PDA

View Full Version : Differenza prestazionale reale tra un hard disc ata e uno scsi?


unicum
26-06-2004, 00:20
Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di aver provate le due soluzioni cioe H/d scsi e ata :in quanto consiste l'aumento di prestazioni con una soluzione scsi?nella pratica quanto va piu veloce uno scsi del doppio del triplo...evitando i risultati bencmarck ma nel reale utilizzo dico.
Inoltre una configurazione raid 0 con 2 hardisc ata puo avvicinarsi ad una soluzione con un unico hard disc scasi?
Grazie anticipatamente a tutti.

Deuced
26-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da unicum
Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di aver provate le due soluzioni cioe H/d scsi e ata :in quanto consiste l'aumento di prestazioni con una soluzione scsi?nella pratica quanto va piu veloce uno scsi del doppio del triplo...evitando i risultati bencmarck ma nel reale utilizzo dico.
Inoltre una configurazione raid 0 con 2 hardisc ata puo avvicinarsi ad una soluzione con un unico hard disc scasi?
Grazie anticipatamente a tutti.


non c'è il minimo paragone,l'interfaccia scsi è la più veloce e rimarrà tale ancora per molto.I risultati li vedi dai benchmark,altrimenti a che servono?Si va dal doppio del transfer rate a tempi dimezzati di seek time


Ovviamente l'interfaccia ha un ruolo primario,ma devi avere anche un buon disco e soprattutto un buon modo per raffreddarlo :D

Per il raid pata dipende,molti controller su scheda madre creano un raid quasi emulato via software che in realtà non accelera di molto le prestazioni

Il raid con controller a parte riesce quasi a raddoppiare le prestazioni,ma siamo lontani dal scsi

unicum
27-06-2004, 02:13
Originariamente inviato da Deuced
non c'è il minimo paragone,l'interfaccia scsi è la più veloce e rimarrà tale ancora per molto.I risultati li vedi dai benchmark,altrimenti a che servono?Si va dal doppio del transfer rate a tempi dimezzati di seek time


Ovviamente l'interfaccia ha un ruolo primario,ma devi avere anche un buon disco e soprattutto un buon modo per raffreddarlo :D

Per il raid pata dipende,molti controller su scheda madre creano un raid quasi emulato via software che in realtà non accelera di molto le prestazioni

Il raid con controller a parte riesce quasi a raddoppiare le prestazioni,ma siamo lontani dal scsi

Grazie!!
Quindi ne lmio caso utilizzando il controller raid della mia scheda abit ic7 non avrei un vero incremento prestazionale utilizzando 2 dischi ata (ho un maxtor da 80 giga e vorrei se puo servire comprarne un'altro)?O sbaglio?:confused:

Deuced
27-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da unicum
Grazie!!
Quindi ne lmio caso utilizzando il controller raid della mia scheda abit ic7 non avrei un vero incremento prestazionale utilizzando 2 dischi ata (ho un maxtor da 80 giga e vorrei se puo servire comprarne un'altro)?O sbaglio?:confused:


bè,l'aumento prestazionale ovviamente c'è,però considera anche che c'è anche più rischio di rotture dei dischi (ovviamente in raid 0 con 2 dischi)


Qui c'è una piccola review http://www.storagereview.com/articles/200406/20040625TCQ_1.html

in cui vengono paragonati 2 dischi sata in raid e no,fai tu se il gioco vale la candela :)