View Full Version : OC AMD Barton 2600+
patrizio1982
30-06-2004, 12:12
raga,dovrei overcloccare il mio pc in sign.
ho un dissy slk 947 U + ventola 9x9,il tutto montato su questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_198&products_id=1122) case...
ora mi affido a voi...
valerio86
30-06-2004, 12:33
Se non sbaglio il 2600+ ha il moltiplicatore a 11.5x, quindi cerca di impostare l'Fsb a 200Mhz (se hai delle PC3200) e alza il VCore a 1.70V.
patrizio1982
30-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da valerio86
Se non sbaglio il 2600+ ha il moltiplicatore a 11.5x, quindi cerca di impostare l'Fsb a 200Mhz (se hai delle PC3200) e alza il VCore a 1.70V.
si ho delle 3200...
moltiplicatore a 11.5x...purtroppo il mio procio non è sbloccato!!!:cry:
con core 1.7 e fsb 200 (tra l'altro il mio bios mi da solo 166 0 200)
a quanto potrei arrivare?
DevilMalak
30-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da valerio86
Se non sbaglio il 2600+ ha il moltiplicatore a 11.5x, quindi cerca di impostare l'Fsb a 200Mhz (se hai delle PC3200) e alza il VCore a 1.70V.
e se è un procio fortunato che gli va a 200x11.5 vcore default ? :D
valerio86
30-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da DevilMalak
e se è un procio fortunato che gli va a 200x11.5 vcore default ? :D
Per ora è megio che imposti 200*11.5 =2300Mhz a 1.70V, lo testa a fondo e se vede che è stabile downvolta a poco a poco fino a trovare il limite ;)
patrizio1982
30-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da DevilMalak
e se è un procio fortunato che gli va a 200x11.5 vcore default ? :D
fate conto che ho un case con 6 ventole,più tutto il resto....
e un ali da 350 W,che domani cambio!!!
ieri con questo ali a 200*11.5 core default non partiva,dite che col nuovo ali ho speranze?prenderò un 450 o 500 boh...
valerio86
30-06-2004, 13:08
Molto probabilmente non partiva perchè non ce la faceva la CPU: prova a bootare alzando il VCore a 1.70V da Bios e testalo.
patrizio1982
30-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da valerio86
Molto probabilmente non partiva perchè non ce la faceva la CPU: prova a bootare alzando il VCore a 1.70V da Bios e testalo.
mi conviene aspettare domani col nuovo ali?
valerio86
30-06-2004, 13:21
Prova adesso: fidati che anche con questo alimentatore regge ;)
patrizio1982
30-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da valerio86
Prova adesso: fidati che anche con questo alimentatore regge ;)
ok appena arrivo a casa lo faccio al volo e ti dico. cmq ieri era un po instabile....poi in previsione della 6800 ultra...
CONFITEOR
01-07-2004, 05:53
Originariamente inviato da patrizio1982
fate conto che ho un case con 6 ventole,più tutto il resto....
e un ali da 350 W,che domani cambio!!!
ieri con questo ali a 200*11.5 core default non partiva,dite che col nuovo ali ho speranze?prenderò un 450 o 500 boh...
non credo dipenda dall'ali, penso che le asus abbiano problemi con gli xp oltre i 2250 perchè nessun athlon "ufficiale" va oltre questa frequenza, e la cpu non viene riconosciuta.
Ad es. con la mia asRock(sottomarca asus)arrivo facilmente a 2243, ma a 2254 il pc non si avvia.
Risolverò il problema impostando il molti a 11, 11x200= 2200,
con l'asrock non ho bisogno di sbloccare la cpu perchè il molti può essere cambiato da appositi jumpers invece che nel bios.
quando comprerò delle ddr 400,aspetto che i prezzi calino,farò fare tutto dallo shop.
Certo che il barton 2500 ha proprio il moltiplicatore giusto, ad averlo saputo prima....
patrizio1982
01-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da CONFITEOR
non credo dipenda dall'ali, penso che le asus abbiano problemi con gli xp oltre i 2250 perchè nessun athlon "ufficiale" va oltre questa frequenza, e la cpu non viene riconosciuta.
Ad es. con la mia asRock(sottomarca asus)arrivo facilmente a 2243, ma a 2254 il pc non si avvia.
Risolverò il problema impostando il molti a 11, 11x200= 2200,
con l'asrock non ho bisogno di sbloccare la cpu perchè il molti può essere cambiato da appositi jumpers invece che nel bios.
quando comprerò delle ddr 400,aspetto che i prezzi calino,farò fare tutto dallo shop.
Certo che il barton 2500 ha proprio il moltiplicatore giusto, ad averlo saputo prima....
quindi mi consigli di mettere il molti a 11?
e tenerlo li così?
ma se io posso modificare il moolti vuol dire che è sbloccato?
xchè io sul procio non ho toccato niente...
CONFITEOR
01-07-2004, 09:19
Originariamente inviato da patrizio1982
quindi mi consigli di mettere il molti a 11?
e tenerlo li così?
ma se io posso modificare il moolti vuol dire che è sbloccato?
xchè io sul procio non ho toccato niente...
no, vuol dire che la mobo ti permette di cambiare anche i molti bloccati...
intendiamoci, le cpu bloccate lo sono nei confronti del bios, cioè non puoi cambiarlo via software,
ma se la scheda madre già prevede movifiche via hardware, con dei jumpers per es., allora è un altra cosa, cioè quello che dovresti fare al processore lo fai sulla scheda.
Armisael
01-07-2004, 10:06
Questa cosa del moltiplicatore che dici mi è nuova... sapevo che se era bloccato non c'era nulla da fare... neppure da jumper... per la frequenza invece mi sa che hai ragione... anche il mio oltre i 2243 non va.... mistero (ho una asrock k7S8X-E+)
Mi correggo... regge anche 208x11 con vcore 1.73 ma non pare sia rock solid in uso 100% cpu prolungato
patrizio1982
01-07-2004, 11:30
Originariamente inviato da CONFITEOR
no, vuol dire che la mobo ti permette di cambiare anche i molti bloccati...
intendiamoci, le cpu bloccate lo sono nei confronti del bios, cioè non puoi cambiarlo via software,
ma se la scheda madre già prevede movifiche via hardware, con dei jumpers per es., allora è un altra cosa, cioè quello che dovresti fare al processore lo fai sulla scheda.
non ho ben capito....
io cmq lo faccio da bios.
poi di fsb oltre i 200 non va
CONFITEOR
01-07-2004, 17:46
Originariamente inviato da Armisael
Questa cosa del moltiplicatore che dici mi è nuova... sapevo che se era bloccato non c'era nulla da fare... neppure da jumper... per la frequenza invece mi sa che hai ragione... anche il mio oltre i 2243 non va.... mistero (ho una asrock k7S8X-E+)
Mi correggo... regge anche 208x11 con vcore 1.73 ma non pare sia rock solid in uso 100% cpu prolungato
collegare due jumpers sulla mobo equivale a mettere un ponticello fra 2 pin della cpu, quindi lo sblocchi, chiaro?
pin.........pin
.ponticello
.pin.........pin
mobo.......mobo
....ponticello.
inoltre gli unici oc validi sono quelli in cui il bus della cpu è uguale a quello della ram.
Armisael, il tuo pc andrà molto più veloce a 200x11 con le ram a 200 che a 204 x 11.
Armisael
01-07-2004, 18:09
Beh scusa se te lo dico ma hai sparato una cazzata colossale...
a 202x11 ho un incremento pari al 3-5% in tutti i test di sandra e prendo anche qualche punto al 3dmark (limitato dalla gpu però) anche perchè non è che per andare a 202 mando la ram a 333 la mando a 202x2 ovviamente... e comunque tu non puoi superare i 200 perchè la tua è la x e basta la mia è la X-E+ che ha sata con raid e supporto bus fino a 250mhz... per la storia dei ponticelli quando avrò il liquido proverò... tanto ora come ora non mi gioverebbe affatto andare a 166x13 rispetto a 202x11... sarebbe diverso andare a 200x11.5 ma col vcore 1.73 non me lo regge con sto caldo e ste temperature... con il liquido forse si... magari sui 35°/40° il tutto in full *_*
Armisael
01-07-2004, 18:17
Guarda ti posto qualche raffronto
200Mhz Bus DDR 400Mhz
CPU 8380\3465
Multimedia 20680\22000
Bandwidth 2785\2579
Cache e Mem. 4552\16.2
202Mhz Bus DDR 404Mhz
CPU 8429\3496
Multimedia 20938\22363
Bandwidth 2862\2676
Cache e Mem. 4608\15.8
Da questo puoi dedurre che è molto meglio 202 di 200 (vabbè il divario non è davvero abissale ma la differenza c'è ed è a favore di 202 non davvero di 200... non sono mica il primo cretino arrivato che non fa nemmeno i test =_=)
patrizio1982
01-07-2004, 19:09
raga,core 1.7 fbs 200 non va!!col molti 11.5
a quanto sò se non è un Mobile , 2300 Mhz non sono pochi ad aria.
Poi dovresti postare le temperature , trovo sempre + gente che dà consigli che omettendo prima di chiedere cose importanti ti dice di mettere a 1,7 volt x 2300Mhz.
Questa cosa la trovo al quanto irritante , un tempo questo forum era composto da persone razionali non da gente che pensa di fare le gare di formula uno e che se tanto fà bruciare componenti ad uno che chiede consigli , c'è sempre il negoziante coglione che gli sostituisce tutto in garanzia!
Questa arroganza e questa mancanza di rispetto per il lavoro altrui un tempo non c'era qui ... questo faceva grande il forum di Hardware Upgrade.
CONFITEOR
01-07-2004, 21:11
Originariamente inviato da Armisael
Beh scusa se te lo dico ma hai sparato una cazzata colossale...
a 202x11 ho un incremento pari al 3-5% in tutti i test di sandra e prendo anche qualche punto al 3dmark (limitato dalla gpu però) anche perchè non è che per andare a 202 mando la ram a 333 la mando a 202x2 ovviamente... e comunque tu non puoi superare i 200 perchè la tua è la x e basta la mia è la X-E+ che ha sata con raid e supporto bus fino a 250mhz... per la storia dei ponticelli quando avrò il liquido proverò... tanto ora come ora non mi gioverebbe affatto andare a 166x13 rispetto a 202x11... sarebbe diverso andare a 200x11.5 ma col vcore 1.73 non me lo regge con sto caldo e ste temperature... con il liquido forse si... magari sui 35°/40° il tutto in full *_*
penso che non ci siamo capiti, se puoi mandare anche le ram a 202, allora il bus della cpu è ancora uguale a quello delle ram, e quindi è chiaro che va più forte....
la mia k7s41 mi manda la ram solo a 133-166-200, quindi devo mandare la cpu solo a 133-166-200.
Per la storia dei ponticelli, se ci sono i jumpers non serve il liquido, usi i jumpers al posto del liquido per cortocircuitare, ma a te non serve perchè il 2500 ha già il molti a 11, serve a me e a patrizio1982 per impostare il 2600 a 11 e mandarlo a 11 x200,
perchè 11,5x200 non funzionerebbe.
CONFITEOR
01-07-2004, 21:21
Originariamente inviato da patrizio1982
raga,core 1.7 fbs 200 non va!!col molti 11.5
te l'ho detto, per mandarlo a 200mhz dovresti impostare il molti a 11, ottenendo così 2200mhz, io penso di poterlo fare sulla mia asRock con i jumpers, se la tua Asus non ha i jumper dovresti agire sulla cpu che non è una cosa semplice....
Altrimenti prova a ridare indietro la Asus e prendi una asRock(che sono sempre Asus)k7S8X-E+ come quella di Armisael, o una più economica k7s41 come la mia.
CONFITEOR
01-07-2004, 21:23
Originariamente inviato da viger
a quanto sò se non è un Mobile , 2300 Mhz non sono pochi ad aria.
Poi dovresti postare le temperature , trovo sempre + gente che dà consigli che omettendo prima di chiedere cose importanti ti dice di mettere a 1,7 volt x 2300Mhz.
Questa cosa la trovo al quanto irritante , un tempo questo forum era composto da persone razionali non da gente che pensa di fare le gare di formula uno e che se tanto fà bruciare componenti ad uno che chiede consigli , c'è sempre il negoziante coglione che gli sostituisce tutto in garanzia!
Questa arroganza e questa mancanza di rispetto per il lavoro altrui un tempo non c'era qui ... questo faceva grande il forum di Hardware Upgrade.
caro viper, io i test li ho fatti col mio 2600 uguale a quello di paolo, le temperature sono bassissime, 42° al clock normale di 1917mhz, e 49° a 2243mhz con ventola da 15€......
per una comparazione il mio palomino 1800 sull'altro computer è a 63° al clock normale.....
poi a 2254mhz il pc non si avvia, ma non è che passando da 2243(195x11,5) a 2254(196x11.5) la temperatura schizza da 49 a 70!!
ci devono essere altre ragioni, e ne ho parlato qui più sopra e in altri 3d sulla discussione, se tu leggessi prima di sparare....
Armisael
01-07-2004, 21:28
Allora mi sa che sono proprio diverse le nostre due mobo... anche nella mia puoi settare solo 266 333 e 400 ma di fatto poi se hai il bus a 202 la ram se è impostata a 400 deve andare per forza a 404... a te non funziona probabilmente perchè hai il limite di clock a 200mhz... da me va perchè è fissato a 250Mhz
HyperText
01-07-2004, 21:59
Originariamente inviato da DevilMalak
e se è un procio fortunato che gli va a 200x11.5 vcore default ? :D
Il mio va a 200*11.5 = 2300Mhz a VCore default :)
CONFITEOR
01-07-2004, 22:26
Originariamente inviato da HyperText
Il mio va a 200*11.5 = 2300Mhz a VCore default :)
interessante, su quale scheda madre?
CONFITEOR
01-07-2004, 22:43
Originariamente inviato da Armisael
Allora mi sa che sono proprio diverse le nostre due mobo... anche nella mia puoi settare solo 266 333 e 400 ma di fatto poi se hai il bus a 202 la ram se è impostata a 400 deve andare per forza a 404...
no, il limite per la cpu è sempre 250mhz, le ram hanno invece velocità fissa, e non si adeguano al clock della cpu anche se messe su auto.
ho fatto anch'io dei test,limitati per ora,cercherò di postarli.
mettendo la cpu a 183 e le ram sia a 166 che su auto, i test dove contava di più la cpu aumentavano di circa l'8%, ma la banda della memoria diminuiva di circa il 30%, quindi dovresti avere un rallentamento generale del sistema.
Sul mio vecchio palomino 1800 feci test approfonditi, non solo con un benchmark ma anche con virtual dub, mandando la cpu a 100mhz e la ram a 133, ottenevo una velocità notevolmente inferiore che con ram e cpu ambedue a 100.
Certo, la cpu di per se è più veloce, ma l'ancora maggiore rallentamento della memoria con bus asincroni dovrebbe portare a un rallentamento in generale.
Originariamente inviato da Armisael
Guarda ti posto qualche raffronto
200Mhz Bus DDR 400Mhz
CPU 8380\3465
Multimedia 20680\22000
Bandwidth 2785\2579
Cache e Mem. 4552\16.2
202Mhz Bus DDR 404Mhz
CPU 8429\3496
Multimedia 20938\22363
Bandwidth 2862\2676
Cache e Mem. 4608\15.8
bisogna vedere che test sono, quelli in cui la memoria non importa certo si velocizzano, si rallentano quelli invece "ram intensive", infatti in uno sei passato da 16.2 a 15.8,
e la differenza fra 200 e 202 è minima, ma credo ti convenga rimanere a 200.
Ben maggiore è la differenza fra 195 e 200, per cui penso che con la cpu a 195x11.5 il mio sistema sarebbe molto più lento che a 200x 11, e, forse, anche più lento che a 166x11.5
Armisael
01-07-2004, 23:15
Ok visto che non vuoi capire sono passato da 50s a 48s al superpi...
le ram seguono obbligatoriamente il bus o vengono divise secondo numeri molto rigidi... questo vuol dire che non possono rimanere fisse a 200mhz o 166mhz se sali di bus fori specifica... a te succede che a 185 le ram non ti reggano 370mhz e in auto vengono settate all'equivalente di 266mhz che a quel bus sono 296mhz e allora si che hai la banda castrata... invece di andare a 333 vai a meno di 300
i test sopra citati sono 2 imperniati sul processore (primi 2) e i secondi due basati interamente su ram e cache e su flusso tra le due
indi per cui sono ovviamente test per la ram... comunque come ti ho scritto basta il superpi per vedere la differenza... non ce ne sarebbe stata solo se a 202 non mi avessero retto cas 2.5 le ram che sono povere oem v-data 3200+
CONFITEOR
01-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da Armisael
Ok visto che non vuoi capire sono passato da 50s a 48s al superpi...
le ram seguono obbligatoriamente il bus o vengono divise secondo numeri molto rigidi... questo vuol dire che non possono rimanere fisse a 200mhz o 166mhz se sali di bus fori specifica... a te succede che a 185 le ram non ti reggano 370mhz e in auto vengono settate all'equivalente di 266mhz che a quel bus sono 296mhz e allora si che hai la banda castrata... invece di andare a 333 vai a meno di 300
i test sopra citati sono 2 imperniati sul processore (primi 2) e i secondi due basati interamente su ram e cache e su flusso tra le due
indi per cui sono ovviamente test per la ram... comunque come ti ho scritto basta il superpi per vedere la differenza... non ce ne sarebbe stata solo se a 202 non mi avessero retto cas 2.5 le ram che sono povere oem v-data 3200+
il superpi non usa la ram, solo la cpu, e infatti nel test memoria sei passato da 16.2 a 15.8.
la ram può certamenta andare con un bus differente dalla cpu,
es. potrei settare la cpu a 155 e la ram a 133, e il sistema sarebbe più lento che a 133/133.
Armisael
02-07-2004, 10:52
Scusa ma dove vivi? Il SUperPi è dipendente dalla ram tantissimo e te lo dico perchè sono sceso di 1 secondo modificando solo i timings della ram =_=...
per i test della ram sono passato da 16.2 a 15.8 che però sono il fattore di velocità che il più basso è meglio è =_=... non potrai mai e dico mai mandare ram come ti pare! Con bus a 133 le uniche frequenze che ti sono possibili sulla tua mobo sono 200 266 333 (155x2)... alcune mobo hanno altri divisori per bus\ram ma non potrai mai settare la ram ad una frequenza decisa da te al mhz ma solamente in base a bus diviso moltiplicatore! Ma che credi che esistano generatori di clock separati per ram, cpu, agp e pci tutti assieme? Le uniche che lasciano agp e pci fissi sono le nforce 2 e parzialmente le mobo coi fix agp-pci ma anche loro hanno cpu e ram legate dal bus
Armisael
02-07-2004, 11:01
O cacchio avevo letto male... vorresti mandare cpu a 155 e ram a 133? Ma sei sicuro di essere sveglio? Con bus a 155 se setti la ram a 133 ti va a 124Mhz o a 155Mhz... a 133 non ti ci andrà mai e dico mai... Per la storia dei moltiplicatori anche io la sapevo come ti hanno risposto in altra discussione (che non era possibile nemmeno da jumper se la cpu non era sbloccata)... potrebbe darsi che la tua lo è per qualche misterioso motivo... del resto anche cercando in internet tempo fa avevo trovato solo le modifiche da fare per sbloccare e nessuno (sei il primo che sento) ha mai parlato di modificare da jumper il molti di una cpu non mobile senza averla prima moddata @mobile
TND-storm
02-07-2004, 15:46
Ragazzi voi quali prendereste tra questi?
AMD ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=728&id_categoria=9&id_sottocategoria=13)
AMD ATHLON XP "MOBILE" 2500+ 45W (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1058&id_categoria=9&id_sottocategoria=13)
AMD ATHLON XP "MOBILE" 2600+ 47W (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1213&id_categoria=9&id_sottocategoria=13)
AMD ATHLON XP "MOBILE" 2600+ 47W TESTATO A 200x11 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1276&id_categoria=9&id_sottocategoria=13)
AMD ATHLON XP "MOBILE" 2600+ 47W TESTATO A 220x11 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1234&id_categoria=9&id_sottocategoria=13)
Considerando che questa (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=10&id_sottocategoria=97) è la lista delle ram a disposizione e pensavo di prendere queste (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=532&id_categoria=10&id_sottocategoria=97).
Secondo voi quelle ram reggono i 220? (o ce ne sono in quella lista che li reggono, tra quelle disponibili?)
ah, la mobo sarebbe la NF7-S.
Armisael
02-07-2004, 17:01
Beh se il 2600+ è a vcore default (quindi davvero 47w) a 220x11 senza dubbio quello :P... chissà quanto sale ancora... molte... le bh5 bh6 sicuro ma anche le v-data che ho io che sono economicissime dicono salgano fino a 220 non in sincrono però e con timings un pochino altini
Armisael
02-07-2004, 17:04
Ah stai attento... comprare cpu non testate in negozi che le testano per oc equivale a prendere una cpu che non sale di overclock manco morta :muro:
CONFITEOR
02-07-2004, 17:50
Originariamente inviato da Armisael
O cacchio avevo letto male... vorresti mandare cpu a 155 e ram a 133? Ma sei sicuro di essere sveglio? Con bus a 155 se setti la ram a 133 ti va a 124Mhz o a 155Mhz... a 133 non ti ci andrà mai e dico mai... Per la storia dei moltiplicatori anche io la sapevo come ti hanno risposto in altra discussione (che non era possibile nemmeno da jumper se la cpu non era sbloccata)... potrebbe darsi che la tua lo è per qualche misterioso motivo... del resto anche cercando in internet tempo fa avevo trovato solo le modifiche da fare per sbloccare e nessuno (sei il primo che sento) ha mai parlato di modificare da jumper il molti di una cpu non mobile senza averla prima moddata @mobile
diciamo il secondo...... (http://www.oclabs.it/particles.php?docid=88)
per la ram, se andasse a 155 non ci sarebbe il degrado delle prestazioni che ho rilevato, inoltre nel manuale della mobo avrebbero messo delle avvertenze,
perchè mostrare i clock della ram a 133-166-200 se poi variano di nascosto con quello della cpu?
perchè non avvetire che il pci andrebbe fuori specifiche utilizzando clocks intermedi?
allora sulla vecchia scheda madre non avrei dovuto osservare il degrado di prestazioni a 100/133.
Non sono espertissimo in questo campo, ma forse le tue nozioni sono un pò datate, è possibile oggi avere ram e bus della cpu a clock diversi, così come un pci/agp fisso.
Terrò comunque conto dei tuoi tests.
Armisael
02-07-2004, 17:57
Allora... tu impostavi in auto... a 155 non ce la faceva perchè troppo fuori specifica e ti andava a 124 il che spiega il degrado di prestazioni... da bios ti chiede che ram monti non ti dice a quanto va effettivamente ma di mobo ne ho avute per le mani a decine e tutte avevano la ram che seguiva l'fsb... solo le asrock che io conosca dicono solo il modello e non la velocità effettiva... in pratica tu setti la ram e poi viene impostata in automatico secondo il bus... per l'agp e il pci i fix salvano un po' ma per la ram trovami un solo sito o una sola fonte (oltre la tua) che dica che esistono mobo con ram a clock separato dall'fsb totalmente
CONFITEOR
02-07-2004, 18:36
Originariamente inviato da Armisael
Allora... tu impostavi in auto... a 155 non ce la faceva perchè troppo fuori specifica e ti andava a 124 il che spiega il degrado di prestazioni... da bios ti chiede che ram monti non ti dice a quanto va effettivamente ma di mobo ne ho avute per le mani a decine e tutte avevano la ram che seguiva l'fsb... solo le asrock che io conosca dicono solo il modello e non la velocità effettiva... in pratica tu setti la ram e poi viene impostata in automatico secondo il bus... per l'agp e il pci i fix salvano un po' ma per la ram trovami un solo sito o una sola fonte (oltre la tua) che dica che esistono mobo con ram a clock separato dall'fsb totalmente
si il discorso che fai è sensato, anche in cpucool la velocità della ram segue il bus della cpu quando lo cambi, il che saebbe anche meglio, perchè potrei mandare tutto a 195x11,5 senza toccare i jumpers,
però, da quello che vedo nella mia modo mi sembra proprio che bus di ram e cpu siano separati.
Anche nella mia vecchia(due anni fa) ecs k7s5a i bus di ram e cpu si settavano separatamente, 133/133-133/100-100-133-100-100.
avranno trovato il modo di avere un divisore continuo, anche se non capisco perchè la ram debba avere nel caso solo 3 velocità fisse, 133-166-200
Armisael
02-07-2004, 18:42
Allora la ram te la fanno settare a velocità fisse le mobo economiche semplicemente perchè di ddr ne vendono prevalentemente in 3 formati... 266 333 e 400... le altre sono per sistemi fuori specifica in overclock... quindi svelato l'arcano... Se compri una mobo costosa magari specifica per overclock vedrai che la ram avrà dei divisori più generici che permetteranno overclock più spinti anche sulle ram.
P.S. se ti tiene 195x11.5 mettilo di corsa che ti corre sicuramente d+
P.P.S. la mobo che avevi la ho ancora nell'armadio con montato su un duron 1300 :D
CONFITEOR
02-07-2004, 21:57
Originariamente inviato da Armisael
Allora la ram te la fanno settare a velocità fisse le mobo economiche semplicemente perchè di ddr ne vendono prevalentemente in 3 formati... 266 333 e 400... le altre sono per sistemi fuori specifica in overclock... quindi svelato l'arcano... Se compri una mobo costosa magari specifica per overclock vedrai che la ram avrà dei divisori più generici che permetteranno overclock più spinti anche sulle ram.
P.S. se ti tiene 195x11.5 mettilo di corsa che ti corre sicuramente d+
P.P.S. la mobo che avevi la ho ancora nell'armadio con montato su un duron 1300 :D
e allora perchè se setto la ram a 200 non si avvia mentre col bus cpu a 195 funziona benissimo?
evidentemente perchè la ram rimane a 166 e non segue il bus della cpu.
Armisael
02-07-2004, 22:08
Le possibilità sono 2 o la tua mobo non supporta in modo standard i 200mhz e quindi da problemi oppure il processore gira con bus standard di 100 o 133 che non supportano la ddr a 200x2
Mi ha incuriosito il fatto del moltiplicatore e dei pin - pure io sapevo che se un moltiplicatore è bloccato, rimane tale in ogni caso (a meno che di non fare modifiche sul processore stesso, se è possibile, cioé ponti L vari) - puoi provare a cambiarlo da jumper, da bios, dai pin stessi ma se è bloccato tale rimane (per quel che ne so) e così è sempre stato con tutti i processori... Peccato che ho un processore sbloccato di suo, altrimenti potrei dire come sono in realtà le cose. :)
patrizio1982
04-07-2004, 08:10
raga,purtroppo il mio 2600+ non ne vuole sapere di salire.
non so perchè ma non parte con 200 fbs,neanche a 2000 mhz.
ho persino rischiato di bruciare i dischi,ho dovuto fare un format "lento" di C xchè mi si era corrotto il file ntfs.sys,ho veramente rischiato grosso,ma non so xchè!!!
chi mi sa dare spiegazioni? :cry: :confused: :muro: :mc:
Armisael
04-07-2004, 11:19
Allora effettivamente si puù modificare il moltiplicatore a piacimento *_*... cosa fighissima ho provato ieri con 5-6 moltiplicatori diversi.
Prova a mettere 10.5x200... dovrebbe andare... al massimo overvolta la cpu a 1.75v... ovviamente attento a come setti la ram
patrizio1982
04-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da Armisael
Allora effettivamente si puù modificare il moltiplicatore a piacimento *_*... cosa fighissima ho provato ieri con 5-6 moltiplicatori diversi.
Prova a mettere 10.5x200... dovrebbe andare... al massimo overvolta la cpu a 1.75v... ovviamente attento a come setti la ram
la ram la metto di default....non va!!uffi!!:cry:
patrizio1982
05-07-2004, 09:24
raga up!!
CONFITEOR
09-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da patrizio1982
la ram la metto di default....non va!!uffi!!:cry:
prova a metterla a 166 e dicci.
HyperText
09-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da CONFITEOR
interessante, su quale scheda madre?
Scusa se ti rispondo solo ora.
Comunque sta su una Asus A7V8X-X.
L'ho provato per pochi minuti perchè non ha i fix.
Comunque ho giocato per più di 5 minuti a giochi abbastanza pesanti e mai bloccato!
Inoltre ho anche fatto un SuperPi da 1Mb, ma non ricordo il risultato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.