PDA

View Full Version : Pasta siliconica sul procio


:-)
28-06-2004, 15:49
Ciao ragazzi

vi chiedo una info se il mio procio ha dei residui di pasta su quasi tutta la superficie puo dare dei problemi???

io l'ho tolta il più possibile.

fatemi sapere.

ciao raga

amd rulez :D

Dr. Halo
28-06-2004, 16:35
decisamente si!!! toglila completamente con un cotton fioc imbevuto di alcol. andra' via senza problemi. Se puoi metti un velo ma proprio un velo quasi trasparente di pasta termoconduttiva all'argento solo ed esclusivamente sul core. eventuali fuoriuscite di pasta all'argento possono provocare cortocircuiti per cui nel caso pulisci bene anche attorno al core.

:-)
28-06-2004, 16:58
grazie ora faccio e vi faccio sapere

Marco71
29-06-2004, 10:15
La Artic Silver 5 è dichiarata come "non conduttiva" e con comportamento leggermente capacitivo...effettivamente ho misurato la sua resistenza con un multimetro Fluke e devo dire che è molto alta...meno male...
La presenza di un ottimo conduttore elettrico come l'Ag mi preoccupa un poco...lo sapevate, l'argento è il miglior conduttore di elettricità che esista contrariamente all'oro però si ossida...ahimè.

Marco.

Dr. Halo
29-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da Marco71
La Artic Silver 5 è dichiarata come "non conduttiva" e con comportamento leggermente capacitivo...effettivamente ho misurato la sua resistenza con un multimetro Fluke e devo dire che è molto alta...meno male...
La presenza di un ottimo conduttore elettrico come l'Ag mi preoccupa un poco...lo sapevate, l'argento è il miglior conduttore di elettricità che esista contrariamente all'oro però si ossida...ahimè.

Marco.
Pensavo che il miglior conduttore fosse l'oro...

Marco71
29-06-2004, 11:34
Infatti, ma non eri solo tu a pensarlo...penso che nella accezione comune l'oro sia considerato come il miglior conduttore di elettricità...a torto.
I migliori cavi per "alta fedeltà" hanno il nucleo in argento e magari hanno una placcatura esterna in oro per evitare fenomeni di ossidazione...
Mi dici, mettendo la quantità raccomandata di Artic Silver 5 sullo spreader di un Pentium 4 socket 478 posso stare sicuro che non si muova e magari per riscaldamento si espanda al di fuori...

Marco.

Dr. Halo
29-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da Marco71
Infatti, ma non eri solo tu a pensarlo...penso che nella accezione comune l'oro sia considerato come il miglior conduttore di elettricità...a torto.
I migliori cavi per "alta fedeltà" hanno il nucleo in argento e magari hanno una placcatura esterna in oro per evitare fenomeni di ossidazione...
Mi dici, mettendo la quantità raccomandata di Artic Silver 5 sullo spreader di un Pentium 4 socket 478 posso stare sicuro che non si muova e magari per riscaldamento si espanda al di fuori...

Marco.
Cazzarola... Mi sono venute in mente le lezioni di elettortecnica del mio odiato prof! Ora si mi ricordo che acneh all'ora ero rimasto stupito da questa cosa (evidentemente non a suficienza da farmelo ricordare :D). Non so cosa intendi per spreader ma di sicuro se è un componente che scalda dopo un po' con la pasta termica si forma una specie di effetto colla... anzi più cemento :D. quindi nel caso fai atenzione quando devi poi toglierlo perchè se non si agisce con cautela si rischia di rompere qualcosa.

Marco71
29-06-2004, 11:50
Spreader== diffusore di calore su una superficie più ampia di quella presentata dal nucleo della c.p.u...
Effetto cemento...mizzica!
Allora nell'eventualità di doverlo togliere dovrei farlo scorrere di lato non tirarlo via perpendicolarmente...giusto?
Che mi puoi dire del DI4-8KD3B Cooler Master per un Prescott 3.0E ? Non vorrei eccedere le specifiche di 450 gr. max. date da Intel per le soluzioni termiche...
E' spec. per 3.6GHz...toglierò il pad termoconduttivo e lo sostituirò con la Artic Silver 5...

Marco.

Dr. Halo
29-06-2004, 11:59
Originariamente inviato da Marco71
Spreader== diffusore di calore su una superficie più ampia di quella presentata dal nucleo della c.p.u...
Effetto cemento...mizzica!
Allora nell'eventualità di doverlo togliere dovrei farlo scorrere di lato non tirarlo via perpendicolarmente...giusto?
Che mi puoi dire del DI4-8KD3B Cooler Master per un Prescott 3.0E ? Non vorrei eccedere le specifiche di 450 gr. max. date da Intel per le soluzioni termiche...
E' spec. per 3.6GHz...toglierò il pad termoconduttivo e lo sostituirò con la Artic Silver 5...

Marco.
E chiamiamolo dissipatore!!! be no non è consigliato toglierlo verticalmente. Solitamente si usa scaldare la pasta termica facendo lavorare il processore per un po', poi scollegare tutto in fretta e furia e senza sbloccare il processore dal socket ruotare leggermente prima in un senso e poi nell'altro il dissipatore (dopo averlo sganciato dai supporti ovviamente)... pian piano viene via...
Per quanto concerne le specifiche di peso molti dissipatori non le rispettano. Li si possono usare ma occorre cautela quando si sposta il cabinet in quanto se troppo pesanti potrebbero arrivare a sradicare addirittura il socket in movimenti troppo bruschi. per quanto riguarda i dissipatori per p4 si è parlato più volte di quale sia il migliore e quello più consigliato. Faccio una ricerca perchè sinceramente non mi ricordo. appena so qlc posto nuovamente.

Dr. Halo
29-06-2004, 12:49
i migliori pare siano questi in primis l'sp94:

zalman 7000alcu
zalman7000cu
sp94
slk947u

guzz80
29-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da Dr. Halo
decisamente si!!! toglila completamente con un cotton fioc imbevuto di alcol. andra' via senza problemi. Se puoi metti un velo ma proprio un velo quasi trasparente di pasta termoconduttiva all'argento solo ed esclusivamente sul core. eventuali fuoriuscite di pasta all'argento possono provocare cortocircuiti per cui nel caso pulisci bene anche attorno al core.

Io invece ho un altro dubbio, se dovesse andare un po di pasta su quegli integrati minuscoli che si vedono ai lati del core, io per esempio ho un amd barton 2500+,( e quella dovrebbe essere la cache giusto ? ) dicevo quindi, se dovesse andare un po di pasta fra i piedini di questi integrati, se la pasta non è conduttiva non dovrebbe succedere niente giusto ? al limite posso comunque rimuoverla col cotton fioc imbevuto di alcol o per questi integrati non si può ?
ciao

Dr. Halo
29-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da guzz80
Io invece ho un altro dubbio, se dovesse andare un po di pasta su quegli integrati minuscoli che si vedono ai lati del core, io per esempio ho un amd barton 2500+,( e quella dovrebbe essere la cache giusto ? ) dicevo quindi, se dovesse andare un po di pasta fra i piedini di questi integrati, se la pasta non è conduttiva non dovrebbe succedere niente giusto ? al limite posso comunque rimuoverla col cotton fioc imbevuto di alcol o per questi integrati non si può ?
ciao
se la pasta non è elettroconduttiva non dovrebbe succedere nulla confermo. se la togli lasci il processore pulito, per toglierla usa pure il cotton-fioc imbevuto d'alcol. se te ne è andata sul package probabilmente ne hai messa troppa anche sul core... se il dissipatore è in buone condizioni (senza graffi ne' solchi) ne deve bastare un velo quasi trasparente.

Marco71
29-06-2004, 14:50
Non essendo conduttrice (o comunque con una resistività molto elevata) non si avrebbero cortocircuiti ma, esibendo comportamento capacitivo (anche se debole) i parametri elettrici del circuito verrebbero lo stesso modificati (valori delle capacità, formazione di impedenze "parassite" ecc.)...
Una domanda, che percentuale dello spreader (dissipatore) sulla c.p.u deve essere ricoperta ?

Marco.

Dr. Halo
29-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da Marco71
Non essendo conduttrice (o comunque con una resistività molto elevata) non si avrebbero cortocircuiti ma, esibendo comportamento capacitivo (anche se debole) i parametri elettrici del circuito verrebbero lo stesso modificati (valori delle capacità, formazione di impedenze "parassite" ecc.)...
Una domanda, che percentuale dello spreader (dissipatore) sulla c.p.u deve essere ricoperta ?

Marco.
direi intorno allo 0%. :D
ricopri il core della cpu (vabbe' per i p4 non è proprio il core lo so ma chiamiamolo così...) con il velo di pasta e poi ci agganci sopra il dissipatore.

Marco71
29-06-2004, 15:07
Thanks...ho appena ricevuto dal postino il femto-tubicino di Artic silver 5...il costo deve proprio essere basato sul prezzo al gr. di argento...

Marco.

P.S: Ci sarebbe la possibilità di prendere in qualche modo la raccolta completa delle emoticon...ne sono estasiato...specialmente quella che sia arrampica sullo specchio è sublime...

Dr. Halo
29-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da Marco71
P.S: Ci sarebbe la possibilità di prendere in qualche modo la raccolta completa delle emoticon...ne sono estasiato...specialmente quella che sia arrampica sullo specchio è sublime...
tasto destro del mouse... salva con nome... nomefile.gif ???? :D

Dr. Halo
29-06-2004, 15:27
ops... doppio post... scusate:D

guzz80
29-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da Dr. Halo
se la pasta non è elettroconduttiva non dovrebbe succedere nulla confermo. se la togli lasci il processore pulito, per toglierla usa pure il cotton-fioc imbevuto d'alcol. se te ne è andata sul package probabilmente ne hai messa troppa anche sul core... se il dissipatore è in buone condizioni (senza graffi ne' solchi) ne deve bastare un velo quasi trasparente.

Quindi posso pulire anche gli integrati piccolini con cotton fioc e alcol ?
Comunque io uso pasta normale, non quella con l' argento, Artic Silver mi pare che si chiami, va bè, comunque è quella normale senza fronzoli per capirci.
Questa non dovrebbe essere elettroconduttiva vero ?
A proposito, io avevo comprato un tubetto di pasta da 20 grammi, un bel po insomma, l' ho comprata più di 2 anni fa e me ne avanza ancora parecchia, volevo chiedere, questa pasta ha una "data di scadenza" ? anche se ben consevata all' interno di un tubetto col tappo.
ciao
grazie

Dr. Halo
29-06-2004, 17:19
Originariamente inviato da guzz80
Quindi posso pulire anche gli integrati piccolini con cotton fioc e alcol ?
Comunque io uso pasta normale, non quella con l' argento, Artic Silver mi pare che si chiami, va bè, comunque è quella normale senza fronzoli per capirci.
Questa non dovrebbe essere elettroconduttiva vero ?
Tranquillo vai di alcol e cotton fico!!! ma anche della carta da (_|_)
va bene ne caso... cmq se è quella bianca non è elettroconduttiva

A proposito, io avevo comprato un tubetto di pasta da 20 grammi, un bel po insomma, l' ho comprata più di 2 anni fa e me ne avanza ancora parecchia, volevo chiedere, questa pasta ha una "data di scadenza" ? anche se ben consevata all' interno di un tubetto col tappo.
ciao
grazie
Puoi usarla tranquillamente se è ancora morbida.. diversamente se ne devi comprare vai dal tuo negozietto sotto caso e te ne fai dare una sirighetta piccola (la più piccola che ha) che non dovrebbe costarti più di 2 euro. Io ne ho trovata una così a quel prezzo all'argento.. non è la artic silver, ma è sicuramente meglio di quella bianca... e la resa se il diddi funziona a dovere è praticamente identica... Non stare ad impazzire per 1 grado in più od in meno... se il sistema è raffreddato bene con un dissipatore discreto e l'areazione del cabinet è buona non è che per forza bisogna prendere il dissi con base in rame... o completamente in rame... se tutto funziona bene non ce ne è affatto bisogno: guarda la mia sign io sono in un overclock abbastanza elevato: quasi 400MHz oltre la freq nominale che per un amd non sono così pochi.... eppure ho un dissi tutto in alluminio e 2 ventole nel cabinte: a pieno carico anche con questo caldo vado a 52-54°... quindi....

:-)
29-06-2004, 21:00
tra qualche minuto avrò il verdetto
se funziona ho no

:-)
29-06-2004, 21:14
X ORA VI DICO CHE IL PC CONTROLLA LA SCHEDA VIDEO E POI SI SPEGNE SAPETE DARMI QUALCHE INFO

:-)
29-06-2004, 21:46
mi sa che il povero amd 1000 e andato ma non ne sono convinto al 100% xche il pc si accende fra il primo screen shoot della scheda madre e avolte vedi anche il check iniziale della scheda madre o si spegne per la maggior parte delle volte voi che dite