View Full Version : Integrare raffr. liquido nello xaserIII, mi aiutate?
Salve a tutti!
E' da un po' che sto tirando su il mio impianto a liquido senza aver avuto mai il tempo di montarlo, o meglio, l'ho montato una sola volta, con scarsi risultati e dopo ho dovuto smontarlo a causa della rottura di una pompa della vaschetta.
Questo è il mio impianto:
Ybris Stealth
Keops 650 Gpu & Chipset
Black Ice Extreme con top motor medium (69cfm)
gio.ma dual
(tubo cristal 10x14)
(forse un ma.er, che ancora non so se utilizzare o meno)
mentre questo è il sistema da raffreddare:
Barton 2500+@220x10@1,65v
Ati Radeon 9700@pro
Abit NF7-S (NB nforce2ultra)
Maxtor DM9 120gb (nel caso usi anche il ma.er)
tutto dentro ad uno xaserIII
Dopo vari studi su come poter integrare tutto senza toccare l'estetica del case ho pensato di mettere la vaschetta in basso, fra mainboard e cestelli per gli hd, e il radiatore in alto, subito sotto il tettino.
Ho visto soluzioni (probabilmente più efficienti della mia) nelle quali il tettino veniva tagliato e sostituito con una lastra di plexiglass con foro 120x120 per la vantola del rad.
Io ho pensato invece di sfruttare la predisposizione del tettino per una ventola 80x80 utilizzando un convogliatore 80x80->120x120 al quale attaccare il rad con sotto la sua ventola.
La prima soluzione, temporanea, non prevedeva i due keops e per via di una pompa guasta tutto il circuito era montato su un singolo ramo.
In più, forse sperendo di migliorare il flusso d'aria, ho utilizzato due ventole facendo una specie di panino con il radiatore, senza accorgermi che le due ventole non erano identiche ma diverse (una top motor medium e una high): risultato -> uno schifo.
Vaschetta sempre calda, temperature da sensore sotto la cpu intorno ai 45 gradi in idle e 50 sotto sforzo, con ventole al massimo.
Probabilmente le due ventole diverse si strozzavano il flusso a vicenda.
Inoltre la fitta griglia superiore dello xaser non permette una buona circolazione dell'aria.
La nuova soluzione, proposta in allegato, prevede appunto l'uso di una sola ventola (una noiseblocker s2) e la rimozione della griglia superiore (che non compromette l'estetica in quanto nascosta dalla mascherina per le connessioni usb/audio/firewire).
Oltre ovviamente all'uso di entrambe le uscite della dual.
Che mi dite? Può andare (il disegno l'ho fatto in 2 minuti...)?
Inoltre quale di queste 4 combinazioni è migliore?
a) ventola/rad/convogliatore flusso uscente
b) ventola/rad/convogliatore flusso entrante
c) rad/ventola/convogliatore flusso uscente
d) rad/ventola/convogliatore flusso entrante
dove per uscente intendo "uscente dal case", così come entrante sta per "entrante nel case".
Grazie per l'aiuto!
35 visite e nemmeno un commento? :(
Forse sono stato poco chiaro nella spiegazione? :confused:
io ti sconsiglio di mettere un convogliatore, secondo me limita molto l'aria aspirata dalla 120. Se hai già una predisposizione per ventola da 80 sul tetto che ti costa allargarla un po per farci stare una 120? non comprometterebbe poi cosi tanto l'estetica...
Originariamente inviato da nairno
io ti sconsiglio di mettere un convogliatore, secondo me limita molto l'aria aspirata dalla 120. Se hai già una predisposizione per ventola da 80 sul tetto che ti costa allargarla un po per farci stare una 120? non comprometterebbe poi cosi tanto l'estetica...
invece ritengo che il convogliatore sia molto importante......
allarghi il buco da 8cm a 12cm e metti il convogliatore tra ventola e rad:)
Originariamente inviato da Buffus
invece ritengo che il convogliatore sia molto importante......
allarghi il buco da 8cm a 12cm e metti il convogliatore tra ventola e rad:)
Il convogliatore in questione è un convogliatore in plastica da 80mm a 120mm, nel caso allargassi il buco non andrebbe più bene!
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/convogliatori/fanadapter_blu/img/fanadapter_main.jpg
Ad ogni modo mi sa che non avete presente come è fatto il pannello superiore dello xaser... vi illumino io: :D
http://modding.hwupgrade.it/articoli/32/xaser-12s.jpg
Come potete vedere se allargassi il buco dovrei togliere la mascherina in plastica che protegge il buco attuale e perderei gli attacchi superiori per usb, firewire e audio!
beh allora forse qualche foto all'inzio no nsarebbe guastata ;)
per cui ti dico di aspettare risposte da chi uno Xaser ce l'ha già..
Originariamente inviato da Buffus
allarghi il buco da 8cm a 12cm e metti il convogliatore tra ventola e rad:)
questo non ha senso, se allargasse il buco in maniera tale da farci stare una ventola da 120 che guarda un po è come quella del rad dove lo mette il convogliatore? in testa per cappello ;)
Originariamente inviato da nairno
beh allora forse qualche foto all'inzio no nsarebbe guastata ;)
per cui ti dico di aspettare risposte da chi uno Xaser ce l'ha già..
Sì, hai ragione, ma il case è piuttosto famoso, pensavo non ce ne fosse bisigono!
Purtroppo l'unico xaser che ho visto a liquido nella gallery aveva il tettino con una grossa finestra in plexi e relativo buco per la ventola, eliminando del tutto il replicatore (che a me fa molto comodo per attaccare al volo penne usb, cellulare, cuffie...)!
Originariamente inviato da nairno
questo non ha senso, se allargasse il buco in maniera tale da farci stare una ventola da 120 che guarda un po è come quella del rad dove lo mette il convogliatore? in testa per cappello ;)
Forse Buffus mi suggeriva semplicimente di montare comunque un convogiatore fra radiatore e ventola (ovviamente non un 80->120, ma un 120->120) perchè a detta di molti aumenta le prestazioni!
Originariamente inviato da Nero81
Sì, hai ragione, ma il case è piuttosto famoso, pensavo non ce ne fosse bisigono!
Purtroppo l'unico xaser che ho visto a liquido nella gallery aveva il tettino con una grossa finestra in plexi e relativo buco per la ventola, eliminando del tutto il replicatore (che a me fa molto comodo per attaccare al volo penne usb, cellulare, cuffie...)!
Forse Buffus mi suggeriva semplicimente di montare comunque un convogiatore fra radiatore e ventola (ovviamente non un 80->120, ma un 120->120) perchè a detta di molti aumenta le prestazioni!
rettifico:non a detta di molti,ma a detta di tutti quelli che si sono fatti un impiantino serio:)
io parlo x esperienza personale e ci guadagni anche 2° sulla lunga distanza;)
Capisco, guarderò cosa riesco a fare... un paio di cm bastano?
E per la ventola, come è meglio montarla, considerando la posizione?
a) che soffi l'aria interna del case sul rad
b) che aspiri l'aria interna del case dal rad
c) che soffi l'aria esterna sul rad
d) che aspiri l'aria esterna dal rad
(magari più tardi posto un disegno)
x il convogliatore:
http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm
[io l'ho fatto alto 4 cm......cmq se la ventola è solo una 8*8,un po' troppo scarsa a dir la verità,bastano 3 cm...]
x il flusso d'aria:
ti conviene alla grande far pescare aria alla ventola dall'estarno e farla soffiare sul rad verso l'interno ;)
http://buffus.altervista.org/rad.gif
ciao
Io ho integrato un Kit Ybris Typhoon-X con Black Ice Extreme e svariate ventole con Vaschetta AquarYsII in uno Xaser III ;)
Ti do il Link così vedi come l'ho integrato io: Thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715010)
Le temperature sono ottime al momento: 35°CPU 36°MB 32°HD
Saluti Ham :oink:
Originariamente inviato da Buffus
x il convogliatore:
http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm
[io l'ho fatto alto 4 cm......cmq se la ventola è solo una 8*8,un po' troppo scarsa a dir la verità,bastano 3 cm...]
x il flusso d'aria:
ti conviene alla grande far pescare aria alla ventola dall'estarno e farla soffiare sul rad verso l'interno ;)
http://buffus.altervista.org/rad.gif
ciao
Si però in questo modo la temperatura all'interno del Case salirebbe di molto...
L'aria calda tende a salire e mettendo la ventola sopra al radiatore (separata da un convogliatore) che getta aria fuori sarebbe meglio!
Io facendo così e con il Procio a 3,5Ghz sto a 35° ;)
(La temperatura del radiatore misurata con una sonda sta a 33°)
Saluti Ham :oink:
No, no!
La ventola è da 120x120... è solo il buco che era predisposto per una 80x80, per questo uso il convogliatore a cono!
Comunque mi consigli di pescare aria fresca da fuori, eh? Sì, in effetti dovrei ottenere performance migliori, tanto l'accumulo di aria all'interno non dovrebbe essere un grosso problema, ho altre ventole in estrazione.
Quali fra queste due soluzioni (senza convogliatore 120-120) mi consigli?
http://www.ilbaluardo.com/mercatino/XASER_LIQUIDO_1.gif
http://www.ilbaluardo.com/mercatino/XASER_LIQUIDO_2.gif
Altrimenti, se lo spazio me lo consente (e se la struttura regge, visto che è tutto fissato con le 4 viti del convogliatore 80->120 al tettino), aggiungendo un convogliatore 120-120 per distanziare un po' la ventola dal rad:
http://www.ilbaluardo.com/mercatino/XASER_LIQUIDO_3.gif
http://www.ilbaluardo.com/mercatino/XASER_LIQUIDO_4.gif
io direi questa
http://www.ilbaluardo.com/mercatino/XASER_LIQUIDO_4.gif
Originariamente inviato da LordHam
Io ho integrato un Kit Ybris Typhoon-X con Black Ice Extreme e svariate ventole con Vaschetta AquarYsII in uno Xaser III ;)
Ti do il Link così vedi come l'ho integrato io: Thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715010)
Le temperature sono ottime al momento: 35°CPU 36°MB 32°HD
Saluti Ham :oink:
Come soluzione non è male, ma è la classica che prevede il taglio del tettino...
Puoi fare delle foto più dettagliate della zona del taglio?
Hai fatto un taglio tondo e poi hai messo la griglia bioazard o sei riuscito a intagliare direttamente quel disegno? Dalla foto pare proprio di sì! :eek:
Ovviamente il replicatore di porte è andato a putt...
Originariamente inviato da Buffus
io direi questa
http://www.ilbaluardo.com/mercatino/XASER_LIQUIDO_4.gif
Quindi ventola a soffiare?
Boh, speriamo regga...
Sai, attaccare ventola e convogliatore (pochi grammi) appesi al rad non è un problema, ma creare un convogliatore artigianale che riesca a sostenere il peso del rad la vedo dura!
Ad ogni modo ci tengo a precisare che oltre al fatto di non volermi privare delle porte superiori, sono restio a tagliare il case perchè non sono sicuro di tenerlo (vorrei passare ad uno tsunami, più sobrio e più trasportabile, sempre se l'integrazione del liquido non diventa un problema anche lì!)...
Al momento di venderlo non so quanto inciderebbe sul prezzo e sulla vendibilità un lavoro artigianale (magari fatto male :() sul tettino!
Originariamente inviato da Nero81
Come soluzione non è male, ma è la classica che prevede il taglio del tettino...
Puoi fare delle foto più dettagliate della zona del taglio?
Hai fatto un taglio tondo e poi hai messo la griglia bioazard o sei riuscito a intagliare direttamente quel disegno? Dalla foto pare proprio di sì! :eek:
Ovviamente il replicatore di porte è andato a putt...
Ho eseguito il taglio con Seghetto (prima ho smontato le porte superiori che ovviamente sono andate a putt..:D ) e dopo ho montato la griglia Bioazhard con la ventola sotto...dopo c'è un convogliatore da 4cm e infine il radiatore montato con delle staffe (autocostruite) sulla staffa dello Xaser tra alimentatore e Lettori Ottici! ;)
Originariamente inviato da Nero81
Quindi ventola a soffiare?
Boh, speriamo regga...
Sai, attaccare ventola e convogliatore (pochi grammi) appesi al rad non è un problema, ma creare un convogliatore artigianale che riesca a sostenere il peso del rad la vedo dura!
dovresti fare quattro buchini sopra il tetto del case....così da permetterti di creare un sostegno rigido al rad......
oppure fare il convo di legno/plexy,così che sia rigido
Ho capito, hai fatto il taglio in modo che il profilo rimanesse nascosto sotto la bioazhard, così non si notano le sbavature e le imperfezioni!
Io ho sempre visto lavori fatti con delle griglie in metallo classiche e per questo non mi piacevano molto!
Ad ogni modo, come hai tappato i fori del replicatore?
Ah, protresti darmi anche le misure del diametro interno e esterno della bioazhard? Intendo quelle dell'anello principale.
Originariamente inviato da Nero81
Ho capito, hai fatto il taglio in modo che il profilo rimanesse nascosto sotto la bioazhard, così non si notano le sbavature e le imperfezioni!
Io ho sempre visto lavori fatti con delle griglie in metallo classiche e per questo non mi piacevano molto!
Ad ogni modo, come hai tappato i fori del replicatore?
Ah, protresti darmi anche le misure del diametro interno e esterno della bioazhard? Intendo quelle dell'anello principale.
Ho messo del nastro adesivo da sotto per tappare! :D Ma è solo una soluzione provvisoria, dovrei metterci delle placchette di metallo della stassa grandezza dipinte di nero...
Per la griglia Bioazhard vai qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/griglie/acciaio.shtml)
per il diametro ti faccio sapere appena posso! ;)
Originariamente inviato da Buffus
dovresti fare quattro buchini sopra il tetto del case....così da permetterti di creare un sostegno rigido al rad......
oppure fare il convo di legno/plexy,così che sia rigido
Mi sta frullando in testa una bella idea...
Buco da 120x120 con bioazhard (o cmq griglia nera con disegno a scelta) dove ora c'è il supporto per la 80x80.
Spostamento del replicatore più in avanti, in modo che il coperchio in plastica copra i vecchi fori per le porte usb/firewire e i nuovi buchi vadano a finire all'incirca sopra l'hardcano.
In questo modo salvo capra e cavoli, visto che avrei il buco da 120x120 che non strozza l'uscita dell'aria e manterrei inalterata la struttura con il replicatore (anche se spostata).
Appena ho un po' di tempo butto giù uno schizzo e ve lo posto...
Originariamente inviato da Nero81
Mi sta frullando in testa una bella idea...
Buco da 120x120 con bioazhard (o cmq griglia nera con disegno a scelta) dove ora c'è il supporto per la 80x80.
Spostamento del replicatore più in avanti, in modo che il coperchio in plastica copra i vecchi fori per le porte usb/firewire e i nuovi buchi vadano a finire all'incirca sopra l'hardcano.
In questo modo salvo capra e cavoli, visto che avrei il buco da 120x120 che non strozza l'uscita dell'aria e manterrei inalterata la struttura con il replicatore (anche se spostata).
Appena ho un po' di tempo butto giù uno schizzo e ve lo posto...
bella idea!!
così facendo potresti sfruttare le filettature predisposte sul rad x fissarlo al tetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.