PDA

View Full Version : Migliori riff e/o assoli di basso...


Blue Spirit
28-06-2004, 09:19
scatenatevi... :sofico:

JarreFan
28-06-2004, 09:27
Jaco Pastorius - Portrait of Tracy e Continuum

Blue Spirit
28-06-2004, 09:31
Originariamente inviato da JarreFan
Jaco Pastorius - Portrait of Tracy e Continuum

grande Jaco! :cool:

Arësius
28-06-2004, 09:37
"the Chicken" di Pastorius :asd:

giovane acero
28-06-2004, 09:44
Qualsiasi cosa di Jaco con e senza i Weather Report

I primi che mi vengono in mente ed in ordine sparso:

Riff:

Sledgehammer : Peter Gabriel (Tony Levin)
Elephant Talk : King Crimson (Tony Levin)
Under Pressure : Queen
Good Times : Chic
Soul Man : Blues Brothers soundtrack
Roundabout : Yes
Bullet in the head : Rage Against The Machine
N.I.B. : Black Sabbath
6:00 : Dream Theater
Love cats : Cure
Immigrant Song : Led Zep :eek:


Soli:
Mio Cuggino : Elio e le Storie Tese
Fireball : Deep Purple
YYZ : Rush

>|HaRRyFocKer|
28-06-2004, 09:47
Under pressure, Another one bites the dust, e Breaktrou dei Queen

JarreFan
28-06-2004, 09:53
Anche qualcosina dei Level42 eh! Mark King nn fa mica schifo!

Biohunter
28-06-2004, 09:55
Teen Town: Marcus Miller
Lifting Shadows off a Dream: Dream Theater
Weekend Overdrive: Steve Morse (Dave LaRue al basso)

RiccardoS
28-06-2004, 10:03
Pink Floyd nel geniale riff di money e nell'assolo che il sostituto di Waters fa nel live "Delicate Sound of Thunder";

Sunday afternoon in the park - Van Halen;

Orion - Metallica col mitico Cliff Burton, non quel formichiere che c'è ora! :D

Whole lotta love - Led Zeppelin

Arësius
28-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da giovane acero
Sledgehammer : Peter Gabriel (Tony Levin)
Elephant Talk : King Crimson (Tony Levin)


eeeeh il buon vecchio Tony coi groove geniali ci va a nozze :D

aggiungo "Thela Hun Jinjeet": come si intromette lui il brano assume proporzioni colossali :D

giovane acero
28-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da Arësius
eeeeh il buon vecchio Tony coi groove geniali ci va a nozze :D

aggiungo "Thela Hun Jinjeet": come si intromette lui il brano assume proporzioni colossali :D

Spettacolo anche la seconda voce tenebrosa che ci mette (credo proprio che sia lui).

Tony è una sorta di wonderbra per i pezzi: sostiene e valorizza :D

@Biohunter: ok per l'interpretazione magistrale di Miller ma Teen Town come concepimento è 100% Jaco ;)

Sheerqueenie
28-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Under pressure, Another one bites the dust, e Breaktrou dei Queen

grande darling!

Blue Spirit
28-06-2004, 10:29
senza scomodare mostri sacri come pastorius e miller, io vado in estasi ascoltando certe trovate di john myung, steve harris, cliff burton e in parte david ellefson...

R1((ky
28-06-2004, 10:31
Metropolis part1, John Myung (DT)

Blue Spirit
28-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da RiccardoS


Orion - Metallica col mitico Cliff Burton, non quel formichiere che c'è ora! :D



mitico cliff :cry: cmq rob trujillo è bravo

RiccardoS
28-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da Blue Spirit
mitico cliff :cry: cmq rob trujillo è bravo


sarà anche bravo... ma da quando è andato via Jason non ho più ascoltato niente di loro... non riesco ad ascoltare una cosa e pensare che c'è un tipo così a suonarla! :D

R1((ky
28-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da Blue Spirit
mitico cliff :cry: cmq rob trujillo è bravo


troppo esibizionista IMHO....

Arësius
28-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da Blue Spirit
senza scomodare mostri sacri come pastorius e miller, io vado in estasi ascoltando certe trovate di john myung, steve harris, cliff burton e in parte david ellefson...

trovate di Myung? ma se è sempre sepolto dalle idee del resto della band

non "esce" mai... è giusto un riempimento armonico... anzi, quando Petrucci si arma di sette corde non serve neanche più :D

RiccardoS
28-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da R1((ky
troppo esibizionista IMHO....

infatti. ;)

R1((ky
28-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da Arësius
trovate di Myung? ma se è sempre sepolto dalle idee del resto della band

non "esce" mai... è giusto un riempimento armonico... anzi, quando Petrucci si arma di sette corde non serve neanche più :D


Myung è una macchina....non pensa, non ragiona, non parla, non mangia, non vive....


ESEGUE!


:D

Blue Spirit
28-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da RiccardoS
sarà anche bravo... ma da quando è andato via Jason non ho più ascoltato niente di loro... non riesco ad ascoltare una cosa e pensare che c'è un tipo così a suonarla! :D

senza dubbio...cliff era inimitabile :cry:

Blue Spirit
28-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da Arësius
trovate di Myung? ma se è sempre sepolto dalle idee del resto della band

non "esce" mai... è giusto un riempimento armonico... anzi, quando Petrucci si arma di sette corde non serve neanche più :D

il fatto è che il resto della band è un pò troppo accentratrice...perchè le sue partiture sono spesso mostruose, fossi in lui fonderei una band tutta mia invece di farmi tarpare le ali da petrucci e portnoy...

Arësius
28-06-2004, 10:47
saranno mostruose, ma a me sembrano sempre ricalcare le linee di chitarra pari pari...

Blue Spirit
28-06-2004, 10:47
Originariamente inviato da Arësius
saranno mostruose, ma a me sembrano sempre ricalcare le linee di chitarra pari pari...

può essere, ma anzi questo lo rende ancora più sovraumano :cool:

Adric
28-06-2004, 11:23
Intanto per il basso sono molto più importanti il jazz e il funky, che il rock.

Adoro Pastorius (e i Weather Report) ma nellla storia del basso ci sono cinquant'anni di basso jazz prima di arrivare a lui.
A partire dall'era jazz dello Swing, con Pops Foster dominatore assoluto della prima metà degli anni 30, cosi' come successivamente Jimmy Blanton (che morì nel 1942).
Oscar Pettiford, Ray Brown, Charles Mingus, Eddie Safranski, Tommy Potter, Milt Hinton, Ron Carter, Percy Heath, Paul Chambers, Wilbur Ware, Red Mitchell, Curtis Counce, Doug Watkins, Leroy Winnegar, Sam Jones, Jimmy Garrison, David Izenzon..... quasi tutti neri ovviamente :O

I maggiori inovatori per il jazz sono Foster, Blanton e Scott LaFaro (negli anni 60 quest'ultimo col trio di Bill Evans)

Negli ultimi 30 anni di jazz: Buster Williams, Miroslav Vitous, Richard Davis, Eddie Gomez, Dave Holland Cecil McBee, Charlie Haden, Gary Peacock e il miglior bassista europeo, quel Niels-Henning Orsted Petersen. E poi ci sarebbero molti bassisti dell'area free jazz, ma verrebbe fuori un elenco lungo.....

Ah, qualche giorno fa ho visto il trio di Oliver Lake, nel quale c'era un certo Reggie Workman, che suonava con John Coltrane :D
Pero l'ho trovato invecchiato :( , cosi' come non mi ha convinto qualche mese fa Marc Johnson, che ho visto col gruppo della pianista Eliane Elias, ma che è noto per le collaborazioni sia con Bill Evans che col nostro Enrico Pieranunzi.

Andando sulla fusion e sul jazz-rock Stanley Clarke (School Days del 1976) e Marcus Miller sono fondamentali a livello di sonorità quanto lo stesso Pastorius. Alla fine sono piu' imitati loro due di Pastorius, troppo personale, troppo particolare, troppo genio.
E poi c'è quel formidabile Paul Jackson con gli HeadHunters di Herbie Hancock. E Jimmy Haslip (chi conosce Gino Vannelli e gli Yellow Jackets sa di cosa parlo)
Notevoli anche Nathan East, Anthony Jackson e Abe Laboriel.
E poi Will Lee, Mark Egan... Un po sopravvalutato a mio avviso John Patitucci. Segnalo anche la brava Kim Clarke nei Defunkt.

Sulla soul music ci sono i bassisti della scuola Motown tra i quali il lrggendario James Jameson, e Larry Graham (prima con Sly & The Family Stone e poi con i Graham Central Station)
E negli anni 70 tanti gruppi funk neri. Innanzitutto: Louis Johnson.
Poi Verdine White (EWF), George Porter Jr., Rocco Prestia, Marshall "Rock" Jones (Ohio Players), Robert "Kool" Bell (Kool & the Gang), Cedric Martin (Con Funk Shun), Mark Adams (Slave), Lequeint Jobe (Rose Royce), quelli di gruppi funky neri come Reddings e Pleasure, dei quali non ricordo i cognomi :(
Dimenticavo a proposito di P-Funk/Parliament/Funkadelic William "Bootsy" Collins

Per la disco e la dance music: Bernard Edwards (degli Chic) è assolutamente fondamentale

Per il reggae; Robbie Shakespeare

http://archive.bassplayer.com/z2000/0001/cent1.shtml
http://archive.bassplayer.com/z2000/0001/cent2.shtml :D

thotgor
28-06-2004, 11:39
Heartbreaker - Led Zeppelin

Harvester
28-06-2004, 11:58
Does It Really Happen - Squire!

The March
28-06-2004, 12:13
rancid - l'ultima di Rancid(2000)
...forse.. mi sono accorto da poco che i titoli delle canzoni non corispondono con le canzoni sul cd...:cry:

non sarà di certo al'altezza degli assoli da voi citati ma nel punk non ho mai ascoltato niente che si avvicini ad un assolo di basso

Arësius
28-06-2004, 12:30
Marcus Miller è un qualcosa di prodigioso

Myung mostruoso perché segue pari pari la chitarra? centinaia d'anni di studi armonici in ogni direzione per ridursi a perdere ogni peso armonico riducendosi a fare l'unisono agli altri strumenti? :asd:

JarreFan
28-06-2004, 12:43
Un bassista mostruoso secondo me è Victor Wooten, mai sentito una velocità come la sua! Provate un po'! :D

http://www.victorwooten.com/yinyang/contents.html

LoBoToMiX
28-06-2004, 12:48
Sid Vicious.... il brano sceglietelo voi;)

rbianco
28-06-2004, 12:49
Quoto JarreFan per Wooten!
Cercatevi "Stomping grounds (live)" di Bela Fleck & the Flecktones per sentire una canzone piena di vita e di... BASSO!

Anche Faso in "Agnello Medley" è simpatico da ascoltare.

Mitico Adric per il tuo intervento!
Per sentire suonare il basso lasciate perdere il rock e i suoi derivati... sarebbe come cercare un grande pianista in mezzo ai tastieristi pop'80! :muro:

Tutto imho naturalmente. :)

Arësius
28-06-2004, 13:52
Wooten è spettacolo!

qualcuno ha citato Claypool? :asd:

giovane acero
28-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da Arësius
Wooten è spettacolo!

qualcuno ha citato Claypool? :asd:

Madoooooooooooooo che dimenticanza!
Mr. Genio e sregolatezza del basso!
L'assolo in "Tommy the cat" è allucinante!
Per non parlare delle ritmiche... vedi "My name is mud" o la schizzatissima "Is it luck?" o il tapping e i distorti motoristici di "Jerry was a race car driver"
Unico e inimitabile! :D

Arësius
28-06-2004, 14:02
grande Claypool

sono in trepidante attesa del disco con Belew e Carey... che sono MESI che è stato annunciato ma ancora non lo trovo in giro :(

aggiungo un'altra combo d'eccezione:

Sean Malone e Trey Gunn

è possibile ascoltarli insieme a John Myung nel brano "Srikara Tal" dei Gordian Knot, tutti e tre allo stick. Myung lo si riconosce perché fa un tapping sfigatissimo a ritmo lumacona :asd:

Theradin
28-06-2004, 14:13
oltre ai gia' citati tony levin e trey gunn , almeno nel prog ce ne sono moltissimi....rutherford , squire etc etc .....come nn citare xò Jack Bruce dei cream .....uno dei migliori bassisti rock di sempre

ciuaz

Theradin
28-06-2004, 14:17
Originariamente inviato da Arësius
saranno mostruose, ma a me sembrano sempre ricalcare le linee di chitarra pari pari...

non sembrano ....sono
:D

Arësius
28-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da Theradin
non sembrano ....sono
:D

de inutilitate :asd:

giovane acero
28-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da Blue Spirit
può essere, ma anzi questo lo rende ancora più sovraumano :cool:

A quel punto tanto vale che il chitarrista si compri un octaver...

Arësius
28-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da giovane acero
A quel punto tanto vale che il chitarrista si compri un octaver...

:asd:

cmq non è un caso isolato, nel metal il 90% dei bassisti vive all'ombra delle chitarre.

presumibilmente senza sapere che accidenti d'altro fare :D

Theradin
28-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da Arësius
de inutilitate :asd:

il post o myung?
;)

Theradin
28-06-2004, 15:23
Originariamente inviato da Arësius
:asd:

cmq non è un caso isolato, nel metal il 90% dei bassisti vive all'ombra delle chitarre.

presumibilmente senza sapere che accidenti d'altro fare :D

in effetti nel metal ,o segui la chitarra o mantieni la pulsazione in ottavi sulla tonica , in linea di massima è cosi anche perchè spesso il pattern eseguito dalla batteria è semplice e con una ritmica banale . poi vabbè ci sono le rullate sboroni!!!:D
cmq un' po' di metal ogni tanto: te la fa' pija a bene!!
:D

ciauz

Harvester
28-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da Theradin
il post o myung?
;)


non bestemmiamo, please ;)

Blue Spirit
28-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da Arësius
:asd:

cmq non è un caso isolato, nel metal il 90% dei bassisti vive all'ombra delle chitarre.

presumibilmente senza sapere che accidenti d'altro fare :D

a parte che gente come steve harris, cliff burton, david ellefson, il bassista di ozzy osbourne (cazz mi scordo sempre come si chiama) ecc. ti smentiscono, tornando a myung, il fatto che faccia col basso le stesse cose che fanno i chitarristi ( non sempre comunque) denota una tecnica e un allenamento mostruosi, altrochè...le corde e i tasti del basso non sono certo quelli della chitarra...

Phantom II
28-06-2004, 15:39
Di Steve DiGiorgio che mi dite?

Biohunter
28-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da Blue Spirit
a parte che gente come steve harris, cliff burton, david ellefson, il bassista di ozzy osbourne (cazz mi scordo sempre come si chiama) ecc. ti smentiscono, tornando a myung, il fatto che faccia col basso le stesse cose che fanno i chitarristi ( non sempre comunque) denota una tecnica e un allenamento mostruosi, altrochè...le corde e i tasti del basso non sono certo quelli della chitarra...

ma uno stile impersonale e un tocco freddissimo...(lasciamo stare il solo di tdoe distorto...quando andai a roma a sentirli e lo fece in pulito...SBAV, tutta n'altra storia ;) )

per le genialate di Myung sono intro come lifting shadows off a dream, the glass prison, la parte subito dopo l'intro di honor thy father, ma per il resto non è ke poi mi piaccia tanto. Cose come unisono di metropolis part 1 e Tdoe et simila denotano un'ottima tecnica ke dopo anni di pratica è il minimo ke si possa imparare...ma il tocco, il feeling, lo stile, la creatività, beh queste non si imparano...:)

Blue Spirit
28-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da Biohunter
ma uno stile impersonale e un tocco freddissimo...(lasciamo stare il solo di tdoe distorto...quando andai a roma a sentirli e lo fece in pulito...SBAV, tutta n'altra storia ;) )

per le genialate di Myung sono intro come lifting shadows off a dream, the glass prison, la parte subito dopo l'intro di honor thy father, ma per il resto non è ke poi mi piaccia tanto. Cose come unisono di metropolis part 1 e Tdoe et simila denotano un'ottima tecnica ke dopo anni di pratica è il minimo ke si possa imparare...ma il tocco, il feeling, lo stile, la creatività, beh queste non si imparano...:)

bhe, io ho parlato di tecnica, non di feeling e ceatività...sotto questo punto di vista infatti i miei preferiti sono di gran lunga steve harris e cliff burton ;)

Biohunter
28-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe, io ho parlato di tecnica, non di feeling e ceatività...sotto questo punto di vista infatti i miei preferiti sono di gran lunga steve harris e cliff burton ;)

infatti ti stavo dando ragione non il contrario ;)

Arësius
28-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da Blue Spirit
a parte che gente come steve harris, cliff burton, david ellefson, il bassista di ozzy osbourne (cazz mi scordo sempre come si chiama) ecc. ti smentiscono, tornando a myung, il fatto che faccia col basso le stesse cose che fanno i chitarristi ( non sempre comunque) denota una tecnica e un allenamento mostruosi, altrochè...le corde e i tasti del basso non sono certo quelli della chitarra...

ho detto il 90%, non il 100%

cmq anche questi signori spesso e volentieri finiscono con l'annegare clonando le chitarre.

Harris no però, sono le chitarre che annegano sotto di lui eheh :D

il fatto che il basso faccia le stesse cose della chitarra denota mancanza di fantasia e conoscenze nulle di armonia. punto. se vuoi te li faccio anche io dei nomi di bassisti che non si lasciano intimorire nel fare metal personale e a muso duro.

secondo me semplicemente nel metal ci si limita all'impatto, sacrificando l'arrangiamento. colpa del punk, eh... :D

Arësius
28-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da Phantom II
Di Steve DiGiorgio che mi dite?

che è un bassista con le palle: uno dei pochi casi in cui l'arrangiamento c'è e valorizza le chitarre, anziché copiarle!!!!

giovane acero
28-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da Harvester
non bestemmiamo, please ;)

Originariamente inviato da Blue Spirit
a parte che gente come steve harris, cliff burton, david ellefson, il bassista di ozzy osbourne (cazz mi scordo sempre come si chiama) ecc. ti smentiscono, tornando a myung, il fatto che faccia col basso le stesse cose che fanno i chitarristi ( non sempre comunque) denota una tecnica e un allenamento mostruosi, altrochè...le corde e i tasti del basso non sono certo quelli della chitarra...

Hm... credo che qui nessuno discuta sulle capacità tecniche del buon Myung, ce l'avessi io un quarto della sua tecnica...

Arësius
28-06-2004, 15:47
per carità, Myung tecnicamente alle volte è mostruoso!

giovane acero
28-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da Phantom II
Di Steve DiGiorgio che mi dite?

Individual Thought Patterns

Imprevedibile
Fretlessico
Godurioso :sbaaaaaaaaaaav:

eriol
28-06-2004, 15:55
uno qualsiasi di shawn malone... :ave:

Blue Spirit
28-06-2004, 15:59
Steve Harris
http://www.quipo.it/atosi/numero3/music/steve.gif


Cliff Burton
http://www.anus.com/metal/about/images/cliff_burton.jpg


:cool: :cool: :cool:


ah dimenticavo..joe dimaio...anche lui è bravo, basta sentire sting of the bubmlebee...

Theradin
28-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe, io ho parlato di tecnica, non di feeling e ceatività...sotto questo punto di vista infatti i miei preferiti sono di gran lunga steve harris e cliff burton ;)


steve harris è iper-ripetitivo , la sua fantasia IMHO è finita da un pezzo : fa sempre le stesse cose , usa sempre gli stessi accordi , le stesse scale , i riff alla fine fine sono tutti uguali .....

x burton il discorso è diverso ....se ne andato troppo presto , impossibile dare un giudizio completo e oggettivo......xò anestesia....un pezzone:eek:

Harvester
28-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da Theradin
x burton il discorso è diverso ....se ne andato troppo presto , impossibile dare un giudizio completo e oggettivo......xò anestesia....un pezzone:eek:

anche jaco lo abbiamo perso troppo presto..............

giovane acero
28-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da Blue Spirit
http://www.quipo.it/atosi/numero3/music/steve.gif

http://www.anus.com/metal/about/images/cliff_burton.jpg


:cool: :cool: :cool:


ah dimenticavo..joe dimaio...anche lui è bravo, basta sentire sting of the bubmlebee...

Sì, peccato che la suona su un basso che praticamente è una chitarra... mettigli una muta 0.50 e muore di tendinite fulminante :Perfido: :D

Blue Spirit
28-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da Theradin
steve harris è iper-ripetitivo , la sua fantasia IMHO è finita da un pezzo : fa sempre le stesse cose , usa sempre gli stessi accordi , le stesse scale , i riff alla fine fine sono tutti uguali .....

non sono d'accordo, i primi album sono molto vari... si è fossilizzato verso metà carriera, mantenendo comunque notevoli capacità compositive...e negli ultimi anni è passato stabilmente agli accordi a 3 e a volte anche a 4 note, che per un bassista non sono certo roba da tutti i giorni...

x burton il discorso è diverso ....se ne andato troppo presto , impossibile dare un giudizio completo e oggettivo......xò anestesia....un pezzone:eek:

cliff in soli tre-quattro anni di carriera ha fatto cose eccezionali :cry:

Phantom II
28-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da Harvester
anche jaco lo abbiamo perso troppo presto..............
Perdona l'ignoranza ma chi sarebbe jaco?

Blue Spirit
28-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da giovane acero
Sì, peccato che la suona su un basso che praticamente è una chitarra... mettigli una muta 0.50 e muore di tendinite fulminante :perfido: :D

anche questo è vero, ma si sa, tutto fa brodo :ciapet: :D

LightIntoDarkness
28-06-2004, 16:08
Boureè - Jetrho Tull

giovane acero
28-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Harvester
anche jaco lo abbiamo perso troppo presto..............

Ormai era bruciato completamente dalle droghe, negli ultimi anni era in caduta libera... quello che ci ha dato è di per sè inestimabile nonostante la fine tragica e prematura. Nonostante l'evoluzione tecnica che si sta svolgendo in questi anni la sua Genialità resta assolutamente pura ed inarrivabile.

Harvester
28-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da Phantom II
Perdona l'ignoranza ma chi sarebbe jaco?


http://www.sonikmusik.com/artisti/jaco.htm

giovane acero
28-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da Phantom II
Perdona l'ignoranza ma chi sarebbe jaco?

Il più Grande Bassista che abbia mai calcato la crosta di 'sto lurido mondo.
Il Dio del Basso.
E usate la maiuscola, pauperte suina!!!

Harvester
28-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da giovane acero
Il più Grande Bassista che abbia mai calcato la crosta di 'sto lurido mondo.
Il Dio del Basso.
E usate la maiuscola, pauperte suina!!!


già!!

anche se suono la chitarra ho i suoi video didattici

Theradin
28-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da Blue Spirit
non sono d'accordo, i primi album sono molto vari... si è fossilizzato verso metà carriera, mantenendo comunque notevoli capacità compositive...:


è proprio quello che volevo dire io .....se l'inizio è stato ottimo poi si è fossilizzato e è stato sempre uguale a se stesso facendo sempre le stesse cose ....poteva sviluppare la propria discreta tecnica in altro modo e far nascere qualcosa di veramente originale in ambito metal....
è praticamente una vita che ascolto gli iron e devo dire che se adesso vado a risentire un loro disco mi suona esattamente uguale al precedente......l unica eccezione è forse ,7th son of a 7th sons .....in questo disco gli iron hanno provato a far qualcosa di nuovo e inteliggente e pur riuscendoci non hanno continuato su quella via continuando a cacciare dischi uguali ai precedenti....tutto imho

ciuaz

Theradin
28-06-2004, 16:36
[B]. Nonostante l'evoluzione tecnica che si sta svolgendo in questi anni

io penso che in generale il ruolo del basso nella musica rock-pop sta cambiando , è diventato molto + presente rispetto a prima . rimane ancora sottovalutato per potenzialità e importanza xò . molti pensano ancora che sia uno strumento secondario

ciauz

Blue Spirit
28-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da Theradin
è proprio quello che volevo dire io .....se l'inizio è stato ottimo poi si è fossilizzato e è stato sempre uguale a se stesso facendo sempre le stesse cose ....poteva sviluppare la propria discreta tecnica in altro modo e far nascere qualcosa di veramente originale in ambito metal....
è praticamente una vita che ascolto gli iron e devo dire che se adesso vado a risentire un loro disco mi suona esattamente uguale al precedente......l unica eccezione è forse ,7th son of a 7th sons .....in questo disco gli iron hanno provato a far qualcosa di nuovo e inteliggente e pur riuscendoci non hanno continuato su quella via continuando a cacciare dischi uguali ai precedenti....tutto imho

ciuaz

"discreta tecnica" ????? :eekk: :nono:

cmq il periodo di fossilizzazione è coinciso con gli anni 90...fino a 7th son, e a ripartire poi da brave new world, un capolavoro metal dietro l' altro :cool:

Puccio Bastianelli
28-06-2004, 16:39
Pink Floyd - One of these days (Roger Waters al basso)

Blue Spirit
28-06-2004, 16:39
Originariamente inviato da Theradin
io penso che in generale il ruolo del basso nella musica rock-pop sta cambiando , è diventato molto + presente rispetto a prima . rimane ancora sottovalutato per potenzialità e importanza xò . molti pensano ancora che sia uno strumento secondario

ciauz

già...in genere è sottovalutato da chi non ci capisce una mazza di musica ;)

Phantom II
28-06-2004, 16:43
Originariamente inviato da Harvester
http://www.sonikmusik.com/artisti/jaco.htm
Santo dio! Ma perchè s'è ridotto in quello stato?

Blue Spirit
28-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da Phantom II
Santo dio! Ma perchè s'è ridotto in quello stato?

perchè spesso genio è sinonimo di follia e sregolatezza :(

Theradin
28-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da Blue Spirit
"discreta tecnica" ????? :eekk: :nono:

cmq il periodo di fossilizzazione è coinciso con gli anni 90...fino a 7th son, e a ripartire poi da brave new world, un capolavoro metal dietro l' altro :cool:

discreta tecnica di base....leggermente sopra la media....tutto qui....presenza e carisma senza dubbio ma "tecnica pura " sopra la media e basta . la tecnica non è il solo metro di giudizio x valutare un musicista ma è senza dubbio importante ...e IMHO la tecnica del vecchio steve è discreta .

brave new world un capolavoro?:rolleyes: :confused:

ciauz

Blue Spirit
28-06-2004, 16:51
Originariamente inviato da Theradin
discreta tecnica di base....leggermente sopra la media....tutto qui....presenza e carisma senza dubbio ma "tecnica pura " sopra la media e basta . la tecnica non è il solo metro di giudizio x valutare un musicista ma è senza dubbio importante ...e IMHO la tecnica del vecchio steve è discreta .

brave new world un capolavoro?:rolleyes: :confused:

ciauz

nomad, ghost of the navigator e out of the silent planet sono molto belle imho...e poi averne anche solo un quarto della tecnica, della forza e della velocità di steve, per non parlare poi della creatività e del carisma... :muro:

Theradin
28-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da Blue Spirit
nomad, ghost of the navigator e out of the silent planet sono molto belle imho...:


belle ma non al livello di hallowed by thy name , the rime of the ancient mariner , 2 minutes to midnight , infinite dreams!!!

Blue Spirit
28-06-2004, 16:57
Originariamente inviato da Theradin
belle ma non al livello di hallowed by thy name , the rime of the ancient mariner , 2 minutes to midnight , infinite dreams!!!

per le prime due sono d'accordo, per le ultime due no...questione di gusti... ;)

Theradin
28-06-2004, 17:02
x definire un disco un capolavoro bisogno prenderlo nella sua interezza , per esempio fear of the dark preso nella sua interezza è un disco discreto ....oltre alla title track e a poche altre canzoni il resto sono canzoni di riempimento.....cosi come brave new world alcune buone canzoni e per il resto niente di che.....questo nei primi iron non succedeva, i dischi erano belli e senza cali di tono dalla prima all' ultima traccia!

ciauz

Adric
28-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da giovane acero
Il più Grande Bassista che abbia mai calcato la crosta di 'sto lurido mondo.
Il Dio del Basso.
E usate la maiuscola, pauperte suina!!!

semmai l'ultimo grande basso elettrico apparso fino a oggi; nel basso acustico i mostri sacri sono altri

Pops Foster
http://www.jazzpix.com/Artist_Listing/Er-Fre/Bill_Evans/Sue_Evans/Pops_Foster/WMPopsFoster.jpg

Jimmy Blanton
http://www.jazzhall.org/images/jblanton.jpg

Charles Mingus
http://www.bunnybass.com/e-zine/pictures/basswars/charlesmingus.jpg

http://www.csupomona.edu/~dmgrasmick/j&b/Jazz%20Inst%20Tutorial/Jazz%20Artists%20Gif/Charles%20Mingus%201973.GIF
come mole il doppio di Pastorius :D:

Scott LaFaro
http://www.esponjiforme.com/images/lafaro.jpg

bassisti soul-funky

James Jamerson
http://www.rockwalk.com/inductees/pictures/JJAMERSON_V_main.jpg

Larry Graham
http://www.nicklasfransson.com/arkiv/bilder/graham.jpg

Louis Johnson
http://www.gocontinental.com/photos3/brosjohn.jpg

Bernard Edwards
http://www.basspower.de/images/bernardedwards.jpg

;)

giovane acero
28-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da Adric
semmai l'ultimo grande basso elettrico apparso fino a oggi; nel basso acustico i mostri sacri sono altri

Pops Foster
...

Jimmy Blanton
...

Charles Mingus
...

...
come mole il doppio di Pastorius :D:

Scott LaFaro
...

bassisti soul-funky

James Jamerson
...

Larry Graham
...

Louis Johnson
...

Bernard Edwards
...

;)

Infatti ho specificato bassista, non contrabbassista... ;) Jaco avrò sfiorato il double-bass un paio di volte e per sbaglio... :D
forse avrei dovuto specificare bassista elettrico ;) Paragonare un bassista elettrico a un contrabbassista è come affiancare un tennista ad un giocatore di baseball (non c'entra una mazza :D) adoro i bassisti elettrici che hai citato ma per me Jaco... è semplicemente di un altro pianeta :)

SSLazio83
28-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da Adric
semmai l'ultimo grande basso elettrico apparso fino a oggi; nel basso acustico i mostri sacri sono altri

Pops Foster
http://www.jazzpix.com/Artist_Listing/Er-Fre/Bill_Evans/Sue_Evans/Pops_Foster/WMPopsFoster.jpg

Jimmy Blanton
http://www.jazzhall.org/images/jblanton.jpg

Charles Mingus
http://www.bunnybass.com/e-zine/pictures/basswars/charlesmingus.jpg

http://www.csupomona.edu/~dmgrasmick/j&b/Jazz%20Inst%20Tutorial/Jazz%20Artists%20Gif/Charles%20Mingus%201973.GIF
come mole il doppio di Pastorius :D:

Scott LaFaro
http://www.esponjiforme.com/images/lafaro.jpg

bassisti soul-funky

James Jamerson
http://www.rockwalk.com/inductees/pictures/JJAMERSON_V_main.jpg

Larry Graham
http://www.nicklasfransson.com/arkiv/bilder/graham.jpg

Louis Johnson
http://www.gocontinental.com/photos3/brosjohn.jpg

Bernard Edwards
http://www.basspower.de/images/bernardedwards.jpg

;)

ray brown e niels pedersen ti fanno skifo...?secondo me sono i migliori....

Adric
29-06-2004, 02:07
Originariamente inviato da SSLazio83
ray brown e niels pedersen ti fanno skifo...?secondo me sono i migliori....
li ho citati in questo primo post, sei distratto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4966577#post4966577
;) tuttavia non sono stati innovativi nell'evoluzione dello strumento quanto quelli che ho citato nelle foto.

Black imp
29-06-2004, 02:41
riff:

WRATH CHILD - iron maiden

suck my kiss - Red Hot

Passive Aggressive - Placebo



linee di basso

The promise - Arcadia capolavoro

where did your heart go - Wham!


assolo

... :rolleyes: non me ne vengono in mente

Arësius
29-06-2004, 08:59
Originariamente inviato da Theradin
io penso che in generale il ruolo del basso nella musica rock-pop sta cambiando , è diventato molto + presente rispetto a prima . rimane ancora sottovalutato per potenzialità e importanza xò . molti pensano ancora che sia uno strumento secondario


a me pare esattamente l'inverso.

siamo passati dagli Squire/Wetton che dominavano il suono ai gruppi nu metal in cui il basso penso che neppure lo registrino :asd:

Blue Spirit
29-06-2004, 09:27
Originariamente inviato da Theradin
x definire un disco un capolavoro bisogno prenderlo nella sua interezza , per esempio fear of the dark preso nella sua interezza è un disco discreto ....oltre alla title track e a poche altre canzoni il resto sono canzoni di riempimento.....cosi come brave new world alcune buone canzoni e per il resto niente di che.....questo nei primi iron non succedeva, i dischi erano belli e senza cali di tono dalla prima all' ultima traccia!

ciauz

non direi, prendi ad esempio piece of mind, accanto a tracce superbe ce ne sono alcune decisamente scadenti...secondo me un album con 8 tracce di cui 4 grandiose e 4 appena sufficienti è migliore di un album con 8 tracce discrete, ma senza nessun elemento di eccellenza

Theradin
29-06-2004, 09:41
Originariamente inviato da Arësius
a me pare esattamente l'inverso.

siamo passati dagli Squire/Wetton che dominavano il suono ai gruppi nu metal in cui il basso penso che neppure lo registrino :asd:


eccezioni .....se elimini il prog il basso viene considerato uno strumento di secondo piano .....negli anni 70 x esempio , oltre a quelli giustamente citati da te il resto sono bassisti anonimi all' ombra della chitarra o del cantante...dagli anni 80 la tendenza cambia....basta sentire una canzone pop del cavolo ( scegli tu quale ) e sentire l'importanza giustamente data al basso ....meglio cmq i led zeppelin che i duran duran:p

Zebiwe
29-06-2004, 10:08
Korn - Freak On a Leash

Something takes a part of me, something lost and never seen
Every time I start to believe, something’s raped and taken from me, from me
Life’s gotta be always messing with me (you wanna see the light), can’t it chill and let me be free (so do I)
Can’t I take away all this pain(you wanna see the light), I try to every night all in vein, in vein

Sometimes I cannot take this place, sometimes it’s my life I can taste
Sometimes I cannot feel my face, you’ll never see me fall from grace
Something takes a part of me, you and I were meant to be, a cheap f**k for me to lay
Something takes a part of me

Feeling like a freak on a leash, feeling like I have no release
How many times I have felt disease, nothing in my life is free

Sometimes I cannot take this place, sometimes it’s my life I can taste
Sometimes I cannot feel my face, you’ll never see me fall from grace
Something takes a part of me, you and I were meant to be, a cheap f**k for me to lay
Something takes a part of me

Gibberish....GO
So fight something da nna ema. Fight something they fight
So fight something da nna ema. Fight something they fight
So fight something da nna ema. Fight something they fight
No something's they fight. Fight something thing da na ema. Fight something's they fight

Something takes a part of me, you and I were meant to be, a cheap f**k for me to lay
Something takes a part of me, part of me x3

giovane acero
29-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da Zebiwe
Korn - Freak On a Leash

:mbe:
Nei Korn si sente giusto l'attacco del basso... in fase di mix mi sa che gli applicano un filtro passa-alto a 3Khz... il bassista potrebbe suonare una nacchéra che il risultato sarebbe pressochè identico...

p.s.: la song però mi piace ;)

SSLazio83
29-06-2004, 10:27
se osiamo a mettere i korn in classifica allora......:muro: un signor riff è quello degli audioslave - cochise (semplice ma efficace)

SSLazio83
29-06-2004, 10:30
sentitevi anke herbie hancock - chamaleon

kingv
29-06-2004, 10:37
Coffee Shop dei Red Hot.


anche la vecchissima Out in LA :O

Arësius
29-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da Theradin
eccezioni .....se elimini il prog il basso viene considerato uno strumento di secondo piano .....negli anni 70 x esempio , oltre a quelli giustamente citati da te il resto sono bassisti anonimi all' ombra della chitarra o del cantante...dagli anni 80 la tendenza cambia....basta sentire una canzone pop del cavolo ( scegli tu quale ) e sentire l'importanza giustamente data al basso ....meglio cmq i led zeppelin che i duran duran:p

sarà perché nel prog l'importanza delle armonie è fondamentale? :D

"larks' tongues" (soprattutto la seconda parte) senza gli interventi di Wetton non avrebbe il minimo senso!

"the talking drum" è praticamente sostenuta solo dal basso!!

un Myung sarebbe andato beceramente dietro a Petrucci, e il brano sarebbe diventato di una banalità oscena.

in realtà all'inizio carriera il giovanotto si lanciava in arrangiamenti più seri ("the ones who help to set the sun" per esempio), ma strada facendo...

Er Paulus
29-06-2004, 10:50
Mike Dirnt (Green Day) - "LongView"

o anche in "2000 light years away"

Theradin
29-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da Arësius
sarà perché nel prog l'importanza delle armonie è fondamentale? :D

"larks' tongues" (soprattutto la seconda parte) senza gli interventi di Wetton non avrebbe il minimo senso!

"the talking drum" è praticamente sostenuta solo dal basso!!

un Myung sarebbe andato beceramente dietro a Petrucci, e il brano sarebbe diventato di una banalità oscena.

in realtà all'inizio carriera il giovanotto si lanciava in arrangiamenti più seri ("the ones who help to set the sun" per esempio), ma strada facendo...

ma fondamentalmente io sono d'accordo con te!!!:)

solo che prima : a tu suoni ? cosa?
io : il basso
altri : e che è?????
io : :rolleyes:

ora , lui suona il basso , dai facci il riff dei white stripes!!!!:rolleyes:

scusa il siparietto ma era x farti capire!!!!

visto il nuovo avatar???:D

Blue Spirit
29-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da Theradin


solo che prima : a tu suoni ? cosa?
io : il basso
altri : e che è?????
io : :rolleyes:

ora , lui suona il basso , dai facci il riff dei white stripes!!!!:rolleyes:




quanto ti capisco :cry:

ed è in questi casi che, per far loro dispetto, invece attacco con Killers :asd:

Zebiwe
29-06-2004, 12:48
Originariamente inviato da giovane acero
:mbe:
Nei Korn si sente giusto l'attacco del basso... in fase di mix mi sa che gli applicano un filtro passa-alto a 3Khz... il bassista potrebbe suonare una nacchéra che il risultato sarebbe pressochè identico...

p.s.: la song però mi piace ;)

Se hai in mente la canzone prima di "Gibberish....GO" c'è un pezzo in cui la voce "duetta" con chitarra e basso...quello per me è un basso DOCG :sofico:

Arësius
29-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da Theradin
ma fondamentalmente io sono d'accordo con te!!!:)

solo che prima : a tu suoni ? cosa?
io : il basso
altri : e che è?????
io : :rolleyes:

ora , lui suona il basso , dai facci il riff dei white stripes!!!!:rolleyes:

scusa il siparietto ma era x farti capire!!!!

visto il nuovo avatar???:D


LOL! :D

sì ho visto l'avatar, per quello che ho fatto l'esempio del capolavoro in questione :D :D :D

giovane acero
29-06-2004, 15:10
Ieri sera ho tirato giù il riff di "I wish" di Stevie Wonder... spettacolo! Divertente a manetta... Spettacolare anche un obbligato di "Superstition" sempre di Mr.Wonder... e che voce! :thumbsup!:

@Zebiwe : stasera me la risento ma è un suono troppo estremo per i miei gusti... praticamente è un equalizzazione 20Hz +10dB, da 50 a 8KHz -10dB, 10KHz +10dB ;)

jello biafra
29-07-2004, 11:50
steve digiorgio - the fragile art of existence (verso 3.40)

jello biafra
29-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da Blue Spirit
quanto ti capisco :cry:

ed è in questi casi che, per far loro dispetto, invece attacco con Killers :asd:

quoto...

anch'io con la band suono seven nation army di sti white stripes, però dopo in saletta faccio sempre l'attacco di eye of the beholder :asd:

Blue Spirit
29-07-2004, 21:43
Originariamente inviato da jello biafra
quoto...

anch'io con la band suono seven nation army di sti white stripes, però dopo in saletta faccio sempre l'attacco di eye of the beholder :asd:


seven nation army non è brutta :) però dopo che mi chiedono di suonarla per riprendermi devo andare con l'assolo di phantom of the opera :asd:

manox
05-08-2004, 13:54
Un grande assolo di basso è quello di Cliff Burton su Kill'em all dei Metallica

ally
05-08-2004, 17:42
...Ray Riendeau...

...ascoltatevi Teresa ann e Nacho mama per scoprire fin dove un basso puo' arrivare ;)

giovane acero
05-08-2004, 17:47
Originariamente inviato da ally
...Ray Riendeau...

...ascoltatevi Teresa ann e Nacho mama per scoprire fin dove un basso puo' arrivare ;)

Oibò

non conosco questo elemento...

ally
05-08-2004, 17:48
...assaggino (http://www.fratelliformentera.com/audio.wma) ;) ...

giovane acero
05-08-2004, 17:51
Originariamente inviato da ally
...assaggino (http://www.fratelliformentera.com/audio.wma) ;) ...

coca(ina) rulez

ally
05-08-2004, 17:54
Originariamente inviato da giovane acero
coca(ina) rulez


...il clip postato è l'intro di nacho mama...un interessante duetto con scott mishoe...che come avrete capito slappa su chitarra...teresa ann è invece un pezzo in tapping veramente notevole...ascoltare per credere...o forse nn credere :p

Blue Spirit
05-08-2004, 20:58
Originariamente inviato da ally
...Ray Riendeau...

...ascoltatevi Teresa ann e Nacho mama per scoprire fin dove un basso puo' arrivare ;)


ho visto la sua foto tempo fa su talkbass.com...ne dicevano meraviglie...

Blue Spirit
05-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da manox
Un grande assolo di basso è quello di Cliff Burton su Kill'em all dei Metallica


anestesia...mitico cliff :cool: e dire che lui non amava molto questa sua creazione...

ally
07-08-2004, 10:31
Originariamente inviato da Blue Spirit
anestesia...mitico cliff :cool: e dire che lui non amava molto questa sua creazione...


...veramente? :eek:

Loki86
07-08-2004, 10:42
Orion dei Metallica
William's Tale - Manowar
N.I.B - Black Sabbath

Blue Spirit
07-08-2004, 22:04
Originariamente inviato da ally
...veramente? :eek:


ho letto un'intervista in cui non dava un giudizio particolrmente di rilievo su anestesia, mentre d'altro canto elogiava orion e master of puppets...

andfer84
12-08-2004, 12:03
anche se non sono un fan di jovanotti, il giro di bassi che c'e' in "l'ombelico del mondo" è straordinario......no picghiatemi in giro:D

JarreFan
12-08-2004, 12:10
Eh grazie, Saturnino mica è un cretino (rima!). :D

Arësius
12-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da JarreFan
Eh grazie, Saturnino mica è un cretino (rima!). :D

* :)

MarcoVigna17
08-09-2004, 16:58
Originariamente inviato da The March
rancid - l'ultima di Rancid(2000)
...forse.. mi sono accorto da poco che i titoli delle canzoni non corispondono con le canzoni sul cd...:cry:

non sarà di certo al'altezza degli assoli da voi citati ma nel punk non ho mai ascoltato niente che si avvicini ad un assolo di basso


rancid 2000 nn piace nemmeno tanto a me.
nn è ai livelli di let go, ... and out come the wolves o indestuctible.

cmq, tornando agli assoli, matt freeman fa dei begli assoli nell'album ...and out come the wolves, come, ad esempio, in "maxwell murder", "lock, step & gone" o in "junkie man"

FaveDiFuca
08-09-2004, 18:49
Anthony Jackson -> Race With Devil On Spanish Highway - Al Di Meola

pnx
08-09-2004, 20:47
Le prime, col "basso protagonista", che mi vengono in mente sono:

Queen - Another One Bites The Dust
Pink Floyd - Money
Green Day - Longview (ma non ci giurerei, magari la confondo con un'altra)
Red Hot Chili Peppers - Aeroplane

Black87
09-09-2004, 01:48
cliff burton - orion