Redazione di Hardware Upg
23-06-2004, 16:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12673.html
Fonti vicine ad Intel affermano che nella giornata di lunedì 28 giugno Intel presenterà finalmente la nuova versione di Xeon "Nocona"
Click sul link per visualizzare la notizia.
OverClocK79®
23-06-2004, 17:20
praticamente è lo stesso processore che ho io
con piedinatura differente e le istruzioni 64-IA32 abilitate.....
bha vediamo come vanno
anke se finkè nn ci saranno applicativi in grado di sfruttare i 64 bit nn noteremo differenze
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Davirock
23-06-2004, 17:23
... è un prescot con abilitate le estensione x86-64
Bye
HyperOverclock
23-06-2004, 17:44
nei sistemi a due o più vie, il bus a 800 mhz darà notevoli vantaggi
considerando che intel ci ha abituati a vedere disponibili i prodotti mesi dopo la presentazione ufficiale ;)
^TiGeRShArK^
23-06-2004, 18:33
nei sistemi a due o più vie invece il bus condiviso della intel è sempre penoso a prescindere dalla frequenza utilizzata.... certo questo a 800 andrà un pò meglio, ma sasrà cmq MOLTO insufficiente
Predator85
23-06-2004, 19:33
mi sa che gli opteron saranno comunque superiori alle prestazioni di questi xeon anche perchè sembrano veramente dei prescott con i 64 bit attivati.
ShadowX84
23-06-2004, 20:53
Come è già stato detto da ^TiGeRShArK^ fino a che gli Xeon avranno un unico bus condiviso, le prestazioni sotto questo versante (bus appunto) saranno a dir poco non all'altezza della situazione, e di conseguenza credo anche della concorrenza; non c'è che dire, l'Hyper-Transport a riguardo è stata proprio una bella pensata!!
Raga una domanda forse OT... ma la cache di primo livello cosa va ad influenzare? Considerando anche che gli Athlon ne hanno ben 128k?
cdimauro
25-06-2004, 06:15
La cache di primo livello è quella più "importante", perché è quella a cui si "rivolge" per prima l'ALU quando deve andare a pescare i dati che le servono. Per questo motivo l'accesso deve essere MOLTO veloce.
Il fatto che gli Athlon abbiano una cache di 64KB+64KB e i P4 di 12KB (per il codice) + 8/16KB (dati), dipende dalla politica adottata: per i primi l'accesso più lento (3 cicli, se non erro), mentre per gli ultimi è più veloce (2 cicli, sempre se non erro). Ogni scelta porta pregi e difetti, per cui i progettisti hanno scelto la soluzione che, per il loro modello architetturale, "calzava meglio"...
più che la ALU direi la CU non trovi? ;)
cdimauro
25-06-2004, 20:57
Secondo te è più probabile che conosca l'esistenza dell'ALU o della CU? ;)
von Clausewitz
26-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da atomo37
considerando che intel ci ha abituati a vedere disponibili i prodotti mesi dopo la presentazione ufficiale ;)
veramente ad essere obiettivi negli ultimi due anni questa è stata una prerogativa di amd più che di intel
se poi tu hai da riportare un qualche prodotto intel degli ultimi due anni, disponibile mesi dopo la presentazione negli ultimi due mesi, fallo, ma agli atti proprio non risulta, è probabile che risulti solo a te :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.