View Full Version : ho scoperto l'inghippo dell'a64....
allora riassumendo....
e' tutto da rifare tutti i bench in rete le considerazioni tutto...
alla luce del fatto che il primo a 64 step c0 avesse il command rate di default impostato su t1 e che per questo molte ram davano problemi si aveva una bandwith ram intorno ai 3000/mbs
essendo io stato uno dei primi ad accorgermi del fatto che il mio a 64 step cg aveva una bandwith di 2700/mbs e aiutato da un altro utente del forum scoprire che lo step cg per diminuire problemi con le ram ha impostato il command rate t2 di default....
dico che stasera con un altra ram la stessa banda mi e' scesa a 2600 perche' la mia ipotesi e' che la nuova ram non supporti il t1
quindi e' una grande inculata... per avere le prestazioni sbandierate da tutti bisogna avere
athlon 64 step c0 e ram fortunata....
a 64 step cg accoppiata a ram che supporti il command rate t1 (non tutti possono comprare delle corsair xms che sono certificate t1)
bisogna avere culo che la propria scheda madre abbia la possibilita' di impostare il valore del t1 da bios e tipo la msi non lo ha e se non sai smanettare con wrpc reset te lo tieni cosi' a vita...
quindi buona parte delle macchine a64 non vanno come si diceva costringendo chi come me ha capito l'inghippo a trovare il problema e la ram che vada bene...
per la cronaca da 2600/mbs a 3114 che ho ora la differenza e' di 7/8 fps nei giochi 700 punti al 3dmark.. chiamalo poco un passaggio di frequenza superiore porta meno beneficio di poter abilitare il t1!!!
chiariamo che del mio sistema sono contento e spero di trovare un banco di ram uguale a quello che ho per completare il sistema ma la cosa in se e' passata inosservata e secondo me e' molto grave che neanche amd interpellata sapeva darmi il motivo della differenza di performance tra 2 macchine gemelle...
LA GENTE PAGA!!!!!!!!!
TheDarkAngel
27-06-2004, 01:55
guarda che dovrebbe sempre essere a t1... è il t2 che è anomalo non il t1...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda che dovrebbe sempre essere a t1... è il t2 che è anomalo non il t1...
CIAPA... preso da un forum americano...
part of the problem is that the C0 steppings (aka older A64's) set a 1t command rate, which caused alot of problems with ppl running more memory originaly... the CG(newer) stepping runs 2t by default to improve memory compatibility.
Io infatti ho il nuovo step cg.
altra discussione su un altro forum...
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=322176
insisto e' una mezza presa per il c@lo!:muro:
cdimauro
27-06-2004, 06:26
Non lo è affatto, perché tutto dipende dalla ram che monti. Nelle recensioni tutti usano delle ram buone, che supportano il command rate T1, per vedere come si comportano i processori al meglio delle condizioni.
Poi se uno compra delle Elixir per risparmiare, che oltre al T1 non reggono neppure i 400Mhz a cui sono vendute, non ci si può venire a lamentare. :rolleyes:
La presa per il culo, quindi, non esiste.
Originariamente inviato da cdimauro
Non lo è affatto, perché tutto dipende dalla ram che monti. Nelle recensioni tutti usano delle ram buone, che supportano il command rate T1, per vedere come si comportano i processori al meglio delle condizioni.
Poi se uno compra delle Elixir per risparmiare, che oltre al T1 non reggono neppure i 400Mhz a cui sono vendute, non ci si può venire a lamentare. :rolleyes:
La presa per il culo, quindi, non esiste.
intanto le s3 che ho non sono ram economiche ma buone lo dimostra il fatto che la serie con pcb verde supporta il t1 e sono garantite a vita.........
rimane il fatto che il t1 ha questo effetto miracoloso solo su a64 su sistemi athlon xp o intel non cambia di sicuro 300 punti in sandra e quindi molti produttori non ritengono indispensabile questo parametro...
le stesse ram su un sistema athlon xp o intel garantiscono prstazioni allineate alle altre macchine con differenze max di 50 pt tra una equipaggiata con ram di marca e una no....
ripeto nel cambio di step dovevano avvertire gli utenti di questa cosa...
cdimauro
27-06-2004, 13:11
Non sono d'accordo: questi sono problemi legati alle RAM, non alla CPU in sé. Tanto è vero che con altre ram il T1 funziona perfettamente.
Poi possiamo anche dire che gli AMD64 sono più sensibili alla qualità delle RAM utilizzate, rispetto a sistemi che hai citato, e posso anche essere d'accordo.
Ma la vita è fatta anche di compromessi: AMD64 integra il controller della memoria, e permette di avere latenze d'accesso molto basse, arrivando quasi ai limiti della banda erogabile dalla memoria. Cosa che non avviene con nessun altro sistema attuale, anche basato su AMD.
E' un dare e un avere, insomma. Vuoi le prestazioni migliori? AMD64 e delle buone ram. Altrimenti ti accontenti di quello che ti offrono già da tempo gli altri, ma sai già di non avere il massimo.
Qualcuno sa dirmi se le A-Data vitesta PC4000 "Reggono" questo famigerato T1 ? Aspetto che arrivi una delle MB che mi interessano e poi dovrei acquistare quindi ... prima di ricevere una sgradevole visitina all'ingresso posteriore vorrei almeno prima prepararmi psicologicamente ...
Grazie a chi ne sa più di me (siente in tanti ...) e vorrà rispondermi (spero in molti ...)
Originariamente inviato da cdimauro
Non sono d'accordo: questi sono problemi legati alle RAM, non alla CPU in sé. Tanto è vero che con altre ram il T1 funziona perfettamente.
Poi possiamo anche dire che gli AMD64 sono più sensibili alla qualità delle RAM utilizzate, rispetto a sistemi che hai citato, e posso anche essere d'accordo.
Ma la vita è fatta anche di compromessi: AMD64 integra il controller della memoria, e permette di avere latenze d'accesso molto basse, arrivando quasi ai limiti della banda erogabile dalla memoria. Cosa che non avviene con nessun altro sistema attuale, anche basato su AMD.
E' un dare e un avere, insomma. Vuoi le prestazioni migliori? AMD64 e delle buone ram. Altrimenti ti accontenti di quello che ti offrono già da tempo gli altri, ma sai già di non avere il massimo.
sarebbe stato piu' corretto che il processore tentasse di impostare il cas su t1 e se la ram non supporta passare a t2... come ripeto molte mobo non hanno il comando da bios!
non ho capito bene, scusate l'ignoranza... con athlon64 bisogna avere la ram che supporta cas 1 per non avere un calo considerevole di prestazioni ?!? :eek:
Cioe' Il controller del 1° Step era 1t Fisso
del CG e' 2t Fisso..quindi non c'e' possibilita' di metterlo a 1t?
Dream Sequencer
30-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da Furla
non ho capito bene, scusate l'ignoranza... con athlon64 bisogna avere la ram che supporta cas 1 per non avere un calo considerevole di prestazioni ?!? :eek:
no, non si parla di cas, ma di command rate
io ho un Athlon 64 step C0, e quando avevo le Vitesta Sandra mi segnava quasi 3200mb/sec, quindi ne deduco che il T1 fosse attivato, e che le ram lo reggessero tranquillamente.
Ora con le Corsair non ho provato Sandra, mi sa che controllo... comunque non ho avuto problemi di instabilità, e se lo step C0 imposta il T1 di default.... dovrei essere fortunato! ;)
Allora le Vitesta tengono il t1 ... bene!
Visto che vorrei praticamente replicare la tua conf.( A64 3000 e Cooler master Hyper 6) mi sapresti dire (Scusate se vado un po' Ot) come va il dissi e se ci sono problemi nel montarlo? E' silenzioso? E' possibile orientare il flusso dell'aria verso il retro del case? Per la pasta hai usato la sua o è meglio cambiarla? Eventualmente rispondimi/etemi in PVT...
Bye
il dissy va alla grande, tranquillo! il montaggio non è per niente facile, ma daltronde deve essere fissato in maniera perfetta, dato il peso! una volta piazzato però è silenzioso ed efficiente!
;) ;)
Originariamente inviato da Furla
non ho capito bene, scusate l'ignoranza... con athlon64 bisogna avere la ram che supporta cas 1 per non avere un calo considerevole di prestazioni ?!? :eek:
yes:mad: ma non il cas il command rate t1
TheDarkAngel
30-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da PERPAX
CIAPA... preso da un forum americano...
part of the problem is that the C0 steppings (aka older A64's) set a 1t command rate, which caused alot of problems with ppl running more memory originaly... the CG(newer) stepping runs 2t by default to improve memory compatibility.
Io infatti ho il nuovo step cg.
non è un problema di amd..
ma della gente che compra ram da discount...
amd presa da pietà ha passato a 2t.. ma sinceramente non doveva nemmeno...
non si può sprecare un processore così con ram che manco il t1 reggono...
TheDarkAngel
30-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da wab72
Qualcuno sa dirmi se le A-Data vitesta PC4000 "Reggono" questo famigerato T1 ? Aspetto che arrivi una delle MB che mi interessano e poi dovrei acquistare quindi ... prima di ricevere una sgradevole visitina all'ingresso posteriore vorrei almeno prima prepararmi psicologicamente ...
Grazie a chi ne sa più di me (siente in tanti ...) e vorrà rispondermi (spero in molti ...)
in teoria si... senza problemi...
poi dipende se hai preso 256x2 o 512x2
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non è un problema di amd..
ma della gente che compra ram da discount...
amd presa da pietà ha passato a 2t.. ma sinceramente non doveva nemmeno...
non si può sprecare un processore così con ram che manco il t1 reggono...
quel valore influisce in quel modo solo su a 64... se lo abiliti su un sistema p4 non guadagni mica 350 punti ma si e no 20 provato di persona...
quindi le ram da discount (io ho le s3+ verdi che tengono il t1 le rosse no ma non sono ram da discount anzi sono garantite a vita)
come le chiami te svolgono il loro dovere egregiamente su sistemi normali senza perdita di performance.... come la mettiamo?
TheDarkAngel
30-06-2004, 20:03
Originariamente inviato da PERPAX
quel valore influisce in quel modo solo su a 64... se lo abiliti su un sistema p4 non guadagni mica 350 punti ma si e no 20 provato di persona...
quindi le ram da discount (io ho le s3+ verdi che tengono il t1 le rosse no ma non sono ram da discount anzi sono garantite a vita)
come le chiami te svolgono il loro dovere egregiamente su sistemi normali senza perdita di performance.... come la mettiamo?
su barton tra t1 e t2 ci passa una vita...
quindi nn vedo il problema.. mi pare uguale uguale a prima...
(di certo amd non copia l'architettura del p4... non vuole mica fare harakiri...)
comunque visto che non riesco a trovare un altro banco di s3+ verdi con codice 0413 sul chip chi mi consiglia una ram che supporti il t1 senza svenarsi?
da zeta hanno le mushkin blue line ma non sanno se tengono il t1
TheDarkAngel
30-06-2004, 20:07
Originariamente inviato da PERPAX
comunque visto che non riesco a trovare un altro banco di s3+ verdi con codice 0413 sul chip chi mi consiglia una ram che supporti il t1 senza svenarsi?
da zeta hanno le mushkin blue line ma non sanno se tengono il t1
non comprare da zetabyte...
non serve farsi salassare da ocz, mushkin, corsair e kingstone...
dovresti dare una occhiata al mercato.. tanto non dovresti avere grosse pretese... non puoi overclockkare quindi...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
in teoria si... senza problemi...
poi dipende se hai preso 256x2 o 512x2
... immagino che i moduli da 512 Mb siano meno "tolleranti" a timings spinti, o no? Io avevo proprio pensato di prenderne 1 o 2 da 512 Mb ...
Mah, mi sa che andrà a cu@o !
Comunque non capisco perchè mi sto facendo tanti problemi, il mio PC ora è un athlon 700 (!) Mhz ... non credo che t2, t3 o t...100 mi impedirà di dormire la notte ;)
Aspetto conferme / smentite ...
cdimauro
30-06-2004, 22:30
Originariamente inviato da PERPAX
sarebbe stato piu' corretto che il processore tentasse di impostare il cas su t1 e se la ram non supporta passare a t2... come ripeto molte mobo non hanno il comando da bios!
Appunto: non è un problema del processore allora. Se non erro è il BIOS che legge l'SPD delle ram e imposta i settaggi corretti, quindi anche il T1.
Che software mi consigliate per visualizzare in dettaglio settaggi ram e processore,in particolare se il command rate è settato su T1 o T2 ? Thangyou :sofico:
Originariamente inviato da cdimauro
Appunto: non è un problema del processore allora. Se non erro è il BIOS che legge l'SPD delle ram e imposta i settaggi corretti, quindi anche il T1.
allora se metti un a64 step c0 sulla mia mobo i valori di sandra sono 3130/3140 come dovrebbe se metti un cg vanno a 2600/2700 senza cambiare una virgola da bios e memorie... per fare andare a t1 devi modificare i parametri da bios SE HAI LA VOCE PER IMPOSTARLO! se hai una gigabyte o msi non hanno quel comando e devi impostarlo con wprcreset....
cdimauro
01-07-2004, 06:32
Forse CPU-Z andrebbe bene...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non comprare da zetabyte...
non serve farsi salassare da ocz, mushkin, corsair e kingstone...
dovresti dare una occhiata al mercato.. tanto non dovresti avere grosse pretese... non puoi overclockkare quindi...
infatti le mie s3 un banco costano 83 € e supportano il t1 (le verdi) e ' che non trovo un altro banco uguale e non so quale ram "normale" supporti il t1 perche' non posso overclokkare? con la kv8max3 e k8vdeluxe molti miei amici stanno a 230/240 di bus tranquillamente sul forum abit c'e' gente che sta a 250... anche ammesso che uno non vuole rischiare cmq a 220 ci stai sicuro!
cmq come lo slogan amd per sta storia mi viene da dire..
AMD
inspire ME
amaze ME
surprise ME
ma AVVERT ME
SE NO INCAZZ ME!!!!!
adess i must be spend a very sacc of sold for a two bank of ram...
altriment my system no run com dovrebb and my balls gir com the pal of mulin....
Originariamente inviato da cdimauro
Forse CPU-Z andrebbe bene...
no non te lo dice..
Originariamente inviato da PERPAX
no non te lo dice..
Altro ? :(
cdimauro
02-07-2004, 06:56
Originariamente inviato da PERPAX
allora se metti un a64 step c0 sulla mia mobo i valori di sandra sono 3130/3140 come dovrebbe se metti un cg vanno a 2600/2700 senza cambiare una virgola da bios e memorie... per fare andare a t1 devi modificare i parametri da bios SE HAI LA VOCE PER IMPOSTARLO! se hai una gigabyte o msi non hanno quel comando e devi impostarlo con wprcreset....
OK, allora hai ragione. :)
Comunque penso che basterebbe un aggiornamento del BIOS per mettere a posto tutto.
Originariamente inviato da PERPAX
allora se metti un a64 step c0 sulla mia mobo i valori di sandra sono 3130/3140 come dovrebbe se metti un cg vanno a 2600/2700 senza cambiare una virgola da bios e memorie... per fare andare a t1 devi modificare i parametri da bios SE HAI LA VOCE PER IMPOSTARLO! se hai una gigabyte o msi non hanno quel comando e devi impostarlo con wprcreset....
Quello che dici conferma il fatto che non è colpa assolutamente della cpu, ma delle main che non ti consento di impostare il T1 senza usare Wcpredit+Wcprest (per che volesse sapere come date un occhio qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?threadid=37345) ).
Come ti avevo gia detto nella altro thread quando abbiamo risolto "l'inghippo" del t1 quella di Amd è stata una scleta obbligata per garantire maggior supporto a tutti i moduli di ram, se poi la gente se ne esce con thread del tipo "Amd non supporta piu di due moduli di ram" (gia successo:rolleyes: ).
Ritornando a te, hai riprovato con wcpredit+wpcrest a rimpostare i valori per abilitare il t1 anche con le S3?
cbr600rr50
02-07-2004, 07:54
Originariamente inviato da PERPAX
infatti le mie s3 un banco costano 83 € e supportano il t1 (le verdi) e ' che non trovo un altro banco uguale e non so quale ram "normale" supporti il t1 perche' non posso overclokkare? con la kv8max3 e k8vdeluxe molti miei amici stanno a 230/240 di bus tranquillamente sul forum abit c'e' gente che sta a 250... anche ammesso che uno non vuole rischiare cmq a 220 ci stai sicuro!
cmq come lo slogan amd per sta storia mi viene da dire..
AMD
inspire ME
amaze ME
surprise ME
ma AVVERT ME
SE NO INCAZZ ME!!!!!
adess i must be spend a very sacc of sold for a two bank of ram...
altriment my system no run com dovrebb and my balls gir com the pal of mulin....
li vorrei vedere dal vivo questi che stanno a 240....o 250....magari ci arrivano con una bella pci vga....
ma come fanno ad andare cosi' fuori specifica??la kv8max3 NON HA I FIX....
io a 222 ho dovuto reinstallare windows....mi ha sputtanato tutto il sistema....
solo con l'nf3250 sono arrivato a 242....
Originariamente inviato da XP2200
Quello che dici conferma il fatto che non è colpa assolutamente della cpu, ma delle main che non ti consento di impostare il T1 senza usare Wcpredit+Wcprest (per che volesse sapere come date un occhio qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?threadid=37345) ).
Come ti avevo gia detto nella altro thread quando abbiamo risolto "l'inghippo" del t1 quella di Amd è stata una scleta obbligata per garantire maggior supporto a tutti i moduli di ram, se poi la gente se ne esce con thread del tipo "Amd non supporta piu di due moduli di ram" (gia successo:rolleyes: ).
Ritornando a te, hai riprovato con wcpredit+wpcrest a rimpostare i valori per abilitare il t1 anche con le S3?
no ho la voce nel bios ... non ho provato ho messo solo 2 banchi delle rosse e nn andava ho rmesso un banco delle verdi e va'...
ciao :)
Io ho una Gigabyte Ga-K8NS e ho trovato la sezione del bios che visualizza la suddetta voce.
Basta premere nella schermata principale ctrl+f1 ed appare
"Advanced chipset Features"
Basta mettere l'ultima voce visualizzata nel menù su "disabled"
Et voilà, 3170 su sandra ;)
Cmq vi rimando a questo link se avete la mia stessa mobo :
http://www.hexus.net/content/reviews/review_print.php?dXJsX3Jldmlld19JRD03NTE=
TheDarkAngel
02-07-2004, 17:14
Originariamente inviato da PERPAX
infatti le mie s3 un banco costano 83 € e supportano il t1 (le verdi) e ' che non trovo un altro banco uguale e non so quale ram "normale" supporti il t1 perche' non posso overclokkare? con la kv8max3 e k8vdeluxe molti miei amici stanno a 230/240 di bus tranquillamente sul forum abit c'e' gente che sta a 250... anche ammesso che uno non vuole rischiare cmq a 220 ci stai sicuro!
cmq come lo slogan amd per sta storia mi viene da dire..
AMD
inspire ME
amaze ME
surprise ME
ma AVVERT ME
SE NO INCAZZ ME!!!!!
adess i must be spend a very sacc of sold for a two bank of ram...
altriment my system no run com dovrebb and my balls gir com the pal of mulin....
non è che se stai in t2 il sistema non va...
va meno.. come succede sul barton...
non riesco a capire dove stia il problema:confused: :confused:
220mhz sicuro? sono sempre 37mhz di pci... gli ibm a queste frequenze già soffrono...
e 250mhz ti sembra un risultato apprezzabile? e soprattutto sicuro?
mah...
io sto a 230 e non fa una piega... non lo tengo così solo perchè non ne ho assolutamente bisogno (per ora ;) :D )
Originariamente inviato da Fobiah
io sto a 230 e non fa una piega... non lo tengo così solo perchè non ne ho assolutamente bisogno (per ora ;) :D )
;)
abit rulez.......
voglio un wallpaper abit... il logo per il case lo ho gia' trovato!
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non è che se stai in t2 il sistema non va...
va meno.. come succede sul barton...
non riesco a capire dove stia il problema:confused: :confused:
220mhz sicuro? sono sempre 37mhz di pci... gli ibm a queste frequenze già soffrono...
e 250mhz ti sembra un risultato apprezzabile? e soprattutto sicuro?
mah...
vorrei informarti che con il t1 disabilitato la banda dell'a64 in sandra e' di 2600/2630 meno di un barton su kt 400...
il va meno non e' cosi' insignificante ma si parla di 600 punti in 3dmark e in pcmark quasi 10 fps nei giochi... se ho preso l'a64 e' perche' nei giochi anava piu' di un barton o di un p4 di pari frequenza non credi?
Originariamente inviato da PERPAX
no ho la voce nel bios ... non ho provato ho messo solo 2 banchi delle rosse e nn andava ho rmesso un banco delle verdi e va'...
Allora perche non provi? tanto se usi wpcredit modifichi le impostazioni solo momentaneamente, le modifiche vengono poi applicate con wcprest.
Originariamente inviato da XP2200
Allora perche non provi? tanto se usi wpcredit modifichi le impostazioni solo momentaneamente, le modifiche vengono poi applicate con .
le ram non erano mie e le ho restituite e poi non capisco perche' non dovrebbe andare impostando solo da bios....
wcprest non l'ho mai usato ma non capisco una cosa modifica il registro di windows? quindi formattando perdi il tweak giusto?
Si se formatti ritorni con le impostazioni di default.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.