View Full Version : Ancora voci sulle memorie QBM
Redazione di Hardware Upg
30-06-2004, 13:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12720.html
Kentron è al lavoro per sviluppare un sistema che renda compatibili le memorie QBM anche con i sistemi DDR2
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
30-06-2004, 13:50
'Acchio PC2100 che performano quasi come PC4200?????
Funzionano con lo stesso principio del bus QDR del Pentium 4... doppio campionamento per ogni fronte di clock... e quindi quadrupla bandwith (teorica si intende) rispetto alle classiche SDR...
Mi piacerebbe vedere in funzione un banco QDR PC1000 (250mhz x 4) :D...
Dr.Ganja
30-06-2004, 14:40
mho pure le RAM si mettono a giocare a Q3
Ma queste memorie da quello che ho capito si possono installare pure sulle mainboard attualmente esistenti (slot DDR1)?
chissà se usciranno mai, riuscire ad imporre un nuovo standard in questi settori è davvero dura, ce la faranno solo se per qualche oscuro motivo saranno appoggiati da qualche colosso.
non sarebbe male un athlon (meglio, un opteron) con controller QDR compatibile integrato, ma sicuramente Kentron e' ingorda come Rambus, e non se ne fara' nulla.
cdimauro
30-06-2004, 21:58
Originariamente inviato da bgpop
Funzionano con lo stesso principio del bus QDR del Pentium 4... doppio campionamento per ogni fronte di clock... e quindi quadrupla bandwith (teorica si intende) rispetto alle classiche SDR...
Mi piacerebbe vedere in funzione un banco QDR PC1000 (250mhz x 4) :D...
Non è esatto: hanno un segnale sfasato di 90° che di fatto raddoppia la sua frequenza.
mmm... 2 cose stabiliranno se avrà futuro o no: prezzo e retrocompatibilità coi chipset...
zhelgadis
01-07-2004, 08:26
Due campionamenti per fronte di clock sono il principio già usato nelle DDR... le QBM olter a questo usano due segnali di clock sfasati di 90°, per avere 4 campionamenti/ciclo!
ma io nn ho ancora capito bene cosa sono queste QDR e queste PLL...
cmq stanno facendo troppo in fretta con ste tecnologie....
io ho ancora un P3 a 633 mhz ke è gia uscito il P4 a 3.6 ghz...
cavolo..e cosa faranno le sk madri compatibili con le DDR 2 o 3 con FSB a 1 ghz?????
bohhhhhh
(ma poi..il pci-x nn poteva essere compatibile con i comuni pci???)
bohhhhhhhhhhhhhhhhhh
vabbe..basta ke si decidano a fare un pc normale una volta x tutte
:muro: :muro: :sofico: :sofico: :D :D
jappilas
01-07-2004, 19:10
Originariamente inviato da midian
ma io nn ho ancora capito bene cosa sono queste QDR e queste PLL...
cmq stanno facendo troppo in fretta con ste tecnologie....
io ho ancora un P3 a 633 mhz ke è gia uscito il P4 a 3.6 ghz...
cavolo..e cosa faranno le sk madri compatibili con le DDR 2 o 3 con FSB a 1 ghz?????
bohhhhhh
(ma poi..il pci-x nn poteva essere compatibile con i comuni pci???)
bohhhhhhhhhhhhhhhhhh
vabbe..basta ke si decidano a fare un pc normale una volta x tutte
:muro: :muro: :sofico: :sofico: :D :D
temo che, facessero un pc normale "una volta per tutte" non ci sarebbe più l' evoluzione che ha permesso ai pc mainstream di arrivare dove sono ora... :O
dragunov
05-07-2004, 10:56
be sembra davvero promettente speriamo che i colossi non la schiaccino come già successo con le nuove rambus
Originariamente inviato da cdimauro
Non è esatto: hanno un segnale sfasato di 90° che di fatto raddoppia la sua frequenza.
Grazie per la precisazione :)
Originariamente inviato da zhelgadis
Due campionamenti per fronte di clock sono il principio già usato nelle DDR... le QBM olter a questo usano due segnali di clock sfasati di 90°, per avere 4 campionamenti/ciclo!
Non vorrei dire castronerie, ma con fronte di clock si indica la singola sezione in salita/discesa del clock (la DDR dovrebbe fare 1 campionatura per fronte di clock, e visto che i fronti sono 2, fanno 2 campionature...)
cdimauro
08-07-2004, 21:54
Se non ricordo male è il bus Quad pumped di Intel ad effettuare due campionamenti per fronte di salita/discesa, mentre DDR riesce a farne uno.
x bgpop: di niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.