View Full Version : scelta filosofica
3mentina
29-06-2004, 08:38
per scegliere assemblare un PC, procedere come segue:
A partire dai componenti
-1- processore
-2- RAM
-3- chipset adatto al proce
-4- scheda grafica
-5- AGP adatto alla scheda grafica
-6- PCI a sufficienza per le espansioni
-7- scegliere storage EIDE, SATA o RAID
B partire dalla mobo
-1- scegliere la mobo
-2- RAM adatta alla mobo
-3- chipset sulla mobo
-4- proce adatto al chipset
-5- scheda grafica adatta all'AGP
-6- espansioni max in funzione degli slot PCI
-7- storage in funzione della mobo
:huh:
sono indispensabili le vostre opinioni
Il Demiurgo
29-06-2004, 09:02
:confused:
lukeskywalker
29-06-2004, 09:21
:boh:
[KabOOm]
29-06-2004, 09:29
In ordine scelgo:
Scheda Madre / Chipset
Ram
Scheda Video
Cpu
Poi tutto il resto...
mmm secondo me , prima il tipo di processore amd o intel , poi tenendo presente il budget , scheda madre , vga , ram , hdd ,
la scelta cambia se si tratta di un upgrade o di un pc nuovo ;)
Originariamente inviato da ti4600
mmm secondo me , prima il tipo di processore amd o intel , poi tenendo presente il budget , scheda madre , vga , ram , hdd ,
la scelta cambia se si tratta di un upgrade o di un pc nuovo ;)
Uppo e sottoscrivo
[KabOOm]
29-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da ti4600
mmm secondo me , prima il tipo di processore amd o intel , poi tenendo presente il budget , scheda madre , vga , ram , hdd ,
la scelta cambia se si tratta di un upgrade o di un pc nuovo ;)
Io invece appunto ritengo secondario il processore, e preciso con:
Motherboard / Chipset: intendo la piattaforma (Intel / Amd )
Ram: Quantita' xche' non mi interessa avere Ram Extra-Perfomance.
Roberto151287
29-06-2004, 11:06
Io per prima cosa sceglierei il case
poi la mobo
poi il procio
poi il raffreddamento
poi le RAM adatte
poi la sk video
poi l'hard disk
poi i lettori ottici
infine le altre schede PCI tipo la sk audio
3mentina
29-06-2004, 11:42
vedo che, giustamente, i punti di vista sono diversi...
perchè il sistema base funzioni bene, il cuore dico, non le periferiche, immagino che ci siano delle accoppiate proce-chipset, proce-mobo che sono migliori di altre....
kaboom (che ha un PC per ogni applicazione) parte dalla mobo/chipset (piattaforma) e lascia in secondo piano il proce (velocità?)
ti4600 erCicci partono dal processore (velocità?)
è così grande questa differenza di punti di vista? o è la stessa?
3mentina
29-06-2004, 11:43
anche Roberto mobo prima di proce
e case prima della mobo, micro atx?
Originariamente inviato da 3mentina
e case prima della mobo, micro atx?
solo se devo fare un muletto quindi con una skeda all in one xkè cmq le considero un ripiego........
Originariamente inviato da 3mentina
(...)
ti4600 erCicci partono dal processore (velocità?)
(...)
soldi! sigh :(
Una volta scelta la piattaforma (AMD/Intel), la scelta della CPU e della MB la faccio considerando in prima battuta le possibilità del mio portafogli...
Stesso discorso vale per tutto il resto... credo siano pochi quelli che si posson permettere di scegliere il proprio PC in base alla pura potenza di calcolo (beati loro), la maggior parte di noi lo sceglierà in modo tale da avere il PC che soddisfi al meglio le proprie esigenze con il budget che si ha a disposizione (generalmente limitato :( ).
E' per questo che, ad esempio, ho una ATi 9600 liscia anzichè una PRO... non mi potevo permettere la seconda :(
3mentina
29-06-2004, 12:45
..non intendo fare un discorso economico, nel senso che a pari budget le soluzioni possibili sono comunque molte ma credo che il percorso logico di scelta sia identico..
3mentina
29-06-2004, 16:48
tra due mobo con lo stesso chipset quale si sceglie?
Originariamente inviato da 3mentina
tra due mobo con lo stesso chipset quale si sceglie?
Come dicevo in un altro threed, parlando di altre faccende, la scelta di alcuni componenti è una questione di pelle... io scelgo ASUS essenzialmente perche' mi ci son sempre trovato bene, e quando penso ad una nuova MB guardo quasi solo le ASUS... si, controllo pure prezzi/prestazioni delle altre, ma alla fine una vocina interiore mi fa sempre propendere per le ASUS... almeno finchè non prenderò una colossale mazzata da una MB stracolma di bug e difetti :tie:
Originariamente inviato da 3mentina
..non intendo fare un discorso economico, nel senso che a pari budget le soluzioni possibili sono comunque molte ma credo che il percorso logico di scelta sia identico..
Dato il budget di spesa, io personalmente faccio una sorta di processo ricorsivo... scelgo in prima battuta CPU, VGA e quantità di RAM su livelli medi (la MB è di conseguenza, visto che come ho detto prima guardo solo ASUS :D ), vedo quanto viene il tutto e quindi passo alla "rifinitura".
Io uso il PC essenzialmente per giocare, il che vuol dire che, in teoria, dovrei avere il max possibile su tutto :eek: ...questo implica il tenere tutto su valori medi se si vuol rimanere entro il budget ;)
...quindi mi documento sullo stato dell'arte delle schede video, dei chipset per la mia CPU e della CPU stessa, questo al fine di cercare di non prendere clamorose insederate acquistando componenti ormai fuori produzione o quasi...
Operate la scelta di massima e la prima sgrossatura, si passa al "fine tuning"... se rinuncio a 200-300MHz di clock quanti € ottengo da spostare sulla VGA? ...e cosi' via...
3mentina
30-06-2004, 17:26
confermi il mio dubbio, le mobo alla fine si assomigliano, diciamo che scegliere una mobo è come scegliere un'automobile....
ok, quindi l'importante è mantenere il sistema equilibrato, senza colli di bottiglia dico...
3mentina
30-06-2004, 17:33
mi è scappato l'occhio sulla discussione
"Abit o Asus???? Chiariamo una volta per tutte?"
come volevasi dimostrare...:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.