiche:
Al primo posto senz abra di dubbio la Juventus con circa 10.000.000 di tifosi
al secondo posto o Inter o Milan con circa 6 a testa
al quarto posto Roma con 2 milioni
al quinto posto napoli, con 1,5 milioni
poi giu' giu'... la Lazio un milione scarso
Quindi Roma + Lazio non arrivano al nmero di tifosi di MIlan o Inter
Per quanto riguarda gli abbonamenti stream o telepiu' e di quella classifica di cui parlate, ricordo che al primo posto come al solito c'era la Juve, al secondo l'Inter subito dopo MIlan e Roma
simone1974
02-07-2004, 12:52
Non mi ricordo a chi sto rispondendo perché non me lo sono appuntato però rispondo... gli interessati lo sapranno sicuramente :D
Punto primo, quando dico che la Roma è seconda solo alla juve come numero di tifosi paganti, mi riferisco ai contratti sottoscritti con Tele+/Stream due anni fa, non vedo come la situazione possa essere cambiata, al limite il milanisti ci possono aver superato per lo scudetto e la CL vinta negli ultimi due anni, gli interisti credo porprio di no ;)
Quindi se io vendo un prodotto, dovrei essere sensibile a chi il prodotto lo compra, non a chi il prodotto piace ma poi non lo acquista :O
Punto secondo, non capisco cosa c'entrano Fiorentina, Napoli e Cagliari con la Roma... La Roma è un'altra cosa, qua si sta parlando di una delle più importanti squadre degli ultimi quattro anni, negare questo, è negare l'evidenza, quindi è d'obbligo IMHO che abbia lo stesso trattamento della Juve e del Milan.
Punto terzo (e ultimo) e forse il più importante: qui ci si lamenta perché Sky un'offerta alla Roma l'ha fatta!, pari a meno della metà di quanto prendono Juve e Milan... se ci dite che non dobbiamo lamentarci e andare a parlare con Sky, dite una cazzata, perché la Roma con Sky ci ha parlato ma è semplicemente stata presa in giro!
Un saluto a tutti
Simone
Originariamente inviato da simone1974
omissis...
Punto terzo (e ultimo) e forse il più importante: qui ci si lamenta perché Sky un'offerta alla Roma l'ha fatta!, pari a meno della metà di quanto prendono Juve e Milan... se ci dite che non dobbiamo lamentarci e andare a parlare con Sky, dite una cazzata, perché la Roma con Sky ci ha parlato ma è semplicemente stata presa in giro!
Un saluto a tutti
Simone
nn prendete parte all'inizio del campionato.
visto che con le parole nn vi danno (come giustamente dici tu) ragione, fategli vedere chi comanda.
nn fate la voce grossa ma poi chinate il capo e mostrate il :ciapet:
nn diventate come un certo presidente di una scuadra, "di secondo livello" che urla tanto, promette di nn concludere il campionato e dopo invece eccolo sempre lì.... a giocare...
se volete far valere i vostri diritti come è giusto che sia, fate si la voce grossa, ma prendetevi anche le punizione che vi danno... (x il salto delle partite inziali del campionato.)
perderete sicuramente dei soldi e andrete in b.. ma dal prossimo anno (solo se tutte le scuadre lo fanno..) rimetteranno tutto a posto... e giustizia sarà fatta..
se nn volete rischiare, allora nn lamentatevi.
Topomoto
02-07-2004, 13:06
quindi è d'obbligo IMHO che abbia lo stesso trattamento della Juve e del Milan.
Sta di fatto che le trattative sono tra aziende private, che avranno i loro buoni motivi per offrire meno alla Roma (ammesso che sia così). Sky e Mediaset OVVIAMENTE guardano il profitto, e le offerte saranno basate sulle previsioni di vendita delle partite. Quindi "d'obbligo" non c'è proprio niente.
Originariamente inviato da simone1974
Punto terzo (e ultimo) e forse il più importante: qui ci si lamenta perché Sky un'offerta alla Roma l'ha fatta!, pari a meno della metà di quanto prendono Juve e Milan... se ci dite che non dobbiamo lamentarci e andare a parlare con Sky, dite una cazzata, perché la Roma con Sky ci ha parlato ma è semplicemente stata presa in giro!
Perchè la Roma non vende le sue partite su Roma Channel, tenendosi tutto il ricavato per se?
fabius00
02-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da naso
nn prendete parte all'inizio del campionato.
visto che con le parole nn vi danno (come giustamente dici tu) ragione, fategli vedere chi comanda.
nn fate la voce grossa ma poi chinate il capo e mostrate il :ciapet:
nn diventate come un certo presidente di una scuadra, "di secondo livello" che urla tanto, promette di nn concludere il campionato e dopo invece eccolo sempre lì.... a giocare...
se volete far valere i vostri diritti come è giusto che sia, fate si la voce grossa, ma prendetevi anche le punizione che vi danno... (x il salto delle partite inziali del campionato.)
perderete sicuramente dei soldi e andrete in b.. ma dal prossimo anno (solo se tutte le scuadre lo fanno..) rimetteranno tutto a posto... e giustizia sarà fatta..
se nn volete rischiare, allora nn lamentatevi.
e se si mettessero daccordo le altre 17?
Originariamente inviato da fabius00
e se si mettessero daccordo le altre 17?
sì.. io ho forse fatto capire solo la roma.. ma intendevo tutte quelle che hanno problemi e che si lamentano...
fabius00
02-07-2004, 14:43
Originariamente inviato da naso
sì.. io ho forse fatto capire solo la roma.. ma intendevo tutte quelle che hanno problemi e che si lamentano...
a me gusterebbe molto come idea! chissa la uefa come la prenderebbe
Originariamente inviato da fabius00
a me gusterebbe molto come idea! chissa la uefa come la prenderebbe
magari nn servirebbe a risolvere il problema.. ma di sicuro farebbe capire che così nn si va avanti.. e che bisogna trovare una soluzione radicale e velocemente...
simone1974
02-07-2004, 22:09
Originariamente inviato da Topomoto
Sta di fatto che le trattative sono tra aziende private, che avranno i loro buoni motivi per offrire meno alla Roma (ammesso che sia così). Sky e Mediaset OVVIAMENTE guardano il profitto, e le offerte saranno basate sulle previsioni di vendita delle partite. Quindi "d'obbligo" non c'è proprio niente.
Su questo ho forti dubbi, IMHO in gioco c'è di più di una semplice scelta commerciale, altrimenti non si spiegherebbero gli 86 milioni per il digitale terrestre che sì e no ce lo avranno in mille in Italia...
Rispondo anche al post successivo per quanto riguarda Roma Channel: Roma Channel è un prodotto Rai Media Trading, in pratica la Roma presta solo il nome (di fatto vende alla rai il diritto di marchiare il canale come Roma Channel) e quindi ha poco potere decisionale su di esso. Ecco perché non può usarlo come veicolo per la trasmissione delle proprie partite ;)
Topomoto
03-07-2004, 01:28
Su questo ho forti dubbi, IMHO in gioco c'è di più di una semplice scelta commerciale, altrimenti non si spiegherebbero gli 86 milioni per il digitale terrestre che sì e no ce lo avranno in mille in Italia...
E che cosa dovrebbe esserci in gioco, oltre la scelta commerciale? Il fatto che il digitale terrestre lo hanno in pochi (ora) è vero, ma se inizieranno ad esserci partite disponibili singolarmente, a prezzi accessibili, aumenteranno a dismisura i decoder. Io per primo lo comprerei (ora come ora non me ne può fregare di meno).
TnS|Supremo
03-07-2004, 02:37
ma il digitale terrestre non doveva essere completamente gratuito?
Topomoto
03-07-2004, 02:39
ma il digitale terrestre non doveva essere completamente gratuito?
Si ma mica le partite di campionato!! Quelle non sono MAI state gratuite.
simone1974
03-07-2004, 09:18
Digitale terrestre? Ecco cosa scrive quel giornaletto di Financial Times :rolleyes:
http://search.ft.com/search/article.html?id=040702000659&query=berlusconi&vsc_appId=totalSearch&state=Form
Topomoto, io le mie argomentazioni le ho date e credo siano più che ragionevoli, le tue si basano su congetture future che non valgono certo 86 milioni di eurozzi ;)
simone1974
03-07-2004, 09:20
Originariamente inviato da Topomoto
E che cosa dovrebbe esserci in gioco, oltre la scelta commerciale?
COSA DOVREBBE ESSERCI IN GIOCO OLTRE ALLA SCELTA COMMERCIALE??? :wtf:
Ma forse ti sei scordato che Berlusconi oltre ad essere Presidente del Consiglio, proprietario di Mediaset è anche Presidente e proprietario del Milan? :rolleyes:
Non c'è nessun conflitto di interessi, no, no.... :nono:
Originariamente inviato da simone1974
Ma forse ti sei scordato che Berlusconi oltre ad essere Presidente del Consiglio, proprietario di Mediaset è anche Presidente e proprietario del Milan? :rolleyes:
Non c'è nessun conflitto di interessi, no, no.... :nono:
Il conflitto che in questo caso non vedo è quello fra essere presidente del consiglio ed aver comprato i diritti per le partite :boh:
Topomoto
03-07-2004, 10:28
Topomoto, io le mie argomentazioni le ho date e credo siano più che ragionevoli, le tue si basano su congetture future che non valgono certo 86 milioni di eurozzi
Ah, e in base a quali argomentazioni affermi che i diritti "non valgono certo 86 milioni di eurozzi"? Scusa ma vorrei proprio sapere come ha calcolato questa cosa, visto che accusi me di congetture:rolleyes:
Ma pensi forse che a Mediaset siano degli stupidi? Se hanno pagato 86 milioni, significa che pensano di ricavarne DI PIU'. Mi sembra chiaro e lampante. Poi se uno vuol vedere a tutti i costi il conflitto di interessi, lo vede in QUALSIASI cosa riguardi Mediaset e il Milan.
simone1974
03-07-2004, 13:18
Originariamente inviato da Topomoto ... Poi se uno vuol vedere a tutti i costi il conflitto di interessi, lo vede in QUALSIASI cosa riguardi Mediaset e il Milan.
Non è che uno lo vuol vedere per forza.... c'è ed è sotto gli occhi di tutti, io i prosciutti dagli occhi me li sono levati da un po' :O
Topomoto
03-07-2004, 13:48
Non è che uno lo vuol vedere per forza.... c'è ed è sotto gli occhi di tutti, io i prosciutti dagli occhi me li sono levati da un po'
Dire "conflitto di interessi" è un po' troppo generico.
Berlusconi è presidente del consiglio, presidente del Milan e maggior azionista di Mediaset: e allora? E' vietato stringere accordi commerciali tra Milan e Mediaset per questo motivo? (A parte che ci sono dentro pure Juve e Inter, e forse altre squadre tra poco).
Spiegamelo bene perchè con le fette di prosciutto sugli occhi non riesco a capire.....
simone1974
03-07-2004, 13:56
Siccome la legge italiana non proibisce la dittatura mediatica, allora si può tutto...
Il problema è a monte, ossia a chi ha permesso al berlusca di diventare quello che è. Dal punto di vista legale nulla da dire, da quello morale anche troppo ;)
jumpermax
03-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da simone1974
Ammazza che polverone che ho tirato su... sono contento :D
Una risposta di sheva mi ha colpito: in prima pagina quando diceva che era stanco di queste storie.
Beh, sapessi quanto sono stanchi i tifosi romani di sentir parlar male delle proprie squadre, sentire che la Roma è piena di debiti, DOPO che ha risolto i suoi problemi economici, leggere che se Totti non avesse giocato a calcio avrebbe avuto difficoltà a trovare un lavoro, vivendo nel limbo del precariato (Mattia Feltri su Libero :rolleyes: ), vedere il TG5 che apre mettendo sullo stesso livello la sentenza di Totti con quella di Marcinelle, se così si scrive... ascoltare Galliani che afferma che l'accordo di Sky con le tre grandi è un successo per il calcio italiano, affermazione pronunciata come Presidente di Lega, ossia come il presidente di tutte le squadre professionistiche italiane, comprese quelle 17 che riceveranno le briciole dalla paytv... veder Nedved che allontana Zambrotta a Juve-Bologna per non far confessare il tuffo con NESSUN GIORNALISTA che dice niente e vedere crocifiggere Moriero quando ottenne un rigiore in Roma-Reggiana... vedere Gautieri in Juve-Roma e la domenica dopo il rigore compensazione dato alla Roma in Lecce-Roma con la curva che strillava a Di Biagio "Sbaglialooo!"...
Se vuoi continuo, la lista dei brutti ricordi è lunga, purtroppo io NON dimentico lo schifo che abbiamo subito in tutti questi anni, e meno male che la TV ha portato alla luce certi fatti che possono vedere tutti ma credo che prima fosse stato anche peggio!
Allora, chi dovrebbe essere stanco? Tu di me o io di LORO? ;)
Chiudo dicendo che non capisco perché mi si parla di Lecce e Reggina (ad esempio) quando si parla dei diritti tv, e non della A.S. ROMA che negli ultimi quattro anni è arrivata 2 volte seconda, ha vinto uno scudetto e una supercoppa italiana, e ha un seguito di tifosi PAGANTI secondo solo alla Juve.
Quando mi lamento dei diritti, io mi riferisco alla mia squadra del cuore, non alle altre di cui, sinceramente, non me ne frega niente... la loro chance di rivalsa l'hanno avuta quando Sensi si era messo dalla loro parte nelle battaglie di lega; ora che falliscano tutte dopo il vergognoso voltafaccia di due anni fa...
Ciao a tutti
Simone
E' un concetto che non vi entra in testa vero? Legge del mercato, ogni squadra vende i diritti sulle sue partite in casa e qualcuno decide di comprarle. Se paghi questi diritti più di quello che valgono vai in bancarotta, se li paghi di meno li compra qualcun altro. La Roma e la Lazio pensano di valere quanto Inter e Milan. Mettano su una piattaforma e vendano gli abbonamenti... io non lo so come accidenti ragionate. Il calcio è business. Non conta chi vince, non conta chi fa gol conta chi vende biglietti e chi fa vendere abbonamenti. Se l'inter arrivando penultima fa comunque vendere migliaia di abbonamenti all'inter vanno più soldi. Altrimenti qua la storia diventa ridicola...
Topomoto
03-07-2004, 14:13
Siccome la legge italiana non proibisce la dittatura mediatica, allora si può tutto...
Ma che cavolo c'entra la "dittatura mediatica" con questa discussione??:confused: Ma dico, poi accusi gli altri (me) di avere le fette di prosciutto agli occhi:rolleyes:
Una argomentazione che è UNA non la esponi...parli solo del Berlusca e dei suoi "conflitti".
Bah
:muro: :muro: :muro:
simone1974
03-07-2004, 16:44
Rispondo a jumper: appunto la roma vende più abbonamenti dell'Inter ;)
E poi, non mi puoi dire, mettano su una piattaforma, lo sai benissimo che ciò è impossibile ;)
Per topomoto: il concetto di dittatura mediatica serve a far capire che non è vero che vige un regime di libero mercato.
Originariamente inviato da Dona*
penso che una delle due abbia da sola più delle romane messe assieme ;)
lo penso anch'io, e penso anche che sia quella il cui nome comincia per M.
jumpermax
03-07-2004, 18:11
Originariamente inviato da simone1974
Rispondo a jumper: appunto la roma vende più abbonamenti dell'Inter ;)
E poi, non mi puoi dire, mettano su una piattaforma, lo sai benissimo che ciò è impossibile ;)
Per topomoto: il concetto di dittatura mediatica serve a far capire che non è vero che vige un regime di libero mercato.
gli abbonamenti qua non c'entrano niente. Roma e Lazio al di fuori della capitale non hanno quasi pubblico Inter Milan e Juve invece hanno sostenitori in tutta Italia. Qua dove sto io ad esempio ci sono solo ijuventini non fanno l'abbonamento perché andare a torino son 400 km ma di sicuro si abbonerebbero per le partite.
Se dovessi comprarli io sicuramente comprerei i diritti Juve in primis perché con quelli si guadagna. Stesso ragionamento che hanno fatto a mediaset evidentemente. E' un problema mettere su una piattaforma digitale? Non pigliamoci in giro... la7 dietro ha telecom tanto per fare un nome potrebbero comprarsi mediaset in contanti. E comunque il digitale terrestre è alla portata di diversi gruppi. Evidentemente non c'è il ritorno economico nel fare un investimento su delle squadre che hanno un bacino così ridotto. Di sicuro troppo ridotto per poter essere pagato quanto le altre tre
simone1974
03-07-2004, 18:41
Io parlavo di abbonamenti alla PayTV, non mi sono spiegato bene ;)
Guarda, io lo spero proprio che la Roma possa un giorno utilizzare un canale per trasmettere le proprie partite, autofinanziandosi, sarebbe il mio sogno ;)
marcolan
03-07-2004, 23:22
Originariamente inviato da simone1974
Io parlavo di abbonamenti alla PayTV, non mi sono spiegato bene ;)
Guarda, io lo spero proprio che la Roma possa un giorno utilizzare un canale per trasmettere le proprie partite, autofinanziandosi, sarebbe il mio sogno ;)
Ha già il suo canale la Roma. Basta usare quello.
Non riesco veramente a vedere quale sia il problema nel farlo.
La Roma ha tanti tifosi, ma tutti a Roma e nel Lazio, quindi, poichè quelle che vendi sono le partite in casa, dal punto di vista della TV ha meno appeal di un Napoli, ad esempio, che ha tifosi dappertutto.
simone1974
04-07-2004, 08:11
L'ho già spiegato diversi post fa il perché la Roma non può utilizzare Roma Channel :(
/\/\@®¢Ø
04-07-2004, 08:47
Originariamente inviato da simone1974
L'ho già spiegato diversi post fa il perché la Roma non può utilizzare Roma Channel :(
Beh, ma se la Roma ha un suo canale ma che non puo' usare... direi che i problemi stanno piu' a Roma che a Milano :D
/\/\@®¢Ø
04-07-2004, 08:47
Originariamente inviato da simone1974
Non è che uno lo vuol vedere per forza.... c'è ed è sotto gli occhi di tutti, io i prosciutti dagli occhi me li sono levati da un po' :O
Occhio che ti e' rimasta ancora un po' di mortadella :O :D
-kurgan-
04-07-2004, 08:49
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Occhio che ti e' rimasta ancora un po' di mortadella :O :D
bah.. la butti sempre in politica.. che c'entra Prodi adesso? :D
-kurgan-
04-07-2004, 13:03
cmq l'invidia e' una brutta cosa :D
marcolan
04-07-2004, 16:49
Originariamente inviato da simone1974
L'ho già spiegato diversi post fa il perché la Roma non può utilizzare Roma Channel :(
Scusami, mi era sfuggito!
Io sapevo che il canale era nato con lo scopo di venderci le partite.
simone1974
04-07-2004, 18:03
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Occhio che ti e' rimasta ancora un po' di mortadella :O :D
Magari! Almeno me farei 'n bel panino! :D
fabius00
05-07-2004, 08:23
ma ancora non si son divisi le società?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.