PDA

View Full Version : Come si fa' x trasformara in Divx un File da 35GB.?


Spacemen
24-06-2004, 08:43
Salve ragazzi ho acquisito un filmato da Italia1 dalla mia scheda tv una Cinergy 400 da 35Gb essendo la prima volta che la uso ho acquisito il filmato con il codec Huffyuv per avere una migliore resa. Ora non avendo mai avuto un file cosi grosso ed essendo pieno anche di pubblicita 'voglio sapere come si fa per toglierla. So che devo usare VirtualDub ma come si fa'.? Un altra domanda che ho in mente la pubblicita si toglie dal file da 35gb quello acquisito, o forse e meglio comprimerlo in divx ( anche qui non so come fare) e poi toglierla . Il file da 35 GB che ho dura 1H e 30m togliendo la pubblicita' penso duri 1he10m riesco a fare un divx da 700 mb mi spiegate come fare. Vi ringrazio per l' aiuto purtroppo sono alle prime armi quindi datemi dei consigli in merito grazie :D

Spyto
24-06-2004, 09:43
E' meglio se la tagli adesso la publicità con lo Huffyuv, perchè una volta che lo hai fatto diventare DivX sei teoricamente costretto a tagliare dove ci sono i K-Frame.

Per tagliarla usa VirtualDubMod (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=65889)

File -> Open Video File [File intero]

Premi pulsante Home(sulla tastiera)

Posiziona il cursore(9) prima della publicità e premi il pulsante Fine(Sulla tastiera)

File -> Save as [1° Parte]

Adesso sposta il cursore dopo la pubicità (9) premi Home e poi porta il cursore a prima della prossima publicità Fine.

File -> Save as [2° Parte]

http://digilander.libero.it/andypanix/DVD/VirtualDubImmagini/05-VirtualDubBAR.gif

Con VirtualDub non tagli la publicità, ma tagli il film e poi quando avrai 5-6 pezzi di file Huffyuv dello stesso film lo vai a riunire utilizzando VirtualDub e poi codifichi. Tutto questo si fa in 5 min di orologio.

Unire il film:
File -> Open Video File (File 1° parte)
File -> Append Segment (File 2° parte)
File -> Append Segment (File 3° parte)
File -> Append Segment (File 4° parte)

Adesso il film è di nuovo unito senza publicità, fai che salvarlo

File -> Save as [Il nome che vuoi te]

Spacemen
24-06-2004, 11:11
Ok ti ringrazio sono riuscito ad eliminare la pubblicita' ora mi serve una mano per trasformarlo in un buon divx da 700mb con doppia passata come devo fare.? Quanto tempo impiego per la codifica.?

Jap
24-06-2004, 11:13
Originariamente inviato da Spacemen
Quanto tempo impiego per la codifica.?

Dipende da che macchina hai. Può impiegare anche molte ore.

massidifi
24-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da Spacemen
Ok ti ringrazio sono riuscito ad eliminare la pubblicita' ora mi serve una mano per trasformarlo in un buon divx da 700mb con doppia passata come devo fare.? Quanto tempo impiego per la codifica.?

Per prima cosa ti consiglio di applicare i seguenti filtri:
1)Deinterlace=>blend fields (ti elimina la seghettatura se hai acquisito a 720x576)
2)Temporal smoothers=> 5 (elimina il "romure video"...non andare oltre il 5 livello altrimenti ti comparirà un effetto motion blur)
Per il bitrate dipende da te...se hai acquisito un cartone può bastare anche 1000kb\s per il resto 1400kb\s va bene, ma se vuoi farlo entrare in un cd calcola il bitrate con un calcolatore di bitrate.
Per tutte le restanti configurazioni del codec sia xvid che divx fatti un giro su doom9.it
Ps ti consiglio l Xvid ;)

EDIT:
Dimenticavo se applichi questi 2 filtri il tempo di elaborazione sale di parecchio ma il gioco vale la candela
Pps P4 2,6Ghz ddr333 faccio 8fps con questi 2 filtri attivati...qnd fai un pote! ;)

Spacemen
25-06-2004, 12:09
Purtroppo non sono riuscito nell'impresa si sente l'audio ma niente video , sto' sbagliando qualche configurazione. Nelle guide di doom9 si parla del divx 5.0.2 mentre io ho il nuovo 5.1.1 , per fare la doppia passata con questo divx devo selezionare Multipass 1st pass ed impostalo come.? Devo impostare anche Multipass nth pass o non c'e' bisogno.Vi dico come ho fatto io per fare delle prove , ho acquisito da Italia1 un filmato da 5 minuti nel formato 640x480 yuy2 huffyuv 2.2.0 e di circa 1GB900mb. Poi mi sono calcolato i kbit con un prog. ho messo 5 minuti un video da 25 mb e audio da 128 kbit rusultato 555kbit/sec , allora apro Virtualdubmod carico il filmato vado su video compression Divx pro 5.1.1 configure , performance / quality su slowest, poi multipass 1st pass ed ho messo 555kbit/sec su video non ho toccato nulla ho lasciato le impostazioni base , metre su profili gli ho disabilitati ed ho spuntato USE GMC ed USE BIDIRECTIONAL ENCODINGo dato ok ed ho chiuso, sono giuste le impostazioni sin qui o no.?
Bisogna configurare anche MULTIPASS NTH PASS.? Poi sono andato sull'audio FULL PROCESSING MODE, COMPRESSION, LAME MP3, ed ho messo 32000hz,128kbps ABR stereo 16kbs ed ho dato ok, non ho messo filtri in questa prova per non allungare i tempi ed poi ho convertito ma si sente solo l'audio dove cavolo sbaglio non ci capisco piu' niente grazie a tutti per chi mi da una mano.;)
Dimeticavo di dire che io avevo impostato x un file da 25 mb finale invece e di soli 4mb , dove non si vede il video ma si sente solo l'audio.

massidifi
25-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da Spacemen
Purtroppo non sono riuscito nell'impresa si sente l'audio ma niente video , sto' sbagliando qualche configurazione. Nelle guide di doom9 si parla del divx 5.0.2 mentre io ho il nuovo 5.1.1 , per fare la doppia passata con questo divx devo selezionare Multipass 1st pass ed impostalo come.? Devo impostare anche Multipass nth pass o non c'e' bisogno.Vi dico come ho fatto io per fare delle prove , ho acquisito da Italia1 un filmato da 5 minuti nel formato 640x480 yuy2 huffyuv 2.2.0 e di circa 1GB900mb. Poi mi sono calcolato i kbit con un prog. ho messo 5 minuti un video da 25 mb e audio da 128 kbit rusultato 555kbit/sec , allora apro Virtualdubmod carico il filmato vado su video compression Divx pro 5.1.1 configure , performance / quality su slowest, poi multipass 1st pass ed ho messo 555kbit/sec su video non ho toccato nulla ho lasciato le impostazioni base , metre su profili gli ho disabilitati ed ho spuntato USE GMC ed USE BIDIRECTIONAL ENCODINGo dato ok ed ho chiuso, sono giuste le impostazioni sin qui o no.?
Bisogna configurare anche MULTIPASS NTH PASS.? Poi sono andato sull'audio FULL PROCESSING MODE, COMPRESSION, LAME MP3, ed ho messo 32000hz,128kbps ABR stereo 16kbs ed ho dato ok, non ho messo filtri in questa prova per non allungare i tempi ed poi ho convertito ma si sente solo l'audio dove cavolo sbaglio non ci capisco piu' niente grazie a tutti per chi mi da una mano.;)
Dimeticavo di dire che io avevo impostato x un file da 25 mb finale invece e di soli 4mb , dove non si vede il video ma si sente solo l'audio.

Hai fatto tutto bene fin dove sei arrivato........perche non si vede?...perche hai fatto solo la prima passata!....adesso devi fare la seconda!
Come?....facile!...basta che una volta che ha finito di fare la prima passata torni nelle impostazioni del codec e imposti Nth pass....non toccare nient altro.....risalvi di nuovo dando se vuoi un nome diverso al file (io faccio: 1pass; 2pass)....nota il codec divx supporta anche piu di 2 passate che in teoria dovrebbe migliorare la qualita ogni volta che si effettua una passata.....ma a detta di quasi tutti non serve a niente!...2 pass bastano e avanzano!
Ps stai attento a usare il GMC o il Qpel poiche queste 2 tecnologie sono un po ostiche per i lettori divx da tavolo!
;)
P.s. In virtualdub quando salvi spunta Don't run this job now...come clicchi su salva non succede niente....ma tu torni sulle proprietà del codec e imposti nth pass e torni di nuovo a salva....spunti di nuovo don't run this job now e clicca su salva
adesso vai su File=>job control...ti si apre una schermata con i lavori che hai messo in coda....non dovrai fare altro che cliccare su start e virtualdub fare le 2 passate in automatico
;)

Spacemen
25-06-2004, 17:03
Cavolo dovevo salvare che stupido ecco dove sbagliavo :muro: :muro: ok faro' altre prove, ma il bitrate che ho calcolato per i 20mb e' giusto o no.? Grazie se non ci fossi tu ;) :D

massidifi
25-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da Spacemen
Cavolo dovevo salvare che stupido ecco dove sbagliavo :muro: :muro: ok faro' altre prove, ma il bitrate che ho calcolato per i 20mb e' giusto o no.? Grazie se non ci fossi tu ;) :D

Se vuoi far entrare 80min di filmato (1:20 :D) con audio mp3 in CBR a 128Kb\s devi impostare un bitrate nel divx di 1095kbps sia esso divx che xvid!
;)

massidifi
25-06-2004, 18:27
Originariamente inviato da massidifi
Hai fatto tutto bene fin dove sei arrivato........perche non si vede?...perche hai fatto solo la prima passata!....adesso devi fare la seconda!
Come?....facile!...basta che una volta che ha finito di fare la prima passata torni nelle impostazioni del codec e imposti Nth pass....non toccare nient altro.....risalvi di nuovo dando se vuoi un nome diverso al file (io faccio: 1pass; 2pass)....nota il codec divx supporta anche piu di 2 passate che in teoria dovrebbe migliorare la qualita ogni volta che si effettua una passata.....ma a detta di quasi tutti non serve a niente!...2 pass bastano e avanzano!
Ps stai attento a usare il GMC o il Qpel poiche queste 2 tecnologie sono un po ostiche per i lettori divx da tavolo!
;)
P.s. In virtualdub quando salvi spunta Don't run this job now...come clicchi su salva non succede niente....ma tu torni sulle proprietà del codec e imposti nth pass e torni di nuovo a salva....spunti di nuovo don't run this job now e clicca su salva
adesso vai su File=>job control...ti si apre una schermata con i lavori che hai messo in coda....non dovrai fare altro che cliccare su start e virtualdub fare le 2 passate in automatico
;)

Minchia quanti errori di battitura!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Spacemen
25-06-2004, 18:27
Grazie ai tuoi consigli sono riuscito a fare il video di buona qualita', pero' l'audio e' un po' basso ed un attimo in anticipo rispetto al labbiale penso un secondo come posso risolvere.;)

massidifi
25-06-2004, 18:57
Originariamente inviato da Spacemen
Grazie ai tuoi consigli sono riuscito a fare il video di buona qualita', pero' l'audio e' un po' basso ed un attimo in anticipo rispetto al labbiale penso un secondo come posso risolvere.;)

Per l audio puoi manipolare il volume degli mp3 tramite "mp3gain",
per la sincronia vai su interleaving in virtualdub e imposta un valore su "dalay audio track by" espresso in milli secondi...il valore puo essere positivo o negativo a seconda di chi è in anticipo! :p per risolvere il prob devi fare tante prove fino a quando non becchi il valore giusto!( di solito intorno a -150ms)
Ps se usi VirtualVCR per catturare abilita in "AV Sync" "Resample audio dynamically"!
;)

Spacemen
25-06-2004, 21:41
Grazie mille per il tuo ottimo aiuto provero' quello che mi hai detto sicuramente. Per registrare le immagini non uso VirtualVCR perche' non mi prende tutti i canali ma solo 2 o 3 canali ed anche male , li acquisisco col Cinergy TV normale.

Spacemen
27-06-2004, 13:11
:eek: :eek: 15 ore per convertire la puntata di Colombo di ieri sera in un file avi da 700mb con audio da 160kbs e solo con un filtro minchi@ :p . Non pensavo ci mettesse cosi tanto ho un 3GHz.
Almeno il video e' uscito perfetto sembra un sat. rip , mentre per l'audio non capisco perche va' un attimo fuori sincrono.

bgpop
27-06-2004, 18:33
Se vuoi un consiglio, setta quality/speed a normal nella 5.11, perché in modalità slowest è mooooooooolto lento e non guadagna praticamente in qualità (per intenderci la slowest del 5.02 è la normal del 5.11).
Riprova come ti ho detto e vedrai che ci metti un quarto del tempo con gli stessi risultati ;)

Spacemen
27-06-2004, 22:20
Ok quindi la metto a Slow anziche slowest come l'avevo prima , provero ' anche questa , sai dirmi come mai l'audio mi va' un attimo prima rispetto al labbiale.

massidifi
28-06-2004, 08:39
Originariamente inviato da Spacemen
Ok quindi la metto a Slow anziche slowest come l'avevo prima , provero ' anche questa , sai dirmi come mai l'audio mi va' un attimo prima rispetto al labbiale.

Se vuoi svoltare usa l Xvid....
per il labbiale non so che dirti anche a me capita e devo porre rimedio con virtualdub...
;)

Spacemen
28-06-2004, 09:01
Allora con le impostazioni in slow il video e' uscito bene uguale con meta' tempo pero' ho grossi problemi con l'audio piu' va avanti il fim + l'audio e fuori sincrono ma di brutto . Con virtualdub ho cercato di mettere - 1 +2 ecc ma niente resta uguale ma che cavolo succede :cry: :cry: . L'Xvid non sono riuscito ad impostarlo bene mi esce il video tutto sgranato e non di qualita come il divx5.1.1 , massidifi se mi dai tu le giuste impostazioni provo anche con quello.;) :cool: . Mi serve un aiuto per l'audio perche' piu' vado avanti col film + l'audio anticipa il labbiale mistero del video editing:muro:

massidifi
28-06-2004, 17:50
Originariamente inviato da Spacemen
Allora con le impostazioni in slow il video e' uscito bene uguale con meta' tempo pero' ho grossi problemi con l'audio piu' va avanti il fim + l'audio e fuori sincrono ma di brutto . Con virtualdub ho cercato di mettere - 1 +2 ecc ma niente resta uguale ma che cavolo succede :cry: :cry: . L'Xvid non sono riuscito ad impostarlo bene mi esce il video tutto sgranato e non di qualita come il divx5.1.1 , massidifi se mi dai tu le giuste impostazioni provo anche con quello.;) :cool: . Mi serve un aiuto per l'audio perche' piu' vado avanti col film + l'audio anticipa il labbiale mistero del video editing:muro:

Capitolo Audio:
Mica hai registrato a 48Khz?...molte volte anche a me mi dava questo problema....se si imposta su virtualdud mp3 a 160kb\s ma con una campionatura a 44Khz dovresti risolvere il problema

Capitolo Xvid:
http://www.doom9.it/xvid-vdub.htm
leggiti questo articolo e farai dei capolavori....;)
Unico appunto non impostare fast recompress altrimenti non ti fa applicare i filtri per ripulire le immagini.....quindi devi impostare full processing mode
Se non capisci qualcosa nella guida chiedi pure

fabstars
30-06-2004, 18:11
scusate ragazzi,
sto provando ad usare VirtualDub per comprimere un file avi acquisito con la mia scheda TV.

Dopo aver applicato il filtro Deinterlace ho impostato la compressione Video su Divx 5.1.1 e configurato come nella figura qui sotto:

http://utenti.lycos.it/fabstars/divx.jpg

Il problema è che dopo aver interrotto per vedere il risultato il video non si vede mentre l'audio è perfetto.

Come è possibile questo?

Grazie

massidifi
30-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da fabstars
scusate ragazzi,
sto provando ad usare VirtualDub per comprimere un file avi acquisito con la mia scheda TV.

Dopo aver applicato il filtro Deinterlace ho impostato la compressione Video su Divx 5.1.1 e configurato come nella figura qui sotto:

http://utenti.lycos.it/fabstars/divx.jpg

Il problema è che dopo aver interrotto per vedere il risultato il video non si vede mentre l'audio è perfetto.

Come è possibile questo?

Grazie

gli rispondi tu Spaceman o gli rispondo io?...:D
vabbe ti rispondo io.....perche è la prima passata....e non si vede niente nella prima passata.....devi fare tutte e due le passate!!! ;)

fabstars
30-06-2004, 18:42
Originariamente inviato da massidifi
gli rispondi tu Spaceman o gli rispondo io?...:D
vabbe ti rispondo io.....perche è la prima passata....e non si vede niente nella prima passata.....devi fare tutte e due le passate!!! ;)


http://www.lavilladicauchemar.it/icone/Faccine_file/azz.gif

che figuraccia!!

Grazie ;)

massidifi
30-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da fabstars
http://www.lavilladicauchemar.it/icone/Faccine_file/azz.gif

che figuraccia!!

Grazie ;)


Capita! ;) vero Spaceman?
Cmq se vuoi fare delle prove di qualità seleziona uno spezzone di filmato di un paio di minuti e codifichi come da prassi...senza interrompere niente! ;)

fabstars
30-06-2004, 19:49
evidentemente sbaglio qualcosa ma dopo aver fatto la 2° passata il video continua a non vedersi.

Esattamette ho fatto così:

dopo aver impostato il filtro e la compressione come descritto sopra ho salvato il file come 1 pass.avi.

Dopo aver terminato ho caricato quel file (1 pass.avi) e impostato la compressione divx con la 2° passata.

Ma il video non si vede.

Dove sbaglio???

Grazie

fabstars
30-06-2004, 21:28
allora...la situazione è questa.

Ho seguito il consiglio di massidifi e ho effettuato le prove su un piccolo spezzone.

Finalmente ci sono riuscito.

Il risultato però non è molto soddisfacente. Infatti il video risulta un pò.... "sfocato". E' normale???

Avete altri consigli da darmi?

Grazie

massidifi
01-07-2004, 00:03
Originariamente inviato da fabstars
allora...la situazione è questa.

Ho seguito il consiglio di massidifi e ho effettuato le prove su un piccolo spezzone.

Finalmente ci sono riuscito.

Il risultato però non è molto soddisfacente. Infatti il video risulta un pò.... "sfocato". E' normale???

Avete altri consigli da darmi?

Grazie

se hai impostato 780 di bitrate con il Divx ritieni anche fortunato se sei riuscito a vedere qualcosa....io di solito codifico a 1400 in Xvid e la qualità è decente....poi la sfumatura puo dipendere anche dai filtri che hai applicato.

antenore
01-07-2004, 13:25
In alternativa ti consiglio di provare il programma DVX
lo trovi qua http://www.planetdvb.net/dvx/ è free e ti calcola in automatico il bitrate per far stare il tutto in un cd da 700Mb.
Puoi fare sia i divx che gli Xvid 1 o 2 passate etc... e poi è in ITA e secondo me pure abbastanza intuitivo :d

Cmq 35Gb mi sembrano eccessivi.. io quando registro le trasmissioni su ita1 con la scheda sat, 2 ore di filmato mi vengono circa 4-5 Gb e la quallità è simile al dvd.

Ciao

fabstars
01-07-2004, 13:42
ragazzi,

ho provato a comprimere con il codec Xvid ma il video mi viene a scatti? Sapreste dirmi il perchè??



Un'ultimo consiglio. Vorrei capire quale procedura esattamente devo adottare con VirtualDub. Mi spiego meglio.
Io ad esempio faccio in questo modo:

1) Apro la sezione filtri ed imposto il Deinterlace.
2) Sempre nella sezione filtri imposto il Temporal smoothers così come consigliato da massidifi.
3) Dopo vado su Video===>Compression ed imposto il codec Divx e nalla sezione configure metto la prima passata.
4) Poi vado su File==>Save as e salvo la prima volta selezionando "Don't run this job now".
5) successivamente vado di nuovo su Video Compression ed imposto la seconda passata.
6) Poi su File===>Save as e salvo nuovamente con un nome diverso selezionando sempre "Don't run this job now".
7) File====>job control e clicco su start.

Il mio dubbio è questo: quando eseguo l'operazione 5 devo eliminare i filtri precedentemente impostati(perchè con la seconda passata verrebbero eseguiti un'altra volta) oppure li devo lasciare???

Grazie

massidifi
01-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da fabstars
ragazzi,

ho provato a comprimere con il codec Xvid ma il video mi viene a scatti? Sapreste dirmi il perchè??



Un'ultimo consiglio. Vorrei capire quale procedura esattamente devo adottare con VirtualDub. Mi spiego meglio.
Io ad esempio faccio in questo modo:

1) Apro la sezione filtri ed imposto il Deinterlace.
2) Sempre nella sezione filtri imposto il Temporal smoothers così come consigliato da massidifi.
3) Dopo vado su Video===>Compression ed imposto il codec Divx e nalla sezione configure metto la prima passata.
4) Poi vado su File==>Save as e salvo la prima volta selezionando "Don't run this job now".
5) successivamente vado di nuovo su Video Compression ed imposto la seconda passata.
6) Poi su File===>Save as e salvo nuovamente con un nome diverso selezionando sempre "Don't run this job now".
7) File====>job control e clicco su start.

Il mio dubbio è questo: quando eseguo l'operazione 5 devo eliminare i filtri precedentemente impostati(perchè con la seconda passata verrebbero eseguiti un'altra volta) oppure li devo lasciare???

Grazie

I filtri li devi lasciare...per gli scatti non so che dirti....sicuro che anche nel file sorgente non ci siano gli scatti?...a seconda del codec di cattura che usi puo il processore viene stressato....e se vai oltre il 100% hai delle pedite di fotogrammi!

massidifi
01-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da antenore
In alternativa ti consiglio di provare il programma DVX
lo trovi qua http://www.planetdvb.net/dvx/ è free e ti calcola in automatico il bitrate per far stare il tutto in un cd da 700Mb.
Puoi fare sia i divx che gli Xvid 1 o 2 passate etc... e poi è in ITA e secondo me pure abbastanza intuitivo :d

Cmq 35Gb mi sembrano eccessivi.. io quando registro le trasmissioni su ita1 con la scheda sat, 2 ore di filmato mi vengono circa 4-5 Gb e la quallità è simile al dvd.

Ciao

dipende da che codec usi.....Spaceman ha usato un codec Losless e di conseguenza i file che genera sono molto grandi....tu che codec usi per catturare? usi il prog della scheda TV? se si registri in mpeg o in avi?

bgpop
08-07-2004, 19:48
9 su 10 se registra con scheda sat non fa altro che salvare senza ricomprimere lo stream mpeg2, quindi una fonte già compressa....