View Full Version : ADSL Smart
qualcuno ne sà di più ??? E' obbligatorio farsi installare un router per farlo funzionare ???
Originariamente inviato da alex10
qualcuno ne sà di più ??? E' obbligatorio farsi installare un router per farlo funzionare ???
yes router obbligatorio :(
Originariamente inviato da Red-Vox
yes router obbligatorio :(
ma porc .... :muro: Grazie ;)
Minipaolo
01-07-2004, 03:09
Originariamente inviato da Red-Vox
yes router obbligatorio :(
Scusa, ma chi te lo ha detto questo?
Ho la Smart 5 e il router in comodato.. ma ho già chiamato il 191 e devono venire i tecnici a riprenderselo entro una settimana..... Mi hanno fatto tutto loro!
Originariamente inviato da Minipaolo
Scusa, ma chi te lo ha detto questo?
Ho la Smart 5 e il router in comodato.. ma ho già chiamato il 191 e devono venire i tecnici a riprenderselo entro una settimana..... Mi hanno fatto tutto loro!
e cosa ti mettono al posto del router scusa?
con il contratto Smart il router è d'obbligo! motivi?
Ip Statico direttamente della rete interbusiness - e assistenza remota direttamente sul router.
ES: se provi a mettere settaggi a caso dentro al router gli cambi l'ip fisso di collegamento a internet ecc..ecc...e salvi questi settaggi a caso non ti si collegherà +, dopo un pò vedrai che per magia ti ritornano tutti come erano prima e il collegamento automaticamente torna a funzionare :)
Tant'è che non ti danno USERNAME e PASSWORD per collegarti mon cheri; la vedrei un pò dura a collegarti con un "classico" modem ;) :Prrr:
Minipaolo
01-07-2004, 12:35
Nulla... appunto... mi hanno detto che per poter mettere un mio router devono venire loro a cambiare alcune cose (mah!?)... ;)
Originariamente inviato da Minipaolo
Nulla... appunto... mi hanno detto che per poter mettere un mio router devono venire loro a cambiare alcune cose (mah!?)... ;)
Ma secondo me non sanno cosa dicono
:eek: :eek:
Allora lo scorso anno ho messo la smart 5 SENZA router in noleggio.
Ho navigato con un modem usb senza problemi con win98.
Pochi mesi fa sono passato a winxp (doppio boot) ho acquistato un robotics router-modem (con 4 porte) e dopo averlo impostato navigo tranquillamente;) ;)
Quindi non capisco cosa devono cambiarti :confused: :confused:
marall
Originariamente inviato da marall
Ma secondo me non sanno cosa dicono
:eek: :eek:
Allora lo scorso anno ho messo la smart 5 SENZA router in noleggio.
Ho navigato con un modem usb senza problemi con win98.
Pochi mesi fa sono passato a winxp (doppio boot) ho acquistato un robotics router-modem (con 4 porte) e dopo averlo impostato navigo tranquillamente;) ;)
Quindi non capisco cosa devono cambiarti :confused: :confused:
marall
Interessante grazie ;)
Minipaolo
01-07-2004, 14:14
Eh.... è la telecom.-.. ad essere sincero ho qui il router pronto (netgear dg834) ma non ho ancora provato, un po' xchè a questo punto aspettavo loro, e un po' perchè ho un esame e non ho tempo/voglia per farlo ora...... Cmq proverò al + presto! ;)
Puoi chiedere adsl smart senza router (versione naked); è previsto (tranne il profilo a tempo);
Originariamente inviato da Red-Vox
yes router obbligatorio :(
Scusa ma da quale parte è scritto questo???
io ho 2 Samrt una 1 e una 10 utilizzo un mdem usb di mia proprietà e nessuno al n° dell'assistenza si è mai sognato di dire che il router è obbligatorio;)
se poi dici
"
Ip Statico direttamente della rete interbusiness - e assistenza remota direttamente sul router.
ES: se provi a mettere settaggi a caso dentro al router gli cambi l'ip fisso di collegamento a internet ecc..ecc...e salvi questi settaggi a caso non ti si collegherà +, dopo un pò vedrai che per magia ti ritornano tutti come erano prima e il collegamento automaticamente torna a funzionare
Tant'è che non ti danno USERNAME e PASSWORD per collegarti mon cheri; la vedrei un pò dura a collegarti con un "classico" modem "
Cambiare IP fisso????? su una Flat ad ip statico???
Cosa mai sarebbe questaassistenza remota????
user e password su una Flat?????
Mi sembra che per le Smart hai le idee molto confuse se dai un okkio qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=673538 e leggi vedi che sbagli:)
Dare consigli errati è controproducente x tutti.:)
Ciao
Originariamente inviato da tropico
Scusa ma da quale parte è scritto questo???
io ho 2 Samrt una 1 e una 10 utilizzo un mdem usb di mia proprietà e nessuno al n° dell'assistenza si è mai sognato di dire che il router è obbligatorio;)
se poi dici
"
Ip Statico direttamente della rete interbusiness - e assistenza remota direttamente sul router.
ES: se provi a mettere settaggi a caso dentro al router gli cambi l'ip fisso di collegamento a internet ecc..ecc...e salvi questi settaggi a caso non ti si collegherà +, dopo un pò vedrai che per magia ti ritornano tutti come erano prima e il collegamento automaticamente torna a funzionare
Tant'è che non ti danno USERNAME e PASSWORD per collegarti mon cheri; la vedrei un pò dura a collegarti con un "classico" modem "
Cambiare IP fisso????? su una Flat ad ip statico???
Cosa mai sarebbe questaassistenza remota????
user e password su una Flat?????
Mi sembra che per le Smart hai le idee molto confuse se dai un okkio qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=673538 e leggi vedi che sbagli:)
Dare consigli errati è controproducente x tutti.:)
Ciao
non si è capito nulla di cosa hai scritto :eek:
cmq vorrei che mi spiegassi come fai a far funzionare una Smart 10 con un modem Usb e soprattuto a far funzionare il tutto in pppoa con un modem usb
:confused:
State facendo confusione.
Per utilizzare le SMART non è assolutamente necessario dotarsi di un ROUTER!!
Ma è sufficente avere un modem che supporti i protocollo usato dalla smart cioe il RFC1483 routed e il corretto incapsulamento.
Bisogna solo fare attenzione al fatto che non tutti i modem USB funzionano con questo protocollo. (atlantisland usb funziona)
I protocolli rfc 1483/1577 detti anche LAN non prevedono la fase di autenticazione della connessione(sono always on) per cui non viene creata la solita iconcina di connessione sul desktop e questo puo trarvi in inganno.
Il modem fastrate 100usb non funziona con questi protocolli ma solo con i ppp per cui potrete usarlo solo con la smart a tempo e con tutte le ADSL che vengono settate come una adsl alice in pppoa.
Una precisazione : quelli che chiamate router in realtà sono dei modem+router , il modem si occupa della connessione il router invece del reinirizzamento dei pacchetti all'interno della rete.
Per cui se non avete una rete o non la prevedete vi consiglio un semplice modem ...magari ethernet (dlink300) vi eviterete un sacco di problemi:oink:
Originariamente inviato da tarun
State facendo confusione.
Per utilizzare le SMART non è assolutamente necessario dotarsi di un ROUTER!!
Ma è sufficente avere un modem che supporti i protocollo usato dalla smart cioe il RFC1483 routed e il corretto incapsulamento.
Bisogna solo fare attenzione al fatto che non tutti i modem USB funzionano con questo protocollo. (atlantisland usb funziona)
I protocolli rfc 1483/1577 detti anche LAN non prevedono la fase di autenticazione della connessione(sono always on) per cui non viene creata la solita iconcina di connessione sul desktop e questo puo trarvi in inganno.
Il modem fastrate 100usb non funziona con questi protocolli ma solo con i ppp per cui potrete usarlo solo con la smart a tempo che viene settata come una alice in pppoa.
Una precisazione : quelli che chiamate router in realtà sono dei modem+router , il modem si occupa della connessione il router invece del reinirizzamento dei pacchetti all'interno della rete.
Per cui se non avete una rete o non la prevedete vi consiglio un semplice modem ...magari ethernet (dlink300) vi eviterete un sacco di problemi:oink:
thx per la delucidazione
ora ci siamo ;)
@ Red-Vox
Allora visto che non hai capito nulla di quello che ho scritto te lo rispiego.
1 non ho detto che uso un usb con la Smart 10, per quella uso un router.
2 dici che il router è obbligatorio, sbagliato un usb funziona benissimo, infatti nel thread che ti ho linkato(dove anche tu hai partecipato) spiego ad altri che un usb funziona, e anche metto tutte le spiegazioni sui protocolii e settaggi necessari:)
3 mi spieghi perchè uno dovrebbe cambiare IP ad una Smart?
4 dato che IP è statico e se lo cambi non ti colleghi di certo, mi spieghi la"magia"????:D :D :D :D :D
5 sono certo che tu non hai una Smart altrimenti certi consigli non li daresti.
ps. user e passw. che ti danno servono solo per la posta.
Ciao spero che adesso hai capito:) Ciao
@ tarun
il Fastrate supporta benissimo il prot. pppoa, vedi tutti gli utenti flat, "non a tempo" di Wind che lo usano con quel protocollo. ad es. mio fratello
:D se vuoi ti mando il manuale dove c'è scritto chiaramente che il prot. è supportato
Ciao
Originariamente inviato da tropico
@ tarun
il Fastrate supporta benissimo il prot. pppoa, vedi tutti gli utenti flat, "non a tempo" di Wind che lo usano con quel protocollo. ad es. mio fratello
:D se vuoi ti mando il manuale dove c'è scritto chiaramente che il prot. è supportato
Ciao
Occhio che sono permaloso
:read: adsl smart
Bisogna fare un po' di chiarezza...
Attualmente se si acquista un contratto smart con router in comodato non è tecnicamente possibile sostituirlo con uno proprio. Questo perchè attualmente (da pochi mesi) il router fornito (Pirelli Smart Gate o Access Gateway) lavora su una configurazione dedicata che permette l'uso di altri router. Senza scendere troppo nel dettaglio:
- insieme al router viene fornita una smart card, necessaria per l'autenticazione sul server. Senza smart card non è possibile utilizzare la line.
- il router utilizza protocollo PPPoE, in particolare vengono attivate 2 sessioni PPPoE la prima di gestione e la seconda per l'effettiva navigazione.
- Il router scarica automaticamente la configurazione, si possono configurare manualmente solo pochi valori relativi al lato LAN. La configurazione viene salvata sulla smart card. Tant'è che adesso le smart sono anche autoinstallanti, inoltre in caso di guasto delrouter è sufficente inviarne uno nuovo e inserire la vecchia smart card...
- Se si vuole utilizzare un router proprio, potendo così configurarlo a piacere bisogna richiedere una smart senza router in comodota, in questo modo la linea viene configurata con il "solito" RFC1483.
Spero di essere stato chiaro.... altrimenti chiedete!!!!
Ciao
Vilbert
Originariamente inviato da vilbert
Bisogna fare un po' di chiarezza...
Attualmente se si acquista un contratto smart con router in comodato non è tecnicamente possibile sostituirlo con uno proprio. Questo perchè attualmente (da pochi mesi) il router fornito (Pirelli Smart Gate o Access Gateway) lavora su una configurazione dedicata che permette l'uso di altri router. Senza scendere troppo nel dettaglio:
- insieme al router viene fornita una smart card, necessaria per l'autenticazione sul server. Senza smart card non è possibile utilizzare la line.
- il router utilizza protocollo PPPoE, in particolare vengono attivate 2 sessioni PPPoE la prima di gestione e la seconda per l'effettiva navigazione.
- Il router scarica automaticamente la configurazione, si possono configurare manualmente solo pochi valori relativi al lato LAN. La configurazione viene salvata sulla smart card. Tant'è che adesso le smart sono anche autoinstallanti, inoltre in caso di guasto delrouter è sufficente inviarne uno nuovo e inserire la vecchia smart card...
- Se si vuole utilizzare un router proprio, potendo così configurarlo a piacere bisogna richiedere una smart senza router in comodota, in questo modo la linea viene configurata con il "solito" RFC1483.
Spero di essere stato chiaro.... altrimenti chiedete!!!!
Ciao
Vilbert
molto utile ..questo non lo sapevo proprio..o meglio l'avevo sentito ma l'ho considerato una bufala.
Ma che vantaggi puo dare questo sistema?
A me sembra un po un inculata ...se ti guasta il router potresti stare a piedi per un po se questo modello non è disponibile ...e puo capitare.
Ma per installare questo router basta attaccarlo alla linea e lui con la smart card inserita si autoconfigura da solo?
Bho ma io mi sentirei un po in gabbia con un aggeggio del genere
Minipaolo
05-07-2004, 21:11
Originariamente inviato da tarun
molto utile ..questo non lo sapevo proprio..o meglio l'avevo sentito ma l'ho considerato una bufala.
Ma che vantaggi puo dare questo sistema?
A me sembra un po un inculata ...se ti guasta il router potresti stare a piedi per un po se questo modello non è disponibile ...e puo capitare.
Ma per installare questo router basta attaccarlo alla linea e lui con la smart card inserita si autoconfigura da solo?
Bho ma io mi sentirei un po in gabbia con un aggeggio del genere
io ho attualmente la smart 5 con il router in comodato (che sono in attesa di togliere) e non ho alcuna smart card... evidentemente il mio è ancora uno di quelli "vecchi" (in effetti ho questa linea da almeno un anno e mezzo, ma forse anche il doppio, non ricordo)
@vilbert
Secondo te quale potrebbe essere il metodo + veloce e, soprattutto, indolore per passare da smart + comodato a smart senza comodato?
Conosco i tempi e i modi di telecom e temo come non mai questo passaggio... non è casa mia, dunque non posso permettermi di restare senza linea nemmeno x mezza giornata, è ovvio! ;)
La carenza di materiale non dovrebbe essere un problema visto che ormai è l'unico modello utilizzato, il vantaggio è appunto quello di poter avere anche i contratti smart autoinstallanti cosa impossibile con i vecchi router.
Per la configurazione bisogna inserire la card, e poi inserire il codice pin allegato alla carta; per farlo bisogna entrare sull'interfaccia web del router, che come già detto consente pochissime modifiche e solo a livello di indirizzi ip e nat lato lan.
Vilbert
Minipaolo
05-07-2004, 21:21
Originariamente inviato da Minipaolo
@vilbert
Secondo te quale potrebbe essere il metodo + veloce e, soprattutto, indolore per passare da smart + comodato a smart senza comodato?
Conosco i tempi e i modi di telecom e temo come non mai questo passaggio... non è casa mia, dunque non posso permettermi di restare senza linea nemmeno x mezza giornata, è ovvio! ;)
Se hai una linea con router tradizionale, senza smart card, la linea non viene cessata è solo una modifica a livello commerciale, in teoria dovrebbe poi passare qualcuno a ritirare il router.
Se invece hai una smart recente quindi con smart card, la cosa viene un po' più lunga... :( non posso darti un'idea precisa dei tempi...
Sei fuori dalla mia zona non posso nemmeno intercedere...
Minipaolo
05-07-2004, 21:36
Originariamente inviato da vilbert
Se hai una linea con router tradizionale, senza smart card, la linea non viene cessata è solo una modifica a livello commerciale, in teoria dovrebbe poi passare qualcuno a ritirare il router.
Se invece hai una smart recente quindi con smart card, la cosa viene un po' più lunga... :( non posso darti un'idea precisa dei tempi...
Sei fuori dalla mia zona non posso nemmeno intercedere...
Beh, sei stato gentilissimo... quindi aspetto che passino a ritirare quel maledetto router.... ma in pratica dovrebbe già funzionare con il mio netgear?
Appena finisco di studiare per sto maledetto esame provo...! ;)
certo che funziona, va solo configurato come si deve;)
il router non è detto che passino a breve, anzi facile che non passino neanche, :muro:
ciao
Originariamente inviato da tarun
Occhio che sono permaloso
:read: adsl smart
Cosa vuol dire che sei permaloso??
Forse che hai un Fastrate e dai consigli sbagliati?????
Non sei il solo ad essere permaloso!!!
Originariamente inviato da tropico
@ Red-Vox
Allora visto che non hai capito nulla di quello che ho scritto te lo rispiego.
1 non ho detto che uso un usb con la Smart 10, per quella uso un router.
2 dici che il router è obbligatorio, sbagliato un usb funziona benissimo, infatti nel thread che ti ho linkato(dove anche tu hai partecipato) spiego ad altri che un usb funziona, e anche metto tutte le spiegazioni sui protocolii e settaggi necessari:)
3 mi spieghi perchè uno dovrebbe cambiare IP ad una Smart?
4 dato che IP è statico e se lo cambi non ti colleghi di certo, mi spieghi la"magia"????:D :D :D :D :D
5 sono certo che tu non hai una Smart altrimenti certi consigli non li daresti.
ps. user e passw. che ti danno servono solo per la posta.
Ciao spero che adesso hai capito:) Ciao
1 - 2 - 3 - 4 - 5 e poi?
partiamo dal presupposto che ci son certi babbi che intraprendono le risposte a un 3d come se fosse una "battaglia personale", come se dovessero vincere qualche cosa; partendo anche dal presupposto che sempre certa gente spara certe "cazzate" del tipo:
"gne gne....
3 mi spieghi perchè uno dovrebbe cambiare IP ad una Smart?
4 dato che IP è statico e se lo cambi non ti colleghi di certo, mi spieghi la"magia"????:D :D :D :D :D
5 sono certo che tu non hai una Smart altrimenti certi consigli non li daresti.
....."
per i punti 3 e 4 credo che anche persone di una certa ignoranza capirebbero che se voglio cambiare IP avrò i miei motivi.
Per il punto 5:
http://www.galaxy-team.net/leo/tropicoquelbabbo.jpg
per il resto almeno IMPARA da quello che altri utenti cortesemente ci hanno corretto.
Saluti a chi cortesemente ci ha dato una risposta che leva ogni dubbio.
Bye
Originariamente inviato da tropico :tapiro:
Cosa vuol dire che sei permaloso??
Forse che hai un Fastrate e dai consigli sbagliati?????
Non sei il solo ad essere permaloso!!!
Ma sai leggere cosa scrivono gli altri prima di postare!! signor SO_TUTTO_IO
Non mi risulta che le smart eccetto la versione a tempo possano venire configurate in PPPoA e quindi non funzioneranno col fastrate100 ( che si collega in PPPoA )
ho (anche )una linea smart naked!!!
Minipaolo
06-07-2004, 16:22
Originariamente inviato da tropico
Cosa vuol dire che sei permaloso??
Forse che hai un Fastrate e dai consigli sbagliati?????
Non sei il solo ad essere permaloso!!!
Mi sa che devi rileggerti un po' meglio il vecchio post di tarun.... ;)
@ red-vox e tarun
per i punti 3 e 4 credo che anche persone di una certa ignoranza capirebbero che se voglio cambiare IP avrò i miei motivi.
Non mi risulta che le smart eccetto la versione a tempo possano venire configurate in PPPoA e quindi non funzioneranno col fastrate100 ( che si collega in PPPoA )
Allora mettiamo in chiaro una cosa, se cambi IP la Smart non funziona di certo.
l'ignorante sei tu chiaro.
poi che il prot. PPOA non vada con la Samrt è una stronzata che solo un non sò un cazzo come te lo può affermare.
vedi allegato.
quindi impara che c'è sempre qualcuno che ne sà di più, di gente che spara certezze che non esistono ( vedi Fastrate) e che ti danno dell'ignorante quando vado a fare assistenza ne trovo un sacco, però chissà come mai alla fine hanno tutti le orecchie piegate e non sanno più su cosa arrampicarsi.
TE CAPI!!!
Minipaolo
06-07-2004, 20:34
Originariamente inviato da tropico
l'ignorante sei tu chiaro.
poi che il prot. PPOA non vada con la Samrt è una stronzata che solo un non sò un cazzo come te lo può affermare.
:rolleyes:
Non sono un moderatore (per tua fortuna), ma non potresti evitare di insultare la gente (Red-Vox e tarun)? Mi infastidisce molto.......
Sto cercando di leggere e capire il thread.. ci sono molte informazioni valide e non vedo perchè devi venire qui a creare polemiche... :rolleyes:
Dunque, da quello che ho capito, con la smart si può fare di tutto, in base ai diversi settaggi e alle diverse configurazioni... io ci attaccherò il mio normalissimo router netgear e stacco quella roba (un telindus se non erro...)
Allora mettiamo in chiaro una cosa, se cambi IP la Smart non funziona di certo.
l'ignorante sei tu chiaro.
poi che il prot. PPOA non vada con la Samrt è una stronzata che solo un non sò un cazzo come te lo può affermare.
vedi allegato.
Adsl Smart di Telecomitalia che funzionano con protocollo PPoA non ne esistono, tranne i contratti Smart Time che sono configurate come delle normalissime Alice.
Le Smart con IP pubblico (Smart1 - 5 - 10 -15) funziona solo con protocollo rfc 1483 e solo con l'ip pubblico assegnato da Telecom, con altro ip non possono funzionare!
Non è che ti stai confondendo con il lato lan???
Sulla tua lan puoi fare quello che vuoi, sul lato wan no!
Poi fai come vuoi, e se possibile modera i termini...
Ciao
un telindus se non erro...)
vengo io a prenderlo!!!!!!!!!:mc: :muro:
Guarda che non sono stato io a dare dell'ignorante!
il post mi sembra chiarissimo ma ti rispiego quello che voglio dire.
Se usi una Smart 1 o 5 o 10 se cambi IP non ti puoi connettere mi sembra + che logico.
Ti posso assicurare che "tutti" i modem usb e "tutti" i router funzionano con una Smart non ti fare ingannare da chi ti dice l'opposto.queste cose le faccio per lavoro e sono arcistufo di sentire tutte quelle cose "non corrette" sulle possibilità o meno di usare questo o quel modem per utilizzare una Smart.
spero di esserestato abbastanza chiaro,senza offendere nessuno
Un Saluto.
@vilbert
Scusa ma hai guardato l'allegato?
nell'immagine che hai allegato non c'è scritto PPPoA!!!!!!!!!
C'è scritto routerd IP over atm LLCSNAP (RFC 1483)! E' un'altra cosa...
Con un modem configurato così puoi usare una smart ma non è PPPoA.
Del resto un router può funzionare come PPPoA o PPPoE per esempio con un'alice, ma scordati l'ip pubblico (non dinamico).
Ciao
Scusa ma quella è una connessione Smart 1 naked su usb dominium,quindi con ip statico giusto?
Ciao
non ho capito la domanda...
ti dicevo che quella è la mia conn. di casa Smart 1 naked su modem usb quindi l'IP è statico,mentre tu hai detto ma scordati l'ip pubblico (non dinamico).
come vedi non è esatta la tua affremazione
Originariamente inviato da tropico
l'ignorante sei tu chiaro.
poi che il prot. PPOA non vada con la Samrt è una stronzata che solo un non sò un cazzo come te lo può affermare.
vedi allegato.
quindi impara che c'è sempre qualcuno che ne sà di più, di gente che spara certezze che non esistono ( vedi Fastrate) e che ti danno dell'ignorante quando vado a fare assistenza ne trovo un sacco, però chissà come mai alla fine hanno tutti le orecchie piegate e non sanno più su cosa arrampicarsi.
TE CAPI!!!
Guarda ti comprendo!!.........e ti chiedo scusa.
Non volevo offenderti ,così chiudiamo qui quello che sta diventando una polemica personale
Adsl Smart: IP pubblico ogni volta che accendi il router o il modem utilizzi sempre lo stesso IP. Encapsulation: 1483 Routed IP LLC (o RFC 1483 etc.)
Alice: ad ogni connessione ti viene rilasciato un ip pubblico diverso. protocolli PPPoA, PPPoE.
Non escludo che con qualche accrocchio si possa usare un PPPoA su una smart, ma non è il tuo caso come si vede anche dal tuo allegato.
USB non vuol dire PPPoA
Ethernet non vuol dire PPPoE
Ciao
@ Tarun
Non ti preoccupare anche io mi sono fatto prendere troppo da questa discussione ed ho esagerato, ti chiedo scusa anch'io cosi siamo tutti amici come e forse più di prima:)
Ripetendomi son le Smart ci lavoro e non esiste apparecchio che non le possa usare credimi.
Ciao ti saluto
Originariamente inviato da vilbert
Adsl Smart: IP pubblico ogni volta che accendi il router o il modem utilizzi sempre lo stesso IP. Encapsulation: 1483 Routed IP LLC (o RFC 1483 etc.)
Alice: ad ogni connessione ti viene rilasciato un ip pubblico diverso. protocolli PPPoA, PPPoE.
Non escludo che con qualche accrocchio si possa usare un PPPoA su una smart, ma non è il tuo caso come si vede anche dal tuo allegato.
USB non vuol dire PPPoA
Ethernet non vuol dire PPPoE
Ciao
Rinuncio.... credevo di essermi fatto capire ma hai altre convinzioni.
Non conta il tipo di modem....credimi .
Ciao
E' quello che ho detto io!!!!!!
non è il modem sono i protocolli!!!!
smart RFC 1483
alice PPPoA
se puoi usare rfc 1483 con un modem usb va benissimo per una smart! ma non centra più nulla il PPPoA.
Forse ci siamo capiti... ;)
ciao
Originariamente inviato da tropico
@ Tarun
Non ti preoccupare anche io mi sono fatto prendere troppo da questa discussione ed ho esagerato, ti chiedo scusa anch'io cosi siamo tutti amici come e forse più di prima:)
Ripetendomi son le Smart ci lavoro e non esiste apparecchio che non le possa usare credimi.
Ciao ti saluto
ero convinto che in PPPoverATM non si potessero settare (esclludendo ovviamente la smart time che viene settata di default in pppoa) e di conseguenza non potessero essere utilizzate con un modem adsl Fastrate100 usb (lo cito perche ampiamente distribuito a 10€) che supporta secondo me solo il PPPoA.
Ma toglimi una curiosità ? quando dici che non esiste apparecchio che non le possa usare ti riferisci ad disponibilita dei tecnici del numero verde smart ad aggiustarti la config al volo oppure a cosa?
Io ammetto che col fastrate non ero riuscito a farla andare (ero convinto che fosse in PPPoA come alice ) .
X alex10
consiglio se devi farti una smart ed hai un minimo di pratica prendila naked ,quello che paghi in tribolazione *la prima volta , ti garantisce una maggior flessibilità sull'hardware e di conseguenza sui servizi di rete dopo
* tribolazione non dovuta alla difficolta di settare i parametri ma ai parametri che puntualmente vengono forniti sbagliati (solitamente subnetmask e gateway)
La mia smart naked (per fortuna l'ho presa naked) è stata settata in routed over atm rfc1483 con ip STATICO .
Ciao Tarun
Infatti come credevi il Fastrate non sarebbe dovuto andare ma in realtà và e come.
La linea è talmente flessibile che se uno prende una Naked e un qualsiasi modem ( che mi ricordi l'unica ciofeka che ha un sacco di problemi è quello di Tiscali) sei sicuro che funzioni, devi solo riuscire a trovare il protocollo e la modulazione che la linea riconosca poi sei a posto.
poi magari con tutto in regola come da manuale ti fà tribolare ma alla fine funziona sempre.
Ciao
Quoto quanto detto da tropico!
Originariamente inviato da vilbert
Quoto quanto detto da tropico!
Grazie vilbert in quale centrale lavori??:D
Ciao
Originariamente inviato da tropico
:D
visto che và ogni tipo di modem, non capisco come mai HM220DP che ho a casa per Alice Mega in pppoe se lo attaccato alla Smart 1280/256 che ho al lavoro non si allinea manco a pagarlo (modem con firmware flashato ho scelto le stesse configurazioni di collegamento del Pirelli).
Stesso discorso con un Manta USB.
boh sarà, preferisco chiamar l'800102120 (se nn erro) e farmi dar + spiegazioni da un Sig. Tecnico nn dal Sig. "TE CAPI"..gusti personali.
Alla prossima :)
Mi state facendo morire dalla curiosità.!!
Anche perche se esiste la possibilita di fare andare la SMART NAKED con il fast rate senza dover telefonare al n°800 ci voglio provare.
Il pannello controllo fornito con i driver telecom è una versione volutamente ridotta nelle possibilità di settaggio ,ma penso che sia una semplice GUI e che dalle proprieta hardware del modem adsl siano disponibili molti più settaggi come ad esempio l'incapsulamento llc/snap ....
Allora Quali sono iparametri che devo modificare rispetto a quelli di default dei driver tweaked alice??.
vpi e vci sempre uguali 8 ,35
incapsulamento LLc/SNAP?
e poi?
Ma se non setto un rfc 1483 routed come faccio a mantenere un IP statico?....diventa momentaneamente dinamico? oppure il dslam e talmente flessibile che mi aggancia in pppoa ma mi mantiene l'ip statico?
E ammettendo che ci riesco tutto cio e possibile solo con la naked?
con la versione con smart card non cè pena? E' Blindata?
Mi viene da pensare che tutta la differenza tra alice e smart sia nell'incapsulamento ( o qualche finezza del genere) ,tant è che alcuni miei amici con alice navigano senza aver inserito le password di connessione come se il ppoa fosse solo una maschera e non autenticasse un bel niente
Originariamente inviato da tarun
Mi viene da pensare che tutta la differenza tra alice e smart sia nell'incapsulamento ( o qualche finezza del genere) ,tant è che alcuni miei amici con alice navigano senza aver inserito le password di connessione come se il ppoa fosse solo una maschera e non autenticasse un bel niente
user e pass servono tanto per...sei autenticato dal "numero di telefono della linea" (+ sicuro di così....) ;) a cui viene associato il contratto che hai :)
Ma se non setto un rfc 1483 routed come faccio a mantenere un IP statico?....diventa momentaneamente dinamico? oppure il dslam e talmente flessibile che mi aggancia in pppoa ma mi mantiene l'ip statico?
E ammettendo che ci riesco tutto cio e possibile solo con la naked?
con la versione con smart card non cè pena? E' Blindata?
boh aspetta + tardi che sicuro l'illuminatore verrà a predicare la sua fede :Prrr:
per la cronaca l'800102120 mi ha confermato che senza rfc 1483 routed non vai da nessuna parte...e tanto meno con la maggior parte dei modem USB, magari con qualsiasi router navighi bene...ma con un Manta et similia ci fai ben poco ;)
Però alla mia affermazione "ma se è stato un esperto Telecom a dirmi ciò!"
mi han risposto
"Ma chi? le ha lasciato il nominativo per caso?"
e io
"no guardi è uno su un forum tecnico"
e lui
"lasci perdere questi consigli spassionati se ha dubbi su configurazioni chiami il numero verde apposta, non abbiamo nulla da guadagnare consigliandole una configurazione piùttosto che un'altra"
ecc...
è stato fin troppo disponibile a levarmi il dubbio del rfc 1483 routed :)
peccato x te che il sig. te capi è uno di quelli che viene a casa a montare la Smart ai clienti, al call center se ti hanno detto che usb non funziona ti hanno detto una cazzata.
Comunque resta della tua idea, abiamo bisogno di utenti che non sanno far andare i modem/router su di una Smart.
Come dice tarun non hai tutte le possibilità di settaggio con l'interfaccia fornita,ma questo a te non interessa chiama chiama chiama..........poi alla fine chiamerai noi.........
Minipaolo
07-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da vilbert
vengo io a prenderlo!!!!!!!!!:mc: :muro:
Perchè? E' così tanto scandaloso? :D
sto ancora aspettando su quali parametri devo smanettare per far andare il fastrate su linea smart!!
Ciao Tarun,
ho deciso di non dare + aiuti sulle Smart, credo che dopo aver configurato Smart-gate per 5 anni x gli utenti e sentirsi chiamare "l'illuminatore" da uno che nemmeno mi conosce....bah lasciamo perdere.......:mad:
Ciao
Originariamente inviato da tarun
sto ancora aspettando su quali parametri devo smanettare per far andare il fastrate su linea smart!!
chiama il numero verde e vedi che se nn è al primo colpo al secondo parli sicuramente con qualcuno competente del centro assistenza tecnica "dedicato ai clienti smart", lascia gli illumintatori dove stanno; se è possibile connettersi col Fastrate ti consiglio di chiederlo magari è possibile e ti daranno una mano, non hanno nessun motivo per dirti che nn và un modem piuttosto che un'altro ;)
Ieri ho flashato di nuovo l'HM220DP col firmware per trasformarlo in Router...si allineava...ma non andava + in là di così per un semplice motivo che mi è stato spiegato anche dal numero verde.
con l'HM220DP nella sua configurazione ROUTER non è previsto il settaggio dell'IP FISSO nella configurazione "1483 ROUTED IP LLC - ATM Service Category UBR" ...in effetti non si può impostare un IP Pubblico fisso è stato un peccato :(
Non flashando il bios del HM220DP e lasciandolo con quello che il cd di alice installa...non si allineava neanche :rolleyes:
questa è l'esperienza che mi riguarda spero tu possa avere più fortuna di me in questo test ;)
ciauz :)
Riesumo la discussione, solo per dirvi che vi sto scrivendo da un'adsl Smart 5 e sono collegato tramite modem fastrate 100!!
:D :eek: :cool:
Adesso non ho molto tempo, più tardi vi spiego come funziona il tutto (assolutamente semplicissimo...), se vi interessa...
Appena ho tempo proverò anche l'ericcson HM 220 dp, ma su quello ho molti meno dubbi che con il fastrate, che in effetti mi lasciava un po' perplesso su alcuni punti...
A più tardi
Vilbert
Originariamente inviato da vilbert
Adesso non ho molto tempo, più tardi vi spiego come funziona il tutto (assolutamente semplicissimo...), se vi interessa...
Vilbert
MI INTERESSA !!!! :ave:
Allora per non ridurci alle banali istruzioni vediamo di chiarirci un po' le idee. Le mie conoscenze sono quasi nulle quindi chi ne sa di più corregga, grazie.
Un concetto molto importante già espresso qualche post più indietro è che i router in realtà non sono altro che dei modem+router. Consideriamo solo il lato WAN (modem), ovvero quello che vede il router sull'interfaccia adsl. Per adesso non è importante l'interfaccia con il pc.
PPPoA/PPPoE Vs. IPoA
PPPoA/PPPoE queste 2 sigle indicano il protocollo con cui viene eseguite l'autenticazione, ovvero PPP (Point to Point Protocol), lo stesso utilizzato anche per le connesioni "vecchie" analogiche, che richiede quindi uno username e una password. (Sappiamo che con Alice la password non serve più ma è solo un PPP truccato...)
Quindi per una connessione di tipo PPP i parametri fondamentali sono Username e Password, per cui se vogliamo usare un router con line adsl configurate PPP dovremo inserire all'interno del router questi due parametri. Sarà il router a gestire il processo di autenticazione in seguito al quale verrà rilasciato l'indirizzo ip per la navigazione.
IPoA invece non richiede procedure di autenticazione, l'unico parametrto è l'indirizzo IP, ecco perchè non possibile cambiare l'ip pubblico sulle smart.
Per IPoA è quindi fondamentale l'indirizzamento IP. In particolare per le Adsl Smart i parametri sono:
Indirizzo IP: 81.74.105.23 Ip pubblico
Subnet Mask: 255.255.255.0 Subnet mask pubblica
Gateway: 81.74.105.254 Ip remoto router
Ip remoto router: la rete WAN è assolutamente simile nel funzionamento ad una rete LAN, questo indirizzo indica il router remoto (mi sembra siano dei cisco 10000 o superiori) per la sottorete 81.74.105.XXX. (questo parametro su alcuni router può anche essere inserito come 0.0.0.0).
Una volta configurato IP pubblico e relativo gateway il router sarà pingabile dall'esterno e potrà a sua volta accedere ad internet (molti router hanno la possibilità di effettuare dei test basilari come il ping, già dalla loro interfaccia di configurazione).
Come abbiamo visto in entrambi i casi il router il router è visibile da internet e può a suo volta uscire verso la rete.
A questo punto l'interfacciamento con i pc avviene in questo modo: sul router viene configurato il lato LAN con un indirizzo coerente con l'indirizzamento della rete esistente ( se i mie pc hanno indirizzi 192.168.1.X il router potrebbe avere 192.168.1.100). questo indirizzo deve essere configurato come gateway sui pc.
Sul router devo invece configurare il nat:
IP pubblico-----------Inizio Lan privata-----------Fine Lan privata
81.74.105.23-------------192.168.1.1--------------192.168.1.100
Molto semplicemente: ogni richiesta esterna alla rete privata, non riconducibile quindi all'indirizzamenteo 192.168.1.X viene inoltrata al router, il router gira tutte le richieste interne attraverso l'ip pubblico. (Il nat è molto flessibile, a seconda dei router le possibilità sono moltissime).
Veniamo adesso al nostro modem usb...
Come abbiamo visto la cosa fondamentale per utilizzare una linea Smart è poter disporre del protocollo IPoA e della possibilità di poter configurare IP pubblico, Subnet Mask e Gateway. Bisogna tener presente che i modem usb vengono gestiti esclusivamente tramite driver e che non dispongon di nat, quindi ip deve essere configurato via software direttamente sul pc.
Il Fastrate 100 dispone di driver motlo flessibili (non quelli forniti da Telecom) utilizzando i driver ad esempio di tin.it è possibile selezionare svariati profili tra cui il fatidico IPoA. Installato il modem con questo profilo viene creata una connessione di rete "virtuale" su usb, è sufficente configurare ip pubblico, subnet mask e gateway pubblico nelle proprietà di questa connesione e come per magia si naviga!:cool:
ATTENZIONE:se avete installato i driver Telecom, disinstallate il modem, riavviate, cancellate la cartella C:/Programmi/Fastrate100 e reinstallate il modem con i nuovi driver.
Chiaramente il router con nat offre maggior sicurezza perchè i computer non sono dirattamente raggiungibili dall'esterno perchè l'ip pubblico è sul router.
Scusate il delirio....
Sicuramente ho sparato qualche vaccata per cui correggete pure!!!!!!!!!!!!
ciao
Ciao vilbert,
secondo me hai sbagliato a fornire quello che hai imparato ai corsi di aggiornamento, il trhead era finito con le affermazioni di un tipo che crede che quello che chiama l'illumunatore era un "pirla" :mc: lo sapevamo già che il Fastrate funzionava. :lol:
ma dovevi lasciare a becco asciutto chi non credeva che funzionasse..:(
Eh si trovi sempre uno che sà . sà . sà . non sà un caxxo e critica critica...........:ahahah:
Originariamente inviato da tropico
Ciao vilbert,
secondo me hai sbagliato a fornire quello che hai imparato ai corsi di aggiornamento, il trhead era finito con le affermazioni di un tipo che crede che quello che chiama l'illumunatore era un "pirla" :mc: lo sapevamo già che il Fastrate funzionava. :lol:
ma dovevi lasciare a becco asciutto chi non credeva che funzionasse..:(
Eh si trovi sempre uno che sà . sà . sà . non sà un caxxo e critica critica...........:ahahah:
per me ha fatto benissimo :)
LUI sapeva e ha spiegato come si deve il come il quando e anche il perchè...e io lo ringrazio come credo anche altri che han letto.
sottolineamo LUI sapeva e ha spiegato cortesemente ;)
non il solito che parla a punti tanto per ...e però sà far solo fumo e niente spiegazioni:
Originariamente inviato da tropico
@ Red-Vox
Allora visto che non hai capito nulla di quello che ho scritto te lo rispiego.
1 non ho detto che uso un usb con la Smart 10, per quella uso un router.
2 dici che il router è obbligatorio, sbagliato un usb funziona benissimo, infatti nel thread che ti ho linkato(dove anche tu hai partecipato) spiego ad altri che un usb funziona, e anche metto tutte le spiegazioni sui protocolii e settaggi necessari:)
3 mi spieghi perchè uno dovrebbe cambiare IP ad una Smart?
4 dato che IP è statico e se lo cambi non ti colleghi di certo, mi spieghi la"magia"????:D :D :D :D :D
5 sono certo che tu non hai una Smart altrimenti certi consigli non li daresti.
ps. user e passw. che ti danno servono solo per la posta.
Ciao spero che adesso hai capito:) Ciao
(IMHO) se ci avessi saputo dare una chiarificazione come l'ha data Vilbert avresti evitato tutte ste scenate comprese gli interventi a punti ( 1 -2 -3- 4- 5- ecc...) ......sempre SE avessi "voluto" darla sta spiegazione (cosa molto opinabile e discutibile) :asd:
cmq farò tesoro della risposta di Vilbert :O
Se qualcuno ci provasse pure con un HM220DP e riesce ad aver successo :eek: faccia saper ;) magari sul PERCHE' che è la cosa più interessante :D
Se qualcuno ci provasse pure con un HM220DP e riesce ad aver successo faccia saper magari sul PERCHE' che è la cosa più interessante
Apetta e spera...
KaaioUpgrade
14-09-2004, 18:50
Da quanto ho capito questo servizio che utilizza lo smartgate è indirizzato all'utenza business...allora perchè la Telecom l'ha proposto ad una famiglia di miei conoscenti, utenti residenziali che non hanno chiesto nulla di speciale se non una connessione veloce???
Cmq sta di fatto che non riuscendo a far andare niente mi hanno chiesto di andare a dare un occhiata.
Allora, prima tento l'installazione con cavo USB, visto che uno dei due PC non aveva scheda di rete.
Tutto ok, seguendo le istruzioni ora dovrei aprire il browser all'inirizzo 10.0.0.2 e da li fare la prima configurazione con inserimento del PIN...senonche non si apre niente, andando in modalità non in linea visualizza una pagina html dalla quale mi viene comunicato che la card non è inserita e che avverrà un riavvio delllo smartgate...dopo il quale la situazione si riete pari pari...
Provo allora ad installare con cavo di rete, prima "fase" tutto ok, al nuovo tentativo di connessione la situazione si ripete.
Allora provo a staccare il cavo e ritentare la connessione; la stessa pagina si apre e tenta di nuovo il riavvio, anche se il "coso" è staccato ...
Avete idea di cosa possa essere?Ho forse dimenticato qualcosa?
Un altra domanda... avendo tutte quelle porte chiuse cosa non si può fare (e.g. radio in streaming, sharing, voip, ecc.) ?
Prima di perdere tempo per cercare di farlo andare...visto che sono utenti residenziali (e anche il tipo del 187 si è stupito che avessere uno smartgate) forse è meglio cercare di cambiare abbonamento...magari pagano pure di piu di un contratto normale.
Voglio dire, non avendo nessuna esigenza particolare, che vantaggi potrebbe avere tenere la linea Smart ?
probabilmente smart gate o card sono guasti, più facile la seconda.
Per cui dovete chiamare il numero verde 800102120 e chiedere l'intervento.
Se sono utenti residenziali non dovrebbero avere una linea smart... a meno che non ci sia stato un errore, o ancora peggio che non comincino a dare gli smart gate anche per Alice... io non ne ho sentito niente. Spesso chi ha partita iva fa un contratto di tipo affari proprio per poter scaricare l'iva dalla bolletta, non dovrebbe essere questo il caso però meglio chiedere...
il fatto di avere le porte chiuse è molto limitante soprattutto il file-sharing o comunque per tutte quelle applicazioni che non utilizzano le porte 80 (http) o 21 (ftp).
L'unico vantaggio della linea smart è l'ip pubblico e la possibilità di avere dominio e più caselle di posta elettronica. costa un po' di più ripsetto ad Alice...
ciao
pomatone
15-09-2004, 00:51
salve raga saluti! Volevo chiedervi una cosa.....a casa da mia padre è da poco attiva una smart 1.....che vantaggi si può trarre dall'abilitazione della Fastrate?Ping bassi?Scusate la mia ignoranza :D :cry: .
vi ringrazio anticipatamente.
a presto.
Cerenkov
15-09-2004, 04:39
Scusate mi chiedevo se qualkuno era a conoscenza del nome utente e pass da utilizzare per accedere alla modalita di configurazione avanzata del Router Smart Gate Pirelli....visto che la telecom gentilmente offre un servizio e ti limita, abbiamo preso sto router in comodato, ma la telecom non ci ha voluto fornire i dati necessari per accedere alla modalita di configurazione avanzata...gia che il router è un giocattolo...poi cosi...
Se qualkuno sa qualkosa o mi puo aiutare in qualke modo....
Grazie mille..
Originariamente inviato da Cerenkov
Scusate mi chiedevo se qualkuno era a conoscenza del nome utente e pass da utilizzare per accedere alla modalita di configurazione avanzata del Router Smart Gate Pirelli....visto che la telecom gentilmente offre un servizio e ti limita, abbiamo preso sto router in comodato, ma la telecom non ci ha voluto fornire i dati necessari per accedere alla modalita di configurazione avanzata...gia che il router è un giocattolo...poi cosi...
Se qualkuno sa qualkosa o mi puo aiutare in qualke modo....
Grazie mille..
mi pare che come user sia: admin
come pass: microbusiness
prova un pò perchè nn me lo ricordo + :(
KaaioUpgrade
15-09-2004, 10:36
Grazie per la risposta!
Dopo la spiegazione credo vogliano cambiare contratto, magari un Alice Flat...
Ho letto che la password va ricavata dall'indirzzo MAC , o in altri casi è quella data da Red-Vox.
Prova a leggere questo blog (http://www.officialsm.net/blog/index.php?itemid=22).
Cmq se il router è di Telecom e si accorgono che viene modificato, cosa possono fare? Multe, blocco del servizio?
Originariamente inviato da KaaioUpgrade
Grazie per la risposta!
Dopo la spiegazione credo vogliano cambiare contratto, magari un Alice Flat...
Ho letto che la password va ricavata dall'indirzzo MAC , o in altri casi è quella data da Red-Vox.
Prova a leggere questo blog (http://www.officialsm.net/blog/index.php?itemid=22).
Cmq se il router è di Telecom e si accorgono che viene modificato, cosa possono fare? Multe, blocco del servizio?
nn fanno proprio nulla....ce l'ho con la pass cambiata da mesi e mesi... :D tranki
Cerenkov
15-09-2004, 11:26
Vi Ringrazio per le informazioni, quanto prima provo i dati che mi hai comunicato, non mi è possibile fare un altro tipo di contratto perche le le Aziende forniscono solo questo tipo di servizio , adsl smart, mi hanno detto al 191 che non è possibile attivare un altro contratto aziendale Flat diverso da questo...vi faro avere notizie al piu presto grazie ancora per l aiuto...
asrultras
15-09-2004, 17:26
come setto 2 account su outlook col router smart pirelli usb? il 191 fornitomi da telecom funziona ma vorrei configurare su outlook anche quello che avevo con tiscali ma non funziona mi date una dritta?
Cerenkov
20-09-2004, 15:54
Ho effettuato le prove con la user e la pass che mi avevi fornito, ma non va, ne ho parlato con un altra persona e mi ha detto che molto probabilmente è stato un tecnico della telecom ha cambiare l user e la pass di default, come faccio a ricavare l user e la pass con il mac? Vi ringrazio nuovamente per l attenzione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.