View Full Version : Apple presenta in anteprima Mac OS X Tiger
Originariamente inviato da cdimauro
Insomma, uso lo strumento giusto al momento giusto.
E lo strumento giusto non ti viene fornito con il so. Tutto qui.
Tu davi per assodato un fatto, che da me non si verifica. E comunque, se proprio vogliamo essere precisi, una ricerca non provoca degli swap, a meno che non sei veramente a corto di memoria.
Con 512MB di RAM con 3 partizioni in un HD da 80GB con parecchi file dentro dopo i primi minuti di ricerca (in 10.3 la ricerca più lunga ti può durare al max un min) inizia a swappare.
Quando ne avrò bisogno, lo acquisirò.
No no ti prego. Non c'è bisogno.
Io no. E possiamo continuare all'infinito: non puoi generalizzare.
Non è generalizzare. Win98 era una mer** in rete. Non lo si può negare. Hai accennato anche tu ai problemi di configurazione per le VPN. E io aggungo che anche come performances era una ciofeca alla faccia del multitasking.
1) La domanda non era la stessa
2) T'ho risposto
3) volevo puntualizzare che stavi cambiando discorso: avevi sollevato una questione (GUI et similia), a cui ho risposto, e hai poi cambiato nuovamente.
1) era la stessa domanda: ti chiedevo di paragonare il panorama Mac a quello Windows.
2) se quello è rispondere...
3) cambiando discorso? Mai andato off-topic.
le cose sono cambiate con l'arrivo delle versioni PC, utilizzandoli anche solo con Windows 98.
Ti posso assicurare che chi lavora a livello serio in questi campi continua ad usare Mac proprio perchè non vuole sbattimenti vari. Poi non tirare in ballo Win98.... lo sai meglio di me che per renderlo veramente stabile e utilizzabile con applicazioni professionali bisognava saper mettere le mani al posto giusto. Non per niente la maggior parte degli utenti "avanzati" sono in grado di smontarti pezzo per pezzo quel vecchio os.
Non se ne parlava di cosa?
Di MacOS X.
Col Mac avevi quello e basta. Non solo: se a me lo SCSI per il PC non serviva, tanto per fare un esempio, facevo a meno di comprare controller e HD, cosa che tu non avresti potuto fare, se la Apple non proponeva qualche modello senza. Il portafogli piange.
A parte il fatto che ai tempi lo SCSI era in tutto e per tutto superiore a qualsiasi altro standard in circolazione. Solo negli ultimi 5 anni o più si ha avuto il boom dell'IDE. Quindi non vedo perchè uno con uno standard superiore dovrebbe mettersi dentro qualcosa di meno performante.
E poi sei proprio sicuro che non si potesse fare? Informati meglio.
Il portafogli piange? la qualità si paga. Ma uno che compra tastiere da 5€ forse non può capirlo.
Infatti c'era gente che ha vissuto senza... perché ha avuto la possibilità di scegliere di non comprare nessuna scheda audio... :D
Bella soluzione. Su "Macintosh" è almeno dal 1984 che le montano di serie. Sugli "Apple" non mi posso sblilanciare perchè dovrei andare a memoria o cmq documentarmi meglio. Cambia strada che non ti conviene.
La mia è pura e semplice puntualizzazione: la storia non si cancella con un colpo di spugna, quando non fa più comodo.
Cancellare la sotria che Apple stessa ha scritto? E perchè dovrei?
Veramente io leggo sempre "cdimauro in rif all'utente Mac": manca ancora il fanatico alla fine.
Perchè rileggendo il tuo post mi è sembrato che tu ti riferissi alla comunità delgi utenti Mac in generale. Senza fare distinzioni.
[b]CMQ siccome sta discussione mi incomincia a scocciare visto che non mi sono mai piaciuti questi flames inutili. Qui, definitivamente, chiudo.
PS: ....e cambio pure la firma...
DioBrando
11-07-2004, 21:15
Originariamente inviato da cdimauro
Ma non avevi detto che eravamo simili? :D
beh simili ma n uguali...la tua variante di sfiga forse è + maligna :asd: :p
Neanche me lo ricordo: sarà stato il trauma ad avermi fatto cancellare il ricordo :eek: ; poi i nomi con le sigle fanno a pugni con la mia memoria. Ricordo solo che ho lavorato con un System 7.5.1 (può essere? Bah.) e un MacOS 8.6 (anche su questo numeretto ho dei dubbi), o giù di lì. Di PageMaker invece sono sicuro (almeno questo ;)): era la 6.0, mentre quando sono passato su PC era la 6.5.
Io hoproprio il 7.5 e ho avuto ZERO problemi...a parte qlc riavvio forzato, ma fai conto meno di 10 in tutto.
E cmq un utente win non credo n ne abbia mai visti nella sua vita no ;)
Funzionava a te. :) Comunque io mi riferivo al fatto che Apple non è stata in grado di realizzare un s.o. con le caratteristiche di cui sopra (multitasking preemptive, protezione della memoria), che sono il minimo indispensabile per avere un po' di solidità.
ma guarda, per quelle cose che ti ho detto ero solito fare ( d'altronde in quegli anni su un pc non potevi certo usare 3D Studio) io mi sn trovato benissimo.
Le condizioni che poni tu non sn necessarie, dipende sempre cosa bisogna fare e come viene ottimizzata l'alchimia hw+sw.
Con Win95 potevi fare molte +cose, eppure il multitasking n ha evitato sequele di bestemmie o di BSoD :D
La cosa è molto soggettiva e se i professionisti che in famiglia si conoscevano, pur n avendo grosse nozioni in materia, di macchine stabili e ben funzionanti Apple ne hanno sempre avute, una qlc ragione ci sarà...e n è fortuna.
Sul discorso di Apple e del suo mercato, condivido le tue perplessità e il tuo modo di vederlo distaccato da quanto normalmente si verifica con quello dei PC. Resta, però, il fatto che questa politica taglia fuori molte persone che di assistenza e/o qualità e/o design ne farebbero a meno, causa portafoglio o ideologia (perché devo pagare delle cose di cui non ho bisogno).
beh a te o ad altri andrebbe bene l'assistenza nulla o ridotta ai minimi termini, il trattamento in un punto vendita ecc.
Ma sn condizioni necessarie ( perchè abitudine) per uno che ha sempre comprato Apple.
Diversificare in teoria sarebbe saggio ( con branded e OEM), ma credo che questa differenziazione inficerebbe tutto il sistema, penalizzando chi invece si è trovato bene con la politica chiusa adottata da ( quasi) sempre.
Sul confronto con x86 si verifica, si può dire che esiste da più di vent'anni. :) Visto che le cose non è che siano migliorate (anzi, adesso il mercato è praticamento tutto in mano alla piattaforma Wintel), credo che tentare un confronto diretto su questa piattaforma non sia un'idea malvagia. Al più si potrebbe decidere di chiudere nuovamente le barriere, in caso di difficoltà.
Il mercato + o - è sempre quello, ma dagli anni in cui sembrava che dovesse fallire la Mela si sn ripresi bene nonostante avessero mezzi e risorse molto risicate.
Cmq se ti vuoi fare promotore di una sorta di rivoluzione io sarei d'accordo. :)
Per lo meno si scuote un pò il mercato ;)
Originariamente inviato da DioBrando
io ho contestato il tuo portare lo Sparc come esempio, perchè può essere come data arrivato prima sul mercato ma non c'entra NULLA con un pc basato su G4/G5, che è sì un DESKTOP, mentre il SunBlade oltre ad avere componenti che n giustificano il suo prezzo fà parte di una schiera di macchine ( le Sun) che si sn sempre o quasi rivolte al mercato server.
poi sull'iPod, per cortesia non diciamo vaccate :muro:
ma se è uno dei pochi oggetti che viene acquistato con piacere ( perchè evidentemente merita) anche da persone che non hanno niente a cui spartire con Apple e n hanno avuto mai un Mac in casa propria.
:rolleyes:
Cmq elencami pure le features inutili dell'iPod. :asd:
E infine...non perchè dici una cosa tu sia legge universale.
Quindi il "chiaro" non è chiaro...argomenta oppure non postare riflessioni che IMHO non hanno nè capo nè coda
Non capisco perchè una SunBlade non possa essere considerato un desktop. Che cosa divide i desktop dai server? quello che c'è dentro o l'uso che se ne fa? Sun divide lo stesso hardware in Blade e Fire. Blade sono desktop, Fire sono server e questo mi basta per pensare che esistano desktop basati su processore SPARC a 64 bit. Hanno un case orizzontale a basso profilo color viola, un monitor crt o lcd, lettori floppy, cdrom e dvd, porte FireWire, Ethernet, una scheda video basata su Ati Radeon.....
E nota bene che non sto parlando di prezzi o convenienza. questo è un altro discorso
Le caratteristiche inutili dell'iPod? ne basta una: 40 GB di spazio per quello che si definisce un player musicale portatile.
DioBrando
13-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da krokus
Le caratteristiche inutili dell'iPod? ne basta una: 40 GB di spazio per quello che si definisce un player musicale portatile.
a parte il fatto che nessuno ti obbliga a prendere il modello da 40G perchè ci sn tagli da 15 e 20G (se non lo sai), a prezzi +contenuti ovviamente, ma soprattutto secondo il tuo criterio dovrebbero essere inutili tutti i lettori mp3 con HD di quelle dimensioni dai Creative, Waitec, Lyra ecc ecc. e n solo l'iPod :rolleyes:
Peccato però che quel disco possa essere utilizzato come un tramite anche per trasportare dati, come un qls HD rimovibile ma ovviamente dal peso e dalle dimensioni ridotte....ed è lo scopo del fabbricare oggetti con una capacità di memorizzazione così alta.
E se poi tutte queste possibilità che ripeto non hai solo con il player della Apple ma anche con gli altri ( solo che evidentemente fà comodo vedere ciò che si vuole) NON ti stanno bene, c'è il modello Mini che è praticamente in uscita, con un disco da 4 GB ( troppi anche questi?) e dimensioni + ridotte --------> http://news.hwupgrade.it/12765.html
Mi chiedo per quanto ancora tu debba continuare con questa scenata :rolleyes:
Perchè ad ogni notizia riguardante questo player portatile, quelli che hanno una idiosincrasia manifesta verso tutto ciò che è Apple ( tu per esempio), cominciano a sparare una fantasia dietro l'altra:
- che gli iPod se li comprano due gatti solo perchè ha il marchietto della Mela appiccicato sopra :rotfl: ( non perchè ha un buon design, ha il suono + pulito tra tutti i prodotto disponibili, perchè ha sia la FW che l'USB 2.0 o altri motivi)
- che gli accessori costano troppo e se uno perde il cavetto proprietario per ricomparlo spende un patrimonio :muro:
- che l'AAC è un formato qualititativamente peggiore dell'mp3
e si potrebbe andare avanti...
criticare un qls prodotto con cognizione di causa e motivazioni tecniche fondate stà bene, farlo col paraocchi solo per sport o perchè si vuole avere ragione a tutti i costi è un altro.
Basta con questa anda da troll, lo chiedo per favore...:rolleyes:
P.S.: dopo ti rispondo sul discorso Sun
Originariamente inviato da cdimauro
Tanto per fare un altro esempio, oggi Jobs viene osannato dalla comunità Mac, che ha fatto in fretta a dimenticare che, creando NeXT, voleva fare le scarpe alla Apple proponendosi nello stesso segmento di mercato che s'era ritagliato.
Jobs era stato cacciato dalla SUA Apple da un "venditore di bollicine" (ex dirigente Pepsi) che lui stesso aveva ingaggiato come CEO. Un uomo di marketing, non un tecnico.
Quindi ha creato NeXT per cercare di nuovo di creare una piattaforma da zero. Il NeXT era fantastico, secondo me il computer più incredibilmente avanzato che ci sia mai stato (rispetto al resto disponibile nelle rispettive epoche), sia dal punto di vista hardware (DSP per trattamento dati digitali in real-time, il primo magneto ottico mai visto, grafica incredibile con un processore RISC dedicato, ecc) che software: primo sistema operativo completamente object oriented con tool di sviluppo RAID (poi scopiazzato da tutti), GUI 3D-like, ecc. Un mito, ma con un piccolo difetto: costava 10000$ quando è uscito e il magneto-ottico era un po' lento e non c'era ne' hard-disk, ne' floppy. Ma soprattutto ormai era tardi per imporre una nuova piattaforma, i PC erano diventati ormai uno standard, i Mac avevano il monopolio del DTP e della grafica e nessuno era più disposto a cambiare piattaforma.
Il bello è che anche oggi, a distanza di una 15ina di anni, quel sistema operativo del NeXT (che ora si chiama OS X) rimane il migliore sul mercato...
La Apple nel frattempo è andata sempre più perdendo quote di mercato fino a quanto, ormai agonizzante, ha casualmente rimesso in corsa Jobs comprandogli la sua NeXT per modernizzare il sistema operativo Mac, ormai diventato un po' arcaico. Jobs poi con un incredibile "colpo di stato" si è re-impossessato della sua vecchia Apple dandogli, se non le quote di mercato (ormai praticamente impossibili da recuperare), il lustro e lo spirito di innovazione di un tempo.
Jobs è un grande, ammirato anche dal suo peggior nemico: Bill Gates, che ha sempre invidiato e cercato di copiare la sua classe e e i suoi prodotti (e continua a farlo).
Crisidelm
14-07-2004, 08:23
Jobs ha anche i suoi buoni difetti, in ogni caso...
Originariamente inviato da Crisidelm
Jobs ha anche i suoi buoni difetti, in ogni caso...
Senz'altro: è un estremista. Vedi la sua fissazione ad eliminare i floppy (già addirittura dai tempi del NeXT, e appena arriva alla Apple con l'iMac) e mantenere il mouse monotasto...
Fa delle scelte radicali che a volte possono essere discutibili e che forse danneggiano le compagnie che guida. Per esempio sul NeXT poteva risparmiarsi il magneto-ottico (ancora non molto maturo e molto costoso all'epoca) per avere un prezzo di acquisto più abbordabile. O sugli attuali iMac il monobraccio in acciaio inox snodabile che rende la macchina eccessivamente costosa...
Ora per i Mac dovrebbe fare un prodotto dai prezzi consumer (600-900 EUR) SENZA monitor integrato! Come era una volta l'LC. Sono sicuro che ne venderebbe a vagonate, ma si rifiuta (per ora) di farlo...
Originariamente inviato da DioBrando
a parte il fatto che nessuno ti obbliga a prendere il modello da 40G perchè ci
Basta con questa anda da troll, lo chiedo per favore...:rolleyes:
P.S.: dopo ti rispondo sul discorso Sun
Senti, piantala di offendere perchè mi hai stufato. Non perdere tempo a rispondermi, perchè tanto ha ragione cdmauro: hai le tue idee e non sei disposto a discuterne.
chiuso
DioBrando
14-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da krokus
Senti, piantala di offendere perchè mi hai stufato. Non perdere tempo a rispondermi, perchè tanto ha ragione cdmauro: hai le tue idee e non sei disposto a discuterne.
chiuso
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/certo.jpg
Io non ti offendo descrivo quello che ho davanti e cioè una persona che commenta per partito preso e che n ha la bencheminima idea di ciò di cui stà criticando ( iPod).
Con Cesare ho avuto sempre dei piacevoli dialoghi o scambi di vedute perchè a differenza TUA e di altri, argomenta SEMPRE le sue critiche o le sue affermazioni e lo fà con cognizione di causa.
Se tu sei in grado di farlo bene, altrimenti se scrivi ciò che ti fà comodo e che vuoi far passare come una qlc verità rivelata allora non mi esimio dallo smontare punto per punto le tue tesi fantasiose.
I 40G, il simbolino Apple sn semplici riprove del tuo modo di giudicare.
Avessi scritto "n mi piace l'iPod" amen, ma non solo l'hai usato come esempio che non aveva niente a che fare col thread e con la diffusione della macchina Sun da te postata, ma hai anche scritto che nessuno lo comprerebbe se fosse chessò della Creative (?).
E ora questo post vittimista dove sembra che io non voglia discutere.
Io n ho mai chiuso il dialogo e se hai delle obiezioni sensate da fare a ciò che scrivo FALLE argomentando ( risponderò con piacere) altrimenti le tue rimangono elucubrazioni scritte tanto per tirare acqua al tuo mulino. :mc:
Cmq se sei così cortese da postare i thread o i passi dove io e Cesare abbiamo tagliato corto la discussione con un "tanto la pensi in un modo diverso dal mio"...perchè ho come l'impressione che tu tenda a vedere sempre ciò che vuoi :rolleyes:
P.S.: se sei stufo di vedermi rispondere in questo modo, comincia a scrivere critiche fondate o altrimenti non scrivere proprio potrebbe essere un'idea ;)
Guarda, il discorso è semplice:
Io ho detto che la frase 'primo computer a 64 bit' riguardo il G5 è falsa, perchè esistono altri esempi di computer a 64 bit precedenti il G5, tra cui le workstation Sun.
Mi è stato risposto: sì, ma il G5 è un desktop, mentre le Sun sono server. Allora io ho preso l'esempio della Sun Blade 100, che a sentire Sun è un semplice computer desktop a 64 bit, e così appare dalle specifiche. Mi è stato risposto che le Sun non sono assolutamente convenienti....e questo che c'entra scusa? Io mica sto discutendo di convenienza, sto parlando di affermazioni assolute su chi ha fatto per primo un computer a 64 bit.
Tuttavia si è continuato a considerare a priori le Sun come computer server e a giudicarle sconvenienti, allora io ho detto che anche l'iPod, altro prodotto Apple, presenta una filosofia simile a una Sun: costoso, non conveniente. Con questo non voglio dire che altri prodotti non Apple siano migliori, beninteso: qualunque player con 40 GB mi sembra inutile e sprecato. Se poi usiamo i 40 GB per immagazzinare dati, allora non chiamiamolo player e basta, chiamiamolo col suo nome, disco rigido portatile. Purtroppo, nonostante ritenga l'iPod come un ottimo disco rigido portatile, c'è gente che pur di sostenere il prodotto Apple, dichiara che realmente ha necessità di immagazzinare 13.000 canzoni da portarsi in giro. Per la serie: se Apple dice che è un lettore, allora è un lettore e basta. Se Apple dice che il G5 è il primo computer a 64 bit, allora il G5 è sicuramente il primo computer a 64 bit, e gli altri no, non sono computer, non sono desktop, e se lo sono, non hanno il mercato sufficiente per fare testo, e comunque non sono convenienti, quindi non vanno considerati.
DioBrando
14-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da krokus
Guarda, il discorso è semplice:
infatti è molto semplice, io rispondo a ciò che leggo.
E nel giro di una pagina riesci a rivoltare completamente il significato delle tue parole ( in alcuni casi ovvio, non sempre).
Ma magari sn io che interpreto male perchè ho uno strano istinto sadico a farti passare per chissà cosa...
Ti riquoterò quello che ABBIAMO scritto nei post precedenti, altrimenti sembra che io ce l'abbia con te per qlc arcano motivo e che si stia parlando di aria fritta.
Questione 64bit
Io ho detto che la frase 'primo computer a 64 bit' riguardo il G5 è falsa, perchè esistono altri esempi di computer a 64 bit precedenti il G5, tra cui le workstation Sun.
Mi è stato risposto: sì, ma il G5 è un desktop, mentre le Sun sono server. Allora io ho preso l'esempio della Sun Blade 100, che a sentire Sun è un semplice computer desktop a 64 bit, e così appare dalle specifiche. Mi è stato risposto che le Sun non sono assolutamente convenienti....e questo che c'entra scusa? Io mica sto discutendo di convenienza, sto parlando di affermazioni assolute su chi ha fatto per primo un computer a 64 bit.
Non ho mai scritto nei miei post che la Apple ha semplicemente il merito di aver costruito il primo computer a 64bit, MAI.
Non solo, ti ho pure dato ragione non una ma ben DUE volte, parlando di spicciole date:
1.Originariamente inviato da DioBrando
In linea di principio non sarà il primo 64bit d'accordo, ma almeno quello Apple è il primo che può avere un minimo di potenziale clientela...quello Sun direi che se n è per aficionados poco ci manca.
2.Originariamente inviato da DioBrando
La macchina a cui hai fatto riferimento tu NON ha mercato per tutta la serie di ragioni che ti ho elencato prima e quindi 999$ per quei pezzi messi assieme anche se c'è un RISC a 64bit IMHO sn buttati nel cesso e a mio modo di vedere se vogliamo considerare la prima macchina desktop ( al di là di quello che significa la data di uscita) con un minimo di perchè e di potenziale futuro, la tua Sparc lascia il passo ai G5.
come vedi se vogliamo parlare di date non ho minimamente battuto ciglio, ma ho allargato il discorso perchè la data da sè significa poco.
Tuttavia si è continuato a considerare a priori le Sun come computer server e a giudicarle sconvenienti, allora io ho detto che anche l'iPod, altro prodotto Apple, presenta una filosofia simile a una Sun: costoso, non conveniente.
Non hai una buona memoria perchè il tutto è nato da una tua battuta, dove dici che rispetto ai Mac venduti al tempo non sono così sconvenienti, a proposito della dotazione HW
Originariamente inviato da krokus
Non mi sembra molto peggiore di certi Mac!!
:p
al che io:
Originariamente inviato da DioBrando
direi che invece ti sbagli di grosso
http://www.macspeedzone.com/html/hubs/specs/imac/feb-03.shtml ( faccio riferimento ai prezzi di Febbraio 2003)
nella configurazione da te postata hai un disco da 20G contro un 60, una Ati molto generica che n ho idea a cosa corrisponda mentre di là perlomeno c'è una Geforce2, un lettore cd contro un combo-drive e soprattutto manca il monitor ( che come tu ben sai a meno che n si utilizzi un adattatore per i normali VGA-SVGA sn molto cari quelli forniti dalla Sun) e invece nel link c'è un buon LCD a 15".
Da notare che si potrebbe ( e si poteva) spendere ancora meno ( sotto i 1000$) acquistando un eMac G4 PPC con CRT integrato da 15-17"...
Mettiamoci poi che le Sun workstation a livello desktop sn agonizzanti ( quanto Solaris del resto) non vedo UN solo buon motivo per acquistare la macchina da te citata.
Non ti ho contestato la data in sè ( perchè li hai ragione) ma mi sn permesso di farti notare che c'è da valutare la convenienza nell'insieme.
La Sun, anche se tu ti ostini a definirla come una casa che produce desktop, così NON è, i suoi soldi li fà con i server, il SO Solaris non è un classico SO da desktop, le configurazioni proposte ( scarse) e i costi proposti NON sn da desktop eppure perseveri a paragonarle a loro.
Guarda qui di seguito chi la pensa allo stesso modo:
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma io gli Opteron non li considero desktop :D ( e n lo sn)
Volevo menzionare una cpu nata per i desktop e commercializzata come desktop....anche perchè questi "artifici" di usare cpu non propriamente per quella fascia non sn noti a tutti ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Non è che uno SPARC sia stato pensato per i desktop, però. ;)
In poche parole, sulla data nuda e cruda ti dò ragione, ma dato che la SunBlade è una macchina per pochi, lo sviluppo HW in casa di questo glorioso marchio, probabilmente verrà ridimensionato o cmq indirizzato sicuramente verso ambiti non desktop ( quindi non di massa), ho trovato il tuo confronto con il Mac SBAGLIATO e poco PERTINENTE. ( e sei stato tu a tirare fuori il confronto con il Mac non io :rolleyes: )
Quindi mi è sembrato giusto invece sottolineare, anche se cronologicamente è successivo ( se parliamo di desktop, perchè sui server ci sn prima i PA Risc, gli Alpha, gli IA-64), il tentativo di Apple di proporre un computer da casa o al max SOHO a 64bit con un equipaggiamento HW e SW + che decente e la prospettiva abb rosea che le tecnologie implementate prendessero in qlc modo piede ( dato che la Apple non si trova nelle condizioni finanziarie preoccupanti in cui versa invece la Sun Microsystems) e fosse un punto di partenza per il futuro.
Insomma rendere tutto questo alla portata di + persone possibili, anche se mi rendo conto che i prezzi non sono certamente quelli di un assemblato, anzi...:muro:
Questione iPod
Con questo non voglio dire che altri prodotti non Apple siano migliori, beninteso:
certo che no, infatti scrivi questo:
Originariamente inviato da krokus Dal punto di vista commerciale, l'iPod è come una SPARC: costa un puttanaio, ha caratteristiche inutili, ha un rapporto prezzo/prestazioni pessimo, in giro c'è sicuramente di meglio e se non portasse il marchietto Apple, non gliene fregherebbe niente a nessuno. Chiaro?
le tue dichiarazioni coincidono perfettamente :rotfl::eheh::tapiro:
qualunque player con 40 GB mi sembra inutile e sprecato. Se poi usiamo i 40 GB per immagazzinare dati, allora non chiamiamolo player e basta, chiamiamolo col suo nome, disco rigido portatile.
ti ripeto che sbagli a fissarti sul solo modello da 40G, ti ho scritto sopra questo ( ma tu i post di risposta li vedi o fai finta?):
Originariamente inviato da DioBrando
a parte il fatto che nessuno ti obbliga a prendere il modello da 40G perchè ci sn tagli da 15 e 20G (se non lo sai), a prezzi +contenuti ovviamente, ma soprattutto secondo il tuo criterio dovrebbero essere inutili tutti i lettori mp3 con HD di quelle dimensioni dai Creative, Waitec, Lyra ecc ecc. e n solo l'iPod :rolleyes:
e se il nome MP3 Player, o Audio Portable Player e il fatto che venga commercializzato in quella fascia di prodotti ( non essendo un semplice disco rigido portatile dovresti crearne una apposita dato che ora come ora non esiste) NON ti vanno a genio, allora scrivi una mail di protesta alla Creative, alla Apple, alla Waitec, alla Benq o a qls altro produttore, che quella denominazione è errata e induce l'acquirente, generalmente un noto beota, a comprare ciò che non vorrebbe, proponendo invece chessò "Portable HD with mp3 player".
Che cosa ti devo dire, se il nome non ti stà bene? :rolleyes:
Purtroppo, nonostante ritenga l'iPod come un ottimo disco rigido portatile, c'è gente che pur di sostenere il prodotto Apple, dichiara che realmente ha necessità di immagazzinare 13.000 canzoni da portarsi in giro. Per la serie: se Apple dice che è un lettore, allora è un lettore e basta.
Per la serie che continui ad andare per la tua strada e non vedi quello che ti si fà notare.Ti ho detto 3 volte che NON c'è solo il modello da 40G e che hai la possibilità di comprare tagli + piccoli spendendo molto meno.
Le altre case usano lo stesso tipo di denominazione perchè quella è la caratteristica saliente dell'oggetto.
Proponiti come direttore del marketing e inventa una nuova linea di prodotti oppure scegli il nome + adatto a quello di cui stai parlando. :muro:
Non dico che sia a buon mercato ma considerando il bundle e la qualità per es del suono vale il suo prezzo.
Se poi da quando è stato aperto il servizio dell'iTunes sn stati venduti 100 mln di prodotti e il "player" lo possiede anche gente che della Apple se n'è sempre sbattuta allegramente magari anche ha giudicato con acidità manifesta tutti gli altri prodotti, mi spieghi la validità delle tue teorie?
Ma magari tutte queste persone si sn fatte abbindolare dalla Mela ( eh beh il fascino del frutto proibito...vuoi mettere) o perchè sn tutte bendisposte a spendere 200-300-400E-500E comprando + o - a caso.
Se Apple dice che il G5 è il primo computer a 64 bit, allora il G5 è sicuramente il primo computer a 64 bit, e gli altri no, non sono computer, non sono desktop, e se lo sono, non hanno il mercato sufficiente per fare testo, e comunque non sono convenienti, quindi non vanno considerati.
ti ho scritto per l'ennesima volta il mio pensiero sopra.
Il rumore di :mc: stà cominciando a farsi assordante.
Qlc altra tesi a sostegno?
Quando cominceranno a pagarti un tot a cm di thread che scrivi per te sarà una fortuna!!!!
DioBrando
14-07-2004, 14:55
Originariamente inviato da DjLode
Quando cominceranno a pagarti un tot a cm di thread che scrivi per te sarà una fortuna!!!!
eh sn prolisso che ci vuoi fare :D
per mia fortuna n mi pagano ma scrivo veloce...
è che non riesco a capire come la gente sia così dura di comprendonio...mi fà uscire dai gangheri :D
Originariamente inviato da DioBrando
è che non riesco a capire come la gente sia così dura di comprendonio...mi fà uscire dai gangheri :D
Non è questione di comprendonio....esci pure dai gangheri se ti fa piacere, in fondo non si è venuti a capo di niente in tutto questo discorso. Io continuo a pensare a un desktop con una SPARC dentro
Originariamente inviato da krokus
Io continuo a pensare a un desktop con una SPARC dentro
ROFTL :)
Lo chiudiamo sta discussione o devo per forza annullare l'iscrizione al tread? :)
DioBrando
14-07-2004, 16:39
Originariamente inviato da krokus
Non è questione di comprendonio....esci pure dai gangheri se ti fa piacere, in fondo non si è venuti a capo di niente in tutto questo discorso. Io continuo a pensare a un desktop con una SPARC dentro
non si è giunti a niente perchè tu continui a NON leggere quello che scrivo, a cambiare opinione quando ti fà comodo e quando quello che scrivi è l'opposto di quello che hai scritto un gg fà.
E infatti perseveri con questi post inutili SENZA rispondere a ciò che ti scrivo io ( per es ora hai taciuto completamente l'argomento iPod...sarà un caso o magari ti sei accorto di aver scritto delle assurdità :rolleyes: )
Continua a pensarla come ti pare, tanto lo fai = anche negando l'evidenza delle ragioni che ti si fanno presente...quindi n serviva che mettessi per iscritto questa tua intenzione.
Mi rimane solo una domanda da farti, sempre che sia possibile saperlo: quanti anni hai? :rolleyes:
Così per riuscire a completare il quadro della persona cui mi trovo di fronte, perchè ripetendo da + di una settimana i soliti discorsi è stato ottenenuto lo STESSO risultato, cioè il NULLA. ( il non confronto e l'assunzione di un minimo di responsabilità nell'ammettere errori di valutazione, che a volte sn grossolani).
A sapere prima che era inutile tentare di farti ragionare su un qlc, evitavo sti post kmetrici.
In ogni caso se hai la volontà di scrivere tesi argomentative con un senso risponderò volentieri, altrimenti la cosa da ( da parte mia) finisce qua, perchè sn onestamente stufo di piagnistei&co. e soprattutto stufo di dialogare con chi ( se ci fà o ci è resterà un mistero) è palese n voglia confrontarsi seriamente e mettersi un minimo in gioco.
Anche perchè chi leggerà l'evolversi della discussione sarà benissimo in grado di trarre le sue conclusioni senza ulteriori parole.
Saluti
Ikitt_Claw
14-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da krokus
Io continuo a pensare a un desktop con una SPARC dentro
Anch'io. Ma sono un geek (uno smanettone semi-fanatico, se preferisci).
Basta non ne possiamo più !!! Vi prego continuate in PVT... :D
DioBrando
14-07-2004, 22:23
Originariamente inviato da cionci
Basta non ne possiamo più !!! Vi prego continuate in PVT... :D
no prob ho già scritto tutto a tal proposito ;)
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/feedtrolls.gif
penso lo metterò nella sign, visto che mi capita di usarlo abb spesso :D
Originariamente inviato da DioBrando
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/feedtrolls.gif
penso lo metterò nella sign, visto che mi capita di usarlo abb spesso :D
Già che ci sei, perchè non mi metti nella lista degli utenti da ignorare?
cdimauro
15-07-2004, 10:00
Originariamente inviato da Cacicia
E lo strumento giusto non ti viene fornito con il so. Tutto qui.
Bene, ma questo è un altro discorso. Non sarà IL PIU' efficiente, ma lo è quanto basta.
Con 512MB di RAM con 3 partizioni in un HD da 80GB con parecchi file dentro dopo i primi minuti di ricerca (in 10.3 la ricerca più lunga ti può durare al max un min) inizia a swappare.
Magari inizia a fare seeking dell'hd, ma da qui a swappare...
Non è generalizzare. Win98 era una mer** in rete. Non lo si può negare. Hai accennato anche tu ai problemi di configurazione per le VPN.
Che c'entra la configurazione della rete col funzionamento in rete? :rolleyes:
E io aggungo che anche come performances era una ciofeca alla faccia del multitasking.
A me è andato sempre bene, e questo mi basta per non generalizzare.
1) era la stessa domanda: ti chiedevo di paragonare il panorama Mac a quello Windows.
Fatto. Ma tu poi hai continuato con un altro discorso.
2) se quello è rispondere...
Cosa pretendevi? Dimmelo, così vedo di accontentarti una volta per tutte.
3) cambiando discorso? Mai andato off-topic.
Non ero io che chiedevo delle differenze di GUI fra Win9x e 2000 / XP, per poi parlare di tutt'altro: se non è questo cambiare discorso... :rolleyes:
Ti posso assicurare che chi lavora a livello serio in questi campi continua ad usare Mac proprio perchè non vuole sbattimenti vari.
Più che altro perché si tratta di gente inquadrata che ha paura di andare a vedere come funziona il mondo all'infuori di quello in cui hanno sempre lavorato. Di fatti, nella tipografia in cui mi servo, prima il PC con Windows2000 era sempre spento, o al più usato come player. STRANAMENTE, da quando lo adopero per stampare i miei lavori, è sempre accesso e alcune volte debbo anche aspettare prima di spedirli in stampa, perché c'è gente che lo sta usando.
Poi non tirare in ballo Win98.... lo sai meglio di me che per renderlo veramente stabile e utilizzabile con applicazioni professionali bisognava saper mettere le mani al posto giusto.
Pur non considerandomi un novellino, non ho mai avuto bisogno di farlo. STRANO anche questo, vero? :asd:
Non per niente la maggior parte degli utenti "avanzati" sono in grado di smontarti pezzo per pezzo quel vecchio os.
Che c'entra questo? Ma hai avuto Pindaro per maestro? Ami cambiare discorso alla minima occasione... :asd:
Di MacOS X.
E io che ho detto, scusa? Non si parlava di QuarkExpress?
A parte il fatto che ai tempi lo SCSI era in tutto e per tutto superiore a qualsiasi altro standard in circolazione.
OK.
Solo negli ultimi 5 anni o più si ha avuto il boom dell'IDE.
Nel mondo Mac...
Quindi non vedo perchè uno con uno standard superiore dovrebbe mettersi dentro qualcosa di meno performante.
Non puoi infilare lo standard EIDE nello standard SCSI: lo puoi fare in una macchina. :asd:
Comunque, semplicemente per una questione di convenienza: alla Apple hanno preferito adottare uno standard molto più economico e risparmiare sui costi, piuttosto che tenersi lo SCSI "ultraperformante".
E poi sei proprio sicuro che non si potesse fare? Informati meglio.
Dimmelo tu che sei un esperto, se ne sai qualcosa, ovviamente... :asd:
Il portafogli piange? la qualità si paga.
Hai ragione: Apple ha preferito sacrificare la qualità adottando l'EIDE... :D
Ma uno che compra tastiere da 5? forse non può capirlo.
Non mi aspetto che lo capisca neppure tu, visto che non hai mai lavorato con delle tastiere Integraph dal costo di ben più dei tuo 30 euro... :rolleyes:
Bella soluzione. Su "Macintosh" è almeno dal 1984 che le montano di serie.
E' una soluzione che la gente poteva permettersi, e scusa se è poco: tu NON POTEVI SCEGLIERE di fare altrettanto. Perché, giustamente, negli uffici senza scheda audio non ci sanno stare: bisogna PER FORZA averla integrata, altrimenti un computer non è tale. :rolleyes:
Sugli "Apple" non mi posso sblilanciare perchè dovrei andare a memoria o cmq documentarmi meglio.
Cambia strada che non ti conviene.
Sebbene possa avere in te un buon maestro, certamente non è ciò a cui aspiro dalla vita: continua pure a farlo tu... :asd:
Cancellare la sotria che Apple stessa ha scritto? E perchè dovrei?
Perché se ti rileggi questa parte discussione magari arrivi a capirlo... :asd:
Perchè rileggendo il tuo post mi è sembrato che tu ti riferissi alla comunità delgi utenti Mac in generale. Senza fare distinzioni.
A sQuola ci sono stato, e penso di rendere quasi sempre in forma scritta ciò che penso... ;)
[b]CMQ siccome sta discussione mi incomincia a scocciare visto che non mi sono mai piaciuti questi flames inutili. Qui, definitivamente, chiudo.
PS: ....e cambio pure la firma...
Allora, visto che la cosa comincia a farsi seccante, hai due alternative: o riporti INTEGRALMENTE quel che ho scritto, contesto incluso, oppure elimini ogni cosa.
Sebbene te l'avessi già fatto notare, e come hai già detto tu stesso, io non mi riferivo a TUTTI gli utenti Mac (di cui, tra l'altro, ho parecchi amici), per cui non capisco se dicendo di aver cambiato la firma ci sei o ci fai, visto che continui sulla stessa linea. :rolleyes:
I giochetti con le frasi stravolte è opera dei bambini delle materne, non di gente adulta e vaccinata: per questi ultimi si parla di diffamazione, in termini legali. Non so se riesci a cogliere la differenza...
Quindi dacci un taglio una volta per tutte, sebbene capisca che preferisci giocare a cambiare le parole degli altri pur di aver una vinta una battaglia virtuale nel tuo immaginario, e appagare il tuo io... :asd:
cdimauro
15-07-2004, 10:01
Originariamente inviato da DioBrando
Io hoproprio il 7.5 e ho avuto ZERO problemi...a parte qlc riavvio forzato, ma fai conto meno di 10 in tutto.
E cmq un utente win non credo n ne abbia mai visti nella sua vita no ;)
Indubbiamente. :)
ma guarda, per quelle cose che ti ho detto ero solito fare ( d'altronde in quegli anni su un pc non potevi certo usare 3D Studio) io mi sn trovato benissimo.
Le condizioni che poni tu non sn necessarie, dipende sempre cosa bisogna fare e come viene ottimizzata l'alchimia hw+sw.
Con Win95 potevi fare molte +cose, eppure il multitasking n ha evitato sequele di bestemmie o di BSoD :D
La cosa è molto soggettiva e se i professionisti che in famiglia si conoscevano, pur n avendo grosse nozioni in materia, di macchine stabili e ben funzionanti Apple ne hanno sempre avute, una qlc ragione ci sarà...e n è fortuna.
E allora mi domando: perché cambiare tutto? Perché gli utenti di OS X adesso hanno quasi disgusto a parlare del vecchio MacOS? Perché parlo del multitasking, di stabilità? La domanda nasce spontanea... :)
Il mercato + o - è sempre quello, ma dagli anni in cui sembrava che dovesse fallire la Mela si sn ripresi bene nonostante avessero mezzi e risorse molto risicate.
Cmq se ti vuoi fare promotore di una sorta di rivoluzione io sarei d'accordo. :)
Per lo meno si scuote un pò il mercato ;)
Appunto. Non puoi sapere come si comporterà finché non fai una prova. Con la musica online molti hanno fallito. Apple, invece, ne sta uscendo vincitrice: Chissà che non succeda qualcosa di simile... ;)
x Criceto: non metto in dubbio ciò che di buono ha fatto Jobs. Semplicemente amo mettere sul piatto TUTTO ciò che ha fatto, nel bene e nel male. ;) Quanto al NeXT, era basato su Motorola 68040 e DSP Motorola: successivamente, se non ricordo male, venne adottato un RISC: il Motorola 88000 o l'Intel 80860 (adesso non ricordo bene, perché è passato troppo tempo... :p )
Originariamente inviato da cdimauro
x Criceto: non metto in dubbio ciò che di buono ha fatto Jobs. Semplicemente amo mettere sul piatto TUTTO ciò che ha fatto, nel bene e nel male. ;)
Jobs ha "inventato" il personal computer con l'Apple II.
Poi ha "inventato" il computer moderno con il Macintosh.
Poi ha "inventato" i film digitali con la Pixar.
Ora ha "inventato" la musica portatile e online con iPod e iTunes
Magari la parola "inventato" non è quella giusta, perchè alla fine lui non ha inventato niente, ma è stato in grado di prendere delle idee innovative ma ancora acerbe e di farne un prodotto per le masse. E sempre con una attenzione alla qualità e ai dettagli senza paragoni. I Mac Jobs-iani sono fichi, sono belli sia dentro che fuori, fin nei dettagli apparentemente più insignificanti (prova a guardare la MainBoard di un G5 e dimmi se non è BELLA). Un film come "Alla ricerca di Nemo" ha una qualità e una attenzione per i dettagli spaventosa.
Quanto al NeXT, era basato su Motorola 68040 e DSP Motorola: successivamente, se non ricordo male, venne adottato un RISC: il Motorola 88000 o l'Intel 80860 (adesso non ricordo bene, perché è passato troppo tempo... :p )
Giusta la prima. L'88000 non l'ha mai usato (e questo era il mio cruccio, già che c'era poteva utilizzare uno dei nuovi RISC Motorola o Intel che sembravano ben superiori ai vecchi 68040).
Il RISC intel 80860 (processore eccezionale per l'epoca, benche' Intel) lo utilizzo' invece per la spettacolare scheda grafica a colori uscita però in un secondo momento (alla nascita il NeXT era a scala di grigio).
Originariamente inviato da cdimauro
Allora, visto che la cosa comincia a farsi seccante, hai due alternative: o riporti INTEGRALMENTE quel che ho scritto, contesto incluso, oppure elimini ogni cosa.
Per mettere fine definitivamente a quuesta seccante discussione nata come un confronto e finita in puro flame.
Questo è quello che hai scritto:
Si vede che amano fare i buffoni e cercare il facile appoggio della comunità di fanatici con i soliti ridicoli slogan, piuttosto che presentare seriamente un prodotto, visto che si sta parlando di sviluppatori...
Comunque ribadisco il concetto: che c'entrano gli slogan per i fanatici mentalmente poco dotati a una conferenza indetta per gli sviluppatori?
Ti faccio notare che nella tua affermazione non si fa distinzione tra una parte di utenza "normale" e una costituita da "fanatici". Parli semplicemente di "comunità di fanatici" distinguendola da qualla rappresentata dagli sviluppatori. No?
per questi ultimi si parla di diffamazione, in termini legali. Non so se riesci a cogliere la differenza...
Diffamazione perchè perchè ho riportato quello che hai scritto? Mah... sarà.... :mc:
Se vuoi ti mando i miei dati via PM così puoi procedere per vie legali :muro:
Quindi dacci un taglio una volta per tutte
L'ho dato due post fa. Ma tu continui.... che usi pile Duracell?
sebbene capisca che preferisci giocare a cambiare le parole degli altri pur di aver una vinta una battaglia virtuale nel tuo immaginario, e appagare il tuo io... :asd:
Battalgia virtuale nel mio immaginario per appagare il mio io???? Ma chiudi quel testo di filosofia che hai davanti e scendi nel mondo reale.
Scusa ma a me non me ne può fregar di meno di tutta sta discussione! O melgio me ne interesso finchè si mantiene un dialogo costruttivo ed interessante. Ma, purtroppo era già da un pò di post che la discussione aveva preso un andamento (anche per colpa mia sicuramente) che incominciava a starmi sulle @@. Mi sono reso conto TROPPO TARDI di scambiare msg con uno di quegli individui che qualsiasi cosa si dice devono per forza dire il contrario. Qui definitivamente chiudo. Se vuoi esistono i PM. Io ho appena annullato la sottoscrizione al tread.
DioBrando
15-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da krokus
Già che ci sei, perchè non mi metti nella lista degli utenti da ignorare?
perchè n sn un bambino (io) e n evito il confronto...
In compenso ti sei guadagnato ampiamente un posto nella lista di trolls "antiMac"...per tua fortuna sei in "buona" compagnia.
:asd:
:rolleyes:
DioBrando
15-07-2004, 11:21
Originariamente inviato da cdimauro
E allora mi domando: perché cambiare tutto? Perché gli utenti di OS X adesso hanno quasi disgusto a parlare del vecchio MacOS? Perché parlo del multitasking, di stabilità? La domanda nasce spontanea... :)
perchè evidentemente quello che si poteva fare prima di adottare la struttura BSD-like, n era + sufficiente.
Perchè dopo Win ME si è preferito sviluppare un SO che riprendesse le caratteristiche del NT e perchè ora si stà tentando di farne uno sul modello .NET?
Per lo stesso motivo, evoluzione ;)
Appunto. Non puoi sapere come si comporterà finché non fai una prova. Con la musica online molti hanno fallito. Apple, invece, ne sta uscendo vincitrice: Chissà che non succeda qualcosa di simile... ;)
no certo che n lo posso sapere, è una scommessa come anche la tua è una scommessa.
Ma dato che i soldi da giocare n sn i miei e visti i precedenti dubito che Jobs&co. decideranno di "aprire la borsa" e gettarsi in questa nuova avventura senza battere ciglio :D
Però come ho detto + volte, ciò n vuol dire che io n sia tra quello che sperano....
Originariamente inviato da DioBrando
e perchè ora si stà tentando di farne uno sul modello .NET?
Dio ce la scampi !!!! :D
DioBrando
15-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da cionci
Dio ce la scampi !!!! :D
:eheh:
infatti il discorso del Dekstop 3D nel Longhorn è solo un assaggio...nuove potenzialità che renderanno il sistema leggero come una piuma :asd::D
cdimauro
15-07-2004, 21:45
Originariamente inviato da Criceto
[...Jobs...]
Difatti non nego ciò, come ho già detto.
Giusta la prima. L'88000 non l'ha mai usato (e questo era il mio cruccio, già che c'era poteva utilizzare uno dei nuovi RISC Motorola o Intel che sembravano ben superiori ai vecchi 68040).
Bisogna vedere cosa intendi per superiore: un 68040 era praticamente un RISC, col solo "difetto" ;) di eseguire istruzioni molto complesse in solo ciclo di clock. :D Ergo: dava del filo da torcere ai RISC dell'epoca. :oink:
Il RISC intel 80860 (processore eccezionale per l'epoca, benche' Intel) lo utilizzo' invece per la spettacolare scheda grafica a colori uscita però in un secondo momento (alla nascita il NeXT era a scala di grigio).
Infatti è stato un ottimo processore: peccato che alla fine sia stato usato per lo più come controller (ad alte prestazioni). Misteri dell'informatica... :rolleyes:
cdimauro
15-07-2004, 21:54
Originariamente inviato da Cacicia
Per mettere fine definitivamente a quuesta seccante discussione nata come un confronto e finita in puro flame.
Questo è quello che hai scritto:
Si vede che amano fare i buffoni e cercare il facile appoggio della comunità di fanatici con i soliti ridicoli slogan, piuttosto che presentare seriamente un prodotto, visto che si sta parlando di sviluppatori...
Comunque ribadisco il concetto: che c'entrano gli slogan per i fanatici mentalmente poco dotati a una conferenza indetta per gli sviluppatori?
Ti faccio notare che nella tua affermazione non si fa distinzione tra una parte di utenza "normale" e una costituita da "fanatici". Parli semplicemente di "comunità di fanatici" distinguendola da qualla rappresentata dagli sviluppatori. No?
E da ciò come puoi generalizzare il discorso all'intera comunità di utenti?
Diffamazione perchè perchè ho riportato quello che hai scritto? Mah... sarà.... :mc:
Se vuoi ti mando i miei dati via PM così puoi procedere per vie legali :muro:
Non scomodo l'avvocato per così poco: al più mi rivolgo ai moderatori, visto che il forum ne è dotato...
L'ho dato due post fa. Ma tu continui.... che usi pile Duracell?
Mancanza di fosforo? Non hai aggiunto il "fanatici" dopo Mac user: quante volte devo scrivertelo?
Battalgia virtuale nel mio immaginario per appagare il mio io???? Ma chiudi quel testo di filosofia che hai davanti e scendi nel mondo reale.
Prova a farlo tu. La battuta/scherzo va bene una volta, la seconda è già di troppo: e tu hai superato i limiti della decenza col tuo giochino di parole. :rolleyes:
Scusa ma a me non me ne può fregar di meno di tutta sta discussione! O melgio me ne interesso finchè si mantiene un dialogo costruttivo ed interessante. Ma, purtroppo era già da un pò di post che la discussione aveva preso un andamento (anche per colpa mia sicuramente) che incominciava a starmi sulle @@. Mi sono reso conto TROPPO TARDI di scambiare msg con uno di quegli individui che qualsiasi cosa si dice devono per forza dire il contrario.
Con una piccola differenza: io dimostro tutto ciò che scrivo, al contrario di te che campi di leggende metropolitane o conclusioni logiche alquanto deboli. Se credi in quello che srcivi, dimostra in maniera inoppugnabile le cose che dici o la falsità di quanto da me scritto, se ne sei capace... :mc:
Qui definitivamente chiudo. Se vuoi esistono i PM. Io ho appena annullato la sottoscrizione al tread.
Benissimo: segue PVT. Nel contempo, se non effettui le modifiche richieste alla tua firma o non la elimini, al tuo prossimo messaggio ti segnalerò al moderatore.
cdimauro
15-07-2004, 22:00
Originariamente inviato da DioBrando
perchè evidentemente quello che si poteva fare prima di adottare la struttura BSD-like, n era + sufficiente.
Ne sei sicuro? ;)
Perchè dopo Win ME si è preferito sviluppare un SO che riprendesse le caratteristiche del NT
WinME era risaputo essere l'ultimo s.o. della famiglia 9x, e che tutti gli altri sarebbero stati basati su quella NT.
e perchè ora si stà tentando di farne uno sul modello .NET?
Perché .NET non è soltanto qualcosa su cui basare un s.o., ma un framework per le applicazioni.
Per lo stesso motivo, evoluzione ;)
Mah. Non ne sono molto convinto: ci si può evolvere senza stravolgere tutto. Longhorn, infatti, continua a rimanere perfettamente compatibilie con Windows NT & co. :)
DioBrando
15-07-2004, 22:10
Originariamente inviato da cdimauro
Ne sei sicuro? ;)
vado a deduzione logica.
Fosse andato bene per i tempi che cambiavano avrebbero continuato ad usarlo.
Tu hai la risposta alla tua domanda? :D
WinME era risaputo essere l'ultimo s.o. della famiglia 9x, e che tutti gli altri sarebbero stati basati su quella NT.
come prima...fosse stato adatto ai tempi che cambiavano avrebbero sviluppato seguendo lo stesso modello architetturale.
Oppure la MS continuerebbe ad aggiornarlo con le patches varie insieme a 2K XP 2003 ecc.
I tempi passano i SO pure, dov'è il problema? :)
Perché .NET non è soltanto qualcosa su cui basare un s.o., ma un framework per le applicazioni.
Sì lo sò cosa comporta il .NET, è un ambiente lavorativo del tutto nuovo con molte potenzialità...ciò non toglie che sposando questo si abbandonano presto o tardi i modelli precedentemente costruiti.
Mah. Non ne sono molto convinto: ci si può evolvere senza stravolgere tutto. Longhorn, infatti, continua a rimanere perfettamente compatibilie con Windows NT & co. :)
sì vero anche questo.
Ma partendo dal fatto della incompatibilità e dal fatto che tu hai avuto dei problemi trascorsi con i tuoi Mac hai esposto tutto un percorso di deduzioni ( anzi supposizioni + che altro) che ti hanno portato a dire che la Apple non ha avuto un sistema stabile fino a quando non ha intrapreso la strada aperta da BSD.
Non le pare di correre un pò troppo signor Di Mauro? ;) :D
Originariamente inviato da cdimauro
Benissimo: segue PVT.
Benissimo? :muro:
Ti dico che non ho intenzione di seguire ulteriormente questo tread-flame e tu:
1) continui a quotarmi forse sperando che io ti risponda (e alla fine l'ho fatto anche pubblicamente solo per educazione)
2) mi mandi un PM con il link alla discussione che ti ho già detto non ho intensione di continuare a seguire! Avendo capito che il mio interlocutore posta semplicemente perchè vive di flames sulle news da Cupertino per il momento considero il discorso chiuso poichè non costruttivo.
Direi che hai quasi ragigunto il livello troll... attualmente ti considero un caso borderline. Sono quasi pronto a fare marcia indietro sull'idea (assolutamente +) che mi ero inizialmente fatto su di te.
Poi dimmelo se ti va di continuare questa inutile discussione... perchè io ho preferito chiudere il discorso per non scocciare tutti gli altri iscritti alla discussione. Ma se vuoi puoi continuare a postare (magari posta anche il reply al PM che ti ho mandato per completezza) perchè non ho nulla da nascondere.
Chiudere il discorso e continuarlo in privato era un atto di netiquette nei confronti degli altri iscritti alla discussione..... ma tu continui a quotarmi :muro:
Originariamente inviato da Cacicia
Poi dimmelo se ti va di continuare questa inutile discussione... perchè io ho preferito chiudere il discorso per non scocciare tutti gli altri iscritti alla discussione. Ma se vuoi puoi continuare a postare (magari posta anche il reply al PM che ti ho mandato per completezza) perchè non ho nulla da nascondere.
Buona idea ;) E forse è meglio togliere il riferimento a cdimauro dalla tua firma (non ho ricevuto alcuna segnalazione)...
cdimauro
16-07-2004, 06:44
Originariamente inviato da DioBrando
vado a deduzione logica.
Fosse andato bene per i tempi che cambiavano avrebbero continuato ad usarlo.
I tempi non cambiano: s.o. con protezione della memoria esistevano decenni prima che nascesse MacOS, e giravano anche su macchine decisamente "limitate".
Tu hai la risposta alla tua domanda? :D
Sì: potevano continuare a usarlo, dopo quasi vent'anni di servizio, se non avevano necessità di aggiungere solidità al s.o... ;)
come prima...fosse stato adatto ai tempi che cambiavano avrebbero sviluppato seguendo lo stesso modello architetturale.
Oppure la MS continuerebbe ad aggiornarlo con le patches varie insieme a 2K XP 2003 ecc.
I tempi passano i SO pure, dov'è il problema? :)
C'è una PICCOLA :) differenza, però: da Win9x a WinNT è cambiata sostanzialmente l'IMPLEMENTAZIONE del s.o., certamente non è stato stravolto tutto. Windows95 ha posto le basi per il s.o./ambiente Win32, lo stesso modello che funziona ancora oggi sotto Windows2003 Server e che funzionerà su Longhorn.
OS X, invece, è un taglio netto col passato: se vuoi far girare le vecchie applicazioni, devi lanciarle da un ambiente "a sé stante". Praticamente la situazione è similare a quella di Windows 95, appunto. :D
Sì lo sò cosa comporta il .NET, è un ambiente lavorativo del tutto nuovo con molte potenzialità...ciò non toglie che sposando questo si abbandonano presto o tardi i modelli precedentemente costruiti.
Non si abbandonano, tranquillo. E' soltanto uno strato in più di cui si può anche fare del tutto a meno. ;)
sì vero anche questo.
Ma partendo dal fatto della incompatibilità e dal fatto che tu hai avuto dei problemi trascorsi con i tuoi Mac hai esposto tutto un percorso di deduzioni ( anzi supposizioni + che altro) che ti hanno portato a dire che la Apple non ha avuto un sistema stabile fino a quando non ha intrapreso la strada aperta da BSD.
Non le pare di correre un pò troppo signor Di Mauro? ;) :D
E' innegabile che le differenze fra NT e Longhorn non si possono ricondurre alle stesse fra MacOS e OS X: per questi ultimi si tratta, appunto, di ambiente completamente diversi, e OS X è una roccia, paragonato al suo predecessore. In MacOS, bastava un'applicazione con qualche bug per spedire nel fosso l'intero sistema, mentre in X questo molto, ma molto difficilmente si può verificare. Se l'obiettivo era ottenere questa solidità, quindi, MacOS non poteva semplicemente essere esteso, ma abbisognava di diversi cambiamenti, anche radicali. E questo ci riconduce alla storia di Apple e dei suoi annunciati s.o., che sono rimasti, appunto, soltanto annunci: perché alla fine s'è resa conto di non essere in grado di sviluppare MacOS fino all'obiettivo prefisso, e ha preferito tagliare tutto e rivolgersi a una soluzione consolidata per ripartire.
Non mi sembra di aver corso troppo, no? :D
cdimauro
16-07-2004, 06:47
Originariamente inviato da cionci
Buona idea ;) E forse è meglio togliere il riferimento a cdimauro dalla tua firma (non ho ricevuto alcuna segnalazione)...
La segnalazione sarebbe arrivata se non fossero state rispettate le condizioni. Mi sta bene così, quindi: che riporti integralmente ciò che ho scritto e che non aggiunga cose di suo, com'era invece prima.
Anche per me il discorso si chiude qui, a questo punto.
Originariamente inviato da cionci
Basta non ne possiamo più !!! Vi prego continuate in PVT... :D
Qualche problema?
Originariamente inviato da DioBrando
perchè n sn un bambino (io) e n evito il confronto...
In compenso ti sei guadagnato ampiamente un posto nella lista di trolls "antiMac"...per tua fortuna sei in "buona" compagnia.
:asd:
:rolleyes:
Neanche io sono un bambino. E non ti dico cosa ti sei guadagnato tu, perchè sennò mi bannano
DioBrando
26-07-2004, 23:17
Originariamente inviato da krokus
Neanche io sono un bambino. E non ti dico cosa ti sei guadagnato tu, perchè sennò mi bannano
ma dai rispondi dopo dieci gg :rotfl:
Cmq quella sign dimostra ancora di + quello che ho scritto in precedenza.
A quelli che ti chiederanno spiegazioni fai la cortesia di passare il link di questo thread con tutte le tue affermazioni su Mac, iPod e compagnia bella...perchè tanto ci farai un figurone
"MIT-TIC-COOOO" parola di Jampiero Galeazzi :asd::D
P.S.: se mi vuoi dire quello che pensi posta pure in pvt non mi faccio problemi ;), perchè verba volant ma scripta manent e quello che hai detto nei tuoi post precedenti rimarrà una simpatica e piacevole nota del forum :D
P.P.S.: sarebbe meglio una precisazione...io ho scritto "troll anti-Mac", magari in altre cose sei + ferrato...chessò, la cucina per es :asd:
Vedo che ti diverti molto a prendermi per il culo. Pensi di continuare ancora per molto?
DioBrando
27-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da krokus
Vedo che ti diverti molto a prendermi per il culo. Pensi di continuare ancora per molto?
in realtà è dall'inizio che fai tutto da solo...non avessi scritto quello che hai scritto a proposito dei Mac, iPod ecc., pretendendo pure di avere ragione, non ti avrei mai risposto.
La domanda sarebbe meglio te la rivolgessi a te stesso.
Pensi di andare ancora molto avanti con questa pagliacciata? :rolleyes:
No perchè, non è con i piagnistei che cambi la realtà delle cose...
Il mio non è un piagnisteo. Semplicemente non mi va bene quando qualcuno è maleducato e si diverte a prendere per il culo chi posta le sue idee ("ma quanti anni hai"...."don't feed the trolls"...)
Questo, beninteso, non ha nulla a che fare con l'argomento in discussione
DioBrando
27-07-2004, 18:29
Originariamente inviato da krokus
Il mio non è un piagnisteo. Semplicemente non mi va bene quando qualcuno è maleducato e si diverte a prendere per il culo chi posta le sue idee ("ma quanti anni hai"...."don't feed the trolls"...)
Questo, beninteso, non ha nulla a che fare con l'argomento in discussione
io n sn maleducato, semplicemente rispondo in base a quello che leggo.
La prox volta, INFORMATI prima di scrivere e allora vedrai che inon riceverai + questo tipo di risposte.
Ah per la precisione il primo che ha scritto dei giudizi sei stato tu, quando hai scritto
Dal punto di vista commerciale, l'iPod è come una SPARC: costa un puttanaio, ha caratteristiche inutili, ha un rapporto prezzo/prestazioni pessimo, in giro c'è sicuramente di meglio e se non portasse il marchietto Apple, non gliene fregherebbe niente a nessuno. Chiaro?
dando praticamente degli imbecilli a tutti coloro che comprano e/o hanno comprato un iPod, perchè attratti dal simbolo della Mela hanno buttato via i loro soldi non guardando nient'altro...non ti è nemmeno passato per la testa che potessero aver ponderato con attenzione la spesa valutando caratteristiche tecniche, che tu hai dimostrato di non conoscere, pro e contro del caso; caratteristiche per altro apprezzate indipendentemente dal fatto che sia stato ideato dalla Apple, anzi tra i tanti acquirenti ce ne sn diversi che sn sempre stati loro detrattori.
( eh ma sn io quello che offende d'altra parte...)
Hai continuato a sostenere che una SunBlade con lo Sparc è un DESKTOP a 64bit quando è evidente che le macchine della Sun siano quasi sempre orientate ad un altro mercato...hai detto che l'iPod non vale niente e costa troppo perchè 40GB di mp3 sn inutili, dimenticando tutti gli altri prodotti NON Apple della medesima fascia e dimenticando che può essere utilizzato come un HD removibile senza bisogno di alcun driver o sw di gestione.
Uno che scrive tutte queste cose, dando dei giudizi evidentemente faziosi e poco "lucidi" secondo te come può essere definito?
Troll non và bene? Facciamo solo superficiale e di parte? Trovati un sinonimo a questo punto.
Credo tu abbia abb anni per saper giudicare quello che hai scritto...se poi continui a scrivere " la smetti, hai finito ecc." credendo di far passare inosservate tutte le baggianate precedenti, hai proprio sbagliato persona con cui continuare questo ridicolo teatrino.
Ne puoi scrivere altri 1000 di post similari, i tuoi commenti fuoriluogo di prima restano e resteranno a meno che tu non faccia un passo indietro e riconosca gli errori di valutazione ( sempre se n sei troppo orgoglioso da poter ammettere di sbagliare...che anzi sarebbe un pregio il riuscire a farlo)
FaveDiFuca
27-07-2004, 23:21
Originariamente inviato da cdimauro
Veramente lui ha posto una questione semplicissima: com'è che ha problemi col tag input con IE per Mac e non con quella per PC? Più chiaro di così si muore.
Ti ricordo che IE per Mac OS X l'ha sviluppato M$ non Apple.
Originariamente inviato da krokus
Qualche problema?
Avevo già chiesto di smetterla...ed ora mi dispiace, ma vi sospendo entrambi 3 gg...
krokus: togli ogni riferimento a DioBrando dalla firma o ti aumento i gg di sospensione (lo puoi fare anche da sospeso)...
FaveDiFuca
27-07-2004, 23:54
Originariamente inviato da cdimauro
Scusami, ma questo non ha senso. Se tu gli dici che è cornuto, secondo te non ti fa la causa perché dimostrerebbe che è vero? Ma, dai, non scherziamo con le cose serie! ;)
Se dovessi fare causa a qualcuno la farei a Lindows ops, Linspire per il flash che circola sul loro sito
Guarda, Apple è una vita che fa concorrenza a Bill, e se si doveva preoccupare, doveva certamente farlo prima, quando Apple aveva i numeri nel mercato del personal computer che si stava formando...
Forse ora il mercato si sta trasformando e non è detto che a questo giro le cose vadano come un tempo (iTunes Mobile?)
FaveDiFuca
28-07-2004, 00:03
Originariamente inviato da cdimauro
Nulla...
Ah beh!!!!!!
FaveDiFuca
28-07-2004, 00:31
Originariamente inviato da cdimauro
Ma non per merito di Apple, appunto. ;)
Eh si, è intervenuto direttamebte Gesù Bambino.
FaveDiFuca
28-07-2004, 00:46
Originariamente inviato da cdimauro
Se si ha il coraggio di voler cambiare le cose, perché non farlo fino in fondo?
Perché, almeno fin'ora, i soldi che incassa e che usa per pagare i dipendenti, e per mantenere l'aereo privato di Jobs arrivano in maggioranza (ma tanta maggioranza) dalla vendita dell'HW. Non vedo prospettive in tal senso a meno che il 50% degli utilizzatori di Windows facciano promessa di acquisto perenne (con firma di un contratto vitalizio) di OS X su intel.
FaveDiFuca
28-07-2004, 00:52
Originariamente inviato da cdimauro
Beato tu: io crash ne ho avuti fin troppi. E m'hanno fatto stufare.
Visto che di solito sei molto (giustamente) preciso nelle sentenze, potresti elencare i problemi avuti, con tanto di dettaglio del sistema usato, tipo di errore ed accaduto in che occasione etc... etc... (insomma le solite cose)?
FaveDiFuca
28-07-2004, 01:00
Originariamente inviato da cdimauro
Tanto per fare un altro esempio, oggi Jobs viene osannato dalla comunità Mac, che ha fatto in fretta a dimenticare che, creando NeXT, voleva fare le scarpe alla Apple proponendosi nello stesso segmento di mercato che s'era ritagliato.
Beh, te non ti saresti arrabbiato se ti avessero trattato in quel modo?
FaveDiFuca
28-07-2004, 01:19
Originariamente inviato da cdimauro
E allora mi domando: perché cambiare tutto? Perché gli utenti di OS X adesso hanno quasi disgusto a parlare del vecchio MacOS? Perché parlo del multitasking, di stabilità? La domanda nasce spontanea... :)
Perché M$ non continua a produrre DOS e W3.1, tanto wordstar mi permetteva di scrivere una lettera comunque.
FaveDiFuca
28-07-2004, 01:28
Originariamente inviato da cdimauro
Mah. Non ne sono molto convinto: ci si può evolvere senza stravolgere tutto. Longhorn, infatti, continua a rimanere perfettamente compatibilie con Windows NT & co. :)
Lo stai già utilizzando?
FaveDiFuca
28-07-2004, 01:33
Originariamente inviato da cdimauro
OS X, invece, è un taglio netto col passato: se vuoi far girare le vecchie applicazioni, devi lanciarle da un ambiente "a sé stante". Praticamente la situazione è similare a quella di Windows 95, appunto. :D
E quindi?
cdimauro
28-07-2004, 05:26
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Ti ricordo che IE per Mac OS X l'ha sviluppato M$ non Apple.
Non c'era bisogno di ricordarmelo. Poi il discorso è già stato sviscerato.
cdimauro
28-07-2004, 05:27
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Se dovessi fare causa a qualcuno la farei a Lindows ops, Linspire per il flash che circola sul loro sito
E quindi lasciamo perdere le offese gratuite, che sono ben poca cosa, no? :rolleyes:
Forse ora il mercato si sta trasformando e non è detto che a questo giro le cose vadano come un tempo (iTunes Mobile?)
Lo spero per Apple, se vuole sopravvivere...
cdimauro
28-07-2004, 05:37
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Ah beh!!!!!!
E certo: ti svegli da sonno, ti leggi un thread in cui ormai si è detto tutto, e mi quoti un messaggio con una sola parola ("Nulla..."): come pensi che possa riuscire a ricordare tutto il contesto del discorso? :muro: :muro: :muro:
cdimauro
28-07-2004, 05:38
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Eh si, è intervenuto direttamebte Gesù Bambino.
Azz, allora è tempo che torni sul cammino della fede... :D
cdimauro
28-07-2004, 05:40
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Perché, almeno fin'ora, i soldi che incassa e che usa per pagare i dipendenti, e per mantenere l'aereo privato di Jobs arrivano in maggioranza (ma tanta maggioranza) dalla vendita dell'HW.
Perché ha basato il suo mercato solo su questo, e lo sappiamo bene. Cambiare, no, eh? Non se ne parla...
Non vedo prospettive in tal senso a meno che il 50% degli utilizzatori di Windows facciano promessa di acquisto perenne (con firma di un contratto vitalizio) di OS X su intel.
Ci sono software house che campano vendendo molto meno software. Il problema è soltanto quel che hai detto tu: Apple campa per lo più con l'hardware. Punto. Mi spiace per lei e per i milioni di utenti che ha deciso di tagliar fuori dal un proficuo mercato (i margini nel campo del software sono tutt'altra cosa rispetto a quello dell'hardware).
cdimauro
28-07-2004, 05:44
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Visto che di solito sei molto (giustamente) preciso nelle sentenze, potresti elencare i problemi avuti, con tanto di dettaglio del sistema usato, tipo di errore ed accaduto in che occasione etc... etc... (insomma le solite cose)?
Ne abbiamo già parlato nel thread.
Per il resto, non puoi certo pretendere che DOPO ANNI ricordi le circostanze, e addirittura gli ID/messaggi delle bombe... D'altra parte ho riportato dei problemi che ho avuto usando i Mac: se mi credi ok, altrimenti mi spiace, ma non ho alcuna voglia di giocare.
cdimauro
28-07-2004, 05:46
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Beh, te non ti saresti arrabbiato se ti avessero trattato in quel modo?
Se l'è anche cercata: a messo un suo uomo ad amministrare la società, che alla fine l'ha fatto fuori...
cdimauro
28-07-2004, 05:47
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Perché M$ non continua a produrre DOS e W3.1, tanto wordstar mi permetteva di scrivere una lettera comunque.
Rileggiti il thread...
Word 2003, Maya 6, Oracle, ecc. non hanno mica bisogno del multitasking e della memoria protetta per funzionare... :rolleyes:
cdimauro
28-07-2004, 05:49
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Lo stai già utilizzando?
No, l'hanno fatto altri. La compatibilità con le applicazioni esistenti (scritte secondo i canoni, ovviamente), è sempre stato il punto cardine su cui MS ha basato i suoi s.o. Con LH puoi anche fare completamente a meno di .NET e i suoi accessori.
cdimauro
28-07-2004, 05:59
Originariamente inviato da FaveDiFuca
E quindi?
C'è un pezzo del discorso che manca. Comunque, Windows 95 permette di eseguire in modo trasparente le applicazioni DOS (che non facciano fuori il s.o.) e Windows3.1 (scritte secondo i canoni), oltre a quelle Win32. Con i s.o. successivi (NT, 2000, XP) è cambiata soltanto l'implementazione del s.o., per cui il sistema ha acquisito solidità, senza per questo andare a buttare le applicazioni Win32 scritte fino ad allora (sempre secondo i canoni).
FaveDiFuca
28-07-2004, 08:41
Originariamente inviato da cdimauro
C'è un pezzo del discorso che manca. Comunque, Windows 95 permette di eseguire in modo trasparente le applicazioni DOS (che non facciano fuori il s.o.) e Windows3.1 (scritte secondo i canoni), oltre a quelle Win32. Con i s.o. successivi (NT, 2000, XP) è cambiata soltanto l'implementazione del s.o., per cui il sistema ha acquisito solidità, senza per questo andare a buttare le applicazioni Win32 scritte fino ad allora (sempre secondo i canoni).
La domanda rimane sempre:
e quindi?
Originariamente inviato da cdimauro
Lo spero per Apple, se vuole sopravvivere...
Il giorno che fallira vi prego telefonatemi :)
Non mi dire che anche tu sei dell'idea che prima o poi è destinata a scomparire... io so solo che per quanto se ne dica Apple, dopo tutto, è sempre li oggi come ieri.
FaveDiFuca
28-07-2004, 10:49
> cdimauro
> Non c'era bisogno di ricordarmelo. Poi il discorso è già stato sviscerato.
Non mi sembra abbastanza, dato che nessuno ha detto sta cosa in tutti i messaggi
> E quindi lasciamo perdere le offese gratuite, che sono ben poca cosa, no?
Chi ha offeso chi?
> Lo spero per Apple, se vuole sopravvivere...
Alla faccia della sopravvivenza, non mi sembra che nessuno abbia mai detto che muoiono di fame, anzi
> E certo: ti svegli da sonno, ti leggi un thread in cui ormai si è detto tutto, e mi quoti un messaggio con una sola parola ("Nulla..."): come pensi che possa riuscire a ricordare tutto il contesto del discorso?
Cucù 7te.
E' facile ricordare il contesto di un tuo qualsiasi discorso.
Comunque basta andare indietro e rileggersi il messaggio nel quale dici che una preview consegnata agli sviluppatori presenti (e che io ho già installato) sia niente, in confronto al vero NULLA di LH
> Azz, allora è tempo che torni sul cammino della fede...
E ti farebbe davvero bene
> Perché ha basato il suo mercato solo su questo, e lo sappiamo bene. Cambiare, no, eh? Non se ne parla...
Perché cambiare? Guadagnano e anche bene. Non crederai mica che il 3% del mercato dei computer sia poco?
> Ci sono software house che campano vendendo molto meno software. Il problema è soltanto quel che hai detto tu: Apple campa per lo più con l'hardware. Punto. Mi spiace per lei e per i milioni di utenti che ha deciso di tagliar fuori dal un proficuo mercato (i margini nel campo del software sono tutt'altra cosa rispetto a quello dell'hardware).
Mh, comunque non mi sembra che venda solo HW. Final Cut? DVD Studio PRO? Motion? Logic? Shake? Soundtrack? Filemaker? Webobjects?
Mi sembra non tenga il tuo discorso.
> Ne abbiamo già parlato nel thread.
Per il resto, non puoi certo pretendere che DOPO ANNI ricordi le circostanze, e addirittura gli ID/messaggi delle bombe... D'altra parte ho riportato dei problemi che ho avuto usando i Mac: se mi credi ok, altrimenti mi spiace, ma non ho alcuna voglia di giocare.
Ne hai parlato ma non hai dato risposte. E sono quelle le cose che vogliamo quando si denigra una cosa, qualsiasi essa sia. E non mi sembra che fare una domanda sia giocare. Se sei abituato così non so che farci.
> Se l'è anche cercata: a messo un suo uomo ad amministrare la società, che alla fine l'ha fatto fuori...
La sua mossa era comunque lecita, e mi sembra che abbia portato solo buoni frutti. Dio salvi Sculley che ha cacciato Jobs
> Rileggiti il thread...
Word 2003, Maya 6, Oracle, ecc. non hanno mica bisogno del multitasking e della memoria protetta per funzionare...
Fatto, ma non trovo assolutamente niente di pertinente. Semmai rispiegalo con parole più facili da capire anche per i comuni mortali.
Bene, sono contento che W2003 etc... non abbiano bisogno della memoria protetta per funzionare, ma.... e quindi?
> No, l'hanno fatto altri. La compatibilità con le applicazioni esistenti (scritte secondo i canoni, ovviamente), è sempre stato il punto cardine su cui MS ha basato i suoi s.o. Con LH puoi anche fare completamente a meno di .NET e i suoi accessori.
Ops, qui mi cadi di stile. Tu sei la persone che se non tocca con mano non crede. Quindi anche in questo caso non credi.
Io Tiger (in preview, chiaramente) lo sto usando.
Per il .Net..... e quindi?
> C'è un pezzo del discorso che manca. Comunque, Windows 95 permette di eseguire in modo trasparente le applicazioni DOS (che non facciano fuori il s.o.) e Windows3.1 (scritte secondo i canoni), oltre a quelle Win32. Con i s.o. successivi (NT, 2000, XP) è cambiata soltanto l'implementazione del s.o., per cui il sistema ha acquisito solidità, senza per questo andare a buttare le applicazioni Win32 scritte fino ad allora (sempre secondo i canoni).
Si, ma continua ad essere una risposta che non c'entra con il discorso.
cdimauro
29-07-2004, 03:31
Originariamente inviato da FaveDiFuca
La domanda rimane sempre:
e quindi?
Quindi Apple con OS X ripropone grezzamente quel che MS ha fatto ai tempi di Windows95: introdurre un nuovo modello applicativo.
Anche se c'è da dire che Win32 non taglia completamente i ponti col passato (si possono utilizzare in maniera trasparente API e vecchie librerie, ad esempio).
cdimauro
29-07-2004, 03:41
Originariamente inviato da Cacicia
Il giorno che fallira vi prego telefonatemi :)
Non mi dire che anche tu sei dell'idea che prima o poi è destinata a scomparire... io so solo che per quanto se ne dica Apple, dopo tutto, è sempre li oggi come ieri.
Anche per Commodore, ad esempio, era così: mai mi sarei immaginato che fallisse da un momento all'altro. Milioni di utenti affezionatissimi (e se dopo dieci anni continuano ancora a interessarsi alle sue macchine, lo erano per davvero), sono stati lasciati col culo per terra.
Nessuno può dire cosa possa accadere a Apple in futuro. IPod è un ottimo prodotto, che sta vendendo molto, e ha contribuito sicuramente in un buona misura a risollevare la sua situazione finanziaria; i portatili hanno finalmente dei prezzi appetibili rispetto agli equivalenti PC; i desktop non hanno ancora dei prezzi abbordabili.
Nel mondo PC, però, la corsa alla diminuzione dei prezzi è frenetica: oggi si può facilmente acquistare un desktop con pochi soldi (circa 300-400 euro), e stanno cominciando a prendere piede portatili a costi molto bassi (ne ho visti alcuni a 499 euro!). Questa corsa al ribasso potrebbe anche incidere molto, in futuro, sui prodotti venduti da Apple.
Sono ipotesi da prendere in considerazione.
cdimauro
29-07-2004, 04:11
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Non mi sembra abbastanza, dato che nessuno ha detto sta cosa in tutti i messaggi
Perché era una cosa più che ovvia, no?
Chi ha offeso chi?
Apple -> MS.
Alla faccia della sopravvivenza, non mi sembra che nessuno abbia mai detto che muoiono di fame, anzi
Non se la sono passata bene negli ultimi tempi, o sbaglio? Comunque vedi sopra (risposta a Cacicia).
Cucù 7te.
E' facile ricordare il contesto di un tuo qualsiasi discorso.
Da una sola parola? Beato tu... :p
Comunque basta andare indietro e rileggersi il messaggio nel quale dici che una preview consegnata agli sviluppatori presenti (e che io ho già installato) sia niente, in confronto al vero NULLA di LH
OK, ho ripreso il filo del discorso. Guarda che LH lo usano già da tempo gli sviluppatori certificati MS, sebbene non sia stato presentato come Tiger.
E ti farebbe davvero bene
Non alla mia logica...
Perché cambiare? Guadagnano e anche bene. Non crederai mica che il 3% del mercato dei computer sia poco?
No: si tratta pur sempre di milioni di pezzi. Ma vuoi mettere col mercato dei PC? In confronto, è una mosca bianca...
Mh, comunque non mi sembra che venda solo HW. Final Cut? DVD Studio PRO? Motion? Logic? Shake? Soundtrack? Filemaker? Webobjects?
Mi sembra non tenga il tuo discorso.
Parlavo di software (OS X, in particolare) per il mercato PC...
Ne hai parlato ma non hai dato risposte. E sono quelle le cose che vogliamo quando si denigra una cosa, qualsiasi essa sia. E non mi sembra che fare una domanda sia giocare. Se sei abituato così non so che farci.
Le risposte le ho date: ne abbiamo discusso abbastanza con gli altri utenti, a cui sono bastate. Se per te non è la stessa cosa perché pretendi DOPO ANNI che conosca a menadito persino i messaggi delle bombe, beh, non ci posso fare niente.
La sua mossa era comunque lecita, e mi sembra che abbia portato solo buoni frutti. Dio salvi Sculley che ha cacciato Jobs
Parli del presente di Apple (la ripresa economica, foraggiata da OS X)? Indubbiamente. E per fortuna, aggiungerei (poteva anche non andare così...)
Fatto, ma non trovo assolutamente niente di pertinente. Semmai rispiegalo con parole più facili da capire anche per i comuni mortali.
Bene, sono contento che W2003 etc... non abbiano bisogno della memoria protetta per funzionare, ma.... e quindi?
La questione era: perché buttare via tutto soltanto per avere stabilità e multitasking? MacOS ne ha sempre fatto a meno, e per le applicazioni (in generale) non sono caratteristiche di cui non si può fare a meno.
Ops, qui mi cadi di stile. Tu sei la persone che se non tocca con mano non crede. Quindi anche in questo caso non credi.
Io Tiger (in preview, chiaramente) lo sto usando.
Per il .Net..... e quindi?
Non non ho mai usato alpha/beta/preview: soltanto versioni finali. Non sono neppure un betatester MS, per cui non posso accedere a queste versioni di LH/.NET. Certamente, come programmatore, posso già sviluppare applicazioni .NET senza alcun problema, sulle macchine attuali (e che funzionano anche senza LH): trai le tue conclusioni...
Per il resto, ti chiedo: come mai soltanto ora ti sei deciso a riaprire un thread ormai abbandonato da tutti? Sei in ferie e volevi passarti un po' di tempo? Perché non mi sembra che dall'apertura alla chiusura del thread tu non ti sia mai collegato al forum: potevi benissimo inserirti nei discorsi al tempo in cui sono stati fatti (e facendomi risparmiare tempo), no?
FaveDiFuca
29-07-2004, 11:59
> Perché era una cosa più che ovvia, no?
Mah, non sembra, in particolare dal fatto che comunque sotto accusa non era tanto il browser in quanto tale, quanto la piattaforma.
> Apple -> MS.
Offesa:
Apple:\> Microsoft siete degli stron.i
Sberleffo:
Apple:\> Redmond, abbiamo un problema
Ora dimmi te se sono cose paragonabili
> Non se la sono passata bene negli ultimi tempi, o sbaglio? Comunque vedi sopra (risposta a Cacicia).
E questa dove l'hai letta? Se per ultimi anni intendi dal '92 a quesa parte posso anche starci, ma non mi sembra proprio che negli ultimi anni (intesi come 4 anni circa, ma si può andare ancora indietro nel tempo) sia come dici tu
> Da una sola parola? Beato tu...
E' stata l'unica volta che hai scritto la parola. Da uno che studia a tempo pieno i processori mi aspetto ben altro
> OK, ho ripreso il filo del discorso. Guarda che LH lo usano già da tempo gli sviluppatori certificati MS, sebbene non sia stato presentato come Tiger.
Un motivo ci sarà se non l'hanno ancora presentato. Comunque Apple ha sempre fatto queste presentazioni anticipate (1 anno effettivamente non è poco, anche io mi sarei aspettato di vedere Tiger in Ottobre, come lo scorso anno Panther).
> Non alla mia logica...
Spack, o Spock
> No: si tratta pur sempre di milioni di pezzi. Ma vuoi mettere col mercato dei PC? In confronto, è una mosca bianca...
Come il mercato delle Ferrari nelle automobili (non voglio dire che Apple sia la Ferrari dei computer). Eppure sono Montezemolo è sempre vestito bene. Anche Todt fa la sua porca figura.
> Parlavo di software (OS X, in particolare) per il mercato PC...
Ah, ok.
> Le risposte le ho date: ne abbiamo discusso abbastanza con gli altri utenti, a cui sono bastate. Se per te non è la stessa cosa perché pretendi DOPO ANNI che conosca a menadito persino i messaggi delle bombe, beh, non ci posso fare niente.
Buon modo per sviare il problema. Però allora quando qualcuno ti dirà: "cavolo con windows mi compariva sempre la finestrella blu", non tediarlo con le tue richieste pressanti di spiegazioni, in mancanza delle quali parti a randello a dire che sono solo problemi suoi e che Win con te non ha mai avuto problemi e di qui e di la.
> Parli del presente di Apple (la ripresa economica, foraggiata da OS X)? Indubbiamente. E per fortuna, aggiungerei (poteva anche non andare così...)
Se mio nonno aveva le tette era mia nonna
> La questione era: perché buttare via tutto soltanto per avere stabilità e multitasking? MacOS ne ha sempre fatto a meno, e per le applicazioni (in generale) non sono caratteristiche di cui non si può fare a meno.
Tu dici: perché buttare via tutto soltanto per avere stabilità e multitasking?
poi dici: non sono caratteristiche di cui non si può fare a meno
Qual'è quella buona?
Io direi la seconda. Se la strada migliore era quella di 'ccattarsi Next e fare quello che hanno fatto non vedo dove stia il problema. Daltronde il DOS Gates l'ha comprato da un tipo per 10.000 $ (???). Ma per M$ si potrebbe andare ancora avanti, che so, ora mi viene in mente Connectix
> Non non ho mai usato alpha/beta/preview: soltanto versioni finali. Non sono neppure un betatester MS, per cui non posso accedere a queste versioni di LH/.NET. Certamente, come programmatore, posso già sviluppare applicazioni .NET senza alcun problema, sulle macchine attuali (e che funzionano anche senza LH): trai le tue conclusioni...
La conclusione è chiaramente che fai bene a sviluppare er .NET. Scelte di vita
> Per il resto, ti chiedo: come mai soltanto ora ti sei deciso a riaprire un thread ormai abbandonato da tutti? Sei in ferie e volevi passarti un po' di tempo?
Perché non mi sembra che dall'apertura alla chiusura del thread tu non ti sia mai collegato al forum: potevi benissimo inserirti nei discorsi al tempo in cui sono stati fatti (e facendomi risparmiare tempo), no?
Questo thread era aperto già per i cavoli suoi. Controlla le date.
Semmai è un altro il thread che era fermo. Però se non viene cancellato dal forum è lecito scriverci.
Oppure sono cambiate le regole del forum.
Comunque non sono in ferie e non è che sto sul forum tutti i giorni e tutte le settimane, quindi quando mi capita di passarci e di trovare qualche cosa che mi interessi intervengo.
Punto. Non mi sembra illecito.
Se ti scoccia perdere tempo a rispondere ai thread non sei obbligato a farlo.
Oppure appartieni ad una religione che ti impone di farlo sui thread che parlano di Apple?
Oppure ti annoi a studiare i processori?
> Dott. Cesare Di Mauro
Oppure il Dott. cdimauro ha promulgato una nuova regola del Forum?
Ah, per ricordartelo, del troll vallo a dare ai tuoi amici.
Originariamente inviato da cdimauro
Nel mondo PC, però, la corsa alla diminuzione dei prezzi è frenetica: oggi si può facilmente acquistare un desktop con pochi soldi (circa 300-400 euro), e stanno cominciando a prendere piede portatili a costi molto bassi (ne ho visti alcuni a 499 euro!). Questa corsa al ribasso potrebbe anche incidere molto, in futuro, sui prodotti venduti da Apple.
Si ma se prendiamo in considerazione l'ipotesi di un PC da 400€ ritorniamo al discorso "estetica e buona fattura".
Con 400€ ti viene una catrec di PC sia come componenti che come assemblaggio ed estetica.
Chi si accontenta gode si.... ma io dico che gode di più chi non si accontenta tanto facilmente ;) Un desktop Mac non lo devi paragonare ad un qualsiasi altro assemblato ma come minimo ad un buon desktop branded.
Poi ognuno è libero di usare il PC che vuole. Per alcuno l'estetica non conta, per altri si.
cdimauro
29-07-2004, 22:50
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Mah, non sembra, in particolare dal fatto che comunque sotto accusa non era tanto il browser in quanto tale, quanto la piattaforma.
Non credo che la gestione dei form cambi a livello di sorgente fra le due versioni di IE: quel che cambia è l'interfaccia grafica, e le chiamate al s.o. per effettuare alcune operazioni (come la gestione dei socket, ad esempio, ma che dal punto di vista pratico non può presentare di questi problemi).
Offesa:
Apple:\> Microsoft siete degli stron.i
Sberleffo:
Apple:\> Redmond, abbiamo un problema
Ora dimmi te se sono cose paragonabili
Che alla fine suona più come un offesa. Come pure "Redmond, start your photocopiers"...
E questa dove l'hai letta? Se per ultimi anni intendi dal '92 a quesa parte posso anche starci, ma non mi sembra proprio che negli ultimi anni (intesi come 4 anni circa, ma si può andare ancora indietro nel tempo) sia come dici tu
Diciamo fino a poco dopo l'arrivo dei soldi e dei prodotti di MS.
E' stata l'unica volta che hai scritto la parola. Da uno che studia a tempo pieno i processori mi aspetto ben altro
Non confondere le due cose: il thread è lungo, sono state trattate parecchie cose, e se riportavi qualcosa di più di una sola parola non mi costringevi a tornare a cercare nelle vecchie pagine. L'uso del quote, in questo caso, aiuta; anzi: serve proprio allo scopo...
Un motivo ci sarà se non l'hanno ancora presentato.
Non sembra di aver visto MS presentare s.o. con così largo anticipo, finora.
Comunque Apple ha sempre fatto queste presentazioni anticipate (1 anno effettivamente non è poco, anche io mi sarei aspettato di vedere Tiger in Ottobre, come lo scorso anno Panther).
Appunto.
Spack, o Spock
Il mio personaggio preferito. ;)
Come il mercato delle Ferrari nelle automobili (non voglio dire che Apple sia la Ferrari dei computer). Eppure sono Montezemolo è sempre vestito bene. Anche Todt fa la sua porca figura.
Indubbiamente. Soltanto che, a differenza di Ferrari, il mercato di Apple non è riservato a gente che guadagna 100 volte lo stipendio di un operaio, ma è lo stesso di quello dei PC, nei vari segmenti che tratta.
Buon modo per sviare il problema.
Non lo svio: la mia memoria non ha capienza infinita, e non posso ricordare TUTTI i dettagli di ciò che mi capita, per di più di anni addietro. In questo caso ricordo l'esperienza: l'unica cosa rilevante, in effetti.
Però allora quando qualcuno ti dirà: "cavolo con windows mi compariva sempre la finestrella blu", non tediarlo con le tue richieste pressanti di spiegazioni, in mancanza delle quali parti a randello a dire che sono solo problemi suoi e che Win con te non ha mai avuto problemi e di qui e di la.
Le mie risposte sono sempre legate al contesto della discussione. Se, ad esempio, qualcuno ha problemi a causa della configurazione hardware e con ciò pretende di generalizzare, intervengo.
Se mio nonno aveva le tette era mia nonna
Il commento era tra parentesi: quel che contava era la frase principale.
Tu dici: perché buttare via tutto soltanto per avere stabilità e multitasking?
poi dici: non sono caratteristiche di cui non si può fare a meno
Qual'è quella buona?
Io direi la seconda.
Per essere precisi ho scritto questo: "per le applicazioni(in generale) non sono caratteristiche di cui non si può fare a meno"
Comunque, anche estendendo il discorso agli utenti, e tenuto conto dell'esperienza negativa che ho avuto, è chiaro che si tratta di caratteristiche decisamente apprezzabili e richieste; specialmente oggi.
Se la strada migliore era quella di 'ccattarsi Next e fare quello che hanno fatto non vedo dove stia il problema.
Allora non sbandierarlo ai quattro venti come farina del tuo sacco, dopo tutti i pomposi proclami che hai fatto per anni e anni...
Daltronde il DOS Gates l'ha comprato da un tipo per 10.000 $ (???).
Comprò l'intera società che l'aveva sviluppato. Ma non ricordo a che prezzo: è passato troppo tempo, ed è un dettaglio che non ricordo assolutamente... ;)
Ma per M$ si potrebbe andare ancora avanti, che so, ora mi viene in mente Connectix
Questa è l'ultima che acquistato, ok. Hai mai visto proclami di MS per questo? Io no, a parte aver dichiarato di continuare il supporto per i Mac, nonostante i suoi interessi siano ben altri (credo che servirà per emulare X-Box su X-Box 2).
La conclusione è chiaramente che fai bene a sviluppare er .NET. Scelte di vita
Hai detto bene: difatti non ho mai neppure provato a sviluppare in .NET. Preferisco continuare con le classiche applicazioni Win32, visto che continueranno a girare senza problemi. Quando lo riterrò più opportuno (cioé mi darà dei vantaggi innegabili in termini di tempo di sviluppo e costo), svilupperò anche per .NET.
Questo thread era aperto già per i cavoli suoi. Controlla le date.
Semmai è un altro il thread che era fermo. Però se non viene cancellato dal forum è lecito scriverci.
Oppure sono cambiate le regole del forum.
Comunque non sono in ferie e non è che sto sul forum tutti i giorni e tutte le settimane, quindi quando mi capita di passarci e di trovare qualche cosa che mi interessi intervengo.
Punto. Non mi sembra illecito.
Se ti scoccia perdere tempo a rispondere ai thread non sei obbligato a farlo.
Oppure appartieni ad una religione che ti impone di farlo sui thread che parlano di Apple?
Oppure ti annoi a studiare i processori?
> Dott. Cesare Di Mauro
Oppure il Dott. cdimauro ha promulgato una nuova regola del Forum?
No, ma è seccante dover riparlare delle stesse cose dopo parecchio tempo (e con tante risposte già date, e ribadite nuovamente), quando manca un quote sostanzioso per reintavolare i discorsi.
Ah, per ricordartelo, del troll vallo a dare ai tuoi amici.
Soltanto a chi se lo merita...
cdimauro
29-07-2004, 22:53
Originariamente inviato da Cacicia
Si ma se prendiamo in considerazione l'ipotesi di un PC da 400? ritorniamo al discorso "estetica e buona fattura".
Con 400? ti viene una catrec di PC sia come componenti che come assemblaggio ed estetica.
Chi si accontenta gode si.... ma io dico che gode di più chi non si accontenta tanto facilmente ;) Un desktop Mac non lo devi paragonare ad un qualsiasi altro assemblato ma come minimo ad un buon desktop branded.
Poi ognuno è libero di usare il PC che vuole. Per alcuno l'estetica non conta, per altri si.
Appunto. Ma qui si ha la possibilità di scegliere. E scegliere una soluzione economica non vuol dire affidarsi a un assemblato o una marca cavallo, ma un brand solido come Dell, che si sta buttando anche in questo campo...
FaveDiFuca
30-07-2004, 01:57
> Non credo che la gestione dei form cambi a livello di sorgente fra le due versioni di IE: quel che cambia è l'interfaccia grafica, e le chiamate al s.o. per effettuare alcune operazioni (come la gestione dei socket, ad esempio, ma che dal punto di vista pratico non può presentare di questi problemi).
Quindi anche la versione per Windows dovrebbe avere questi problemi
> Che alla fine suona più come un offesa. Come pure "Redmond, start your photocopiers"...
Ed è un'offesa? Hai veramente dei parametri sballati per giudicare le offese (e si vede anche negli altri thread)
> Diciamo fino a poco dopo l'arrivo dei soldi e dei prodotti di MS.
Che comunque non sono arrivati ieri ma sono passati già un po' di anni anche da quel fatto
> Non confondere le due cose: il thread è lungo, sono state trattate parecchie cose, e se riportavi qualcosa di più di una sola parola non mi costringevi a tornare a cercare nelle vecchie pagine. L'uso del quote, in questo caso, aiuta; anzi: serve proprio allo scopo...
Incasso volentieri in questo caso.
> Non sembra di aver visto MS presentare s.o. con così largo anticipo, finora.
Ripeto, un motivo ci sarà
> Appunto.
e accapo
> Il mio personaggio preferito.
Trovo notevoli somiglianze, nel bene e nel MALE
> Indubbiamente. Soltanto che, a differenza di Ferrari, il mercato di Apple non è riservato a gente che guadagna 100 volte lo stipendio di un operaio, ma è lo stesso di quello dei PC, nei vari segmenti che tratta.
Ma se siete sempre a dire che costano troppo. Decidetevi una buona volta
> Non lo svio: la mia memoria non ha capienza infinita, e non posso ricordare TUTTI i dettagli di ciò che mi capita, per di più di anni addietro. In questo caso ricordo l'esperienza: l'unica cosa rilevante, in effetti.
Ecco, allora dato che sono passati diversi anni cerca di ripetere l'esperienza e guarda se è sempre negativa
> Le mie risposte sono sempre legate al contesto della discussione. Se, ad esempio, qualcuno ha problemi a causa della configurazione hardware e con ciò pretende di generalizzare, intervengo.
L'ho fatto anch'io, appunto
> Il commento era tra parentesi: quel che contava era la frase principale.
Certo.
> Per essere precisi ho scritto questo: "per le applicazioni(in generale) non sono caratteristiche di cui non si può fare a meno"
Comunque, anche estendendo il discorso agli utenti, e tenuto conto dell'esperienza negativa che ho avuto, è chiaro che si tratta di caratteristiche decisamente apprezzabili e richieste; specialmente oggi.
Dato che ci sono state date, allora non vedo il problema quale sia
> Allora non sbandierarlo ai quattro venti come farina del tuo sacco, dopo tutti i pomposi proclami che hai fatto per anni e anni...
Ma guarda che è assolutamente farina del sacco di Jobs. Mi sembra lecitissimo che lo sbandieri. Dove sta il problema?
> Comprò l'intera società che l'aveva sviluppato. Ma non ricordo a che prezzo: è passato troppo tempo, ed è un dettaglio che non ricordo assolutamente...
Ed è diverso?
> Questa è l'ultima che acquistato, ok. Hai mai visto proclami di MS per questo? Io no, a parte aver dichiarato di continuare il supporto per i Mac, nonostante i suoi interessi siano ben altri (credo che servirà per emulare X-Box su X-Box 2).
....per la quale si sviluppa su G5. Comunque non è l'ultima e basta, è una delle troppe acquisizioni (se acquisire è un reato, ed io penso di no)
> Hai detto bene: difatti non ho mai neppure provato a sviluppare in .NET. Preferisco continuare con le classiche applicazioni Win32, visto che continueranno a girare senza problemi. Quando lo riterrò più opportuno (cioé mi darà dei vantaggi innegabili in termini di tempo di sviluppo e costo), svilupperò anche per .NET.
Benissimo. C'è bisogno di gente così, e non è una battuta, come la maggior parte delle cose che ti dico, ma tu prendi sempre dal verso storto
> Dott. Cesare Di Mauro
Oppure il Dott. cdimauro ha promulgato una nuova regola del Forum?
> No, ma è seccante dover riparlare delle stesse cose dopo parecchio tempo (e con tante risposte già date, e ribadite nuovamente), quando manca un quote sostanzioso per reintavolare i discorsi.
Quindi vuoi dire che il dialogo è infruttuoso. Beh, continuo a pensare che fai parte di quella strana religione che.......
> Soltanto a chi se lo merita...
Ecco, quindi ribadisco, dallo ai tuoi amici del trolley
cdimauro
30-07-2004, 06:16
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Quindi anche la versione per Windows dovrebbe avere questi problemi
No, funziona. Può darsi che qualche API di MacOS non svolga bene il suo lavoro, o vada chiamata in un certo modo.
Ed è un'offesa? Hai veramente dei parametri sballati per giudicare le offese (e si vede anche negli altri thread)
Apple ha sempre fatto della denigrazione di MS il suo cavallo di battaglia (pubblicitario e commerciale): non puoi negarlo. E continua tutt'ora, appunto. Cerca di essere più obiettivo...
Che comunque non sono arrivati ieri ma sono passati già un po' di anni anche da quel fatto
Nel '97 o sbaglio? E da lì è iniziata la ripresa economica di Apple. Il cerchio si chiude.
Ripeto, un motivo ci sarà
Non sarà una loro politica.
Trovo notevoli somiglianze, nel bene e nel MALE
Dipende sempre dal contesto: è "affascinante" il suo modo di trattare le cose con rigore logico, ma applicato al tecnico. Per il resto, lasciamo stare, sebbene abbia dimostrato più volte notevoli qualità umane.
Ma se siete sempre a dire che costano troppo. Decidetevi una buona volta
Devi decidere tu a chiudere il discorso. Avevamo iniziato col fatto che avevi detto che Apple campa soprattutto con l'hardware, e io t'avevo risposto che poteva anche cercare di spostarsi sul software (lato PC). Bene, adesso, dopo tanti passaggi, siamo arrivati alla conclusione che il mercato di Apple non è diverso da quello del PC (il target, per essere precisi), quindi non stiamo parlando di confrontare quello della Ferrari con quella della Fiat. Fin qui ci siamo, o sbaglio? Possiamo consolidare i due fatti?
Per quanto riguarda i costi, bisogna differenziare e mi sembra di averlo fatto negli ultimi messaggi che ho scritto a Cacicia: se avessi scritto delle bestialità mi avresti corretto, quindi suppongo corrisponda al vero quanto ho riportato.
Ecco, allora dato che sono passati diversi anni cerca di ripetere l'esperienza e guarda se è sempre negativa
Potrei farlo con OS X: certamente non con MacOS; e con software diverso, visto che i tempi sono decisamente cambiati. L'esperienza di allora con MacOS, comunque, rimane. Anche perché ho lavorato un anno e mezzo con i Mac per impaginare: mica mi sono fermato alla prima difficoltà...
L'ho fatto anch'io, appunto
Hai sbagliato contesto, allora. Prova a rileggerti questa parte di thread.
Dato che ci sono state date, allora non vedo il problema quale sia
Vedi sotto.
Ma guarda che è assolutamente farina del sacco di Jobs. Mi sembra lecitissimo che lo sbandieri. Dove sta il problema?
I proclami, i proclami, i proclami. E comunque nemmeno è tutta farina del sacco di Jobs: il kernel non l'ha mica sviluppato lui, tanto per fare un esempio.
Ed è diverso?
Le due storie sono abbastanza diverse: MS non ha tenuto in fibrillazione i suoi utenti per anni e anni coi suoi pomposi proclami sui sistemi operativi rivoluzionari che stava sviluppando, salvo poi gettare la spugna e rivolgersi a soluzioni sviluppate da terzi.
....per la quale si sviluppa su G5. Comunque non è l'ultima e basta, è una delle troppe acquisizioni (se acquisire è un reato, ed io penso di no)
Assolutamente no: siamo nel libero mercato.
Benissimo. C'è bisogno di gente così, e non è una battuta, come la maggior parte delle cose che ti dico, ma tu prendi sempre dal verso storto
No, questa l'ho presa dal verso giusto. :p Dipende sempre dal modo di esporre le cose e dal contesto del discorso: se ci metti del tuo per farti prendere dal verso sbagliato, ti rispondo nel modo sbagliato... ;)
Quindi vuoi dire che il dialogo è infruttuoso. Beh, continuo a pensare che fai parte di quella strana religione che.......
Nessuna religione: semplicemente i punti di vista notevolmente distanti, per cui se vogliamo intavolare un discorso serio e costruttivo (si spera), che almeno si ponga su delle basi concrete e non ponendo vincoli pregiudiziali. Un buon uso del quote sarebbe gradito; c'è l'apposito pulsante in basso a destra in ogni messaggio: potresti usarlo per favorire la lettura e le risposte, usando anche i tag QUOTE e /QUOTE, anziché il '>'.
Ecco, quindi ribadisco, dallo ai tuoi amici del trolley
OK, da qui non se ne esce, o potrebbe uscirsene il moderatore. Lasciamo perdere.
FaveDiFuca
30-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da cdimauro
No, funziona. Può darsi che qualche API di MacOS non svolga bene il suo lavoro, o vada chiamata in un certo modo.
Propenderei per la seconda ipotesi.
Apple ha sempre fatto della denigrazione di MS il suo cavallo di battaglia (pubblicitario e commerciale): non puoi negarlo. E continua tutt'ora, appunto. Cerca di essere più obiettivo...
In Italia non siamo abituati alla pubblicità comparativa, che negli USA sono la norma.
Obiettivo come sempre.
Nel '97 o sbaglio? E da lì è iniziata la ripresa economica di Apple. Il cerchio si chiude.
Quindi 7 anni. Non mi sembrano pochi. In un lasso di tempo del genere ci sono società che sono nate, hanno fatto i miliardi e sono fallite.
Non sarà una loro politica.
Scelte aziendali
Dipende sempre dal contesto: è "affascinante" il suo modo di trattare le cose con rigore logico, ma applicato al tecnico. Per il resto, lasciamo stare, sebbene abbia dimostrato più volte notevoli qualità umane.
Il mio preferito è McCoy (Mac?????)
Devi decidere tu a chiudere il discorso. Avevamo iniziato col fatto che avevi detto che Apple campa soprattutto con l'hardware, e io t'avevo risposto che poteva anche cercare di spostarsi sul software (lato PC). Bene, adesso, dopo tanti passaggi, siamo arrivati alla conclusione che il mercato di Apple non è diverso da quello del PC (il target, per essere precisi), quindi non stiamo parlando di confrontare quello della Ferrari con quella della Fiat. Fin qui ci siamo, o sbaglio? Possiamo consolidare i due fatti?
Ah, non avevi specificato lato PC. Il discorso non si chiudeva no.
Ora ho la possibilità di chiuderlo.
Ok, siamo tutti d'accordo che Win ha il 90% del mercato.
Il 3% dovrebbe averlo Apple, giusto?
Questo 3% è formato da:
1. aficionados
2. professionisti che cercano qualcosa che non si trova sotto Win
3. utenti che reputano il sistema superiore agli altri sistemi
4. malati che reputano il sistema superiore agli altri sistemi
5. varie ed eventuali
A naso mi sembra che il grosso venga dal punto numero 2
Immaginati Final Cut Pro HD per XP.
Penso sia pacifico che Final Cut Pro HD sia il sistema più blasonato nell'ambiene.
Final Cut è un ottimo traino per le vendite dei G5. Faceva vendere i G4 quando erano obsoleti lo scorso anno, figurati adesso con i G5.
Se fosse disponibile per Win?
Sarebbe probabilmente la vera fine di Apple.
Questi programmi sono un ottimo VAS per Apple, come lo è iTunes per iPod (o forse viceversa), che invece è in doppio formato.
Il settore marketing di Apple non è più quello di una volta.
Castronato il paragone Ferrari Fiat.
Vendono entrambe auto, non una gioielli e l'altra barbabietole, come anche Apple e l'assemblatore sotto casa.
Il target sarà sicuramente diverso, non mi aspetto certo che il ragazzetto che si deve comprare il primo computer con i soldi guadagnati andando a consegnare i depliant casa per casa si prenda un G5, è chiaro. Ma una persona che ha la disponibilità economica (per qualsiai pc di marca) può decidere, se è a conoscenza dell'esistenza e se ha valutato che può essergli utile può decidere di farlo. Chiaramente partendo dalla disponibilità economica.
Per quanto riguarda i costi, bisogna differenziare e mi sembra di averlo fatto negli ultimi messaggi che ho scritto a Cacicia: se avessi scritto delle bestialità mi avresti corretto, quindi suppongo corrisponda al vero quanto ho riportato.
Leggi le ultime parentesi sopra.
Potrei farlo con OS X: certamente non con MacOS; e con software diverso, visto che i tempi sono decisamente cambiati. L'esperienza di allora con MacOS, comunque, rimane. Anche perché ho lavorato un anno e mezzo con i Mac per impaginare: mica mi sono fermato alla prima difficoltà...
...io mi riicordo qualche anno fa, siamo andati sulla punta su quel faro.....
L'esperienza da parte tua trova numerosissimi paragoni con esperienze altrettanto (spesso e volentieri) negative con i vari Windows. Ti ripeto che io lo uso quotidianamente e non ho problemi. Ma 1. è aggiornatissimo (non mi sembra che tutti lo facciano o possano farlo (e questi son problemi loro)) 2. non lo carico di lavoro
Hai sbagliato contesto, allora. Prova a rileggerti questa parte di thread.
Lo farò
Vedi sotto.
I proclami, i proclami, i proclami. E comunque nemmeno è tutta farina del sacco di Jobs: il kernel non l'ha mica sviluppato lui, tanto per fare un esempio.
Le due storie sono abbastanza diverse: MS non ha tenuto in fibrillazione i suoi utenti per anni e anni coi suoi pomposi proclami sui sistemi operativi rivoluzionari che stava sviluppando, salvo poi gettare la spugna e rivolgersi a soluzioni sviluppate da terzi.
Microsoft tiene in fibrillazione gli utenti una volta presentati i sistemi. Preferisco stare in fibrillazione prima. Siamo sempre lì. Ai tempi di Copland, o ancora prima di Pink, c'era altra gente al timone della società, purtroppo. Non si può parlare sempre del passato per denigrare il futuro seppur roseo.
Ok per il kernel. Ma non mi sembra che la bontà di un SO si possa misurare solo dalla scrittura "da parte di chi" di un kernel. Il sistema c'è e funziona. Allora Torvald? Eppure nessuno si azzarda a dire che è partito da progetti esistenti e quindi è uno stron.o.
La religione è quella, non ci si può far niente (che cosa devo fare per far capire che è una battuta?)
Assolutamente no: siamo nel libero mercato.
Sei un ottimo puntualizzatore
No, questa l'ho presa dal verso giusto. :p Dipende sempre dal modo di esporre le cose e dal contesto del discorso: se ci metti del tuo per farti prendere dal verso sbagliato, ti rispondo nel modo sbagliato... ;)
Oh, vedi che ammetti di rispondere nel modo sbagliato?
Nessuna religione: semplicemente i punti di vista notevolmente distanti, per cui se vogliamo intavolare un discorso serio e costruttivo (si spera), che almeno si ponga su delle basi concrete e non ponendo vincoli pregiudiziali. Un buon uso del quote sarebbe gradito; c'è l'apposito pulsante in basso a destra in ogni messaggio: potresti usarlo per favorire la lettura e le risposte, usando anche i tag QUOTE e /QUOTE, anziché il '>'.
My fault per il quote.
E ok per il dialogo.
Ma che sia veramente costruttivo.
Un po' di umiltà da parte di tutti non farebbe male.
OK, da qui non se ne esce, o potrebbe uscirsene il moderatore. Lasciamo perdere.
Anche perché il trollaggio è ben altra cosa, e tu lo sai bene.
Quindi se vuoi veramente dialogare seriamente e costruttivamente (leggiti sopra) cerca di non tagliare la testa al toro dando del trollatore così per fare audience.
Un saluto costruttivo.
Mi sembra che qui non si vada da nessuna parte....
Ognuno è convinto delle proprie idee e sono diametralmente opposte...mi sembra inutile continuare questa sterile discussione ;)
cdimauro
30-07-2004, 21:38
Se ritieni che si debba chiudere il discorso, lo farò (anche perché ho già scritto parecchio in questo thread).
Se pensi che si possa proseguire saltando i punti da cui non se ne potrebbe uscire, si potrebbe cercare di continuare senza stressare troppo il forum.
In ogni caso, prima di "muovermi", aspetto tue conferme...
Originariamente inviato da cdimauro
Se pensi che si possa proseguire saltando i punti da cui non se ne potrebbe uscire, si potrebbe cercare di continuare senza stressare troppo il forum.
Se ci riuscite per me va bene ;)
cdimauro
31-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da FaveDiFuca
In Italia non siamo abituati alla pubblicità comparativa, che negli USA sono la norma.
Obiettivo come sempre.
Esistono tre tipi di pubblicità: positiva (vi faccio vedere quant'è bello il mio prodotto), comparativa (il mio fa questo, mentre il tuo no o lo fa peggio), negativa (il tuo non fa questo, quest'altro, e se li fa, li fa pure male). Pochi stati al mondo permettono l'ultima forma, ma in ogni caso gli slogan di Apple non vi rientrerebbero, proprio perché sarebbero ritenuti offensivi (e non puoi assolutamente offendere un concorrente, a parte alle presidenziali per la casa bianca... :D)
Ah, non avevi specificato lato PC. Il discorso non si chiudeva no.
Ora ho la possibilità di chiuderlo.
Ok, siamo tutti d'accordo che Win ha il 90% del mercato.
Il 3% dovrebbe averlo Apple, giusto?
Questo 3% è formato da:
1. aficionados
2. professionisti che cercano qualcosa che non si trova sotto Win
3. utenti che reputano il sistema superiore agli altri sistemi
4. malati che reputano il sistema superiore agli altri sistemi
5. varie ed eventuali
A naso mi sembra che il grosso venga dal punto numero 2
A parte nelle tipografie, ne ho trovati ben pochi che possano riconoscersi nel punto 2. Quasi tutti i miei amici e conoscenti che hanno un Mac, appartengono alla prima o alla terza categoria. E frequentando la sezione Apple del forum, mi sembra che più o meno siamo lì.
Questa è la mia esperienza personale: poi non so se sono stati effettuati dei sondaggi ufficiali e le cose stanno come dici tu.
Si potrebbe anche pensare di aprire un sondaggio in questo forum... :)
Immaginati Final Cut Pro HD per XP.
Penso sia pacifico che Final Cut Pro HD sia il sistema più blasonato nell'ambiene.
Final Cut è un ottimo traino per le vendite dei G5. Faceva vendere i G4 quando erano obsoleti lo scorso anno, figurati adesso con i G5.
Ampiamente d'accordo.
Se fosse disponibile per Win?
Sarebbe probabilmente la vera fine di Apple.
Questi programmi sono un ottimo VAS per Apple, come lo è iTunes per iPod (o forse viceversa), che invece è in doppio formato.
E questo non ti fa riflettere? E' un software ciò che riesce a dar lustro all'hardware Apple. Un po' come succede con le console: un mio amico ha sempre avuto antipatia per la PS2, ma l'ha comprata soltanto per Winning Eleven 7. Eppure PS2 non ha l'hardware migliore: X-Box e Gamecube sono di gran lunga migliori, ma mentre il secondo può contare su un discreto parco software (parlo di applicazioni per cui vale la pena comprare il GC), per il primo le killer application sono sempre state un grosso problema che ne ha frenato la diffusione.
Leggi le ultime parentesi sopra.
Lette e sono d'accordo, in questi termini.
...io mi riicordo qualche anno fa, siamo andati sulla punta su quel faro.....
L'esperienza da parte tua trova numerosissimi paragoni con esperienze altrettanto (spesso e volentieri) negative con i vari Windows. Ti ripeto che io lo uso quotidianamente e non ho problemi. Ma 1. è aggiornatissimo (non mi sembra che tutti lo facciano o possano farlo (e questi son problemi loro)) 2. non lo carico di lavoro
Anch'io lo uso sempre e non ho problemi, ma tante persone sono convinte che Windows abbia problemi quando magari la configurazione hardware su cui gira non è perfettamente stabile o i driver creano casini.
Considera che il mio sistema non è affatto aggiornato: è fermo al SP1, e l'antivirus al 26/12/2003, anche se uso firewall e soprattutto faccio a meno di IE e OutLook (uso Opera e Eudora). Inoltre capita spesso che lo carichi di lavoro. E' una roccia: mai avuto problemi, a parte cause di hardware o di overclock.
Lo farò
OK
Microsoft tiene in fibrillazione gli utenti una volta presentati i sistemi. Preferisco stare in fibrillazione prima. Siamo sempre lì. Ai tempi di Copland, o ancora prima di Pink, c'era altra gente al timone della società, purtroppo. Non si può parlare sempre del passato per denigrare il futuro seppur roseo.
Ok per il kernel. Ma non mi sembra che la bontà di un SO si possa misurare solo dalla scrittura "da parte di chi" di un kernel. Il sistema c'è e funziona. Allora Torvald? Eppure nessuno si azzarda a dire che è partito da progetti esistenti e quindi è uno stron.o.
La religione è quella, non ci si può far niente (che cosa devo fare per far capire che è una battuta?)
OK. E io con quello che ho scritto ho soltanto voluto precisare come stanno le cose, tutto qui. Te ne puoi accorgere leggendo il thread.
Oh, vedi che ammetti di rispondere nel modo sbagliato?
Ad affermazione sbagliata si risponde in maniera errata... ;)
My fault per il quote.
E ok per il dialogo.
Ma che sia veramente costruttivo.
Un po' di umiltà da parte di tutti non farebbe male.
Ci stiamo provando, sotto l'occhio vigile dei moderatori: speriamo di non deluderli, ma soprattutto di non farlo per noi stessi...
FaveDiFuca
31-07-2004, 21:52
Originariamente inviato da cdimauro
Esistono tre tipi di pubblicità: positiva (vi faccio vedere quant'è bello il mio prodotto), comparativa (il mio fa questo, mentre il tuo no o lo fa peggio), negativa (il tuo non fa questo, quest'altro, e se li fa, li fa pure male). Pochi stati al mondo permettono l'ultima forma, ma in ogni caso gli slogan di Apple non vi rientrerebbero, proprio perché sarebbero ritenuti offensivi (e non puoi assolutamente offendere un concorrente, a parte alle presidenziali per la casa bianca... :D)
Per quel che riguarda l'ultima forma mi sembra quello che fanno i politici (da una parte e dall'altra) in Italia.
Io mi preoccupo di più per loro, non tanto eventualmente per Apple.
Sinceramente però non riesco a vedere l'offesa nel dire di attaccare le fotocopiatrici.
A parte nelle tipografie, ne ho trovati ben pochi che possano riconoscersi nel punto 2. Quasi tutti i miei amici e conoscenti che hanno un Mac, appartengono alla prima o alla terza categoria. E frequentando la sezione Apple del forum, mi sembra che più o meno siamo lì.
Questa è la mia esperienza personale: poi non so se sono stati effettuati dei sondaggi ufficiali e le cose stanno come dici tu.
Si potrebbe anche pensare di aprire un sondaggio in questo forum... :)
Perché evidentemente non hai mai frequentato studi musicali, studi video e grafici.
Ed evidentemente i tuoi amici o conoscenti non usano il Mac per lavorare.
Non penso ci siano sondaggi in tal senso (o almeno non ne sono a conoscenza, anzi ne lancio proprio uno or ora se vuoi), ma ti posso dire quali sono le categorie più rappresentate che conosco io e sono sicuramente quasi tutti appartenenti alla 2
E questo non ti fa riflettere? E' un software ciò che riesce a dar lustro all'hardware Apple. Un po' come succede con le console: un mio amico ha sempre avuto antipatia per la PS2, ma l'ha comprata soltanto per Winning Eleven 7. Eppure PS2 non ha l'hardware migliore: X-Box e Gamecube sono di gran lunga migliori, ma mentre il secondo può contare su un discreto parco software (parlo di applicazioni per cui vale la pena comprare il GC), per il primo le killer application sono sempre state un grosso problema che ne ha frenato la diffusione.
Premetto che io ho il GC e l'ho scelto proprio per qui 10 giochi che non troverei mai sulle altre console (i vari mario, starfox, zelda) che chiaramente piacciono a me, non che siano superiori agli altri, e non per avere 20.000 giochi copiati.
Trovo molte similitudini fra la mia scelta del Mac e del GC. E trovo molto pertinente la tua similitudine col mondo dei videogiochi. Infatti Microsoft per riuscire a mettere su un parco giochi decente ha comprato un tot di software house (Bungie, che un tempo sviluppava per Mac, Rare, che un tempo sviluppava per Nintendo sono solo le due più eclatanti che mi vengono in mente). E' proprio un'abitudine che hanno congenita.
Comunque il fatto che Apple perseguiti questa strada (il software che fondamentalmente fa vendere i Mac non è Final Cut, ma Mac OS X) non è affatto dissimile dal fatto che dall'altra parte si "obbliga" (e con questo non posso certo dire che altrimenti farebbero il contrario) alcuni utenti ad acquistare Windows per poter usare Autocad o 3DStudio anziché Dynamo o WebSphere. Certo, questo non è colpa di Microsoft (almeno ufficialmente).
Anch'io lo uso sempre e non ho problemi, ma tante persone sono convinte che Windows abbia problemi quando magari la configurazione hardware su cui gira non è perfettamente stabile o i driver creano casini.
Considera che il mio sistema non è affatto aggiornato: è fermo al SP1, e l'antivirus al 26/12/2003, anche se uso firewall e soprattutto faccio a meno di IE e OutLook (uso Opera e Eudora). Inoltre capita spesso che lo carichi di lavoro. E' una roccia: mai avuto problemi, a parte cause di hardware o di overclock.
Beh, tutti gli XP sono fermi alla SP1.
Contento per i risultati che ottieni con la tua macchina.
Non c'entra col thread, ma con Mac in genere non ci sono problemi di HW, tutto è studiato a puntino, e anche con configurazioni che apparentemente possono sembrare non eccezionali (mi riferisco ai G4) si ottengono dei risultati più ch soddisfacenti.
Io lavoro ancora col mio "vecchio" PB17" con G4 da 1GHz nonostante sia tecnologicamente una macchina di almeno un paio di anni fa e funziona sempre alla grande. Ma questo c'entra poco con tutto.
OK. E io con quello che ho scritto ho soltanto voluto precisare come stanno le cose, tutto qui. Te ne puoi accorgere leggendo il thread.
Annunciare con largo anticipo una nuova release di SO (specialmente con salto tecnologico) ha indubbiamente il vantaggio di permettere alle software house di sviluppare i prodotti senza il rischio di arrivare alla presentazione senza applicativi ricompilati.
Se poi il fatto di fare proclami può dare fastidio è un altro paio di maniche.
Io sento proclami tutti gli anni a luglio alla fine della campagna acquisti dell'inter :D.
Ad affermazione sbagliata si risponde in maniera errata... ;)
Se uno ti manda a quel paese gli spari?
Non è assolutamente costruttivo questo atteggiamento.
Tantomeno quando le affermazioni non sono sbagliate.
Ci stiamo provando, sotto l'occhio vigile dei moderatori: speriamo di non deluderli, ma soprattutto di non farlo per noi stessi...
L'impegno è già qualcosa.
cdimauro
01-08-2004, 08:00
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Per quel che riguarda l'ultima forma mi sembra quello che fanno i politici (da una parte e dall'altra) in Italia.
Io mi preoccupo di più per loro, non tanto eventualmente per Apple.
Loro sono tutelati dalla legge (in forme e modi ben precisi, ovviamente), Apple no (come tutti i comuni "cittadini", del resto). ;)
Sinceramente però non riesco a vedere l'offesa nel dire di attaccare le fotocopiatrici.
Ma la possono vedere i giudici, però.
Perché evidentemente non hai mai frequentato studi musicali, studi video e grafici.
Frequento tipografie da un po' di anni a questa parte, e quasi tutte usano il Mac. Gli altri sono settori che effettivamente sconosco e non mi posso esprimere.
Ed evidentemente i tuoi amici o conoscenti non usano il Mac per lavorare.
Alcuni sì, ma sono pochi (lavorano con PHP, MySQL, e Web in generale).
Non penso ci siano sondaggi in tal senso (o almeno non ne sono a conoscenza, anzi ne lancio proprio uno or ora se vuoi), ma ti posso dire quali sono le categorie più rappresentate che conosco io e sono sicuramente quasi tutti appartenenti alla 2
OK, abbiamo esperienze diverse. Per il sondaggio per me non c'è problema: potrebbe servire a definire un profilo degli utenti Mac, anche se limitatamente alla comunità di hwupgrade; per lo meno servirebbe a conoscere meglio chi ci sta "davanti" in questa "piazza"... :)
Premetto che io ho il GC e l'ho scelto proprio per qui 10 giochi che non troverei mai sulle altre console (i vari mario, starfox, zelda) che chiaramente piacciono a me, non che siano superiori agli altri, e non per avere 20.000 giochi copiati.
Nel loro genere è difficile trovare giochi migliori... ;) Bellissima anche la versione di Resident Evil per GC: meravigliosamente agghiacciante è il termine che più le si addice. :D
Trovo molte similitudini fra la mia scelta del Mac e del GC. E trovo molto pertinente la tua similitudine col mondo dei videogiochi. Infatti Microsoft per riuscire a mettere su un parco giochi decente ha comprato un tot di software house (Bungie, che un tempo sviluppava per Mac, Rare, che un tempo sviluppava per Nintendo sono solo le due più eclatanti che mi vengono in mente). E' proprio un'abitudine che hanno congenita.
Che ci vuoi fare: riconoscono che non è il loro campo, o che ci vorrebbe troppo tempo o investimenti, e si regolano di conseguenza. MS ha sviluppato anche dei giochi in passato, ma di genere completamente diverso rispetto a quelli realizzato da Rare per Nintendo (e spero proprio che continui a supportarlo), per esempio; giochi come Donkey Kong Country per SuperNintendo mi fanno ancora divertire tantissimo, ed è forse questa cura dei dettagli e dell'intrattenimento "consoliano" (scusami il neologismo, ma penso capirai il significato) che mancava, e che ha cercato di portare su X-Box.
Non è una cattiva idea, e il libero mercato permette questo genere di operazioni. L'importante è che queste campagne di acquisti non comportino degli sconvolgimenti agli utenti finali (es: Connetix continua a sviluppare VirtualPC per Mac).
Comunque il fatto che Apple perseguiti questa strada (il software che fondamentalmente fa vendere i Mac non è Final Cut, ma Mac OS X)
Indubbiamente (ed è per questo dicevo di volerlo vedere su PC ;)), anche se penso che FC rappresenti ormai la seconda punta di diamante di Apple.
non è affatto dissimile dal fatto che dall'altra parte si "obbliga" (e con questo non posso certo dire che altrimenti farebbero il contrario) alcuni utenti ad acquistare Windows per poter usare Autocad o 3DStudio anziché Dynamo o WebSphere. Certo, questo non è colpa di Microsoft (almeno ufficialmente).
Beh, anche non ufficialmente credo: sono decisioni delle software house, e non credo che MS possa interessarsi anche a questo; se AutoCAD e 3DStudio sono presenti solo per PC, vuol dire che questo mercato è abbastanza grande (e nei fatti lo è) da permettere loro di non impegnarle in costose conversioni, a fronte di ricavi estremamente ridotti.
Beh, tutti gli XP sono fermi alla SP1.
Contento per i risultati che ottieni con la tua macchina.
Se consideri le condizioni che ho descritto e il fatto che non ho installato neppure una patch rilasciata da MS (al contrario di tanti altri), ne posso essere più che soddisfatto (anche se non ho lasciato certo il sistema allo sbando, ma ho messo mano ad alcune cose per garantirmi un po' di sicurezza. ;))
Non c'entra col thread, ma con Mac in genere non ci sono problemi di HW, tutto è studiato a puntino, e anche con configurazioni che apparentemente possono sembrare non eccezionali (mi riferisco ai G4) si ottengono dei risultati più ch soddisfacenti.
Io lavoro ancora col mio "vecchio" PB17" con G4 da 1GHz nonostante sia tecnologicamente una macchina di almeno un paio di anni fa e funziona sempre alla grande. Ma questo c'entra poco con tutto.
D'accordo.
Annunciare con largo anticipo una nuova release di SO (specialmente con salto tecnologico) ha indubbiamente il vantaggio di permettere alle software house di sviluppare i prodotti senza il rischio di arrivare alla presentazione senza applicativi ricompilati.
Se poi il fatto di fare proclami può dare fastidio è un altro paio di maniche.
No, guarda, per quanto riguarda i proclami ne abbiamo parlato sopra: qui mi riferivo soltanto alla storia che ha portato alla nascita di OS X. Tutto qui.
Io sento proclami tutti gli anni a luglio alla fine della campagna acquisti dell'inter :D.
Contento Moratti, a cui piace mettere assieme dei bellissimi puzzle con tutti i giocatori che acquista. ;) Quando si deciderà a mettere assieme una squadra "omogenea", magari comincerà a vincere qualcosa di più del trofeo Moretti o della coppa TIM... :D
Se uno ti manda a quel paese gli spari?
Non è assolutamente costruttivo questo atteggiamento.
Tantomeno quando le affermazioni non sono sbagliate.
Forse non ci siamo capiti: se l'interpretazione del testo è sbagliata, le conseguenze lo saranno pure. Se tu parli di vino, e io capisco aceto, ti risponderò parlerando di aceto. ;)
L'impegno è già qualcosa.
Non voglio essere un uccello del malaugurio (anche se avrei tutte le carte in regola per poterlo fare, vista la sfiga che aleggia nei miei dintorni :D), penso che qualcosa di costruttivo stia venendo fuori... :)
FaveDiFuca
01-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da cdimauro
Loro sono tutelati dalla legge (in forme e modi ben precisi, ovviamente), Apple no (come tutti i comuni "cittadini", del resto). ;)
Ma la possono vedere i giudici, però.
Quindi se i giudici non hanno visto ancora niente mi viene da pensare che non abbiano mai fatto niente di male.
Ci sono eventualmente dei riferimenti da poter consultare per vedere quali siano i limiti dell'offesa dallo sberleffo?
Frequento tipografie da un po' di anni a questa parte, e quasi tutte usano il Mac. Gli altri sono settori che effettivamente sconosco e non mi posso esprimere.
Alcuni sì, ma sono pochi (lavorano con PHP, MySQL, e Web in generale).
OK, abbiamo esperienze diverse. Per il sondaggio per me non c'è problema: potrebbe servire a definire un profilo degli utenti Mac, anche se limitatamente alla comunità di hwupgrade; per lo meno servirebbe a conoscere meglio chi ci sta "davanti" in questa "piazza"... :)
Vedrai che molti verranno fuori che utilizzano PHP etc....
Forse molti meno (anzi penso quasi nessuno) verrà fuori dagli studi musicali.
Conoscendone parecchi mi sembra non siano tipi da frequentare forum se non proprio sforzandosi parecchio, specifici. In genere sono utenti che usano il computer come fosse una calcolatrice :D (forse sono quelli di qui, ma anche alcuni che ho frequentato a MI e TO non mi hanno dato idee diverse).
Altra discorso invece potrebbe essere per chi produce musica amatorialmente.
Di grafici mi sembra ce ne sia qualcuno nel forum.
Ad esempio nel forum di macity la stragrande maggioranza è utenza professionale.
Dopo lancio il sondaggio.
Nel loro genere è difficile trovare giochi migliori... ;) Bellissima anche la versione di Resident Evil per GC: meravigliosamente agghiacciante è il termine che più le si addice. :D
Non ci gioco, mi fa troppa paura :cry:
Anche con Luigi Mansion ho avuto i miei grossi problemi :)
Che ci vuoi fare: riconoscono che non è il loro campo,
....forse anche altri non sono il loro campo ;)
o che ci vorrebbe troppo tempo o investimenti, e si regolano di conseguenza. MS ha sviluppato anche dei giochi in passato, ma di genere completamente diverso rispetto a quelli realizzato da Rare per Nintendo (e spero proprio che continui a supportarlo)
purtroppo supporteranno solo i giochi per i sistemi portatili (GBA e speriamo DS in futuro)
per esempio; giochi come Donkey Kong Country per SuperNintendo mi fanno ancora divertire tantissimo
cavolo stiamo trovando dei punti in comune ;)
ed è forse questa cura dei dettagli e dell'intrattenimento "consoliano" (scusami il neologismo, ma penso capirai il significato) che mancava, e che ha cercato di portare su X-Box.
Non è una cattiva idea, e il libero mercato permette questo genere di operazioni. L'importante è che queste campagne di acquisti non comportino degli sconvolgimenti agli utenti finali (es: Connetix continua a sviluppare VirtualPC per Mac).
Mi concederai quindi, per agganciarmi a vecchi post, che il libero mercato e gli acquisti volti a migliorare i prodotti siano validi anche per le altre case, quindi ad esempio l'acquisto di Next da parte di Apple. Leggendo anche sopra (MS che compra Rare etc... per non investire tempo nello sviluppo) penso siano cose paragonabili. E', "giustamente", il mercato che permette di fare certe operazioni (nel bene e nel male).
Poi che Jobs dica che è tutta farina del suo sacco (comunque sul sito di Apple si fa ampio riferimento a Unix, FreeBSD e Mach) può essere anchre trovato scostante. Ma questa non è una cosa oggettiva.
Per Connectix ok, ma non è detto che tra poco non scompaia. Non sarebbe la prima volta che MS dismette un prodotto per MAC. Anche se penso non lo farà, almeno a tempo medio.
Poi che VirtualPC per me sia un prodotto quasi incomprensibile è un altro paio di maniche (ma da sempre, non da quando è stato acquistato da MS).
Indubbiamente (ed è per questo dicevo di volerlo vedere su PC ;))
Così da far fallire Apple :)?
Beh, anche non ufficialmente credo: sono decisioni delle software house, e non credo che MS possa interessarsi anche a questo; se AutoCAD e 3DStudio sono presenti solo per PC, vuol dire che questo mercato è abbastanza grande (e nei fatti lo è) da permettere loro di non impegnarle in costose conversioni, a fronte di ricavi estremamente ridotti.
Non lo sapremo mai :)
Comunque un esempio è Alias che da quando ha portato Maya su Mac ha dichiarato (qui vado a memoria e potrei spararla alta) che il 40% del fatturato arrivi da Mac.
Se consideri le condizioni che ho descritto e il fatto che non ho installato neppure una patch rilasciata da MS (al contrario di tanti altri), ne posso essere più che soddisfatto (anche se non ho lasciato certo il sistema allo sbando, ma ho messo mano ad alcune cose per garantirmi un po' di sicurezza. ;))
Ricordati che tu non sei l'utente medio ;)
No, guarda, per quanto riguarda i proclami ne abbiamo parlato sopra: qui mi riferivo soltanto alla storia che ha portato alla nascita di OS X. Tutto qui.
Ok
Contento Moratti, a cui piace mettere assieme dei bellissimi puzzle con tutti i giocatori che acquista. ;) Quando si deciderà a mettere assieme una squadra "omogenea", magari comincerà a vincere qualcosa di più del trofeo Moretti o della coppa TIM... :D
Io spero continui a vincere solo la coppa Tim per le prossime decadi.
Forse non ci siamo capiti: se l'interpretazione del testo è sbagliata, le conseguenze lo saranno pure. Se tu parli di vino, e io capisco aceto, ti risponderò parlerando di aceto. ;)
Preferisco parlare di vino
Non voglio essere un uccello del malaugurio (anche se avrei tutte le carte in regola per poterlo fare, vista la sfiga che aleggia nei miei dintorni :D), penso che qualcosa di costruttivo stia venendo fuori... :)
Continuiamo così.
cdimauro
01-08-2004, 15:42
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Quindi se i giudici non hanno visto ancora niente mi viene da pensare che non abbiano mai fatto niente di male.
In sede di giudizio, ovviamente: è chi ha interesse a difendere la propria persona che deve agire, trascinando in giudizio il (presunto) responsabile; saranno poi i giudici a valutare e discernere.
Ci sono eventualmente dei riferimenti da poter consultare per vedere quali siano i limiti dell'offesa dallo sberleffo?
Riferimenti giuridici non posso fornirtene, perché non è il mio campo; se vuoi posso informare.
Vedrai che molti verranno fuori che utilizzano PHP etc....
Forse molti meno (anzi penso quasi nessuno) verrà fuori dagli studi musicali.
Conoscendone parecchi mi sembra non siano tipi da frequentare forum se non proprio sforzandosi parecchio, specifici. In genere sono utenti che usano il computer come fosse una calcolatrice :D (forse sono quelli di qui, ma anche alcuni che ho frequentato a MI e TO non mi hanno dato idee diverse).
Altra discorso invece potrebbe essere per chi produce musica amatorialmente.
Di grafici mi sembra ce ne sia qualcuno nel forum.
Ad esempio nel forum di macity la stragrande maggioranza è utenza professionale.
Dopo lancio il sondaggio.
OK. Io ho potuto riportare solamente la mia esperienza: arricchirla non può che farmi piacere... ;)
Non ci gioco, mi fa troppa paura :cry:
Anche con Luigi Mansion ho avuto i miei grossi problemi :)
Difatti io non c'ho mai giocato: si è divertito un amico, dopo averlo finito, a farmi prendere infarti a ripetizione... :eek:
....forse anche altri non sono il loro campo ;)
Può darsi: la storia ne sarà testimone... :)
purtroppo supporteranno solo i giochi per i sistemi portatili (GBA e speriamo DS in futuro)
E' un peccato: Nintendo ha perso un eccellente partner... :(
cavolo stiamo trovando dei punti in comune ;)
Forse dovevamo solamente abbassare un po' gli scudi... :)
Mi concederai quindi, per agganciarmi a vecchi post, che il libero mercato e gli acquisti volti a migliorare i prodotti siano validi anche per le altre case, quindi ad esempio l'acquisto di Next da parte di Apple. Leggendo anche sopra (MS che compra Rare etc... per non investire tempo nello sviluppo) penso siano cose paragonabili. E', "giustamente", il mercato che permette di fare certe operazioni (nel bene e nel male).
Pienamente d'accordo.
Poi che Jobs dica che è tutta farina del suo sacco (comunque sul sito di Apple si fa ampio riferimento a Unix, FreeBSD e Mach) può essere anchre trovato scostante. Ma questa non è una cosa oggettiva.
OK, per me la questione sta tutta qui, infatti.
Per Connectix ok, ma non è detto che tra poco non scompaia. Non sarebbe la prima volta che MS dismette un prodotto per MAC. Anche se penso non lo farà, almeno a tempo medio.
Neppure io penso che lo farà: VPC ha una base d'utenza notevole, che comunque è fonte di guadagni per MS. Il prodotto è stabile e ben testato: continuare a commercializzarlo non può che apportare dei benefici per MS, grazie ai giudizi degli utenti...
Così da far fallire Apple :)?
O da riempierla di soldi? :D
Non lo sapremo mai :)
Tentar nuoce? ;)
Comunque un esempio è Alias che da quando ha portato Maya su Mac ha dichiarato (qui vado a memoria e potrei spararla alta) che il 40% del fatturato arrivi da Mac.
Non è illogico: moltissimi grafici lavorano su Mac, per cui Alias ha tutto l'interesse a fornire loro un prodotto su cui sbavano da tempo. E a guadagnare di conseguenza... :)
Ricordati che tu non sei l'utente medio ;)
Lo so. Era solo per puntualizzare che Windows, anche senza aggiornamenti più o meno critici, può continuare a fare il suo sporco lavoro...
Io spero continui a vincere solo la coppa Tim per le prossime decadi.
Non dirmi che sei anche tu juventino... :D
Preferisco parlare di vino
Benissimo. Che lo sappia pure io. :)
Continuiamo così.
Bene. Anzi, benissimo.
FaveDiFuca
02-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da cdimauro
In sede di giudizio, ovviamente: è chi ha interesse a difendere la propria persona che deve agire, trascinando in giudizio il (presunto) responsabile; saranno poi i giudici a valutare e discernere.
Ma allora MS non ha o interesse (e non penso sia così, se uno si fa offendere gratuitamente o è un samaritano (Gates samaritano?????) o è uno stupido) oppure non ha appigli per potersi difendere. Sono tanti anni che Apple va avanti in sta strada e mai si sono fatti avanti per portarli in giudizio.
Boh.
Riferimenti giuridici non posso fornirtene, perché non è il mio campo; se vuoi posso informare.
Faccio una ricerchina anch'io, è interessante, si potrebbe applicare anche qui in Italia forse.
OK. Io ho potuto riportare solamente la mia esperienza: arricchirla non può che farmi piacere... ;)
Yeah.
Difatti io non c'ho mai giocato: si è divertito un amico, dopo averlo finito, a farmi prendere infarti a ripetizione... :eek:
:ahahah: (per entrambi FaveDiFuca e cdimauro)
Può darsi: la storia ne sarà testimone... :)
A meno di ribaltoni clamorosi dovuti a misteriose forze della natura sarà dura.
E' un peccato: Nintendo ha perso un eccellente partner... :(
Eh si. non ultimo l'ottimo Starfox Adventure.
Rare è entrata direttamente nel MS Games Studio (http://www.microsoft.com/games/default.aspx). Dall'87 (a parte 5 titoli) ha sviluppato solo ed esclusivamente per Nintendo.
Era praticamente una costola dei giapponesi.
E vabbè.
Forse dovevamo solamente abbassare un po' gli scudi... :)
E forse ne ho trovato un altro, leggi sotto.
O da riempierla di soldi? :D
Tentar nuoce? ;)
Boh.
E' vero che se poi la cosa va male allora si chiude veramente baracca e burattini.
Io lo comprerei comunque.
Non è illogico: moltissimi grafici lavorano su Mac, per cui Alias ha tutto l'interesse a fornire loro un prodotto su cui sbavano da tempo. E a guadagnare di conseguenza... :)
Su un altro sito specializzato in mac (che ho nominato prima in un altro post) c'era un articolo interessante sulla necessità di avere o meno Autocad su Mac.
La risposta (data dopo un accurato studio tenuto con architetti etc...) era che non era necessario averlo perché ci sono altri prodotti altrettanto validi etc... etc...
Io non so se sia vero o meno, però sta di fatto che Autocad è una killer application (come anche 3DStudio) ed il fatto che siano disponibili solo per MS effettivamente un po' mi ha sempre fatto dubitare su eventuali pastette in corso.
Ma come sempre, Who knows?
Lo so. Era solo per puntualizzare che Windows, anche senza aggiornamenti più o meno critici, può continuare a fare il suo sporco lavoro...
dai, non associarmi parole negative al lavoro svolto da windows che mi viene troppo facile
:angel:
Non dirmi che sei anche tu juventino... :D
Eccone un altro, come dicevo prima (o almeno spero)
Benissimo. Che lo sappia pure io. :)
Però ci sono certi aceti di modena dei quali può valer la pena parlare.
Comunque un bel bicchiere di barbera non ci sta mai male.
Bene. Anzi, benissimo.
:ubriachi:
Ma che bravi... E' nato un nuovo amore !!!! :flower: :kiss: :rotfl:
FaveDiFuca
02-08-2004, 15:31
Originariamente inviato da cionci
Ma che bravi... E' nato un nuovo amore !!!! :flower: :kiss: :rotfl:
Come direbbe Giobbe Covatta.... basta poco, che ce vo'?
:sperem:
cdimauro
03-08-2004, 06:22
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Ma allora MS non ha o interesse (e non penso sia così, se uno si fa offendere gratuitamente o è un samaritano (Gates samaritano?????) o è uno stupido) oppure non ha appigli per potersi difendere. Sono tanti anni che Apple va avanti in sta strada e mai si sono fatti avanti per portarli in giudizio.
Boh.
Ne abbiamo parlato proprio all'inizio di questo thread. :) In estrema sintesi, IMHO è per non regalare pubblicità ad Apple...
Faccio una ricerchina anch'io, è interessante, si potrebbe applicare anche qui in Italia forse.
L'Italia è uno dei paesi più litigiosi al mondo: penso che scoprirai cose interessanti... ;)
Eh si. non ultimo l'ottimo Starfox Adventure.
Rare è entrata direttamente nel MS Games Studio (http://www.microsoft.com/games/default.aspx). Dall'87 (a parte 5 titoli) ha sviluppato solo ed esclusivamente per Nintendo.
Era praticamente una costola dei giapponesi.
E vabbè.
Mi mancheranno i suoi capolavori per mamma Nintendo. :cry:
Boh.
E' vero che se poi la cosa va male allora si chiude veramente baracca e burattini.
Se si vede che comincia ad andare male, si può sempre chiudere questo ramo, un po' come ha fatto quando ha "liberalizzato" la vendita di compatibili...
Io lo comprerei comunque.
Secondo me non saresti il solo... ;)
Su un altro sito specializzato in mac (che ho nominato prima in un altro post) c'era un articolo interessante sulla necessità di avere o meno Autocad su Mac.
La risposta (data dopo un accurato studio tenuto con architetti etc...) era che non era necessario averlo perché ci sono altri prodotti altrettanto validi etc... etc...
Io non so se sia vero o meno, però sta di fatto che Autocad è una killer application (come anche 3DStudio) ed il fatto che siano disponibili solo per MS effettivamente un po' mi ha sempre fatto dubitare su eventuali pastette in corso.
Ma come sempre, Who knows?
Se ne parla anche nella sezione Apple: per chi è costretto a lavorare con CAD e con il formato di AutoCAD, quest'applicazione è un must. Ci sono dei validissimi CAD che lo possono tranquillamente sostituire (anche in ambito PC), ma da questo punto di vista la scelta è praticamente obbligata...
Eccone un altro, come dicevo prima (o almeno spero)
Non ti preoccupare, hai centrato in pieno: sono juventino... ;)
Però ci sono certi aceti di modena dei quali può valer la pena parlare.
Comunque un bel bicchiere di barbera non ci sta mai male.
:ubriachi:
Non sono particolarmente avvezzo al vino, ma in compagnia qualche mezzo bicchiere può sempre scapparci... ;)
x cionci: in effetti per come s'era messa, sembra quasi incredibile che la discussione sia passata a toni così cordiali. :friend:
Originariamente inviato da Fave e cdimauro
Poi che Jobs dica che è tutta farina del suo sacco (comunque sul sito di Apple si fa ampio riferimento a Unix, FreeBSD e Mach) può essere anchre trovato scostante. Ma questa non è una cosa oggettiva.
OK, per me la questione sta tutta qui, infatti.
Alleluja! Anche per me la questione stava tutta qui!
Ah, averci pensato prima.....
FaveDiFuca
03-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da krokus
Alleluja! Anche per me la questione stava tutta qui!
Ah, averci pensato prima.....
Basta scriverle le cose :yeah:
FaveDiFuca
03-08-2004, 21:34
Intanto complimenti per la scelta della squadra di calcio
L'Italia è uno dei paesi più litigiosi al mondo: penso che scoprirai cose interessanti... ;)
.....basta fare un po' di giri su questo forum :D
Mi mancheranno i suoi capolavori per mamma Nintendo. :cry:
E mai (chiaramente) comprerò una xbox :D
Se si vede che comincia ad andare male, si può sempre chiudere questo ramo, un po' come ha fatto quando ha "liberalizzato" la vendita di compatibili...
Boh. Penso che Jobs & Co. c'abbiano pensato più che seriamente alla cosa (tant'è che Darwin c'è per x86 e spesso ci sono stati rumours sull'argomento).
Chissà che un giorno non capiti davvero.
Secondo me non saresti il solo... ;)
Tu lo compreresti?
Se ne parla anche nella sezione Apple: per chi è costretto a lavorare con CAD e con il formato di AutoCAD, quest'applicazione è un must. Ci sono dei validissimi CAD che lo possono tranquillamente sostituire (anche in ambito PC), ma da questo punto di vista la scelta è praticamente obbligata...
sob.
Non ti preoccupare, hai centrato in pieno: sono juventino... ;)
||||||||||||||||
||||||||||||||||
||||||||||||||||
|
|
|
Non sono particolarmente avvezzo al vino, ma in compagnia qualche mezzo bicchiere può sempre scapparci... ;)
ora e sempre.
cdimauro
04-08-2004, 05:49
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Intanto complimenti per la scelta della squadra di calcio
Per così poco? ;)
E mai (chiaramente) comprerò una xbox :D
Mah, su questo non mi trovi molto d'accordo. Vero è che l'unica console che ho avuto è stata un SNES (anche se di TUTTE le altre ne ho usufruito grazie a un mio amico :)), ma se dovessi tornare ad avere un po' di tempo per giocare e per X-Box arrivasse un titolo "must", non nascondo che potrei anche comprarla (matterello di mia moglie a parte, ovviamente. :D)
Boh. Penso che Jobs & Co. c'abbiano pensato più che seriamente alla cosa (tant'è che Darwin c'è per x86 e spesso ci sono stati rumours sull'argomento).
Chissà che un giorno non capiti davvero.
Magari. Anche perché, appunto, c'è uno staff che si occupa del porting di OS X per x86, anche se per un parco hardware limitatissimo, a quanto leggevo molto tempo fa su qualche voce.
Tu lo compreresti?
Ciò che mi frena è la disponibilità di ambienti di sviluppo paragonabili a quelli Borland. Tempo addietro ho avuto modo di provare anche CodeWarrior per OS X, ma non siamo proprio agli stessi livelli (oltre al fatto che lavoro principalmente in Delphi, che come linguaggio utilizza un'eccellente estensione object-oriented del Pascal).
Al solito, il problema è la presenza di killer application dal lato Windows. Io più che programmare, navigare (ma uso Opera, non IE! ;)) e provare qualche emulatore (e anche qui, i migliori li trovo per Windows), generalmente non faccio, per cui comprare OS X per poi ritrovarmi "castrato" non sarebbe una cosa a me congeniale.
Certamente mia moglie (e poi mia figlia) non avrebbero problemi a passare a un ambiente confortevole come quello offerto da OS X, ma i miei problemi rimarrebbero... :muro:
cdimauro...non so, ma forse Kylix ci potrebbe girare...
FaveDiFuca
04-08-2004, 10:04
Originariamente inviato da cionci
cdimauro...non so, ma forse Kylix ci potrebbe girare...
.... come tutti (!!!) i sorgenti che girano su linux.
Oggi me ne vado tutto il giorno al mare.
Non posto.
Saluti.
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Basta scriverle le cose :yeah:
ci ho provato, ma ho preso del troll....
:confused: :confused: :confused:
FaveDiFuca
04-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da krokus
ci ho provato, ma ho preso del troll....
:confused: :confused: :confused:
E vabbè, l'ho preso anch'io.
Non sono riuscito a stare al mare tutto il giorno sob.
Comunque ora mi sembra il momento non di prendere il troll ma il trolley e andarsene da qualche parte a vacanzare :cool: e pescare tanti :sofico: (e per chi per caso andasse in sardegna, mangiare tanti :oink: ).
Peccato che non è ancora il mio turno, sob.
Originariamente inviato da FaveDiFuca
.... come tutti (!!!) i sorgenti che girano su linux.
Oggi me ne vado tutto il giorno al mare.
Non posto.
Saluti.
Kylix non è distribuito come sorgente ;)
FaveDiFuca
04-08-2004, 16:02
Originariamente inviato da cionci
Kylix non è distribuito come sorgente ;)
(!!!) avrebbero dovuto essere (???), sorry
Bisogna solo vedere se viene distribuito un binario per OS X...
FaveDiFuca
04-08-2004, 16:31
Originariamente inviato da cionci
Bisogna solo vedere se viene distribuito un binario per OS X...
Su versiontracker non c'è, quindi non esiste :D.
Non dimentichiamoci però che sotto OS X c'è quel prodottino che si chiama XCode.
Originariamente inviato da FaveDiFuca
E vabbè, l'ho preso anch'io.
Non sono riuscito a stare al mare tutto il giorno sob.
Comunque ora mi sembra il momento non di prendere il troll ma il trolley e andarsene da qualche parte a vacanzare :cool: e pescare tanti :sofico: (e per chi per caso andasse in sardegna, mangiare tanti :oink: ).
Peccato che non è ancora il mio turno, sob.
Parole Sante!!
Buone ferie e buon spurcellament'
:oink: :oink: :oink:
cdimauro
04-08-2004, 21:17
Originariamente inviato da cionci
Bisogna solo vedere se viene distribuito un binario per OS X...
Anche se ci fossero i sorgenti (e non ci sono, appunto), non potrebbe esistere perché Kylix/Delphi/CBuilder sono legati mani e piedi alla piattaforma x86, a causa di svariate parti del codice scritte in assembly...
Buone vacanze. :)
Originariamente inviato da cdimauro
Anche se ci fossero i sorgenti (e non ci sono, appunto), non potrebbe esistere perché Kylix/Delphi/CBuilder sono legati mani e piedi alla piattaforma x86, a causa di svariate parti del codice scritte in assembly...
Con tutto ciò il porting da parte di Borland non dovrebbe essere impossibile...
FaveDiFuca
05-08-2004, 10:53
Molto offtopic, ma abbiamo parlato anche di questo:
http://www.macitynet.it/macity/aA18653/index.shtml
DioBrando
05-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da cionci
Ma che bravi... E' nato un nuovo amore !!!! :flower: :kiss: :rotfl:
:asd::D
approfitto la nota simpatica per fare gli auguri di buone vacanze a tutti ( io in realtà ho già dato 3-4 gg :oink: )
;)
Auguri di buone vacanze per tutti, ma non per me...il 30 ho cominciato il servizio civile...
cdimauro
06-08-2004, 05:41
Originariamente inviato da cionci
Con tutto ciò il porting da parte di Borland non dovrebbe essere impossibile...
Impossibile no, ma richiederebbe troppo lavoro; non basta una semplice conversione in Delphi o assembly PPC, ma il tutto necessiterebbe di una fase di riadattamento del codice; se ti capita, dai un'occhiata alla cartella dei sorgenti, dentro RTL: è una bolgia. :eek:
FaveDiFuca
06-08-2004, 12:25
Originariamente inviato da cionci
Auguri di buone vacanze per tutti, ma non per me...il 30 ho cominciato il servizio civile...
Non sarai mica capitato nella Comunità Sant'Agapito di San Felice - Pistoia?
No...sono negli uffici del mio comune...
FaveDiFuca
06-08-2004, 13:58
Originariamente inviato da cionci
No...sono negli uffici del mio comune...
Fiuuut
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.