View Full Version : Kit navigazione definitivo
greasedman
25-06-2004, 11:26
Premetto che mi sono letto tutto il 3ad sul medesimo argomento ma non ho trovato risposta alla mia specifica situazione:
1) Delle funzionalità di un dispositivo con sistema operativo non me ne faccio nulla o quasi; non lo utilizzerò mai per tenere l'agenda o altre cazzatine simili, ma mi pare di aver capito ke con un dispositivo + avanzato posso avere l'opportunità di sfruttare i migliori SW di calcolo percorsi, facilità e immediatezza d'uso e una quantità maggiore e + dettagliata di mappe, che per me è la priorità primaria. Ho capito bene?
2) Di spendere 100€ in più o in meno non mi interessa, se quel surplus mi da la garanzia di funionare bene, perkè con tutti i kilometri ke mi farebbe risparmiare un navigatore perfetto coprirei ampiamente le spese.
3) Non mi interessa la funzionalità di telefonia.
4) Non bado a spese sul SW; dovrebbe pagarmelo l'azienda.
5) Mi interesserebbe che abbia un buon audio per non distrarmi a guardare il display.
6) Se ho capito bene i dispositivi bluetooh sukkiano troppa energia, quindi sia gps ke dispositivo palmare è meglio che siano wired? C'è davvero così tanta differenza in termini di autonnomia? In caso le prendessi bluetooh, è possibile utilizzare l'audio del palmare per sentire le conversazioni del telefono cellulare?
7) Gradirei utilizzasse le SD o le schedine di memorizzazione della sony, ma è davvero l'ultima delle mie priorità.
Secondo voi ho qualke speranza di trovare qualcosa che soddisfi le mie esigenze e se sì in che range di prezzo?
Grazie, ciao!
Originariamente inviato da greasedman
Premetto che mi sono letto tutto il 3ad sul medesimo argomento ma non ho trovato risposta alla mia specifica situazione:
1) Delle funzionalità di un dispositivo con sistema operativo non me ne faccio nulla o quasi; non lo utilizzerò mai per tenere l'agenda o altre cazzatine simili, ma mi pare di aver capito ke con un dispositivo + avanzato posso avere l'opportunità di sfruttare i migliori SW di calcolo percorsi, facilità e immediatezza d'uso e una quantità maggiore e + dettagliata di mappe, che per me è la priorità primaria. Ho capito bene?
2) Di spendere 100€ in più o in meno non mi interessa, se quel surplus mi da la garanzia di funionare bene, perkè con tutti i kilometri ke mi farebbe risparmiare un navigatore perfetto coprirei ampiamente le spese.
3) Non mi interessa la funzionalità di telefonia.
4) Non bado a spese sul SW; dovrebbe pagarmelo l'azienda.
5) Mi interesserebbe che abbia un buon audio per non distrarmi a guardare il display.
6) Se ho capito bene i dispositivi bluetooh sukkiano troppa energia, quindi sia gps ke dispositivo palmare è meglio che siano wired? C'è davvero così tanta differenza in termini di autonnomia? In caso le prendessi bluetooh, è possibile utilizzare l'audio del palmare per sentire le conversazioni del telefono cellulare?
7) Gradirei utilizzasse le SD o le schedine di memorizzazione della sony, ma è davvero l'ultima delle mie priorità.
Secondo voi ho qualke speranza di trovare qualcosa che soddisfi le mie esigenze e se sì in che range di prezzo?
Grazie, ciao!
Se hai la priorita' di avere affidabilita' ed autonomia non pensare neanche al bluetooth. Io ho preso un gps seriale che si attacca all'accendisigari insieme al palmare con un solo cavo, cosi' puoi usarlo per una giornata intera senza scaricare le batterie di entrambi (normale autonomia di un gps bt non supera 5 o 6 ore, poi devi ricaricarlo)
Inoltre un gps seriale non puo' perdere la connessione con il palmare, mentre parecchi lamentano incompatibilita' e perdita di segnale con gli aggeggi wireless...
I migliori software dovrebbero essere Mapsonic e Tomtom, da quanto ho capito girando per forum in inglese. Io sto usando la demo di mapopolis visto che il Mapsonic mi arrivera' a giorni. Non ti consiglio mapopolis come usabilita' (e' un navigatore da nerd ;) ), anche se le mappe sono buone.
flycrusty
25-06-2004, 15:05
Io ho IPAQ 1940 con TomTom 3 Bluetooth. Perfetto!!!!!!!!!!!!!
Con un unico accendisicari colleghi tutti e due gli apparecchi quindi nessun problema di batteria.
Con gli aggiornamenti non ho mai avuto problemi di connettività.
Secondo me IPAQ 1940 con TomTom 3 Bluetooth e il connubio perfetto tra qualità/comodità/economicità etc...
P.S. io sostengo che i navigatori che fanno solo da navigatori, i telefoni che fanno solo da telefoni, le donne che siano solo donne....etc... sia la cosa migliore, ma in realta a volte questo non è sempre vero.
Vi saluto.
Sciau Beli
Originariamente inviato da flycrusty
Io ho IPAQ 1940 con TomTom 3 Bluetooth. Perfetto!!!!!!!!!!!!!
Con un unico accendisicari colleghi tutti e due gli apparecchi quindi nessun problema di batteria.
Con gli aggiornamenti non ho mai avuto problemi di connettività.
Secondo me IPAQ 1940 con TomTom 3 Bluetooth e il connubio perfetto tra qualità/comodità/economicità etc...
P.S. io sostengo che i navigatori che fanno solo da navigatori, i telefoni che fanno solo da telefoni, le donne che siano solo donne....etc... sia la cosa migliore, ma in realta a volte questo non è sempre vero.
Vi saluto.
Sciau Beli
Bene bene... ho visto molta gente che si lamentava del tuo stesso kit... meno male che ci sono anche persone a cui e' andata bene! :)
Piuttosto... se usi gli stessi cavi che uso io con un gps seriale... che senso ha pagare il doppio? ;)
flycrusty
25-06-2004, 16:33
In effetti, per molta gente, che usa il navigatore tomtom solo in Auto, secondo me un navigatore bluetooth non gli fa ne comodo ne scomodo, e un navigatore seriale non gli fa ne comodo ne scomodo, tanto l'Ipaq 1940 con bluetooth attivato ti fa si e no 4 ore di batteria, il ricevitore bluetooth della tomtom te ne fa di ore 7/8, quindi se fai viaggi brevi 2/3 ore appoggi l'Ipaq sul supporto per auto...fffattoo...appoggi il ricevitore bluetooth in una posizione del auto dove possa ricevere il segnale del satellite nel modo migliore.....ffffatto....nel tomtom3 non hai neanche bisogni di fare riconoscere manualmente il ricevitore, perchè come lanci il software tomtom, fa tutto dasolo.......fffatto.....siiii...allora a questo punto ti puoi fare le tue 2/3 ore di viaggio senza preoccuparti delle batterie, passato questo tempo, inizia a preparare tutti i vari cavetti per alimentare l'ipaq mentre il ricevitore può attendere ancora per un bel po' prima di necessitare di alimentazione esterna.
Il vantaggio del navigatore bluetooth è:
Alcune macchine hanno il vetro anteriore schermato, in quel caso puoi mettere il ricevitore sul retro dell'auto.
in moto, io ho l'ipaq sul manubrio e il ricevitore in tasca.
idem per quando sei in montagna e hai bisogno di altitudine coordinate etc, ricevitore in tasca e palmare in mano.
Sciau Beli.
unico, facile, pochi fili, gps integrato
ottimo come ricezione segnale e software
Originariamente inviato da flycrusty
In effetti, per molta gente, che usa il navigatore tomtom solo in Auto, secondo me un navigatore bluetooth non gli fa ne comodo ne scomodo, e un navigatore seriale non gli fa ne comodo ne scomodo, tanto l'Ipaq 1940 con bluetooth attivato ti fa si e no 4 ore di batteria, il ricevitore bluetooth della tomtom te ne fa di ore 7/8, quindi se fai viaggi brevi 2/3 ore appoggi l'Ipaq sul supporto per auto...fffattoo...appoggi il ricevitore bluetooth in una posizione del auto dove possa ricevere il segnale del satellite nel modo migliore.....ffffatto....nel tomtom3 non hai neanche bisogni di fare riconoscere manualmente il ricevitore, perchè come lanci il software tomtom, fa tutto dasolo.......fffatto.....siiii...allora a questo punto ti puoi fare le tue 2/3 ore di viaggio senza preoccuparti delle batterie, passato questo tempo, inizia a preparare tutti i vari cavetti per alimentare l'ipaq mentre il ricevitore può attendere ancora per un bel po' prima di necessitare di alimentazione esterna.
Il vantaggio del navigatore bluetooth è:
Alcune macchine hanno il vetro anteriore schermato, in quel caso puoi mettere il ricevitore sul retro dell'auto.
in moto, io ho l'ipaq sul manubrio e il ricevitore in tasca.
idem per quando sei in montagna e hai bisogno di altitudine coordinate etc, ricevitore in tasca e palmare in mano.
Sciau Beli.
Chiaro... ma per me "viaggio" e' un termine che ha senso se supera le 6/8 ore... altrimenti e' una "scampagnata"... te lo dice uno che ha fatto 70000 km in due anni con la fedele Honda ;)
Per me non avrebbe avuto senso un gps bluetooth.
Questo non toglie che sia una buona soluzione per chi ne ha bisogno (che esclude chi lo prende bt solo perche' "fa figo"... ;) )
Ad esempio e' interessante come dici in montagna, ma a quel punto e' meglio un palmare con gps integrato (tipo Garmin...) che il BT ciuccia parecchio.
Francesco.mi
25-06-2004, 23:06
hiaro... ma per me "viaggio" e' un termine che ha senso se supera le 6/8 ore... altrimenti e' una "scampagnata"... te lo dice uno che ha fatto 70000 km in due anni con la fedele Honda
Bhe, ti prendi il foruna clip-on che ha le stesse batterie dei cellulari nokia. Ti compri una batteria di riserva (le trovi a prezzi ridicoli su ebay) e il gioco è fatto, non hai + problemi di autonomia!
Byez
greasedman
28-06-2004, 08:49
Scusate se non vi ho ringraziato subito per le vostre consulenze, ma ero via! :cool:
Ok, in effetti per le mie esigenze di avere il gps bluetooth non me importa assolutamente niente.
Quindi per le mie domande credo di poter trarre queste parziali conclusoni, correggetemi se sbaglio x favore:
Compro un palmare con sistema operativo senza dispositivo telefonico e come SW proverò con il TomTom visto che mi capita di girare per le stradine + impensate e voglio avere il top dalla mappatura, ma mi rimangono aperte le questioni + importanti:
A) Quale palmare mi consigliate di prendere e sopratutto su quali caratteristiche secondo voi è meglio insistere oltre all'audio?
In caso decidessi di prendere un palmare con ricezione bluetooh, è possibile utilizzare l'audio del palmare per sentire le conversazioni del telefono cellulare?
B) Quale GPS prendere?
E' vero che le differenze tra gli uni e gli altri sono minime, quindi uno vale l'altro e non vale la pena di prendere il più costoso???
Grazie!
R|kHunter
28-06-2004, 10:16
Allora, per me se vuoi il massimo come dettaglio delle mappe ti consiglio MAPSONIC che preferisco a TOMTOM per il maggior dettaglio delle mappe, facilità d'uso e snellezza del software in sè, al momento credo che sia il miglior software di navigazione per palmari.
Per il GPS anche io ti consiglio il GPS seriale: meglio un cavo in più ma almeno hai affidabilità totale, c'è stata più di una persona sul forum che ha avuto qualche problema col GPS Bluetooth
Per il palmare io ti consiglio il Tungsten T3 per tre motivi
1 - Ha un altoparlante con volume superiore a quello degli altri palmari e per giunta è montato frontalmente, mentre su molti palmari è montato posteriormente.
2 - Ha uno schermo molto grande e luminoso con risoluzione di 320 x 480 che supporta nativamente il landscape, quindi potresti usarlo in orizzontale sul supporto da auto e sfruttare lo schermone widescreen
3 - Ha una cpu a 400 mhz che ti consente di fare il calcolo degli itinerari in un lampo
Oltretutto se hai intenzione di usarlo anche per farci altro, hai 64 mb di ram, infrarossi, bluetooth, design compatto, e un bundle software molto buono (web pro, versamail, documents to go, spese, kinoma, e molto altro ancora)
Palmare:TOSHIBA E800 Pocket Pc 400Mhz 128M 4.0" Bluetooth
Processore Intel PXA 263 a 400 MHz. Memoria di sistema Standard: 128 MB SDRAM, 32 MB Flash ROM, 32 MB Flash NAND. Tecnologia: Mobile SDRAM, CMOS Flash ROM, NAND Flash. Display a colori da 4.0 pollici, TFT transreflective. Scheda grafica: IMAGEON 3220; Memoria totale: 2.0 MB. Tipo di memoria: SRAM. Risoluzione: 480 x 640 (VGA); Massimo numero di colori: 65,536. Interfacce: 1 x DC-in, 1 x Microfono esterno, 1 x Tipo II o 1 x Tipo I x CF-II card slot, connettore cradle x cradle connector, 1 x registratore voce, 1 x USB client via cradle, 1 x InfraRed, 1 x Slot SD Card (supporta memory card SD, SD IO card, MultiMedia card), 1 x cuffie (stereo), 1 x USB host via cavo opzionale, 1 x RS232C out via cradle. Comunicazione Wireless: Bluetooth. Tecnologia Wireless: Infrarosso (IrDA). Formato audio supportato: 16-bit stereo. Standard sonori supportati: AC97 Audio Codec. Altoparlanti stereo integrati. Dimensioni lxpxh : 77.0 x 135.0 x 16.7 mm. Peso: 195 g. Sistema di puntamento Tipo : Touch screen per penna o tatto. Sistema operativo Microsoft Windows Mobile 2003 software per Pocket PC Premium. Hardware incorporato: alimentatore; Penna Stylus; Supporto con cavo USB; Cavo alimentazione AC; Guida Quick Start; Manuale d'utilizzo. Software incorporati: Pocket Word; Pocket Excel; Pocket Outlook; application launcher (home); back-up utility; power management tool; system information tool; calcolatrice; Solitario; MSN Messenger; Microsoft Transcriber; Wireless projector utility per Pocket PC; IA presenter; Pocket Internet Explorer; Microsoft Windows Media Player 9.0 per Pocket PC; Microsoft Active Sync 3.7 ; Microsoft Outlook 2002; Jawbreaker; screenlight management tool; IA mirror; Inbox; General Access Profile; Service Discovery Application Profile; Serial Port Profile; Dial-up Networking Profile; Personal Area Networking Profile; File Transfer Profile; Registratore vocale Toshiba; orologio internazionale; Auto Backup; Clear Vue. Batteria principale agli ioni di litio intercambiabile. Autonomia massima: 10 ore. Alimentatore universale autosensing AC (100/240 V).
GPS : Fortuna Clip-On Bluetooth GPS
Principali caratteristiche tecniche
- Chipset Sirf Star IIe/LP e Sirf Xtrac
- 12 canali
- Standard NMEA 0183, 38400 baud
- Bluetooth versione 1.1
- Antenna integrata
- Led integrati
- Batteria removibile da 1200mAh ai polimeri di lithio
- Connettore per antenna esterna MCX
- Dimensioni 7.4 x 4.15 x 3 cm
- Peso 95 grammi inclusa la batteria
PRG:Mapsonic--->Emule
Costo totale 820 erui.
greasedman
28-06-2004, 10:36
Grazie, è molto interessante il tuo punto di vista perkè è sicuramente uno dei più autorevoli!
Quindi tu mi consiglieresti di prendere un palmOS in luogo di un poket PC visto ke mi serve solo x la navigazione? Ma essendo un palmOS quali funzionalità perdo?? Non corro il rischio che diventi uno strumento obsoleto in breve tempo e incompatibile con le versioni future dei migliori SW per palmari???
Risparmierei molto?
Dove mi consigli di comprare o comunque consultare prezzi anke per il kit?
grazie!!!
Homodeus
28-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da R|kHunter
Allora, per me se vuoi il massimo come dettaglio delle mappe ti consiglio MAPSONIC che preferisco a TOMTOM per il maggior dettaglio delle mappe, facilità d'uso e snellezza del software in sè, al momento credo che sia il miglior software di navigazione per palmari.
Per il GPS anche io ti consiglio il GPS seriale: meglio un cavo in più ma almeno hai affidabilità totale, c'è stata più di una persona sul forum che ha avuto qualche problema col GPS Bluetooth
Per il palmare io ti consiglio il Tungsten T3 per tre motivi
1 - Ha un altoparlante con volume superiore a quello degli altri palmari e per giunta è montato frontalmente, mentre su molti palmari è montato posteriormente.
2 - Ha uno schermo molto grande e luminoso con risoluzione di 320 x 480 che supporta nativamente il landscape, quindi potresti usarlo in orizzontale sul supporto da auto e sfruttare lo schermone widescreen
3 - Ha una cpu a 400 mhz che ti consente di fare il calcolo degli itinerari in un lampo
Oltretutto se hai intenzione di usarlo anche per farci altro, hai 64 mb di ram, infrarossi, bluetooth, design compatto, e un bundle software molto buono (web pro, versamail, documents to go, spese, kinoma, e molto altro ancora)
Anche io ho intenzione di comprare un Tungsten T3 : e mi pare di capire che tu l'hai avuto, sai qualcosa del kit comprendente tomtom3 ? Il GPS bt è stabile ? Prendere il kit sarebbe un bel risparmio....oppure mi sapresti dire se esiste un valido kit con GPS e mapsonic da utilizzare con il T3? GRAZIE!
Originariamente inviato da R|kHunter
Allora, per me se vuoi il massimo come dettaglio delle mappe ti consiglio MAPSONIC che preferisco a TOMTOM per il maggior dettaglio delle mappe, facilità d'uso e snellezza del software in sè, al momento credo che sia il miglior software di navigazione per palmari.
Per il GPS anche io ti consiglio il GPS seriale: meglio un cavo in più ma almeno hai affidabilità totale, c'è stata più di una persona sul forum che ha avuto qualche problema col GPS Bluetooth
Per il palmare io ti consiglio il Tungsten T3 per tre motivi
1 - Ha un altoparlante con volume superiore a quello degli altri palmari e per giunta è montato frontalmente, mentre su molti palmari è montato posteriormente.
2 - Ha uno schermo molto grande e luminoso con risoluzione di 320 x 480 che supporta nativamente il landscape, quindi potresti usarlo in orizzontale sul supporto da auto e sfruttare lo schermone widescreen
3 - Ha una cpu a 400 mhz che ti consente di fare il calcolo degli itinerari in un lampo
Oltretutto se hai intenzione di usarlo anche per farci altro, hai 64 mb di ram, infrarossi, bluetooth, design compatto, e un bundle software molto buono (web pro, versamail, documents to go, spese, kinoma, e molto altro ancora)
Come felice possessore di un T3 non posso che confermare tutto! ;)
Aggiungo che stavo per prendere il kit con il Tungsten E ma ho deciso per il T3 proprio perche' pensavo di non resistere ad usarlo solo come navigatore.
Quando te lo ritrovi in casa inizi a scoprire cose che non sospettavi...
Homodeus
28-06-2004, 10:56
anche a te rivolgerei la domanda posta sopra....che kit usi con il T3? Come ti trovi?
R|kHunter
28-06-2004, 10:58
Non perdi nulla rispetto al pocket PC e non preoccuparti per il futuro, al momento i pocketpc hanno una quota di mercato mondiale inferiore rispetto ai palm, oltretutto il parco software dei palm è molto più vasto di quello pocketpc. (circa 8 volte tanto)
Diciamo che prendendo un palm perdi 2 cose, cioè ha una multimedialità video inferiore a quella di un pocketpc e ha un multitasking limitato, nel senso che non puoi tenere aperte più di due applicazioni contemporaneamente, mentre col pocket pc puoi.
In compenso ne guadagni in velocità e stabilità del sistema operativo, dimensioni e risoluzione schermo, e parco software più vasto, oltretutto il bundle software che ti forniscono con un tungsten T3 è nettamente migliore di quello fornito con un pocket pc (web pro, versamail e documents to go sono nettamente superiori a pocket IE, pocket outlook e pocket office)
Originariamente inviato da ninoo
Palmare:TOSHIBA E800 Pocket Pc 400Mhz 128M 4.0" Bluetooth
GPS : Fortuna Clip-On Bluetooth GPS
PRG:Mapsonic--->Emule
Costo totale 820 erui.
EHM!!! Certo che risparmi se usi emule come fornitore del software... ma tra le altre cose e' abbastanza illegale... non credo si possa consigliare pubblicamente su un forum un illecito penalmente perseguibile... ;)
Comunque... anche togliendo il software... non spendi QUALCOSA di piu'.. ma MOLTO di piu'... perche' con 500 euro hai un Tungsten T3 + gps
Sono addirittura 300 euro in piu'!!!!!!!!!
:muro:
Homodeus
28-06-2004, 11:15
Che T3 + GPS si prende con quella cifra?
Originariamente inviato da Homodeus
Che T3 + GPS si prende con quella cifra?
T3+GPS viene tra i 600 e 700€ non meno purtroppo...:(
Originariamente inviato da Homodeus
Che T3 + GPS si prende con quella cifra?
Di T3 ce n'e' uno solo ;) e costa 400 in negozio (o meno su ebay...)
Se il tuo dubbio e' sul Fortuna, il bluetooth si trova nuovo attorno a 150 euro...
E non sto nemmeno prendendo in considerazione le aste di ebay...
greasedman
28-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da Xiaoma
Come felice possessore di un T3 non posso che confermare tutto! ;)
Aggiungo che stavo per prendere il kit con il Tungsten E ma ho deciso per il T3 proprio perche' pensavo di non resistere ad usarlo solo come navigatore.
Quando te lo ritrovi in casa inizi a scoprire cose che non sospettavi...
Ad esempio quali cose non sospettavi???
E che differenza c'è tra Tungsten E e T3??? Io Credevo fossero la stessa cosa!
820euri sono davvero troppi secondo me, ma in ogni casocomprare il SW non mi interessa:dove posso vedere per l'acquisto di un t3/tungsten E con tutto il resto kit da auto?
Originariamente inviato da Rizlo+
T3+GPS viene tra i 600 e 700€ non meno purtroppo...:(
Io ho pagato T3 + gps (seriale perche' non mi fido del bt) 400 euro comprese tasse doganali e spedizione e assicurata espresso.
Se poi vuoi spendere 300 euro in piu' per avere bt...
:rolleyes:
x Xiaoma
EHM!!! Certo che risparmi se usi emule come fornitore del software... ma tra le altre cose e' abbastanza illegale
>>Beh hai ragione , la mia era una provocazione
:p
>> su un forum un illecito penalmente perseguibile...
>>EHH:sofico: solo per averlo detto , uhh
non lo ho mica fatto ....
Beh il toshiba e800 costa in negozio sui 600 Euri
mentre il ricevitore GPS sui 220 Euri
Sono addirittura 300 euro in piu'!!!!!!!!!
>>Lo so , mi spiace anche a me
:rolleyes:
x Xiaoma
"Se il tuo dubbio e' sul Fortuna, il bluetooth si trova nuovo attorno a 150 euro...
E non sto nemmeno prendendo in considerazione le aste di ebay..."
Io lo trovato sui 220 .......
Visto che lo devo comprare mi puoi dire dove lo trovi a 150 euri nuovo ?
Originariamente inviato da greasedman
Ad esempio quali cose non sospettavi???
E che differenza c'è tra Tungsten E e T3??? Io Credevo fossero la stessa cosa!
820euri sono davvero troppi secondo me, ma in ogni casocomprare il SW non mi interessa:dove posso vedere per l'acquisto di un t3/tungsten E con tutto il resto kit da auto?
Beh... non sono la stessa cosa... Il Tungsten E e' l'entry level della Palm, mentre il T3 e' il top della gamma... l'ammiraglia. ;)
Le prime differenze che mi vengono in mente sono:
Schermo 320*480 contro 320*320
Memoria 64 Mb contro 32
Processore 400 Mhz contro 126
Poi dipende da cosa devi farci... :)
Originariamente inviato da ninoo
Io lo trovato sui 220 .......
Visto che lo devo comprare mi puoi dire dove lo trovi a 150 euri nuovo ?
Per fare un esempio (visto che ho gia' un GPS non mi sto impegnando tanto...) un certo "wirelesspointit" ne ha qualcuno a 150 che scade tra poche ore...
Se non ti piacciono le aste prova a cercare in Germania o Inghilterra... li non hanno i prezzi da ladri degli italiani. :rolleyes:
Per dire... un certo "5tech*co*uk" ne ha una trentina a 140 euro...
Basta guardarsi in giro...
:O :cool: ;)
greasedman
28-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da Xiaoma
Beh... non sono la stessa cosa... Il Tungsten E e' l'entry level della Palm, mentre il T3 e' il top della gamma... l'ammiraglia. ;)
Le prime differenze che mi vengono in mente sono:
Schermo 320*480 contro 320*320
Memoria 64 Mb contro 32
Processore 400 Mhz contro 126
Poi dipende da cosa devi farci... :)
Caspita la differenza non è poca, la 480 per un navigatore mi sembra un requisito abbastanza importante!
Se la differenza di prezzo non è esagerata MI AVETE CONVINTO, prendo il T3!!!
Dove mi consiglieresti di acquistarlo? Mi interessa ovviamente tutto il kit da auto!
Per il GPS uno vale l'altro???
GRAZIE MILLE!!! :)
Originariamente inviato da greasedman
Caspita la differenza non è poca, la 480 per un navigatore mi sembra un requisito abbastanza importante!
Non è indispensabile la risoluzione, più che altro è importante la possibilità di orientare nativamente il display in orizzontale cosa che attualmente su pocketpc non si può fare a meno di utilizzare software dedicato. Comunque il T3 è proprio un signor palmare pur non avendo la proverbiale autonomia dei prodotti palm
Originariamente inviato da Rizlo+
Non è indispensabile la risoluzione, più che altro è importante la possibilità di orientare nativamente il display in orizzontale cosa che attualmente su pocketpc non si può fare a meno di utilizzare software dedicato. Comunque il T3 è proprio un signor palmare pur non avendo la proverbiale autonomia dei prodotti palm
Se consideri che ogni volta che lo metti sul cradle per fare un hotsync, oppure che lo metti in auto con il gps, si ricarica... ti accorgi che raramente hai problemi di autonomia.
Io ho giocato per mezz'ora a solitario e piu' di un ora di seguito a Warfare e ancora mi segnava 80% di carica... quindi ho qualche dubbio sul fatto che duri meno di una giornata con un utilizzo "normale"...
greasedman
28-06-2004, 16:15
L'ho visto su un catalogo il t3 e mi ha veramente rapito!!!
Però con 400euracci mi davano solo il palm!!!
Dove mi consigliate di prenderlo tenendo conto ke devo prendere tutti i pezzi del kit e nn mi serve acquistare il sw?
Altrimenti ho anke trovato allo stesso prezzo il tung E con tutto il kit incluso, ma mi ispira molto di + il t3 se è vero ke si trova col gps incluso a 400euri...
Originariamente inviato da greasedman
L'ho visto su un catalogo il t3 e mi ha veramente rapito!!!
Però con 400euracci mi davano solo il palm!!!
Dove mi consigliate di prenderlo tenendo conto ke devo prendere tutti i pezzi del kit e nn mi serve acquistare il sw?
Altrimenti ho anke trovato allo stesso prezzo il tung E con tutto il kit incluso, ma mi ispira molto di + il t3 se è vero ke si trova col gps incluso a 400euri...
Forse mi sono spiegato male... niente GPS incluso...
Palmare da Singapore a 330 euro, GPS Haicom dalla Germania a 70 euro.
Totale 400 euro.
Tutto rigorosamente ebay... ;)
greasedman
29-06-2004, 08:14
Ma su ebay... quindi usati, giusto? Oltre al fatto che non mfanno ricevuta e non dispongo di garanzia chi mi dice che quello che mi inviano non è fallato? Me ne accorgerei solo dopo che l'ho comprato!!!
Per via di comprarlo nuovo conoscete qualche buon metodo???
Originariamente inviato da greasedman
Ma su ebay... quindi usati, giusto? Oltre al fatto che non mfanno ricevuta e non dispongo di garanzia chi mi dice che quello che mi inviano non è fallato? Me ne accorgerei solo dopo che l'ho comprato!!!
Per via di comprarlo nuovo conoscete qualche buon metodo???
NO NO NO NO NO NO!!!!!!!!!!!
Tutto NUOVO, con gli imballi originali sigillati, con garanzia e ricevuta...
Manca solo la tangente per gli importatori italiani... ;)
greasedman
29-06-2004, 09:11
Ah si? veramente fiko, ma dove le trovate queste offerte??????????????????
Cmq avrei deciso per il t3 che è veramente un bell'oggetto specie per via dell'ampissimo display, ma alla fine tra gps, kit, e ca**i vari si spendono quasi 800 euracci (tra l'altro a me il software non interessa, ma tutti i pakketti lo includono :cry: ), mentre sotto casa mia con meno di 400euri mi danno tutto il kit col tung E... in più c'è anche da calcolare la SD che per me cui interesserebbe avere molte mappe andare sulla 512 sono dei bei soldoni! :(
Sono molto indeciso perchè a me servono anche tutti gli oggettini del kit, a meno che non trovi una offerta strepitosa in giro.
greasedman
29-06-2004, 09:29
Ho trovato qui vicino questa offerta, che ve ne pare?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-33168&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
>MEDION MDPCC 2501
>RAM:64 Mb - Processore Samsung da 266 MHz
>Peso: 124gr. - Display LCD TFT a 65.536 colori - 320x320 dpi
>Slot SD/MMC Card - porta USB-Sistema operativo
>Pocket PC 2003 Premium- Batteria al Litio
>+ GPS con software e indicazioni vocali
>mappa dell'Italia e kit di montaggio auto
>+SD 256 MB con Mappe Precaricate
a 349 ivato!
Qualcuno su questo forum ce l'ha mi pare... E' un ipaq 1930 con il processore del 1940 (quindi è senza bluetooth) rimarchiato MEDION, è uno dei migliori rapporto prezzo prestazioni, ma qui qualcuno ti direbbe che è molto meglio un TUNGSTEN E + GPS per quel prezzo...
Originariamente inviato da Rizlo+
Qualcuno su questo forum ce l'ha mi pare... E' un ipaq 1930 con il processore del 1940 (quindi è senza bluetooth) rimarchiato MEDION, è uno dei migliori rapporto prezzo prestazioni, ma qui qualcuno ti direbbe che è molto meglio un TUNGSTEN E + GPS per quel prezzo...
A quel prezzo si... Il Tungsten E e' molto meglio... ma in realta' costa circa 100 euro di piu' del medion... (devi aggiungere la SD a parte)
Originariamente inviato da Xiaoma
A quel prezzo si... Il Tungsten E e' molto meglio... ma in realta' costa circa 100 euro di piu' del medion... (devi aggiungere la SD a parte)
E' meglio per il software di navigazione mapsonic immagino?
O perchè è un PALM?
scusate se mi intrometto, ma perchè nessuno consiglia il bundle dell'asus 620?
In dotazione c'è il Destinator che puoi buttare via...ma il softwere si rimedia facilmente;)
Spendi 480€ e hai tutto quello che ti serve (palmare, gps rigorosamente wired, CF da 256 mb, kit fissaggio auto).
Come hardware l'A620 non ha da invidiare nulla a prodotti ben più costosi (il processore è 400mhz) e quindi anche ricalcolare un percorso è questione di 2 secondi.
Di brutto ha la batteria non estraibile, ma se tra un paio d'anni inizia a perdere colpi poi ci pensi...e poi come navigatore va legato all'accendi sigari quindi dell'autonomia non ti fraga niente.
Originariamente inviato da 4lekos
scusate se mi intrometto, ma perchè nessuno consiglia il bundle dell'asus 620?
Di brutto ha la batteria non estraibile, ma se tra un paio d'anni inizia a perdere colpi poi ci pensi...e poi come navigatore va legato all'accendi sigari quindi dell'autonomia non ti fraga niente.
E' brutto spendere 480€ e sapere che fra un paio d'anni (massimo ma anche meno dipende dall'uso!) lo potrai usare solo in macchina come GPS e non in giro come palmare...
greasedman
29-06-2004, 10:13
Molto interessante questo asus... hai il link su cui hai trovato questa offerta???
Per quello che ci devo fare io una spesa superiore ai 500 sarebbe esosa... peccato perkè lo skermo del t3 era veramente strepitoso, ma su ebay ho cercato le offerte di t3 nuovi con ricevuta e garanzia ma n le ho trovate, dove sono?!?
Secondo voi una sd da 256 non è poca? se è vero ke il nord italia occupa 200mb appena esco come farei?!?
Originariamente inviato da Rizlo+
E' meglio per il software di navigazione mapsonic immagino?
O perchè è un PALM?
Mapsonic e' ottimo... ma non so che software ti da il medion...
Sul fatto che sia un Palm non confondermi con un certo jedi... ;)
Il tungsten E e' un ottimo palmare entry level, certo non mi sognerei nemmeno di confrontarlo con un 2210, ma neanche con un 1930... figurarsi medion....
greasedman
29-06-2004, 10:25
Che i migliori siano generalmente i tung col palmOs non ho + dubbi, mi avete convinto: ma se a uno interessa solo ed esclusivamente la funzionalità di navigazione questo medion ke con 349e ti da anke la SD da 256e il kit da auto secondo voi non va bene?
Originariamente inviato da greasedman
Molto interessante questo asus... hai il link su cui hai trovato questa offerta???
Per quello che ci devo fare io una spesa superiore ai 500 sarebbe esosa... peccato perkè lo skermo del t3 era veramente strepitoso, ma su ebay ho cercato le offerte di t3 nuovi con ricevuta e garanzia ma n le ho trovate, dove sono?!?
Ma la funzione di ricerca l'hai usata? Stai cercando solo in Italia? Hai provato a cercare "Tungsten T3" in "tutto il mondo" e "compralo subito"?
Se continui a non trovarlo cerca il mio fornitore di fiducia: lycstore
Secondo voi una sd da 256 non è poca? se è vero ke il nord italia occupa 200mb appena esco come farei?!?
Scusami... ma se il nord italia occupa 200 mb e l'italia intera 250... praticamente il centro-sud dell'italia non e' mappato... ;)
Originariamente inviato da greasedman
Che i migliori siano generalmente i tung col palmOs non ho + dubbi, mi avete convinto: ma se a uno interessa solo ed esclusivamente la funzionalità di navigazione questo medion ke con 349e ti da anke la SD da 256e il kit da auto secondo voi non va bene?
Secondo me non solo va bene, ma è un ottimo acquisto!!!
L'unica cosa è che non sono sicuro che questo medion abbia la batteria removibile, ma essendo un ibribdo ipaq 1930/1940 rimarchiato dovrebbe avere la batteria removibile come loro...
Originariamente inviato da Rizlo+
E' brutto spendere 480€ e sapere che fra un paio d'anni (massimo ma anche meno dipende dall'uso!) lo potrai usare solo in macchina come GPS e non in giro come palmare...
mah, la batteria è pur sempre al litio, non credo che tra un paio d'anni sia già da buttare.
Ipotizziamo anche che sia così.
Intanto io oggi rispetto ad un Ipaq risparmio 50€.
Domani sostituire la batteria dell'asus significherà rivolgersi all'assistenza e sicuramente ci sarà da spendere qualcosa....ma anche per l'ipaq la batteria sostitutiva non è che la regalino.
Quindi credo che alla fin fine la spesa si equivalga, anche se nella peggiore delle ipotesi tra due anni la batteria dell'ASUS fosse da buttare via.
Mentre invece non si equivale l'hardware dei due palmari, perchè l'asus è superiore...e lo sarà anche tra due anni;)
Originariamente inviato da 4lekos
Domani sostituire la batteria dell'asus significherà rivolgersi all'assistenza e sicuramente ci sarà da spendere qualcosa....ma anche per l'ipaq la batteria sostitutiva non è che la regalino.
Qualcosa che ti farà preferire buttare via il tutto o usarlo solo in macchina attaccato all'accendisigari, fidati che non ti chiedono meno di 200/250€(fra due anni!) per cambiarti la batteria. La batteria dell'ipaq la trovi a 50-60€ e te la cambi da solo, c'è una BELLA differenza
Quindi credo che alla fin fine la spesa si equivalga, anche se nella peggiore delle ipotesi tra due anni la batteria dell'ASUS fosse da buttare via.
Mentre invece non si equivale l'hardware dei due palmari, perchè l'asus è superiore...e lo sarà anche tra due anni;)
No la spesa non si equivale, l'hardware dell'A620 è superiore perchè fa qualche fps in più nei giochi e negli emulatori tutto quà, niente per cui si possa veramentre valutare la superiorità di un palmare rispetto a un altro...
greasedman
29-06-2004, 11:05
Caspita, ma guardate qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=38331&item=5706536381&rd=1
Nuovo imballato con garanzia a 296€ + 25$ di spese spedizione!!!
Ma la fregatura dov'è????????????????????
Originariamente inviato da greasedman
Caspita, ma guardate qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=38331&item=5706536381&rd=1
Nuovo imballato con garanzia a 296€ + 25$ di spese spedizione!!!
Ma la fregatura dov'è????????????????????
LA FREGATURA E' CHE SIAMO IN ITALIA E I PRODOTTI ELETTRONICI AMERICANI CE LI STRATASSANO, I RIVENDITORI VOGLIONO FARSI ANCHE IL LORO GUADAGNO, IL RISULTATO E' CHE TUTTO COSTA *ALMENO IL DOPPIO*
greasedman
29-06-2004, 11:14
Questo prodotto è di singapore con spedizione in tutto il mondo!
E' affidabile secondo voi? E la garanzia come si esercita??
Scusami... ma se il nord italia occupa 200 mb e l'italia intera 250... praticamente il centro-sud dell'italia non e' mappato...
A me interessa avere le mappe al supermassimo del dettaglio perkè lo devo usare proprio sulle stradine di campagna... mi sembrava di aver capito che il nord occupasse così, ma al massimo mi compro una sd da 512 e quella da 256 del medion la riciclo sulla videocamera.
Quindi col procio 266 samsung e il so del poketPC il MEDION rimane troppo lento come navigatore secondo voi?
Originariamente inviato da greasedman
Quindi col procio 266 samsung e il so del poketPC il MEDION rimane troppo lento come navigatore secondo voi?
MA NO!! ASSOLUTAMENTE NO! va benissimo! Il samsung 266Mhz è un OTTIMO processore, vicino all'xscale 400Mhz come prestazioni, i software di navigazione vanno alla grande!
Ad esempio ci impiega meno a calculare il percorso che un Tungsten E a parità di software (parlo di Tomtom)
Ciao il medion come software monta il navteq, ci sto facendo un pensierino...com'è secondo voi?
Grazie. Ciao
OT
hai pvt pieni
che ne pensi della guida ;)
FINE OT
marall
greasedman
29-06-2004, 11:35
Molto bene!
Se non fosse che ho visto questo t3 a 296€ + ss avrei già deciso di comprarlo, ma la tentazione è fortissimissima!
Originariamente inviato da greasedman
Caspita, ma guardate qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=38331&item=5706536381&rd=1
Nuovo imballato con garanzia a 296€ + 25$ di spese spedizione!!!
Ma la fregatura dov'è????????????????????
Io ho comprato il T3 proprio da lui. E' affidabilissimo e veloce (mi e' arrivato in 2 giorni dal pagamento)
Per correttezza... aggiungi 20% di IVA che paghi direttamente al corriere (Fedex)
Originariamente inviato da Rizlo+
MA NO!! ASSOLUTAMENTE NO! va benissimo! Il samsung 266Mhz è un OTTIMO processore, vicino all'xscale 400Mhz come prestazioni, i software di navigazione vanno alla grande!
Ad esempio ci impiega meno a calculare il percorso che un Tungsten E a parità di software (parlo di Tomtom)
Tanto per pignolare... non puoi aver confrontato tomtom tra quei due palmari perche' tomtom NON gira sul Tungsten E ma SOLO sul T3.
Semmai avrai visto Mapsonic che gira quasi dappertutto... ;)
R|kHunter
29-06-2004, 11:52
Guarda: il medion se lo devi usare come navigatore imho fa il suo dovere ma sappi che se poi tu volessi usare il palmare anche per altre cose il Tungsten T3 è anni luce meglio del medion o del 1940 sia come features, che qualità che performances. ;)
Detto questo, valuta i prezzi e vedi un po' tu... :D
greasedman
29-06-2004, 12:04
A me serve solo come navigatore perkè possiedo 4 PC di cui 2 portatili ke ho sempre attakkati al sedere, quindi mal che vada potrebbe servirmi al massimo per controllare la posta in casi di superemergenza quando non sono nè a casa nè al lavoro, quindi non credo che valga la pena di prendere il t3 se non per lo schermo.
Ma sul medion gira il tomtom, giusto? E sui poket PC non posso installare un altro SO, magari il palmOS?
P.S. tanto per curiosità, se decidessi mai di prendere il t3 da quel tipo di singapore, cosa mi consigliereste come kit x fissaggio in auto e il gps?
@Xioma
Tu ad esempio il resto dove l'hai preso e come?
GRAZIE 1000!!!
Se mi dite che gira anche tom tom 3 sul medion corro a comprarlo :eek:
Ciao
greasedman
29-06-2004, 14:07
Si, il tom tom sul medion funzia, ma ho letto che non ha un audio particolarmente alto... :cry:
Qualche possessore può confortarmi???
Per chi come me non ha la radio a cassetta mangianastri ma quella di serie con lettore cd non può sfruttare l'impianto della macchia come uscita audio? :(
Originariamente inviato da greasedman
Ma sul medion gira il tomtom, giusto? E sui poket PC non posso installare un altro SO, magari il palmOS?
Eh no questo proprio NO... :D
greasedman
29-06-2004, 15:38
Vabè, me lo apettavo...:(
In ogni caso pare valere i 349e, ma prima di decidee desidererei che qualcuno mi sapesse dire a quanto potevo trovare gps + supporto da makkina (possibilmente dedicato e non universale) per il t3 così posso confrontare definitivamente i 2 prezzi all-inclusive.
Originariamente inviato da greasedman
A me serve solo come navigatore perkè possiedo 4 PC di cui 2 portatili ke ho sempre attakkati al sedere, quindi mal che vada potrebbe servirmi al massimo per controllare la posta in casi di superemergenza quando non sono nè a casa nè al lavoro, quindi non credo che valga la pena di prendere il t3 se non per lo schermo.
Ma sul medion gira il tomtom, giusto? E sui poket PC non posso installare un altro SO, magari il palmOS?
P.S. tanto per curiosità, se decidessi mai di prendere il t3 da quel tipo di singapore, cosa mi consigliereste come kit x fissaggio in auto e il gps?
@Xioma
Tu ad esempio il resto dove l'hai preso e come?
GRAZIE 1000!!!
Il resto l'ho preso da alcuni tedeschi... sempre su ebay...
E il mapsonic mi deve arrivare oggi o domani... :oink: :oink:
Se vuoi un consiglio disinteressato... fregatene dei Bluetooth da 200 euro che poi devi alimentare lo stesso perche' hanno una batteria penosa... comprati un gps seriale decente tra 50 e 80 euro.
Per il kit di montaggio ognuno ha preferenze diverse. Io ho preso un supporto con ventosa e lo attacco al vetro davanti. Altri preferiscono l'aggancio per le bocchette di aerazione, ma io preferisco godermi l'aria condizionata... ;)
greasedman
29-06-2004, 15:52
Lo accolgo molto volentieri il tuo consiglio "disinteressato", grazie! :)
Avevo già in mente di prendere un gps wired, ma volevo sapere se uno valeva l'altro e se quindi potevo affidarmi senza problemi a uno di quei GPS spaccaprezzi che si trovano su ebay, ma cercherò di stare nel range che mi hai suggerito.
Piuttosto il kit di montaggio non lo riesco a trovare su ebay... forse sbaglio ricerca, ma tu come l'hai trovato? Oppure lo hai cercato su qualche altro sito?
grazie, ciao!
Originariamente inviato da greasedman
Lo accolgo molto volentieri il tuo consiglio "disinteressato", grazie! :)
Avevo già in mente di prendere un gps wired, ma volevo sapere se uno valeva l'altro e se quindi potevo affidarmi senza problemi a uno di quei GPS spaccaprezzi che si trovano su ebay, ma cercherò di stare nel range che mi hai suggerito.
Piuttosto il kit di montaggio non lo riesco a trovare su ebay... forse sbaglio ricerca, ma tu come l'hai trovato? Oppure lo hai cercato su qualche altro sito?
grazie, ciao!
No, purtroppo i GPS non sono tutti uguali. La cosa piu' importante e' il chip che deve essere il SIRF II altrimenti rischi di trovarti una fetecchia.
Il mio e' un Haicom, che dovrebbe essere un marchio affidabile, pagato 60 euro in Germania (sempre ebay) compreso di cavo per alimentare il palmare in auto.
Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo ma per ora sono molto soddisfatto. Mi trova la posizione in pochi secondi anche a freddo (dopo una notte in box) e si aggancia sempre a 5/8 satelliti.
Se vuoi andare sul sicuro sicuro c'e' il Fortuna, ad esempio un tale su ebay (schnell-einkauf_de) ne vende qualcuno a 73 euro, ma devi aggiungere il cavo.
greasedman
29-06-2004, 17:55
Ok, grazie!
Scusa se insisto: per il sistema di fissaggio invece??? Non mi pare di averne trovato nemmeno uno dedicato per t3 su ebay! :rolleyes:
Preferirei evitare quelli universali...
;)
Ciao
Originariamente inviato da greasedman
Ok, grazie!
Scusa se insisto: per il sistema di fissaggio invece??? Non mi pare di averne trovato nemmeno uno dedicato per t3 su ebay! :rolleyes:
Preferirei evitare quelli universali...
;)
Ciao
Mah... anche io ho trovato solo quelli universali... ma funge bene... :)
greasedman
29-06-2004, 18:49
quelli universali ho visto ke sono dei padelloni un pò esosi rispetto a quelli proprietari.
Ora cercherò meglio perchè mi sembra troppo strano di non riuscire a trovare quello apposito per il t3 che è abbastanza diffuso come palm
Originariamente inviato da greasedman
quelli universali ho visto ke sono dei padelloni un pò esosi rispetto a quelli proprietari.
Ora cercherò meglio perchè mi sembra troppo strano di non riuscire a trovare quello apposito per il t3 che è abbastanza diffuso come palm
Se paghi trovi tutto... ;)
Ad esempio credo che Brodit ne abbia...
Ciao alla fine ho preso il medion secondo me è un buon acquisto (grazie a tutti x i consigli e le info) . Purtroppo non posso provare per il momento il gps, comunque contiene destinator 3.1 versione 2004 con mappe navteq non dovrebbe essere male ma le opinioni sono contrastanti nel forum...al max lo tolgo e metto tom tom 3.
Ciao
greasedman
30-06-2004, 20:32
Pex, al di là di quello che è il SW che monta ora, ci sapresti fare una obbiettiva recensione su pregi e difetti che l'hardware del medion ha?
In primis mi interesserebbe molto sapere com'è la dotazione (gps, kit di montaggio, etc...) e sopratutto se l'audio è abbastanza alto da riuscirlo ad ascoltare bene in macchina ad alti giri quando si inizia a fare un po rumorosetta...
Te ne sarei molto grato!
L'ho provato davvero poco e comunque non ho termini di paragone, tranne un ipaq 1940 con cui ho giochicchiato qualche volta, non ho notato differenze di rilievo.
Ha l'irda e microfono a diffrenza di quello che si dice in giro.
L'audio probabilmente non è dei + alti ma chredo che si senta anche con la macchina ad alti giri.
Il kit comprende:
Pocket Pc
Caricabatteria da viaggio con presa italiana e inglese
cavo usb
sd da 256mb con mappe precaricate
alimenatore da auto x pocket pc e antenna (nota che il gps lo puoi usare solo in auto perchè devi necessariamente alimentare l'antenna)
antenna
supporto x auto con ventosa da attaccare al vetro
manuale in italiano
cd navigator 3.1 versione 2004
cd con active sync
Credo che sia davvero un ottimo acquisto!!
Ciao
alimenatore da auto x pocket pc e antenna (nota che il gps lo puoi usare solo in auto perchè devi necessariamente alimentare l'antenna)
Vuoi dire che ha 2 alimentazioni differenti??? (non posso usarlo quando vado in montagna a piedi???)
Ciao ciao e grazie per l'info
L'antenna non ha una batteria che le permetta di funzionare senza alimentazone...per funzionare ha bisogno di essere attaccata al cavo di alimentazione da auto che ha 2 uscite: una x il pocket pc e l'altra x l'antenna, quindi il gps può solo funzionare in auto.
Ciao
Originariamente inviato da flycrusty
in moto, io ho l'ipaq sul manubrio e il ricevitore in tasca.
idem per quando sei in montagna e hai bisogno di altitudine coordinate etc, ricevitore in tasca e palmare in mano.
Sciau Beli.
ciao scusa la richesta un po OT
hai il kit 1940+tomtom?
vorrei utilizzare anch'io il navigatore su uno scooter ... a proposito di questo vorrei chiederti?
1) è robusto il 1940? in mezzo al manubrio da problemi (vibrazioni, ecc...)
2) puoi consigliarmi un buon supporto per moto/scooter?
ne ho visti della touratech ... ma non esiste nulla per gli scooter ... ho un majesty 250
puoi darmi qualche dritta?
ciao e grazie
greasedman
01-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da pex
L'antenna non ha una batteria che le permetta di funzionare senza alimentazone...per funzionare ha bisogno di essere attaccata al cavo di alimentazione da auto che ha 2 uscite: una x il pocket pc e l'altra x l'antenna, quindi il gps può solo funzionare in auto.
Ciao
Scusa ma io come al solito continuo a non capire... :D
DI che antenna parli?!? :confused:
Io sapevo ke il kit per funzionare era composto da:
- kit di fissaggio
- palmare
- gps wired
- cavo ke alimenta il palm e quindi il ricevitore GPS
Il medion non è così?!?
Che differenza c'è (se c'è) con gli altri sistemi?) :confused:
Altra domanda per favore: la batteria del medion è estraibile?!? Come autonomia che te ne pare?!?
Grazie! :)
Fabio82_C
01-07-2004, 13:30
Sarei molto interessato anche io al Medion come possibile alternativa al Tungsten.......e vorrei capirci qualche cosa di più su questo prodotto visto che non c'è da nessuna parte!!Zero recensioni e vista la tua descrizione la scheda tecnica di MediaWorld è pure sbagliata visto che c'è scritto no Irda, no microfono.
Grazie ciao:) :)
Originariamente inviato da Fabio82_C
Sarei molto interessato anche io al Medion come possibile alternativa al Tungsten.......e vorrei capirci qualche cosa di più su questo prodotto visto che non c'è da nessuna parte!!Zero recensioni e vista la tua descrizione la scheda tecnica di MediaWorld è pure sbagliata visto che c'è scritto no Irda, no microfono.
Grazie ciao:) :)
E' un 1930 col processore del 1940 rimarchiato medion(che se non lo sapete è un marchio che ha a che fare stettamente con HP)
Credo che sia ESATTAMENTE IDENTICO all' HP ipaq 1930 solo col processore più potente dell ipaq 1940 quindi un ottimo compromesso direi
greasedman
01-07-2004, 20:00
E' sicuramente un ottimo compromesso, ma va confrontato con gli altri. Facendo 2 calcoli un tungsten t3 viene a costare suppergiù così se lo si va a comprare sulle offerte ke si trovano su ebay:
palm 290e
gps 60e
fissaggio auto 15e
SD da 256 50e (a memoria mi pare ke la 512 fosse addirittura a 83!)
aggiungiamoci l'iva e le ss... diciamo a occhio che con 550 dovrebbe starci anche la SD da 512 (ke secondo me è molto importante).
Credo di poter dire ke sono 2 compromessi con rapporto qualità/prezzo molto simili; certo è ke comprare tutto il pack bell'epronto è molto molto + comodo, però la differenza tra i 2 non è poca: avere un audio funzionale, una sd da 512 e sopratutto un display utile non è un vantaggio da poco.
Più che dalle esigenze dipende molto anche da quanto si ritiene importante questo acquisto, certo è che il T3 è veramente definitivo e completo.
Fabio82_C
02-07-2004, 11:11
E per quanto riguarda il SW di navigazione che mi dite?
Il tungsten E ha il mapsonic che ormai mi sebra di aver capito sia uno dei migliori e con le cartine più dettagliate, cosa molto importante!Ma del destinator 3.1 versione 2004 con mappe navteq che si dice?Quale dei due è migliore e per quale motivo?
Grazie.
PS:
Greasedman, sulla miglior qualità del T3 sono daccordissimo con te, però si stà parlano di due prodotti(tungsten e medion)economici, per la tua soluzione ci vogliono comunque 200 euro in più! Anche se sicuramente per il prodotto sono meritatissimi ma visto l'utilizzo che ne farei credo sia sprecato un T3 nelle mie mani..........
:( :(
Cumunque grazie lo stesso per la dritta.;)
Fabio82_C
02-07-2004, 12:36
Aggiungo acora un altro quesito che credo possa essere di grande interesse anche per altri utenti del forum, ho sempre letto di particolari problematiche di ricezione del GPS con parabrezza schermati....ma su una recensione ho trovato la seguente frase:
Il metallo scherma il segnale, mentre anche i parabrezza schermati non pongono problemi, in quanto progettati per schermare le radiazioni degli infrarossi, non certo i 1575,42Mhz delle trasmissioni GPS.
Voi che ne pensate....alla fine non voglio trovarmi con un prodotto inutilizzabile visto che il mio parabrezza è a controllo termico, sono obbligato ad utilizzare un antenna esterna o vado tranquillo???:(
grazie 1000
Originariamente inviato da greasedman
E' sicuramente un ottimo compromesso, ma va confrontato con gli altri. Facendo 2 calcoli un tungsten t3 viene a costare suppergiù così se lo si va a comprare sulle offerte ke si trovano su ebay:
palm 290e
gps 60e
fissaggio auto 15e
SD da 256 50e (a memoria mi pare ke la 512 fosse addirittura a 83!)
aggiungiamoci l'iva e le ss... diciamo a occhio che con 550 dovrebbe starci anche la SD da 512 (ke secondo me è molto importante).
Credo di poter dire ke sono 2 compromessi con rapporto qualità/prezzo molto simili; certo è ke comprare tutto il pack bell'epronto è molto molto + comodo, però la differenza tra i 2 non è poca: avere un audio funzionale, una sd da 512 e sopratutto un display utile non è un vantaggio da poco.
Più che dalle esigenze dipende molto anche da quanto si ritiene importante questo acquisto, certo è che il T3 è veramente definitivo e completo.
Il T3 è di fascia superiore e su questo non si discute! Però in negozio non lo trovi allo stesso prezzo del kit col medion, bisogna cercare su ebay, infatti probabilmente su ebay(non ho guardato) il medion te lo tirano dietro(o comunque un 1930 o 1940)
ottima questa discussione! Me la sono letta tutta di un fiato... Finalmente ho capito cosa devo prendere per il mio Zire 71 :D
Originariamente inviato da Xiaoma
Io ho comprato il T3 proprio da lui. E' affidabilissimo e veloce (mi e' arrivato in 2 giorni dal pagamento)
Per correttezza... aggiungi 20% di IVA che paghi direttamente al corriere (Fedex)
Ciao, scusa la domanda magari stupida (non ho mai avuto palmari). Sarei intenzionato ad acquistare un T3 a Singapore dal tizio presso il quale l'hai acquistato tu....la domanda è questa:"il sistema operativo è anche in Italiano? Come faccio a verificarlo dalla descrizione? (Forse sono tutti multilanguage.....italiano compreso?
Già che ci sono approfitto per un'altra domanda: la garanzia è di 1 anno vero? Non 2 come in Europa?
Grazie, ciao :-)
jeffryeretico
12-07-2004, 19:54
guarda, ti dico tutto io perchè mi sono informato...
e mannaggia all'utente del forum che mi aveva messo questa pulcie:
lui ha scritto "pagato solo 330"......si un'attimo,
solo poi è venuto fuori che:
a) l'utente scarica l'iva
b) non è per niete un'offerta perchè ad esempio io ne ho vinto uno anche io da singapore a 250 euro, pero' devi contare tassa doganale del 20% sult totale, quindi sul prezzo del palmare piu' spedizione, praticamente arriviamo a quasi 350 euro!!!!
a questo punto ho trovato un negozio on-line, che lo vende a 370...... quindi il guadagno da prendere dal tipo a singapore ci sarebbe solo se non si pagasse la dogana
c) non ho ancora capito quale gps e con quale software abbinare al t3 senza spendere un patrimonio
d) forse mi compro il medion che tutti si trovano bene....
ho sclerato 3 giorni a cercare info in internet e queste sono le miei conclusioni.
prova a vedere tu stesso.
il medion dicono tutti che ha un gps ed un sw notevole, se qualcuno mi sa indicare un'alternatica gps èper il t3 che non costi 399 come quelle g.t. si faccia avanti.
è ovvi che non si puo' paragonare un blocco come il t3 + b.t. che costano sue 600 euro, con un medion che costa 349...secondo per me, qualita' rpezzo, prestazioni...(sempre a seconda dell'utilizzo che si deve fare e cioè come navigatore), vince in medion
mitac mio 168 + software a parte (io sto provando tt3 ed e' meglio di miomap che e' quello inserito in default nel kit)
600€ palmare, gps intgrato + antenna ext + kit auto + 2 alimentatori + software + memoria 256.
Secondo me e' comodissimo. Il software incluso l'ho provato da lecco a livigno ed e' stato perfetto! Qui vicino a casa mia invece ha sbagliato qualche volta dicendomi di girare quando c'era solo una corva :confused:
Adesso sto provando tt3 e mi sembra perfetto anche vicino a casa mia.
Mi sa che pero' la mia idea l'hai gia letta in qualche altro post :D
ciao ciao
jeffryeretico
12-07-2004, 20:45
si ma sono sempre 600 euro amico!!!
sono troppi :)
ciao
ma tomtom 3 come cavolo carico le mappe europee? aiuto!
Inserisci un cd di tomtom e lui ti chiede cosa fare, o installi un po di mappa (16/32/64/199) oppure le maggiori strade europee.
ps
Io le salvo su hd e poi le cpio sul palmare, ci metto meno tempo che metterle direttamente nella memoria del pocketpc :confused:
Ciao ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
b) non è per niete un'offerta perchè ad esempio io ne ho vinto uno anche io da singapore a 250 euro, pero' devi contare tassa doganale del 20% sult totale, quindi sul prezzo del palmare piu' spedizione, praticamente arriviamo a quasi 350 euro!!!!
a questo punto ho trovato un negozio on-line, che lo vende a 370...... quindi il guadagno da prendere dal tipo a singapore ci sarebbe solo se non si pagasse la dogana
Io ho cpmprato ben 3 volte da singapore e non ho MAI pagato tasse doganali... Sarà solo
:ciapet: ?? :D
Comunque le tue considerazioni sul medion le condivido, un ipaq 1930 rimarchiato col processore del 1940+GPS+SD a quel prezzo è forse il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento...
jeffryeretico
13-07-2004, 09:19
esattto (considerazionemedion).
cmq tu quanto hai speso in definitiva per il t3?
t3 pagato quanto? spedzione?
quale gps gli hai abbinato?
ti sei fatto fare un tipo di pacco speciale per poter saltare la dogana? sempio scritto sopra "gift" ,"commercial sample"
grazie
ciao
scusate... ho letto tutta la discsussione con il risultato che ora ho una confusione colossale i testa.
Mi riassumereste in due righe la configurazione minima (anche come prezzo :p) per avere un palmare che funzioni esclusivamente da navigatore (non mi interessa se per calcolare la mappa ci mette 1 minuto ad esempio... tanto lo userei per viaggi di diverse centinaia di chilometri quindi non è un minuto di attesa che mi cambia la vita :p)
L'unica cosa che ho capito è che bisogna puntare su di un gps seriale da attaccare alla presa dell'accendisigari giusto?
ovviamente nessun problema a comprare su ebay (purchè si possa pagare con paypal... non ho il tempo di fare la fila in banca per un bonifico internazionale :mc: )
i software di cui parlate sono tutti in italiano vero :confused:
jeffryeretico
13-07-2004, 09:49
ciao.
per le tue esigenze, ovvero navigatore, non ci pensare due volte : kit medion:
349 eruro al mediw@rld e hai tutto cio che serve.
un navigatore che sta dando soddisfazione a tutti coloro che lo hanno...
il t3 invece è per ch cerca un palmare di fascia superiore, devi pensare che poi' dovrai trovare un buon gps per il t3, e ancora io non ho capito quali sia una buona soluzione seriale per questo t3...
sicuramente alla fine spenderai molto di piu' del medion e senza assicurarvi un navigatore migliore....ma un palmare migliore iscuramente si
mi sono spiegato?
il tipo che vende i t3 da singapore usa pay pal cmq.
io mi sono aggiudicato il t3 per 247 euro...ma ci sto ripensando perchè non riesco a trovare una soluzione gps per esse senza spendere 400 eruo come il navma...
possibile che non vendono apparte il gps del medion con il suo sw????
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao.
per le tue esigenze, ovvero navigatore, non ci pensare due volte : kit medion:
349 eruro al mediw@rld e hai tutto cio che serve.
un navigatore che sta dando soddisfazione a tutti coloro che lo hanno...
si a me interessa solo come navigatore (tra l'altro non lo userei nemmeno spessissimo... ma siccome ho il senso dell'orientamento pari a 0 e riesco a perdermi anche nel mio paesino... :sofico: )
La cosa mi è venuta in mente nel week end vedendo il palmare di un amico + tomtom (lui ha un ipaq 4550 o qualcosa del genere) che mi ha detto essergli costato meno di 400€ tutto compreso (a parte la scheda da 256 che aveva già)...
siccome domani è il mio compleanno... :sofico::sofico:
jeffryeretico
13-07-2004, 10:09
allora non pensarci piu', prendi il medion e vedrai che poi posterai qui le tue i pressioni tutto contento.
dicono che abbia uno stradario milgiore del tom tom e di tanti altri.
ciao!
Originariamente inviato da jeffryeretico
allora non pensarci piu', prendi il medion e vedrai che poi posterai qui le tue i pressioni tutto contento.
dicono che abbia uno stradario milgiore del tom tom e di tanti altri.
ciao!
ho appena effettuato l'ordine (ho visto che in promozione c'era anche un altro kit con il tungsten E ma costava 20€ in più e penso non avesse la sd card) se non osno contento ti vengo a cercare a casa... (ammesso che il gps funzioni :asd::asd::sofico: )
grazie :)
jeffryeretico
13-07-2004, 10:46
vai tranqui.....lo ha preso un amico mio ed è una figata.
io sono molto incerto se prendere il medion o comprare il palmare t3...purtroppo non saprei quale gps abbinargli.
motivo, cerco un palmare che mi offra qualcosina di piu', ti ripeto, per le tue esigenze non potevi trovare di meglio del medion
ciao
p.s.= per trovarmi tramite gps scrivi: destinazione
"inferno"......ihihihihihihi :D
Originariamente inviato da jeffryeretico
cerco un palmare che mi offra qualcosina di piu', ti ripeto, per le tue esigenze non potevi trovare di meglio del medion
Non vorrei scatenare i palmisti per quello che sto per dire... Io stesso penso che il T3 sia un palmare di fascia superiore al medion/1930/1940 ma principalmentie per aspetti quali lo schermo migliore(e ruotabile di serie), la qualità costruttuva, la dotazione di software...
Questo non significa che col medion si possono fare meno cose che col T3! E da pocketpcista ti dico...ANZI... anche qualcosina di più :D Quindi funzione GPS a parte, per vedere qual'è il migliore come palmare bisogna anche considerare quello che ti servirebbe fare...
jeffryeretico
13-07-2004, 13:01
grazie
Originariamente inviato da jeffryeretico
guarda, ti dico tutto io perchè mi sono informato...
e mannaggia all'utente del forum che mi aveva messo questa pulcie:
lui ha scritto "pagato solo 330"......si un'attimo,
solo poi è venuto fuori che:
a) l'utente scarica l'iva
b) non è per niete un'offerta perchè ad esempio io ne ho vinto uno anche io da singapore a 250 euro, pero' devi contare tassa doganale del 20% sult totale, quindi sul prezzo del palmare piu' spedizione, praticamente arriviamo a quasi 350 euro!!!!
a questo punto ho trovato un negozio on-line, che lo vende a 370...... quindi il guadagno da prendere dal tipo a singapore ci sarebbe solo se non si pagasse la dogana
c) non ho ancora capito quale gps e con quale software abbinare al t3 senza spendere un patrimonio
Quell'utente del forum ;) ha pagato 340 comprese tasse e spedizione con consegna in due giorni. Se trovi un negozio italiano che fa meglio sono contento per te...
Forse non sono stato abbastanza chiaro: QUALUNQUE GPS va bene per il T3...
Ringrazio jeffryeretico per il suo intervento ma mi piacerebbe che XIAOMA rispondesse a ciò che gli chiedevo sopra e che ha scatenato tutto il discorso .....Visto che hai acquistato da quel tizio di cui parlo e che io sarei intenzionato a farlo previa verifica di ciò che ti chiedo, ti ringrazierei tanto se mi potessi rispondere.
Il discorso del 20% di sdoganamento mi era chiaro.....si tratta della beneamata IVA :-))
Grazie ciao.
jeffryeretico
13-07-2004, 18:56
fermati,
leggi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=726608
jeffryeretico
13-07-2004, 18:59
possiamo fare l'ordine insieme.....
questo venditore ha un fedd back da paura, nemmeno paragonabile a quello del tipo di singapore....
e il palmare ci viene a costare lostesso prezzo.....
perchè questo lo fa a 338 con compralo subito, mentre quello di singapore telopuoi anche aggiudicare per 250, pero' devi sommare la spedizione e il totale + 20% + un'altro 6% che non mi ricordo per cosa!.
invece dalla germania co costa 338 il palmate + 10 dollari attesta per le s.s. e basta.
facciamo l'affare insieme??
io ho pay pal, posso pagare per tutti e due.
Francesco.mi
13-07-2004, 19:48
Originariamente inviato da jeffryeretico
possiamo fare l'ordine insieme.....
questo venditore ha un fedd back da paura, nemmeno paragonabile a quello del tipo di singapore....
e il palmare ci viene a costare lostesso prezzo.....
perchè questo lo fa a 338 con compralo subito, mentre quello di singapore telopuoi anche aggiudicare per 250, pero' devi sommare la spedizione e il totale + 20% + un'altro 6% che non mi ricordo per cosa!.
invece dalla germania co costa 338 il palmate + 10 dollari attesta per le s.s. e basta.
facciamo l'affare insieme??
io ho pay pal, posso pagare per tutti e due.
Non voglio fare il rompiscatole
Ma ATTENTO che il software al 90% è solo in TEDESCO :eek:
Io una mail di chiarificazione la manderei.... ;)
ciao
Originariamente inviato da Francesco.mi
Non voglio fare il rompiscatole
Ma ATTENTO che il software al 90% è solo in TEDESCO :eek:
Io una mail di chiarificazione la manderei.... ;)
ciao
Infatti.....se leggi le mie richieste sopra riguardavano proprio la certezza che avesse SO e software in Italiano.
Per Jeffryeretico, grazie per la proposta....ci penso. Ma come calcoli i 18,50 euro di spese? Su ebay parla di 6,90 per la Germania ma non trovo le spese per l'Italia. Hai conteggiato anche la commissione che paghi a Paypal? Non accetta bonifico internazionale?
Attendo sempre che Xiaoma o qualcuno certo di quello che dice perchè ha acquistato, mi chiarisca le idee.
Ciao
jeffryeretico
13-07-2004, 23:28
mi ha comunicato il venditore tramite mail che 18.50 questa è la cifra per l'italia.
Originariamente inviato da greasedman
Per chi come me non ha la radio a cassetta mangianastri ma quella di serie con lettore cd non può sfruttare l'impianto della macchia come uscita audio? :(
qualcuno gentilmente mi spiegherebbe questa frase :confused:
se no nho capito male è possibile utilizzare la radio per sentire le indicazioni vocali del software di navigazione :confused:
cosa serve?
p.s. ovviamente parlo del kit di mediaworld medion+gps+sd card che dovrebbe arrivarmi oggi :)
Originariamente inviato da crucio
Ciao, scusa la domanda magari stupida (non ho mai avuto palmari). Sarei intenzionato ad acquistare un T3 a Singapore dal tizio presso il quale l'hai acquistato tu....la domanda è questa:"il sistema operativo è anche in Italiano? Come faccio a verificarlo dalla descrizione? (Forse sono tutti multilanguage.....italiano compreso?
Già che ci sono approfitto per un'altra domanda: la garanzia è di 1 anno vero? Non 2 come in Europa?
Grazie, ciao :-)
Non avevo visto il messaggio... ;)
Il sistema operativo PalmOS piu' diffuso (EFIGS) ti consente la scelta tra ENG,FRA,ITA,GER,SPA
Oltre a quello credo che ci siano solo due versioni: La versione solo inglese per il mercato USA e la versione cinese per la Cina ;)
Chiaramente se e' in cinese te lo dicono... altrimenti manda una mail al venditore prima di ordinarlo..
La garanzia internazionale dovrebbe essere di un anno.
Originariamente inviato da jeffryeretico
possiamo fare l'ordine insieme.....
questo venditore ha un fedd back da paura, nemmeno paragonabile a quello del tipo di singapore....
e il palmare ci viene a costare lostesso prezzo.....
perchè questo lo fa a 338 con compralo subito, mentre quello di singapore telopuoi anche aggiudicare per 250, pero' devi sommare la spedizione e il totale + 20% + un'altro 6% che non mi ricordo per cosa!.
invece dalla germania co costa 338 il palmate + 10 dollari attesta per le s.s. e basta.
facciamo l'affare insieme??
io ho pay pal, posso pagare per tutti e due.
Io stavo per comprare proprio da lui il T3... poi ho trovato il tipo di singapore e non ho avuto dubbi.... se vuoi ti spiego perche':
1) Il tipo di Singapore aveva un prezzo piu' basso.
2) Mi dava il T3 NUOVO IMBALLATO, mentre il tedesco ti dice chiaramente che non ti da la scatola, ma mette tutto in una busta anonima
3) Il tedesco specifica MOLTO CHIARAMENTE (per chi sa il tedesco ;) ) che e' stato provato ed e' COME NUOVO.
4) Leggendo parecchi commenti ho notato che qualcuno ha ricevuto un palmare usurato... venduto per nuovo ma con le righe di un usato...
5) La garanzia e' sempre un anno, ma devi per forza mandarlo a riparare dal tedesco a tue spese, mentre con la garanzia internazionale puoi scegliere il centro assistenza che preferisci.
Se permetti... pagare di piu' per qualcosa che forse e' usato non mi piace troppo... ;)
Fabio82_C
14-07-2004, 10:32
Ciao ragazzi una curiosità, ho provato il 1940 con GPS BT e mi sembra valido, l'audio nelle indicazioni è buono e lo schermo leggibile.....ero convinto per il Tungsten e ma........:( , ha uno schermo più piccolo, non è che è più incasinato per guardare le cartine?L'audio è come il 1940 o più basso?
Scusate l'intromissione e vi ringrazio anticipatamente per i consigli.:rolleyes: :rolleyes:
jeffryeretico
14-07-2004, 11:22
grazie mille Xiaoma , mi hai salvato, lo stavo per prendere da lui.
ma il tuo t3, ha quindi garanzia valida in italia?
cioè se hai problemi po puoi portare al punto di assistenza piu' vicino a te?
sicuro?
quanto anni di garanzia?
grazie
ciao
Originariamente inviato da Guren
qualcuno gentilmente mi spiegherebbe questa frase :confused:
se no nho capito male è possibile utilizzare la radio per sentire le indicazioni vocali del software di navigazione :confused:
cosa serve?
p.s. ovviamente parlo del kit di mediaworld medion+gps+sd card che dovrebbe arrivarmi oggi :)
Si si può fare con un adattatore da cassetta >jack cuffie che io ho e che si sente davvero bene (ottimo per i divx e gli mp3) Beh tieni conto però che a meno che non vuoi sentire gli mp3 dal palamre devi rinunciare alla radio e che non si può fare se non hai un autoradio a cassetta (si può se hai un autoradio a CD che però ha un jack line-out sul frontalino)
mi dici un nome per fare una ricerca su ebay per favore :)
cmq il medion mi è arrivato un paio di ore fa... ora lo sto caricando (sul manuale dicono di caricarlo per 24 ore :eek: )
nel pomeriggio devo andare in giro e ne approfitto per caricare l'antenna gps (parlano di 3 ore la prima volta) e poi la posiziono sul cruscotto e poi in serata installo i vari software sul pc ed inizio a studiarmeli un po'...
in che impresa mi sono imbarcato :eek::mc: :mc:
Originariamente inviato da Guren
mi dici un nome per fare una ricerca su ebay per favore :)
cmq il medion mi è arrivato un paio di ore fa... ora lo sto caricando (sul manuale dicono di caricarlo per 24 ore :eek: )
nel pomeriggio devo andare in giro e ne approfitto per caricare l'antenna gps (parlano di 3 ore la prima volta) e poi la posiziono sul cruscotto e poi in serata installo i vari software sul pc ed inizio a studiarmeli un po'...
in che impresa mi sono imbarcato :eek::mc: :mc:
E' un accessorio comunissimo che si trova in qualunque negozio che vende impianti hi-fi, ad esempio io l'ho comprata della SONY da mediaworld, era in offerta a 18€, penso se ne trovino anche a meno ma quella che ho io si sente che è della sony :D
Fabio82_C
14-07-2004, 12:13
No si può fare, devi prenderti un adattatore audio FM:
Inserisci il jack nella presa delle cuffie del palmare e lui trasforma i suoni, come ad esempio le indicazioni vocali del navigatore, in FM, dopo di chè sintonizzi la radio dell'auto su di una frequenza vuota e il gioco è fatto, ascolti le indicazioni dalle casse della macchina!;) Vedi foto
PS.Scusate se insisto ma devo confermare oggi lìacquisto del TE+GPS e siccome ho provato il 1940 ho solo questo come termine di paragone.....voce e schermo?
Grazie 1000
Originariamente inviato da Fabio82_C
No si può fare, devi prenderti un adattatore audio FM
Perchè dici che non si può fare quando io lo faccio regolarmente? Forse intendi dire che non lo può fare perchè non ha una radio a cassetta.. ?? :confused:
Fabio82_C
14-07-2004, 12:54
Si io mi riferivo alla tua risposta quando hai detto che c'era bisono di un'autoradio con cassette, intendevo "No si può fare lo stesso"....;) Certo costa qualche cosetta in più, siamo tra i 20 e i 30 Euro, ma nessun filo che corre tra autoradio e palmare.:D
Originariamente inviato da Xiaoma
Non avevo visto il messaggio... ;)
Il sistema operativo PalmOS piu' diffuso (EFIGS) ti consente la scelta tra ENG,FRA,ITA,GER,SPA
Oltre a quello credo che ci siano solo due versioni: La versione solo inglese per il mercato USA e la versione cinese per la Cina ;)
Chiaramente se e' in cinese te lo dicono... altrimenti manda una mail al venditore prima di ordinarlo..
La garanzia internazionale dovrebbe essere di un anno.
Grazie Xiaoma, era quello che volevo leggere !!! ;)
Confermi che si paga solo il prezzo richiesto + le spese di spedizione + il 20 % di IVA a Fedex e STOP? Il 6% di cui parla Jeffry poco sopra sono solo voci infondate?
Ciao e grazie ancora.
Fabio82_C
14-07-2004, 14:06
Scusate ma proprio nessuno è in grado di rispondermi?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
jeffryeretico
14-07-2004, 16:26
come voci infondate?
io ho sentito Xiaoma che diceva che cera sto 6%....
adirittura mi ha detto che c'è gente che se beccata il 30% in piu'!!!
sono incerto....
Originariamente inviato da jeffryeretico
come voci infondate?
io ho sentito Xiaoma che diceva che cera sto 6%....
adirittura mi ha detto che c'è gente che se beccata il 30% in piu'!!!
sono incerto....
HEHEHEHEHE......scusami me lo sono perso questo passaggio, speriamo che arrivi Xiaoma a farci chiarezza visto che lui ha "toccato con mano"
Ciao
Originariamente inviato da crucio
HEHEHEHEHE......scusami me lo sono perso questo passaggio, speriamo che arrivi Xiaoma a farci chiarezza visto che lui ha "toccato con mano"
Ciao
Risposta per entrambi: Io PERSONALMENTE ho pagato solo 7 euro di spese di sdoganamento (non e' un dazio, solo un rimborso spese). Questo perche' ho usato un corriere internazionale. Usando spedizioni diverse (es. posta) dipende dal :ciapet: della persona... ogni dogana interpreta a modo suo le regole...
L'IVA si paga su TUTTI i prodotti stranieri (extra CEE), per legge... l'unico modo per non pagarla e' fare dichiarare GIFT il pacco, ma se i doganieri si insospettiscono si potrebbero pagare multe salate...
Qui sul forum c'e' gente che acquista dagli USA, possono spiegare meglio di me come vanno le cose da quelle parti... io non mi fido granche'...
Originariamente inviato da jeffryeretico
come voci infondate?
io ho sentito Xiaoma che diceva che cera sto 6%....
adirittura mi ha detto che c'è gente che se beccata il 30% in piu'!!!
sono incerto....
Xiaoma non "diceva che" ma "chiedeva se" che e' leggermente diverso... :)
jeffryeretico
14-07-2004, 16:41
cedrai che ti conferma quanto detto da me.
te di dove sei?
se sei di milano possiamo fare l'ordine insieme cosi dividiamo le spedizioni.
jeffryeretico
14-07-2004, 16:44
come axioma...????
c'è un tuo post dove dici ad un ragazzo che intende comoprare dal tipo a singapre, ti aggiungere 6% per correttezza perchè dovra' pagarlo al corriere...
adesso lo cerco posto il link
jeffryeretico
14-07-2004, 16:50
chiedo umilmente scusa...
era questa la frase:
Io ho comprato il T3 proprio da lui. E' affidabilissimo e veloce (mi e' arrivato in 2 giorni dal pagamento)
Per correttezza... aggiungi 20% di IVA che paghi direttamente al corriere (Fedex)
....pero' poi mi hai detto che adirittura gente è stata tassata col 30%.
e se lui metesse come valore 50$ sulla scatola? sarebbe un'ottima soluzione, pagerei solo la tassa del 20% su 50 dollair!!!!
se vi fermano un pacco in dogana e questo ha un valore dichiarato superiore alla franchigia (mi pare che sia un limite basso... tipo 20€) dovrete pagare le tasse doganali (spesso le calcolano anche sul costo della spedizione) e poi l'iva.
il valore del dazio dipende dal tipo di oggetto e può arrivare anche al 14% e oltre.
Per farvi un esempio io ho importato dall'america un proiettore.
costo del proiettore : 900$
costo spedizione : 325$
totale oneri doganali : 415€ :muro::muro::muro:
greasedman
15-07-2004, 08:36
Ieri ho provato per l'ennesima volta il mio medion, stavolta su un lungo tragitto... ve lo sconsiglio: costa poco, è vero: ma vi assicuro che andando a bussola mi perderei meno, molto meno!
Purtroppo credo che non sia solo questione di medion si o medion no, ma proprio il navigatore ora come ora sia più dannoso che altro, e visto che non costano nemmeno poco se ne può fare tranquillamente a meno anche se sulle prime può sembrare una "figata"... questo il mio consiglio.
Ciao
Homodeus
15-07-2004, 08:48
scusa, che software di navigazione hai utilizzato?
Fabio82_C
15-07-2004, 09:08
Il medion ha destinator 3 che a quanto pare nonostante l'abbiano migliorato.......:mc: :mc: rimane di basso livello!;)
Homodeus
15-07-2004, 09:09
mi sono preso un colpo!
Sono indeciso tra tomtom e viamichelin e temevo avesse uno dei due!
A proposito di altoparlante del palmare che si sente poco, se io ho un'autoradio cd con il line in (non vorrei dire una boiata, ma mi pare di aver visto sul manuale che la mia autoradio dovrebbe averlo :mc: ), non potrei collegare al line in il jack del palmare tramite un cavo che entra nell'alloggiamento dellautoradio?
jeffryeretico
15-07-2004, 09:23
greasedman è molto strano...
tutti palrlano unn gran ene del sw del medion.
poi non puoi dare la colpa al medione se il sw non ti convince, basta provarne un'altro.
jeffryeretico
15-07-2004, 09:27
io ho sentito, è non mi sembrano per niete bassi dell'altoparlate.
io mi trovo benissimo è l'unico cha ha anche parte della repubb. ceca e Praga, dove mi ha trovato una viuzza incredibile
Originariamente inviato da greasedman
Ieri ho provato per l'ennesima volta il mio medion, stavolta su un lungo tragitto... ve lo sconsiglio: costa poco, è vero: ma vi assicuro che andando a bussola mi perderei meno, molto meno!
Purtroppo credo che non sia solo questione di medion si o medion no, ma proprio il navigatore ora come ora sia più dannoso che altro, e visto che non costano nemmeno poco se ne può fare tranquillamente a meno anche se sulle prime può sembrare una "figata"... questo il mio consiglio.
Ciao
Oddio... partire dal fatto che ti trovi male con il software del Medion per concludere che anche gli altri navigatori sono "più dannoso che altro" mi sembra eccessivo...
Io quando vado in giro ho la tendenza ad uscire dalla via principale "tanto per vedere che c'e' di bello"... con il risultato che spesso mi trovavo a girare a caso in posti sconosciuti perche' non sapevo dove mi trovavo...
Con il GPS premo uin pulsante e so subito dove mi trovo... e quando mi stufo gli chiedo di riportarmi a casa... fossi anche in un paesino di 100 abitanti che non ho mai sentito nominare...
Diciamo che il GPS ha salvato parecchio i miei nervi... cazzeggio rilassato perche' so che quando e' ora di tornare a casa il navigatore mi trova sempre la via piu' breve...
Aggiungo una cosa... hai provato un altro software?
greasedman
15-07-2004, 14:06
1)
Il medion NON ha destinator 3, ma un SW proprietario a dir poco pessimo (non so come abbiano fatto a consigliarmelo quelli che lo avevano provato); dire pessimo è poco, anzi pochissimo; se volete posso fornirvi esempi spassosissimi (spassosi per chi non l'ha dovuto pagare di tasca propria).
Un esempio?
Da un piccolo paesino vicino padova a este (20km di tragitto calcolati con opzione "percorso + rapido") c'è una lunga e ampia strada rispetto alla quale este rimane sulla destra: ebbene mentre la percorrevo e mi mancavano pochissimi kilometri alla meta mi voleva far voltare per una stradina lozzissima in direzione TOTALMENTE opposta!!!
E non vi parlo dell'opzione "percorso + breve" perchè mi dilungherei troppo, ma vi basti sapere che è ancor peggio.
Del destinator usa solo le mappe navteq, che se è vero che sono le migliori andiamo veramente male, molto male: secondo lui mentre percorrevo una provinciale importantissima e ampissima che c'è oramai da molti anni all'uscita di uno svincolo autostradale mi trovavo ad andare per i campi...
2)
La presa dell'accendisigari non è compatibile con quella della mia macchina (una comunissima opel vectra del 2000, di quelle che se ne vedono una ogni 200 metri); piccolo dettaglio?
3)
La batteria estraibile è totalmente inutile: se non viene alimentato il ppc perde la memoria dove sono installati tutti i programmi, quindi va costantemente tenuta inserita.
C'è di più: mentre il palmare è collegato alla presa con la batteria inserita ho notato che ogni 5 minuti si mette a lampeggiare per un pò la spia del caricabatterie, come se utilizzasse sempre la batteria e appena scende un pochino se la ricaricasse subito di quel poco che ha consumato: tutto ciò ovviamente fa molto bene alla batteria stessa!
4)
L'area di visualizzazione in 320x240 è un po troppo piccola secondo me, e per l'audio confermo: è sufficiente per l'uso di navigatore
5)
L'utilizzo durante la guida delle funzioni-base non è accessibile: per un semplice zoom ci sarebbe da usare il pennino, il tutto ovviamente mentre si guida... ieri mi sarò fermato 3-4 volte tornando da milano per reimpostare di volta in volta lo zoom, o addirittura per cambiare task, perchè c'è il tasto per tornare alla home di windows, ma ovviamente non ce n'è un'altro per switchare tra i vari task...
Per ora ho speso 350euracci e il consumo sia di tempo che di carburante non è sceso di 1 centesimo, anzi se tornando da ferrare avessi badato più all'intuito pur non essendo della zona avrei fatto molto prima!
Poi è chiaro che se a uno fa gola ne trarrà delle conclusioni diverse da quelle di un possessore.
Originariamente inviato da greasedman
1)
Il medion NON ha destinator 3, ma un SW proprietario a dir poco pessimo (non so come abbiano fatto a consigliarmelo quelli che lo avevano provato); dire pessimo è poco, anzi pochissimo; se volete posso fornirvi esempi spassosissimi (spassosi per chi non l'ha dovuto pagare di tasca propria).
Secondo me faresti prima a cancellare quel software (lo descrivi come un vero bidone...) e farti dare qualunque altra cosa da amici...
Originariamente inviato da Xiaoma
Secondo me faresti prima a cancellare quel software (lo descrivi come un vero bidone...) e farti dare qualunque altra cosa da amici...
quoto
prova TomTom o MapSonic
Allora, mi sa che mi avete incasinato un po le idee e adesso non capisco piu un tubo....
Il medion che softwaremonta? (destinator originale o una versione dedicata a lui?)
Che differenze ci sono tra destinator 3 e miomap (mitac mio 168) ?
Grazie in anticipo.
jeffryeretico
15-07-2004, 17:04
bella ragazzi,
ho trovato un0amica che mi presta i sui dati per comprare tutt quello che volgio con òla sua partita iva.
adesso mi compro nuovo il pda t3 e vada via al qul!!!!
indicatemi il meglio negozio on-line per favore come prezzi hw
ciao!!!!
greasedman
15-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da Tat0
Allora, mi sa che mi avete incasinato un po le idee e adesso non capisco piu un tubo....
Il medion che softwaremonta? (destinator originale o una versione dedicata a lui?)
Che differenze ci sono tra destinator 3 e miomap (mitac mio 168) ?
Grazie in anticipo.
Monta un SW di nome Me(r)dion Navigator con mappe navteq.
Del mapsonic ho provato una demo... meglio lasciar perdere!
Route 66 come calcolo percorso non mi era dispiaciuto affatto... mi rimane di provare il tomtom3.
I problemi relativi all'hw e allla presa accendisigari,alla batteria, etc... rimangono.
Se non altro col medion c'ho rimesso relativamente poco, chissà se avessi preso un altro più costoso....
Quindi medion -> software medion -> mappe navteq
Mio168 -> miomap -> mappe teleatlas
Invece che mappe usa Destinator 3?
Ciao e grazie.
jeffryeretico
15-07-2004, 17:47
http://www.expansys.it/product.asp?code=MIO168UK
cosa ne dite???
non capisco perchè dice (uni uk only)
il orezzo sembra eccezzionale!!!!
ci sara' qualche gabola????
grazie
ciao
Sembra manchi il software, il kit auto, la sd da 256mb e l'antenna esterna cosi a prima vista...
Box Contents:
Mio 168 GPS Pocket PC
User Manual
Quick Start Guide
Companion CD
AC Adapter
Stylus
USB Sync Cable
Car Charger
Wallet
Headphone
Holder
Poi magari c'e' dentro win2003 in inglese.
jeffryeretico
15-07-2004, 18:37
ma l'antenna esterna, non esiste!!!
scusa,di che antenna parli???
cmq devi sapere che ci sono due versioni del mio, una con la sd da 256 e l'altra senza.
cmq i sw per i pocket pc...8sono nuovo di questo mondo), si trovano
"gratis " su internet, o mi tocca compralo???
cmq ha dei prezzi ecceczzionali,
guartda cosa costa il t3, cobta che io posso scaricare l'iva, mi verrebbe a costare solo 320 euro!!!!
Lo devi paragonare ai mio168 che trovi in italia nei negozi quindi:
414 + ss e mancano le cose dette sopra contro 600€ dei negozi normali. ( prezzi ivati)
Visto che non paghi l'iva:
345 contro 500.
risparmi 155€ per non avere:
software,
kit auto,
sd da 256mb
antenna esterna (esiste)
le spese di spedizione non le ho contate.
A te l'ardua scelta :)
Originariamente inviato da greasedman
1)
Il medion NON ha destinator 3, ma un SW proprietario a dir poco pessimo (non so come abbiano fatto a consigliarmelo quelli che lo avevano provato); dire pessimo è poco, anzi pochissimo; se volete posso fornirvi esempi spassosissimi (spassosi per chi non l'ha dovuto pagare di tasca propria).
pessimo mi sembra esagerato... imho per quel che costa il kit non c'era da aspettarsi molto meglio.
oggi sono andato a trovare mia zia in un paesino di poche centinaia di abitanti disperso nelle colline forlivesi e non mi è sembrato malaccio (ovviamente conoscevo la strada e quindi quando mi diceva dove voltare sapevo già se era giusto o meno.
Ho avuto un solo piccolo problema: ad un certo punto mi ha perso la destinazione e non c'è stato verso di fargli capire dove volevo andare se non riselezionando nuovamente la mappa dell'italia intera (avevo messo un corridoio di 20 km dalla strada consigliata per fare una prova)
Anche io ho problemi con l'accendisigari (opel astra sw... il "connettore" è leggermente troppo piccolo e balla un po' ... non è che sono gli accendisigari Opel a non essere standard :sofico: ) ma niente che un po' di nastro isolante non possa rimediare :p
Tornando alla navigazione devo dire che non se l'è cavata malaccio e nel complesso per ora sono contento.
Cmq un amico ho il tomtom3 e penso che farò qualche prova... anche se per l'utilizzo saltuario che ne farò non varà in ogni caso la pena di comprare un nuovo software.
p.s. siccome a me non serve altro c'è un modo per disinstallare pocketword/excel/outlook/note/calcolatrice e tutto il fuffame vario già installato :confused: (vorrei tenere solo jawbreacker... un giochino droga :D:asd: per ora record di 1536 punti in una partita :cool: )
greasedman
16-07-2004, 08:54
Ho avuto un solo piccolo problema: ad un certo punto mi ha perso la destinazione e non c'è stato verso di fargli capire dove volevo andare se non riselezionando nuovamente la mappa dell'italia intera
Veramente un problemino da niente... hai speso 700mila lire per perderti sulle strade che conosci già e metterci pure più tempo per fermarti a riprogrammarlo; hai fatto un affare direi!
Anche io ho problemi con l'accendisigari (opel astra sw... il "connettore" è leggermente troppo piccolo e balla un po' ... non è che sono gli accendisigari Opel a non essere standard :sofico: ) ma niente che un po' di nastro isolante non possa rimediare :p
Col nastro isolante è comodissimo e anche molto pratico; fortuna che l'accendisigari non combacia, così posso diverirmi ad attaccare e staccare un adesivo dagli interni in radica della mia macchina ogni volta che lo voglio montare/smontare.
Tornando alla navigazione devo dire che non se l'è cavata malaccio e nel complesso per ora sono contento.
Come fai ad essere contento di un SW che ti dice di girare anche dove non ci sono incroci semlicemente perchè la strada piega leggermente?!?!?!? Ci fai il rally?
p.s. siccome a me non serve altro c'è un modo per disinstallare pocketword/excel/outlook/note/calcolatrice e tutto il fuffame vario già installato
Questo interessa anche a me: non è possibile disinstallare dalla memoria statica alcuni programmini inutili e inserirvi altri programmi che vorrei tenere sempre in memoria.
Originariamente inviato da greasedman
Veramente un problemino da niente... hai speso 700mila lire per perderti sulle strade che conosci già e metterci pure più tempo per fermarti a riprogrammarlo; hai fatto un affare direi!
non mi sono mica perso... non so' come ma ha perso la destinaizone (ma forse ho combinato qualche casino io nel creare il corridoio personalizzato :confused: ) mi sono fermato, ho ricaricato la mappa dell'italia (quella "di serie" con il programma) e ho reimmesso la destinazione.
Imho questi software non vanno presi per oro colato... il buonsenso mi dice se fidarmi o meno delle indicazioni (se sono su di una strada di scorrimento veloce e mi fa voltare su di uno stradino sterrato proseguo e aspetto due-tre secondi che ricalcoli il nuovo percorso :sofico: )
Col nastro isolante è comodissimo e anche molto pratico; fortuna che l'accendisigari non combacia, così posso diverirmi ad attaccare e staccare un adesivo dagli interni in radica della mia macchina ogni volta che lo voglio montare/smontare.
non so nel tuo caso, nel mio l'attacco è leggermente troppo piccolo e non rimane incastrato per bene... un giro di nastro isolante nel "connettore" ed ho risolto: da fuori non si vede niente e non ho rovinato il cruscotto ;)
Come fai ad essere contento di un SW che ti dice di girare anche dove non ci sono incroci semlicemente perchè la strada piega leggermente?!?!?!? Ci fai il rally?
a me invece non sembra questo grosso problema :confused: (meglio un indicaizone in più che una in meno :confused: )
sarò di bocca buona probabilmente :p
jeffryeretico
16-07-2004, 09:36
Tat0 , ma nella tua versione del mio, dovresti avere una Multimedia card (mmc), non una SD.
alemno è quello che trovo su http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/mio168_2.asp
jeffryeretico
16-07-2004, 10:28
ho chiesto,
allora, ho trovato un negozio ha bologna, che lo fa ancora a meno, ovvero 405 euro.
la versione HA TUTTI GLI ACESSORI DELLA EXTRA VALUE!, trane memory da 256 e sw.
poco male, memory su ebay = 30 euro, sw a gratis su programmi peer to peer.
è fatta, lo comrpo da questo negozio.
non capisco perchè solo questo negozio a bologna ha questa versione del mio.
ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
ho chiesto,
allora, ho trovato un negozio ha bologna, che lo fa ancora a meno, ovvero 405 euro.
la versione HA TUTTI GLI ACESSORI DELLA EXTRA VALUE!, trane memory da 256 e sw.
poco male, memory su ebay = 30 euro, sw a gratis su programmi peer to peer.
è fatta, lo comrpo da questo negozio.
non capisco perchè solo questo negozio a bologna ha questa versione del mio.
ciao
Infatti e' buffo... non si trova da nessuna altra parte... :confused:
jeffryeretico
16-07-2004, 10:58
cmq ho socnociuto u ragazzo on-line che lo ha preso e ha detto che è tutto perfetto.
greasedman
16-07-2004, 11:09
a me invece non sembra questo grosso problema :confused: (meglio un indicaizone in più che una in meno :confused: )
sarò di bocca buona probabilmente :p
Invece è un problema eccome!!!
Proprio il primo giorno che l'ho provato la strada piegava leggermente verso sinistra, e lui mi ha detto di prepararmi a girare a sinistra: metto la freccia, ma nel mezzo di questa piega c'era proprio uno svincolo in cui dovevo andare a destra. Risultato: cambio freccia 2 volte, freno in anticipo, il camion dietro di me mi suona e per la confusione non sapendo se dovevo andare a sinistra o a destra ho tirato dritto finchè non ho trovto un posto dove fare inversione.
Di questo passo credi davvero che sia uno strumento che mi faccia risparmiare tempo e carburante o tantomeno mi faccia ricuperare quelle 700milalire????
Francesco.mi
16-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da jeffryeretico
cmq ho socnociuto u ragazzo on-line che lo ha preso e ha detto che è tutto perfetto.
Si vede che non è una persona sufficientemente critica :O
Secondo me, ognuno di noi ha aspettative troppo alte da questi aggeggi.
Ricordiamoci che son sempre delle macchine...
...Quindi bisogna compensare la loro stupidità usando un pò del nostro cervello, e allora si che magari possono risulatare utili e non-dannose!
cya
jeffryeretico
16-07-2004, 12:40
non capisco il tuo intervento filosofico.
ma quando dici "non è una persona sufficentemente dritica", intendi che secondo te il mio non è un buon prodotto?
Originariamente inviato da jeffryeretico
non capisco il tuo intervento filosofico.
ma quando dici "non è una persona sufficentemente dritica", intendi che secondo te il mio non è un buon prodotto?
Scusa. ma greased non ha un Medion? :confused:
Originariamente inviato da jeffryeretico
Tat0 , ma nella tua versione del mio, dovresti avere una Multimedia card (mmc), non una SD.
alemno è quello che trovo su http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/mio168_2.asp
si ha una mmc. e anche se vanno lente io non me ne accorgo neanche. per calcolare percorsi da 200 300 km ci mette 10 secondi. Per calcolare percorsi da 10 km ci mette 1 o 2 secondi.
Senti la lentezza quando carichi le mappe, li co volgiono anche 20 30 minuti per mappe grandi.
Originariamente inviato da greasedman
Invece è un problema eccome!!!
Proprio il primo giorno che l'ho provato la strada piegava leggermente verso sinistra, e lui mi ha detto di prepararmi a girare a sinistra: metto la freccia, ma nel mezzo di questa piega c'era proprio uno svincolo in cui dovevo andare a destra. Risultato: cambio freccia 2 volte, freno in anticipo, il camion dietro di me mi suona e per la confusione non sapendo se dovevo andare a sinistra o a destra ho tirato dritto finchè non ho trovto un posto dove fare inversione.
Di questo passo credi davvero che sia uno strumento che mi faccia risparmiare tempo e carburante o tantomeno mi faccia ricuperare quelle 700milalire????
Sarei curioso di sapere se installando TomTom3 avrai gli stessi problemi oppure no...
Francesco.mi
16-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da jeffryeretico
non capisco il tuo intervento filosofico.
ma quando dici "non è una persona sufficentemente dritica", intendi che secondo te il mio non è un buon prodotto?
No no
:)
Semplicemente che non ci si può aspettare troppo da questi navigatori "della domenica", quindi dire che è perfetto mi sembra eccessivo
;)
ciao
Originariamente inviato da Tat0
Allora, mi sa che mi avete incasinato un po le idee e adesso non capisco piu un tubo....
Il medion che softwaremonta? (destinator originale o una versione dedicata a lui?)
Che differenze ci sono tra destinator 3 e miomap (mitac mio 168) ?
Grazie in anticipo.
Ho letto che il medion ha istallato navigator ver.1 della navigon, ora c'e' la versione navigator 4( e' un soft tedesco , che cerco di riperire + info possibili x il mio 2210.)
www.navigon.com
Mi piacerebbe avere info da chi HA il medion e non per sentito dire. Comunque grazie per le info.
ciao ciao
il software si chiama MEDION - Navigator (e poi nella schermata iniziale si legge anche NAV Tech on board 2004)
di più non so dirti mi spiace (se mi dici cosa devo guardare per scoprire che software è lo faccio anche subito ;))
nandomas
17-07-2004, 06:30
ragazzi, qualcuno ha provato Mapopolis come navigatore?
le mappe sono ottime, credo navteq, davvero dettagliate:) e so che la versione aggiornata del sftw ha finalmente tutto quello che hanno gli altri navigatori: voce, tridimensionale etc...
Originariamente inviato da Tat0
Mi piacerebbe avere info da chi HA il medion e non per sentito dire. Comunque grazie per le info.
ciao ciao
SENtito(letto) dire da chi ha il medion,e dice pure che gli hanno telefonato...
In Privato ti mando il forum in questione (Non so se sarebbe giusto pubblicizarlo su questo ottimo forum)
ciao
protonet
18-07-2004, 21:51
consiglio PalmOne T3 con Mapsonic :) :eek: :)
Originariamente inviato da Tat0
mitac mio 168 + software a parte (io sto provando tt3 ed e' meglio di miomap che e' quello inserito in default nel kit)
600€ palmare, gps intgrato + antenna ext + kit auto + 2 alimentatori + software + memoria 256.
Secondo me e' comodissimo. Il software incluso l'ho provato da lecco a livigno ed e' stato perfetto! Qui vicino a casa mia invece ha sbagliato qualche volta dicendomi di girare quando c'era solo una corva :confused:
Adesso sto provando tt3 e mi sembra perfetto anche vicino a casa mia.
Mi sa che pero' la mia idea l'hai gia letta in qualche altro post :D
ciao ciao
Ciao ero orientato anche io all'acquisto del tuo palamre, mi sai dire qualcosa in più? come ti trovi? batteria segnale velocità...te ne sarei grato!!!
io l'ho trovato a 520€ incluso di software e kit auto... che dici è buono?
Originariamente inviato da Tat0
mitac mio 168 + software a parte (io sto provando tt3 ed e' meglio di miomap che e' quello inserito in default nel kit)
600€ palmare, gps intgrato + antenna ext + kit auto + 2 alimentatori + software + memoria 256.
Secondo me e' comodissimo. Il software incluso l'ho provato da lecco a livigno ed e' stato perfetto! Qui vicino a casa mia invece ha sbagliato qualche volta dicendomi di girare quando c'era solo una corva :confused:
Adesso sto provando tt3 e mi sembra perfetto anche vicino a casa mia.
Mi sa che pero' la mia idea l'hai gia letta in qualche altro post :D
ciao ciao
Ciao ero orientato anche io all'acquisto del tuo palamre, mi sai dire qualcosa in più? come ti trovi? batteria segnale velocità...te ne sarei grato!!!
io l'ho trovato a 520€ incluso di software e kit auto... che dici è buono?
Yuzuke@81
03-09-2004, 00:42
ragazzi qualcuno mi dice dove prendere un kit auto che sfrutta il landscape non a ventosa però più ricarica per il tungsten t3???
grazie
Perdonate un grandissimo ignorantone, ma dato che ho appena preso un medion e mi piacerebbe provare anche altri sw di navigazione e altre mappe (non sono contentissimo del navigator e delle sue mappe anche se non le trovo pessime), mi sapreste dire dove trovare altro sw e come caricarlo (a parte emule che non possiamo pubblicizzare....:D ). Magari qualcuno facesse qualche trial......... o perlomeno i siti web dei produttori per capirci qualcosa;)
Grazie mille in anticipo.
Carlo
Originariamente inviato da Xiaoma
EHM!!! Certo che risparmi se usi emule come fornitore del software... ma tra le altre cose e' abbastanza illegale... non credo si possa consigliare pubblicamente su un forum un illecito penalmente perseguibile... ;)
Comunque... anche togliendo il software... non spendi QUALCOSA di piu'.. ma MOLTO di piu'... perche' con 500 euro hai un Tungsten T3 + gps
Sono addirittura 300 euro in piu'!!!!!!!!!
:muro:
Quoto fortissimamente non puoi utilizzare il forum per istigare alla pirateria!poi vi lamentate dei costi del software!:(
perdonatemi se non ho letto tutto e forse e' gia' stato detto ma:
se ti serve solo come navigatore
non e' un problema il budget
GARMIN e il modello te lo scegli tu
(forse il migliore attualmente come qualita' prezzo e' il "quest"
che ha pure il supporto per auto e 256 mega di memoria ... nella versione europea almeno)
ce ne sono veramente per tutti i gusti
Intanto grazie per tutte le risposte che ho ricevuto.....:rolleyes:
Se a qualcuno dovesse interessare ho provato sul mio povero Medion 250 il TomTom al posto del suo Navigator.
Per la piccolissima zona che ho testato tutto un altro pianeta:eek: !!!!!
Mappa molto più dettagliata e molto più semplice a "colpo d'occhio".
Come navigatore in se stesso non ho trovato pregi particolari rispetto all'altro, ma come premesso ho fatto una prova troppo limitata per giudicare a fondo;)
Ciao
Pipperesi
26-01-2005, 19:45
ma quindi in definitiva il migliore qual'è?
tom tom 3?
Avendolo provato un pochino di più e avendo anche provato il viamichelin posso dire che a mio gusto il tomtom è il migliore nella mia zona, magari appena lo riuscirò a provare anche in zone a me del tutto sconosciute ti dirò altre mie impressioni.
Altri sw da consigliare?
Ciaoooooooooo
Allora io ho provato sia il tomtom3,che smartst v3 e via michelin,l'ultimo mi sembra il piu' primitivo,sia come grafica che come indicazioni,mancano molti punti di interesse,non mi ci trovo insomma,tuttaun'altra cosa il tomtom,interfaccia molto amichevole,grafica buona anche se inferiore a smartst,indicazioni vocali chiare e anticipate di oltre 800 m.!Inoltre adotta il software di teleatlas che al sud è piu' dettagliato di navteq,forse non è aggiornatissimo ma un ottimo software in definitiva,il migliore per me è smartst v3,grafica da paura,ti trovi tutti i nomi delle vie e delle traverse vicino alla via principale(cosa assente in tomtom per pocket pc,presente in tomtom go),gli altri non li ho provati ma il via michelin non mi convince per niente ciao!prova !:)
ora cerco il smartst v3 da provare. Per viamichelin sono d'accordissimo con te, per me è pessimo.
Ciaooooooooooo
Pipperesi
26-01-2005, 23:50
ma poi questi prodotti come sono aggiornabili?
e soprattutto ogni quanto vengono aggiornati?
poi una domanda stupida...da neofita....ad esempio "tom tom" sono solo mappe o è anche un software?
le 2 cose sono distinte oppure prendendo un palmare uno scarica le mappe, le compra, le mette sulla sd\mmc\cf e stop?
scusate la banalita' e grazie a tutti
ottimo forum
ciao allora io aggiornamenti mappe non ne ho trovato,ho fatto un aggiornamento del software smartst v3 ma solo del programma,per le mappe bisognerà aspettare l'altra edizione anche perchè le forniscono teleatlas e navteq! devi avere programma e mappe,altrimenti non funziona niente!ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.