PDA

View Full Version : Sondaggio: votereste un partito dei consumatori?


cprintf
24-06-2004, 14:25
Come da subject: se "scendesse in campo" un soggetto politico, un partito dei consumatori (che credo ci sia anche già) voi lo votereste? A quali condizioni?

Fradetti
24-06-2004, 14:31
Sicuramente non i mutandoni di due settimane fa..... son quelli che volevano chiedere dei soldi a Totti per averci fatto sfigurare con lo sputo :rolleyes: :rolleyes:

cprintf
24-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da Fradetti
Sicuramente non i mutandoni di due settimane fa..... son quelli che volevano chiedere dei soldi a Totti per averci fatto sfigurare con lo sputo :rolleyes: :rolleyes:

Hai per caso un link? -Grazie in anticipo- :)

PinHead
24-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da cprintf
Come da subject: se "scendesse in campo" un soggetto politico, un partito dei consumatori (che credo ci sia anche già) voi lo votereste? A quali condizioni?

Come da te già detto esiste già, si è presentato nelle ultime europee. Non so, dovrei conoscere il loro programma prima...e da questo punto di vista non è che si siano fatti conoscere molto. Sinceramente non li vedo come una buona scelta politica ma, ammetto, si tratta di un parere assolutamente soggettivo e privo di qualsiasi conoscenza in proposito.

RiccardoS
24-06-2004, 14:48
imho nel momento in cui scendessero in politica mandarebbero a farsi benedire tutte le regole e le buone intenzioni con cui ora portano avanti il loro lavoro (la loro missione, direi quasi...) e diverrebbero nè più nè meno di un qualsiasi schifosissimo politico: io credo che i difensori dei consumatori debbano essere delle categorie a parte in grado di vigilare ed eventualmente opporsi alle scelte di governo.

Gemma
24-06-2004, 14:53
la codacons si è presentata per le provinciali, qui da me.

Avrei voluto votare i verdi, ma siccome erano in lista col partito dei cacciatori ( :rolleyes: ) ho messo la croce sul codacons

parax
24-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da RiccardoS
imho nel momento in cui scendessero in politica mandarebbero a farsi benedire tutte le regole e le buone intenzioni con cui ora portano avanti il loro lavoro (la loro missione, direi quasi...) e diverrebbero nè più nè meno di un qualsiasi schifosissimo politico: io credo che i difensori dei consumatori debbano essere delle categorie a parte in grado di vigilare ed eventualmente opporsi alle scelte di governo.


Quoto in toto.
Basti vedere quell'attrezzo del codacons, da una parte si candida, e dall'altra denuncia, come associazione dei consumatori, di petro e occhetto per spam. Ridicolo.


http://www.codacons.it/pics/listacons6x3.jpg


:eek:

ALBIZZIE
24-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da Gemma
la codacons si è presentata per le provinciali, qui da me.

Avrei voluto votare i verdi, ma siccome erano in lista col partito dei cacciatori ( :rolleyes: ) ho messo la croce sul codacons
ma che verdi ci sono dalle tue parti?

lnessuno
24-06-2004, 15:04
Originariamente inviato da parax

http://www.codacons.it/pics/listacons6x3.jpg




:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

RiccardoS
24-06-2004, 15:12
bellissimo il cartellone! Mi dico che se lo vedevo in macchina per la strada mi schiantavo dritto come un fuso! :D :D :D

Qwertid
24-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da Gemma
la codacons si è presentata per le provinciali, qui da me.

Avrei voluto votare i verdi, ma siccome erano in lista col partito dei cacciatori ( :rolleyes: ) ho messo la croce sul codacons

Ma sei sicuro? Non è che si trattava dei Verdi verdi?

cprintf
24-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da RiccardoS
imho nel momento in cui scendessero in politica mandarebbero a farsi benedire tutte le regole e le buone intenzioni con cui ora portano avanti il loro lavoro (la loro missione, direi quasi...) e diverrebbero nè più nè meno di un qualsiasi schifosissimo politico: io credo che i difensori dei consumatori debbano essere delle categorie a parte in grado di vigilare ed eventualmente opporsi alle scelte di governo.

Dipende...ognuno tira l'acqua al proprio mulino.

Se il proprio mulino sono i consumatori è difficile che un eventuale loro rappresentante (che sia un rappresentante a tutti gli effetti) vada "contro natura" facendo il furbo a danno dei propri elettori.

IMHO, dipende da chi sono i rappresentanti.

Certo, se come rappresentante venisse candidato un industriale, costui potrebbe fare quello che vuole, una volta eletto, tanto i soldi gli arrivano dall'industria e anzi potrebbe approfittare per farsi i cavolacci suoi (parlo per ipotesi, eh!).

Invece un presidente di qualche associazione che prende lo stipendio dall'associazione (e le sue entrate si limitano a questo) magari con una bella sorveglianza fiscale per aumentare la "trasparenza" mi darebbe, come dire, una qualche certezza in più...

Tutto IMHO, ovviamente!