View Full Version : La "stampa" inizia a guardare al pinguino
Rottweiler
24-06-2004, 19:55
Oggi per puro caso mi trovavo a leggere un articolo della "concorrenza"...
Con un po' di stupore spulcio la recensione di un notebook, e tra le pagine trovo un breve commento sulla compatibilità con linux:eek:
Un piccolo accenno, ma mi ha fatto una bella impressione..
Che sia un inizio?
Che sia una buona idea da prendere in considerazione?
A me farebbe piacere:)
Guardate qua (http://www20.tomshardware.com/mobile/20040623/asus-z9000-08.html)
Tom's hardware ha fatto pure un articolo su come installare linux. Cmq se ne sono accorti tutti da un pezzo che esiste, il problema è l'inerzia della macchinona windows....
però l'articolo è di Tom's hardware che essendo una "rivista" on-line sa di avere un certo tipo di utenza
la stampa cartacea si occupa ben poco di linux e quando lo fa è per tirare fuori notizie sensazionali più che altro in chiave anti microsoft
deve ancora farne di strada sto pinguino
Marsangola
25-06-2004, 08:13
Ricordo che avevo trovato delle note _ufficiali_ (nel sito del produttore) per far funzionare linux con il mio glorioso toshi SatellitePRO (un PII, 433); c'e' chi ha fatto funzionare anche il modem interno (un lucent mi sembra) :cool: . Dalla mia esperienza Toshiba e HP sono le due marche un po' piu' attente al mondo Linux per quanto riguarda i portatili.
credo che non si potrà ignorare il pinguinazzo a lungo....mi immagino già i titoloni dei giornalisti quando parleranno di linux...:sofico:
gurutech
25-06-2004, 09:03
Originariamente inviato da Marsangola
Toshiba e HP sono le due marche un po' piu' attente al mondo Linux per quanto riguarda i portatili.
più che attente.
mai visto http://linux.hp.com
e http://linux.toshiba-dme.co.jp/linux/
Marsangola
25-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da gurutech
più che attente.
mai visto http://linux.hp.com
e http://linux.toshiba-dme.co.jp/linux/ Yes sir, l'ho detto proprio per quello. IBM ha invece una posizione un po' ondivaga, non ti sembra? Per quanto riguarda HP non ho capito la sua presenza attiva nel progetto Palladium e il suo contemporaneo supporto a Linux. Fulgido esempio di para:ciapet: (in senso buono :p ) :)
Palladium... o TCPA? Sono due cose sensibilmente diverse.
Marsangola
25-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da DjMix
Palladium... o TCPA? Sono due cose sensibilmente diverse. Mah, mi sembrava Palladium, ma posso benissimo sbagliarmi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.