Entra

View Full Version : aiutatemi a fare bene i collegamenti


marco80
28-06-2004, 12:52
qual è la migliore configurazione :
ide 1 master : hd con sistema operativo
ide 1 slave : lettore cd
ide 2 master : masterizzatore cd
ide 2 slave : secondo hd (x immagazzinare dati soltanto)

oppure

ide 1 master : hd con sistema operativo
ide 1 slave : secondo hd
ide 2 master : masterizzatore cd
ide 2 slave : lettore cd

?

inoltre, la differenza tra master e slave è data unicamente dalla presenza e/o dalla posizione del jumper ? o anche da qualcos'altro? grazie

iL .PoLLo
28-06-2004, 12:56
x me la seconda ;) a meno che tu non fai spesso copie al volo ;)

marco80
28-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da iL .PoLLo
x me la seconda ;) a meno che tu non fai spesso copie al volo ;)


non faccio assolutamente copie al volo. comunque mi spieghi meglio questa cosa delle copie al volo per cui è meglio la 1° configurazione? grazie

korry78
28-06-2004, 14:21
Anke x me la 2a ipotesi. Molto simile alla mia configurazione... ;)

fabius89
28-06-2004, 14:52
sono d'accordo con l'altro utente, la seconda risulta la + conveniente.

MetalMassacre
28-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da marco80
qual è la migliore configurazione :
ide 1 master : hd con sistema operativo
ide 1 slave : lettore cd
ide 2 master : masterizzatore cd
ide 2 slave : secondo hd (x immagazzinare dati soltanto)

oppure

ide 1 master : hd con sistema operativo
ide 1 slave : secondo hd
ide 2 master : masterizzatore cd
ide 2 slave : lettore cd

?

inoltre, la differenza tra master e slave è data unicamente dalla presenza e/o dalla posizione del jumper ? o anche da qualcos'altro? grazie

i dischi entambi master in canali opposti (teoricamente agevola il passaggio dati da un disco all'altro)...poi i lettori a piacimento entrambi slave

Mistral PaolinuX
28-06-2004, 21:42
Eo tempore, prima dell'introduzione del BURN-Proof e dei suoi derivati, era buona norma mettere l'ottica sorgente (il lettore) e l'ottica destinazione (il masterizzatore) su canali separati per evitare di "bruciare" il supporto. Oggi questi problemi non si verificano più, anzi, qualsiasi configurazione IDE ormai va bene.

Paolo