View Full Version : 17' LCD per usi vari (testi, navigazione e dvd)
Ragazzi ma in conclusione qual'è il migliore LCD a 17'?:oink:
Originariamente inviato da PoW3r
Ragazzi ma in conclusione qual'è il migliore LCD a 17'?:oink:
Tieni presente semplicemente che:
1) Tutti i migliori marchi hanno almeno un 17" Lcd con tempo di risposta dichiarato di 16 ms (poi nel reale bazzicano sui 20-23)
con possibilità di vedere bene anche i giochi 3d più veloci, e dico:
Lg, Hitachi, Acer, iiyama, Viewsonic, Nec, Sony, Samsung, BenQ ed alcuni altri, escluso Philips che ha 17" tutti da 25 ms (almeno sul sito Italiano)...
2) Tutti i 17" suindicati hanno un angolo di visione non ottimale per vedere al meglio filmati in dvd-divx; in particolare è precario l'angolo verticale "abbassandosi" (l'immagine diventa una macchia scura)...chiaro che se la visione l'effettua una persona sola, perfettemante posizionata "al centro" con spostamenti minimi, il risultato sarà, in tal caso, buono.
3) Previa regolazione ottimale (luminosità da tenere quasi sempre molto bassa, salvo in alcuni giochi 3d) tutti gli Lcd suindicati (di marca) danno una visione ottimamente dettagliata dei testi e molto brillante delle immagini-foto...
Conclusione: i pannelli Lcd da 17" si equivalgono molto e la differenza tra il migliore ed il peggiore è minima ed è anche logico, perchè un brand importante non può permettersi di fare un pannello molto più scarso della concorrenza...il danno sarebbe incalcolabile sia a livello di immagine che commerciale; non dimentichiamo che gli Lcd da 17" sono il "best" attuale tra i monitor a cristalli liquidi...e che conseguentemente la costruzione e l'assemblaggio sono particolarmente curati e...mirati per un certo tipo di end user (l'utente di game e filmati per quelli da 16 ms; Office-Internet gli altri 17 più...lenti; una tipologia complessiva di clientela che occupa una parte notevole del mercato dei pannelli Lcd)...
Bye
teoprimo
30-09-2003, 20:59
Sarei molto curioso di mettere il tuo ACER al712 il mio HITACHI 174sxw e LG L1710b....secondo me risulterebbero quasi uguali
teoprimo
02-10-2003, 18:20
Alla fine ti conviene prendere il monitor che ti costa di meno in quel momento!se trovi un offerta non ci pensare due volte!tanto sono ottimi affari!
simoneco
05-10-2003, 22:12
Da molti giorni ho spulciato test e recensioni , modelli di qua e modelli di la ...e mi ero fatto un'idea, mi piacevano molto , sulla carta , gli acer , hitachi e hercules....
credevo un po sotto , i samsung e lg, sempre nella fascia di prezzo dai 450 ai 550 euro ..
dal vivo , solo visti con applicazioni windows, e non giochi mi ha deluso un po l'acer , mi sembra un po "sbiadito", gli hercules mi hanno impressionato per qualita' delle immagini ed estetica..
Non sono riuscito a vedere purtroppo gli hitachi , credo prendero' proprio il cml174sxw/b ,ma mi viene il dubbio , se poi finisce come per l'acer che dal vivo non mi piace?
molto belli anche i colori dell'lg , ma non piace troppo l'estetica...
nessuno ha l'hitachi e sinceramente mi dice cosa ne pensa di :
-Colori
-fluidita nei giochi
-estetica
magari provate a darmi qualche altra idea , ma velocemente , devo prenderlo entro la settimana...
grazie mille...
;)
Non aprite thread cosi' generici (hai citato ben cinque marche di Lcd) , come da avviso in rilievo in questa sezione: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=526805
Originariamente inviato da simoneco
nessuno ha l'hitachi e sinceramente mi dice cosa ne pensa di :
-Colori
-fluidita nei giochi
-estetica
Discussioni su Hitachi 174:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=384121
Recensione Hitachi CML174SXW
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=384428
HITACHI CML174SX Info
Dell'Hitachi 174 parlatene nei thread appena linkati, dove si possono leggere, in particolare, le dettagliate recensioni di Italy, Lavello e teoprimo.
alla smau ho visto un lcd della samsung, serie 173, che mi pareva fosse eccezionale rispetto ai monitor della serie 172.... qualcuno lo ha visto ?
Queste sono le caratteristiche che ho trovato su un sito di vendita tedesco:
SyncMaster 173T
17 " LCD/ digital/analog/ PVA Panel/ silber/ 700 :1/ 250 cd/m²/ horiz.: 170 °/ vert.: 170 °/ 25 ms/ 1280 x 1024/ Pivot drehbar 90°/ Speaker/ TCO03/ Pixelfehlerklasse: II/ VESA Bohrung: 100 x 100 mm/ D-sub 15 pol.,DVI-D/ 5 kg netto/ CE,TÜV-GS
+ Molto interessante la funzionalità pivot.
+ Molto interessante il contrasto (bisogna vedere se poi è effettivamente così
- Response time altino
- Luminosità non ai massimi livelli
nn ci si gioca con questo LCD!
:(
io rimango indeciso tra questi:
- samsung 172X
- sony X73
- hercules 920 pro (che costa 150€ in meno del sony!!!)
;)
teoprimo
13-10-2003, 12:15
i sony non mi vanno giù....ho visto un sony da un amico, sono tornato a casa e non c'erano proprio paragoni!!!!
non valgono quello che ti fanno pagare
i sony non ti vanno giù ieri, oggi e sempre... o aspetti almeno di vederlo l'X73 per dare un giudizio????
teoprimo
13-10-2003, 20:52
esiste l'x72????ho visto quello almeno penso o una cosa simile....
cmq i migliori per i giochi sono quelli con pannello di AUoptronic
x72 prima dell'x73 ;)...
è molto difficile che tu abbia visto l'X73 è appena uscito e nei grossi centri commerciali non si è ancora visto e pure i negozi specializzati stentano ad averlo...
Per quanto riguarda il giudizio sull'x72... è vero non è un granché come design e neppure la qualità dell'immagine si distanzia dalla media... tuttavia parlano molto bene dell'X73 con caratteristiche almeno sulla carta veramente di rilievo... vedremo...
simoneco
14-10-2003, 19:22
cosa ne dite di questo:
http://www.lgeus.com/Product/Monitor/L1715S.asp
a me piace molto e il rapporto qualita' prezzo direi che e' ottimo visto che costa sui 450 eurozzi...
ha anche 16 ms di tr...
mi sa che prendo questo...;)
Oggi ho ordinato L'Eizo 557 su CHL.
Non ho trovato nemmeno un commento della comunity.. e questo mi ha lasciato perplesso :confused:
Le caratteristiche sono quasi al top degli standard tranne per il tempo di risposta dichiarato 25ms.. che confido essere reale data la serietà dell'azienda in questione.
Costa un botto rispetto ad altri 17' di altre marche ma credo che che la componentistica elettronica sia di ottima qualità.. fanno monitor professionali da anni.
Lo andrò a ritirare presso il popit di CHL e spero me lo facciano provare e verificare prima di pagarlo :rolleyes:
Qualcuno, per disgrazia, ha avuto modo di vederlo dal vivo???
E se si che impressione ha avuto???
Cmq appena lo avrò fra le mani mi preoccuperò di farvi sapere e di farvi una piccola recensione.. sopratutto se spendere 1.2milioni delle vecchie lire per un 17' LCD valga o meno la pena.
P.S.
il 565 nonostante costi di + sembra essere inferiore come caratteristiche.. il distributore Eizo per l'italia mi ha detto che il 557 è più recente come tecnologia ed il prezzo è inferiore per politica commerciale.
Speriamo bene :(
teoprimo
15-10-2003, 20:00
Il tuo ragionamento non fa una piega....eizo è una grande marca.
Serissima.
Sono curioso di sapere se questi 25ms sono effettivi, lo noterai subito.
Sicuramente un ottimo monitor
Salve vorrei acquistare un Lcd e volevo avere un consiglio
io pensavo di prendere un 17" che non costi oltre i 450€ (e il massimo che mi posso permettere).
L'uso va dal semplice foglio di calcolo al videogames al dvd.
Oppure pensavo di prendere un 15" ma in questo caso non volevo superare i 350€ visto che è un 15"
Mi pottete consigliare.
Premetto che non capisco un acca di Lcd e che molte dei modelli che nominate (acer 712 Lg 1710B) non si trovanno quasi +
teoprimo
16-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da S.o.s
Salve vorrei acquistare un Lcd e volevo avere un consiglio
io pensavo di prendere un 17" che non costi oltre i 450€ (e il massimo che mi posso permettere).
L'uso va dal semplice foglio di calcolo al videogames al dvd.
Oppure pensavo di prendere un 15" ma in questo caso non volevo superare i 350€ visto che è un 15"
Mi pottete consigliare.
Premetto che non capisco un acca di Lcd e che molte dei modelli che nominate (acer 712 Lg 1710B) non si trovanno quasi +
come direbbe il nostro caro moderatore:
(lo dico prima io perchè gli risparmio il post)
prima leggi tutto quanto quello che c'è scritto sulla costruzione tecnologie....bla bla i thread ufficiali sui vari monitor....
regolati anche di conseguenza sulla tua necessità di prenderne uno con l'uscita analogica e digitali o solamente analogica....
Se ci sevi giocare leggiti bene i thread a riguardo...anche io ho postato moltissimo in quelli!
c'è anche una recensione sul mio monitor(fatta da diverse persone fra cui io)....
in conclusione dagli una letta generale.....
e poi torna.....
cmq il risultato sarà sempre lo stesso i monitor sono sempre quelli poi sta a te ad avere la fortuna di trovarlo....
considera che quelli per i giochi la maggior parte hanno il pannello uguale...lg hitachi...bla bla....fatto da AUoptronics....
x Adric:
ho imparato qualcosa, finalmente???:D
Originariamente inviato da S.o.s
Salve vorrei acquistare un Lcd e volevo avere un consiglio
io pensavo di prendere un 17" che non costi oltre i 450€ (e il massimo che mi posso permettere).
L'uso va dal semplice foglio di calcolo al videogames al dvd.
Oppure pensavo di prendere un 15" ma in questo caso non volevo superare i 350€ visto che è un 15"
Vai decisamente su un 17" che hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni e sono per ora gli unici (dico molti di essi) ad avere un tempo di risposta adeguato per i giochi veloci senza scia...i modelli li conosciamo ormai a memoria e cito i più gettonati (alcuni con ingresso dvi ed altri solo vaga ma anche più economici):
Acer Al 732, Lg 1710b, Hitachi 174 SXW (su cui il forumer
teoprimo ha già raccontato tutto), Samsung 172X, Sony SDM X73, Acer Al 1721 (new), BenQ FP 767, Viewsonic VP 171 ecc.
Hai solo l'imbarazzo della scelta...tieni presente che tra il migliore ed il peggiore di questi, la differenza (checchè se ne dica) è assolutamente minima e spesso il parere di un forumer viene ribaltato sullo stesso monitor da...un altro (prevale quindi il gusto soggettivo su una differenza visiva, ripeto, minima)....
Ecco i link più interessanti (alcuni in rilievo) che puoi leggere in merito:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=468382
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476235
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=532353
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=372276
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=421596
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=384428
Leggi almeno i post più esaustivi di questi 3d e farai un'acquisto perfetto!
Tutti coloro che desiderano un 17" per giocare leggano questi thread e ricaveranno elementi determinanti per l'acquisto!!! Per teoprimo Il tuo post (a parte il bla bla che usi mettere e non condivido) è sostanzialmente buonino; se aggiungevi qualche 3d in rilievo era meglio e comunque penso davvero che tra non molto potrai essere uno dei forumer migliori...anzi, già che ci sei prova a fare qualche ricerca sull'angolo di visione...fatti un bel post e mettilo nel 3d aperto da Adric; cerchiamo di dare un miglior livello tecnico alla sezione; mica si può sempre parlare di...consigli per gli acquisti o ripetere all'infinito le stesse cose!Chiaramente il mod avrà il suo parere ma lui mica è obbligato a rispondere a tutti...
Ciao
teoprimo
16-10-2003, 16:47
i bla bla....che metto sono perchè non mi ricordo i modelli....è già tanto che mi ricordo il mio:muro: :oink:
x l'angolo di visione vediamo di sistemare sta storia, che soprattutto viene originata da una questione di tecnologia utilizzata dal monitor ips, mva, tn+film che se non erro dovrebbe essere già stata messa in evidenza da Adric. Non capisco bene cosa intendi per ricerca...andare in cerca di monitor e guardargli soggettivamente l'angolo di visione????:confused:
Chiaramente il mod avrà il suo parere ma lui mica è obbligato a rispondere a tutti
La mia frase voleva fare l'opposto di quel che pensavi, aspettavo una risposta positiva da adric per fargli capire che è passato il mio periodo di EVIDENTE rancore, dovuto a un fatto di autorità, che ora condivido e apprezzo.
Spero che il mio messaggio sia chiaro ed esplicito:)
faroscin
30-10-2003, 00:49
ciao a tutti, volevo solo aggiungere il mio contributo alla titanica discussione.
dopo essermi letto praticamente tutto il leggibile su questi stramaledetti lcd, sono approdato su uno dei tanti modelli acer, il 1721.
l'utilizzo principale che ne faccio è video editing... si lo so che non andrebbe bene (ma ne potremmo discutere...) ma insormontabili problemi di spazio mi negano la possibilità di un 19 crt, ed i 17 vanno bene a 1024, che è un po' pochino per la maggior parte dei prog di editing e composing... comunque: il giovanotto mi pare che se la cavi parecchio bene, al di là del response time, mi pare che nell'ultimo anno la qualità degli lcd sia aumentata parecchio, fino ad un po' di tempo fa non mi allettavano per niente... se poi teniamo conto del fatto che in tutti i maledetti megastore li allacciano allo stesso segnale con dei 15" a 1024, chiaro che la qualità non sia proprio evidente...
non sono un hard gamer, ma su menate video, scie, artefatti e quant'altro sono bello pallosino: sinceramente mi pare che le prestazioni siano ottime, ho sparacchiato un po' con max payne 2 ed era un gran bel vedere...
insomma, se qualcuno ancora si dovesse fare il 17" lcd, questo costa poco più del 712 e parecchio meno del 732 e, visti tutti e tre accanto in funzione, ha prestazioni più simili al secondo.
ciao
OT: ciao abilmen, come butta? un muto ringraziamento nei tuoi confronti sorge spontaneo ogni volta che accendo il gingillo che ora sta attaccato all'acer...
Avevo dimenticato di mantenere la mia promessa :rolleyes:
Vi faccio uan recensione veloce veloce sull'EIZO 557 versione Black..
- Bello, stabile e ben rifinito
- nessun pixel bruciato, questione di culo :D
- Luminosità uniforme su tutto lo schermo
- Ottimo OSD, molte possibilità di regolazione del colore e della temperatura
- Ottimo angolo di visualizzazione
- Luminosità, contrasto e risposta dei colori nulla da invidiare ai CRT
- Effetto scia poco presente l'ho notato soltanto vedendo un soggetto piccolissimo che si spostava molto velocemente su uno sfondo fermo.. ma è la prima volta che me ne accorgo.
Credo rispetti pienamente i 24 ms dichiarati
- Prezzo di poco inferiore all'acquisto di un 18/19 LCD di marche più commerciali, ma la qualità si paga :(
Sul photoshop non mi ha dato nessun problema anzi per alcuni versi è piu fedele del mio vecchio CRT NEC.
Nero eccezionale! molto diverso dal nero ambrato che si vede in tanti LCD più economici.
Nelle applicazioni 2D stupendo.
Sui giochi, come dicevo prima, l'effetto scia è presente ma è tollerabile dopo un poco non lo cogli più.
In definitiva un Monito LCD per chi deve prevalentemente lavorare sul monitor e che esige il massimo come affidabilità e qualità dell'immagine.. ma allo stesso tempo un monitor versatile che ti consente di poter giocare senza troppo rimpiangere la resa di CRT.
Spero si essere stato esaustivo :)
Rimango disponibile per chi volesse altre info o prove specifiche ;)
Originariamente inviato da faroscin
ciao a tutti, volevo solo aggiungere il mio contributo alla titanica discussione.
dopo essermi letto praticamente tutto il leggibile su questi stramaledetti lcd, sono approdato su uno dei tanti modelli acer, il 1721.
l'utilizzo principale che ne faccio è video editing... si lo so che non andrebbe bene (ma ne potremmo discutere...) non sono un hard gamer, ma su menate video, scie, artefatti e quant'altro sono bello pallosino: sinceramente mi pare che le prestazioni siano ottime, ho sparacchiato un po' con max payne 2 ed era un gran bel vedere...insomma, se qualcuno ancora si dovesse fare il 17" lcd, questo costa poco più del 712 e parecchio meno del 732...
ciao
OT: ciao abilmen, come butta? un muto ringraziamento nei tuoi confronti sorge spontaneo ogni volta che accendo il gingillo che ora sta attaccato all'acer...
OT (thank you Adric)...è un piacere risentirti vecchio faro...sono contento che la workstation sia ok..magari per renderla inudibile puoi prendere il dissy di silentmaxx di elma (allora non c'era)...e faresti bingo! Fine OT......l'Acer Al 1721 è uno dei migliori 17" adatto per giocare (16 ms di rt) senza scie anche per un hardcore gamer...bella scelta! Per il Video editing và bene visto che la risoluzione nativa di 1280x1024 ti permette comunque di usare i programmi di elaborazione in un'unica schermata; certo la fedeltà del colore di un qualsivoglia lcd (da non confondere con la brillantezza) non è ancora buona per cui...se tu dovessi ritoccare qualche frame con Photoshop, ti consiglio di usare un crt esterno o quantomeno di collegare un Tv all'uscita della skeda video in modo da poter visualizzare (dividendo lo schermo in due) sia l'immagine non trattata che modificata...con colori più reali rispetto a quelli dell'Lcd; se non elabori i frame ma fai solo transizioni ed effetti, allora...come non detto! Il tutto è facilitato...
Il 1721 (ha pure il dvi ma avrai notato che anche in vga si vede benissimo...soprattutto i testi) sostituisce l'Al 712 (che ho io) nella linea "Office" di Acer....ottimi entrambi...
Ciao
^O^ Yawn
08-11-2003, 16:51
ciao a tutti ho bisogno di un consiglione fra questi 3 monitor a circa 400 euro:
1) Monitor Philips LCD 17" SXGA 170 S4FG
TIPO PANNELLO
Tipo video: LCD TFT
Dimensione schermo: 17.0 pollici / 43.2 cm diagonale
Passo pixel: 0.264 x 0.264 mm
Tipo pannello LCD: 1280 x 1024 pixel, banda verticale R.G.B polarizzatore anti-riflesso, rivestimento anti-urto
Area di visualizzazione effettiva: 337.9 x 270.3 mm
Colori interfaccia: 8 bit, (16M colori)
FREQUENZE E RISOLUZIONI
Frequenza di refresh verticale: 56~76 Hz
Frequenza orizzontale: 30~82 KHz
Massima 1280 x 1024 a 75 Hz
Raccomandata 1280 x 1024 a 60 Hz
32 modalità definibili dall'utente
15 modalità pre-impostate in fabbrica
2) ACER 707
dimensione 17 pollici
risoluzione std. 1280x1024
frequenza std. Orizzontale: 31.5 ~ 80KHz Verticale: 56.3 ~ 75Hz
dot pitch 0.264 x 0.264 mm
multimediale No
contrasto 500:1
certificazione TCO'99
colore Avorio
Controlli OSD (On Screen Display)
Luminosità 250 cd/m2
colori supportati 16.7 Mln
angolo di visuale Orizzontale: 150° Verticale: 125°
3) un Olidata che ho visto all'Iper a 399 (non so quale possa essere la sigla.
grazie!!!
PS se sapete dove posso trovare di meglio e a meno, ditemelo thanx!
Meglio l'Acer Al 707 che con i suoi 20 ms di rt permette di eseguire giochi veloci e di vedere filmati senza "ghosting"; l'Olidata non ho idea com'è...le tue informazioni sono insufficienti...
Predator Hunter
09-11-2003, 09:13
vorrei un consiglio fra questi. il monitor serve pe ruso normale e qualche gioco ogni tanto.
i prezzi che scrivo sono iva INCLUSA e vorrei sapere il miglior rapp qualità prezzo.
grazie in anticipo
ACER AL1713 17" - TFT 414 euro
ACER AL1712 17" - TFT 434 euro
PHILIPS 170S4FG 17" -TFT 453 euro
LG L1715S 17" - TFT 463 euro
ACER AL801 18" - TFT 482 euro
vi ringrazio!
ciauz
simoneco
09-11-2003, 09:21
Originariamente inviato da Predator Hunter
vorrei un consiglio fra questi. il monitor serve pe ruso normale e qualche gioco ogni tanto.
i prezzi che scrivo sono iva INCLUSA e vorrei sapere il miglior rapp qualità prezzo.
grazie in anticipo
ACER AL1713 17" - TFT 414 euro
ACER AL1712 17" - TFT 434 euro forse intendi il 1721?
PHILIPS 170S4FG 17" -TFT 453 euro
LG L1715S 17" - TFT 463 euro
ACER AL801 18" - TFT 482 euro
vi ringrazio!
ciauz
se intendi quello , direi il 1721 , ha l'ingresso dvi ed e molto bello , secondo il mio parere
Predator Hunter
09-11-2003, 09:24
purtroppo no. era 1712. :(
simoneco
09-11-2003, 09:31
pensaci al 1721 ,costa 460 euro e ha il dvi , multimediale e tr di 16 ms:eek:
Predator Hunter
09-11-2003, 09:35
AGGIUNGO I LINK CON LE SPECIFICHE
ACER AL1713 17" - TFT 414 euro
http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=3232&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1561982258
ACER AL1712 17" - TFT 434 euro
http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=3209&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=3203475807
PHILIPS 170S4FG 17" -TFT 453 euro
http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml;jsessionid=4OG0CEPC0CHMWCRQNE2RX2YKGBUCWHAW?divId=0&groupId=CONNECTION_GR&catId=PC_MONITORS_CA&subCatId=16_LCD_MONITORS_SU&productId=170S4FG_05
ACER AL801 18" - TFT 482 euro
http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=2615&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=2777028387
LG L1715S 17" - TFT 463 euro
qui non ho il link quindi ve le scrivo
Pixel Pitch:0.264 x 0.264mm
Trattamento superficie:Hard Coating (3H), anti riflesso
Risoluzione:1280 x 1024/75Hz
Frequenza orizzontale:30 - 83kHz
Frequenza verticale:56 - 75Hz
Colori:16.2 Milioni
Luminosita':250 cd/m2 (tip)
Rapporto contrasto:450:1 (tip)
Angolo di visuale:160 Orizz. / 140 Vert.
Comunicazione (Plug&Play):DDC 2B
Segnali di ingresso Pc:RGB analogico
Sincronismo:Separato, Composito, SOG
Connessioni Pc:15Pin D-sub
Controlli utente:OSD
Comandi:Power, Menu, Adjust (4), Auto/select
Funzioni/Regolazioni: Luminosita'/Contrasto
Temperatura colore
Posizione
Clock, fase
Set-up
Auto adjust
Light View
Certificazioni:TCO99, ISO 13406-2
Alimentazione:90 - 264Vac (50 - 60Hz)
Consumi:40W
Dimensioni (L x P x A):386 x 152 x 372mm
Peso: 4.3Kg
P.S.: PURTROPPO IL 1721 NEI NEGOZI IN CUI MI RIFORNISCO NON C'è :(
il 1712 ha 20msec come resp time il 1713 è escluso così come il al801(25). il philips dice <25msec mentre del lg non si menziona
a occhio mi pare che il 1712 non sia male (darebbe problemi con i gioki?) specialmente guardando il prezzo abbordabile.
che ne dite? c'è differenza cosi grande con il 1721? servirà poco per gioki veloci alla unreal (anke se ogni tanto la partita ci scapperà). purtroppo il 1721 non lo trovo.
grazie ancora
marcus81
09-11-2003, 11:16
Anch'io mi sto orientando verso il 1721Acer,volevo l'Lg 1710b ma praticamente è introvabile e non è multimediale...inoltre i 2 modelli a quanto ho capito sono molto simili come pannello.
A coloro che ce l'hanno volevo chiedere se riuscite a postare qualche foto dettagliata del fronte e retro.Grazie.
PS: il cavetto DVI è incluso nella confezione o è opzionale?
simoneco
09-11-2003, 12:20
P.S.: PURTROPPO IL 1721 NEI NEGOZI IN CUI MI RIFORNISCO NON C'è :(
e' meglio con 16 tr , gia a 16 c'e chi dice che vede una leggera scia nei giochi molto veloci...
cmq da e*sedi c'e l'anno e a quanto ne so , gli store sono in tutta italia , quindi vicino anche a te , e non pasghi le s.s.
marcus81
09-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da simoneco
P.S.: PURTROPPO IL 1721 NEI NEGOZI IN CUI MI RIFORNISCO NON C'è :(
e' meglio con 16 tr , gia a 16 c'e chi dice che vede una leggera scia nei giochi molto veloci...
cmq da e*sedi c'e l'anno e a quanto ne so , gli store sono in tutta italia , quindi vicino anche a te , e non pasghi le s.s.
Si infatti se mi decido lo prendo da loro...solo che ero indeciso se prendere questo oppure l'AL732...la differenza in fondo è di una cinquantina di €:rolleyes:
Predator Hunter
09-11-2003, 14:15
vi ringrazio credo ke andrò lì allora :D è anke vicino casa mia.
ciauz!
simoneco
09-11-2003, 15:25
Originariamente inviato da marcus81
Si infatti se mi decido lo prendo da loro...solo che ero indeciso se prendere questo oppure l'AL732...la differenza in fondo è di una cinquantina di €:rolleyes:
a quanto ne so , quel modello ha qualche problema con l'uscita dvi nelle schede con chip radeon ....
mi sembra che ci sia un forum apposta , proprio per quel monitor
teoprimo
09-11-2003, 15:44
Originariamente inviato da simoneco
a quanto ne so , quel modello ha qualche problema con l'uscita dvi nelle schede con chip radeon ....
mi sembra che ci sia un forum apposta , proprio per quel monitor
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2568504#post2568504
;)
ce ne sono proprio molti di problemi, anche con matrox....
sarebbe da poterlo provare su diversi pc:rolleyes:
marcus81
09-11-2003, 16:10
Non ero a conoscenza di questo problema...bisogna vedere se è un problema che affligge solo l'AL732 o tutti i monitor Acer col DVI:rolleyes:
Chi ha il 1721 ha avuto problemi con il DVI?Io ho una 8500
teoprimo
09-11-2003, 16:31
Originariamente inviato da marcus81
Anch'io mi sto orientando verso il 1721Acer,volevo l'Lg 1710b ma praticamente è introvabile e non è multimediale...inoltre i 2 modelli a quanto ho capito sono molto simili come pannello.
A coloro che ce l'hanno volevo chiedere se riuscite a postare qualche foto dettagliata del fronte e retro.Grazie.
PS: il cavetto DVI è incluso nella confezione o è opzionale?
multimediale????sono casse da 2W RMS!!!!sono + potenti le mie cuffie:D
secondo me non vale la pena utilizzarle...
marcus81
09-11-2003, 17:05
Vabbè x uno come me che ha pochissimo spazio e ogni tanto ascolta qualche mp3 possono andare...quando avrò + spazio mi prenderò un 5.1:sofico:
faroscin
09-11-2003, 18:40
marcus, adesso è sera e le foto con il flash verrebbero uno schifo, se vuoi, domani te ne posto alcune.
faroscin
09-11-2003, 18:41
dimenticavo: il cavo è incluso e con la mia 7500 il DVI non ha mai dato problemi.
ciao
marcus81
10-11-2003, 06:16
Originariamente inviato da faroscin
marcus, adesso è sera e le foto con il flash verrebbero uno schifo, se vuoi, domani te ne posto alcune.
Grazie;)
faroscin
10-11-2003, 13:39
spero ti diano un'idea dell'lcd
http://www.bongofury.net/lcd/01.JPG
http://www.bongofury.net/lcd/02.JPG
http://www.bongofury.net/lcd/03.JPG
http://www.bongofury.net/lcd/04.JPG
ps: dimenticati le casse, fai come se non ci fossero...
marcus81
10-11-2003, 13:57
Mi piace troppo:D Lo prenderò al + presto
Le casse sono scadenti o si sentono troppo piano?
Hai trovato pixel bruciati?
La risoluzione è 1280*1024?
Grazie x le foto;)
PS:Bello quel draghetto che hai accanto al monitor :sofico: :D
faroscin
10-11-2003, 14:45
le casse sono due robe microniche poste lungo il bordo inferiore, non è questione di scadento o meno, sono due diffusori passivi da 2 w, sono semplicemente impraticabili, sopratutto per la musica...
nessun pixel bruciato, anche perchè ho preso quello esposto (era arrivato da una settimana) ma di gente che ne trova bruciati sugli acer ne ho trovata poca (per quanto riguarda la mia esperienza, ovvio)
si, la risoluzione è quella
prego:)
ps: il draghetto è la gioia della mia collezione: un godzilla tarocco che cammina, ruggisce e con gli occhi che si illuminano di rosso (maledetta sindrome di peter pan...)
marcus81
10-11-2003, 15:49
Poichè ho paura di beccare qualche bad pixel mi sa che quando lo vado a ritirare me lo faccio provare davanti:D
Un'altra cosa volevo chiederti:hai notato meno affaticamento agli acchi al passaggio da CRT a LCD?Te lo chiedo perchè io sto molte ore davanti al PC al giorno(anche 8ore:eek: ) e a volte mi alzo cieco:sofico:
simoneco
10-11-2003, 15:55
per un lcd e quasi normale avere un pixel o sub pixel difettoso , specialmente alla LUNGA ....
non e' nemmeno il fatto che sia acer , eizo o hitachi , e una questione di culo e purtroppo mi sa che dopo un annetto gli lcd senza pixel bruciati sono davvero pochi:cry:
faroscin
10-11-2003, 17:45
x marcus:
la menata è trovare il rivenditore che te lo prova davanti...
si, in effetti ti brasi molto meno gli occhi, basta che stai accuorto con la luminosità, che su certi lcd (tipo questo) se la tieni troppo alta diventi devil...
x simoneco:
il fatto che si brucino col tempo mi turba parecchio, ma tanté... però di morti dalla nascita mi sembra ormai se ne trovino pochi, anche leggendo i vari post sul forum, no?
marcus81
10-11-2003, 18:24
Ordinato,domani vado a ritirarlo...speriamo che me lo fanno provare...x il fatto dei pixel a quanto ho capito và moolto ad culum:ciapet:
faroscin
10-11-2003, 18:33
ben fatto, vedrai, è una figata...
ciao
teoprimo
10-11-2003, 18:41
Esteticamente molto bello!!!
marcus81
11-11-2003, 12:29
Arrivato il monitor:sofico:
è stupendo:eek:
ho un problema: se faccio avviare winXP in modalità normale al momento di visualizzare il desktop mi dice "no signal" e va in stand-by:muro:
Devo installare qualche driver?l'ho collegato in DVI...
faroscin
11-11-2003, 13:07
mmm... io uso 2000 pro, m'è andato al volo...
prova ad installare il driver del monitor, magari xp rogna per quello (ma mi pare strano)
facci sapere
marcus81
11-11-2003, 13:58
Niente da fare in DVI non vuole saperne:muro:
L'ho messo in VGA e funziona benissimo...
Cosa può essere?
Originariamente inviato da marcus81
Arrivato il monitor:sofico:
è stupendo:eek:
ho un problema: se faccio avviare winXP in modalità normale al momento di visualizzare il desktop mi dice "no signal" e va in stand-by:muro:
Devo installare qualche driver?l'ho collegato in DVI...
Scusa posso chiederti dove l'hai preso?
Grazie :)
marcus81
11-11-2003, 14:15
Da Es*edi.it
faroscin
11-11-2003, 14:26
a questo punto ti conviene aprire un thread specifico per il tuo problema (dopo aver fatto una ricerca su problemi simili)
ciao
simoneco
11-11-2003, 15:46
a me e' appena arrivato 'hitachi 174sxw-black...madonna che belloooooooo:eek:
marcus81
11-11-2003, 15:53
mi sto dannando ma non vuole propio saperne di andare in DVI...è molto strano perchè mi fa vedere correttamente il caricamento e poi flop:mad:
Originariamente inviato da faroscin
a questo punto ti conviene aprire un thread specifico per il tuo problema (dopo aver fatto una ricerca su problemi simili)
No, se un problema viene proposto in un thread non dovete riproporlo in una nuova discussione. Il forum diventerebbe un caos se tutti facessero così; già in questa sezione molti chiedono ma pochi rispondono regolarmente... La ricerca per parola chiave attualmente trova solo i post delle ultime settimane.
faroscin
11-11-2003, 16:03
Originariamente inviato da Adric
No, se un problema viene proposto in un thread non dovete riproporlo in una nuova discussione. Il forum diventerebbe un caos se tutti facessero così; già in questa sezione molti chiedono ma pochi rispondono regolarmente... La ricerca per parola chiave attualmente trova solo i post delle ultime settimane.
capisco, ma leggendo l'attuale titolo di questo thread è difficile che un utente immagini che si tratta di un problema specifico, come si fa se un thread cambia argomento?
marcus81
11-11-2003, 16:09
Originariamente inviato da faroscin
capisco, ma leggendo l'attuale titolo di questo thread è difficile che un utente immagini che si tratta di un problema specifico, come si fa se un thread cambia argomento?
Infatti!Avevo postato una nuova discussione per il mio problema e mi è stata spostata in una discussione dove si parla delle caratteristiche del monitor:rolleyes:
...credo che forse si stia un pò esagerando:rolleyes:
Sta al buon senso di voi forumers a non porre domande palesamente fuor argomento rispetto al tema principale delle discussioni (specie nei thread come questo che sono in rilievo). Vi consiglio in questi giorni di scorrere all'indietro l'elenco dei thread di questa sezione, dato che sono in corso dei lavori sul database del forum. Evitate di aprire piu' thread sullo stesso modello di monitor, anche se sono problemi diversi, altrimenti rischiate di ricevere pure poche risposte.
Cerchiamo di avere un thread per ciascun modello di monitor.
marcus81
11-11-2003, 16:17
Originariamente inviato da Adric
Sta al buon senso di voi forumers a non porre domande palesamente fuor argomento rispetto al tema principale delle discussioni (specie nei thread come questo che sono in rilievo). Vi consiglio in questi giorni di scorrere all'indietro l'elenco dei thread di questa sezione, dato che sono in corso dei lavori sul database del forum. Evitate di aprire piu' thread sullo stesso modello di monitor, anche se sono problemi diversi, altrimenti rischiate di ricevere pure poche risposte.
La mia non era una domanda fuori argomento, ma un problema dell'accoppiata monitor + scheda video e dubito di avere risposte nella sezione dove me l'hai spostata...pazienza il problema me lo risolvo da solo!
Questa e' una discussione in rilievo per chi il monitor lo deve comprare non per chi lo ha gia' preso. Dato che l'hai comprato chiedere aiuto per un monitor in questa discussione e' fuori argomento
Visto che che già' c'è un'altra discussione sull'AL1721, perche' aprire un altro thread ?
In questi due avvisi in rilievo sono stato chiarissimo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=507680
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541941
oltre a leggerli dovreste anche attenervi a queste indicazioni.
Guardate che avete maggiore probabillita' di risposta se continuate a postare nello stesso thread anziche' se ne aprite inutilmente altri, perche' molti postano nei thread in cui sono gia' intervenuti, attraverso la ricerca sui propri messaggi. Se vi faccio un favore (e non una cattiveria e una prepotenza, dato che ho spostato e non chiuso il post) e ve la prendete pure significa che non avete capito come funziona la sezione.
Originariamente inviato da marcus81
Arrivato il monitor:sofico:
è stupendo:eek:
ho un problema: se faccio avviare winXP in modalità normale al momento di visualizzare il desktop mi dice "no signal" e va in stand-by:muro:
Devo installare qualche driver?l'ho collegato in DVI...
Il fatto che lo stesso monitor all'amico faroscin funzioni in dvi con un S.O. molto simile a Win 2000, indica che potrebbe essere un problema della scheda video (non so quale hai); alcune schede v., hanno già dato problemi con l'Acer Al 732 in modalità dvi (dove comunque qualche problemino c'è sempre tipo la mancanza di visualizzazione di alcuni parametri dell'Osd tipo il contrasto o la schermata Dos del boot); prova dunque ad aggiornare i drivere del tua sk. video con quelli più recenti ed, eventualmente (per escludere un problema del monitor) provalo in dvi con un'altra scheda diversa dalla tua, magari portando il monitor da un amico o nel negozio di fiducia....
leggiti anche attentamente il 3d con le problematiche del Al 732:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=386819
Potresti trovare altre soluzioni adeguate.....
NB. ritengo che il mod abbia ragione al 101% a raggruppare in molti 3d in rilievo le varie argomentazioni perchè questa sezione è anomala, nel senso che per ogni 10 3d aperti ci sono solo 2 o 3 utenti che rispondono con una certa regolarità (forse anche meno!); viceversa nelle altre sezioni (le frequento e dunque lo so') ogni 10 thread aperti rispondono in...12! La soluzione obbligata (ma anche intelligente) è quindi quella del maggior numero di 3d in rilievo dove anzitutto c'è già spesso la risposta ad un dato quesito e qui si evita di aprire un 3d inutile...se la risposta non c'è, ci si inserisce comunque in un thread "affollato" e, molti forumers riceverano nella proprio posta, l'invito a dare il proprio parere od aiuto...dunque le risposte saranno molto di più di quelle che ci sarebbero aprendo il 3d ex novo (che rischia addirittura di rimanere "inevaso"...); e non è manco vero che il titolo del 3d in rilievo "nasconde" il problema del forumer, proprio perchè questo viene comunque evidenziato in un contesto che garantisce un sacco di risposte e non è questo quello che vuole l'utente col "problema?"........
Ciao
faroscin
11-11-2003, 20:32
Originariamente inviato da Adric Se vi faccio un favore (e non una cattiveria e una prepotenza, dato che ho spostato e non chiuso il post) e ve la prendete pure significa che non avete capito come funziona la sezione.
Ohi, piano con il plurale: ho dato un consiglio sbagliato e tu sei intervenuto, in risposta ti ho chiesto un chiarimento. Fine.
Io non me la sono presa di nulla (favore o prepotenza che fosse).
Originariamente inviato da faroscin
Ohi, piano con il plurale: ho dato un consiglio sbagliato e tu sei intervenuto, in risposta ti ho chiesto un chiarimento
Ohi, il post che ho spostato non era il tuo e non mi riferivo a te, quindi cerchiamo di non avere la coda di paglia. Ho l'abitudine di parlare al plurale perche' lo ritengo doveroso dal momento che questa è una discussione tra una pluralita' di persone e non una conversazione limitata a due persone. :)
faroscin
13-11-2003, 21:20
Originariamente inviato da Adric ...Ho l'abitudine di parlare al plurale perche' lo ritengo doveroso dal momento che questa è una discussione tra una pluralita' di persone e non una conversazione limitata a due persone. :)
e sei un bel paraculo... (ohi, detto con simpatia):asd:
marcus81
13-11-2003, 23:04
faroscin, non hai ricevuto il mio pvt?
Per faroscin e Marcus81
OT: ragazzi...se vi dico che il mod sta lavorando più che bene, in una sezione difficile da controllare, potete credermi e non pecco di paraculismo ....perchè? Perchè quando non era ancora mod, con Adric ho avuto degli scontri ripetuti al "calor bianco" anche se nel rispetto della persona... (provate a leggere i thread in rilievo...in particolare quello sul dot pitch e la banda passante dei crt e le diatribe di questo 3d, al confronto, vi sembreranno languide carezze...); per questo se ne parlo ok sono.......... ultrattendibile, al di sopra di ogni sospetto ecc. ecc. (e poi tu caro faro mi conosci...o no?)...Io credo che se un utente nuovo si legge tutti i 3d tecnici e consigli vari in rilievo, si fa una cultura sui monitor semplicemente...enciclopedica, soddisfando tutte o quasi le sue esigenze di conoscere gli argomenti....
Bye
faroscin
14-11-2003, 07:31
Originariamente inviato da Abilmen
Per faroscin e Marcus81
OT: ragazzi...se vi dico che il mod sta lavorando più che bene, in una sezione difficile da controllare, potete credermi e non pecco di paraculismo ....perchè? Perchè quando non era ancora mod, con Adric ho avuto degli scontri ripetuti al "calor bianco" anche se nel rispetto della persona... (provate a leggere i thread in rilievo...in particolare quello sul dot pitch e la banda passante dei crt e le diatribe di questo 3d, al confronto, vi sembreranno languide carezze...); per questo se ne parlo ok sono.......... ultrattendibile, al di sopra di ogni sospetto ecc. ecc. (e poi tu caro faro mi conosci...o no?)...Io credo che se un utente nuovo si legge tutti i 3d tecnici e consigli vari in rilievo, si fa una cultura sui monitor semplicemente...enciclopedica, soddisfando tutte o quasi le sue esigenze di conoscere gli argomenti....
Bye
ti credo, ti credo, buon abilmen... ma il mio ultimo post era una battuta assolutamente non-belligerante...
Predator Hunter
16-11-2003, 02:10
tornando all'acer in questione. dovrei comprarlo e andrebbe in coppia con una raddy (sapphire) 9600...sono riscontrati problemi?
grazie :)
p.s.
mi dite che significa modalità dvi? sono poco informato in fatto di monitor :D
marcus81
16-11-2003, 08:56
potrebbe esserci qualche problema con il cavetto DVI in dotazione come è successo a me...cmq in VGA va benissimo;)
DVI è una modalità di collegamento diretto digitale tra scheda video e monitor...in pratica il segnale non viene convertito prima da digitale ad analogico(scheda video) e poi da analogico a digitale(monitor)...spesso la differenza,con una buona scheda video,è praticamente nulla;)
PS: il monitor è stupendo e te lo consiglio vivamente:)
teoprimo
16-11-2003, 10:05
Non dipende solamente dalla scheda video, dipende anche dai convertitori del monitor.....
è li la chiave
marcus81
16-11-2003, 10:54
certo,grazie per la precisazione;)
- SAMSUNG SyncM. 172V Black/Silver 1280x1024
- SAMSUNG SyncM.173BMM Silver 17" 1280x1024 Multim.
- MONITOR LCD SAMSUNG 17" SM172B 1280X1024-TCO99-VGA-SLIM
- PHILIPS 170S4FG 17" 0.26 1280NI
- PHILIPS 170S4FB 17" 0.26 1280NI Black
- MONITOR LCD ACER MOD. AL801 TFT 18" -1280*1024- TCO99
- MONITOR LCD ACER MOD.AL732 17"SILVER/MULTIMEDIALE/ULTRASLIM
- ACER AL1731 Silver 17" 0.26 1280X1024N Multim. DVI
- MONITOR LG LCD 17" L1710B DUAL DV-I+HUB USB 1 in 2 out
- SONY SDM-S73H 17" 0.264mm 1280NI
- NEC MultiS. 71VM SilvBl. 17"0.26 1280N Multim.
- NEC MultiS. 1760NXSilver17" 0.26 1280NVga+DVI
- HITACHI CML174SXW 17" 0.264 1280NI
- HITACHI CML175SXW 17" 0.26 1280 mult.
- Monitor TFT 17'' ProphetView 920 Hercules
Uso principale: navigazione su internet e applicazioni office
Uso medio: giochi, film, altro...
I tre migliori secondo quanto ho visto e tenendo conto delle review internazionali (sono alla pari e non in ordine di valore):
- Acer Al 732 ma più o meno alla pari il 1731
- Nec 1760 NX
- Hitachi 175 SXW
- Viewsonic VP 171 s (lo aggiungo io perchè ottimo)
quasi allo stesso livello l'Lg 1710b e l'Acer Al 1721...o Al 712
Ciao
Spezzo anch'io una lancia a favore del Viewsonic VP171 s che ho qui sotto gli occhi e devo dire che è veramente eccellente. Non rimpiango affatto di aver abbandonato il CRT. Ottimo anche con i giochi e i film.
avrei preso anch'io il viewsonic... ma è quello che costa di più!!!
marcus81
18-11-2003, 15:21
acer al1721 l'ho preso da una settimana e sono supersoddisfatto
ma da quando in qua l'acer fa buoni monitor?
E, comunque, i modelli al1731 e al1732 dovrebbero essere superiori al 1721, giusto?
teoprimo
18-11-2003, 15:45
Originariamente inviato da Plus
ma da quando in qua l'acer fa buoni monitor?
:eek: :eek:
uno...due....tre....
:rolleyes:
Non sono propriamente d'accordo.....
perdona la mia ignoranza, ma io avevo sempre considerato i prodotti acer come prodotti di fascia economica (tipo benq). Di sicuro, fino a qualche tempo fa, i suoi crt non erano un granchè... E nemmeno i suoi primi lcd 15'... Xciò, ritengo, visti i commenti entusiastici di molti utenti del forum, che ci sia stata un'inversione di tendenza!!!
teoprimo
18-11-2003, 15:55
Originariamente inviato da Plus
perdona la mia ignoranza, ma io avevo sempre considerato i prodotti acer come prodotti di fascia economica (tipo benq). Di sicuro, fino a qualche tempo fa, i suoi crt non erano un granchè... E nemmeno i suoi primi lcd 15'... Xciò, ritengo, visti i commenti entusiastici di molti utenti del forum, che ci sia stata un'inversione di tendenza!!!
questo diceci commento costruttivo!;)
Infatti fa ottimi monitor e non solo, se non erro in una news di poco tempo fa Acer era una delle più vendute in Italia;)
Cmq ho usato per diverso tempo un al501 uno dei primi lcd della acer e sinceramente non mi ci sono trovato male....chiaramente in usi office(a casa della mia ex...quanti ricordi:cry: )
dai, adesso consigliami un ottimo (per le mie esigenze) lcd 17'!!! ;)
teoprimo
18-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da Abilmen
I tre migliori secondo quanto ho visto e tenendo conto delle review internazionali (sono alla pari e non in ordine di valore):
- Acer Al 732 ma più o meno alla pari il 1731
- Nec 1760 NX
- Hitachi 175 SXW
- Viewsonic VP 171 s (lo aggiungo io perchè ottimo)
quasi allo stesso livello l'Lg 1710b e l'Acer Al 1721...o Al 712
x pluse
questo è quello che ti interessa, Abilmen ne capisce mille volte + di me!!!
Dalla mia esperienza personale ti dico che l'Hitachi è molto buono ma con i film non vale la pena se ti metti a guardarli dal letto!!le scene non mi piacciono per niente!!!!appena ho un po di tempo provo qualche settaggio:rolleyes:
Forse per dotazioni/qualità gli Acer sono un anticchia superiori....la Svideo può essere molto utile!!!!:)
Non dargli retta Plus....il teoprimo sa...eccome! E' solo un poco modesto (che è un pregio)...aggiungo solo per rientrare dall'OT che quei 17" vanno benissimo tutti, ma che nessuno di essi è...abile per vedere film da una certa distanza (nessun 17" lcd è adatto in questo) perchè come sposti la testa, l'immagine perde qualità diventando a volte...una macchia scura; questo fatto è dovuto allo scadente angolo di visione che influisce negativamente su luminosità e contrasto; per vedere benino i filmati occorre un buon 18" (Lg o Philips o Nec) od un 19" (Acer, Nec, Hitachi, Sony, Samsung, Lg ecc.) tutti con un angolo di visione o/v nettamente superiore a qualsiasi 17"; questi ultimi però sono più adatti per giocare avendo un response time più basso (16-20 ms che nel reale sono poi 22-23 sufficienti per non vedere l'effetto scia nei giochi veloci); stanno però uscendo nuovi 19" con buon angolo e rt basso, è probabile che saranno disponibili in Italia, presumo, sotto Natale....
Ciao
teoprimo
18-11-2003, 18:30
x abilmen:
grazie, però devo sottilineare il fatto che tutto quello che so riguardo ai monitor l'ho appreso grazie ad abilmen e a adric.
:)
Secondo la mia esperienza personale, precisamente con il mio HITACHI anche da vicino ho problemi di visualizzazione di film con immagini scure, precisando che i film di cui parlo sono Divx....quindi già con qualità modesta in partenza
x quanto riguarda i film, di certo preferisco vederli con un televisore 32' che acquisterò più in là...
A me l'LCD serve soprattutto per navigare su internet e per applicazioni office... insomma: devo guardarlo da vicino!!!
Non intendo spendere più di quanto spenderei per un ottimo lcd 17', per acquistare magari un 18' o un 19': se ne riparlerà fra qualche anno, quando saranno calati i prezzi anche di questi ultimi!!!
L'unico LCD 18' che rientrerebbe nel prezzo degli ottimi 17' parrebbe essere l' ACER MOD. AL801 TFT 18" -1280*1024- TCO99il. Ma da quanto ho sentito dire, pare che sia molto meglio acquistare un ottimo 17', vero?
teoprimo
18-11-2003, 19:32
Originariamente inviato da Plus
x quanto riguarda i film, di certo preferisco vederli con un televisore 32' che acquisterò più in là...
A me l'LCD serve soprattutto per navigare su internet e per applicazioni office... insomma: devo guardarlo da vicino!!!
Non intendo spendere più di quanto spenderei per un ottimo lcd 17', per acquistare magari un 18' o un 19': se ne riparlerà fra qualche anno, quando saranno calati i prezzi anche di questi ultimi!!!
L'unico LCD 18' che rientrerebbe nel prezzo degli ottimi 17' parrebbe essere l' ACER MOD. AL801 TFT 18" -1280*1024- TCO99il. Ma da quanto ho sentito dire, pare che sia molto meglio acquistare un ottimo 17', vero?
per me conviene prendere un 17" ottimo che un 18" snif snif!:D
teo, visto che sei un esperto (:D ), mi dici se faccio bene a prenderne uno con il DVI. La mia scheda grafica sarà la 9600Pro. Il cavo DVI esce nel monitor?
teoprimo
18-11-2003, 19:45
Originariamente inviato da Plus
teo, visto che sei un esperto (:D ), mi dici se faccio bene a prenderne uno con il DVI. La mia scheda grafica sarà la 9600Pro. Il cavo DVI esce nel monitor?
non capisco l'espression esce nel monitor...
cmq, di questo se ne è parlato e stra parlato, c'è anche un 3d in evidenza....
ci sono monitor dove la differenza si sente e altri, grazie a convertitore di grande qualità, dove non ci sono differenze. Io uso vga...come uso dvi...
la differenza non la sento in un ottica generale....
ma ricordati dipende sempre dal monitor!!!!
molto tempo fa lessi che un monitor della samsung in vga faceva pena confrontanto con la sua uscita dvi....specialmente nei dettagli(es. capelli)!
il cavo esce nel monitor? = il cavo è incluso nella confezione del monitor? Scusa la mia espressione un pò dialettale...
a proposito: quale fra i monitor elencati da Abilmen è certificato TCO '03?
marcus81
18-11-2003, 22:30
Si il cavo lo trovi nel monitor, almeno con acer...solo che ce ne sono di diversi tipi e bisogna che sia compatibile col l'uscita DVI della scheda video;)
teoprimo
19-11-2003, 13:11
Si il cavo lo trovi nel monitor, almeno con acer...solo che ce ne sono di diversi tipi e bisogna che sia compatibile col l'uscita DVI della scheda video
questo discordo va approfondito, direi di parlarne nel 3d in rilievo....esumiamolo!:D
PiPPoTTo
19-11-2003, 19:51
Ciao a tutti,
devo comprare un TFT per l'ufficio (anche se lo utilizzerei per la visione di DVD), la cifra massima che posso spendere è 500 Euro, stavo pensando ad un Sony cosa ne pensate? mi allettava l'idea dell'"Interessi zero", ma a parte questo vorrei un vostro parere, ho visto anche degl'ottimi LG e Acer.
Grazie
teoprimo
19-11-2003, 20:16
Originariamente inviato da PiPPoTTo
Ciao a tutti,
devo comprare un TFT per l'ufficio (anche se lo utilizzerei per la visione di DVD), la cifra massima che posso spendere è 500 Euro, stavo pensando ad un Sony cosa ne pensate? mi allettava l'idea dell'"Interessi zero", ma a parte questo vorrei un vostro parere, ho visto anche degl'ottimi LG e Acer.
Grazie
IMHO non sony!
acer essere ottima marca....ma sono tutte valide!!!i monitor non li elenco perchè sono sempre gli stessi!!!
anche se il fatto che non ci giochi non ti costringe alla limitazione dei 16ms......
Originariamente inviato da Abilmen
I tre migliori secondo quanto ho visto e tenendo conto delle review internazionali (sono alla pari e non in ordine di valore):
- Acer Al 732 ma più o meno alla pari il 1731
- Nec 1760 NX
- Hitachi 175 SXW
- Viewsonic VP 171 s (lo aggiungo io perchè ottimo)
quasi allo stesso livello l'Lg 1710b e l'Acer Al 1721...o Al 712
Ciao
Fra questi lcd che mi ha elencato Abilmen, sarei più propenso a prendere il nec. Xciò, vorrei focalizzare il discorso su questo modello...
- L'uscita DVI di questo monitor è compatibile con quella della Ati 9600Pro, che intendo acquistare?
- Ho visto che ci sono due modelli di Nec 1760 NX: quello black/silver costa una 50ina d'euro in più rispetto a quello silver. La differenza sta solo nel colore?
- Questo monitor è certificato TCO '03?
Volevi dire l'ingresso (non l'uscita) dvi-d (only digital) del monitor e la compatibilità con l'uscita della Radeon...nessun problema! La compatibilità è totale...piuttosto non so' se il cavo dvi-d è compreso nella "confezione" (ho qualche dubbio) se non dovesse esserci rammenta che devi prendere un cavo dvi-d (insomma compatibile con il tipo d'ingresso del monitor); infine ti consiglio la versione "silver" in quanto quella black, a fronte di un'estetica più accattivante, può dare qualche fastidio quando la luce ambientale non è ideale (tipo l'uso di sera); è probabile che il "black" abbia una certificazione in TCO inferiore...prendi il "silver".
Ciao
insomma mi stai dicendo che mi consigli il Nec che costa di meno?
Possibile che tra i due modelli, a fronte di una differenza di prezzo, piuttosto importante, di 50 euro, l'unica diversità stia solo nel colore??? :rolleyes:
Per quanto riguarda il cavo, mi stai dicendo che probabilmente non c'è nessun cavo DVI incluso nella confezione? Possibile?
Quindi, riguardo alla certificazione, non sai se è TCO '03?
In definitiva, cosa pensi di questa mia scelta?
Il Nec 1760 NX (molto simile all'Hitachi 174SXW) è un ottimo Lcd da 16 ms rt (e quindi adatto annche ai giochi veloci); nello specs il TCO è 99 sia per il Silver che per il Black; la differenza di prezzo credo sia dovuto proprio solo al colore perchè le specifiche sono identiche...Il cavo dvi presente o meno, sul sito Nec non viene specificato, meglio accertarsi telefonando ad es. in un negozio Essedi, oppure mandando una e-mail all'info della Nec-Italia...
Per indormazioni dettagliate dai un'occhiata a questo link:
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.tomshardware.com/display/20030221/hitachi-04.html&prev=/search%3Fq%3DLCD%2BNEC%2B1760NX%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8
ma fra quelli che mi hai elencato, nessuno è certificato TCO '03?
un'altra cosa: ho visto che nell'hitachi il cavo dvi è incluso. Per cui, la differenza di prezzo tra i due monitor, di circa 25 euro, risiederebbe tutta in questo cavo? Separatamente, quanto costa?
Se costa più di 25 euro, mi converrebbe prendere l'hitachi, non credi?
L'utente teoprimo ha l'Hitachi 174 SXW, mandagli un pvt e fatti spiegare tutto...oppure leggi il 3d specifico per l'Hitachi (vai a ritroso con le pagine fino a quando non lo trovi)...
teoprimo
20-11-2003, 17:48
Eccomi....
Se l'hitachi è uguale al nec...allora diciamo che:
-perfetto in qualsiasi tipo di gioco
-perfetto per lavorarci, affaticamento visivo -1
-geometria a mio parere ottima(prima avevo un 700s quindi non so quanto conta il mio parere)
-nei film con le immgini scure si intravedono problemi!
ottimo anche in vga....
per quanto riguarda l'estetica non è proprio il 6 bello il bordo inferiore è troppo grande(guardate la foto in sign)...
Originariamente inviato da Plus
un'altra cosa: ho visto che nell'hitachi il cavo dvi è incluso. Per cui, la differenza di prezzo tra i due monitor, di circa 25 euro, risiederebbe tutta in questo cavo? Separatamente, quanto costa?
Se costa più di 25 euro, mi converrebbe prendere l'hitachi, non credi?
Abilmen, potresti essere così gentile da rispondere anche tu a queste mie domande (a tutte)?
aspè... Ma teoprimo ha l'Hitachi 174 SXW, non il 175!!
Che differenza c'è tra i due, a fronte di una differenza di prezzo di quasi 30 euro? Solo il fatto che nel 175 ci sono le casse? Xchè se così fosse, propenderei molto di più per il 174...
Originariamente inviato da Plus
aspè... Ma teoprimo ha l'Hitachi 174 SXW, non il 175!!
Che differenza c'è tra i due, a fronte di una differenza di prezzo di quasi 30 euro? Solo il fatto che nel 175 ci sono le casse? Xchè se così fosse, propenderei molto di più per il 174...
Se guardi anche ai 20-30 euro mi sa tanto che ti conviene proprio l'Hitachi 174SXW perchè il cavo costa abbastanza, le casse integrate sono sempre scarse e l'Hitachi ha un angolo 160/160 contro 140/140 del Nec....
se l'hitachi è migliore del nec, xchè non me l'hai detto subito?
Mi avevi detto che erano uguali!!! Invece, ora mi stai dicendo che l'hitachi ha qualcosa in più rispetto al nec...
Comunque, tornando all'hitachi, quindi confermi che la differenza tra il 174 e il 175 sta solo nelle casse?
teoprimo
22-11-2003, 20:13
puoi controllare tu dal sito della Hitachi!!!
guardi le caratteristiche tecniche e le compari....
Ho sentito parlare poco dell' Acer AL1731...c'è qualcuno che può dirmi se soffre degli stessi problemi del più "vecchio" AL732 ???
Non so se prendere il vecchio, il nuovo, il samsung 172w o l'hercules 920 pro (anche se non so proprio dove potrei trovarlo).
CiauZ
attenendomi a quello che mi hanno consigliato, faresti meglio ad orientarti sull'hitachi 174 SXW...
Originariamente inviato da Plus
attenendomi a quello che mi hanno consigliato, faresti meglio ad orientarti sull'hitachi 174 SXW...
ha ottime caratteristiche, solo che non mi piace molto esteticamente....
teoprimo
24-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da kaledh
ha ottime caratteristiche, solo che non mi piace molto esteticamente....
concordo pienamente!!!!
esteticamente non è il massimo..se vuoi guarda la foto nella sign...
a parte i film e la grafica(angolo di visione, perchè i colori sono stupendi) è un ottimo monitor!!:D
Originariamente inviato da teoprimo
concordo pienamente!!!!
esteticamente non è il massimo..se vuoi guarda la foto nella sign...
a parte i film e la grafica(angolo di visione, perchè i colori sono stupendi) è un ottimo monitor!!:D
scusa teo, ma l'angolo di visione non dovrebbe essere un punto di forza di queto monitor?
teoprimo
24-11-2003, 14:01
Osserva la situazione in modo diverso, in questo momento il monitor non si trova frontalmente a me, come nella foto ma alla estrema destra....
cmq il cambiamento si nota!:O
appena mi arriva la digitale(A80 o S50) cominceranno i problemi:cry: :D ;)
Nessun Lcd 17" ha un buon angolo di visione, essendo basati sulla tecnologia TFT+FILM; solo alcuno 18" (es. Lg, Philips, Nec) e tutti i 19" hanno un buonissimo angolo, anche in verticale che è garantito solo con una di queste 4 tecnologie: IPS, S-IPS, PVA e MVA....punto.
Bye
teoprimo
24-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da Abilmen
Nessun Lcd 17" ha un buon angolo di visione, essendo basati sulla tecnologia TFT+FILM; solo alcuno 18" (es. Lg, Philips, Nec) e tutti i 19" hanno un buonissimo angolo, anche in verticale che è garantito solo con una di queste 4 tecnologie: IPS, S-IPS, PVA e MVA....punto.
Bye
ma sembra che i 16ms li hanno solamente i pannelli TNT+ FILM!
Originariamente inviato da teoprimo
concordo pienamente!!!!
esteticamente non è il massimo..se vuoi guarda la foto nella sign...
a parte i film e la grafica(angolo di visione, perchè i colori sono stupendi) è un ottimo monitor!!:D
teoprimo, in definitiva, sei pentito di aver acquistato l'hitachi? Insomma, se potessi tornare indietro, rifaresti la stessa scelta, oppure opteresti per un altro?
Ciao a tutti sono nuovo del Forum, volevo semplicemente dire che sono in attesa del Viewsonic comprato a 613 Euro, anche se trovarlo in Italia non e' stato cosi' semplice...
Athlon XP 2200, Epox 8krda+, 512 Mb,3dProphetSE
Ottima scelta. Io ne ho acquistati due e ne sono soddisfattissimo. ottimo anche con i giochi.
Ah, benvenuto sul forum :)
teoprimo
25-11-2003, 16:45
Originariamente inviato da Plus
teoprimo, in definitiva, sei pentito di aver acquistato l'hitachi? Insomma, se potessi tornare indietro, rifaresti la stessa scelta, oppure opteresti per un altro?
lo ricomprerei...lo sostituirei solamente per un ottimo lcd 19" adatto ai giochi!:D
se avessero curato meglio l'estetica....
in pratica, ritieni che quei "problemucci" nei film e nella grafica di cui hai parlato li avresti trovati anche negli altri lcd concorrenti?
Cosa ne pensi dei modelli Sony: S73H e S73L?
teoprimo
26-11-2003, 12:05
Originariamente inviato da Plus
in pratica, ritieni che quei "problemucci" nei film e nella grafica di cui hai parlato li avresti trovati anche negli altri lcd concorrenti?
Cosa ne pensi dei modelli Sony: S73H e S73L?
Il mio giudizio riguardo ai sony è molto molto personale....
cioè in sostanza non mi piacciono per niente!!!!
non valgono quel che ti fanno pagare...
preferisco di gran lunga gli ottimi ACER, gli stupendi LG, la grande Hitachi.
IMHO=In my humble opinion!!!!!
No flame;)
Originariamente inviato da teoprimo
Il mio giudizio riguardo ai sony è molto molto personale....
cioè in sostanza non mi piacciono per niente!!!!
non valgono quel che ti fanno pagare...
preferisco di gran lunga gli ottimi ACER, gli stupendi LG, la grande Hitachi.
IMHO=In my humble opinion!!!!!
No flame;)
dei samsung che ne dici??
teoprimo
26-11-2003, 12:23
Originariamente inviato da kaledh
dei samsung che ne dici??
secondo me meglio dei sony sotto certi aspetti....
ne avevo visti due affiancati a un negozio di elettronica...
non è facile giudicare...
perchè ci sono tanti modelli!!!!e tanti destinatari per questi modelli...
x72(se non sbaglio) è nettamente superiore agli altri prodotti dalla samsung, specialmente per quanto riguarda il RT(response time).
Tornando al discordo del giudizio...di sony ne ho visti veramente tanti e ne anche usati due, non mi hanno soddisfatto...
Sono abbastanza fiducioso sul Monitor, l'unica vera incognita per me e' l'eventuale assistenza se le cose non dovessero adare bene.... Secondo me e' un punto fondamentale ma spesso tralasciato, considerato che il Monitor secondo me va preso come un investimento.
Qualcuno conosce un po (x esperienza, non x quello che c'e' sul contratto) i servizi di assistenza forniti dalle varie case??
Comunque mi chiedo perche' in Italia i modelli che trovi nei negozi siano sempre gli stessi in genere destinati alla fascia Home, mentre per quelli di fascia superiore le cose siano + complicate con ordinazioni o ricerche perditempo; mi viene in mente lo Hyundai Q17 (ottimo dalle recensioni vd Tom's Hw), che ha ingresso digitale e analogico e che in Europa se ho ben capito non si trova (si trova il Q17A con ingresso analogico).
Grazie del Benvenuto al Forum!
Lo Hyundai Q17 qui non c'è?
Beh in USA non hanno l'acer AL1751W
http://www.techdata.it/vendors/prodotti/acer-2003-10-07_1.asp?v=Acer&s=Prodotti
qualcuno lo ha mai visto?
In germania e Italia dovrebbe esserci (all'Auch@n c'è!)
CiauZ
Mi date qualche opinione su questo lcd? Grazie
teoprimo
27-11-2003, 17:46
Originariamente inviato da fabioo
Mi date qualche opinione su questo lcd? Grazie
da quanto dichiara la Philips sul sito, praticamente tutti i suoi monitor sono a 25ms
per cominciare...
se ci dici anceh per cosa lo devi utilizzare quanto puoi/vuoi spendere....
le solite cose, se vuoi un consiglio concreto servono specifiche!:D
Originariamente inviato da teoprimo
da quanto dichiara la Philips sul sito, praticamente tutti i suoi monitor sono a 25ms
per cominciare...
se ci dici anceh per cosa lo devi utilizzare quanto puoi/vuoi spendere....
le solite cose, se vuoi un consiglio concreto servono specifiche!:D
Si hai ragione :-) Utilizzo il monitor esclusivamente per navigare,cosa importante però ci sto in media 4/5 ore al giorno.
Non ci gioco mai (xbox rocks;) ) e non guardo film (sempre xbox rocks).
La mia intenzione era non andare oltre i 500 restando però su un 17''.
Grazie
teoprimo
27-11-2003, 18:33
Originariamente inviato da fabioo
Si hai ragione :-) Utilizzo il monitor esclusivamente per navigare,cosa importante però ci sto in media 4/5 ore al giorno.
Non ci gioco mai (xbox rocks;) ) e non guardo film (sempre xbox rocks).
La mia intenzione era non andare oltre i 500 restando però su un 17''.
Grazie
Per avere caratteri perfettamente nitidi, forse è meglio optare su un monitor con DVI o con ottimi convertitori analogici(vga).
guardi immagini ad alta risoluzione?
secondo me, se l'utilizzo fosse strettamente navigare... non avresti necessità di spendere cifre astronomiche per il monitor, potresti optare anche su un SAMSUNG, un acer (di fascia) office.
I prezzi sono più o meno allineati, per le varie fascie di utilizzo.
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=3232&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=2691676923
è semplicemente un esempio...lo trovi sui 430€ iva inclusa.
Ti ho lincato un acer, perchè la considero un ottima casa, non sottavaluto la philips!
teo, x scegliere hitachi, che esigenze avevi?
A proposito, ho sentito dire che il 174 nero è molto bello!!! Ne sai qualcosa?
teoprimo
30-11-2003, 16:32
Originariamente inviato da Plus
teo, x scegliere hitachi, che esigenze avevi?
A proposito, ho sentito dire che il 174 nero è molto bello!!! Ne sai qualcosa?
magari lo avessi trovato io nero!!!!:D
però bianco l'ho pagato 400€(offerta a unieuro) quando da tutte le parti costava 500-550€;)
Con il pc ci faccio veramente di tutto....mi preoccupavo molto per i giochi!non volevo l'effetto scia nei giochi...
se vuoi approfondire a riguardo ne possiamo parlare nel 3d del Hitachi 174swx. Così potrai anche leggere la mia e altre recensioni...
ma dove sta sto 3d dell'hitachi 174???
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=384121
ertortuga
03-12-2003, 10:01
Che ne dite di questo...
http://www.info.philips.it/index.asp?http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=170B4BS/00
Ora mi leggo i post precedenti....:D
ertortuga
03-12-2003, 11:06
Lo utilizzerei non per giocare ma per autocad...
Altre scelte (a prezzo inferiore) sono:
PHILIPS 17" SXGA SoHo 170S4FG
LG L1715S
NEC AccuSync LCD71VM Silver Black
SAMSUNG SYNC MASTER 172V
SONY SDMS73H/B
Sapete consigliarmi?:muro:
scusatemi io devo prendere 2 lcd da usare in dualhead
m'interessano entrambi vga su cosa devo puntare? possibilmente senza spendere un botto!
delfinista
03-12-2003, 19:04
Un lcd da abbinare a un crt 19
Ragazzi ho un 19 crt mostruoso per fare grafica.
Siccome ho due uscite alla svideo:una digitale una analogica, vorrei sfruttare quella digitale per prendere un lcd (15 o 17) da utilizzare per navigare in rete e per uso ufficio.
Vorrei spendere il meno possibile in riferimento a rapporto qualità / prezzo e in riferimento al fatto che per fare grafica(il mio lavoro) userò sempre il crt.
Aspetto consigli , grazie
teoprimo
03-12-2003, 19:33
nel rispetto del regolamento di questa sezione, per evitare post e 3d multipli riguardo agli stessi monitor,(anche perchè alla fine uno si rompe di dire le stesse cose:D ) date una letta a questo 3d e agli altri messi in evidenza dal Moderatore(con la M maiuscola;) )
Matteo
^O^ Yawn
10-12-2003, 19:01
Originariamente inviato da teoprimo
Eccomi....
Se l'hitachi è uguale al nec...allora diciamo che:
-perfetto in qualsiasi tipo di gioco
-perfetto per lavorarci, affaticamento visivo -1
-geometria a mio parere ottima(prima avevo un 700s quindi non so quanto conta il mio parere)
-nei film con le immgini scure si intravedono problemi!
ottimo anche in vga....
per quanto riguarda l'estetica non è proprio il 6 bello il bordo inferiore è troppo grande(guardate la foto in sign)...
ciao tu quanto lo hai pagato?!
io ho trovato su un sito on line il 170 a 400€
secondo te come è?1
grazie
teoprimo
10-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
ciao tu quanto lo hai pagato?!
io ho trovato su un sito on line il 170 a 400€
secondo te come è?1
grazie
appeano ho tempo vedo com'è sto 170,....
cmq io ho preso il mio a 400 in offerta...davvero un affare, su internet quando l'ho comprato costava 550€;)
^O^ Yawn
10-12-2003, 19:12
Originariamente inviato da teoprimo
appeano ho tempo vedo com'è sto 170,....
cmq io ho preso il mio a 400 in offerta...davvero un affare, su internet quando l'ho comprato costava 550€;)
grazie.
cmq il link del 170 è
http://www.hitachidigitalmedia.com/viewProduct_1.jsp?productid=134
dovrei comprare un monitor sotto i 430 € eventualmente compreso spedizione.
se sai qualcosa di interessante.... :D
teoprimo
10-12-2003, 19:26
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
grazie.
cmq il link del 170 è
http://www.hitachidigitalmedia.com/viewProduct_1.jsp?productid=134
dovrei comprare un monitor sotto i 430 € eventualmente compreso spedizione.
se sai qualcosa di interessante.... :D
ci devi giocare?:rolleyes:
sono 40ms di RT!!troppo!!il mio è 16ms
ertortuga
10-12-2003, 23:13
Domani o venerdi prendo un LG 1715S...che ne dite?
http://www.lge.it/catalog/productLine.do?categoryId=PL00000002&cId=PP00000001
^O^ Yawn
11-12-2003, 06:37
Originariamente inviato da teoprimo
ci devi giocare?:rolleyes:
sono 40ms di RT!!troppo!!il mio è 16ms
si ci devo giocare, ma anche vedere film e fare lavori di office.
voi che dite?!
è meglio l'acer di Euronics a 399?!
oppure sono riuscito a trovare il Philips 107s4fg a € 427 consegna a mano
se avete qualcosa di meglio ditemelo, perchè devo assolutamente concludere entro oggi. grazie
teoprimo
11-12-2003, 14:20
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
si ci devo giocare, ma anche vedere film e fare lavori di office.
voi che dite?!
è meglio l'acer di Euronics a 399?!
oppure sono riuscito a trovare il Philips 107s4fg a € 427 consegna a mano
se avete qualcosa di meglio ditemelo, perchè devo assolutamente concludere entro oggi. grazie
precisamente quale acer???
Originariamente inviato da teoprimo
precisamente quale acer???
credo si riferisca al AL1721...
^O^ Yawn
11-12-2003, 15:03
Originariamente inviato da Sirio
credo si riferisca al AL1721...
yesse!!!
sperando lo riesca ancora a trovare!!!!
please... help, consigliatemi!
lo devo ordinare/prendere max per domani mattina.
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
yesse!!!
sperando lo riesca ancora a trovare!!!!
please... help, consigliatemi!
lo devo ordinare/prendere max per domani mattina.
io ho proprio quel monitor e mi trovo abbastanza bene, è cmq il mio primo lcd e non è che ne abbia visti molti funzionare, ma sono comunque soddisfatto.
Una cosa che non mi appaga molto è l'angolo di visione verticale...i colori variano troppo sensibilmente, ma come ho già detto non ho metri di paragone.
In ogni caso su questo monitor c'è un thread dedicato:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=552152&perpage=40&pagenumber=1
teoprimo
12-12-2003, 19:06
L'angolo di visione verticale è un problema che persite con questa tecnologia...TN+FILM
però hai la possibilità di avere un ottimo response time, molto adatto per giocare;)
posso ordinare il 1721 dall'euronics a 399 e mi arriverebbe dopo la befana..... che dite vale la pena? calcolate che non mi interessano le cassettine multimediali!
PiPPoTTo
devo comprare un TFT per l'ufficio (anche se lo utilizzerei per la visione di DVD), la cifra massima che posso spendere è 500 Euro, stavo pensando ad un Sony cosa ne pensate? mi allettava l'idea dell'"Interessi zero", ma a parte questo vorrei un vostro parere, ho visto anche degl'ottimi LG e Acer.
da teoprimo
IMHO non sony!
acer essere ottima marca....ma sono tutte valide!!!i monitor non li elenco perchè sono sempre gli stessi!!!
anche se il fatto che non ci giochi non ti costringe alla limitazione dei 16ms......
ciao teoprimo
ho quotato i due messaggi perchè è la mia esatta situazione.
ho seguito un pò i vari thread.
la mia situazione è questa: mi serve un lcd. navigo e utilizzo programmi e non vorrei ciecarmi. non gioco. vorrei vederci dvd e divx. lo utilizzerò insieme ad una 9100 (ha sia dvi sia analogico).
leggendo ho capito che per giocare serve un 17 con buon RT in quanto si avrebbero effetti di scia, mentre per vedere film sono consigliati lcd dai 18" in su in quanto con dimensioni inferiori si ha il problema di non vedere 'niente' quando si sposta la testa. fin qui tutto chiaro.
ora mi chiedo: dato che dovrei vedere film e NON mi interessa il gioco, dovrei orientarmi su almeno 18". però qui che prezzi ci sono? vanno bene "tutti"? ho controllato in giro e ho visto che i prezzi non scendono sotto ai 600 euro abbondanti per un 18" (mi viene in mente ad esempio il NEC 1860NX a 630 euro). ci sono validi compromessi sul mercato?
purtroppo non sono elencati molti modelli a 18" qui nel forum perchè la necessità principale degli altri è quella di giocare senza scia.
non ultimo, vorrei fare un minimo di fotoritocco, ma si tratta di operazioni veramente banali. dovrei prendere una camera digitale (la mia prima) e vorrei iniziare a muovere i primi passi, ma le mie esigenze sono davvero basse in materia.
qual è il consiglio (o quello di altri)?
compro ora un 18" oppure mi conviene aspettare qualche settimana per l'uscita di altri prodotti/abbassamento prezzi?
in ogni caso, il fattore costo è un grosso problema perchè sono nelle spese continuamente.
teoprimo
27-12-2003, 21:20
Esatto dai 18" lo scenario cambia completamente.
Vengono utilizzati altre tecnologie, migliori sotto certi aspetti(angoli, colori...)peggiori sotto altri aspetti(Response Time...)
Prendiamo in considerazione questo NEC 1860nx:
Di cui ho trovato un breve riassunto:
http://www.cheap-lcd-monitor.com/reviews/nec-1860nx-review.htm
Effettivamente hanno ragione dicendo che 200 candele non sono il massimo...
Se fossi in te aspetterei un altro pò di tempo e comprerei un bel 19", ti faccio un esempio Acer al1911 circa €670....
Poi fai un giro per il forum e vedi che tipo di commenti ne fanno!
Sono molto generico perchè la situazione dei monitor lcd è in continuo aggiornamento....se puoi vai in qualche grande magazzino e fatti l'occhio!vedi quale monitor può soddisfare le tue necessità....
Condivido quanto postato da teoprimo ed aggiungo il motivo per il quale il Nec 1860Nx ha solo 200 cand. per mq.; è in tecnologia IPS (In Plane Switching) come del resto molti lcd da 18" di altri marchi; l'IPS, a fronte di un buon angolo di visione, anche verticale, ha le celle dei cristalli disposte in modo da risultare poco trasparenti per cui, malgrado l'impiego forzato di lampade assai potenti, la luminosità rimane un poco carente....al link in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=536694
Ciao
Abilmen e teoprimo
grazie per le risposte, aspettavo proprio le vostre.
da quanto detto, mi sorge una domanda: anche i 18/19" subiranno le implementazioni (intendo RT, contrasto, luminosità ecc) che sono state fatte ai 17" e ai monitor più piccoli? e, invece, i monitor 17" non hannno margini di migliorabilità per quanto riguarda l'angolo di visuale (per vedere film) ?
comunque, il monitor preso in esame (nec 1680 oppure acer al1911 ) è sufficientemente veloce come tempo di risposta? (documentandomi attraverso il forum ho visto che per visioni di film -PAL e NTSC- 30 mS sono sufficienti)
il grosso problema è che i produttori dichiarino valori non corrispondenti alla realtà, e se non sbaglio capita spesso.. come in molte cose del resto..
ultima domanda: a parte il sito linkato, esistono altri siti che facciano recensioni o comunque con pareri su lcd ed lcd/tv?
teoprimo
28-12-2003, 20:02
Originariamente inviato da max84
da quanto detto, mi sorge una domanda: anche i 18/19" subiranno le implementazioni (intendo RT, contrasto, luminosità ecc) che sono state fatte ai 17" e ai monitor più piccoli? e, invece, i monitor 17" non hannno margini di migliorabilità per quanto riguarda l'angolo di visuale (per vedere film) ?
Il problema non è l'unione dei singoli fattori da te indicati!
Per esempio il mio monitor ha un ottimo RT adatto per tutti i giochi(ma proprio tutti!)però riscontro diversi problemi per quanto riguarda l'angolo...
Il mercato è molto travagliato, qualche mese fa lessi(talmente remoto)che la LG stava per lanciare dei pannelli da 12ms....non mi pare di averli visti:eek:
comunque, il monitor preso in esame (nec 1680 oppure acer al1911 ) è sufficientemente veloce come tempo di risposta? (documentandomi attraverso il forum ho visto che per visioni di film -PAL e NTSC- 30 mS sono sufficienti)
Se vuoi stare sicuro ti consiglio di vederlo con i tuoi occhi(se puoi)è il miglior modo per capire!Teoricamente dovrebbero andare bene se quel che c'è scritto è vero:rolleyes:
ultima domanda: a parte il sito linkato, esistono altri siti che facciano recensioni o comunque con pareri su lcd ed lcd/tv?
Esiste il semper e fido GOOGLE!!!!
non sbaglia mai!;)
teoprimo
Il problema non è l'unione dei singoli fattori da te indicati!
Per esempio il mio monitor ha un ottimo RT adatto per tutti i giochi(ma proprio tutti!)però riscontro diversi problemi per quanto riguarda l'angolo...
Il mercato è molto travagliato, qualche mese fa lessi(talmente remoto)che la LG stava per lanciare dei pannelli da 12ms....non mi pare di averli visti:eek:
ma infatti quello che mi chiedo è: non si riusciranno a fare pannelli da 17" con angolo di visione maggiore rispetto a quello attuale?
e lo stesso discorso di progresso tecnologico lo applico ai monitor più grandi, ossia non si riuscirà ad ottenere un (ad esempio) RT maggiore rispetto a quello attuale? penso che con il progresso alla fine tutti i problemi vengano superati.. no? il problema è quando..
pensavo ad una cosa: dato che i 17" LCD 'normali' soffrono di angoli di visione ristretti, lo stesso accade anche ai 17" LCD-TV?
Esiste il semper e fido GOOGLE!!!!
non sbaglia mai!
ehm.. hai ragione, però mi chiedevo se conosceste direttamente siti senza passare ore alla ricerca.. ;)
teoprimo
29-12-2003, 15:01
non servono ore....ci vuole poco...il monitor che avevi nominato della nec l'ho trovato semplicemente mettendo il nome del modello!
I 17"soffrono di un angolo basso perchè fatti con tecnologia tn+film, per il momento la migliore per avere un basso tempo di risposta....
Stesso discorso vale per i 18/19 hanno una tecnologia che migliora l'angolo(normalmente MVA) ma che purtroppo non garantisce tempi di risposta adeguati!per un gamer!
Per quanto riguarda i LCD/TV dipende tutto dalla tecnologia utilizzata per costruire il pannello!
Tn+film
PRO: ottimo RT
CONTRO: basso angolo
MVA(esempio di altra tecnologia)
PRO: grande angol0o
CONTRO: RT cacoso!
AYOOO!
teoprimo
AYOOO!
ok, grazie della spiegazione.
in poche parole devo guardare alla tecnologia di realizzazione.. e nei 17" LCD-TV quali sono quelle che permettono angoli adatti per visione di film? l'MVA viene usato?
comunque si potrebbe affermare che per i 17" LCD-TV vengano usate tecnologie che permettano angoli di visuale buoni?
p.s.: ti sei fatto male? ;)
teoprimo
29-12-2003, 19:15
http://global.acer.com/products/monitor/wide_screen.htm
è un esempio....
se fai una ricerca sul forum troverai qualche informazione in + su questo monitor....era quasi sorta una discussione fra me abilmen e il proprietario del monitor....:D
teoprimo
http://global.acer.com/products/monitor/wide_screen.htm
è un esempio....
se fai una ricerca sul forum troverai qualche informazione in + su questo monitor....era quasi sorta una discussione fra me abilmen e il proprietario del monitor....:D
ok, mò do un'occhiata.
grazie per i consigli..
:D Salve a tutti sono un nuovo utente e vi pongo subito il mio problema ... vorrei acquistare un monitor LCD a 17 pollici e nella mia zona (vicenza) ho trovato questi modelli ...
LG 786LS a 499 €
LG L1716S a 469 €
PHILIPS 170S4FG 499 €
HYUNDAI L70S a 399 €
Quale mi consigliate? ... il pc lo uso soprattutto per vedere films e giocare ...
Se siete della mia zona e conoscete altri prodotti validi, quanto costano e dove trovarli vi sarei grato se me li segnalaste ;)
Saluti e grazie :sofico:
Non ti consiglio nessuno di quei 4! Il primo Lg non è in listino, il 2° non ha il dvi e non ha grandi recensioni sul web, il terzo è un buon pannello ma non adattisismo ai giochi (25 ms di rt...si rischia la scia nei giochi veloci); il 4° è un marchio un poco sconosciunto e non credo abbia il dvi; stando sui 500 eurozzi, ti consiglio quindi i gettonati Acer 1721 che ha anche il dvi, oppure Lg 1710b se lo trovi (ha il dvi) od in alternativa il gemello 1720b più recente ma senza dvi (si vede però molto bene anche in vga)...
Ciao
ciao a tutti e auguri!!
Abilmen riguardo il modello lg1716s hai detto che non ci sono grandi recensioni.....ma intendi che quelle che ci sono non ne parlano bene o proprio che c'e ne sono poche come numero:confused: :confused:
Intendo dire che le recensioni (solo discrete) riguardano il 1715s perchè il 1716s non appare (ma non c'è nemmeno nei listini della lge Italia) ma penso che siano pressochè uguali....
Psychnology
05-01-2004, 22:06
Ciao a tutti,
oggi ho scartabellato un pò tra le discussioni per capire quale lcd da 17 pollici acquistare, ma come al solito le troppe informazioni mi mandano in confusione.
Ho trovato come modelli super approvati i seguenti:
Samsung 172t
Acer Al732
Hitachi Cml174Sxw
Lg 1710b
Philips 170b2t
Allora, come punti di riferimento vi dico che:
vorrei stare su questi marchi (eccezion fatta per Sony)
vorrei che il display fosse dual input
mi piace la funzione pivot (ma mi sa che non si può avere tutto)
il display dovrebbe avere un buon angolo di visuale, una buona luminosità e un buon contrasto
i tempi di refresh non sono essenziali dal momento che non sono un giocatore incallito, ma se sono buoni tanto meglio.
Non ho limiti enormi di budget, ma certamente non voglio come nessuno sprecare denaro.
A proposito:
oggi ho visto in offerta in samsung 172v a 399 euro. Che ne dite?
La vecchia Asus 7100 GF2mx da 32MB è ancora ampiamente sufficiente per le mie esigenze (uso tuttofare, modesto impiego per grafica, giochi non di ultima generazione e non FPS)
Pensavo adesso di abbinargli un LCD 17".
Quale, senza andare su cifre esagerate?
Originariamente inviato da wsim
La vecchia Asus 7100 GF2mx da 32MB è ancora ampiamente sufficiente per le mie esigenze (uso tuttofare, modesto impiego per grafica, giochi non di ultima generazione e non FPS)
Non solo i giochi FPS (First Person Shooter) necessitano di una certa potenza grafica della gpu, ma anche giochi un poco datati, soprattutto alla risoluzione nativa di un lcd 17" che è 1280x1024 con 16 mil. di colori e quindi una quantità enorme di dati da elaborare; questa Geffo 2mx ci può comunque stare in considerazione del fatto che se a 1280...ci possono essere problemi di fluidità, si può sempre usare (per giocare) la risoluzione 1024x768 che è interpolata ma che, a livello di giochi, assicura ugualmente una buona qualità dell'immagine...
Pensavo adesso di abbinargli un LCD 17".
Per la scelta di un 17" di buona qualità, puoi andare su uno dei soliti modelli attualmente più commercializzati:
- Acer 1721 (con dvi)
- Acer 1731 (con dvi ed s-video)
- Lg 1720B (senza dvi...solo vga)
- Hitachi 174/75 SXW (con dvi)
- BenQ FP 767 (senza dvi)
ecc. ecc.
Ciao
Psychnology
12-01-2004, 21:33
E il Samsung no?
non sono tra i migliori?
Anche Samsung certo, ma se non l'ho messo tra i 17" c'è un motivo; dopo i test reali, sul 172X da 12 ms di rt dichiarati, che hanno clamorosamente evidenziato scie nel giochi veloci, sono perplesso; notevoli invece di Samsung gli lcd da 19 e 21 pollici ed ottimi anche gli lcd-tv...
teoprimo
25-01-2004, 16:24
puxxana exx ho qualche problemino al pc....
Premetto che ho controllato i cavi di connessione.
Ogni tanto scompare il segnale video per circa un secondo, il monitor diventa nero(resta acceso) e poi ricomincia a funzionare...
non riesco a capire se si bloccano anche tastiera e mouse...
durante i giochi non mi è mai successo, solamente quando sono in win!sarà la ottava volta in due giorni....
sinceramente non so dove mettere le mani...
l'alimentatore da i voltaggi come sempre...
Non ci sono mai artefatti grafici o errori di sistema....
non capisco proprio la causa!!!:rolleyes: :cry:
Se non hai buttato il crt che avevi prima, prova con quello (o meglio ancora con un altro lcd): se non fa più il difetto, il problema è nel monitor...per prima cosa però prova a fare un collegamento in vga (se sei in dvi) e vedi come funzia....
Ciao
teoprimo
25-01-2004, 17:07
Originariamente inviato da Abilmen
Se non hai buttato il crt che avevi prima, prova con quello (o meglio ancora con un altro lcd): se non fa più il difetto, il problema è nel monitor...per prima cosa però prova a fare un collegamento in vga (se sei in dvi) e vedi come funzia....
Ciao
avevo pensato al vga...lo proverò...
comunque proprio per evitare problemi dubbi sulle impostazioni della scheda video ho messo gli ultimi driver disponibili, ha continuato.
Sto provando con diversi bench la stabilità del sistema....sembra tutto ok anche nella grafica...
possibile che siano le lampade??
ercolino
25-01-2004, 18:56
Ragazzi avrei intenzione di prendere l'Acer AL 1713 cosa ne pensate?
Mi interessa soprattutto x lavoro da ufficio e soprattutto affatichi il meno possibile la vista.
Inoltre vorrei sapere se eventualmente è indicato x i giochi ed i DVD
Grazie.
L'Acer Al 1713 fa parte della linea economica di Acer (value); è un buon pannello per Office+Internet, ma avendo un rt di 25 ms rischi seriamente di vedere ghosting sia nei giochi 3d veloci che nei filmati movimentati; ti consiglio pertanto di optare sull'altrettanto economico Al 1712 che ha un rt di 20 ms e che pertanto dovrebbe essere al riparo dallo sgradevole effetto scia...
Ciao
Psychnology
25-01-2004, 21:42
ma quando escono i tco 2003?
già che devo speondere 500 euro, preferisco essere aggiornato...
ercolino
25-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da Abilmen
L'Acer Al 1713 fa parte della linea economica di Acer (value); è un buon pannello per Office+Internet, ma avendo un rt di 25 ms rischi seriamente di vedere ghosting sia nei giochi 3d veloci che nei filmati movimentati; ti consiglio pertanto di optare sull'altrettanto economico Al 1712 che ha un rt di 20 ms e che pertanto dovrebbe essere al riparo dallo sgradevole effetto scia...
Ciao
Ti ringrazio moltissimo ,domani se riesco vedro un po' in giro.
Ti chiedo un utlima cosa che risoluzione mi consigli di mettere io adesso con un crt 17" uso la 1024x768 con lcd da 17 " cosa mi conviene usare la 1024x768 o la 1280x1024 a me mi interessa una immagine + stabile e definita possibile
la risoluzione nativa è quella a 1280x1024?
Il refresch consigliato è 60 o 75 Hz con questa risoluzione?
Grazie ancora.
In un Lcd 17" la risoluzione nativa è appunto 1280x1024 ed è quella che devi usare; quelle diverse sono ottenute per interpolazione per cui c'è un marcato scadimento di qualità, ad eccezione dei giochi che hanno una buona resa visiva anche es. a 1024x768; per il refresh, negli lcd ha importanza relativa; già a 60hz l'immagine è stabilissima; in genere si usano i 60 hz se il collegamento è digitale ed i 75 in vga (prova anche i 60 in vga e scegli quello che rende meglio). Ti consiglio inoltre di leggere i 3d tecnici in rilievo su risoluzione-refresh per farti un'idea completa...
ercolino
25-01-2004, 23:23
Ti ringrazio moltissimo x i consigli ,ho anche letto i post importanti ,adesso mi è tutto + chiaro.
Grazie ancora;)
ercolino
26-01-2004, 19:56
Originariamente inviato da Abilmen
L'Acer Al 1713 fa parte della linea economica di Acer (value); è un buon pannello per Office+Internet, ma avendo un rt di 25 ms rischi seriamente di vedere ghosting sia nei giochi 3d veloci che nei filmati movimentati; ti consiglio pertanto di optare sull'altrettanto economico Al 1712 che ha un rt di 20 ms e che pertanto dovrebbe essere al riparo dallo sgradevole effetto scia...
Ciao
Alla fine ho preso Acer AL 1731 decisamente superiore al 1713.
Ho notato che comunque hanno una luminosità pazzasca o messo tutto a 0 sia il contrasto che la luminosità,(tono colore su caldo)ma rispetto al mio vecchio CRT le immagini sono ancora molto luminose danno quasi fastidio(sopratutto lo sfondo bianco) ,forse mi devo abbituare.
Psychnology
26-01-2004, 20:10
L'acer al 1731 l'ho visto in un pò di negozi e devo dire cvhe è quello che mi ha convinto di più come immagine, come materiali (sembra di metallo ma mi sa che è plastica) e, perchè no, anche come estetica.
I colori a me sembrano anche più naturali di quelli dei tanto blasonati sony
Originariamente inviato da Psychnology
ma quando escono i tco 2003?
già che devo speondere 500 euro, preferisco essere aggiornato...
condivido pienamente!!! ;)
Psychnology
27-01-2004, 23:36
;)
ercolino
28-01-2004, 21:59
Ragazzi volevo chiedervi una cosa,voi a che distanza tenete LCD 17" dai vostri occhi?
Io sono due giorni che ho Acer 1731,ma non mi sono ancora abituato,la luminosità dello schermo mi da un po' fastidio anche se abbasso tutto.
Prima con il mio vecchio CRT da 17" non avevo grossi problemi,forse perchè usavo la risoluzione 1024x768 ,mentre adesso uso la 1280x 1024 75Hz che è quella nativa.
teoprimo
29-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da ercolino
Ragazzi volevo chiedervi una cosa,voi a che distanza tenete LCD 17" dai vostri occhi?
Io sono due giorni che ho Acer 1731,ma non mi sono ancora abituato,la luminosità dello schermo mi da un po' fastidio anche se abbasso tutto.
Prima con il mio vecchio CRT da 17" non avevo grossi problemi,forse perchè usavo la risoluzione 1024x768 ,mentre adesso uso la 1280x 1024 75Hz che è quella nativa.
due cose:
1)Refresh a 60hz
2) Vai sulle impostazioni della scheda video e abbassa di POCO la luminosità e il contrasto!;)
ercolino
29-01-2004, 17:20
Originariamente inviato da teoprimo
due cose:
1)Refresh a 60hz
2) Vai sulle impostazioni della scheda video e abbassa di POCO la luminosità e il contrasto!;)
Scusa perchè dovrei mettere 60 HZ quando il monitor alla risoluzione 1280x1024 supporta tranquillamente i 75 Hz
L'immagine è + stabile.
Di norma un lcd si tiene a 60 hz in dvi ed a 75 in vga (provando comunque in vga anche i 60 hz che potrebbero dare miglior risultato): La tecnologia degli lcd è completamente diversa da quella dei crt dove entra in ballo anche la banda passante per determinare il refresh che dev'essere almeno di 85 hz. Nei pannelli il calcolo sul refresh necessario per la stabilità, si rapporta con il response time; per l'esattezza si divide 1000 (millesimi) per l'rt; il 1731 di Acer ha un rt di 20 ms, per cui facendo 1000:20 si ottiene 50 hz che è il dato-base; tutti i valori oltre i 50 hz danno assoluta stabilità d'immagine nel caso del 1731.
Ciao
ercolino
29-01-2004, 19:20
Originariamente inviato da Abilmen
Di norma un lcd si tiene a 60 hz in dvi ed a 75 in vga (provando comunque in vga anche i 60 hz che potrebbero dare miglior risultato): La tecnologia degli lcd è completamente diversa da quella dei crt dove entra in ballo anche la banda passante per determinare il refresh che dev'essere almeno di 85 hz. Nei pannelli il calcolo sul refresh necessario per la stabilità, si rapporta con il response time; per l'esattezza si divide 1000 (millesimi) per l'rt; il 1731 di Acer ha un rt di 20 ms, per cui facendo 1000:20 si ottiene 50 hz che è il dato-base; tutti i valori oltre i 50 hz danno assoluta stabilità d'immagine nel caso del 1731.
Ciao
Capito,comunque ho notato che usando la risoluzione 1280x1024 a 75 hz l'immagine risulta + stabile che a 60 Hz(collegamento vga)
Cosa intendi x miglior risultato a 60 hz invece che 75hz?
Volevo sapere come mai se imposto la risoluzione 1024x768 a 75 hz l'immagine trema tutta ,mentre se uso la frequenza a 60 e 70 hz va tutto bene?
Sul manuale c'è scritto che il monitor supporta tranquillamente i 75 hz anche ad una risoluzione di 1024x768
Forse perchè ho una vecchia scheda ATi fury pro vivo da 32MB con win98se?
Ti sei risposto da solo! Quando dico che in vga in genere si usano i 75 hz significa che possono andar bene ma è meglio provare anche i 60 che potrebbero..andare meglio; entrambi i refresh non danno sfarfallio...se a 60 hz lo noti (vga) non è flickering ma jittering (sincronismo non perfetto nella conversione del Dac-Adc) a quel refresh...
ercolino
29-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da Abilmen
Ti sei risposto da solo! Quando dico che in vga in genere si usano i 75 hz significa che possono andar bene ma è meglio provare anche i 60 che potrebbero..andare meglio; entrambi i refresh non danno sfarfallio...se a 60 hz lo noti (vga) non è flickering ma jittering (sincronismo non perfetto nella conversione del Dac-Adc) a quel refresh...
Grazie.
Adesso uso 1280x1024 a 75 hz mi devo solo abbituare ad una visione completamente diversa dal CRT è soprattutto alla luminosità un po' forte
Un' ultima cosa io il monitor l'ho messo ad una distanza di 60 cm,va bene?
Ho anche fatto una modifica alla luce della camera in modo da non avere luci che colpiscono direttamente lo schermo.
teoprimo
29-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da ercolino
Grazie.
Adesso uso 1280x1024 a 75 hz mi devo solo abbituare ad una visione completamente diversa dal CRT è soprattutto alla luminosità un po' forte
Un' ultima cosa io il monitor l'ho messo ad una distanza di 60 cm,va bene?
Ho anche fatto una modifica alla luce della camera in modo da non avere luci che colpiscono direttamente lo schermo.
ma alla fine hai provato ad abbassare la luminosità dal pannello della scheda video?:confused:
FIdati...
Psychnology
29-01-2004, 20:51
per quel che ho visto nei negozi, l'acer 1731 mi è sembrato il migliore come qualità, anche costruttiva, ma forse mi sbaglio.
La distanza di 60 cm dallo schermo mi sembra perfetta (io sto più vicino ma sono miope!), ottima idea anche quella della luce antiriflettente...per la luminosità elevata, è tipico degli lcd...usa anche il software della scheda video per regolarla....
Bye
teoprimo
29-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da TRICUCO
dici?:confused: mi pare strano:rolleyes:
perchè è strano???
:rolleyes:
Acer non vuol dire solamente prodotti scadenti o di fascia media...
ercolino
29-01-2004, 21:17
Originariamente inviato da teoprimo
ma alla fine hai provato ad abbassare la luminosità dal pannello della scheda video?:confused:
FIdati...
Si fatto tutto:D ,mi sto piano piano abituando e solo 3 giorni che lo uso,inoltre la settimana scorsa che ero a casa con l'influenza mi sa che ho esagerato troppo davanti al vecchio monitor CRT infatti gli occhi la sera sono un po' rossi(sto mettendo un collirio alla camomilla)quindi sono un po' foto semsibili,inoltre porto anche glio occhiali
:D
Comunque piano piano mi sto abituando.
Grazie a tutti x i consigli.;)
ercolino
29-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da Abilmen
La distanza di 60 cm dallo schermo mi sembra perfetta (io sto più vicino ma sono miope!), ottima idea anche quella della luce antiriflettente...per la luminosità elevata, è tipico degli lcd...usa anche il software della scheda video per regolarla....
Bye
Ok.
Grazie.
Piano piano mi sto abituando alla nuova visione,ancora 4-5 giorni è dovrebbe essere tutto ok
:D
Anche io porto gli occhiali.;)
Psychnology
29-01-2004, 21:33
dici? mi pare strano
Beh, è chiaro che se il confronto lo facciamo con 17 pollici che costano 800 euro allora le cose cambiano.
Ma tra i 17 accessibili (550 euro) mi sembra che sia uno dei meglio fatti (non quegli orrendi blocchi di plastica bianca che caratterizza alcuni fujitsu-siemens, philips, ed anche gli acer delle serie più economiche)
lo chassis sembra metallo, ma credo che valga solo il "sembra"...
poi risottolineo la qualità dell'immagine. Molti esaltano i colori dei sony o degli sharp. Eppure quelli dell'acer mi sono sembrati i più naturali, con neri magari meno marcati ma in grado di riprodurre più sfumature e dettagli.
Imho...
ercolino
29-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da Psychnology
Beh, è chiaro che se il confronto lo facciamo con 17 pollici che costano 800 euro allora le cose cambiano.
Ma tra i 17 accessibili (550 euro) mi sembra che sia uno dei meglio fatti (non quegli orrendi blocchi di plastica bianca che caratterizza alcuni fujitsu-siemens, philips, ed anche gli acer delle serie più economiche)
lo chassis sembra metallo, ma credo che valga solo il "sembra"...
poi risottolineo la qualità dell'immagine. Molti esaltano i colori dei sony o degli sharp. Eppure quelli dell'acer mi sono sembrati i più naturali, con neri magari meno marcati ma in grado di riprodurre più sfumature e dettagli.
Imho...
Io ho comprato l'Acer 1731 4 giorni fa è sono molto soddisfatto
:)
teoprimo
29-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da Psychnology
Beh, è chiaro che se il confronto lo facciamo con 17 pollici che costano 800 euro allora le cose cambiano.
Ma tra i 17 accessibili (550 euro) mi sembra che sia uno dei meglio fatti (non quegli orrendi blocchi di plastica bianca che caratterizza alcuni fujitsu-siemens, philips, ed anche gli acer delle serie più economiche)
lo chassis sembra metallo, ma credo che valga solo il "sembra"...
poi risottolineo la qualità dell'immagine. Molti esaltano i colori dei sony o degli sharp. Eppure quelli dell'acer mi sono sembrati i più naturali, con neri magari meno marcati ma in grado di riprodurre più sfumature e dettagli.
Imho...
dipende sempre dall'utilizzo che ne devi fare del pc...
Ti faccio un esempio....
prendi un lcd 17" da 800€, se ti ci metti a giocare vedrai l'effetto GHOSTING!!!!
perchè solo il tn+film (per il momento, speriamo ancora per poco) garantisce ottimi RT!;)
Comunque non offendere gli orrendi blocchi...mi sento offeso!:D
Psychnology
29-01-2004, 22:02
Comunque non offendere gli orrendi blocchi...mi sento offeso!
Pardon, in effetti ho esagerato...:rolleyes:
Psychnology
29-01-2004, 22:03
Ma per vedere la televisione quale tecnologia è migliore?
Immagino che sull''acer in questione ad esempio si veda bene...
O no?
teoprimo
29-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da Psychnology
Pardon, in effetti ho esagerato...:rolleyes:
la mi era una battuta:D
Esteticamente il mio monitor lcd non è il massimo....
mi salvo con le prestazioni e la qualità:yeah: :ciapet: :ave:
Volevo moddarlo...però poi.......la garanzia?
:muro: :sofico:
Riguardo al tuo secondo post:
per vedere la televisioni non c'è necessità di un pannello iper veloce....quindi un MVA con un RT più alto ma anche con un migliore angolo di visione sarebbe forse anche meglio...
Ma con gli mva non ci giochi;)
CI sono molti fattori che entrano in gioco....
secondo me la migliore soluzione in questo momento è prendere l'Acer al1731, assoluta affidabilità....
affiancargli un 19"crt e aspettare gli lcd con tempi di risposta decenti;)
teoprimo
30-01-2004, 10:23
Originariamente inviato da TRICUCO
quindi tra un acer 1731 e un sony che ho linkato è meglio l'acer che costa meno e ha caratteristiche inferiori:eek:
quello ci sta scritto:
contrasto 500:1
luminosità 400:1
dot pitch 0,26 mm
uscita dvi
1280x1024@75hz
tempo di risposta 16 ms
ecc ecc....
-------------------------------------
e invece l'acer ha tutto inferiore a queste caratteristiche e voi mi dite che è meglio.. allora scusate sono 2 le cose:
1) le caratteristiche dichiarate sono false:mad:
2) più un monitor ha caratteristiche basse e meglio è :rolleyes:
bhooooooooooooooooooo:mc:
La prima!!!le case si rigirano i valori come cavolo vogliono!!!!
Forse a voi non vi è chiaro un passaggio...ci sono solamente due case al mondo che fanno pannelli adatti ai gamers!!!!
16ms AUoptronics
20ms Hunday
STOP!!!
per il resto cambia l'elettronica, che sicuramente ha la sua influenza, ma la sostanza è quella;)
Tu conosci la storia dei samsung che dichirava un altissimo contrasto?Ai test risultava la metà...
Putroppo le regole, ammesso che esistano, non vengono rispettate da nessuno!!!!!
Ultima cosa....il 1731 ha il pannello della hunday, che secondo test e parere di molti è migliore dell'AUoptronics da 16ms...
;)
Originariamente inviato da teoprimo
la mi era una battuta:D
Esteticamente il mio monitor lcd non è il massimo....
mi salvo con le prestazioni e la qualità:yeah: :ciapet: :ave:
Volevo moddarlo...però poi.......la garanzia?
:muro: :sofico:
Riguardo al tuo secondo post:
per vedere la televisioni non c'è necessità di un pannello iper veloce....quindi un MVA con un RT più alto ma anche con un migliore angolo di visione sarebbe forse anche meglio...
Ma con gli mva non ci giochi;)
CI sono molti fattori che entrano in gioco....
secondo me la migliore soluzione in questo momento è prendere l'Acer al1731, assoluta affidabilità....
affiancargli un 19"crt e aspettare gli lcd con tempi di risposta decenti;)
scusa teo, non ho ben capito. Attualmente, ritieni l'acer superiore rispetto al tuo hitachi?
teoprimo
30-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da Plus
scusa teo, non ho ben capito. Attualmente, ritieni l'acer superiore rispetto al tuo hitachi?
Ho detto che:
che secondo test e parere di molti è migliore dell'AUoptronics da 16ms...
io non mi ci sono messo in mezzo:D
Putroppo non ho modo di fare test con i due pannelli vicini, in quanto posso solamente confrontare il mio hitachi con un 1721 sempre AUoptronics!:(
Secondo me, essendo la tecnologia dei due pannelli uguale(tn+film) ne consegue che le differenze sono poche, a molti impercettibili.
Matteo
teoprimo
30-01-2004, 13:45
Originariamente inviato da TRICUCO
vi metto a confronto anche questo monitor
HYUNDAI Q17 SILVER
quindi il confronto è tra:
sony sdm-hx73s
acer 1731
hyundai q17
Mi linki cortesemente la scheda tecnica dello hyundai??
grazie...
sicuramente sarà da 20ms...
teoprimo
30-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da TRICUCO
QUI DICE DI ALCUNI PROBLEMI CON QUESTO MONITOR
http://www.tomshardware.com/display/20030626/lcd-06.html#hyundai_q17
qui invece mi pare che dica le caratteristiche
http://www.tomshardware.com/display/20030626/lcd-06.html
It has the best quality/ price ratio around and is one of the best 17-inch monitors out there.
In both games and videos, the excellence of the display can be seen in its superb true colors and the near perfection of shade graduations.
Mi pare che ne parla bene....
Scusa se non ho letto tutto l'articolo ma non ho tempo...sto uscendo;)
A questa sera...
Ho preso il Sony SDM HX73S per Natale e posso confermare che corrisponde in tutto e per tutto alle caratteristiche dichiarate da Sony.
Se volete farmi delle domande eccomi quì ;)
Originariamente inviato da TRICUCO
ciao:D io devo comprare un monitor lcd da 17 pollici e sono indeciso tra più modelli e marche il sony come ti va con giochi, grafica e tutto il resto? come si vede l'immagine?
Nei giochi dici?
Na bomba! :D
Gioco a Ned for Speed Underground e dettagli al massimo (Radeon 9800) una libidine e nessun effetto cometa.
Ho giocato a Prince of Persia: Grafica da urlo! Gioco a Fifa 2004 Idem, Ho giocato ad Age of Mytology Idem, UT2003 Idem...
Splendida la funzione di Auto illuminazione (in base alla luce d'ambiente), concede cmq altre 3 impostazioni di regolazione: Giochi, Film, PC.
Caratteri nitidi (ma puoi regolare la nitidezza con una sscala da 1 a 10)
Hai la possibilità di personalizzare le tre impostazioni (Giochi, film, PC) regolando: Contrasto, Luminosità, gamma, Retroilluminazione, gradazione colore, segnale analogico o DVI, puoi attaccare 2 PC. Angolo di visuale intorno ai 170°
E' robusto, base solida, cavi e spinotti che scompaiono nascosti dallo sportello posteriore con il marchio Sony.
Non ho provato le casse poichè ho le Creative 5+1.
Altro?
;)
Si può staccare tutto. ;)
Originariamente inviato da TRICUCO
ok, no perchè con il mio vecchio crt mi è successo che mi si è schiacciato il cavo dell'ingresso video e non se po staccà e mi fa un casino coi colori perchè è rovinato il cavo...:mad: quindi visto il costo degli lcd non vorrei che mi capiti una situazione analoga:eek:
Non ti preoccupare per questo. Si possono staccare tutti i cavi... nell'imballaggio hai già sia quello analogico che quello DVI (parlo del Sony ovviamente).
;)
Sì, questo
http://shop.sonystyle-europe.com/catalog/3F/3F72291DE6DAE2EAE10000002BC29B8F.jpg
E queste le caratteristiche:
Colore supporto Argento
Nome del modello SDM-HX73S
Lingue OSD 10
Ingresso video 1 x DVI-D e 1 x HD15
Area di visualizzazione (O e V in mm) 338 X 270
Controlli colore (OSD) 9300/6500 K
Funzionalità Menu su schermo (OSD) Controllo retroilluminazione;Posizionamento OSD;Controllo colore;Fase;Blocco dei controlli;Luminosità;Contrasto;Ripristino;Pitch;Posizionamento O e V;Sensore Auto-input;Selezione Gamma;Controlli audio
Consumo energetico - Power OFF (Watts) <1
Zoom No
Colori supportati 16,2 milioni
Inclinazione/girevole -5°~+20°/45
Angolo di visione (O:V) 160°:160° (IMHO và oltre...)
Peso motore multimedia (kg) 0.00
Peso monitor (kg) 0.00
Peso (kg) con piedistallo 6.50
Peso (kg) senza piedistallo 0.00
Dimensioni pannello (pollici) 17
Risoluzione originale (pixel) 1280 x 1024
Contrasto (max.) 500:1
Alimentazione interna Sì
Rapporto visualizzazione 5:4
Pixel pitch (mm) 0.264
Risoluzione originale (megapixel) 1.30
Luminanza (cd/m²) 400
Dimens. (LxAxP in mm) con piedistallo 414 X 418.5 X 232
Consumo energetico - normale (W) <50
Tempo di risposta LCD (salita e discesa) 5:11
Consumo energ. - Sospendi/Standby/Attivo <1
Lucchetto Kensington Sì
Ingresso Sync, sincronismo sul verde No
Segnale di tempo predefinito fabbrica 22
Segnale di tempo predefinito utente 18
Interfaccia Plug & Play DDC 2 B
Cavo video HD15;Cavo alimentazione c.a.;Manuale PDF su CD-ROM;File inf Windows® , Mac e DOS su CD-ROM;Cavo video DVI-D
Dalle specifiche non vedo che cosa possa avere d'importante in più rispetto es. all'Acer 1731 a parte il...prezzo! Anzi d'importante non ha l'ingresso s-video che permette di:
a) Collegare una videocamera digitale...
b) Collegare una videocamera svhs o high8 o normal...
c) Collegare un vcr svhs o high8 o normal o digitale...
d) Collegare un dvd da tavolo...
e) Collegare un tuner per vederci la tv (anche quello del vcr...)
Tutto questo il Sony non lo può fare senza l'uso del pc....
Bye
si ma il sony costa 636 € ivato...il Q17 dovrebbe costare sulle 550
Originariamente inviato da Abilmen
Dalle specifiche non vedo che cosa possa avere d'importante in più rispetto es. all'Acer 1731 a parte il...prezzo! Anzi d'importante non ha l'ingresso s-video che permette di:
a) Collegare una videocamera digitale...
b) Collegare una videocamera svhs o high8 o normal...
c) Collegare un vcr svhs o high8 o normal o digitale...
d) Collegare un dvd da tavolo...
e) Collegare un tuner per vederci la tv (anche quello del vcr...)
Tutto questo il Sony non lo può fare senza l'uso del pc....
Bye
Beh, che dire, di non poca importanza c'è...
Contrasto: 1731 --> 430:1; HX73 --> 500:1
Luminanza: 1731 --> 250 cd/m2 ; HX73 -->400 cd/m2
Tempo di risposta: 1731 --> 20ms; HX73 -->16ms
TRICUCO mi ha chiesto se è adatto anche e sopratutto per giocare... la risposta è assolutamente sì considerato in particolare il dato che riguarda il tempo di salita e discesa di 5:11 (16ms) da record contro i 20 dichiarati dell'Acer.
;)
Originariamente inviato da TRICUCO
veramente io il sony l'ho visto a 600 euro ivato e il q17 470 circa l'acer non so il prezzo mi pare 550
dove il sony a 600 ivato ?
grazie, mi serve con urgenza.
thanks.
cosa pensi di questi 2:
eizo l557 eur 540
lg l1720b circa eur 510
è importante l'ingresso dvi?
io ho una geforce mx 440 64mb c'è l'uscita digitale o no?
Originariamente inviato da TRICUCO
veramente io il sony l'ho visto a 600 euro ivato e il q17 470 circa l'acer non so il prezzo mi pare 550
Il Q17 a 470 € ivato? Sicuro che non sia il Q17A (senza DVI) ?
Originariamente inviato da Psiche
Beh, che dire, di non poca importanza c'è...
Contrasto: 1731 --> 430:1; HX73 --> 500:1
Luminanza: 1731 --> 250 cd/m2 ; HX73 -->400 cd/m2
Tempo di risposta: 1731 --> 20ms; HX73 -->16ms
TRICUCO mi ha chiesto se è adatto anche e sopratutto per giocare... la risposta è assolutamente sì considerato in particolare il dato che riguarda il tempo di salita e discesa di 5:11 (16ms) da record contro i 20 dichiarati dell'Acer.
;)
Vedi Psiche (e mi rivolgo anche a TRICUCO)....io apprezzo molto la vs. voglia di informarvi...di dire...ecc. su questo forum dei monitor e spero che non siate (come molti) delle meteore di passaggio che, una volta comprato, abbandonano la sezione che invece è estremamente interessante in quanto alcuni forumer presenti da tempo, elargiscono notizie aggiornate ed importantissime a "getto continuo" ed estremmamente utili, senza parlare dell'enorme mole di lavoro del moderatore che ha creato sezioni tecniche e commerciali in rilievo da cui si possono attingere notizie spesso indispensabili prima di un acquisto...
fatta questa premessa proseguo facendo presente che, il sottoscritto ed altri, postiamo in questa sezione da tanto tempo e siamo a conoscenza di particolari inconfutabili che voi, presenti da poco tempo (mi ripeto) seppure in buona fede non potete sapere; per sintetizzare, vi rispondo affermando che:
a) Pressochè tutte le case (marketing) gonfiano i dati sulla luminosità e sul contrasto (alcune in modo clamoroso), per cui es. un rapporto di contrasto 430:1 può essere nel reale es. un 310 mentre un 500:1 (già successo) risulta magari un 270! La nitidezza legata al rapporto di contrasto del 1731 è assolutamente perfetta come quella del Sony...i dati 430 e 500 sono quindi irrilevanti....non parliamo poi della luminosità (anch'essa gonfiata) e che comunque più che alta dev'essere ben distribuita sullo schermo onde non lasciare delle parti più scure o più chiare; oltretutto come sappiamo la luminosità in un lcd è sempre troppo alta al punto tale che, molti utilizzatori la tengono azzerata! Irrilevante!
b) Anche il response time (tempo impiegato dai cristalli per passare dalla condizione di spento a quella di acceso) è spesso diverso dal dichiarato; molti pannelli da 20 ms di rt vanno meglio di molti da 16 ms e proprio l'Hyundai del 1731 è uno di quelli! Viceversa il Samsung 172x da soli 12 ms dichiarati, presenta clamorosamente l'effetto ghosting (prova fatta da Tom's Hardware); sul tempo di risposta dichiarato e reale, è interessante leggere i test eseguiti dall'attendibilissimo xbit-labs che attesta tali pannelli da 16/20 ms su un reale di 22-23 ms peraltro sufficiente per non vedere le scie nei giochi/filmati veloci...
c) Da questo puoi capire che l'ingresso s-video, in tal caso assume un'importanza (non essendo taroccato) molto più rilevante rispetto a dati equivalenti nel reale, anche se diversi nel dichiarato....
d) Tutto quanto ho affermato lo potete rilevare sui siti che ho indicato o, più semplicemente, può essere confermato, se lo vorranno da forumers quali: il moderatore Adric, da Terry3, teoprimo, rickiconte, dosaggio ed altri che da mesi scrivono su questa sezione e che quindi sono al corrente, al pari del sottoscritto, della reale evoluzione e situazione attuale dei pannelli lcd....vi ringrazio comunque per l'attenzione....
Ciao
Grazie Abilmen...ma certo aiuterebbe non poco se voi esperti oltre che a rimbalzarci dati tecnici ci aiutaste concretamente sulla scelta del modello da comprare. Ripeto volevo prendere un LG 1710b con ingressi VGA e DVI, non trovandolo cosa prendo sulle 530 ??? Lo Hyundai Q17 è realmente valido ?
ercolino
31-01-2004, 14:04
Originariamente inviato da Abilmen
Vedi Psiche (e mi rivolgo anche a TRICUCO)....io apprezzo molto la vs. voglia di informarvi...di dire...ecc. su questo forum dei monitor e spero che non siate (come molti) delle meteore di passaggio che, una volta comprato, abbandonano la sezione che invece è estremamente interessante in quanto alcuni forumer presenti da tempo, elargiscono notizie aggiornate ed importantissime a "getto continuo" ed estremmamente utili, senza parlare dell'enorme mole di lavoro del moderatore che ha creato sezioni tecniche e commerciali in rilievo da cui si possono attingere notizie spesso indispensabili prima di un acquisto...
fatta questa premessa proseguo facendo presente che, il sottoscritto ed altri, postiamo in questa sezione da tanto tempo e siamo a conoscenza di particolari inconfutabili che voi, presenti da poco tempo (mi ripeto) seppure in buona fede non potete sapere; per sintetizzare, vi rispondo affermando che:
a) Pressochè tutte le case (marketing) gonfiano i dati sulla luminosità e sul contrasto (alcune in modo clamoroso), per cui es. un rapporto di contrasto 430:1 può essere nel reale es. un 310 mentre un 500:1 (già successo) risulta magari un 270! La nitidezza legata al rapporto di contrasto del 1731 è assolutamente perfetta come quella del Sony...i dati 430 e 500 sono quindi irrilevanti....non parliamo poi della luminosità (anch'essa gonfiata) e che comunque più che alta dev'essere ben distribuita sullo schermo onde non lasciare delle parti più scure o più chiare; oltretutto come sappiamo la luminosità in un lcd è sempre troppo alta al punto tale che, molti utilizzatori la tengono azzerata! Irrilevante!
b) Anche il response time (tempo impiegato dai cristalli per passare dalla condizione di spento a quella di acceso) è spesso diverso dal dichiarato; molti pannelli da 20 ms di rt vanno meglio di molti da 16 ms e proprio l'Hyundai del 1731 è uno di quelli! Viceversa il Samsung 172x da soli 12 ms dichiarati, presenta clamorosamente l'effetto ghosting (prova fatta da Tom's Hardware); sul tempo di risposta dichiarato e reale, è interessante leggere i test eseguiti dall'attendibilissimo xbit-labs che attesta tali pannelli da 16/20 ms su un reale di 22-23 ms peraltro sufficiente per non vedere le scie nei giochi/filmati veloci...
c) Da questo puoi capire che l'ingresso s-video, in tal caso assume un'importanza (non essendo taroccato) molto più rilevante rispetto a dati equivalenti nel reale, anche se diversi nel dichiarato....
d) Tutto quanto ho affermato lo potete rilevare sui siti che ho indicato o, più semplicemente, può essere confermato, se lo vorranno da forumers quali: il moderatore Adric, da Terry3, teoprimo, rickiconte, dosaggio ed altri che da mesi scrivono su questa sezione e che quindi sono al corrente, al pari del sottoscritto, della reale evoluzione e situazione attuale dei pannelli lcd....vi ringrazio comunque per l'attenzione....
Ciao
Sono d'accordo soprattutto sul discorso della luminosità e del contrasto io sul mio Acer 1731 comprato da 6 giorni la tengo bassissima quasi vicino allo 0 ,forse sarà che mi devo ancora abituare ,ma la luminosità è quasi accecante(da quasi la stessa impressione di quando si fissa x un po' una lampada ad incandescenza)
Originariamente inviato da ercolino
Sono d'accordo soprattutto sul discorso della luminosità e del contrasto io sul mio Acer 1731 comprato da 6 giorni la tengo bassissima quasi vicino allo 0 ,forse sarà che mi devo ancora abituare ,ma la luminosità è quasi accecante(da quasi la stessa impressione di quando si fissa x un po' una lampada ad incandescenza)
Idem ho tutti i valori prossimi allo 0 quindi vorrei capire il significato del post di Abilmen (solo i dati Sony li ritieni fasulli? Tutte le marche taroccano i dati ma Sony lo rende + marcato?)
Aggiungo anche che l'effetto ghosting non l'ho proprio notato in un gioco come Ut2003 (FPS) alla risoluzione massima consentita dal Sony ovvero 1280x1024.
;)
Originariamente inviato da TRICUCO
veramente io il sony l'ho visto a 600 euro ivato e il q17 470 circa l'acer non so il prezzo mi pare 550
dove hai visto il q17 a 470?
teoprimo
31-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da TRICUCO
poi dot pitch lo voglio da 0,26 mm
risoluzione massima circa 1280x1024@75 hz se possibile
RT = 16 MASSIMO 20 MS
USCITA DVI
E 17 POLLICI
PREZZO FINO A 600 EURO.
mi aiutate?;)
I monitor sono sempre i soliti....
quando trovi quello con il prezzo vantaggioso compralo!!!
io fino all'ultimo giorno dovevo comprarmi l1710b della LG, poi ho visto in offerta il mio carissimo HITACHi e l'ho preso!!100€ di differenza!:D
teoprimo
31-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da TRICUCO
uff me so scocciato... ritorno a questi due da schegliere
o sony hx53s o acer 1731
il sony ha un maggior angolo di visualizzazione verticale
e dicono che consuma dal 20 al 40% in meno rispetto ai normali lcd:rolleyes: contrasto 500
acer invece ha di positivo le uscite e il prezzo di poco inferiore...:D
CHE SCELGOOOO?:oink:
se ti possono essere utili le entrate video prendi l'ACER!!!!
altrimenti, se ti fidi di più, prenditi il sony;)
la mia forchetta di scelata attuale è:
Acer 1731
Sony HX735S
LG L1720B (il P non c'è ancora!!!)
Eizo L557
sono incerto.
altrimenti dirotto sull'acer 1714 / 15 e risparmio 220 eurozzi.
ah dimenticavo.
un grosso problema è anche il fatto che dovunque online e non quasi tutti i monitor lcd sono esauriti.
è a me serve entro 1 settimana.
oggi sono andato anch' io al mediaworld ed in altri magazzini, tutti scaffali vuoti..............oppure aborti di monitor.
all'auchan avevano alcune offerte, infatti mi sono preso il master dvd tx galaxy a eur 99,90, avevano il cartello dell'acer 1714 in promo ad eur 399 (cosa che hanno anche alla iper e all'emmezeta) però ho controllato gli imballi e la sigla era 1715.
sto guardando qui
http://www.***
e vedo che i prezzi sono più bassi che in italia sui monitor che conosco. vedo che il 1715 viene eur 434 quindi costa meno all'auchan.
quasi quasi . che ne dite?
altro lcd disponibile presso un altro rivenditore è un eizo L557 ad eur 540. quel poco che ho trovato dicee che la marca è buona ma il tempo di risposta è un pò alto (indicato 25 ). c'era uno che l'ha comprato e dice che per giocare e vedere dvd non va bene.
non è che mi fidi molto perchè vedo mio cognato ha un 15'' base della Dell ma vedo che sia i film che giochi tipo strategia, fifa 2004, gp4, ecc. girano bene... non so quali siano i giochi che creano problemi ma io se faccio, faccio questi.
commenti?
*** non linkate i siti di vendita, italiani o stranieri che siano ***
ho trovato le caratteristiche del 1715
http://global.acer.com/products/monitor/1_series.htm#
ho letto le caratteristiche ma che il tempo di risposta è 20 mentre il 1714 ha 14 quindi niente 1715.
questo è il sito della eizo.
sareste così gentili da darmi un giudizio sul L557.
grazie 1000.
teoprimo
01-02-2004, 11:40
Originariamente inviato da yaris
ho letto le caratteristiche ma che il tempo di risposta è 20 mentre il 1714 ha 14 quindi niente 1715.
questo è il sito della eizo.
sareste così gentili da darmi un giudizio sul L557.
grazie 1000.
guarda che 20ms di response time, corrisponono all'ottimo pannello dell Hyunday, sicuramente l'elettronica di questo pannello non sarà come quella del 1731 però....
vi elecenco le mie necessità in modo che possiate consigliarmi per il meglio:
premetto che io ho un crt con il quale mi trovo bene, però ho occasione di venderlo e quindi, anche per ragioni di spazio vorrei prendere un lcd.
io lavoro tutto il giorno sul pc, che in ufficio è un crt 14'', alla sera quando mi metto al pc sono già stanco e quindi noto che ho sempre gli occhi rossi prima di andare a letto, quindi opto per lcd anche per riposarmi la vista.
la grande maggioranza del tempo che passo davanti al pc navigo in rete, qualche programma tipo excell o word, un poco di fotoritocco con adobe photoshop, mi serve anche per guardare le foto che archivio dalla digitale, ed ogni tanto gioco per lo più a giochi strategici tipo age of empire, rise of nations, etc. i giochi più "veloci " che uso sono gp4, fifa 2004.
al momento occorre anche tenere conto che il monitor devo necessariamente cambiarlo a breve (per la vendita del crt) e che sia online che no vedo che di lcd da 17'' disponibili ce ne sono davvero pochi.
dopo che ho letto e riletto i vari post al momento le possibilità sono le seguenti:
EIZO L557 ad eur 540,00
LG L1720B ad eur 530,00 (se ne hanno ancora!)
SONY HX73S ad eur 619,00
altrimenti per non saper ne leggere ne scrive ho la possibilità di avere un ACER 1714 che penso sia meno pregiato dei tre sopra elencati ma ho letto che chi ce l'ha ne parla bene e non ha problemi con i giochi ed il prezzo che riesco a spuntare è un ottimo eur 350,00.
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che vorreti darmi.
dimenticavo:
io il monitor l'avrei di fronte a me, quindi dell'angolo di visione non mi interessa più di tanto.
ho la scheda tv analogica e satellitare quindi mi interessa che la tv si possa vedere bene e fluida.
thanks.
teoprimo
02-02-2004, 13:29
un poco di fotoritocco con adobe photoshop
Cosa???
Tu vuoi comprare un lcd da 17" per fare fotoritocco?:eek:
Ribadisco il mio concetto già espresso...non c'è ancora un lcd che ti permetta di fare tutto!!o scegli una cosa, o ne scegli un'altra!!!:D
elbrigante
02-02-2004, 15:30
Scusate,ma dopo ore di lettura di questi post non ho capito ancora(visti i numerosi giudizi contrastanti)
Qual'è il monitor migliore per smanettare con i video,vedere dvd,internet e giocare?
Un 18'(alti tempi di risposta ma angoli di risoloziuone migliori)
o un 17'(il contrario di sopra)?
HITACHI CML174SXW-B?
ACER AL732MM?
LG 1710b?
SAMNSUNG 172T?
:muro: :muro: :muro: :muro:
Anzitutto benvenuto sul forum...sezione monitor et...affini! Prima di risponderti un consiglio: la tua signature è leggermente (eufemismo) lunga e quindi irregolare...; prima che intervenga il mod, ti consiglio di accorciarla a 4 righe che è il max previsto dal regolamento (max 4 righe alla risoluzione 800x600)...Per i monitor quelli da te elencati sono equivalenti ad alto livello; di questi ti consiglio il sostituto del Acer Al 732 che è uscito di produzione e cioè il 1731 che in più ha anche l'ingresso s-video veramente utile... costa poco più di 500 euro...vedi specifiche su www.acer.it - esiste anche un 3d aperto su questo lcd col parere di molti acquirenti...la scelta che devi fare è comunque obbligata: un lcd con rt da 16 max 20 ms al fine di non vedere scie nei giochi veloci e filmati di movimento...
Ciao
elbrigante
02-02-2004, 18:14
Grazie veramente Abilmen !Sono un neofita,ho passato almeno un paio di giorni a leggere i post del forum e TUTTI i tuoi su questo argomento,....e devo ammettere di essere arrivato ad una decisione:ACER 1731 !!!:D
Prima ero propenso sull HITACHI CML174SXW...poi sull'LG1710....,ma per chi come me vuole far convivere le esigenze di gioco,visione dvd,collegamento tv e videoregistratore,il tutto riassunto in un OTTIMO rapporto prezzo-qualità,allora l'ACER 1731 sembra la risposta migliore del momento! Naturalmente,appena lo proverò mi ritroverete qui x farvi presente le mie impressioni!Grazie!:)
p.s.un'ultimissima cosa,che non so se c'entra con questo,...ma posso collegare il monitor e il mio pc(che ha l'uscita video x la tv)anche alla tv e videoregistratore che si trovano a circa 10 metri di distanza?...Questo mi servirebbe saperlo + che altro per sapere come far vedere i film alla mia famiglia nel salone senza il solito trasferimento su cd,e soprattutto per poter acquisire immagini VHS sul mio pc !Grazie ancora,ciao!
teoprimo
02-02-2004, 21:00
Originariamente inviato da yaris
vi elecenco le mie necessità in modo che possiate consigliarmi per il meglio:
premetto che io ho un crt con il quale mi trovo bene, però ho occasione di venderlo e quindi, anche per ragioni di spazio vorrei prendere un lcd.
io lavoro tutto il giorno sul pc, che in ufficio è un crt 14'', alla sera quando mi metto al pc sono già stanco e quindi noto che ho sempre gli occhi rossi prima di andare a letto, quindi opto per lcd anche per riposarmi la vista.
la grande maggioranza del tempo che passo davanti al pc navigo in rete, qualche programma tipo excell o word, un poco di fotoritocco con adobe photoshop, mi serve anche per guardare le foto che archivio dalla digitale, ed ogni tanto gioco per lo più a giochi strategici tipo age of empire, rise of nations, etc. i giochi più "veloci " che uso sono gp4, fifa 2004.
al momento occorre anche tenere conto che il monitor devo necessariamente cambiarlo a breve (per la vendita del crt) e che sia online che no vedo che di lcd da 17'' disponibili ce ne sono davvero pochi.
dopo che ho letto e riletto i vari post al momento le possibilità sono le seguenti:
EIZO L557 ad eur 540,00
LG L1720B ad eur 530,00 (se ne hanno ancora!)
SONY HX73S ad eur 619,00
altrimenti per non saper ne leggere ne scrive ho la possibilità di avere un ACER 1714 che penso sia meno pregiato dei tre sopra elencati ma ho letto che chi ce l'ha ne parla bene e non ha problemi con i giochi ed il prezzo che riesco a spuntare è un ottimo eur 350,00.
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che vorreti darmi.
Penso che ormai hai capito come funziona...
alla fine è raro che ci si sbilancia, preferendo un determinato modello...
le motivazioni sono diverse e facilmente comprensibili.
Ti ho già spiegato in linea generale l'attuale situazione dei monitor lcd. Non puoi avere tutto insieme!!!
Se hai necessità di grafica non puoi scegliere un lcd!!sei costretto ad affiancare un crt!!!
stiamo girando sempre sullo stesso discorso, non giungendo a nessuna conclusione:
trova il prezzo ok, vedi la convenienza, le tue necessità e tira le somme.
Per molti utenti la S-video può essere qualcosa di utilissimo:O
Spero di essermi spiegato al meglio!;)
ho ordinato l'acer 1714 a eur 350,00.
non ne hanno in casa, mi fanno sapere per i tempi, altrimenti l'ho visto ad eur 390 in due ipermercati.
spero che me lo facciano avere a breve.
ho letto attentamente i vari post, e bisogna anche fare i conti con gli scaffali completamente vuoti di monitor lcd da 17'' dappertutto anche online.
ho letto il post di aryan sul monitor acer 1714 e ne parla bene.
il prezzo mi va anche bene, visto che l'eizo lo pagherei 200 eurozzi in più e c'è il post di uno che ce l'ha e dice che vedere un film e/o giocare è impossibile per l'effetto scia.
thanks.
teoprimo
02-02-2004, 21:23
Originariamente inviato da yaris
ho ordinato l'acer 1714 a eur 350,00.
non ne hanno in casa, mi fanno sapere per i tempi, altrimenti l'ho visto ad eur 390 in due ipermercati.
spero che me lo facciano avere a breve.
ho letto attentamente i vari post, e bisogna anche fare i conti con gli scaffali completamente vuoti di monitor lcd da 17'' dappertutto anche online.
ho letto il post di aryan sul monitor acer 1714 e ne parla bene.
il prezzo mi va anche bene, visto che l'eizo lo pagherei 200 eurozzi in più e c'è il post di uno che ce l'ha e dice che vedere un film e/o giocare è impossibile per l'effetto scia.
thanks.
Sostanzialmente ho sprecato qualche battuta sulla tastiera:D
Pretendo la recensione;)
dovrebbe arrivarmi giovedì.
non appena lo provo ti faccio sapere.
ciao.
Originariamente inviato da Abilmen
Anzitutto benvenuto sul forum...sezione monitor et...affini! Prima di risponderti un consiglio: la tua signature è leggermente (eufemismo) lunga e quindi irregolare...; prima che intervenga il mod, ti consiglio di accorciarla a 4 righe che è il max previsto dal regolamento (max 4 righe alla risoluzione 800x600)...Per i monitor quelli da te elencati sono equivalenti ad alto livello; di questi ti consiglio il sostituto del Acer Al 732 che è uscito di produzione e cioè il 1731 che in più ha anche l'ingresso s-video veramente utile... costa poco più di 500 euro...vedi specifiche su www.acer.it - esiste anche un 3d aperto su questo lcd col parere di molti acquirenti...la scelta che devi fare è comunque obbligata: un lcd con rt da 16 max 20 ms al fine di non vedere scie nei giochi veloci e filmati di movimento...
Ciao
ho notato in tutti gli lcd che ho visto in funzione un problema comune: i testi non sono molto nitidi!!! O, per lo meno, non come nei crt di fascia alta!!! La visione è un pò frastagliata, diciamo così...
Va comunque detto che non ne ho visti molti e che quelli che ho visto non fanno certo parte della categoria top: il migliore che ho visto penso sia stato il Proview cy-766...
Premesso ciò, vorrei sapere se l' Acer Al 731 (che pare essere il più consigliato attualmente) presenta questo problema o, come spero, consente una visualizzazione nitida dei testi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.