Entra

View Full Version : Rete Peer to Peer (ad Hoc) WiFi...!


pella.grind
25-06-2004, 09:34
Ciao Raga ho un consiglio da chiedervi...!

Ho configurato una rete ad Hoc (peer to peer) tra due PC tramite schede Wireless D-LINK DWL-G520+ con lo scopo di condividere la connessione ADSl Ethernet presente su unod ei due PC

S.O.=WinXpPro su Entrambi

Tutto Ok in fase di test ma quando allontano i PC e li porto nei due angoli della casa (dove devono stare) il segnale si perde........ :(

i PC sono a 10-12 m in linea d'aria... con due libreire in mezzo...!

Come fare per Amplificare il Segnale e dove agire...?????

alexmere
25-06-2004, 10:08
Strano che non prenda.... I driver sono aggiornati?

recoil
25-06-2004, 10:11
direi anche io che è strano! se si fosse trattato di schedine pcmcia avrei capito ma quelle pci in genere hanno un'antennna decente...
in mezzo ci sono solo le librerie o anche muri?

pella.grind
25-06-2004, 10:25
Vi allego una piantina abbastanza esplicativa dell'ambiente...

I driver sono aggiornati... Devo magari impostare qualche tipo speciale di trasmissione per le lunghe distanze...?

pella.grind
25-06-2004, 10:46
dite che con queste risolvo qualcosa...?

http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8wNhlDtnw5L4mVO9t93xky+DSk2hueGPj+ho/wnfpzclYsc=

non spaventatevi, è l'indirizzo sul sito D-Link...

cuorern
25-06-2004, 10:48
Pella, io ho una domanda un pò differente da rivolgere a te...

Devo dare una cosa simile a casa mia, ma non per sfruttare connessioni, solo per mettere in rete due PC posti più o meno come i tuoi, e non voglio prendere un cavo cross di 180 metri che mi giri per le stanze... :)

Che cosa devo prendere per sistemare il tutto e renderlo operativo?!?

Immagino 2 schede PCI per la trasmissione e ricezione del segnale ed anche un qualcosa che faccia da ponte immagino, vero?!? Ponte al quale in futuro posso collegare n PC immagino... ;) Poi ho un portatile, prendendo una scheda PCMCIA con le stesse caratteristiche delle PCI sono a posto, vero?

Ciao e grazie...

pella.grind
25-06-2004, 10:59
...La mia rete è molto semplice, formata da Soltanto Due PC connessi tra loro direttamente senza Access Point... tipo di rete Peer to Peer o Ad Hoc
uno dei Due PC ha la Connessione Ethernet ADSL condivisa...

Quindi se sono SOLO due PC prendi due schede PCI Wireless e sei a posto (in teoria... vedi che poi alla fine in casa devi fare i conti degli ingombri delle pareti, delle librerie che ammazzano il segnale, del nonno che si fa la barba... tutte cose che io non avevo calcolato)

Sei invece vuoi mettere in rete più di due PC devi avere per forza di cose un Access Point al quale tutti i Client in Rete possano accedere, l'acces Point deve essere collegato al PC che battezzerai come Server...!

alexmere
25-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da pella.grind
l'acces Point deve essere collegato al PC che battezzerai come Server...!
Non è del tutto vero: un access point funziona anche se non è collegato ad alcun PC: infatti, è totalmente indipendente.

pella.grind
25-06-2004, 11:04
...intendevo "server" come PC al quale l'access Point è collegato, o può lavorare in assoluta indipendenza e ricevere le impostazioni da un client qualsiasi...?

alexmere
25-06-2004, 11:06
Originariamente inviato da pella.grind
dite che con queste risolvo qualcosa...?

http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8wNhlDtnw5L4mVO9t93xky+DSk2hueGPj+ho/wnfpzclYsc=

non spaventatevi, è l'indirizzo sul sito D-Link...
Hmm... Ne dovresti prendere due e non è detto che basti. Certo che sei un po' sfigato con la posizione dei PC: in pratica le onde devono attraversare il muro di perimetro della casa... Con un access point risolvi di sicuro, ma devi spendere almeno 60 €. Quell'antenna lì mi pare costi intorno ai 15 €, forse ti conviene prendere un access point, da mettere dove c'è la stanza "Libreria" per esempio... Che ne dici?

alexmere
25-06-2004, 11:07
Originariamente inviato da pella.grind
...intendevo "server" come PC al quale l'access Point è collegato, o può lavorare in assoluta indipendenza e ricevere le impostazioni da un client qualsiasi...?
Un access point funziona anche da ripetitore di segnale (in coppia con un altro access point). Hai davvero diverse possibilità.

alexmere
25-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da alexmere
Quell'antenna lì mi pare costi intorno ai 15 €, forse ti conviene prendere un access point, da mettere dove c'è la stanza "Libreria" per esempio... Che ne dici?
Anzi no, nella stanza in alto a destra è l'ideale, con l'antenna che punta direttamente verso le porte.

pella.grind
25-06-2004, 11:10
...può essere un'alternativa, non mi spaventano le incursioni, due chiavi a 128 bit, stò al 5° piano...! e sotto e sopra ci sono dei vecchi bacucchi!!!!!

ma L'access Point se io lo mettessi nel corridoio centrale, si limita ad amplificare e smistare il segnale ricevuto o devo cambiare le impostazioni di rete...?

prefersico spendere qualcosa in più per l'A.P. che pagare le antennine che poi non servono ad una fava..!

cuorern
25-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da pella.grind
...La mia rete è molto semplice, formata da Soltanto Due PC connessi tra loro direttamente senza Access Point... tipo di rete Peer to Peer o Ad Hoc
uno dei Due PC ha la Connessione Ethernet ADSL condivisa...

Quindi se sono SOLO due PC prendi due schede PCI Wireless e sei a posto (in teoria... vedi che poi alla fine in casa devi fare i conti degli ingombri delle pareti, delle librerie che ammazzano il segnale, del nonno che si fa la barba... tutte cose che io non avevo calcolato)

Sei invece vuoi mettere in rete più di due PC devi avere per forza di cose un Access Point al quale tutti i Client in Rete possano accedere, l'acces Point deve essere collegato al PC che battezzerai come Server...!

Ok, per due pc solo le PCI, oppure una PC-Card ed una PCI, ma se già sono 3 come si fa?!? Per forza access-point, giusto?!?

Funziona un pò come il cavo cross (2 soli pc) oppure cavi normali ed hub (infiniti pc)...

Siccome leggo che l'access point funziona stand-alone, l'unico motivo per cui dovrei collegarlo ad un pc "server" sarebbe, eventualmente, la connessione verso internet oppure verso una parte di rete cablata, giusto?!?

Per cui, se ho capito e ricapitolando, se prendo due schede pci, una pccard ed un access-point (che non collego da nessuna parte, solo alla corrente immagino... :p ) posso usare i miei due pc fissi, il portatile vecchietto ed il centrino (che il wireless già lo dovrebbe avere) assieme sullo stesso gruppo di lavoro...

La config software immagino non cambi vero?!? Cmq al limite poi me la vedo, il mio problema è ora comprare le cose che servono, niente di più ma anche niente di meno...

alexmere
25-06-2004, 11:15
Con l'aggiunta di un access point devi cambiare solo le impostazioni della sezione wireless. La rete da AD HOC diventerà INFRASTRUCTURE, magari ci metti la cifratura a 256 bit (i vecchietti sono pieni di risorse :D :D :D ), mentre sui PC sei già a posto se già adesso riesci a condividere Internet e i DOCs. L'access point diventa un ponte per il segnale, poi a seconda di come riceverai il segnale sui due PC, potrai metterlo nel corridoio centrale, nella stanza in alto a destra o dove vuoi, ma si tratta solo di fare delle prove e vedere come arriva il segnale.

alexmere
25-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da cuorern
Ok, per due pc solo le PCI, oppure una PC-Card ed una PCI, ma se già sono 3 come si fa?!? Per forza access-point, giusto?!?

Funziona un pò come il cavo cross (2 soli pc) oppure cavi normali ed hub (infiniti pc)...

Siccome leggo che l'access point funziona stand-alone, l'unico motivo per cui dovrei collegarlo ad un pc "server" sarebbe, eventualmente, la connessione verso internet oppure verso una parte di rete cablata, giusto?!?

Per cui, se ho capito e ricapitolando, se prendo due schede pci, una pccard ed un access-point (che non collego da nessuna parte, solo alla corrente immagino... :p ) posso usare i miei due pc fissi, il portatile vecchietto ed il centrino (che il wireless già lo dovrebbe avere) assieme sullo stesso gruppo di lavoro...

La config software immagino non cambi vero?!? Cmq al limite poi me la vedo, il mio problema è ora comprare le cose che servono, niente di più ma anche niente di meno...
In realtà si possono collegare direttamente fino a 4÷5 PC (non ricordo bene il numero max) in modalità AD HOC: i produttori hanno limitato questo numero per vendere gli access point... Se c'è di mezzo Internet, tuttavia, consiglio un router ADSL wireless, che ha tutto l'occorrente in un unico dispositivo: prese RJ-45 (LAN Ethernet 10/100), antenne per il Wi-Fi (802.11b/b+/g/g+ a seconda delle esigenze), router con funzione NAT per internet.

alexmere
25-06-2004, 11:22
Originariamente inviato da alexmere
Con l'aggiunta di un access point devi cambiare solo le impostazioni della sezione wireless. La rete da AD HOC diventerà INFRASTRUCTURE, magari ci metti la cifratura a 256 bit (i vecchietti sono pieni di risorse :D :D :D ), mentre sui PC sei già a posto se già adesso riesci a condividere Internet e i DOCs. L'access point diventa un ponte per il segnale, poi a seconda di come riceverai il segnale sui due PC, potrai metterlo nel corridoio centrale, nella stanza in alto a destra o dove vuoi, ma si tratta solo di fare delle prove e vedere come arriva il segnale.
Mi è venuto in mente che l'access point ha un indirizzo IP, quindi dovrai cambiare anche le impostazioni di rete.

Dovrebbe essere una cosa del genere.
PC con Internet
IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway Internet: 192.168.0.1

Access point
IP: 192.168.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
(Gateway Internet: 192.168.0.1) non sono sicuro che si possa impostare nella configurazione dell'access point

PC client
IP: 192.168.0.3
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway Internet: 192.168.0.1

cuorern
25-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da alexmere
In realtà si possono collegare direttamente fino a 4÷5 PC (non ricordo bene il numero max) in modalità AD HOC: i produttori hanno limitato questo numero per vendere gli access point... Se c'è di mezzo Internet, tuttavia, consiglio un router ADSL wireless, che ha tutto l'occorrente in un unico dispositivo: prese RJ-45 (LAN Ethernet 10/100), antenne per il Wi-Fi (802.11b/b+/g/g+ a seconda delle esigenze), router con funzione NAT per internet.

Ok, tu sei preparatissimo sul fronte wireless e quindi a te mi rivolgo...

Le esigenze, per ora, sono estremamente semplici, due fissi e due portatili (che però non hanno problemi perchè li "porto" e li attacco con i cross come sempre), cmq immagino 4 macchine che NON escono e NON devono uscire su internet. Quando lo faranno cmq avrò un server connesso al router di Fastweb con il suo bravo cavo rj... ;)

Il wireless lo userei solo per comodità e scambio dati, con 4 pc secondo te riesco senza access point, ma a questo punto ne prendo uno, tanto non mi cambiano quei 100€ la vita ma sono sicuro anche che il segnale si propaghi meglio... ;)

Mi consigli qualcosa in particolare?!? Io pensavo ai 54mbit, credo il protocollo più veloce in wireless, ma come sicurezza com'è messo?!?

pella.grind
25-06-2004, 11:28
...il PC con Internet ha l'IP dinamico :(
imposto IP secondario...
Dovrei settare tutto Così.....

PC1 con Internet
IP 10.10.0.1
NetMask: 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

Access Point
IP 10.10.0.2
NetMask: 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

PC2
IP 10.10.0.3
NetMask 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

se non posso assegnare DNS e GetWay all'access Point, tengo come principali quelli del Pc01

Giusto ????????????????????????

alexmere
25-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da cuorern
Ok, tu sei preparatissimo sul fronte wireless e quindi a te mi rivolgo...

Le esigenze, per ora, sono estremamente semplici, due fissi e due portatili (che però non hanno problemi perchè li "porto" e li attacco con i cross come sempre), cmq immagino 4 macchine che NON escono e NON devono uscire su internet. Quando lo faranno cmq avrò un server connesso al router di Fastweb con il suo bravo cavo rj... ;)

Il wireless lo userei solo per comodità e scambio dati, con 4 pc secondo te riesco senza access point, ma a questo punto ne prendo uno, tanto non mi cambiano quei 100€ la vita ma sono sicuro anche che il segnale si propaghi meglio... ;)

Mi consigli qualcosa in particolare?!? Io pensavo ai 54mbit, credo il protocollo più veloce in wireless, ma come sicurezza com'è messo?!?
Guarda per la sicurezza c'è da dire che il WEP è un po' fallato, perché basta un bel po' di traffico sniffato per scoprire la chiave, ma tanto non penso si tratti di traffico aziendale. Al limite c'è il WPA, che però necessita di un server RADIUS (cioè un software che dà le autorizzazioni ad accedere alla tale rete wireless), quindi non penso rientri nelle tue esigenze.
Per quanto riguarda la velocità, leggi questa discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=713468), dove si parla anche di diversi problemi pratici.

recoil
25-06-2004, 12:06
secondo me non è il caso di essere paranoici per quanto riguarda il wep
ok è debole ma bisogna vedere chi hai come vicino di casa

con tutta la gente che non sa nemmeno come si accende un computer io starei tranquillo. se uno vuole davvero sicurezza quando scambia dei dati si fa la sua VPN e che sia finita :)

alexmere
25-06-2004, 15:28
Originariamente inviato da pella.grind
...il PC con Internet ha l'IP dinamico :(
imposto IP secondario...
Dovrei settare tutto Così.....

PC1 con Internet
IP 10.10.0.1
NetMask: 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

Access Point
IP 10.10.0.2
NetMask: 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

PC2
IP 10.10.0.3
NetMask 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

se non posso assegnare DNS e GetWay all'access Point, tengo come principali quelli del Pc01

Giusto ????????????????????????

Dovrebbe funzionare. Occhio che l'AP ha il DHCP, che quindi è meglio disattivare, altrimenti va in conflitto con gli IP dinamici dell'ISP.