geppo68
29-06-2004, 11:48
premesso che non ho ancora il procio (arriva dopodomani, spero), reputo opportuno aprire una discussione su questa SK, che e' la prima per socket 939.
1) dissipatore chipset : l'ho aperto per vedere come era stato messo, e devo dire che non hanno fatto un bel lavoro. c'era sopra giusto uno sputo di pasta. consiglio a tutti di fare come ho fatto io, ovvero il minimo indispensabile : rimuovere il dissy, stendere la artic silver (o equivalente) in maniera uniforme, rimontare
2) fix : ovviamente non ho ancora avuto modo di provare a vedere se funzionano bene, ma avevo letto che le prime versioni di bios non implementavano correttamente i fix. ho visto sul sito della asus che l'ultimo bios disponibile e' il 1007, ma nel file, che comunque ho scaricato, non era presente una descrizione delle modifiche/sistemazioni correlate con il nuovo bios, per cui non so se effettivamente i problemi sono stati sistemati. qualcuno ne sa di piu' ?
3) prestazioni dischi : il manuale non lo specifica, ma, non avendo RAID da configurare, e' meglio collegare i dischi (EIDE e/o SATA) ai canali standard del southbridge, o a quelli del controller promise ?
4) timings ram : oltre ai soliti parametri 4 parametri per le latenze, ho visto dal manuale che e' possibile modificare anche altri 7 o 8 parametri simili.... c'e' una guida per i valori ottimali in funzione del tipo di ram, o si va a tentativi puri ? per l'occasione, ho preso 2 moduli da 512 corsair XL pro.
appena arriva il procio postero' commenti aggiuntivi
1) dissipatore chipset : l'ho aperto per vedere come era stato messo, e devo dire che non hanno fatto un bel lavoro. c'era sopra giusto uno sputo di pasta. consiglio a tutti di fare come ho fatto io, ovvero il minimo indispensabile : rimuovere il dissy, stendere la artic silver (o equivalente) in maniera uniforme, rimontare
2) fix : ovviamente non ho ancora avuto modo di provare a vedere se funzionano bene, ma avevo letto che le prime versioni di bios non implementavano correttamente i fix. ho visto sul sito della asus che l'ultimo bios disponibile e' il 1007, ma nel file, che comunque ho scaricato, non era presente una descrizione delle modifiche/sistemazioni correlate con il nuovo bios, per cui non so se effettivamente i problemi sono stati sistemati. qualcuno ne sa di piu' ?
3) prestazioni dischi : il manuale non lo specifica, ma, non avendo RAID da configurare, e' meglio collegare i dischi (EIDE e/o SATA) ai canali standard del southbridge, o a quelli del controller promise ?
4) timings ram : oltre ai soliti parametri 4 parametri per le latenze, ho visto dal manuale che e' possibile modificare anche altri 7 o 8 parametri simili.... c'e' una guida per i valori ottimali in funzione del tipo di ram, o si va a tentativi puri ? per l'occasione, ho preso 2 moduli da 512 corsair XL pro.
appena arriva il procio postero' commenti aggiuntivi