PDA

View Full Version : La mia prima luna ... storta :p


gatto23
25-06-2004, 00:58
Oggi ho fatto un esperimento fotografando la luna per la prima volta ma i risultati nonstante la ottima Canon Eos 300d sono stati disastrosi.

http://members.fortunecity.it/gatto23/luna.jpg

Ovviamente è un crop dell'immagine fatta con Sigma 70-300 Apo Macro II f4-5.6.

Impostazioni

ISO 1600
1/250
300 mm
f 8

http://members.fortunecity.it/gatto23/luna3.jpg

Questa forse è leggermente più decente come rumore ma non mi convince uguale.

ISO 400
300 mm
1/30
f 11

Qualche consiglio per migliorare? Ovviamente dovrò cambiare l'ottica che fa pietà a 300mm, ma per questo dovrò aspettare almeno settembre :D

ENGINE
25-06-2004, 03:42
eri in campo aperto o fotografavi dalla finestra ?

gatto23
25-06-2004, 06:32
Originariamente inviato da ENGINE
eri in campo aperto o fotografavi dalla finestra ?

La seconda che hai detto... :confused: :rolleyes:

Mark75
25-06-2004, 09:21
Non si vedono le foto

Blind Guardian
25-06-2004, 09:31
rumore a parte, trovo abb evidenti i limiti dell'ottica che impasta vistosamente i dettagli. (o hai fatto tu una compressione talebana, ma non credo!).

the_joe
25-06-2004, 09:43
Per equità e magari non tirare la croce addosso a chi non se la merita, ti consiglio di impostare i 100 Asa e mettere la macchina sul cavalletto e curare la messa a fuoco, mi sembra che così come sono ora siano troppo impastata anche per un'ottica con le lenti di carta ;)
Per una prova equa magari fai lavorare l'obiettivo fra f.8.0 e f.11 e cerca di comprimere il meno possibile i files e raccomando ancora il cavalletto e l'autoscatto o scatto con il telecomando per evitare qualsiasi problema di micromosso.

etzocri
25-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da the_joe
Per equità e magari non tirare la croce addosso a chi non se la merita, ti consiglio di impostare i 100 Asa e mettere la macchina sul cavalletto e curare la messa a fuoco, mi sembra che così come sono ora siano troppo impastata anche per un'ottica con le lenti di carta ;)
Per una prova equa magari fai lavorare l'obiettivo fra f.8.0 e f.11 e cerca di comprimere il meno possibile i files e raccomando ancora il cavalletto e l'autoscatto o scatto con il telecomando per evitare qualsiasi problema di micromosso.


non usare 1600 iso.. il rumore è dovuto a quello.. metti 100 iso come dice the joe cavalletto e vedrai che esce bene;)

gatto23
25-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da the_joe
Per equità e magari non tirare la croce addosso a chi non se la merita, ti consiglio di impostare i 100 Asa e mettere la macchina sul cavalletto e curare la messa a fuoco, mi sembra che così come sono ora siano troppo impastata anche per un'ottica con le lenti di carta ;)
Per una prova equa magari fai lavorare l'obiettivo fra f.8.0 e f.11 e cerca di comprimere il meno possibile i files e raccomando ancora il cavalletto e l'autoscatto o scatto con il telecomando per evitare qualsiasi problema di micromosso.

Ho provato a impostare i 100 iso nelle prime prove però ho notato che dovevo per forza di cose impostare come tempi 1/4 massimo 1/8 e così la luna veniva ugualmente mossa in quanto anche se non sembra essa si muove nello spazio, lentamente, ma si vuove quindi con 100 iso e f8 non posso proprio farlo, cmq stasera ci rirpovo vediamo un pò.
La compressione è quasi nulla però ripeto le foto sono croppate tantissimo, in realtà la luna nella foto originale è piccolissima ed anche con 300mm (480 equivalenti) si vedeva piccolissima.

Per dare l'idea http://members.fortunecity.it/gatto23/CRW_1856_ridimensionare_2.jpg

the_joe
25-06-2004, 14:33
Guarda, per i tempi di esposizione, c'è stato un 3d tempo fa, non credo che occorrano tempi così bassi, magari l'esposimetro fa cilecca perchè c'è troppo nero intorno, io non ho mai provato a fotografare la luna e non saprei dirti i tempi, ma credo che sia abbastanza luminosa.
Vedi se trovi la vecchia discussione ;)

E cmq i crop tolgono parecchia qualità ma così mi sembra troppo ugualmente.

etzocri
25-06-2004, 14:37
io ho fotografato la luna con la fuji s5000 che ha un 370 equiv.
QUESTO (http://www.deviantart.com/view/7668366/) è il risultato.. ho scattato a 370mm iso200 1/160s F9

the_joe
25-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da etzocri
io ho fotografato la luna con la fuji s5000 che ha un 370 equiv.
QUESTO (http://www.deviantart.com/view/7668366/) è il risultato.. ho scattato a 370mm iso200 1/160s F9
Quindi l'esposizione a Iso 100 sarebbe + o - 1/100s F.8 ;)