PDA

View Full Version : 5559


kikki2
23-06-2004, 18:22
condanne a morte eseguite nel 2003

cina ...almeno 5000
iran.....154
iraq....113 ( 1 gennaio-----> 9 aprile)
vietnam....69

Anabolik
23-06-2004, 18:27
Mancano USA, Turchia, Paesi Africani..

kikki2
23-06-2004, 18:37
quelli sono i primi 4 paesi

per il resto
Dei 63 mantenitori della pena di morte, 48 sono paesi guidati da dittature o da regimi autoritari o illiberali che hanno praticato almeno 5.525 esecuzioni, pari al 98,7% del totale mondiale. La Cina da sola ha effettuato almeno 5000 esecuzioni(89,3%), l'Iran 154 e l'Iraq almeno 113. Seguono il Vietnam (69 condanne eseguite), l'Arabia Saudita (52), il Kazakistan (19), il Pakistan (18), Singapore (14) e il Sudan (13). Va aggiunto pero' che questi paesi non forniscono statistiche ufficiali per cui il numero reale delle esecuzioni potrebbe essere molto piu' alto
cut
Sono 15 su 63 i Paesi governati da democrazie liberali che mantengono la pena capitale e sono 6 quelli che nel corso del 2003 hanno eseguito condanne per un totale di 74 esecuzioni (contro le 100 del 2002). In testa ci sono gli Stati Uniti con 65 condanne, il minimo storico dal 1993 seguiti da Botswana (4), Tailandia (4) e Giappone (1). Le condanne a morte negli Usa sono state prevalentemente eseguite negli Stati federali del sud: il Texas ne ha eseguite 24, Oklahoma 14 - tra cui quella di un minorenne - e il North Carolina 7. Va detto che i tribunali Usa hanno anche emesso un numero minore di condanne in seguito alla riapertura del dibattito sulla pena di morte dovuto a casi di errori giudiziari e alla applicazione delle condanne sulla base di pregiudizi razziali (nel 2003 nessun bianco e' stato giustiziato per casi di omicidio in cui la vittima fosse solo un nero).

kikki2
24-06-2004, 16:52
ap

William_Wallace
24-06-2004, 16:54
Originariamente inviato da kikki2
quelli sono i primi 4 paesi

per il resto
Dei 63 mantenitori della pena di morte, 48 sono paesi guidati da dittature o da regimi autoritari o illiberali che hanno praticato almeno 5.525 esecuzioni, pari al 98,7% del totale mondiale. La Cina da sola ha effettuato almeno 5000 esecuzioni(89,3%), l'Iran 154 e l'Iraq almeno 113. Seguono il Vietnam (69 condanne eseguite), l'Arabia Saudita (52), il Kazakistan (19), il Pakistan (18), Singapore (14) e il Sudan (13). Va aggiunto pero' che questi paesi non forniscono statistiche ufficiali per cui il numero reale delle esecuzioni potrebbe essere molto piu' alto
cut
Sono 15 su 63 i Paesi governati da democrazie liberali che mantengono la pena capitale e sono 6 quelli che nel corso del 2003 hanno eseguito condanne per un totale di 74 esecuzioni (contro le 100 del 2002). In testa ci sono gli Stati Uniti con 65 condanne, il minimo storico dal 1993 seguiti da Botswana (4), Tailandia (4) e Giappone (1). Le condanne a morte negli Usa sono state prevalentemente eseguite negli Stati federali del sud: il Texas ne ha eseguite 24, Oklahoma 14 - tra cui quella di un minorenne - e il North Carolina 7. Va detto che i tribunali Usa hanno anche emesso un numero minore di condanne in seguito alla riapertura del dibattito sulla pena di morte dovuto a casi di errori giudiziari e alla applicazione delle condanne sulla base di pregiudizi razziali (nel 2003 nessun bianco e' stato giustiziato per casi di omicidio in cui la vittima fosse solo un nero).


io pensavo che l'America fosse uno degli stati con più pene capitali applicate.....forse perchè i giornalisti dicono solo i casi dell'America....:rolleyes:

sempreio
24-06-2004, 16:59
Originariamente inviato da William_Wallace
io pensavo che l'America fosse uno degli stati con più pene capitali applicate.....forse perchè i giornalisti dicono solo i casi dell'America....:rolleyes:


in cina il condannato viene ucciso senza che la sua famiglia ne sappia nulla, lo vengono ha sapere solo quando gli arriva l' importo da pagare per il proiettile usato per fucilare il condannato

buatt
24-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da William_Wallace
io pensavo che l'America fosse uno degli stati con più pene capitali applicate.....forse perchè i giornalisti dicono solo i casi dell'America....:rolleyes:


Forse perchè la Cina non si vanta di poter esportare la propria democrazia nel resto del mondo (né la impone con la forza).

William_Wallace
24-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da sempreio
in cina il condannato viene ucciso senza che la sua famiglia ne sappia nulla, lo vengono ha sapere solo quando gli arriva l' importo da pagare per il proiettile usato per fucilare il condannato


:eek: :eek: :eek: dici per davvero??? :eek: :eek: :eek:

sempreio
24-06-2004, 17:04
Originariamente inviato da William_Wallace
:eek: :eek: :eek: dici per davvero??? :eek: :eek: :eek:


purtroppo è tutto vero:rolleyes:

buatt
24-06-2004, 17:04
Originariamente inviato da sempreio
in cina il condannato viene ucciso senza che la sua famiglia ne sappia nulla, lo vengono ha sapere solo quando gli arriva l' importo da pagare per il proiettile usato per fucilare il condannato


Non capisco perchè gli stati uniti non bombardano pechino per "liberare" i cinesi da un regime oppressivo. Ancora di più se parliamo della corea del nord.

paovett
24-06-2004, 17:10
per var imotivi son molto legato alla cina.....le condanne ufficiali son 5000...quelle "non ufficiali" sono parecchie di più...

ma è ovvio che nessuno possa accertarle...i cinesi son ancora chiusi e comunisti..dove interessa loro! che personaggi....



:D

Nevermind
24-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da buatt
Non capisco perchè gli stati uniti non bombardano pechino per "liberare" i cinesi da un regime oppressivo. Ancora di più se parliamo della corea del nord.

Perchè i cinesi sono potenti e si scatenerebbe la 3 guerra mondiale.

In poche parole si fa presto a fare i fighi con i paesi piccoli e semi indifesi ma i pezzi grossi come sempre non si toccano.

Saluti.

paovett
24-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da buatt
Non capisco perchè gli stati uniti non bombardano pechino per "liberare" i cinesi da un regime oppressivo. Ancora di più se parliamo della corea del nord.

i cinesi son "vecchio stampo" dove interessa loro e cmq considera che son oltre 1300000000...senza l'uso della forza...si ritroverebbero nel caos...a livello economico invece son moolto piu avanit di noi...e considera che se un occidentale va in cina...fa la vita da nababbo..è tutelato da ogni punot di vista...altro che l'america delgi anni 70...

ho vissuto parechi mesi tra pechino, shangai e Hk...una figata..sotto qualunque aspetto...

:)

Nevermind
24-06-2004, 17:19
Kikki che dici di dare un titolo un pochetto + esplicativo al 3d ;)?

Saluti

BadMirror
24-06-2004, 17:26
Originariamente inviato da kikki2


cina ...almeno 5000


Non basta costruire un paio di grattaceli per essere "civili".
Chi vuole intendere intenda (gli altri come al solito in camper).

BadMirror
24-06-2004, 17:28
Originariamente inviato da buatt
né la impone con la forza.

edit: chiarit :)

buatt
24-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da BadMirror
MA STUDIATELA LA STORIA CAVOLO!!! IL TIBET TI DICE NIENTE???
E poi non dite che non bisogna incazzarci quando si leggono stè robe!


Rileggi la mia frase in chiave ironico-sarcastica e forse capirai.

(senza offesa)

BadMirror
24-06-2004, 17:36
Originariamente inviato da buatt
Rileggi la mia frase in chiave ironico-sarcastica e forse capirai.

(senza offesa)

Guarda, ora che lo so me ne rendo conto, ma non posso mica sapere a memoria il pensiero di tutti gli utenti e interpretare le frasi di consueguenza :D Cmq se era ironica allora pardon ;)

buatt
24-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da BadMirror
Guarda, ora che lo so me ne rendo conto, ma non posso mica sapere a memoria il pensiero di tutti gli utenti e interpretare le frasi di consueguenza :D Cmq se era ironica allora pardon ;)

Era amaramente sarcastica :) purtroppo ovunque vige la regola del "due pesi due misure" per quanto si faccia sempre un gran parlare di "democrazia" e "civiltà" :(

m4st3rx
24-06-2004, 17:43
Originariamente inviato da buatt
Forse perchè la Cina non si vanta di poter esportare la propria democrazia nel resto del mondo (né la impone con la forza).

vai a vivere in cina allora ... :rolleyes: si fa la vita da nababbi :D















...se mi trovi una cinese bionda poi ti raggiungo .... :sofico:

BadMirror
24-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da buatt
Era amaramente sarcastica :) purtroppo ovunque vige la regola del "due pesi due misure" per quanto si faccia sempre un gran parlare di "democrazia" e "civiltà" :(

Per quanto mi riguarda quando si parla di pena di morte, contro cui mi schiero senza mezze misure, l'america è un problema ma non il primo ch emi pongo, almeno lì hai un processo regolare. Poi diventa chiaramente il primo problema se stringiamo il cerchio ai paesi che consideriamo "democratici e civili" e se consideriamo che cmq negli states la discriminazione è ancora forte. Però tendo a separare le 2 cose, da una parte abbiamo un paese per il quale si può discutere sulla base di un legislazione che tra l'altro è federale e quindi cambia di stato in stato. E cmq, nel suo male, la pena di morte è sorretta dalla libera volontà del popolo che vota i suoi governatori. Dall'altra abbiamo regimi autoritari in cui il distacco tra popolo e potere è più che netto. Insomma valutiamo le cose separatamente, ci sono tante di quelle sfumature che ci si perderebbero anni ad analizzarle tutte. Imho.
:)