View Full Version : la digitale con lo scatto puu' veloce...
jeffryeretico
29-06-2004, 15:20
ciao,
ho ordinato una nikon c.p. 4300.
mi hanno detto solo ora pero', che ci mette veramente troppo a scattare.
io cerco invece una fotocamera dig. che appena premo lo scatto, essa si comporti come le trazionali e scatti subito.
tante dig che ho provato ci mettono pure un paio di secondi...
è un'eternita :muro:
sapete come si comporta la nikon in questione?
se è un cesso (la vendo subito per 300 euro), quale mi consigliate con la capacita' che richiedo?
grazie
ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao,
ho ordinato una nikon c.p. 4300.
mi hanno detto solo ora pero', che ci mette veramente troppo a scattare.
io cerco invece una fotocamera dig. che appena premo lo scatto, essa si comporti come le trazionali e scatti subito.
tante dig che ho provato ci mettono pure un paio di secondi...
è un'eternita :muro:
sapete come si comporta la nikon in questione?
se è un cesso (la vendo subito per 300 euro), quale mi consigliate con la capacita' che richiedo?
grazie
ciao
Del ritardo nello scatto ne è stato parlato milioni di volte quindi una ricerchina prima di postare sempre le stesse domande non farebbe male.
CMQ devi dividere il tempo di scatto in 2 fasi
1) la messa a fuoco
2) lo scatto vero e proprio quando il soggetto è stato messo a fuoco
Per scattare una foto con QUALSIASI macchina autofocus è necessario procedere così
1) si mette a fuoco il soggetto premendo e mantendo premuto il pulsante di scatto a metà corsa,
2) una volta messo a fuoco, si preme a fondo il pulsante e la macchina effettua la ripresa,
il tempo di 2 secondi in genere è il tempo necessario alla messa a fuoco del soggetto che dipende da diversi fattori, le condizioni di luce, il contrasto del soggetto, il sistema di autofocus della macchina, ma in genere le Nikon sono abbastanza lente
Però fra la fase 1 e la 2 non c'è ritardo nello scatto (si parla di millesimi di secondo).
Ripeto con tutte le macchine autofocus è necessario procedere così, se la macchina non ha effettuato la messa a fuoco non scatta. (se si imposta il fuoco manuale la macchina scatta subito)
Io sapevo che erano la Canon 1Ds e la Nikon D2H.
Stupendoman
29-06-2004, 15:41
io ho la ixus 430 e riesco a fare foto ad oggetti che si muovono molto velocemente (non credevo possibile immortalare l'impatto drive pallina da golf invece risulta non dico facile ma cmq possibile)
se vuoi stasera ti posto alcune foto
A parte le reflex, che io sappia la più veloce finora nella messa a fuoco è la Sony V1 che ha anche 3 modalità di autofocus: SingleAF (mette a fuoco solo dopo aver schiacciato a metà il pulsante di scatto), MonitorAF (mette sempre a fuoco fino a che non si schiaccia il pulsante a metà) e ContinuosAF (mette a fuoco sempre e blocca la messa a fuco solo quando scatta) che è l'ideale per scattare soggetti veloci; con luce diurna lo scatto è praticamente istantaneo e a fuoco anche in modalità SingleAF, con il monitor AF i tempi di risposta sono addirittura inferiori al decimo di secondo anche senza mettere a fuoco.
Ma prima di cambiare macchina fotografica, ti consiglio di provare comunque la Nikon (che è molto lenta), prima di decidere se fa poer te o meno.
Ciao
AHi ahi ahi la CP4300 è lentissima ce l'avevo prima della Eos 300d, secondo me Nikon in questo campo ha toppato, ha usato chip troppo lenti per risparmiare usl costo finale ed ecco i risultati.
Passando da una CP4300 ad una A70, per esempio, c'è un abisso.
Avevo letto da qualce parte che la prima ha un ritardo dalla perssione del tasto all'effettiva esposizione di circa mezzo secondo mentre la seconda 0,2 sec.
Passando dalla CP4300 alla 300d per me è stata quasi una rivoluzione (0.1 sec).
Comunque non te la voglio smontare, è un'ottima macchinetta e fa bellissime foto a patto che tu faccia un pò il "Matrix" della situazione in caso di scatti sportivi; per i paesaggi e ritratti tutto ok.
jeffryeretico
30-06-2004, 16:47
ecco,
l'ennesima inculata.
la vendo a 300 euro a sto punto.
porca miseria.
mi sembra interessante la 430, piccolina e poi stupendoman mi ha esaltato con il suo commento!!!
è veramente cosi veloce a scattare????
ma anche la a 60 e veloce come la 430?
Originariamente inviato da jeffryeretico
ecco,
l'ennesima inculata.
la vendo a 300 euro a sto punto.
porca miseria.
mi sembra interessante la 430, piccolina e poi stupendoman mi ha esaltato con il suo commento!!!
è veramente cosi veloce a scattare????
ma anche la a 60 e veloce come la 430?
Tienti la 4300 se devi passare ad una macchina quasi completamente automatica
:rolleyes:
Originariamente inviato da teod
Tienti la 4300 se devi passare ad una macchina quasi completamente automatica
:rolleyes:
Togli pure il quasi.....
Ma almeno provala questa 4300 e fai come ti ho già detto, io personalmente ho provato una CP 2100 e se lasci che metta a fuoco (è un po' più lenta ma non è che ci mette un secolo) e poi scatti, fra la pressione del pulsante e lo scatto vero e proprio non ho notato un intervallo mostruoso, anzi senza avere preconcetti nella testa non l'ho nemmeno notato quindi prima provala e poi decidi, non lasciarti influenzare dai commenti.
La nikon 4300 ce l'ho da una settimana.
La mia prima digitale: mi sono buttato "per farmi una cultura".
L'ho notato subito che è lenta nella messa a fuoco.
Col monitor acceso è sopportabile.
Ma a monitor spento, usando il mirino, ho luce verde per lo scatto dopo 5 secondi :rolleyes:.
Ah, dimenticavo. Ho trovato particolarmente lungo anche il tempo di reazione dello zoom (in entrambe le direzioni), cioè quando comincia effettivamente a muoversi dopo la pressione dei tasti W o T.
E anche scomoda la posizione di questi ultimi, se si usa il mirino.
Magari queste sono cose comuni, comunque io le segnalo.
jeffryeretico
04-07-2004, 19:09
grazie mille amico
ciao
Ho un Olympus C1 e un Olympus C60 Zoom e devo dire che la messa a fuoco della prima e di meno di un secondo, dell' altra e quasi in tempo reale.
Valuta questi dati per un eventuale nuovo aquisto
ragazzi cerchioamo di comparare modelli della stessa fascia, cmq la 4300 rispetto alla CAnon forse e' + lenta ma adirittura a venderla no.
ragazzi cerchioamo di comparare modelli della stessa fascia, cmq la 4300 rispetto alla CAnon forse e' + lenta ma adirittura a venderla no.
Rimanendo nel campo delle compatte la CASIO EX PRO600 è una macchina molto molto veloce. Guardati qui la recensione con i relativi tempi di scatto.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/P600/P60A7.HTM
si ma io cercavo qualcosa di piu' compatto...
tipo la nikon 3200.
pero' ho letto che lentissima a mettere a fuoco. è vero?
Originariamente inviato da suca
si ma io cercavo qualcosa di piu' compatto...
tipo la nikon 3200.
pero' ho letto che lentissima a mettere a fuoco. è vero?
Io quoto ciò che ha detto Wikit, la Casio Ex-P600 secondo me è un mostro di velocità, si accende in 2 secondi, scatta in 0,1sec, ha la raffica, zoom 4x e ottica Canon. Un mio amico conosce una persona che l'ha presa ed è rimasto sbalordito dalla velocità operativa della macchina. Io te la consiglio! ;)
Ah è molto piccola ....
se nn sbaglio la digitale con lo scatto più veloce dovrebbe essere QUESTA (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/dimage_g400.html)
lo pensavo anche io,ma se leggi le conclusioni, dice che al buoi non è per niete veloce e che non fa buone foto.
ma la 3200 è cosi lenta?
badtzmaru
10-08-2004, 13:25
Originariamente inviato da suca
lo pensavo anche io,ma se leggi le conclusioni, dice che al buoi non è per niete veloce e che non fa buone foto.
ma la 3200 è cosi lenta?
Non riesco ad immaginare come Steve abbia potuto dire una cosa del genere, visto che su decine di recensioni sue che ho letto, mai ho trovato un commento esplicitamente negativo su una macchina fotografica.
E' il suo modo di essere politically correct e di non incorrere in defezioni nella collaborazione di alcune case produttrici.
I suoi commenti li posta mostrandoci le foto che ogni macchina fa e se vai a vedere le foto che scatta la g400 (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/dimage_g400_samples.html) non mi pare per nulla male per una compatta.
Certo, prob ci sono macchine migliori come qualita' (tipo la 414 rimanendo in casa minolta) ma se vuoi la piu' veloce macchina a scattare...
E' ovvio che ci metta di piu' a scattare al buio poi, qlk persona che ha piu' o meno presente il concetto di autofocus lo sa. Anche le Canon ci mettono di piu' con poca luce (non parliamo delle nikon).
Le uniche che mettono a fuoco sempre alla stessa velocita' (credo) siano le Sony che montano la feature "nightshot". Teod potra' essere pero' molto piu' preciso di me in merito:)
Badtz.
(Cmq anche io credo ti convenga tenerti la 4300 a sto punto, sara' lenta ma fa belle foto...gia' costa uno sproposito se poi la rivendi perdendoci altri soldi facevi prima a buttarli direttamente...)
guarfda, ero quasi deciso a prendere la g400, ma se leggi steve la dischiara come "una fotocamera a datta all'esterno" (outdoor)..
tu non hai leto nessun parere negativo sulle foto al chiuso che fa questa macchina?
ma annche la sony t1, vanda quella qualita' che dici tu?
la nikon 3200 come si comporta?
grazie
ciao
Originariamente inviato da suca
si ma io cercavo qualcosa di piu' compatto...
tipo la nikon 3200.
pero' ho letto che lentissima a mettere a fuoco. è vero?
Un mio amico ha la 3100 ed è veramente lenta. Nella 3200 mi sembra che abbiano cambiato ben poco rispetto al modello vecchio. Tuttavia non so dirti con certezza se hanno migliorato qualcosa nell'ambito della velocità. Ma se tu avevi già letto qualcosa di negativo a riguardo.........
Possessori della 3200 fatevi avanti.:)
ciao wikit,
spiegati meglio, era lenta nello scatto o nella messa a fuoco?
grazie
io sono l'amico in questione con la 3100 e non posso che quotare quanto ha già stato detto in apertura da The_Joe:
il ritardo nello scatto dipende solo dalla messa a fuoco, che la 3100 ha solo automatica;
tale ritardo dièpende soprattutto dalle condizioni di luce;
il ritardo dello scatto vero e proprio dopo la messa a fuoco è quasi inesistente;
dopo oltre un anno di utilizzo della 3100 posso dire che in condizioni di ottima luce e cioè in pieno giorno ed al sole, il ritardo di messa a fuoco è minimo, non ho strumenti per misurarlo, ma è sicuramente inferiore al mezzo secondo, e condivido che èp un tempo esagrerato per fare foto sportive o a soggetti in movimento; invce in condizioni di scarsa luce o dove c'è bisogmo del flash, la messa a fuoco puo arrivare anche ad un secondo.
Dopo la messa a fuoco, lo scatto è istantaneo, quindi per fare foto a soggetti in movimento, io in genere metto a fuoco la zona dove passa il soggetto e mantenendo la mezza pressione del pulsante lo attendo, quando passa, scatto premendo a fondo il pulsante e lo scatto è istantaneo. Certo questa "tecnica" non sempre è utilizzabile, ma se volevo foto professionali, mi tenevo la vecchia reflex con messa a fuoco solo manuale!
Spero di esserti stato d'aiuto... Ciao!
ciao "amico in questione" :D
devo dire che la tua risposta è stata esaustiva, ma se fosse come dici tu, questo problema sarebbe in tutte le compatte digitali,
ma allora perchè in molte recensioni stranieri, gli utenti lamentano delle nikon coolpix la messa a fuoco????
hai provato a paragonare la tua macchina con una canon 430 ad esempio?
vi sono differenze sostanziali sotto questo aspetto?
cmq grazie a tutti per i consigli.
ciao!!!!
tommy781
11-08-2004, 17:59
se posso dirti la mia prendi la minolta z2, io l'ho presa proprio per la velocità di scatto, all'airshow qui a trieste ho fotografato gli aerei con zoom massimo 10x e messa a fuoco continua senza avere quasi mai immagini mosse o sfocate, calcolando che il cielo era grigio per la pioggia imminente direi che si è comportata veramente bene. puoi contare anche sul fatto d'avere i comandi sia automatici che completamente manuali, compresa la messa a fuoco.
tommy781
11-08-2004, 18:12
alcune foto:
http://img34.exs.cx/my.php?loc=img34&image=Immagine057.jpg
http://img34.exs.cx/my.php?loc=img34&image=Immagine062.jpg
http://img34.exs.cx/my.php?loc=img34&image=Immagine099.jpg
http://img34.exs.cx/my.php?loc=img34&image=Immagine115.jpg
MA IO VOGLIO UnA COMPATTA!!!!!!!!!!!! :D
la z2 non va perniete bene per le mie esigenze ;)
badtzmaru
12-08-2004, 00:29
ma lol, povero, ti posta delle foto e tu gli rispondi cosi'!!:confused:
Non c'e' un caxo di sensibilita' a questo mondo:mad:
Cmq complimenti tommy, belle foto e bella prova della z2;)
Badtz.
tommy781
12-08-2004, 06:34
peccato solo che il cielo era coperto e la messa a fuoco ne risentiva, comunque se proprio vuoi una compatta allora ti consiglio la ixus-i che avevo, niente zoom, microscopica, dall'accensione allo scatto 2 secondi e nessun problema di messa a fuoco, della serie accendi e scatta. io l'ho tenuta ed usata con soddisfazione due mesi, poi però i limiti delle ultra compatte si sentono e ti verrà voglia d'avere qualcosa di più per sbizzarrirti quindi...
tommy781
12-08-2004, 06:43
due esempi con la ixus-i fatti estraendo la macchina al volo per cogliere il momento
http://img27.exs.cx/my.php?loc=img27&image=Immagine003.jpg
http://img27.exs.cx/my.php?loc=img27&image=Immagine004.jpg
HEY!!!!!
l'adunata di trieste grandissimo!!!!
io facevo parte della compagnia d'onore:
155° compagnia "la pensante" dell'8° rgt alpini!!!!
quale ixus hai???
tommy781
12-08-2004, 09:53
avevo la ixus-i prima di passare all'attuale minolta z2 molto più versatile, peccato che all'air show il tempo non sia stato amico, bello spettacolo comunque! ho fatto quasi 200 foto delle quali ho dovuto eliminare solo una ventina per errata messa a fuoco, per il resto sono venute tutte in modo accettabile contando che ho fatto tutto o quasi a 10x senza treppiedi e con la folla attorno che tanto immobile non stava...
cosa ne dici di questa fotocamera:
FinePix F420
tommy781
12-08-2004, 10:08
Originariamente inviato da suca
cosa ne dici di questa fotocamera:
FinePix F420
mi lasciano perplesso due cose, la prima è l'iso che soto i 125 non scende e il tipo di scheda xd. sono pareri personali ovviamente ma preferisco poter impostare iso 50 sulla macchina per ridurre al massimo il rumore a meno che la luce non sia proprio scarsa, per la memoria poi le sd le preferisco alle xd per il prezzo più che per altro. comunque è una tascabile dalle belle caratteristiche e dal corpo in metallo che male non fa, di sicuro la puoi tenere nel taschino ed averla sempre a portata di mano, questo secondo me è il vero vantaggio delle ultra compatte.
pèr le schede non c'è problema perchè io ho degli intralazzi e posso avere tutti i tipi di schede a pochissimo..
mi preoccupa il discorso iso che hai detto.
genera veramente tanto rumore in piu?
m sai come si comporta come velocita' di scatto?
ho letto che si alimenta, oltre che con la solita battteria interna al litio, anche con le stilo AAA, che sono come le AA, ma molto piu' piccole.
come sono come batterie? durata???
scusa, mi puoi aiutare a tradurre questa frase che il mio inglese è scarso:
1) EVERYBODY has an A series, 70 or 80 ... The F420's operation time is very quick. You can easily take pictures in succession, and pictures are taken with only minimal delay. The A70's delay is pretty unbearable, in my opinion. After holding down the shutter button, it always takes at least 2 seconds before the picture is taken. Sometimes, you just cannot wait that long because your subjects might not be human friends who are waiting for you to take the picture.
parla della 420, ma non capisco se quei 2 secondi che dici , sono per visualizzare la foto sullo shcermo o se sono il ritardo dello scatto...
se fosse cosi, un'altra macchina che si esclude dalla mia lista:cry:
ora ho capit, parla della canon a 70!
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=fuji_finepixf420z&opinion=20331
ma dicono tutti che il flash è lento a caricarsi.
ma è u problema di molte fotocamere?
cosa preclude questo?
tommy781
12-08-2004, 10:41
infatti si riferiva alla a70, per le pile non saprei, io usavo delle mini stilo da 800mah che mi delusero su un lettore mp3, ora come ora non so a quanto siano arrivati con i mah, però posso dirti che per le stilo normali ricaricabili non scendo mai sotto i 2300 per avere una durata buona, già 1800 sono appena sufficienti secondo i miei gusti, informati sull'amperaggio attuale delle mini stilo ricaricabili, più alto lo trovi e meglio è.
comunque per il discorso della velocità credo che più o meno siano lì tutte a parità di categoria, se togli la funzione che ti fa rivedere l'immagine appena scattata sei praticamente subito pronto a scattarne un'altra, di solito poi c'è l'opzione per gli scatti in sequenza su molte macchine.
per il flash dipende molto dal tipo di batteria, più amperaggio ha e meglio si comporterà anche in questo campo, l'ho potuto notare con la mia vecchia 885, comunque se abbini buone batterie ed una scheda di memoria veloce riduci sensibilmente i tempi tra uno scatto e l'altro.
bhe allora ecco il poblema,
siccome ho letto che si possono fare solo 100 foto con queste pile, significa che il flsh è lento a caricare.
sarei tentato fra questa e la coolpix,
vorrei conoscere l'opinione di qualcuno che magari ha potuto paragonarle.
c'è un sito dove si possono confrontare le foto?
cmq, grazie mille tommie!!!!:D
sto vedendo unsacco di foto della 410 qui:
http://www.pbase.com/picassos/nata_in_spain&page=all
e con piacere vedo che manco una foto ha il problema degli occhi rossi.
adifferenza della sony ad esempio...
bho, le foto mi sembrabo buone.
tu cosa ne dici?
fa troppo rumore sul blue secondo me.
mi sembra che distorce anche troppo
http://www.pbase.com/image/24199266
tommy781
12-08-2004, 10:59
in effetti sì e si nota anche una certa imprecisione nella messa a fuoco soprattutto negli interni o nelle riprese architettoniche, comunque non si possono pretendere miracoli, i ritratti mi sembra li faccia bene, ogni macchina ha le sue pecche, anche quella da 1000 euro quindi è meglio sempre cercare quella che più si avvicina all'uso principale che ne farai e che ha meno difetti in quel campo.
anche secondo me fa dei bei ritratti, ma dei brutti paesaggi.
vorrei qualcuno che possa confrontarla con una coolpix 3200
guarda qui che distrosione impressionante:
http://www.pbase.com/image/24415988
o il palazzo stava crolando o la macchina è comletamente fuori.
cmq queata è la 410, quella che minteressa è la 420, ma purtroppo non ci sono foto publicate
invece ci sono,
eccole:
http://www.pbase.com/image/30207575
mi sembra vi sia la stessa distorsione
jeffryeretico
14-08-2004, 16:18
e questa:
Nikon Coolpix 3700
come si comporta???
jeffryeretico
14-08-2004, 23:33
credo di avrla trovata :D :
cil SONY DSC-P100
cosa ne dite?
come qualita' puo' competere con la canon 430?
dalle recensioni sembra veramente ultra veloce, dicono che non ha nessun tempo di ritardo dell'otturatore:
http://www.dcviews.com/reviews/Sony-P100/Sony-DSC-P100-review.htm
jeffryeretico
14-08-2004, 23:56
ecco trovata la fregatura,
non riesco a trovargli della batterie economiche su
http://www.akkuinternational.de/
dove le posso trovare?ì
grazie
ciao
jeffryeretico
14-08-2004, 23:59
ho trovato su ebay qualcosa del genere:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48521&item=3833671568&rd=1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.