PDA

View Full Version : immagine dell'hard disk che si sovrascrive al riavvio: si puo?


francipalermo
29-06-2004, 10:04
ciao a tutti, posto qui la mia domanda in quanto non riesco a creare una nuova discussione nella sezione "software", spero che qualcuno riesca a darmi qualche consiglio, il mio problema è questo.
So come creare una immagine del disco fisso, ma ho la necessità di trovare un programma CHE A OGNI RIAVVIO DEL PC MI SOVRASCRIVA L'IMMAGINE DA ME CREATA su quella in corso.
in modo da avere il pc ogni giorno uguale a se stesso, pulito e performante, indipendentemente dalle schifezze che ci sono state salvate o dai documenti scritti etc etc. ( mi serve poichè mi è stato chiesto da un internet cafè di trovare una cosa del genere).
Qualcuno di voi sa se esiste un programma del genere?. spero di esser stato chiaro nel spiegare quale è il mio problema.
Ho bisogno di un programma che automaticamente alla accensione del pc, si carichi l'immagine pulita da me creata, sovrascrivendo su quanto fatto dopo.
CIAO RAGAZZI CONFIDO IN VOI.
;)

e.cera
29-06-2004, 10:38
Penso che puoi invertarti un automatismo con ghost
o qualche altro programma simile....

Ma ogni volta che riavvii...:ronf: :ronf: :ronf:

francipalermo
29-06-2004, 11:30
non credo che il norton ghost abbia una funzione del genere......comunque grazie del consiglio.

francipalermo
29-06-2004, 11:58
up

Marinelli
29-06-2004, 13:57
Dubito tu possa utilizzare un automatismo, poiché una volta creata l'immagine si riavvierebbe e ne creerebbe una nuova e così via, entrando in loop. Secondo me è una cosa che si può fare a mano, magari una volta alla settimana... non saprei proprio come automatizzarla in maniera "intelligente"

Ciao

francipalermo
29-06-2004, 17:13
marinelli ti do ragione, farlo a mano sarebbe anche possibile, ma stiamo parlando di oltre 50 pc e non sono tutti uguali.........però però.......si potrebbe farne due o tre e una volta la settimana ripristinare le varie immagini.............:boxe: sarà un lavoraccio!
ma nessuna software house ha mai pensato una cosa del genere?

Delpi
29-06-2004, 19:24
sì esiste un programma ne son sicuro xkè a scuola ce l'abbiamo..
appena passo di lì guardo e poi ti posto il nome..

xò so che non è free.. :(

Ciao_!

francipalermo
30-06-2004, 08:00
grazie delpi......;)

Delpi
30-06-2004, 17:46
attendi ancora fino a domani... :)

francipalermo
30-06-2004, 19:21
certo!

Kewell
30-06-2004, 20:31
Ai tempi di win98 avevo creato un autoexec.bat che permetteva il duplice boot: con un menu si avviava la macchina con l'altro si faceva un immagine del sistema. Penso che potresti usare un sistema del genere.

tweester
01-07-2004, 09:19
Per fare quello che vuoi tu ci sono 2 soluzioni, una hardware ed una software.
Con quella hardware installi una piccola scheda PCI che ad ogni riavvio ti riporta il sistema nelle stesse condizioni in cui lo hai congelato, per esempio un modello è questo:

http://www.restorecard.it/funzionamento.htm

mentre se vuoi utilizzare un sistema software (io utilizzo questo a scuola) puoi usare programmi tipo questo:

http://www.faronics.com/ cerca DEEP FREEZE
reperibile in italia attraverso www.bclink.it

Da colleghi e installatori ho sentito che in genere è preferibile utilizzare soluzioni software in quanto quelle hardware a volte si bloccano.

Con DEEP FREEZE (demo) ho avuto solo un piccolo problema quando ho cercato di disinstallarlo una volta scaduto il periodo di prova (alla fine ho dovuto ripristinare una immagine precedente) ed un collega invece ha avuto problemi in una rete in cui ci sono pc con sistemi operativi diversi (unix - win98 - w2000).

Comunque dopo avere acquistato il programma (una versione permette anche il controllo totale dal server) non ho piu avuto problemi da piu di un anno, puoi installare software, cancellare qualsiasi file di sistema, beccarti dei virus senza problemi, al riavvio successivo è tutto a posto.....una delizia contro i pargoletti birichini.....

francipalermo
01-07-2004, 10:20
non so che dire:GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.
Li sto contattando......:D :D :D :D :D

Delpi
01-07-2004, 14:19
DEEP FREEZE...
ma battuto sul tempo.. :)

cmq posso dirti una cosa: a scuola abbiamo una trentina di pc dotati di PII e 64 MB di RAM con Win 98 e nn ti nascondo che l'avvio è molto lento..

inoltre da noi i furboni hanno installato un antivirus (NORTON!! :cry: ) che primo non serve a nulla secon do fa partire ogni volta il live update automatico...

diciamo che se uno ha diversi pc una colta installato il software e i vari aggiornamenti installa il freeze ed è a posto..

niente più files temporanei, niente più virus..
ma neppure e-mails salvate in locale o qualsivoglia cosa..

quindi conviene avere un serverino di rete always on per salvataggi etc..

poi noi abbiamo i pc tutti uguali, gli aggiornamenti si fanno su uno, si riattiva il freeze e vai di Ghost per tutti gli altri direttamente via rete..

ah gia, viene cambiata l'icona del disco fisso sottoposto a freeze (1 pc "Ghiacciato") :D

CIAO!!

tweester
01-07-2004, 14:42
Esistono 3 versioni di DEEP Freeze, la prima è quella standard che blocca tutto quanto, (è sempre possibile disabilitarlo temporaneamente tramite password) poi c'è una intermedia che permette di lasciare libero il sistema ad orari programmabili oppure lasciare sprotetta una seconda partizione (per aggiornare eventualmente i pc o installare nuovo software) ed una versione che fa tutto da rete tramite il server.
Io utilizzo la versione intermedia e mi trovo veramente bene, in quanto lascio libero il sistema un ora alla settimana per eventuali aggiornamenti, ho creato una seconda partizione non protetta in cui gli alunni salvano i loro lavori ed ho spostato la cartella della posta sempre su questa.

francipalermo
01-07-2004, 14:59
guarda per le necessità di un internet cafè non serve avere nulla di salvato sul pc.
i computer sono usati di continuo da gente diversa, e per il tempo che stanno accesi(15 ore al giorno) è un continuo partire di antivirus, di pulire monnezza varia.non avete idea di come naviga la gente è assurdo e pensare che i clienti sono quasi tutti studenti universitari e il 90 per cento non sa usare internet o lo usa aprendo TUTTI gli allegati che arrivano via email...scaricando l'ira diddio etc etc. ben venga un reset totale a fine giornata!
vorrei ringraziarvi per avermi consigliato questo software.mi siete stati davvero di aiuto.:vicini:

Delpi
01-07-2004, 15:12
un ulteriore consiglio allora potrebbe essere quello di snellire al massimo il sistema di base prima di congelarlo!!
magari se usi sistemi windows tolgiendo i programmi inutili oppure i driver inutili op ancora i files CAB dell'installazione, temporanei etc..

così quando vai a fare l'immagine il caricamento della stessa è più veloce!! :)

magari potresti togliere anche outlook tanto penso ke la gente per la posta usi la Webmail e magari pute internet explorer anche se qui la vedo più dura per l'utente un po' alle prime armi... :rolleyes:

francipalermo
02-07-2004, 10:37
con questo sistema un antivirus è inutile? poichè nei computer è installato AVAST antivirus.....ma resettandosi ogni giorno, l'antivirus sarebbe constretto ad un upload continuo, o ce modo di evitarlo.

Delpi
02-07-2004, 22:14
mah due filosofie personali.. :)

1.è inutile perchè rimarrebbe allo stato del congelamento!
sì potrebbe disattivare l'aggiornamento automatico ma avresti un'antivirus che non ti protegge.. :rolleyes:

e poi tanto ogni sera-mattino (quando vuoi tu) riavvii...

2.lo installi scegliendone uno che possa essere messo in una altra partizione oppure in una cartella non congelata ma il problema è il legame stretto che molti so antivirus hanno con il registro di windows.. (questo verrebbe ricaricato ogni volta uguale all'originale... ) :(

terza venutami sul momento proprio per sconsigliartela...

Aggiorni quotidianamente ogni macchina disabilitando il freeze e riabilitandolo successivamente... questo per ogni postazione.... :D

in my opinion.. :) formatta tutto, installa il tuo windows (xp magari), aggiorna tutto, puliscilo con software per il registro per i files e programmi inutili, qlc tricks, configura la rete ed internet, controlla tutto 10 volte, guarda se puoi ancora snellire la dimensione della partizione di Windows E POI congela il tutto!

Così........ STABILITA' - VELOCITA' - PRATICITA'!

insomma c' è un probelma: puoi davvero dire riavvio (velocemente) ed e' TUTTO OK!!

CIAOOOOOOOOOOOO! :)

GIBY
03-07-2004, 17:13
Perchè non usare Windows PE (http://www.portale3000.it/modules.php?name=News&file=print&sid=782) ?

francipalermo
13-07-2004, 11:53
per tweester delpi.... e tutti coloro che mi hanno dato questi preziosi consigli.
Ho installato il deepfreeze standard...bhe ragazzi vorrei ringraziarvi.. mi avete risolto una MAREA di problemi consigliandomi il programma.....cercavo una cosa del genere da mesi e nessuno sapeva come fare, ma questo magico forum...mi ha indirizzato bene.
il prog funziona alla grande, ho provato personalmente a infognare il computer in maniera tale da renderlo inutilizzabile e al riavvio tutto come prima. tutto ripristinato.
Un grazie a tutti
:mano: :mano: :mano: :cincin: :cincin: :vicini: :vicini:

tweester
13-07-2004, 12:40
A me è stato consigliato in un corso dal nostro tutor, e trattando appunto di manutenzione dei pc nelle scuole al momento non ho trovato ancora di meglio. Veramente ce ne aveva presentato anche un altro di soft simile, ma al momento non ricordo il nome....sorry (comunque era piu caro).

PS. se lo acquistaerai, lo devi prendere tramite l'intermediario italiano che ti avevo detto, (quelli della casa madre manco mi hanno mai risposto......), ma non avere fretta, con noi sono stati piuttosto lentini....quasi 2 mesi per averlo.....

francipalermo
14-07-2004, 09:45
stiamo appunto trattando......ti dirò sono stai gentili...per adesso abbiamo la versione valida 60 giorni al termine probabilmente ne acquistiamo le licenze (50):D azz:muro: