PDA

View Full Version : Fedora e RAID Promise S150


~Blissard~
30-06-2004, 16:20
Ragazzi chiedo aiuto, sto provando da due giorni ad installare fedora su un server hp P4 2.8 con controller raid promise fastraxck s150 e 4 dischi maxtrox da 250GB in raid 1+0.
Non capisco come partizionare i dischi, nel senso che io creo 4 partizioni raid software una per ogni disco e poi?
Dato che sul controller ho configurato i dischi in modo che siano striped a 2 a 2 e mirrored a coppie mi aspettavo di trovare una sola unità da 500 GB invece nisba; ho anche probvato a installare cmq il so ma niente nonostante l'installazione vada a buon fine il sistema non si avvia e mi resta la scritta grub sul monitor impallato.

The X
30-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da ~Blissard~
Ragazzi chiedo aiuto, sto provando da due giorni ad installare fedora su un server hp P4 2.8 con controller raid promise fastraxck s150 e 4 dischi maxtrox da 250GB in raid 1+0.
Non capisco come partizionare i dischi, nel senso che io creo 4 partizioni raid software una per ogni disco e poi?
Dato che sul controller ho configurato i dischi in modo che siano striped a 2 a 2 e mirrored a coppie mi aspettavo di trovare una sola unità da 500 GB invece nisba; ho anche probvato a installare cmq il so ma niente nonostante l'installazione vada a buon fine il sistema non si avvia e mi resta la scritta grub sul monitor impallato.

Allora, nel tuo caso hai 1 combo d configurazione un pò tosta da far digerire al linux ovvero il sata + raid

Prima d tutto hai cercato sul sito della promise se c sono i driver d avvio x linux ? ke s150 è d preciso ? All'avvio dell'installazione e/o al partizionamento del disco t monta gli hd come ataraid o come semplici /hde ?

Io, nel montare un promise tx4 ide (nn sata) con 2 hd in raid 0 all'inizio avevo sbagliato a collegare i dischi e invece ke 1 device d raid mi aveva visto 2 hd in ide.....

~Blissard~
30-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da The X
Allora, nel tuo caso hai 1 combo d configurazione un pò tosta da far digerire al linux ovvero il sata + raid

Prima d tutto hai cercato sul sito della promise se c sono i driver d avvio x linux ? ke s150 è d preciso ? All'avvio dell'installazione e/o al partizionamento del disco t monta gli hd come ataraid o come semplici /hde ?

Io, nel montare un promise tx4 ide (nn sata) con 2 hd in raid 0 all'inizio avevo sbagliato a collegare i dischi e invece ke 1 device d raid mi aveva visto 2 hd in ide.....

Il modello è il Promise FastTrack S150 TX4 ora gurderò un pò se sul sito cè qualcosa, cmq i dischi me li vede come sda, sdb, sdc, sdd percui mi pare che questo sia corretto, il mio problema che non so bene quale sia la procedura corretta per partizionare i dischi e far funzionare il raid im modo da avere un solo discho da 500GB in mirror :muro:

The X
30-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da ~Blissard~
Il modello è il Promise FastTrack S150 TX4 ora gurderò un pò se sul sito cè qualcosa, cmq i dischi me li vede come sda, sdb, sdc, sdd percui mi pare che questo sia corretto, il mio problema che non so bene quale sia la procedura corretta per partizionare i dischi e far funzionare il raid im modo da avere un solo discho da 500GB in mirror :muro:

Si ok, ma oltre agli sda t ha anke visto un device d raid ? Perchè se il s.o. t vede correttamente il device TU nn devi impostare nulla...

2 cose :

Dentro il bios del promise vedi correttamente configurato il raid 1+0 ?

Con quale kernel installi Fedora ?

Devi x forza usare fedora ?

Fai un prova scaricandoti il cd della knoppix 2004 (distro live derivata da debian con 1 kernel 2.6)

~Blissard~
30-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da The X
Si ok, ma oltre agli sda t ha anke visto un device d raid ? Perchè se il s.o. t vede correttamente il device TU nn devi impostare nulla...

2 cose :

Dentro il bios del promise vedi correttamente configurato il raid 1+0 ?

Con quale kernel installi Fedora ?

Devi x forza usare fedora ?

Fai un prova scaricandoti il cd della knoppix 2004 (distro live derivata da debian con 1 kernel 2.6)

-No non mi vede il device
-Dentro il bios si vede correttamente
-il kernel è quello dell'ultima versione scaricabile
-potrei pensare a red hat non so t cosa consigli?
-OK domani provo....

Per ora gazie mille !!!

The X
02-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da ~Blissard~
-No non mi vede il device
-Dentro il bios si vede correttamente
-il kernel è quello dell'ultima versione scaricabile
-potrei pensare a red hat non so t cosa consigli?
-OK domani provo....

Per ora gazie mille !!!

Nel mio caso avevo risolto così : Ho montato i 2 diski nel 1° controller del promise (il mio tx4 ne ha e mettendolo, ad es, nel 3 faceva come te ovvero nel bios tutto ok ma debian mi vedeva i diski singolarmente) ke nel mio caso si chiamava ide1...

Se al boot dell'installazione nn t vede 1 device d raid allora vuol dire ke quella distro, così come la stai installando, nn t vede il sistema raid...

Prova prima la knoppix e poi, invece ke redhat e/o fedora, la nuova mdk 10

~Blissard~
02-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da The X
Nel mio caso avevo risolto così : Ho montato i 2 diski nel 1° controller del promise (il mio tx4 ne ha e mettendolo, ad es, nel 3 faceva come te ovvero nel bios tutto ok ma debian mi vedeva i diski singolarmente) ke nel mio caso si chiamava ide1...

Se al boot dell'installazione nn t vede 1 device d raid allora vuol dire ke quella distro, così come la stai installando, nn t vede il sistema raid...

Prova prima la knoppix e poi, invece ke redhat e/o fedora, la nuova mdk 10

Il mio sistema dovra' pero' avere 4 dischi in raid 1+0 se ne metto solo due per installare fedora poi posso configurare il raid mirrorando gli altri due che connettero' dopo l'installazione?

la mandrake 10 mi presenta la stessa situazione delal fedora, non ricordo se mi vedeva il device raid ma sono quasi sicuro di no altriementi avrei installato quella....per la knoppix non ho ancora provato, il link per scaricarla si trova facilmente su un sitoo ufficiale?

The X
02-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da ~Blissard~
Il mio sistema dovra' pero' avere 4 dischi in raid 1+0 se ne metto solo due per installare fedora poi posso configurare il raid mirrorando gli altri due che connettero' dopo l'installazione?


In teoria SI... t dico così xkè il mio bel webserver è nato subito sfigato ovvero dopo aver installato si e no la debian minimale (quindi nuovo kernel e basta) mi è saltato 1 dei 2 diski; ne ho fatto prendere 1 altro e dopo la copia d backup ho riavviato la makkina e linux è ripartito come prima...
l'importate è ke la distro t vede il disco come 1 device raid (ataraid o scsi.. nn so d preciso come tratta i raid x i sata)

Originariamente inviato da Luke Blizzard
la mandrake 10 mi presenta la stessa situazione delal fedora, non ricordo se mi vedeva il device raid ma sono quasi sicuro di no altriementi avrei installato quella....per la knoppix non ho ancora provato, il link per scaricarla si trova facilmente su un sitoo ufficiale?

A me piace + mdk d fedora cmq è 1 questione d gusti.... la knoppix la trovi facilmente da skaricare anke via http.. a me la knoppix vedeva benissimo il sata.

~Blissard~
06-07-2004, 19:54
Allora qualche giorno fa ho riprovato ho creato una partizione di boot come partizione primaria di 127 MB in raid 1 su sda e sdb poi una / da 10GB in raid 1 su sda e sdb una swap da 256 su sda e una di swap da 256 su sdb, la home l'ho fatta in raid 5 su sda sdb sdc sdd e me l'ha fatta da 600 GB circa.
Morale della favola al boot compare la scritta BRUB e stop non parte...dove sbaglio?

HELP!!!!!

The X
06-07-2004, 19:59
Originariamente inviato da ~Blissard~
Allora qualche giorno fa ho riprovato ho creato una partizione di boot come partizione primaria di 127 MB in raid 1 su sda e sdb poi una / da 10GB in raid 1 su sda e sdb una swap da 256 su sda e una di swap da 256 su sdb, la home l'ho fatta in raid 5 su sda sdb sdc sdd e me l'ha fatta da 600 GB circa.
Morale della favola al boot compare la scritta BRUB e stop non parte...dove sbaglio?

HELP!!!!!

Sbagli ke ancora nn hai capito come funziona il raid in linux....

Il sys nn t deve gestire i diski separatamente come sdx MA t deve far vedere 1 unico device; se te li vede come singoli sda vuol dire ke del controller t vede solo la parte NON-raid....

All right ?

~Blissard~
13-07-2004, 19:40
Allora sbaglia lui perchè il device unico non me lo fa vedere manco pou cazz :muro:

The X
14-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da ~Blissard~
Allora sbaglia lui perchè il device unico non me lo fa vedere manco pou cazz :muro:

Hai messo su l'ultimo bios 1.00.0.37 ?

http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=108&category=All&os=100

Dal sito promise mi viene poi in mente 1 cosa....

Installando il tuo linux hai mai usato i driver forniti dal sito o facevi fare tutto a fedora/mandrake ?

Perchè al 99% nel tuo caso bisognerà fornire alla distro dei driver esterni altrimenti nn andrà.... (Tra l'altro sta cosa è necessaria pure in winzozz)

Nel tuo caso la soluzione potrebbe arrivare in 2 modi :

1) Prova la Suse 9.0/9.1 usando i driver forniti da promise (dentro lo zip c sono i moduli driver x la 9.0 quindi potrebbe nn andare sulla 9.1); scarikati lo zip e leggi i vari install e readme x capire come fare a fornire, in fase d installazione, i driver alla suse...

2) Se manco così funziona ALLORA fai partire il PC con 1 distro-live o meglio ankora installala su 1 disco pata (eide); aggiorna il kernel e compila i sorgenti dei driver forniti da promise; carica i moduli dei driver compilati e guarda se finalmente t vede i diski come controller unico... Se tutto va bene partiziona il disco e travasa la distro installata sul pata sul tuo sata....

P.S. Nel fare questo puoi provare anke con tutti e 4 i diski attaccati oppure solo con i 2 diski in stripe montati sui primi 2 controller (kiamati, penso, sata1 e sata2)....

Tutto chiaro ?