View Full Version : Apple presenta in anteprima Mac OS X Tiger
Redazione di Hardware Upg
29-06-2004, 16:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12715.html
La casa di Cupertino tiene un'anteprima della nuova versione del sistema operativo, preannunciata da irriverenti frecciatine verso la software house di Bill Gates...
Click sul link per visualizzare la notizia.
ha hem leggo bene la scrittina in alto sul manifesto "introducing longhorn" ?
guerra aperta a microsoft? :sofico:
che poi apple e' di microsoft :|
Opteranium
29-06-2004, 17:05
supporta per pla prima volta i 64 bit?
allora i precedenti non li supportavano... ma il G5 non era a 64 bit? e come faceva a girare?
boh
Avantasia
29-06-2004, 17:14
XP gira anche su athlon 64, supporta 64 ma ovviamente anche 32...
Apple non è di Microsoft.
OSX a 32bit gira tranquillamente su G5.
Tiger girerà anche sui G4 che sono a 32bit.
Il nuovo metodo di rierca di Tiger non ha nulla a che vedere con la ricerca del testo contenuto di Windows e Tiger lo avrà molto prima di Longhorn.
Meglio mettere le cose in chiaro prima che qualche utonto spari la trollata sentendosi un genio del Mac avendone sfiorato qualcuno in qualche centro commerciale :)
Originariamente inviato da Braccop
che poi apple e' di microsoft :|
da dove viene questa affermazione?
ricordo per l'ennesima volta che le azioni che a suo tempo microzozz comprò da appple sono scadute e ritornate alla apple
non capisco in effetti la scritta intorducing longhorn..cioè si ma m pare un po' esagerata (forse vuol dire "introducing the real longhorn, our longhorn" o qlcsa del genere..).. ms nn credo gradirà la cosa..
mmmhhh.. io nn sono per niente ferrato sul mondo mac, ma i 64 bit del g5 sono sul modello itanium (64 reali, 32 emulazione) o a64 (32 e 64 assieme)???
Originariamente inviato da Marino5
non capisco in effetti la scritta intorducing longhorn..cioè si ma m pare un po' esagerata (forse vuol dire "introducing the real longhorn, our longhorn" o qlcsa del genere..).. ms nn credo gradirà la cosa..
mmmhhh.. io nn sono per niente ferrato sul mondo mac, ma i 64 bit del g5 sono sul modello itanium (64 reali, 32 emulazione) o a64 (32 e 64 assieme)???
un velato sarcasmo al fatto che a redmond copiano apple ;)
se non sbaglio il g5 si dovrebbe comportare tipo l'athlon64 :rolleyes:
Mr.Gamer
29-06-2004, 19:00
mmm bhe ... credo che se la apple convertisse il suo macosx per piattaforma x86 farebbe tanti di quei soldi...
mah.. che poi convertire macosx per x86 non è affatto difficile, è un sistema bsd-like, e gli applicativi basta ricompilarli (o modificarli leggermente)
fatto stà che io lo comprerei ;)
Originariamente inviato da Marino5
non capisco in effetti la scritta intorducing longhorn..cioè si ma m pare un po' esagerata (forse vuol dire "introducing the real longhorn, our longhorn" o qlcsa del genere..).. ms nn credo gradirà la cosa..
Più bella ancora: "Redmond, start your photocopiers" ;-)
mmmhhh.. io nn sono per niente ferrato sul mondo mac, ma i 64 bit del g5 sono sul modello itanium (64 reali, 32 emulazione) o a64 (32 e 64 assieme)???
32 o 64 sempre "a palla". Certo le applicazioni 64 bit non girano sui processori 32 (G4 e G3)
le altre scritte dicevano "Questo terrà Redmond occupata" e (il migliore) "Redmond abbiamo un problema" :)
Apple ha affrontato i 64 bit in modo diverso, applicazioni 32 e 64 giorano tutte ovunque.
Chi ha visto il keynote in streaming? FANTASTICO
^TiGeRShArK^
29-06-2004, 19:36
... e perchè con A64 non girano sia applicazioni a 32 bit che a 64 in maniera seamless????
ma certo quello ke fa la apple è sempre migliore, è più performante, e lo fa soprattutto prima di tutti gli altri ke non sanno fare altro che copiare :asd::asd::asd:
Mr.Gamer
29-06-2004, 19:44
ahem.. tigershark mi spiace dirti che la apple non è arrivata prima per le cpu, ma di sicuro arriverà prima per l'os (parlo sempre di win, riguardo linux.. lui è a 64bit da quando è uscito l'amd64!), visto che non usa tutte le tecniche per prenderci per il culo che ha il colosso di redmond :)
Originariamente inviato da Mr.Gamer
ahem.. tigershark mi spiace dirti che la apple non è arrivata prima per le cpu, ma di sicuro arriverà prima per l'os (parlo sempre di win, riguardo linux.. lui è a 64bit da quando è uscito l'amd64!), visto che non usa tutte le tecniche per prenderci per il culo che ha il colosso di redmond :)
se no sbaglio il g5 è uscito sul mercato prima dell'athlon64 :rolleyes:
Mi spiace ma ha vinto veramente il G5, ancora ultimamente ci sono state discussioni sullo slogan di apple "il primo computer a 64 bit" apple ha vinto la causa perché è stata appurata la veridicità della frase.
Anche Apple coppia, nessuno dice il contrario (vedi dashboard - konfabulator) ma se solo tu potessi passare un po di tempo con un computer della mela ti accorgeresti di quanto sono sbagliati i tuoi pregiudizzi.
^TiGeRShArK^
29-06-2004, 20:28
x me, checchè ne dica apple solo x vincere le cause, un dual g5 si posiziona nello stesso segmento dell'opteron ,anke x il prezzo, ovvero in un mercato professionale-workstation e non certo home....
e in quel segmento di mercato vi ricordo ke l'opteron era già presente da aprile, mentre il tanto osannato g5 da fine giugno.....
La causa verteva prorio su questo e non è stata Apple a intentarla ma a subirla, credo che quelli che hanno dovuto esprimersi in proposito avevano più conoscenza di causa che non noi.
Comunque qui non si parla di G5 ma di sistema operativo, e siccome sono utente windows, mac e linux credo che se dico che OS X è un passo avanti, lo faccio valutanto pregi e difetti di tutti e tre.
"il primo computer a 64 bit"?
...e gli Alpha?
...e le UltraSPARC?
chi me lo spiega?
Spectrum7glr
29-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da Mr.Gamer
ahem.. tigershark mi spiace dirti che la apple non è arrivata prima per le cpu, ma di sicuro arriverà prima per l'os (parlo sempre di win, riguardo linux.. lui è a 64bit da quando è uscito l'amd64!), visto che non usa tutte le tecniche per prenderci per il culo che ha il colosso di redmond :)
Riguardo a Linux non saprei, ma sono sicuro che nei SO a 64 bit Apple è arrivata dopo MS...ti ricordo che sono un paio d'anni che esiste una versione a 64bit di windows: quella per Itanium :rolleyes:
Spectrum7glr
29-06-2004, 21:47
Originariamente inviato da krokus
"il primo computer a 64 bit"?
...e gli Alpha?
...e le UltraSPARC?
chi me lo spiega?
e Itanium...semmai può essere stato il primo home computer a 64bit (anche se la definizione home, visto il costo non è così calzante ;) )
Vero. Detta così, secca, "il primo computer a 64 bit" è una frescaccia
:D
Silver_1982
29-06-2004, 22:55
...ma io dico... visto che questi della Apple sono così avanti in tutto...cpu..so..perchè non utilizzare solo i loro sistemi?per carità saranno anke bravi..(molto bravi)...ma probabilmente questa supremazia che hanno...non è così evidente alla maggior parte degli utenti/utonti che ahimè... si ostinano invece ad utilizzare altri sistemi.....voi che ne dite??saluto tutti!
il problema è di compatibilità.
PEr Win c'è tanto software e spesso anche a poco prezzo, per Mac poco ottimo software e spesso anche caro...
e poi i giochi. Purtroppo il mondo è tutto in chiave windows ed è per questo che sistemi come linux non decollano... come fai a convincere milioni di persone che quella miriade di giochi e programmi che vedono sugli scaffali dei negozi non potrà più girare nel loro sistema linux? :D
vabè sto divagando sorry...
Io dico che la gente ormai usa windows solo per abitudine, ignoranza (cioè non sa che c'è altro) e magari il fatto che alcune software house producono sw solo per windows.
Cmq pensate un attimo al fatto che windows lo usano tutti solo perchè non lo pagano (non in ambienti "ufficiali" diciamo ... a casa magari); se molti dovessero comprarsi windows ... linux sarebbe molto più avanti di come è adesso e Mac più diffuso ;)
E questa affermazione la dico da utente x86 (è bello potersi aggiornare e scegliere il PC ... ma non con windows installato :D )
Garantisco, la supremazia c'è e sopratutto a livello OS, io mi alzo la mattina e posso decidere se far partire Linux, Windows, o OS X, l'unico che veramente mi attira è OS X, non devo ricordarmi di fare l'ultimo aggiornamento, ho tutte le applicazioni che mi servono per essere produttivo al massimo.
La storia del software non è proprio vera, si trova tutto il software necessarrio, l'unico vero problema sono i giochi che a parte rare occasione arriva in ritardo rispetto alle altre piattaforme.
Il software di Linux può essere comodamente usato su OS X grazie a X11 (i programmi scritti per linux girano nativamente e non sono emulate a tutto vantaggio della velocità).
Piu per sfizzio che per necessità ho gia fatto girare OS X con l'interfaccia di KDE e GNOME, questo per darvi l'idea di cosa potete farci.
Chi arriva da linux si trovera subito benissimo ritrovando ad esempio il terminale e tutte le sue shell.
Grande, grandissimo sistema operativo, chi non lo conosce non dovrebbe giudicarlo.
Colomba4
30-06-2004, 01:01
Però zio Bill i service pack ce li da gratis. Zio Steve se li fa pagare...
Originariamente inviato da Colomba4
Però zio Bill i service pack ce li da gratis. Zio Steve se li fa pagare...
non esistono service pack in mac os x infatti il s.o. cambia tiger non è uguale a panther e lo stesso per i predecessori ;)
Originariamente inviato da matzuk
Cmq pensate un attimo al fatto che windows lo usano tutti solo perchè non lo pagano (non in ambienti "ufficiali" diciamo ... a casa magari); se molti dovessero comprarsi windows ... linux sarebbe molto più avanti di come è adesso e Mac più diffuso ;)
E questa affermazione la dico da utente x86 (è bello potersi aggiornare e scegliere il PC ... ma non con windows installato :D )
Windows lo paghi. Se ti compri un pc assemblato con Windows installato la casa assemblatrice deve dare circa un centinaio di € a MS per il SO. E ovviamente non se li sobbarca nessun altro se non l'utente finale. Prova a farti fare dei prezzi da persone oneste con e senza So e vedi la differenza è quella che ti ho detto. Quindi la ragione non è neanche quella che dici tu, altrimenti neanche Linux lo paghi (e questo sul serio) ma cmq non ha quella gran diffusione che ha Windows, perchè?
Cmq come hanno già ribadito, si parla di Mac Os e parliamo di Mac Os, perchè ([frecciatina mod on])finora ho visto dei gran elogi a roba passata Apple e i confronti (ovviamente sempre vinti) con windows ma di tiger non ne parla nessuno ([frecciatina mode off]) :)
Bloody Tears
30-06-2004, 08:19
darò un okkio al webcast di presentazione di tiger sul sito apple...cmq rimango dell'idea ke MacOS piuttosto ke Windows piuttosto che Linux...dipenda molto dall'uso ke si deve fare del pc...
ciau ^_^
Bloody Tears
30-06-2004, 08:21
skusate una domanda...ma quando dovrebbe uscire???
prima metà del 2005:rolleyes:
Bloody Tears
30-06-2004, 08:41
tnx ^_^
Se un utente/utonto compra un PC ha la scelta Win o Linux (che la sappia o meno). Se un utente/utonto compra un Mac non ha scelta, devo per forza metterci Mac OS (anche se non lo sa lo accetta per forza). Che poi non mi si venga a dire che sui PC si è obbligati a metterci Win perche la Sig. Marisa alla Coop ha comprato il PC con Win preinstallato e non poteva fare altro. Col Mac avviene così da anni...anzi, da sempre e a quanto pare, per sempre sarà così. QUindi o ti va bene così o ti va bene così. Se invece vuoi la scelta scegli un PC, al di là della bontà o meno del SO. Un PC offre più scelta, sia come configurazioni che come Software sugli scaffali. Avete mai visto un negoziante che ti fa il Mac su misura con la stessa flessibilità con cui ti fa un PC? MEttimi quel processore li su quella scheda madre lì con quel HDD in RAID 5 e la Audigy 2, ecc ecc? No, sei per forza vincolato alle scelte fatte per te da Zio Steve. Il Mac è quindi molto più con i "paraocchi" (passatemela) che un PC, perchè ti obbliga nella configurazione hardware e nelal configurazione software, e soprattutto a comprare la poca robina che esce per Mac. VI sfido a trovarmi un negozio che offre PC e Mac con la stessa quantità di software sia per l'uno che per l'altro. E' una gara persa e perde il Mac. CHe poi la qualità del software sia superiore quella del Mac è da dimostrare. NOn credo che i programmi di largo consumo siano molto differenti fra MAc OS e Win. La calcolatrice è sempre la calcolatrice e la suite Office è sempre al Suite Office sia su Mac che su PC. Quindi alla fine cosa offre DI PIU' il Mac a un utente/utonto? Direi poco o nulla se non un restringimento delle possibilità. Per il discorso ufficio di produzione invece il discorso cambia. I grafici usano tutti il Mac, e ci fanno girare sopra Photoshop, Illustrator, Freehand, After Effects, Premiere... che poi sono gli stessi uguali identici a Photoshop, Illustrator, Freehand, After Effects e Premiere del PC. Solo che hanno il Mac e si sentono più grafici. AL di là del OS il Mac non offre nulla di più di un PC come applicativi e funzionalità di essi. IO questo nuovo X.4 non l'ho ancora visto ma credo che arriverà presto qui in ufficio. So solo che a casa ho un PC con Win e sono contentissimo così. Mac gioca "in casa" cioè computer Mac e SO Mac, mentre Win si deve adattare a un'infinità di configurazioni. E parlo di PC come di palmari o telefoni. La varietà delle configurazioni Mac (al di là che te la puoi cambiare tu a tue spese) è moloto più ristretta rispetto alle varianti che si trovano effettivamente per PC.
Tutte queste frasi della presentazione: "Introducing Longhorn", copiando spudoratamente il nome della Microsoft, a me dicono solo che Mac deve continuamente mettersi a confronto con Win. Ma cavolo? SOno consapevoli di avere un prodotto migliore? CI credono loro prima di tutto o no? Io so so di avere un prodotto vincente non mi sto a paragonare ai concorrenti. Avete mai visto una pubblicità della Ferarri? O una pubblicità comparativa di Win XP? Ma evidentemente Mac deve abbassarsi dimostrare a tutti i costi, plagiando i nomi della concorrenza di essere migliore. Io se fossi un accanito sostenitore del Mac non avrei gradito questo fatto. Mi sarei detto: noi siamo il numero uno ca@@o, perchè devo paragonarmi alla MS?
franfred
30-06-2004, 09:24
forse perché MS ha oltre il 90% del mercato?
Yosemite Sam
30-06-2004, 09:31
[QUOTE]Originariamente inviato da Wonder c
Se un utente/utonto compra un PC ha la scelta Win o Linux (che la sappia o meno). Se un utente/utonto compra un Mac non ha scelta, devo per forza metterci Mac OS (anche se non lo sa lo accetta per forza).
A parte che anche sul Mac si puo' benissimo installare Linux, la ragione principale per comprarlo e' proprio la presenza dal Macos... sarebbe da masochisti farne a meno.
Un PC offre più scelta, sia come configurazioni che come Software sugli scaffali. Avete mai visto un negoziante che ti fa il Mac su misura con la stessa flessibilità con cui ti fa un PC? MEttimi quel processore li su quella scheda madre lì con quel HDD in RAID 5 e la Audigy 2, ecc ecc?
Si, vabe'.. come se andassi a comprare un'auto e chiedessi il motore Ford, la carrozzeria Volskwagen, gli sportelli Fiat...uno dei motivi per cui il Mac e' cosi' affidabile sta proprio nel fatto che i componenti vengono ottimizzati e testati per funzionare al meglio insieme. Se poi
il computer non ti serve per lavorare ma per giocare al Meccano allora e' un altro paio di maniche. E comunque con l'opzione Built To Order hai ampie possibilita' di personalizzare anche un Mac
LucaTortuga
30-06-2004, 09:36
Pubblicità comparativa di XP??? E' ovvio che la evitino come la peste, sarebbe come darsi la zappa sui piedi.. ;-)
samslaves
30-06-2004, 09:42
L'utonto che compra un mac puo' usare:
1 - OS 9
2 - OS X
3 - Linux (ma che me ne faccio se ho OS X?!)
L'utonto che compra un Mac ha le stesse applicazioni che ha un utente M$. Ne ha meno ma ha le stesse. Che me ne faccio di 1000 apps che fanno la stessa cosa se ne ho 10 che la fanno meglio. Prendi Office, hai mai provato quello per Mac? Certo no va in "termina applicazione" ed e' piu' accattivante. Inoltre le funzaionalita' sono superiori: selezione testo non contiuna e di forma anche non rettangolare...
I giochi? Quanti di quelli che vedi sugli scaffali ottengono punti nelle recensioni? Beh quelli 'migliori' sono portati, magari con qualche mese di ritardo, ma portati.
Linux, che me ne faccio? Ho OS X e le app che ti installa Linux non sono certamente a livello di quello Apple. I giochi assenti. Office assente.
L'utonto Mac ha "il meglio dei tre mondi (win/linux/os 9). Punto e basta.
L'hardware. Che me ne frega di scegliere questa, quella scheda o questo quel processore? Ho un HW e un SW che funzionano all'unisono senza sbattermi per cercare questo o quel driver, senza dover ricompilarmi il kernel o installare quel modulo.
Vuoi cambiare processore quando ne esce uno piu' veloce: www.otherworlcomputing.com, www.sonnettech.com ecc... anche per i portatili. Io ho un PB1400 che da PPC603 e' ora un G3, fatelo con un Thinkpad o altro.
Il mio PM9600MP e' ora un G4, il Beige G3 un G4 1GHz ecc...
Scelta di processori? Non so. Qui c'e' G5 e G4 e solo G5 e G4 e nessun utente si lamenta perche' non va bene e ne vuole un altro. Perche' dovrei usare AMD piuttosto che INTEL o altro , per pochi punti in piu' nei bench? E che te ne fai con Office? Forse per l'ultimo giochino da scaffale con motore 3D non ottimizzato bello graficamente ma dalla giocabilita' nulla? Per il prezzo? Si per il prezzo! Ma allora basta AMD e e' inutile nominare INTEL e dire: ho piu' scelta.
Sam
Crisidelm
30-06-2004, 10:01
Se mi ricordo bene, l'Apple affermava che il G5 fosse:"The first 64-bit desktop computer", e credo l'abbiano "sfangata" grazie al termine "desktop". Ovviamente computer con processori e architetture a 64bit esistono da prima del G5 (e a esser precisi, anche sistemi desktop: c'erano gli Alpha a 64bit anche desktop con WindowsNT sopra).
samslaves
30-06-2004, 10:04
The first 64-bit desktop computer"
infatti e' quello che ho scritto sullo scatolone. E non e' il rev.B ma la prima versione ;)
Sam
Bloody Tears
30-06-2004, 10:10
beh...oddio...nn ho avuto ancora tempo di guardare a fondo office x macos...xò gli ho dato in pasto una macro fatto sotto windows...e qualcosina gli è piaciuto...qualcosina no...
Dipende sempre dall'uso ^_^
Parliamo un po' di tiger.
Domande:
- ho letto qualcosa riguardo a innovazioni nel passaggio di calcoli al processore della scheda video... dormivo o c'è qualcosa di vero?
- qualcuno ha informazioni per dirmi se la tigre andrà più veloce del jaguaro e della panthera? Panther le operazioni le fa alle grande, con photoshop è una scheggia, ma ci sono dei tempi morti che mi fanno incriccare le dita sul mouse. Ignoro da cosa dipendano ma causano artrite.
Ikitt_Claw
30-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da samslaves
Linux, che me ne faccio? Ho OS X e le app che ti installa Linux non sono certamente a livello di quello Apple. I giochi assenti. Office assente.
Piano, piano con quell'accetta.
Crisidelm
30-06-2004, 10:27
Ottimizzazioni per G5 .... XCode 2 con GCC3.5 (autovettorizzazione per l'Altivec (era ora), un nuovo parser e cosettine simili...): dovrebbe essere quindi più veloce dei precedenti (se la prendono mooolto comoda all'Apple quando devono ottimizzare...)
Originariamente inviato da mignani
- ho letto qualcosa riguardo a innovazioni nel passaggio di calcoli al processore della scheda video... dormivo o c'è qualcosa di vero?
Come Longhorn, solo che la cosa si sa da parecchio tempo. Avranno copiato :)
samslaves
30-06-2004, 10:34
>ho letto qualcosa riguardo a innovazioni nel passaggio di calcoli al processore della scheda video... dormivo o c'è qualcosa di vero?
Core Image... http://www.apple.com/macosx/tiger/core.html
immagina photoshop che usa queste API... prova ad andare a vedere... tutti i filtri delegati alla GPU e non alla CPU ;)
Sam
Yosemite Sam
30-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da DjLode
Come Longhorn, solo che la cosa si sa da parecchio tempo. Avranno copiato :)
Longhorn usa la scheda grafica per velocizzare la GUI, ossia l'equivalente di Quatz Extreme cha la Apple ha introdotto già con il 10.2. Tiger e' cosa ben diversa..
Con core image applichi i filtri in tempo reale (anche ai filmati) in oltre è una tecnologia non distruttiva, in pratica dopo aver aggiunto cento filtri puoi tornare a cambiare le impostazioni del primo senza probblemi. E tutto questo in tempo reale.
Per coloro che dicono che Apple ruba il nome a longhorn, cosa? Non ci pensano nemmeno, è tutta una presa per il culo a microsoft. L'anno scorso ricordo che c'era il filmato della pantera in azione e poi un filmato di una mucca deficente con due lunghe corna :)
comunque c'è anche spotlight e automator e la multiconferenza di iChat AV con il nuovo codec.
Originariamente inviato da Yosemite Sam
Longhorn usa la scheda grafica per velocizzare la GUI, ossia l'equivalente di Quatz Extreme cha la Apple ha introdotto già con il 10.2. Tiger e' cosa ben diversa..
E' la storia dei filtri? Ah bhè allora è merito della gpu non certo dell'OS e di una gpu in particolare (un'altra si è in attesa di qualche dato a riguardo). E' la 6800 (NV40) che ha una parte di encoding video :)
jappilas
30-06-2004, 11:58
Originariamente inviato da DjLode
E' la storia dei filtri? Ah bhè allora è merito della gpu non certo dell'OS e di una gpu in particolare (un'altra si è in attesa di qualche dato a riguardo). E' la 6800 (NV40) che ha una parte di encoding video :)
se non ho letto male dalla pagina apple, i filtri della libreria Core Image sarebbero disponibili con le schede grafiche in dotazione ai G5, cioè radeon serie 9800 e GF- FX...
Ma non è di qualche giorno fa che la Apple sui nuovi monterà 6800? Perchè le 9800 (o i chip R3x0) si dice (Ati lo dice) che possa fare una specie di encoding, utilizzando la gpu programmabile. Le FX non si sono mai fregiate di una funzione simile. NV40 pare lo faccia ma non si capisce se con una parte di chip dedicata o come R3x0 e R420 invece pare lo faccia nello stesso identico modo di come lo fa R3x0. Ma ancora da quanto ho letto la documentazione a riguardo sul sito Ati è ben poca. Vedrai che ci vorrà una 6800.
Visto che nessuno le ha lette riporto qui le schede supportate ossia praticamente tutte quelle che apple usa da parecchio tempo.
The performance gains and features supported by Core Image ultimately depend on the graphics card. Graphics cards capable of pixel-level programming deliver the best performance. But Core Image automatically scales as appropriate for systems with older graphics cards, for compatibility with any Tiger-compatible Mac.
Supported graphics cards:
ATI Radeon 9800 XT
ATI Radeon 9800 Pro
ATI Radeon 9700 Pro
ATI Radeon 9600 XT
ATI Radeon 9600 Pro
ATI Mobility Radeon 9700
ATI Mobility Radeon 9600
NVIDIA GeForceFX Go 5200
NVIDIA GeForceFX 5200 Ultra
These cards are available in today’s PowerBooks, Power Mac G5s and both the 17-inch and 20-inch iMac
Non c'è scritto che tutti gli effeti sono supportati da tutte le schede video nell'elenco, l'elenco lo avevo già visto. Quindi è una feature dipendente dall'HW.
Originariamente inviato da DjLode
Come Longhorn, solo che la cosa si sa da parecchio tempo. Avranno copiato :)
Longhorn sta cercando da anni di copiare Quartz Extreme, uscito con Panther. Cioè la mappatura come texture 3D dei vari elementi dell'interfaccia grafica per darla in pasto ai veloci chip grafici di ultima generazione.
Tiger introduce CoreVideo che sono FILTRI video (in stile Photoshop) fatti elaborare in real-time dal processore grafico.
La MS non ci aveva ancora pensato, ma penso che avrà anche lei quest'idea a breve... :-)
Originariamente inviato da Criceto
Longhorn sta cercando da anni di copiare Quartz Extreme, uscito con Panther. Cioè la mappatura come texture 3D dei vari elementi dell'interfaccia grafica per darla in pasto ai veloci chip grafici di ultima generazione.
Da anni di copiare una cosa che è uscita un anno fa ad Ottobre dell'anno scorso? Mille :sofico:
Tiger introduce CoreVideo che sono FILTRI video (in stile Photoshop) fatti elaborare in real-time dal processore grafico.
La MS non ci aveva ancora pensato, ma penso che avrà anche lei quest'idea a breve... :-)
A dire il vero la prima a pensare una cosa del genere su mercato consumer è stata Ati che ha proposto la cosa sui chip R300 come ti ho detto, quindi al massimo Apple ha inserito il supporto, non inventando un bel niente :)
samslaves
30-06-2004, 13:05
Tiger simplifies software distribution with support for Fat Binaries, an application that contains both 32-bit and 64-bit binaries within a single file. Using Fat Binaries, network administrators distribute a single version of an application to all users regardless of their system capabilities. Once installed on a user’s system, the Fat Binary automatically selects the appropriate code for the system without user intervention. This greatly simplifies administration, installation and distribution of applications.
Uh!
Originariamente inviato da Bloody Tears
beh...oddio...nn ho avuto ancora tempo di guardare a fondo office x macos...xò gli ho dato in pasto una macro fatto sotto windows...e qualcosina gli è piaciuto...qualcosina no...
Dipende sempre dall'uso ^_^
Questo è problema di M$ che non riesce a far funzionare la stessa cosa (Macro) su piattaforme differenti.
Cmq molti amici mi hanno detto che Office:Mac è leggermente più bello e usabile di quello per PC (e se vogliamo essere maliziosi anche più stabile nel tempo).
Un altro esempio potrebbe essere internet explorer, su Mac è un programma nettamente superiore rispetto a quello che è sui SO Microsoft. Ma avete visto la video conferenza di iChat? È graficamente estremamente appagante, con i riflessi, fantastico. Meno bene la grafica di dashboard, ma visto che bastera un po di html per rimetterli a nuovo non dovrebbe essere un probblema.
Un altro esempio potrebbe essere internet explorer, su Mac è un programma nettamente superiore rispetto a quello che è sui SO Microsoft
Per quale motivo dovrebbe essere superiore? Illuminaci. Prima di parlare, prova una dei quelle features base base, come ad esempio fare un upload di un file usando un form. Ti basta un sito che abbia una webmail, fai una mail e ci alleghi un file. Sono anni che faccio form del genere nei miei siti, testati su PC funzionano e su Mac no. <input type="file" name"ecc" ecc ecc> non riesce a capire dove su mac sia il file da uploadare.
Un'altra cosa che non mi piace del Mac OS è la totale assenza di estensioni nei file. Ogni volta che i grafici mi danno i loro file sorgenti da Mac, sono tutti senza estensioni. Vai poi tu a capire quali sono .tif, quali .eps, quali .fh9 o .is. In compensa mi danno quel bel filettino nascosto chiamato desktop. Evviva Mac OS, che in quanto a compatibilità verso il mondo PC non brilla molto in cose basilari
DioBrando
30-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da DjLode
Windows lo paghi. Se ti compri un pc assemblato con Windows installato la casa assemblatrice deve dare circa un centinaio di € a MS per il SO. E ovviamente non se li sobbarca nessun altro se non l'utente finale. Prova a farti fare dei prezzi da persone oneste con e senza So e vedi la differenza è quella che ti ho detto. Quindi la ragione non è neanche quella che dici tu, altrimenti neanche Linux lo paghi (e questo sul serio) ma cmq non ha quella gran diffusione che ha Windows, perchè?
Cmq come hanno già ribadito, si parla di Mac Os e parliamo di Mac Os, perchè ([frecciatina mod on])finora ho visto dei gran elogi a roba passata Apple e i confronti (ovviamente sempre vinti) con windows ma di tiger non ne parla nessuno ([frecciatina mode off]) :)
se postassero solo le persone interessate alle news e n quelle ( i soliti noti per altro :rolleyes: ) che approfittano ogni santa notizia targata Apple per fare le loro filippiche sul "n vale i soldi che costa, meglio Wintel, n c'è il parco programmi adeguato alle esigenze, hw inferiore alle aspettative, un Athlon64 è meglio" forse si riuscirebbe a parlare delle implicazioni ( negative, positive) dell'uscita di questa nuova versione del Mac OS X.
Bhè sono assolutamente paragonabili a quelli che ogni news riguardo al mondo Mac parlano di "assoluta superiorità" di cose che non c'entrano un tubo con la news senza dimostrare una cippa andando a sentimento, oppure no?
DioBrando
30-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da DjLode
Bhè sono assolutamente paragonabili a quelli che ogni news riguardo al mondo Mac parlano di "assoluta superiorità" di cose che non c'entrano un tubo con la news senza dimostrare una cippa andando a sentimento, oppure no?
e allora facciamo a gara a chi scrive + panzane...tanto se dobbiamo adeguarci al livello + basso...
Originariamente inviato da Wonder
Per quale motivo dovrebbe essere superiore? Illuminaci. Prima di parlare, prova una dei quelle features base base, come ad esempio fare un upload di un file usando un form. Ti basta un sito che abbia una webmail, fai una mail e ci alleghi un file. Sono anni che faccio form del genere nei miei siti, testati su PC funzionano e su Mac no. <input type="file" name"ecc" ecc ecc> non riesce a capire dove su mac sia il file da uploadare.
Non sono pratico, ma sicuramente sbagli qualcosa.
Sempre fatti upload di file da Explorer (e altri browser) del Mac.
Fortunatamente non sono mai incappato in siti fatti da te :-)
Un'altra cosa che non mi piace del Mac OS è la totale assenza di estensioni nei file. Ogni volta che i grafici mi danno i loro file sorgenti da Mac, sono tutti senza estensioni. Vai poi tu a capire quali sono .tif, quali .eps, quali .fh9 o .is. In compensa mi danno quel bel filettino nascosto chiamato desktop. Evviva Mac OS, che in quanto a compatibilità verso il mondo PC non brilla molto in cose basilari
Perchè incolpare il Mac per un limite del Filesystem dei PC che non è in grado di leggere i meta-codici dei file Mac?
Ti sembra bello avere i file con il nome sempre rovinato dal quel cavolo di suffisso .qualchecosa? E comunque su PC puoi mai essere sicuro di sapere con che programma è stato creato il file .qualchecosa... che ti hanno spedito, quindi il tuo problema non lo risolvi lo stesso.
Originariamente inviato da DioBrando
e allora facciamo a gara a chi scrive + panzane...tanto se dobbiamo adeguarci al livello + basso...
Non ho detto questo, ma vatti a vedere i thread degli eventuali bachi di win e poi vediamo se la gara va verso il basso o verso l'alto :)
samslaves
30-06-2004, 14:03
>Un'altra cosa che non mi piace del Mac OS è la totale assenza di estensioni nei file.
Digli di salvare con la estensioni. Noi riconosciamo i files dalle icone. Ma in OS X le estensioni ci sono...
>che in quanto a compatibilità verso il mondo PC
compatibilita'? i files li riesci ad aprire lo stesso no? se Win gestisce i files dalle estensioni sono cazzi suoi...
>Sono anni che faccio form del genere nei miei siti, testati su PC funzionano e su Mac no
cosa vuol dire? che exploder definisce lo standard web? Ci sono siti che explorer non visualizza correttamente... ed in piu' non gestisce i CSS2 ;)
Cambia lavoro se pensi che perche' i siti sono visualizzati bene su explorer lo debbano essere su altri browsers! Adattati alle specifiche HTML, JavaScript, XML ecc... E' L'ERRORE CHE COMMETTETE, VOI E M$: tentare di definire standard che NON SONO STANDARDS ma solo accrocchi che con il 95% del mercato si vogliono FAR DIVENTARE STANDARDS.
DioBrando
30-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da DjLode
Non ho detto questo, ma vatti a vedere i thread degli eventuali bachi di win e poi vediamo se la gara va verso il basso o verso l'alto :)
postami pure i links...sui bachi è meglio n parlare perchè quei pochi pubblicati nelle notizie sn sempre stato oggetto di commenti sempre "molto" ortodossi da parte di chi evidentemente n ha meglio da fare....e i flames sn sempre partiti da coloro che per qlc recondito motivo quando vedono la scritta Apple fanno come il toro con il drappo rosso ( cioè n quelli che scrivono W Apple, Mac numero 1 ecc. )
La cosa comica però è stata nel vedere che spesso e volentieri la notizia era + una bolla di sapone che altro, vedi trojan e mp3 riguardanti Apple e che guarda caso gli urlatori di prima poi n si sn fatti + vivi in quei threads...
Forse sarà il caso che ti riveda meglio quei thread :rolleyes:
Cambia lavoro se pensi che perche' i siti sono visualizzati bene su explorer lo debbano essere su altri browsers! Adattati alle specifiche HTML, JavaScript, XML ecc... E' L'ERRORE CHE COMMETTETE, VOI E M$: tentare di definire standard che NON SONO STANDARDS ma solo accrocchi che con il 95% del mercato si vogliono FAR DIVENTARE STANDARDS. Cosa centra la visualizzazione? Sei talmente infervorato da dire quello che vuoi dire che non hai neanche letto di cosa stavo parlando. Di funzionalità. E inoltre si stava parlando di un solo browser: Internet explorer per Mac e per PC. Cosa centrano altri browser?
Yosemite Sam
30-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da DjLode
Da anni di copiare una cosa che è uscita un anno fa ad Ottobre dell'anno scorso?
Quartz Extreme non è uscito con Panther, ma con Jaguar (10.2) che è stato rilasciato ad agosto del 2002.
jappilas
30-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da samslaves
Tiger simplifies software distribution with support for Fat Binaries, an application that contains both 32-bit and 64-bit binaries within a single file. Using Fat Binaries, network administrators distribute a single version of an application to all users regardless of their system capabilities. Once installed on a user’s system, the Fat Binary automatically selects the appropriate code for the system without user intervention. This greatly simplifies administration, installation and distribution of applications.
Uh!
i fat binaries... ahhh dolci ricordi dell' era NextStep che rivivono dopo un decennio... :D :sofico:
(OS che però era convertito per 68k e I386, per cui il fat binary serviva per avere un unico eseguibile per ambo le piattaforme diverse)...
jappilas
30-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da Wonder
Cosa centra la visualizzazione? Sei talmente infervorato da dire quello che vuoi dire che non hai neanche letto di cosa stavo parlando. Di funzionalità. E inoltre si stava parlando di un solo browser: Internet explorer per Mac e per PC. Cosa centrano altri browser?
che i forms funzionino sotto IE perchè il sito è implementato coi Winforms piuttosto che WEBforms? :confused:
se così fosse, sarebbe comq un' impostazione di "scarsa portabilità"... :rolleyes:
Originariamente inviato da DioBrando
postami pure i links
Dai, lo sai meglio di me cosa succede quando c'è una segnalazione di un baco di win, faccio senza postare i link...
Te l'ho detto, perchè quelli che scrivono dell'assoluta superiorità non dimostrano quello che dicono? E io sono pronto ad ammettere la realtà. Dimostrata :)
Anche per la delegazione di alcune operazioni alla gpu ti ho detto che la Apple offre il supporto ad una funzione che esiste, non ha inventato niente. E ovviamente nessuno ne sta più parlando.
Ora si è arrivati a dire che IE è "nettamente superiore", fornendo nessun dato per la prova.
Non sono di certo solo gli utenti wintel ad infervorarsi :)
DioBrando
30-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da DjLode
Dai, lo sai meglio di me cosa succede quando c'è una segnalazione di un baco di win, faccio senza postare i link...
Te l'ho detto, perchè quelli che scrivono dell'assoluta superiorità non dimostrano quello che dicono? E io sono pronto ad ammettere la realtà. Dimostrata :)
Anche per la delegazione di alcune operazioni alla gpu ti ho detto che la Apple offre il supporto ad una funzione che esiste, non ha inventato niente. E ovviamente nessuno ne sta più parlando.
Ora si è arrivati a dire che IE è "nettamente superiore", fornendo nessun dato per la prova.
Non sono di certo solo gli utenti wintel ad infervorarsi :)
ah pardon avevo letto bachi per i Mac :D
Cmq sia metto in chiaro subito una cosa, posso pure simpatizzare per un'azienda con tot motivazioni personali, ma n mifaccio influenzare ( o almeno ci provo) i miei giudizi da questo e cerco di dare argomentazioni valide e dimostrabili di quello che dico.
Il tifo mi dà fastidio in ogni caso che sia contro MS contro Linux o contro Mac...ma è logico che le note di sarcasmo arrivino in maggiorparte contro i sistemi Windows, un pò perchè effettivamente falle ne hanno tante ( falle che sarebbero risolvibili con una scelta + oculata degli applicativi) un pò perchè è il sistema + usato.
L'importante è non farsi annebbiare dai propri gusti sparando tanto per sparare...e io in questo thread come in tanti altri ne ho viste di sparate :rolleyes:
Originariamente inviato da DioBrando
ah pardon avevo letto bachi per i Mac :D
Sì, avevo intuito che avevi capito male, nessun problema :)
Originariamente inviato da jappilas
i fat binaries... ahhh dolci ricordi dell' era NextStep che rivivono dopo un decennio... :D :sofico:
(OS che però era convertito per 68k e I386, per cui il fat binary serviva per avere un unico eseguibile per ambo le piattaforme diverse)...
Molto meglio gli SLIM-Binaries :-)
Peccato che nessuo a COPIATO Niklaus Wirth e dal suo Oberon.
http://www.oberon.ethz.ch/
Un unico codice oggetto precompilato e ottimizzato (50% dell'occupazione di un codice oggetto normale) con compilatori realtime per tutti i processori. Una ficata pazzesca. Velocissimo sul mio SE/30 dell'epoca... Altro che Java! :-)
Dunque, come profano di Apple mi servono alcune spiegazioni: in cosa consiste all'atto pratico il fatto di fare eseguire alcuni tipi di calcolo alla GPU anziche alla CPU?
Per quanto riguarda la gestione dell'interfaccia grafica, esistono da tempo ambienti desktop che sfruttando le chiamate OpenGL costruiscono una interfaccia 2D/3D graficamente accelerata. Ad esempio Enlightenment 0.17 di prossima (?) uscita sfrutta proprio questo sistema e il risultato è appagante.
Per altri tipi di uso (filtri di Photoshop ad esempio) credo che non ci siano realmente grossi lavori da fare. Esistono già semplici visualizzatori di immagini che sfruttando sempre OpenGL riescono a eseguire zoom, panning e rotating facendo lavorare la scheda video, senza gravare sul processore principale e con risultati nettamente migliori. Altro caso, quello dei video, beh, da tempo le schede video offrono la decodifica MPEG2.....anche questo è un caso di trasferimento di lavoro dalla CPU alla GPU.
Quindi la mia domanda è: è tutto qui o c'è altro?
Wonder se tu non sei capace ad utilizzare gli standard del w3c quando scrivi un form non devi dar la colpa alle altre piattaforme. Per quanto riguarda explorer non lo uso visto che preferisco safari ma chi ha potuto provare entrambi deve ammettere che la versione per mac è più configurabile e ha opzioni che non sono supportate dallo stesso prodotto per i sistemi Microsoft.
Per le estensioni il problema non è di OS X che gestisce correttamente anche le estensioni ma è un problema de So di Redmond che ne hanno assolutamente bisogno per funzionare. OS X non ha inventato nulla, alla base c'è Unix e si sa benissimo che unix non necessita delle estensioni per identificare i file.
^TiGeRShArK^
30-06-2004, 14:45
tanto per fare vedere che la apple non copia mai:rolleyes:
http://www.theinquirer.net/?article=16917
poi x quanto riguarda le estensioni .... per restare nel discorso standard.... non sono forse esse uno standard???
avete mai visto un documento html privo di estensioni???
avete mai scaricato un immagine da internet senza l'estensione???
non mi pare possibile in quanto l'estensione di un file (ke qualcuno ha detto ke rovina il nome del file)
ha una sua precisa funzione.
quindi non vedo dove possano essere le colpe di windows che effettivamente gestisce un file dalla sua estensione....
se il mac fa in modo diverso allora è la apple ad uscire fuori dagli standard, mentre la strada adottata da microsoft è sempre leggittima.
ma d'altronde che commenti mi devo aspettare di leggere da paladini della loro fede personale :il mondo mac.
Solo loro alla fine hanno il privilegio di essere nel giusto e si possono meritatamente sentire superiori perchè usano un sistema operativo d'elite.....
io questi atteggiamenti non li tollero...
li potrei accettare solo da ki usa linux in maniera veramente consapevole, ricompilando il kernel secondo le proprie esigenze e adattando il sistema a propria immagine......
ma sentite dire da persone estasiate per la perfezione dei mac che non sanno nemmeno a cosa servono le estensioni girano un pò....
Alla fine cmq ognuno fa la propria scelta....
io penso proprio che continuerò a scegliere il pc perchè si adatta meglio alle mie esigenze.
krokus l'interfaccia grafica di panther è gia gestita dalla scheda grafica, cosi come altre funzioni, qui però è stato fatto un passo avanti portando a disposizione degli sviluppatori tutte queste funzionalità in modo semplice. Il programma utilizzato nella presentazione è stato realizzato in poche ore da un solo programmatore.
Originariamente inviato da krokus
Dunque, come profano di Apple mi servono alcune spiegazioni: in cosa consiste all'atto pratico il fatto di fare eseguire alcuni tipi di calcolo alla GPU anziche alla CPU?
Trasparenze, movimenti delle finestre e grafica in genere più fuida e veloce; processore libero di fare altre cose (macchina più responsiva).
Per quanto riguarda la gestione dell'interfaccia grafica, esistono da tempo ambienti desktop che sfruttando le chiamate OpenGL costruiscono una interfaccia 2D/3D graficamente accelerata. Ad esempio Enlightenment 0.17 di prossima (?) uscita sfrutta proprio questo sistema e il risultato è appagante.
Quanto tempo? Fra 6 mesi? O da due anni (come Jaguar)?
Per altri tipi di uso (filtri di Photoshop ad esempio) credo che non ci siano realmente grossi lavori da fare. Esistono già semplici visualizzatori di immagini che sfruttando sempre OpenGL riescono a eseguire zoom, panning e rotating facendo lavorare la scheda video, senza gravare sul processore principale e con risultati nettamente migliori.
Nel caso di Core image (http://www.apple.com/macosx/tiger/core.html) OpenGL non c'entra niente.
Zoom e panning?
> Tiger includes the following Image Units:
Focus Filters
Gaussian Blur
Motion Blur
Zoom Blur
Unsharp Mark
Color Adjustment Filters
Color Controls
Color Matrix
Exposure Adjust
Gamma Adjust
Hue Adjust
White Point Adjust
Color Filters
Color Invert
Color Monochrome
Color Posterize
False Color
Sepia Tone
Compositing Filters
Addition
Maximum
Minimum
Multiply
Source Atop
Source In
Source Out
Source Over
Distortion Filters
Bump Distortion
Displacement Distortion
Glass Distortion
Glass Lozenge
Torus Lens Distortion
Twirl Distortion
Vortex Distortion
Generator Filters
Checkerboard
Constant Color
Lenticular Halo
Star Shine
Stripes
Sunbeams
Geometry Filters
Affine Transform
Crop
Perspective Transform
Gradient Filters
Gaussian Gradient
Linear Gradient
Radial Gradient
Halftone Filters
Circular Screen
Dot Screen
Hatched Screen
Line Screen
Stylish Filters
Bloom
Edges
Gloom
Pixellate
Spot Light
Tile Filters
Affine Tile
Op Tile
Parallelogram Tile
Perspective Tile
Triangle Tile
Transition Filters
Copy Machine
Dissolve
Flash
Mod
Ripple
Swipe
Wonder se tu non sei capace ad utilizzare gli standard del w3c quando scrivi un form non devi dar la colpa alle altre piattaforme. Per quanto riguarda explorer non lo uso visto che preferisco safari ma chi ha potuto provare entrambi deve ammettere che la versione per mac è più configurabile e ha opzioni che non sono supportate dallo stesso prodotto per i sistemi Microsoft.
Prima di dire a qualcuno che non è caopace di far qualcosa è meglio che ci pensi 2 volte.
Per tua informazione personale ti informo che il form è secondo standars w3c e funziona su qualsiasi broser, da Safari a Opera a Netscape a Mozilla e IE. Solo su Mac non funziona, uploadando per senmpio un file che è sul desktop.
E cerca di essere più accorto prima di parlare, sognor so tutto io e gli altri non sanno fare nulla.
Che dashboard assomiglia troppo da vicino a konfabulator l'ho detto già dall'inizio.
Lo ripeto apple supporta le estensioni e l'utente può decidere se farne uso o meno. Le estensioni non esistono nel mondo unix nato sicuramente prima del dos e di windows. Se nel frattempo microsoft a conquistato quasi tutto il mercato e cerca di imporre delle innutili estensioni, non è colpa di Apple. Le estensioni sono un probblema tipico del sistema microsoft come la limitazioni nel numero dei caratteri o il fatto che questi non siano case sensitive.
Mi sono informato: in pratica sia l'interfaccia grafica, sia i filtri immagine sono basati sulle capacità OpenGL della scheda grafica programmabile. Ovviamente, più è potente la scheda e meglio è (sul sito della Apple dicono che il sistema è scalabile in base alla potenza a disposizione...grazie! Meno effetti supportati= meno effetti visualizzati..)
Se ho capito bene il filmato di presentazione non è riprodotto, ma è renderizzato in tempo reale e questo spiega la sua semplicità (il fatto che poi sia stato fatto da uno solo in poche ore come lo dimostrano? C'è il filmato del filmato?)
In pratica il merito di Apple è quello di avere creato un ambiente di sviluppo particolarmente semplice, sfruttando la flessibilità di OpenGL e la potenza delle GPU odierne.
Staremo a vedere se il giochino funzionerà...
Una cosa abbastanza odiosa, però, è che sul sito di Apple non si fa menzione alcuna a OpenGL. Nè una scritta, nè un marchietto. Sembra che abbiano fatto tutto loro!
:mad: :mad: :mad:
Wonder non voleva essere un'attacco personale ma i form mi funzionano perfettamente sia su mac che su win, magari tu hai solo testato con una versione non aggiornata o forse c'era un piccolo errore involontario. Io so che non ho probblemi di questo tipo su Panther e il Mac mi si comporta come windows.
samslaves
30-06-2004, 15:18
>avete mai visto un documento html privo di estensioni???
avete mai scaricato un immagine da internet senza l'estensione???
L'estensione serve alla tua testa per sapere che e' ad esempio un html, ma se da shell scrivo "open safari pippo" e "pippo" non ha l'estensione lui me la apre comunque e se e' un html me lo visualizza.
>il form è secondo standars w3c e funziona su qualsiasi broser, da Safari a Opera a Netscape a Mozilla e IE. Solo su Mac non funziona
Scusa ma SAFARI CE L'HAI SU WIN O LINUX? No solo su OS X. Come fai a dire che funziona su Safari e non su Mac. Qualcosa non Quadra 650 :)
[QUOTE]Originariamente inviato da Criceto
Trasparenze, movimenti delle finestre e grafica in genere più fuida e veloce; processore libero di fare altre cose (macchina più responsiva).
Quanto tempo? Fra 6 mesi? O da due anni (come Jaguar)?
Purtroppo lo sviluppo di Enlightenment è veramente lento! Non sanno neanche loro quando sarà finito. D'altra parte, non essendo un prodotto commerciale, possono prendersela comoda...
Nel caso di Core image (http://www.apple.com/macosx/tiger/core.html) OpenGL non c'entra niente.
Ah no? E allora come mai è qui?
http://www.opengl.org
Originariamente inviato da samslaves
Scusa ma SAFARI CE L'HAI SU WIN O LINUX? No solo su OS X. Come fai a dire che funziona su Safari e non su Mac. Qualcosa non Quadra 650 :)
Vallo a spiegare a chi ha detto che IE su MAC è nettamente superiore. Si parla di IE :) Qualcosa non quadra davvero :rolleyes:
Krokus il fatto di non scrivere OpenGL forse non è corretto ma a questo punto dovrebbero scrivere su tutte le pagine anche di chi sono i superdrive o di chi sono i monitor, se uno vuole saperlo basta che cerchi tra la documentazione per gli sviluppatori.
Comunque io esulto per il fatto che questa tecnologia sia stata messa a dispozione deggli sviluppatori in modo semplicissimo, per chi sviluppa trovare degli strumenti così semplici e potenti è incredibile. E gli OH!!! del pubblico del keynote (tutti sviluppatori) lo dimostrano.
DioBrando
30-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
tanto per fare vedere che la apple non copia mai:rolleyes:
http://www.theinquirer.net/?article=16917
poi x quanto riguarda le estensioni .... per restare nel discorso standard.... non sono forse esse uno standard???
avete mai visto un documento html privo di estensioni???
avete mai scaricato un immagine da internet senza l'estensione???
non mi pare possibile in quanto l'estensione di un file (ke qualcuno ha detto ke rovina il nome del file)
ha una sua precisa funzione.
quindi non vedo dove possano essere le colpe di windows che effettivamente gestisce un file dalla sua estensione....
se il mac fa in modo diverso allora è la apple ad uscire fuori dagli standard, mentre la strada adottata da microsoft è sempre leggittima.
ma d'altronde che commenti mi devo aspettare di leggere da paladini della loro fede personale :il mondo mac.
Solo loro alla fine hanno il privilegio di essere nel giusto e si possono meritatamente sentire superiori perchè usano un sistema operativo d'elite.....
io questi atteggiamenti non li tollero...
li potrei accettare solo da ki usa linux in maniera veramente consapevole, ricompilando il kernel secondo le proprie esigenze e adattando il sistema a propria immagine......
ma sentite dire da persone estasiate per la perfezione dei mac che non sanno nemmeno a cosa servono le estensioni girano un pò....
Alla fine cmq ognuno fa la propria scelta....
io penso proprio che continuerò a scegliere il pc perchè si adatta meglio alle mie esigenze.
i plagi li fanno tutti, Apple, MS, Zucchero :D...
Io d'altra parte non tollero che si getti fango su un'azienda tanto per sport dando informazioni false e tendenziose ( e ribadisco che questo vale per chiunque su qualunque "brand")...
Hai detto bene ognuno fà la propria scelta, sperando sia consapevole di quello che fà e in ogni caso và rispettata...ora che sappiamo che comprerai sempre un assemblato e non un Mac siamo tutti + sollevati, così magari si porrà fine prima a poi a questa sequela di post offtopic e inutili :rolleyes:
samslaves
30-06-2004, 15:43
>Vallo a spiegare a chi ha detto che IE su MAC è nettamente superiore
Gestione preferiti. Superiore. In IE per Win e' una schifezza - vergogna.
Snapshot della pagina. Inestistente su IE Win. Esiste pero' .mht (riecco le estensioni ;)
Preferenze. Superiore. Non sono incasinate come in IE su Win. Ma questo deriva dal casino dell'OS.
Barra dell'indirizzo superiore. Non ho ancora capito perche' in Win se mi seleziona un URL dal meno che compare quando digito un sito in cui sono gia' stato e faccio return mi manda invece in quello che sto' digitando. Con conseguente perdita di tempo e click e keystrokes.
La minchiata della M$ Italia di avere i menu shortcuts differenti per i propri software dalla versione in Inglese. Come in Office tra l'altro.
La possibilita' di allargare con un click la pagina togliendo i controlli senza entrare nei meandri di menu e sottomeno e dialoghi e cercare una preferenza.
Originariamente inviato da ukn
Krokus il fatto di non scrivere OpenGL forse non è corretto ma a questo punto dovrebbero scrivere su tutte le pagine anche di chi sono i superdrive o di chi sono i monitor, se uno vuole saperlo basta che cerchi tra la documentazione per gli sviluppatori.
Bastard inside mode ON/
Però i superdrive e i monitor sono pagati da Apple, che se li fa costruire e appiccica il suo marchio. Invece OpenGL è una fondazione, non una casa produttrice, e per usare OpenGL non devi pagare nulla.
Commercialmente parlando, omettendo in toto OpenGL nelle presentazioni, si prendono il merito per una cosa non loro, che hanno usato senza pagare.
Bastard inside mode OFF/
Benpensant mode ON/
Probabilmente Apple ha finanziato la fondazione OpenGL
Benpensant mode OFF/
:sofico:
Originariamente inviato da krokus
Ah no? E allora come mai è qui?
http://www.opengl.org
Suppongo perchè questi effetti possono utilizzati, con delle API,anche tramite OpenGL. Non penso che siano stati SCRITTI con OpenGL...
Originariamente inviato da Criceto
Suppongo perchè questi effetti possono utilizzati, con delle API,anche tramite OpenGL. Non penso che siano stati SCRITTI con OpenGL...
Volevo aggiungere... che viceversa Quartz Extreme si BASA su OpenGL ed in fatti è correttamente menzionato sul sito Apple.
http://www.apple.com/macosx/features/quartzextreme/
Se nel frattempo microsoft a conquistato quasi tutto il mercato e cerca di imporre delle innutili estensioni, non è colpa di Apple.
Microsoft non cerca di imporre le estensioni. Le estensioni sono lì da quando c'era il DOS e mai nessuno si è lamentato della loro presenza. Tutatl'più che ora di default sono nascoste nella visualizzazione con Esplora Risorse, ma esistono eccome.
Le estensioni sono un probblema tipico del sistema microsoft come la limitazioni nel numero dei caratteri o il fatto che questi non siano case sensitive.
Le limitazioni al numero di caratteri. OK crea un file col Mac OS col nome più lungo possibile e poi conta i caratteri. Poi fai la stessa cosa con Win XP e conta i caratteri. A me il Mac OS 9 si ferma a 31 mentre Win XP si ferma a 256. QUindi qui è una gara persa. Per quanto riguarda il case sensitive è stata una scelta fatta tanto tempo fa. Io lo preferisco case insensitive. E' molto più facile identificare 2 file che si chiamano UKNUKNUKNI1.DOC e UKNUKNUKNI2.DOC piuttosto che UKNUKNUKNl1.DOC e UKNUKNUKNL1.DOC, soprattutto quando hai una lista con 600 file uno sull'altro
Wonder non voleva essere un'attacco personale ma i form mi funzionano perfettamente sia su mac che su win, magari tu hai solo testato con una versione non aggiornata o forse c'era un piccolo errore involontario. Io so che non ho probblemi di questo tipo su Panther e il Mac mi si comporta come windows. Nulla di personale, stai tranquillo.
I form funzionano perfettaemente sia su Mac che su PC, solo la funzione <input type="file" name="ukn"> non invia il suo contenuto sul Mac, mentre su PC si.
^TiGeRShArK^
30-06-2004, 16:24
ma voi siete fissati a ragionare in locale allora...
mi spiegate come fate attraverso la rete a stabilire a priori che tipo di file è e di conseguenza come trattarlo???
semplice: grazie alle estenzioni...
Se non ci fossero le estensioni saremmo tutti costretti a scaricare completamente o parzialmente un file prima ancora di sapere che tipo di file sia.....
^TiGeRShArK^
30-06-2004, 16:25
a proposito della libertà di scelta...
mi sono sempre kiesto una cosa:
apple da la possibilità di comprare un mac senza so???
Wonder tu credi che i nomi dei file siano a 256 in realtà per i SO mmicrosoft il file "hounbelnomelungoemelopermettoperchésonounwindowsiano.txt" sarà
hounbeln.txt e se ci sono piu file simili hounbe~1.doc e hounbe~2.doc
quindi prima di dire cazzate informati, se di computer capisci poco niente, rimani con il tuo windows.
Di solito si compra apple proprio per l'OS, perchè non dovresti volerlo?
Comunque si possono ottenere snza OS X
Carino le cazzate le stai dicendo tu. Ti riferisci al dos tu. Quella è la nomenclatura dei file del DOS con la FAT 16 o la FAT 32. COn NTFS i file sono 256 caratteri. Se tu non capisci niente di computer è meglio se stai zitto. Vai su OS 9 e fai un file con nome più lungo di 31 se ne sei capace.
Oppure, visto che sai tutto tu, fai un file senza estensione lungo 31 caratteri, poi distillalo con Acrobat distiller e vedrai che lui ti tronca gli ultimi 3 caratteri e ti ci piazza l'estensione.
L'altro giorno ho copiato un DVD fatto con Win XP su Mac OS 9 e mi ha troncato tutti i nomi dei file a 31 caratteri. Bello, veramente bello e inutile. Addio UKN
DioBrando
30-06-2004, 16:59
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
a proposito della libertà di scelta...
mi sono sempre kiesto una cosa:
apple da la possibilità di comprare un mac senza so???
sarebbe abb stupido non comprarlo, perchè se c'è una cosa che vale del package Apple è proprio il Sistema Operativo...
cmq se ne può fare a meno tranquillamente e il prezzo viene scalato in sede non come nei portatili in cui sn obbligato a comprare il tutto comprensivo di Windows e se mi rifiuto devo invece chiedere il RIMBORSO perchè sn molto pochi i produttori che lasciano la possibilità di scegliere al cliente ( e Toshiba è fra quelli)
^TiGeRShArK^
30-06-2004, 17:01
e cmq ukn non c'entra niente la rappresentazione fisica dei file...
alla fine quello ke conta è ke l'utente veda il file con tutti i caratteri che ha scritto senza troncamenti...
cmq tornando alle estensioni x fugare ogni dubbio residuo sul fatto ke siano uno standard accettato anke in altri ambienti non microsoft.....
mi spiegate le estensioni .jpeg e .mpeg e qdi a 4 caratteri e non compatibili col dos...
ma soprattutto mi spiegate come mai in ambiente UNIX sono tanto diffusi i file .tar e .gz???
x renderli compatibili con la microsoft???? non penso proprio.....
Ikitt_Claw
30-06-2004, 17:04
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma voi siete fissati a ragionare in locale allora...
mi spiegate come fate attraverso la rete a stabilire a priori che tipo di file è e di conseguenza come trattarlo???
semplice: grazie alle estenzioni...
MIME-type, hai presente?
Ikitt_Claw
30-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma soprattutto mi spiegate come mai in ambiente UNIX sono tanto diffusi i file .tar e .gz???
Per comodita` e per favorire l'utente.
I programmi unix ignorano praticamente sempre le estensioni, si basano sul mime-type e/o sul magic number.
E' una causa persa...dove noi vediamo un pregio loro vedono un difetto. Chi vede le BMW con le gomme troppo larghe e costose io vedo le BMW con le gomme che tengono la strada. DOve io vedo le Ferrari che vanno forte loro vedono le Ferrari che costano troppo.
DioBrando
30-06-2004, 17:24
Originariamente inviato da Wonder
Se un utente/utonto compra un PC ha la scelta Win o Linux (che la sappia o meno). Se un utente/utonto compra un Mac non ha scelta, devo per forza metterci Mac OS (anche se non lo sa lo accetta per forza). Che poi non mi si venga a dire che sui PC si è obbligati a metterci Win perche la Sig. Marisa alla Coop ha comprato il PC con Win preinstallato e non poteva fare altro. Col Mac avviene così da anni...anzi, da sempre e a quanto pare, per sempre sarà così. QUindi o ti va bene così o ti va bene così. Se invece vuoi la scelta scegli un PC, al di là della bontà o meno del SO.
se una persona compra Mac generalmente usa quel Sistema Operativo perchè gli è che sufficiente e funzionale alle sue esigenze; e in ogni caso se n è contento può cmq installarci una distro linux o un sistema BSD-like.
Quindi quello che dici n ha senso...
Un PC offre più scelta, sia come configurazioni che come Software sugli scaffali. Avete mai visto un negoziante che ti fa il Mac su misura con la stessa flessibilità con cui ti fa un PC? MEttimi quel processore li su quella scheda madre lì con quel HDD in RAID 5 e la Audigy 2, ecc ecc? No, sei per forza vincolato alle scelte fatte per te da Zio Steve. Il Mac è quindi molto più con i "paraocchi" (passatemela) che un PC, perchè ti obbliga nella configurazione hardware e nelal configurazione software, e soprattutto a comprare la poca robina che esce per Mac. VI sfido a trovarmi un negozio che offre PC e Mac con la stessa quantità di software sia per l'uno che per l'altro. E' una gara persa e perde il Mac. CHe poi la qualità del software sia superiore quella del Mac è da dimostrare. NOn credo che i programmi di largo consumo siano molto differenti fra MAc OS e Win. La calcolatrice è sempre la calcolatrice e la suite Office è sempre al Suite Office sia su Mac che su PC. Quindi alla fine cosa offre DI PIU' il Mac a un utente/utonto? Direi poco o nulla se non un restringimento delle possibilità. Per il discorso ufficio di produzione invece il discorso cambia. I grafici usano tutti il Mac, e ci fanno girare sopra Photoshop, Illustrator, Freehand, After Effects, Premiere... che poi sono gli stessi uguali identici a Photoshop, Illustrator, Freehand, After Effects e Premiere del PC. Solo che hanno il Mac e si sentono più grafici. AL di là del OS il Mac non offre nulla di più di un PC come applicativi e funzionalità di essi. IO questo nuovo X.4 non l'ho ancora visto ma credo che arriverà presto qui in ufficio. So solo che a casa ho un PC con Win e sono contentissimo così. Mac gioca "in casa" cioè computer Mac e SO Mac, mentre Win si deve adattare a un'infinità di configurazioni. E parlo di PC come di palmari o telefoni. La varietà delle configurazioni Mac (al di là che te la puoi cambiare tu a tue spese) è moloto più ristretta rispetto alle varianti che si trovano effettivamente per PC.
anche della varietà ( che n per forza significa qualità) se n'è parlato a lungo e ti rimando alle discussioni precedenti in merito alla Apple.
E' ovvio che n si può mettere in dubbio che la quantità sw per le piattaforme Windows sia enormemente + largo che Apple...d'altra parte i Macintosh ( a seconda degli utilizzi) funzionano bene con quei pochi programmi ( e n è vero che esistono i porting sempre e cmq). Se un utente Mac ha comprato questi pc e continua a comprarli, magari abbinandoli ad un pc ma fondamentalmente non lamentandosi troppo del suo parco sw del suo impianto hw ci sarà un perchè?
Oppure credete che quel 3-4% di mercato ( che corrisponde a qlc milione di persone) sia composto da soli idioti che n sanno cambiare e n sanno ponderare le proprie scelte?
Tutte queste frasi della presentazione: "Introducing Longhorn", copiando spudoratamente il nome della Microsoft, a me dicono solo che Mac deve continuamente mettersi a confronto con Win. Ma cavolo? SOno consapevoli di avere un prodotto migliore? CI credono loro prima di tutto o no? Io so so di avere un prodotto vincente non mi sto a paragonare ai concorrenti. Avete mai visto una pubblicità della Ferarri? O una pubblicità comparativa di Win XP? Ma evidentemente Mac deve abbassarsi dimostrare a tutti i costi, plagiando i nomi della concorrenza di essere migliore. Io se fossi un accanito sostenitore del Mac non avrei gradito questo fatto. Mi sarei detto: noi siamo il numero uno ca@@o, perchè devo paragonarmi alla MS?
acidità di stomaco?
Se per ragioni varie fraintendi il messaggio ( nemmeno tanto subliminale, quindi n è che ci voglia una laurea per capirlo) n è colpa di nessuno e n capisco francamente dove tu voglia arrivare.
Quell'"Introducing longhorn" n è una copia, un plagio, una ladrata ma fà parte di una serie di "sfottò" indirizzati alla casa di Redmond; una pratica che è diventata una simpatica prassi nel commercio e che per es i fans di linux conoscono bene ( vedi avatar con pinguini e stemmi MS disegnati in vario modo, facce di Gates appiccicate qua e là)...che cosa c'è di male in tutto ciò?
La pubblicità comparativa poi n l'ha inventata certo la Apple ma è una pratica, dato che è stata legalizzata, molto usata specialmente dalle aziende che occupano piccole fette di mercato e si trovano a dover mangiare quote a chi il mercato lo guida, vedi Tele2 o Infostrada con Telecom; lo stesso esempio può essere facilmente traslato usando due attori del mercato IT cioè Apple e MS...anche qui ti chiedo, cosa c'è di male in tutto questo?
Onestamente Wonder, non ti offendere, ma il tuo odio accecante verso tutto quello che è targato Apple ti porta a fare a volte considerazioni che rasentano il ridicolo...come quella ( nel thread apposito) che l'USB 2.0 sia meglio della Firewire :D
senza senso...
^TiGeRShArK^
30-06-2004, 17:36
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Per comodita` e per favorire l'utente.
I programmi unix ignorano praticamente sempre le estensioni, si basano sul mime-type e/o sul magic number.
e quindi non si usano certo sotto unix perchè inventati da microsoft come asseriva qualcuno...
jappilas
30-06-2004, 17:57
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Per comodita` e per favorire l'utente.
I programmi unix ignorano praticamente sempre le estensioni, si basano sul mime-type e/o sul magic number.
mi daresti una rinfrescatina su dove viene memorizzato il mime type? ;) :)
Ikitt_Claw
30-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da jappilas
mi daresti una rinfrescatina su dove viene memorizzato il mime type? ;) :)
Il mime-type lo usano prevalentemente i file-manager grafici, di cui non ho grande esperienza; ma il concetto dovrebbe essere lo stesso di magic(4).
Si tratta di leggere i primi N (tipicamente 4 o poco piu`) byte del file, e vedere se il formato dei suddetti (l'intestazione) corrisponde ad uno noto.
Se e` cosi`, si prosegue, altrimenti si esce con errore.
jappilas
30-06-2004, 18:05
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Il mime-type lo usano prevalentemente i file-manager grafici, di cui non ho grande esperienza; ma il concetto dovrebbe essere lo stesso di magic(4).
Si tratta di leggere i primi N (tipicamente 4 o poco piu`) byte del file, e vedere se il formato dei suddetti (l'intestazione) corrisponde ad uno noto.
Se e` cosi`, si prosegue, altrimenti...
$ file Splash-PhunkyDigital.png
Splash-PhunkyDigital.png: PNG image data, 500 x 330, 8-bit/color RGBA, interlaced
$ gzip -dc Splash-PhunkDigital.png
Splash-PhunkDigital.png.gz: No such file or directory
per cui l' overhead sarebbe più o meno equivalente a leggere il nome e gli attributi del file per poi listare/mostrare l' icona...
Wonder, ho capito che sei una persona ostinata e che parla senza cognizione di causa. Per ora hai avuto un pregio, sei riuscito a mettere in bocca ad altri cose che non hanno detto e a sviare più volte il discorso. Ti sei fatto paladino di Microsoft e non riesci a capire che c'è del buono anche da altre parti.
I tuoi pensieri sono chiusi, non conosci il resto e allora per partito preso lo critichi. Io ho la fortuna di avere più computer con i quali lavorare, e non togliendo nulla ne a Microsoft ne alle varie distibuzioni linux preferisco di gran lunga Mac OS X. Io ritengo OS X un computer per intenditori. Gli utenti linux più accorti hanno sempre lodato OS X, e io sono sicuro che in percentuale gli switcher Linux sono superiori a gli switcher Microsoft.
Non dico che i sistemi operativi microsoft non valgano nulla, qui da me funzionano benissimo su tutti i computer sui quali son installati. Il probblema è che per farli funzionare bene e in modo sicuro ho passato tantissimo tempo a configurare le varie opzioni. E quasi quotidianamente devo aggiornare antivirus, scaricare gli aggiornamenti e le patch. Con OS X non ho bisogno, tutto funziona come dovrebbe, ed è questo che un computer deve offrire.
Non c'è scopo ad avere un ottimo sistema operativo che però ha bisogno di un tecnico informatico per funzionare a dovere.
Poi se per Mac tu intendi l'OS-9 capisco benissimo che trovi tante cose da criticare. Ma è come se io prendessi ad esempio il 3.11
Vorrei non dever più rincorrere tutto quello che dici per correggere la tua ignoranza, ma per quanto riguarda i caratteri supportati con NTFS ho da dire due cosa uno non sono 256 ma 255 due windows gestice ancora comunque i nomi in 8+3 (Tanto per la cronaca NTFS sarebbe anche case sensitive ma per altri motivi non possono utilizzare questa sua capacita).
Ikitt_Claw
30-06-2004, 18:11
Originariamente inviato da jappilas
per cui l' overhead sarebbe più o meno equivalente a leggere il nome e gli attributi del file per poi listare/mostrare l' icona...
Beh, direi di si, se vogliamo mettere il tipo del file tra i metadati ad esso associati (scelta IMHO molto discutibile). E` questione di leggere un blocco in piu` sul disco, overhead scarsissimo direi, e un procedimento molto piu` sicuro (e naturale) che basarsi sulla sola estensione.
Puntualizzo: l'esempio quotato prontamente da te e` cannato (infatti l'ho rimosso),
gzip e` uno dei rarissimi programmi che pianta grane se l'estensione del file non e` giusta, a meno che non si legga da stdin.
cdimauro
30-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da matteos
prima metà del 2005:rolleyes:
E lo presentano UN ANNO PRIMA?!? :rolleyes:
cdimauro
30-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da samslaves
Tiger simplifies software distribution with support for Fat Binaries, an application that contains both 32-bit and 64-bit binaries within a single file. Using Fat Binaries, network administrators distribute a single version of an application to all users regardless of their system capabilities. Once installed on a user?s system, the Fat Binary automatically selects the appropriate code for the system without user intervention. This greatly simplifies administration, installation and distribution of applications.
Uh!
Qual è la novità? E' la stessa politica adottata nel passaggio da 680x0 a PPC.
cdimauro
30-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da ukn
Lo ripeto apple supporta le estensioni e l'utente può decidere se farne uso o meno.
Attualmente gli sviluppatori Mac hanno l'obbligo di supportarle nei loro prodotti, ma non più per i metadata: sai cosa vuol dire questo, vero?
Le estensioni non esistono nel mondo unix nato sicuramente prima del dos e di windows.
Non esistevano anche perché prima si andava a linea di comando: con l'avvento delle GUI sono diventate molto comode (e veloci, per quel che servono).
Se nel frattempo microsoft a conquistato quasi tutto il mercato e cerca di imporre delle innutili estensioni, non è colpa di Apple.
Però adesso le supporta appieno, anzi: le privilegia.
Le estensioni sono un probblema tipico del sistema microsoft come la limitazioni nel numero dei caratteri
255 mi sembra TANTO, non poco.
o il fatto che questi non siano case sensitive.
Questo è un PREGIO, non un difetto.
cdimauro
30-06-2004, 22:06
Originariamente inviato da ukn
Wonder tu credi che i nomi dei file siano a 256 in realtà per i SO mmicrosoft il file "hounbelnomelungoemelopermettoperchésonounwindowsiano.txt" sarà
hounbeln.txt e se ci sono piu file simili hounbe~1.doc e hounbe~2.doc
quindi prima di dire cazzate informati, se di computer capisci poco niente, rimani con il tuo windows.
Scusa, ma a quale versione di Windows (e file system) sei fermo? :rolleyes:
cdimauro
30-06-2004, 22:10
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Il mime-type lo usano prevalentemente i file-manager grafici, di cui non ho grande esperienza; ma il concetto dovrebbe essere lo stesso di magic(4).
Si tratta di leggere i primi N (tipicamente 4 o poco piu`) byte del file, e vedere se il formato dei suddetti (l'intestazione) corrisponde ad uno noto.
Se e` cosi`, si prosegue, altrimenti si esce con errore.
Non mi sembra una soluzione molto veloce, specie se hai cartelle con centinaia di file...
Originariamente inviato da cdimauro
E lo presentano UN ANNO PRIMA?!? :rolleyes:
e che ci posso fare?
cercherò di chiamare steve per anticipare i tempi ;)
cdimauro
30-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da ukn
Wonder, ho capito che sei una persona ostinata e che parla senza cognizione di causa. Per ora hai avuto un pregio, sei riuscito a mettere in bocca ad altri cose che non hanno detto e a sviare più volte il discorso.
Veramente lui ha posto una questione semplicissima: com'è che ha problemi col tag input con IE per Mac e non con quella per PC? Più chiaro di così si muore.
Ti sei fatto paladino di Microsoft e non riesci a capire che c'è del buono anche da altre parti.
Questo lo si può applicare anche a te: da quanto tempo non ti giri a vedere come si evolve il mondo fuori da "casa tua"?
Non dico che i sistemi operativi microsoft non valgano nulla, qui da me funzionano benissimo su tutti i computer sui quali son installati. Il probblema è che per farli funzionare bene e in modo sicuro ho passato tantissimo tempo a configurare le varie opzioni. E quasi quotidianamente devo aggiornare antivirus, scaricare gli aggiornamenti e le patch. Con OS X non ho bisogno, tutto funziona come dovrebbe, ed è questo che un computer deve offrire.
Certo, allora mi spieghi che motivo ha Apple di rilasciare patch per OS X? Tanto tu non ne hai bisogno... :rolleyes:
Non c'è scopo ad avere un ottimo sistema operativo che però ha bisogno di un tecnico informatico per funzionare a dovere.
Seguendo il tuo ragionamento, allora per Linux nemmeno la laurea basterebbe...
Poi se per Mac tu intendi l'OS-9 capisco benissimo che trovi tante cose da criticare. Ma è come se io prendessi ad esempio il 3.11
Peccato che all'epoca del 3.11 OS-9 non esisteva... :rolleyes:
Vorrei non dever più rincorrere tutto quello che dici per correggere la tua ignoranza, ma per quanto riguarda i caratteri supportati con NTFS ho da dire due cosa uno non sono 256 ma 255
Mamma mia! UN carattere di differenza fa davvero tanto! E 255 - 31 = 224, allora? :D :muro: :mc:
due windows gestice ancora comunque i nomi in 8+3
Soltanto per compatibilità per qualche vecchia applicazione (in particolare per le finestre DOS), e comunque normalmente non vedi niente del genere né da GUI né da shell.
(Tanto per la cronaca NTFS sarebbe anche case sensitive ma per altri motivi non possono utilizzare questa sua capacita).
Meglio che non l'attivino mai, allora. ;)
cdimauro
30-06-2004, 22:21
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Beh, direi di si, se vogliamo mettere il tipo del file tra i metadati ad esso associati (scelta IMHO molto discutibile). E` questione di leggere un blocco in piu` sul disco, overhead scarsissimo direi, e un procedimento molto piu` sicuro (e naturale) che basarsi sulla sola estensione.
Ma con applicazioni web, come pagine html da renderizzare, ti puoi mica mettere a richiedere al server la lettura dei primi N byte di ogni file linkato per vedere cos'è? In questo caso l'estensione è il classico uovo di Colombo.
E comunque l'overhead della lettura c'è, e diventa sempre più pesante con l'aumentare dei file...
cdimauro
30-06-2004, 22:22
Originariamente inviato da matteos
e che ci posso fare?
cercherò di chiamare steve per anticipare i tempi ;)
Non capisco il perché di tutta questa festa visto che effettivamente non c'è ancora nulla: rimandiamola a dopo, no?
Ikitt_Claw
30-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da cdimauro
Ma con applicazioni web, come pagine html da renderizzare, ti puoi mica mettere a richiedere al server la lettura dei primi N byte di ogni file linkato
Infatti ne richiedo il MIME-type, come mi pare sia anche specificato ne protocollo HTTP. Come lui se lo ricava, usando estensioni, euristica o quel che e`, sono problemi suoi :p
E comunque l'overhead della lettura c'è, e diventa sempre più pesante con l'aumentare dei file...
Dipende da com'e` fatto il FS.
cdimauro, possibile che non si possano apprezzare delle novità solo perché vengono portate da Apple? Io combattevo le posizioni prese a questo merito, e mi danno fastidio quelle persone che come wonder non accettano le novità se non vengono portate dalle solite società.
Io di probblemi non ne riscontro, e ho presupposto che avesse sbagliato qualcosa, ora se mi dice che per lui mac significa OS 9 posso capire che abbia dei probblemi, come d'altronde incontrerà con browser più vecchi anche su sistemi microsoft.
Anche io non sono sempre contento di Mac OS X, ad esempio nella gestione di server FTP ringrazzio il cielo di poter lavorare da terminale, perché in questo campo Apple ha ancora molto da lavorare. Ma problemi di vecchi sistemi operativi che ora sono pienamente superati non dovrebbero venir imputati.
Gestisco una rete mista e so bene cosa è il tempo di lavoro necessario per una macchina con windows e cosa è invece il tempo necessario da dedicare a un Mac.
Grazie per la correzione, ma so bene che ai tempi del 3.11 non c'era ancora OS 9 ma era per dare un idea della totale differenza che c'è tra OS 9 e OS X, il cuore di quest'ultimo è Darwin, non ti dice niente? BSD? UNIX? Non era certo un esempio fatto per una persona esperta ma per gente che come wonder dimostra di non conoscere bene ciò di cui parla.
I 255 al posto dei 256 le ho messe perché la falsa competenza di wonder mi dava sui nervi e ho voluto correggerlo, naturalmente non mi aspettavo nessun commento infantile e superfluo del tipo "oh, uno di meno, che differenza!". Come (mi sembra) tu stesso hai ribadito ancora adesso win gestisce in background i file come 8+3, e questo malgrado le potenzialità del FS NTFS.
Per le estensioni, io non le trovo utilissime, quanti probblemi danno solitamente le estensioni? Doppie estensioni? Senza calcolare che poi per alcune cose win si dimentica delle estensioni e si comporta come tutti i *nix, creando problemi di sicurezza.
"Per linux cosa servirebbe la laurea?" So che hai capito cosa volevo dire, a meno che non ti sopravvaluto e tu sei in realtà un grandissimo deficiente. Te lo spiego meglio, io, tu e tanti altri sappiamo cosa fare ma il 90% degli utenti windows non sa cosa fare, usa explorer e poi manda un e-mail prima di scrivere una ricetta con word. Non gli salterebbe mai in testa di andare a controllare i servizzi aperti sulla macchina o controllare in regedit o aggiornare. Il difetto dei prodotti microsoft è che hai tutte le opzioni per avere un buon OS ma la maggiorparte sono disattivate (o rispettivamente attivati servizi inutile per l'utente medio e che compromettono la sua sicurezza.
Spero di aver risposto un po' a tutto al limite continuo più tardi.
Ancora una cosa per quelli che si chiedono perché presentarlo ora se uscirà solo nel 2005, è molto semplice questa è la presentazione agli sviluppatori, dopo il keynote hanno tutti ricevuto la loro prima copia di Tiger.
Credo che sia normale, o wonder che è più intelligente pensa che Microsoft avrebbe presentato Longhorn il giorno prima? Ah ma no Longhorn da quanto tempo è che si sa come dovrebbe essere? Ah si, poi è perfetto infatti non integrerà il nuovo FS perché non sarebbe mai pronto in tempo, pero wonder ha ragione è Microsoft e poi lui lo ha visto e sa benissimo che funziona molto meglio del comodore 64 e anche dell'amiga 500, certo è che alla Apple non sanno fare dei computer, è una soceta ortofrutticola!
Gli sviluppatori dicono che a parita di sistema hardware la versione di Tiger che hanno ricevutò è del 20% più performante rispetto a panther. E siamo solo alla beta. (Per i soliti 2 o 3, anche su G3 e G4 con schede video non al top)
A ripensare alle apecifiche che sono state rilasciate per longhorn qualche tempo fa mi viene da sorridere.
Vi rendete conto che è come far girare XP su un pentium 2 meglio di quanto facesse windows 98?
BeppeLob
01-07-2004, 00:57
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Riguardo a Linux non saprei, ma sono sicuro che nei SO a 64 bit Apple è arrivata dopo MS...ti ricordo che sono un paio d'anni che esiste una versione a 64bit di windows: quella per Itanium :rolleyes:
Ricordo di essere stato ad una smau dove nello stand della siemens era presente una workstation equipaggiata con itanium e windows 64bit il tecnico li presente mi spigò che se avessi tentanto di muovere il mouse o di premere un tasto qualunque il sistema operativo sarrebbe crashato...
...e poi per sistema operativo non si intende windows...;) (Ovviamente scherzo no flame)
cdimauro
01-07-2004, 05:58
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Infatti ne richiedo il MIME-type, come mi pare sia anche specificato ne protocollo HTTP. Come lui se lo ricava, usando estensioni, euristica o quel che e`, sono problemi suoi :p
Così, però, sposti soltanto problema. ;)
Dipende da com'e` fatto il FS.
Perché?
cdimauro
01-07-2004, 06:15
Originariamente inviato da ukn
cdimauro, possibile che non si possano apprezzare delle novità solo perché vengono portate da Apple? Io combattevo le posizioni prese a questo merito, e mi danno fastidio quelle persone che come wonder non accettano le novità se non vengono portate dalle solite società.
Quindi in questi casi suggerisci di mettere il bavaglio a gente come Wonder?
Le novità di Apple sono notizie come tutte le altre: non vedo perché non se ne dovrebbe poter parlare. Tra l'altro, ripeto, Wonder ha fatto notare un problema CHE GLI E' CAPITATO a quelli che dicono che le stesse applicazioni per Mac sono meglio (per il solo fatto di esistere... :rolleyes: )
Io di probblemi non ne riscontro, e ho presupposto che avesse sbagliato qualcosa,
Avete presupposto che fosse un ignorante, però...
ora se mi dice che per lui mac significa OS 9 posso capire che abbia dei probblemi, come d'altronde incontrerà con browser più vecchi anche su sistemi microsoft.
Penso che si riferisse al medesimo periodo. Cioé, non credo che stesse confrontando IE disponibile adesso su Windows, con una vecchia versione per Mac, ma versioni dello stesso periodo. Comunque, ci dirà lui più precisamente come stavano le cose...
Grazie per la correzione, ma so bene che ai tempi del 3.11 non c'era ancora OS 9 ma era per dare un idea della totale differenza che c'è tra OS 9 e OS X, il cuore di quest'ultimo è Darwin, non ti dice niente? BSD? UNIX?
A me dice molto. Non mi chiedere cosa ne penso dell'adozione di BSD da parte di Apple, perché riceveresti una risposta che non ti piacerebbe (non per BSD, ma per tutta la storia che c'è dietro al "nuovo" s.o. di Apple).
Non era certo un esempio fatto per una persona esperta ma per gente che come wonder dimostra di non conoscere bene ciò di cui parla.
Se ha lavorato con IE per Mac, qualcosa di questi sistemi dovrà pur conoscerla.
I 255 al posto dei 256 le ho messe perché la falsa competenza di wonder mi dava sui nervi e ho voluto correggerlo, naturalmente non mi aspettavo nessun commento infantile e superfluo del tipo "oh, uno di meno, che differenza!".
Vedo che tendiamo a dimenticare facilmente le cose scritte. :rolleyes: Una rilettura dei precedenti messaggi scritti in merito, non sarebbe male (da dove è partito il discorso), e farebbe capire anche il perché di quella battutina... ;)
Come (mi sembra) tu stesso hai ribadito ancora adesso win gestisce in background i file come 8+3, e questo malgrado le potenzialità del FS NTFS.
Non ci siamo capiti: le vecchie applicazioni che accedono alle vecchie API continuano a vedere i file come se fossero 8+3, ma NTFS non li memorizza in quel modo al suo interno, né li gestisce in questo modo il s.o...
Per le estensioni, io non le trovo utilissime, quanti probblemi danno solitamente le estensioni? Doppie estensioni? Senza calcolare che poi per alcune cose win si dimentica delle estensioni e si comporta come tutti i *nix, creando problemi di sicurezza.
Conosco bene i problemi derivanti dall'uso delle estensioni (in questo contesto il mio motto è: "l'abito non fa il monaco". ;)). Ma è la strada che ha intrapreso Apple: comincia a fartene una ragione...
"Per linux cosa servirebbe la laurea?" So che hai capito cosa volevo dire, a meno che non ti sopravvaluto e tu sei in realtà un grandissimo deficiente.
Vacci piano con gli epiteti, anche presunti, perché qui non siamo a casa tua: nel forum esistono delle regole ben precise. :rolleyes:
Te lo spiego meglio, io, tu e tanti altri sappiamo cosa fare ma il 90% degli utenti windows non sa cosa fare, usa explorer e poi manda un e-mail prima di scrivere una ricetta con word. Non gli salterebbe mai in testa di andare a controllare i servizzi aperti sulla macchina o controllare in regedit o aggiornare. Il difetto dei prodotti microsoft è che hai tutte le opzioni per avere un buon OS ma la maggiorparte sono disattivate (o rispettivamente attivati servizi inutile per l'utente medio e che compromettono la sua sicurezza.
Il problema principale è quello: troppi servizi attivi, ma soprattutto il login come amministratore, che da solo basta per fare parecchi danni.
Perché per il resto, l'uso di antivirus è diventato cosa comune, e pure i firewall, visto che quando crei la connessione ti indica che serve a proteggere la connessione (e con tutte le storie di "pirati" che possono "entrare dentro il computer" e far danni, che i telegiornali ci bombardano ad ogni occasione, è entrato nell'immaginario collettivo).
In ogni caso non è che siano problemi intrinseci del s.o...
cdimauro
01-07-2004, 06:18
Originariamente inviato da ukn
Gli sviluppatori dicono che a parita di sistema hardware la versione di Tiger che hanno ricevutò è del 20% più performante rispetto a panther. E siamo solo alla beta. (Per i soliti 2 o 3, anche su G3 e G4 con schede video non al top)
Bisogna vedere in quali campi si arrivi a questo 20%...
A ripensare alle apecifiche che sono state rilasciate per longhorn qualche tempo fa mi viene da sorridere.
Anche a me, visto che non sarà così... ;)
Vi rendete conto che è come far girare XP su un pentium 2 meglio di quanto facesse windows 98?
Guarda caso Longhorn l'hanno provato anche su dei vecchi Pentium II: e girava abbastanza bene. Ma questa, purtroppo, non fa notizia: per essere precisi, non è una bella notizia per i detrattori di MS... :D
Almeno uno che habbia letto e compreso esiste allora. Grazie. Di solito avrebbero detto che il tuo nik lo gestisco io e che tu ed io siamo la stessa persona.
x tutti
Quindi preciso meglio il mio problema. Il problema è intrinseco al Mac (o cmq al Mac OS 9 di ho qui ben 6 G4, e dopo spiegherò anche questo) Quando nel tag input di tipo FILE <input type="file" name="ukn"> io clicco su sfoglia e aggiungo un file, il PC scrive nel campo il percorso assoluto del file (es.: c:\windows\desktop\ukn.doc) mentre col Mac scrive solo il nome del file (es.: ukn.doc) senza il percorso assoluto. In tal modo il file non viene uploadato e e la query dice che manca un parametro. Andando a visualizzare la query essa risulta priva porprio del nome del file da uploadare. Ecco tutto. Su PC funziona con qualsiasi browser anche IE4, 5 e Netscape e Mozilla e Safari. E' un limite del Mac OS 9.
Se questo OS X (o forse dovrei dire OS X.3 e .4) è talmente ottimo e fantastico, mi spieghi perche qui in ufficio da me (agenzia di pubblicità) i grafici lavorono sui G4 sui quali c'è installato il primo OS X (la prima versione, che davano a corredo col G4) ma hanno dovuto installare il vecchio OS9 perchè sul X non girava nulla (Photoshop, Illustrator, Freehand, Xpress, ecc ecc) e andava in bomba costantemente. Non riuscivano a lavorare col X e piuttosto di spendere migliaia di euro (per 6 G4) per rinnovare i pacchetti software purchè potesse girare sull' X che abbiamo in dotazione hanno preferito continuare ad usare OS9 (e non usano photoshop 3 ma usano il 6 e sempre l'ultima versione di ogni programma). OS X non ci è sembrato molto retrocompatibile. Problema proprio non esistente con i programmi di win 95 o ME o NT o 2000 che continuano a girarmi su Win XP.
Io no ho nessun odio, vedo solo i fatti e i dispiaceri che ci ha causato OS X. Abbiamo 2 emax con OS X che vanno alla perfezione e un portatile 17" con OS X che anche quello va che è una favola.
x Dio Brando
Visto che rileggi i miei post, vai a vedere..., io ho un bellissimo iPod firewire, quindi non è che lo odio così tanto il firewire. Solamente preferisco USB2, perchè sulla carta promette bene ed è più moderna del firewire. Il firewire è uno standard imposto da Apple (a chi diceva che solo "NOI" imponiamo standard)(ma NOI chi poi?)(loro semmai) di gran successo. Semplicemente mi sono schierato col più debole USB2 perchè non è poi così tanto da buttare via.
Originariamente inviato da Wonder
Se questo OS X (o forse dovrei dire OS X.3 e .4) è talmente ottimo e fantastico, mi spieghi perche qui in ufficio da me (agenzia di pubblicità) i grafici lavorono sui G4 sui quali c'è installato il primo OS X (la prima versione, che davano a corredo col G4) ma hanno dovuto installare il vecchio OS9 perchè sul X non girava nulla (Photoshop, Illustrator, Freehand, Xpress, ecc ecc) e andava in bomba costantemente. Non riuscivano a lavorare col X e piuttosto di spendere migliaia di euro (per 6 G4) per rinnovare i pacchetti software purchè potesse girare sull' X che abbiamo in dotazione hanno preferito continuare ad usare OS9 (e non usano photoshop 3 ma usano il 6 e sempre l'ultima versione di ogni programma). OS X non ci è sembrato molto retrocompatibile.
Se non hanno intenzione di aggiornare i pacchetti per il nuovo sistema, è certamente meglio utilizzare il vecchio.
I vecchi programmi girano su OS X, ma all'interno di un ambiente emulato del sistema 9, con gli stessi problemi (appunto) del Sistema 9, instabilità in primis. In più l'emulazione comporta un certo rallentamento e scarsa integrazione con l'ambiente "nativo".
Photoshop 6 non è l'ultima versione, poi è uscito il 7 (nativo sia per OS 9 che X) e ora Photoshop CS (che gira SOLO su X).
Inoltre OS X non era molto maturo nelle sue prime 2 versioni (10.0 e 10.1), solo da Jaguar (10.2), secondo me, è diventato sufficientemente maturo, ma anche io ho aspettato fino a Panther (10.3) per fare lo switch dei computer che ho in ufficio, perchè è la prima versione che non fa rimpiangere QUASI per niente l'OS 9, soprattutto come prestazioni con le macchine vecchie.
Bravo wonder con l'ultimo post ti sei ripreso bene. Questo mi sembra un discorso molto più intelligente di altri. E infatti ti do ragione il primo OSX non era il massimo e fino a jaquar la scelta OS 9 era più che giustificata. Ora panther è un prodotto fantastico, e ha guadagnato tantissimo anche in retrocompatibilità. Se fino a jaguar XP (e parlo di professional) era piazzato meglio. Ora con Panther e poi anche don tiger la situazione migliorerà ancora. Infatti Jobs ha proprio annunciato al keynote che OS X è finalmente "finito". Se adesso come adesso i vostri grafici potesserò usufruire di panther sarebbero di tutt'altro avviso.
Comunque non mi si venga ad accusare di essere qui solo per difendere a tutti i costi un sistema operativo, se si torna a leggere vedrete quanto volte ho cercato di riportare la discussione OT ad esempio chiedendo di commentare iChat AV o CorePictures, al posto di sentire commenti costruttivi ho sentito solo dire "Non avete le estensioni" oppure "esiste già da anni". Forse qualcuno non capisce la differenza tra una tecnologia che esiste e una che finalmente diventa a portata di tutti.
Sul USB 2.0 mi trovi un'altra volta in disaccordo la firewire è nettamente più comoda, una su tutti la buona alimentazione dei dispositivi, ma questo è un altro discorso e qui ce ne sono già stati troppi OT.
samslaves
01-07-2004, 09:47
>x tutti
Quindi preciso meglio il mio problema. Il problema è intrinseco al Mac (o cmq al Mac OS 9 di ho qui ben 6 G4, e dopo spiegherò anche questo) Quando nel tag input di tipo FILE io clicco su sfoglia e aggiungo un file, il PC scrive nel campo il percorso assoluto del file (es.: c:\windows\desktop\ukn.doc) mentre col Mac scrive solo il nome del file (es.: ukn.doc) senza il percorso assoluto. In tal modo il file non viene uploadato e e la query dice che manca un parametro. Andando a visualizzare la query essa risulta priva porprio del nome del file da uploadare. Ecco tutto. Su PC funziona con qualsiasi browser anche IE4, 5 e Netscape e Mozilla e Safari. E' un limite del Mac OS 9.
A me sembra solo un tuo problema. Perche' se vado in qualsiasi pagina che mi richiede un upload: yahoo, .mac, libero ecc... a me non da problemi sia su OS 9 che su OS X?
Quindi voi fate lavorare su OS X (prima versione pure) applicazioni OS 9. Beh se lo fate dalla 10.2 e meglio con Panther ora avreste meno problemi. Io gioco a Baldur's Gate (che non c'e' per OS X) su Classic in OS X e non ho mai avuto problemi. Lo stesso posso dirlo per Infini-D e altri, tra cui una vecchia copia di Pornoshop.
Aggiornatevi, la licenza unlimited di OS X Server ad esempio non e' nulla in confronto alle licenze di M$. Si parte da 600$ per 10 e penso un massimo di 1000$ per un numero illimitato di macchine.
Per il software? Sono sicuro che le versioni di Office saranno aggiornate alla 2000 o XP o magari 2003. Quindi aggiornate anche le altre app.
samslaves
01-07-2004, 09:55
>Solamente preferisco USB2, perchè sulla carta promette bene ed è più moderna del firewire. Il firewire è uno standard imposto da Apple (a chi diceva che solo "NOI" imponiamo standard)(ma NOI chi poi?)(loro semmai) di gran successo
Mah guarda che siamo alla firewire 2 se non lo sai ;)
Standard imposto da Apple? Puoi metterci anche Sony. E poi vorrei vedervi usare USB 2 nel video digitale! Sai che da USB non puoi fare un boot da HD mentre dal tuo iPod puoi bootare un Mac con OS X se ce lo installi?! Non lo sapevi. Beh ora lo sai e sai le chicche che propone Apple :)
Apple ha anche definito lo standard, insieme a Sony, per il dischetto da 3" e mezzo e se vuoi anche della SCSI che non sono stati definiti da essa ma e' stata la prima ad adottarli, se fossimo in mano solo di Bill avremmo ancora i floppy da 5" e un quarto... visto che lui stesso all'uscita del Mac diceva che la linea di comando era piu' che sufficiente e la GUI non aveva fututo. Preveggenza? Come quella che si legge nei suoi libri che in pratica sono solo farneticazioni per far parlare i giornalisti RAI/Mediaset di cazzate? Beh Apple REALIZZA.
Crisidelm
01-07-2004, 10:48
Ho lavorato un paio d'anni sui Mac, e non mi sono piaciuti per nulla, e le rare volte che ci torno sopra trovo sempre qualcosa di nuovo che mi piace. Questione di gusti personali. Ma in ogni caso non condivo i modi di fare dei "Fedayn" delle opposte posizioni: Pro e Contro Mac. Per entrambe le parti sono alquanto puerili...
samslaves
01-07-2004, 11:25
Fedayn o non Fedayn mi sto guardando il keynote
http://stream.apple.akadns.net/
e sono alla parte di Core Image... dove mostrano filtri che allo stato attuale photoshop applica con una bella progress bar mentre usando core image in tempo reale e mostrano, tra gli altri, un ripple effect applicato in qualsiasi parte dell'immagine mentre si tracina il puntatore.
Passatemi di dire una cosa: OS X (Tiger) sara' anni luce avanti a Lunghacorna gia' nel 2005...
DioBrando
01-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da Wonder
x Dio Brando
Visto che rileggi i miei post, vai a vedere..., io ho un bellissimo iPod firewire, quindi non è che lo odio così tanto il firewire. Solamente preferisco USB2, perchè sulla carta promette bene ed è più moderna del firewire. Il firewire è uno standard imposto da Apple (a chi diceva che solo "NOI" imponiamo standard)(ma NOI chi poi?)(loro semmai) di gran successo. Semplicemente mi sono schierato col più debole USB2 perchè non è poi così tanto da buttare via.
:ahahah: questa è bella...uno standard imposto dalla Apple.
Ma se la Apple n se la fila nessuno ( a sentire i fan del mondo Wintel-only è così) e cmq sia col suo 3-4% di mercato mi spieghi come può dettare legge ed imporre un protocollo un'interfaccia ecc. affinchè diventi standard?
Il fatto è questo: è riuscita bene, così bene da surclassare in qualità anche l'USB 2.0 che è stata adottata dai vari produttori di videocamere, schede madri e così via perchè si sn accorti che per fare un certo tipo di lavoro ( video editing per es) è semplicemente il formato migliore che ci sia.
Schierarsi và bene, ma scrivere panzane solo per difendere un qlc mi pare eccessivo.
Io l'ho riletto il thread ( link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=703667) ) e quello che hai scritto è il seguente testo:
E' chiaro che 50 Mb è la banda massima del FIrewire e non il transfer rate che ci dobbiamo aspettare dall'HDD.
E poi fai chiaramente vincere il firewire in questa recensione ma non ti sei accorto che non le hai testate a paritàè di mezzi, perchè la versione USB2 ha un HDD meno performante con soli 2 Mb di cache, mentre la versione Firewire ha ben 8 Mb. Quindi è chiaro che uno faccia meno dell'altro, indipendentemente dall'interfaccia.
Anzi, ti dirò di più..in questa maniera potresti anche montare 2 HDD USB2 facendoli andare praticamente al massimo, cosa ceh non puoi assolutamente fare con il Firewire, nonostante montino 2 porte sul retro dell'HDD.
IMHO piena vittoria dell' USB2
inutile dire che n avevi capito una mazza del senso dell'esperimento :rolleyes::D
e questo è solo un esempio...
samslaves
01-07-2004, 11:50
iChat AV mostruoso! Pure l'effetto mirror delle 3 viste di chat nella stessa finestra. Come se fossero appoggiate su un pavimento...
iChat AV, sono rimasto a bocca aperta pure io, naturalmente senza il nuovo codec e coreimage non avrebbero potuto permetterselo, questa è la dimostrazione di cosa potranno fare i programmatori con le nuove tecnologie messe a loro disposizione da cupertino.
Mastromuco
01-07-2004, 12:54
...ma questo codec non ho capito...sarà funzionante solo per quick time oppure sarà una cosa tipo divx che verrà poi distribuita sulla pubblica piazza?
Cioè col Tiger esce...e fin qui ok, ma sarà sfruttabile solo dai Mac?
L'esperimento non era fatto secondo metodologie giuste, se avessi letto tutti i post. Cmq fa lo stesso.
DioBrando, sei lo stesso di Black Mesa? Te lo avevo chiesto in un altro pst ma non mi hai mai risposto. Sono contento che queste cose non me le mandi in PVT visto che non interessa a nessuno sapere cosa scrissi in un altro post. Ma visto che la tua intenzione è solo quella di screditarmi senza neanche sforzarti un attimino a comprendere i miei motivi, leggendo appositamente con la mente chiusa, allora fai pure, anche se non mi sembra nello spirito del forum andare a cercare prove di quanto dico. Dovrebbero darti più poteri qui dentro, cosi puoi andare a correggere le opinioni che non ti piacciono e i punti di vista altrui. Te e quell'altro che dice che non capisco una mazza.
DioBrando
01-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da Wonder
L'esperimento non era fatto secondo metodologie giuste, se avessi letto tutti i post. Cmq fa lo stesso.
DioBrando, sei lo stesso di Black Mesa? Te lo avevo chiesto in un altro pst ma non mi hai mai risposto. Sono contento che queste cose non me le mandi in PVT visto che non interessa a nessuno sapere cosa scrissi in un altro post. Ma visto che la tua intenzione è solo quella di screditarmi senza neanche sforzarti un attimino a comprendere i miei motivi, leggendo appositamente con la mente chiusa, allora fai pure, anche se non mi sembra nello spirito del forum andare a cercare prove di quanto dico. Dovrebbero darti più poteri qui dentro, cosi puoi andare a correggere le opinioni che non ti piacciono e i punti di vista altrui. Te e quell'altro che dice che non capisco una mazza.
Non sn lo stesso di Black Mesa, scusa se n ti ho risposto le altre volte. :)
Io non intendo screditare nessuno vorrei solo che alcune valutazioni fossero fatte con + serenità ed obiettività e quello che continui a scrivere in merito ad Apple ( n solo tu) è un esempio lampante di quello che dico.
Poi sn io quello con la mente chiusa. :D
Le soluzioni per risolvere questa situazione sn due:
o ci si informa meglio su ciò che si andrà a scrivere oppure si fà a meno di postare.
In caso contrario i punti di vista saranno sempre rispettati ( e io n credo di avere mai offeso nessuno, in tal caso me ne scuso sinceramente ;):mano: ) ma n si può pretendere che quello che viene scritto se n corrisponde a realtà ( vedi l'USB 2.0 migliore della FW) NON venga criticato, dato che questo è un forum e nei forums a regola si discute.
P.S.: hai ribadito la tua critica alla metodologia dell'esperimento solo dopo aver sparato che il collo di bottiglia era provocato dal diverso utilizzo dei dischi nell'esperimento, dal loro diverso buffer ecc, salvo poi ( te l'hanno detto in 4) capire che il collo di bottiglia n era provocato dai dischi ma dall'INTERFACCIA, dimenticando il discorso dell'alimentazione tra USB e FW dimenticando che quest'ultima è + stabile nel trasferimento dei dati perchè i 480mbit USB 2.0 sn solo indicativi e dimenticando per ultimo la possibilità di collegare a cascata le periferiche utilizzando la Firewire.
Dimenticando tutto questo hai scritto "Piena vittoria all'USB 2.0".
Se questa ti sembra una valutazione seria e credibile io n lo sò :rolleyes::D
...e ripeto è solo un esempio, si potrebbero citare altri interventi sempre su Apple&co...io spererei solo che questo approccio di parte cambi prima o poi ( approccio di parte che lo ripeto per la 100a volta si vede anche altrove tipo i threads o le news Nvidia-ATI Intel-AMD) perchè non porta a niente o al max a una serie di flames che rovinano la notizia e la discussione.
Saluti
Il coedec è in standard mpeg4, con lo stesso bitrate attuale si avranno risoluzioni 4 volte superiori. Sarà integrato nei DVD HD e siccome è scalabile, potra essere usato partendo dal DVD High Definition per scendere fino ai telefoni 3G.
Originariamente inviato da Criceto
Suppongo perchè questi effetti possono utilizzati, con delle API,anche tramite OpenGL. Non penso che siano stati SCRITTI con OpenGL...
:confused: :confused: :confused:
Non ne capisco granchè, ma questi effetti mi sembrano delle semplici istruzioni basate su OpenGL e nulla più. Anche perchè, se è la scheda video a lavorare, le istruzioni che le manda il sistema devono essere in un linguaggio comprensibile ai driver della scheda. E l'unico "linguaggio grafico" conosciuto da MacOS è OpenGL (una volta c'era anche Quick3D, ma è stato debellato molto in fretta)
Attenzione: OpenGL è una interfaccia, non un linguaggio di programmazione. Non si scrive "in OpenGL" così come si scrive in C ad esempio.
Qualsiasi effetto che sfrutti OpenGL, può venire scritto in un qualsiasi linguaggio, rispettando un protocollo definito da centinaia di chiamate diverse, per ottenere una istruzione che letta dai driver video, pilota la scheda a compiere una certa operazione. Il vantaggio è tutto nel fatto che non devi scrivere il tuo codice specifico per la scheda video, cosa che sarebbe possibile ma non conveniente, ma ti basta farlo compatibile col protocollo OpenGL. I driver video penseranno al resto.
Originariamente inviato da krokus
:confused: :confused: :confused:
Non ne capisco granchè, ma questi effetti mi sembrano delle semplici istruzioni basate su OpenGL e nulla più. Anche perchè, se è la scheda video a lavorare, le istruzioni che le manda il sistema devono essere in un linguaggio comprensibile ai driver della scheda. E l'unico "linguaggio grafico" conosciuto da MacOS è OpenGL (una volta c'era anche Quick3D, ma è stato debellato molto in fretta)
Attenzione: OpenGL è una interfaccia, non un linguaggio di programmazione. Non si scrive "in OpenGL" così come si scrive in C ad esempio.
Boh, per quanto ne so OpenGL sono delle API, che tra l'altro supportano estensioni. Poi in qualche modo devono essere implementate. Dubito che si riescano ad implementare con le stesse API. E' più facile che i filtri Core Image siano scritti direttamente in assembler, o meglio con l'assembler (se così si chiama) delle GPU dei processori grafici supportati.
Poi non so....
cdimauro
02-07-2004, 06:36
Originariamente inviato da Criceto
Trasparenze, movimenti delle finestre e grafica in genere più fuida e veloce; processore libero di fare altre cose (macchina più responsiva).
Guarda che già da tempo molti chip grafici implementano in hardware la GDI di Windows, che permettono di sgravare molte delle cose che hai menzionato, con evidenti benefici.
Quanto a core, esiste già da tempo un progetto creato da un tizio per sfruttare gli shader presenti nelle schede grafiche DirectX da 8 in poi, per fargli fare QUALUNQUE cosa. Difatti si può scrivere quel che si vuole (in C, se non erro), poi verrà compilato e sarà possibile eseguirlo su macchine dotate delle suddette GPU.
Ho cercato il link fra i miei bookmark, ma non sono riuscito a trovarlo. Appena avrò un po' di tempo, farò una ricerca più approfondita...
cdimauro
02-07-2004, 06:42
Originariamente inviato da DioBrando
acidità di stomaco?
Se per ragioni varie fraintendi il messaggio ( nemmeno tanto subliminale, quindi n è che ci voglia una laurea per capirlo) n è colpa di nessuno e n capisco francamente dove tu voglia arrivare.
Quell'"Introducing longhorn" n è una copia, un plagio, una ladrata ma fà parte di una serie di "sfottò" indirizzati alla casa di Redmond; una pratica che è diventata una simpatica prassi nel commercio e che per es i fans di linux conoscono bene ( vedi avatar con pinguini e stemmi MS disegnati in vario modo, facce di Gates appiccicate qua e là)...che cosa c'è di male in tutto ciò?
La pubblicità comparativa poi n l'ha inventata certo la Apple ma è una pratica, dato che è stata legalizzata, molto usata specialmente dalle aziende che occupano piccole fette di mercato e si trovano a dover mangiare quote a chi il mercato lo guida, vedi Tele2 o Infostrada con Telecom; lo stesso esempio può essere facilmente traslato usando due attori del mercato IT cioè Apple e MS...anche qui ti chiedo, cosa c'è di male in tutto questo?
Quella, al limite, si potrebbe inquadrare come pubblicità negativa, che tra l'altro è legale soltanto in pochi stati al mondo.
In ogni caso, non mi sembra che abbia neppure i presupposti per essere classificata in tal senso, perché ci troviamo di fronte a delle prese in giro.
Una piccola nota: e qualcuno avesse scritto qualcosa del tipo "Cupertino, start your photocopies" - Xerox
cosa ne avreste pensato? ;)
P.S. Sulla questione Firewire vs USB2, sono a favore della prima, per ovvie ragioni tecniche. ;)
P.P.S. x Wonder. Magari "siamo" schizofrenici, o un bravissimo attore che riesce a calarsi così bene in due parti completamente diverse. O ancora, potremmo essere "uno e bino". :D
Originariamente inviato da cdimauro
Guarda che già da tempo molti chip grafici implementano in hardware la GDI di Windows, che permettono di sgravare molte delle cose che hai menzionato, con evidenti benefici.
.
L'accelerazione 2D delle API grafice del sistema opertivo è roba vecchia (anche su MacOS).
Quartz Extreme è un'altra cosa: mappa le finestre dell'interfaccia come texture che poi vengono dati in pasto alla scheda 3D per la composizione (e gli effetti tipo ombre e trasparenze) sullo schermo. La grafica è tutta double-buffered per non vedere mai a schermo la rigenerazione degli elementi in background (come su Windows) quando, per esempio, sposti una finestra. Tutto sembra più fluido e naturale.
Ecco la spiegazione dal sito Apple:
-----
Here?s how it works
Quartz uses the integrated OpenGL technology to convert each window into a texture, then sends it to the graphics card to render on screen. The graphics processor focuses on what it does best ? graphics ? freeing the PowerPC chip to do more operations in the same amount of time. Drawing windows, resizing, moving, scrolling ? everything is zippier...
Mastromuco
02-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da cdimauro
Quella, al limite, si potrebbe inquadrare come pubblicità negativa, che tra l'altro è legale soltanto in pochi stati al mondo.
In ogni caso, non mi sembra che abbia neppure i presupposti per essere classificata in tal senso, perché ci troviamo di fronte a delle prese in giro.
Una piccola nota: e qualcuno avesse scritto qualcosa del tipo "Cupertino, start your photocopies" - Xerox
cosa ne avreste pensato? ;)
Ma alla fin fine...che cavolo ve ne frega se sputtanano (che poi io vedo solo una presa in giro MOLTO all'acqua di rose) Redmond???
E'vostra la Microsoft? Non capisco il percorso logico per il quale bisogna come dire "scaldarsi" per una pubblicità. Se io ho un CBR e la BMW fa una pubblicità per sfottermela...che cavolo me ne frega, se son soddisfatto del mio mezzo sto tranquillo!
E non è neanche questo il caso perchè qui la pubblicità non è per sfottere un altro prodotto ma è per pubblcicizzarne un altro facendo confronti...mah
:confused: :confused: :confused: :confused:
Cioè...io ho windows...ma non vedo nulla di strano in questi slogan...sempre esistiti e sempre esisteranno!
DioBrando
02-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da cdimauro
Quella, al limite, si potrebbe inquadrare come pubblicità negativa, che tra l'altro è legale soltanto in pochi stati al mondo.
In ogni caso, non mi sembra che abbia neppure i presupposti per essere classificata in tal senso, perché ci troviamo di fronte a delle prese in giro.
Una piccola nota: e qualcuno avesse scritto qualcosa del tipo "Cupertino, start your photocopies" - Xerox
cosa ne avreste pensato? ;)
P.S. Sulla questione Firewire vs USB2, sono a favore della prima, per ovvie ragioni tecniche. ;)
P.P.S. x Wonder. Magari "siamo" schizofrenici, o un bravissimo attore che riesce a calarsi così bene in due parti completamente diverse. O ancora, potremmo essere "uno e bino". :D
no n è pubblicità negativa, è semplicemente ironizzare su un qlc...gli affiliati di Linux ( che n ci guadagnano nulla) la conoscono molto bene e se Windows facesse = io n ci troverei niente di male...perchè cmq l'ironia e il sarcasmo fanno parte della società che si tratti di commercio o meno ;)
Se la Xerox avesse scritto quello chehai scritto mi sarei fatto due sane risate perchè la battura sarebbe venuta bene :D ( e cmq come ho già detto con i se e con i ma...;))
Poi diciamoci la verità, se con tutte le cose che sn state scritte e sulle critiche a certi modi di "criticare" che n sn obiettivi ma partono per partito preso e poi chi s'è visto s'è visto, andiamo a parlamentare su un paio di scritte ( che n sn offensive ma semplicemente "sfottò" civili) messe alla convention dove viene presentato un importante prodotto ( che è quello che conta)...beh siamo un pò alla frutta Cesare diciamocelo :D
P.S.: tra l'altro le persone intelligenti e Gates lo è sicuramente su queste cose passano sopra perchè capiscono che possono starci in un mercato che è spietato...se n si è fatto problemi quando alla presentazione di Win 98 ed Xp sn saltati i computer ( vedi BSoD) figurarsi se "Introducing Longhorn" gli fà qlc effetto :D
capisco molto meno invece le persone che quasi inveiscono ( asserendo violazioni di copyright...Wonder? :confused: )...sarà l'impeto del momento o magari il fatto che sn azionisti di MS :asd:
Originariamente inviato da Criceto
Boh, per quanto ne so OpenGL sono delle API, che tra l'altro supportano estensioni. Poi in qualche modo devono essere implementate. Dubito che si riescano ad implementare con le stesse API. E' più facile che i filtri Core Image siano scritti direttamente in assembler, o meglio con l'assembler (se così si chiama) delle GPU dei processori grafici supportati.
Poi non so....
Appunto, Application Protocol Interface! Una interfaccia, un protocollo. Perchè dubiti che siano chiamate OpenGL? Non credo probabile che si siano messi a scrivere istruzioni in assembler quando esiste un modo molto più furbo e veloce di ottenere la stessa cosa...OpenGL è nato apposta!
E poi se non sbaglio, scrivere istruzioni direttamente per la scheda video implica di dover fare un lavoro "su misura" per ogni chip grafico.....a che pro poi?
Ultima cosa, di interfacce che prendono le finestre del windows manager e le trasformano in texture, creando un ambiente in stile Quartz, ce ne sono diverse, sia per Windows che per Linux/Unix....non vedo grandi cose...prendi ad esempio 3Ddesktop: ti consente di trasformare l'intero desktop in una texture, di girarla, flipparla, ecc. ecc. e di scambiarla con un nuovo desktop virtuale...piccoli esempi...
Originariamente inviato da krokus
Appunto, Application Protocol Interface! Una interfaccia, un protocollo. Perchè dubiti che siano chiamate OpenGL? Non credo probabile che si siano messi a scrivere istruzioni in assembler quando esiste un modo molto più furbo e veloce di ottenere la stessa cosa...OpenGL è nato apposta!
Non so come funziona OpenGL e non entro nel merito. Comunque le API in qualche modo vanno implementate. Qualcuno (il compilatore di solito, ma anche l'uomo quando serve ) deve scrivere il codice macchina per istruire il processore. Le API sono solo un'interfaccia (un protocollo, appunto) per un codice già scritto, compilato e, si spera, ottimizzato per lo specifico processore (CPU o GPU che sia). Codice che di solito è scritto in C, C++ ma anche in Objective C (NeXT, MacOS X), Pascal (il primissimo MacOS) o direttamente in assembler quando si cercano le prestazioni pure o si deve dialogare al più basso livello possibile con il processore (come mi sembra sia il caso di Core Image).
Può essere pure che alcune delle funzionalità di Core Image siano implemente in hardware in alcune GPU, ma suppongo che la maggior parte siano state programmate a basso livello (direttamente per le GPU specifiche, che poi sono solo 2 alla fine) dagli ingegneri della Apple. Se così non fosse tutti quanti già utilizzerebbero queste funzioni e non ci sarebbe nessuna novità.
Quindi non è corretto dire che Core Image c'è GRAZIE ad OpenGL, perchè le stesse API sono richiamabili (per esempio) da QuickTime che con OpenGL non c'entra niente, ma potrebbero essere richiamate da qualsiasi altro linguaggio o API che ha un'interfaccia con esse.
Ultima cosa, di interfacce che prendono le finestre del windows manager e le trasformano in texture, creando un ambiente in stile Quartz, ce ne sono diverse, sia per Windows che per Linux/Unix....non vedo grandi cose...prendi ad esempio 3Ddesktop: ti consente di trasformare l'intero desktop in una texture, di girarla, flipparla, ecc. ecc. e di scambiarla con un nuovo desktop virtuale...piccoli esempi...
Questo 3D desktop è un effettino per tutta la finestra di lavoro, un clone dello switch utente di OS X. Solo un esempio di quello che può fare Quartz, ma nulla a che vedere con quello che fa Quartz Extreme per l'intera interfaccia di MacOS X.
cdimauro
03-07-2004, 05:41
Originariamente inviato da Criceto
L'accelerazione 2D delle API grafice del sistema opertivo è roba vecchia (anche su MacOS).
Quartz Extreme è un'altra cosa: mappa le finestre dell'interfaccia come texture che poi vengono dati in pasto alla scheda 3D per la composizione (e gli effetti tipo ombre e trasparenze) sullo schermo. La grafica è tutta double-buffered per non vedere mai a schermo la rigenerazione degli elementi in background (come su Windows) quando, per esempio, sposti una finestra. Tutto sembra più fluido e naturale.
Più o meno è già quello che da anni, appunto, offre l'implementazione in hardware della GDI (che sono le API di Windows per il rendering grafico).
L'accelerazione tramite l'utilizzo delle funzionalità 3D della scheda serve, a mio avviso, principalmente per effettuare le operazioni di scaling dei disegni vettoriali, che Quartz utilizza.
cdimauro
03-07-2004, 05:45
Originariamente inviato da Mastromuco
Ma alla fin fine...che cavolo ve ne frega se sputtanano (che poi io vedo solo una presa in giro MOLTO all'acqua di rose) Redmond???
E'vostra la Microsoft? Non capisco il percorso logico per il quale bisogna come dire "scaldarsi" per una pubblicità. Se io ho un CBR e la BMW fa una pubblicità per sfottermela...che cavolo me ne frega, se son soddisfatto del mio mezzo sto tranquillo!
A me personalmente non frega niente (mica lavoro per zio Bill :D), ma visto che se ne sta parlando, perché non dovrei farlo? ;)
E non è neanche questo il caso perchè qui la pubblicità non è per sfottere un altro prodotto ma è per pubblcicizzarne un altro facendo confronti...mah
:confused: :confused: :confused: :confused:
Veramente, e basta leggere i commenti dei tanti utenti della mela che ne danno un'unica interpretazione, si tratta proprio di sfottò, e non di pubblicità comparativa, che è ben altra cosa.
Cioè...io ho windows...ma non vedo nulla di strano in questi slogan...sempre esistiti e sempre esisteranno!
Un conto è se provengono dagli utenti, e tutt'altra cosa è il loro utilizzo in manifestazioni pubbliche a fini pubblicitari: in tal caso, mi scuserai, ma esistono delle regole in materia che andrebbero rispettate. ;)
cdimauro
03-07-2004, 05:55
Originariamente inviato da DioBrando
no n è pubblicità negativa, è semplicemente ironizzare su un qlc...gli affiliati di Linux ( che n ci guadagnano nulla) la conoscono molto bene e se Windows facesse = io n ci troverei niente di male...perchè cmq l'ironia e il sarcasmo fanno parte della società che si tratti di commercio o meno ;)
Vedi sopra: mi sta bene se sono gli UTENTI, singolarmente, a poterlo fare. Se lo fa una casa Apple, a chiari fini pubblicitari, è bene che si attenga alle regole di buona concorrenza.
Se la Xerox avesse scritto quello chehai scritto mi sarei fatto due sane risate perchè la battura sarebbe venuta bene :D ( e cmq come ho già detto con i se e con i ma...;))
Anch'io l'avrei vista più che bene, vista che è la regina delle fotocopiatrici... ;) Però mi fermo lì: non sarebbe stato lecito ai fini pubblicitari... :)
Poi diciamoci la verità, se con tutte le cose che sn state scritte e sulle critiche a certi modi di "criticare" che n sn obiettivi ma partono per partito preso e poi chi s'è visto s'è visto, andiamo a parlamentare su un paio di scritte ( che n sn offensive ma semplicemente "sfottò" civili) messe alla convention dove viene presentato un importante prodotto ( che è quello che conta)...beh siamo un pò alla frutta Cesare diciamocelo :D
Questo, però, rientra nel dominio delle scelte effettuate dai singoli utenti, e possiamo parlarne quanto ne vuoi: d'altra parte il forum serve a questo, no? ;)
Discorso diverso se vogliamo dare un giudizio oggettivo (anche se risulta difficile, lo so. ;)) all'accaduto.
P.S.: tra l'altro le persone intelligenti e Gates lo è sicuramente su queste cose passano sopra perchè capiscono che possono starci in un mercato che è spietato...se n si è fatto problemi quando alla presentazione di Win 98 ed Xp sn saltati i computer ( vedi BSoD) figurarsi se "Introducing Longhorn" gli fà qlc effetto :D
Tanto lo sa che il mercato di Apple è una briciola rispetto a quello suo... ;)
capisco molto meno invece le persone che quasi inveiscono ( asserendo violazioni di copyright...Wonder? :confused: )...sarà l'impeto del momento o magari il fatto che sn azionisti di MS :asd:
Beh, scusami, ma perché gli utenti Mac posso commentare e gioire di quelle frasi e uno come Wonder non può opporre i suoi commenti e le sue critiche? Soltanto perché stiamo parlando di zio Bill? :D
cdimauro
03-07-2004, 06:03
Originariamente inviato da Criceto
Non so come funziona OpenGL e non entro nel merito. Comunque le API in qualche modo vanno implementate. Qualcuno (il compilatore di solito, ma anche l'uomo quando serve ) deve scrivere il codice macchina per istruire il processore. Le API sono solo un'interfaccia (un protocollo, appunto) per un codice già scritto, compilato e, si spera, ottimizzato per lo specifico processore (CPU o GPU che sia).
Non è detto: le API DirectX utilizzano l'HLSL, che è un linguaggio più ad alto livello, e che viene poi convertito dai driver della scheda video in codice macchina "ottimizzato" per l'architettura su cui sta girando.
Codice che di solito è scritto in C, C++ ma anche in Objective C (NeXT, MacOS X), Pascal (il primissimo MacOS) o direttamente in assembler
Per favore, assembly! Si scrive assembly e non assembler: il primo è il linguaggio e il secondo è il compilatore e sono due cose distinte!!!
quando si cercano le prestazioni pure o si deve dialogare al più basso livello possibile con il processore (come mi sembra sia il caso di Core Image).
Ma già adesso si può fare anche con Windows, sia con le DirectX sia con OpenGL (che supporta pure un linguaggio simile all'HLSL).
Può essere pure che alcune delle funzionalità di Core Image siano implemente in hardware in alcune GPU, ma suppongo che la maggior parte siano state programmate a basso livello (direttamente per le GPU specifiche, che poi sono solo 2 alla fine) dagli ingegneri della Apple. Se così non fosse tutti quanti già utilizzerebbero queste funzioni e non ci sarebbe nessuna novità.
Probabilmente Apple ha sviluppato un set di API per facilitare la scrittura di questi plugin. Ma se ci pensi bene, nVidia ha addirittura sviluppato un compilatore (il Cg) per scrivere codice per gli shader ad un livello ancora più alto, e stiamo parlando di parecchio tempo fa...
Quindi non è corretto dire che Core Image c'è GRAZIE ad OpenGL, perchè le stesse API sono richiamabili (per esempio) da QuickTime che con OpenGL non c'entra niente, ma potrebbero essere richiamate da qualsiasi altro linguaggio o API che ha un'interfaccia con esse.
E alla fine a cosa pensi che si appoggino queste API, se non a OpenGL?
Questo 3D desktop è un effettino per tutta la finestra di lavoro, un clone dello switch utente di OS X.
Che è stato "fotocopiato" da quello di Windows, una volta tanto... :D
Originariamente inviato da cdimauro
Che è stato "fotocopiato" da quello di Windows, una volta tanto... :D
Almeno le fotocopiatrici Apple fanno copie meglio dell'originale :-)
Lo switch utente di OS X è molto più comodo da usare (selezioni l'utente dalla barra dei menu), veloce (niente frullamenti di HD per minuti) e soprattutto spettacolare, appunto :-)
La M$ è invece capace solo di fare brutte copie... vedi l'accozzaglia di colori di XP...
Ikitt_Claw
03-07-2004, 08:50
Originariamente inviato da Criceto
Lo switch utente di OS X è molto più comodo da usare (selezioni l'utente dalla barra dei menu), veloce (niente frullamenti di HD per minuti) e soprattutto spettacolare, appunto :-)
Sul comodo ci posso stare appieno, sul veloce dipende largamente dal sistema e dalla config (quanto mai variegate nel mondo windows [anzi, nel mondo PC], com'e` noto...), sullo spettacolare... Tempo tre giorni non ci si fa piu` caso alcuno ;)
Mastromuco
03-07-2004, 09:07
@ cdimauro
Non è un concetto di percentuali...non è che BIll non fa nulla solo perchè è preponderante sul mercato, non fa nulla numero uno perchè dimostrerebbe che la Apple ha ragione (se facesse causa ad apple ad es) numero due...e questa è una mia ipotesi, probabilmente perderebbe la causa, questo perchè alla Apple avranno ben fatto i loro controlli legali prima di mettere quegli slogan.
Inoltre Bill non credo che sottovaluti quel 3-4% del mercato, basta vedere aziende come AMD che dallo 0% sono arrivate a volumi di vendite impressionanti. Tra l'altro Apple è la seconda azienda nel NASDAQ che cresce di più subito dopo AMD.
My 2 cents :)
Originariamente inviato da cdimauro
E alla fine a cosa pensi che si appoggino queste API, se non a OpenGL?
Dubito molto. Sono abbastanza sicuro che sia "the other way around". Vedremo quando sarà disponibile la documentazione per sviluppatori... (sto scaricando la versione aggiornata, un disco immagine compresso da 350 MB!)
DioBrando
03-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da cdimauro
Vedi sopra: mi sta bene se sono gli UTENTI, singolarmente, a poterlo fare. Se lo fa una casa Apple, a chiari fini pubblicitari, è bene che si attenga alle regole di buona concorrenza.
io continuo a non vederci niente di grave( l'avesse fatto qlc1 altro sarebbe stato = intendiamoci) perchè ne succedono di molto peggio, per es il fatto di danneggiare la concorrenza includendo nel bundle + applicativi e approfittando della posizione.
Questa è concorrenza sleale ;)
Questo, però, rientra nel dominio delle scelte effettuate dai singoli utenti, e possiamo parlarne quanto ne vuoi: d'altra parte il forum serve a questo, no? ;)
Discorso diverso se vogliamo dare un giudizio oggettivo (anche se risulta difficile, lo so. ;)) all'accaduto.
per carità, siamo in democrazia e ognuno può dire quello che vuole ( a parte in tivù :asd: )
Tanto lo sa che il mercato di Apple è una briciola rispetto a quello suo... ;)
questo è ovvio, ma fidati che la concorrenza la tiene sempre sott'occhio linux o Mac che siano...;)
Beh, scusami, ma perché gli utenti Mac posso commentare e gioire di quelle frasi e uno come Wonder non può opporre i suoi commenti e le sue critiche? Soltanto perché stiamo parlando di zio Bill? :D
ma no figurati può dire quello che vuole, anche che Gates è stato il primo informatico ad andare sulla Luna :D
Se poi però per criticare si dicono sciocchezze come quella del MacOS unico sistema operativo possibile sugli Apple n si può certo aspettare di non venire perlo- deriso :D
cdimauro
03-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da Criceto
Almeno le fotocopiatrici Apple fanno copie meglio dell'originale :-)
Una buona scusa, non c'è che dire... ;)
La M$ è invece capace solo di fare brutte copie... vedi l'accozzaglia di colori di XP...
Hai mai provato a cambiare tema? ;)
Sul resto vedo che t'hanno già risposto, e non posso che essere d'accordo. :)
cdimauro
03-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da Mastromuco
@ cdimauro
Non è un concetto di percentuali...non è che BIll non fa nulla solo perchè è preponderante sul mercato, non fa nulla numero uno perchè dimostrerebbe che la Apple ha ragione (se facesse causa ad apple ad es)
Scusami, ma questo non ha senso. Se tu gli dici che è cornuto, secondo te non ti fa la causa perché dimostrerebbe che è vero? Ma, dai, non scherziamo con le cose serie! ;)
numero due...e questa è una mia ipotesi, probabilmente perderebbe la causa, questo perchè alla Apple avranno ben fatto i loro controlli legali prima di mettere quegli slogan.
Ne sei convinto? Penso che a Cupertino si sappiano fare i conti, invece: da un'eventuale causa e dal polverone che ne seguirebbe, avrebbero di che guadagnarci dall'enorme pubblicità che riceverebbero...
Inoltre Bill non credo che sottovaluti quel 3-4% del mercato, basta vedere aziende come AMD che dallo 0% sono arrivate a volumi di vendite impressionanti. Tra l'altro Apple è la seconda azienda nel NASDAQ che cresce di più subito dopo AMD.
My 2 cents :)
Guarda, Apple è una vita che fa concorrenza a Bill, e se si doveva preoccupare, doveva certamente farlo prima, quando Apple aveva i numeri nel mercato del personal computer che si stava formando. Dopo più di vent'anni, con le posizioni assunte dai due da più di dieci anni a questa parte, penso che Bill tema molto più Linux & co che Apple, e lo dimostrano anche le campagne denigratorie nei confronti di questo s.o. e della comunità che gli sta attorno...
cdimauro
03-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da Criceto
Dubito molto. Sono abbastanza sicuro che sia "the other way around". Vedremo quando sarà disponibile la documentazione per sviluppatori... (sto scaricando la versione aggiornata, un disco immagine compresso da 350 MB!)
OK, anche se, IMHO, verrà utilizzato OpenGL per implementare queste funzionalità: perché non sfruttarne le API, se già fanno buona parte del lavoro? Poi, se a Cupertino hanno deciso di complicarsi la vita, saranno affari loro... :D
cdimauro
03-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da DioBrando
io continuo a non vederci niente di grave( l'avesse fatto qlc1 altro sarebbe stato = intendiamoci)
Beh, se per il mercato hanno fatto delle regole, qualche buon motivo ci sarà pur stato, no? E sarebbe bello che fossero rispettate... ;)
perchè ne succedono di molto peggio, per es il fatto di danneggiare la concorrenza includendo nel bundle + applicativi e approfittando della posizione.
Questa è concorrenza sleale ;)
Hai ragione: non capisco perché Apple possa permettersi il lusso di integrare funzionalità come dashboard, browser, ecc., che obiettivamente danneggiano le altre software house, e l'antitrust che rimane a guardare... :rolleyes:
questo è ovvio, ma fidati che la concorrenza la tiene sempre sott'occhio linux o Mac che siano...;)
Non la penso così: vedi sopra.
ma no figurati può dire quello che vuole, anche che Gates è stato il primo informatico ad andare sulla Luna :D
Se poi però per criticare si dicono sciocchezze come quella del MacOS unico sistema operativo possibile sugli Apple n si può certo aspettare di non venire perlo- deriso :D
Ognuno è responsabile delle proprie azioni, no? ;)
Mastromuco
03-07-2004, 16:06
Originariamente inviato da cdimauro
Scusami, ma questo non ha senso. Se tu gli dici che è cornuto, secondo te non ti fa la causa perché dimostrerebbe che è vero? Ma, dai, non scherziamo con le cose serie! ;)
Ne sei convinto? Penso che a Cupertino si sappiano fare i conti, invece: da un'eventuale causa e dal polverone che ne seguirebbe, avrebbero di che guadagnarci dall'enorme pubblicità che riceverebbero...
Guarda, Apple è una vita che fa concorrenza a Bill, e se si doveva preoccupare, doveva certamente farlo prima, quando Apple aveva i numeri nel mercato del personal computer che si stava formando. Dopo più di vent'anni, con le posizioni assunte dai due da più di dieci anni a questa parte, penso che Bill tema molto più Linux & co che Apple, e lo dimostrano anche le campagne denigratorie nei confronti di questo s.o. e della comunità che gli sta attorno...
Ma è appunto perchè la pubblicità NON dice: Redmond idioti!
Perchè continuate ad intenderla come un insulto?
Gli sfottò della Apple erano intesi a funzioni di Longhorn che verranno implementate prima sul Tiger. E a quanto sembra son fatti pratici basati su date di rilascio no?
Se io ti denuncio perchè dici una cosa vera ingigantisco ancora di più il problema dhe nasce dal fatto che un'azienducola come la apple implementa funzioni nel suo sistema operativo quando un gigante da 95% di mercato va a rilento! E questo non so quanto possa far piacere alla suddetta azienda grossa no? Far vedere a tutto il mondo che son lenti come capre rispetto ad altri. Alla fin fine c'è relativamente poca gente che gli frega degli annunci della Apple, perchè aumentare l'eco del fatto con denunce? Da questo punto di vista siamo d'accordo mi sembra no?
Mastromuco
03-07-2004, 16:12
Originariamente inviato da cdimauro
Beh, se per il mercato hanno fatto delle regole, qualche buon motivo ci sarà pur stato, no? E sarebbe bello che fossero rispettate... ;)
Ma scusami se uno mi insulta per strada e c'è un poliziotto accanto a me...devo aspettare che sia il poliziotto a sporgere denuncia per me oppure devo attivarmi io e denunciare chi mi ha insultato :confused: :confused:
Microsoft inoltre è stata denunciata per scorrettezze date dal suo stato dominante sul mercato...Apple non ha questa posizione sul mercato...indi per cui perchè dovrebbe essere perseguita dalla legge?
Se si espanderà...è normale che attirerà più attenzione e quindi più denunce!
Ma questo mi sembra fisiologico del sistema...non puoi perseguire chiunque fa qualcosa che danneggi minimamente qualcosa o qualcuno...anche perchè il concetto di "danneggiamento" in questi casi è estremamente labile!
cdimauro
03-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da Mastromuco
Ma è appunto perchè la pubblicità NON dice: Redmond idioti!
Ma è quello che lascia intendere, però... ;)
Perchè continuate ad intenderla come un insulto?
Gli sfottò della Apple erano intesi a funzioni di Longhorn che verranno implementate prima sul Tiger. E a quanto sembra son fatti pratici basati su date di rilascio no?
Allora è anche peggio: MS lavora a Longhorn da parecchio tempo, e se ne conoscono già le funzionalità che andrà a implementare. Visto che da qui al 2006 non credo che cambino i loro programmi, che senso ha una sparata del genere da parte di Apple? Tanto più che Tiger è atteso per metà 2005, quindi neanche tanto distante dalla commercializzazione di LH...
Se io ti denuncio perchè dici una cosa vera ingigantisco ancora di più il problema dhe nasce dal fatto che un'azienducola come la apple implementa funzioni nel suo sistema operativo quando un gigante da 95% di mercato va a rilento!
Il gigante HA GIA' i suoi obiettivi con LH: cosa gliene può fregare di Tiger, quando deve pensare a finire ciò che ha già iniziato (da tempo)?
E questo non so quanto possa far piacere alla suddetta azienda grossa no? Far vedere a tutto il mondo che son lenti come capre rispetto ad altri.
Hanno la loro strada da seguire, esattamente come sta facendo Linux, no?
Alla fin fine c'è relativamente poca gente che gli frega degli annunci della Apple, perchè aumentare l'eco del fatto con denunce? Da questo punto di vista siamo d'accordo mi sembra no?
Per questo, sì: farebbero solamente un favore ad Apple.
cdimauro
03-07-2004, 16:50
Originariamente inviato da Mastromuco
Ma scusami se uno mi insulta per strada e c'è un poliziotto accanto a me...devo aspettare che sia il poliziotto a sporgere denuncia per me oppure devo attivarmi io e denunciare chi mi ha insultato :confused: :confused:
Ovviamente sei tu, SE HAI INTERESSE nel farlo, come prevede la legge... A meno che non si tratta di un reato per cui il poliziotto sia obbligato ad agire (es. un omicidio, una rapina, ecc.)
Microsoft inoltre è stata denunciata per scorrettezze date dal suo stato dominante sul mercato...Apple non ha questa posizione sul mercato...indi per cui perchè dovrebbe essere perseguita dalla legge?
Vedi sopra (a DioBrando): Apple ha la stessa posizione, nel suo mercato, ma nessuno le dice niente... :rolleyes:
Se si espanderà...è normale che attirerà più attenzione e quindi più denunce!
Nel frattempo un po' di sviluppatori l'abbandoneranno, se continua così...
Ma questo mi sembra fisiologico del sistema...non puoi perseguire chiunque fa qualcosa che danneggi minimamente qualcosa o qualcuno...anche perchè il concetto di "danneggiamento" in questi casi è estremamente labile!
Questo sono i giudici a deciderlo. ;)
Originariamente inviato da krokus
"il primo computer a 64 bit"?
...e gli Alpha?
...e le UltraSPARC?
chi me lo spiega?
Sono stati primi desktop con CPU a 64bit... più semplice di così :)
Originariamente inviato da krokus
Quindi la mia domanda è: è tutto qui o c'è altro?
http://www.apple.com/quicktime/qtv/wwdc04/
Guardati questo streaming a partire da 1h7m.
Originariamente inviato da cdimauro
E lo presentano UN ANNO PRIMA?!? :rolleyes:
Ah bello ma scusa il Lungocorno quanti hanni prima lo stanno presentando?
Hanno dato una Developer Preview agli sviluppatori per incominciare a sviluppare software in grado di sfruttare le nuove features che saranno disponibili in Tiger. Cosa è che non file in questa politica?
Originariamente inviato da cdimauro
Che è stato "fotocopiato" da quello di Windows, una volta tanto... :D
Mai visto in Windows un cambio utente rapido con un cubo ruotante.
Crisidelm
05-07-2004, 10:31
Originariamente inviato da Cacicia
Sono stati primi desktop con CPU a 64bit... più semplice di così :)
In verità erano in vendita negli USA anche Alpha desktop che facevano girare WindowsNT (e si parla del '97-'98).
Ikitt_Claw
05-07-2004, 10:33
Originariamente inviato da Cacicia
Mai visto in Windows un cambio utente rapido con un cubo ruotante.
Mai pensato che potesse essere utile un cambio utente rapido con un cubo rotante :D
dragunov
05-07-2004, 11:40
che sarcasmo
DioBrando
05-07-2004, 12:48
Originariamente inviato da dragunov
che sarcasmo
che banalità fastidiosa :rolleyes:
ma n potevi restare in vacanza? :muro:
:D
Ikitt_Claw
05-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da dragunov
che sarcasmo
Che dici a me? Se si:
Ammiro la tua mostruosa capacita` di sintesi, ma a volte (?!) eccede... Quel commento, si, un po` sarcastico non e` buttato li` cosi` (coff coff... ;) ), ma e` continuazione di un discorso che prosegue da qualche post... ;)
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Mai pensato che potesse essere utile un cambio utente rapido con un cubo rotante :D
Che c'entra l'utilità in riferimento al mio post? :mc:
E poi certe cose di classe (vedi transizione a cubo rotante durante il cambio utente rapido) o si capiscono o proprio non fanno al proprio caso.
E' una di quelle sciccherie che la maggior parte delle persone abituate ad usare un personal computer racchiuso in una case di discutibile gusto non può proprio capire
:rolleyes:
Ikitt_Claw
05-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da Cacicia
Che c'entra l'utilità in riferimento al mio post? :mc:
Che di tante qualita' che ha MacOsX fare leva su questo mi pare un tantino... ingeneroso, ecco. Ma ovviamente e' solo una mia idea.
E poi certe cose di classe (vedi transizione a cubo rotante durante il cambio utente rapido) o si capiscono o proprio non fanno al proprio caso.
E' una di quelle sciccherie che la maggior parte delle persone abituate ad usare un personal computer racchiuso in una case di discutibile gusto non può proprio capire
:rolleyes:
Uh, e poi dicono che sono gli utenti Linux i settaristi, eh? :D
battute a parte, pragmaticamente, tirar fuori lo stile, la presunta sciatteria degli utenti non-mac e queste 'chicche' per convincere della bonta' del mac (perche' di materiale buono ce n'e', da quel che vedo, eccome) non e' proprio una tattica vincente e, sopratutto, universalmente valida.
Comunque, ovviamente, ognuno fa come crede.
Dal canto mio non ho mai detto di essere dotato di stile, raffinato o che possa arrivare a capire questi tocchi di classe ( :rolleyes: ).
Forse e' per questo che uso Linux ;) (e, per inciso, volendo/dovendo parlare dei pregi non partirei a dire che epoll e' 25% piu' veloce di pselect con piu' di 10mila file descriptor da controllare, per dire.)
Originariamente inviato da Cacicia
Sono stati primi desktop con CPU a 64bit... più semplice di così :)
Listino di un anno fa (a memoria):
Sun Fire/Blade 100
desktop a basso profilo colore viola completo di
- scheda madre
- 256 mb SDRAM
- hard disk EIDE 20 GB
- cd-rom
- psu 350 (?) Watt
- Ati Rage versione Sun
- mouse, tastiera, floppy
- processore Sun UltraSPARC IIe 64 bit 700 MHz
senza monitor, 999$, acquistata direttamente da Sun
Questo come lo chiamiamo?
Adesso in listino c'è questo:
http://store.sun.com/CMTemplate/CEServlet?process=SunStore&cmdViewProduct_CP&catid=85825
DioBrando
05-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da krokus
Listino di un anno fa (a memoria):
Sun Fire/Blade 100
desktop a basso profilo colore viola completo di
- scheda madre
- 256 mb SDRAM
- hard disk EIDE 20 GB
- cd-rom
- psu 350 (?) Watt
- Ati Rage versione Sun
- mouse, tastiera, floppy
- processore Sun UltraSPARC IIe 64 bit 700 MHz
senza monitor, 999$, acquistata direttamente da Sun
Questo come lo chiamiamo?
Adesso in listino c'è questo:
http://store.sun.com/CMTemplate/CEServlet?process=SunStore&cmdViewProduct_CP&catid=85825
io lo chiamerei un pessimo acquisto :asd:
Vedendo le caratteristiche e il prezzo a cui viene venduto...;)
Originariamente inviato da Cacicia
http://www.apple.com/quicktime/qtv/wwdc04/
Guardati questo streaming a partire da 1h7m.
Ci ho provato, ma Mozilla va in crash appena apre la pagina......
:(
Originariamente inviato da DioBrando
io lo chiamerei un pessimo acquisto :asd:
Vedendo le caratteristiche e il prezzo a cui viene venduto...;)
Non mi sembra molto peggiore di certi Mac!!
:p
DioBrando
05-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da krokus
Non mi sembra molto peggiore di certi Mac!!
:p
direi che invece ti sbagli di grosso
http://www.macspeedzone.com/html/hubs/specs/imac/feb-03.shtml ( faccio riferimento ai prezzi di Febbraio 2003)
nella configurazione da te postata hai un disco da 20G contro un 60, una Ati molto generica che n ho idea a cosa corrisponda mentre di là perlomeno c'è una Geforce2, un lettore cd contro un combo-drive e soprattutto manca il monitor ( che come tu ben sai a meno che n si utilizzi un adattatore per i normali VGA-SVGA sn molto cari quelli forniti dalla Sun) e invece nel link c'è un buon LCD a 15".
Da notare che si potrebbe ( e si poteva) spendere ancora meno ( sotto i 1000$) acquistando un eMac G4 PPC con CRT integrato da 15-17"...
Mettiamoci poi che le Sun workstation a livello desktop sn agonizzanti ( quanto Solaris del resto) non vedo UN solo buon motivo per acquistare la macchina da te citata.
Ikitt_Claw
05-07-2004, 15:54
Originariamente inviato da DioBrando
Mettiamoci poi che le Sun workstation a livello desktop sn agonizzanti ( quanto Solaris del resto) non vedo UN solo buon motivo per acquistare la macchina da te citata.
Software SPARC-only (o con licenze co$to$e gia` pagate per SPARC)?
DioBrando
05-07-2004, 15:56
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Software SPARC-only (o con licenze co$to$e gia` pagate per SPARC)?
:wtf:
eh? :D
Ikitt_Claw
05-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da DioBrando
:wtf:
eh? :D
Un possibile motivo per comprare una workstation SPARC nonostante il cattivo (urgh) rapporto prezzo/prestazioni ;)
DioBrando
05-07-2004, 16:12
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Un possibile motivo per comprare una workstation SPARC nonostante il cattivo (urgh) rapporto prezzo/prestazioni ;)
le licenze?
checc**o :asd:
la Sun si può ripigliare solo grazie a Linux ( ironia della sorte) e al Java Desktop...dovesse basarsi solo sull'accoppiata che ha in casa hw+sw colerebbe a picco.
Ecco perchè IMHO l'intervento di krokus "stonava" ;)
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Che di tante qualita' che ha MacOsX fare leva su questo mi pare un tantino... ingeneroso, ecco. Ma ovviamente e' solo una mia idea.
Ma anche questo non era il punto del mio post.
convincere della bonta' del mac
E qui ti sbagli. Non si tratta di convincere quanto di provulgare :D
Chi switcha lo deve fare di sua spontanea volonta, non perchè è stato convinto da qualcuno.
Comunque, ovviamente, ognuno fa come crede.
Dal canto mio non ho mai detto di essere dotato di stile, raffinato o che possa arrivare a capire questi tocchi di classe ( :rolleyes: )
Mica lo devi prendere come un discorso fatto sul personale.... ma in generale è una cosa vera.
Forse e' per questo che uso Linux ;) (e, per inciso, volendo/dovendo parlare dei pregi non partirei a dire che epoll e' 25% piu' veloce di pselect con piu' di 10mila file descriptor da controllare, per dire.)
Anche perchè di ste robe personalmente non ne capsico una mazza :D
Originariamente inviato da DioBrando
io lo chiamerei un pessimo acquisto :asd:
Vedendo le caratteristiche e il prezzo a cui viene venduto...;)
Ehehehe :D
Originariamente inviato da krokus
Ci ho provato, ma Mozilla va in crash appena apre la pagina......
:(
Boh non saprei.... qui anche con Mozilla (1.8a1) funziona perfettamente sia su MacOS X che WinXP PRO.
Prova qui:
http://stream.apple.akadns.net/
O prova a dparire questo link direttamente da QuickTime o VideoLAN (VLC):
http://stream.qtv.apple.com/events/jun/wwdc2004/wwdc_300_100_56_ref.mov
O ancora apri con QuickTime direttamente il file allegato al post rinominandolo in *.mov :)
cdimauro
05-07-2004, 21:28
Originariamente inviato da Cacicia
Ah bello ma scusa il Lungocorno quanti hanni prima lo stanno presentando?
Ah brutto, ma che ne so? Una presentazione ufficiale stile Tiger, con esposti tutti i dettagli che verranno implementati, non c'è mai stata. Penso che sapremo qualcosa in merito soltanto alla fine del prossimo Hanno. ;)
Hanno dato una Developer Preview agli sviluppatori per incominciare a sviluppare software in grado di sfruttare le nuove features che saranno disponibili in Tiger. Cosa è che non file in questa politica?
Nulla, se non fosse per l'enorme pubblicità riservata a un prodotto ancora non commercializzato, contornato da slogan circensi, visto il contesto... :rolleyes:
cdimauro
05-07-2004, 21:29
Originariamente inviato da Cacicia
Mai visto in Windows un cambio utente rapido con un cubo ruotante.
Ciò che mancava a OS X era un cambio utente rapido, non in che modo dovesse presentarsi... :asd:
Originariamente inviato da cdimauro
Ah brutto, ma che ne so?
E allora perchè rispondi? Tanto per il piacere di sentire scricchiolare la tastiera? ehehe :D
Una presentazione ufficiale stile Tiger, con esposti tutti i dettagli che verranno implementati, non c'è mai stata.
Si vede che non se lo possono ancora permettere. Semplice.
E cmq una presentazione ufficiale se ricordo bene l'hanno fatta....
Penso che sapremo qualcosa in merito soltanto alla fine del prossimo Hanno. ;)
Veramente è da un anno che se ne sente parlare. E in giro è più facile trovare l'iso di Longhorn che l'mp3 di Nando by Mammuccari :D
Nulla, se non fosse per l'enorme pubblicità riservata a un prodotto ancora non commercializzato,
La pubblicità è l'anima del commercio. E, come ho già scritto, hanno rilasciato una preview per permettere agli sviluppatori di incominciare a scrivere software in grado di sfruttare le potenzialità della prossima major release di X.
contornato da slogan circensi, visto il contesto... :rolleyes:
Si vede che se lo possono permettere.
Originariamente inviato da cdimauro
Ciò che mancava a OS X era un cambio utente rapido, non in che modo dovesse presentarsi... :asd:
Quando proprio non si sa a cosa attaccarsi eh?
Mancava il cambio utente rapido. Lo hanno copiato a Microsoft? O a qualsiasi altro FreeBSD o Uniux o Linux? Si, ma lo hanno fatto con stile. Hanno reso una funzione comune a molti OS qualcosa di unico dal punto di vista grafico e funzionale.
C'è poco da fare bisogna anche saper copiare.
cdimauro
06-07-2004, 06:29
Originariamente inviato da Cacicia
E allora perchè rispondi? Tanto per il piacere di sentire scricchiolare la tastiera? ehehe :D
L'ho buttata la scorsa settimana: quella nuova non scricchiola... ;)
Si vede che non se lo possono ancora permettere. Semplice.
Hai ragione: a Redmont sono un pugno di poveracci... :asd:
E cmq una presentazione ufficiale se ricordo bene l'hanno fatta....
Mi posso sbagliare, ma non la ricordo.
Veramente è da un anno che se ne sente parlare. E in giro è più facile trovare l'iso di Longhorn che l'mp3 di Nando by Mammuccari :D
Non per volontà di MS, ma di qualche furbetto. Questa è una cosa ben diversa dalla presentazione di Tiger, o sbaglio? ;)
La pubblicità è l'anima del commercio. E, come ho già scritto, hanno rilasciato una preview per permettere agli sviluppatori di incominciare a scrivere software in grado di sfruttare le potenzialità della prossima major release di X.
Ottima cosa, QUESTA. E' il resto che non condivido.
Si vede che se lo possono permettere.
Si vede che amano fare i buffoni e cercare il facile appoggio della comunità di fanatici con i soliti ridicoli slogan, piuttosto che presentare seriamente un prodotto, visto che si sta parlando di sviluppatori... :asd:
cdimauro
06-07-2004, 06:31
Originariamente inviato da Cacicia
Quando proprio non si sa a cosa attaccarsi eh?
Mi sa che proprio tu non hai capito il senso della mia risposta... :rolleyes:
Mancava il cambio utente rapido. Lo hanno copiato a Microsoft? O a qualsiasi altro FreeBSD o Uniux o Linux? Si, ma lo hanno fatto con stile. Hanno reso una funzione comune a molti OS qualcosa di unico dal punto di vista grafico e funzionale.
C'è poco da fare bisogna anche saper copiare.
Non c'è dubbio, ma era sulla mancanza di una cararatteristica che è poi stata implementata, che verteva il mio discorso, non su COME è stato fatto. Non so se riesci a cogliere la differenza fra le due cose... :asd:
Originariamente inviato da cdimauro
L'ho buttata la scorsa settimana: quella nuova non scricchiola... ;)
Tastiere di qualità non c'è che dire. Quanto ti è durata quella vecchia? :asd:
Hai ragione: a Redmont sono un pugno di poveracci
Assolutamente no. Ma è difficile che inventino qualcosa di veramente interessante. Nel frattempo si aspetta Longhorn....
[QUOTE]
Non per volontà di MS, ma di qualche furbetto.
E ci mancherebbe...
Questa è una cosa ben diversa dalla presentazione di Tiger, o sbaglio? ;)
Ti ripeto, si vede che non se la pososno permettere una presentazione come quelal di Tiger. Magari è ancora presto. O forse non hanno proprio a cosa attaccarsi per sottolineare la superiorità del loro OS. O forse più semplicemente non gli frega niente della briciola di mercato che detiene Apple.
Si vede che amano fare i buffoni e cercare il facile appoggio della comunità di fanatici con i soliti ridicoli slogan, piuttosto che presentare seriamente un prodotto, visto che si sta parlando di sviluppatori... :asd:
Eheheh.... ma veramente ricordo tra i dirigenti Microsoft c'è un tipo che da questo punto di vista è proprio ridicolo.... altro che comunità di fanatici.
E poi considera che gli sviluppatori sono di estrema importanza da questo punto di vista. Non so se hai visto lo streaming...
Originariamente inviato da cdimauro
Non c'è dubbio, ma era sulla mancanza di una cararatteristica che è poi stata implementata, che verteva il mio discorso, non su COME è stato fatto. Non so se riesci a cogliere la differenza fra le due cose...
Si si ok.... :asd:
cdimauro
07-07-2004, 06:09
Originariamente inviato da Cacicia
Tastiere di qualità non c'è che dire. Quanto ti è durata quella vecchia? :asd:
Ho perso il conto. Ma considerato il tipo (io), mi sa che non vedeva l'ora di mettersi a riposo... ;)
Assolutamente no. Ma è difficile che inventino qualcosa di veramente interessante. Nel frattempo si aspetta Longhorn....
Bah. Non capisco come fai a dire una cosa del genere: ma li consideri tutti dei dementi?
Ti ripeto, si vede che non se la pososno permettere una presentazione come quelal di Tiger.
E' uno scherzo, vero? Si possono permettere di comprare azione della Apple ma non di fare una cosa banale come quella? ;)
Magari è ancora presto. O forse non hanno proprio a cosa attaccarsi per sottolineare la superiorità del loro OS. O forse più semplicemente non gli frega niente della briciola di mercato che detiene Apple.
L'ultima che hai detto. ;)
Eheheh.... ma veramente ricordo tra i dirigenti Microsoft c'è un tipo che da questo punto di vista è proprio ridicolo.... altro che comunità di fanatici.
Allora facciamo come le pecore: se una si butta dal burrone, andiamole tutti dietro? :rolleyes:
E poi considera che gli sviluppatori sono di estrema importanza da questo punto di vista. Non so se hai visto lo streaming...
No, ho un modem a 56K (che quando va bene si collega a 45K). Comunque ribadisco il concetto: che c'entrano gli slogan per i fanatici mentalmente poco dotati a una conferenza indetta per gli sviluppatori?:muro:
Originariamente inviato da cdimauro
Ho perso il conto. Ma considerato il tipo (io), mi sa che non vedeva l'ora di mettersi a riposo... ;)
Io ne ho una da 6 anni che va più che bene. Poi dicono che i Mac costano di più ;)
Bah. Non capisco come fai a dire una cosa del genere: ma li consideri tutti dei dementi?
No. Solo che questo è un dato di fatto. Non hanno inventanto nulla di grosso negli ultimi anni. L'ultimo grosso salto di qualità lo hanno fatto passando da DOS a Windows95/98 sorvolando su quella ciofeca di Windows3.x (o come cavolo si chiama). Dal 98 (il Milleniumm neanche lo considero) al 2000 e XP le migliorie ci sono state. ma nessuna rivoluzione. Adesso si aspetta Longhorn per vedere qualcosa di veramente nuovo.
E' uno scherzo, vero? Si possono permettere di comprare azione della Apple ma non di fare una cosa banale come quella? ;)
Non è banalità è ingegno. Robe tipo exposè (tanto per dirne una) non sono mai state inventate nei laboratori di Redmond.... alla Apple da quando hanno acquistato parte della gui da Xerox invece non si sono mai fermati da questo punto di vista. Non so se capisci la differenza.
L'ultima che hai detto. ;)
E' facile tirarti giù... basta scrivere le cose giuste che subito abbocchi :lamer: :asd:
Allora facciamo come le pecore: se una si butta dal burrone, andiamole tutti dietro? :rolleyes:
Mai visto Mr Jobs saltare e urlare per tirare su di morale dei presenti ad una manifestazione..... scusa, ma fanatici a chi? ehehehehe :ahahah:
No, ho un modem a 56K (che quando va bene si collega a 45K).
Mi dispiace per te.... ti consiglio di dargli un'occhiata quando potrai prendere un pò di banda in prestito da qualcuno.
Comunque ribadisco il concetto: che c'entrano gli slogan per i fanatici mentalmente poco dotati a una conferenza indetta per gli sviluppatori?:muro:
Fanatici mentalemtne poco dotati.... questa me la segno... ansi no, la metto come signature.... posso o ti offendi? :sborone:
Originariamente inviato da DioBrando
direi che invece ti sbagli di grosso
Mettiamoci poi che le Sun workstation a livello desktop sn agonizzanti ( quanto Solaris del resto) non vedo UN solo buon motivo per acquistare la macchina da te citata.
Beh, nella configurazione da me citata c'è un processore a 64 bit, che fa girare un sistema operativo a 64 bit, nella tua no. O sbaglio di grosso?
:D
Poi comunque, indipendentemente dal costo, resta il fatto che la Sun Blade 100 è un desktop, ha un processore a 64 bit ed è presente in listino da ben prima che Apple presentasse il suo gingillo.
Io qui contesto la frase "first 64 bit desktop computer" proclamata da Apple.
Semplicemente, non è vero.
Originariamente inviato da Cacicia
Boh non saprei.... qui anche con Mozilla (1.8a1) funziona perfettamente sia su MacOS X che WinXP PRO.
Prova qui:
http://stream.apple.akadns.net/
O prova a dparire questo link direttamente da QuickTime o VideoLAN (VLC):
http://stream.qtv.apple.com/events/jun/wwdc2004/wwdc_300_100_56_ref.mov
O ancora apri con QuickTime direttamente il file allegato al post rinominandolo in *.mov :)
Niente, non funziona. Probabilmente il mio Mozilla che gira su FreeBSD non digerisce lo streaming..
grazie lo stesso
:)
DioBrando
07-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da krokus
Beh, nella configurazione da me citata c'è un processore a 64 bit, che fa girare un sistema operativo a 64 bit, nella tua no. O sbaglio di grosso?
:D
Poi comunque, indipendentemente dal costo, resta il fatto che la Sun Blade 100 è un desktop, ha un processore a 64 bit ed è presente in listino da ben prima che Apple presentasse il suo gingillo.
Io qui contesto la frase "first 64 bit desktop computer" proclamata da Apple.
Semplicemente, non è vero.
sì k ma gli applicativi disponibili per quel desktop n ci sn...mettiamoci poi che il resto della componentistica non giustifica quel prezzo e il fatto che la Sun sia alla frutta...
In linea di principio non sarà il primo 64bit d'accordo, ma almeno quello Apple è il primo che può avere un minimo di potenziale clientela...quello Sun direi che se n è per aficionados poco ci manca.
Ti pare? :D
cioè le novità tecnologiche vanno anche rapportate al mercato che possono avere...altrimenti finiscono con l'essere un unicum quasi, gettato nel dimenticatoio poco dopo...
sempre IMHO logicamente ;)
Originariamente inviato da krokus
Niente, non funziona. Probabilmente il mio Mozilla che gira su FreeBSD non digerisce lo streaming..
grazie lo stesso
:)
Visto che sei su FreeBSD perchè non provi ad aprire lo streaming direttamente con VLC (http://www.videolan.org/vlc/)? La qualità non è paragonabile a quella che ottieni usando QuickTime ma cmq funge :)
In fondo lo streaming è in mpeg4 puro sia per l'audio che per il video.
cdimauro
08-07-2004, 06:38
Originariamente inviato da Cacicia
Io ne ho una da 6 anni che va più che bene. Poi dicono che i Mac costano di più ;)
Veramente quella tastiera risale almeno al '97, e non puoi immaginare quello che ha passato fra le mie mani. ;)
Poi, scusa, ma le tastiere per PC oggi si trovano a 5 euro: quanto costano quelle per Mac?
No. Solo che questo è un dato di fatto. Non hanno inventanto nulla di grosso negli ultimi anni. L'ultimo grosso salto di qualità lo hanno fatto passando da DOS a Windows95/98 sorvolando su quella ciofeca di Windows3.x (o come cavolo si chiama). Dal 98 (il Milleniumm neanche lo considero) al 2000 e XP le migliorie ci sono state. ma nessuna rivoluzione. Adesso si aspetta Longhorn per vedere qualcosa di veramente nuovo.
Non sono affatto d'accordo (tanto per cambiare): il passaggio da Windows 98 a 2000 prima e XP poi è stato veramente interessante e rivoluzionario. Poi bisogna anche vedere cosa intendi tu con questi termini... ;)
Non è banalità è ingegno. Robe tipo exposè (tanto per dirne una) non sono mai state inventate nei laboratori di Redmond....
Se è per questo, a Cupertino non sono mai riusciti a progettare un s.o. decente: si sono dovuti affidare a BSD... :D
alla Apple da quando hanno acquistato parte della gui da Xerox invece non si sono mai fermati da questo punto di vista. Non so se capisci la differenza.
Apple ha seguito la sua strada, come pure gli altri la loro: MS non è certo l'unica ad avere proposto un sistema dotato di GUI. Certamente OS X offre la GUI la più bella e semplice da osare, ma gli altri non sono certamente fermi al paleolitico informatico... ;)
E' facile tirarti giù... basta scrivere le cose giuste che subito abbocchi :lamer: :asd:
Potevi fare una cosa più intelligente: scrivere direttamente l'ultima frase, perché le prime erano decisamente poco credibili... :D
Mai visto Mr Jobs saltare e urlare per tirare su di morale dei presenti ad una manifestazione.....
E ci mancherebbe che si trasformi pure in un pagliaccio pur di far pubblicità ai prodotti che vende... :asd:
scusa, ma fanatici a chi? ehehehehe :ahahah:
A quegli utenti che aspettavano quest'evento per autoesaltarsi, ovviamente... ;)
Mi dispiace per te.... ti consiglio di dargli un'occhiata quando potrai prendere un pò di banda in prestito da qualcuno.
Preferisco aspettare la commercializzazione di Tiger, e POI giudicare. ;)
Fanatici mentalemtne poco dotati.... questa me la segno... ansi no, la metto come signature.... posso o ti offendi? :sborone:
Ma scherzi? Fai pure! E' una cosa talmente vera (basta leggere i commenti scritti finora), che l'ho soltanto messa per iscritto. Niente di più. :D
cdimauro
08-07-2004, 06:42
Originariamente inviato da DioBrando
In linea di principio non sarà il primo 64bit d'accordo, ma almeno quello Apple è il primo che può avere un minimo di potenziale clientela...quello Sun direi che se n è per aficionados poco ci manca.
Ti pare? :D
cioè le novità tecnologiche vanno anche rapportate al mercato che possono avere...altrimenti finiscono con l'essere un unicum quasi, gettato nel dimenticatoio poco dopo...
sempre IMHO logicamente ;)
Beh, seguendo questo ragionamento, ad aprile del 2003 potevo comprare un sistema con Opteron monoprocessore a 1,6Ghz che non costava un granché (essendo il più "scarso" dei processori introdotti da AMD), e avere già da subito un desktop a 64 bit, con tonnelate di software a disposizione... ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Veramente quella tastiera risale almeno al '97, e non puoi immaginare quello che ha passato fra le mie mani. ;)
Poi, scusa, ma le tastiere per PC oggi si trovano a 5 euro: quanto costano quelle per Mac?
Non costano. Ogni desktop viene fornito di serie con una tastiera USB che funge anche da HUB USB con due porte.
Non sono affatto d'accordo (tanto per cambiare): il passaggio da Windows 98 a 2000 prima e XP poi è stato veramente interessante e rivoluzionario. Poi bisogna anche vedere cosa intendi tu con questi termini... ;)
Infatti... con il 2000 e XP hanno finalemnte presentato dei sistemi stabili.... che quanto meno non soffronodel vizietto "schermate blu". Ma di veramente nuovo e utile per l'utente finale, per esempio a livello di GUI, mi dici cosa hanno fatto?
Se è per questo, a Cupertino non sono mai riusciti a progettare un s.o. decente: si sono dovuti affidare a BSD... :D
Sarà ma quando la gente giocherellava con il DOS per rinominare/spostare/aprire un file io ero solito trascinarlo con il mouse e farci dippio click sopra. La gente (io compreso) si ammazzava per creare un config.sys e un autoexec.bat decente e su Mac potevi già creare i dischi virtuali su memoria RAM da cui lanciare le applicazioni. Poi sarà anche come dici tu... :asd:
E ci mancherebbe che si trasformi pure in un pagliaccio pur di far pubblicità ai prodotti che vende... :asd:
Ripeto che le pagliacciate sono soliti organizzarle a Redmond.... appena ritrovo il video te lo posto.
EDIT: eccoti il video (http://jokke.dk/media/balmer.html)... ehehehe Scusa pagliacci a chi? Ahhhh dimenticavo: non è un dirigente qualunque... "Steve Ballmer Chief Executive Officer Microsoft Corp."
Preferisco aspettare la commercializzazione di Tiger, e POI giudicare. ;)
E da circa 3 post che scrivo che si sta aspettando Longhhorn...
Ma scherzi? Fai pure!
/biscardi_mode on
Denghiu! :)
/biscardi_mode off
Originariamente inviato da Cacicia
Non costano. Ogni desktop viene fornito di serie con una tastiera USB che funge anche da HUB USB con due porte.
Quella tastiera che una mia amica ha rotto e ha pagato con un lirtro di sangue :) Se non sbaglio 25/30€ gli avevano chiesto per un IMac.
DioBrando
08-07-2004, 09:49
Originariamente inviato da DjLode
Quella tastiera che una mia amica ha rotto e ha pagato con un lirtro di sangue :) Se non sbaglio 25/30€ gli avevano chiesto per un IMac.
perchè una tastiera con quelle caratteristiche non per un Mac ma per un pc assemblato quanto la paghi?
Originariamente inviato da DioBrando
perchè una tastiera con quelle caratteristiche non per un Mac ma per un pc assemblato quanto la paghi?
Bhè visto che c'era scritto che non costano :)
DioBrando
08-07-2004, 09:51
Originariamente inviato da cdimauro
Beh, seguendo questo ragionamento, ad aprile del 2003 potevo comprare un sistema con Opteron monoprocessore a 1,6Ghz che non costava un granché (essendo il più "scarso" dei processori introdotti da AMD), e avere già da subito un desktop a 64 bit, con tonnelate di software a disposizione... ;)
sì ma io gli Opteron non li considero desktop :D ( e n lo sn)
Volevo menzionare una cpu nata per i desktop e commercializzata come desktop....anche perchè questi "artifici" di usare cpu non propriamente per quella fascia non sn noti a tutti ;)
DioBrando
08-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da DjLode
Bhè visto che c'era scritto che non costano :)
costa quanto vale...
poi se vogliamo i prodotti regalati è un altro discorso :D
Originariamente inviato da DioBrando
costa quanto vale...
poi se vogliamo i prodotti regalati è un altro discorso :D
Quindi anche tu trovi errato questo botta e risposta?
D: "Poi, scusa, ma le tastiere per PC oggi si trovano a 5 euro: quanto costano quelle per Mac?"
R: "Non costano"
:)
DioBrando
08-07-2004, 09:57
Originariamente inviato da cdimauro
Se è per questo, a Cupertino non sono mai riusciti a progettare un s.o. decente: si sono dovuti affidare a BSD... :D
:eek: checcos?:nonsifa:
la pulizia e la versatilità dei Mac OS prima dell'avvento di MacOSX, e prima di Win95 non era nemmeno comparabile a quello che potevi fare con Win 3.11&soci...anni luce avanti i Mac...
occhio a non spingerti troppo in là solo perchè la Apple ti stà sulle balle :D
DioBrando
08-07-2004, 10:00
Originariamente inviato da DjLode
Quindi anche tu trovi errato questo botta e risposta?
D: "Poi, scusa, ma le tastiere per PC oggi si trovano a 5 euro: quanto costano quelle per Mac?"
R: "Non costano"
:)
trovo errato il tuo paragone. :rolleyes:
Una tastiera con presa USB non ti costa 5 Euro nemmeno per i "PC compatibili"; anzi se vogliamo dirla tutta una tastiera di marca tipo Logitech o Microsoft ( marca com'è la Apple) la paghi ben di +...
questa ha pure due porte USB in +...ha senso fare un confronto?
DioBrando
08-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da DjLode
Quindi anche tu trovi errato questo botta e risposta?
D: "Poi, scusa, ma le tastiere per PC oggi si trovano a 5 euro: quanto costano quelle per Mac?"
R: "Non costano"
:)
il gatto ti ha morsicato la lingua? :asd:
Originariamente inviato da DjLode
Bhè visto che c'era scritto che non costano :)
Perchè sono date in bundle con ogni desktop.
Al mondo nessuno regala niente.
Poi se volete vi potete attaccare ad ogni cosa che si scrive tanto la tendenza è quella...
Qvpvnzb pur zv fbab noobaqnagrzragr ebggb ybf pbwbarf qv ghggv fgv cvaan.
Originariamente inviato da DioBrando
il gatto ti ha morsicato la lingua? :asd:
No semplicemente ogni tanto lavoro :)
Continuate a dire che le tastiere le regalano con ogni desktop, succede anche con i pc e aftermarket i prezzi sono simili.
Non vedo dove stai il problema o "Poi se volete vi potete attaccare ad ogni cosa che si scrive tanto la tendenza è quella" :)
Suvvia ogni tanto prendetela con sport senza rodervi il fegato :)
Originariamente inviato da DjLode
Suvvia ogni tanto prendetela con sport senza rodervi il fegato :)
Buono il fegato fritto in padella con una spruzzata di vino e qualche spezia :yeah:
Originariamente inviato da Cacicia
Buono il fegato fritto in padella con una spruzzata di vino e qualche spezia :yeah:
E' un pò che non ne mangio!! Io di solito ci spruzzo sopra il limone, mangiato tiepido è fenomenale :)
Originariamente inviato da DioBrando
sì k ma gli applicativi disponibili per quel desktop n ci sn...mettiamoci poi che il resto della componentistica non giustifica quel prezzo e il fatto che la Sun sia alla frutta...
In linea di principio non sarà il primo 64bit d'accordo, ma almeno quello Apple è il primo che può avere un minimo di potenziale clientela...quello Sun direi che se n è per aficionados poco ci manca.
Ti pare? :D
cioè le novità tecnologiche vanno anche rapportate al mercato che possono avere...altrimenti finiscono con l'essere un unicum quasi, gettato nel dimenticatoio poco dopo...
sempre IMHO logicamente ;)
Mi sembra che ti stai davvero
:mc: :mc: :mc:
:D
Allora secondo il tuo ragionamento, un iPod da 40 GB che tiene 13.000 canzoni mp3 e costa 400 sacchi è un fallimento predestinato!
Ma qui a fianco c'è un thread dove c'è gente che lo difende come un oggetto di culto
Originariamente inviato da Cacicia
Visto che sei su FreeBSD perchè non provi ad aprire lo streaming direttamente con VLC (http://www.videolan.org/vlc/)? La qualità non è paragonabile a quella che ottieni usando QuickTime ma cmq funge :)
In fondo lo streaming è in mpeg4 puro sia per l'audio che per il video.
Dall'output di 'make install':
vlc-0.7.2 is marked as broken: conflict with new threads architecture.
:) :) :)
Non ho speranze!!
DioBrando
08-07-2004, 16:06
Originariamente inviato da krokus
Mi sembra che ti stai davvero
:mc: :mc: :mc:
:D
Allora secondo il tuo ragionamento, un iPod da 40 GB che tiene 13.000 canzoni mp3 e costa 400 sacchi è un fallimento predestinato!
Ma qui a fianco c'è un thread dove c'è gente che lo difende come un oggetto di culto
no sei tu che stai :mc: perchè n capisci il senso dei miei discorsi :muro:
Cosa c'entra l'iPod con la SunSparc da 64bit?
l'iPod proprio perchè ha mercato ed è un oggetto particolare vende bene nonostante il suo prezzo non sia poi così accessibile.
E il mercato se l'è guadagnato con un'ottima strategia di marketing ( che la Sun n ha avuto per il processore da te citato), features interessanti, prospettive di collegamento e utilizzo con altri apparecchi.
La macchina a cui hai fatto riferimento tu NON ha mercato per tutta la serie di ragioni che ti ho elencato prima e quindi 999$ per quei pezzi messi assieme anche se c'è un RISC a 64bit IMHO sn buttati nel cesso e a mio modo di vedere se vogliamo considerare la prima macchina desktop ( al di là di quello che significa la data di uscita) con un minimo di perchè e di potenziale futuro, la tua Sparc lascia il passo ai G5.
Sn stato + chiaro ora? :rolleyes:
"krokus...ci sei? Ce la fai? Sei connesssOOOooo?" :D
Originariamente inviato da krokus
Dall'output di 'make install':
vlc-0.7.2 is marked as broken: conflict with new threads architecture.
:) :) :)
Non ho speranze!!
Mi arrendo :)
Più che passarti i 300MB e rotti di video dello streaming non posso :)
cdimauro
08-07-2004, 21:39
Originariamente inviato da Cacicia
Non costano. Ogni desktop viene fornito di serie con una tastiera USB che funge anche da HUB USB con due porte.
Bene. Io ho la possibilità di scegliere, e scelgo una tastiera da 5 euro. Tanto, rotta una (dopo anni), ne posso comprare benissimo un'altra.
Infatti... con il 2000 e XP hanno finalemnte presentato dei sistemi stabili.... che quanto meno non soffronodel vizietto "schermate blu". Ma di veramente nuovo e utile per l'utente finale, per esempio a livello di GUI, mi dici cosa hanno fatto?
Prova a confrontare la GUI di Windows 98 e quella di XP.
Sarà ma quando la gente giocherellava con il DOS per rinominare/spostare/aprire un file io ero solito trascinarlo con il mouse e farci dippio click sopra. La gente (io compreso) si ammazzava per creare un config.sys e un autoexec.bat decente e su Mac potevi già creare i dischi virtuali su memoria RAM da cui lanciare le applicazioni.
Queste cose le facevo anch'io, ai tempi dell'Amiga, e per di più avevo un s.o. perfettamente multitasking. Quello che mancava, comunque, a MacOS finché non è arrivato OS X, appunto, e che Windows ha avuto fin dal '95.
Poi sarà anche come dici tu... :asd:
Si vedi che non segui il mondo Apple da molto tempo, allora. Oppure hai già dimenticato i rivoluzionari s.o. che Apple ha annunciato per anni e anni, e che avrebbero dovuto soppiantare MacOS e portare quelle innovazioni... :rolleyes:
Ripeto che le pagliacciate sono soliti organizzarle a Redmond.... appena ritrovo il video te lo posto.
EDIT: eccoti il video (http://jokke.dk/media/balmer.html)... ehehehe Scusa pagliacci a chi? Ahhhh dimenticavo: non è un dirigente qualunque... "Steve Ballmer Chief Executive Officer Microsoft Corp."
Il video non l'ho scaricato, ma conosco le sparate di Ballmer e lo considero un pagliaccio. ;)
E da circa 3 post che scrivo che si sta aspettando Longhhorn...
Io aspetto entrambi, appunto. Ripeto: i giudizi preferisco darli a prodotto finito.
/biscardi_mode on
Denghiu! :)
/biscardi_mode off
Dovresti correggere la signature, però: io non ho mai detto quelle frasi "in rif all'utente Mac". Leggi meglio. ;)
cdimauro
08-07-2004, 21:43
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma io gli Opteron non li considero desktop :D ( e n lo sn)
Volevo menzionare una cpu nata per i desktop e commercializzata come desktop....
Non è che uno SPARC sia stato pensato per i desktop, però. ;)
anche perchè questi "artifici" di usare cpu non propriamente per quella fascia non sn noti a tutti ;)
Il mercato dei PC mi permette di farlo: se vendono CPU + piastra madre e io posso acquistarli per costruirmi un PC, anche solo per farci girare il DOS 1.0, per me il problema delle fasce non si pone, specialmente se il prezzo del PC alla fine è comparabile con quello di PC venduti come desktop... :)
cdimauro
08-07-2004, 21:46
Originariamente inviato da DioBrando
:eek: checcos?:nonsifa:
la pulizia e la versatilità dei Mac OS prima dell'avvento di MacOSX, e prima di Win95 non era nemmeno comparabile a quello che potevi fare con Win 3.11&soci...anni luce avanti i Mac...
Ricordati che MacOS Apple l'ha venduto per le sue macchine fino a qualche anno fa, prima ancora che arrivasse OS X, e quando Windows aveva superato la versione 3.11 da più di un decennio... ;)
occhio a non spingerti troppo in là solo perchè la Apple ti stà sulle balle :D
Apple non mi sta sulle palle per principio: alcune cose sì, altre no. Idem per MS, Commodore, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
cdimauro
08-07-2004, 21:49
Originariamente inviato da DioBrando
trovo errato il tuo paragone. :rolleyes:
Una tastiera con presa USB non ti costa 5 Euro nemmeno per i "PC compatibili";
La mia è PS/2, ma non credo che la differenza sia elevata rispetto a una con USB. La scorsa settimana ho comprato un mouse ottico PS/2 a 13,90 euro, quando lo stesso modello, ma con porta USB costava 9,90 euro. :muro:
anzi se vogliamo dirla tutta una tastiera di marca tipo Logitech o Microsoft ( marca com'è la Apple) la paghi ben di +...
questa ha pure due porte USB in +...ha senso fare un confronto?
Sì, ma io scelgo la tastiera che mi fa più comodo e, sempre la scorsa settimana, ne ho presa una per 5 euro con cui i miei polpastrelli si trovano benissimo. Cosa avrei dovuto fare: comprare Logitech o Microsoft soltanto per sapere di averne una "strafiga"? ;)
DioBrando
08-07-2004, 22:10
Originariamente inviato da cdimauro
La mia è PS/2, ma non credo che la differenza sia elevata rispetto a una con USB. La scorsa settimana ho comprato un mouse ottico PS/2 a 13,90 euro, quando lo stesso modello, ma con porta USB costava 9,90 euro. :muro:
ah sei fortunato allora :D
Io qui becco solo accessori di un certo brand.
Se voglio pagare come dici tu o cerco online o mi attacco ( e n credo di essere l'unico caso isolato)...che poi con le spese di spedizione n mi conviene + ovviamente.
Sì, ma io scelgo la tastiera che mi fa più comodo e, sempre la scorsa settimana, ne ho presa una per 5 euro con cui i miei polpastrelli si trovano benissimo. Cosa avrei dovuto fare: comprare Logitech o Microsoft soltanto per sapere di averne una "strafiga"? ;)
certo anche io scelgo così, ma dato che cmq la Apple è un marchio che fà pagare le sue cose ( a volte troppo a volte il giusto) mi sembra anche logico raffrontarle con altri marchi ;) seri tipo Logitech o altro...
D'altra parte una tastiera che fà da mini-hub n credo la regali nessuno...
DioBrando
08-07-2004, 22:12
Originariamente inviato da cdimauro
Ricordati che MacOS Apple l'ha venduto per le sue macchine fino a qualche anno fa, prima ancora che arrivasse OS X, e quando Windows aveva superato la versione 3.11 da più di un decennio... ;)
sì d'accordo ma tu n hai fatto distinzioni per anni.
hai detto semplicemente che OS decenti n ne hanno mai fatti ( :nonsifa: :D), quando invece sn stati il top per diverso tempo mentre Windows intanto annaspava tant'è che molti preferivano ancora lavorare in DOS per lanciare applicativi ecc ecc.
Apple non mi sta sulle palle per principio: alcune cose sì, altre no. Idem per MS, Commodore, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
occhio che ti cresce il naso :asd: :D
cmq per me vale lo stesso;)
DioBrando
08-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da cdimauro
Non è che uno SPARC sia stato pensato per i desktop, però. ;)
se vogliamo dirla tutta no...ma infatti la cosa dello Sparc e del primo 64bit n l'ho tirata fuori io...
ma ormai si era andati a parare lì e per rispondere sn rimasto nella stessa idea :)
Il mercato dei PC mi permette di farlo: se vendono CPU + piastra madre e io posso acquistarli per costruirmi un PC, anche solo per farci girare il DOS 1.0, per me il problema delle fasce non si pone, specialmente se il prezzo del PC alla fine è comparabile con quello di PC venduti come desktop... :)
siamo d'accordo, ma io infatti con quello intendevo rispondere per il discorso di convenienza della Sparc.
Non c'è storia se facciamo il paragone con gli X86 lo sai benissimo anche perchè Apple dà i suoi prodotti belli e pronti ( e ci siamo tornati tante volte sul perchè per come se conviene ma sì forse no, se liberalizzasse...:D).
Però rispetto alla Sun almeno la convenienza c'è eccome.
Magari rispetto ad un assemblato con AMD o Intel no, ma lì entrano in campo altri fattori che alcuni reputano importanti per comprare un Mac ( sw compreso) e altri no...de gustibus
;)
Originariamente inviato da cdimauro
Bene. Io ho la possibilità di scegliere, e scelgo una tastiera da 5 euro. Tanto, rotta una (dopo anni), ne posso comprare benissimo un'altra.
Io non mi pongo il problema. Compro un Mac e dopo alemno 6 anni quando lo cambio ho la mia bella tastiera nuova.
Prova a confrontare la GUI di Windows 98 e quella di XP.
Dimmi dove dovrebbero essere le grosse differenze a livello GUI che hanno rivoluzionato l'uso dell'os. Luna? Il nuovo inutile menu avvio? (tanto inutile che il 90% degli utenti lo disabilità perchè preferisce quello in vecchio stile?) Il motore di ricerca? (ammetti che è più facile e veloce trovare un ago in pagliaio piuttosto che usare il "trova" di XP) Che altro mi sono perso di così sconvolgente?
Queste cose le facevo anch'io, ai tempi dell'Amiga, e per di più avevo un s.o. perfettamente multitasking. Quello che mancava, comunque, a MacOS finché non è arrivato OS X, appunto, e che Windows ha avuto fin dal '95.
Grossa carenza di MacOS fino al 9. Ma vuoi mettere la stabilità? ...l'interfaccia grafica ("vera")? Anche ai tempi era un sistema molto più versatile di Windows con il suo plug 'n pray :asd:
Si vedi che non segui il mondo Apple da molto tempo, allora. Oppure hai già dimenticato i rivoluzionari s.o. che Apple ha annunciato per anni e anni, e che avrebbero dovuto soppiantare MacOS e portare quelle innovazioni... :rolleyes:
Anni bui che non si possono e non si devono dimenticare.
Sta di fatto che finalmente ci sono riusciti e anche bene.
Il video non l'ho scaricato, ma conosco le sparate di Ballmer e lo considero un pagliaccio. ;)
Ance perchè non lo si potrebbe definire diversamente :D
Dovresti correggere la signature, però: io non ho mai detto quelle frasi "in rif all'utente Mac". Leggi meglio. ;)
Scritto da te:
Comunque ribadisco il concetto: che c'entrano gli slogan per i fanatici mentalmente poco dotati a una conferenza indetta per gli sviluppatori?
Da questa frase si intuisce che "fanatici mentalmente poco dotati" non è di certo riferito agli sviluppatori ma al target degli slogan... cioè noi fanatici utenti Mac :yeah:
cdimauro
09-07-2004, 05:38
Originariamente inviato da DioBrando
ah sei fortunato allora :D
Tu non mi conosci personalmente, ma la mia sfiga è rinomata fra i miei amici: causa di grandi risate... :)
Io qui becco solo accessori di un certo brand.
Se voglio pagare come dici tu o cerco online o mi attacco ( e n credo di essere l'unico caso isolato)...che poi con le spese di spedizione n mi conviene + ovviamente.
Azz, ma dove vivi? E io che mi lamento sempre del mio paesino di 6500 anime. :) Fortunamente a un tiro di schioppo hanno costruito prima un EmmeZeta e poi un Auchan, quindi io e mia moglie (ma particolarmente mia figlia :D) siamo a posto... ;)
certo anche io scelgo così, ma dato che cmq la Apple è un marchio che fà pagare le sue cose ( a volte troppo a volte il giusto) mi sembra anche logico raffrontarle con altri marchi ;) seri tipo Logitech o altro...
D'altra parte una tastiera che fà da mini-hub n credo la regali nessuno...
Ma che me ne faccio? Con la mia Abit NF7-S, vecchia di un anno e mezzo, ho 4 USB e 2 Firewire, e due PS/2 per tastiera e mouse. Oggi per i PC si va sulle 8 porte USB 2.0: gli Hub USB praticamente non servono più da parecchio tempo.
Comunque, se portiamo il discorso sulle marche rinomate, hai indubbiamente ragione, ma come ho già detto, avendo la possibilità di scegliere, effettuo quella che mi permette di ottenere ciò che voglio col minimo della spesa. ;)
cdimauro
09-07-2004, 05:43
Originariamente inviato da DioBrando
sì d'accordo ma tu n hai fatto distinzioni per anni.
Appunto. Il discorso era che Apple non è mai riuscita a realizzare un s.o. decente, ed è dovuta ricorrere a BSD. E questo è pasemente vero, no? :D
hai detto semplicemente che OS decenti n ne hanno mai fatti ( :nonsifa: :D),
E', vero, è vero, invece. Vedi sopra. ;)
quando invece sn stati il top per diverso tempo mentre Windows intanto annaspava tant'è che molti preferivano ancora lavorare in DOS per lanciare applicativi ecc ecc.
Se mi parli di interfaccia grafica, non ho problemi ad ammettere che quella dei Mac è sempre stata superiore (vabbé, finché c'era l'Amiga la mia preferita era quella di casa C= ;)). Per il resto, caliamo un velo pietoso. ;)
occhio che ti cresce il naso :asd: :D
Lo sai che do sempre a Cesare ciò che è di Cesare... :asd:
cmq per me vale lo stesso;)
:)
cdimauro
09-07-2004, 05:46
Originariamente inviato da DioBrando
se vogliamo dirla tutta no...ma infatti la cosa dello Sparc e del primo 64bit n l'ho tirata fuori io...
ma ormai si era andati a parare lì e per rispondere sn rimasto nella stessa idea :)
Difatti non sono mai intervenuto prima, ma appena il discorso s'è spostato su questo campo... Zak! ;)
siamo d'accordo, ma io infatti con quello intendevo rispondere per il discorso di convenienza della Sparc.
Su questo son d'accordo pure io: costano troppo per quel che offrono...
Non c'è storia se facciamo il paragone con gli X86 lo sai benissimo anche perchè Apple dà i suoi prodotti belli e pronti ( e ci siamo tornati tante volte sul perchè per come se conviene ma sì forse no, se liberalizzasse...:D).
Discorso chiuso: ognuno rimane con le sue idee in merito. :)
Però rispetto alla Sun almeno la convenienza c'è eccome.
Indubbiamente.
Magari rispetto ad un assemblato con AMD o Intel no, ma lì entrano in campo altri fattori che alcuni reputano importanti per comprare un Mac ( sw compreso) e altri no...de gustibus
;)
Lo sai che amo distinguere l'hardware dal software. Poi ricadiamo nei soliti discorsi sui massimi sistemi (monopolistici)... :)
cdimauro
09-07-2004, 06:01
Originariamente inviato da Cacicia
Io non mi pongo il problema. Compro un Mac e dopo alemno 6 anni quando lo cambio ho la mia bella tastiera nuova.
OK, ne prendo atto. Per me vale quanto sopra.
Dimmi dove dovrebbero essere le grosse differenze a livello GUI che hanno rivoluzionato l'uso dell'os. Luna? Il nuovo inutile menu avvio? (tanto inutile che il 90% degli utenti lo disabilità perchè preferisce quello in vecchio stile?)
Strano: molti di quelli che conosco lo preferiscono. Io sono uno dei pochi che preferisce quello vecchio... ;)
Il motore di ricerca? (ammetti che è più facile e veloce trovare un ago in pagliaio piuttosto che usare il "trova" di XP)
Lo uso spesso, anche se "bovinamente" (leggi: uso sempre "Trova tutti i file"): dov'è il problema? Mi sembra molto semplice ed efficiente.
Che altro mi sono perso di così sconvolgente?
Tanto per fare un esempio: hai mai provato a configurare una VPN con Windows 98 e poi con 2000 e XP? Ecco, provaci, e poi dimmi con quale s.o. lo trovi molto più semplice e intuitivo... ;)
Grossa carenza di MacOS fino al 9. Ma vuoi mettere la stabilità? ...
Appunto: è proprio questo il problema. Ed è una delle cause per cui sono passato a impaginare da Mac a PC (con Pagemaker 6.x): non ne potevo più delle bombe che mi capitavano e che mi facevano perdere il lavoro. Non si può lavorare salvando ogni 10 minuti (o anche meno), per il terrore di perdere tutto. :rolleyes:
l'interfaccia grafica ("vera")? Anche ai tempi era un sistema molto più versatile di Windows con il suo plug 'n pray :asd:
Sull'interfaccia grafica, come ho ripetuto zilioni di volte, non ho problemi ad ammettere che quella dei Mac è sempre stata la migliore. Per il resto, non vedo quali problemi di plug'n play ha mai potuto avere il Mac con l'hardware che si conta sulle punta delle dita.
Anni bui che non si possono e non si devono dimenticare.
Sta di fatto che finalmente ci sono riusciti e anche bene.
Ma non per merito di Apple, appunto. ;)
Scritto da te:
Comunque ribadisco il concetto: che c'entrano gli slogan per i fanatici mentalmente poco dotati a una conferenza indetta per gli sviluppatori?
Da questa frase si intuisce che "fanatici mentalmente poco dotati" non è di certo riferito agli sviluppatori ma al target degli slogan... cioè noi fanatici utenti Mac :yeah:
Questa generalizzazione la intuisci (non so se malevolmente o meno ;)) soltanto tu, però. Le differenze sono SOSTANZIALI, e DOVRESTI averle colte anche tu. Forse. ;)
Poi, se preferisci mettere alla gente parole in bocca che non hanno mai detto, o mischiare in un unico calderone utenti mac fanatici e non, beh, c'è qualcosa che non va in te... :asd:
Originariamente inviato da cdimauro
Strano: molti di quelli che conosco lo preferiscono. Io sono uno dei pochi che preferisce quello vecchio... ;)
Qui ti posso assicurare del contrario.... ma ognuno ha le sue preferenze...
Lo uso spesso, anche se "bovinamente" (leggi: uso sempre "Trova tutti i file"): dov'è il problema? Mi sembra molto semplice ed efficiente.
Non hai idea di cosa significhi avere un sistema di ricerca efficiente. Per trovare un file ci impiega minuti su minuti e nel frattempo senti swappare che è una bellezza. Mai provato a cercare qualcosa in MacOS X 10.3?
Tanto per fare un esempio: hai mai provato a configurare una VPN con Windows 98 e poi con 2000 e XP? Ecco, provaci, e poi dimmi con quale s.o. lo trovi molto più semplice e intuitivo... ;)
Molto più semplicemente Win98 non era un sistema in grado di lavorare con nessuna rete. Anche una semplice rete con gateway via TCP/IP come performances andava decisamente male.... e alal faccia del multitasking durante i trasferimenti di numerosi file il sistema risultava quasi inadoperabile. Mai provato a far elo stesso con una vecchia versione di MacOS?
Appunto: è proprio questo il problema. Ed è una delle cause per cui sono passato a impaginare da Mac a PC (con Pagemaker 6.x): non ne potevo più delle bombe che mi capitavano e che mi facevano perdere il lavoro. Non si può lavorare salvando ogni 10 minuti (o anche meno), per il terrore di perdere tutto. :rolleyes:
Le bombe sono sempre dovute a qualcosa in particolare. Sarebbe bastato farti un giro su icm o qualunque altro gruppo/forum di discussione per capire come risolvere il problema.
Non per niente, in passato soprattuto, certe cose si facevano SOLO su Mac.
E poi non ti hanno mai detto che per impaginare è molto meglio QuarkXPress?
Per il resto, non vedo quali problemi di plug'n play ha mai potuto avere il Mac con l'hardware che si conta sulle punta delle dita.
Dimentichi che hai tempi del plug 'n play ogni Mac era venduto di serie con la sua bella scheda scsi, video, audio, ethernet, lettore CD... mentre in PC dovevi giocherellare con gli IRQ della soundblaster.... ;)
Ma non per merito di Apple, appunto. ;)
Si infatti un giorno dalla Apple hanno chiamato Jordan Hubbard chiedendogli se li poteva aiutare rinominare il progetto BSD in MacOS X.... dai finiscila.... lo sai benissimo che quella è solo il principio di tutto e che oggi MacOS X non può essere inquadrato soltanto com eun qualsiasi altro Unix FreeBSD-based.
Questa generalizzazione la intuisci (non so se malevolmente o meno ;)) soltanto tu, però. Le differenze sono SOSTANZIALI, e DOVRESTI averle colte anche tu. Forse. ;)
Poi, se preferisci mettere alla gente parole in bocca che non hanno mai detto, o mischiare in un unico calderone utenti mac fanatici e non, beh, c'è qualcosa che non va in te... :asd:
Sono ignorante espicitami il senso della tua frase per favore.
CMQ guarda che se vuoi la levo la firma :boh:
Originariamente inviato da DioBrando
no sei tu che stai :mc: perchè n capisci il senso dei miei discorsi :muro:
Cosa c'entra l'iPod con la SunSparc da 64bit?
"krokus...ci sei? Ce la fai? Sei connesssOOOooo?" :D
Guarda, io contesto la frase "first 64 bit desktop computer", la questione della convenienza non c'entra una mazza. L'hai tirata fuori tu.
Dal punto di vista commerciale, l'iPod è come una SPARC: costa un puttanaio, ha caratteristiche inutili, ha un rapporto prezzo/prestazioni pessimo, in giro c'è sicuramente di meglio e se non portasse il marchietto Apple, non gliene fregherebbe niente a nessuno. Chiaro?
DioBrando
09-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da krokus
Dal punto di vista commerciale, l'iPod è come una SPARC: costa un puttanaio, ha caratteristiche inutili, ha un rapporto prezzo/prestazioni pessimo, in giro c'è sicuramente di meglio e se non portasse il marchietto Apple, non gliene fregherebbe niente a nessuno. Chiaro?
io ho contestato il tuo portare lo Sparc come esempio, perchè può essere come data arrivato prima sul mercato ma non c'entra NULLA con un pc basato su G4/G5, che è sì un DESKTOP, mentre il SunBlade oltre ad avere componenti che n giustificano il suo prezzo fà parte di una schiera di macchine ( le Sun) che si sn sempre o quasi rivolte al mercato server.
poi sull'iPod, per cortesia non diciamo vaccate :muro:
ma se è uno dei pochi oggetti che viene acquistato con piacere ( perchè evidentemente merita) anche da persone che non hanno niente a cui spartire con Apple e n hanno avuto mai un Mac in casa propria.
:rolleyes:
Cmq elencami pure le features inutili dell'iPod. :asd:
E infine...non perchè dici una cosa tu sia legge universale.
Quindi il "chiaro" non è chiaro...argomenta oppure non postare riflessioni che IMHO non hanno nè capo nè coda
DioBrando
09-07-2004, 17:45
Originariamente inviato da cdimauro
Tu non mi conosci personalmente, ma la mia sfiga è rinomata fra i miei amici: causa di grandi risate... :)
stai parlando con un tuo simile :D
Azz, ma dove vivi? E io che mi lamento sempre del mio paesino di 6500 anime. :) Fortunamente a un tiro di schioppo hanno costruito prima un EmmeZeta e poi un Auchan, quindi io e mia moglie (ma particolarmente mia figlia :D) siamo a posto... ;)
non giriamo il coltello nella piaga :muro: Udine :cry:
Ti garantisco che per certe cose nell'Informatica i negozi sn davvero da spararsi
Comunque, se portiamo il discorso sulle marche rinomate, hai indubbiamente ragione, ma come ho già detto, avendo la possibilità di scegliere, effettuo quella che mi permette di ottenere ciò che voglio col minimo della spesa. ;)
sìsì io parlavo di quello...ovvio potendo scegliere, ma è un pò come il discorso dei computer assemblati e rimarchiati se ti ricordi :)
DioBrando
09-07-2004, 17:51
Originariamente inviato da cdimauro
Appunto. Il discorso era che Apple non è mai riuscita a realizzare un s.o. decente, ed è dovuta ricorrere a BSD. E questo è pasemente vero, no? :D
E', vero, è vero, invece. Vedi sopra. ;)
nono guarda ti sbagli...io i Mac li ho usati parecchio ( quasi solo quello) fino al Mac OS 7.5 mi pare...sì lo sò anni luce fà, mi pare con L475 e come intuitività e leggerezza non c'era paragone rispetto ad un corrispettivo Windows.
Giochicchiavo, lavoravo con Claris Works Adobe Freehand, non pigliavo virus, facevo tutto con un clic.
E in + di 10 anni n c'è mai stato un crash salvo quelli per problemi di elettricità.
Andava così bene che mio pà per la contabilità ha continuato ad usare quello nonostante il PIII e con Xp installato successivamente.
Ora è spento solo perchè c'è da sostituire la memoria tampone.
Non sò, cosa vuoi avere di +? Un Lucano? :D
Se mi parli di interfaccia grafica, non ho problemi ad ammettere che quella dei Mac è sempre stata superiore (vabbé, finché c'era l'Amiga la mia preferita era quella di casa C= ;)). Per il resto, caliamo un velo pietoso. ;)
nada vedi sopra per me ;)
Lo sai che do sempre a Cesare ciò che è di Cesare... :asd:
:eheh: ma come prima mi dici no pugnalate e ora la ricicli :asd:
:D :mano:
DioBrando
09-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da cdimauro
Difatti non sono mai intervenuto prima, ma appena il discorso s'è spostato su questo campo... Zak! ;)
:D
Su questo son d'accordo pure io: costano troppo per quel che offrono...
;)
Discorso chiuso: ognuno rimane con le sue idee in merito. :)
nono aspè n prenderla come un "ognuno la pensa a modo suo".
Ti volevo solo ricordare le problematiche su cui abbiamo discusso l'altra volta, cioè che è vero che da un punto di vista puramente del cliente, la liberalizzazione, l'apertura di Apple sarebbe auspicabile, ma è anche vero che il tentativo c'è stato e n è andato a buon fine.
Cioè la componentistica OEM e la possibilità di assemblarsi da soli un Mac và calata nella realtà Apple che n è quella x86...e allora secondo me ci sarebbero altri problemi, oltre la mancanza per es di poter usufruire di servizi come l'assistenza che sn uno dei punti cardine della Apple.
Insomma quello di cui abbiamo discusso tempo fà ;)
Lo sai che amo distinguere l'hardware dal software. Poi ricadiamo nei soliti discorsi sui massimi sistemi (monopolistici)... :)
sì infatti :D
Ma d'altra parte bisogna prendere atto che la realtà in Apple è questa e la critica su quel punto di vista poi diventa ripetitiva e forse un pò sterile.
Critica come ti ripeto condivisibile ( anche a me piacerebbe pagarli di meno e avere la possibilità di scegliere), ma preferisco guardare altrove per cercare motivi che ne giustifichino l'acquisto.
Tornando it, l'OSX è un ottimo motivo ;)
cdimauro
09-07-2004, 21:25
Originariamente inviato da Cacicia
Non hai idea di cosa significhi avere un sistema di ricerca efficiente.
Mi sono sempre trovato bene da questo punto di vista: cos'ha di così inefficiente? Tutte le partizioni dei miei computer usano NTFS e indicizzazione dei file.
Se poi voglio qualcosa di più veloce, mi affido al sistema di ricerca implementato in Total Commander (ex Windows Commander), che trovo più semplice, veloce e versatile. ;)
Per trovare un file ci impiega minuti su minuti e nel frattempo senti swappare che è una bellezza.
Da me non può swappare perché ho la memoria virtuale disabilitata. ;)
Mai provato a cercare qualcosa in MacOS X 10.3?
No, le volte che l'è capitato di lavorarci ho sempre avuto tutto a portata di mano.
Comunque l'ultima versione di OS X che ho provato è stata la 10.2.
Molto più semplicemente Win98 non era un sistema in grado di lavorare con nessuna rete. Anche una semplice rete con gateway via TCP/IP come performances andava decisamente male.... e alal faccia del multitasking durante i trasferimenti di numerosi file il sistema risultava quasi inadoperabile.
Mai avuto problemi di questo tipo.
Mai provato a far elo stesso con una vecchia versione di MacOS?
Perché stai cambiando discorso? Ho risposto alla questione che avevi sollevato e questo dovrebbe bastarti, no? ;)
Comunque, no, non ho provato a fare lo stesso con MacOS: non ne ho avuto il bisogno.
Le bombe sono sempre dovute a qualcosa in particolare. Sarebbe bastato farti un giro su icm o qualunque altro gruppo/forum di discussione per capire come risolvere il problema.
La soluzione l'ho trovata, ed è stata la migliore. ;)
Non per niente, in passato soprattuto, certe cose si facevano SOLO su Mac.
Hai detto bene: in passato.
E poi non ti hanno mai detto che per impaginare è molto meglio QuarkXPress?
E dovermi sorbire anche i suoi numerosi bug? No, grazie. Tra l'altro parecchi utenti di QuakXPress l'hanno abbandonato proprio per questo motivo, oltre al fatto che lo sviluppo si era praticamente fossilizzato e che mancava la versione per OS X. Adesso utilizzano InDesign CS.
Dimentichi che hai tempi del plug 'n play ogni Mac era venduto di serie con la sua bella scheda scsi, video, audio, ethernet, lettore CD...
Quello ti davano... e basta. ;)
mentre in PC dovevi giocherellare con gli IRQ della soundblaster.... ;)
Almeno potevo scegliere di mettere anche una GUS, o qualche altra scheda audio...
Si infatti un giorno dalla Apple hanno chiamato Jordan Hubbard chiedendogli se li poteva aiutare rinominare il progetto BSD in MacOS X.... dai finiscila.... lo sai benissimo che quella è solo il principio di tutto e che oggi MacOS X non può essere inquadrato soltanto com eun qualsiasi altro Unix FreeBSD-based.
Sta difatto che OS X su basa su BSD e che Apple non è riuscita a creare un suo s.o. da sola, dopo ANNI di annunci.
Sono ignorante espicitami il senso della tua frase per favore.
CMQ guarda che se vuoi la levo la firma :boh:
Aggiungi "fanatico" alla fine di "utente Mac" e la mia frase assume il suo corretto significato. Così puoi anche tenerla come signature, non ci sono problemi. ;)
cdimauro
09-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da DioBrando
nono guarda ti sbagli...io i Mac li ho usati parecchio ( quasi solo quello) fino al Mac OS 7.5 mi pare...sì lo sò anni luce fà, mi pare con L475 e come intuitività e leggerezza non c'era paragone rispetto ad un corrispettivo Windows.
Giochicchiavo, lavoravo con Claris Works Adobe Freehand, non pigliavo virus, facevo tutto con un clic.
E in + di 10 anni n c'è mai stato un crash salvo quelli per problemi di elettricità.
Beato tu: io crash ne ho avuti fin troppi. E m'hanno fatto stufare.
Andava così bene che mio pà per la contabilità ha continuato ad usare quello nonostante il PIII e con Xp installato successivamente.
Ora è spento solo perchè c'è da sostituire la memoria tampone.
Però così hai spostato anche tu il discorso: io ho affermato una cosa ben precisa, eh! :D
Non sò, cosa vuoi avere di +? Un Lucano? :D
Meglio una Lucana. Però poi mia moglie trasforma in Kaori e mi pianta una matterellata da 100t sulla zucca. :eek:
:eheh: ma come prima mi dici no pugnalate e ora la ricicli :asd:
:D :mano:
Sempre pronto a pugnalarmi ( :D ) alle spalle! ;)
cdimauro
09-07-2004, 21:37
Originariamente inviato da DioBrando
nono aspè n prenderla come un "ognuno la pensa a modo suo".
Ti volevo solo ricordare le problematiche su cui abbiamo discusso l'altra volta, cioè che è vero che da un punto di vista puramente del cliente, la liberalizzazione, l'apertura di Apple sarebbe auspicabile, ma è anche vero che il tentativo c'è stato e n è andato a buon fine.
Non è andata a buon fine per Apple, non per gli utenti Mac, però. ;)
Cioè la componentistica OEM e la possibilità di assemblarsi da soli un Mac và calata nella realtà Apple che n è quella x86...e allora secondo me ci sarebbero altri problemi, oltre la mancanza per es di poter usufruire di servizi come l'assistenza che sn uno dei punti cardine della Apple.
Insomma quello di cui abbiamo discusso tempo fà ;)
OK, ma se le cose non sono andate ben per Apple quando ha aperto il suo mercato, vuol dire che c'era gente che di tutto ciò non aveva bisogno, no? E allora, perché impedire loro di scegliere questa strada? Eventualmente, ne rimpiangerebbero le conseguenze (assistenza, qualità, ecc.)
sì infatti :D
Ma d'altra parte bisogna prendere atto che la realtà in Apple è questa e la critica su quel punto di vista poi diventa ripetitiva e forse un pò sterile.
Critica come ti ripeto condivisibile ( anche a me piacerebbe pagarli di meno e avere la possibilità di scegliere), ma preferisco guardare altrove per cercare motivi che ne giustifichino l'acquisto.
Tornando it, l'OSX è un ottimo motivo ;)
Da questo punto di vista non ti posso dare torto. Comunque, lo status quo di un sistema si può anche cambiare: attualmente Apple è trincerata nel suo sistema protezionistico, invece di aprirsi, puntando magari nella vendita di OS X anche per PC, se veramente crede che questo s.o. sia il cardine della sua filosofia e della politica commerciale. Se si ha il coraggio di voler cambiare le cose, perché non farlo fino in fondo?
DioBrando
09-07-2004, 23:17
Originariamente inviato da cdimauro
Non è andata a buon fine per Apple, non per gli utenti Mac, però. ;)
non è andato a buon fine per nessuno.
I Mela compatibili invece di avvicinare i clienti finivano per allontanarli vista la loro scarsa qualità.
Così facendo chi aveva comprato sempre Apple ne rimaneva deluso e chi invece era sempre stato sospettoso aveva avuto la riprova del fatto che i sistemi Mac non valevano la candela.
E' stato un pessimo affare e di lamentele se ne leggevano a fiumi sulle riviste del settore in quegli anni, specialmente Mac.
OK, ma se le cose non sono andate ben per Apple quando ha aperto il suo mercato, vuol dire che c'era gente che di tutto ciò non aveva bisogno, no? E allora, perché impedire loro di scegliere questa strada? Eventualmente, ne rimpiangerebbero le conseguenze (assistenza, qualità, ecc.)
Hai detto niente :D
Uno che compra Mac lo fà anche per le cose che hai fatto passare in secondo piano, assistenza qualità...oltre al discorso della linea e del tutto già pronto.
Se questa volta Apple si impegnasse seriamente a progettare un'apertura ( che è mentale anche) verso il mondo dell'assemblato, affidando le proprie licenze a persone e compagnie qualificate, allora sarei il primo a gioirne.
Ma la prima esperienza mi ha molto poco esaltato e temo si verificherebbe la stessa identica situazione.
Da questo punto di vista non ti posso dare torto. Comunque, lo status quo di un sistema si può anche cambiare: attualmente Apple è trincerata nel suo sistema protezionistico, invece di aprirsi, puntando magari nella vendita di OS X anche per PC, se veramente crede che questo s.o. sia il cardine della sua filosofia e della politica commerciale. Se si ha il coraggio di voler cambiare le cose, perché non farlo fino in fondo?
Certo se la Apple almeno dal punto di vista pc è rimasta confinata non lo ha fatto solo per i problemi avuti in passato ma anche per un discorso di comodo.
Ti dò tutto io, sistema chiuso, i paragoni con Windows e assemblati assai + complicato e io posso sperare di coltivare la mia "nicchia" cercando di convincere gli utenti del Pc compatibile a cambiare sponda perchè in fondo le cose che fanno loro ( a parte giocare) le possiamo permettere anche noi e forse con + stile e facilità d'uso.
Tutto sommato è una filosofia che non permette di espandersi così in fretta ma riesce a coltivare e a puntare su ciò che è già stato ottenuto, creando una solida base di consenso su cui lavorare.
E poi con gli accessori tipo iPod ecc, cercare di persuadere le persone a passare in toto a Mac.
Forse il limite + grosso della Apple è sempre stato quello di bearsi eccessivamente delle proprie capacità e non confrontarsi con il resto del mondo.
"Facciamo i computer + belli, come li disegnamo noi n lo fà nessuno...".
La cosa parzialmente torna ma rimanendo in questa isoletta a sè stante si autonegano la possibilità di crescere molto + rapidamente, cosa che potrebbero ottenere puntando come dici tu magari proprio al Sistema Operativo.
A me che della Apple sn sempre stato un sostenitore ( che ci vuoi fare il primo amore n si scorda mai...vedi Amiga nel tuo caso;)) dispiace perchè vorrei conquistasse mercato divenendo al tempo stesso + accessibile a tasche meno piene ( così magari perderebbe la nomea di marca Snob che n è sempre vera).
D'altra parte non li biasimo perchè una politica come loro, conservatrice, riesce per ora a far tenere a galla abb bene la Apple, mentre una scelta azzardata di abbracciare il confronto X86 potrebbe sì darle il successo ma potrebbe anche essere l'inizio della fine...
Cioè n c'è la filosofia, c'è anche il denaro e alla Apple n possono permettersi di buttarlo dalla finestra ;)
DioBrando
09-07-2004, 23:21
Originariamente inviato da cdimauro
Beato tu: io crash ne ho avuti fin troppi. E m'hanno fatto stufare.
forse la nomea che hai tra i tuoi amici n è così sbagliata :Prrr:
a parte gli scherzi, su che macchina hai avuto tutte ste noie?
Però così hai spostato anche tu il discorso: io ho affermato una cosa ben precisa, eh! :D
anche io! :D
Dicendo che potevo fare quello che volevo con una macchina stabile intendevo dire che il Sistema Operativo funzionava molto bene...n mi sembra di aver detto una bestialità ;)
Meglio una Lucana. Però poi mia moglie trasforma in Kaori e mi pianta una matterellata da 100t sulla zucca. :eek:
"Una lucana al tavolo del signore laggiù in fondo"
:D
Sempre pronto a pugnalarmi ( :D ) alle spalle! ;)
ma no dai io scherzo :cincin:
cdimauro
10-07-2004, 05:55
Originariamente inviato da DioBrando
forse la nomea che hai tra i tuoi amici n è così sbagliata :Prrr:
Ma non avevi detto che eravamo simili? :D
a parte gli scherzi, su che macchina hai avuto tutte ste noie?
Neanche me lo ricordo: sarà stato il trauma ad avermi fatto cancellare il ricordo :eek: ; poi i nomi con le sigle fanno a pugni con la mia memoria. Ricordo solo che ho lavorato con un System 7.5.1 (può essere? Bah.) e un MacOS 8.6 (anche su questo numeretto ho dei dubbi), o giù di lì. Di PageMaker invece sono sicuro (almeno questo ;)): era la 6.0, mentre quando sono passato su PC era la 6.5.
anche io! :D
Dicendo che potevo fare quello che volevo con una macchina stabile intendevo dire che il Sistema Operativo funzionava molto bene...n mi sembra di aver detto una bestialità ;)
Funzionava a te. :) Comunque io mi riferivo al fatto che Apple non è stata in grado di realizzare un s.o. con le caratteristiche di cui sopra (multitasking preemptive, protezione della memoria), che sono il minimo indispensabile per avere un po' di solidità.
Sul discorso di Apple e del suo mercato, condivido le tue perplessità e il tuo modo di vederlo distaccato da quanto normalmente si verifica con quello dei PC. Resta, però, il fatto che questa politica taglia fuori molte persone che di assistenza e/o qualità e/o design ne farebbero a meno, causa portafoglio o ideologia (perché devo pagare delle cose di cui non ho bisogno).
Sul confronto con x86 si verifica, si può dire che esiste da più di vent'anni. :) Visto che le cose non è che siano migliorate (anzi, adesso il mercato è praticamento tutto in mano alla piattaforma Wintel), credo che tentare un confronto diretto su questa piattaforma non sia un'idea malvagia. Al più si potrebbe decidere di chiudere nuovamente le barriere, in caso di difficoltà.
Originariamente inviato da cdimauro
Mi sono sempre trovato bene da questo punto di vista: cos'ha di così inefficiente? Tutte le partizioni dei miei computer usano NTFS e indicizzazione dei file.
Se poi voglio qualcosa di più veloce, mi affido al sistema di ricerca implementato in Total Commander (ex Windows Commander), che trovo più semplice, veloce e versatile. ;)
Tu stesso ti contraddici... prima dici che ti sei sempr etrovato bene e poi dici che ti affidi a software extra.
Da me non può swappare perché ho la memoria virtuale disabilitata. ;)
Non tutti si possono permettere di disabilitare la memoria virtuale.
No, le volte che l'è capitato di lavorarci ho sempre avuto tutto a portata di mano.
Comunque l'ultima versione di OS X che ho provato è stata la 10.2.
Allora ti manca un valido elemento di paragone.
Mai avuto problemi di questo tipo.
Io si.
Perché stai cambiando discorso? Ho risposto alla questione che avevi sollevato e questo dovrebbe bastarti, no? ;)
Come?...alla stessa identica domanda che ti ho posto due righe più sopra rispondi e adesso dici che sto cambiando discorso? Hum....
Comunque, no, non ho provato a fare lo stesso con MacOS: non ne ho avuto il bisogno.
Re: Allora ti manca un valido elemento di paragone.
La soluzione l'ho trovata, ed è stata la migliore. ;)
Ne sono sicuro.
Hai detto bene: in passato.
Perchè solo oggi la concorrenza ha un sistema operativo utilizzabile per questo tipo di cose e un hardware all'altezza. Tutti problemi che chi lavora con Mac non si è mai posto.
E dovermi sorbire anche i suoi numerosi bug? No, grazie. Tra l'altro parecchi utenti di QuakXPress l'hanno abbandonato proprio per questo motivo, oltre al fatto che lo sviluppo si era praticamente fossilizzato e che mancava la versione per OS X. Adesso utilizzano InDesign CS.
Bug? Tutte le applicazioni ne hanno. E cmq guarda che ai tempi di OS X non se ne parlava neanche lontanamente.... non ti confondere :D
Quello ti davano... e basta. ;)
Di che altro avevi bisogno? Con un qualsiasi assemblato dovevi comprare a parte tutto quello che invece ti veniva dato di sere con qualsiasi Mac.
Almeno potevo scegliere di mettere anche una GUS, o qualche altra scheda audio...
Ma come cavlo avrò a fatto a sopravvivere senza :)
Sta difatto che OS X su basa su BSD e che Apple non è riuscita a creare un suo s.o. da sola, dopo ANNI di annunci.
Che tristezza vero? Quasi quasi switcho.
Non capisco se la tua è insofferenza o semplice voglia di flame :asd:
Aggiungi "fanatico" alla fine di "utente Mac" e la mia frase assume il suo corretto significato. Così puoi anche tenerla come signature, non ci sono problemi. ;)
Detto fatto.
cdimauro
10-07-2004, 20:31
Originariamente inviato da Cacicia
Tu stesso ti contraddici... prima dici che ti sei sempr etrovato bene e poi dici che ti affidi a software extra.
Non è affatto una contraddizione: dipende da quello che sto facendo. Per essere precisi: normalmente utilizzo la ricerca di Windows, e utilizzo quella di Total Commander se mi trovo con l'applicazione già aperta, oppure se mi serve un tipo di ricerca particolare che XP non mi permette (se conosci Total Commander, sai a cosa mi riferisco: Alt+F7 e controlla tutte le possibilità che permette). Insomma, uso lo strumento giusto al momento giusto.
Non tutti si possono permettere di disabilitare la memoria virtuale.
Tu davi per assodato un fatto, che da me non si verifica. E comunque, se proprio vogliamo essere precisi, una ricerca non provoca degli swap, a meno che non sei veramente a corto di memoria.
Allora ti manca un valido elemento di paragone.
Quando ne avrò bisogno, lo acquisirò.
Io si.
Io no. E possiamo continuare all'infinito: non puoi generalizzare.
Come?...alla stessa identica domanda che ti ho posto due righe più sopra rispondi e adesso dici che sto cambiando discorso? Hum....
1) La domanda non era la stessa
2) T'ho risposto
3) volevo puntualizzare che stavi cambiando discorso: avevi sollevato una questione (GUI et similia), a cui ho risposto, e hai poi cambiato nuovamente.
Re: Allora ti manca un valido elemento di paragone.
Idem come l'altra. E comunque resta valido quanto scritto sopra: hai spostato il discorso su un altro argomento.
Perchè solo oggi la concorrenza ha un sistema operativo utilizzabile per questo tipo di cose e un hardware all'altezza. Tutti problemi che chi lavora con Mac non si è mai posto.
Invece il motivo principale è dovuto alla mancanza di software che prima giravano esclusivamente su Mac (vedi i prodotti di Adobe, Macromedia, ecc.): le cose sono cambiate con l'arrivo delle versioni PC, utilizzandoli anche solo con Windows 98.
Bug? Tutte le applicazioni ne hanno.
I parlavo di NUMEROSI bug: so benissimo che è molto difficile trovare applicazioni esenti da bug.
E cmq guarda che ai tempi di OS X non se ne parlava neanche lontanamente.... non ti confondere :D
Non se ne parlava di cosa?
Di che altro avevi bisogno? Con un qualsiasi assemblato dovevi comprare a parte tutto quello che invece ti veniva dato di sere con qualsiasi Mac.
Col Mac avevi quello e basta. Non solo: se a me lo SCSI per il PC non serviva, tanto per fare un esempio, facevo a meno di comprare controller e HD, cosa che tu non avresti potuto fare, se la Apple non proponeva qualche modello senza. Il portafogli piange.
Ma come cavlo avrò a fatto a sopravvivere senza :)
Infatti c'era gente che ha vissuto senza... perché ha avuto la possibilità di scegliere di non comprare nessuna scheda audio... :D
Che tristezza vero? Quasi quasi switcho.
Non capisco se la tua è insofferenza o semplice voglia di flame :asd:
La mia è pura e semplice puntualizzazione: la storia non si cancella con un colpo di spugna, quando non fa più comodo. Tanto per fare un altro esempio, oggi Jobs viene osannato dalla comunità Mac, che ha fatto in fretta a dimenticare che, creando NeXT, voleva fare le scarpe alla Apple proponendosi nello stesso segmento di mercato che s'era ritagliato.
Io queste cose non le dimentico certo, come pure tutte le cazzate che ha fatto la Commodore.
Detto fatto.
Veramente io leggo sempre "cdimauro in rif all'utente Mac": manca ancora il fanatico alla fine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.