PDA

View Full Version : mod L12 su Palomino


FatMas
30-06-2004, 09:09
ciao a tutti.
ho eseguito la modifica per portare il mio Athlon xp 1700+ Palomino a bus 200....

la modifica l'ho fatta sul socket seguendo queste indicazioni:

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

ma non ha funzionato...

cioè il bus va a 200 ma la cpu non regge...
ho letto spesso che in seguito a tale modifica le cpu reggono bus maggiori...
c'è un motivo per il quale la mia non regge o sono semplicemente sfortunato...
grazie!!!!

elionet
30-06-2004, 09:25
Il motivo é fondamentalmente nel fatto che é un palomino quindi 0,18 micron contro i 0,13 dei thoroB.
I palomino sono limitati nell'overclock dalla loro tecnologia e quindi non sono overclockabili come lo può essere un thoroB.

Dumah Brazorf
30-06-2004, 09:36
Hai abbassato il moltiplicatore vero? Non regge 200x8?
Ciao.

FatMas
30-06-2004, 10:03
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Hai abbassato il moltiplicatore vero? Non regge 200x8?
Ciao.

si l'ho abbassato, certo.... non regge nemmeno 200x7,5!

cioè il boot lo fa sempre e ci lavoro anche bene ma non appena lancio quake3 o UT2004 si riavvia...

sarà per il motivo che ha detto elionet.
:cry:

elionet
30-06-2004, 10:10
I palomino sempre a causa della loro tecnologia scaldano una cifra, d'inverno quando accendi un palomino puoi spegnere il riscaldamento.
Secondo me dovresti tirare un po' i remi in barca e preferire la stabilità operativa a scapito di una maggiore frequenza e di un freezering o rebooting sempre in agguato quando lanci un'applicazione molto power demanding come é un Quake3.
E' vero che un overclockers non dovrebbe mai rassegnarsi e cercare sempre di migliorare, ma qui si tratta di limiti di tecnologia e oltre non si può andare. Forse qualche pazzo furioso con Azoto liquido o qualche diavoleria riesce a tirargli fuori un gigahertz o più di overclock anche a un palomino (ma non credo), ma un utente normale (come sono io e forse anche tu) non ci riuscirebbe di certo.
In definitiva anche nel 2004 é, secondo me in questo caso, sempre valido il detto: "chi si accontenta gode".
Ciao

FatMas
30-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da elionet
I palomino sempre a causa della loro tecnologia scaldano una cifra, d'inverno quando accendi un palomino puoi spegnere il riscaldamento.
Secondo me dovresti tirare un po' i remi in barca e preferire la stabilità operativa a scapito di una maggiore frequenza e di un freezering o rebooting sempre in agguato quando lanci un'applicazione molto power demanding come é un Quake3.
E' vero che un overclockers non dovrebbe mai rassegnarsi e cercare sempre di migliorare, ma qui si tratta di limiti di tecnologia e oltre non si può andare. Forse qualche pazzo furioso con Azoto liquido o qualche diavoleria riesce a tirargli fuori un gigahertz o più di overclock anche a un palomino (ma non credo), ma un utente normale (come sono io e forse anche tu) non ci riuscirebbe di certo.
In definitiva anche nel 2004 é, secondo me in questo caso, sempre valido il detto: "chi si accontenta gode".
Ciao

sono daccordo
:D
volevo solo accertarmi che non ci fossero altre strade...

comunque portando il bus a 166 riesco a essere stabile con le ram a CL2 e quindi forse non c'è nemmeno tutta sta differenza con un 200 CL2,5....

riguardo al raffreddamento, rimango col mio ad aria che se devo spendere soldi per un raffreddamento tipo spaziale piuttosto cambio il processore...:)

elionet
30-06-2004, 10:43
Considerando che adesso la temp ambiente é quasi sempre sui 30°, ieri sera ho sperimentato sul mio sistema (quello in sign) il downclock (dato che dove lasciarlo acceso a scaricare da emule) e non dovevo fare nessun'altra attività.
Ho impostato il sistema a 500 MHz (100x5) con Vcore ridotto a 1,55 V (probabilmente l'avrei potuto mettere più basso ma non volevo fare molte prove). Ebbene, a parte i DivX che andavano un po' a scatti, per il resto non si notava molta differenza.
Quindi, la potenza che normalmente si adopera é molto di più di quella che realmente é necessaria. Qualcuno mi dirà: bravo, hai scoperto l'acqua calda ! La mia voleva essere semplicemente una ulteriore considerazione sul fatto che anche un sistema con pochi MHz può permetterti di operare e risultare ancora valido! (discorso a parte per i giochi !!!)

FatMas
30-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da elionet
Considerando che adesso la temp ambiente é quasi sempre sui 30°, ieri sera ho sperimentato sul mio sistema (quello in sign) il downclock (dato che dove lasciarlo acceso a scaricare da emule) e non dovevo fare nessun'altra attività.
Ho impostato il sistema a 500 MHz (100x5) con Vcore ridotto a 1,55 V (probabilmente l'avrei potuto mettere più basso ma non volevo fare molte prove). Ebbene, a parte i DivX che andavano un po' a scatti, per il resto non si notava molta differenza.
Quindi, la potenza che normalmente si adopera é molto di più di quella che realmente é necessaria. Qualcuno mi dirà: bravo, hai scoperto l'acqua calda ! La mia voleva essere semplicemente una ulteriore considerazione sul fatto che anche un sistema con pochi MHz può permetterti di operare e risultare ancora valido! (discorso a parte per i giochi !!!)

effettivamente per applicazioni come emule, word o mandare mail la velocità del processore non offre nessun vantaggio ma non ci sono solo i giochi che necessitano hardware potente.
io studio architettura e lavoro continuamente con dwg in 3D o files 3ds facendo render.
e da quando avevo un p3 450 e una voodoo3 di differenza ne ho sentita parecchia.
poi è vero che tra un 2000 e un 2500 forse le differenze sono ancora minori....

restimaxgraf
30-06-2004, 23:37
Originariamente inviato da FatMas
si l'ho abbassato, certo.... non regge nemmeno 200x7,5!

cioè il boot lo fa sempre e ci lavoro anche bene ma non appena lancio quake3 o UT2004 si riavvia...

sarà per il motivo che ha detto elionet.
:cry:

hai provato a dargli un filo in + di vcore?

FatMas
01-07-2004, 11:04
Originariamente inviato da restimaxgraf
hai provato a dargli un filo in + di vcore?

si, ho provato anche questo...
sono arrivato fino a 1,85.... poi mi sono fermato: essendo un palomino mi si cuoceva il pavimento... e poi la stabilità anche se un po' maggiore non era garantita...