PDA

View Full Version : Temperature Strane


Masq. Vampire
28-06-2004, 23:55
Salve a tutti volevo chiederevi un vostro parere su un pc che ho recentemente assemblato ad un mio amico. Il problema come credo avrete intuito sta nella temperature (la configurazione è formata da un A7N8X-X e da un Barton 3000+), in quanto ho notato che dal sensore di rilevamento dal bios ho notato che la temperatura del procio sale piano piano dai 45 gradi circa di partenza (cioè appena acceso il pc) fino a 68 gradi :eek:. E ho notato invece da windows attraverso aida32 che legge le temperature dal sensore della mobo (e lo fa egregiamente forse anche meglio del bios stesso) che in idle la cpu sta sui 60 gradi mentre mandandola sotto sforzo (mandando in esecuzione super pi da vari mega) la cpu arriva all'incirca sui 66-67 gradi. Ora io mi domando ma è normale che un barton scaldi così tanto? Le temperature non dovrebbero essere più basse? Anche perchè mi pare che a 80 gradi gli athlon con core barton fondano e stare sotto sforzo sui 66-67 non è il massimo. Allora ho smontato e rimontato il dissipatore 2 volte e poichè è un dissi boxed la seconda volta gli ho tolto quel pessimo "mattone" di pasta siliconica e ho messo sul procio un sottile strato di pasta termoconduttiva all'argento, ma cmq i risultati non sono stati molto incoraggianti. E' possibile che i dissi boxed amd siano così scarsi? Non dico che devono reggere un overclock da 800 MHz ma almeno se sono certificati da amd dovrebbero tenere su temperature ragionevoli i suddetti processori, e 60-61 gradi (e forse anche di più) in idle non credo siano tanto buone per un barton (vabbè che famooolto caldo, però...). Io avevo optato per un boxed in quanto il procio non dovendo essere minimamente overclokkato, ma dovendo lavorare sempre sulla sua frequenza naturale sarebbe stato meglio prendere direttamente dissipatore e cpu boxati avendo l'estensione della garanzia a 3 anni, ma sinceramente se i tutti i dissi certificati garantiscono queste performance mi sa che la povera amd ne dovrà sostituire tanti di processori. Non so potrebbe essere anche la mobo che rileva male le temperature anche se sono molto simili anche quelle rilevate da aida32, cmq coi cosa ne pensate?

overclock80
29-06-2004, 00:30
Senza può....i dissy boxed sono scarsi e possono giustificare temperature molto elevate.

C'è poi da vedere come è messo il resto del sistema, perchè se ad esempio il case è claustrofobico, è pieno di cavi messi alla rinfusa e magari non ci sono delle ventole supplementari in immissione/estrazione è assai facile raggiungere rapidamente temperature elevate.

Cambia il dissipatore con uno buono e monta un paio di ventole supplementati e vedrai come scendono le temperature :cool:

Masq. Vampire
29-06-2004, 01:01
Per quanto riguarda il case non credo sia claustofobico, anche perchè se è claustofobico un big tower allora tutti gli altri sarebbero come minimo asmatici. Poi per quanto possano essere scarsi i dissi boxed almeno dovrebbero garantire una temperatura di lavoro nella norma cosa che non fanno. Certamente è ovvio che con un thermaltake volcano 12 le temperature scenderebbero drasticamente, ma l'ho già scritto prima questo è un pc che deve funzionare e funzionerà sempre a frequenze standard e io avevo scelto il boxed in quanto praticamente oltre al dissi che credevo fosse accettabile per un uso normale del pc in quanto certificato e distribuito ufficialmente da amd, avrei avuto anche la garanzia di 3 anni praticamente allo stesso prezzo complessivo della cpu amd più un qualsiasi dissi economico che garantisse temperature non stratosferiche ma almeno accettabili per un uso quotidiano, ma con 2 anni di garanzia in più sulla cpu. Quindi non credo che gli farò comperare un'altro dissi nuovo, così oltre ad aver pagato una cpu quasi il doppio per avere un dissipatore che dovrebbe essere ma non è neanche nella norma gliene dovrei far spendere un'altra trentina per un buon dissipatore? Io credo che se amd ha certificato e distribuito i suoi dissi garantendo il corretto funzionamento per tre anni (ovviamente senza alcuna modifica alla frequenza standard del procio) così deve essere, se così non sarà, amd stessa ne raccoglierà i frutti sostituendo molti suoi processori boxed di potenza uguale o superiore (come da contratto di garanzia), è una questione di principio.

fabius89
29-06-2004, 01:46
Se posso darti un consiglio, al posto tuo sostituirei il dissippatore con uno + efficente. Intanto ti converrebbe lasciare il case aperto in modo da favorire l'entrata dell'aria e legare con dei laccetti i fili sparsi. Sembrano stupidaggini ma sono utili.